PROGRAMMA SVOLTO -...

28
LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PROCEDURA della QUALITÀ PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3AC MATERIA: LINGUA E LETTERATURA GRECA a.s. 2017/ 2018 DOCENTE: IANNACCONE RITA Programma svolto nella classe: LINGUA Ripasso costante e sistematico della morfologia nominale, verbale, pronominale. Il perfetto e il piuccheperfetto attivo e medio-passivo; il futuro perfetto. Uso dei modi indefiniti (participio e infinito). Morfologia e uso degli aggettivi verbali. Analisi del periodo: ripasso delle subordinate relative, dichiarative, causali, consecutive, finali. STORIA DELLA LETTERATURA Introduzione allo studio della letteratura greca: periodizzazione; trasmissione dei testi; fonti; materiale scrittorio nel mondo antico; fruizione orale e aurale. Le origini della civiltà greca (Minoici, Micenei, “Elleni”); la stratificazione culturale in relazione ai movimenti migratori; divinità ctonie e divinità olimpiche; il contributo della decifrazione della lineare B. Omero La figura (fonti antiche ed ipotesi scientifiche moderne); aedo e rapsodo. La questione omerica: le origini; i principali orientamenti critici nella storia. I poemi omerici: contenuto e struttura di Iliade ed Odissea. La società omerica: società della vergogna (definizione e rapporti di ἀρετή, τιμή, κλέος). Uomini e dei: categorie psicologiche ed etiche. Il mondo poetico di Omero. La lingua e l’esametro omerico.

Transcript of PROGRAMMA SVOLTO -...

Page 1: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE: 3AC

MATERIA: LINGUA E LETTERATURA GRECA

a.s. 2017/ 2018 DOCENTE: IANNACCONE RITA

Programma svolto nella classe:

LINGUA

Ripasso costante e sistematico della morfologia nominale, verbale, pronominale.

Il perfetto e il piuccheperfetto attivo e medio-passivo; il futuro perfetto.

Uso dei modi indefiniti (participio e infinito).

Morfologia e uso degli aggettivi verbali.

Analisi del periodo: ripasso delle subordinate relative, dichiarative, causali, consecutive, finali.

STORIA DELLA LETTERATURA

Introduzione allo studio della letteratura greca: periodizzazione; trasmissione dei testi; fonti;

materiale scrittorio nel mondo antico; fruizione orale e aurale.

Le origini della civiltà greca (Minoici, Micenei, “Elleni”); la stratificazione culturale in relazione ai

movimenti migratori; divinità ctonie e divinità olimpiche; il contributo della decifrazione della

lineare B.

Omero

La figura (fonti antiche ed ipotesi scientifiche moderne); aedo e rapsodo.

La questione omerica: le origini; i principali orientamenti critici nella storia.

I poemi omerici: contenuto e struttura di Iliade ed Odissea.

La società omerica: società della vergogna (definizione e rapporti di ἀρετή, τιμή, κλέος).

Uomini e dei: categorie psicologiche ed etiche.

Il mondo poetico di Omero.

La lingua e l’esametro omerico.

Page 2: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Approfondimento critico: A. Aloni, “Alla ricerca di Omero: quale Omero noi leggiamo?”

(conferenza organizzata dall’Università del Piemonte Orientale-Dipartimento di Studi Umanistici e

dall’AICC-Sezione di Vercelli nel 2014).

La “scuola omerica”

I poemi “ciclici”.

Gli Inni omerici.

“Omero minore”.

Esiodo

Poesia e autobiografia in Esiodo.

La Teogonia: contenuto e struttura del poema.

Il Catalogo delle donne.

Le Opere: contenuto e struttura del poema.

Poemi pseudo- esiodei.

Il mondo di Esiodo.

Poesia e arte nei poemi esiodei.

Lettura in italiano ed analisi di Teogonia 1-34 (“Epifania delle Muse”).

Lettura integrale in italiano e commento de Le Opere e i giorni.

AUTORI

Omero: lettura metrica, traduzione, analisi, commento dei seguenti versi:

Iliade VI, 399-434;

Odissea IX, 252-280, 345-370.

Senofonte

Notizie biografiche

Le opere: le opere socratiche, le opere storiche, le opere etico-politiche, le opere tecnico-

didascaliche.

Il mondo concettuale.

Lingua e stile.

Traduzione e analisi dei passi antologizzati dal versionario in adozione.

Erodoto:

La logografia.

Notizie biografiche.

L’opera.

Il problema della composizione delle Storie.

Il metodo storiografico.

Il mondo concettuale: Greci e barbari; la concezione etico-religiosa; l’uomo e il suo destino

Lingua e stile di Erodoto.

Lettura in traduzione del proemio delle Storie e dei passi antologizzati dal manuale in adozione:

“Cleobi e Bitone” (I, 31), “L’anello di Policrate” (III, 39-43), “Periandro e Licofrone” (III, 50-53).

Approfondimento critico: Eva Cantarella, “La curiosità di Erodoto” (conferenza tenuta dalla

Professoressa nell’ambito del programma “Pistoia. Dialoghi sull’uomo (anno 2013).

Tucidide

Notizie biografiche.

L’opera.

Il metodo storiografico.

Page 3: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Il mondo concettuale: l’influsso della medicina ippocratica, il ruolo della “sorte”, il relativismo

politico.

Lingua e stile.

Testi in adozione:

M. Pintacuda, M. Venuto, Grecità (Palumbo Editore);

M. De Luca, C. Montevecchi, P. Corbelli, Kaipos (Hoepli).

Legnano, lì 26 Maggio 2018

L’insegnante

I rappresentanti di classe

Page 4: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PERCORSI ESTIVI

A) Oltre ad un accurato ripasso degli argomenti svolti, gli studenti promossi a giugno

dovranno svolgere le seguenti versioni contenute nel versionario in adozione:

da pag. 528 a pag.534 dalla n. 412 alla n. 421.

B) Oltre ad un accurato ripasso degli argomenti svolti, gli studenti promossi con aiuto o che

hanno la sospensione del giudizio di ammissione all’anno successivo dovranno svolgere le

seguenti versioni, oltre alle versioni indicate alla lettera A):

pag. 64 n. 25, pag. 93 n. 33, pag. 119 n. 42, pag. 146 n. 49, pag. 164 n. 57, pag. 211 n. 72,

pag. 245 n. 88.

Ogni traduzione, sia della lettera A) sia della lettera B), dovrà essere preceduta dall’analisi

sintattica del testo; le forme verbali dovranno essere analizzate per iscritto, indicando di

ciascuna di esse modo-tempo-persona/caso-diatesi-verbo d’origine, in modo tale che la

traduzione diventi realmente occasione di costante ripasso. Infine dovrà essere indicato il

paradigma completo di ciascuna forma verbale.

Tutti gli alunni dovranno leggere:

Tucidide, La guerra del Peloponneso (i passi in traduzione antologizzati in M. Pintacuda,

M. Venuto, Grecità. Antologia degli storici in adozione alle pagine 129-149)

Eschilo, Orestea

H. C. Baldrey, I Greci a teatro

Legnano, Lì 26 Maggio 2018

L’insegnante

Page 5: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE: 3AC

MATERIA : Lingua e Cultura Latina

a.s. 2017/2018 DOCENTE: IANNACCONE RITA

Programma svolto nella classe

LINGUA

Revisione del programma morfologico svolto nel primo biennio.

Ripasso della sintassi dei casi.

Ripasso costante delle proposizioni subordinate e dei principali costrutti sintattici.

Le proposizioni completive (interrogative indirette, introdotte da quod, introdotte da ut, con i verba

timendi, introdotte da quin e da quominus).

I congiuntivi indipendenti (congiuntivo esortativo, potenziale, suppositivo, dubitativo, desiderativo,

irreale, concessivo).

Le proposizioni circostanziali.

STORIA DELLA LETTERATURA

1) L’età delle origini

Quadro storico: dalla fondazione di Roma alla guerra contro Taranto

Introduzione: un mondo senza scrittura; meccanismi e “privilegi” dell’oralità.

Origini e originalità.

La storia della lingua latina.

La famiglia e la società romana.

Page 6: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

La scrittura.

Le più antiche iscrizioni.

La nascita della letteratura latina: leggi e trattati; le leggi delle XII Tavole; le radici della

storiografia; l’oratoria; la poesia: i carmina.

2) L’età arcaica

Il teatro romano arcaico.

Il modello teatrale greco: Eschilo, Sofocle, Euripide; Aristofane, Menandro.

Fabula cothurnata, fabula praetexta, fabula palliata, fabula togata.

Livio Andronico: notizie biografiche; le opere teatrali; l’Odusia e la “traduzione artistica”.

Nevio: notizie biografiche; le opere teatrali; il Bellum Poenicum.

Ennio: notizie biografiche; le opere teatrali; gli Annales: lettura e analisi dei proemi; le opere

minori.

Plauto

Notizie biografiche e cronologia delle commedie.

Il corpus delle commedie: i titoli e le trame.

I rapporti con i modelli greci.

Il teatro come gioco: il metateatro.

I personaggi del teatro plautino.

Lettura integrale in traduzione e commento della commedia Aulularia.

Lettura in italiano dei seguenti testi: Miles gloriosus, vv.1-78 (“A caccia di elogi: il soldato

fanfarone”); vv. 411-480 (“Servo contro servo”); Pseudolus, vv. 394-405, 562-573

(“Pseudolo: un artista dell’inganno”); Menaechmi, vv. 351-430 (“Uno scambio di persona”).

Terenzio

Dati biografici e cronologia delle commedie.

Terenzio ed il “circolo degli Scipioni”.

I rapporti con i modelli greci.

Le commedie: la costruzione degli intrecci.

I prologhi delle commedie e loro funzione.

I personaggi e il messaggio morale.

Lo stile e la lingua.

Lettura integrale in lingua italiana e analisi della commedia Heautontimorùmenos.

Letture in italiano dei seguenti testi: Adelphoe, vv. 22-77 (“Le idee progressiste del vecchio

Micione”).

Page 7: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

AUTORI

Gaio Giulio Cesare: contesto storico; profilo biografico; le opere perdute; il De bello

Gallico e il De bello civili; intenti dell’autore e attendibilità storica dei Commentarii; la

lingua e lo stile dei Commentarii.

Testi:

-De Luca, C. Montevecchi, Callidae voces (traduzione, analisi, commento di passi

antologizzati);

-De bello Gallico 1, 1(“Il teatro della guerra”); 5, 12-14 (“La Britannia e i suoi abitanti”); 6,

13 (“Potere e funzione sociale dei druidi”); 6, 17 (“Il Pantheon dei Galli”); 5, 44 (“Una sfida

tra due centurioni”); 6, 8 (“Lo stratagemma di Labieno”); 1, 19, 2-5 e 20 (“Cesare risparmia

la vita a Dumnorige”).

-De bello civili 1, 3-4 (“Le ragioni dei nemici, secondo Cesare”).

Visione e commento dei documentari: “Cronache dall’antichità. Giulio Cesare: il dado è

tratto” e “Cronache dall’antichità. Le Idi di Marzo” (Rai Scuola).

Gaio Sallustio Crispo: profilo biografico; la funzione della storiografia e il ruolo dello

storico secondo Sallustio; le opere; ideologia e arte in Sallustio; opere di autenticità

discussa.

Testi:

-De Luca, Montevecchi, cit. (traduzione, analisi, commento di passi antologizzati).

-De coniuratione Catilinae 1, 2, 4.

Approfondimento: “Il ritratto paradossale” nelle monografie di Sallustio”.

Testi in adozione:

G.B. Conte, Forme e contesti della letteratura latina. L’età arcaica e repubblicana (Le

Monnier Scuola);

M. De Luca, C. Montevecchi, Callidae voces (Hoepli)

Legnano, lì 27 Maggio 2018

L’insegnante

I rappresentanti di classe

Page 8: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PERCORSI ESTIVI

A) Oltre ad un accurato ripasso degli argomenti trattati nel corso dell’anno scolastico, gli

studenti promossi a giugno dovranno svolgere le seguenti versioni:

Testo di riferimento: M. De Luca, C. Montevecchi, Callidae voces (Hoepli)

p.297 n. 118, pag. 428 n. 249, pag. 431 n. 254, pag. 433 n. 255, pag. 435 n. 259, pag. 394 n. 183,

pag. 396 n. 187.

B) Gli studenti promossi con aiuto o che hanno la sospensione del giudizio di ammissione

all’anno successivo dovranno svolgere le seguenti versioni, oltre a quelle indicate alla lettera

A) e ad un accurato ripasso degli argomenti svolti:

pag. 423 n. 240 e n. 241, pag. 424 n. 243, pag. 425 n. 245, pag. 239 n. 101, , pag. 397 n. 190, pag.

402 n. 201, pag. 408 n. 214.

Ogni traduzione, sia della lettera A) sia della lettera B), dovrà essere preceduta dall’analisi sintattica

del testo; le forme verbali dovranno essere analizzate per iscritto, indicando di ciascuna di esse

modo-tempo-persona/caso-diatesi-verbo d’origine, paradigma in modo tale che la traduzione diventi

realmente occasione di costante ripasso.

Tutti gli studenti dovranno inoltre leggere:

Cicerone, Pro Archia (in traduzione)

E. Cantarella, Passato prossimo. Donne romane da Tacita a Sulpicia (Feltrinelli)

Legnano, Lì 27 Maggio 2018

L’insegnante

Page 9: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3 AC - Materia: FISICA Pagina 1 di 3

LICEO STATALE GALILEO GALILEI

SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico Svolto

Anno Scolastico 2017/18

Testo utilizzato: U. Amaldi, LE TRIETTORIE DELLA FISICA. II ed, Meccanica, ed Zanichelli

La misura delle grandezze

• Grandezze fisiche e misure.

• Metodo sperimentale.

• Sistema Internazionale

• Lunghezza, massa e tempo.

• La misura della massa.

• Notazione scientifica.

• Dimensioni di una grandezza.

• Errori di misura.

Cinematica del punto materiale

• Sistemi di riferimento

• Traiettoria di un punto

• Velocità media ed istantanea

• Moto rettilineo uniforme e sua legge.

• Accelerazione media ed istantanea.

• Moto uniformemente accelerato e sue leggi.

• Grandezze scalari e vettoriali.

• Operazioni tra vettori.

• Moto circolare uniforme – Frequenza e periodo – Accelerazione centripeta.

Le forze e l’equilibrio del punto materiale

• Forze ed esempi di vari tipi di forze: Forza peso, forze d’attrito, reazioni vincolari, forza

elastica

• Misura statica delle forze

CLASSE: 3 AC

MATERIA: FISICA

INSEGNANTE: CARNEVALE ROSANNA

Page 10: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3 AC - Materia: FISICA Pagina 2 di 3

• Equilibrio di un punto materiale.

• Equilibrio di un corpo appoggiato lungo un piano inclinato.

I principi della dinamica e i moti nel piano

• 1° Principio della Dinamica.

• Sistemi inerziali e non.

• 2° Principio della Dinamica.

• Peso e massa.

• 3° Principio della Dinamica.

• Moto di caduta libera.

• Moto di un proiettile.

Legnano, 24/05/2018 Il Docente

____________________________________

Gli alunni

____________________________________

____________________________________

____________________________________

Page 11: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3 AC - Materia: FISICA Pagina 3 di 3

Testo di riferimento: U. Amaldi, LE TRIETTORIE DELLA FISICA. II ed, Meccanica, ed Zanichelli

L’Infinito e i paradossi del moto (Achille e la tartaruga) pag.80

Ieri la velocità della luce, oggi la velocità dei neutrini, pagg. 92, 93

Cosa Einstein pensava di Galileo pag. 116

Le quattro forze fondamentali pag. 228

Ieri perchè un corpo si muove, oggi perchè un corpo si ferma, pagg. 246, 247

Newton e l’esperimento di azione e reazione pag. 272

Percorso di approfondimento e potenziamento

Page 12: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3AC - Materia: MATEMATICA Pagina 1 di 3

LICEO STATALE GALILEO GALILEI

SCIENTIFICO – CLASSICO – LINGUISTICO

V.le Gorizia 16 – 20025 Legnano

Programma Didattico Svolto

Anno Scolastico 2017/18

Testo utilizzato: Re Fraschini-Grazzi-Melzani, FORMULE E FIGURE 3, Atlas

TEMA 1: ALGEBRA

Fattorizzazione dei polinomi:

- Raccoglimenti a fattor comune

- Riconoscimento di prodotti notevoli

- Trinomio caratteristico

Divisione tra polinomi e teorema del resto, regola di Ruffini

M.C.D. e m.c.m. tra polinomi

Frazioni algebriche e operazioni

Equazioni frazionarie di primo grado

TEMA 2: MODELLI NON LINEARI

Equazioni di secondo grado, formule risolutive

Equazioni numeriche intere e frazionarie

Legami tra coefficienti e soluzioni

Sistemi di equazioni non lineari

Equazioni di grado superiore al secondo

Equazione della parabola e zeri

Disequazioni di secondo grado

Sistemi di disequazioni

Equazioni irrazionali

CLASSE: 3 AC

MATERIA: MATEMATICA

INSEGNANTE: CARNEVALE ROSANNA

Page 13: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3AC - Materia: MATEMATICA Pagina 2 di 3

TEMA 3: GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA

Misure degli angoli

Funzioni goniometriche fondamentali e grafici

Relazioni fondamentali

Valori delle funzioni goniometriche di archi particolari

Archi associati

Teoremi sui triangoli rettangoli

Risoluzione dei triangoli

TEMA 4: GEOMETRIA E GEOMETRIA ANALITICA

La parabola:

- equazione e caratteristiche

Legnano, 24/05/2018 Il Docente

____________________________________

Gli alunni

____________________________________

____________________________________

____________________________________

Page 14: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Liceo Statale Galileo Galilei Viale Gorizia 16 - 20025 LEGNANO (MI)

Classe 3AC - Materia: MATEMATICA Pagina 3 di 3

Testo di riferimento: Re Fraschini-Grazzi-Melzani, FORMULE E FIGURE 3, Atlas

La parabola con asse parallelo all’asse x. Teoria pagg. 381,382; Es.pag.405 n.76, 77, 80, 82, 83,

87.

Es. pag. 401 n. 40,41, pag. 403 n.62, 63, 64 pag. 404 n.73, 74.

Percorso di potenziamento e approfondimento

Page 15: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

LICEO SCIENTIFICO STATALE

GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE: 3 A cl.

MATERIA : FILOSOFIA

a.s. 2017 / 2018

DOCENTE: PROF. CARLO MIGLIACCIO

Programma svolto nella classe:

Metodologia

Introduzione alla materia

Mito, saggezza, logos

Le scienze filosofiche

Inizi della filosofia, scuola di Mileto: Talete, Anassimandro, Anassimene

Pitagora

Eraclito (T 6-7-8)

Parmenide

Zenone

Empedocle e Anassagora

Democrito

La filosofia della polis

Page 16: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

I sofisti

Protagora

Gorgia

Crizia

Socrate. Maieutica, ironia, concetto

Platone, vita e opere, il mito della caverna

Le idee e l'anima

Educazione e arte

L'amore, il Simposio

I generi sommi

Timeo

La politica

Aristotele, vita e opere, critica a Platone

Metafisica, le quattro cause

Sostanza e categorie

Logica

Principio di non contraddizione

Fisica

Movimento e tempo

Teologia

Psicologia

Etica, virtù etiche

Giustizia. Virtù dianoetiche

Amicizia

Page 17: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Politica

Retorica

Poetica (T1)

La filosofia ellenistica. Caratteri generali e introduzione alle correnti ellenistiche

Epicureismo: fisica, canonica ed etica

Stoicismo: logica, fisica, etica

Scetticismo: Pirrone, Carneade, i tropi di Enesidemo, Sesto Empirico

Manuale: Cioffi, Luppi, Vigorelli, Zanette, Il testo filsofico, ed. B. Mondadori, vol. I (fra parentesi l’indicazione delle letture affrontate)

Percorso di recupero assegnato agli studenti con debito formativo

Indicazioni per gli studenti con debito: conoscenza degli argomenti del programma e capacità di analizzare e sintetizzare il testo filosofico

Legnano, lì 25/05/2018

Firma del docente

Firma degli studenti

Page 18: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

LICEO SCIENTIFICO STATALE

GALILEO GALILEIPROCEDURA della QUALITÀ

CLASSE: 3 A cl. MATERIA : STORIA

a.s. 2017 / 2018 DOCENTE: PROF. CARLO MIGLIACCIO

Programma svolto nella classe:

Problematiche introduttive allo studio della storia, delle fonti, della storiografia

Terminologia storica, struttura e sovrastruttura, sincronia e diacronia, questioni interdisciplinari

Argomenti:

Il Medioevo. La Res publica cristiana Cristianesimo e Islam Il feudalesimo, diritti e bannalità. l’agricoltura Impero, Papato, lotta per le investiture Le città, i traffici commerciali e monetari I Comuni, le corporazioni Federico Barbarossa e i conflitti comunali Il mito di Legnano I normanni. L’incastellamento Le crociate La Lega anseatica. I cavalieri teutonici Le monarchie medioevali Inghilterra e Francia. La Magna Charta I patarini e il pauperismo. Catari, valdesi, francescani, domenicani. L'Inquisizione Federico II, Manfredi e la battaglia di Benevento Interpretazioni di Federico II. Conflitto tra Francia e Papato Società e cultura nel basso medioevo Crisi del 300. La peste nera Evoluzione della guerra nel 300 Jacquerie e tumulto dei Ciompi Il potere e il pauperismo (lettura)

Rivolte popolari nel Medioevo. Wycliff, John Ball

Page 19: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Guerra dei Cento anni La Reconquista. Spagna, Portogallo, Inquisizione, antisemitismo Agricoltura e allevamento nel XV secolo Innovazioni tecnologiche. La stampa Pisa e Genova, Genova e Venezia L’Italia nel basso Medioevo Le Signorie e gli stati regionali. I Savoia, Milano, Firenze, Venezia. Lo Stato pontificio. Il Sud La figura di Lorenzo il Magnifico Comuni e signorie, interpretazioni storiche. L'equilibrio italiano a fine '400 Oriente e Occidente: Russia, Turchi ottomani, India, Cina Scoperte geografiche. Il Portogallo La Spagna, Colombo, Cabral, Da Gama Il Nuovo Mondo: i viaggi cinesi, da Colombo a Magellano Questione storiografica: perché non c'è stato un Galileo cinese? Gli Aztechi I Conquistadores L'Italia del '500 Carlo VIII, Savonarola Da Luigi XII a Francesco I Lo stato moderno: artiglieria e bastioni Lo stato moderno: potere assoluto e burocrazia Lo stato moderno, teorie: Machiavelli, Bodin, Botero, Moro Inflazione nel '500 Rifeudalizzazione e protoindustrialismo. Riforma luterana, le 95 tesi Lutero, Carlo V, Thomas Muntzer. Gli anabattisti. Zwingli. Calvino La Riforma anglicana. Carlo V e le sue ambizioni Politica di Francesco I e di Carlo V Carlo V contro i turchi e contro i principi protestanti L’abdicazione e la divisione dell’Impero. La pace di Cateau-Cambresis La Controriforma: i nuovi ordini. Il S. Uffizio, L'Indice, S. Carlo, il Duomo di Milano Controriforma e arte barocca Il fenomeno della caccia alle streghe L’impero di Filippo II Elisabetta I e i conflitti religiosi in Inghilterra Guerre di religione: i Paesi bassi Guerre di religione: la Francia Guerre di religione: la Guerra dei Trent’anni

Manuale: Luppi e altri, Noi e la storia, ed. B. Mondadori, vol. I.

Percorso di recupero assegnato agli studenti con debito formativo. Indicazioni per gli studenti con debito: conoscenza degli argomenti del programma e capacità di analizzare e sintetizzare il testo storico e storiografico

Legnano, lì 26/05/2018

Firma degli studenti Firma del docente

Page 20: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/05/06 Alleg.: D01 PROG. M6 Pagina 1 di 2

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PROCEDURA della QUALITÀ

PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE: 3^A Classico MATERIA : Lingua e Civiltà Inglese a.s. 2017 / 2018 DOCENTE: Ada Maria Franchi

Programma svolto nella classe: Thomas, Complete First For Schools, Cambridge University Press Unit 1- A family affair (pp. 8-17 + WB) Grammar: Present Perfect Simple and Continuous Topics for interaction: Parents vs children, home rules and home chores Vocabulary: phrasal verbs, collocations with Make and Do

Unit 2- Leisure and pleasure (pp. 18-27 + WB) Grammar: Making comparisons, adjectives with -ed or -ing Topics for interaction: leisuretime activities Vocabulary: phrasal verbs with Up

Unit 3- Happy Holidays? (pp. 30-39 + WB) Grammar: Past Simple, Past Continuous, PastPerfect Simple and Continuous, Used to Topics: Nightmare holidays Vocabulary: travel, journey, trip and way

Unit 4- Food, glorious food (pp. 40-49 + WB) Grammmar: so and such, too and enough, quantifiers Topics: reviews of restaurants, eating out, healthy food habits Vocabulary: food, dish vs meal, adjectives to describe restaurants D. Ellis, White Spaces: Unit 0- Welcome Reading Literature, p. 19 Reading Fiction, p. 20 K. Chopin, Ripe Figs, p. 21 Reading Poetry, p. 22

Page 21: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/05/06 Alleg.: D01 PROG. M6 Pagina 2 di 2

W. Cope, Another Valentine, p. 23 Reading Drama, p. 24 T. Stoppard, A Separate Place (from act 1), pp. 25-28 DVD 1.0.1, Teach Me Teresa, Reading Fiction DVD 1.0.2, Teach Me Teresa, Reading Poetry Unit 1- The Middle Ages The Past in the Present, pp. 36-39 Ancient Times, Stonehenge, Hadrian’s Wall, The Magna Charta, pp. 40-42 DVD 1.1.4, Medieval York DVD 1.1.5, Cardiff Castle Defining a Hero, p. 75 The concept of the Hero, pp. 76-77 An Anglo-Saxon Epic Hero: Beowulf, pp. 83-85 Poetry and Music in Anglo-Saxon Society, pp. 86-87 From Anonymous, Beowulf:

- text 1, pp. 85-86 - text 2, pp. 87-89

Medieval Ballads, a brief history of the ballad, pp. 48-52 Geordie, pp. 48-51 Geoffrey Chaucer, p. 54 Pilgrim Ways, p. 55 From Chaucer, The Canterbury Tales:

- text 1, from the General Prologue, p. 54 - text 2, The Wife of Bath, pp. 56-57

Women in Medieval Society, p. 63 Unit 2- The Renaissance The past in the present, pp. 108-110 Henry VIII, Elizabeth I, the explorers, pp. 111-113 Key Authors and Texts, pp. 116-118 DVD 1.2.9, Images of English Renaissance Literature William Shakespeare Biography and Legacy (fotocopia) DVD 1.2.10, William Shakespeare and Stratford-Upon-Avon From Romeo and Juliet:

- text 1 (from act 1, scene 5), pp. 126-128 - text 2 (from act 2, scene 2), pp. 129-133

Lavoro estivo per tutti, con e senza debito:

− Lettura integrale di Shakespeare, Il mercante di Venezia (in italiano) − Lettura integrale di Shakespeare, Molto rumore per nulla (in italiano) − Unit 5 Complete First: tutte le attività proposte

L'insegnante è disponibile, per dubbi o chiarimenti, all'indirizzo: [email protected]

Legnano, lì /06/2018

Firma del docente Firma degli studenti

Page 22: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

Materia: Fisica

Classi: 3AC, 3BC

Docente: Carnevale Rosanna

Testo di riferimento: U. Amaldi, Le traiettorie della fisica, II ed. Meccanica, Zanichelli

Le grandezze fisiche. Teoria da pag. 11 a pag. 19; Es. pag. 27 n. 49, 51, 56, 57, 58

La Misura. Teoria da pag. 30 a pag. 43; Es. pag. 63 n. 14, 15, 16. Pag. 65 n.1

Il moto rettilineo uniforme ed il moto uniformemente accelerato

Teoria da pag.84 a pag. 86, pagg. 107, 108, da pag.117 a pag.126.

Es. pag. 99 n. 34, 38, da pag.132 n. 23, 30,31, 33, 35, 37, 38, 39,44, 45, 52, 54.

Il moto circolare uniforme. Teoria da pag. 170 a pag. 179. Es. da pag.189 n. 27, 28, 29,30,

32, 36,37, 44,45,46. Pag. 194 n.6,7

I vettori. Teoria da pag. 138 a pag. 147. Es da pag. 155 n. 20, 21, 23, 29, 38, 44.

Le forze e l’equilibrio dei corpi. Teoria da pag. 198 a pag. 216 Es. da pag. 231 n. 12, 13, 14,

15, 18, 22, 26, 27, 28, 29, 31, 40, 41, 47, 48, 53, 54, 55, 56, 57.

I principi della dinamica. Teoria pag. 245, da pag.253 a pag. 256, pagg. 266, 267. Es. da

pag. 276 n. 29, 31, 32, 33, 37,38, 47.

PERCORSO DI RECUPERO

Page 23: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

PIANO DIDATTICO

CLASSE : 3 Ac

MATERIA : Scienze Motorie (maschi)

a.s. 2017/2018

INSEGNANTE : Collini Marco Aldo

Le attività a carico naturale, di opposizione-resistenza, di resistenza generale ed organica, di coordinazione e destrezza,sono state sviluppate utilizzando semplici esercitazioni sia individuali che di gruppo ed attraverso il gesto dellediscipline sportive sotto elencate:

PALLAVOLO

Fondamentali : palleggio, bagher, schiacciata, battuta, muro.Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

PALLACANESTRO

Fondamentali: palleggio, passaggio, tiro (in sospensione, da fermo, terzo tempo).Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

ATLETICA LEGGERA

Test delle varie forme di corsa (velocità, resistenza), salto in lungo da fermo, prova di forza, elevazione.

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M1 Pagina 1 di 3

Page 24: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PALLAMANO

Fondamentali: palleggio, tiro, passaggio ( da fermo, in movimento)Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

CALCIO

Fondamentali : tiro ( collo piede, esterno collo, interno piede, interno collo ), controllo della palla.Avviamento al gioco di squadra : disposizione in campo rispettando schemi elementari di gioco, tecnica individuale diattacco e di difesa, regole e partita.

METODOLOGIA E STRUMENTI

Per lo sviluppo delle capacità operative nei vari ambiti delle attività motorie sono state privilegiate situazioni-problemaimplicanti l'autonoma ricerca di soluzioni in modo da favorire il passaggio da un approccio globale ad una sempremaggiore precisione tecnica del movimento e per produrre apprendimenti a lungo termine e transfert a situazioni simili.La forma di insegnamento utilizzata prevalentemente è stata quella di tipo induttivo, allo scopo di favorirel’interiorizzazione e la riflessione del gesto motorio, la plasticità di adattamento alle varie situazioni e di evitarel'instaurarsi di rigidi stereotipi motori.L'attività motoria è stata strutturata mediante: lavori individuali; lavori a coppie; lavori in gruppo; lavori a stazioni; lavori a circuito.La pratica degli sport individuali e di squadra è stata realizzata in modo da promuovere in tutti gli studenti, anche neimeno dotati, l’abitudine alla pratica motoria e sportiva.Per quanto riguarda gli studenti esonerati dalla pratica delle attività motorie ( sia per indisposizioni temporanee, parzialio totali ), è stata richiesta una attività di assistenza ai compagni, collaborazione alle lezioni, arbitraggi oltre ad unaconoscenza teorica di tutta l'attività proposta ai fini di una valutazione.

VERIFICA

All'interno di ogni singolo obiettivo è stato valutato il significativo miglioramento conseguito da ogni studente.Al termine "significativo" si attribuisce un duplice valore: una misura quantitativa, se è possibile la definizione precisadel livello raggiunto all'interno di un obiettivo; un'indicazione soltanto qualitativa, se tale definizione non ègiustificabile.

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M1 Pagina 2 di 3

Page 25: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

OBIETTIVI DISCIPLINARI E LIVELLO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI STESSI

Si considerano globalmente raggiunti in maniera sufficiente i seguenti obiettivi: essere consapevoli del percorso effettuato per conseguire il miglioramento delle capacità motorie; saper comprendere e utilizzare la terminologia specifica; sapersi adeguare alle capacità individuali dei compagni, collaborando in attività di gruppo; sapersi organizzare autonomamente dopo che è stato assegnato un compito.

Legnano, 06/06/2018

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M1 Pagina 3 di 3

Page 26: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 1 di 3

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI

PROCEDURA della QUALITÀ

Programma Svolto

Anno Scolastico 2017-18

MATERIA: SCIENZE

CLASSI: III A CLASSICO

INSEGNANTE: VARA MARIA PIA

Argomenti di chimica

(*) Argomenti di ripasso dell’anno precedente

Testo: Passananti, Sbriziolo - la chimica al centro. Dagli atomi alle trasformazioni. Ed. Arancio -

Tramontana 2016

(*) Capitolo 5 – Le trasformazioni della materia

(*) Capitolo 6 – Il linguaggio della chimica

La rappresentazione degli atomi e delle molecole

Massa degli atomi e delle molecole

La quantità chimica: la mole e il numero di Avogadro (NA)

L’uso della mole

La composizione % e di un composto

Determinazione della formula di un composto (formula minima e molecolare)

– Dentro la materia

Capitolo 1 – Le particelle subatomiche

Materia ed elettricità

Le particelle subatomiche

I primi modelli atomici

Il nucleo atomico

Gli isotopi

Capitolo 3 – La struttura atomica

Il modello atomico di Bohr

L’energia di ionizzazione

Dall’energia di ionizzazione ai livelli energetici

Il modello atomico a strati

La configurazione elettronica

Capitolo 4 – La tavola periodica degli elementi

La tavola di Mendeleev e la scoperta della periodicità

Page 27: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 2 di 3

La tavola periodica moderna

La notazione di Lewis

Le proprietà periodiche

Capitolo 5 – Gli atomi si legano

Il legame chimico

La regola dell’ottetto

Il legame covalente

Il legame ionico

La forma delle molecole

Capitolo 7 – Dalle molecole alle sostanze

La polarità delle molecole

I legami intermolecolari

I liquidi

Capitolo 8 – Nomi e formule dei composti

Dai simboli alla formula

Il numero di ossidazione

La determinazione del numero di ossidazione

Classificazione e nomenclatura dei composti inorganici

I composti binari dell’ossigeno: gli ossidi

I composti binari dell’idrogeno: gli idruri e gli idracidi

I composti ternari

– Le reazioni chimiche

Capitolo 11 – Aspetti formali delle reazioni chimiche

L’equazione chimica

Il bilanciamento di un equazione chimica

La classificazione delle reazioni chimiche

Aspetti ponderali delle reazioni chimiche

Il reagente limitante

Resa % di una reazione

(*) Argomenti di ripasso dell’anno precedente

Mitosi e meiosi

Testo: (*)Sadava –Biologia.blu. Dalle cellule agli organismi – Zanichelli (MI) 2011

Capitolo B1 – Da Mendel ai modelli di ereditarietà

La prima e la seconda legge di Mendel

Le conseguenze della seconda legge di Mendel

La terza legge di Mendel

Come interagiscono gli alleli

Come interagiscono i geni

In che rapporto stanno geni e cromosomi

Determinazione cromosomica del sesso

Capitolo B2 - Il linguaggio della vita

Come si dimostra che i geni sono fatti di DNA

Qual è la struttura del DNA

Page 28: PROGRAMMA SVOLTO - liceogalileilegnano.gov.itliceogalileilegnano.gov.it/wp-content/uploads/3AC.pdf · liceo scientifico statale galileo galilei procedura della qualitÀ programma

PdQ – 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data: 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 Pagina 3 di 3

La duplicazione del DNA è semiconservativa

Legnano, 25/05/ 2018

Gli alunni Il docente

PERCORSO ESTIVO

Per gli alunni con debito formativo si consiglia lo studio degli argomenti trattati sia in biologia che in

chimica.