Protezione civile

2
Gruppo Consiliare PDL Consiglio dell’Unione dei Comuni di Brisighella Casola Valsenio Riolo Terme Interrogazione Oggetto: Stato dei Piani Comunali di Protezione Civile Risposta richiesta: Scritta con esposizione in Consiglio Considerato che: - le materie connesse alla Protezione civile sono state conferite integralmente all’Unione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme; - il conferimento riguarda le seguenti funzioni: Piani Comunali di Protezione Civile – Integrazione, ampliamento e verifica – Attuazione interventi ed a- dempimenti connessi – Attività in caso di emergenza; Schede sistema Mercurio e loro periodico aggiornamento; Formazione professionale per i tecnici pubblici e del volontariato; Relazione esterne con Comuni, Conferenza dei sindaci, Gruppo di Coordinamento, Prefettura, Ammini- strazione Provinciale, Ass. di Volontariato, altri Enti; Attività di impulso e di informazione in merito agli adempimenti di competenza delle Amministrazioni Comunali. - è convinzione diffusa che in Italia - dove da tempo opera una esemplare rete di prote- zione civile nazionale - l’anello debole del sistema sia rappresentato dai comuni che spesso tendono ad assolvere in maniera sciattamente burocratica le funzioni ad essi attribuite nelle materie assai delicate del controllo del territorio, con una marcata ten- denza a delegare ogni iniziativa e ogni responsabilità ai livelli di governo superiori, re- gionale e statale; - il territorio della Comunità Montana, oggi Unione, vanta esperienze molto positive co- me il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Casola Valsenio, ma queste esperienze, spesso basate sul volontariato, non possono supplire da sole alle necessità di controllo e di protezione istituzionale il sottoscritto consigliere interroga il signor Presidente al fine di sapere: 1) se e come i Piani Comunali di protezione civile siano stati redatti,aggiornati, verificati regolarmente 2) quali azioni abbia intrapreso in materia l’Unione nel 2009 e quali intenda intraprendere nel 2010; 3) quali risorse economiche siano state destinate alla Protezione Civile nell’esercizio 2009 4) come intenda sollecitare, aiutare, potenziare la rete del volontariato che tanta parte rappresenta non solo nella fase di primo soccorso

description

stato protezione civile nell'unione

Transcript of Protezione civile

Gruppo Consiliare PDL

Consiglio dell’Unione dei Comuni di Brisighella Casola Valsenio Riolo Terme

Interrogazione

Oggetto: Stato dei Piani Comunali di Protezione Civile Risposta richiesta: Scritta con esposizione in Consiglio

Considerato che:

- le materie connesse alla Protezione civile sono state conferite integralmente all’Unione dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme;

- il conferimento riguarda le seguenti funzioni: Piani Comunali di Protezione Civile – Integrazione, ampliamento e verifica – Attuazione interventi ed a-dempimenti connessi – Attività in caso di emergenza; Schede sistema Mercurio e loro periodico aggiornamento; Formazione professionale per i tecnici pubblici e del volontariato; Relazione esterne con Comuni, Conferenza dei sindaci, Gruppo di Coordinamento, Prefettura, Ammini-strazione Provinciale, Ass. di Volontariato, altri Enti; Attività di impulso e di informazione in merito agli adempimenti di competenza delle Amministrazioni Comunali.

- è convinzione diffusa che in Italia - dove da tempo opera una esemplare rete di prote-zione civile nazionale - l’anello debole del sistema sia rappresentato dai comuni che spesso tendono ad assolvere in maniera sciattamente burocratica le funzioni ad essi attribuite nelle materie assai delicate del controllo del territorio, con una marcata ten-denza a delegare ogni iniziativa e ogni responsabilità ai livelli di governo superiori, re-gionale e statale;

- il territorio della Comunità Montana, oggi Unione, vanta esperienze molto positive co-me il distaccamento dei Vigili del Fuoco di Casola Valsenio, ma queste esperienze, spesso basate sul volontariato, non possono supplire da sole alle necessità di controllo e di protezione istituzionale

il sottoscritto consigliere

interroga il signor Presidente al fine di sapere:

1) se e come i Piani Comunali di protezione civile siano stati redatti,aggiornati, verificati

regolarmente 2) quali azioni abbia intrapreso in materia l’Unione nel 2009 e quali intenda intraprendere

nel 2010; 3) quali risorse economiche siano state destinate alla Protezione Civile nell’esercizio 2009 4) come intenda sollecitare, aiutare, potenziare la rete del volontariato che tanta parte

rappresenta non solo nella fase di primo soccorso

5) se i livelli di protezione possano considerarsi omogenei tra i tre Comuni dell’Unione 6) se nella malaugurata ipotesi che il nostro territorio dovesse essere soggetto ad un se-

vero evento naturale, quali sono i tempi di allertamento operativo delle strutture di pro-tezione civile e quante forze l’Unione e gli apparati territoriali sono in grado di mettere in campo per il primissimo soccorso.

Casola Valsenio, 26 Novembre 2009 Copia delle presente interrogazione è stata inviata per conoscenza anche: Ai Capigruppo Consiliari Al Segretario dell’Unione Agli organi di stampa

Il Consigliere Fabio Piolanti