Sardegna

8

Click here to load reader

description

Classe 5^A della Scuola Primaria di Airasca (TO). Anno scolastico 2008/2009. http://www.icairasca.it/

Transcript of Sardegna

Page 1: Sardegna
Page 2: Sardegna

I confini

• La Sardegna si affaccia sul Mar Tirreno a est e a sud, sul Mar di Sardegna a ovest, mentre a nord c’è lo stretto delle Bocche di Bonifacio che la separa dalla Corsica.

Page 3: Sardegna

Il territorio

Pinaura

Collina

Montagna

La Sardegna è la seconda isola del Mediterraneo per estensione.

Lo sviluppo costiero è circa 1.400 km.

La superficie è di 240.90km, gli abitanti sono 1631.880, la densità è di 68 ab/km.

Page 4: Sardegna

Origine del nome

• Il suo nome deriva dal latino Sardinia, ovvero “terra dei sardi”.

• I greci, per la sua forma simile all’orma di un piede, la denominavano invece ICHNUSA (cioè orma); tra le più accreditate ipotesi del termine Sardinia si ricorda la derivazione da Sardo, un mitico condottiero o addirittura un figlio di Ercole che l’avrebbe conquistata campeggiando un gruppo di librici.

Page 5: Sardegna

Dialetti parlati in Sardegna

• Con la denominazione di “Sardo” s’intendono le varietà dialettali della Sardegna con esclusione di Alghero, isola linguistica catalana ,e di Carloforte e Calasetta, isole linguistiche genovesi.

• Il sardo si suddivide in quattro principali varietà dialettali: Salentino, il Calabrese, il Siciliano, Sassarese e il Gallurese.

Page 6: Sardegna

Canti popolari Sardi

• Naneddu meu su mundu est gai, a sicut erat non torrat mai.

• Naneddu mio il mondo è cosi com’era non tornerà mai.

• Semus in tempos de tirannias, infamidades e carestias;commo sos populos cascan che canes gridende forte “cherimus pane”.

• Siamo in tempi di tirannia, infamità e carestie; ora i popoli sbagliano come cani gridando forte “vogliamo pane”.

Page 7: Sardegna

Prodotti tipici

• Formaggio pecorino di Osilo

• Formaggi Commerciali Sardi

• Dolci tipici di Osilo• Miele Sardo• Pane Carasau• Liquori e Vini Sardi

• Carne arrostita• Cassola• Mazzamorru• Scabecciu• Buridda• Merca• Buttariga• ‘Pani tunnu’

Page 8: Sardegna

Classe 5° AAlunni: Martina

Samuele