Regolamento F1 Swiss 2011

8
Regolamento F1 Swiss 2011

description

Regolamento della stagione 2011 per il campionato F1 Swiss.

Transcript of Regolamento F1 Swiss 2011

Page 1: Regolamento F1 Swiss 2011

Regolamento F1 Swiss 2011

Page 2: Regolamento F1 Swiss 2011

1

F1 PREMESSA GENERALE (vedi note conclusive 1)

Tutti i partecipanti al Campionato F1 Swiss 2011 prendono atto del presente regolamento e del regolamento generale di Virtual Racing Group (a seguire VRG) e si impegnano a rispettarlo. I regolamenti non possono essere interpretati a proprio piacimento, per qualunque evento che non trovi soluzione con il presente prenderemo in considerazione il regolamento sportivo ufficiale FIA Formula 1 2011. Il simulatore attualmente in uso è rFactor. La quota associativa per la categoria F1 Swiss è stata fissata a €30, questa quota è valida per un anno e dà accesso anche a tutte le altre attività di VRG.

F1 REQUISITI MINIMI

a. Ogni utente che intende iscriversi ai campionati di Virtual Racing Group (in seguito VRG) deve essere in regola con il versamento della quota associativa, l'importo di tale quota è riportata nel regolamento della lega in cui si intende partecipare. La quota non potrà essere versata senza il benestare dello Staff VRG.

b. L'utente che intende iscriversi ai campionati VRG deve obbligatoriamente registrarsi al Forum ricordando che lo username che sceglierà dovrà essere identico a quello che userà come pilota in pista. Non sono ammessi piloti con username differenti tra pista e forum.

c. L'utente deve obbligatoriamente disporre (ed utilizzare) di connessione ADSL (o superiore) e di volante e pedaliera. Non è consentita la guida con altri tipi di periferiche.

d. E' assolutamente vietato l'utilizzo di software non originali, l'utente che parteciperà alle attività VRG deve essere in possesso della propria copia originale del simulatore impiegato nella lega in cui vuole iscriversi.

e. Prima di confermare la propria iscrizione a VRG l'utente è tenuto ad accertarsi che il proprio hardware sia adeguato per il simulatore in uso, verificando che non ci siano rallentamenti durante l'utilizzo in multiplayer con molte vetture in pista. Lo Staff si rende disponibile per consigliare i migliori settaggi (simulatore/driver) in base alla configurazione hardware dell'utente, inoltre si riserva il diritto di escludere dalla serata di gara chiunque presenti problemi hardware/software o di connessione internet.

F1 REGOLE GENERALI DI COMPORTAMENTO

f. Tutti i piloti sono obbligati a dare conferma della propria partecipazione alle gare negli appositi post sul Forum VRG che saranno pubblicati almeno 24 ore prima degli eventi. In caso di mancata conferma entro le ore 19 del giorno di gara non si avrà diritto di partecipazione.

g. Si fa assoluto divieto di utilizzo di cheats o altri sistemi software e/o hardware atti a variare in qualsiasi modo le prestazioni delle vetture, le caratteristiche dei circuiti o le visuali di guida. E' inoltre vietato lo sfruttamento di possibili bug (sia del simulatore in uso che del materiale messo a disposizione da VRG) che possano influire sul rendimento, questi bug devono essere tempestivamente segnalati. Chiunque dovesse contravvenire verrà sospeso permanentemente da qualsiasi attività di VRG con effetto immediato.

h. Tutti gli iscritti VRG sono tenuti a rispettare gli altri utenti in qualsiasi momento e situazione, sia nel forum che nella chat nei server di gioco e nei server di comunicazione vocale non sono ammessi litigi, polemiche, torpiloqui e insulti che possano turbare la moralità di chi li legge\ascolta (utenti VRG, semplici utenti o visitatori). Si rende noto inoltre che i regolamenti della propria lega di appartenenza devono essere rispettati in qualsiasi momento, trasgredendo a queste regole si è passibili di una sospensione di 3 o più giorni dalle attività di VRG con possibili penalità nella lega di appartenenza.

F1 SERVER

i. I server dedicati sono protetti da una password, la stessa rimane invariata per tutto l'arco della stagione (salvo diversa comunicazione da parte dello Staff). La password verrà fornita all'atto della iscrizioni a VRG dal responsabile di lega a cui si è iscritti. La password verrà modificata solo nelle serate di gara, per riceverla bisognerà obbligatoriamente confermare la propria presenza all'evento come è descritto al punto F.

j. E' assolutamente vietato divulgare le password di accesso ai server sia per le prove libere settimanali che per le serate ufficiali. Nel caso in cui per un disguido ci sia qualche utente che, pur in diritto, non riceva la password è obbligato a contattare lo Staff con qualsiasi mezzo. Nessun utente è autorizzato a comunicare le password neanche agli altri utenti VRG se non espressamente autorizzato dallo Staff.

01 | Regolamento F1 Swiss 2011

Page 3: Regolamento F1 Swiss 2011

2

k. Durante le prove settimanali è assolutamente vietato allontanarsi dalla propria postazione per lunghi periodi mentre si sta occupando uno slot sul server, qualora per qualunque motivo ci si debba allontanare è obbligatorio liberare il server per evitare avanzamenti in sessioni (qualifica e gara) in cui non c'è possibilità di accesso per gli altri utenti.

F1 EVENTI DEL CAMPIONATO E TITOLI

1. Gli eventi si disputeranno sulla distanza uguale o superiore a 305 Km (100% della distanza reale) ad eccezione di Monaco dove i km saranno 260.

2. Gli eventi saranno 16 con il seguente calendario:

◦ Bahrain (Sakhir) 14-03-2011◦ Australia (Melbourne) 28-03-2011◦ Malaysia (Kuala Lumpur) 11-04-2011◦ China (Shanghai) 18-04-2011◦ Turkey (Istanbul) 02-05-2011◦ Spain (Catalunya) 16-05-2011◦ Monaco (Monte Carlo) 30-05-2011◦ Canada (Montreal) 13-06-2011◦ Great Britain (Silverstone) 27-06-2011◦ Belgium (Spa-Francorchamps) 29-08-2011◦ Italy (Monza) 05-09-2011◦ Singapore (Singapore) 19-09-2011◦ Japan (Suzuka) 03-10-2011◦ Korea (Yeongam) 17-10-2011◦ Abu Dhabi (Yas Marina) 31-10-2011◦ Brazil (Sao Paulo) 14-11-2011

3. Il calendario potrà subire delle modifiche anche a campionato già iniziato, in ogni caso verranno diramate comunicazioni in tempo utile.

4. Il titolo per il Campionato Piloti verrà assegnato al colui che avrà conquistato il maggior numero di punti alla fine dell’ultimo evento in calendario (salvo penalizzazioni).

5. Il titolo per il Campionato Costruttori verrà assegnato al Team che avrà conquistato il maggior numero di punti (somma dei punti acquisiti dalle 2 vetture) alla fine dell’ultimo evento in calendario (salvo penalizzazioni).

6. I punti assegnati per ogni evento seguiranno questo ordine:

1°: 25 Punti

2°: 18 Punti 3°: 15 Punti 4°: 12 Punti 5°: 10 Punti 6°: 8 Punti 7°: 6 Punti 8°: 4 Punti 9°: 2 Punti 10°: 1 Punto

7. Nel caso di punteggi identici tra più Piloti o Team avranno valore nell'ordine :

a) I migliori piazzamenti. b) La media punti. c) I piazzamenti nelle qualifiche.

F1 REGOLE DI GUIDA

8. Gli aiuti concessi saranno: Frizione automatica. I danni saranno impostati al 75% (salvo diversa comunicazione dello Staff).

9. L’unica visuale consentita è quella dal cockpit.

10. La vettura deve sempre mantenere due ruote in pista, i cordoli fanno parte della pista ma non le parti verdi (salvo diversa comunicazione dello Staff).

11. Pit Lane: è assolutamente vietato uscire con il semaforo rosso, superare il limite di velocità imposto e tagliare la linea bianca di uscita in tutte le sessioni della serata di gara.

F1 CONDIZIONI METEO (vedi note conclusive 2)

12. Per condizioni meteo si intendono la temperatura dell'aria, umidità, pressione atmosferica, velocità e direzione del vento (vedi punto 15), condizioni climatiche (sereno, nuvoloso, pioggia, neve).

13. Le condizioni meteo saranno identiche a quelle reali riscontrate nella fascia oraria dalle 13:30 alle 16:00 della Domenica antecedente la serata di gara nella località reale in cui si trova il circuito. Nelle prove libere settimanali il server sarà configurato in base alle previsioni disponibili giornalmente.

02 | Regolamento F1 Swiss 2011

Page 4: Regolamento F1 Swiss 2011

3

14. I dati delle previsioni meteo verranno prelevati dal sito (ancora da definire) e saranno gli unici a cui fare fede.

15. La direzione del vento sarà impostata sempre su variabile, gli unici dati presi in considerazione saranno la velocità media ed eventuale presenza di raffiche.

F1 QUALIFICA

16. La sessione di qualifica avrà inizio alle 21:30 circa. Ad inizio sessione si consiglia di attendere almeno 10 secondi prima di scendere in pista.

17. I Piloti avranno a disposizione 20 minuti per ottenere il best lap con un limite di 12 giri (compresi i giri di lancio e di rientro).

18. E’ vietato:

a) Utilizzare la chat. b) Fermare deliberatamente la monoposto in punti

pericolosi o in traiettoria. c) Trasgredire le regole della Pit Lane (vedi punto

11). d) Rallentare altri Piloti durante il loro giro

cronometrato.

19. Qualora un Pilota dovesse incorrere in un incidente che non gli permetta di proseguire deve premere immediatamente ESC.

F1 WARMUP

20. Il Warmup avrà inizio alle 21:50 circa, e avrà la durata di 10 minuti più 10 minuti riservati a discrezione dello Staff.

F1 PROCEDURE DI PARTENZA

21. La sessione Gara avrà inizio alle 22:00 circa.

22. Ad inizio sessione si avranno 40 secondi per schierare la monoposto sulla griglia di partenza. E' consigliato attendere 10 secondi prima di schierarsi.

23. Alla scadere dei 40 secondi si procederà con il Formation Lap. Durante questa procedura, fino alla partenza del countdown semaforico, è possibile utilizzare la chat per comunicare eventuali problemi (esclusivamente hardware o software) e chiedere un riavvio. Ogni altro utilizzo della chat sarà punito. Durante il F.L. è obbligatorio mantenere la propria posizione all'interno dello schieramento.

24. Chi chiede un riavvio dovrà ripartire dai box saltando il Formation Lap.

25. La gara potrà essere riavviata su richiesta per un massimo di 3 volte, alla quarta ripartenza la gara avrà comunque inizio.

F1 GARA

26. Allo scattare del countdown semaforico avrà inizio a tutti gli effetti la gara. Da questo momento non potrà essere richiesto nessun riavvio e l’utilizzo della chat verrà punito in qualsiasi caso; fanno ovviamente eccezione le comunicazioni unilaterali del Marshall. Le eventuali comunicazioni via chat del Marshall saranno private e visibili solo al pilota interessato; quindi anche in gara è obbligatorio tenere attivata la finestra di chat.

27. Eventuali restart saranno decisi dal Marshall qualora ci fossero problemi tecnici o se nei primi 3 giri 3 o più Piloti saranno nell’impossibilità di proseguire la gara.

28. E’ vietato:

a) Trasgredire le regole della Pit Lane (vedi punto 11).

b) Creare volontariamente incidenti. c) Cambiare traiettoria più di 2 volte per ogni

rettilineo al fine di ostacolare un tentativo di sorpasso.

d) Tenere una condotta di gara che possa creare potenziali pericoli.

e) Ostacolare un doppiaggio. f) Lasciare la monoposto ferma lungo il tracciato

per un lungo periodo, qualora non si sia in grado di continuare la gara bisogna preme ESC nel più breve tempo possibile.

g) Fermare deliberatamente la vettura in punti pericolosi o in traiettoria.

h) Dopo aver provocato un incidente effettuare Drive-Through o Stop&Go non comminati dal Marshall o dal simulatore.

29. Ai Piloti che non completeranno almeno il 75% della distanza compiuta dal vincitore non verranno assegnati punti.

30. La gara avrà una durata massima di 120 minuti. Il giro in cui scadranno i 120 minuti sarà l'ultimo.

31. Lo Staff si riserva di convalidare i risultati entro 48 ore dalla fine dell’evento.

32. Qualora per problemi tecnici generali (crash o caduta di connessione del server) una Gara non dovesse essere conclusa lo Staff si riserva di

03 | Regolamento F1 Swiss 2011

Page 5: Regolamento F1 Swiss 2011

4

prendere la decisione più adeguata.

33. Qualsiasi penalità inflitta in gara o in qualifica (sia dal Marshall che dal simulatore) va obbligatoriamente scontata nei termini assegnati (in gara entro 3 giri); la non osservanza comporta la squalifica dal GP.

F1 EVENTI POST GARA

34. I Piloti che si ritengono parte lesa in un evento (incidente o comportamento scorretto) non rilevato dal Marshall devono mandare, entro e non oltre 24 ore dalla fine della Gara, un e-mail a [email protected] contenente le persone coinvolte nell'evento e in quale giro è avvenuto.

35. Lo Staff esaminerà i reclami vagliando anche la versione dell'altra parte in causa, che deve rispondere entro e non oltre 24 ore dalla richiesta di chiarimento da parte dello Staff.

36. I reclami devono essere inoltrati secondo l'articolo 34, ogni altro mezzo non verrà preso in considerazione. E' severamente vietato reclamare su episodi di gara in qualsiasi sezione del Forum VRG, l'inosservanza di questa regola comporterà ad un estromissione dalle attività di VRG per 3 o più giorni.

37. Per tutte le controversie lo Staff utilizzerà il replay del server che sarà messo a disposizione di tutti nell'apposito topic successivamente alla gara.

F1 PENALITA' (vedi note conclusive 3)

Ogni evento verrà valutato in base alla gravità e dinamica quindi potranno essere comminate pene sia più leggere che più severe, indicativamente la sanzioni saranno le seguenti:

38. Taglio linea bianca uscita box:

a) In qualifica retrocessione di una posizione in griglia di partenza.

b) In gara (se riscontrato dal Marshall) Drive-Through, su reclamo una posizione in griglia da scontare al primo GP utile

c) Tagliare la linea bianca e causare un incidente comporta un aggravante rispetto alle normali sanzioni previste nei punti da 41 a 46.

39. Superamento limite di velocità corsia box:

a) In prove libere richiamo. b) In warmup ammonizione.

c) In qualifica retrocessione di una posizione in griglia di partenza.

d) In gara il simulatore assegna automaticamente la penalità in base alla velocità.

40. In caso di incidente provocato da un rientro in pista avventato penalità a seconda della gravità come descritto nei punti da 41 a 46 più aggravante.

41. Provocare un incidente senza gravi conseguenze ma con perdita di una posizione del pilota danneggiato : (se riscontrato dal Marshall) Drive-Through, su reclamo retrocessione di una posizione in griglia da scontare al primo GP utile. Se il danneggiatore restituisce la posizione in breve tempo non verrà inflitta alcuna penalità.

42. Provocare un incidente senza gravi conseguenze ma con perdita di due o più posizioni del pilota danneggiato : (se riscontrato dal Marshall) Drive-Through, su reclamo il danneggiatore verrà retrocesso di due posizioni in griglia da scontare al primo GP utile.

43. Provocare un incidente con danni che costringano il danneggiato ad una sosta per riparazioni: (se riscontrato dal Marshall) Stop&Go di 20 secondi, su reclamo retrocessione di tre posizioni in griglia da scontare al primo GP utile.

44. Provocare un incidente con danni che costringano due o più piloti ad una sosta per riparazioni: (se riscontrato dal Marshall) Stop&Go di 30 secondi, su reclamo retrocessione di cinque posizioni in griglia da scontare al primo GP utile.

45. Provocare un incidente che costringa il pilota danneggiato al ritiro immediato o entro due giri dal momento dell'incidente : (se riscontrato dal Marshall) Stop&Go di 40 secondi, su reclamo retrocessione in ultima posizione in griglia da scontare al primo GP utile.

46. Provocare un incidente che costringa due o più piloti al ritiro immediato o entro due giri dal momento dell'incidente: (se riscontrato da Marshall) Bandiera nera, su reclamo sospensione per il GP successivo.

47. Provocare volontariamente incidenti comporta l'immediata esclusione dal GP e la sospensione a tempo indeterminato da tutte le attività di VRG.

48. Uso della chat (si sconsiglia l'uso di tasti di chat automatica impostati sul volante):

a) In qualifica retrocessione di una posizione in griglia.

04 | Regolamento F1 Swiss 2011

Page 6: Regolamento F1 Swiss 2011

5

b) In gara se il pilota è ancora in corsa Drive-Through, se il pilota è ritirato immediata esclusione dal server e penalità da scontare al primo GP utile a discrezione dello Staff in base alla gravità.

49. Rallentare deliberatamente e volontariamente un pilota durante i giri cronometrati in qualifica: Retrocessione di due posizioni in griglia.

50. Ostacolare un doppiaggio: il simulatore applica automaticamente una penalità.

51. Dopo un incidente lasciare la monoposto ferma lungo il tracciato per un lungo periodo:

a) In qualifica retrocessione di una posizione in griglia.

b) In gara retrocessione di una posizione in griglia da scontare al primo GP utile.

c) Nel caso di una sosta prolungata il Pilota verrà espulso dal server.

52. Fermare deliberatamente la vettura in punti pericolosi o in traiettoria lungo tutto il tracciato:

a) In qualifica retrocessione in ultima posizione. b) In gara bandiera nera e ultima posizione in

griglia al GP successivo.

53. Tenere una condotta di gara che possa creare potenziali pericoli: ammonizione. Se la situazione si protrae per parecchi giri bandiera nera più ammonizione.

54. Cambiare traiettoria più di 2 volte per ogni rettilineo al fine di ostacolare un tentativo di sorpasso: (se riscontrato dal Marshall) Drive-Through, su reclamo retrocessione di una posizione in griglia da scontare al primo GP utile , se il terzo cambio di direzione provoca un incidente con tipologie descritte nei punti da 41 a 46 le sanzioni verranno inasprite.

55. Effettuare Drive-Through o Stop&Go non comminati dal Marshall o dal simulatore: ammonizione.

56. Guida volontaria in senso contrario: espulsione immediata dal server più ammonizione e sospensione per il GP successivo.

57. Offese in chat e Forum dirette a chiunque: Sospensione da tutte le attività di VRG a discrezione dello Staff.

F1 AMMONIZIONI

58. Le ammonizioni verranno assegnate in base agli eventi descritti in precedenza, nulla vieta allo Staff di comminare una ammonizione anche in eventi in cui non è prevista.

59. Le ammonizioni sono cumulative, alla terza ammonizione sospensione dal campionato a tempo indeterminato a discrezione dello Staff.

60. Le ammonizioni non possono essere in alcun modo cancellate durante la stagione, verranno azzerate all’inizio del Campionato successivo.

F1 FORUM

1f. Chiunque può leggere i contenuti del forum di discussione mentre solo gli utenti registrati possono rispondere a discussioni già aperte o iniziarne di nuove, visualizzare link protetti. In più per gli associati a VRG è possibile inviare messaggi privati e accedere ad alcune aree private.

2f. Non è consentito offendere, minacciare o insultare chiunque per qualunque motivo (religioso, politico, di razza, sportivo ecc.) sia esso presente all'interno o all'esterno del forum. Non è consentito il vilipendio alle Forze di polizia o Armate.

3f. Non è consentito scrivere/inneggiare slogan politici, razzisti, religiosi (bestemmia).

4f. Non è consentito richiedere o fornire codici seriali, applicazioni e/o qualsiasi altro mezzo che permetta l'utilizzo di software senza licenza d'uso, nè il riferimento a modifiche di hardware o firmware non autorizzate dal produttore.

5f. Non è consentito incoraggiare in qualunque modo la pirateria informatica.

6f. Non è consentito mettere nella firma e/o nel corpo dei topic frasi o link che pubblicizzino negozi e attività commerciali online e/o tradizionali senza che siano stati vagliati preventivamente dallo staff di VRG.

7f. Gli utenti sono tenuti a mantenere un comportamento il più possibile cordiale, attinente allo spirito di condivisione di esperienze e informazioni di questo forum/comunità. Dovranno altresì evitare di urtare con il proprio atteggiamento la suscettibilità degli altri utenti, sia pure solo con frasi o parole dal tono arrogante e provocatorio. Chi manterrà ripetutamente un atteggiamento non

05 | Regolamento F1 Swiss 2011

Page 7: Regolamento F1 Swiss 2011

6

conforme a queste direttive sarà passibile di sospensione, modifica dei post e qualsiasi altra misura ritenuta opportuna dai moderatori e/o dagli amministratori del forum.

8f. Onde evitare malintesi, i link a siti e forum presenti nella firma e/o nel corpo del messaggio devono essere vagliati preventivamente dallo staff. I link non approvati potranno essere rimossi a insindacabile giudizio dagli Amministratori.

9f. La compravendita di materiale hardware/software è accettata solo ed esclusivamente tra privati; ogni post che contenga messaggi di vendita riguardanti oggetti che vanno contro la Legge vigente (quali cd e/o software pirata, mp3, ecc...) saranno istantaneamente cancellati e verranno presi provvedimenti contro l'autore del post in questione. Si fa presente che lo Staff e gli Amministratori sono estranei alla trattativa e all'esito della compravendita. VRG mette a disposizione soltanto uno spazio virtuale ove incontrarsi ed eventualmente contrattare, non ha quindi responsabilità su eventuali disguidi, ritardi, truffe. Le parti in causa possono avvalersi delle vie Legali ordinarie. Per tale motivo si consiglia di usare sempre il contrassegno e di farsi dare un recapito telefonico fisso oltre che tutti i dati personali.

10f. Non è ammesso registrarsi due o più volte al forum, pena la cancellazione degli username in eccesso. I sospetti utenti fantasma, doppi, cloni o replicati potranno essere bannati a insindacabile giudizio dello Staff.

11f. "La pubblicazione di corrispondenza privata, interamente o a parti, è vietata, fatto salvo il caso di espresso consenso di tutti i citati nel documento stesso. La violazione di cio' può dare luogo a responsabilità per danni d'immagine e/o patrimoniali, ai sensi dell'art. 2043 del codice civile, nei confronti delle persone coinvolte". Cosi' recita la legislazione italiana; a ciò, si aggiunge, ovviamente, l'allontanamento dal forum in caso di trasgressione.

12f. Per questioni di buon uso dei servizi Internet ed educazione nei confronti di chi legge, chi scrive è tenuto a utilizzare un linguaggio comprensibile alla collettività, almeno dal punto di vista formale (non utilizzare K al posto delle C o forme di scrittura contratta) in modo da risultare chiaro agli utenti del forum.

13f. Non sono ammessi cross link ad altri forum se non vagliati preventivamente dallo staff. I link non approvati potranno essere rimossi a insindacabile giudizio degli Amministratori.

14f.Non è ammesso pubblicare lo stesso post su topic diversi (crossposting).

15f.Al momento della registrazione l'utente accetta che l'invio di un proprio contributo al sito rende quest'ultimo di proprietà di VRG che si riserva il diritto di modificarlo, correggerlo, integrarlo o cancellarlo in qualunque sua parte. VRG comunque si impegna ad intervenire per lo più solo attraverso correzioni strutturali, ortografiche e/o grammaticali, nonché con eventuali integrazioni sui contenuti. Si riserva inoltre la facoltà di utilizzare testi e/o immagini pervenuti come desidera, compresa l'eventuale pubblicazione degli stessi su altri siti internet, riviste o in trasmissioni radio e/o televisive.

F1 NOTE CONCLUSIVE

1. rFactor (2005) è il simulatore attualmente disponibile, qualora uscisse rFactor 2 entro e non oltre il 15 Febbraio 2011 la stagione inizierà con il nuovo simulatore. Per una eventuale uscita dopo questa data il cambio verrà effettuato dopo la pausa estiva sempre che esca entro e non oltre il 15 Luglio 2011. Si intende che tutti gli utenti dovranno mettere in preventivo l'acquisto della copia originale di rFactor 2,

2. Le condizioni meteo verranno applicate solo in caso di utilizzo di rFactor 2.

3. Vista la grande varietà di situazioni che si possono creare le penalità descritte hanno valore puramente indicativo. Le situazioni verranno valutate secondo la gravità e le penalità verranno assegnate a discrezione dei Marshall di gara.

06 | Regolamento F1 Swiss 2011

Page 8: Regolamento F1 Swiss 2011

Virtual Racing Group © 2004-2011www.virtualracinggroup.net