PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUINTE SCUOLA … · 2018. 1. 17. · Programmazione annuale...

24
Programmazione annuale 2017/2018 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA SAN SALVATORE T. CASTELVENERE anno scolastico 2017/2018 INSEGNANTI………………………..

Transcript of PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSI QUINTE SCUOLA … · 2018. 1. 17. · Programmazione annuale...

  • Programmazione annuale 2017/2018

    PROGRAMMAZIONE ANNUALE

    CLASSI QUINTE – SCUOLA PRIMARIA

    SAN SALVATORE T. – CASTELVENERE

    anno scolastico 2017/2018

    INSEGNANTI………………………..

  • Programmazione annuale 2017/2018

    PREMESSA NORMATIVA

    LA SCUOLA PRIMARIA, APPARTENENTE AL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE, HA LA

    DURATA DI CINQUE ANNI ED E’ ARTICOLATA IN UN PRIMO ANNO, RACCORDATO CON LA

    SCUOLA DELL’INFANZIA E TESO AL RAGGIUNGIMENTO DELLE STRUMENTALITA’ DI

    BASE, E IN DUE PERIODI DIDATTICI BIENNALI. (ART. 4, COMMA 2- DECRETO

    LEGISLATIVO 19 FEBBRAIO 2004 N° 59-).

    COSTANTE PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI

    PROGETTATI SONO LE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA

    DELL’INFANZIA E DEL PRIMO CICLO DEL 2012.

    PREMESSA DIDATTICA

    Il progetto educativo-didattico proposto si prende cura del bambino nella sua globalità di persona

    portatrice di bisogni affettivi, relazionali, cognitivi, spirituali.

    L’ultimo anno della Scuola Primaria rappresenta un momento di passaggio delicato nella crescita di un

    individuo; per questo tutti gli itinerari didattici sono collocati in continuità con la Scuola Secondaria di

    Primo Grado, anche allo scopo di far percepire all’alunno in crescita un orizzonte unitario di significato.

    Le attività, prevalentemente laboratoriali, favoriscono tutti gli stili cognitivi; rispettano le inclinazioni e

    le diverse intelligenze degli alunni; favoriscono l’apprendimento significativo, agganciando conoscenze e

    abilità ai saperi pregressi; stimolano lo sviluppo delle potenzialità creative, intellettive e sociali;

    valorizzano e ampliano le conoscenze e le abilità, rispettando i tempi individuali; adattano le strategie

    per favorire l’apprendimento di tutti. Tutte le attività delle diverse aree disciplinari, con i differenti

    modi di elaborare ed organizzare le conoscenze e di esercitare le abilità, concorrono all’acquisizione

    delle otto competenze chiave europee, finalizzate allo sviluppo del pensiero logico e alla formazione

    globale del cittadino consapevole.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Raccordi con le competenze chiave europee

    Spirito di imprenditorialità A1 Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato

    da solo o con altri

    A2 Pianifica e organizza il proprio lavoro A3 Realizza semplici progetti

    A4 Trova soluzioni nuove a problemi reali

    A5 Adotta procedure di problem solving A6 Valuta alternative e prende decisioni

    Competenze sociali e civiche C1 Ha cura e rispetto di sé

    C2 Comprende e rispetta le regole della convivenza sociale

    C3 Riflette sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza

    C4 Agisce sul contesto portando il proprio contributo

    C5 Assume responsabilmente atteggiamenti , ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria

    C6 Sviluppa comportamenti consapevoli di convivenza

    civile, rispetto delle diversità, confronto responsabile e dialogo

    Imparare a imparare

    B1 È capace di ricercare in modo autonomo nuove informazioni

    B2 È capace di interpretare l’informazione

    B3 Individua collegamenti e relazioni e li trasferisce in altri contesti

    B4 È capace di impegnarsi in modo autonomo

    nell’apprendimento B5 È in grado di riflettere sul proprio modo di pensare e di

    operare

    B6 È in grado di valutare il proprio percorso di apprendimento

    B7 Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei

    propri limiti

    Competenze digitali

    D1 Comprende messaggi trasmessi tramite supporto informatico

    D2 Rappresenta procedure anche mediante supporto

    informatico D3 Usa con consapevolezza le tecnologie della

    comunicazione per ricercare dati ed informazioni

    D4 Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per analizzare dati ed informazioni, per

    distinguere informazioni attendibili da quelle che

    necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica D5 Usa responsabilmente strumenti di comunicazione per

    interagire con soggetti diversi

  • Programmazione annuale 2017/2018

    ISTITUTO COMPRENSIVO “SAN GIOVANNI BOSCO”

    CLASSE 5^ SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE –CASTELVENERE

    ITALIANO COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

    CONTENUTI

    ATTIVITA’

    COMPETENZE

    TRASVERSALI

    MEZZI E

    STRUMENTI

    MODALITA’ E

    VERIFICHE E

    VALUTAZIONE Ascolto e parlato

    Le regole della comunicazione: chiedere la parola, attinenza all’argomento,

    rispetto degli interlocutori;

    L’ordine logico nell’esposizione orale e scritta;

    Lessico specifico e funzionale;

    Strategie comunicative adeguate all’interlocutore e al contesto;

    Uso del parlato per raccontare episodi di vita personale e verbalizzare

    situazioni emotive diverse.

    Lettura

    • Lettura individuale silenziosa;

    • lettura ad alta voce cercando di usare intonazioni adeguate ai contenuti;

    • individuazione delle informazioni essenziali di un testo letto;

    • lettura dell'insegnante e animazione della lettura mediante tecniche diversificate (drammatizzazioni, giochi, schede predisposte, ecc.);

    • lettura di testi della biblioteca di classe o di testi personali;

    • riconoscimento della struttura propria dei testi narrativi;

    • lettura di diversi tipi di testi e riconoscimento delle varie specificità.

    • Il testo narrativo: il racconto realistico, autobiografico il diario personale, la lettera, la cronaca

    il racconto fantastico, il mito, il racconto di avventura, il racconto di paura.

    • Il testo poetico Poesie di autori vari.

    Le lezioni si

    articoleranno in

    momenti frontali per

    la presentazione, la

    spiegazione o la

    verifica orale,

    momenti di

    confronto, di lavoro

    individuale o in

    gruppo, di

    autovalutazione.

    Conversazioni

    collettive e guidate,

    riproduzione di

    situazioni ed eventi

    comunicativi,

    riflessione e

    confronto su aspetti

    relativi all’ascolto,

    domande di verifica

    dell’ascolto, giochi

    di ruolo (ascoltare,

    comprendere,

    A2 Pianifica e organizza il

    proprio lavoro

    A6 Valuta alternative e

    prende decisioni

    B1 È capace di ricercare in

    modo autonomo nuove

    informazioni

    B2 È capace di interpretare

    l’informazione

    B3 Individua collegamenti e

    relazioni e li trasferisce in

    altri contesti

    B4 È capace di impegnarsi

    in modo autonomo

    nell’apprendimento

    B5 È in grado di riflettere

    sul proprio modo di pensare

    e di operare

    C2 Comprende e rispetta le

    regole della convivenza

    Riviste, giornali.

    Computer

    Mezzi audiovisivi.

    Materiale di facile

    consumo

    Libro di testo adottato e

    fascicoli allegati, libri di

    narrativa della biblioteca scolastica; schede

    predisposte tratte da

    raccoglitori personali e da

    testi operativi per alunni,

    schede preparate dall’

    insegnante, eserciziari,

    guide didattiche e riviste

    per la scuola primaria ,

    materiale vario di

    consultazione già in

    possesso e di acquisto in

    itinere, dispense di corsi d’ aggiornamento con esperti,

    - Partecipazione a conversazioni e

    indagini con interventi

    personali, chiari,

    coerenti e

    pertinenti.

    Verifiche con prove

    diverse:

    ▪ Domande aperte ▪ Domande aperte ▪ V/F ▪ Scelta multipla ▪ Testo da

    completare (parte

    iniziale, centrale,

    finale)

    - Costruzione di sequenze anche

    con fumetti.

    Dettati

    Completamento di

    testi tipo Cloze con

    elementi morfologici,

    con vocaboli nuovi,

    con sinonimi e/o contrari ecc

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Caratteristiche formali del testo poetico.

    • Parafrasi.

    Testi informativi e regolativi. Forme di sintesi.

    • Schemi

    Scrittura

    Sintesi di testi dati. Rielaborazioni. Produzione di testi di vario tipo.

    Stesura di testi narrativi riguardanti esperienze personali e non;

    stesura di storie inventate;

    stesura di testi descrittivi previa analisi approfondita dei fondamentali dati

    sensoriali (visivi, uditivi, olfattivi, gustativi, tattili);

    stesura di testi ad argomento;

    diverse tipologie linguistiche quali il mito, la leggenda, la fiaba, la favola e

    loro stesura;

    analisi del linguaggio poetico con l'ausilio di alcune semplici poesie nei loro

    componenti (paragoni, metafore, rime, dati sensoriali);

    invenzione di semplici brani poetici e filastrocche;

    giochi linguistici (acrostici, limerick, ecc.);

    semplici sintesi di testi letti come avvio al riassunto; utilizzo del fumetto come mezzo comunicativo e sua trasformazione in testo

    narrativo e viceversa.

    Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

    • ricerca lessicale

    • ricerca, comprensione e uso di parole nuove e termini specifici ed appropriati

    Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

    La comunicazione: codici verbali e linguistici.

    Lessico: il vocabolario. Parti principali del discorso.

    Modi e tempi dei verbi.

    Connettivi temporali, spaziali e logici

    La frase e le sue funzioni : predicati e principali

    complementi; principali meccanismi di formazione e

    derivazione delle parole (parole

    semplici, derivate, composte, prefissi e

    suffissi).

    Principali segni interpuntivi.

    comunicare)

    Lettura espressiva

    dal libro di testo o

    da altri, lettura

    dell’insegnante,

    analisi delle varie

    tipologie testuali,

    confronto,

    manipolazione di

    testi di vario genere;

    lavoro in grandi e

    piccoli gruppi

    (leggere) ;

    elaborazione di

    schemi e scalette,

    riscrittura di testi

    cambiandone

    elementi o punto di

    vista, conversazioni

    per raccogliere idee,

    composizione di

    testi personali e di

    sintesi, sviluppo di

    brani a partire da

    modelli dati e non

    (produrre)

    sociale

    C4 Agisce sul contesto

    portando il proprio

    contributo

    C5 Assume

    responsabilmente

    atteggiamenti , ruoli e

    comportamenti di

    partecipazione attiva e

    comunitaria

    C6 Sviluppa comportamenti

    consapevoli di convivenza

    civile, rispetto delle

    diversità, confronto

    responsabile e dialogo

    D4 Usa con consapevolezza

    le tecnologie della

    comunicazione per

    analizzare dati ed

    informazioni, per

    distinguere informazioni

    attendibili da quelle che

    necessitano di

    approfondimento, di

    controllo e di verifica

    D5 Usa responsabilmente

    strumenti di comunicazione

    per interagire con soggetti

    diversi

    dizionari di varie tipologie,

    materiale scaricato da siti

    on line, LIM e software

    didattici

    Completamento di

    schede, griglie, tabelle

    su varie difficoltà

    ortografiche e regole

    morfo-sintattiche

    Analisi logica e

    morfologica di frasi

    Uso del dizionario all’

    occorrenza - Verifiche

    periodiche ed

    osservazioni

    sistematiche sulle

    competenze

    sviluppate.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Convenzioni ortografiche

    Metodologia di italiano

    Il team è concorde nell’affermare che la didattica deve ispirarsi all’operatività e alla concretezza, favorire l’esplorazione e

    l’impiego di tecniche, strumenti e materiali differenti, così da consentire al bambino di manipolare, toccare, sperimentare,

    esplorare, fare esperienza in una molteplicità di occasioni che lo vedano “soggetto attivo” nel processo di apprendimento.

    Gli insegnanti favoriranno la costruzione di un contesto sociale informativo e sollecitante, ad esempio sistemando spazi,

    materiali, arredi in modo funzionale alle attività di volta in volta proposte. Si organizzeranno situazioni in cui tutti possano

    confrontarsi e argomentare le proprie idee, prendendo spunto da esperienze personali, esplorazioni nel territorio, visite guidate,

    spettacoli... creando un ambiente stimolante, ricco di contatti, motivazione a leggere e a produrre testi di vario tipo. Si

    incoraggerà l’integrazione tra pari e l’insegnante coinvolgerà gli studenti nello svolgimento di determinati compiti, sostenendo

    e regolando il funzionamento del gruppo-classe, riprendendo e rinforzando gli interventi.

    LA LINGUA PARLATA - Uno spazio costante e importante sarà dedicato alla lingua parlata: i bambini imparano la lingua

    scritta se hanno buona familiarità con quella orale (strutture grammaticali e sintattiche, uso dei diversi registri e scopi, lessico e

    così via). Le conversazioni favoriscono un clima in cui tutti partecipano ed esprimono le proprie idee, ma allo stesso tempo

    ascoltano e comprendono quelle degli altri, imparano ad intervenire in modo coerente e a tener conto degli interventi degli

    altri.L’insegnante solleciterà conversazioni guidate adottando un linguaggio accessibile e motivante. Inviterà gli alunni a

    rispondere a domande, raccontare e dialogare; darà ordine e abituerà a chiedere la parola, attendere il proprio turno e non

    assumere atteggiamenti di disturbo. Proporrà anche giochi di simulazione di varie situazioni, in cui l'alunno potrà assumere

    differenti ruoli comunicativi.

    L'alunno racconterà le esperienze con un linguaggio sempre più specifico per i diversi contesti in cui si trova ad operare;

    individuerà, descriverà e costruirà relazioni significative, riconoscendo analogie e differenze; acquisirà nuove conoscenze ed

    abilità, che condividerà con i compagni; consoliderà quanto già appreso, con il supporto dell’insegnante e degli stessi

    compagni, ai quali potrà esprimere convinzioni e dubbi. Affronterà il lavoro scolastico con sempre maggior autonomia,

    prendendo decisioni e facendo scelte operative secondo la propria interpretazione delle consegne e spirito critico personale.

    In quest’ambiente l’insegnante assume sempre più il ruolo di mediatore e supervisore, garantendo in ogni caso un punto di

    riferimento nell’incertezza e nel superamento dell’errore.

    LEGGERE E SCRIVERE - Le attività mireranno al miglioramento delle abilità di lettura sia silenziosa che ad alta voce, per

    permettere agli alunni di affrontare con sicurezza anche la lettura di brani a prima vista.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Saranno proposte letture interessanti, piacevoli, divertenti, intriganti, legate alla sfera emotiva dei bambini, sia per il lavoro di

    analisi del testo che per le attività di animazione alla lettura. Il lavoro di sintesi dei testi letti, mediante opportuni schemi, sarà

    impostato su situazioni di tipo pratico, che prevedano l'intervento diretto degli alunni nella rilevazione dei concetti-chiave da

    trasferire successivamente in mappe, diagrammi, reti.

    Si proseguirà il lavoro dedicato alla scoperta del "piacere della lettura", inteso come divertimento, libero da richieste di

    qualsiasi tipo di analisi, che faciliti l'affiorare spontaneo di curiosità, ipotesi e spunti per la conversazione. Per quanto riguarda

    la lingua scritta, verranno messe in atto strategie operative finalizzate alla correttezza formale del prodotto, del contenuto e

    degli scopi per cui si scrive. Letture di brani d'autore, opportunamente scelte, saranno considerate supporto valido da imitare,

    finalizzando la capacità di scrivere alla produzione di testi completi, organici, coerenti e adeguati agli scopi.

    RIFLETTERE SULLA LINGUA Per favorire la comprensione e l'arricchimento lessicale verranno proposte attività

    stimolanti quali la ricerca, l'uso guidato del vocabolario, i giochi di parole, l'individuazione di somiglianze e differenze, le

    conversazioni, la schematizzazione e la sintesi; si farà in modo che la descrizione sistematica dei meccanismi della lingua

    derivi da scoperte personali e non solo dalla presentazione di definizioni e di modelli.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale

    CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA:ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

    CONTENUTI COMPETENZE TRASVERSALI STRUMENTI E MEZZI

    Esprimersi e

    comunicare: Disegni su

    esperienze vissute e/o

    aspetti emozionali.

    Laboratorio di ritaglio e

    tecniche varie per la creazione di personaggi,

    storie e fumetti; utilizzo

    del codice specifico.

    Esercizi di prospettiva e

    di disegno geometrico.

    Le tecniche artistiche di

    base.

    Osservare e leggere le

    immagini:

    Presentazione di

    immagini e analisi delle tecniche e dello spazio.

    Lettura dell’immagine

    su quadri d’autore.

    Comprendere e

    apprezzare le opere

    d’arte: Proiezioni,

    illustrazioni e

    informazioni su opere

    d’arte di diverse epoche

    storiche. I

    monumenti architettonici e i musei del territori

    A1 Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o con altri

    A2 Pianifica e organizza il proprio lavoro A3 Realizza semplici progetti C4 Agisce sul contesto portando il proprio contributo C5 Assume responsabilmente atteggiamenti, ruoli e

    comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria D1 Comprende messaggi trasmessi tramite supporto informatico D3 Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per

    ricercare dati ed informazioni.

    Album da disegno. Varie tipologie di

    carta. Colori

    di vario genere. Pennelli. Materiale

    di recupero. Colle e adesivi. Schede e

    disegni da colorare. Riviste illustrate.

    Fotografie. Cartoline. Immagini varie

    (anche

    riproduzioni artistiche d’autore) da osservare e interpretare. Cartelloni murali.

    Testi operativi, dispense, riviste, materiale

    librario in genere e non acquistato,

    raccolto, recuperato-

    Varie tipologie di colori, di carta, di

    cartoncino; strumenti di lavoro (forbici,

    punteruolo, colla, riga, forme geometriche

    serigrafate, plastigrafi, stampini, timbri,

    superfici smerigliate e con rilievi,…

    puzzle).

    Testi narrativi o descrittivi da leggere come introduzione ad un lavoro (es. per la

    costruzione di una sequenza di immagini o

    per la trasposizione in immagini).

    Cartoline. Cartelline con elastico,

    raccoglitori ad anelli con buste trasparenti

    forate, risma di fogli bianchi formato A4,

    album da disegno con fogli bianchi ruvidi,

    album con fogli colorati ruvidi,

    portalistini. Rilegatrice, perforatrice,

    cucitrice, taglierina, fotocopiatore,

    computer, scanner, fotocamera digitale, stampante, lettore DVD e televisore, PC e

    LIM

    La verifica ha il compito di

    valutare la progressiva maturazione

    di due tipologie di competenze:

    a) la competenza tecnica della produzione

    b) la capacità di lettura dell’immagine.

    Si verificherà il livello

    di alfabetizzazione raggiunto

    nella decodificazione dei messaggi

    iconografici e l’abilità comunicativa

    nell’utilizzo di linguaggi, tecniche

    e materiali diversi attraverso:

    l’ osservazione quotidiana

    in contesti di interazione verbale

    l’ osservazione diretta degli

    elaborati prodotti dagli alunni

    l’ originalità del prodotto

    la perizia nell’uso delle

    tecniche

    la congruenza tra scopo

    comunicativo e messaggio

    iconico

    il rispetto delle fasi operative

    del lavoro

    l’interesse -la motivazione

    l’ impegno.

    .

  • Programmazione annuale 2017/2018

    METODOLOGIA

    Le attività di Arte e Immagine saranno programmate per potenziare al meglio gli elementi del linguaggio visivo favorendo relazioni

    positive con l’ambiente fantastico e reale. Sarà stimolata la creatività del bambino, guidandolo con materiali diversi e con

    suggerimenti che arricchiscano la sua esperienza così che potrà esprimersi in modo personale. Si valorizzeranno forme d’arte legate

    allo studio della storia antica. L’analisi estetica favorirà momenti di collaborazione e di rispetto e coinvolgerà gli alunni in lavori

    individuali e/o a piccoli gruppi a seconda delle esigenze.

    Gli alunni saranno stimolati a muoversi liberamente in un ambiente

    armonico, dentro e oltre il colore, ad osservare la realtà, le immagini, alcune opere artistiche ed opere di periodi storici. Saranno

    indotti a parlare, a riflettere sulle scelte da effettuare, a commentare le produzioni altrui e proprie ,a fornire spiegazioni che

    giustifichino e le colleghino a quanto programmato. Si favorirà l’intraprendenza progettuale e operativa a prescindere

    dall’acquisizione di tecniche o procedure fini a se stesse e settoriali.

    Gli alunni, alternativamente, lavoreranno individualmente, saranno impegnati in gruppo per realizzare cartelloni e testi iconici

    creativi, adopereranno materiali comuni (riciclaggio), sperimenteranno tecniche. Tali attività saranno trasversali con l’ ambito

    tecnologico.

    Relativamente agli Indicatori della Programmazione si proporranno

    le seguenti attività:

    realizzazione di disegni, pitture per esprimere vissuti, sentimenti ed emozioni, per descrivere cose, ambienti o per

    raccontare vicende fantastiche o vissuti personali

    collage polimaterici

    disegni di elementi modulari decorativi

    completamento di immagini

    illustrazione di racconti, poesie

    manipolazione di materiali ed uso di strumenti per affinare la manualità

    realizzazione guidata di oggetti tridimensionali, di semplici manufatti, di decorazioni per l’aula e la casa con tecniche,

    materiali e strumenti diversi

    utilizzo di materiali e tecniche diverse (pastelli, pastelli acquerellabili, tempere, cere, puntinature, collage)

    giochi di composizione e scomposizione dei colori

    coloriture di forme e disegni secondo richieste particolari di colori (es. mandala e disegni geometrici)

    lettura guidata di immagini, foto, riproduzioni di opere d’arte Istituto Scolastico Comprensivo Statale

  • Programmazione annuale 2017/2018

    CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA: INGLESE

    COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

    CONTENUTI ATTIVITÀ COMPETENZE TRASVERSALI

    MEZZI E STRUMENTI MODALITA’VERIFICHE E VALUTAZIONI

    - Saluti formali ed informali e presentazione - Revisione del lessico e delle strutture

    presentate nelle classi precedenti.

    - La casa e suoi ambienti - Gli oggetti presenti nella casa - Le preposizioni di luogo - I numeri cardinali fino a 1000. - L'uso dei numeri per dare informazioni:

    indirizzo e numero di telefono.

    - Il genitivo sassone - L'uso del There is e There are - I mestieri e le professioni - I luoghi di lavoro e gli edifici pubblici - I negozi, il prezzo della merce e le

    indicazioni di direzione

    - Le azioni - Il present progressive - Il present simple e il present progressive a

    confronto

    - Il verbo Can - Il tempo atmosferico - Il simple past del verbo “essere” : WAS e

    WERE (forma affermativa, negativa,interrogativa)

    - Date e numeri ordinali. - Halloween: simboli e tradizioni - Marry Christmas: simboli e tradizioni - Happy Easter: simboli e tradizioni della

    Pasqua anglosassone.

    • Memorizzazioni di filastrocche e canzoni,

    giochi di ruolo

    • Lettura interattiva e comprensione globale

    • Conversazione guidata sulle esperienze

    più significative

    • Scambi di formule augurali in forma orale

    e scritta

    • Semplici scambi dialogici

    • Spelling dei nomi

    • Proiezioni di video in lingua

    • Giochi di mimo: interpretazione corporea

    • Rappresentazione con il disegno del

    lessico appreso

    • Rappresentazione grafica di qualche

    momento di brevi storie lette

    dall'insegnante

    • Consegne che richiedono risposte

    corporee a indicazioni verbali in lingua

    • L'ascolto di storie e tradizioni di altri

    paesi,

    • Interazione in forma di corrispondenza

    con coetanei stranieri

    • Interazione sociale tra individui,comunità

    scolastiche, e territoriali con l'uso di

    tecnologie informatiche.

    • Attività di riflessione per far riconoscere

    convenzioni, somiglianze e diversità tra

    lingue e culture diverse, per promuovere

    una sensibilità interculturale e una

    consapevolezza plurilingue

    B1 È capace di ricercare in modo

    autonomo nuove informazioni B2

    È capace di interpretare

    l’informazione

    C4 Agisce sul contesto portando il

    proprio contributo

    C6 Sviluppa comportamenti

    consapevoli di convivenza civile,

    rispetto delle diversità, confronto

    responsabile e dialogo

    Osservazione diretta della

    realtà, esercitazioni pratiche,

    sussidi didattici in adozione,

    materiale di facile consumo

    (giornali,carta, cartoncini

    colorati, matite, pennarelli,

    ecc.)

    CD e DVD

    LIM

    Osservazione dell’alunno in

    situazione, schede strutturate

    e semi-strutturate, prove

    grafiche e prove orali.

    Valutazione iniziale

    Valutazione in itinere

    Valutazione finale

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Metodologia di inglese

    Le attività didattiche sono prevalentemente audio-orali e, solo quando gli alunni dimostrano di padroneggiare le strutture orali,

    si passa all’introduzione della lingua scritta. Il libro di testo offre molti spunti in tal senso: fumetti, brevi storie, didascalie…

    per le pratiche di lettura. Le attività di scrittura sono presentate in forma di esercizi ludici di ricerca e copiatura di parole

    conosciute (crosswords, puzzle, quiz…) e di completamento di frasi. Attraverso giochi e attività manuali, per meglio

    coinvolgere gli alunni, si propongono canzoni e rime per conseguire obiettivi fonetici; si riproducono dialoghi con speakers di

    madrelingua per simulare situazioni concrete e per favorire l’apprendimento dell’esatta pronuncia e intonazione. Si ricorre a

    strategie didattiche diversificate per stimolare continuamente la partecipazione attiva e l’attenzione degli alunni; inoltre le

    funzioni linguistiche proposte fanno riferimento alla quotidianità, all’immaginario, ai centri di interesse dei bambini in modo

    da risultare loro significative e motivanti. Le attività collegate alla comprensione e alla produzione orale sono integrate da

    facili e stimolanti attività di lettura e di scrittura opportunamente graduate. Molto importante è il momento dell’introduzione di

    nuove strutture e vocaboli, che l’insegnante propone tramite l’associazione con un oggetto, un’immagine, un suono, un gesto,

    senza ricorrere alla traduzione. Si procede secondo un andamento a spirale: le unità di lavoro sono collegate tra loro e

    propongono sempre nuovi e più complessi elementi linguistici. Durante l’anno le funzioni linguistiche e le relative strutture

    sono riprese ciclicamente, con implicazioni più complesse e adattate alle nuove situazioni comunicative con modalità sempre

    diverse e stimolanti. Per raggiungere gli obiettivi educativi culturali relativi alla consapevolezza dell’esistenza di culture

    diverse e alla prevenzione di stereotipi e pregiudizi culturali, si propongono argomenti riguardanti la cultura dei Paesi

    interessati (festività, usi e costumi, curiosità) utilizzando anche materiale originale e/o reperito tramite web.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale

    CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA: MATEMATICA COMPETENZA CHIAVE: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

    CONTENUTI

    ATTIVITA’

    COMPETENZE TRASVERSALI

    MEZZI E

    STRUMENTI

    MODALITA’ E

    VERIFICHE E

    VALUTAZIONE

    Il sistema di numerazione decimale

    • Il sistema di numerazione decimale.

    • Le potenze

    • I numeri relativi

    • I multipli di un numero

    • I divisori di un numero

    • I criteri di divisibilità

    • Numeri primi e numeri composti. Frazioni, numeri decimali e percentuali

    B)Le frazioni

    B)la frazione di un numero:dall’intero alla

    frazione B)i numeri decimali

    B)la percentuale

    Le quattro operazioni

    • L’addizione:proprietà e calcolo.

    • La sottrazione: proprietà e calcolo

    • La moltiplicazione: proprietà e calcolo

    • La divisione: proprietà e calcolo

    • Le espressioni Spazio e misura

    Le misure di lunghezza Le misure di capacità Le misure di peso Le misure di tempo La compravendita L’euro Spesa , ricavo, guadagno Sconto, aumento e interesse

    Spazioe figure

    Esercizi di raggruppamento. Esercizi di scomposizione dei numeri.

    Esercizi di confronto e ordinamento

    dei numeri.

    Esercizi di scrittura nel sistema di numerazione romano.

    Esercizi con l’uso di tabelle e operatori

    per eseguire operazioni in riga.

    Ricerca e selezione di dati nel testo di

    un problema per pianificare una

    soluzione. Esercizi di classificazione delle

    principali figure geometriche.

    Costruzione di poligoni- uso della carta quadrettata riga, squadra e

    compasso-

    Risoluzione di problemi per il calcolo del perimetro e dell’area.

    Esercitazioni pratiche e grafiche di

    traslazioni, rotazioni e simmetrie.

    Rappresentazioni grafiche e lettura di dati con

    l’istogramma,

    l’ideogramma e l’aerogramma. Esercitazioni pratiche e grafiche per

    individuare le

    caratteristiche delle principali figure solide.

    Lo sviluppo dei solidi.

    A1 Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo

    o con altri

    A2 Pianifica e organizza il proprio

    lavoro A3 Realizza semplici progetti

    B1 È capace di ricercare in modo

    autonomo nuove informazioni B2 È capace di interpretare

    l’informazione

    B4 È capace di impegnarsi in modo

    autonomo nell’apprendimento

    Per lo svolgimento

    dell'attività si farà

    uso di:

    schede fotocopiate,

    cartelloni di

    sintesi, sussidiario ed

    eserciziario,

    materiale

    strutturato e non metro, bilance,

    recipienti di vario

    genere e capacità diverse,

    soldi,

    orologi, squadra,

    goniometro,

    compasso

    - Partecipazion

    e a

    conversazion

    i e indagini con

    interventi

    personali, chiari,

    coerenti e

    pertinenti.

    Verifiche con prove diverse:

    - Domande

    aperte - Domande

    aperte

    - V/F - Scelta

    multipla

    - PROBLEMI

    • Verifiche periodiche

    ed

    osservazioni

    sistematiche

    sulle

    competenze sviluppate.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    - Il piano cartesiano - La traslazione - La rotazione - La simmetria - Ridurre e ingrandire - Rette e angoli - I poligoni - I triangoli - I quadrilateri - Le misure di superficie - Perimetro e area di triangoli e

    quadrilateri - I poligoni regolari - L’apotema dei poligoni regolari - L’area dei poligoni regolari - La circonferenza e il cerchio - Misurare la circonferenza - L’area del cerchio - I solidi - La superficie del parallelepipedo e del

    cubo

    - Le misure di volume - Il metro cubo

    Relazioni - I connettivi logici NON, E, O

    PROBLEMI

    - come risolvere un problema DATI E PREVISIONI

    - Moda, media, mediana. - Indagini e grafici - L’areogramma

    Probabilità in percentuali

    Spiegazione e applicazione delle

    formule per calcolare la superficie di alcune figure solide.

    Esercitazioni pratiche per sviluppare il

    concetto di volume. Dal problema al

    diagramma e all’espressione

    Valutazione:iniziale- intermedia- finale

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Metodologia di matematica

    La realtà e l’esperienza degli alunni saranno il punto di partenza di tutte le attività logico-matematiche. Le fasi più

    significative saranno:

    partire da attività e giochi scelti tra quelli tradizionalmente presenti negli ambienti di vita del bambino;

    dare ampio spazio ad attività manipolative, rappresentative, sperimentali, utilizzando materiali strutturati e non;

    staccarsi gradualmente dalla fase manipolativa per giungere alle rappresentazioni grafiche e quindi alle relative immagini

    mentali;

    utilizzare le informazioni più varie, abituando il bambino ad avvalersi di procedimenti diversi per arrivare ad uno stesso

    risultato. Si utilizzeranno materiali strutturati e non:

    striscia numerica disegni, illustrazioni, schemi grafici, diagrammi, macchine schede appositamente preparate Il

    metodo di lavoro si baserà principalmente su attività con l’utilizzo di schede operative di verifica e di preparazione attraverso:

    lavoro di gruppo lavoro a coppie lavoro individuale attività di ricerca- azione-scoperta giochi matematici giochi

    logici

    All’inizio dell’anno scolastico si ritiene opportuno svolgere una attenta ricognizione dello stato di preparazione dei singoli

    alunni in relazione alle esigenze del processo di apprendimento della matematica. Questo permetterà di intervenire sui singoli

    alunni, predisponendo un programma più idoneo

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale

    CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA: TECNOLOGIA COMPETENZA CHIAVE: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E

    TECNOLOGIA

    CONTENUTI COMPETENZE TRASVERSALI ATTIVITA’ E

    STRUMENTI

    MODALITA’ DI VERIFICA E

    VALUTAZIONE

    VEDERE ED OSSERVARE

    Le regole di base del disegno tecnico.

    Strumenti informatici e di informazione.

    Tabelle, mappe, diagrammi, disegni, testi.

    PREVEDERE ED IMMAGINARE

    Uso consapevole ed intelligente delle risorse.

    Caratteristiche e funzioni di un oggetto.

    Progettazione e costruzione di semplici oggetti.

    INTERVENIRE E TRASFORMARE

    Cicli di produzione.

    Tecnica di decorazione.

    Costruzione di semplici manufatti.

    Software di uso comune.

    Ricerca di informazioni con strumenti multimediali

    Organizzazione di una gita o una visita ad un luogo di

    interesse culturale. Utilizzo di internet per reperire

    notizie e informazioni riguardo a un viaggio di

    istruzione

    A3 Realizza semplici progetti A4 Trova soluzioni nuove a problemi reali B1 È capace di ricercare in modo autonomo nuove informazioni B2 È capace di interpretare l’informazione B3 Individua collegamenti e relazioni e li trasferisce in altri contesti B6 È in grado di valutare il proprio percorso di apprendimento D1 Comprende messaggi trasmessi tramite supporto informatico D3 Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare dati ed informazioni

    Lettura di testi storici e

    informativi; esplorazione di

    materie e materiali di cui si

    compone un oggetto.

    ▪ Disegno tecnico decorativo

    ▪ Attività pratiche di costruzione di semplici

    manufatti.

    ▪ Utilizzo del computer per svolgere ricerche e per

    documentare attività.

    • Libro di testo

    • Riviste, giornali

    • Computer

    • Mezzi audiovisivi

    • Registratore

    • Materiale di facile consumo.

    • Partecipazione a conversazioni e indagini con interventi personali, chiari, coerenti e pertinenti.

    • Verifiche

    • Domande aperte

    • Vero/Falso

    • Scelta Multipla

    • Testo bucato

    • Questionari

    • Valutazione:

    • Iniziale – Intermedia - Finale

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Metodologia di tecnologia

    Le insegnanti terranno presente e favoriranno l’espressione libera, immediata e

    spontanea e la ricerca e la sperimentazione di esperienze comunicative intenzionalmente

    programmate e guidate, attraverso un approccio operativo di tipo laboratoriale. Allo

    scopo di stimolare le attività espressivo-comunicative saranno presi in considerazione:

    le esperienze vissute dal bambino

    gli aspetti dell’ambiente desunti dalle visite guidate sul territorio.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale

    CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE

    CONTENUTI ATTIVITA’ E METODOLOGIA COMPETENZE

    TRASVERSALI

    STRUMENTI MODALITA’ DI

    VERIFICA

    L’UNIVERSO E L’ENERGIA

    • l’universo e il sistema solare

    • il movimento di rotazione terrestre

    • l’energia e l fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili

    IL CORPO MUMANO

    • dalle cellule ai tessuti

    • dagli organi agli apparati

    • la nutrizione e l’apparato digerente

    • l’apparato escretore

    • la pelle e il tatto

    • la respirazione e l’apparato respiratorio

    • l’apparato circolatorio

    • il movimento e l’apparato scheletrico

    • le ossa

    • il movimento e l’apparato muscolare

    • Le leve

    • Il controllo e il sistema nervoso

    • Il sistema nervoso centrale e periferico

    • I sensi

    • La vista e gli occhi

    • L’udito e le orecchie

    • La voce e l’apparato fonatorio L’apparato rirproduttivo

    • Indagini,osservazioni, conversazioni e riflessioni.

    • Schemi e rappresentazioni grafiche.

    • Consultazione di vari testi.

    • Lavoro individuale e di gruppo.

    • Attività di laboratorio.

    • Completamento di schede. ▪ Sviluppo di un linguaggio specifico. ▪ Coinvolgimento attivo degli alunni. ▪ Osservazione e descrizione di fenomeni

    .

    ▪ Utilizzo di abilità operative,progettuali e manuali in diversi contesti

    laboratoriali.

    Letture di testi informativi, fruizione di

    ▪ video e CD didattici ▪ Organizzazione delle conoscenze in

    mappe e

    ▪ testi di sintesi ▪ Esposizione orale delle ▪ Conoscenze INDICAZIONI METODOLOGICHE Partendo dall’osservazione diretta di un

    fenomeno o da esperienze concrete, gli

    alunni verranno

    stimolati a porsi delle domande alle quali

    trovare una risposta

    A2 Pianifica e organizza il

    proprio lavoro

    B1 È capace di ricercare

    in modo autonomo nuove

    informazioni

    C1 Ha cura e rispetto di sé

    D3 Usa con

    consapevolezza le

    tecnologie della

    comunicazione per

    ricercare dati ed

    informazioni

    • Libro di testo

    • Riviste, giornali

    • Computer

    • Mezzi audiovisivi

    • Registratore

    • Materiale di facile consumo.

    • Partecipazione a conversazioni e

    indagini con

    interventi

    personali, chiari,

    coerenti e

    pertinenti.

    • Verifiche

    • Domande aperte

    • Vero/Falso

    • Scelta Multipla

    • Testo bucato

    • Questionari

    • Valutazione:

    • Iniziale – Intermedia -

    Finale

  • Programmazione annuale 2017/2018

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale

    CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA:MUSICA COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

    • CONTENUTI • ATTIVITA’ E METODOLOGIA COMPETENZE TRASVERSALI

    • MODALITA’ DI VERIFICA E

    VALUTAZIONE

    • Produzione: Canti di musica popolare e colta, italiana e non. Ideazione ed esecuzione di brevi sequenze ritmiche e

    melodiche con notazione tradizionale e non. Trascrizione di brevi sequenze ritmiche.

    • Ascolto: Ascolto guidato e riflessioni di brani musicali appartenenti ad epoche e culture diverse.

    • Ascolto, interpretazione ed analisi

    • di brani musicali utilizzando una terminologia specifica in rapporto ai parametri del suono e agli elementi costitutivi dei

    brani stessi.

    • Ascolto e commento di musiche da films, colonne sonore, gingle degli spot pubblicitari, ecc…

    • Ascolto, esecuzione, riflessione su esperienze musicali e uso della musica nel quotidiano.

    • Giochi sonori

    • Percorsi musicali

    • Ascolto e analisi di generi legati alla musica.

    • Esecuzione vocale di repertori differenti per religioni, luoghi e epoche

    storiche.

    • Ascoltare significa comprendere, capire, rispettare la realtà circostante, la diversità.

    • Gli interventi didattici partiranno sempre dalle motivazioni e dalle conoscenze dei fanciulli e si svilupperanno attraverso esperienze aperte all’esplorazione sperimentale e ai possibili agganci interdisciplinari.

    • Le varie fasi del lavoro saranno programmate all’interno di situazioni problematiche molto semplici, nelle quali ogni alunno abbia la possibilità di osservare, descrivere, confrontare, proporre le proprie idee. Il gruppo classe sarà organizzato come un “laboratorio” di

    ricerca e di lavoro collettivo, dove ogni alunno partecipa alla costruzione delle esperienze e alla loro graduale evoluzione

    • Nell’ambito dell’insegnamento musicale tutte le attività ed i giochi proposti saranno finalizzati a promuovere le conoscenze degli elementi base del linguaggio musicale e verranno realizzati fondamentalmente attraverso esperienze globali, coinvolgenti e significative per gli alunni. Nello svolgimento dei diversi percorsi si stimoleranno l’osservazione, l’ascolto e la riproduzione della realtà in senso affettivo-cognitivo, per favorire un apprendimento più consapevole aperto al rispetto e alla collaborazione.

    • A1 Si impegna per portare a

    compimento il

    lavoro iniziato da

    solo o con altri

    • A2 Pianifica e organizza il proprio

    lavoro

    • A3 Realizza semplici progetti

    • B2 È capace di interpretare

    l’informazione

    • B3 Comprende e rispetta le regole

    della convivenza

    sociale

    D3 Usa con

    consapevolezza le

    tecnologie della

    comunicazione per

    ricercare dati ed

    informazioni

    • Partecipazione a conversazioni e

    indagini con

    interventi

    personali, chiari,

    coerenti e

    pertinenti.

    Verifiche

    • Domande aperte

    • Vero/Falso

    • Scelta Multipla

    • Testo bucato

    • Questionari Valutazione:

    • Iniziale – Intermedia - Finale

    STRUMENTI

    • Libro di testo

    • Riviste, giornali

    • Computer

    • Mezzi audiovisivi

    • Registratore

    • Materiale di facile consumo.

    • L.I.M

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale

    CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE DISCIPLINA:STORIA COMPETENZA CHIAVE: IMPARARE AD IMPARARE – CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

    CONTENUTI ATTIVITA’ E METODOLOGIA COMPETENZE TRASVERSALI MODALITA’ DI

    VERIFICA E

    VALUTAZIONE La civiltà greca I Persiani

    Le guerre tra Greci e Persiani I Macedoni e l’Ellenismo Le civiltà italiche Gli Etruschi La civiltà romana: dalle origini alla repubblica; l’età della repubblica e dell’impero Il Cristianesimo I popoli germanici

    La crisi e la caduta dell’Impero

    ORGANIZZARE LE INFORMAZIONI NEL TEMPO E NELLO SPAZIO Conversazioni guidate ed attività di brain storming

    Classificazione di informazioni in relazione all’argomento trattato

    Costruzione e lettura di grafici, tabelle, griglie temporali, calendari, linee del tempo, sequenze temporali, mappe concettuali

    Verbalizzazione e condivisione di pareri Localizzazione sulla carta geografica dei popoli-civiltà studiati. ANALIZZARE FONTI E DOCUMENTI PER RICOSTRUIRE FATTI E NARRARLI Visione di film e documentari sia realistici che d’ animazione Analisi guidata per la lettura di quanto visto; formulazione di ipotesi e

    discussioni aperte Lavori di gruppo che prevedono disegni, semplici manufatti, ricerche di

    notizie, … Confronti tra le civiltà diverse Rielaborazione con uso di schemi, mappe, diagrammi su quanto affrontato Verbalizzazione di informazioni ricavate e condivisione.

    ORGANIZZARE LE COMUNICAZIONI DI CONTENUTI STORIOGRAFICI MEDIANTE

    FORME GRAFICHE O VERBALI Costruzione guidata di schemi, tabelle, mappe, grafici, linee del tempo Verbalizzazione delle informazioni ricavate e rappresentate INTERAGIRE CORRETTAMENTE IN AMBITO CIVICO Definizione di regole comuni di comportamento Assunzione di compiti, incarichi all’interno del gruppo – classe Riflessioni e dialoghi su quanto avviene a scuola (sempre relativamente alla

    sfera della convivenza civile)

    Eventuali letture di storie e/o visione di DVD – stimolo per riflettere sui comportamenti e confrontarsi

    A1 Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o con altri A2 Pianifica e organizza il proprio lavoro-

    A3 Realizza semplici progetti B1 È capace di ricercare in modo autonomo nuove informazioni B2 È capace di interpretare l’informaione. B3 Individua collegamenti e relazioni e li trasferisce in altri contesti B4 È capace di impegnarsi in modo autonomo nell’apprendimento

    B5 È in grado di riflettere sul proprio modo di pensare e di operare B6 È in grado di valutare il proprio percorso di apprendimento B7 Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. C3 Riflette sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza

    C4 Agisce sul contesto portando il proprio contributo C5 Assume responsabilmente atteggiamenti , ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria C6 Sviluppa comportamenti. consapevoli di convivenza civile, rispetto delle diversità, confronto responsabile e

    dialogo. D1 Comprende messaggi trasmessi tramite supporto informatico D2 Rappresenta procedure anche mediante supporto informatico D3 Usa con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare dati ed informazioni

    Osservazioni sistematiche e

    periodiche

    domande orali

    prove oggettive con domande

    aperte o a scelta multipla

    o del tipo V/F, sugli

    argomenti affrontati

    esposizione di argomenti con

    il supporto di

    domande – guida –

    stimolo

    lettura di schemi, mappe,…

    completamento di schede,

    mappe, griglie, tabelle

    completamento di brevi testi

    riordino di immagini,

    sequenze narrative,

    fatti, linee del tempo

    •descrizione di immagini

    STRUMENTI Saranno utilizzati testi operativi per alunni, materiali e proposte tratti da riviste e testi per

    la S.P., eventuali DVD e strumenti multimediali (LIM). Documenti, fotocopie, schede predisposte costruite e/o fotocopiate, interviste, tabelle, grafici, mappe concettuali, schemi, cartelloni murali, fotografie, fonti di vario genere, linea del tempo, strumenti di misurazione del tempo, escursioni sul territorio, visite guidate

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Metodologia storia

    Filo conduttore delle attività è suscitare interesse e curiosità, per favorire il collegamento con le conoscenze pregresse e

    l’acquisizione di competenze specifiche, attraverso:

    dibattiti e attività pratiche

    ricerca di materiali relativi alle diverse civiltà con sussidi di diverso tipo (testi, video, immagini)

    percorsi multidisciplinari e/o raccordi con altre discipline

    analisi di fonti storiche di vario tipo

    lettura di testi specifici (traduzioni di antiche storiografie, testi mitologici, …)

    utilizzo di carte geo-storiche e tematiche per rilevare caratteristiche e risorse dei territori considerati utilizzo della linea

    del tempo per distinguere periodi, collocare e ordinare eventi, confrontare diverse civiltà

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale CLASSE QUINTA

    SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA: GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

    CONTENUTI ATTIVITA’ E METODOLOGIA COMPETEBNZE TRASVERSALI MODALITA’ DI VERIFICA E VALUTAZIONE

    L’Italia sulla carta fisica e politica.

    Come è organizzato lo Stato

    italiano L’Unione Europea

    L’ONU

    L’UNESCO

    Che cosa sono le Regioni. L’Italia e le sue regioni

    Verbalizzazioni di sintesi scritte; esposizioni orali. Lettura e interpretazione di carte, mappe e tabelle;

    completamento di mappe e tabelle.

    Letture e fruizione di video per comprendere l’origine della suddivisone amministrativa regionale dell’Italia.

    Lettura di carte geografiche politiche

    appartenenti a diversi periodi storici.

    Ricerca di somiglianze e differenze tra le Regioni in base a elementi dati.

    Ricerche in Internet per conoscere le differenze

    amministrative tra Regioni, Regioni a statuto speciale e Stati indipendenti presenti

    in Italia.

    Quiz e giochi didattici interattivi.

    PER OGNI REGIONE: Letture, ricerche, interpretazione di carte tematiche e fisiche,

    interpretazione e costruzione di aerogrammi, istogrammi, grafici

    e tabelle per l’organizzazione e la costruzione di un sapere organico relativamente a: organizzazione politica e

    amministrativa, territorio, clima e ambiente, attività economiche

    della regione . Fruizione di video, osservazione di

    fotografie.

    Testi a buchi, quiz a scelta multipla e per corrispondenza, test

    interattivi per il consolidamento e la verifica delle conoscenze

    A3 Realizza semplici progetti A4 Trova soluzioni nuove a problemi

    reali

    B1 È capace di ricercare in modo autonomo nuove informazioni

    C6 Sviluppa comportamenti

    consapevoli di convivenza civile,

    rispetto delle diversità, confronto responsabile e dialogo

    D1 Comprende messaggi trasmessi

    tramite supporto informatico D3 Usa con consapevolezza le

    tecnologie della comunicazione per

    ricercare dati ed informazioni

    So • Osservazioni sistematiche e periodiche

    • domande orali

    • prove oggettive con domande aperte o a scelta multipla o del tipo V/F, sugli

    argomenti affrontati

    • esposizione di argomenti con il supporto di

    domande – guida – stimolo • lettura di schemi, mappe,…

    • completamento di schede, mappe, griglie,

    tabelle • completamento di brevi testi

    • riordino di immagini, sequenze narrative,

    fatti, linee del tempo

    • descrizione di immagini

    STRUMENTI Saranno utilizzati i fascicoli

    ed i poster allegati al testo

    adottato, testi operativi per alunni, materiali e proposte

    tratti da riviste e testi .,

    eventuali DVD e strumenti multimediali (LIM).

    Documenti, fotocopie,

    schede predisposte costruite

    e/o fotocopiate, interviste, tabelle, grafici, mappe

    concettuali, schemi,

    cartelloni murali, fotografie, fonti di vario genere, linea

    del tempo, strumenti di

    misurazione del tempo, visite guidate.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Istituto Scolastico Comprensivo Statale CLASSE QUINTA

    SCUOLA PRIMARIA DI SAN SALVATORE T. - CASTELVENERE

    DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

    CONTENUTI ATTIVITA’ STRUMENTI COMPETENZE TRASVERSALI MODALITA’ DI VERIFICA E

    VALUTAZIONE

    Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo: Uso degli

    indicatori spaziali (dentro, fuori, sopra, sotto,

    davanti, dietro, destra

    e sinistra) comprendenti schemi motori di base e

    complessi. Schemi motori di base in relazione ad

    alcuni indicatori spaziotemporali.

    Attrezzi in palestra ed anche all’esterno della scuola. Consolidamento di: equilibrio statico,

    dinamico e di volo; capacità

    di anticipazione; capacità di combinazione e

    accoppiamento dei movimenti; capacità di

    reazione; capacità di orientamento; capacità

    ritmiche.

    Il linguaggio del corpo come modalità

    comunicativo-espressiva: Il linguaggio dei gesti:

    rappresentazione con il corpo di

    emozioni, situazioni reali e fantastiche, aventi

    come protagonista il corpo e le sue parti o relative

    a contenuti affrontati con gli alunni anche in altri contesti disciplinari. Semplici

    coreografie o sequenze di movimento.

    Il gioco, lo sport, le regole e il fair-play: Giochi

    di gruppo di movimento, individuali e di squadra.

    Comprensione e rispetto di

    indicazioni e regole. Assunzione di atteggiamenti

    positivi.

    Salute e benessere, prevenzione e sicurezza:

    Norme e giochi atti a favorire la conoscenza del

    rapporto alimentazione - benessere.

    Momenti di riflessione sulle attività svolte.

    Corsa, salto, esercizi e giochi con la palla.

    Giochi di coordinamento spaziale.

    Balli coreografici di gruppo/classe

    Regole di comportamento e di gioco nelle diverse discipline

    sportive: basket, pallavolo, calcio… Gare individuali, a

    coppie, a squadre. Cooperazione e confronto leale nelle

    diverse attività anche competitive.

    Corrette modalità esecutive per la prevenzione e la sicurezza.

    Esercizi propedeutici ai giochi: riscaldamento, corsa,

    stretching. Prime nozioni di igiene e di salute.

    Alfabetizzazione motoria: la corporeità, gli schemi motori statici e dinamici, la coordinazione, l’orientamento spazio-temporale, l’equilibrio.

    Correre e saltare ostacoli, cerchi,coni,funicelle,tappeti,clavette,disposti in ordine sparso. Far rotolare un cerchio in tutte le direzioni, con una o due mani. Correre e lanciare in alto palle e palloni di diverso tipo, peso e forma e recuperarle prima che tocchino terra. Guidare con i piedi un pallone, seguendo un percorso a slalom. Salire su una spalliera, traslocare sull’altra e poi saltare in basso. Giochi tradizionali, giochi liberi, giochi simbolici, giochi di regole.

    Le attività intendono rispondere al bisogno primario dei fanciulli di

    vivere esperienze coinvolgenti, gratificanti,

    piacevoli.

    Palestra Palle

    Clavette

    Funi Birilli

    Cerchi

    Tappeti

    Ostacoli

    C1 Ha cura e rispetto di sé

    C2 Comprende e rispetta le

    regole della convivenza

    sociale

    C4 Agisce sul contesto

    portando il proprio

    contributo

    C5 Assume

    responsabilmente

    atteggiamenti , ruoli e

    comportamenti di

    partecipazione attiva e

    comunitaria

    C6 Sviluppa comportamenti

    consapevoli di convivenza

    civile, rispetto delle

    diversità, confronto

    responsabile e dialogo

    Osservazioni

    sistematiche

    sulle

    competenze

    sviluppate.

  • Programmazione annuale 2017/2018

    Metodologia di Educazione Fisica

    La metodologia riguarda una didattica attiva, per mezzo della quale il bambino interagisce con ciò che lo circonda e con gli

    altri, caratterizzandosi come protagonista del proprio percorso di apprendimento. L’ambiente in cui deve interagire è di tipo

    operativo e cooperativo dove si creano le condizioni perché ogni alunno sviluppi consapevolmente:

    - una giusta maturazione sul piano psicomotorio

    - un rapporto orientato nello spazio e nel tempo

    - autonomia e senso di responsabilità

    - il rispetto dei tempi e dei ritmi propri e altrui

    - il rispetto delle regole.