Progetto schiena 2011

6
MAL DI SCHIENA? MALE AL COLLO? non scoraggiatevi... POSSIAMO RISOLVERLI!

description

Il nostro programma per curare i tuoi problemi di schiena! Rivolgiti a noi!

Transcript of Progetto schiena 2011

Page 1: Progetto schiena 2011

MAL DI SCHIENA?

MALE AL COLLO?

non scoraggiatevi...

POSSIAMO RISOLVERLI!

Page 2: Progetto schiena 2011

nelle nostre lezioni di

GINNASTICA POSTURALE

applichiamo

il metodo “BACK SCHOOL”

Questa moderna cura della schiena comprende: analisi dei dolori e delle loro cause

informazioni e conoscenza della schiena e del corpo

correzione delle abitudini posturali

ginnastica antalgica

tecniche di rilassamento e stretching

IL METODO MODERNO:

In passato, quando insorgeva il mal di schiena, il dottore suggeriva di stare a letto

fino alla scomparsa il dolore. Senza pero' insegnare a non commettere più il

movimento sbagliato che lo aveva causato o peggiorato, rischiando quindi una

ricaduta periodica del fastidio.

La ginnastica posturale moderna, invece si propone di insegnare alle persone a

muoversi correttamente (anche in presenza di dolore acuto) attraverso una maggiore

coscienza e controllo del proprio corpo, uno stile di vita più sano e la ricerca di un

benessere più naturale, completo e duraturo. Non basato esclusivamente sull'effetto

momentaneo di farmaci antidolorifici.

Negli anni è stato ormai confermato dagli esiti sempre positivi: correggere la postura,

tenere i muscoli allenati con gli esercizi giusti, imparare a respirare e rilassarsi, fa

stare molto meglio il corpo e la mente, che non un mese a letto!

L'OBIETTIVO:

Eliminare, diminuire o contenere il dolore, rendendo la persona sempre capace di

muoversi convivendo in sicurezza con il proprio punto della schiena o del collo

particolarmente delicato!

IL RISULTATO:

Non dire più “questo non lo posso fare”, ma “ se presto attenzione e muovo

correttamente il mio corpo, posso scegliere tutto quello che posso fare!”

Page 3: Progetto schiena 2011

..e cominciamo subito con qualche utile consiglio:

Mini-guida della schiena e del collo

PER IL MAL DI SCHIENA CAUSATO DA:

LOMBALGIA, ERNIA, SCOLIOSI, PROTRUSIONE e TENSIONE

NON restate fermi a letto e NON imbottitevi di antidolorifici! L'inattività troppo prolungata fa perdere tono ai muscoli, di conseguenza la loro funzione di

sostegno diminuisce pian piano favorendo lombalgia e dorsalgia.

Gli antidolorifici invece tolgono l'infiammazione al momento, ma non curano il problema alla

radice, cioè non spiegano il motivo dell'insorgenza del dolore e non insegnano ad evitare gli

errori di postura che lo hanno causato o peggiorato.

Prima cosa positiva da fare è considerare il dolore un segnale importante!

Bisogna ascoltarlo e capire il suo andamento, se peggiora si irradia dai glutei lungo le gambe,

se resta stabile rimane centralizzato nella schiena.

Seconda cosa positiva è parlare con uno specialista della postura, sarà l'unica

persona in grado di insegnare a muovervi correttamente per ridurre il dolore fino a farlo

scomparire, o anche solo per non farlo peggiorare con atteggiamenti sbagliati del corpo. In

caso di trauma da incidente o blocco doloroso che ha causato il famoso “colpo della strega”,

meglio fare anche un'indagine con radiografie o risonanza.

Terza cosa positiva è non scoraggiarsi e anche in fase acuta del dolore mettere in

pratica i consigli di rieducazione posturale, in modo da poter tornare presto ad avere

una buona qualità di vita. Quando si hanno le informazioni e le capacità per proteggere la

propria schiena si sta davvero meglio...e si torna a muoversi e fare sport in tranquillità,

benessere e sicurezza!

La mia schiena? Ora è a posto, grazie!

Page 4: Progetto schiena 2011

PER I DOLORI AL COLLO CAUSATI DA:

COLPO DI FRUSTA, ERNIA e TENSIONE

NON state a casa a sopportare il dolore senza sapere cosa fare! La cervicalgia è davvero fastidiosa, può dare giramenti di testa, senso di nausea e vertigini. Il

dolore tenderà a farvi muovere con meno facilità il collo creando conseguenti rigidità e

contratture anche a spalle e schiena.

Prima cosa positiva da fare è chiedere a uno specialista della postura per

imparare subito a riposizionare correttamente la testa e il collo sull'asse della schiena. Sembra

solo un dettaglio, ma è fondamentale per non peggiorare le cose e cominciare subito a sentirsi

meglio e controllare l'andamento il dolore. Naturalmente vale lo stesso discorso fatto per la

schiena: non prendere troppi antidolorifici ma ascoltare se il dolore resta centralizzato o

peggiora irradiandosi lungo le braccia. Fare radiografie o risonanza se c'è stato un trauma da

incidente.

Seconda cosa positiva è andare in palestra ad eseguire gli esercizi di recupero

funzionale della cervicale. E' utile anche imparare le tecniche di rilassamento sperimentate

nelle lezioni di ginnastica posturale, per togliere quella fastidiosa tensione che giornalmente

tutti accumuliamo su collo e spalle.

Terza cosa positiva è gestire i propri limiti... il collo è sicuramente una zona molto

delicata è meno facile da proteggere rispetto al resto della schiena, è dotato di muscoli più

piccoli e lo muoviamo in continuazione. Quando è molto dolente ci compromette totalmente la

qualità delle giornate, perchè ci fa paura andare in giro se ci gira la testa, quindi alla fine si

resta chiusi in casa. Per questi motivi dobbiamo avere una cura particolare.

Si può convivere anche con piccoli limiti, bisogna semplicemente conoscerli e accettarli senza

scoraggiarsi...anche perchè di alternative ce ne sono sempre tante! Per esempio se non posso

più tirare pugni ad un sacco per evitare le vibrazioni del contraccolpo, posso comunque

continuare a correre, nuotare, andare in bicicletta, camminare, fare trekking, ballare, fare

esercizi e lezioni di tonificazione, leggere, ricamare, guidare, pattinare, sciare...e non è mica

poco!

Male al collo? Io non più!

Page 5: Progetto schiena 2011

CURARE IL MAL DI SCHIENA AL PLANET

prima... e dopo...

Nel nostro Centro Fitness possiamo aiutarti a risolvere i tuoi problemi di schiena e di

cervicale.

Con l'aiuto di personale qualificato, riuscirai a capire cosa ti provoca dolore, come alleviarlo e

controllarlo, come poter vivere facendo “tutto” senza conseguenti dolori insopportabili.

Ecco tutto quello che vogliamo fare per aiutarti:

1-fissarti un colloquio con un istruttore qualificato per l'analisi della tua schiena e delle tue

problematiche. Ricorda di portare gli esiti di tutti gli esami e controlli fatti recentemente.

2-prepararti una scheda di allenamento personalizzata con esercizi di stretching, tecniche di

rilassamento, ginnastica posturale e antalgica.

3-darti consigli sui corsi di gruppo da seguire: partecipare ai corsi di ginnastica posturale (back

school), di stretching e di tonificazione.

4-guidarti all'utilizzo di attrezzi specifici per il recupero del benessere di schiena e collo:

panca-fit, slow fit, panca inversione, big ball.

Page 6: Progetto schiena 2011

RISPONDI AL BREVE QUESTIONARIO E POI STAMPALO, PORTALO DA NOI IN PALESTRA E AVRAI UNA CONSULENZA

GRATUITA E PERSONALIZZATA PER L'ANALISI DELLA TUA SCHIENA.

QUESTIONARIO:

1- in che punto hai mal di schiena?

zona lombare (bassa)

zona toracica (centrale o altezza scapole)

altro...

2- in che punto hai male al collo?

zona centrale dietro

zona laterale destra/sinistra

altro...

3- hai subito un trauma? No Si

caduta, colpo, frattura, incidente d'auto, sforzo, altro...

4- hai già fatto controlli e ricevuto diagnosi? No Si

cervicalgia, discopatia, ernia, protrusione, scoliosi, iperlordosi, ipercifosi,

rettificazione, anterolistesi, altro..

5- la maggior parte dei mal di schiena e dei dolori al collo, si può curare

venendo in palestra a fare gli esercizi specifici giusti e non con il riposo

assoluto...tu cosa stai facendo per i tuoi dolori?

trattamenti medici, farmaci antinfiammatori, riposo e immobilità, esercizi

specifici, sport (quale?............), altro...

6- da 1 a 10 che punteggio di fastidio dai al tuo dolore?

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

...e ora stampa e corri in palestra, ti aspettiamo!

N.B. porta anche gli esiti di controlli e radiografie, così avremo tutte le informazioni

per trovare la soluzione più adatta a te.