Programmazione e controllo

21
Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srl Programmazione e controllo - Anna Maria Arcari Capitolo 4 La misurazione dei costi di prodotto in differenti contesti produttivi: produzioni su commessa e processi a flusso continuo Programmazione e controllo

description

Programmazione e controllo. Capitolo 4 La misurazione dei costi di prodotto in differenti contesti produttivi: produzioni su commessa e processi a flusso continuo. La misurazione dei costi di prodotto in differenti contesti produttivi. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Programmazione e controllo

Page 1: Programmazione e controllo

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

Capitolo 4La misurazione dei costi di

prodotto in differenti contesti produttivi:

produzioni su commessa e processi a flusso continuo

Programmazione e controllo

Page 2: Programmazione e controllo

2

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

1. I differenti sistemi di produzione2. L’impatto del sistema di produzione sul calcolo

del costo di prodotto3. La determinazione dei costi nelle imprese che

operano su commessa4. La determinazione dei costi nelle imprese che

realizzano produzioni per processo5. Il metodo MEP6. Il metodo FIFO7. I processi congiunti

La misurazione dei costi di prodotto in differenti contesti produttivi

Page 3: Programmazione e controllo

3

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

1. I differenti sistemi di produzione

Produzione per processo a

flusso continuo

Produzione in serie

Produzione per lotti

Produzione per singola

unità

Produzioni su

commessa

Produzioni per

processo

Page 4: Programmazione e controllo

4

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

1. Continua I differenti sistemi di produzione

produzione per singola unità: l’oggetto della produzione è costituito da unità identificabili e fisicamente / logicamente distinguibili dalle altre (ponti, strade, immobili, interventi di consulenze, ecc.); produzione per lotti: l’oggetto della produzione è costituito da un insieme di prodotti fisicamente individuabili a livello unitario, realizzati in modo discontinuo, di solito distinguibili da quelli di altri lotti ma non da quelli dello stesso lotto (capi di abbigliamento, libri, prodotti tipografici, ecc.);

Page 5: Programmazione e controllo

5

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

1. Continua I differenti sistemi di produzione

produzione in serie: la produzione, realizzata con continuità, ha per oggetto prodotti fisicamente individuabili a livello unitario ma non distinguibili dagli altri della stessa tipologia (elettrodomestici, computer, componenti elettriche, componenti elettroniche, componenti meccaniche, prodotti alimentari, ecc.); produzione per processo a flusso continuo: si tratta di prodotti fisicamente non individuabili a livello unitario, almeno fino ad una fase avanzata del processo di produzione (bevande, prodotti chimici, petroliferi, siderurgici, tessili, cartacei, ecc.).

Page 6: Programmazione e controllo

6

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

2. L’impatto del sistema di produzione sul calcolo del costi di prodotto

Aziende che operano su commessa

Aziende che realizzano produzioni per processo

Caratteristiche rilevanti del sistema

produttivo

- basso grado di continuità del flusso di produzione

- elevata possibilità di distinzione dei prodotti singoli

- alto grado di continuità del flusso di produzione

- bassa possibilità di distinzione dei prodotti singoli

Problematica principale

Imputazione dei costi indiretti

Calcolo dei costi medi

Oggetto di costo Prodotto Prodotto

Centro di accumulazione dei

costi

Commessa Reparto

Tipologia di costo unitario

Costo specifico/Costo medio di

commessa

Costo medio

Page 7: Programmazione e controllo

7

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

3. La determinazione dei costi nelle imprese che operano su commessa

COSTI DI COMMESSA

Costi direttiCosti specifici direttamenteattribuibili alla commessa

Costi indirettiCosti comuni a più commesseriferibili alla singola commessa

attraverso il Coefficiente diAllocazione (CDA)

Tutti i costi sono accumulati in uno specifico documento denominato SCHEDA DI

COMMESSA

Page 8: Programmazione e controllo

8

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

3. Continua La determinazione dei costi nelle imprese che operano su commessa

Le problematiche generali dei costi diretti: 1. individuazione dei fattori suscettibili di essere misurati analiticamente2. criteri di misurazione dei volumi di fattori o servizi

impiegati3. criteri di valutazione dei consumi

I documenti elementari relativi ai costi diretti di commessa sono: il modulo prelievo materiali: vi vengono annotati il tipo, la quantità e il prezzo di acquisto dei materiali prelevati e la commessa di riferimento il cartellino dei tempi: vi viene rilevata la ripartizione generale dei tempi di lavoro di ciascun dipendente e sono indicate le commesse di riferimento

Page 9: Programmazione e controllo

9

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

3. Continua La determinazione dei costi nelle imprese che operano su commessa

Allocazione dei costi indiretti

CDA =Costi indiretti

Unità totali base di allocazione

Costi indiretti di commessa =CDA x Unità base di allocazione (di commessa)

Problematiche di allocazione dei costi indiretti• Scelta della configurazione del costo pieno (di fabbricazione, completo)• Modalità di aggregazione dei costi indiretti (base unica, multipla, centri di costo, attività)• Scelta delle basi di allocazione• Metodologia di calcolo del CDA (effettivo, predeterminato)

Page 10: Programmazione e controllo

10

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

La scheda di commessa

SCHEDA DI COMMESSADivisori Interni Commessa n. 515/06

Data ordine: 01/10 Data inizio: 07/10Scadenza concordata: 20/10 Data completamento: 22/10

Materiali diretti

Data10/1012/1013/1013/1015/1015/1015/1016/1016/1018/1018/10

Tipologia materialePannelli truciolato

Minuteria variaMateriali sussidiariPannelli truciolatoPannelli truciolatoNastro in acciaioMinuteria varia

Bordatura in alluminioFogli rivestimento acero

Contenitori AlfaContenitori Beta

Quantità100 mq100 mq70 mq20 kg 100 m

200 mq50 pz.50 pz.

Costo unitario 5 €/mq 5 €/mq 5 €/mq

0,60 €/kg0,70 €/m15 €/mq2 €/pz3 €/pz

Costo totale500 €80 €

100 €500 €350 €12 €10 €70 €

3.000 €100 €150 €

4.872 €Totale

Riepilogo costo del lavoro diretto per attività svolta

Data Tipologia di attivitàProgettazione

Profilatura (MOD)Lavorazione Pannelli (MOD)

Assemblaggio (MOD)Montaggio (MOD)

Ore12 h.72 h.48 h.24 h.40 h.

Tariffa oraria40 €/h15 €/h15 €/h15 €/h15 €/h

Costo totale480 €

1.080 €720 €360 €600 €

3.240 €Totale

Altri costi diretti

Data14/1022/10

Tipologia di servizioVerniciatura

Trasporto

Costo totale2.000 €500 €

2.500 €Totale

Costi indiretti allocati

Data Quantità base di allocazione184 h mod

CDA16 €/h mod

Totale2.944

Riepilogo dati

Materie prime4.872 €

Lavoro diretto3.240 €

Altri costi diretti2.500 €

Costi indiretti2.944

Totale13.556

Page 11: Programmazione e controllo

11

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

4. La determinazione dei costi nelle imprese che realizzano produzioni per processo

MD

MOD

CGP

Reparto 1

Reparto 2

Costo unitario medio di prodotto

• I costi di produzione sostenuti nel periodo sono accumulati nei reparti

• Per ogni reparto è calcolato un costo unitario medio di produzione

• Quando un prodotto è completato in un reparto i costi vengono trasferiti al reparto successivo sulla base del costo unitario medio di reparto

• Il costo medio di prodotto corrisponde al costo medio unitario dell’ultimo reparto

Flusso dei costi nelle produzioni per processo

Page 12: Programmazione e controllo

12

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

4. Continua La determinazione dei costi nelle imprese che realizzano produzioni per processo

Calcolo del costo unitario medio di reparto

Costo unitario medio di reparto =Costi totali di reparto

Unità prodotte

La presenza di differenti stati di avanzamento dei prodotti (rimanenze, scarti) e di disomogeneità nell’immissione dei fattori rende necessario il riferimento alle Unità Equivalenti di Produzione (UEP)

UEP:unità interamente trasformate che potrebbero essere ottenute a fronte della quantità di fattore produttivo immesso

UEP (fattore) = numero unità x % utilizzo (fattore)

[segue]

Page 13: Programmazione e controllo

13

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

4. Continua La determinazione dei costi nelle imprese che realizzano produzioni per processo

Calcolo delle UEP

Nel reparto K esistono 10 unità in rimanenza, completate all’80%. Determinare le UEP con riferimento ai materiali diretti, tenendo conto che questi sono immessi al 60% all’inizio del processo produttivo ed al 40% nel segmento 90-100.

UEP (fattore) = numero unità x % utilizzo (fattore)

UEP Materiali diretti = 10 * 60% = 6

[segue]

Page 14: Programmazione e controllo

14

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

Le UEP complessive di ciascun fattore corrispondono alla somma delle UEP relative a ciascuna categoria di prodotto (prodotti finiti, rimanenze finali, scarti)

Costo unitario medio (fattore) =Costi (fattore)

UEP complessive (fattore)

Costo unitario medio (Materie prime)

+ Costo unitario medio (Manodopera diretta)

+ Costo unitario medio (Costi generali di produzione)

= Costo unitario medio di reparto

4. Continua La determinazione dei costi nelle imprese che realizzano produzioni per processo

Page 15: Programmazione e controllo

15

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

5. Il metodo MEP (Media Ponderata)

Caratteristiche principali

Si utilizza nei contesti produttivi (raffinerie, aziende siderurgiche) nei quali risulta impossibile l’individuazione del lotto di acquisto dei fattori produttivi incorporati nell’output di reparto e del periodo in cui la produzione è stata realizzata

Si utilizza quando non si registrano variazioni rilevanti nei costi dei differenti periodi

Page 16: Programmazione e controllo

16

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

5. Il metodo MEP (Media Ponderata)Caratteristiche principali

È prevista la determinazione di un costo medio ponderato per ciascun fattore produttivo utilizzato nel reparto, prescindendo dalla distinzione analitica dei costi di produzione dei differenti periodi

Per il calcolo del costo medio ponderato al numeratore vengono posti tutti i costi sostenuti (a prescindere dal periodo di produzione) e al denominatore le UEP complessive (a prescindere dal periodo di produzione)

Il costo medio ponderato non è un costo medio di periodo

Page 17: Programmazione e controllo

17

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

6. Il metodo FIFO (First In First OUT)

Caratteristiche principali Si utilizza nei contesti produttivi (ad esempio

aziende alimentari) nei quali i prodotti, pur essendo identici, possono essere distinti in base al periodo in cui la produzione è stata realizzata

Si utilizza quando si registrano variazioni rilevanti nei costi dei differenti periodi

Si ipotizza che i primi fattori produttivi pervenuti siano i primi ad essere impiegati nel processo produttivo e che le prime unità lavorate siano le prime ad essere completate (e trasferite al reparto successivo)

Page 18: Programmazione e controllo

18

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

6. Il metodo FIFO (First In First OUT)

Caratteristiche principali Il costo medio ponderato è un costo medio di

periodo; al numeratore vanno i costi del periodo e al denominatore le UEP di periodo

Le unità completate sono valorizzate ai costi di produzione più remoti

Le unità completate vengono distinte (e, pertanto valutate in maniera differente) tra unità avviate nel periodo (valorizzate al costo medio ponderato del periodo) ed unità avviate nei periodi precedenti (valorizzate in parte al costo medio ponderato di periodo e in parte ai costi dei periodi precedenti)

Page 19: Programmazione e controllo

19

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

7. I processi congiunti

Caratteristiche La produzione di più prodotti avviene, in tutto o in parte,

attraverso il medesimo processo produttivo Le differenti tipologie di prodotto non sono identificabili fino ad

un determinato punto del processo, detto punto di split-off Le differenti tipologie di prodotti posseggono un proprio mercato

Tipologie Prodotti congiunti in senso stretto: sono prodotti che

presentano valori di vendita relativamente comparabili Prodotti principali e sotto-prodotti: sono prodotti che

presentano valori di vendita non comparabili (si individuano, quindi, prodotti principali e sotto-prodotti)

Page 20: Programmazione e controllo

20

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

7. Continua I processi congiunti

Metodologie di allocazione dei costi dei prodotti congiunti in senso stretto

Il metodo basato sulle quantità prodotte: i costi comuni vengono ripartiti in base ai volumi di produzione

Il metodo del valore di vendita: i costi comuni vengono ripartiti in base ai ricavi di vendita

Il metodo del valore netto di vendita al punto di split-off: i costi comuni vengono ripartiti in base ai ricavi di vendita al netto dei costi delle lavorazioni successive

Page 21: Programmazione e controllo

21

Copyright © 2009 – The McGraw-Hill Companies srlProgrammazione e controllo - Anna Maria Arcari

7. Continua I processi congiunti

Metodologie di allocazione dei costi dei prodotti principali/sotto-prodotti

Al prodotto principale sono attribuiti tutti i costi congiunti

Al prodotto principale sono attribuiti i costi congiunti al netto del valore di vendita dei sotto-prodotti

Al prodotto principale sono attribuiti i costi congiunti al netto del valore di vendita dei sotto-prodotti meno i costi dopo il punto di split-off