Riordino Istruzione Tecnica PECUP

10
+ Professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione per gli Istituti Tecnici Allegato A

description

Dalla L. 133 l'allegato A con la descrizione del Pecup per l'Istruzione Tecnica

Transcript of Riordino Istruzione Tecnica PECUP

Page 1: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+

Profilo Educativo Culturale e Professionale

dello studente a conclusione del secondo

ciclo del sistema educativo di istruzione per gli Istituti Tecnici

Allegato A

Page 2: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+

Parte integrante del secondo ciclo sistema istruzioneArticolazione dell’area istruzione tecnica e professionale

PREMESSA

CL per IREP 09/10

Page 3: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+PECUP degli

Istituti Tecnici

CL per IREP 09/10

Page 4: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+PECUP degli Istituti Tecnici

Identità connotata da SOLIDA BASE CULTURALE a carattere scientifico e tecnologico come da indicazioni Europee.

I percorsi si articolano in area di istruzione generale (comune a tutti) e aree di indirizzo; i risultati di apprendimento sono descritti in competenze, abilità e conoscenze con riferimento al EQF (European Qualification Frameworks)

L’area generale: preparazione di base attraverso il rafforzamento e sviluppo degli assi culturali dell’obbligo scolastico

CL per IREP 09/10

Page 5: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+PECUP degli Istituti Tecnici 2

L’area indirizzo: conoscenze teoriche applicative spendibili in vari contesti, abilità cognitive idonee a risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere anche responsabilità

I risultati di apprendimento il riferimento per indicazioni nazionali

I risultati del quinquennio consentono: inserimento nel mondo del lavoro, accesso all’università, formazione tecnica superiore, percorsi di studio per accesso agli albi professionali

CL per IREP 09/10

Page 6: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+RISULTATI COMUNI A TUTTI I PERCORSI

Agire con valori coerenti con i principi della Costituzione

Atteggiamento critico e razionale di fronte alla realtà

Patrimonio lessicale e espressivo della lingua italiana secondo vari contesti

Linee essenziali di storia delle idee, della cultura, della letteratura, delle arti, orientandosi fra testi ed autori

Tradizioni culturali locali, nazionali, internazionali in prospettiva multiculturale

Linguaggi settoriali delle lingue straniere

Valore e potenzialità dei beni artistici

1. A conclusione del percorso sono

in grado di:

CL per IREP 09/10

Page 7: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+RISULTATI COMUNI A TUTTI I PERCORSI

Moderne forme di comunicazione multimedia

Consapevolezza della pratica motorio – sportiva

Collocare le scoperte scientifiche in una dimensione storico culturale

Modelli per investigare su fenomeni e interpretare dati

Riconoscere i criteri di scientificità e affidabilità delle conoscenze

Fondamentali strumenti della matematica per comprendere la realtà e operare nelle scienze applicate

Le reti informatiche per lo studio e la ricerca

2. A conclusione del percorso sono

in grado di:

CL per IREP 09/10

Page 8: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+RISULTATI COMUNI A TUTTI I PERCORSI

Gli strumenti tecnologico per la sicurezza della persona, dell’ambiente, del lavoro

Ricerca applicata per trovare soluzioni innovative e migliorative

L’orientamento al risultato, il lavoro per obiettivi e l’assunzione di responsabilità

Il proprio ruolo autonomo in un gruppo

Atteggiamento critico verso la scienza e la tecnologia che cambiano le condizioni della vita

Il valore sociale della propria attività

3. A conclusione del percorso sono

in grado di:

CL per IREP 09/10

Page 9: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+PECUP sett. ECONOMICO Profilo riferito alle aree: economico, amministrazione

imprese, finanza, marketig, economia sociale e turismo

A conclusione del percorso sono in grado di: Realtà e fatti della vita in chiave economica Sviluppo storico delle forme economiche, sociali Interdipendenza tra fenomeni economici, sociali culturali in

dimensione locale/globale Normativa pubblicistica, civilistica, fiscale Sistemi aziendali (previsione, organizzazione, conduzione, gestione,

controllo) Strumenti di marketing Valutare prodotti e servizi aziendali Operare, innovare e adeguare il sistema informativo dell’Azienda Elaborare, rappresentare e interpretare dati aziendali Analizzare problemi sociali connessi a strumenti culturali acquisiti

CL per IREP 09/10

Page 10: Riordino Istruzione Tecnica PECUP

+PECUP sett. TECNOLOGICO Profilo si caratterizza per la cultura tecnico scientifica in

ambiti di continua innovazione

A conclusione del percorso sono in grado di: La interdipendenza tra scienza, economia e tecnologia Orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo Utilizzare tecnologie specifiche e orientarsi nella normativa di

riferimento Applicare le normative della sicurezza Intervenire nelle fasi del processo produttivo Riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione Analizzare criticamente il contributo delle scienze allo sviluppo delle

condizioni di vita Comprendere le implicazioni che l’innovazione tecnologica proietta

sulla società Riconoscere l’efficacia, l’efficienze e la qualità nella propria attività

lavorativa

CL per IREP 09/10