Relazione loperativo dell anno Geodis Wilson

3
Vittoria Caldarola (matricola n. 1007482) Operatore dell’anno 2013 Sicurezza, affidabilità, performance: ”Geodis Wilson” leader a livello mondiale nel settore “freightforwarding” assolve e rispetta questi valori provvedendo alla qualità e alla visibilità necessarie per i servizi logistici. Essere punto di riferimento per l’ eccellenza e innovazione sono i parametri su cui si basa la politica dell’azienda per crescere e diventare leader a livello globale al fine di creare valore per i propri stakeholder. La prospettiva futura è quella di ampliare la rete lanciando nuovi servizi e creando rapporti di partnership con i vettori, anticipando le loro esigenze: da una parte quindi eccellenza e qualità nei servizi, dall’ altra introduzione di nuove tecnologie. L’ azienda può vantare ,inoltre, di numerosi punti di forza e opportunità quali le esperienze positive passate, l’ottima propensione allo sviluppo, l’ottima qualità nei servizi e nelle scelte strategiche e la possibilità di accrescere la propria presenza sui mercati esteri e dotarsi di estese reti di vendita grazie anche a una forte consapevolezza dei vantaggi derivanti dall’ operare in rete. Non mancano minacce derivanti dalla concorrenza e dall’alta variabilità e eterogeneità delle variabili provenienti dall’ ambiente esterno. Non priva di attenzione è la situazione economica, ma soprattutto il contesto politico che può influenzare le azioni da intraprendere e i risultati ottenuti, in particolare tra gli elementi da considerare figurano: nuovi provvedimenti legislativi, regolamentazioni, nuove tasse, restrizioni per l’ impatto ambientale, politiche di derogazione, regolamentazioni, ma anche crisi economica e ,quindi, eventuale cambio valuta moneta e tassi d’interesse e inflazione. Anche le tendenze sociali sono una prospettiva da considerare, perchè influiscono sulla consistenza e caratteristica della domanda, cosi come anche le dinamiche tecnologiche che condizionano la produzione e l’erogazione dei servizi. GEODIS WILSONrisponde alle esigenze di mercato e compete a livello globale perché può anche fare affidamento sulla sua “ BEST PRACTICE”. Ha vinto l” INNOVATIVE PROCESS AWARD “ al “ GLOBAL FREIGHT AWARD 2012 “, contribuendo a migliorare gli standard nel settore industriale; la qualità delle operazioni è certificata ed è conforme alle norme europee sulla sicurezza ; la redazione di un programma di sviluppo sostenibile determina affidabilità. Il focus ora è migliorare la qualità della vita degli stakeholder , inculcando la passione per ciò che fanno. Un’ azienda come “GEODIS WILSON” deve mettere in discussione se stessa e puntare a porsi in linea con i nuovi e più competitivi assetti globali ;lo strumento di cui avvalersi per crescere è costituito dalla valorizzare delle competenze e delle capacità dei propri operatori attraverso un sistema premiante e di incentivazione coerente con i valori proposti dall’azienda ;sistema teso a rafforzare il loro senso di appartenenza e costruire un identità valoriale con forme alla mission e alla visione aziendale. In sintesi il sistema deve mirare a :PROMUOVERE approccio personale su esperienza globale attraverso innovazione e cambiamento e soprattutto attraverso un atteggiamento di fedeltà e impegno verso l’ azienda; INCORAGGIARE la creatività nelle scelte strategiche e nell’operato al fine di infondere spirito di responsabilità e condivisione dei valori dell’organizzazione, questi saranno espressi e comunicati quotidianamente durante l’attività lavorativa ; COSTRUIRE E CONDIVIDERE cultura, identità e valori guida , investendo in tecniche di comunicazione interna. Per evitare i più importanti ostacoli della comunicazione all’ interno dell’impresa gli operatori dovranno avere ben chiaro il quadro delle variabili che servono per misurare la propria prestazione e per non sottostimare l’ importanza delle funzioni del loro lavoro. Ecco perché dovranno avere forte consapevolezza delle definizioni delle proprie responsabilità. Per il premio ”L’OPERATORE DELL’ANNO” Il metodo più appropriato per il rispetto delle condizioni sopra elencate è un sistema di schede di valutazione di due tipologie che dovranno esser compilate dal capo funzione e dal cliente. Ogni scheda includerà delle

Transcript of Relazione loperativo dell anno Geodis Wilson

Page 1: Relazione loperativo dell anno Geodis Wilson

Vittoria Caldarola (matricola n. 1007482)

Operatore dell’anno 2013

Sicurezza, affidabilità, performance: ”Geodis Wilson” leader a livello mondiale nel settore

“freightforwarding” assolve e rispetta questi valori provvedendo alla qualità e alla visibilità necessarie per

i servizi logistici. Essere punto di riferimento per l’ eccellenza e innovazione sono i parametri su cui si basa

la politica dell’azienda per crescere e diventare leader a livello globale al fine di creare va lore per i propri

stakeholder. La prospettiva futura è quella di ampliare la rete lanciando nuovi servizi e creando rapporti di

partnership con i vettori, anticipando le loro esigenze: da una parte quindi eccellenza e qualità nei servizi,

dall’ altra introduzione di nuove tecnologie.

L’ azienda può vantare ,inoltre, di numerosi punti di forza e opportunità quali le esperienze positive

passate, l’ottima propensione allo sviluppo, l’ottima qualità nei servizi e nelle scelte strategiche e la

possibilità di accrescere la propria presenza sui mercati esteri e dotarsi di estese reti di vendita grazie

anche a una forte consapevolezza dei vantaggi derivanti dall’ operare in rete. Non mancano minacce

derivanti dalla concorrenza e dall’alta variabilità e eterogeneità delle variabili provenienti dall’ ambiente

esterno. Non priva di attenzione è la situazione economica, ma soprattutto il contesto politico che può

influenzare le azioni da intraprendere e i risultati ottenuti, in particolare tra gli elementi da considerare

figurano: nuovi provvedimenti legislativi, regolamentazioni, nuove tasse, restrizioni per l’ impatto

ambientale, politiche di derogazione, regolamentazioni, ma anche crisi economica e ,quindi, eventuale

cambio valuta moneta e tassi d’interesse e inflazione. Anche le tendenze sociali sono una prospettiva da

considerare, perchè influiscono sulla consistenza e caratteristica della domanda, cosi come anche le

dinamiche tecnologiche che condizionano la produzione e l’erogazione dei servizi.

“ GEODIS WILSON” risponde alle esigenze di mercato e compete a livello globale perché può anche fare

affidamento sulla sua “ BEST PRACTICE”. Ha vinto l” INNOVATIVE PROCESS AWARD “ al “ GLOBAL FREIGHT

AWARD 2012 “, contribuendo a migliorare gli standard nel settore industriale; la qualità delle operazioni è

certificata ed è conforme alle norme europee sulla sicurezza ; la redazione di un programma di sviluppo

sostenibile determina affidabilità. Il focus ora è migliorare la qualità della vita degli stakeholder ,

inculcando la passione per ciò che fanno. Un’ azienda come “GEODIS WILSON” deve mettere in

discussione se stessa e puntare a porsi in linea con i nuovi e più competitivi assetti globali ;lo strumento di

cui avvalersi per crescere è costituito dalla valorizzare delle competenze e delle capacità dei propri

operatori attraverso un sistema premiante e di incentivazione coerente con i valori proposti dall’azienda

;sistema teso a rafforzare il loro senso di appartenenza e costruire un identità valoriale con forme alla

mission e alla visione aziendale. In sintesi il sistema deve mirare a :PROMUOVERE approccio personale su

esperienza globale attraverso innovazione e cambiamento e soprattutto attraverso un atteggiamento di

fedeltà e impegno verso l’ azienda; INCORAGGIARE la creatività nelle scelte strategiche e nell’operato al

fine di infondere spirito di responsabilità e condivisione dei valori dell’organizzazione, questi saranno

espressi e comunicati quotidianamente durante l’attività lavorativa ;COSTRUIRE E CONDIVIDERE cultura,

identità e valori guida , investendo in tecniche di comunicazione interna.

Per evitare i più importanti ostacoli della comunicazione all’ interno dell’impresa gli operatori dovranno

avere ben chiaro il quadro delle variabili che servono per misurare la propria prestazione e per non

sottostimare l’ importanza delle funzioni del loro lavoro. Ecco perché dovranno avere forte

consapevolezza delle definizioni delle proprie responsabilità. Per il premio ”L’OPERATORE DELL’ANNO” Il

metodo più appropriato per il rispetto delle condizioni sopra elencate è un sistema di schede di valutazione

di due tipologie che dovranno esser compilate dal capo funzione e dal cliente. Ogni scheda includerà delle

Page 2: Relazione loperativo dell anno Geodis Wilson

Vittoria Caldarola (matricola n. 1007482)

variabili su cui gli operatori dovranno misurarsi in modo da poter migliorare la propria performance

avendo ben chiare le qualità necessarie per svolgere al meglio le loro funzioni . Il capo funzione dovrà

valutare in base a : conoscenza tecnica del business, capacità e desiderio di aggiornarsi continuamente,

autonomia nelle scelte, capacità di intraprendere per tempo l’ adozione di misure correttive .La scheda

includerà anche “suggerimenti per migliorare” e il sistema di valutazione terrà conto del grado di difficoltà

del lavoro svolto dagli operatori. I clienti, invece, dovranno valutare in base a: disponibilità, cordialità

nell’approccio con il cliente, velocità di risposta, precisione, proattività e capacità di trovare soluzioni,

affidabilità. La progettazione e applicazione di un sistema premiante completo e ben ponderato non può

escludere l’adozione di un sistema di software di governo completo e di analisi dei dati del personale

integrato con gli altri gestionali aziendali coinvolti. Condizione assolutamente non trascurabile è la

creazione di una cultura di apprezzamento invitando a riconoscere gli sforzi dei loro colleghi per un lavoro

ben fatto o per un contributo eccellente. TEAM BRIEFING è la risposta a questo tipo di obiettivo. Questi ,

con la partecipazione di tutti gli operatori e la supervisione dei capo funzione e capo filiale , hanno lo scopo

di informazione e raccolta di opinioni inerenti la valutazione di eventi passati e definizione di obiettivi su cui

concentrarsi .Infine verrà definito il miglior operatore in termini di buona capacità di lavorare in gruppo. L’

azienda potrà osservare le capacità comunicazionali degli operatori riguardo il riconoscimento di vincoli

(reali o psicologici) , difficoltà e il coinvolgimento che questi possono avere a livello personale. L’ obiettivo

è quello di “CREARE MOMENTI DI SCAMBIO INTENSO” A LIVELLO UMANO E RELAZIONALE . Si costruisce

cosi un rinnovato spirito di cameratismo ed entusiasmo per il successo aziendale e individuale. La filosofia è

quella di monitorare e gestire il clima comunicazionale creando reti simmetriche di comunicazione. I team

briefing verranno organizzati ogni tre mesi all’interno di ciascuna filiale. Per contribuire a rendere più

funzionale e completo il progetto al fine di motivare gli operatori e farli sentire parte attiva e fondamentale

dell‘azienda, gli aggiornamenti dei risultati verranno pubblicati dopo i primi sei mesi nelle “bacheche

elettroniche”. In questo modo gli operatori potranno rendersi conto di eventuali lacune e impegnarsi

maggiormente per cercare di compensarle nei sei mesi successivi. A rendere nota l’ iniziativa ritengo

opportuno l’utilizzo di un COMUNICATO AZIENDALE o TG AZIENDALE in cui sarà affidato ad uno speaker

familiare e carismatico il compito di illustrare e spiegare in maniera ben precisa le modalità i tempi e gli

strumenti utilizzati nell’intero sistema premiante di durata annuale. Questo strumento ha un forte impatto

emotivo e facilita la comprensione e l’assimilazione dei messaggi trasmessi. Tutto il sistema premiante deve

essere inteso come una sfida per raggiungere la propria AUTOREALIZZAZIONE (scelta che giustifica l’utilizzo

dell’apice della piramide come rimando a Maslow).Il premio consiste in un aumento annuale di stipendio e

un corso di formazione migliorativa e scolarizzante all’ estero come opportunità di arricchire la propria

esperienza per l’operatore che ha ottenuto il miglior punteggio. I 4 leader del teamwork potranno usufruire

di proporzionati bonus o incentivi (es. aumenti di giorni feriali).

In un ambiente multiculturale come quello in cui “GEODIS WILSON” opera è importante investire in

formazione e opportunità di carriera. Il giorno della proclamazione, a fine anno 2012, è prevista una curata

cena- buffet in uno degli hotel o resort di lusso, che è una dei settori di cui l’azienda si occupa ,a cui

parteciperanno tutti gli operatori delle varie filiali insieme a capi funzione e capi filiale e ovviamente le

figure che occupano posizioni manageriali più importanti; assegnazione di un attestato ossia targa

serigrafata ; un distintivo di riconoscimento al merito consistente in una spilletta d’oro che riproduca il logo

dell’azienda. Il risultato che mi auspico di raggiungere è quello di non far percepire agli operatori il loro

lavoro come monotono e ripetitivo o con scarsa responsabilità ai fini della produttività aziendale. Ritengo

che il mio piano di comunicazione sia coerente con i principi espressi dall’azienda e in linea con la teoria

dello “stakeholder engagement”, cioè l’ impegno a far proprio il principio di inclusività, il che significa

Page 3: Relazione loperativo dell anno Geodis Wilson

Vittoria Caldarola (matricola n. 1007482)

riconoscere agli stakeholder il diritto di essere ascoltati e accettare l’impegno di rendicontare della propria

attività e delle proprie scelte.