PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma...

14
ISTITUTO TECNICO del SETTORE TECNOLOGICO “JOHN FITZGERALD KENNEDY” PORDENONE PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. MECCANICA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Transcript of PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma...

Page 1: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

ISTITUTO TECNICO del SETTORE TECNOLOGICO

“JOHN FITZGERALD KENNEDY” PORDENONE

PROGRAMMI CONSUNTIVI

CLASSE TERZA sez A spec. MECCANICA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Page 2: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO PORDENONE

Classe: III A mec Docente: prof. Rosalen Ennio Materia: RELIGIONE CATTOLICA

CONTENUTI SVOLTI Unità tematica 1: Educazione, scuola, servizio. Ore 5 Etimologia educare. Laicità dello Stato Italiano rispetto ad altri modelli/concetti di laicità. Simboli e tradizioni religiose nei luoghi pubblici. Proposte della scuola sul volontariato. Spettacolo su mons. Lozer, de " I Papu". Partecipazione alla vita socio-politica come servizio-amore per il prossimo. L’attenzione ai poveri. Analisi critica manifestazione EXPO. Nutrire il pianeta? La carta di Milano e le Istituzioni. Lettura articolo. Temi e padiglioni. Impegno politico come forma di carità a partire dal magistero sociale della chiesa. Riferimenti all'enciclica Rerum Novarum e alla Laudato sì (definizione di lettera enciclica, brevissima presentazione). Economia, ecologia, ecumenismo. Radice etimologica: oikos, terra abitata. la creazione come dono e via di contemplazione religiosa. Tutto è connesso. Migrazioni e sviluppo. Unità tematica 2: Le fonti della fede cristiana, elaborazioni teologiche. Ore 3 Metodo di conoscenza: andare ai documenti, alle fonti, per poter comprendere leggi ed eventi. Teologia di Lutero. Concilio di Trento, teologia cattolica ed evangelica circa le opere e la salvezza. Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. Il giubileo in Lv 25 e l'Anno Santo nella tradizione cattolica. Spiritualità del pellegrinaggio. Unità tematica 3: Liturgia, tradizioni e spiritualità cristiane. Ore 5 Commemorazione defunti. Festa di Tutti i Santi: ....diventa ciò che sei! Trovare tempi e spazi per l'amicizia con Dio. Tradizioni del l'Avvento e del Natale e loro contenuti teologici: attesa, incarnazione, Cristo luce del mondo, spiritualità biblica, opzione preferenziale ultimi, attesa gioiosa. Le testimonianze degli apocrifi e le tradizioni Natalizie. Tradizione come trasmissione di contenuti. I doni dello Spirito e le feste liturgiche: Ascensione, Pentecoste, Trinità, Corpus Domini. La risurrezione nelle testimonianze artistiche e architettoniche di Aquileia. Il credo Niceno, la morte e risurrezione. Unità tematica 4: Etica, valori e impegno sociale mediati dal cattolicesimo. Ore 11 Definizione di valore e criteri di giudizio dell'azione morale. Oggettività dei valori (elenco e casi di conflitto tra valori, es. libertà personale e valore della vita). Coscienza e definizione di GS 16. Aggravanti nell'azione morale e attenuanti. Banco alimentare. Geopolitica in Medio Oriente. Le possibili soluzioni e i limiti di ogni azione militare. Necessità di limitare produzione e commercio delle armi. L'essere umano immagine di Dio e suo valore. Oggettività di bene e male. Il pensiero contemporaneo con l'esaltazione della libertà individuale avente valore etico. Legge naturale e rivelazione come criteri etici. Art. 29 della Costituzione Italiana. Inviolabilità della persona e dignità della donna (prbl. Maternità surrogata). Film Juno 6 Maggio 1976. La nascita della Protezione Civile, la sofferenza che genera solidarietà. Festa della Repubblica e impegno democratico. Marcia per la pace Perugia-Assisi. Pellegrinaggio Macerata Loreto. Indicazioni bibliografiche per l'estate. Unità tematica 5: Religioni, culture e connessioni sociali. Ore 2 Israele e la triade terra, popolo, Torah. Storia di Israele. Questione palestinese.

Page 3: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

Buddismo e cammini spirituali. Le grandi scuole, l’ottuplice sentiero. Temi fondamentali: risveglio, consapevolezza di se. Pordenone, 7 Giugno 2016

Page 4: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Classe: 3^ A MM a. s. 2015/2016 Docente: Ornella Silvio Materia: Storia CONTENUTI SVOLTI

1. Introduzione al percorso Cluny (910-1156):dall'abbazia alla crisi politica e religiosa dell'Occidente cristiano. Storia dell'abbazia di Cluny. La vita nell'abbazia di Cluny; periferia: il monastero cluniacense di Polirone e la condizione dei contadini. L'Europa dell'anno Mille: le ultime invasioni (saraceni, ungari, normanni); la conquista normanna della Gran Bretagna e la fondazione del regno d'Inghilterra.

2. La creazione del regno normanno nel Meridione d'Italia. Palermo, centro del mondo: Le caratteristiche di un regno unico. La formazione e le vicende del regno normanno di Sicilia, fino al matrimonio di Costanza di Altavilla ed Enrico VI di Svevia. La dialettica politica nei Comuni italiani e lo scontro con l'Impero di La dialettica politica nei Comuni italiani: dal comune podestà rileva quello "popolare". Lo scontro con l'Impero: la Dieta di Roncaglia e la distruzione di Milano. Il conflitto tra impero e comuni, dalla lega lombarda alla pace di Costanza. La teocrazia di Innocenzo III e la lotta all'eresia. Domenicani e francescani, gli ordini mendicanti milizie spirituali della Chiesa. Come Federico Il mise insieme il suo impero universale (1220). L'impero di Federico II: la costruzione di uno stato efficiente; lo scontro con il papato e i Comuni; l'immagine dell'imperatore nei giudizi dei contemporanei. La formazione delle monarchie nazionali europee: le vicende inglesi e la Magna Cartha Libertatum. L'affermazione della monarchia francese: Luigi IX di Francia; la riconquista e la formazione dei regni di Castiglia e Aragona. L'impero mongolo.

3. Lubecca e i traffici baltici. La fine degli universalismi: papato. Il conflitto tra il Papa e il regno di Francia e la cattività avignonese; la Bolla d'oro e l'elettività dell'imperatore. L'ascesa delle Signorie in Italia. Le vicende politiche a Firenze nel Due-Trecento: dal regime corporativo alle prime signorie; le vicende di Milano fino alla prevalenza dei Visconti. La guerra dei Cent'anni fino alla sconfitta francese di Anzicourt. La conclusione della guerra dei Cent'anni e la figura di Giovanna d'Arco. La crisi del Trecento: le cause economiche e metereologiche delle carestie; la genesi della peste nera e i suoi effetti demografici. Le conseguenze economiche e sociali della peste nell'Europa della seconda metà del XIV secolo.

4. Percorso 4: 1379-1492: Venezia, una potenza mediterranea e italiana. Il sistema politico veneziano; lo Stato da Mar e l'espansione commerciale veneziana; la guerra di Chioggia e la formazione dello Stato da Tera. Venezia, approfondimenti: la battaglia di Maclodio; l'Arsenale dei veneziani. La caduta di Costantinopoli e l'impero ottomano. La Chiesa nell'età degli scismi. Le formazione delle monarchie nazionali: il caso francese e il caso inglese. L'impero germanico; le vicende della penisola iberica (l'unificazione delle corone di Castiglia e Aragona). Le dinamiche geopolitiche nell'Italia del XV secolo; le vicende del Ducato di Milano; Genova, la repubblica dei banchieri. Firenze nel XV secolo. La situazione politico-economico del Meridione d'Italia nel XV secolo. Il particolarismo italiano fino alla pace di Lodi. Le esplorazioni portoghesi nel Quattrocento: verso la circumnavigazione dell'Africa. Gli "strumenti" delle esplorazioni portoghesi e castigliane: caravelle, denaro e bolle papali. “Buscar el Levante por el Poniente”: la scoperta dell’America da parte di Colombo. Jacques Coeur, un argentiere alla corte di Carlo VII. Burocrazia, venalità, simonia tra XV e XVI secolo. Cultura e società dell'Umanesimo e del Rinascimento.

5. Percorso 5-1492-1602: Siviglia. La Spagna di Carlo V; l'elezione imperiale in Germania; il Meridione d'Italia spagnolo; il conflitto con l'impero ottomano nel Mediterraneo. Le guerre d'Italia nella prima metà del Cinquecento: dalla discesa di Carlo VIII alla Lega "Santissima" di Giulio II (1494-1512). Le guerre d'Italia da Marignano a Pavia; il sacco di Roma e la pace tra Clemente VII e Carlo V; il conflitto tra Francia e Asburgo fino alla pace di Cateau-Cambrésis. La riforma protestante: il contesto storico, il precedente di Erasmo, le 95 tesi,

Page 5: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

una nuova dottrina cristiana. La "Riforma dei principi" e la Riforma dei contadini. Il protestantesimo in Svizzera. La separazione della chiesa anglicana.

Pordenone, 6 giugno 2016 firma: Silvio Ornella

Page 6: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

PROGRAMMA CONSUNTIVO Classe: 3^ A MM a. s. 2015/2016 Docente: Ornella Silvio Materia: Lingua e Letteratura Italiana CONTENUTI SVOLTI

1. Il quadro storico del Medioevo e la formazione delle lingue romanze. 2. Laboratorio di scrittura: le regole del riassunto, un esempio svolto. 3. Il romanzo di Tristano e Isotta. La cultura dei chierici nell'altomedioevo; la cultura cortese e

i suoi generi: l'epica: da La chanson de Roland "La morte dí Orlando", dal Cantare dei Nibelunghi "La morte di Sigfrido". Il romanzo cortese: La notte d'amore di Lancillotto e Ginevra (lettura e analisi del testo). La lirica provenzale: Bernart de Ventadorn, Quando vedo l'allodoletta muovere; Jaufre Rudel, L'amore di lontano. La poesia goliardica: Canto dei bevitori dai Carmina burana; la novellistica araba: l'incipit delle Mille e una notte.

4. Introduzione alla cultura della civiltà comunale italiana. La cultura della civiltà comunale. La prosa italiana del Duecento: Marco Polo, Il palazzo del Gran Cane; dal Novellino, Il matrimonio del medico di Tolosa.

5. La letteratura religiosa: la straordinaria novità della figura di Francesco; le Laudes creaturarum (lettura, parafrasi e analisi). Jacopone da Todi e il paradosso di una religiosità estrema: O Segnor per cortesia. L’umanizzazione della Passione: "Donna de Paradiso". La scuola siciliana e la poesia di Giacomo di Lentini. Lo stilnovo: Guido Guinizzelli "Al cor gentil"; Guido Cavalcanti due sonetti dell'amore tragico e una piccola ballata scritta prima di morire. La poesia comico-realistica di Cecco Angiolieri: S'i fossi foco, l'antiBeatrice, Becchin'Amor.

6. Laboratorio di scrittura: Le operazioni dell'analisi del testo: un esempio svolto su un sonetto di Guido Guinizzelli.

7. Vita ed esperienze di Dante Alighieri; le idee e le opere di Dante. L'analisi del testo: Vita Nuova "Tanto gentile e tanto onesta pare". Introduzione alla Divina commedia. Visione DVD sul canto primo della Commedia. Visione del DVD sul canto terzo dell'Inferno. Canto V, Paolo e Francesca, testo originale, parafrasi, commento. Divina Commedia, canto X, Farinata degli Uberti. Inferno, canto XIII, Pier delle Vigne e la selva dei suicidi, lettura integrale del canto e parafrasi. Dante "comico": canto XXII, Diavoli e barattieri nell'ottava bolgia. Commedia, Inferno, canto XXVI, La fine di Ulisse; epilogo del canto XXXII, inizio del canto XXXIII, Il conte Ugolino e l'arcivescovo Ruggeri. Canto XXXIV, L' immagine di Lucifero; Purgatorio, canto I, Catone, guardiano del Purgatorio. Lettura e parafrasi del canto XXXIII del Paradiso.

8. Laboratorio di scrittura: La recensione: schema di svolgimento. Laboratorio di scrittura: La relazione.

9. Introduzione al Decameron: video OILPROJECT sul genere della novella, la poetica boccacciana, la struttura dell'opera. Il Decameron di Giovanni Boccaccio presentato da Dario Fo DVD. La città come luogo dell'avventura: Decameron, II, 5, Andreuccio da Perugia. Il Mediterraneo nel Decameron, II, 4, Landolfo Ruffolo (lettura integrale della parafrasi della novella). Fortuna, Natura, Ingegno e i grandi temi del Decameron (testo e video del corso OILPROJECT). Decameron, III, 2, Lo stalliere del re Agilulfo (lettura e analisi). Le novelle della IV giornata: Tancredi e Ghismunda e Elisabetta da Messina. Decameron, V, 9, Federigo degli Alberighi. Decameron, 4, Caterina e l'usignolo; Decameron, VI, 2, Cisti fornaio. Altre novelle della giornata VI del Decameron: Chichibio e la gru, Guido Cavalcanti. Decameron, VIII, 3-6: Calandrino e l'elitropia, Calandrino e il porco rubato: lettura ed elementi analitici. Decameron, IX, 2, La badessa e le brache; X, 10, La novella di Griselda.

10. Introduzione al Petrarca. La biografia di Francesco Petrarca; la formazione culturale; le Epistole: Lettera ai posteri, L'ascesa al Monte Ventoso. Introduzione al Canzoniere; video di analisi del testo di alcune liriche del Canzoniere. Lettura, parafrasi, analisi di liriche dal Canzoniere di Petrarca. Un sonetto di antitesi, Canzoniere, 134, Pace non trovo, e non ho da far guerra; Canzoniere, 272, La vita fugge, et non s'arresta una hora.

Page 7: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

11. Introduzione a Ludovico Ariosto: vita e opere di un intellettuale cortigiano; contestualizzazione dell'Orlando Furioso e trama del poema; video lezione a c.di Pietro Cataldi "Ariosto e l'avventura della vita". Orlando furioso: canto I, un microcosmo del poema. Orlando furioso: canto X, Ruggero libera Angelica dall'orca; canto XIII, Il palazzo di Atlante (lettura e analisi dei testi). La follia di Orlando, Furioso, lettura e parafrasi dei canti XXIII (ottave 100-136) e XXXIV (ottave1-13). Orlando furioso, canto XXXIV, Astolfo sulla luna (lettura, parafrasi, commento sintetico).

Pordenone, 6 giugno 2016 firma: Silvio Ornella

Page 8: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO “J. F. Kennedy” - PORDENONE Anno Scolastico 2015/2016

Programma consuntivo

Classe: 3° A MM Anno Scolastico 2015/2016 Materia: Sistemi ed Automazione Industriale Proff.: Aversano e Zoldan Porte Logiche Principi di Algebra Booleana: Operatori Logici and, or, not, yes, nand, nor, inibizione; tavole di verità, teoremi fondamentali, circuiti logici. Complementi di Algebra di Boole: soluzione di problemi di logica con l'ausilio delle tavole di verità. Elettrotecnica generale - Grandezze elettriche nel sistema internazionale. - Circuiti a corrente continua: resistenze in serie ed in parallelo; reti elettriche: principi di Kirchhoff. - Circuiti a corrente alternata: Sistemi Monofase: generalità, rappresentazione vettoriale, componenti dei circuiti, circuiti puri, circuiti serie e parallelo, risonanza, potenza attiva, reattiva ed apparente, rifasamento. Sistemi Trifase: collegamento a stella ed a triangolo, potenza attiva, reattiva ed apparente. Rifasamento. Sintesi Armonica, Filtraggio. - Filtri RC passa alto e passa basso; Filtri RL passa alto e passa basso. Elettronica Diodi, Transistor, Flip-Flop R-S, J-K, T, D; Multiplexer e Demultiplexer; Encoder e Decoder; Registri di Scorrimento, Contatore Binario. Gli integrati TTL. Magnetismo - Linee di forza; Regola della mano destra; F.e.m. indotta in una spira immersa in un campo magnetico; Campo magnetico; Induttanza; Riluttanza; Intensità del campo magnetico; Legge di Hopkinson; leggi di Kirchhoff applicate ai circuiti magnetici.

Esercitazioni di Laboratorio Porte logiche Realizzazione di equazioni logiche: - con il simulatore MMLogic, con i simboli logici elettronici. - con il simulatore Pneumatic Studio, con i simboli logici CEI - con il simulatore Pneumatic Studio, con i simboli elettrotecnici CEI - sulle breadboard, con gli integrati TTL Elettrotecnica ed elettronica Con il simulatore Multisim: - Realizzazione e studio di circuiti C.C. con resistenze in serie in parallelo e misti - Realizzazione e studio di reti elettriche C.C. - Realizzazione e studio di circuiti C.A. con componenti in serie, parallelo e misti - Filtri RC ed RL - Verifica delle formule dei condensatori e delle induttanze in serie ed in parallelo

Page 9: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

Con la breadboard: - Codice cromatico delle resistenze, rilevazione di R, I, V con il multimetro. - Circuiti con diodi, ponte di Graetz. Circuiti con integrati TTL. Con l'oscilloscopio ed il generatore di funzioni: - Studio sull'impiego degli strumenti ed esercitazioni. Programmazione della scheda elettronica ARDUINO Impiego di una Breadboard con resistenze, pulsanti e diodi LED - Impiego delle operazioni logiche - Impiego dei contatori e dei temporizzatori - Soluzione di problemi di logica - Simulazione del funzionamento dei FLIP FLOP, dei selettori e degli instradatori Pordenone, 04/06/2016 Proff. Aversano e Zoldan

Page 10: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO "J.F. KENNEDY" PORDENONE

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Classe: 3A MM a.s. 2015/6 Docente: GIGLIOLA PAGANO Materia: INGLESE

CONTENUTI SVOLTI: Lingua: Unit 1 A BUSY LIFE - present simple, continuous, phrasal verbs, state verbs, present perfect - make, do, have, work - jobs Unit 2 THE TEXT GENERATION - present perfect vs past simple, ever, never, just, already, yet, present perfect continuous, for, since - communication and technology Unit 3 VOYAGES OF DISCOVERY - past simple, continuous, perfect, past habits, used to, would - past time expressions: when, as soon as, while, as, already, by the time, before, after, during - science and discovery Unit 4 TAKING RESPONSIBILITY - modal verbs of advice, obligation, permission - make, let, be allowed to - environmental issues, health and safety Unit 5 IDENTITY - adjectives and adverbs, -ed and -ing adjectives, direct and indirect questions - describing people Inglese Tecnico: Meccanica

x Newton's Laws of Motion, Inertia (video) x Materials: main types of materials; plastics and polymers (video), rubbers,ceramics, composite materials,

properties of materials x Simple Machines (video) x Levers: first, second, third class levers x Basic metal processes: moulds, welding, soldering, brazing x Steels and steelmaking: steel making, the blast furnace (video), strand casting process and moulds

Civiltà

x articles form magazines x Debate: introduction, techniques and practice x Film: Robin Hood, characters, plot x Life in the Medieval times x Conan Doyle, life and work x Sherlock Homes – detective techniques, fingerprints x Film: Sherlock Holmes, characters, plot x Conan Doyle: The Sign of Four (Summer reader)

LIBRI DI TESTO: MOVING UP - BLACK CAT - Intermediate NEW MECHANICAL TOPICS - HOEPLI Pordenone 7 Giugno 2016 Gigliola Pagano

Page 11: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO “J.F. Kennedy” Pordenone

CLASSE 3^A MM Anno Scolastico

2015/2016

Materia: MATEMATICA Insegnante: TAGLIAPIETRA FRANCESCA COMPLEMENTI DI MATEMATICA

1. PROGRAMMA CONSUNTIVO

Equazioni e disequazioni algebriche disequazioni di secondo grado, disequazioni di grado superiore al secondo, disequazioni fratte, sistemi di disequazioni, equazioni con valori assoluti, disequazioni con valori assoluti

Relazioni e funzioni relazione tra due insiemi, funzioni: definizione, rappresentazioni e simbolismo;dominio e codominio, composizione di funzioni; funzione identica, iniettiva, suriettiva, biiettiva, invertibile, inversa; grafico di una funzione reale di variabile reale e della sua inversa; funzione periodica.

Esponenziali e logaritmi potenza reale ad esponente reale,grafici delle curve esponenziali con base minore o maggiore di 1, rappresentazione grafica di un’equazione esponenziale, logaritmi: definizione, grafico della curva logaritmica con base minore o maggiore di 1, proprietà dei logaritmi, formula di cambiamento di base, equazioni esponenziali, equazioni logaritmiche, disequazioni esponenziali elementari. Equazioni esponenziali risolubili con i logaritmi. Disequazioni logaritmiche.

Numeri complessi definizione di unità immaginaria definizione di numero complesso definizione di coniugato di un numero complesso rappresentazione algebrica di un numero complesso operazioni con i numeri complessi in forma algebrica

numeri complessi in forma trigonometrica

Page 12: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

Geometria analitica Richiami sulla retta, fascio proprio di rette, retta per due punti, distanza di un punto da una retta; circonferenza , parabola, ellisse con centro nell'origine degli assi condizione di tangenza retta-parabola, retta-circonferenza, retta-ellisse.

Goniometria e trigonometria angolo orientato, unità radiante, caratteristiche della circonferenza goniometrica, seno, coseno, tangente, cotangente di un angolo orientato; grafico delle funzioni goniometriche, prima e seconda relazione fondamentale della goniometria formule relative agli archi associati (seno, coseno, tangente) formule di addizione e sottrazione duplicazione (seno, coseno, tangente) Risoluzione di equazioni goniometriche elementari e con l’utilizzo delle formule goniometriche. Equazioni lineari, omogenee. Equazioni goniometriche di secondo grado. Disequazioni elementari. Teoremi sui triangoli rettangoli, teorema dei seni, teorema del coseno Pordenone, 07/06/2016 Francesca Tagliapietra

Page 13: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Classe 3A MEC a. s. 2015/2016 Docente CRISTODARO ERNESTO Materia DISEGNO E PROGETTAZIONE CONTENUTI SVOLTI

¾ Contenuti e normativa del disegno tecnico unificato.

¾ Rappresentazione della forma.

¾ Il disegno quotato (quotatura di oggetti e lettura del disegno quotato).

¾ Organi di collegamento fissi (chiodature, saldature).

¾ Organi di collegamento mobili filettati (viti, bulloni, tipologie di filettature, profili

scanalati).

¾ Organi di collegamento mobili non filettati (chiavette, linguette, spine, perni).

¾ Rugosità (cenni).

¾ Tolleranze dimensionali e geometriche (cenni).

Pordenone, 08 giugno 2016 firma

Page 14: PROGRAMMI CONSUNTIVI CLASSE TERZA sez A spec. … · Indulgenza e riforma protestante. La riforma cattolica. ... schema di svolgimento. Laboratorio di ... (lettura, parafrasi, commento

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO “J.F. Kennedy”

Pordenone

PROGRAMMA CONSUNTIVO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Classe III^ A meccanici Docente: Stefano Barachino, Alessandro Zambon Materia : TECNOLOGIA MECCANICA ED ESERCITAZIONI CONTENUTI SVOLTI ELEMENTI DI TEORIA

METROLOGIA - Sistema Internazionale di Unità di Misura; caratteristiche degli strumenti di misura; strumenti di misura di

lunghezze: calibro, micrometro; strumenti di misura per comparazione: comparatore centesimale, blocchetti di riscontro; tolleranze ISO dimensionali.

PROPRIETA’ E PROVE DEI MATERIALI

- Richiami di fisica dei materiali: legami e caratteristiche fisiche; struttura cristallina; difetti nei cristalli,

polimorfismo; influenza dei difetti sulle caratteristiche meccaniche, incrudimento; materiali non metallici: struttura, caratteristiche e proprietà.

Prove meccaniche: prova di trazione statica; prova di resilienza; prove di durezza: Brinell, Vickers, Rockwell. Cenni sulle prove di durezza portatili.

LAVORAZIONI PER ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO

- Generalità sulle macchine utensili ad asportazione di truciolo; angoli caratteristici degli utensili; tornio

parallelo: velocità di taglio, velocità di avanzamento.

METALLURGIA - la produzione dell’acciaio: procedimento Bessemer; procedimento Thomas; procedimento Martin;

procedimento LD: il forno elettrico; la colata dell’acciaio; tipi e designazione degli acciai; tipi e designazione delle ghise; le leghe leggere ed altre leghe.

- Fonderia: fusione in terra; fusione in conchiglia; fusione in forme a guscio; sistemi di colata; finitura,

difetti e riparazione dei getti; materiali da colata. - Saldatura: saldatura per fusione; saldatura per resistenza; saldatura per pressione; altri procedimenti di

saldatura; brasatura e saldobrasatura; taglio termico dei metalli LABORATORIO ED ESERCITAZIONI Sicurezza sul lavoro: D. Lgs,81/2008 (definizioni, art 15, art. 20), analisi rischi e indicazioni operative di sicurezza; sicurezza sul lavoro. Prove di laboratorio tecnologico: taratura del calibro, prova di trazione, prova di resilienza (Charpy), prove durezza Brinell, Vickers, Rockwell B e C Esercitazioni al banco: taglio, lima, tracciatura, foratura, alesatura, filettatura Esercitazioni al tornio: tornitura cilindrica con autocentrante e trascinatore-contropunta; realizzazione spallamenti retti, realizzazione gole, realizzazione conicità esterna, lavorazione su spina e realizzazione accoppiamento conico. Pordenone giugno 2016