saperi e sapori creatività

6
La creatività L'osservazione delle caratteristiche di alcuni alimenti forniscono spunti diversi..... Le verdure.... Patrick: abbiamo tagliato le verdure, le carote e tagliamo anche delle facce cattive Vito: ho tagliato le zucchine col coltello,le carote e il sedano e poi le ho mangiate. Riccardo: mi è piaciuto tagliare le carote e io avevo fatto una montagna. C'era un signore che si chiamava Giuseppe Arcimboldi che dipingeva usando la forma di frutta e verdura..... Con la lavagna luminosa ricalchi su lucido

description

percorso di educazione alimentare

Transcript of saperi e sapori creatività

Page 1: saperi e sapori creatività

La creatività

L'osservazione delle caratteristiche di alcuni alimenti forniscono spunti diversi.....

Le verdure....

Patrick: abbiamo tagliato le verdure, le carote e tagliamo anche delle facce cattive Vito: ho tagliato le zucchine col coltello,le carote e il sedano e poi le ho mangiate.Riccardo: mi è piaciuto tagliare le carote e io avevo fatto una montagna.

C'era un signore che si chiamava Giuseppe Arcimboldi chedipingeva usando la forma di frutta e verdura.....

Con la lavagna luminosa ricalchi su lucido

Page 2: saperi e sapori creatività

rose nell'insalata (attività svolta sia a scuola che a Correggio alla “Casa nel parco” in ludoteca vedi pdf nella pagina”iniziative di plesso”)

Stampa su diversi materiali: carta da geometra, carta da pacco, quotidiani, lucidi

Intissar : Ci sono le palle, gli alberi e la farfalla! La farfalla sta volando nella montagna; le palle hanno saltato e sono andate sopra la montagna a giocare con la farfalla!Ashraf: E' il colore Blu... e il bianco? C'è il blu ... è una pallina! Gioco a palla con il papà! Due, tre, quattro, cinque, nove ... tante palline!!Sofia C.: Ho fatto .. una, due, tre, quattro, quattro farfalle e un albero! Stanno volando perchè vanno a mangiare le foglie dell'albero! Poi volano nel prato perchè vogliono bere l'acqua del mare ...Francesca: Ho fatto la farfallina, l'albero e le palline. La farfalla dorme e dopo si è alzata e va a fare una passeggiata ... dal lupo! Il lupo abita nella casina nell'albero!Filippo: L'”abeo”(albero) e le “cacalle” (farfalle) volano nel prato per (.. cercare..) pappa da mettere in bocca! Le “cacalle” vanno in “dita” (gita) al parco!!Alessandro: Ho fatto l'albero e le mele! Il cielo voleva piovere .. allora le mele sono andate fuori! (fuori dove?) Eh! Nel disegno!! Perchè così non viene a piovere!! EDOARDO : Ho fatto le rose e dei cani .... i cani fanno la lotta!Manuel: E' una “una” (luna) ... o una neve .... Poi ho fatto le foglie perchè di notte i cavalli mangiano le foglie! Il cavallo è sotto a “una”!!MONICA :Ho fatto una luna tutta piena ...e ancora tre lune. Poi una farfalla che vola nel parco: le lune sono nel parco perchè è buio anche nel parco! C'è anche un albero che sembrava che cadesse e altre due lune!! NICOLO' : Questo è il cielo quando ci sono le nuvole ... perchè io ne ho fatte tante perchè in cielo ce ne sono tante!

Page 3: saperi e sapori creatività

I colori.....L'uva Le fragole Le granaglie

Stampa con carote e mele su carta Realizzazione in tridimensione con Composizione su carta da da pacco carta, tempera e pennarelli geometra

Le arance

Osserviamo l'arancia tagliata...Gregorio: è un po' rossa, un po' arancio...

Ricerca di tonalità dal giallo al rosso...."tappeto" arancione: piastrellamento con

diversi tipi di carta

Page 4: saperi e sapori creatività

Sperimentando con Daniela, Operatrice dell'associazione culturale“IncontrArti”

I colori degli alimenti...

Con margherite e piante aromatiche i ghiaccioli....

Page 5: saperi e sapori creatività

Torte di compleanno e pasticcini?? Ma sono veri o sono finti?

Buffi ma.....CHE ODORE!!!

Page 6: saperi e sapori creatività

“Anche l'occhio vuole la sua parte”.... una tavola ben apparecchiata invita all'assaggio!

L'ideazione, la preparazione e.....il risultato gli stencil