Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

10
Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008

Transcript of Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Page 1: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008

Page 2: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Il progetto

Durata: 12 mesi

Ente finanziatore: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali III divisione Volontariato

Rete: 19 tra istituzioni, associazioni e organizzazioni di supporto

Page 3: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

I partner pubblici

• Regione Campania – Assessorato al Turismo e Beni Culturali • Regione Campania – Assessorato alle Politiche Sociali, Giovanili e Pari

Opportunità • Università Parthenope – Facoltà di Economia - Corso di

Laurea:Management delle Imprese Turistiche • Università degli studi Suor Orsola Benincasa• Comune di Ercolano - Assessorato alla città del sapere, turismo e

politiche giovanili • Sovrintendenza ai Beni ai beni architettonici e paesaggistici di Napoli e

Provincia – Servizio educativo • Stazione Zoologica Napoli “Anton Dohrn” Aquarium e Turtle Point • Comunità pubblica penale per minori Nisida• Fondazione Teatro di San Carlo• Istituto Statale “G. Fortunato” • Istituto Statale Gentileschi

Page 4: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

I partner del III settore

• Fiavet Campania e Basilicata• Associazione Ospedali senza Mur@• Ufficio Pastorale Giovanile Napoli• Associazione Baia Napoli – Progetto ‘Napoli Mare’ • Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione Provinciale Napoli• Alice Onlus Campania• Angsa – Ass. Nazionale Genitori Soggetti Autistici- Sez. Campania• Ortopedia Meridionale di Zungri s.& C. SaS • Navio Naviganti per un’Ora • La maratonda Onlus• Di.vo

Page 5: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Esperienze precedenti

Il progetto nasce dall’esperienza e dalla valutazione dei risultati ottenuti dal

progetto “Muoviamocinsieme” L.R. 9/93

Esso prevedeva un servizio di accompagnamento e compagnia

(individuale o in gruppo) rivolto a persone disabili per attività di svago in città.

Page 6: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Gli obiettivi

Sensibilizzare il partenariato attraverso laboratori progettazione pianificata.

Offrire gratuitamente e in via sperimentale un servizio di accompagnamento integrato e qualificato.

Migliorare il livello di benessere ed integrazione dei disabili.

Migliorare la formazione e le capacità relazionali dei volontari.

Promuovere percorsi turistico-culturali alternativi ed accessibili.

Page 7: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Le fasi

Sensibilizzazione Network Formazione Analisi della domanda e dell’offerta Empowerment Comunicazione Sperimentazione

Page 8: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Le attività

N. 2 Focus Group. Sottoscrizione Carte di Intenti.Corso di formazione "Accompagnatori solidali“(h 150)Analisi della domanda e dell’offerta di turismo accessibile N. 2 Laboratori di Empowerment (19 partecipanti). Azioni comunicazione del progetto basate sulla diffusione di

supporti informativi sia cartacei che multimediali.Realizzazione di N. 4 percorsi turistico-culturali sperimentali

accessibili (per 20 persone cad.).

Page 9: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

I risultati attesi

Rafforzamento del volontariato giovanile in regione Campania.

Promozione locale di una rete di giovani volontari qualificati.

Sensibilizzazione del partenariato socio-economico e istituzionale locale.

Realizzazione di una campagna di informazione e comunicazione.

Miglioramento del grado di utilizzo e fruibilità dei servizi turistico- culturali.

Costituzione di un network di strutture pubbliche e private accessibili.

Page 10: Progetto sperimentale di volontariato finanziato ex art.12 L.266/91 direttiva 2008.

Grazie per l’attenzione

Associazione di volontariato Peepul - dalla parte dei disabili

Centro Socio Educativo polifunzionale - c/o I° Circolo Didattico via Carlo Poerio, Napoli

Dream Point Peepul – Scuola Vela, c/o Sezione nautica di Nisida dell’Accademia Aereonautica, Napoli

Tel – fax 081 5561501 [email protected] – www.peepul.it