Qwerty Informatica: La BI della Filiera del Consorzio per il Recupero e il Riciclo dei Materiali....

1

Click here to load reader

description

Il sistema BI di Corepla permette a tutti gli attori coinvolti nel processo decisionale di poter accedere ad un unico ambiente di dati certificati, offrendo la possibilita di effettuare analisi performanti “self-service” e “on-demand” con estrema facilita , con rapidita e a 360°, senza rinunciare ad un aspetto accattivante.

Transcript of Qwerty Informatica: La BI della Filiera del Consorzio per il Recupero e il Riciclo dei Materiali....

Page 1: Qwerty Informatica: La BI della Filiera del Consorzio per il Recupero e il Riciclo dei Materiali. Best Practice: Corepla

Flussi della Filiera.

Cruscotti sintetici e

dettagliati per funzione

aziendale (Raccolta,

Selezione, Qualita ,

Vendita e Recupero

Energetico),

relativamente alla filiera

di lavorazione degli

imballaggi in materiale

plastico.

Pianificazione.

Programmazione

Produzioni CSS (Centro

Selezione Stoccaggio).

Bilancio di Massa.

Analisi della percentuale

di dispersione nella

filiera.

Aggiudicazione Bandi.

Analisi dei risultati delle

aste per la vendita degli

imballaggi in materiale

plastico selezionato.

Recupero Energetico.

Analisi della quota di

plastica raccolta

destinata a recupero

energetico.

Corrispettivi. Analisi

dei costi e degli oneri a

carico Corepla.

Qualità del Materiale

raccolto. Risultati delle

analisi sulla qualita del

materiale raccolto e

delle fasce di qualita

assegnate dagli ispettori.

Gestione Logistica.

Analisi dei ritardi nel

ritiro degli imballaggi di

materiale plastico per

regolarizzare e

pianificare il flusso nella

filiera del materiale.

Impact Analysis.

Sistema per

l’individuazione delle

applicazioni da

mantenere in seguito ad

interventi eseguiti sulle

strutture dati dei sistemi

informativi.

Corepla: Consorzio Nazionale per la

Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero degli

Imballaggi in Plastica e stato costituito nel novembre del 1997

Conta a inizio 2013 2.648 imprese consorziate,

appartenenti all'intera filiera degli imballaggi

in plastica. Opera secondo principi di efficacia, efficienza ed economicita per adempiere alle finalita di legge e raggiungere gli obiettivi di riciclo e recupero rispetto a tutte le tipologie di imballaggi in plastica immesse sul mercato: supportando i Comuni nello sviluppo dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti d'imballaggi in plastica assicurando l'avvio a riciclo del materiale raccolto e facendosi carico di tutte le lavorazioni preliminari fornendo alle imprese che utilizzano imballaggi in plastica, piattaforme per il loro conferimento gratuito e corretto avvio a recupero sensibilizzando cittadini, istituzioni ed imprese alla migliore gestione degli imballaggi in plastica.

La BI della Filiera del Consorzio per il

Recupero e il Riciclo dei Materiali

Il sistema BI di Corepla permette a tutti gli attori coinvolti nel processo

decisionale di poter accedere ad un unico ambiente di dati certificati, offrendo

la possibilita di effettuare analisi performanti “self-service” e “on-demand” con

estrema facilita , con rapidita e a 360°, senza rinunciare ad un aspetto

accattivante.

I 39 cruscotti fanno parte del sistema pulsante dell’azienda venendo

quotidianamente fruiti da tutte le funzioni aziendali (Raccolta, Selezione,

Qualita , Vendita, Recupero Energetico, Marketing, Amministrazione, Cdg, e

ICT ) e da piu di 50 utenti; la versatilita di Qlikview ha permesso di

personalizzare il sistema per le singole funzioni e ha anche contribuito ad un

politica innovativa all’interno dell’azienda, attraverso la condivisione delle

informazioni tra le funzioni, per mezzo di 10 cruscotti “cross”.

L’ambiente BI di Corepla e stato costruito sfruttando al massimo le potenzialita

di QlikView. L’ architettura e basata su ETL multistrato e incrementali, da

sorgenti eterogenee (Oracle App, SqlServer, Excel), creando un unico ambiente

di metadati (file “qvd”) per il disegno delle nuvole secondo le logiche

associative.