PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica...

20
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO Disciplina d’insegnamento SCIENZE DELLA TERRA Insegnante MAZZETTI ANTONELLA n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 Astronomia Fonti di informazione sugli oggetti astronomici. I settori dell’astronomia. La radiazione elettromagnetica:l’onda luminosa , la produzione di onde elettromagnetiche. Lo studio della radiazione elettromagnetica :analisi spettrale ; luminosità e magnitudine. La misura delle distanze astronomiche : l’unità astronomica; il metodo della parallasse; il parsec. Costituzione delle stelle. Stelle in fuga ed in avvicinamento: la fornace nucleare del sole. Un’istantanea dell’universo:il diagramma H-R ( Hertzsprung-Russel) . Le stelle nascono ed invecchiano: dalle nebulosa alle giganti rosse. Morte: nane bianche ; stelle di neutroni ; pulsar e buchi neri. 2 Le galassie e L’universo Caratteristiche generali sulle galassie. Le galassie e l’universo in espansione. La legge di recessione delle galassie: la legge di Hubble. I quasar. principali teorie cosmologiche : il “ big bang “ e l’universo inflazionario. I primi istanti dell’universo. L’universo attuale. Il futuro dell’universo. 3 Il Sole Struttura della superficie solare. Origine dell’energia solare. L’interno del sole: le reazioni termonucleari nel sole: “Ciclo protone-protone” ; “ Ciclo di Bethe”.Il sistema solare: l’eccentricità; le tre leggi di Keplero. La legge di Newton: la legge di gravitazione universale. Dal sistema geocentrico al sistema eliocentrico. 4 La luna I moti della luna: moto di rotazione, rivoluzione e traslazione. Le eclissi di sole e di luna. La linea dei nodi. L’esplorazione lunare. Le strutture superficiali. L’interno della luna. Storia geologica della luna. 5 I pianeti I pianeti del sistema solare. I moti dei pianeti. Mercurio. Venere. Marte . Terra . Giove. Saturno. Urano. Nettuno. I corpi minori. Pianetini o asteroidi-caratteristiche generali delle comete. Meteore e meteoriti. La fascia di kuiper e la nube di Oort. Origine ed evoluzione del sistema solare. Dalla nebulosa originaria ai planetesimali. 6 Il pianeta Terra La terra: la distribuzione della litosfera rispetto al livello del mare. La forma della Terra: Eratostene e la misura delle dimensioni della Terra; La Terra come ellissoide; l’esperienza di Richer; il geoide. Il problema dell’orientamento: come si indicano le posizioni sulla superficie terrestre; le coordinate geografiche; le unità di misura del tempo; come si determina la latitudine in riferimento sia alla stella sia all’altezza del Sole; la misura della longit udine.

Transcript of PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica...

Page 1: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento SCIENZE DELLA TERRA

Insegnante MAZZETTI ANTONELLA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Astronomia Fonti di informazione sugli oggetti astronomici. I settori dell’astronomia. La radiazione elettromagnetica:l’onda luminosa

, la produzione di onde elettromagnetiche. Lo studio della radiazione elettromagnetica :analisi spettrale ; luminosità e

magnitudine. La misura delle distanze astronomiche : l’unità astronomica; il metodo della parallasse; il parsec.

Costituzione delle stelle. Stelle in fuga ed in avvicinamento: la fornace nucleare del sole. Un’istantanea

dell’universo:il diagramma H-R ( Hertzsprung-Russel) . Le stelle nascono ed invecchiano: dalle nebulosa alle giganti

rosse. Morte: nane bianche ; stelle di neutroni ; pulsar e buchi neri.

2 Le galassie e L’universo Caratteristiche generali sulle galassie. Le galassie e l’universo in espansione. La legge di recessione delle galassie: la

legge di Hubble. I quasar. principali teorie cosmologiche : il “ big bang “ e l’universo inflazionario. I primi istanti

dell’universo. L’universo attuale. Il futuro dell’universo.

3

Il Sole

Struttura della superficie solare. Origine dell’energia solare. L’interno del sole: le reazioni termonucleari nel sole: “Ciclo

protone-protone” ; “ Ciclo di Bethe”.Il sistema solare: l’eccentricità; le tre leggi di Keplero. La legge di Newton: la

legge di gravitazione universale. Dal sistema geocentrico al sistema eliocentrico.

4 La luna I moti della luna: moto di rotazione, rivoluzione e traslazione. Le eclissi di sole e di luna. La linea dei nodi.

L’esplorazione lunare. Le strutture superficiali. L’interno della luna. Storia geologica della luna.

5 I pianeti

I pianeti del sistema solare. I moti dei pianeti. Mercurio. Venere. Marte . Terra . Giove. Saturno. Urano. Nettuno. I corpi

minori. Pianetini o asteroidi-caratteristiche generali delle comete. Meteore e meteoriti. La fascia di kuiper e la nube di

Oort. Origine ed evoluzione del sistema solare. Dalla nebulosa originaria ai planetesimali.

6 Il pianeta Terra

La terra: la distribuzione della litosfera rispetto al livello del mare. La forma della Terra: Eratostene e la misura delle

dimensioni della Terra; La Terra come ellissoide; l’esperienza di Richer; il geoide. Il problema dell’orientamento:

come si indicano le posizioni sulla superficie terrestre; le coordinate geografiche; le unità di misura del tempo; come

si determina la latitudine in riferimento sia alla stella sia all’altezza del Sole; la misura della longitudine.

Page 2: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

7 I movimenti della Terra Il moto di rotazione. Prove della rotazione terrestre: esperienza di Guglielmini, esperienza di Focault. Conseguenze della

rotazione, alternarsi del dì e della notte, circolo di illuminazione . Il moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole:

prove del moto di rivoluzione. Conseguenze del moto di rivoluzione terrestre: l’alternanza delle stagioni, zone

astronomiche, differenza fra giorno solare e giorno sidereo. Altri moti della Terra: precessione degli equinozi,

nutazioni, spostamento della linea degli apsidi, variazione dell’eccentricità dell’orbita, mutamento dell’inclinazione

dell’asse terrestre. Moti millenari della Terra, variazione climatiche e glaciazioni.

8 La Luna e il sistema Terra-

Luna

Caratteristiche generali della superficie lunare. Moto di rotazione, di rivoluzione e traslazione. Rivoluzione siderea,

rivoluzione sinodica, le fasi lunari,le eclissi di Sole e di Luna.

I materiali della Terra solida:

minerali e rocce

Cenni sui materiali della Terra solida:cristalli minerali, rocce.Criteri di classificazione e proprietà generali dei minerali.

Silicati: i neosilicati, i sorosilicati, gli inosilicati, i fillosilicati, i tectosilicati.

Caratteristiche dei minerali non silicati; Gli elementi nativi. Caratteristiche fondamentali delle rocce. Classificazione delle

rocce in base alla loro genesi: rocce magmatiche, rocce sedimentarie, rocce metamorfiche. Principale tipi di rocce

ignee,intrusive ed effusive. Rocce ignee: famiglia dei graniti, famiglia delle dioriti, famiglia dei gabbri, rocce

alcaline.

Fenomeni endogeni:terremoti Che cos’è un terremoto? Tipi di onde sismiche. Come si registra un terremoto: sismografi. Sismogrammi. Come si misura

l’intensità dei terremoti: la scala Mercalli-Cancani- Sieberg (MCS 1930) e la scala Richter.

L’interno della Terra La chimica dell’interno della Terra. Il campo gravitazionale terrestre. La struttura dell’interno della Terra. Caratteristiche

generali del campo magnetico terrestre.

Fenomeni endogeni: i vulcani Apparato vulcanico. I prodotti dell’attività vulcanica: i gas vulcanici, il magma,classificazione del magma: acido, neutro,

basico,ultrabasico; Origine del magma, il mantello terrestre e litosfera. Le lave, i materiali piroclastici, gas e vapori.

Meccanismo di un’eruzione vulcanica. La classificazione dei vulcani: edifici vulcanici, i diversi tipi di eruzione.

Edifici vulcanici: crateri, caldere, eruzioni lineari e centrali. Vulcanesimo e rocce ignee. Altre manifestazioni

dell’attività vulcanica, geyser, fumarole, mofete, acquee termali.

Il vulcanismo effusivo delle dorsali oceaniche e dei punti caldi, il vulcanismo esplosivo, fase pliniana, nube ardente,

Page 3: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

colate piroclastiche. La distribuzione geografica dei vulcani.

La teoria delle tettoniche a

zolle o delle placche

L’espansione dei fondali oceanici. I principali tipi di faglie: trasformi, costruttive, distruttive. Il sistema arco-fossa.

Page 4: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento LINGUA E LETTERE ITALIANE

Insegnante VITTORELLI GIOVANNA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 La seconda metà dell’Ottocento G. Leopardi: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi

da Canti: Alla Luna, A Silvia, Passero solitario, L’infinito, Il sabato del villaggio, Ultimo canto di Saffo; La

ginestra o fiore del deserto ( I e II stanza)

da Operette Morali: Il dialogo della natura e di un Islandese, Dialogo di Malaburno e Farfarello

Il Naturalismo: caratteri generali

Il Verismo: caratteri generali

G. Verga: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso Malpelo, La roba (da

Novelle rusticane),

lettura e commento di Lettera a farina

I Malavoglia: la struttura, il sistema dei personaggi, il tempo, lo spazio, la lingua e lo stile

Lettura e commento di Mena, compare Alfio e le stelle che ammiccano ( cap.II)

Storia di una capinera: i temi 2 Il Novecento

Il Decadentismo: caratteri generali

Il Simbolismo: caratteri generali

Baudelaire: cenni biografici

Lettura e commento di Corrispondenze e L’albatro

G. D’Annunzio: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi di La pioggia nel pineto (da Alcyone), La sera fiesolana (da Alcyone),

Page 5: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

Lettura integrale di Il piacere

G. Pascoli: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi di Il fanciullino (Cap. I), Nebbia, Il gelsomino notturno (da Canti di Castelvecchio), X

Agosto, Arano, Novembre, Lavandare (da Myricae) La mia sera, ( da canti di Castelvecchio)

I poemetti, Poemi conviviali: caratteri generali

˜ F. Kafka: cenni biografici

La metamorfosi: la vicenda

Lettura e commento di Il risveglio di Gregor

L. Pirandello: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi di La vecchia imbellettata da L’umorismo (alcune pagine presenti nell’antologia)

Il fu Mattia Pascal: lettura di La lanterninosofia (da Novelle per un anno)

Il Crepuscolarismo: caratteri generali

G. Gozzano: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi di versi scelti di: L’amica di nonna Speranza (da I Colloqui) La signorina Felicita (da I

Colloqui)

L’Ermetismo: caratteri generali

G. Ungaretti: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi di: San Martino del Carso (da Il porto sepolto), Veglia (da Allegria), Soldati (da Allegria

di naufragi)

E. Montale: la vita, le opere, la poetica

Lettura ed analisi di: Meriggiare pallido e assorto ; Spesso il male di vivere ho incontrato Non chiederci

parola (Ossi di seppia)

I. Svevo: la vita, le opere, la poetica

Lettura integrale di : La coscienza di Zeno

Page 6: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

La memorialistica del Novecento

M. Luzi: la vita, le opere.

Lettura ed analisi di: Nell’imminenza dei quarant’anni (da Onore del vero)

P. Levi: la vita, le opere, la poetica.

Da Se questo è un uomo, Il viaggio: analisi ed interpretazione del testo

I. Calvino: la vita, le opere, la poetica.

Da Il sentiero dei nidi di ragno, Pin si smarrisce: analisi ed interpretazione del testo

3 Divina commedia, Purgatorio

Divina commedia, Paradiso

In sintesi Canti XXX - XXXIII

Lettura, parafrasi, commento di

Canto I

Canto III

Canto VI

Canto XI

Canto XVII

Canto XXXIII

In sintesi

Canto II; Canto XII; Canto XXIX; Canto XXX; Canto XXXI; Canto XXXII

Page 7: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Insegnante NARDONE ALIDA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1

Unità 1

Romanticismo: l’epoca e la sua cultura.

Pittura romantica in Germania

C.D.Friedrich (opera analizzata:Viandante sul mare di nebbia).

Sublime visionario e vedutismo romantico nella

Pittura inglese (Turner: opera analizzata Incendio alla camera dei Lord)

Pittura in Francia: E.Delacroix profilo artistico,opera analizzata La libertà che guida il popolo.

T.Gericault (analisi della Zattera della medusa)

2 Unità 2

La rivoluzione impressionista: Gli impressionisti e le loro mostre, l’arte da Salon e il Salon des refuses :

E.Manet profilo artistico (opere analizzate Olympia, Colazione sull’erba)

C.Monet (analisi cattedrale di Rouen).

E.Degas ( analisi di: Classe di danza)

3

Unità 3

Il postimpressionismo:

P.Cezanne,profilo artistico (analisi di : I giocatori di carte, le grandi bagnanti).

V.Van Gogh, profilo artistico (analisi de : I mangiatori di patate, La camera da letto, Ritratto di madame

Roulin)

4 Unità 4

L’architettura del ferro:

Un sistema costruttivo rivoluzionario, analisi della Tour Eiffel.

Art Nouveau linee generali

5 Unità 5

E. Munch (analisi: L’urlo)

6 Unità 6 Il novecento: L’epoca e la sua cultura

Page 8: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

La nascita delle avanguardie: Il programma di rinnovamento della Brucke.

E.L. Kirchner(analisi di: Cinque donne perstrada,)

Astrattismo : Kandinskij (primo acquarello; quadro con arco nero; alcuni cerchi)

7 Unità 7

Cubismo analitico e cubismo sintetico

Picasso, profilo artistico (analisi di : Les demoiselles d’Avignon,Guernica,Natura morta con sedia di paglia)

8 Unità 8

Architettura moderna.

Gropius e l’esperienza del Bauhaus (analisi: Casa del Bauhaus).

Le Corbusier (analisi: Ville Savoye ; unitè d’habitation di Marsiglia).

F.L.Wright (casa sulla cascata)

Futurismo : Nascita del futurismo

Boccioni, (analisi: Materia).

Surrealismo: epoca e cultura

R.Magritte (analisi di Golgonda, modello rosso; impero delle luci)

Dadaismo: epoca e cultura

Duchamp (analisi di Ruota di bicicletta, Fontana)

Renzo Piano :Urbanistica e architettura contemporanea (stadio S.Nicola a Bari, aeroporto Kansai

A. Warhol (Marilyn Monroe; Zuppa Campbell)

Unità 9 Disegno Analisi di uno spazio abitativo con quotatura e grafici assonometrici.

Page 9: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento EDUCAZIONE FISICA

Insegnante FARLETTI LUCIO

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 POTENZIAMENTO FISIOLOGICO Corsa lenta con variazione in progressione

Esercizi di potenziamento in generale

Esercizi di rapidità

Esercizi di forza esplosiva

Esercizi di equilibrio statico e dinamico

Esercizi di reazione e stimoli(visivo-uditivo-tattile)

2 ANDATURE Di salto, Di corsa, In coordinazione, Giochi pre-sportivi

3 PALLAVOLO I fondamentali(bagher,palleggio,servizio, muro schiacciata), Sistemi di difesa e di attacco

4 PALLACANESTRO Palleggio, passaggio, tipo di varie posizioni

5 PALLAMANO Passaggio in movimento, tecnica del tiro in varie posizioni

6 ATLETICA LEGGERA Prove di velocità

Salto in alto: avviamento,salti in varie , posizioni

Prove di sintesi

7 TEORIA Traumi da sport e tecniche di primo intervento

Cenni di teoria e metodologia dell'allenamento sportivo

Il doping

Lo sviluppo somatico mutazioni fisiologiche

Le articolazioni con particolare riferimento al ginocchio

Classificazione degli sports (meccanismi, bio-energetici)

Conoscenza dei muscoli principali del corpo umano

Il sistema nervoso.

Page 10: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento FILOSOFIA

Insegnante VALLONE MAURO

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 I grandi Contestatori del sistema hegeliano Schopenhauer- Kierkegaard- Feuerbach - Marx

2 Il Positivismo Caratteri generali. Comte- la legge dei tre stadi. Sociologia. Scientismo. Ardigò.

3 Lo Spiritualismo Caratteri generali. Reazione antipositivista. Scienza e Religione a confronto.

4

Il Pragmatismo

Dewey. Esperienza e Storia. Natura. Problematica della vita. Educazione Scienza e democrazia.

5 La Crisi delle certezze Nietzsche. Periodo giovanile. Periodo illuministico. Periodo di Zarathustra. L’ultimo periodo.

6

L’Esistenzialismo

Sartre. Marcel.

7 BIOETICA BIOETICA LAICA E CATTOLICA.

Page 11: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento STORIA

Insegnante VALLONE MAURO

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 IL NOVECENTO Età della crisi. Identità frantumata. Belle Epoche. Scoperte scientifiche.

2 ETA’ GIOLITTIANA Politica interna ed estera. Trasformismo. Questione meridionale e romana.

3 LA GRANDE GUERRA Cause. Eventi. Trattati di pace.

4 PRIMO DOPOGUERRA La Germania umiliata. Wilson e i 14 punti. Un continente da ricostruire. Società delle Nazioni. L’Italia e la vittoria mutilata.

5 IL FASCISMO Politica interna ed estera. Concordato Stato e Chiesa.

6 IL NAZISMO Politica interna ed estera. Guerra civile spagnola.

7 LA SECONDA GUERRA MONDIALE Cause. Eventi. Trattati di Pace. Norimberga. Shoah.

8 SECONDO DOPOGUERRA Europa da ricostruire. L’Italia del dopoguerra. Costituzione italiana. De Gasperi. I padri costituenti.

9 LA GLOBALIZZAZIONE Terza Rivoluzione industriale. Il mondo dell’informativa. Decentramento produttivo. Diseguaglianze. Lo scenario politico.

10 L’ITALIA DEL NOSTRO TEMPO La Seconda Repubblica.

Page 12: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento INGLESE

Insegnante PARENTE FLORIANA/PORRETTA MIREILLE

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1

The English Romantic Period (1798-

1837)

Historical Background. The Hanoverians. George III, George IV, William IV (First Reform Bill- Factory

Acts). Social Background. Combination Acts- Luddites –the Peterloo Massacre- Trade Unions-

Position of Women- Abolition of Slavery. Literary Production. The Romantic Literary Movement. Two generations of poets.

William Wordsworth: life and works. Daffodils.

Samuel T. Coleridge : life and works. Kubla Khan.

Percy B. Shelley: life and works. Ode to the West Wind.

John Keats: Ode on a Grecian Urn.

2

The Victorian Age

The Victorian Age: the historical and social background.

Victorian literature: the novel

Charles Dickens: life and works. Oliver Twist:Jacob’s Island.

Aestheticism

Oscar Wilde: life and works. The Picture of Dorian Gray.

3 The Twentieth century: the Age of

Modernism (1910-1949)

Historical background: the beginning of the century. World War 1 and the Windsors . The Irish Question

and the Empire after the war. The Spanish Civil War. World War II.

Social- Economic background. Social changes since the Edwardian Era. World War I and its consequences.

World War II and the post-war period. Women in the first half of the 2oth century.

Literary production: New forms of expression. The transition period.

4

The Modern Novel

- Edward Morgan Forster: life and works

A Passage to India: I withdraw everything

Page 13: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

- Virginia Woolf: life and works.

Mrs Dalloway: Septimus’s Death

- George Orwell:life and works

Nineteen Eighty-Four: Thirteen o’clock

- Cenni su Fitzgerald

5 Argomenti di Civiltà - Obama:The audacity of hope, prologue - John Legend : United States and the American President B. Obama

- The American dream.

- US shutdown : latest News.

Page 14: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento LATINO

Insegnante VITTORELLI GIOVANNA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 L’età augustea Caratteri generali

Ovidio: la vita, le opere, i temi

Amores, I,9 traduzione e commento

Ars amatoria, II,vv 273-336;641-666:traduzione e commento

Metamorfosi: Apollo e Dafne (testo in lingua italiana): lettura e commento

Piramo e Tisbe: sintesi e commento

Orfeo ed Euridice: sintesi e commento

2 L’ età imperiale

LA PRIMA ETA’ IMPERIALE: caratteri generali

L’ETA’ GIULIO CLAUDIA Caratteri generali

Seneca: la vita, le opere, i temi

Epistulae ad Lucilium I, 1-5:Traduzione e commento

Epistulae ad Luciliun 70, 14-16; 19: Traduzione e commento

De vita beata,16, 1-3(Testo in traduzione): lettura e commento

Le tragedie: caratteri generali

Petronio: la vita, le opere, i temi

Satyricon, Cena Trimalchionis:31,3-33,8 (testo in traduzione): lettura e commento;

111,1-8 La matrona di Efeso: traduzione e commento.

Lucano: la vita, le opere, lo stile

Quintiliano:la vita, le opere, i temi

Institutio oratoria, 12, 1-13 Onestà ed idealità nell’attività politica( testo in traduzione): lettura e

commento;L’equilibrio nell’educazione: il buon maestro 2,2,4-13(testo in traduzione): lettura e commento;

Page 15: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

Greci e latini a confronto (testo in traduzione): lettura e commento

Tacito: la vita e le opere.

Agricola, 1,1-4 Il principato spegne la virtus (Testo in traduzione): lettura e commento

Agricola, 30, 1-7 e 31, 1-10 Il discorso di Calgaco (Testo in traduzione): lettura e commento

Agricola, 6 L'esempio di Agricola (Testo in traduzione): lettura e commento

Dialogus de oratoribus, 36 Solo la libertà alimenta l'eloquenza (testo in traduzione)

Historiae, 1,1 La storiografia sotto la repubblica e il principato ( Testo in traduzione): lettura e commento

Apuleio: la vita e le opere, lo stile

Metamorfosi, Metamorfosi di Panfila 3,21-22: lettura e commento;

11,29-30 Lucio iniziato al culto di Iside (testo in traduzione): lettura e commento

3 I padri della Chiesa Agostino: la vita, le opere.

Confessiones, Il furto delle pere 2,4,9 traduzione e interpretazione del testo;

La parola creatrice di Dio XI 6,7,8 (Testo in traduzione)

La memoria e il tempo 11,14,17-18,23;27,36(testo in traduzione): lettura e commento

Page 16: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento MATEMATICA

Insegnante MARATTA MARIAPIA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Insiemi numerici e funzioni

Gli insiemi di numeri reali- le funzioni: dominio e segno di una funzione; funzioni pari e dispari; funzioni periodiche;

funzioni invertibili e loro grafico.

2

Il concetto di limite ed i limiti delle funzioni

Il concetto di limite: limite finito per che tende ad un valore finito e ad un valore infinito; limite infinito per x che

tende ad un valore finito e ad un valore infinito. Verifica di limiti. Proprietà dei limiti: i primi teoremi. Il calcolo

dei limiti: i limiti finiti, i limiti infiniti e le forme di indecisione, il calcolo delle forme indeterminate. Alcuni

limiti notevoli. Infinitesimi e infiniti: infinitesimi e loro confronto, infiniti e loro confronto, la scrittura fuori dal

limite.

3 Le funzioni continue

La definizione. Criteri per la continuità. I punti di discontinuità. Le proprietà delle funzioni continue. Gli asintoti di

una funzione. Il grafico probabile di una funzione.

4

Derivata e differenziale di una funzione

Il rapporto incrementale e il concetto di derivata: la derivata e la retta tangente. Continuità e derivabilità. La derivata

delle funzioni elementari e le regole di derivazione. Le derivate fondamentali, le regole di derivazione. La

derivata di una funzione composta, la derivata della funzione inversa. Derivate di ordine superiore. Applicazione

delle derivate. Il differenziale di una funzione.

5 I teoremi delle funzioni derivabili Il teorema di Rolle, Lagrange e di Cauchy. I teoremi dell’Hopital. Altre forme di indeterminazione.

6 Punti estremanti e punti di inflessione

Massimi e minimi di una funzione: le definizioni, la ricerca dei punti estremanti: criteri necessari; la ricerca dei punti

estremanti: criteri sufficienti. La ricerca di massimi e di minimi assoluti. La concavità e i punti di flesso.

7 Lo studio di funzione Come affrontare lo studio di una funzione: esempi. grafici di particolari funzioni.

8 La risoluzione approssimata delle equazioni

La risoluzione delle equazioni: il problema della risolvibilità, la separazione delle radici. I metodi di determinazione

delle radici di una equazione: il metodo di bisezione, il metodo delle tangenti, il metodo delle secanti, il metodo

combinato.

L’integrale indefinito

Il concetto di integrale: le primitive di una funzione. Il calcolo delle primitive: le proprietà degli integrali indefiniti,

gli integrali indefiniti immediati, il metodo di scomposizione, altre regole di integrazione. L’integrazione delle

Page 17: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

funzioni razionali fratte: frazioni proprie ed improprie. L’integrazione per sostituzione e per parti.

L’integrale definito e il problema delle aree

Aree di superfici piane ed altri problemi. L’integrale definito: definizioni, proprietà. Il calcolo di un integrale definito:

il calcolo delle aree, il calcolo del volume di un solido di rotazione, la lunghezza di un arco di linea piana e l’area

di una superficie di rotazione. Altre applicazioni dell’integrale definito. Gli integrali impropri.

Elementi di analisi numerica

L’integrazione numerica: il metodo dei rettangoli, il metodo dei trapezi, il metodo delle parabole. Valutazione

dell’errore.

Le equazioni differenziali

Le equazioni differenziali del primo ordine. Le equazioni a variabili separabili o separate. Le equazioni omogenee: le

equazioni lineari. Le equazioni non omogenee. Il metodo della variazione delle costanti.

Calcolo combinatorio

Definizione-Disposizioni: disposizioni semplici, Permutazioni, disposizioni con ripetizione. Combinazioni: combinazioni semplici con ripetizione Coefficiente binomiale.

Probabilità Definizione di probabilità. Probabilità semplice e condizionata. Il problema delle prove ripetute.

Page 18: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento FISICA

Insegnante MARATTA MARIAPIA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 La carica elettrica e la legge di Coulomb Corpi elettrizzati e loro interazioni- conduttori isolanti- la polarizzazione dei dielettrici- l’induzione elettrostatica- la legge di

Coulomb.

2

Il campo elettrico

Concetto di campo elettrico- Il campo elettrico di una carica puntiforme: rappresentazione del campo, sovrapposizione di campi

generati da cariche puntiformi- Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss- Applicazioni del teorema di Gauss:

distribuzione della carica elettrica su una superficie di un conduttore in equilibrio elettrostatico, campi elettrici generati da

distribuzioni di cariche piane, campo elettrico di un filo di lunghezza infinita, campi elettrici generati da distribuzioni

sferiche di carica.- Energia potenziale elettrica: lavoro del campo elettrico, calcolo dell’energia potenziale elettrica,

circuitazione del campo elettrico, conservazione dell’energia nel campo elettrico.- Campo e potenziale di un conduttore in

equilibrio elettrostatico: potenziale di un conduttore sferico, equilibrio elettrostatico tra due conduttori, campo elettrico in

prossimità della superficie di un conduttore, potere dispersivo delle punte.- La capacità di un conduttore- Condensatori:

capacità di un condensatore , effetto di un dielettrico sulla capacità di un condensatore, sistemi di condensatori, energia

immagazzinata in un condensatore carico.- Misura del potenziale elettrico.

3

La corrente elettrica La forza elettrica e la forza elettromotrice- La resistenza elettrica e le leggi di Ohm- Circuiti elettrici in corrente continua: la

prima legge di Ohm applicata a un circuito chiuso, la forza elettromotrice e differenza di potenziale, resistenze in serie e in

parallelo.- strumenti di misura e resistori- Energia e potenza elettrica – Circuiti RC: carica di un condensatore, scarica di un

condensatore.

4

Il magnetismo

Campi magnetici generati da magneti e da correnti: campi magnetici dei magneti, il campo magnetico terrestre, campi magnetici

delle correnti- Interazioni magnete - corrente e corrente – corrente. Il campo di induzione magnetica – induzione magnetica

di alcuni circuiti percorsi da corrente : il filo rettilineo, la spira circolare- il flusso del campo di induzione magnetica –

momento torcente di un campo magnetico su una spira percorsa da corrente: motore elettrico a corrente continua.- il

magnetismo nella materia: momenti magnetici atomici e molecolari, effetti prodotti da un campo magnetico sulla materia.

5 Moto di cariche elettriche in campi elettrici

e magnetici Il moto di una carica in un campo elettrico- la forza magnetica sulle cariche in movimento- il moto di una carica elettrica in un

campo magnetico.

6 L’induzione elettromagnetica Le esperienze di Faraday e le correnti indotte: conduttori fermi e campi magnetici variabili, corrente indotta in un conduttore in

Page 19: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

movimento- la legge di Faraday-Neuman e la legge di Lenz: il flusso magnetico concatenato con un circuito e corrente

indotta, verso della corrente indotta e conservazione dell’energia. Mutua induzione e autoinduzione. Induttanza di un

solenoide. L’energia immagazzinata in un solenoide. L’alternatore e la corrente alternata. I circuiti semplici in corrente

alternata: il circuito resistivo, il circuito capacitivo, il circuito induttivo.

7 Le equazioni di Maxwell e le onde

elettromagnetiche Il campo elettrico indotto-La corrente di spostamento e il campo magnetico- Le equazioni di Maxwell

Page 20: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 … · G. Verga: la vita, le opere, la poetica Lettura ed analisi di: Prefazione all’amante di Gramigna; Fantasticheria, Rosso

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : QUINTA SEZIONE: C INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento IRC

Insegnante CARDUCCI MARIOLINA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 La dignità della persona umana nella

Chiesa del terzo millennio

-Etica interpersonale, sessuale e familiare (1 Cor 13,1-8; Gn1,27-28; Gn 2, 18-25; ) e documenti del

Magistero (Humanae vitae)

-L’amore tra due persone come progetto di vita da condividere

-La sacralità della vita e del matrimonio alla luce dei documenti del Magistero

2 La Chiesa e il mondo contemporaneo:

rapporto fede - laicità

-La secolarizzazione

-L’indifferenza religiosa

-La promozione umana: giustizia sociale e politica

-Il Cristianesimo nel mondo post moderno

3 La Bioetica -Bioetica generale

-La vita: riflessione a partire dalla cultura

-L’aborto, l’eutanasia, la clonazione, l’inseminazione artificiale