Progetto Brand Identity Riccione - Allegato 2

3
viale V. Emanuele II, 2 - 47838 Riccione (RN) T +39 0514 60 8 1 11 - F +39 0541 60 19 62 PEC [email protected] - P.IVA 00324360403 Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell’art. 20 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n° 82/2005) e successive modificazioni. pag. 1 di 3 (ALLEGATO 2) MANUALE D’USO MARCHIO/LOGOTIPO BRAND IDENTITY (APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 38DEL 20 FEBBRAIO 2014) ARTICOLO 1 - Oggetto 1.Il presente manuale disciplina l’utilizzo del marchio/logotipo e delle sue declinazioni tematiche del “Comune di Riccione”, di cui è titolare il Comune di Riccione (di seguito indicato come “Ente Comunale”), così come rappresentato qui di seguito. Immagine Riccione: marchio logotipo

description

Allegato 2 Manuale d'uso marchio/logotipo Brand Identity Riccione (Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 38 del 20 febbraio 2014)

Transcript of Progetto Brand Identity Riccione - Allegato 2

Page 1: Progetto Brand Identity Riccione - Allegato 2

viale V. Emanuele II, 2 - 47838 Riccione (RN)

T +39 0514 60 8 1 11 - F +39 0541 60 19 62

PEC [email protected] - P.IVA 00324360403

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente

ai sensi dell’art. 20 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs.

n° 82/2005) e successive modificazioni.

pag. 1 di 3

(ALLEGATO 2)

MANUALE D’USO MARCHIO/LOGOTIPO BRAND IDENTITY (APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N . 38DEL 20 FEBBRAIO 2014) ARTICOLO 1 - Oggetto 1.Il presente manuale disciplina l’utilizzo del marchio/logotipo e delle sue declinazioni tematiche del “Comune di Riccione”, di cui è titolare il Comune di Riccione (di seguito indicato come “Ente Comunale”), così come rappresentato qui di seguito. Immagine Riccione: marchio logotipo

Page 2: Progetto Brand Identity Riccione - Allegato 2

viale V. Emanuele II, 2 - 47838 Riccione (RN)

T +39 0514 60 8 1 11 - F +39 0541 60 19 62

PEC [email protected] - P.IVA 00324360403

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente

ai sensi dell’art. 20 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs.

n° 82/2005) e successive modificazioni.

pag. 2 di 3

2. Di tale marchio/logotipo e delle sue declinazioni tematiche (di seguito indicato come “brand identity”) l’Ente Comunale verifica il corretto e legittimo uso, in conformità con il presente manuale. ARTICOLO 2 - Destinatari del Brand Identity 1. L’Ente Comunale utilizza il Brand Identity su tutti i documenti amministrativi. Ai sensi dell'articolo 22 comma 1, lett. d della Legge n.241/1990, per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale. 2. L’Ente Comunale autorizza l’utilizzo del Brand Identity a tutti i soggetti, pubblici e privati, che ne facciano richiesta per promuovere attività, iniziative, eventi e/o manifestazioni correlate alla tutela o al perseguimento delle linee di indirizzo dell’Amministrazione Comunale. ARTICOLO 3 - Autorizzazione all’uso 1. Il Brand Identity è concesso in uso esclusivamente dall’Ente Comunale anche per l’Istituzione “Riccione per la Cultura”. 2. Ciascun soggetto, che risponde alle caratteristiche individuate al precedente articolo, può richiedere all’Ente comunale, per il servizio di competenza, l’autorizzazione all’utilizzo del Brand Identity in conformità con il presente manuale d’uso. 3. L’uso del Brand Identity da parte di soggetti diversi dall’Amministrazione Comunale può essere autorizzato per iniziative patrocinate dall’Ente comunale. In questo caso l’autorizzazione è rilasciata dalla Giunta Comunale con apposito atto di deliberazione (Regolamento per la concessione del Patrocinio). ARTICOLO 4 - Richiesta 1. Le richieste d’uso del Brand Identity sono vagliate dal responsabile del Servizio di pertinenza, che valuta i requisiti e l’idoneità delle proposte per poi procedere con atto dirigenziale di autorizzazione. 2. La richiesta d’uso del Brand Identity avviene mediante il seguente iter procedurale:

• presentazione della domanda da parte del richiedente, che fornisce i dati necessari ad individuare le caratteristiche, anche sotto il profilo qualitativo, della propria attività, dei prodotti e servizi per i quali intende utilizzare il Brand Identity, da effettuarsi anche on-line;

• realizzazione dell’istruttoria da parte del Servizio di competenza con lo svolgimento di opportune verifiche;

• presa visione da parte dell’Amministrazione Comunale delle modalità d’uso del Brand Identity fedelmente riprodotto prima dell’impiego.

Page 3: Progetto Brand Identity Riccione - Allegato 2

viale V. Emanuele II, 2 - 47838 Riccione (RN)

T +39 0514 60 8 1 11 - F +39 0541 60 19 62

PEC [email protected] - P.IVA 00324360403

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente

ai sensi dell’art. 20 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs.

n° 82/2005) e successive modificazioni.

pag. 3 di 3

ARTICOLO 5 - Modalità d’uso del Brand Identity 1. Il Brand Identity deve essere riprodotto dal beneficiario esattamente come da file fornito dal Comune di Riccione, rispettando le dimensioni e i colori originali forniti dall’Ente stesso. La riproduzione del sopra descritto Brand Identity è allegata al presente manuale in forma cartacea e digitale e ne fa parte integrante e sostanziale: ALLEGATO A – DOCUMENTO FORMAT RICCIONE (linee guida, format editoriali, format di comunicazione, utilizzo dei colori, caratteri tipografici, fasce – riferimenti colore, specifica Istituzione Riccione per la Cultura, stationary Riccione) 2. In caso di utilizzo improprio e/o difforme del Brand Identity, la relativa autorizzazione verrà revocata con apposito atto dirigenziale. ARTICOLO 6 - Utilizzo commerciale Allorchè il Brand Identity venga registrato, lo sfruttamento commerciale del Brand Identity avverrà in base ad una gara con evidenza pubblica. È vietata pertanto qualsiasi forma di utilizzo e/o sfruttamento commerciale del Brand Identity diversa da quella regolamentata con specifico contratto di utilizzo e sfruttamento economico. ARTICOLO 7 - Entrata in vigore Le presenti disposizioni entrano in vigore ad intervenuta esecutività della delibera di approvazione.