RiLeggo Viaggi, Italy, April 2012

3
A ovest Mentone Musei e borghi alle porte della Costa Azzurra A est l’Istria Itinerari insoliti in bicicletta e le saline da scoprire Italia Italia Life CAPITAL I D’EUROPA Tacheles, come cambia il cielo sopra Berlino Francesco Olivo A pagina 24 VEDO L EGGO, SENTO Moran, donne che sfottono le donne Valeria Arnaldi a pagina 25 Quasi Quasi Basta mettere Basta mettere un piede oltre un piede oltre il confine per il confine per scoprire un’Europa scoprire un’Europa diversa e affascinante diversa e affascinante dalla riviera francese dalla riviera francese alle coste slovene alle coste slovene PIACERI VIAGGISAPORILIBRITENDENZETEMPOLIBERO CANTON TICINO Lavertezzo, borgo nei pressi di Locarno, in Svizzera AMBIENTE E VITICOL TURA Il Global warming fa traslocare i vigneti Padovani e Vada alle pagine 26 e 27

description

Author: Francesco Olivo

Transcript of RiLeggo Viaggi, Italy, April 2012

AovestMentoneMuseie borghialle portedella CostaAzzurra

Aestl’IstriaItinerariinsolitiin biciclettae le salineda scoprire

ItaliaItalia

LifeCAPITALID’EUROPATacheles,come cambiail cielosopra Berlino

Francesco OlivoA pagina 24

VEDOLEGGO, SENTOMoran,donneche sfottonole donne

Valeria Arnaldia pagina 25

QuasiQuasi

BastamettereBastamettereunpiedeoltreunpiedeoltreil confineperil confineperscoprireun’Europascoprireun’Europadiversaeaffascinantediversaeaffascinantedalla riviera francesedalla riviera franceseallecoste sloveneallecoste slovene

PIACERIVIAGGISAPORILIBRITENDENZETEMPOLIBERO

CANTON TICINOLavertezzo, borgonei pressi di Locarno,in Svizzera

AMBIENTEE VITICOLTURAIl Globalwarmingfa traslocarei vigneti

Padovani e Vadaalle pagine 26 e 27

OrizzontiOrizzonti

Viaggi

Francesco Olivo

Viaggiare vuol diremischiarsi, conta-minare. Cose a

cui chi abita nelle terredi confine è abituato. Inqueste zone l’identità èun baluardo, ma ancheuna caratteristica più la-bile che altrove. I confi-ni, infatti, sono ormaiun concetto fisso, geo-graficamente stabile, manon è stato quasi mai co-sì. Con le frontiere aper-te, poi, non esistononemmeno difficoltà bu-rocratiche da affrontare.Sconfinare, quindi, èun’esperienza interes-sante di per sé, al di là

dello scopo turistico delviaggio. La Storia, infat-ti, ha lasciato in questiposti molti segni, alcunevolte drammatici, comele tante guerre.

ISTRIASlovenia e CroaziaPassata Trieste, il confi-ne jugoslavo è diventatoquello sloveno. Un trat-to costiero di 46 chilo-metri al fine del quale

comincia la Croazia. Icentri principali dell’I-stria slovena sono Capo-distria, Pirano e Portoro-se, cittadine di originemedievali, classiche me-te turistiche sin dai tem-pi dell’impero asburgico

(ci sono anche resti ro-mani).

INNSBRUCKAustriaLa prima meta oltrepas-sato il Brennero è sen-z’altro Innsbruck, capo-

luogo del Tirolo, conuno dei centri storici ba-rocchi più belli d’Euro-pa. Una volta visitati l’ar-co di trionfo, il vecchiomunicipio e la chiesadei Cappuccini, si posso-no fare delle escursioni.La città è sovrastata dal-le montagne, e anchepassata lla stagione in-vernale, tra valli e rifugialpini c’è solo l’imbaraz-zo della scelta.

Sconfinati

ISTRIA CARINZIA

DallaCosta Azzurraalle saline istriane, il belloaduepassi dall’Italia

L’Austriadei castelli fatatiil baroccodi Innsbruck

e inTicino è tempodi festa

ComeArrivare

CANTON TICINO

Il Museo Cocteau di Mentone. A sinistra, Locarno

Il museo, il castello, il festival e la costa rocciosaQuattro buoni motivi per varcare le frontiere

MENTONE

Jean Cocteaue il museovista mare

Non in molti sanno che l’Istria slove-na è una terra ricca di saline. Quelledi Sicciole situate all’interno del terri-torio di Pirano sono una meta idealeper gli appassionati di uccelli. Le Sali-ne di Strugnano sorgono all’internodi una riserva naturale di 160 ettari.Per visitare questi luoghi si può sog-giornare all’Hotel Histrion, nei pressidell’antico monastero San Bernardi-no (www.bernardingroup.si/it).

A Locarnoil tripudiodi camelie

Arte e naturaai lati d’Italia

A meno di un’ora dal confine di Tar-visio (Friuli), nel cuore della Carin-zia, sorge il castello Hochosterwitz,splendida fortezza medievale postain cima una collina dalla forma cu-riosa. I romani ne rimasero stupiti eci costruirono un castrum. Per secolifu utilizzato per scopi difensivi. Oggiconta migliaia di visitatori, il bigliet-to costa 7,50 q, info sul sito burg-ho-chosterwitz.com.

ISTRIAPer Capodistria edintorni in automobilesi raggiunge Triestecon la A4 e siattraversa la frontierae poi seguire la Statale15 che conduce alvalico Rabuiese. Da quiin meno di 9 km siraggiunge il centro diCapodistria.

TIROLOE CARINZIAPer arrivare in Austriabisogna attraversare lemontagne. Il passoprincipale è quello delBrennero, attraversol’autostrada A22 (o lastatale 12), che unisceBolzano a Innsbruck.Per raggiungere laCarinzia (e lo splendidocastello nella foto inalto) si deve valicare ilpasso del Tarvisio, checon l’autostrada A23, eoltre la frontiera con laA2 collega Udine aVillach. Poi c’è il passoResia, che da Meranoporta al confine traAustria e Svizzera conla statale 38 e 40.

CANTON TICINOCon l’autostrada deiLaghi da Milano finoalla frontiera svizzera aChiasso-Brogeda, inseguito conl’autostrada A2direzione Nord,seguendo leindicazioni per ilGottardo e passandoper Mendrisio, Lugano,Bellinzona, fino adAirolo.

COSTA AZZURRAMentone dista 11chilometri daVentimiglia. Genova è ameno di 200 chilometrida Nizza percorrendola A10 fino alla frontierae proseguendo poilungo l’autostradafrancese A8.

L’abitante più noto cheMentone abbia ospita-to è stato Jean Cocteau.Poeta, sceneggiatore, re-gista cinematografico eteatrale, Cocteau è l’arti-sta poliedrico per eccel-lenza. Mentone gli haappena dedicato un bel-lissimo museo in un for-tino sul mare.

Mentre finiva di affre-scare la cappella delporto di Villefranche, ilsindaco d’allora, Palme-ro, gli chiese di decora-re la sala dei matrimonidell’Hotel de Ville. Oragli affreschi mitologicie grafici, ricchi e sugge-stivi, ornano la salle demariages ricordando diquel periodo surrealeed onirico. E’ ospitataqui la collezione Seve-rin Wunderman, riccomecenate che regalò lesue opere a Mentone incambio della costruzio-ne «di un museo degnodi questi capolavori.

Sfilate, bande musicali,colori e giochi per ibambini. Il Canton Tici-no si mette in mostraper la Pasqua. Il centrostorico di Lugano dal ve-nerdì santo a Pasquettadalle 11 alle 18 si trasfor-ma in un allegro palco-scenico. Spettacoli al-l’aperto e due appunta-menti con le bande lu-ganesi: sabato alle 17 laFilarmonica di Casta-gnola e lunedì alle10:30 la Filarmonica diPregassona.

Un tripudio di coloriè di casa a Mendrisioper il Festival delle ca-melie, una delle piùgrandi rassegne al mon-do dedicate a questosplendido fiore. Oltre300 varietà esposte dagiardinieri esperti, permettere in luce la pian-ta tipica delle zone dellago Maggiore. Dal 28marzo al primo aprile,info sul sito, www.asco-na-locarno.com.

Portorosee le saline

Il castelloHochosterwitz

20 martedì27 marzo 2012

Viaggi

VUELINGAlla conquista dell’ItaliaAprirà a Fiumicino il 25 aprile la pri-ma base operativa in Italia della com-pagnia low cost spagnola Vueling.L’annuncio è stato dato dal Ceo AlexCruz. «L’obiettivo di Vueling a Roma

- ha spiegato Cruz - è emulare ciò che è avvenuto a Pa-rigi dove siamo ormai la terza compagnia aerea per nu-mero di passeggeri e offerta totale. Qui a Fiumicino vo-gliamo essere la seconda compagnia». I collegamenti di-retti da Roma per Spagna e Francia sono otto, quaranta-cinque se si contano le mete con scalo a Barcellona.

ETIHAD AIRWAYSI pasti a bordo sono bioEtihad ha annunciato una partner-ship con la Abu Dhabi Organics Far-ms, la prima azienda agricola biologi-ca certificata internazionalmente ne-gli Emirati Arabi, per la fornitura diprodotti freschi biologici per i menu a bordo della FirstClass. La compagnia aerea si rifornirà ogni giorno, da que-st’azienda agricola a coltivazione estensiva, di prodottibiologici freschi. A bordo sarà servita una gamma di pro-dotti alimentari freschi, dalle uova, alle verdure, al miele.

MONTECARLO

Mare e sportuna settimanada capitaledel tennis

GRAN MELIÁUn resort a RomaIl primo aprile aprirà il pri-mo resort urbano della ca-pitale. Si chiama Gran MeliáRome Villa Agrippina, pro-prio perché qui, nel cuoredel Gianicolo, sorgeva unavilla della madre di Nerone.Immerso in un parco, inuna delle parti più belle etranquille di Roma, il resortha 116 camere, moderne ehi tech. Per info www.gran-meliarome.com.

BRITISH AIRWAYSI ponti scontatiPer chi ha già scelto doveandare ma ancora non si èdeciso a prenotare, BritishAirways mette a disposizio-ne alcune offerte. Fino al10 aprile sul sito ba.com enelle agenzie di viaggio èpossibile acquistare voliper tutto il mondo a tariffescontate, con partenza dai12 aeroporti italiani serviti.Ad esempio, New York da627 q e Dehli a 516.

Tennis in Riviera.Chi l’ha detto cheMontecarlo è sol-tanto mondanitàè casinò? Vale lapena sconfinareun po’ per vedereun volto diversodel Principato. Il15 aprile comin-cia il torneo ditennis, uno deiclassici appunta-menti della terrarossa, che negli ul-timi sette anni havisto trionfare lospagnolo Rafa Na-dal. Per assisteresi può approfitta-re del pacchettodel Monte-CarloBay Hotel & Re-sort. Oltre al sog-giorno si ottengo-no i preziosi bi-glietti, info sul si-to www.montecar-lobay.com.

La maniera più bella di girare l’Istria è la bicicletta. I per-corsi sono tanti, il più suggestivo è quello che percorreil tragitto della vecchia Parenzana. Nel 1902 fu inaugura-ta la ferrovia che portava da Trieste a Parenzo, una viache invece di percorrere la costa, si inoltrava all’internoper servire i tanti paesi collinari. Oggi, dismessa da annila ferrovia, è diventata un percorso ciclabile di 78 chilo-metri (www.parenzana.net). Per le soste l’ideale è Il SolGarden Istria a Umago che offre il servizio di trasferi-mento con le bici da e per l’albergo: 4 giorni a mezzapensione costano a 183 q, www.istraturist.com.

CONFINIA sinistra unaveduta dellacittadina e delporto diMentone,Nell’altrapagina,la collinacon il castelloHochosterwitzin Carinzia(Austria)

Percorsi istrianiPa

In bici sulla vecchia Parenzana

CANTON TICINOSvizzeraLa primavera è la stagio-ne ideale per visitare ilCanton Ticino. La cosamigliore è passeggiarein riva ai laghi o affronta-re i percorsi alpini piùimpegnativi, ormai libe-ri dalla neve. I sentieri le-gati all’acqua sono i piùaffascinanti: per sceglie-re si può consultare il si-to ticino.ch. Lugano,Mendrisio, Bellinzona eLocarno sono protagoni-ste anche di grandi ec-cellenze gastronomiche,tra tradizione e innova-zione. Da visitare c’è an-che Monte San Giorgio,uno scrigno naturale do-ve sono stati rivenuti fos-sili di dinosauri risalentia più di 200 milioni dianni e i tre Castelli me-dievali di Bellinzona chetrionfano sulla città del-la Riviera.

MENTONEFranciaIl confine occidentale èuno di quelli più varcatida un lato e dall’altro.Mentone, avampostofrancese dopo la frontie-ra, è spesso consideratasolo un’uscita dell’auto-strada in direzione Niz-za o Montecarlo, ma hale sue attrattive. Andan-do in Costa Azzurra una

sosta qui è assolutamen-te consigliata, soprattut-to per visitare i borghicollinari che sorgono al-le sue spalle, il più belloè Castellar, ricco di ate-lier artistici e di scorcisuggestivi sul mare. Ri-scendendo dalle collinedate un’occhiata anchealle spiagge, lontane dal-la folla e dalle paillettesdel turismo tipico dellaCosta Azzurra.

VolereVolare

MACCHINA ESPRESSO IN COMODATO D’USO E 100 CIALDE A SOLI

40,00 EUROCON CONSEGNA DIRETTA DALLA SPEEDY COFFEE

IN 24 ORE DALL’ORDINE.

srlsrl

A casa e in ufficio... come al bar!Puoi gustare anche tisane, thè verde, orzo e ginseng

CONTATTACI PER USUFRUIRE DELL’OFFERTA DEDICATA AI LETTORI:

2012 martedì27 marzo 21