Proprietà della materia

download Proprietà della materia

of 2

Transcript of Proprietà della materia

  • 8/3/2019 Propriet della materia

    1/2

    Le propriet della materia

    1. Massa

    che cos': quantit di materia contenuta in un corpo

    unit di misura: kilogrammo (kg)

    strumento di misurazione:bilancia1. bilancia a due piatti : da una parte sta la sostanza da pesare e dall'altra un

    modello di riferimento;

    2. bilancia tecnica : complicata da usare, ma la pi sensibile e la pi precisa;

    3. bilancia digitale : la misurazione compare nel display.

    2. Volume

    che cos': spazio occupato da un corpo

    unit di misura: metro cubo (m3). Tuttavia si possono usare anche i litri.

    1 m3 = 1000 l > 1 dm3 = 1 l > 1 cm3 = 1 ml

    strumento di misurazione: cilindro graduato, col quale si sfrutta lo spostamento dei

    liquidi. Se si tratta di un corpo di forma geometrica si possono utilizzare le formule

    matematiche.

    3. Densit

    che cos': derivata dal rapporto tra massa e volume di un corpo. La massa una

    propriet intensiva, ovvero una propriet che non viene influenzata dalla quantit di

    materia.

    unit di misura: grammi al centimetro cubo (g/cm3), o grammi al millilitro (g/ml)

    4. Temperatura

    che cos': indica lo stato termico di un corpo. Anch'essa una propriet intensiva. unit di misura: Kelvin (unit SI). Gradi Celsius (C) e gradi Fahrenheit (F).

    0 C = 273 K = 32 F 100 C = 373 K = 212 F

    strumento di misurazione: termometro. Esso sfrutta la dilatazione dei corpi, in

    particolare utilizzano il mercurio o l'alcool, poich si dilatano maggiormente rispetto

    ad altri corpi. Per tarare i termometri vengono sfruttate la temperatura di

    congelamento, fissata a 0 C, e quella di ebollizione, fissata a 100 C.

    5. Calore

    che cos': forma di energia. Pi alta la temperatura di un corpo, pi esso contiene

    calore. Il trasferimento di calore avviene sempre secondo una direzione ben precisa:dal corpo a temperatura maggiore a quello a temperatura minore.

    unit di misura:joule (J) o caloria (cal). 1 cal = 4,18 J.

    6. Energia

    che cos': capacit di un corpo di compiere un lavoro o di trasferire calore.

    unit di misura:joule (J)

    L'energia pu essere di due tipi, cinetica o potenziale. L'energia cinetica (Ec) quella posseduta da

    un corpo in movimento. L'energia potenziale (Ep) posseduta da un corpo in virt della sua

    posizione, della sua massa e dell'accelerazione di gravit.

    7. Calore specifico che cos': quantit di energia termica necessaria per alzare (o diminuire) la

    temperatura di 1 grammo di sostanza di 1 C o di un kelvin.

  • 8/3/2019 Propriet della materia

    2/2