Reperimento e valutazione botanica di specie macroterme ... · SPECIE TARGHET: Cynodon dactylon...

12
16/04/2014 1 Reperimento e valutazione botanica di specie macroterme mediterranee Potenza, venerdì 11 aprile 2014 Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E. Università degli studi della Basilicata Dott.ssa Giovanna Potenza S.A.F.E. Università degli Studi della Basilicata I tappeti erbosi trovano collocazione in svariati ambiti, da quelli naturali con aree di interesse ambientale e paesaggistico a quelli tecnico agronomici a quelli destinati alluso sportivo piuttosto stima delle superfici inerbite a microterme in Italia Tipologia Superficie (ha) Tappeti erbosi sportivi Calcio agonistico 6400-6600 Calcio amatoriale 9500-10500 Ippodromi 2600-3000 Golf 7600-7800 Tappeti erbosi ornamentali e ricreazionali Verde scolastico 10000-12000 tecnico-agronomici, a quelli destinati all uso sportivo piuttosto che ornamentale. Potenza, venerdì 11 aprile 2014 Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E. Università degli studi della Basilicata microterme in Italia Parchi e verde pubblico 36000-40000 Verde privato 36000-54000 Inerbimenti agrotecnici e per l'ambiente Sci alpino e fondo 31000-38000 Inerbimenti estensivi: aree dismesse, frutteti e pascoli, strisce parafuoco, scarpate autostradali ecc. 561000-666300 Totale superfici inerbite 700100-838200

Transcript of Reperimento e valutazione botanica di specie macroterme ... · SPECIE TARGHET: Cynodon dactylon...

  • 16/04/2014

    1

    Reperimento e valutazione botanica di specie macroterme mediterranee

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    Dott.ssa Giovanna Potenza S.A.F.E. Università degli Studi della Basilicata

    I tappeti erbosi trovano collocazione in svariati ambiti, da quellinaturali con aree di interesse ambientale e paesaggistico a quellitecnico agronomici a quelli destinati all’uso sportivo piuttosto

    stima delle superfici inerbite a microterme in Italia

    Tipologia Superficie (ha)

    Tappeti erbosi sportivi

    Calcio agonistico 6400-6600

    Calcio amatoriale 9500-10500

    Ippodromi 2600-3000

    Golf 7600-7800

    Tappeti erbosi ornamentali e ricreazionali

    Verde scolastico 10000-12000

    tecnico-agronomici, a quelli destinati all uso sportivo piuttostoche ornamentale.

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    microterme in ItaliaParchi e verde pubblico 36000-40000

    Verde privato 36000-54000

    Inerbimenti agrotecnici e per l'ambiente

    Sci alpino e fondo 31000-38000

    Inerbimenti estensivi: aree dismesse, frutteti e pascoli, strisce parafuoco, scarpate autostradali ecc. 561000-666300

    Totale superfici inerbite 700100-838200

  • 16/04/2014

    2

    PROBLEMATICHE ATTUALI

    • Uso eccessivo di RISORSA IDRICA

    • SPECIE ESOTICHE = perdita di BIODIVERSITA’

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    OBIETTIVI della linea di ricerca 1

    • reperire SPECIE XEROFITE che consentano notevole risparmio di ACQUAreperire SPECIE XEROFITE che consentano notevole risparmio di ACQUA

    • utilizzare SPECIE AUTOCTONE a favore della BIODIVERSITA’

    Le specie macrotermesono capaci di fornireprestazioni vantaggiosein termini di:

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    • risparmio idrico,• tolleranza alla salinità•resistenza alle malattie.

  • 16/04/2014

    3

    Perché usare le specie macroterme in area mediterranea?

    A livello fisiologico

    -hanno sviluppato un ciclo cosiddetto C4, in cui il primo composto dellafotosintesi è l’acido oxalacetico (OAA) a 4 atomi di carbonio che permette unamaggiore efficienza nella crescita per i periodi più caldi;

    -ridotta fotorespirazione

    A livello morfologico

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    A livello morfologico

    - presentano peli e cere sulle foglie

    - radici profonde (Cynoon fino a 2 m)

    La ricerca sé stata articolata in due fasi:

    -la prima ha riguardato lo screening nell'area di studio(Centro e Sud Italia) di specie da tappeti erbosi adatti albioclima Mediterraneo;

    -la seconda fase è stata incentrata sulla coltivazione ex-situ delle piante raccolte.

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

  • 16/04/2014

    4

    Lo screening delle specie è stato effettuato durante l'estate

    MATERIALI E METODI

    g p2011 e l’inverno 2012;

    I siti di studio ricadono nell’area biogeografica mediterranea epresentano per lo più un clima caldo temperato, con inverni mitied estati siccitose.

    I tipi di habitat selezionati sono stati 2: dune sabbiose epraterie a prevalenza di terofite.

    Per ogni sito è stata campionata qualsiasi specie in fasevegetativa di interesse per i tappeti erbosi ogni 2-5 m su untransetto lineare, sia monocotiledoni che dicotiledoni.

    Tab. 1. Lista delle regioni, località e coordinate dei siti di raccolta delle specie autoctone.

    AREA DI STUDIO:

    I siti rilevati sono distribuiti in 6 regioni in tre aree distinte (Italia centrale, Italia sud-orientale ed Italia sud-occidentale).

    REGIONE LOCALITÀ QUOTA (m s.l.m.) Coord. WGS 84 EST Coord. WGS 84 NORDLAZIO FERONIA 52 301247 4666980ABRUZZO VASTO 1 477071 4660831CAMPANIA ASCEA 2 515368 4441795CALABRIA DIAMANTE 3 569503 4395413BASILICATA POLICORO 12 640561 4448129BASILICATA PISTICCI 3 651250 4461902PUGLIA GINOSA 5 658028 4473741BASILICATA MONTESCAGLIOSO 136 643920 4488523BASILICATA MATERA 386 644391 4507215

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

  • 16/04/2014

    5

    Raccolta di essenze e materiale propagativo di xerofite reptanti:• di facile ed economico reperimento

    IN CAMPO

    • di facile ed economico reperimento• resistenza al logorio• veloci nell’insediamento• resistenti all’ombreggiamento

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    PREDITTIVE HABITAT

    LOCALITÀ: Toponimo e coordinate UTM-WGS 84ALTITUDINE (m s.l.m.): INCLINAZIONE DEL VERSANTE:ESPOSIZIONE DEL VERSANTE (°):SUOLO: INCENDI: O Si O NoDISTANZA DAL CORSO D'ACQUA PIÙ VICINO (m):

    DUNA

    RETRO-DUNA

    PREDITTIVE PIANTA

    Codice Campione SpecieLuogo e data di raccolta

    FORMA BIOLOGICAO geofita rizomatosa O emicriptofita reptante

    STATO FENOLOGICOO fioritura O fruttificazione O solo parti vegetative

    COLLINA

  • 16/04/2014

    6

    IN VASO

    - Propagazione in vaso Ø 30 cm

    -300 cm3 'Terriccio per tappeti erbosi‘

    - 500 ml di acqua 2 volte in 1 settimana

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    FOGLIEM f l i l b f li

    Misure in Vaso

    Morfologia lembo fogliare O lanceolata O aciculata O palmata O semplice O composta O altroO picciolata O sessileDimensioni medie (lunghezza e larghezza di almeno 5 fg)Numero di internodiColore (verde) O chiaro O giallastro O brillante O scuro O uniforme O screziato

    RADICIMorfologia O fittone O fascicolata O tuberizzateDimensioni medie (lunghezza e larghezza di almeno 5 rd)Consistenza O tenue O tenace

    STOLONI O epigei O ipogeiLunghezza media in 30 cmN° medio propaguli in 30 cm

  • 16/04/2014

    7

    Valutazione botanicain antesi

    Essenze raccolteRISULTATI

    Medicago littoralis Loisel

    Lotus corniculatus LCynodon dactylon L.

    Potentilla reptans L.

    Lotus corniculatus L.Cynodon dactylon L.

    Paspalum paspaloides (Michx.) Scribner Trifolium repens L.

  • 16/04/2014

    8

    ECOTIPI NUMBERO DI ACCESSIONInatural Cynodon dactylon 24natural Paspalum paspaloides 3natural Trifolium repens 1Potentilla reptans 1L t i l t 1Lotus corniculatus 1Medicago littoralis 2

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    ALLESTIMENTO DI UN ERBARIO CON GLI EXSICCATA DI RIFERIMENTO

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

  • 16/04/2014

    9

    Database di tutte le misure morfometriche effettuate

    cod. habitus phenology

    n of corns

    leaf type

    length leaf mm

    width leaf mm

    texture leaf

    color internodes length

    rootmorphol

    ogy

    rootlength

    rootwidth mm

    roottexitur

    e

    stolontype

    stolonlength

    mm

    average of

    stolones

    rootedP_P2 emi_rept fio 05-giu lanc 52 1,7 tenuous 03C03C 10_30 fasc 35 2 tenuous epi 31,5 16Va emi_rept fio 04-mag lanc 42,6 0,9 tenuous 77DD77 32 fasc - - tenacious epi 28,7 7Vb emi_rept fio 4 lanc 14 1,5 tenuous 77DD77 16 fasc - - tenuous epi 28,7 10Vc emi_rept fio 5 lanc 42 3,2 tenuous 77DD77 10_30 fasc 57 1 tenacious epi 34,8 18Vd emi_rept fio 2 lanc 18,6 3,9 tenuous 03C03C fasc 22 0,5 tenuous epi 15 15Ve emi_rept fio 4 lanc 27,7 2,5 tenuous 77DD77 13,3 fasc 70 1 tenacious epi 30 11Vf emi_rept fio 5 lanc 31 3,6 tenuous 77DD77 7 fasc 14 0,5 tenuous epi 32 19Vg emi_rept veg - - - - - - - fasc 30 1 tenuous epi 20,36 181R emi_rept veg - lanc 67 1,7 tenuous 77DD77 16 fasc 40 2 tenacious epi 59,7 72R emi_rept veg - lanc 125 4,1 tenuous 03C03C 10_30 fasc 50 0,5 tenuous epi 47,6 65R emi_rept veg - lanc 125 4,1 tenuous 77DD77 10_40 fasc 50 0,5 tenuous epi 50 58R emi_rept veg - lanc 64 1,7 tenuous 77DD77 15 fasc 38 2 tenacious epi 54 6G1 emi_rept veg - lanc 120 2,9 tenuous 03C03C 20 fasc 45 0,5 tenuous epi 43 8G2 i t l 110 3 t 03C03C 22 f 80 1 t i 37 8G2 emi_rept veg - lanc 110 3 tenuous 03C03C 22 fasc 80 1 tenuous epi 37 8G3 emi_rept veg - - - - - - - fasc 30 2 tenacious epi 33,2 103 emi_rept veg - lanc 42 1,3 tenuous 03C03C 5_65 fasc 60 1 tenuous epi 59 54 emi_rept veg - lanc 130 3 tenuous 03C03C 20 fasc 62 0,5 tenuous epi 62 45 emi_rept veg - lanc 42 1,3 tenuous 03C03C 5_65 fasc 60 1 tenuous epi 59 5

    C_O1 emi_rept fio 3 lanc 56 2,8 tenuous 03C03C 23 fasc 34 2 tenacious epi 22 12C_O1bis emi_rept veg - lanc 45 3,6 tenuous 03C03C 14 fasc 180 1 tenuous epi 17 16AZ_P5 emi_rept fio 5 lanc 39 3 tenuous 77DD77 10,6 fasc 37 2 tenacious epi 34,7 10

    Pa1 emi_rept veg - lanc 85 2,9 tenuous 03C03C 9 fasc 65 0,5 tenuous - - -Pa3 emi_rept fio 2 lanc 60 3,8 tenuous 03C03C 10_30 fasc 19,8 1,5 tenuous epi 19,5 10Pa4 emi_rept fio 4 lanc 69,8 2,7 tenuous 77DD77 10_30 fasc 120 2 tenuous epi 38,6 14A1 emi_rept veg - lanc 46,5 2,6 tenuous 03C03C 23,3 fasc 50 2 tenacious epi 25,2 11A2 emi_rept veg - lanc 75 2,4 tenuous 03C03C 44,2 fasc 40 3 tenacious epi 22,4 11A3 emi_rept fio - lanc 32 1,9 tenuous 66FF66 16,9 fasc 30 1 tenacious epi 18,8 12A6 emi_rept veg - lanc 35,2 1,5 tenuous 77DD77 25,2 fasc 92 2 tenacious epi 28,8 10A7 emi_rept veg - lanc 72,6 3,8 tenuous 77DD77 29,4 fasc 80 2 tenacious epi 21,7 11

    AZ P1 geof rhiz fio - comp 7,49 2,6 tenuous 6B8E23 27 fittone 50 1 tenuous - - -

    Cynodon dactylon (L.) Pers. Syn. Pl. 1: 85. (1805) Fam.:Poaceae

    Nomi volgari: Capriola, Dente di cane, Gramagna, Gramegna, Ramaccia, Ramigna, Ramina, G i i t G i G i

    SPECIE TARGHET: Cynodon dactylon

    Gramigna rampicante, Gramigna, Gramigna rossa

    Forma Biologica: G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi. H rept -Emicriptofite reptanti. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con fusti striscianti.

    Descrizione: Pianta erbacea perenne, di colore verde-glauco, munita di un lungo rizoma strisciante e ramificata che emette stoloni epigei intrecciati e radicanti ai nodi che le permettono di colonizzare rapidamente il terreno.Culmi (10-40 cm) prostrato-ascendenti.

    Foglie lineari, in maggior parte basali, larghe 3-3,5 mm, lunghe 3-5 cm le foglie dei getti sterili sono più brevi, lanceolate.

    Inflorescenza terminale composta da spighe digitate a 3 7 sottili e appiattite lunghe

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    Inflorescenza terminale composta da spighe digitate a 3-7, sottili e appiattite, lunghe 3-4 cm, inserite in ombrella sullo stesso punto dell'asse.

    Il frutto è una cariosside racchiusa dentro le glumette.

    Tipo corologico: Cosmop.Antesi: giugno÷settembre

    Distribuzione in Italia: Comunissimo in tutto il territorio.

    Habitat: Incolti, siepi, luoghi erbosi aridi, terreni calpestati, bordi stradali, infestante le colture, da 0 a 800 m s.l.m.Specie termofila.

  • 16/04/2014

    10

    Per la specie di maggiore interesse per la nostra ricerca (C. dactylon)

    S i i l 1 l 2 l 3 L 1 L 2 L 3 i 1 i 2 i 3Statistics l_1 l_2 l_3 L_1 L_2 L_3 i_1 i_2 i_3

    N 24 24 24 24 24 24 24 24 24

    Min 16.9 32.2 34.5 2.4 2.9 3.1 4.7 6.9 7.6

    Max 46.5 59.1 73.6 4 4.6 5.3 11.8 20 24.7

    Sum 753.7 969.7 1181 72.8 81.4 89.3 194.9 264.1 318.4

    Mean 32.77 42.16 51.35 3.17 3.54 3.88 8.47 11.48 13.84

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    Std. error 1.59 1.62 2.20 0.08 0.09 0.15 0.46 0.73 0.84

    Coeff. var 23.28 18.44 20.53 12.48 12.13 17.97 25.87 30.44 29.17

    l_1, l_2, l_3 =leaf length (mm) at the three sampling dates; L_1, L_2, L_3= leaf width (mm) at the threesampling dates; i_1, i_2, i_3= internode average distances (mm) at the three sampling dates.

    In questa figura i dati biometrici relativi alla specie dimaggior interesse C. dactylon sono visualizzati in PCAin cui la prima dimensione spiega il 56% della variabilitàtotale mentre la seconda spiega il 35%. La PCAconsente quindi di discriminare i diversi ecotipi diconsente quindi di discriminare i diversi ecotipi diCynodon spp. principalmente in funzione dellalunghezza della foglia.

    Nella valutazione preliminare dei 24 ecotipi di C.dactylon raccolti nelle tre macro-aree della zonabiogeografica mediterranea italiana le popolazioni diVasto (Vc, Vf, Vg) presentano la maggiore presenza diinternodi in 30 cm, questo indica una maggiorepossibilità di attecchimento e propagazione;

    mentre gli ecotipi (Va, Vb, A6, 1R, 8R) presentano lecaratteristiche migliori per quanto riguarda la larghezza

    f f

    VariablePrincipal component

    1 2

    l 1 0 3383 0.9151

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    della foglia, in quanto presentano foglie molto sottili.

    Le otto popolazioni sopra citate rappresentanoovviamente dei materiali di grande interesse per ilprogramma di selezione varietale di C. dactylon.

    l_1 0.3383 0.9151

    l_2 0.5446 -0.1841

    l_3 0.7656 -0.2807

    L_1 0.0015 -0.0203

    L_2 0.0025 -0.0176

    L_3 0.0039 -0.0259

    i_1 0.0152 -0.126

    i_2 -0.0486 -0.1305

    i_3 -0.012 -0.1249

  • 16/04/2014

    11

    Vc Vf Vg

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    Va Vb 1R

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    Differenze importanti tra ecotipi

    raccolti sulla duna (in rosso)

    ed ecotipi raccolti in area collinare

    (in blu)

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

  • 16/04/2014

    12

    Prospettive future

    Continuare la ricerca e la selezione di Poaceae competitiveContinuare la ricerca e la selezione di Poaceae competitive

    Ampliare gli studi sulle Leguminosae risultate più interessanti ai nostriscopi: Trifolium repens e Lotus corniculatus sulle quali sono tutt’ora incorso.

    Avviata la sperimentazione effettuando prove di campo con Potentillat L d tili ti lifiti i d i ti ( l hi

    Potenza, venerdì 11 aprile 2014Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali – S. A. F. E.

    Università degli studi della Basilicata

    reptans L., da utilizzare per prati polifitici ad uso ricreativo (scuole, parchiurbani, etc.) soprattutto in pieno inverno quando le macroterme (es. C.dactylon, P. paspaloides) sono ipoclorotiche in quanto in riposo vegetativo.

    RINGRAZIAMENTI

    • Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

    • Gruppo di Lavoro S A F E• Gruppo di Lavoro S.A.F.E.