Regolamento 2° Campionato Italiano Krosmaster Arena

4
1 Regolamento 2° Campionato Italiano Krosmaster Arena 2° CAMPIONATO ITALIANO 2014 KROSMASTER ARENA Questo Campionato è un insieme di tornei locali (tappe) legati da una classifica, gestiti da un singolo Organizzatore Ufficiale Locale e conclusi con una Finale Locale. Il Campionato Italiano è riconosciuto ufficialmente da Ankama. Ghenos Games è l’Organizzatore Ufficiale Nazionale e Distributore esclusivo dei prodotti Krosmaster in Italia. Organizzatore Ufficiale Locale (OUL): la qualifica di Organizzatore Ufficiale Locale è conferita da Ghenos Games a suo insindacabile giudizio. Possono candidarsi tutti i negozi che sono attivi nel gioco organizzato e che realmente vendono i prodotti Krosmaster nel proprio punto vendita oppure realtà di altro tipo che siano presenti nelle città dove non esistono negozi che partecipano al Campionato. L’elenco ufficiale degli OUL sarà pubblicato nella sezione Tornei del sito di Ghenos Games e sarà costantemente aggiornato. I negozi non presenti in questo elenco non fanno parte del circuito Ufficiale. Ghenos Games ed Ankama invitano tutti gli OUL, ed i giocatori, a leggere attentamente ed a rispettare tutti i punti di questo regolamento. Si consiglia di tenere un regolamento stampato in negozio, disponibile per la consultazione di tutti. I titolari di ogni OUL sono responsabili dell’applicazione di questo regolamento e devono essere i garanti della buona riuscita del torneo secondo queste regole. 1) Iscrizioni: le iscrizioni per partecipare come OUL al 2° Campionato aprono il 24 aprile 2014 e chiudono il 15 luglio 2014. Tutti gli interessati devono compilare il form di richiesta di partecipazione su www.ghenosgames.com/tornei e aspettare l’approvazione di Ghenos. NOTA BENE: anche coloro che hanno già partecipato al 1° Campionato ed avevano già mandato la scheda OUL, devono compilare il form. 2) Durata del Campionato: tutte le tappe del Campionato dovranno svolgersi tra sabato 10 Maggio e domenica 28 settembre 2014. 3) Numero di Tappe e Finale Locale: ogni OUL dovrà organizzare un Campionato che comprenda un minimo di 8 tappe, compresa la Finale Locale. Qualunque sia il numero di tappe, saranno obbligatorie minimo 2 tappe draft. Al termine delle tappe (regular season), ogni OUL dovrà organizzare una Finale Locale che coinvolga i primi 8 giocatori in classifica della regular season. La Finale locale dovrà essere disputata con almeno 4 giocatori e dovrà disputarsi con abbinamenti di turni alla svizzera ed effettuando la top 4 senza limiti di tempo. 4) Comunicazione delle Date delle Tappe: ogni OUL dovrà comunicare via mail a Ghenos le date delle singole tappe, con un anticipo di almeno 7 giorni rispetto alla data di svolgimento dell’evento. 5) Selezioni Regionali e Finale Nazionale: Al termine del 2° Campionato, nel mese di Ottobre, Ghenos sceglierà un OUL per regione (o per gruppi di regioni in base al numero di OUL partecipanti) per organizzare un torneo di Selezione alla finale nazionale. A questa selezione parteciperanno i vincitori delle classifiche della regular season ed i vincitori delle Finali locali di tutti gli OUL di una data regione o di un dato gruppo di regioni. Queste Selezioni definiranno quindi i Top 32 che potranno partecipare alla Finale Nazionale a Lucca durante la manifestazione fieristica Lucca Comics and Games 2014. Il regolamento per le Selezioni Regionali sarà comunicato entro il 15 luglio 2014. Il regolamento per “Le Finali di Lucca” sarà comunicato entro il 28 settembre 2014. 6) Statuette e carte ammesse: possono essere utilizzate solo le statuette pubblicate da Ghenos Games con carta personaggio in italiano ad eccezione delle 15 statuette promo con carte in inglese: Amalia, Evangeline, Tristepan, Yugo, Nox, Ruel Stroud, Gasyde Aleh (Argon Gass), Gultard il barbaro, il Conte Frigost, Lou, Joris, Nonno Gatto, Kerubim Krepan, Terminatot Wakfu e Terminatot Stasi.

description

Regolamento 2° Campionato Italiano Krosmaster Arena

Transcript of Regolamento 2° Campionato Italiano Krosmaster Arena

  • 1 Regolamento 2 Campionato Italiano Krosmaster Arena

    2 CAMPIONATO ITALIANO 2014 KROSMASTER ARENA

    Questo Campionato un insieme di tornei locali (tappe) legati da una classifica, gestiti da un singolo Organizzatore Ufficiale Locale e conclusi con una Finale Locale. Il Campionato Italiano riconosciuto ufficialmente da Ankama.

    Ghenos Games lOrganizzatore Ufficiale Nazionale e Distributore esclusivo dei prodotti Krosmaster in Italia.

    Organizzatore Ufficiale Locale (OUL): la qualifica di Organizzatore Ufficiale Locale conferita da Ghenos Games a suo insindacabile giudizio. Possono candidarsi tutti i negozi che sono attivi nel gioco organizzato e che realmente vendono i prodotti Krosmaster nel proprio punto vendita oppure realt di altro tipo che siano presenti nelle citt dove non esistono negozi che partecipano al Campionato. Lelenco ufficiale degli OUL sar pubblicato nella sezione Tornei del sito di Ghenos Games e sar costantemente aggiornato. I negozi non presenti in questo elenco non fanno parte del circuito Ufficiale.

    Ghenos Games ed Ankama invitano tutti gli OUL, ed i giocatori, a leggere attentamente ed a rispettare tutti i punti di questo regolamento. Si consiglia di tenere un regolamento stampato in negozio, disponibile per la consultazione di tutti.

    I titolari di ogni OUL sono responsabili dellapplicazione di questo regolamento e devono essere i garanti della buona riuscita del torneo secondo queste regole.

    1) Iscrizioni: le iscrizioni per partecipare come OUL al 2 Campionato aprono il 24 aprile 2014 e chiudono il 15 luglio 2014. Tutti gli interessati devono compilare il form di richiesta di partecipazione su www.ghenosgames.com/tornei e aspettare lapprovazione di Ghenos. NOTA BENE: anche coloro che hanno gi partecipato al 1 Campionato ed avevano gi mandato la scheda OUL, devono compilare il form.

    2) Durata del Campionato: tutte le tappe del Campionato dovranno svolgersi tra sabato 10 Maggio e domenica 28 settembre 2014.

    3) Numero di Tappe e Finale Locale: ogni OUL dovr organizzare un Campionato che comprenda un minimo di 8 tappe, compresa la Finale Locale. Qualunque sia il numero di tappe, saranno obbligatorie minimo 2 tappe draft. Al termine delle tappe (regular season), ogni OUL dovr organizzare una Finale Locale che coinvolga i primi 8 giocatori in classifica della regular season. La Finale locale dovr essere disputata con almeno 4 giocatori e dovr disputarsi con abbinamenti di turni alla svizzera ed effettuando la top 4 senza limiti di tempo.

    4) Comunicazione delle Date delle Tappe: ogni OUL dovr comunicare via mail a Ghenos

    le date delle singole tappe, con un anticipo di almeno 7 giorni rispetto alla data di svolgimento dellevento.

    5) Selezioni Regionali e Finale Nazionale: Al termine del 2 Campionato, nel mese di

    Ottobre, Ghenos sceglier un OUL per regione (o per gruppi di regioni in base al numero di OUL partecipanti) per organizzare un torneo di Selezione alla finale nazionale. A questa selezione parteciperanno i vincitori delle classifiche della regular season ed i vincitori delle Finali locali di tutti gli OUL di una data regione o di un dato gruppo di regioni. Queste Selezioni definiranno quindi i Top 32 che potranno partecipare alla Finale Nazionale a Lucca durante la manifestazione fieristica Lucca Comics and Games 2014. Il regolamento per le Selezioni Regionali sar comunicato entro il 15 luglio 2014. Il regolamento per Le Finali di Lucca sar comunicato entro il 28 settembre 2014.

    6) Statuette e carte ammesse: possono essere utilizzate solo le statuette pubblicate da Ghenos Games con carta personaggio in italiano ad eccezione delle 15 statuette promo con carte in inglese: Amalia, Evangeline, Tristepan, Yugo, Nox, Ruel Stroud, Gasyde Aleh (Argon Gass), Gultard il barbaro, il Conte Frigost, Lou, Joris, Nonno Gatto, Kerubim Krepan, Terminatot Wakfu e Terminatot Stasi.

  • 2 Regolamento 2 Campionato Italiano Krosmaster Arena

    La statuetta Klar O Phill bannata dal campionato costruito mentre ammessa nel Draft come rara. La statuetta Terminatot Gold bannata. Non sono ammesse carte fotocopiate e/o modificate. Sono ammesse le carte metallizzate presenti in commercio in italiano. Sono ammesse statuette dipinte e/o modificate purch siano riconoscibili.

    7) Tabellone di gioco: i tabelloni di gioco ammessi nelle tappe del Campionato sono La

    Fossa e L Arena Elementale.

    8) Omologazione tappe: tutte le tappe devono essere OMOLOGATE con il Software Awer altrimenti non saranno considerate come valide. Per avere la certezza che una tappa sia stata omologata correttamente, i tornei devono essere in archivio con lo stato Omologato Riepilogato. Ogni OUL deve inserire sempre il nome del negozio ed il numero di tappa nello spazio nome su informazione sul torneo e selezionare torneo locale negozio per le tappe ufficiali di campionato. Sar fatto obbligo ad ogni OUL, se richiesto da Ghenos per normali controlli di regolarit delle tappe svolte, di comunicare email e numero di telefono di ogni giocatore in classifica. In caso dirregolarit, Ghenos si riserva di prendere i necessari provvedimenti come garante della regolarit del Campionato.

    9) Numero di Giocatori minimo per tappa: il numero di giocatori minimo per tappa pari

    a 4. Nonostante questo, ogni OUL invitata al massimo impegno per svolgere tappe con almeno 6-8 giocatori.

    10) Prezzo di partecipazione ad una tappa: Ghenos Games invita tutti gli OUL ad avere gli stessi prezzi di partecipazione ai tornei. Per le tappe in formato costruito consigliato un costo discrizione compreso tra i 5 ed i 10, mentre per le tappe in formato draft il prezzo consigliato tra i 20 e i 25.

    11) Svolgimento di una partita di torneo: La composizione delle squadre e lo svolgimento della partita devono rispettare le regole ufficiali Ankama scaricabili dal sito www.ghenosgames.com/tornei. La durata di una partita di torneo di 40 minuti; ogni giocatore ha un massimo di cinque minuti per giocare tutto il suo turno. Se al termine dei 40 minuti, dopo l'annuncio della fine dei tempi regolamentari, nessun giocatore ha ottenuto la vittoria (ovvero nessun giocatore ha azzerato i Gradi della Gloria dellavversario), il giocatore attivo termina il suo turno. Quindi vengono giocati 2 o 3 turni aggiuntivi in modo che i giocatori giochino lo stesso numero di turni.

    Esempi:

    Il giocatore A inizia la partita, allo scadere dei 40 minuti il giocatore B che sta giocando il suo turno. In questo caso si giocano 2 turni supplementari (uno per giocatore) e si termina la partita.

    Il giocatore A inizia la partita e allo scadere dei 40 minuti lui stesso a giocare lultimo turno. In questo caso si giocano 3 turni supplementari (2 per il giocatore B e 1 per il giocatore A), cos che i giocatori abbiano giocato lo stesso numero di turni. Al termine di questi turni aggiuntivi, se nessun giocatore avesse vinto (ovvero nessun giocatore avesse azzerato i Gradi della Gloria dellavversario), la partita terminer in parit.

    12) Abbinamento turni alla Svizzera: labbinamento dei turni del Campionato la svizzera pura senza svolgere alcun playoff finale. Affinch non ci siano pari meriti necessario rispettare il numero di turni di svizzera secondo il numero di giocatori:

    4 giocatori: 2 turni; 5-8 giocatori: 3 turni; 9-16 giocatori: 4 turni; 17-32 giocatori: 5 turni;

    La Classifica si compila assegnando 3 punti per ogni vittoria, 0 per ogni sconfitta ed 1 per il pareggio, compresa la parit intenzionale.

  • 3 Regolamento 2 Campionato Italiano Krosmaster Arena

    I giocatori riceveranno inoltre un bonus in base al loro piazzamento finale nella tappa: 1 Classificato: +10 punti bonus 2 Classificato: +6 punti bonus 3-4 Classificato: +3 punti bonus ciascuno 5-8 Classificato: +1 punto bonus ciascuno

    In caso di parit di punteggio in classifica, il software Awer ordina la classifica in base alla media delle vittorie dei giocatori contro cui ciascun giocatore ha giocato (parametro D1 del Software Awer).

    13) Classifica del Campionato OUL: Ogni OUL si dovr impegner a stilare la classifica del proprio campionato ogni volta che sia terminata una tappa ed a comunicarla ai giocatori che hanno partecipato e/o stamparla/pubblicarla su internet. Il Software Awer non produce la classifica del campionato, quindi ogni OUL deve calcolarsela a mano autonomamente e tenerla aggiornata.

    14) Premi per i partecipanti: Ghenos fornir a tutti gli OUL un kit composto da prodotti promozionali che devono essere usati esclusivamente come premio per le singole tappe del Campionato. E tassativamente vietato agli OUL vendere il materiale promozionale sia da negozio sia da privato. Chi vender il materiale promozionale sar immediatamente escluso dal torneo. Tutti gli OUL che accettano di partecipare a questo Campionato sottoscrivono implicitamente anche questo punto. 15) Premi nelle singole tappe: Ghenos stabilisce che ad ogni tappa debba essere messo in palio come premi un numero totale di prodotti promozionali che dipende dal numero di giocatori partecipanti a quella tappa, come riportato nella tabella sottostante. Tutti gli OUL devono tassativamente attenersi a questa tabella e non possono diminuire n aumentare il numero di prodotti promozionali destinati alla tappa. Lunico modo per arricchire i premi di una tappa quello di aggiungere prodotti commerciali attingendo dal proprio negozio.

    Ci sono 2 tipi di prodotti promozionali: statuetta promo e componente. Le statuette promo sono statuette che non sono in commercio e che presentano la carta in inglese. Al momento della stesura di questo documento le statuette promo sono: Amalia, Evangeline, Tristepan, Yugo, Nox, Ruel Stroud, Argon Grass, Gultard il barbaro, il Conte Frigost, Lou, Joris, Nonno Gatto, Kerubim Krepan, Terminatot Wakfu e Terminatot Stasi.

    Per componente si definisce attualmente: 1 gettone evocazione in resina oppure 1 scenario in resina oppure 1 scenario alternativo in cartone oppure 3 Gradi della Gloria in metallo oppure 5 kama metallizzati oppure 1 moneta testa e croce in metallo oppure 1 set di 4 dadi.

    TABELLA DI DEFINIZIONE DEI PREMI IN FUNZIONE DEL N DI PARTECIPANTI

    giocatori per tappa statuette promo componenti 4 2 4 5 2 5 6 3 6 7 3 7 8 4 8 9 4 9

    10 5 10 11 5 11 12 6 12 13 6 13 14 7 14 15 7 15 16 8 16

  • 4 Regolamento 2 Campionato Italiano Krosmaster Arena

    16) Svolgimento di una tappa Draft: qui di seguito riportiamo come deve essere eseguito un Draft del Campionato. Esempio: formato di gioco Draft ad 8 giocatori Gli 8 giocatori si siederanno in cerchio intorno al tavolo e ad ogni giocatore saranno consegnate 4 Blind Box sigillate completamente a caso. Ogni giocatore aprir le 4 Blind Box, sceglier 1 statuetta (pu anche non farla vedere agli altri giocatori) e rimetter le altre 3 in mezzo al tavolo. Una volta messe dagli 8 giocatori tutte le 24 (8x3) statuette in mezzo al tavolo inizier la seconda parte della scelta. - Estraete a sorte il giocatore che comincia per primo: egli pu prendere la statuetta che vuole. Il giocatore alla sua sinistra ripete l'operazione e cos via fino a quando tutti i giocatori non abbiano scelto 1 statuetta. - L'ultimo giocatore ad aver scelto una statuetta ne sceglie subito un'altra (ottiene quindi 2 statuette di fila). Il giocatore alla sua destra ripete l'operazione e cos via fino a quando tutti i giocatori non abbiano scelto 2 statuette. - Il giocatore estratto a sorte all'inizio della partita sceglie una terza statuetta (avr quindi ottenuto 2 statuette di fila, la sua seconda e la sua terza). Il giocatore alla sua sinistra ripete l'operazione e cos via fino a quando tutti i giocatori non abbiano scelto 3 statuette. - Ogni giocatore infine compone la sua squadra con le 4 statuette che ha scelto (1+3). Nessuna squadra pu avere la somma dei livelli superiore a 12: nel caso succedesse, il giocatore deve immediatamente rinunciare a una miniatura in modo da riportare la somma dei livelli uguale o inferiore a 12. Non ci sar nessun riequilibrio di GG in caso di differenza di somma di livelli.

    TORNEI UNDER 14 Ghenos Games ed Ankama invitano e supportano tutti gli OUL che effettueranno tappe Under 14. Queste tappe non faranno parte del Campionato. Tutti gli OUL che effettueranno tappe under 14 dovranno sanzionare il torneo con il software Awer inserendo nelle informazioni generali sotto nome il nome del negozio e la dicitura under 14. Nelle opzioni sotto tipo torneo dimostrativo. La distribuzione dei premi di questi tornei segue quella del Campionato descritta al punto 15 di questo regolamento.

    CRAZY KROSMASTER Ghenos propone a tutti gli OUL di organizzare alcune tappe extra, con condizioni particolari e differenti dal campionato ufficiale. Queste condizioni riguardano i tabelloni di gioco e la scelta delle statuette per i team. Tali tappe non fanno parte del Campionato e sono chiamate Crazy perch lintento quello di far giocare i giocatori in condizioni diverse e mai esplorate. Ogni OUL pu effettuare 2 tappe Crazy Krosmaster al mese. Tutti gli OUL che effettueranno tappe Crazy Krosmaster dovranno omologare il torneo con il software Awer inserendo nelle informazioni generali sotto nome il nome del negozio e la dicitura Crazy Krosmaster. Nelle opzioni nello spazio tipo torneo dimostrativo. La distribuzione dei premi di questi tornei segue quella del Campionato descritta al punto 15 di questo regolamento. Di seguito le tappe del Crazy Krosmaster che Ghenos consiglia: 1) Tappa su tabellone Frigost 2) Tappa su tabellone The not Mines 3) Ban list Statuette livello 6 4) Ban list Statuette livello 1 5) Tappa con SOLO le 8 miniature BASE 6) Tappa con presenza forzata nel Team di un MULTIMAN 7) Tappa mono livello 3 (tutte statuette di livello 3) 8) Tappa mono livello 4 (tutte statuette di livello 4) 9) Tappa con presenza forzata nel Team di un membro della Confraternita del Tofu