Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio...

47
Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” Unità organizzativa “Risorse marine e Georisorse” RECUPERO DEI SISTEMI DUNALI DEL PARCO DI RIMIGLIANO NEL COMUNE DI SAN VINCENZO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. Geol. Enrico Bartoletti FUNZIONARIO Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing. Enrica Mori GRUPPO DI PROGETTAZIONE NEMO srl Dott. Nat. Leonardo Lombardi Dott. For. Michele Giunti Dott.. Biol. Viviana Cherici IRIS sas Ing. Amb. Maurizio Bacci Ing. Amb. Stefano Corsi Dott. Agr. Arnaldo Galleri PROGETTO ESECUTIVO Relazione tecnico-illustrativa luglio 2011

Transcript of Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio...

Page 1: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste”

Unità organizzativa “Risorse marine e Georisorse”

RECUPERO DEI SISTEMI DUNALI DEL PARCO DI RIMIGLIANO NEL COMUNE

DI SAN VINCENZO

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dott. Geol. Enrico Bartoletti

FUNZIONARIO

Dott. Geol. Alessandro Bini

Dott. Ing. Enrica Mori

GRUPPO DI PROGETTAZIONE

NEMO srl Dott. Nat. Leonardo Lombardi Dott. For. Michele Giunti Dott.. Biol. Viviana Cherici IRIS sas Ing. Amb. Maurizio Bacci Ing. Amb. Stefano Corsi Dott. Agr. Arnaldo Galleri

PROGETTO ESECUTIVO Relazione tecnico-illustrativa

luglio 2011

Page 2: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Indice

ii

Indice 1.  INTRODUZIONE ................................................................................................................... 4 

2.  STATO ATTUALE DEI LUOGHI ....................................................................................... 6 

2.1  PROBLEMATICHE DI CONSERVAZIONE DEGLI ECOSISTEMI DUNALI DI RIMIGLIANO .................................................................................................................................................... 6 

2.2  PROGETTAZIONI E GESTIONE INGEGNERIA NATURALISTICA IN CORSO ................ 8 

3.  INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA FASCIA DUNALE ......................... 10 

3.1  APPROCCIO METODOLOGICO E CRITERI DI SCELTA DEGLI INTERVENTI ............. 10 

3.1.1  Premessa ....................................................................................................................................... 10 

3.1.2  Modalità di intervento ................................................................................................................... 11 

3.1.3  Tecniche di riqualificazione geo-ambientale ................................................................................ 12 

3.1.4  Ingegneria naturalistica ................................................................................................................ 14 

3.1.5  Manufatti ....................................................................................................................................... 15 

3.1.6  Scelta degli interventi .................................................................................................................... 18 

3.1.7  Criteri gestionali ........................................................................................................................... 23 

4.  RIPRISTINO DELLA MORFOLOGIA DUNALE ........................................................... 25 

4.1.1  RMD 01 Collocazione residui vegetali sciolti ............................................................................... 26 

4.1.2  RMD 02 Realizzazione catasta di legname e ramaglia ................................................................. 27 

4.1.3  RMD 03: Realizzazione di cordone antedunale ............................................................................ 29 

4.1.4  RMD 04 Realizzazione di biogabbione ......................................................................................... 33 

5.  RIPRISTINO DELLA VEGETAZIONE DUNALE .......................................................... 35 

5.1.1  RVD 01 Tutela nuclei di sughera Quercus suber .......................................................................... 35 

5.1.2  RVD 02 Taglio piante pericolanti ................................................................................................. 35 

5.1.3  RVD 03 Taglio di avviamento all’alto fusto (lecceta) e/o diradamento (pineta) .......................... 35 

5.1.1  RVD 04.1 Impianto specie erbacee psammofile ............................................................................ 36 

5.1.2  RVD 04.2 Impianto specie arbustive psammofile .......................................................................... 38 

5.1.1  RVD 05 Ampliamento area a vegetazione alofila ......................................................................... 39 

6.  RAZIONALIZZAZIONE DELLA FRUIZIONE .............................................................. 40 

6.1.1  FRU 01 Accesso da attrezzare ...................................................................................................... 40 

6.1.2  FRU 02 Viabilità da chiudere ....................................................................................................... 44 

6.1.3  FRU 04 Realizzazione di staccionata ............................................................................................ 44 

6.1.4  FRU 05/06 Realizzazione e collocazione pannelli di divieto / informativo / didattico.................. 45 

7.  INDICAZIONI RELATIVE ALL'ACCESSIBILITÀ E ALLA MANUTENZIONE ..... 47 

INDICE FOTO

FOTO 1 MOSAICO FOTOGRAFICO DELLO STATO ATTUALE DELLA COSTA DI RIMIGLIANO. ........................................ 8 

FOTO 2 MOSAICO FOTOGRAFICO DELLO STATO ATTUALE DELLA COSTA DI RIMIGLIANO A NORD DELL’AREA DI INTERVENTO ................................................................................................................................................... 9 

Page 3: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Indice

iii

FOTO 3 COLLOCAZIONE DI CATASTE DI TRONCHI E MATERIALE ORGANICO IN CORRISPONDENZA DI INTERRUZIONI DUNALI (A SX A STERPAIA) E IN ANTEDUNA (A DX A MARINA DI BIBBONA). ................................................. 27 

FOTO 4 IMPIANTO SPECIE ERBACEE PSAMMOFILE A MARINA DI VECCHIANO: IMPIANTO DI AMMOPHILA ARENARIA (SX) E RISULTATO A 18 MESI (SOPRA). .......................................................................................................... 37 

FOTO 5 IMPIANTO SPECIE ARBUSTIVE PER ACCELLERAZIONE PROCESSO DI RICOLONIZZAZIONE SENTIERO DUNALE INTERDETTO (PARCO MIGLIARINO, SAN ROSSORE E MASSACIUCCOLI). ....................................................... 39 

FOTO 6 SENTIERO ATTREZZATO ESISTENTE N.4 CON PASSERELLA IN LEGNO (MODELLO PROPOSTO PER ATTREZZARE GLI ALTRI ACCESSI). ..................................................................................................................................... 40 

FOTO 7 SENTIERO DA DISMETTERE IN LOC. TORRACCIA IN PROSSIMITÀ DEL NUOVO SENTIERO ATTREZZATO N.14. ..................................................................................................................................................................... 40 

FOTO 8 FOTO ED ELABORATI GRAFICI DELLE PASSARELLE IN LEGNO, CON O SENZA STACCIONATE, DA REALIZZARE LUNGO GLI ACCESSI ATTREZZATI. ESEMPI DI STRUTTURE REALIZZATE NEL PARCO REGIONALE MIGLIARINO, SAN ROSSORE E MASSACIUCCOLI (PERFETTI, 2010). ................................................................................... 43 

FOTO 9 MANTENIMENTO E COMPLETAMENTO STRUTTURE PER LA FRUIZIONE SECONDO MODELLI ESISTENTI. IN PARTICOLARE MODELLO DI PANNELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO REALIZZATO DA PARCHI VAL DI CORNIA SPA. ................................................................................................................................................ 46 

INDICE FIGURE

FIGURA 1 LOCALIZZAZIONE DELL’AREA DI INTERVENTO NEL CONTESTO REGIONALE E PROVINCIALE: PORZIONE DI

COSTA COMPRESA TRA RIMIGLIANO E TORRE NUOVA (COMUNE DI SAN VINCENZO). .................................... 4 

FIGURA 2 TERRITORIO PROVINCIA DI LIVORNO CON LOCALIZZAZIONE DELL’AREA INTERESSATA DALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI TUTELA DEL SISTEMA DUNALE E MONITORAGGIO. ............................. 5 

FIGURA 3 SCHEMA DI IMPIANTO MODELLI ARBUSTIVI COSTUITI DA TRE SPECIE. .................................................... 38 

INDICE TAVOLE

TAVOLA A - Planimetria generale, stato di fatto (scala 1:3.000). TAVOLA B1 - Planimetria di progetto (scala 1:1.000). TAVOLA B2 - Planimetria di progetto (scala 1:1.000). TAVOLA C1 - Profili planimetrici con sovrapposti interventi di ripristino della morfologia dunale, da sezione S1 a S27 (scala 1:250 – 1:10.000). TAVOLA C2 - Profili planimetrici con sovrapposti interventi di ripristino della morfologia dunale, da sezione S28 a S50 (scala 1:250 – 1:10.000). TAVOLA D - Particolari costruttivi (1:20 - 1:100).

Page 4: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Introduzione

4

1. INTRODUZIONE

Nell’ambito degli interventi di difesa costiera e riqualificazione degli ambienti dunali della Provincia di Livorno, il tratto centro-meridionale della costa di Rimigliano è interessato dal presente progetto esecutivo di ripristino morfologico del sistema dunale e retrodunale. Si tratta dell’intervento n° 12 dell’Elenco Interventi prioritari di recupero e riequilibrio del litorale approvato con Del. Consiglio Regionale n. 47/2003. Il presente progetto si inserisce nell’ambito dell’incarico conferito dalla Provincia di Livorno a NEMO srl e IRIS sas per la “Redazione della progettazione preliminare, definitiva esecutiva e rilievi dell’area a terra (arenile, sistema dunale e retrodunale) dell’intervento n.12 – Recupero sistemi dunali del Parco di Rimigliano nel Comune di San Vincenzo”. L’intervento rientra nell’Unità fisiografica Rosignano – Golfo di Baratti, nel Comune di San Vincenzo. La progettazione in oggetto è relativa a circa 5,5 km di costa interna al parco pubblico di Rimigliano, situato tra San Vincenzo e Baratti. Gli obiettivi del progetto sono il ripristino morfologico ed ecologico del sistema dunale e retrodunale del tratto di litorale in oggetto (Rimigliano), ed il monitoraggio della linea di riva, esteso a Sud fino a Torre Nuova. L’intervento n.12 del Piano regionale di gestione integrata della costa definisce un’”Area di monitoraggio”, estesa su tutta l’area in oggetto (da Villa

Cavalleggeri a Torre Nuova), ed un’”Area di intervento”, estesa su circa 2,4 km (da Contrada Cavalleggeri a Casa Rossa), ove realizzare la progettazione degli interventi di difesa del sistema dunale. In considerazione delle problematiche di conservazione emerse nelle prime fasi della progettazione ed in accordo con la Provincia stessa, il Comune di San Vincenzo e la Parchi Val di Cornia Spa, il gruppo di lavoro ha previsto la distribuzione degli interventi nell’ambito dei complessivi 5,5 km. La conservazione in buono stato del sistema dunale è un punto fondamentale della gestione integrata della costa, perchè costituisce di fatto la naturale riserva di sabbia per la spiaggia, svolge un’importante azione di difesa dall’ingresso delle inondazioni marine e dai venti salmastri e

Figura 1 Localizzazione dell’area di intervento nel contesto regionale e provinciale: porzione di costa compresa tra Rimigliano e Torre Nuova (Comune di San Vincenzo).

Page 5: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Introduzione

5

non per ultimo, per il fondamentale ecosistema ad essa legato. L’intervento seguirà le seguenti strategie:

1. ripristino e consolidamento della duna nei tratti critici; 2. protezione della duna dalle azioni esterne, intendendo sia quelle atmosferiche che

derivanti dalla pressione antropica; 3. tutela e valorizzazione del sistema dunale con l’apposizione di idonea cartellonistica

informativa e/o l’inserimento all’interno di percorsi naturalistici. In considerazione delle problematiche di conservazione degli ambienti dunali e retrodunali di Rimigliano è risultato indispensabile associare alla realizzazione degli interventi di

riqualificazione (chiusura aperture nel sistema dunale, realizzazione di fascinate e di strutture frangivento, realizzazione accessi attrezzati alla spiaggia, ecc.) anche buone pratiche e norme comportamentali, indirizzate ai gestori degli stabilimenti balneari, ai fruitori dell’area ed agli Enti competenti alle operazioni di pulizia della spiaggia. Si tratta di due azioni complementari ed in grado di migliorare l’efficacia complessiva delle azioni di riqualificazione e difesa del sistema costiero di Rimigliano.

Figura 2 Territorio Provincia di Livorno con localizzazione dell’area interessata dalla progettazione degli interventi di tutela del sistema dunale e monitoraggio.

Rimigliano: area interessata

dal progetto

Page 6: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Stato attuale dei luoghi

6

2. STATO ATTUALE DEI LUOGHI

2.1 PROBLEMATICHE DI CONSERVAZIONE DEGLI ECOSISTEMI DUNALI DI RIMIGLIANO

Nell’ambito delle ultime relazioni sullo stato dell’ambiente in Toscana (Regione Toscana, 2008; 2009) la costa di Rimigliano risulta classificata come “spiaggia stabile o in accrescimento” nella sua porzione settentrionale e come “spiaggia in erosione” nella sua porzione centro meridionale. In effetti nell’ambito del presente progetto è stata rilevata una condizione di relativa stabilità ed equilibrio del sistema dunale tra Contrada Cavalleggeri ed il tratto di costa prospicente Podere Contessa e fenomeni di erosione del sistema dunale tra quest’ultima località e la Torraccia, un tratto caratterizzato anche da una minore altezza del sistema dunale e da una minore pendenza del sistema battigia duna. La prima area si caratterizza per la presenza di un fronte dunale continuo, con un significativo dislivello tra il livello medio marino e la duna, e con un discreto sviluppo in altezza della duna stessa (altezza massima di circa 9 metri nell’ambito della duna fissa con vegetazione arborea). L’area presenta una fascia prospiciente l’arenile connotata da una densa vegetazione di macchia bassa con puntuali episodi di blowout e aperture del sistema dunale in corrispondenza dei sentieri di accesso alla battigia (attrezzati o non) o di radure nella vegetazione ove si realizzano fenomeni di erosione eolica. Queste ultime aree sono interessate da periodiche attività di scarico del materiale proveniente dalla pulizia della spiaggia realizzata anche del tratto prossimo a San Vincenzo. Lungo quasi tutto il tratto risulta quasi del tutto assente la formazione antedunale; questo avviene a causa sia del ricorrente passaggio di mezzi per la pulizia dell’arenile, sia per la rastrellatura della superfice, sia, in alcuni tratti, per l’azione diretta delle maree. Tutto il fronte dunale vede inoltre la continua presenza di radi impianti di Tamarix sp.pl. su depositi di posidonia e altro materiale organico/sabbia derivante dalle stesse attività di pulizia. Questo tratto di costa presenta circa 30 accessi principali alla battigia, con 7 accessi attrezzati e numerati dalla Parchi Val di Cornia Spa. Il sistema dei sentieri non presenta problematiche di sentieramento diffuso in quanto in gran parte interno alla macchia mediterranea, ma la locale distribuzione a raggera dei sentieri in corrispondenza dell’accesso all’arenile aumenta il numero di interruzioni dunali. Assenti risultano gli habitat di duna mobile e di anteduna, ad eccezione di relittuali piccoli nuclei presenti nelle radure della macchia mediterranea. Localmente sono presenti limitati episodi di erosione e scalzamento al piede del sistema dunale con presenza di apparati radicali scoperti di Juniperus oxycedrus ssp macrocarpa ed altre specie di habitat di duna fissa.

Page 7: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Stato attuale dei luoghi

7

Nell’ambito della vegetazione forestale risulta critico lo stato di conservazione dei nuclei di sughera Quercus suber, specie eliofila, minacciati dalla chiusura del bosco ad opera della macchia alta e lecceta. Le specie forestali presentano anche episodi di crolli, soprattutto a carico di Pinus pinea e Pinus halepensis, con un potenziale elemento di rischio per l’incolumità dei fruitori dell’area. Il tratto in oggetto, nell’ambito della zona retrodunale, ospita alcuni nuclei di vegetazione arborea ed erbaceo/arbustiva igrofila di estremo interesse conservazionistico, ma con elevate problematiche di conservazione soprattutto a carico dei canneti e giuncheti minacciati dall’interramento e dalla evoluzione della vegetazione. Il tratto di costa situato nella porzione centro-meridionale dell’area di studio è caratterizzata da un progressivo aumento, da nord verso sud, delle interruzioni dunali (blowout), dei fenomeni di erosione eolica e idro-marina, con scalzamento al piede del sistema dunale, messa a nudo di apparati radicali delle specie arboree ed arbustive, sfondamento del sistema dunale ad opera delle mareggiate. Ciò risulta possibile anche a causa di una morfologia costiera più piatta (minore quota del piede dunale rispetto al livello mare) e con un sistema dunale meno sviluppato sia in senso trasversale che in altezza. Il restringimento del sistema dunale costiero prosegue verso sud risultando delimitato, verso terra, dalla Strada provinciale della Principessa, con un tratto di minimo sviluppo trasversale in loc. La Torraccia (poco meno di 100 m). Nella zona della Torraccia gli habitat dunali risultano ridotti e alterati anche a causa di una diversa condizione geomorfologica, con sistemi dunali di scarso sviluppo trasversale costituiti da ghiaia fine non in grado di ospitare le tipiche cenosi psammofitiche. Tale area risulta caratterizzarsi quali sistema umido costiero in gran parte alterato, con relittuali formazioni igrofile, quali giuncheti, salicornieti e tamariceti da impianto. Un tratto di costa poco a nord della Torraccia risulta interessato dalla presenza di circa 100 m di strato di asfalto su duna (ex poligono di tiro. Anche questo tratto più meridionale presenta aree umide retrodunali in corso di interramento ed esemplari arborei pericolanti.

Tratto a nord: panoramica della fascia arenile-duna nel tratto in esame

Page 8: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Stato attuale dei luoghi

8

Esempi di fenomeni erosivi e degrado vegetazionale

Tratto a sud, verso la Torraccia

Foto 1 Mosaico fotografico dello stato attuale della costa di Rimigliano.

2.2 PROGETTAZIONI E GESTIONE INGEGNERIA NATURALISTICA IN CORSO

In un tratto costiero, della lunghezza di circa 400 m, a nord dell’area oggetto del presente progetto è in corso di realizzazione un progetto di difesa e riqualificazione dunale con tecniche di ingegneria naturalistica, progetto peraltro curato dalla società IRIS, che fa parte del presente gruppo di lavoro. Tale progetto è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di S.Vincenzo a seguito del fatto che negli ultimi due anni, nei tratti più a nord, sono state adottate soluzioni semplici (palizzata in legname e riempimento retrostante con posidonia e sabbia) che, pur rispondendo ad esigenze di emergenza e pur preferibili a opere rigide “grigie” (muretti), non sono adeguate per essere applicate in aree ad alta valenza paesaggistica-ambientale, com’è il caso del tratto di Rimigliano, in quanto presentano un impatto non indifferente e addirittura rischi di involuzione. Inoltre, non rispondono a requisiti di difesa erosiva dell’arenile.

Page 9: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Stato attuale dei luoghi

9

I lavori, che verranno eseguiti dal Consorzio degli operatori balneari Sabbia Etrusca di San Vincenzo, dovrebbero iniziare entro il mese di dicembre 2010 pertanto, sebbene la situazione da riqualificare non è identica a quella del tratto in questione e quindi gli interventi sono simili ma non gli stessi, saranno significativi agli effetti della verifica delle modalità costruttive e dell’efficiacia, dato che si tratta di tecniche innovative. In effetti la scelta delle soluzioni adottate in quel progetto è stata concepita anche nell’ottica di una sperimentazione in vista degli interventi già preannunciati per il tratto a sud oggetto del presente progetto.

Area nord del tratto del progetto in fase di realizzazione

Particolare del degrado dunale

Sistemazione realizzata in passato a Nord di Rimigliano

Cumulo di posidonia spiaggiata derivante dalla pulizia dell’arenile

Foto 2 Mosaico fotografico dello stato attuale della costa di Rimigliano a nord dell’area di intervento

Page 10: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

10

3. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA FASCIA DUNALE

3.1 APPROCCIO METODOLOGICO E CRITERI DI SCELTA DEGLI INTERVENTI

3.1.1 Premessa

Oltre alla notevole valenza naturalistica, le dune sabbiose rappresentano un importante sistema di protezione delle zone litoranee in quanto i cordoni dunali fronteggiano le grandi maree di tempesta, ostacolano l’avvicinamento delle onde più grandi, impediscono il danneggiamento delle opere rivierasche e l’inondazione di zone interne. Le dune costituiscono anche una riserva di sabbia che rifornisce la spiaggia in occasione delle tempeste eccezionali e rappresentano un elemento di tutela delle falde dulcacquicole costiere. Tale ambiente risulta particolarmente vulnerabile alla pressione antropica, in quanto fondato su un fragile equilibrio dinamico tra fattori morfologici ed ecologici. Negli ultimi decenni il crescente utilizzo degli arenili a scopo turistico-ricreativo ha portato a un progressivo danneggiamento delle dune nella maggior parte delle spiagge italiane e non solo. In molti contesti ritroviamo incisioni e blowout (spianamento del fronte duna), scomparsa della vegetazione nel fronte e anche sul corpo della duna, fenomeni erosivi, scomparsa delle aree umide retrodunali e, nei casi più estremi, spianamento della duna e urbanizzazione del litorale (parcheggi, edifici, ecc.). Questa condizione determina un notevole impatto sull’ambiente e sugli ecosistemi naturali, producendo anche significative problematiche per le attività antropiche (erosione, trasporto di sabbia nell’entroterra ecc.). Escludendo le situazioni maggiormente degradate, l’ambiente dunale, se lasciato indisturbato, tende a recuperare lo stato originale. Ciò nonostante il tempo di recupero sovente risulta particolarmente lungo (anni) ed eventuali azioni antropiche anche involontarie (transito, calpestio del fronte duna, ecc.) possono comunque rapidamente riportare la duna nella condizione iniziale di degrado. Nel caso della gran parte dei sistemi dunali della costa tirrenica peninsulare, tali problematiche e la vulnerabilità del sistema stesso è particolarmente accentuata dal fatto che, ripsetto ad altre zone costiere mediterranee, la fascia dunale è relativamente stretta (larghezze modeste), per cui una pressione anche non particolarmente intensa o fenomeni di degrado anche puntuali costituiscono una minaccia in termini di possibile innesco di processi di depauperamento di interi ecosistemi.

Page 11: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

11

A tutto ciò si aggiunge l’interesse di tutela dei sistemi dunali a fini turistici, in termini di mantenimento di un paesaggio di qualità e di un ambiente che offra anche spazi per una fruizione di qualità. Da qui la necessità di attuare interventi di ripristino e manutenzione, per cui, negli ultimi anni, è aumentata la sensibilità per il mantenimento, il ripristino e la fruizione sostenibile delle dune attraverso l’attuazione di svariati interventi di riqualificazione e tutela. Ciò nonostante si rileva come molto spesso tali interventi vengano attuati senza un’adeguata analisi preliminare e di frequente utilizzando tecniche sovente inefficaci, se non addirittura controproducenti. Infatti, in diversi casi, con la presunzione di contenere le azioni meteomarine, sono state collocate opere strutturali, in calcestruzzo o massi o pali, che provocano esse stesse effetti erosivi, a causa della risposta “rigida” alle azioni stesse, non tenendo conto del substrato e degli elementi naturali con cui interagiscono. Parimenti, tipologia e collocazione delle attrezzature per la fruzione vengono spesso realizzate senza rispettare la funzionalità ecologica e la dinamica dell’ecosistema dunale. Per questo motivo è necessario concepire gli interventi in modo che essi siano compatibili con l’ambiente naturale e le sue dinamiche e “dedicati” al sito, nonché sperimentare e mettere a punto soluzioni alternative a quelle dell’ingegneria convenzionale. Principio fondamentale, presupposto per l’efficacia degli interventi di protezione e riqualificazione, sarà quindi quello di “restituire spazio al sistema dunale”, affinché esso possa espletare le proprie dinamiche evolutive. Ciò significa, in pratica, da un lato attuare interventi tali da ampliare fisicamente gli spazi, dall’altro difendere il sistema dunale e gli interventi stessi dalle azioni di disturbo, di origine natuale e antropica.

3.1.2 Modalità di intervento

L’apparato dunale di Rimigliano nel complesso si trova ancora in discreto stato di conservazione sia a livello morfolgico che ambientale, con presenza di formazioni cospicue di vegetazione autoctona (di particolare interesse i ginepreti a Juniperus macrocarpa e a Juniperus phoenicea). Tuttavia tale condizione non è costante né lungo la fascia né in senso trasversale e sono presenti svariate condizioni di degrado, puntuali e diffuse, che costituiscono non solo un fattore di dequalificazione dell’ecosistema, ma anche fattori di minaccia, che possono determinare una diffusione e un’accelerazione del degrado stesso alla restante parte dell’ecosistema. I fenomeni più evidenti in tal senso sono la pressoché totale assenza dell’habitat di duna mobile ed anteduna e la diffusione di sentieri soggetti a frequente calpestio. Si rileva infatti la presenza di diverse incisioni e di un fronte duna in erosione con comunità vegetali pioniere e a funzione edificante scarsamente estese e a tratti assenti con locali fenomeni di erosione al piede.

Page 12: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

12

L’intervento sarà quindi orientato verso il ripristino dello stato naturale, mediante sia la difesa del sistema dunale dalle azioni di natura meteomarina e antropica che ne provocano il degrado (stabilizzazione del piede e del fronte duna e ripristino della continuità del cordone), e la realizzazione di interventi che permettano lo sviluppo della seriazione vegetale caratteristica di questi ecosistemi. Nello specifico le tipologie d’intervento saranno quindi le seguenti:

• interventi di protezione del piede della duna e di ripristino morfologico del cordone dunale, mediante tecniche di ingegneria naturalistica. In particolare uso di interventi che offrano resistenza meccanica ma, al tempo stesso, si integrino con l’ambiente e il paesaggio: tecniche denominate “cordone antedunale” e con ancoraggio, “ringrosso dunale” protetto con georete, cataste di legname, “biogabbione”, utilizzando per i ringrossi morfologici materiale vegetale da operazioni di taglio forestale e posidonia spiaggiata mescolati a sabbia;

• interventi per la fruizione e il controllo degli attraversamenti dunali, mediante creazione di accessi strutturati, posa di staccionate, chiusura di accessi impropri, collocazione cartelli informativi e di divieto, ecc.;

• taglio di pini morti o in condizioni di scarsa stabilità (prevalentemente Pinus pinea) e tutela delle stazioni di sughera (Quercus suber);

• impianto di specie arbustive, arboree ed erbacee psammofile; • eliminazione di strutture incongruenti (in particolare: il tratto di asfalto su duna in loc.

Torraccia).

3.1.3 Tecniche di riqualificazione geo-ambientale

I principi che stanno alla base delle scelte operative hanno come obiettivo la rinaturalizzazione dell’ambiente dunale, degradato per fattori naturali e antropici, e la creazione di condizioni idonee all’integrazione tra ecosistema costiero e attività umane, nell’ottica di una “gestione integrata delle coste” che garantisca la fruizione del territorio e il mantenimento dell’equilibrio dei sistemi naturali. Per rinaturalizzazione si intendono una serie di interventi che hanno come obiettivo la ricostruzione ex novo o il ripristino di ambienti naturali degradati. Tale operazione consente di arrestare dinamiche che, se incontrollate, potrebbero comportare danni difficilmente recuperabili fin’anche al depauperamento irreversibile dell’ecosistema. Al tempo stesso vengono accelerati alcuni processi spontanei di recupero che, in certe situazioni, sarebbero troppo lenti, riconquistando un equilibrio naturale più stabile. Negli ultimi anni si è affermato un nuovo approccio a questo tipo di problemi, con lo svilupparsi di nuove tecniche di recupero che vengono classificate come “ingegneria

Page 13: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

13

naturalistica”. Si tratta di una disciplina tecnica che studia le modalità di utilizzo, come materiali da costruzione, piante vive, parti di piante o intere biocenosi vegetali, impiegate insieme a materiali naturali, quali pietrame, terra, legname, bio-tessuti, ecc., in modo tale da svolgere, contemporaneamente, funzioni idrogeologiche, naturalistiche e paesaggistiche. Si può affermare che queste tecniche permettono di raggiungere efficacemente, e con minimo impatto ambientale, l’obiettivo primario di ricostituire le condizioni ambientali favorevoli ad una successiva evoluzione naturale del sistema, accelerandone il perseguimento e riducendo sensibilmente gli effetti derivanti dalla precedente attività antropica. Tuttavia, per quanto riguarda l’ambiente costiero, queste tecniche risultano ancora scarsamente utilizzate in Italia, dove i pochi interventi realizzati sono di carattere perlopiù sperimentale, ancora in fase di verifica della loro efficacia e quasi sempre limitati alla difesa superficiale o al rinverdimento. Inoltre, la scelta delle tecniche di questo tipo deve necessariamente tenere conto delle specifiche caratteristiche del sito (esigenze: entità e tipo di azioni a cui devono resistere, inserimento ambientale e paesaggistico, funzionalità in relazione agli usi del territorio, interazione con elementi artificiali, modalità di gestione e manutenzione, ecc.); fattori che influenzano la fattibilità e l’efficacia dell’intervento: clima, geologia, morfologia, pedologia, ecologia, esposizione, materiali e maestranze disponibili, costi, ecc.). In ambito internazionale sono invece documentabili svariate esperienze di questo tipo, che si basano perlopiù sull’impiego di specie vegetali pioniere, che contribuiscono ad aumentare, grazie ai loro apparati radicali, le proprietà strutturali del substrato sabbioso, proteggendolo contro l’erosione eolica e favorendo l’instaurarsi delle condizioni favorevoli all’ampliamento dei cordoni dunali, nel rispetto della naturalità. Tuttavia, i contesti dunali che ci troviamo qui ad affrontare sono caratterizzati da condizioni morfologiche, ecologiche, climatiche e sociali quasi sempre molto diverse; per cui se è sempre utile far tesoro di alcuni criteri e metodi provati altrove, è bene evitare di ripeterli tal quali in situazioni molto diverse. Altra importante considerazione, agli effetti dell’applicazione dell’ingegneria naturalstica, riguarda la compatibilità ecologica e paesaggistica delle tecniche stesse. Tali fattori riducono infatti l’applicazione di alcune tipologie di tecniche che determinano invasione volumetrica eccessiva, oppure l’introduzione di elementi avulsi rispetto al paesaggio naturale o che ostacolano la dinamica geomorfologica (p.e. palizzate) o che possono provocare rischi nei confronti della fruizione (p.e. materiali in ferro), oppure l’impiego di vegetazione alloctona. Agli interventi “tecnico-naturalistici” vengono poi quasi sempre associate opere atte al controllo e gestione della presenza antropica, per evitare che tale pressione impatti sugli stessi interventi nella delicata fase di sviluppo (crescita vegetale) e continui a degradare aree ad alto

Page 14: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

14

valore ambientale il cui equilibrio ecologico e morfologico presenta un’elevata vulnerabilità. Questi interventi, a differenza delle opere di difesa e ricostituzione morfologica, sono invece diffusi e ben sperimentati in condizioni similari, che possono quindi essere presi come riferimento, così come gli specifici interventi di riqualificazione vegetazionale.

3.1.4 Ingegneria naturalistica

Gli interventi diretti di protezione e accrescimento della duna si fondono sull’impiego di tecniche di ingegneria naturalistica e, contestualmente, di rivegetazione. L’intervento di ripristino e rafforzamento della duna deve infatti tendere allo sviluppo di una vegetazione dunale autoctona con un apparato radicale ben sviluppato, in grado anche di resistere alle azioni erosive. Per giungere appieno a tale funzionalità si devono però attendere alcuni anni (tipicamente dai 2 ai 5 anni, a seconda della tecnica e del sito) affinché la vegetazione insediata crei un apparato radicale robusto e ben affrancato e un successivo periodo (dai 6 ai 10 anni) per di arrivare alla resistenza massima contro l’erosione e il dissesto. Nel caso di condizioni climatiche e pedologiche estreme, come negli arenili marini, tali tempi possono dilatarsi anche considerevolmente e non è neppure scontato il completo ripristino delle dinamiche naturali. La riqualificazione dunale mira alla ricostituzione di un corpo consolidato tramite l’attuazione di azioni integrate, che uniscano gli interventi strutturali diretti sulla duna a opere accessorie, mirate alla creazione di condizioni di corretta fruizione dell’area, coadiuvata da un’idonea informazione sui valori naturalistici, sul progetto e sui corretti comportamenti da parte di turisti e gestori dell’area. Gli interventi diretti di ricostituzione, protezione e accrescimento della duna si basano sull’impiego di tecniche di ingegneria naturalistica, che comportano il ripascimento di materiale (prettamente sabbioso), la collocazione di elementi strutturali (di origine naturale ed essenzialmente biodegradabili, a fini di protezione, ausilio alla vegetazione di giovane impianto e dissuasione all’accesso umano) e l’inserimento o la facilitazione dell’accrescimento spontaneo di vegetazione autoctona (erbacea e arbustiva) lungo la fascia adiacente l’opera. Con questa modalità si perseguono quindi sia obiettivi di assetto strutturale sia, allo stesso tempo, di miglioramento paesaggistico–ambientale. Nelle applicazioni in contesti naturali sensibili e di valore, quali le dune sabbiose litoranee, questa tipologia d’intervento risponde quindi a obiettivi di rinaturalizzazione e non solo di difesa del suolo. Tramite l’utilizzo delle tecniche di ingegneria naturalistica è possibile, quindi, ottenere prestazioni di resistenza e protezione dall’erosione già dal momento della loro collocazione e, nel contempo, favorire e accelerare il processo di rinaturalizzazione che si esplicherà nel

Page 15: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

15

medio-lungo periodo, ovvero la formazione di una copertura vegetale ben radicata che contribuisca naturalmente al miglioramento della stabilità della duna. Ulteriore vantaggio nell’utilizzo di queste tecniche, dato che prevedono lavorazioni in gran parte manuali e la collocazione di manufatti di semplice trasporto e costruzione, è la possibilità di realizzare le sistemazioni anche in siti disagevoli da raggiungere e da “cantierizzare” o ambientalmente pregiati (come quello in questione), con conseguente notevole riduzione degli impatti negativi in sede di esecuzione. Tuttavia, si fa presente che i tempi e il raggiungimento del pieno regime degli interventi dipendono comunque dalle dinamiche meteo-fisiche del sito (disponibilità e trasporto di sabbia per via eolica), dall’accadimento o meno di eventi climatici eccezionali e da azioni esterne (in particolare disturbo antropico). Il verificarsi e il ripetersi di condizioni avverse di questo genere possono anche determinare il fallimento degli interventi; per questo motivo è importante prevedere il monitoraggio e il controllo delle opere e, conseguentemente, l’eventuale esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria fino al rifacimento parziale dell’opera stessa qualora fosse gravemente dissestata. Va inoltre tenuto presente che, nel sito in esame, le azioni erosive più gravose dipendono in particolare dall’incidenza diretta del moto ondoso e quindi sia le opere di ingegneria naturalistica sia la vegetazione che tenderà a svilupparsi potrebbero non rivelarsi sufficienti a contrastarle, specie se si verificasse una tendenza all’arretramento della linea di riva e quindi all’erosione costiera d’area vasta.

3.1.5 Manufatti

Come è stato evidenziato nei paragrafi precedenti, i sistemi dunali in questione sono caratterizzati da modesta larghezza e dalla prossimità all’arenile “attivo”, ovvero interessato dal flusso delle mareggiate. Pertanto non c’è spazio né per sfruttare le dinamiche eoliche per favorire il ripascimento sabbioso spontaneo, né per ricreare la fascia antedunale tramite semplici inserimenti vegetali e divieti di passaggio a uomini e mezzi. In situazioni estreme, ovvero in aree interessate da entrambi i problemi (azione meteomarina diretta e pressione antropica), per ridurre i fenomeni di erosione e degrado è necessario collocare una barriera, tale da costituire un argine nei confronti sia della marea che del passaggio. Così facendo si realizza una fascia di calma ove poter espletare la ricostituzione, vegetale e morfologica, dell’antenduna e la riduzione dell’erosione al piede dunale. La difesa deve avere contestualmente le seguenti proprietà:

1. essere sufficientemente resistente alla forza dell’onda marina: quindi fondata e composta di materiali di una certa solidità;

Page 16: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

16

2. essere sufficientemente alta per arginare il livello idrico; 3. non presentare un comportamento riflettente bensì assorbente il fusso idrico, in modo

da evitare sia lo scalzamento dell’opera sia l’erosione dell’arenile a valle; 4. al tempo stesso, contenere il materiale di riempimento a fronte dell’azione “svuotante”

dell’onda e del vento; 5. presentare un comportamento di adattamento e flessibilità alle modifiche puntuali

della morfologia delle superfici di appoggio; 6. essere biologicamente compatibile col sito di collocazione; 7. rendere possibili gli altri interventi collaterali di riqualificazione morfologica,

vegetazionale e della fruizione; 8. essere esteticamente ben inseribile; 9. durare nel tempo finché non avverrà una ricostituzione dell’anteduna e del piede

dunale sufficiente per potersi mantenere autonomamente; 10. essere realizzabile senza eccessiva complessità e senza richiedere operazioni che

possono sconvolgere le aree interessate dall’intervento; 11. non costare cifre troppo elevate, in quanto l’estensione dei tratti che necessitano di tale

intervento è cospicua; 12. essere facilmente modulabile, in modo da poterne variare configurazione e

applicazione anche per piccoli tratti; 13. essere facilmente manutenibile e ripristinabile a seguito di eventuali danneggiamenti; 14. rispettare criteri di sicurezza nei confronti dei fruitori (assenza di elementi o di forme

che possono comportare pericoli di ferimenti e incidenti). Si intuisce che soddisfare contemporaneamente tali requisiti è molto difficile, sia perché alcuni sono in conflitto fra loro sia perché i materiali tipicamente impiegati per la realizzazione di opere e idrauliche e di difesa del suolo non dispongono affatto di prerogative di compatibilità ambientale. D’altra parte l’utilizzo di pali, staccionate, steccati o di soli rilevati di sabbia, tipicamente impiegati in svariati interventi di riqualificazione dunale in contesti ampi (p.e. Nord Europa e Spagna) non svolgerebbero sufficientemente la funzione di difesa idraulica. Di seguito vengono quindi illustrate una rosa di soluzioni tecnologiche appositamente studiate ed applicabili al contesto dunale in questione. Tali soluzioni sono basate sull’impiego di biogeoreti, biofeltri e biostuoie, disposte a strati contigui e opportunamente assemblate, tali da formare dei rotoli che verranno disposti lungo trincee longitudinali parallele alla duna, riempite di materiali naturali reperiti localmente (sabbia, posidonia e scarti di legno), quindi avvolte e fissate al suolo mediante picchetti in legno, per formare infine una sorta di arginello, che denominiamo “cordone antedunale”.

Page 17: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

17

Le proprietà del manufatto derivano sia dal tipo di assemblaggio e sua configurazione sia dalle caratteristiche dei materiali componenti, che possiamo così riassumere:

1. rete esterna in fibra di cocco ad alta grammatura, con funzione di contenimento strutturale, con elevata resistenza agli sforzi di trazione e discreta durata nel tempo;

2. eventuale strato costituito da feltro in juta o in cocco (scelti a seconda dell’esigenza di durata dell’efficacia), con funzione filtrante e assorbente;

3. telo in fibra di juta a grammatura alta (se è assente il feltro) con funzione filtrante, oppure bassa con funzione di contenimento del feltro in fase di collocazione del manufatto.

A seconda della situazione da risolvere vengono concepiti differenti combinazioni e assemblaggi. Occorre far presente che l’efficiacia di tali opere non può essere prevista con esattezza in particolare per i seguenti motivi: 1) manufatti di questo tipo non esistono ed è quindi la prima volta che verranno realizzati; 2) comportamento e durata dei materiali impiegati non sono standard (cosa che vale in generale per tutte le tecniche di ingegneria naturalistica) e dipendono dalle specificità del sito e da eventi e variabili stocastiche imprevedibili con precisione; 3) l’evoluzione morfologica e biologica delle aree interessate dall’intervento non è prevedibile con certezza; 4) parimenti non è prevedibile il verificarsi e l’effetto di eventi tali da influenzare significativamente sulle opere. D’altra parte si è deciso di studiare soluzioni di questo tipo sia perché non si individuano altre soluzioni che rispettino i suddetti requisti, sia perché non ci troviamo in situazioni tali da determinare rischi inaccettabili nel caso dovessero verificarsi inefficienze degli interventi stessi. Peraltro, avverrà comunque un risultato positivo senza effetti ambientali indesiderati, grazie all’impiego di materiali totalmente biodegradabili, cromaticamente ben inseribili nel paesaggio e compatibili con la fruizione. Anche per il solo fatto di consentire la “conquista e difesa” di una fascia antedunale l’intervento perseguirà un risultato importante. Affinché però si ottengano i massimi risultati dell’intervento occorre prevedere un piano di controllo e la conseguente eventuale manutenzione e messa a punto delle opere, piano che verrà prescritto in sede di progettazione esecutiva. Un’ultima considerazione deve essere fatta relativamente alle modalità costruttive del manufatto. A seguito dell’analisi previsionale del procedimento di cantierizzazione si è valutata l’opportunità di ricorrere a un prodotto pre-assemblato, poiché le operazioni di costruzione degli strati, la loro disposizione contestuale, il riempimento e il successivo fissaggio, se effettuati in situ comportano difficoltà non indifferenti e il rischio di realizzazioni disomogenee. Questo perché le reti e soprattutto i biofeltri sono difficilmente distendibili e tirabili e, senza un loro fissaggio preventivo, tendono a ripiegarsi. Anche il

Page 18: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

18

fissaggio stesso in situ risulterebbe difficile e meno preciso rispetto a quello che si ottiene in fabbrica. Inoltre, il costo della messa in opera per il solo assemblaggio in sito appare superiore a quello del preassemblaggio e soggetto a variabilità in funzione delle condizioni di posa e delle capacità operative.

3.1.6 Scelta degli interventi

Dal punto di vista morfologico, si possono distinguere essenzialmente tre condizioni principali, nell’ordine di qualità ecologica crescente, riassunte di seguito nell’ottica di associarvi problematiche e approcci d’intervento:

1. duna ben sviluppata, con anteduna assente e fenomeni minori o localizzati di erosione al piede (tratto nord); larghezza dell’arenile elevata;

2. duna discretamente conservata, ma con anteduna assente e fenomeni erosivi a tratti, nella parte centro-meridionale; larghezza dell’arenile variabile ma tipicamente consistente;

3. estremità meridionale del tratto, fino alla foce della Fossa Calda, con assenza di duna, presenza di piccoli rilevati discontinui con tratto asfaltato soggetti a scalzamento, larghezza dell’arenile relativamente contenuta; area umida retrosante;

4. lungo tutto il tratto: presenza di numerosi sentieri e di alcune aree soggette a calpestio e utilizzi tali da determinare incisioni, movimentazione della sabbia di pertinenza dunale e inibizione della crescita vegetale

Una parte considerevole del tratto si trova in condizione di essere più o meno soggetta all’azione diretta della corrente marina, con conseguenze di carattere erosivo o quantomeno di mobilitazione sabbiosa, tali da provocare fenomeni di degrado della duna stessa per tratti più o meno estesi. La prima operazione da fare deve quindi agire sulla difesa dall’azione idro-marina, tramite vere e proprie barriere, che però, per quanto suddetto, non devono assumere una risposta rigida, bensì assorbente e smorzante. La seconda azione riguarda la protezione e/o il recupero del sistema dunale. Tenendo conto che non si dispone di sabbia per il ripascimento, ringrossi della duna e difese antedunali saranno realizzati mediante materiale vegetale ricavato dalle operazioni forestali e dalla raccolta della posidonia derivante dalle operazioni di pulizia dalle spiagge nei tratti vicini (a nord) prossime alle aree urbane e alle spiagge attrezzate. Saranno, inoltre, favoriti interventi che permettano l’accrescimento spontaneo della duna e/o che permettano in futuro di ripascere alcuni ambiti mediante l'utilizzo della posidonia che si spiaggerà negli anni a venire. Si ritiene quindi di agire nei seguenti modi:

1. nei tratti a bassa o quasi nulla erosione (arenile ampio e quota sufficientemente alta, tali da evitare l’incidenza diretta delle mareggiate), attuare interventi di protezione

Page 19: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

19

dell'anteduna a bassa strutturazione, come recinzioni con corda e/o disposizione di materiale vegetale sparso;

2. ripristinare il fronte duna nelle zone maggiormente erose dall'azione del vento o delle

maree e proteggere l'anteduna tramite formazione di “cordoni” di sabbia mista a posidonia e/o ramaglia;

3. collocare barriere frangivento, che proteggano la duna dall’erosione eolica e

incentivino la sedimentazione della sabbia, in particolare in corrispondenza di incisioni e blow-out;

Page 20: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

20

4. nella parte meridionale, riqualificare la fascia dunale residua e favorire la protezione

dell'area umida mediante rimozione della massicciata stradale degradata e formazione di una duna bassa, con protezione al piede;

5. chiusura di sentieri e accessi secondari incontrollati e mantenimento/realizzazione

accessi attrezzati con passerelle in legno; realizzazione cartellonistica informativa, educativa e di divieto;

6. ricostituzione habitat dunali e antedunali mediante piantagione di specie erbacee e

arbustive;

Page 21: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

21

7. regolamentazione delle attività turistiche e delle attività di pulizia della battigia e

dell’arenile, al fine di evitare condizionamenti negativi nei confronti dell’ecosistema dunale, ma anzi di ottenere effetti sinergici.

Tali tipologie di interventi verranno adottate e realizzate singolarmente o in combinazioni diverse a seconda di ciascuna situazione. Tuttavia, si fa presente che la scelta delle tecniche adottate dipende anche da altri fattori rispetto ai principali sopra menzionati, fra i quali in particolare quelli relativi a: ecosistema e suo miglioramento, presenza locale di materiale da riutilizzare (ramaglia, tronchi, sabbia, opere esistenti), accessi ed esigenze della fruizione, condizioni morfologiche e geotecniche puntuali, cantierabilità e sicurezza, impatto ambientale e paesaggistico nell’esecuzione ed esercizio dell’opera, cantierabilità, sussistenza di condizioni fisico-bio-climatiche adeguate per la collocazione dell’opera stessa. Si rappresenta di seguito un quadro sinottico delle tipologie di intervento, relative alle tecniche di ingegneria naturalistica, in relazione alla sopra esposta casistica dei fattori morfologici principali. Si tenga però presente che tale quadro non rappresenta la precisa scelta e collocazione delle opere, per la quale si rimanda alla planimetria di progetto.

Page 22: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

22

Condizioni del sistema dunale

Interferenza idro-marina

diretta

Tipologia di opera

Sistema dunale in buone condizioni con anteduna assente e modesta o nulla erosione al piede

Sì collocazione materiali naturali sciolti o legati No collocazione materiali naturali sciolti

Arenile non largo, anteduna assente e elevata erosione al piede

Sì realizzazione di difesa antedunale stretto a strutturazione alta (“cordone” o “biogabbioni”)

Anteduna assente e tratti erosione al piede

Sì realizzazione di difesa antedunale (“cordone”) a strutturazione media

No realizzazione di difesa antedunale a strutturazione bassa e alta permeabilità all'acqua

Duna assente e presenza di area umida confinata da rilevato discontinuo

Sì formazione di duna bassa con protezione al piede a strutturazione alta (“biogabbioni”)

No collocazione materiali naturali legati + eventuale collocazione materiali naturali sciolti

Incisioni, depressioni e blow-out puntuali derivanti da pressione antropica

No riporto di materiale legnoso misto a sabbia e collocazione di barriera in legno e vegetazione

Le caratteristiche costruttive delle opere sono illustrate nella Tavola D (particolari e sezioni tipo). Le opere di difesa dunale fronte mare hanno quindi lo scopo di confinare e smorzare l’azione delle mareggiate, per cui si è dovuto ricorrere a manufatti caratterizzati da elevata resistenza e capacità assorbente. Queste tecniche di ingegneria naturalistica non possono essere intese in senso classico di tale termine, poiché non possono basarsi sul principio di sostituzione strutturale (effetto “biotecnico”) della vegetazione rispetto ai materiali strutturali morti (biogeoreti, biofeltri, legature, pali, riempimenti). Questo perché nell’ambito in cui essi sono collocati le condizioni sono tali da non permettere la crescita di vegetazione autoctona, tranne pochi tratti e tranne la collaborazione di vegetazione ammofila, inseribile o spontanea lungo la fascia attigua. L’unica soluzione in tal senso può consistere nell’inserimento di talee di tamerice, specie molto valida per le tecniche di ingengeria naturalistica in quanto si riproduce facilmente per

Page 23: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

23

talea e presenta un apparto radicale con buone proprietà meccaniche. Tuttavia risulta evidentemente quasi sempre incompatibile per motivi ecologici (è specie alloctona rispetto al sito) e paesaggistici (si realizzerebbe un fronte compatto fra la duna e l’arenile con cromatismo anomalo). Una tale applicazione si è ritenuta compatibile solo per un breve tratto corrispondente al manufatto stradale da rimuovere per i seguenti motivi:

• qui non esiste il profilo dunale morfologico ed ecologico; • una copertura a verde rappresenta un netto miglioramento paesaggistico; • siamo in presenza di un’azione erosiva marina di una certa intensità, per cui la

vegetazione migliora l’ancoraggio e la durata dell’opera di difesa; • sono già presenti formazioni di tamerici a ridosso della fascia interessata (vedi foto e

riquadro sotto), dalle quali peraltro si può prelevare il materiale vegetale; • è una buona occasione per testare l’efficacia di tale tecnica.

3.1.7 Criteri gestionali In considerazione delle problematiche di conservazione degli ambienti dunali e retrodunali di Rimigliano, risulta indispensabile associare alla realizzazione degli interventi di riqualificazione (chiusura aperture nel sistema dunale, realizzazione di opere di ingegneria naturalistica, realizzazione accessi attrezzati alla spiaggia, ecc.) buone pratiche e norme comportamentali, indirizzate ai fruitori dell’area e agli Enti competenti alle operazioni di pulizia della spiaggia e di gestione delle strutture turistiche. Si tratta di due azioni complementari e in grado di migliorare l’efficacia complessiva delle azioni di riqualificazione e difesa del sistema costiero di Rimigliano. L‘attività di pulizia della spiaggia può costituire potenziali elementi di criticità per gli ecosistemi costieri. L’intervento in oggetto è finalizzato anche ad indirizzare le attività di pulizia periodica della spiaggia verso forme maggiormente compatibili.

Page 24: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Interventi di riqualificazione della fascia dunale

24

In particolare risulta indispensabile una gestione di tali attività basata su: 1. eliminazione della pulizia meccanica, con sola rimozione manuale di rifiuti solidi; 2. per la cantierizzazione delle opere di difesa e riqualificazione, utilizzo di mezzi

meccanici idonei, privilegiando i mezzi cingolati a quelli gommati; 3. idoneo utilizzo del materiale raccolto nelle spiagge urbane a monte ai fini della

riformazione dell’anteduna e del consolidamento del fronte dunale, con divieto di sua collocazione diretta sul sistema dunale e sulla vegetazione psammofila (sarà quindi possibile collocarlo una sola vota tratto per tratto, dopodiché, negli anni successivi, si dovrà lasciare evolvere la vegetazione evitando di coprire la superficie);

4. divieto di passaggio nelle aree naturali al di fuori dalla sentieristica e, in particolare, delle zone soggette a riqualificazione ambientale.

In considerazione della qualità e pregio dell’ecosistema dunale e costiero di Rimigliano si ritiene che la tutela del suo assetto naturale, pur compatibile con la frequentazione tirustica, sia un punto fermo da cui non prescindere. Il contesto del sito in senso turistico presenta una tipologia che orienta a una fruizione di tipo plein air e non “organizzata-accessoriata”, e ciò è facilmente gestibile considerando la mancanza di concessioni e strutture di servizio turistico e la presenza invece di un soggetto gestore orientato alla sostenibilità e la didattica ambientale (Parchi Val di Cornia SpA). Pertanto si ritiene che, ai fini della conservazione dell’ambiente naturale e dell’ottimizzazione del processo di riqualificazione, l’arenile debba essere soggetto a limitate attività di pulizia meccanica caratterizzate da elevati livelli di sostenibilità ambientale (vedere parte regolamentare in Allegato). Con la realizzazione del progetto, l’attraversamento degli ambienti dunali potrà avvenire solo attraverso i camminamenti attrezzati con passerelle in legno (si prevede la realizzazione di passerelle in legno adagiate sulla morfologia dunale, con o senza staccionata, e passerelle localmente sopraelevate). Non sarà consentito il calpestio degli ambienti dunali aperti e l’uso dei sentieramenti non attrezzati. Tale divieto di attraversamento sarà valido anche per gli accessi dalla spiaggia verso il retroduna e si estende agli animali da affezione e ai cavalli. Nell’ambito del territorio costiero di Rimigliano sono presenti formazioni vegetali e specie di flora e fauna di interesse conservazionistico (specie di interesse regionale di cui alla LR 56/2000 e/o comunitario di cui alle Direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE) o comunque funzionali alla protezione del sistema dunale. Dovranno quindi essere vietate attività che comportano il danneggiamento diretto di habitat o specie ad eccezione degli interventi di riqualificazione ambientale, che dovranno essere preventivamente valutati anche in termini della compatibilità ambientale della loro realizzazione.

Page 25: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

25

4. RIPRISTINO DELLA MORFOLOGIA DUNALE

L’analisi ambientale e i rilievi effettuati portano all’interpretazione delle caratteristiche qualitative e quantitative del sistema arenile-duna-retroduna, delle sue criticità e dinamiche spazio-temporali. In base a tale interpretazione si possono definire le tipologie e classi prestazionali delle opere da realizzare ai fini della difesa idrogeologica e del ripristino morfologico e ambientale dei vari tratti dunali interessati dal progetto. Il risultato di tale valutazione porta a una zonizzazione delle tipologie di opere in funzione delle esigenze da soddisfare. In estrema sintesi, si giunge a definire una serie di tecniche principali adatte a sopportare determinate condizioni dipendenti da:

• tipologia dell’azione meccanica incidente (mareggiata, vento con aerosol marino, calpestio);

• entità dell’azione meccanica incidente; • configurazione morfologica; • esigenze di riqualificazione ambientale.

A tali fattori vanno aggiunti quelli di natura tecnico-economica, ovvero:

• la qualità prestazionale nel tempo (durata dell’opera); • la minimizzazione e semplificazione manutentiva; • l’impatto ambientale ed estetico dell’opera; • la razionalità, il disturbo e semplicità costruttiva in fase di cantiere.

Sono quindi state concepite tecniche che si ritiene possano offrire la massima resistenza a tali azioni e/o la massima efficacia nel ristrutturare la morfologia dunale e nella sua riqualificazione ecologica, tenendo al contempo conto dell’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale, i costi di realizzazione e le esigenze di manutenzione. Tendenzialmente quindi le opere di consolidamento e difesa strutturali (pur essendo composte da materiali e assemblaggi non pesanti né rigidi e da elementi naturali) vengono limitate ai casi ove risultano strettamente necessarie. Di seguito le tecniche verranno riportate nell’ordine di crescente grado di resistenza meccanica: dalle opere di “agevolazione” dei meccanismi di riqualificazione morfologica spontanea, agli interventi di ristrutturazione fisica del profilo dunale, alle opere di difesa idraulica antedunale.

Page 26: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

26

4.1.1 RMD 01 Collocazione residui vegetali sciolti

La tecnica di collocamento dei residui vegetali sciolti consiste nella formazione di cataste di legname grossolano sciolto, quali alberi interi, tronchi, rami, con sviluppo lineare parallelo alla duna, addossata ad essa o ad una distanza di alcuni metri. Tale intervento, previsto su circa 1600 m di sviluppo lineare, assolve a più funzioni: in primo luogo rappresenta un naturale ostacolo al transito, inibendolo o comunque disincentivandolo. La realizzazione di un cordone di catasta permette, così, di chiudere accessi non strutturali, di ridurre il passaggio nella fascia compresa tra il cordone e l'anteduna e di inibire l’accesso alla duna. I residui vegetali, inoltre, favoriscono una riduzione dell'azione eolica, agevolando la deposizione di materiale sabbioso e quindi il naturale accrescimento della duna e la formazione di un corpo antedunale, sebbene tale fenomeno risulti più lento rispetto alle altre soluzioni proposte nel presente progetto. Inoltre, nelle zone potenzialmente raggiunte dalle mareggiate, l'intervento permette di ridurre l'azione marina sulla fascia tergale e fornisce, pur entro certi limiti quantitativi, una protezione dall'azione erosiva. Infine, il materiale legnoso, biodegradabile, costituisce un apporto di sostanza organica e, soprattutto, microhabitat per insetti e vegetazione e riparo per alcune specie di microfauna. La tipologia dell'intervento, comunque, non impedisce totalmente il passaggio dell'acqua e può favorire, qualora la catasta sia posta in zone soggette ad elevata azione marina, la formazione di erosioni localizzate. Per questo motivo, tale soluzione deve essere adottata in zone soggette ad azione marina ridotta. Si sottolinea che rispetto ad altri interventi tipicamente usati in ambito litoraneo con analoghe problematiche (sand fencing, palificate, viminate, ecc.), la catasta favorisce una maggiore adattabilità e flessibilità a modifiche morfologiche, permettendonone quindi l'utilizzo anche in contesti soggetti ad azione marina quando questa non risulti di entità elevata. Tale intervento riproduce la dinamica tipica dell'azione marina di accumulo di materiale sul litorale. In quest'ottica la soluzione non presenta quindi particolari rischi per i fruitori, anche perché facilmente identificabile e composta da materiali naturalmente presenti nel contesto ambientale in questione. Sarà, inoltre, verificata l'assenza di chiodi o altri elementi ferrosi o comunque non legnosi, che qualora rinvenuti, saranno rimossi. Oltre che in fase di realizzazione del progetto, l'intervento permette di essere attuato in fase di gestione del litorale, considerata la semplicità di attuazione e la possibilità di coordinarlo con interventi di gestione forestale della vegetazione retrodunale. Tuttavia si ritiene opportuno evitare la deposizione ricorrente in quanto inibirebbe la formazione della vegetazione antedunale matura, che richiede alcuni anni di tempo. Si ritiene anche inopportuno collocarvi rami trasportati dal mare in quanto, nell’ambito di una gestione naturalistica, rappresentano importanti habitat dell’arenile.

Page 27: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

27

In ragione di quanto sopra esposto, la tipologia descritta è stata applicata principalmente nella porzione nord del tratto, caratterizzata da una minore erosione (sia eolica che marina) e dalla presenza di una duna in discreto stato di conservazione. In tale contesto non sono, infatti, necessari interventi diretti di ripascimento e di protezione dall'erosione della duna, mentre sono opportuni interventi che favoriscano lo sviluppo di una fascia antedunale, proteggendola dal transito. La collocazione di residui vegetali sparsi rappresenta la soluzione che meglio si adatta a questa necessità, presenta caratteristiche di inserimento ambientale e paesaggistico molto buone e risulta di facile realizzazione con costi contenuti. Tale tipologia di intervento è già attuata in un tratto di litorale in loc. Sterpaia ad opera dei gestori degli stabilimenti balneari e di ASIU, quale risultato del corso di formazione e degli incontri di partecipazione ed è stata prevista in modo più esteso e sistematico nel progetto di Ripristino morfologico del sistema dunale e retrodunale del golfo di Follonica di prossima attuazione da parte della Provincia di Livorno (progetto Nemo s.r.l. – Iris s.a.s.). Tale intervento dovrà quindi divenire una pratica di gestione ordinaria del sistema spiaggia-duna.

4.1.2 RMD 02 Realizzazione catasta di legname e ramaglia

L'intervento rappresenta un'applicazione a maggiore strutturazione dell’intervento relativo alla Collocazione di residui vegetali sciolti (tecnica RMD01). La lavorazione consiste nella realizzazione di una catasta di legname di larghezza massima di 2 m e altezza media 1 m, formata da tronchi e rami ricavati dal taglio di pini e altre specie arboree e arbustive dall'ambito retrodunale. La catasta è fissata mediante corda del diametro non inferiore a 2 cm,

Foto 3 Collocazione di cataste di tronchi e materiale organico in corrispondenza di interruzioni dunali (a sx a Sterpaia) e in anteduna (a dx a marina di Bibbona).

Page 28: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

28

passata intorno a pali dell’altezza di 2-2.5 m, dentro occhielli in acciaio inox con filettatura da legno infissi nel terreno per 1.5-2 m. Tale legatura ha la funzione non tanto di trattenere il materiale nel tempo, quanto di aumentarne la compattazion e l’ancoraggio al terreno che avviene durante il completamento dell’infissione dei pali. Rispetto alla collocazione di materiale vegetale sparso, la realizzazione di catasta di legname presenta una maggiore strutturazione e resistenza, risultando adatta all'applicazione in ambiti da degrado medio del fronte duna interessati da azione marina contenuta o nulla, che rispetto ai tratti di applicazione della tecnica RMD01 richiedano maggiore efficacia nell'inibizione della fruizione e nella formazione di una fascia antedunale. La tecnica risulta, inoltre idonea per quegli ambiti in cui l'arenile presenta materiale più grossolano difficilmente utilizzabile per la formazione di ingrossi e cordoni in sabbia. In ragione di quanto sopra esposto, la tecnica è stata prevista nella porzione intermedia del tratto, in quanto caratterizzata dalle suddette condizioni di medio degrado e scarsamente interessata dalle mareggiate. La tecnica è stata prevista anche nella porzione estrema meridionale, che risulta caratterizzata da substrato a granulometria maggiore, sia per la maggiore adattabilità di tale tecnica a questo tipo di fondo, sia per permettere l'ingressione marina nelle aree retrostanti dove, a differenza del resto del tratto, tale fenomeno è auspicabile in quanto risulta presente un habitat semiumido che si è sviluppato anche in virtù dei periodici ingressi di acqua salata. L'opera, quindi, in questo caso, oltre a contribuire alla stabilità morfologica, permette di stabilizzare il suddetto habitat che, in assenza di interventi, rischierebbe di scomparire. Lo sviluppo complessivo dell’intervento e pari a 1400 m. La porzione di confine delle zone di applicazione della lavorazione RMD02 e della lavorazione RMD03 presenta caratteristiche discontinue, idonee per brevi tratti all'applicazione di una o dell'altra tipologia. In queste zone, in fase esecutiva, potrà essere prevista localmente l'alternanza delle due soluzioni sulla base delle condizioni effettivamente riscontrate secondo modalità dettagliate in sede di progetto esecutivo. La catasta sarà posizionata, dove possibile, in modo da lasciare una fascia di 1-3 m tra di essa e il piede della duna, da destinare al naturale sviluppo ed evoluzione dinamica della vegetazione e della duna stessa. La catasta non offre una protezione completa dall’intrusione marina, sebbene tenda comunque in parte a rallentarne il flusso. Anche dove non si presenta una componente erosiva da parte della corrente è comunque possibile che questa raggiunga la base della duna oltrepassando la catasta. Tale condizione rallenterebbe lo sviluppo vegetale, specialmente delle specie edificanti. In tale zona dovrebbero comunque svilupparsi specie pioniere che permettono nel tempo l’accrescimento dunale e lo sviluppo di specie edificanti. Il processo risulta però più lento rispetto a zone da subito insediabili da parte dell’ammofila, richiedendo quindi un monitoraggio costante ed eventualmente prevedendo, quando possibile, interventi progressivi di ripascimento negli anni successivi.

Page 29: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

29

Per quanto riguarda la sicurezza rispetto alla fruizione, l'opera si prefigura di fatto come un accumulo di materiale vegetale e, quindi, valgono le considerazioni riportate per la tecnica RMD01, con particolare riferimento all'eliminazione di elementi non legnosi eventualmente presenti sui tronchi e le ramaglie (chiodi, altri residui, ecc.). L'unico elemento metallico introdotto sono gli occhielli di acciaio inox che però non presenteranno parti appuntite scoperte. Si precisa, inoltre, che la catasta rappresenta un elemento che non deve essere attraversato: sono infatti previste aposite interruzioni agli accessi e saranno disposti cartelli di informazione e prescrizione lungo varie parti dell'opera.

4.1.3 RMD 03: Realizzazione di cordone antedunale

RMD 03.1 – Cordone antedunale L’azione erosiva nei confronti della duna dipende dall’assetto costiero e dalle dinamiche meteomarine; queste ultime per essere efficacemente contrastate necessitano di interventi di difesa idraulica e di pianificazione infrastrutturale che vanno ben al di là di quanto è possibile concepire sull’arenile. Tuttavia interventi di difesa passiva prossimi al sistema minacciato da tali azioni possono rivelarsi efficaci in molti casi, almeno dove non sussiste un eccessivo impatto diretto delle mareggiate. Al fine di permettere il ripristino delle condizioni naturali risulta, quindi, opportuno prevedere interventi di protezione dall’erosione, soprattutto nella fragile zona antedunale. Nelle zone soggette ad erosione da parte delle mareggiate, per assorbire l’effetto delle onde e ridurre la probabilità che essere raggiungano la duna, si prevede quindi la collocazione di un “cordone antedunale”, realizzato mediante la posa di materiale drenante misto a sabbia fondato in profondità e protetto da biocomposito. Si premette che un’opera di questo genere non è né sostitutiva né paragonabile alle opere marittime di difesa costiera, in quanto non incide sulle correnti e il trasporto solido e quindi sull’assetto della linea di riva. Inoltre un intervento di questo non va nella direzione della soluzione al problema di lungo periodo, ma nel ridurlo e nel favorire la formazione di un sistema naturale tale da incrementare l’autodifesa da parte della duna stessa. Inoltre, siccome il principio fondamentale è il massimo inserimento ambientale, per cui si impiegano materiali biodegradabili e modestamente strutturali, queste opere non potranno durare molto tempo e sono quindi basate sulla eventuale, semplice, manutenzione. D’altra parte opere più strutturali non solo non andrebbero d’accordo con la naturalità e la dinamica degli ecosistemi interessati, ma determinerebbero forti rischi di effetti contrastanti nei confronti della stessa erosione dell’arenile, il cui equilibrio morfologico è molto vulnerabile e influenzabile da emìlementi a coportamento riflettente o rigido.

Page 30: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

30

L'opera sarà realizzata mediante lo scavo di una trincea di profondità 1.5-2.0 m e larghezza in sommità di 3.0-3.5 m circa (a seconda della tipologia di manufatto scelto in relazione al sito), riducibili per necessità morfologiche (arenile stretto e/o ripido, discontinuità morfologiche, ecc.). La sabbia di scavo viene temporaneamente accantonata presso lo scavo, separando lo strato superficiale di 30-40 cm da quello sottostante. Si procederà all'infissione sul ciglio frontale dello scavo di un palo in legno di castagno scortecciato ogni metro, del diametro di 8-10 cm, di lungheza di 2.0-2.5 m, fino a profondità tale da lasciare fuori terra circa 70 cm rispetto al piano campagna. Sul fondo dello scavo viene posto un telo bio-composito preassemblato biorete-biorete (tipologia A) formato dall’assemblaggio a strati dei seguenti materiali:

- strato esterno resistente - biorete tessuta in fibra naturale di cocco, con funzione di di ritenzione e di rinforzo, con struttura tessuta a trama e ordita con maglia quadrata costituita da fibre di cocco con massa areica nominale minima pari a 700 gr. al metro quadrato;

- strato interno di ritenzione - biorete in fibra di juta tessuta, con funzione di strato interno di ritenzione e contenimento della frazione fine del riempimento, realizzata in fibra naturale di juta tessuta ad elevata grammatura con doppia trama e ordito con massa areica nominale minima pari a 480 gr. al metro quadrato.

Le bioreti assemblate- saranno interamente biodegradabili e saranno fornite in rotoli di lunghezza e larghezza ridotte, indicativamente 2 m x 10 m. Sarà, quindi, necessario prevedere delle giunzioni in situ.. Operativamente, dopo l'infissione del palo, si provvederà a disporre i due teli di fondo longitudinalmente (ovvero disponendo il lato lungo parallelamente alla linea di costa). I due teli saranno legati in modo continuo mediante cucitura con corda di canapa, con apposito ago,. Analogamente dovranno essere legati i teli adiacenti mediante cucitura trasversale. Successivamente, si provvederà a riempire il fondo per un primo strato con sabbia, e per gli strati successivi con poseidonia.con fascine di ramaglie di pino, altri scarti vegetali e/o cippato di risulta misto alla sabbia escavata nel sito, fino a raggiungere mediamente circa 0.3 m di altezza al di sopra del piano campagna a tergo del cordone. Durante il riempimento, o prima, saranno legati anche gli ulteriori 2-3 teli, lasciati disposti sul fondo e al di fuori dello scavo. Il telo multistrato viene quindi richiuso mediante legatura e coperto da un ultimo sottile strato di sabbia. Nello strato superficiale viene riportata la sabbia accantonata dello strato superficiale fino a raggiungere un'altezza i circa 50 cm rispetto al piano campagna. Sulla porzione fuori terra del palo sarà realizzata una recinzione con corda e saranno posti dei cartelli informativi e prescrittivi (divieto di accesso, ecc.).

Page 31: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

31

A fine lavoro dovrà essere attuata una generale riprofilatura dell'intorno del cordone in modo da eliminare eventuali avvallamenti formatisi frontalmente al cordone stesso. Sul fronte dello scavo, inclinato di 30-45°, è posta della ramaglia fine di pino sotto il biocomposito. Nei tratti iniziali e finali il cordone sarà chiuso anche lateralmente con analoghi teli in modo da non lasciare porzioni aperte. L’intervento è stato concepito per offrire una buona protezione dall’azione marina. La flessibilità della struttura favorisce l’adattamento anche a fenomeni di erosione e scavo da parte delle mareggiate, mentre il fissaggio ai pali tra il cordone e il piede dunale riduce il rischio che la struttura si apra o si sposti verso riva. Questa soluzione è stata prevista anche in zone soggette ad elevata azione da parte delle mareggiate (per complessivi 220 m), dove forti eventi potrebbero portare a danneggiamenti di un certo rilievo. E' importante sottolineare che nei tratti dove l'azione marina risulta maggiore l’utilità dell’intervento è limitata alla protezione da un numero ridotto di eventi, dopo ognuno dei quali occorrerà verificare l’effettiva tenuta del sistema attuando ripristini ove necessario. La porzione di confine delle zone di applicazione della lavorazione RMD02 e delle lavorazioni RMD03 presenta caratteristiche discontinue idonee per brevi tratti all'applicazione di una o dell'altra tipologia. In queste zone, in fase esecutiva, potrà essere prevista localmente l'alternanza delle due soluzioni, sulla base delle condizioni effettivamente risultanti secondo modalità dettagliate in sede di progetto esecutivo. Si sottolinea che la formazione di un’anteduna fornisce un riparo per i fruitori dell’arenile che potrebbero essere indotti a occupare la zona tra la duna e il cordone. Tale comportamento deve essere ostacolato mediante cartelli informativi, collocazione di una recinzione leggera in corda fissata a pali infissi appositamente, e/o collocazione di cataste di legna o altro materiale vegetale oltre il cordone antedunale. RMD 03.2 Cordone stretto con ancoraggio L’intervento risulta simile a RMD 3.1, tranne che:

• lo scavo ha una larghezza di 2.0-2.5 m e una profondità di 1.25-1.75 m, • sono infissi n. 2 pali in legno di castagno del diametro 8-10 cm, frontalmente 2 al

metro, a tergo uno al metro, entrambi fino a profondità di 2.0-2.5 m, • è utilizzato un biocomposito a maggiore resistenza, interponendo un biofeltro in fibra

di juta tra le due bioreti (tipologia B, descritta nel seguito). Il telo bio-composito preassemblato biorete-biofeltro juta-biorete (tipologia B) è formato dall’assemblaggio a strati dei seguenti materiali:

Page 32: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

32

- strato esterno resistente - biorete tessuta in fibra naturale di cocco, con funzione di di ritenzione e di rinforzo, con struttura tessuta a trama e ordita con maglia quadrata costituita da fibre di cocco con massa areica nominale minima pari a 700 gr. al metro quadrato;

- strato intermedio di filtrazione: formato da biofeltro in fibra di juta con funzione di filtro e ritenzione costituito da un feltro di fibre di juta a maglia chiusa assemblate caoticamente a formare un feltro isotropo. Il biofeltro in fibra di juta avrà una massa areica nominale non inferiore a 1400 gr. al metro quadrato;

- strato interno di ritenzione - biorete in fibra di juta tessuta, con funzione di strato interno di ritenzione e contenimento della frazione fine del riempimento, realizzata in fibra naturale di juta tessuta ad elevata grammatura con doppia trama e ordito con massa areica nominale minima pari a 480 gr. al metro quadrato.

Nel caso che in fase di esecuzione di evidenzino tratti particolarmente critici nei confronti dell'erosione, soprattutto in relazione a mutate condizioni morfologiche legate all'azione marina, la Direzione Lavori potrà prevedere per alcuni tratti l'utilizzo di biocomposito a maggiore resistenza biorete-biofeltro di cocco-biorete (tipologia C), descritto in seguito pr la lavorazione RMD04.1 – Biogabbione. Questa soluzione permette di destinare il retro della sistemazione ad un futuro ricarico con posidonia mista a sabbia e/o materali vegetali morti, limitando l'attuale fabbisogno di materia vegetale, che potrebbe risultare non disponibile. La soluzione sarà applicata per una estensione complessiva di circa 830 m. Ai picchetti di ancoraggio si prevede la collocazione di una recinzione leggera in corda fissata ed eventuali cartelli, evitando così il sovraccosto per appositi pali.

Page 33: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

33

4.1.4 RMD 04 Realizzazione di biogabbione

RMD 04.1 - Biogabbione I biogabbioni sono realizzati in analogia ai gabbioni tradizionali, ma con materiali naturali. In particolare la loro realizzazione avviene formando un gabbione a sezione approssimativamente quadrata di lato 0.8 -1 m con biocomposito biorete-biofeltro di cocco - biorete (tipologia C) o biorete-biorete (tipologia A, v. RMD03.1) riempito con fascine di ramaglie legate e cippato misto a sabbia negli interstizi. La lavorazione avviente realizzando lo scavo per la posa di n. 2 gabbioni di larghezza 2-2.5 m. Alle estremità e al centro dello scavo sono infissi pali in legno di castagno scortecciati di diametro 8-10 cm, a interasse frontalmente di 2 al metro e centralmente e a tergo di 1 al metro. I pali avranno lunghezza di 1.25-1.5 m per il palo frontale e tergale e 2.0-2.5 m per il palo intermedio, infissi totalmente fino a raggiungere la quota di prevista sommità del biogabbione. Al fine di incrementare la resistenza saranno realizzati dei controventi diagonali sui pali frontali e centrali, con pali di diametro di 5-10 cm, posti a tergo del palo verticale (lato biogabbione). Il palo diagonale sarà fissato a quello verticale smussandone l'estremità e fissandolo con vite autofilettante in acciaio inox posta in fori realizzati con trapano (tale soluzione rispetto alla chiodatura tradizionale riduce la possibilità di insorgenza di fratture o altri tipi di danneggiamento nel legno). Successivamente saranno disposti sul teli di biocomposito, legate tra loro in modo continuo, come descritto per il cordone antedunale, mediante filo di canapa tessuto. Per il biogabbione frontale sarà utilizzato il biocomposito biorete-biofeltro di cocco- biorete (tipologia C) a maggiore resistenza, mentre per quello tergale il biocomposito biorete-biorete (tipologia A) descritto per la lavorazione RMD03.1. Il biogabbione sarà riempito con fascine di ramaglia fine di pino, residui vegetali, cippato e/o posidonia mista a sabbia e quindi il biocomposito sarà chiuso e legato sopra l'opera. Il telo biocomposito biorete-biofeltro cocco-biorete (tiplogia C) è formato dall’assemblaggio a strati dei seguenti materiali:

- strato esterno resistente - biorete tessuta in fibra naturale di cocco, con funzione di di ritenzione e di rinforzo, con struttura tessuta a trama e ordita con maglia quadrata, costituita da fibre di cocco con massa areica nominale minima pari a 700 gr al metro quadrato;

- strato intermedio di filtrazione: formato da biofeltro in fibra di cocco tipo SIFOR® con funzione di filtro e ritenzione costituito da un cuscinetto di fibre di cocco assemblate caoticamente a formare un feltro isotropo contenuto tramite doppio strato cucito a trama e ordito in filo di juta. Il biofeltro in fibra di cocco avrà una massa areica nominale non

Page 34: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della morfologia dunale

34

inferiore a 1050 gr/mq; - strato interno di ritenzione - biorete in fibra di juta tessuta, con funzione di strato

interno di ritenzione e contenimento della frazione fine del riempimento, realizzata in fibra naturale di juta tessuta ad elevata grammatura con doppia trama e ordito con massa areica nominale minima pari a 480 gr al metro quadrato.

I gabbioni dovranno essere ricoperti con sabbia proveniente dallo scavo, facilitandone l’infiltrazione e l’intasamento del corpo tramite contestuale colamento di acqua marina. I biogabbioni presentano un’elevata flessibilità ed adattabilità a variazioni morfologiche e inoltre non risultano visibili, se non a seguito di scalzamento per eventi di carattere eccezionale. Rappresentando però un intervento sotterraneo limitato al piede della duna o dell'anteduna e comunque ad ambiti relativamente ridotti sotto il piano campagna, senza favorire azioni di protezioni molteplici (quale il controllo degli accessi, la protezione dal vento o l’accumulo di sabbia), il loro utilizzo è stato limitato ai casi di specifica utilità, in tratti che possono essere soggetti ad erosione anche profonda alla base della duna e/o a condizioni geotecniche significative (conslidamento, sostegno). RMD 04.2 Rimozione piattaforma in ghiaia e bitume e formazione di cordone protetto con biogabbione Questa tecnica rappresenta un’applicazione specifica della RMD 04.1 utilizzata per la sostituzione di un piccolo rilevato stradale con manto bituminoso ubicato sull'arenile. Tale manufatto, oltre che risultare incongruo, presenta una spiccata erosione alla base rischiando di collassare favorendo così l'intrusione delle mareggiate a tergo e conseguenti azioni erosive. L'intervento, esteso su circa 110 m, prevede a demolizione del manufatto e lo smaltimento del materiale bituminoso, andando a riformare un cordone di sabbia, recuperando anche il materiale inerte non contaminato ivi presente eventualmente misto a materiale legnoso, cippato e /o posidonia, proteggendo il piede con la tecnica dei biogabbioni descritta in questo paragrafo. In questo caso si prevede l’introduzione di talee di tamerice frontalmente al cordone tra i due livelli di biogabbioni come da schemi grafici riportati in Tavola D.

Page 35: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della vegetazione dunale

35

5. RIPRISTINO DELLA VEGETAZIONE DUNALE

5.1.1 RVD 01 Tutela nuclei di sughera Quercus suber

I boschi termofili situati sui rilievi dunali a maggiore distanza dalla falda, come nel tratto forestale tra i sentieri 4 e 5, ospitano nuclei di sughera Quercus suber e di Q. pseudosuber, spesso in non ottimali condizioni vegetative soprattutto a causa dei naturali processi di evoluzione della vegetazione e chiusura del bosco. Lo sviluppo di una vegetazione arborea densa, con scarsa illuminazione, costituisce una condizione non ottimale per la conservazione di Quercus suber, specie arborea eliofila. La tutela di tali cenosi deve costituire un obiettivo del presente progetto non solo per la particolare stazione su dune fossili ma soprattutto per la loro natura di habitat di interesse comunitario e regionale. I boschi di sughera sono infatti tutelati a livello comunitario e regionale con la denominazione di “Boschi a dominanza di Quercus suber” (Cod. Natura 2000: 9330). In considerazione della ridotta estensione dei nuclei di sughera si tratta quindi di un limitato intervento di diradamento con taglio di alcuni esemplari di leccio per consentire una migliore illuminazione dei nuclei relittuali. Il materiale vegetale prelevato verrà cippato (RVD_06) per essere utilizzato nell’ambito degli interventi recupero della morfologia dunale.

5.1.2 RVD 02 Taglio piante pericolanti

La presenza di numerose piante arboree o altoarbustive in pessime condizioni di stabilità associata ad una fitta rete sentieristica, comporta un elevato rischio per l’incolumità dei fruitori sia durante la stagione estiva che durante gli altri periodi dell’anno. Si rende pertanto necessario effettuare degli intereventi puntuali di messa in sicurezza almeno delle aree prossime alla rete viaria e di quelle maggiormente fruite (specialmente se dotate di arredi quali tavoli da pic-nic o strutture ginniche). Tali interventi consistono, a senconda dei casi nella sramatura o nell’abbattimento delle piante stroncate (principalmente pini), aduggiate o affette da fitopatologie, con successiva depezzatura e allestimento del materiale legnoso. Il materiale vegetale prelevato verrà cippato (RVD_06) per essere utilizzato nell’ambito degli interventi recupero della morfologia dunale.

5.1.3 RVD 03 Taglio di avviamento all’alto fusto (lecceta) e/o diradamento (pineta)

Il vasto e denso soprassuolo arboreo di Rimigliano presenta la necessità di interventi selvicolturali finalizzati da un lato ad aumentarne la stabilità ecologica e il valore naturalistico, dall’altro a diminuire l’elevato rischio di incendio, in un contesto che presenta una elevata fruizione e con caratteristiche climatiche che favoriscono sia l’innesco che la propagazione.

Page 36: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della vegetazione dunale

36

Le aree forestali a dominanza di leccio, se si escludono quelle nei settori più settentrionali della Tenuta dove sono già stati eseguiti alcuni interventi di avviamento all’alto fusto, presentano per lo più una fisionomia a “forteto” dove però le condizioni di fertilità e l’età media del soprassuolo sono sufficienti a supportare un graduale passaggio verso la fustaia. Tale forma di governo risulterebbe più adeguata alla fruibilità dell’area, oltre che più stabile ecologicamente e di maggior valore naturalistico. Il taglio di avviammento all'alto fusto in cedui di leccio di varia statura (da forteti a popolamenti invecchiati) si fa mediante il taglio selettivo di polloni aduggiati con rilascio degli esemplari di migliore conformazione. Le pinete di impianto artificiale risultano in molti casi troppo dense, a causa dell’assenza di interventi colturali finalizzate a migliorarne l’accresciemento e la stabilità. In questi casi il rischio di incendio è elevatissimo a casua dell’accumulo di materiale secco al suolo. Inoltre le piante crescono troppo esili e subiscono frequentemente schianti e crolli dovuti ad eventi meteorici avversi. Diviene pertatno necessario eseguire diradamenti selettivi "dal basso" con la finalità di ridurre la biomassa del piano dominato, aumentare la stabilità del popolamento, prevenire le avversità climatiche e biotiche, educare le piante di avvenire, migliorare la qualità delle produzioni. Prevede la scelta degli alberi candidati e degli indifferenti ed eliminazione dei concorrenti. Nell’intervento è compresa la sramatura, la depezzatura della ramaglia, e il concentramento dei fusti. In entrambi gli interventi il materiale vegetale prelevato verrà cippato (RVD_06) per essere utilizzato nell’ambito degli interventi recupero della morfologia dunale.

5.1.1 RVD 04.1 Impianto specie erbacee psammofile

L’intervento è previsto in alcune piccole aree aperte su duna mobile interessate dalla chiusura dei sentieramenti o dalla realizzazione di sentieri attrezzati con divieto di accesso nelle aree limitrofe. Gli obiettivi dell’intervento sono:

- Ampliamento della vegetazione psammofila delle dune embrionali mobili particolarmente scarsa nell’area di Rimigliano.

- Riqualificazione ed ampliamento habitat dunali. - Promuovere lo sviluppo della vegetazione stabilizzatrice e consolidatrice delle dune. - Consolidamento morfologico e creazione di habitat maggiormente in grado di resistere

all’erosione costiera ed al disturbo antropico. L’intervento prevede la realizzazione di 50 celle di impianto quadrangolari all’interno di schermi di 2x2 m di protezione (dal vento e dal calpestio), per una superficie complessiva di 200 m2. Gli impianti prevedono l’uso di specie erbacee psammofile autoctone, pali di castagno (d = 10 cm; h = 100 cm), stuoie di canne (dcanne = 2 - 3 cm) legate mediante corde in fibra naturale, verghe di legno (spessore 1 cm e altezza 3 cm; lunghezza = 2,20 m), tirafondi in acciaio zincato (6x80 mm), corde di canapa (d = 0,6 cm; portata 50 kg). Impianto di specie dunali in vaso 10x10x15 cm, propagate da materiale di provenienza certificata (ecotipi locali). In particolare sono utilizzabili le seguenti specie: Ammophila

Page 37: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della vegetazione dunale

37

arenaria, Agropyrum junceum, Sporobolus virginicus, Calystegia soldanella, Pancratium maritimum, Echinophora spinosa, Eryngium maritimum. L’intervento prevede la realizzazione di barriere frangivento costituite da schermi quadrati montati a scacchiera, di 2 m di lato. La struttura portante è realizzata con pali di castagno (h= 100 cm, d = 10 cm), interrati per circa 50 cm, posti ai vertici del quadrato e a distanza di un metro l’uno dall’altro. Gli schermi sono costituiti da stuoia in canne, tessuta in modo da risultare semipermeabile al vento, favorendo la deposizione del sedimento, interrata per circa 20 cm e fissata ai pali in legno mediante due verghe, ancorate con tirafondi, e legatura con corde in canapa. La procedura realizzativa prevede: 1. Posizionamento di pali di castagno ai vertici e a metà di ciascun lato di un quadrato di 2 metri di lato, infissi per una profondità pari a circa 50 cm; 2. scavo di piccolo solco; 3. posizionamento delle stuoie di canne e interramento delle stesse per circa 20 cm; 4. fissaggio della stuoia alle verghe di armatura a circa 10 cm dalla sommità dei pali e successivamente fissaggio della struttura ai pali mediante tirafondi e legatura con corde; 5. sistemazione e rincalzo della sabbia attorno agli schermi. La crescita delle specie vegetali psammofile autoctone, con la creazione i tipiche cenosi vegetali, favorisce:

- i fenomeni deposizionali e di accumulo sedimentario, consentendo l’autoaccrescimento dei corpi dunari embrionali e di avanduna;

- il ripristino dei naturali rapporti morfodinamici tra avanduna e retroduna; - il riequilibrio dei rapporti nella seriazione morfo-vegetazionali del campo dunare ed in

particolare tra retrospiaggia, dune primarie e dune secondarie, mediante la ricostituzione e il ripristino degli habitat;

- la riqualificazione degli habitat dunali ed miglioramento della loro funzionalità ecologica e paesaggistica.

Foto 4 Impianto specie erbacee psammofile a Marina di Vecchiano: impianto di Ammophila arenaria (sx) e risultato a 18 mesi (sopra).

Page 38: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della vegetazione dunale

38

5.1.2 RVD 04.2 Impianto specie arbustive psammofile

L’intervento verrà realizzato negli ambiti di duna mobile e fissa e retrodunali degradati e frammentati, nella porzione meridionale dell’area di intervento in loc. Torraccia. Gli obiettivi dell’intervento sono:

- Riqualificazione ed ampliamento habitat dunali di duna fissa con particolare riferimento all’habitat prioritario a Juniperus macrocarpa.

- Consolidamento morfologico e creazione di habitat maggiormente in grado di resistere all’erosione costiera ed al disturbo antropico.

- Arrestare il processo di erosione e scalzamento eolico dei corpi dunali stabilizzati; - Chiudere i varchi tra la vegetazione connessi con il passaggio pedonale attraverso il

cordone dunale. - Contenere l’incanalamento del vento tra i varchi e gli spiazzi aperti privi di

vegetazione. Si tratta di 20 celle di impianto quadrangolari all’interno di schermi di 2x2 m di protezione (dal vento e dal calpestio), per una superficie complessiva di 80 m2. Gli impianti prevedono l’uso di specie arbustive autoctone, ecotipi locali, (Juniperus oxycedrus subsp. macrocarpa, Pistacia lentiscus e Cistus salvifolius). E’ previsto l’impiego di pali di castagno (d = 10 cm; h = 100 cm), stuoie di canne (dcanne = 2 - 3 cm) legate mediante corde in fibra naturale, verghe di legno (spessore 1 cm e altezza 3 cm; lunghezza = 2,20 m), tirafondi in acciaio zincato (6x80 mm), corde di canapa (d = 0,6 cm; portata 50 kg). Piantine di uno e/o due anni allevate in contenitore (vaso o fitocelle; altezza 15 cm circa) con dichiarazione di origine del seme o materiale da propagazione di:

• Ginepro coccolone (Juniperus oxycedrus subsp. macrocarpa). • Lentisco (Pistacia lentiscus). • Cisto bianco (Cistus salvifolius).

Realizzazione di barriere frangivento come da intervento precedente e messa a dimora di specie arbustive autoctone allevate in contenitore (vaso o fitocelle) in ragione di 28 piantine per ogni modulo di 4 m2, aventi età di previa formazione di buca, esclusivamente con mezzi manuali, di dimensioni doppie rispetto all’apparato radicale delle piantine e una bagnatura con circa 60 litri di acqua al m2. Le piante all’interno dello schermo di protezione saranno disposte come illustrato in figura: a) Juniperus oxycedrus subsp. macrocarpa, b) Pistacia lentiscus, c) Cistus salvifolius. La crescita delle specie vegetali psammofile autoctone, con la creazione i tipiche cenosi vegetali, favorisce:

- il rallentamento del processo di destabilizzazione degli ambiti dunali e della dispersione sedimentaria verso il settore interno;

- - la ricostituzione delle dune secondarie e del settore di cresta là dove si riconoscano fenomeni erosivi indotti dal calpestio;

Page 39: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Ripristino della vegetazione dunale

39

- la riduzione della frammentazione vegetazionale delle dune stabilizzate e dell’immediato retroduna.

- il riequilibrio dei rapporti nella seriazione morfo-vegetazionali del campo dunare ed in particolare tra retrospiaggia, dune primarie e dune secondarie, mediante la ricostituzione e il ripristino degli habitat;

- la riqualificazione degli habitat dunali ed miglioramento della loro funzionalità ecologica e paesaggistica.

Tale intervento è coerente con le dinamiche attuali di spiaggia e non interferisce con la sua naturale evoluzione.

5.1.1 RVD 05 Ampliamento area a vegetazione alofila

Nell’ambito della realizzazione del sentiero attrezzato n.15, caratterizzato da passerella sopraelevata, è previsto lo spostamento con escavatore della sabbia deposta dalle mareggiate nel retroduna a ridosso del sistema dunale. Ciò consentirà di rinforzare il sistema dunale limitrofo e di allargare e migliorare le condizioni edafiche ed ecologiche complessiva dell’area umida retrodunale caratterizzata da salicornieti e giuncheti. L’intervento consentirà inoltre di uniredue nuclei distinti di area umida retrodunale ora separati dal modesto rilevato rappresentato dal sentiero di accesso alla spiaggia. L’area umida sarà quindi attraversata, da est a ovest, dalla nuova passarella sopraelevata.

Foto 5 Impianto specie arbustive per accellerazione processo di ricolonizzazione sentiero dunale interdetto (Parco Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli).

Page 40: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Razionalizzazione della fruizione

40

6. RAZIONALIZZAZIONE DELLA FRUIZIONE

6.1.1 FRU 01 Accesso da attrezzare

La presenza di sentieri di accesso all’arenile, e di sentieramenti diffusi, rappresenta una via privilegiata dell’erosione eolica ed un elemento di disturbo ed alterazione dell’ecosistema dunale. Attualmente il tratto di costa in oggetto presenta 198 interruzioni del fronte dunale corrispondenti a sentieri principali, secondari o a sentieramenti diffusi. In particolare 10 di questi sono costituiti da sentieri attrezzati di attraversamento del sistema dunale. Tali sentieri, attrezzati dalla Parchi Val di Cornia Spa, presentano pannelli informativi di accesso, servizi per i turisti e strutture idonee per l’accesso ai diversamente abili, sono

individuati da apposita numerazione e collegano direttamente l’arenile alla strada della Principessa. Le restanti 190 aperture principali nel fronte dunale rappresentano il punto di accesso all’arenile di sentieri secondari che non si collegano direttamente alla strada della Principessa ma che confluiscono nei 10 sentieri attrezzati, nella strada sterrata interna al parco di Rimigliano o che si perdono progressivamente all’interno della macchia o nel sottobosco delle leccete e pinete. Il progetto prevede quindi il mantenimento dei 10 sentieri attrezzati esistenti, ben conosciuti ed ampiamente fruiti dai visitatori dell’area, a cui si aggiugeranno altri 6 sentieri di collegamento arenile-strada della Principessa da attrezzare e numerare, per un totale di 16 sentieri. La numerazione sarà progressiva da nord a sud, dal n.1 al n.16. Verranno inoltre mantenuti ed attrezzati, ma non numerati, altri 10 sentieri minori di accesso all’arenile che collegano l’arenile stesso alla strada sterrata interna al Parco di Rimigliano.

 

Foto 6 Sentiero attrezzato esistente n.4 con passerella in legno (modello proposto per attrezzare gli altri accessi).

Foto 7 Sentiero da dismettere in Loc. Torraccia in prossimità del nuovo sentiero attrezzato n.14.

Page 41: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Razionalizzazione della fruizione

41

Complessivamente sul fronte dunale saranno quindi presenti 26 accessi all’arenile in corrispondenza dei quali gli interventi di ingegneria naturalistica si interromperanno. I rimanenti 171 accessi all’arenile, corrispondenti a sentieri secondari di accesso alla strada sterrata interna al parco e a sentieri che si perdono nella vegetazione dunale, saranno dismessi e chiusi su entrambi gli accessi. Per i 26 accessi all’arenile è prevista la sistemazione della via di accesso pedonale all’arenile mediante la realizzazione e posa in opera di 3 frangivento, ciscuna di 3 metri di lunghezza e 1.8 metri di altezza fuori terra, due delle quali disposte ai lati dell’imbocco del sentiero in senso parallelo alla linea di costa e la terza disposta centralmente a chiudere l’imbocco a 1.5 metri di distanza così da permettere il passaggio dei pedoni. Ogni fascinata è realizzata con 3 sostegni di castagno (diametro di 10 cm) distanziati 1,5 metro e da 6 pali di castagno (diametro di 8 cm) ciascuno di lugnhezza di 3 metri posizionati a coppia con viti autofilettanti in file orizzontali a creare un armatura adatta racchiudere fasci intrecciati di erica del diametro di 25-50 mm e lunghezze a correre non inferiori a 1.5 m, tenuti assieme con filo di ferro zincato e legate all’armatura. L’accesso è dotato di camminamento attrezzato costituito da una pedana/passerella in legno appoggiata al suolo (largh. media utile 1,20 m) di lunghezza in media di circa 20 metri disposto secondo l’andamento morfologico del tracciato esistente che in prossimità dell’imbocco all’arenile si adatta al profilo naturale della duna. Tale camminamento è costituito da listoni piallati e smussati in legno lamellare di larice o pino nordico pretrattati in autoclave (tavole spessore 4.5 cm; larghezza 14.5 cm; lunghezza in opera 125 cm e lunghezza di produzione 500 cm.) fissate traversalmente con viti autofilettanti sopra listoni di pari misura posti in opera interrati di taglio. I bordi della pedana sono rifiniti con mezzi pali di stesso legname, diametro 10 cm posti longitudinalmente e fissati con viti autofilettanti sopra il piano di caplestio. L’assemblamento e la posa in opera come da disegni esecutivi. La posa al suolo da eseguire previo livellamento del terreno naturale in sito e successiva compattazione con miniescavatore dotato di pala apripista frontale. Per 14 dei 26 sentieri l’accesso all’arenile è attrezzato anche con staccionata a delimitare il camminamento. Si tratta di staccionata in legno con tondelli torniti e trattati in autoclave, impregnati a pressione con piantoni ad interassi di m 1,50 - 2,00 con altezza di m 1,00 - 1,20 fuori terra e del diametro di cm 12 - 15. I traversi in numero di due saranno posti orizzontalmente e fissati con barre filettate o tiraffondi metallici, compreso ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera compiuta a regola d'arte secondo le indicazioni della D.L. La lunghezza della staccionata è in media di 20 metri per lato, da eseguire su entrambi i lati del sentiero. Nell’ambito dei sentieri attrezzati sono stati individuati due tratti, uno di circa 40 metri e l’altro di circa 15 metri, in attraversamento di aree umide da riqualificare con passerella sopraelevata. Si tratta di passerella pedonale rialzata in legno di larice o pino nordico e legname protetto con il trattamento di impregnazione in autoclave. La passerella sarà

Page 42: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Razionalizzazione della fruizione

42

realizzata sollevata mediamente rispetto alla quota dell terreno di 20–30 cm fino al max di 50 cm. La larghezza sarà di 150 cm. La passerella sarà formata da moduli di 2,00 m di lunghezza, secondo i disegni di progetto e le indicazioni della DL. La passerella sarà costituita da tavolato di calpestio, 4,5x24x150 cm, piallato nella parte a vista; travatura principale accoppiata in legno di castagno 4,5x20x178 cm; fissata con bullonatura in acciaio inox su montanti di castagno delle dimensioni di 12x10x250 (infissi nella sabbia o nel terra ad una distanza di 200 cm per una profondità nel suolo di almeno cm 100); travatura secondaria in legno di castagno 8x12x200 cm. La passerella è inoltre dotata di corrimano in castagno formata da mezzo palo di castagno di diametro di 15 cm. Tutte le parti lignee dovranno essere trattate con soluzione ai sali di boro e la mordenzatura e protezione con vernici ecologiche, e quanto altro necessario a rendere l'opera finita e realizzata a regola d'arte. Per un ulteriore sentiero attrezzato situato in corrispondenza della Loc. La Torraccia è prevista la realizzazione di passerella pedonale rialzata di circa 70 metri lineari in legno di larice o pino nordico e legname protetto con il trattamento di impregnazione in autoclave. La passerella sarà realizzata sollevata mediamente rispetto alla quota della sabbia di 20–30 cm fino al max di 50 cm della larghezza di cm.150, formata di moduli di m.2,00 di lunghezza, secondo i disegni di progetto e le indicazioni della DL. La passerella sarà costituita da tavolato di calpestio, 4,5x24x150 cm, piallato nella parte a vista; travatura principale accoppiata in legno di castagno 4,5x24x178 cm; fissata con bullonatura in acciaio inox su montanti di castagno delle dimensioni di 15x20 e lunghezza variabile da 200 a 400 cm (infissi nella sabbia o nel terra ad una distanza di 200 cm per una profondità nel suolo di almeno cm 100); travatura secondaria in legno di castagno 8x12x200 cm. In corrispondenza del primo tratto adiacente la strada provinciale è prevista una terrazza ad invito della passerella sempre con le medesime caratteristiche costruttive della dimensione di 14 metri quadrati. Sarà inoltre presente per tutta la lunghezza della passerella una fascia in legno di castagno 3x20x400 cm, un corrimano (mezzopalo di castagno 15x200 cm) e una fascia di sostegno orizzontale alla staccionata di protezione di 13x12x400 cm. Tutte le parti lignee dovranno essere trattate con soluzione ai sali di boro e la mordenzatura e protezione con vernici ecologiche, e quanto altro necessario a rendere l'opera finita e realizzata a regola d'arte. L’intervento, in definitiva, combina il necessario controllo degli accessi con elementi informativi/formativi e con protezioni dall’erosione. I fruitori, in presenza di un accesso strutturato favoriranno l’utilizzo di questo elemento rispetto al passaggio in zone esterne, anche in virtù dell’informazione fornita dai pannelli informativi. La barriera all’ingresso dell’arenile, oltre alla funzionalità di protezione dal vento (in particolare mediante le due superfici parallele sfalzate), rappresenta un ingresso ben definito e visibile che inibisce l’utilizzo di altri accessi sviluppatisi spontaneamente.

Page 43: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Razionalizzazione della fruizione

43

Foto 8 Foto ed elaborati grafici delle passarelle in legno, con o senza staccionate, da realizzare lungo gli accessi attrezzati. Esempi di strutture realizzate nel Parco Regionale

Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli (Perfetti, 2010).

Page 44: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Razionalizzazione della fruizione

44

6.1.2 FRU 02 Viabilità da chiudere

Chiusura delle interruzioni del profilo longitudinale della duna (causate dal calpestio ed ampliate dall’erosione eolica), tale da impedire l’accesso ai sentieri oggetto di dismissione, mediante la posa in opera sul lato interno di una staccionata in legno di larice o castagno scortecciato, avente il diametro dei piantoni di cm 12-15 posizionati ad interasse di m 1,50-2,00 ed un'altezza di m 1,00-1,20 fuori terra con trattamento imputrescibile della parte interrata, compreso ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera compiuta a regola d'arte secondo le indicazioni della D.L. La lunghezza della staccionata è in media di 3 metri per ogni accesso da chiudere. La chiusura degli accessi all’arenile verrà accelerata dalla deposizione del materiale organico spiaggiato, in particolare posidonia, derivante dalle pulizie degli arenili situati a nord del C. Cavalleggeri. Tale deposizione avverrà solo in corrispondenza delle aperture nel sistema dunale, senza interessare le formazioni vegetali esistenti e con una unica deposizione da non ripetersi negli anni successivi. In aggiunta o parziale alternativa al suddetto modello realizzativo possono essere utilizzati anche tronchi e materiale vegetale legnoso di varia pezzatura, purché opportunatamente sagomato a misura, recuperato direttamente in loco. Si tratta complessivamente di 171 aperture da chiudere di cui 95 corrispondenti a sentieri secondari.

6.1.3 FRU 04 Realizzazione di staccionata

Oltre alle staccionate previste lungo i camminamenti attrezzati il progetto ha individuato la necessità di ulteriori 180 m di staccionate a delimitare aree di interesse conservazionistico o l’accesso a sentieri dismessi. Un tratto di staccionata è stato previsto a delimitare il lato interno di un importante biotopo dunale lungo la strada sterrata esitente compresa tra i nuovi sentieri attrezzati 11 e 12. Tale staccionata è finalizzata ad impedire l’accesso a 4 sentieri esistenti che attualmente attraversano una delle rare aree aperte in zona retrodunale, con vegetazione psammofila e giuncheti. Un ulteriore breve tratto di staccionata è previsto in corrispondenza del nuovo sentiero attrezzato sopraelevato in loc. Torraccia (n.15) a protezione dall’asse stradale e a chiudura di un accesso esistente. Per la descrizione dell’opera si rimanda a quanto indicato per l’intervento FRU 01.

Page 45: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Razionalizzazione della fruizione

45

6.1.4 FRU 05/06 Realizzazione e collocazione pannelli di divieto / informativo / didattico

Di frequente i danni antropici agli ambienti dunali sono riconducibili a una cattiva fruizione causata da una scarsa conoscenza del valore e della vulnerabilità degli ecosistemi dunali. L’informazione ai fruitori risulta quindi un intervento di utilità pari agli interventi attivi di difesa. A questo scopo, il progetto prevede, quindi, di installare pannelli didattici per uso esterno in legno trattato (70x100 cm), in particolare di 3 tipi: • descrittivo degli ambienti di duna e retroduna, degli habitat e delle specie di flora e di

fauna, delle emergenze e degli elementi di criticità; • descrittivo degli interventi di riqualificazione realizzati nell’area: tecniche di ingegneria

naturalistica utilizzate, piantumazione di specie psammofile, realizzazione sentieri attrezzati, ecc.

• mappa d’insieme del territorio di Rimigliano con indicazione della sentieristica attrezzata, copn relativa numerazione, servizi, parcheggi e norme comportamentali da rispettare.

E’ prevista la realizzazione e installazione di 8 nuove bacheche di dimensioni 100 x 120 cm, ed il riutilizzo delle bacheche esistenti. Le bacheche saranno realizzate in legno di castagno con 2 montanti di 300 cm e diametro 14 cm infissi nel terreno per 1 metro e distanziati tra loro120 cm. La struttura deve essere dotata di tettuccio comprente a doppia falda, di cornice in legno di castagno o larice o pino nordico e pannello su cui dovrà essere apposto il pannello in forex. Tutte le parti in legno devono essere trattate con impregnante protettivo da esterno, tossico, di colore neutro, del tipo all’acqua. Sono inoltre previsti 150 pannelli di divieto di accesso (30x30 cm) da localizzare in punti strategici per una efficace riduzione del sentieramento su duna, in particolare per indicare il divieto di accesso dal lato interno e dal lato mare. Le bacheche 30x30 xm saranno realizzate in legno di castagno con 1 montante di 250 cm e diametro 12 cm infisso nel terreno per 1 metro. La struttura deve essere dotata di cornice in legno di castagno o larice o pino nordico e pannello su cui dovrà essere apposto il pannello in forex. Tutte le parti in legno devono essere trattate con impregnante protettivo da esterno, tossico, di colore neutro, del tipo all’acqua. L’ideazione, la progettazione grafica ed i testi dovranno essere coerenti con gli obiettivi di cui sopra. La parte testuale dovrà prevedere una sintesi in lingua inglese.

Page 46: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Razionalizzazione della fruizione

46

E’ prevista la posa in opera dei cartelli su supporto resistente tipo Forex per i tipi di cartelli previsti. Compreso viti di fissaggio e quant'altro ncessario a rendere il lavoro finito e realizzato a regola d'arte.

Foto 9 Mantenimento e completamento strutture per la fruizione secondo modelli esistenti. In particolare modello di pannello informativo e divulgativo realizzato da Parchi Val di Cornia Spa.

Page 47: Provincia di Livorno - provincia.livorno.it · Provincia di Livorno Unità di Servizio “Pianificazione, Difesa del Suolo e delle Coste” ... Dott. Geol. Alessandro Bini Dott. Ing.

Indicazioni relative all’accessibilità e alla manutenzione

47

7. INDICAZIONI RELATIVE ALL'ACCESSIBILITÀ E ALLA MANUTENZIONE

L’arenile risulta accessibile dall’entroterra mediante un sistema di accessi, anche carrabili, che si prevede di ridurre. Sarà comunque mantenuto un numero adeguato di ingressi per i mezzi meccanici di gestione dell’arenile e per la sicurezza. Le zone oggetto di intervento di ripristino della morfologia dunale saranno intercluse alla fruizione e la manutenzione dovrà essere attuata con modalità tale da minimizzare il transito soprattutto di mezzi meccanici, al fine di favorire lo sviluppo della vegetazione. Una particolarità dell’intervento è rappresentata dal fatto che alcune zone saranno deputate alla deposizione della posidonia spiaggiata negli anni successivi alla fine dei lavori con finalità di incremento dell’efficacia dell’intervento. Per quanto riguarda le opere di riqualificazione della vegetazione, l’efficacia dei tagli dovrà essere verificata negli anni successivi all’intervento, attuando ulteriori interventi di controllo arboreo qualora necessario. Le opere di fruizione potranno essere oggetto di usura differente in funzione dell’utilizzo a cui saranno sottoposte. Gli aspetti principali da controllare sono la sicurezza e l’integrità soprattutto nei confronti di eventuali rischi per i fruitori e la verifica della continuità delle recinzioni per evitare il transito in zone non deputate con conseguente rischio di danneggiamento della duna e della sua vegetazione. Rispetto a quest’ultimo aspetto il monitoraggio da attuarsi post intervento dovrà verificare il successo degli interventi di razionalizazione del carico turistico, con particolare riferimento al non utilizzo dei sentieri dismessi e alla eventuale formazione di nuovi sentieramenti di accesso all’arenile.