Proprietà fisiche della materia

download Proprietà fisiche della materia

of 406

Transcript of Proprietà fisiche della materia

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    1/405

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    2/405

    Proprieta Fisiche

    della Materia

    Andrea Castro

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    3/405

    Proprieta letteraria riservata

    libreriauniversitaria.it Editore

    Webster srl, Padova, Italy

    I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di

    adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microflm e le copie

    otostatiche) sono riservati per tutti i Paesi.

    Nessuna parte di questa pubblicazione puo essere riprodotta, distribuita o

    trasmessa in qualsivoglia orma senza lautorizzazione scritta dellEditore, a

    eccezione di brevi citazioni incorporate in recensioni o per altri usi non

    commerciali permessi dalla legge sul copyright. Per richieste di permessicontattare in orma scritta lEditore al seguente indirizzo:

    libreriauniversitaria.it Editore

    Via Steano Breda, 28

    35010 - Limena PD

    [email protected] Webster srl, Padova, Italy

    ISBN: 978-88-6292-008-7

    Prima edizione: Maggio 2009

    Il nostro indirizzo internet e:

    www. libreriauniversitaria.it

    Per segnalazioni di errori o suggerimenti relativi a questo volume potete contattare:

    Webster srl

    Via Steano Breda, 28

    el.: +39 049 76651

    Fax: +39 049 7665200

    35010 - Limena PD

    [email protected]

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    4/405

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    5/405

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    6/405

    Sommario

    Prefazione ix

    I La fisica dei quanti 1

    1 La quantizzazione dellenergia e il fotone 3

    1.1 La radiazione di corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

    1.1.1 Caratteristiche sperimentali della radiazione da

    corpo nero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

    1.1.2 La legge di Planck per la radiazione del corpo nero 12

    1.1.3 La quantizzazione dellenergia . . . . . . . . . . . . . 13

    1.1.4 Implicazioni del postulato di Planck . . . . . . . . . . 151.1.5 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

    1.2 Leffetto fotoelettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

    1.2.1 Linterpretazione di Einstein per leffetto fotoelet-

    trico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

    1.2.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

    1.3 Diffrazione dei raggi X su un cristallo . . . . . . . . . . . . . . 28

    1.4 La diffusione di Compton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31

    1.4.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

    1.5 Natura duale delle onde elettromagnetiche . . . . . . . . . . 36

    1.6 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

    1.6.1 Termografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

    1.6.2 Radiazione cosmica di fondo . . . . . . . . . . . . . . 39

    1.7 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

    1.8 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    7/405

    SOMMARIO

    2 La materia: corpuscoli o onde? 47

    2.1 Esperimento di Young con elettroni . . . . . . . . . . . . . . . 47

    2.2 Lipotesi di De Broglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

    2.2.1 Esperimenti di supporto . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

    2.2.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

    2.3 Il dualismo onda-particella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

    2.4 Indeterminazione di Heisemberg . . . . . . . . . . . . . . . . 59

    2.4.1 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62

    2.5 Complementarieta onda/particella . . . . . . . . . . . . . . . 68

    2.6 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 692.6.1 Microscopia elettronica . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

    2.6.2 Diffrazione di neutroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

    2.7 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

    2.8 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76

    3 I fondamenti della meccanica quantistica 79

    3.1 Lipotesi di Born . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79

    3.2 Lequazione di Schrodinger . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 813.2.1 Equazione di Schrodinger degli stati stazionari . . . 83

    3.2.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

    3.3 Momenti angolari e spin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93

    3.3.1 Lesperimento di Stern-Gerlach . . . . . . . . . . . . 96

    3.3.2 Lo spin dellelettrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98

    3.3.3 Interazione spin-orbita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100

    3.3.4 Momenti magnetici nucleari . . . . . . . . . . . . . . 1013.4 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102

    3.4.1 Risonanza magnetica (nucleare) . . . . . . . . . . . . 103

    3.5 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

    3.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106

    ii

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    8/405

    SOMMARIO

    II Proprieta elettriche, magnetiche, ottiche e termiche 107

    4 La conduzione elettrica nei metalli 111

    4.1 Classificazione dei solidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

    4.2 Il modello di conduzione classico . . . . . . . . . . . . . . . . 115

    4.3 Verso un modello quantistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119

    4.3.1 Stati permessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122

    4.3.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128

    4.4 Teoria delle bande . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131

    4.5 La conduzione elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1344.6 Conduttore o isolante? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136

    4.7 Leffetto della struttura reticolare . . . . . . . . . . . . . . . . 138

    4.8 Massa efficace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141

    4.9 Elettroni e lacune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

    4.9.1 Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145

    4.10 Superconduttivita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

    4.10.1 La teoria BCS per la superconduttivita . . . . . . . . 151

    4.11 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1534.11.1 Termocoppia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153

    4.11.2 Magneti superconduttori . . . . . . . . . . . . . . . . 156

    4.11.3 Effetto Josephson e SQUID . . . . . . . . . . . . . . . 157

    4.12 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158

    4.13 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159

    5 I semiconduttori 161

    5.1 I semiconduttori intrinsechi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162

    5.1.1 Proprieta elettriche di un semiconduttore . . . . . . 163

    5.1.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165

    5.2 Semiconduttori drogati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167

    5.2.1 Proprieta elettriche di un semiconduttore drogato 174

    5.2.2 Effetto Hall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174

    5.2.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177

    5.3 Dispositivi semiconduttori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178

    iii

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    9/405

    SOMMARIO

    5.3.1 La giunzione p-n . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178

    5.3.2 Il diodo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185

    5.3.3 Il transistor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188

    5.3.4 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195

    5.4 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 198

    5.4.1 I LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201

    5.4.2 Il laser a semiconduttore . . . . . . . . . . . . . . . . 202

    5.4.3 La cella fotovoltaica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 204

    5.4.4 I rivelatori di particelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206

    5.4.5 Il regolatore di tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . 2085.5 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 210

    5.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212

    6 Diamagnetismo e paramagnetismo 215

    6.1 Campo magnetizzante e magnetizzazione . . . . . . . . . . 216

    6.2 Diamagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 218

    6.3 Paramagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220

    6.3.1 Suscettibilita magnetica per gli elettroni di condu-zione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227

    6.3.2 Smagnetizzazione adiabatica . . . . . . . . . . . . . . 228

    6.3.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 230

    6.4 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 232

    6.4.1 Raffreddamento adiabatico . . . . . . . . . . . . . . . 233

    6.4.2 Levitazione diamagnetica . . . . . . . . . . . . . . . . 234

    6.5 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2356.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235

    7 Ferromagnetismo 237

    7.1 Ferromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237

    7.1.1 Domini di Weiss . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244

    7.1.2 Ciclo di isteresi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246

    7.1.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 249

    7.2 Ferrimagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250

    iv

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    10/405

    SOMMARIO

    7.3 Antiferromagnetismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252

    7.4 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253

    7.4.1 Elettromagneti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254

    7.4.2 Magneti permanenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256

    7.4.3 Nuclei per trasformatori . . . . . . . . . . . . . . . . . 256

    7.4.4 Memorie magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257

    7.4.5 Dischi magneto-ottici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257

    7.4.6 Schermo magnetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259

    7.5 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 260

    7.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261

    8 Onde elettromagnetiche in un dielettrico 263

    8.1 Polarizzazione di un dielettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263

    8.2 Equazioni di Maxwell per un dielettrico . . . . . . . . . . . . 270

    8.3 Lindice di rifrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274

    8.3.1 Dispersione della luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278

    8.3.2 Velocita di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279

    8.3.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2818.4 Costante dielettrica relativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283

    8.5 Riflessione sulla superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284

    8.5.1 Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286

    8.6 Trasmissione di unonda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287

    8.7 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288

    8.7.1 Spettroscopia ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288

    8.7.2 Riscaldamento dielettrico . . . . . . . . . . . . . . . . 2888.8 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 289

    8.9 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290

    9 Onde elettromagnetiche in un conduttore 293

    9.1 Lindice di rifrazione di un conduttore . . . . . . . . . . . . . 293

    9.1.1 Approssimazione per basse frequenze . . . . . . . . 295

    9.1.2 Approssimazione per alte frequenze . . . . . . . . . 297

    9.1.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 302

    v

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    11/405

    SOMMARIO

    9.2 Effetto pelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303

    9.2.1 Esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 305

    9.3 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306

    9.3.1 Argentatura degli specchi . . . . . . . . . . . . . . . . 306

    9.3.2 Schermatura elettromagnetica . . . . . . . . . . . . . 307

    9.3.3 Ionosfera e onde radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 308

    9.4 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309

    9.5 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 310

    10 Proprieta termiche 31110.1 Capacita termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312

    10.1.1 Modello classico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314

    10.1.2 Modello di Einstein . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315

    10.1.3 Modello di Debye . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317

    10.1.4 Contributo elettronico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319

    10.1.5 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320

    10.2 Conduzione termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 322

    10.2.1 Conduzione elettrica e termica . . . . . . . . . . . . . 32710.2.2 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 328

    10.3 Espansione termica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 329

    10.4 Comportamenti termici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 331

    10.4.1 Isolamento o conducibilita . . . . . . . . . . . . . . . 331

    10.4.2 Dilatazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332

    10.5 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332

    10.5.1 Isolamento termico dello Shuttle . . . . . . . . . . . 33410.5.2 Dispersori di calore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335

    10.6 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336

    10.7 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 336

    11 Cristalli liquidi 339

    11.1 Proprieta elettriche e magnetiche . . . . . . . . . . . . . . . . 342

    11.2 Proprieta ottiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 345

    11.2.1 Birifrangenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 346

    vi

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    12/405

    SOMMARIO

    11.2.2 Dicroismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 347

    11.2.3 Attivita ottica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 348

    11.2.4 Riflessione di Bragg . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 350

    11.3 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 352

    11.4 Applicazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354

    11.4.1 Termografia a cristalli liquidi . . . . . . . . . . . . . . 354

    11.4.2 Schermo a cristalli liquidi . . . . . . . . . . . . . . . . 355

    11.5 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356

    11.6 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 356

    12 Soluzioni 357

    12.1 Quesiti di riepilogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357

    12.2 Esercizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 364

    13 Bibliografia 373

    vii

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    13/405

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    14/405

    Prefazione

    Questo testo e stato pensato principalmente come supporto al corso di Comple-

    menti di Fisica per la Laurea riennale in Chimica e Chimica dei Materiali,

    presso la Facolta di Scienze MM. FF. e NN. dellUniversita di Bologna.

    Si tratta di un corso di base e non specialistico e, quindi, questo libro vuole

    servire da introduzione concisa e, si spera, esauriente, al tema complesso delle

    proprieta fsiche della materia. A tal fne si e scelto di privilegiare la trattazione

    dei concetti e delle ormule principali, limitandosi al ormalismo matematico

    indispensabile alla comprensione dei concetti stessi in modo da non appesantire

    la trattazione.

    Le proprieta fsiche della materia sono legate principalmente al compor-

    tamento degli elettroni, elettroni che si maniestano talvolta come particelle etalvolta come onde con un dualismo che viene spiegato nellambito della mec-

    canica quantistica. Lelettromagnetismo classico e in genere in grado di ornire

    un modello valido per la spiegazione, qualitativa se non quantitativa, dei eno-

    meni fsici. Laccordo tra teoria ed esperimento, cos come la previsione di certi

    enomeni inspiegabili classicamente, puo essere ottenuto pero solo ricorrendo

    a un trattamento secondo la meccanica quantistica dei enomeni in questio-

    ne. Per questo motivo la prima parte del testo e dedicata a tracciare le origini,

    riassumere i concetti e descrivere i ondamenti di questa teoria.

    La seconda parte del libro aronta il tema principale e discute le proprieta

    elettriche, magnetiche, ottiche e termiche della materia solida, proprieta che

    hanno innumerevoli conseguenze pratiche e che portano ad applicazioni di

    estrema rilevanza scientifca e tecnologica. Per completare parzialmente il qua-

    dro, verra discusso anche il caso di uno stato di aggregazione dierente da

    quello solido, il caso dei cristalli liquidi.

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    15/405

    In questo testo, per ciascun capitolo, vengono presentati degli esempi seguiti

    dallillustrazione di alcune tra le applicazioni concrete piu signifcative dei temi

    discussi. Ogni capitolo terminera con alcuni quesiti di riepilogo e problemi, la

    soluzione dei quali e riportata alla fne del testo.

    Per aiutare lo studente si e voluto inoltre evidenziare, incorniciandole, le

    ormule essenziali, che spesso anno rierimento a delle leggi particolarmente

    importanti.

    Per completare la trattazione ho voluto ornire anche, ove rilevante, un bre-

    ve inquadramento cronologico dei modelli o degli esperimenti, segnalando gliscienziati che vi hanno contribuito.

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    16/405

    Parte I

    La fisica dei quanti

    Il XIX secolo termino, dal punto di vista della fsica, con il grosso succes-so dellunifcazione dei enomeni elettrici e magnetici attraverso le quattro

    equazioni di Maxwell. Queste equazioni rappresentarono il compendio del-

    la conoscenza scientifca dei enomeni elettrici e magnetici acquisita fno ad

    allora e diventarono le equazioni ondamentali di una nuova teoria elettroma-

    gnetica. I campi elettrici E e magnetici B non appartenevano piuaduemondi

    distinti, ma rappresentavano due aspetti della stessa entita, il campo elettro-

    magnetico, descritto ormalmente da un unico insieme di equazioni che lega-

    no E a B. In aggiunta a cio le equazioni di Maxwell portarono alla previsione,

    verifcata poi sperimentalmente, dellesistenza delle onde elettromagnetiche.

    Il XX secolo comincio subito con delle osservazioni sperimentali che non

    poterono essere spiegate dalla fsica classica che includeva lelettromagneti-

    smo derivante dalle equazioni di Maxwell, ma che invece richiesero dei nuo-

    vi modelli in netto contrasto con la teoria classica. Fu lanno 1900, quello in

    cui Planck presento i suoi studi sulla radiazione termica emessa da un corpo

    nero, che viene convenzionalmente considerato lanno di nascita della fsi-ca quantistica, teoria che richiese qualche decina danni per arrivare a una

    ormulazione completa. Oltre alla radiazione termica, altri enomeni quali

    leetto otoelettrico e la diusione di Compton dimostrarono inequivocabil-

    mente che la radiazione elettromagnetica quando interagisce con la materia,

    cioe quando viene emessa o assorbita da essa, si comporta non come lusuale

    onda ma come unentita in cui lenergia risulta essere concentrata in pacchetti

    localizzati e non distribuita su tutto il ronte donda come ci si aspetterebbe

    classicamente.

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    17/405

    Continuando con le osservazioni sperimentali si ecero delle scoperte ul-

    teriori che obbligarono a cambiare drasticamente il modo in cui si interpreta-

    va la materia. Alcune assunzioni della fsica classica, quali il atto che le par-

    ticelle di materia siano localizzabili spazialmente con precisione arbitraria e

    che si spostino tra due punti come corpuscoli, risultarono essere in contrasto

    con i risultati sperimentali e dovettero essere abbandonate per are posto al

    concetto di indeterminazione nella conoscenza della posizione di un corpo e

    al concetto di natura ondulatoria, paradossale per le particelle.

    Come vero anche per la teoria della relativita speciale, che venne a svi-

    lupparsi piu o meno negli stessi anni, la fsica quantistica rappresenta una ge-neralizzazione di quella classica, nel senso che essa include la teoria classica

    come caso particolare. Cos come la teoria della relativita estende il dominio

    di validita delle leggi fsiche a situazioni in cui le velocita in gioco sono molto

    grandi (vicine a quelle della luce nel vuoto, c), allo stesso modo la fsica quan-

    tistica rappresenta unestensione delle teorie classiche, indispensabile quanto

    piu si va a indagare nel mondo microscopico.

    Il ruolo svolto nella teoria relativistica dalla costante universale c viene gioca-

    to in quella quantistica da unaltra costante universale, la costante di Planck,

    h, che ornisce la granularita degli aspetti quantistici della materia.

    I enomeni suddescritti, assieme ad altri aspetti in netto conitto con la f-

    sica classica, sono diventati i ondamenti a partire dai quali e stata sviluppata

    la nuova teoria quantistica, evoluta poi in una teoria piu completa e orma-

    lizzata detta meccanica quantistica, che rappresenta unestensione delle teorie

    classiche e che descrive con successo il comportamento della materia a livello

    microscopico.Questa ranata teoria si e sviluppata soprattutto nella prima metadelXX

    secolo con contributi importanti da parte di vari scienziati, come dimostrato

    dalla serie di Premi Nobel per la Fisica a loro attribuiti.

    In questa prima parte andremo a discutere gli esperimenti e i principi

    ondamentali che hanno determinato la nascita della fsica quantistica, per

    poi ornire dei cenni su alcuni aspetti signifcativi della meccanica quantisti-

    ca.

    2

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    18/405

    Capitolo 1

    La quantizzazione dellenergia e il fotone

    Lo spettro elettromagnetico rappresentato in fgura 1.1, cioe la caratterizzazio-

    ne delle onde elettromagnetiche in unzione di lunghezza donda o requen-

    za, e convenzionalmente suddiviso in porzioni individuate da un intervallo

    di lunghezze donda o requenze. Queste classi di radiazione elettromagneti-

    ca non si propagano nello spazio in modo dierente luna dallaltra, ma sono

    invece caratterizzate da modi diversi di essere prodotte e/o assorbite dalla

    materia.

    Sono tre, in particolare, le classi dello spettro elettromagnetico che ci in-

    teressa discutere in questo capitolo: la radiazione inrarossa, quella ultravio-letta e i raggi X. Linizio del XX secolo ha visto, inatti, lo svolgimento di espe-

    rimenti, rieriti a queste tre classi, che hanno modifcato totalmente linter-

    pretazione di queste onde elettromagnetiche e hanno portato alla creazione

    di una nuova teoria, la fsica quantistica.

    Andiamo ora a discutere questi esperimenti, la loro interpretazione e le

    nuove ipotesi che vennero proposte per descriverli adeguatamente.

    1.1 La radiazione di corpo nero

    utti i corpi, in quanto si trovano a una temperatura superiore allo zero

    assoluto, emettono radiazione termica. Di tale radiazione ce ne accorgiamo,

    ad esempio, quando avviciniamo la nostra mano a un corpo molto piu caldo

    di noi, come nel caso di una lampadina a incandescenza: anche senza toccare

    la lampadina la nostra mano percepisce e assorbe del calore. Questo calore

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    19/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    (m) E (eV) (Hz)Raggi

    Raggi X

    Ultravioletto

    Luce visibile

    Infrarosso

    Microonde

    TV

    Radio

    10710610

    5

    10410310210

    1

    101102

    103104105106107108109

    1010101110121013

    1013101210

    11

    1010109108107106105104

    103102101

    1

    10

    102103

    104105106107

    10

    102103

    1041051061071081091010101110121013101410151016101710181019102010211022

    Figura 1.1: rappresentazione dello spettro elettromagnetico in termini di lunghezza donda,

    energia e requenza dei otoni associati.

    4

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    20/405

    La radiazione di corpo nero Capitolo 1

    non e stato traserito ne per contatto diretto ne per convezione, ma secon-

    do una terza modalita detta irraggiamento. La radiazione termica e allora

    unonda elettromagnetica che e stata prodotta dal corpo caldo, si e propagata

    nello spazio ed e stata assorbita dalla nostra mano (non ce ne accorgiamo,

    ma contemporaneamente la nostra mano emette essa stessa radiazione ter-

    mica). Chiaramente si tratta di unonda elettromagnetica emessa dal corpo

    e non riessa/diusa da esso perche la possiamo osservare anche nel caso di

    un corpo a temperatura molto alta (incandescente) posto in una stanza buia.

    Unaltra osservazione sperimentale piuttosto comune riguarda il riscal-

    damento progressivo di un corpo e le mutazioni che avvengono nella radia-zione termica da esso emessa. Inatti, la radiazione termica corrisponde tipi-

    camente allintervallo inrarosso dello spettro elettromagnetico (vedi fgura

    1.1), con lunghezza donda compresa tra 700 nanometri e qualche millimetro,

    e quindi non e percepibile direttamente dalla vista umana. Le cose cambiano

    se la temperatura del corpo assume valori elevati: se osserviamo una sbarret-

    ta di erro sottoposta a una famma, man mano che si riscalda essa comincia

    ad assumere unincandescenza via via piu brillante. Continuando a riscalda-

    re la sbarretta ne aumentiamo la temperatura e la sua colorazione passa da

    un colore bruno-rossastro a un arancio piu vivo, per diventare poi di aspetto

    bianco-azzurrastro.

    Questa osservazione sperimentale signifca due cose:

    1) che allaumentare della temperatura del corpo ne aumenta la brillan-

    tezza, cioe che la radiazione emessa aumenta in intensita;

    2) che allaumentare della temperatura il colore dominante della radia-

    zione emessa, e osservata dai nostri occhi, passa dal rosso al bianco-azzurro,cioe diminuisce in lunghezza donda.

    In rierimento a cio, come in altri casi simili, si possono are delle misu-

    re precise di intensita e di lunghezza donda e qualsiasi modello che si pro-

    ponga di spiegare le modalita della radiazione termica deve essere in grado

    di accordarsi con le suddette osservazioni sperimentali qualitativamente e

    quantitativamente.

    Se tutti i corpi emettono e assorbono radiazione termica le caratteristi-

    5

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    21/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    che di tale radiazione dipenderanno, come gia visto, dalla temperatura, ma

    anche dalle caratteristiche del corpo stesso e soprattutto della sua superfcie:

    il tipo di materiale che compone la superfcie, la sua orma, il grado di ru-

    videzza, la capacita di riettere/diondere la luce incidente su di esso. Ad

    esempio, una superfcie piana e liscia di 1 cm2, alla temperatura di 500 C,

    emette tipicamente 1.7 W, nel caso del erro, e 0.2 W se si tratta di platino. Se

    poi, a parita di materiale, si rende la superfcie piu ruvida la potenza emessa

    aumenta perche e come se avessimo aumentato la superfcie emettente.

    In una teoria della radiazione termica si vuole ricavare un modello ge-

    nerale che accia rierimento a dei principi ondamentali della fsica e non acaratteristiche e dettagli individuali del corpo in questione. Per potere are

    cio dovremmo poter are rierimento a un corpo ideale cos come, nel caso

    dei gas, si e atto rierimento a un gas ideale per poter ottenere la amosa leg-

    ge di stato PV= nR. ale modello, basato su un corpo radiante ideale, avracome parametro ondamentale la temperatura del corpo stesso.

    Un esempio di corpo radiante ideale e rappresentato dal corpo nero, un

    corpo cioe che assorbe tutta la radiazione incidente su di esso senza rietterla.

    Un esempio di (quasi) corpo nero e un corpo normale ricoperto da uno strato

    di pigmento nero.

    Un corpo che non riette ne trasmette la luce apparira nero se e reddo,

    ma se lo riscaldiamo esso diventa una sorgente di radiazione termica idea-

    le perche le caratteristiche della radiazione vengono a dipendere solo dalla

    temperatura del corpo e non dalla sua natura. Un corpo nero che si trovi

    allequilibrio termico (cioe alla stessa temperatura) rispetto ad altri corpi che

    lo circondano si trovera a emettere, in media, altrettanta energia di quellache assorbe dagli altri corpi, a qualsiasi lunghezza donda. Un corpo nero

    a temperatura maggiore dellambiente circostante emetterebbe, invece, piu

    radiazione di quella assorbita dallambiente.

    Ce un altro esempio di corpo che si comporta come un corpo nero ed e

    piu acile da trattare: la cosiddetta cavita. Immaginiamo di avere un corpo

    cavo le cui pareti sono mantenute alla temperatura uniorme (vedi fgura

    1.2). Questa cavita sia ornita di un piccolo oro che consenta alla radiazione

    6

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    22/405

    La radiazione di corpo nero Capitolo 1

    di entrare al suo interno. Una volta entrata, questa radiazione viene assorbita

    e riemessa continuamente dalle pareti, raggiungendo una sorta di equilibrio

    termico con le pareti stesse della cavita. Una piccola razione di tale radiazio-

    ne riesce pero a suggire dalla cavita emergendo dal oro avente unarea molto

    piccola rispetto allarea della superfcie interna della cavita. Il oro della ca-

    vita agisce allora come sorgente di radiazione termica e la radiazione uscente

    da esso rappresenta un campione con le stesse caratteristiche della radiazio-

    ne allequilibrio presente dentro la cavita. Siccome tale cavita assorbe quasi

    tutta la radiazione incidente essa puo essere assimilata a un corpo nero.

    Nel seguito considereremo come equivalenti i concetti di cavitaedicorponero e useremo i due termini in modo intercambiabile.

    1.1.1 Caratteristiche sperimentali della radiazione da corpo

    nero

    Supponiamo di eettuare adesso delle misure quantitative sulla radiazione

    emessa da un corpo nero. Nello specifco si possono are le seguenti osser-

    vazioni: lintensita della radiazione emessa dal corpo nero, cioe lenergia emes-sa in un secondo da una superfcie di area unitaria, si chiama intensita di

    irraggiamento. Misurando questa intensita per valori diversi della tempe-

    ratura del corpo nero scopriamo che essa non solo aumenta allaumentare

    della temperatura, come qualitativamente avevamo anticipato, ma aumenta

    secondo la potenza quarta della temperatura assoluta, secondo la seguente

    ormula empirica:I = 4 (1.1)

    chiamata legge di Stean-Boltzmann1, enunciata per la prima volta nel

    1879.

    1Jose Stean (1835-1893), fsico austriaco. Ludwig Boltzmann (1844-1906), fsico au-

    striaco studente di Stean, che contribu anche allo sviluppo della teoria cinetica dei

    gas.

    7

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    23/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    Figura 1.2: rappresentazione di una cavita e della radiazione incidente su di essa e riessa

    dalle pareti.

    La costante viene misurata sperimentalmente e vale 5.67

    108 W

    /m2

    K4

    per un corpo nero. Qualsiasi altro corpo diverso dal corpo nero ideale ha

    unintensita di irraggiamento che e sempre minore di quanto espresso dalla

    legge di Stean-Boltzmann. Per un corpo reale lintensita di irraggiamento si

    scrive allora:

    I = 4 (1.2)dove < 1 e una caratteristica del corpo reale e si chiama emissivita;

    lintensita emessa in un certo intervallo di lunghezze donda (o di re-

    quenze) si chiama radianza spettrale R

    ,

    ed e unzione sia della lunghez-

    za donda sia della temperatura . ale quantita rappresenta la potenza perunita di superfcie, emessa con lunghezza donda compresa tra il valore e il

    valore + d. Il legame tra radianza spettrale e intensita di irraggiamento edato dalla ormula seguente:

    I = 0

    R, d (1.3)La radianza spettrale cos defnita eunaunzione di distribuzione che puo

    essere misurata per un corpo nero a una certa temperatura e che, se rappre-

    8

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    24/405

    La radiazione di corpo nero Capitolo 1

    m)(0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5

    m)

    2

    Radianzaspettrale(W/cm

    0

    5

    10

    15

    20

    25

    30

    35

    1800 K

    2000 K

    2200 K

    Figura 1.3: curve di radianza spettrale per un corpo nero alla temperatura di 1800, 2000 e

    2200 K.

    sentata in un grafco, seguirebbe landamento di fgura 1.3. Dalla fgura si ve-

    de che allaumentare della temperatura aumenta larea al di sotto della curva

    e, essendo tale area uguale allintegrale della unzione, se ne deduce che au-menta anche lintensita di irraggiamento, come osservato sperimentalmente; osservando la fgura 1.3 si nota anche che il massimo della unzione

    viene raggiunto a valori diversi di lunghezza donda max per temperature

    diverse. Se si studia quantitativamente la relazione tra max e si scopre

    unaltra legge empirica, la legge dello spostamento di Wien2:

    max

    =2898 m

    K (1.4)

    A questo proposito bisogna prestare attenzione se si sta esprimendo la ra-

    dianza spettrale in unzione della lunghezza donda o della requenza poi-

    che la requenza a cui corrisponde il massimo della radianza spettrale non

    e data banalmente da max = c/max. Inatti, la radianza spettrale assumeorma diversa se espressa in unzione di o in unzione di . Per passare da

    2Wilhelm Wien (1864-1928), fsico tedesco vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel

    1911 per le ricerche sulla radiazione termica.

    9

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    25/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    m)(0 1 2 3 4 5 6

    m)

    2

    R

    adianzaspettrale(W/cm

    0

    2

    4

    6

    8

    10

    12

    1595 K

    Rayleigh-Jeans

    Wien

    Dati

    Figura 1.4: radianza spettrale sperimentale () e previsioni ottenute dalle ormule diRayleigh-Jeans e di Wien, per una temperatura di 1595 K.

    unespressione allaltra dobbiamo ricordarci che la grandezza fsica che deve

    essere la stessa nei due casi e la potenza emessa, quindi deve valere :

    Rd = Rd (1.5)dove il segno deriva dal atto che se la lunghezza donda aumenta la

    requenza diminuisce e viceversa. Essendo = c/ ne deriva che d =c/2d quindi R R, cioe non si puo passare da R a Rsemplicemente per sostituzione della variabile con c/.

    La legge di Wien espressa per la requenza sarebbe invece:

    max/= 5.879 1010 Hz/K (1.6)Piu avanti verranno discussi degli esempi (1 e 2) di radiazione termica

    emessa dal corpo umano e dalle stelle che si comporta in accordo con le leggi

    di Stean-Boltzmann e di Wien.

    Date queste osservazioni sperimentali, passiamo a discutere la loro inter-

    pretazione.

    Agli inizi del XX secolo esistevano due ormule che tentavano di spiegare

    le caratteristiche della radiazione da corpo nero (vedi fgura 1.4):

    10

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    26/405

    La radiazione di corpo nero Capitolo 1

    1) la ormula di Rayleigh-Jeans, e stata sviluppata inizialmente da Raylei-

    gh3 sulla base di principi della fsica classica e modifcata successivamente da

    Jeans4.

    ale ormula era stata ricavata considerando la radiazione entro la cavita

    come somma di onde stazionarie aventi i nodi sulla superfcie della cavita.

    Il numero di onde stazionarie presenti in un certo intervallo di requenze

    veniva contato usando considerazioni geometriche. A ciascuna onda veniva

    associata, secondo il principio di equipartizione dellenergia5, unenergia me-

    dia

    E =k dipendente solo dalla costante di Boltzmann k e dalla tempera-

    tura della cavita. In questo modo si arriva a valutare la densita di energiaentro la cavita e, quindi, la radianza spettrale. La ormula cos ottenuta per

    la radianza spettrale non risulta pero in accordo con i valori sperimentali se

    non a lunghezze donda molto grandi ( 50 m). Non si tratta pero diuna semplice dierenza quantitativa; il grosso problema di questa ormula e

    che per lunghezze donda piccole essa tende a divergere (catastroe ultravio-

    letta) prevedendo, cosa chiaramente assurda, unintensita di irraggiamento

    infnita.

    2) la ormula di Wien per lirraggiamento, che e invece una ormula di

    derivazione empirica. ale ormula non ha i problemi di divergenza della

    ormula precedente e segue abbastanza bene le misure sperimentali, comin-

    ciando a discostarsene a lunghezze donda piu elevate. Questa ormula ha

    come unico presupposto la somiglianza analitica con unaltra ormula usata

    in tuttaltra situazione, laormula di Maxwell6, per la distribuzione delle velo-

    cita delle molecole di un gas ideale. Per spiegare la radiazione termica, Wien

    3John W. Strutt noto come Lord Rayleigh (1842-1919), fsico inglese vincitore del Premio

    Nobel per la Fisica nel 1904 per i suoi studi sui gas e la scoperta dellargon.4James H. Jeans (1877-1946), fsico, astronomo e matematico inglese, studio oltre alla

    teoria della radiazione anche levoluzione stellare.5Il principio di equipartizione dellenergia prescrive che in un sistema di particelle clas-

    siche allequilibrio lenergia cinetica media valga 12

    k per ogni grado di liberta; altrettanto

    dicasi per lenergia potenziale.6La ormula di Maxwell ornisce la distribuzione (v) delle velocita vdi singole molecole

    di massa m in un gas alla temperatura . ale distribuzione risulta dipendere dalla velocita

    secondo una ormula del tipo (v) v2 emv2

    /2k.

    11

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    27/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    ha usato la orma unzionale di Maxwell, adattando i parametri ai risultati

    sperimentali. Rispetto al mancato accordo tra risultati sperimentali e la or-

    mula di Rayleigh-Jeans, la proposta di Wien rappresento un passo in avanti,

    dal punto di vista della pratica, ma era ovviamente insuciente dal punto di

    vista della teoria.

    Queste due ormule risultano parzialmente accettabili, vista la loro appli-

    cabilita a porzioni diverse dello spettro inrarosso. Entrambe pero alliscono

    nellinterpretazione della natura della radiazione termica.

    1.1.2 La legge di Planck per la radiazione del corpo nero

    Partendo dalle due descrizioni insoddisacenti di Rayleigh-Jeans e Wien, Planck7

    cerco di adattarle per ricavare unespressione valida su tutto lintervallo di

    lunghezze donda. A questo fne Planck propose inizialmente, nel 1900, una

    ormula per la radianza ancora empirica, del tipo:

    R

    =a

    5

    1

    eb/ 1

    (1.7)

    dove i parametri empirici a e b erano stati ricavati in modo da accordare

    la ormula con le osservazioni sperimentali.

    Anche se per questa ormula laccordo valeva a qualsiasi lunghezza don-

    da, essa non aveva apparentemente alcun ondamento teorico. Planck cerco

    successivamente di ornirne uninterpretazione teorica e nel giro di un paio

    di mesi ci riusc, arrivando a una ormulazione leggermente dierente:

    R = 2c2h5

    1

    ehc/k 1 (1.8)In questa nuova ormula i due parametri a e b vennero sostituiti da due

    costanti universali: la costante di Boltzmann k e una nuova costante h, che

    assumera il nome di costante di Planck. Questa nuova ormulazione risulto

    7Max Planck (1858-1947), fsico tedesco vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 1918

    per la scoperta della quantizzazione dellenergia.

    12

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    28/405

    La radiazione di corpo nero Capitolo 1

    in pieno accordo con i risultati sperimentali (vedi fgura 1.5) a piccole come

    a grandi lunghezze donda. Rispetto alla ormulazione precedente essa non

    rappresenta banalmente una sostituzione di variabili perche ora la ormula

    viene a dipendere da costanti universali e non da parametri empirici.

    La nuova costante h introdotta da Planck viene ad assumere un signif-

    cato ondamentale, associato alla quantizzazione dellenergia.

    1.1.3 La quantizzazione dellenergia

    Per arrivare alla sua ormula Planck rivide la legge di equipartizione delle-nergia E = k e assunse che essa valesse ancora per requenze vicine a zeromentre, per ovviare alla catastroe ultravioletta, lenergia media dovesse ten-

    dere a zero ad alte requenze. Nel modello elaborato da Planck gli atomi

    che compongono la superfcie interna della cavita si comportano come degli

    oscillatori caratterizzati da una requenza propria di oscillazione. Come tutti

    gli oscillatori essi sono in grado di assorbire energia, se sollecitati dallesterno,

    e di cederne a loro volta. Un tale oscillatore, secondo la teoria classica, sareb-

    be soggetto a variazioni continue dellenergia, cos come un pendolo classicoriduce progressivamente lampiezza delle proprie oscillazioni quando lattri-

    to con laria o lattrito tra flo e perno dissipano in modo progressivo la sua

    energia.

    Loscillatore introdotto da Planck si comportava pero in modo diverso e

    lipotesi ondamentale postulata da Planck u che:

    Per un oscillatore lenergia

    Eassorbita o ceduta puo assumere solo

    valori discreti, multipli di una quantita elementare, cioe E = nhdove il numero intero n, chiamato numero quantico, ci dice che lincremento

    o decremento minimo di energia deve essere pari alla quantita h , dove h e

    una costante universale indipendente dalle caratteristiche della cavita.

    Lidea che gli incrementi o decrementi nellenergia di un oscillatore av-

    vengano in modo discreto corrisponde ad assumere che lenergia, una gran-

    dezza fsica che veniva considerata fno ad allora variabile con continuita, sia

    13

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    29/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    m)(0 1 2 3 4 5 6

    m)

    2

    R

    adianzaspettrale(W/cm

    0

    1

    2

    3

    4

    5

    6

    7

    8

    1595 K

    Figura 1.5: radianza spettrale sperimentale () e previsione ottenuta dalla ormula di Planckper un corpo nero alla temperatura = 1595 K. I dati sperimentali sono tratti da una misuradi W.W. Coblentz (1916) e riscalati per tenere conto di una defnizione diversa di radianza.

    invece una quantita discreta o come si dice quantizzata. Questo concetto ri-

    voluzionario non u acile da accettare nemmeno da parte di Planck stessoche cerco invano, per piu di un decennio, di conciliare la teoria classica con il

    modello quantistico. La dicolta principale nellaccettare questa nuova idea

    stava nel atto che la teoria classica aveva ben unzionato per descrivere il

    moto di oggetti macroscopici mentre era nel dominio del microscopico, nel

    caso ad esempio degli atomi-oscillatori, che essa alliva.

    La discrepanza era basata su dati di atto, ma poteva essere sanata se si an-

    dava a considerare la teoria classica come un caso limite di quella quantistica.

    In questa ottica il legame tra le due teorie sta nel principio di corrispondenza,principio che puo essere enunciato nel modo seguente:

    La teoria quantistica coincide con quella classica quando si ha a

    che are con numeri quantici grandi

    cioe tipicamente con oggetti macroscopici per i quali la teoria classica un-

    ziona egregiamente.

    Avendo considerato lenergia come una variabile discreta e non continua,

    14

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    30/405

    La radiazione di corpo nero Capitolo 1

    la legge di equipartizione dellenergia assume una orma dierente:

    E = heh/k 1 (1.9)tale da ottenere il comportamento voluto: E kper 0 e E 0 per

    .Si noti che e lestrema piccolezza del valore della costante di Planck, h =

    6.63

    1034 J

    s, a rendere inosservabile la discretezza dellenergia se non

    quando lenergia assume essa stessa valori minuscoli e conrontabili con la

    variazione elementare h . La costante di Planck rappresenta allora un altromodo di guardare al principio di corrispondenza: si puo ottenere la teoria

    classica a partire da quella quantistica acendo tendere h a zero; in questo mo-

    do la quantizzazione dellenergia sparirebbe e lenergia tornerebbe ad essere

    una grandezza continua.

    Il principio di corrispondenza spiega anche perche la legge di Rayleigh-

    Jeans osse in accordo con lesperimento per

    50 m. Lunghezze donda

    elevate corrispondono, inatti, a requenze molto piccole e, quindi, il valore di

    h risulta piccolo rispetto alla quantita k che rappresenta lordine di gran-

    dezza dellenergia media classica di traslazione di una particella alla tempe-

    ratura . In questo caso la discretezza dellenergia e inosservabile e si ricade

    nel caso classico.

    Osserviamo che le leggi sperimentali di Stean-Boltzmann e dello sposta-

    mento di Wien possono essere ricavate a partire dalla ormula di Planck per

    la radianza8. Nel primo caso si integra su tutto il dominio della lunghezza

    donda, nel secondo caso si trova il valore di lunghezza donda che annulla laderivata della radianza spettrale, dR/d = 0.1.1.4 Implicazioni del postulato di Planck

    Il postulato usato da Planck, cioe che ogni oscillatore possiede unenergia pari

    a nh dove n e un numero intero, puo essere generalizzato dicendo che

    8

    In questo caso sarebbe piu conveniente usare R() = 2h3

    /(eh/k

    1)c2

    .

    15

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    31/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    Un qualsiasi sistema fsico, descritto da una coordinata che sia una

    unzione sinusoidale del tempo e che quindi esegua oscillazioni

    armoniche semplici, possiede una energia E = nh.In questo caso si dice che il sistema si trova in un insieme discreto di stati

    quantici permessi, descritti dal numero quantico n.

    ale descrizione quantistica sarebbe vera, ad esempio, per un pendolo

    semplice che oscilli a partire da una certa ampiezza iniziale. Sappiamo pero

    che a causa di attriti vari lampiezza delloscillazione del pendolo e, quindi,

    la sua energia diminuiscono. Se lenergia e quantizzata, come ci aspettiamoda quanto detto fnora, allora anche lampiezza di oscillazione deve variare

    in modo discreto. Come puo accordarsi cio con la nostra esperienza che la

    diminuzione dellampiezza sia continua? Lo discuteremo nellesempio 3.

    1.1.5 Esempi

    1. Discutere la radiazione termica prodotta dal corpo umano.

    La radiazione termica emessa dal corpo umano segue sostanzialmente le leg-gi della radiazione del corpo nero. Parte dellenergia scambiata dal corpo

    con lambiente circostante viene scambiata sotto orma di radiazione termica,

    con uninterazione continua con lambiente. La potenza netta risulta essere

    la dierenza tra quella emessa e quella assorbita:

    Pnetta

    =Pem

    Pass

    dove ciascuna potenza risulta essere pari allintensita di irraggiamentomoltiplicata per larea A del corpo umano. A sua volta lintensita di irraggia-

    mento segue la legge di Stean-Boltzmann, tenendo conto dellemissivita. La

    potenza netta irradiata diventa allora:

    Pnetta = A4 40 dove 0 e la temperatura ambiente e quella del corpo umano. Consi-

    deriamo unarea approssimativa di 2 m2

    per la superfcie del corpo umano,

    16

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    32/405

    La radiazione di corpo nero Capitolo 1

    unemissivita

    1, una temperatura ambiente 0

    =20 C e una temperatura

    media del corpo umano 28C, dovuta alla presenza dellabbigliamento.

    Con questi valori la potenza netta risulta essere:

    Pnetta = 2 1 5.67 108 3014 2934 = 95 Wcioe la stessa potenza emessa da una tipica lampadina a incandescenza. Una

    tale potenza netta persa dal corpo umano comporterebbe una perdita gior-

    naliera di energia pari a 8.2

    106 J o equivalentemente circa 2000 kcal. Ecco

    perche dobbiamo assumere con il cibo una quantita energetica piu o meno

    equivalente anche solo per mantenere la nostra temperatura corporea.

    Il calcolo atto rappresenta una stima grossolana a causa dellapprossi-

    mazione delle assunzioni. Esistono, inoltre, altri meccanismi per lo scambio

    di calore che andrebbero considerati, quali la conduzione, la convezione e

    levaporazione legata alla nostra traspirazione.

    Sruttando la legge dello spostamento di Wien possiamo poi stabilire la

    lunghezza donda dominante della radiazione emessa dal corpo umano:

    max = 2898/301 = 9.6 mIl picco della radianza si trova, quindi, nella regione inrarossa.

    2. Discutere la radiazione termica prodotta dalle stelle.

    Consideriamo la radiazione termica proveniente da tre stelle: il Sole, Anta-

    res e Vega. Per queste tre stelle conosciamo (vedi tabella 1.1) la lunghezza

    donda dominante (quella del picco della radianza) max e il raggio r. Con

    questi valori si puo ottenere una stima approssimativa della loro temperatura

    superfciale, dellintensita di irraggiamento e della potenza totale irraggiata.

    Assumendo che la superfcie stellare si comporti come un corpo nero, pos-

    siamo ottenere una buona stima della sua temperatura dalla legge dello spo-

    stamento di Wien:

    = 2898/maxottendendo una temperatura superfciale di circa 5800 K per il Sole, 3500

    K per Antares e 9600 K per Vega. Le intensita di irraggiamento si ottengono

    17

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    33/405

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    34/405

    Leffetto fotoelettrico Capitolo 1

    Lenergia iniziale del pendolo corrisponde alla sua energia potenziale nel-

    la posizione iniziale, assumendo come zero dellenergia potenziale il valore

    corrispondente a quando il pendolo passa per la verticale. Quindi:

    E = mgh = mg1 cos cioe E = 0.01 9.8 0.1 1 cos0.1 = 5 105 JLa quantizzazione dellenergia prevederebbe incrementi/decrementi di ener-

    gia di entita

    E =h

    =6.63

    1034

    1.6

    =1

    1033 J. Chiaramente tale quantita

    discreta risulta essere enormemente piu piccola dellenergia stessa del pen-

    dolo, essendo E/E = 2 1029. Per accorgersi della discretezza dellenergia,e cioe della validita del postulato di Planck per il pendolo in questione, do-

    vremmo essere in grado di misurare lenergia del pendolo con unaccuratezza

    migliore di una parte su 1029, cosa assolutamente impossibile in questo caso

    come per qualsiasi altro esempio riguardante corpi macroscopici.

    1.2 Leffetto fotoelettrico

    La radiazione di corpo nero riguarda tipicamente la porzione inrarossa o vi-

    sibile dello spettro delle onde elettromagnetiche. Aumentando la requenza

    della radiazione incidente e illuminando una piastrina metallica con radia-

    zione ultravioletta, avente lunghezza donda compresa tra circa 1 e 400 nm, si

    osserva invece un altro enomeno di estremo interesse: leetto otoelettrico,

    scoperto da Hertz9 nel 1887.

    Consideriamo il sistema rappresentato in fgura 1.6 in cui una piastri-

    na metallica viene illuminata con onde elettromagnetiche di requenza . Si

    osserva sperimentalmente che se la radiazione incidente ha requenza su-

    fcientemente grande (tipicamente nellintervallo dellultravioletto) essa e in

    grado di espellere degli elettroni dalla piastrina metallica. Gli elettroni espul-

    si, chiamati otoelettroni, possono poi essere raccolti da un anodo e trasor-

    marsi in corrente misurabile in un circuito esterno. Lecacia della raccolta

    9Heinrich R. Hertz (1857-1894), fsico tedesco, scopritore anche delle onde radio (1897).

    19

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    35/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    V

    A

    EC

    Figura 1.6: apparato sperimentale per la misura delleetto otoelettrico. Nel recipiente sotto

    vuoto una piastrina (emettitore) E viene illuminata e il otoelettrone emesso () viene rac-colto dal collettore C. Variando la d.d.p. applicata V si misura con lamperometro A una

    corrente i.

    dei otoelettroni emessi dipende dalla dierenza di potenziale V applicata

    tra la piastrina (catodo emettitore) e lanodo collettore. Questa dierenza

    di potenziale e a sua volta la somma della dierenza di potenziale del ge-

    neratore (Vgen ) e del potenziale di contatto (Vcont) inevitabilmente presente

    se emettitore e collettore sono composti da metalli dierenti. Ai fni della

    discussione non ci interessa pero separare i due tipi di potenziale e aremo

    sempre rierimento alla dierenza di potenziale complessiva.

    La fgura 1.7 mostra lintensita della corrente osservata allanodo in un-

    zione di V, per un certo valore I0 di intensita della radiazione incidente e per

    un valore doppio. Dallo studio di questa fgura possiamo trarre le conside-

    razioni seguenti: per una dierenza di potenziale sucientemente grande tutti i otoe-lettroni emessi dal catodo vengono raccolti allanodo e si raggiunge un valore

    di saturazione per la corrente; a unilluminazione con intensita doppia corrisponde un valore doppioper la corrente di saturazione;

    in corrispondenza di V

    =0 esiste ancora una qualche corrente, pero se

    la dierenza di potenziale diventa sucientemente negativa la corrente va a

    20

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    36/405

    Leffetto fotoelettrico Capitolo 1

    V

    i

    V

    I

    I

    Figura 1.7: intensita di corrente misurata in seguito ad illuminazione con intensita I0 e 2I0.

    zero. Il valore V0 di V che annulla la corrente si chiama potenziale darrestoe risulta essere lo stesso indipendentemente dallintensita dellilluminazio-

    ne. Il potenziale darresto rappresenta il potenziale (negativo) da applicare

    per impedire ai otoelettroni di raggiungere lanodo. Anche il otoelettroneemesso con velocita maggiore non deve essere in grado di arrivare allanodo

    quindi, considerando la conservazione dellenergia, ne segue che lenergia ci-

    netica massima vale proprio Kmax = eV0. Possiamo a questo punto provare amisurare come il potenziale darresto dipenda dalla requenza della luce in-

    cidente. In questo caso si ottiene il grafco di fgura 1.8 dal quale si evince che

    esiste una requenza minima 0, detta requenza di soglia, corrispondente a

    un potenziale darresto nullo, al di sotto della quale lemissione di otoelet-

    troni non ha luogo. Il grafco riporta i dati tratti da una misura di Millikan10

    atta nel 1914.

    Sono sostanzialmente tre le proprieta delleetto otoelettrico che non

    sono spiegabili per mezzo dellelettromagnetismo classico:

    1) relazione intensita - energia cinetica. La fgura 1.7 a vedere che il poten-

    ziale darresto non dipende dallintensita della luce incidente. Ne consegue

    10Robert A. Millikan (1868-1953), fsico statunitense vincitore del Premio Nobel per la

    Fisica nel 1923 per i suoi studi sulleetto otoelettrico.

    21

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    37/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    allora che anche lenergia cinetica massima dei otoelettroni Kmax

    =eV0 non

    debba dipendere dallintensita. Cio non torna pero con lelettromagnetismo

    classico perche a unintensita maggiore corrisponderebbe un valore maggio-

    re dellampiezza del campo elettrico, quindi, un lavoro piu grande atto sugli

    elettroni e dunque unenergia cinetica maggiore;

    2) requenza di soglia. Lemissione di un otoelettrone avviene, secondo

    la teoria classica, quando lelettrone ha assorbito dalla radiazione incidente

    unenergia suciente a vincere le orze che lo tengono legato alla piastrina

    metallica, cioe pari al lavoro di estrazione W0 che e una proprieta caratteristi-

    ca del metallo. Ne consegue che, con unintensita sucientemente grande laotoemissione avviene per qualsiasi valore della requenza. Cio e in contrad-

    dizione, pero, con losservazione sperimentale dellesistenza di una requenza

    di soglia;

    3) assenza di ritardo. Unaltra contraddizione tra teoria classica ed esperi-

    mento sta nella simultaneita tra arrivo dellonda luminosa e la otoemissione.

    Lenergia della radiazione classica e distribuita su tutto il ronte donda e ci si

    aspetta che ciascun elettrone assorba solo quella che incide su una superfcie

    ecace pari circa alla sezione dellatomo al quale lelettrone appartiene. Se

    lintensita della luce e estremamente debole si prevede allora che la otoemis-

    sione avvenga con un ritardo signifcativo (come discusso nellesempio 4),

    durante il quale lelettrone continua a raccogliere energia dallonda incidente

    fno a raggiungere unenergia pari almeno al lavoro di estrazione.

    Un tale ritardo non e pero osservato sperimentalmente: la otoemissione

    e praticamente coincidente con larrivo della luce.

    Il disaccordo tra teoria elettromagnetica classica e il comportamento spe-rimentale delleetto otoelettrico non e una banale discrepanza numerica

    che potrebbe essere recuperata anando le assunzioni alla base del modello.

    Si tratta, invece, di una ondamentale incapacita da parte della teoria clas-

    sica di accordarsi con lesperimento. Ce bisogno di rivedere completamente

    i presupposti della teoria.

    22

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    38/405

    Leffetto fotoelettrico Capitolo 1

    Hz)14(10Frequenza0 2 4 6 8 10 12

    (V)

    0

    P

    otenzialedarrestoV

    0

    0.5

    1

    1.5

    2

    2.5

    3

    3.5

    4

    Figura 1.8: potenziale darresto in unzione della requenza della luce incidente. Misure tratte

    da un lavoro di Millikan (1914).

    1.2.1 Linterpretazione di Einstein per leffetto fotoelettrico

    Per risolvere lincompatibilita tra teoria classica ed esperimento, Einstein11propose nel 1905 di rivedere il meccanismo di interazione tra radiazione e

    materia, alla luce dei risultati ottenuti dalla teoria di Planck per la quantizza-

    zione dellenergia di un oscillatore. Nel momento in cui la radiazione viene

    assorbita dagli elettroni essa non si comporta, secondo Einstein, come unon-

    da distribuita, ma come un pacchetto di energia localizzata. Sono tali pac-

    chetti di energia, chiamati otoni, a essere assorbiti individualmente e com-

    pletamente dagli elettroni. Linterazione onda-materia non va allora consi-

    derata come un enomeno complessivo, ma come uninterazione individuale

    tra un singolo otone e un singolo elettrone.

    Questa assunzione non e per Einstein in conitto con i comunemente

    accettati esperimenti sullintererenza e dirazione perche in tali casi si ha

    a che are con un numero molto grande di otoni e, quindi, i risultati che

    11 Albert Einstein (1879-1955), fsico tedesco amoso per la sua teoria della relativita; vinse

    invece il Premio Nobel per la Fisica nel 1921 per la teoria sulleetto otoelettrico.

    23

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    39/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    si ottengono vanno rieriti a un comportamento collettivo in cui vengono

    mediati i comportamenti dei otoni individuali.

    Lattenzione di Einstein non punta sulle modalita di propagazione della

    radiazione ben descritta della teoria ondulatoria classica ma invece sulle

    modalita di emissione e assorbimento. Il otone porta con se unenergia

    quantizzata pari a E = h , localizzata in un piccolo volume dello spazio eche rimane localizzata mentre esso si muove nello spazio con velocita c.

    Allatto dellassorbimento della radiazione questa energia viene ceduta in-

    tegralmente allelettrone in uninterazione individuale elettrone-otone. Con

    questa energia lelettrone che si trova allinterno del metallo puo compensarelenergia dissipata negli urti con il reticolo cristallino e, una volta arrivato in

    prossimita della superfcie, avere energia suciente per ornire il lavoro di

    estrazione e suggire al metallo.

    Il bilancio energetico per lassorbimento di un otone da parte di un elet-

    trone prossimo alla superfcie del metallo sarebbe allora:

    Kmax

    = E

    W0

    =h

    W0 (1.10)

    mentre per tutti gli altri elettroni si avrebbero valori dellenergia cinetica

    K< Kmax.Va sottolineato che lipotesi del otone unziona perche e in grado di mo-

    tivare agevolmente le tre condizioni non spiegabili dalla teoria classica:

    1) relazione intensita - energia cinetica. Il numero di otoni associati a

    unonda elettromagnetica e proporzionale allintensita dellonda, quindi, an-

    che se aumenta lintensita non aumenta la requenza dellonda e il potenziale

    darresto:

    V0 = Kmaxe= h W0

    e(1.11)

    rimane indipendente dallintensita come osservato sperimentalmente;

    2)requenza di soglia. Per un otone avente requenza 0 =W0/h lenergiacinetica massima del otoelettrone risulterebbe nulla. Percio se la radiazio-

    ne ha requenza al di sotto di 0, per quanti otoni ci siano cioe per quanto

    intensa sia la radiazione, nessun elettrone puo assorbire energia suciente a

    ornire il lavoro di estrazione e quindi leetto otoelettrico non si verifca;

    24

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    40/405

    Leffetto fotoelettrico Capitolo 1

    3) assenza di ritardo. Nel momento in cui un otone, con requenza su-

    periore alla soglia, viene a contatto con un elettrone gli cede istantaneamen-

    te la sua energia. Riducendo lintensita riduciamo il numero di otoni, ma

    fntantoche ce ne almeno uno leetto otoelettrico si puo verifcare.

    Per Einstein lintensita della radiazione e:

    I= Nh (1.12)dove N e il numero medio di otoni che attraversano lunita di superf-

    cie (ortogonale alla direzione di propagazione dellonda) nellunita di tempo

    (vedi esempio 5). Siccome la teoria ondulatoria prescrive che lintensita sia

    proporzionale al valore medio del quadrato dellampiezza del campo elettrico

    e siccome tutti i otoni hanno la stessa energia, allora E2m puo essere inter-pretato come una misura del numero medio di otoni presente nellunita di

    volume.

    La teoria del otone non solo risolve elegantemente i problemi suelenca-

    ti, ma risulta essere in accordo con i risultati ottenuti precedentemente sulla

    radiazione del corpo nero. Sulla base della misura del potenziale darrestoin unzione della requenza (vedi fgura 1.8), Millikan arrivo nel 1914 a mi-

    surare, a partire dalla pendenza della retta interpolante, il valore della co-

    stante numerica h che moltiplica la requenza. ale misura orn il valore

    h = 6.570.03 1034 J s, in ottimo accordo con il valore usato da Plancknella sua ormula. Si tratta, quindi, della stessa costante universale a cui si

    assegna, sulla base di misure piu recenti, il valore:

    h = 6.626 1034 J sVa sottolineato che lipotesi di Einstein e che il otone abbia esattamente

    energia pari a h e non pari a un suo multiplo intero. Lenergia nh delloscil-

    latore di Planck sarebbe allora associata alla presenza di n otoni aventi tutti

    requenza . In questa ottica Einstein tratto la radiazione presente entro la

    cavita come un gas di otoni non interagenti luno con laltro e ricavo la stessa

    ormula ottenuta qualche anno prima da Planck.

    25

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    41/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    1.2.2 Esempi

    4. Valutare il tempo che, nella teoria classica, sarebbe necessario a un elettroneper essere emesso da una superfcie di potassio illuminata con una sorgente

    luminosa di potenza pari a P = 1 W, posta a una distanza = 1 m.Il potassio ha un lavoro di estrazione

    W0 = 2.3 eV = 3.7 1019 Je anche lelettrone possa essere emesso esso deve assorbire dallonda al-

    trettanta energia. Se lenergia della radiazione incidente e distribuita in modouniorme su tutto il ronte donda serico, quella assorbita dallelettrone sara

    solo la porzione che colpisce unarea ecace pari a circa r2 = 1020 m2dove r 1 1010 m e il raggio tipico di un atomo. La potenza assorbitadallelettrone vale:

    Pe

    =P

    r2

    42

    =2.5

    1021P

    =2.5

    1021 W

    Per raggiungere il valore necessario di 3.7 1019 J ci vuole un tempo pariat= W0

    Pe= 1.5 102 s

    cioe 2 minuti e mezzo, che e, quindi, acilmente osservabile.

    5. In rierimento allesempio precedente, quanti elettroni potrebbero, al piu,

    essere emessi in un secondo da unarea unitaria? Si assuma luce monocromatica

    con lunghezza donda = 530 nm.Innanzitutto verifchiamo che leetto otoelettrico abbia eettivamenteluogo. Lenergia di ciascun otone vale:

    E = h = hc= 6.63 1034 3 108

    530 109 = 3.75 1019 J = 2.35 eVappena al di sopra della soglia corrispondente al lavoro di estrazione W0

    =2.3 eV.

    26

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    42/405

    Leffetto fotoelettrico Capitolo 1

    Macchie di Laue

    Cristallo

    Raggi X

    Lastra fotografica

    Figura 1.9: schema dellapparato usato da Laue per la dirazione di raggi X su un cristallo.

    Alla distanza = 1 m la potenza per area unitaria (cioe lintensita) valeI

    =P

    42

    =1

    4

    1

    =8.0

    102 W

    /m2

    =5.0

    1017 eV

    /m2

    s

    Il numero di otoni che colpiscono larea unitaria nellunita di tempo siottiene dividendo lintensita per lenergia del singolo otone:

    IE = 5.0 10172.35 = 2.1 1017 /m2 sCiascuno di questi otoni puo essere assorbito da un elettrone, ma solo

    gli elettroni in prossimita della superfcie non perdono, a causa degli urti con

    il reticolo cristallino, parte di questa energia fnendo sotto la soglia pari a W0.

    Al piu possono, quindi, essere emessi 2.1 1017 e/m2 s.Osserviamo che il numero di otoni che colpiscono larea unitaria in un

    secondo e un numero enorme, quindi, lagranularita della radiazione diventa

    dicile da rivelare. La radiazione appare percio continua, salvo circostanze

    speciali.

    27

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    43/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    1.3 Diffrazione dei raggi X su un cristallo

    Passiamo ora a discutere i raggi X12,cioe la radiazione elettromagnetica aven-

    te lunghezza donda compresa approssimativamente tra 0.01 e 10 nm. Que-

    sta radiazione ha lunghezza donda dellordine delle distanze interatomiche

    e, quindi, ci si aspetta che essa possa essere soggetta a dirazione da parte di

    un cristallo. Il ruolo delle enditure trasparenti, che unzionavano per un re-

    ticolo ottico dirangendo la luce e producendo fgure di intererenza, viene

    per i raggi X svolto dai piani presenti allinterno del reticolo cristallino.

    Inviando dei raggi X ben collimati su un cristallo, come in fgura 1.9, eosservando limmagine che essi producono su una lastra otografca, si os-

    serva una serie di macchie luminose che ricorda il risultato dellesperimento

    dei ori di Young. Queste macchie (vedi fgura 1.10) vengono chiamate mac-

    chie di Laue, dal nome dello scienziato13 che le osservo la prima volta nel 1912

    studiando la dirazione da parte di un cristallo di cloruro di sodio. Questa

    immagine prova chiaramente che i raggi X hanno natura ondulatoria.

    Nel caso del cloruro di sodio, come per altri solidi cristallini, la struttura

    presenta una simmetria cubica in cui gli atomi si dispongono ai vertici diun cubo a ormare delle celle elementari. Allinterno del reticolo cristallino

    si possono individuare allora dei asci di piani che contengono queste celle

    elementari ripetute. La ripetizione, con una certa regolarita, di tali piani e

    cio che porta alla ormazione delle fgure di intererenza.

    La posizione delle macchie di Laue e la direzione di dirazione rispet-

    to allasse di incidenza vennero studiate da Bragg14, che mise in relazione la

    12 I raggi X, scoperti dal fsico tedesco Wilhelm C. Roentgen nel 1895, sono prodotti quan-do un ascio di elettroni moltoenergetici, accelerati da unadierenza di potenziale di miglia-

    ia di volt, viene ermato da un bersaglio; la orte decelerazione risulta in emissione di onde

    elettromagnetiche con spettro continuo. Per questa scoperta Roentgen (1845-1923) vinse il

    Premio Nobel per la Fisica nel 1901.13 Max von Laue (1879-1960), fsico tedesco vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel

    1914 per la scoperta della dirazione dei raggi X.14William L. Bragg (1890-1971), fsico australiano vincitore del Premio Nobel per la Fisica

    nel 1915 (assieme al padre William H. Bragg) per lanalisi della struttura cristallina per mezzo

    di raggi X.

    28

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    44/405

    Diffrazione dei raggi X su un cristallo Capitolo 1

    Figura 1.10: fgura di dirazione (macchie di Laue) prodotta dalla dirazione di raggi X su

    un cristallo. Per gentile concessione di Internet Microscope or Schools dellUniversita di

    Manchester, UK. Vedi anche http://www.tools4schools.org.uk.

    distanza tra i piani atomici d, la lunghezza donda della radiazione X e la

    direzione di dirazione, in una equazione nota come legge di Bragg:

    2dsin

    =m

    m

    =1,2,3,. . .

    (1.13)

    dove e langolo di dirazione della radiazione che emerge dal cristallo

    come se osse riessa dai piani cristallini a un angolo di riessione15 uguale a

    quello di incidenza (vedi fgura 1.11). La dierenza di cammino tra i due raggi

    (1) e (2) di fgura 1.11 eparia AC+CB = 2dsin . La condizione di intereren-za si ottiene imponendo che la dierenza di cammino sia pari a un multiplo

    intero della lunghezza donda, ottenendo cos la legge di Bragg. In queste con-

    dizioni le onde riemesse da ciascuna cella elementare del reticolo cristallino

    (atomo o molecola) risultano essere in ase e intereriscono costruttivamen-

    te nella direzione corrispondente a un angolo di dirazione uguale a quello

    della radiazione incidente; si parla in questo caso di riessione di Bragg.

    Allinterno del reticolo si possono defnire tante amiglie possibili di piani

    paralleli passanti per le celle elementari. Una tra queste amiglie avra distan-

    za interplanare dtale da soddisare la legge di Bragg per la lunghezza donda

    15 In questo caso langolo di riessione non viene defnito, come al solito, rispetto alla

    normale di incidenza ma rispetto al piano (angolo radente).

    29

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    45/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    dA

    BC

    (1)(2)

    Figura 1.11: rappresentazione della dirazione di raggi X come riessione sui piani (linee

    tratteggiate) del cristallo, dove i pallini rappresentano i centri delle celle elementari. Sono

    evidenziati due raggi e il diverso cammino percorso.

    della radiazione X incidente. Conoscendo gia la lunghezza donda e misu-

    rando si ottiene una caratterizzazione della struttura geometrica di un cri-stallo, mentre conoscendo le distanze interplanari e misurando possiamo

    ottenere una misura di .

    In esperimenti simili Debye16 e Scherrer17 studiarono la dirazione di

    raggi X su una polvere cioe su un agglomerato di cristalli minuscoli orientati

    a caso. In questa situazione non si ottengono delle singole macchie, ma de-

    gli anelli circolari (vedi fgura 1.12) dovuti alla dirazione sugli innumerevoli

    piani cristallini aventi orientazione spaziale casuale. I raggi degli anelli sonocollegati alla lunghezza donda dei raggi X e orniscono un modo per mi-

    surarla. Lesperimento di Debye e Scherrer conerma in modo spettacolare

    quanto osservato da Laue, a dimostrazione che i raggi X hanno comporta-

    mento ondulatorio nella loro interazione con la materia in orma cristallina.

    16Peter J.W. Debye (1884-1966), fsico e chimico olandese vincitore del Premio Nobel per

    la Chimica nel 1936.17

    Paul Scherrer (1890-1969), fsico svizzero.

    30

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    46/405

    La diffusione di Compton Capitolo 1

    Figura 1.12: rappresentazione della fgura di dirazione prodotta dalla dirazione di raggi X

    su una polvere policristallina.

    1.4 La diffusione di Compton

    Nel 1923 Compton18 studio la diusione di raggi X monocromatici incidentisu un bersaglio di grafte, come descritto in fgura 1.13. Andando a misurare la

    presenza di raggi X in unzione dellangolo di diusione e la loro lunghez-

    za donda, si osservarono due picchi di intensita: uno alla stessa lunghezza

    donda della radiazione incidente e uno a una lunghezza donda diversa ,

    piu grande di un valore chiamato spostamento di Compton. Muovendo il

    rivelatore e, quindi, variando langolo di diusione si osservo che il valore di

    risultava essere dipendente da .

    La teoria ondulatoria classica prevede che i raggi X, comportandosi come

    onde elettromagnetiche a tutti gli eetti, vadano a sollecitare con il loro cam-

    po elettrico gli elettroni dellatomo, costringendoli a oscillare con requenza

    pari a quella dei raggi X stessi e portandoli, quindi, a emettere a loro volta

    onde elettromagnetiche ancora alla stessa requenza. Non e possibile, quin-

    18 Arthur H. Compton (1892-1962), fsico statunitense vincitore nel 1927 del Premio Nobel

    per la Fisica per gli studi sulla diusione dei raggi X.

    31

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    47/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    rivelatore

    bersagliocollimatore

    Figura 1.13: descrizione dellapparato usato da Compton per lo studio della diusione diraggi X.

    di, immaginare un meccanismo che sulla base della teoria classica preveda

    riemissione di onde con .Compton interpreto questi risultati postulando che i raggi X incidenti

    non siano semplicemente unonda di requenza , ma uninsieme di otoni.

    La diusione dei raggi X non sarebbe altro che un urto tra questi otoni in-

    dividuali, aventi energia E = h e quantita di moto p = h/c e i singolielettroni del bersaglio debolmente legati al resto dellatomo e, inizialmente,pressoche in quiete. I otoni vennero trattati da Compton ancora come parti-

    celle, ma a dierenza del caso otoelettrico non venivano assorbiti ma diusi,

    cioe deviati con direzione diversa da quella di incidenza, cos come avviene

    per urti tra corpi.

    La giustifcazione dellipotesi di un urto con un singolo elettrone deri-

    va dallosservazione sperimentale che la requenza della radiazione diusanon dipende dal tipo di materiale che costituisce il bersaglio e, quindi, dal

    numero di elettroni o protoni presenti in ciascun atomo. Per questo moti-

    vo il enomeno di diusione deve riguardare non interi atomi, ma singoli

    elettroni.

    A dierenza della teoria ondulatoria la teoria del otone spiega acilmen-

    te il atto che

    e arriva anche a prevedere quanto debba valere per

    un certo angolo di diusione, determinando un accordo qualitativo e quan-

    titativo con le osservazioni sperimentali. Risulta chiaro, acendo rierimento

    32

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    48/405

    La diffusione di Compton Capitolo 1

    0.700 0.750

    0

    0

    =

    =

    ( A)

    Intensit`a

    Figura 1.14: risultati sperimentali per la

    diusione di Compton in corrisponden-

    za dellangolo di diusione

    =0 e

    =45. Viene rappresentata lintensita rela-tiva in unzione della lunghezza donda

    del raggio diuso.

    0.700 0.750

    0

    0

    =

    =

    ( A)

    Intensit`a

    Figura 1.15: risultati sperimentali per la

    diusione di Compton in corrisponden-

    za dellangolo di diusione

    =90 e

    =135. Viene rappresentata lintensita re-lativa in unzione della lunghezza donda

    del raggio diuso.

    33

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    49/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    alle leggi di conservazione energia-quantita di moto in un urto, che se lelet-

    trone emerge con una certa energia e quantita di moto dopo lurto, il otone

    deve emergere con energia e quantita di moto dierenti rispetto al valore

    posseduto prima dellurto. Si spiega, quindi, in questo modo il atto che sia

    .Se si a rierimento alla cinematica relativistica19 e si applicano le leggi di

    conservazione di energia e quantita di moto nella loro ormulazione relativi-

    stica, si ottiene una previsione per lo spostamento di Compton

    =

    in unzione di :

    = hmc 1 cos (1.14)dove la quantita C = h/mc = 2.43 1012 m viene chiamata lunghezza

    donda di Compton. ale previsione risulto essere in accordo con le misure

    sperimentali, come puo essere osservato in fgura 1.14 e 1.15. La presenza di un

    picco di larghezza fnita in corrispondenza di e dovuta allintervallo fnito

    delle lunghezze donda e degli angoli di diusione selezionati dallapparato e

    allincertezza sui loro valori.

    Se la teoria relativistica e in grado di prevedere il valore dello spostamen-

    to di Compton, resta da capire come mai avvengano anche diusioni corri-

    spondenti a = 0 cioe = . In questo caso quello che succede e che ladiusione, cioe lurto e, avviene non con un elettrone quasi libero ma conun elettrone ortemente legato al suo atomo. In questo caso lanalogia sarebbe

    con un urto classico tra una particella e un corpo di massa molto grande: la

    particella incidente emerge dallurto con energia pressoche immutata perchela grande massa del corpo gli consente di rinculare con la stessa velocita. Se

    il otone incidente viene diuso senza variazioni sostanziali nella sua ener-

    gia ne consegue che anche la sua lunghezza donda restera immutata come

    osservato nel picco di sinistra di fgura 1.15. Nella soluzione delle equazio-

    19 La cinematica relativistica e una modifca di quella classica per renderla compatibile con

    la teoria della relativita di Einstein. Per essa lenergia di un corpo avente massa m e quantita

    di moto p e

    E =

    p2 c2

    +m2c4, dove c e la velocita della luce nel vuoto, mentre la quantita

    di moto vale p = mv/1 v2/c2.

    34

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    50/405

    La diffusione di Compton Capitolo 1

    ni dellurto bisogna sostituire la massa dellelettrone m con quella dellintero

    atomo M. Nel caso della grafte (M 22000 m) lo spostamento Comptondiventa 22 mila volte piu piccolo e la radiazione diusa fnisce al di sotto delpicco corrispondente alla lunghezza donda incidente. In questo caso si parla

    di diusione di Tomson.

    La diusione di Tomson e quella di Compton sono enomeni che av-

    vengono entrambi quando una radiazione elettromagnetica colpisce un ber-

    saglio. E solo per lunghezze donda molto piccole, cioe nellintervallo dei rag-

    gi X, che la diusione di Compton diventa osservabile in aggiunta a quella

    di Tomson. Per lunghezze donda ancora piu piccole, cioe per i raggi , ladiusione di Compton diventa invece dominante.

    I risultati dellesperimento di Compton sancirono defnitivamente la ne-

    cessita e la validita dellipotesi del otone.

    1.4.1 Esempi

    6. Ricavare dalla fgura 1.15 il valore della costante h che compare nellequazio-

    ne (1.14).I risultati della fgura 1.15 mostrano, per un angolo di diusione = 135,

    la presenza di due picchi, uno a circa 0.708 A e uno a circa 0.747 A. Il primo

    picco e allora a = 70.8 1012 m, mentre il secondo corrisponde a =74.7 1012 m. Lo spostamento di Compton vale, quindi:

    =

    =3.9

    1012 m

    Invertendo lequazione (1.14) si ottiene

    h = mc1 cos = 9.1 1031 3.0 108 3.9 10121 cos135 = 6.24 1034 J s

    molto vicino al valore della costante di Planck.

    7. Si consideri un ascio di raggi X aventi lunghezza donda

    =0.1 nm. Consi-

    derando la radiazione diusa a 90 calcolare: a) lo spostamento di Compton,

    35

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    51/405

    Capitolo 1 La quantizzazione dellenergia e il fotone

    b) lenergia cinetica di rinculo dellelettrone, c) la razione energia persa dal

    otone.

    Lo spostamento di Compton per = 90 vale = h

    mc1 cos = 6.63 1034

    9.1 1031 3.0 108 1 0 = 2.43 1012 mAssumendo che lelettrone sia inizialmente a riposo la conservazione del-

    lenergia prescrive che20 E = E + Ke , quindi lenergia cinetica dellelettronevale

    Ke = E E =hc

    hc

    + =hc

    + cioe:

    Ke = 6.63 1034 3.0 108 2.43 10120.1 109 100 + 2.43 1012 = 4.72 1017 J

    equivalente a 295 eV.

    Lenergia del otone valeva inizialmente:

    E = hc = 6.63 1034 3.0 1080.1 109 = 1.99 1015 J = 12.4 keVe la razione di energia persa e:

    E/E = 0.295/12.4 = 0.024quindi, il otone perde in questa diusione di Compton il 2.4% della sua

    energia.

    1.5 Natura duale delle onde elettromagnetiche

    Gli esperimenti presentati in questo capitolo hanno dimostrato la necessita di

    introdurre nella teoria lidea del otone, inteso come un pacchetto di energia

    20Secondo la cinematica relativistica bisognerebbe considerare per lelettrone anche le-

    nergia di massa a riposo mc 2 che pero e la stessa prima e dopo lurto e, quindi, si semplifca

    nellequazione.

    36

  • 7/28/2019 Propriet fisiche della materia

    52/405

    Applicazioni Capitolo 1

    localizzato. Sono, inatti, i otoni che si trovano entro la cavita a essere re-

    sponsabili delle caratteristiche della radiazione termica del corpo nero, cos

    come sono ancora i otoni a produrre leetto otoelettrico. Londa elettroma-

    gnetica in queste due situazioni viene emessa e assorbita dalla materia sotto

    orma di otoni. Lesperimento di Compton necessita a sua volta lipotesi del

    otone per spiega