PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ......

12
PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 DOCENTE: Prof.ssa Anna Meo Cultura e religione. Approccio corretto allo studio inteso come itinerario di ricerca, di conoscenza e di formazione (con particolare riguardo all IRC). Il fenomeno religioso nei suoi aspetti fondamentali. Le religioni naturali, le religioni rivelate. La questione delle origini. Il rapporto religione/scienza. Introduzione alla Bibbia sia come testo letterario che come testo religioso. I principali avvenimenti della storia sacra. I grandi protagonisti dellAntico Testamento I quattro Vangeli e la loro matrice. Finalità dei Vangeli. Lettura e approfondimento di alcuni brani evangelici. I valori contenuti nei Vangeli attualizzati nel mondo contemporaneo. Attualizzazione di brani del Vangelo Ladolescenza. Riflessioni, dibattiti, laboratorio di lettura e scrittura sull adolescenza e le sue problematiche. Quasi tutti i punti trattati , dove è stato possibile, sono stati supportati dalla visione di video sull argomento. Messina, Giugno 2015 Il Docente Anna Rosa Meo

Transcript of PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ......

Page 1: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

PROGRAMMA DI RELIGIONE

CLASSE I B

A.S. 2014/2015

DOCENTE: Prof.ssa Anna Meo

Cultura e religione.

Approccio corretto allo studio inteso come itinerario di ricerca, di

conoscenza e di formazione (con particolare riguardo all’IRC). Il

fenomeno religioso nei suoi aspetti fondamentali.

Le religioni naturali, le religioni rivelate.

La questione delle origini.

Il rapporto religione/scienza.

Introduzione alla Bibbia sia come testo letterario che come testo religioso.

I principali avvenimenti della storia sacra.

I grandi protagonisti dell’Antico Testamento

I quattro Vangeli e la loro matrice. Finalità dei Vangeli. Lettura e approfondimento di alcuni brani evangelici.

I valori contenuti nei Vangeli attualizzati nel mondo contemporaneo. Attualizzazione di brani del Vangelo

L’adolescenza. Riflessioni, dibattiti, laboratorio di lettura e

scrittura sull’adolescenza e le sue problematiche.

Quasi tutti i punti trattati , dove è stato possibile, sono stati supportati dalla visione di video sull’argomento.

Messina, Giugno 2015 Il Docente Anna Rosa Meo

Page 2: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

PROGRAMMA D'ITALIANO

CLASSE 1B

ANNO SCOLASTICO 2014/15

La comunicazione : elementi della comunicazione; codice lingua; linguaggi verbali e non verbali; il significato delle parole; il livello denotativo e connotativo; parole chiave e campi semantici ; figure retoriche: metafora, metonimia e similitudine

Il codice lingua : lessico, ortografia, fonologia, morfologia; le parti del discorso; elementi di analisi logica

Il testo : elementi del testo; coerenza logico-stilistica; coesione e connettivi; struttura del testo e progettazione; riscrivere un testo (riassunto); testo descrittivo, espressivo, emotivo, regolativo, espositivo (relazione, verbale, tema), narrativo (cronaca)

Il testo letterario narrativo : caratteristiche della fiaba, favola, racconto, novella, romanzo; fabula, intreccio, sequenze, tempi e luoghi, narratore e focalizzazione, personaggi, tecniche narrative

SCELTA ANTOLOGICA : "Che cos'è la letteratura" di R. Capria "Le donne e la letteratura" di V. Woolf "La fatica di essere campioni" di A. Agassi "Il ladro Luca" di M. Bontempelli "Lo specchio magico" di M. Tournier "La resurrezione morale del principe Nechljndov" di Tolstoj "Il fantasma Ludovico" di G. Marquez "La giacca stregata" di D. Buzzati "Donna" di G. Parise "Il treno ha fischiato" di L. Pirandello "La nipote smorfiosa di Fresco" di G. Boccaccio "L'orfano" di G. de Maupassant "La casa di Asterione" di J. L. Borges "Il naso di Pinocchio" di C. Collodi "Il lupo e l'agnello" di Esopo

Il Docente

Maria Mercurio

Page 3: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

CLASSE IB

ANNO SCOLASTICO 2014/15

La preistoria

Le civiltà dell'antica Mesopotamia

L'antico Egitto

Le antiche civiltà mediterranee: Fenici ed Ebrei

I Cretesi

I Micenei

Il "Medioevo" ellenico e l'età arcaica

Le polis: Atene e Sparta

L'espansione greca nel Mediterraneo

L'impero persiano e lo scontro con le poleis greche

L'egemonia di Atene nell'età di Pericle

La guerra del Peloponneso e la crisi della polis

Alessandro Magno e l'ellenismo

I Celti, gli Etruschi

Il popolamento della Terra

L'incremento demografico

Le prime migrazioni e le grandi migrazioni

L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, tendenze demografiche,

popolazione, economia.

Il Mediterraneo: storia e problemi

L'Italia: caratteri fisico-ambientali.

IL DOCENTE

Maria Mercurio

Page 4: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

PROGRAMMA DI INGLESE

Classe I B

a.s.2014/2015

Dal libro di testo “UPBEAT 1”

Starter unit Hello Verb to be, subject pronouns, possessive adjectives:

Indefinite article: a/an, plural:regular nouns,

demonstrative pronouns: this,that,these,those

Genitive's (singular) and s' (plural)

Question words (1), Can (request)

Unit 1 Homes There is/There are,

Some and any with plural nouns

Definite article the,

Prepositions of place: in,on,under,behind,in front of,next to

Unit 2 Families Have got, Plural:irregular nouns,

Prepositions of time: In,on

Unit 3 Work

Present simple,

Object pronouns: Me,you,him,her,it,us,them,

Question words (2)

Unit 4 Daily life Present simple with fixed times

Preposition of time: at

Adverbs of frequency

Adverbial phrases of frequency

Unit 5 Giving help Can (ability) + (not) very well

Countable and uncountable nouns

with some,any and no

Imperatives

Preposition of place

Unit 6 Free time Present continuous

Present simple and present continuous

Like,love,hate,prefer + -ing

Page 5: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

Unit 7 Past events Past simple of verb to be

Past simple of regular verbs:(affirmative and negative )

Prepositions of motion

Past simple of regular verbs: (questions and answers)

Unit 8 Travel Past simple of irregular verbs:affirmative

and negative

Past simple of irregular verbs: questions

and answers

Unit 9 My world

Whose…?

Possessive adjectives and pronouns

Much,many,a lot of, a few, a little

Like and would like.

Unit 10 Choices Comparative and superlative of short and long adjectives.

Unit 11 Big events

To be going to future

Present continuous for future

Docente

Prof.ssa Francesca Luppino

Page 6: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

Programma di spagnolo

Anno scolastico 2014/2015 Classe 1 B

Docente: Lenzo Graziella

Dal libro “Ya está” volume 1 :

Funzioni linguistiche-comunicative, lessico e civiltà delle seguenti unità:

Unidad 0 ''El español es...''

Unidad 1 “Hola a todos”

Unidad 2 ”Somos diferentes”

Unidad 3 “Esta es mi casa”

Unidad 4 “Un día normal”

Unidad 5 “Vamos de compras”

Strutture Grammaticali:

Articulos determinados / indeterminados

Pronomi personali soggetto e complemento ; riflessivi

Aggettivi e pronomi dimostrativi, possessivi e interrogativi

Plurale e genere dei nomi

Preposizioni A,En,De,Con

Verbos en el presente SER,TENER,ESTAR.

Presente indicativo dei verbi regolari e irregolari

Verbi pronominali e riflessivi

Muy / Mucho

HAY / ESTÁ / ESTÁN

Aggettivo superlativo assoluto e comparativi regolari e irregolari

Uso SER e ESTAR

Differenze IR / VENIR , TRAER / LLEVAR

ESTAR + GERUNDIO

Formazione del gerundio regolare e irregolare

Differenza fra Parecer e Parecerse

Sono state eseguite le seguenti letture di civiltà:

“El español: la ultima moda”

“La familia real”

''Hogar, dulce hogar''

“El mapa de España”

“Un día en la vida de...”

Page 7: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

Programma di Matematica

classe 1B scienze umane

anno scolastico 2014/15

Le 4 operazioni

Le potenze

Le frazioni

Frazioni equivalenti

Proprieta’ invariantiva

Confronto tra frazioni

Le 4 operazioni con le frazioni

Frazioni con le potenze

Decimali finiti e periodici

Addizione e sottrazione di monomi

Moltiplicazione e divisione

Potenza di un monomio

M.c.m.tra monomi

I polinomi

Operazioni tra polinomi

Polinomi omogenei e ordinati

Moltiplicazione di un monomio x un polinomio

Moltiplicazione tra 2 polinomi

Prodotti notevoli

Raccoglimento a fattor comune

Raccoglimento parziale

Equazioni di 1 grado

disequazioni

L’Insegnante Carlo Scionti

Page 8: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

LICEO STATALE “E. AINIS”

CLASSE 1ª B

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

DI CHIMICA

PROF. ENRICO TURCO A.S. 2014/2015 dal libro di testo: S. Passannanti, C. Sbriziolo – L’ ORA DELLA CHIMICA – Tramontana (Edizione Mista – Volume Unico). MODULO 0 - Le misure della chimica. MODULO A - Definiamo la materia. MODULO B - La materia: come si comporta.

MODULO 0 - Le misure della chimica.

1. Le grandezze fisiche. 2. Il Sistema Internazionale. 3. La dimensione dei corpi. 4. La massa. 5. La densità. 6. La temperatura. 7. L’energia. 8. Il calore. 9. La notazione scientifica.

MODULO A - Definiamo la materia. Capitolo 1: Le caratteristiche della materia.

1. Che cos’è la materia. 2. Gli stati fisici della materia. 3. I passaggi di stato.

Capitolo 2: La composizione della materia.

1. I miscugli, i composti e gli elementi. 2. Le soluzioni. 3. I composti e gli elementi. 4. I nomi e i simboli degli elementi. 5. I metalli, i non metalli e i semimetalli.

MODULO B - La materia: come si comporta. Capitolo 3: La materia: come si trasforma.

1. Le proprietà fisiche e le proprietà chimiche. 2. Le trasformazioni fisiche e le trasformazioni chimiche. 3. La legge della conservazione della massa. 4. La legge delle proporzioni definite. 5. La legge delle proporzioni multiple. 6. Gli atomi. 7. Le molecole.

Messina, lì 29/05/2015 Prof. Enrico Turco

Page 9: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

LICEO STATALE “E. AINIS”

CLASSE 1ª B

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DI SCIENZE DELLA TERRA

PROF. ENRICO TURCO A.S. 2014/2015

dal libro di testo: E. Porzio, O. Porzio – SCIENZE DELLA TERRA - Markes (Edizione Mista, Volume Unico) TEMA A - Primo Piano sulle Scienze della Terra. TEMA B - La Terra nell’Universo.

TEMA A - Primo Piano sulle Scienze della Terra.

Unità 1: La complessità della Terra. 1. Il pianeta Terra è un sistema. 2. Lo studio della Terra.

Dossier ambiente: Quali impegni per l’ambiente ? Unità 2: Metodi e strumenti per indagare.

1. La necessità di costruire modelli. 2. Lavorare con metodo. 3. L’importanza degli strumenti.

Unità 3: Discipline a supporto delle Scienze della Terra.

1. Nozioni utili di matematica. 2. Le grandezze fisiche. 3. La composizione della materia. 4. La Tavola Periodica degli elementi chimici. 5. I legami chimici. 6. Miscugli fra sostanze.

TEMA B - La Terra nell’Universo. Unità 1: La Terra e la sua immagine.

1. La forma e le dimensioni della Terra. 2. Un sistema di riferimento per orientarsi. 3. Le coordinate geografiche.

Messina, lì 29/05/2015 Prof. Enrico Turco

Page 10: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

DIRITTO ED ECONOMIA

PROGRAMMA I° B

Regole quotidiane. Comportamenti da rispettare. Diversi tipi di società. Cultura e norme.

I caratteri delle norme giuridiche. Il cyberbullo.

L’efficacia delle norme giuridiche. Il referendum abrogativo. L’evoluzione del diritto nell’antichità.

L’Economia politica e i bisogni. I bisogni ed i beni. Caratteri dei bisogni.

Bisogni, beni e servizi. Spese degli adolescenti.

La banca del tempo. Le abitudini di spesa degli adolescenti.

L’utilità economica.

Il sistema economico.

Il consumismo. La pubblicità.

L’economia dall’antichità alla rivoluzione commerciale.

La banca.

Mercantilismo e Fisiocrazia.

La rivoluzione industriale e l’influenza della scienza.

Rivoluzione industriale. L’artigianato. La questione sociale.

L’evoluzione del diritto nell’antichità.

Sistema collettivista, Marx e la società russa.

Rapporto giuridico.

Il copyright ed il pubblico dominio.

Il bene.

Persone fisiche. Capacità giuridica e di agire. Interdizione ed inabilitazione.

Residenza, domicilio e dimora.

Scomparsa, assenza e morte presunta.

L’oggetto del diritto. L’acqua un bene comune.

Il contratto.

Le persone giuridiche.

La crisi del 1929 ed il new deal. I sistemi economici ad economia mista.

I caratteri generali dello Stato.

Il Neoliberismo.

Reddito, consumo risparmio ed investimento.

Messina, 09.06.2015

Prof. Rosario Soraci

Page 11: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

ED.FISICA

DOCENTE: IRRERA MARIA GRAZIA ANNO SCOLASTICO

Le capacità motorie:

Obiettivi:

1. Conoscere le capacità coordinative e condizionali ;

2. Le loro caratteristiche;

3. Le loro modalità per allenarle;

4. Gli esercizi per svilupparle.

Capacità di :

1. Riconoscere le capacità motorie;

2. Rielaborarle in funzione delle attività sportive;

3. Organizzare i percorsi di attività individuali e di gruppo.

Competenze:

1. Autovalutare le proprie capacità motorie;

2. Eseguire le attività per incrementarle;

3. Eseguire prove di verifica e test;

4. Migliorare la prestazione.

Le capacità condizionali:

forza, resistenza, velocità, mobilità

Stretching

Le espressioni del movimento:

Obiettivi:

1. Conoscere le tappe di strutturazione dello schema corporeo;

2. Prerequisiti funzionali e strutturali;

3. Gli schemi motori di base;

4. Le diverse possibilità di espressione del corpo;

5. Le distanze spaziali per comunicare;

6. La classificazione delle danze.

Essere capaci di:

1. Riconoscerei prerequisiti funzionali e strutturali del movimento;

2. Rappresentare mentalmente la mia immagine;

3. Interpretare il significato dei gesti;

4. Percepire le distanze della comunicazione.

Page 12: PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSE I B A.S. 2014/2015 …1).pdf · Le religioni naturali, ... L'Europa:caratteristiche del territorio, climi, ambienti naturali, regioni, ... Che cos’è

Competenze:

1. Sapere eseguire gli schemi motori di base;

2. Esprimere gli stati d’animo con il linguaggio del corpo;

3. Eseguire una danza;

4. Progressione di movimenti su una base ritmica;

5. La psicomotricità;

6. Lo schema corporeo.