PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab....

43
PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. 2016/2017 DOCENTI: - Elisa Meffe ins. Italiano, ed. all’immagine, lab. Espressivo, storia, geografia. -Ciavarella Valentina ins. Religione; -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. Scientifico ,tecnologia ,ed.fisica. -Lemme Giuseppina ins. Lingua inglese (supplente Vanessa Stivaletti).

Transcript of PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab....

Page 1: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

DELLA CLASSE 3^ A A.S. 2016/2017

DOCENTI:

- Elisa Meffe ins. Italiano, ed. all’immagine, lab. Espressivo, storia, geografia.

-Ciavarella Valentina ins. Religione;

-Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. Scientifico ,tecnologia ,ed.fisica.

-Lemme Giuseppina ins. Lingua inglese (supplente Vanessa Stivaletti).

Page 2: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Situazione della classe organizzazione interna.

Omissis

Organizzazione interna.

La classe ha un orario settimanale delle attività didattiche di 31 ore, dal lunedì al venerdì, con 2 rientri pomeridiani, il martedì e il giovedì.

Programmazione

La programmazione delle attività didattiche viene svolta il martedì dalle h. 16.00 alle h. 18.00, attraverso incontri di team e di plesso.

Le ore di disponibilità verranno utilizzate come supporto agli alunni in difficoltà.

A seconda dell’attività da svolgere, le inseganti articoleranno il gruppo classe in modo diverso, organizzando lavori di coppia o in piccolo o grande

gruppo.

Tabella oraria: si veda orario depositato in segreteria.

Piano degli studi

I docenti, dopo aver preso visione delle Nuove INdicazioni per il curricolo e il ‘ Curricolo verticale sulle competenze di Circolo’ , hanno elaborato il

piano annuale della propria classe, stabilendo gli obiettivi e le metodologie comuni che seguono:

Obiettivi e contenuti per raccordi interdisciplinari e trasversali:

Page 3: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

- Comprendere un comando;

- partecipare a conversazioni collettive guidate a tema;

- arricchire la discussione con osservazioni personali rispettando i turni di parola;

- leggere, comprendere e sintetizzare un testo di diverso genere(narrativo, scientifico, storico...);

Competenze trasversali

*Osserva la realtà, coglie i dati essenziali e li rielabora per comunicare oralmente.

* Ascolta e comprende il messaggio delle comunicazioni, partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti, utilizzando messaggi

semplici e chiari,strategie adeguate alle diverse situazioni comunicative e un linguaggio appropriato.

* Legge e comprende testi di vario genere, cogliendo l’argomento di cui si parla, individuando le informazioni principali e le loro relazioni.

*Sa guardare un film, cogliere il suo significato globale ed esprimere riflessioni.

*Risolve facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, secondo strategie personali,descrivendo il procedimento seguito.

*Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici).

* Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

* Ha atteggiamenti di cura e di rispetto verso l’ambiente naturale e sociale.

* Organizza le informazioni e le conoscenze, temetizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

* Comprende fatti, avvenimenti e fenomeni della società

* Riconosce l’importanza delle regole e della loro applicazione.

Metodologie comuni

- realizzazione di mappe e schemi semplificativi;

Page 4: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

- divisione di un testo in sequenze;

- elaborazione di sequenze riassuntive;

- lavori di gruppo;

- uso della lim.

Altre attività: Realizzazione di cartelloni a tema;

partecipazione a ‘Giochi matematici del Mediterraneo’

partecipazione a progetti curriculari.

La classe aderirà ai seguenti progetti, previsti nel P.T.O.F.:

Progetto per crescere;

Progetto legalità;

Libriamoci;

Frutta nella scuola;

Del Giudice;

Conad;

Giochi matematici del Mediterraneo;

Coding.

Il lavoro di recupero per gli alunni in difficoltà verrà svolto prevalentemente in classe, durante le ore di lezione, avvalendosi della collaborazione

dell’insegnante di potenziamento ed utilizzando le seguenti strategie:

Ad esempio:

esercizi di rinforzo;

materiale differenziato;

lavori in piccolo gruppo;

Page 5: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

interventi tempestivi in itinere durante le ore di insegnamento;

utilizzo di immagini, filmati, disegni, fotografie, tutto ciò che riguarda il visual learning.

Per gli alunni che mostrano carenze di base di un certo rilievo, si metteranno in atto azioni di stimolo e interventi di recupero personalizzato.

Programmazione delle singole discpline

Disciplina- Italiano

NUCLEI TRAGUARDI ABILITA’ CONOSCENZE CONTENUTI

ASCOLTO E

PARLATO

L’alunno:

●osserva la realtà,coglie

dati essenziali

e li rielabora

per comunicare oralmente

●Comprende

il messaggio

delle comunicazioni,

partecipa a scambi

comunicativi con compagni

ed insegnanti utilizzando

messaggi semplici e

chiari e strategie

adeguate alle diverse

situazioni comunicative

●Riconoscere nel silenzio

la prima strategia

per attivare un

ascolto consapevole

●Ascoltare con attenzione

ciò che dicono gli altri

ed esporre con chiarezza

la propria opinione

●Interagire in una

conversazione

formulando domande

e dando risposte

pertinenti su argomenti

di esperienza diretta

●Comprendere l’argomento

e le informazioni principali

dei discorsi affrontati in classe

●Raccontare oralmente

una storia personale o fantastica

rispettando l’ordine logico

e/o cronologico.

●Seguire la narrazione

●Strategie di ascolto attivo e processi di controllo.

●Registri comunicativi negli scambi linguistici. ●Ascolto e

comprensione per

cogliere le informazioni

e gli scopi.

●Differenza tra lingua orale e scritta.

●Consegne e istruzioni per l’esecuzione delle attività. ●Pianificazione di un’esposizione orale utilizzando uno schema, parole chiave, supporti visivi di riferimento.

●Elaborazione orale

di esperienze.

●Scambi verbali

e interventi

nelle conversazioni

●Racconto di esperienze

personali,

collettive

e di storie ordinate

cronologicamente

●Uso di appropriati nessi

temporali,logici e spaziali.

●Scopi delle comunicazioni.

●Registri diversi a seconda

dell’interlocutore

●Contenuto di un testo

●Struttura di un testo

●Istruzioni per giocare.

●Istruzioni per lavorare

Page 6: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

di testi ascoltati o letti,

mostrando di saperne

cogliere il senso globale

●Tipologie testuali varie

●Ipotesi sul contenuto di un

testo analizzando il titolo,le

immagini e le didascalie a

corredo .

●Individuazione di

informazioni per

argomentare oralmente o

per iscritto.

●Struttura e scopo del testo regolativo, realistico e fantastici ●Struttura di base di un testo: introduzione, sviluppo conclusione.

●Testi narrativi: racconti

realistici e fantastici.

●Poesie d’autore come

espressione di emozioni e

di affettività.

●Significato figurato delle parole.

●Similitudini,metafore e

personificazioni

●Rime,versi e strofe

●Tecniche per riassumere

Legge e comprende testi di

tipo diverso in vista di scopi

funzionali

Ricercare le informazioni essenziali in testi non continui anche prodotti da media

●Utilizzare le informazioni per

fini pratici, di intrattenimento

●La punteggiatura come regola del flusso d parole.

●Classificazione dei testi realistici e fantastici. ●Struttura di base di un testo: introduzione,

●Espressività della lettura

ad alta voce

●Lettura silenziosa

●Significato dei testi

●Analisi di:funzione,

struttura,elementi di un

Page 7: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

LETTURA

Legge e manipola,rielabora

e sintetizza oralmente testi

di vario tipo

e di svago ●Ricavare informazioni da un testo per scopo pratico

●Leggere e comprendere istruzioni scritte ●Sfruttare la informazioni della titolazione delle immagini edelle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere

●Seguire istruzioni scritte ●Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad altavoce. ●Leggere testi narrativie descrittivi distinguendo l’invenzione dallarealtà

●Utilizzare strategie per analizzare il contenuto ●Raccogliere indizi utili a

comprendere lo svolgersi della

vicenda.

●Leggere testi poetici e comprenderne il senso ●Cogliere di un testo

poetico le caratteristiche

formali più evidenti,

l’intenzione comunicativa

dell’autore ed esprimere un

motivato parere personale

sviluppo, conclusione.

●Testi narrativi: racconti

realistici e fantastici.

●Testi descrittivi:soggettivi

ed espressivi

●Tesi regolativi ed

informativi

●Testi poetici

testo:narrativo,descrittivo,

poetico, informativo

regolativo

Page 8: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

SCRITTURA

Produce testi

legati

alle esperienze

anche vissute

all’interno della scuola

Scrive testi corretti

In funzione di uno scopo

Specifico(informare,narrare,

descrivere,porre domande,

rispondere)e

manipola,parafrasa,

rielabora testi,completandoli

e trasformandoli

●Produrre testi narrativi su esperienze personali o vissute da altri con sequenze descrittive di persone e/o ambienti

●Scrivere lettere indirizzate a

destinatari noti, adeguando il

testo ai destinatari e alle

situazioni. ●Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, stati d’animo.

●Raccontare storie inventate

organizzandole in modo chiaro

e logico

●Produrre testi creativi su modelli dati, anche al computer

●Sintetizzare un racconto Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematici per l’esecuzione di attività.

●Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze

●Il racconto,la lettera,la

favola,la fiaba,il mito,la

leggenda, il testo

regolativo,informativo e

descrittivo

●Correttezza ,

coesione,ordine

●Testi auto biografici

ed espressivi:osservazione,

dati sensoriali,rievocazione.

●Testo descrittivo:soggettivo e

oggettivo.

●Testo informativo.

●Testo

poetico:rime,similitudini.

●Testo regolativo.

●Ordine logico,concordanza,

correttezza,segni di

interpunzione,

nessi logici nella strutturazione

di un testo.

●Discorso diretto e indiretto.

●Manipolazione del

testo:sostituire,aggiungere,

togliere

●Testi autobiografici ed

espressivi:osservazione,dati

sensoriali,rievocazione

●Testo narrativo

●Testo descrittivo:soggettivo e

oggettivo

●Testo informativo

●Testo

poetico:rime,similitudini

Testo regolativo

ACQUISIZION

E ED

ESPANSIONE

DEL LESSICO

Conosce.comprende e usa

parole nuove relative al

contesto

●Comprendere ed utilizzare

in modo appropriato il

lessico di base.

●Arricchire il patrimonio

●Lessico di uso quotidiano e relativo ad argomenti trattati in classe.

●Somiglianze, differenze,

●Intuizione del significato di

parole in base al contesto

●Ampliamento del lessico in

Page 9: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

RICETTIVO E

PRODUTTIVO

lessicale attraverso attività

comunicative orali,

●Individuare relazioni di

somiglianza e differenza tra

le parole

●Comprendere e utilizzare

parole e termini specifici legati

alle discipline distudio. ●Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione

appartenenza a un campo

semantico.

●Significato contestuale

delleparole.

●Lessico relativo alle

discipline distudio.

●Uso del dizionario.

●Relazioni di significato tra le parole. ●Prefissi, suffissi, parole semplici, derivate, alterale, composte, sinonimi e contrari

funzione della stesura delle

varie tipologie testuali.

●Uso delle parole conosciute

nelle conversazioni e nella

srittura.

●Approccio all’uso del

dizionario

ELEMENTI DI

GRAMMATICA

ESPLICITA E

RIFLESSIONE

SUGLI USI

DELLA

LINGUA

Riconosce alcune strutture

linguistiche presenti nella

frase

●Conoscere i principali

meccanismi di formazione

delle parole.

●Comprendere le

principali relazioni di

significato tra le parole.

●Riconoscere la struttura

del nucleo della frase

●Conoscere le fondamentali

convenzioni ortografiche e

servirsi di questa conoscenza per

rivedere la propria produzione

Frase minima;

espansioni del

predicato.

Principali categorie

linguistiche: nomi, articoli,

aggettivi, modi finiti dei

verbi e i loro tempi,

preposizioni e

congiunzioni.

Ortografia della lingua

italiana.

. Doppie, CU/ QU/ CQ,

accento, apostrofo, divisione in

sillabe, eccezioni, H nel verbo

avere e nelle esclamazioni.

Frase minima.

Espansioni.

rParti variabili:

articolo

nome: classificazioni

aggettivo qualificativo: i gradi

verbo:modo indicativo

Page 10: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Metodologia di Italiano

La didattica si ispirerà all’operatività e alla concretezza, favorirà l’esplorazione e l’impiego di tecniche, strumenti e materiali differenti, così da

consentire al bambino di manipolare, toccare, sperimentare, esplorare, fare esperienza in una molteplicità di occasioni che lo vedano “soggetto

attivo” nel processo di apprendimento.

Verrà favorita la costruzione di un contesto sociale informativo e sollecitante, sistemando spazi, materiali, arredi in modo funzionale

alle attività di volta in volta proposte, facendo uso della LIM,frequentando il laboratorio informatico e la biblioteca

Si organizzeranno situazioni in cui tutti possano confrontarsi e argomentare le proprie idee, prendendo spunto da esperienze personali,

esplorazioni nel territorio, visite guidate, spettacoli... creando un ambiente stimolante, ricco di contatti, motivazione a leggere e a produrre testi di

vario tipo.

Si incoraggerà l’integrazione tra pari e l’insegnante coinvolgerà gli studenti nello svolgimento di determinati compiti, sostenendo e regolando il

funzionamento del gruppo-classe, riprendendo e rinforzando gli interventi.

Verrà attuato un a progetto curriculare che mirerà a rinforzare i legami di classe per costruire un guppo in grado di cooperare nel lavoro di

apprendimento e di crescere in autonomia e rispetto reciproco

LA LINGUA PARLATA

Uno spazio costante e importante sarà dedicato alla lingua parlata: i bambini imparano la lingua scritta se hanno buona familiarità con quella orale

(strutture grammaticali e sintattiche, uso dei diversi registri e scopi, lessico e così via). Le conversazioni favoriranno un clima in cui tutti

partecipano ed esprimono le proprie idee, ma allo stesso tempo ascoltano e comprendono quelle degli altri, imparano ad intervenire in modo

coerente e a tener conto degli interventi altrui.

L’insegnante solleciterà conversazioni guidate adottando un linguaggio accessibile e motivante. Inviterà gli alunni a rispondere a domande,

raccontare e dialogare; darà consegne e abituerà a chiedere la parola, attendere il proprio turno e non assumere atteggiamenti di disturbo. Proporrà

anche giochi di simulazione di varie situazioni, in cui l'alunno potrà assumere differenti ruoli comunicativi.

L'alunno racconterà le esperienze con un linguaggio sempre più specifico per i diversi contesti in cui si trova ad operare; individuerà, descriverà e

costruirà relazioni significative, riconoscendo analogie e differenze; acquisirà nuove conoscenze ed abilità, che condividerà con i compagni;

consoliderà quanto già appreso, con il supporto dell’insegnante e degli stessi compagni, ai quali potrà esprimere convinzioni e dubbi. Affronterà il

lavoro scolastico con sempre maggior autonomia, prendendo decisioni e facendo scelte operative secondo la propria interpretazione delle

Page 11: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

consegne e spirito critico personale.

In quest’ambiente l’insegnante assume sempre più il ruolo di mediatore,supervisore e animatore garantendo in ogni caso un punto di riferimento

nell’incertezza e nel superamento dell’errore.

LEGGERE E SCRIVERE

Le attività mireranno al miglioramento delle abilità di lettura sia silenziosa che ad alta voce, per permettere agli alunni di affrontare con

sicurezza anche la lettura di brani a prima vista.

Saranno proposte letture interessanti, piacevoli, divertenti, intriganti, legate alla sfera emotiva dei bambini, sia per il lavoro di analisi del testo che

per le attività di animazione alla lettura. Il lavoro di sintesi dei testi letti, mediante opportuni schemi, sarà impostato su situazioni di tipo pratico,

che prevedano l'intervento diretto degli alunni nella rilevazione dei concetti-chiave da trasferire successivamente in mappe, diagrammi, reti.

Si proseguirà il lavoro dedicato alla scoperta del "piacere della lettura", inteso come divertimento, libero da richieste di qualsiasi tipo di analisi,

che faciliti l'affiorare spontaneo di curiosità, ipotesi e spunti per la conversazione.

Verrà proposta la lettura,da parte dell’insegnante,del libro”Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”diL.Sepulveda che

coinvolgerà i bambini nell’ascolto puro,nella comprensione e in dibattiti e discussioni,alla fine visioneranno anche il film per poter operare

confronti e valutazioni sulle due modalità espressive

Per quanto riguarda la lingua scritta, verranno messe in atto strategie operative finalizzate alla correttezza formale del prodotto, del contenuto e

degli scopi per cui si scrive. Letture di brani d'autore, opportunamente scelte, saranno considerate supporto valido da imitare, finalizzando la

capacità di scrivere alla produzione di testi completi, organici, coerenti e adeguati agli scopi.

RIFLETTERE SULLA LINGUA

Per favorire la comprensione e l'arricchimento lessicale verranno proposte attività stimolanti quali la ricerca, l'uso guidato del vocabolario, i

giochi di parole, l'individuazione di somiglianze e differenze, le conversazioni, la schematizzazione e la sintesi; si farà in modo che la descrizione

sistematica dei meccanismi della lingua derivi da scoperte personali e non solo dalla presentazione di definizioni e dimodelli.

Page 12: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Disciplina-STORIA-CITTADINANZA E COSTITUZIONE

TRAGUARDI

ABILITA’ CONOSCENZE CONTENUTI

- L’alunno:

● Riconosce

elementi significativi

del passato del suo

ambiente di vita.

●Riconosce ed

esplora in modo via,

via più approfondito

le tracce storiche

presenti nel territorio

e comprende

l’importanza del

patrimonio artistico

e culturale.

●Usa la linea del

tempo per

organizzare

informazioni,

conoscenze, periodi

per

individuare

successioni,

contemporaneità,

durate,

periodizzazioni.

Individua le

relazioni tra gruppi

umani e contesti

Uso delle fonti

●Ricavare da fonti di tipo diverso

conoscenze semplici su momenti

del passato personale e familiare.

●Ricavare da fonti di tipo diverso

conoscenze semplici su momenti

del passato locali e non.

●Riconoscere alcuni beni culturali

della propria città come tracce

del passato.

● Individuare le tracce e usarle

come fonti per ricavare conoscenze

sul passato personale,

familiare e della comunità

di appartenenza

Organizzazione delle informazioni

●Rappresentare graficamente e verbalmente i

fatti vissuti e narrati, collocandoli nel tempo in

successione.

●Riferire vissuti in ordine cronologico logico.

●Definire durate temporali anche con l’uso degli

strumenti convenzionali per la misurazione del

tempo.

●Riconoscere relazione di successione e di

contemporaneità, cicli temporali, mutamenti,

permanenze.

Strumenti concettuali

●Avviare la costruzione dei concetti

●Fatti, esperienze

personali

vissute.

●Esperienze collettive.

●Fenomeni ricorrenti ed

esperienze vissute e

narrate.

●Ciclicità dei fenomeni

temporali: giorno/notte,

stagioni.

●Calendario e orologio.

●Documenti della storia

personale

(certificato di nascita, di

iscrizione

a scuola … materiali

, testimonianze orali …).

●Documenti relativi a

edifici storici vissuti

come

la scuola, la chiesa

(documenti d’archivio,

materiali, testimonianze

orali …).

●La storia della terra:

l’origine della vita e

dell’uomo.

●I gruppi umani

-Cos’è la storia

- Confronto tra informazioni

relative al presente

e al passato recente.

- Ricostruzione della storia personale

con l’utilizzo di fonti.

- Le fonti storiche.

- Gli studiosi della storia.

- Il sito archeologico.

- La durata dei periodi storici:

anni, secoli, millenni, avanti Cristo,

dopo Cristo.

- Lettura dei miti che spiegano

le origini del mondo.

- Confronto con testi scientifici

e religiosi: analogie e differenze.

- Le ere della preistoria.

- L’evoluzione della vita sulla Terra.

- Dai rettili alle varie tipologie di

dinosauri.

-Teoria dell’estinzione dei dinosauri e la

sopravvivenza dei mammiferi e dei rettili.

- La teoria della deriva dei continenti.

-Il linguaggio specifico

-Uso della rubrica

-Comportamenti corretti

-La funzione delle regole

-Diritti e doveri

Page 13: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

spaziali.I fondamentali della storia.

●Organizzare le conoscenze acquisite in quadri

sociali significativi.

●Individuare analogie e differenze fra quadri

storico

Produzione

●Rappresentare conoscenze e concetti appresi,

mediante grafici, racconti orali, disegno

drammatizzazioni

preistorici e

le società di cacciatori-

raccoglitori oggi esistenti

●Aspetti della vita

sociale,

politico-istituzionale,

economica, artistica,

religiosa…

●Famiglia, gruppo,

regole

, agricoltura, ambiente,

produzione

Strumenti concettuali

Avviare la costruzione dei concetti

fondamentali della storia.

Organizzare le conoscenze acquisite in

quadri sociali significativi.

Individuare analogie e differenze fra

quadri storico

Produzione

●Rappresentare strumenti e concetti appresi,

mediante grafici,racconti

orali,disegno,drammatizzazioni

Page 14: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Disciplina-GEOGRAFIA

TRAGUARDI ABILITA’ CONOSCENZE CONTENUTI

L’alunno:

- Si orienta nello spazio

- circostante utilizzando

i punti cardinali.

- Riconosce e denomina

i principali “oggetti”

geografici fisici:

i (fiumi, monti, pianure,

coste, colline, laghi,

mari, oceani, ecc.)

- Individua i caratteri

che connotano

i paesaggi di montagna,

pianura

collina, vulcanici, ecc.,

con particolare

attenzione a quelli italiani.

- Individua analogie e

differenze

con i principali paesaggi

europei e

di altri continenti.

- Si rende conto che lo

spazio

geografico è un sistema

territoriale

costituito da elementi fisici

e antropici

Orientamento

Muoversi consapevolmente nello spazio

circostante, orientandosi attraverso punti di

riferimento, utilizzando gli indicatori

topologici ( avanti/indietro, sopra/sotto,

destra/sinistra, ecc..) e le mappe di spazi noti

che si formano nella mente (carte mentali).

Linguaggio della geo-graficità

Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e

ambienti noti ( pianta dell’aula ecc.) e tracciare

percorsi effettuati nello spazio circostante.

Leggere e interpretare la pianta dello spazio

vicino

Paesaggio

Conoscere il territorio circostante attraverso

l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.

Individuare e descrivere gli elementi fisici e

antropici che caratterizzano i paesaggi

dell’ambiente di vita della propria regione.

Regione e sistema territoriale

Comprendere che il territorio è uno spazio

organizzato e modificato dalle attività umane.

Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, le funzioni

dei vari spazi e le loro connessioni, gli interventi

positivi e negativi dell’uomo e progettare soluzioni,

esercitando la cittadinanza attiva.

●La funzione della regola

e della legge nei diversi

ambienti di vita quotidiana

●I concetti di

diritto/dovere, libertà

responsabile, identità,

pace, sviluppo umano,

cooperazione.

●La funzione delle norme

del codice stradale: i

diritti/doveri del pedone

●I comportamenti corretti

in qualità di pedone.

●I bisogni dell’uomo e le

forme di utilizzo

dell’ambiente.

- Cos’è la geografia

-L’oggetto della geografia.

- Gli strumenti e i collaboratori

del geografo: botanico,

geologo, zoologo,ecc…

- Elementi naturali e antropici

di un paesaggio.

- Introduzione di carte

geografiche di diverso tipo:

tematiche, stradali, fisiche,

politiche, ecc…

- I punti cardinali.

- Rappresentazione grafica dei

luoghi conosciuti.

Gli ambienti geografici:

- La montagna: storia, elementi,

attività umane, flora e fauna,

risorse da proteggere.

- La collina: storia, elementi,

attività umane, flora e fauna.

- La pianura: storia, elementi,

attività umane, flora e fauna.

- La città come ambiente

progettato dall’uomo.

- Fiumi: storia, flora e fauna,

l’uomo e il fiume

-I laghi: storia, l’omo e il lago.

-Il mare: i movimenti, attività

Page 15: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

legati da rapporti di

connessione

e/o interdipendenza

umane, flora e fauna, problemi

di inquinamento.

METODOLOGIA DI STORIA E GEOGRAFIA

Le discipline di storia e geografia verranno inquadrate in un ambito strettamente intersciplinare richiamando costantemente all’unità del sapere.

I nuclei portanti saranno i concetti spazio-temporali e verranno sviluppati attraverso :sollecitazioni di domande,formulazione di ipotesi

Ricerca di informazioni,identificazione di fonti,osservazione e rappresentazione della realtà,esplorazioni.

L’approccio al testo scritto avverrà in modo guidato e graduale mettendo in atto gli step per il raggiungimento di una lettura selettiva: lettura del

testo,comprensione,sottolineatura delle informazioni importanti,cancellazione di quelle superflue.sistemazione delle informazioni in schemi e

mappe,produzioni orali e scritte

STRUMENTI DI VERIFICA

Conversazioni guidate,cartelloni di sintes,i giochi interattivi,produzioni orali e scritte.

Page 16: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Disciplina: Arte e immagine

NUCLEI TRAGUARDI ABILITA’ CONOSCENZ

E

CONTENUTI

Esprimersi e

comunicare

L’alunno utilizza le

conoscenze del

linguaggio visivo

per produrre

immagini

servendosi di

tecniche, materiali e

strumenti diversi

●Elaborare creativamente produzioni personali e

autentiche per esprimere sensazioni ed emozioni

●Rappresentare e comunicare la realtà percepita

●Sperimentare strumenti e tecniche diverse per

realizzare prodotti grafici pittorici

●Il mondo

circostante

●Le stagioni

●Le festività

●Gli stati

d’animo

●Tecniche

espressive

●Utilizzo di materiali per la

creazione di oggetti.

●Il disegno e la

colorazione su supporti

diversi.

●Uso di materiali

bidimensionali (carta,

pastelli,pennarelli...) e uso

di materiali tridimensionali

(das, plastilina, pasta di

sale, cartapesta

Osservare e

leggere le

immagini

Utilizza gli elementi

grammaticali di

base per descrivere

e leggere le

immagini

●Guardare e osservare immagini e oggetti presenti

nell’ambiente descrivendo gli elementi

formali,utilizzando le regole della percezione visiva e

l’orientamento nello spazio

●Riconoscere in un testo iconico-

visivo:linee,colori,forme,volume,spazio,individuando il

loro significato espressivo

●Gli elementi

del linguaggio

visivo

●Tipologie di

testi visivi

●Gli elementi costitutivi del

linguaggio visivo: punti,

linee, forme e colori.

● Osservazione degli spazi

interni ed esterni.

Comprendere e

apprezzare le

opere d’arte

Si avvicina alla

lettura di opere

d’arte e alle opere di

artigianato

●Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali

della forma,del linguaggio,della tecnica e dello stile

dell’artista per comprenderne il messaggio e la funzione

●Aspetti

formali di

un’opera d’arte

●Analisi e

apprezzamento

● I beni culturali del

territorio

METODOLOGIA ARTE E IMMAGINE

Page 17: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Le attività saranno condotte privilegiando l’osservazione diretta e attenta della realtà circostante e saranno strettamente collegate agli argomenti di

studio

Verranno offerte modelli vari e stimolanti per le rappresentazioni dal vivo e una vasta gamma di tecniche espressive da sperimentare

Gli alunni lavoreranno individualmente e per piccoli e grandi gruppi per favorire la cooperazione e il tutoring

STRUMENTI DI VERIFICA

Osservazioni dirette,produzioni grafico-pittoriche individuali ,di gruppo e collettive

Disciplina-LABORATORIO ESPRESSIVO

Attivita’ manuali e pratiche con l’utilizzo di tecniche espressive e realizzazione di oggetti tridimensionali inerenti:

●Le stagioni

●Le ricorrenze

●Le festività

Lettura ,da parte dell’insegnanrte,del libro “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”di L.Sepulveda:rappresentazione grafiche e

drammatizzazione

Ascolto,lettura,recitazione e composizione di poesie

Page 18: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Esecuzione di canti corali

Page 19: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione
Page 20: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione
Page 21: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Disciplina:matematica

Nuclei Traguardi per lo

sviluppo delle

competenze

Conoscenze e abilità Contenuti

L’alunno

Numeri

*Si muove con sicurezza

nel calcolo scritto e

mentale con i numeri

naturali e non.

*Conosce i numeri

naturali e...

- sa leggerli e scrivere in

notazione decimale,

nell’ordine delle migliaia,

avendo consapevolezza

della notazione posizionale;

- sa confrontarli e ordinarli,

anche rappresentandoli

sulla retta.

*Conosce le quattro

operazioni e...

- sa eseguire mentalmente

semplici operazioni con i

numeri naturali e

verbalizzare le procedure di

calcolo.

- sa seguire le operazioni

* I numeri naturali entro il migliaio.

Raggruppamenti del terzo ordine: il

migliaio.

Sistema decimale, posizionale e ruolo dello

zero.

*Le quattro operazioni:

significato, tabella e proprietà,

terminologia;

relazione inversa tra le operazioni: le

prove;

comportamento dello zero e dell’uno.

Page 22: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

con i numeri naturali (entro

le uK) con gli algoritmi

scritti usuali.

* Conoscere con sicurezza

le tabelline della

moltiplicazione dei numeri

fino a 10 e...

- sa numerare da o 0 a 10,

utilizzando le numerazioni

e le tabelline.

* Conosce le frazioni e...

- sa riconoscere semplici

frazioni;

-sa leggere, scrivere,

confrontare numeri

decimali, rappresentarli

sulla retta ed eseguire

semplici addizioni e

sottrazioni, anche con

riferimento alle monete o ai

risultati di semplici misure.

procedura corretta per i calcoli scritti;

strategie per il calcolo orale.

*Le moltiplicazioni e le numerazioni.

* Le frazioni.

I numeri decimali.

Significato della virgola.

Semplici addizioni e sottrazioni con i

numeri decimali.

Page 23: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Spazio e

figure

*Riconosce e rappresenta

forme del piano e dello

spazio, relazioni e strutture

che si trovano in natura o

che sono state create

dall’uomo.

*Descrive, denomina e

classifica figure in base a

caratteristiche geometriche

e utilizza modelli concreti

di vario tipo.

*Utilizza strumenti per il

disegno geometrico (riga,

squadra) e i più comuni

strumenti di misura.

*Riconosce che gli oggetti

possono apparire diversi a

seconda del punto di vista.

* Conosce le figure

geometriche e...

- sa riconoscerle,denominarle,

descriverle e operare con

esse, utilizzando simmetrie,

ingrandimenti e riduzioni.

- sa disegnare figure

geometriche e costruire

modelli materiali anche

nello spazio, utilizzando gli

strumenti opportuni.

*Conosce la posizione

degli oggetti nello spazio

e...

- sa comunicare la loro

posizione nello spazio

fisico, sia rispetto al

soggetto, sia rispetto ad

* Le figure geometriche

- Figure piane.

- Poligoni e non poligoni.

- Linee e angoli.

- Concetto di perimetro.

-Simmetrie, ingrandimenti e riduzioni.

*Disegno geometrico.

* Il piano cartesiano.

* Descrizione di percorsi eseguiti e

rappresentati.

Page 24: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

altre persone o oggetti,

usando termini adeguati;

- sa eseguire un semplice

percorso partendo dalla

descrizione verbale o dal

disegno, descrivere un

percorso che si sta facendo

e dare le istruzioni a

qualcuno perché compia un

percorso desiderato.

Relazioni,

dati e

previsioni

*Ricerca dati per ricavare

informazioni e costruisce

rappresentazioni (tabelle e

grafici) e ricava

informazioni anche da dati

rappresentati in tabelle e

grafici.

* Misura grandezze, usando

sia unità arbitrarie sia unità

e strumenti convenzionali

*Costruisce ragionamenti

formulando ipotesi e

utilizzando il linguaggio

*Conosce come leggere e

rappresentare relazioni e

dati e...

- sa rappresentare e

leggere i dati con

diagrammi, schemi e

tabelle.

* Conosce le unità di

misura e...

- sa misurare

grandezze(lunghezze,

tempo, ecc.) utilizzando sia

unità arbitrarie sia unità e

strumenti convenzionali

(metro, orologio, ecc).

* Conosce i criteri per

classificare e..

- sa classificare utilizzando

* Rappresentazioni e classificazioni.

- Relazioni dirette e inverse.

- Raccolta dati.

- Indagine statistica.

*Misurazioni.

- Confronto.Problemi.Argomentazioni.

- Le misure di valore: l’euro.

- Le misure di tempo e le rispettive durate.

- Unità di misura non convenzionali e

convenzionali di lunghezza, capacità e

peso con multipli e sottomultipli.

Semplici equivalenze.

Perimetro e formule dirette.

Page 25: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

della probabilità.

rappresentazioni opportune,

a seconda dei contesti e dei

fin;

- sa argomentare sui criteri

usati.

*Conosce il linguaggio

della probabilità e..

- sa utilizzarlo in situazioni

concrete.

* Classificazioni.

- Argomentazioni

*Il linguaggio della previsione di eventi e

della probabilità.

Metodologia- matematica

Per l’insegnamento della matematica, si ritiene necessario predisporre un contesto che sia di supporto all’apprendimento, quindi un ambiente di

apprendimento in cui la focalizzazione è sul soggetto che apprende in modo attivo. Pertanto, la metodologia che si userà andrà nella direzione di una

Page 26: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

didattica volta a stimolare e a sostenere la costruzione di conoscenze, abilità, nonchè motivazioni e atteggiamenti., in modo tale che ogni alunno

abbia modo di fare esperienze significative sul piano cognitivo, affettivo/emotivo, interpersonale/sociale.

Quindi, ogni conoscenza scaturirà da una scoperta legata all’esperienza e alla riflessione: il percorso andrà dalla pratica, alla riflessione, per poi

passare alla estrapolazione della regola e , quindi, alla sua successiva applicazione.

Ci si porrà, ogni volta, il problema di come facilitare, guidare, accompagnare gli allievi nella costruzione del loro sapere matematico e percio’ si

creeranno, di volta in volta, le situazioni organizzative più idonee per favorire l’apprendimento.

Si privilegeranno modalità di lavoro basate sull’interazione e la collaborazione,ponendo l’attenzione,nel contempo, ai processi di osservazione, di

ricerca e scoperta, all’esperienza diretta e all’esplorazione, visti come elementi indispensabili per produrre atteggiamenti di curiosità e per costruire

forme di pensiero sempre più evolute.

Sono previsti, a seconda delle situazioni e dei bisogni di ogni alunno, percorsi con richieste diversificate per valorizzare le eccellenze e aiutare i

bambini in difficoltà.

Modalità di verifica-matematica

Per la verifica /valutazione delle conoscenze e delle competenze, si raccoglieranno, in itinere, informazioni relative alle abilità, alle competenze,

nonchè ai comportamenti dell’alunno, come la motivazione, le eventuali difficoltà di apprendimento e i bisogni particolari.

Poichè, della verifica è , a mio avviso, pricipalmente quello del miglioramento continuo di ogni alunno, si rileverà se, a seguito di ogni attività

didattica, c’è stato un cambiamento nella direzione voluta.

Quindi, al fine di raccogliere informazioni molteplici, pertinenti ed affidabili, si useranno :

Page 27: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

- prove oggettive, semistrutturate e aperte che, insieme ad altre prove e alle varie osservazioni sistematiche, porteranno ad una valutazione

complessiva sugli apprendimenti conseguiti da ciacun allievo e, nel contempo, delle scelte didattiche effettuate. Il tutto finalizzato ad un

insegnamento che possa offrire prestazioni diversificate in relazione ai reali bisognidegli studenti.

Disciplina: scienze

Nuclei

Traguardi per lo sviluppo delle

competenze

Conoscenze e abilità Contenuti

L’alunno...

2- Esplora e descrive

oggetti e materiali

*Fa riferimento in modo pertinente alla

realtà e in particolare alle esperienze in

classe e in laboratorio.

*Ha capacità operative, progettuali e

manuali da utilizzare in contesti di

esperienza-conoscenza per un

approccio scientifico ai fenomeni.

*Riflette sul percorso di esperienza e

apprendimento compiuto.

*Conosce il metodo

sperimentale e ...

- sa osservare, formulare

ipotesi e fare previsioni,

registrare, produrre schemi di

livello adeguato.

- sa agire con metodo

sperimentale sui fatti per

comprendere le regole.

- sa attraverso interazioni e

manipolazioni, individuare

qualità e proprietà di oggetti e

materiali.

*La materia: gli stati e le

trasformazioni

*Proprietà di alcuni materiali

caratteristici degli oggetti;

* I solidi, i liquidi, i gas;

* Esperimenti con...

I SOLIDI

- I solidi cambiano forma?

I LIQUIDI:L’ACQUA

Miscugli

Soluzioni

Trasformazione dell’acqua

La pressione dell’acqua

Page 28: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Il galleggiamento dei materiali

I GAS

- I gas occupano spazio?

- L’ossigeno e la combustione

- Lo smog

1-Osserva e sperimenta sul

campo

*Possiede capacità operative progettuali e

manuali da utilizzare in contesti di

esperienza-conoscenza per un approccio

scientifico ai fenomeni.

*Conosce il campo

d’indagine e le funzioni delle

scienze e

-sa trarre conoscenze

dall’esperienza concreta;

- sa interpretare la realtà

circostante attraverso la

raccolta di dati e la loro

sistematizzazione.

*Utilizzo del metodo

sperimentale

- Esperimenti : procedo come

farebbe uno scienziato

Osservare e studiare questi

fenomeni:

- I corpi hanno lo stesso peso?

- Gli agrumi galleggiano?

- Sintesi, scritta o orale, del

percorso di ricerca

Page 29: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

3-I viventi e l’ambiente

* Conosce la struttura e comprendere il

funzionamento degli organismi viventi.

* Assume atteggiamenti di cura e di

rispetto verso l’ambiente sociale e naturale.

*Conosce i viventi e..

- sa riconoscerne la diversità ;

- sa classificare secondo

criteri diversi.

* Conosce i problemi

ambientali e..

- sa individuarli e descriverli.

*Conosce i diversi elementi

di un ecosistema e..

- sa coglierne le relazioni.

*Il mondo degli animali:

- Gli invertebrati;

- I vertebrati;

- Gli animai si nutrono;

- Gli animali si proteggono.

* La natura e i suoi ambienti:

- Ecosistema e ambienti;

- Catene alimentari;

- L’ecosistema prato.

* Educazione ambientale

*Educazione alimentare-

prog. Del giudice e Frutta

nella scuola

Metodologia-scienze

Le attività per le scienze saranno organizzate e svolte in modo da stimolare negli alunni l’osservazione responsabile, l’acquisizione del metodo

sperimentale,la scoperta nonchè l’apprendimento e l’uso del linguaggio scientifico.

A tale scopo la metodologia sarà di tipo esperenziale, operativo- laboratoriale in modo che l’alunno sia messo nelle condizioni di scoprire i

saperi e di operare attraverso le esperienze di vario genere, attraverso un lavoro di ricerca, di scoperte, manipolativo- creativo, nonchè uscite e

arricchimenti culturati come visione di documentari e filmati in genere ,che comportano legami tra le discipline e legami tra le discipline e la vita

extrascolastica, che permettono agli alunni di mettere in opera un insieme organizzato di saperei e saper fare.

Oltre agli esperimenti sul campo che stimoleranno la curiosità ad apprendere e il coinvolgimento, si utilizzeranno mappe, tabelle e schemi

compensativi che faciliteranno la comprensione ela memorizzazione; sifarà anche uso di risorse digitali,per esercizi interattivi.

Sono previste attività di recupero per gli alunni in difficoltà e non italofoni, ed attività di approfondimento per gli alunni particolarmente interessati.

Page 30: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Valutazione-scienze

Per la valutazione si ricorrerà a verifiche in itinere e final per valutare conoscenze, abilità e competenze, nonchè un’ossevazione sistematica sui

seguenti indicatori:interesse, impegno,capacità di riflettere, autonomia

Disciplina: tecnologia

Nuclei Traguardi per lo sviluppo delle

competenze

Conoscenze e abilità Contenuti

Vedere e osservare

*Classifica i materiali in base alle

caratteristiche:

pesantezza/leggerezza,

resistenza, fragilità, durezza,

elasticità, plasticità.

*Colloca materiali nel contesto

d’uso e riflettere sui vantaggi che

ne trae la persona.

*Esegue istruzioni d’uso e le sa

fornire ai compagni.

*Conosce un oggetto e...

- sa come osservarlo, scomporlo

e rappresentarlo graficamente.

*Conosce il PC e ...

- sa usarlo

*Realizzazione di manufatti

(plastici, biglietti legati alle

festività e

tutto ciò che può supportare la

programmazione di classe ).

*Conoscenza sul desktop delle

icone necessarie a svolgere

un’attività.

*Prevede lo svolgimento ed il

*Conosce le istruzioni d’uso e...

*Progettare e realizzare un

Page 31: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Prevedere e immaginare

risultato di semplici processi

relativamente all’utilizzo di

oggetti esplorati.

- sa applicarle e fornire ai

compagni.

- sa scegliere le strategie più

opportune per raggiungere uno

scopo.

oggetto.

Intervenire e trasformare

*Sa manipolare materiali di vario

tipo per realizzare semplici forme

identificabili negli oggetti

quotidiani.

*Conosce le strategie più

opportune per raggiungere un

risultato e..

- sa applicarle.

*Conosce semplici programmi

o software didattici e...

- sa utilizzarli

* Analizzare le costruzioni

(algoritmo delle procedure di

costruzione).

* Scrivere semplici brani

utilizzando un programma di

videoscrittura.

Metodologia- tecnologia

Nel laboratorio di tecnologia si creerà un ambiente interdisciplinare, in cui si intrecceranno vari ambiti, dall’arte all’italiano, dalle scienze alla

matematica.

La metodologia sarà quella operativo- laboratoriale in cui i bambini lavoreranno manipolando vari materiali e strumenti per realizzare

‘manufatti’(scritti, artistici, grafico- pittorici, plastici) di vario tipo. Si prediligerà lo scambio comunicativo, il lavoro di gruppo e la fantasia.

Verifica- tecnologia

Per verificare le competenze acquisite in questa disciplina ,si procederà nel seguente modo:

Page 32: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

- di volta in volta, si raccoglierà ogni singolo lavoro prodotto e per ognuno si annoterà se l’esecuzione risulta adeguata alla consegna ,se è stata

portata a termine in autonomia e nei tempi previsti.

Si raccoglieranno, pertanto elementi utili in itinere, e successivamente verrà espresso un giudizio finale che terrà conto delle informazioni valutative

raccolte in itinere, nonchè della creatività e della precisione degli operati.

Disciplina: Ed. Motoria

Nuclei Traguardi per lo sviluppo delle

competenze

Conoscenze e abilità Contenuti

L’alunno...

Il corpo e la sua

relazione con il

tempo e nello

spazio.

* Ha consapevolezza di sè attraverso

la percezione del proprio corpo e la

padronanza degli schemi motori e

posturali nel continuo adattamento

alle variabili spaziali e temporali

contingenti.

* Conosce il proprio corpo e...

- sa muoversi con scioltezza,

destrezza, disinvoltura, ritmo;

- sa utilizzare la gestualità fino-

motoria con piccoli attrezzi;

- sa variare gli schemi motori in

funzione di parametri spazio/

temporali;

- sa controllare e gestire le

condizioni di equilibrio statico-

dinamico;

- sa utilizzare abilità in forma

*Giochi in coppia per

l’esplorazione delle possibilità

corporee proprie e altrui;

*posizioni di equilibrio statico e

dinamico;

*spostamenti e forme di

deambulazione a coppie con piccoli

attrezzi e con passaggi di palla;

*partecipazione a staffette

organizzate con prove di abilità

(destra/sinistra, sopra/sotto,

dentro/fuori) e destrezza

(veloce/lento);

*sperimentazione, definizione e

confronto spazi, schemi, ruoli,

Page 33: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

singola, a coppie, in gruppo;

- sa utilizzare in modo corretto e

sicuro per sé e per gli altri spazi e

attrezzature;

attrezzi, durata e regole;

*costruzione di percorsi con

eventuale introduzione di

modifiche migliorative.

Il linguaggio del

corpo come

modalità

comunicativo-

espressiva.

*Utilizza il linguaggio gestuale - motorio

per comunicare individualmente e

collettivamente situazioni proposte.

*Esegue semplici sequenze di

movimento e semplici coreografie

individuali e collettive.

*Conosce il linguaggio gestuale -

motorio e...

- sa utilizzarlo per comunicare

individualmente e collettivamente

situazioni proposte;

*Giochi di imitazione e di espressione;

*Brevi coreografie e drammatizzazioni;

Il gioco , lo sport, le

regole e il fair-play.

*Rispetta le regole di gioco.

*Partecipa attivamente alle varie forme di

gioco, collaborando con gli altri.

*Rispetta le regole nella competizione

sportiva; sa accettare la sconfitta con

equilibrio e vivere la vittoria, esprimendo

rispetto nei confronti dei perdenti,

accettando le diversità e manifestando

senso di responsabilità.

*Conosce l’importanza delle regole

e della loro applicazione e..

- sa rispettarle;

- sa gestire un’attività di gruppo;

*Giochi di coordinamento

*giochi a squadre

*giochi di motori

*giochi a squadre, a piccoli gruppi con

e senza regole;

Salute e benessere,

*Applica le regole di base

dell’educazione alla salute ,alla sicurezza

e dell’educazione alimentare.

*Conosce gli attrezzi e gli spazi

di attività e...

-sa utilizzarli in modo

*Attività di rilassamento e respirazione

guidata, esperienze di benessere legate

al libero gioco;

Page 34: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

prevenzione e

sicurezza.

appropriato;

*Conosce le norme di

sicurezza e di una corretta

alimentazione e...

- sa applicarle.

*Discussioni guidate al fine di evitare

azioni e comportamenti pericolosi;

*Discussioni guidate al fine di

agevolare una corretta alimentazione

(lo snack corretto).

* progetti :’ Frutta nella scuola’

‘Conad’

‘Del Giudice’

Metodologia- ed. fisica

Per l’insegnamento dell’ed. Motoria, la scelta metodologia prediligerà metodi attivi che partano dagli interessi del bambino, che sollecitino la sua

iniziativa, la sua partecipazione, immaginazione e le sue capacità di risoluzione dei problemi.

Come insegnante mi preoccuperò di organizzare attività che...

-portino i bambini a confrontarsi e socializzare tra loro;

-promuovano la comunicazione, mirata alla cooperazione, all’aiuto e al rispetto del lavoro altrui;

-offrano ad ogni alunno la possibilità di sperimentare il successo delle proprie azioni,e quindi, attività che siano fonte di gratificazione, che

incentivino l’autostima dell’alunno e l’ampliamento progressivo della sua esperienza, arricchendola di stimoli sempre nuovi.

A tal fine si organizzeranno lavori a piccoli e a grande gruppo,basati sulla scoperta delle regole e dei valori etici che sono alla base della convivenza

civile.

Ogni attività dovrà trasmettere e far vivere ai bambini il senso di lealtà,, il senso di appartenenza e di responsabilità, di controllo dell’aggressività, di

negazione di qualunque forma di violenza.

Valutazione- ed.fisica

La valutazione verterà sulla rilevazione degli obiettivi:

a. Motori:

Page 35: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

* schemi motori di base;

* capacità coordinative e controllo dei movimenti;

* sviluppo organico;

* capacità di risolvere i problemi nei giochi.

b. Cognitivi:

* capacità di osservazione e memorizzazione visiva;

c. Relazionali

*sviluppo della socialità

D. Emotivo-affettivi

*sviluppo dell’autonomia

*capacità di valutare e autovalutarsi.

A tal fine si utilizzeranno...

* rilevazioni quantitative (quanto fai):

-(risultato raggiunto in una determinata prova)

*rilevazioni qualitative ( come lo fai):

- giusto o sbagliato

Page 36: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

* rilevazioni miste (quantitativa e qualitativa)

* rilevazione dei progressi(quanto migliori)

La rilevazione avverrà attraverso tabulati e/o griglie di osservazione e misurazioni dirette.

Disciplina: religione cattolica

TRAGUARDI

ABILITÀ CONOSCENZE CONTENUTI/ATTIVITÀ

Scoprire che l’uomo

fin dalla sua origine, si

è sempre posto

domande sull’origine

di sé e dell’universo

per dare senso alla

vita.

Conoscere alcuni miti

sull’origine del

mondo.

Intuire che dalle

grandi domande della

vita si può arrivare a

Dio.

Scoprire come la

Bibbia dà risposte alle

domande sull’origine

del mondo e

dell’uomo.

L’origine del mondo e

dell’uomo secondo

alcuni miti e secondo

il cristianesimo.

Il mito.

Narrazione di alcuni miti e rielaborazione

fantastica e creativa da parte degli alunni.

Individuare nella

Bibbia il libro sacro ed

il documento

essenziale per gli ebrei

e i cristiani che

racconta dell’amicizia

tra Dio e gli uomini.

Conoscere la struttura

e la composizione

della Bibbia.

La Bibbia: un libro

con una storia

speciale.

Composizione del

testo biblico.

Conoscenza della Bibbia.

Visualizzazione concreta del nostro libro

sacro e comprensione della struttura in

capitoli, versetti e conoscenza dei nomi

dei vari libri.

Riconoscere i segni Cogliere i senso del Gesù, il Messia: il Il Natale.

Page 37: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

cristiani, in particolare

del Natale

nell’ambiente, nelle

celebrazioni e nella

tradizione popolare.

Natale come festa di

gioia e di pace.

compimento delle

promesse di Dio.

Visualizzazione a cartoni della storia della

nascita di Gesù, racconto orale,

rappresentazione grafica, lavori, poesie e

canti natalizi.

Conoscere i

personaggi principali

del popolo d’Israele

nell’Antico

Testamento.

Ricostruire le

principali tappe della

storia della salvezza,

anche attraverso figure

significative.

La storia del popolo

Ebraico.

I grandi personaggi del popolo ebraico.

Visualizzazione a cartoni della storia di

alcuni personaggi biblici dell’ A. T.,

narrazione orale, rielaborazione grafica e

sul quaderno operativo.

Confrontare la Pasqua

ebraica e cristiana,

rilevando le differenze

di significato e

comprendendo il

valore di tale festa

vissuta da entrambe le

religioni monoteiste.

Rilevare la continuità

della Pasqua cristiana

rispetto alla Pasqua

ebraica.

La Pasqua nell’antica

e nuova alleanza.

Il valore salvifico della

Risurrezione di Cristo.

La Pasqua.

Narrazione Evangelica della Pasqua,

rielaborazione grafica, visualizzazione di

cartoni inerenti la Pasqua.

Conoscere lo stile di

vita comunitario dei

primi cristiani, basato

sulla condivisione e la

carità fraterna.

Cogliere attraverso gli

“Atti degli Apostoli”

la vita della Chiesa

delle origini.

I primi cristiani. La Chiesa delle origini.

Racconto evangelico della Pentecoste e

della nascita della Chiesa,

rielaborazione scritta e grafica.

Metodologia- religione cattolica

Lavori individuali e di gruppo, conversazione guidata e riflessione libera.

Page 38: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Modalità di verifica

Orale e scritta.

Disciplina-LINGUA INGLESE

NUCLEI

TEMATIC

I

TRAGUARDI ABILITA’ CONOSCENZE ATTIVITA’

LISTENIN

G

L’alunno:

riesce a capire

parole ed

espressioni

familiari e frasi

molto semplici

riguardanti se

stesso, il suo

ambito familiare e

la realtà

scolastica, a

condizione che il

discorso sia

articolato

lentamente e in

modo chiaro

L’alunno sa:

riconoscere parole e

ritmi della L2

associare parole a

immagini

comprendere ed

eseguire istruzioni ed

espressioni di uso

quotidiano

pronunciate

chiaramente e

lentamente

L’alunno conosce:

semplici istruzioni

correlate alla vita

di classe (sit down

– listen…)

ambiti lessicali

relativi a: colori,

numeri da 0 a 50,

alfabeto, ambiente

scolastico,

ambiente familiare,

cibo, descrizione

personale, animali

aggettivi

qualificativi

formule di saluto

formule di

presentazion

formule per

chiedere e dire

l’età

Riproduzione orale delle parole

ascoltate dal docente e dal CD audio.

Role-play,

Ascolto di canzoni/filastrocche con

strategie di supporto visivo finalizzati

alla memorizzazione del lessico.

Ascolto di testi finalizzati a

familiarizzare con le nuove strutture

linguistiche.

Utilizzo di flashcard per la

memorizzazione e la ripetizione della

struttura e del lessico.

Ricerca di espressioni augurali e

realizzazione di disegni e biglietti con

relativo messaggio.

READING L’alunno:

riesce a leggere

parole e semplici

frasi riguardanti

L’alunno sa:

• riconoscere parole note,

espressioni e semplici frasi

collegandole ad immagini /

Page 39: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

se stesso, il suo

ambito familiare e

scolastico

oggetti formule per

descrivere persone,

oggetti e luoghi

funzioni per:

ringraziare,

salutare, presentare

se stessi e gli altri,

chiedere e dire

l'età, individuare

luoghi, oggetti e

persone e

descriverli in modo

semplice e

generale

Attività di movimento fortemente

motivanti (TPR).

Giochi e interazioni orali.

Attività grafico-pittoriche

Lettura e scrittura di semplici testi

WRITING L’alunno:

produce semplici

enunciati e brevi

testi riguardanti se

stesso, la sua

famiglia, i

compagni e la

scuola con un

lessico semplice

ed efficace

L’alunno sa:

copiare parole e

semplici frasi

classificare parole

note

completare semplici

frasi con vocaboli

noti

rispondere a semplici

domande

scrivere parole

relative al lessico

incontrato

abbinare

all’immagine la

parola scritta

SPEAKIN

G

L’alunno :

usa

espressio

ni per

salutare,

ringraziar

e,

chiedere

aiuto;

partecipa

a scambi

comunica

tivo con

L’alunno sa:

riprodurre parole,

frasi e ritmi in L2

interagire,

utilizzando

espressioni

memorizzate, in

brevi scambi

dialogici con

l’insegnante e con i

compagni in

situazioni simulate

Page 40: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

l’insegna

nte e i

pari

riproduce

semplici

strutture

linguistic

he

utilizzand

o il

lessico

relativo

agli

argomenti

sviluppati

.

RIFLESSI

ONE

SULLA

CULTURA

L’alunno:

compie riflessioni

sugli aspetti della

cultura e della

tradizione

anglosassone

operando

confronti con la

propria cultura.

L’alunno sa :

Riconoscere e

riprodurre canzoni e

filastrocche tipiche di

alcune festività della

tradizione dei paesi

anglofoni.

Individuare elementi

culturali legati alla

cultura di paesi

anglofoni,presenti

nell’ambiente.

Individuare

somiglianze e

differenze fra

tradizioni culturali

diverse.

Sviluppare

civiltà: il lessico relativo ad

alcune festività e ad alcuni

aspetti culturali della

tradizione anglosassone

Page 41: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

atteggiamenti di

comprensione e di

rispetto verso la

propria cultura e

verso altre culture

METODOLOGIE:

Per l’apprendimento della lingua straniera si programma di predisporre un ambiente di apprendimento aperto e accogliente in cui la lingua inglese

funga da mediatore per la conoscenza di vocaboli, tradizioni, elementi culturali appartenenti ai paesi anglofoni. Per tanto l’insegnante propone

differenti metodologie in un approccio ludico e creativo che consenta la costruzione di scambi comunicativi, interazioni, esperienze tra pari e non:

1. Conversazioni elementari e strutture: per l’affinamento fonologico, per apprendere frasi e vocaboli in situazioni e per attivare la consapevolezza

delle diversità esistenti tra codice orale e codice scritto.

2. Canzoni: per l’affinamento fonetico, per la memorizzazione di strutture già apprese nei moduli e per attivare l’intonazione nella lingua straniera.

3. Poesie e filastrocche: per facilitare la memoria dei vocaboli e delle strutture linguistiche e per attivare l’intonazione nella lingua straniera.

4. Drammatizzazione: per apprendere le strutture della L2 in situazioni di vita simulate.

5. Impiego di mezzi audiovisivi: ascolto di cd e visione di video per il perfezionamento della dizione.

6. Giochi: per suscitare l’entusiasmo e il coinvolgimento dell’alunno per la L2 e per stimolare l’apprendimento naturale delle strutture fonologiche e

lessicali della lingua straniera.

VALUTAZIONE:

Page 42: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

Per la valutazione delle competenze, abilità e conoscenze acquisite si predisporranno verifiche formative e sommative da somministrare in itinere e

alla fine di ogni percorso didattico. Saranno inoltre valutati gli elaborati quotidiani prodotti in classe per una valutazione completa dei processi di

apprendimento conseguiti da ciascun alunno e delle scelte metodologiche programmate.

VALUtAZIONE DISCIPLINE

La valutazione delle singole discipline avverrà secondo le modalità su espresse, indicate per ogni singola disciplina.

Oltre al raggiungimento degli obiettivi e delle competenze esplicitate in ogni ambito disciplinare, si terrà conto dell’imegno, della partecipazione e

dell’interesse dimostrato durante le singole attività scolastiche.

Verrà tenuto in considerazione anche il comportamento, tenuto dall’alunno ,inteso non solo in senso stretto di rispetto delle regole e degli altri, ma

anche in termini di responsabilità e maturità nei cofronti del lavoro scolastico .

RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

I rapporti con le famiglie si intrattengono attraverso assemblee di classe e colloqui individuali.

L’uso del diario e del registro elettronico consente un rapporto quotidiano fra scuola e famiglia. Per comunicazioni particolarmente rilevanti è

possibile un colloquio personale previo appuntamento.

I colloqui programmati verranno svolti dal team docente: l’insegnante di IRC terrà separatamente colloqui individuali.

Nel corso delle assemblee di classe, le famiglie verranno informate sull’andamento della classe (apprendimento/comportamento) e verrà definito e

verificato il patto formativo: i genitori ne condividono le motivazioni e si impegnano a partecipare alla sua attuazione.

Si richiede la collaborazione delle famiglie per:

- Controllo ed esecuzione dei compiti;

Page 43: PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLA CLASSE 3^ A A.S. … · -Cerri Loredana ins. Matematica, scienze, lab. ... Poesie d’autore come ... sensoriali,rievocazione

- Controllo ed ordine del materiale;

- Controllo quotidiano di eventuali comunicazioni;

- Rispetto delle regole di convivenza civile (puntualità, autonomie….),

- Partecipazione agli incontri individuali e alle assemblee;

- Ritiro dei compiti in caso di assenza.

Gli incontri dei genitori sono stati stabiliti come segue:

Assemblee di classe:

14 ottobre 2016 (presentazione piano annuale delle attività della classe, illustrazione del ruolo e delle funzioni del rappresentante di classe,

argomenti vari , poi seguirà elezione dei rappresentanti di classe)

Colloqui individuali:

Su appuntamento (date da definire secondo necessità)

14 o 15 dicembre 2016: incontro infraquadrimestrale

10 febbraio 2017 (dopo la visualizzazione del documento di valutazione primo quadrimestre)

5 o 6 aprile 2017: incontro infraquadrimestrale

21 giugno 2017: dopo la visualizzazione del documento di valutazione.

Le insegnanti di classe