PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende...

45
PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII DELIBERAZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO 28 giugno 2011 Presidenza: Giancarlo VACCA CAVALOT Giuseppe CERCHIO Il giorno 28 del mese di giugno duemilaundici, alle ore 15,00, in Torino, piazza Castello n. 205, nella Sala del Consiglio Provinciale “E. Marchiaro”, sotto la Presidenza dei Vice Presidenti Giancarlo VACCA CAVALOT e Giuseppe CERCHIO e con la partecipazione del Segretario Generale Benedetto BUSCAINO e, per la restante parte, del Vice Segretario Generale Nicola TUTINO, si è riunito il Consiglio Provinciale come dall'avviso del 23 giugno 2011 recapitato nel termine legale - insieme con l'Ordine del Giorno - ai singoli Consiglieri e pubblicato all'Albo Pretorio on-line. Sono intervenuti il Presidente della Provincia Antonino SAITTA ed i Consiglieri: Alessandro ALBANO - Roberto BARBIERI - Costantina BILOTTO - Claudio BONANSEA - Patrizia BORGARELLO - Roberto CAVAGLIA’ - Giuseppe CERCHIO - Roberto CERMIGNANI - Vilmo CHIAROTTO - Giovanni CORDA - Loredana DEVIETTI GOGGIA - Erika FAIENZA - Davide FAZZONE - Antonio FERRENTINO - Silvia FREGOLENT - Eugenio GAMBETTA - Carlo GIACOMETTO - Salvatore IPPOLITO - Nadia LOIACONI - Claudio LUBATTI - Michele MAMMOLITO - Gerardo MANCUSO - Gerardo MARCHITELLI - Angela MASSAGLIA - Franco PAPOTTI - Cesare PIANASSO - Domenico PINO - Nicola Felice POMPONIO - Renzo RABELLINO - Caterina ROMEO - Giuseppe SAMMARTANO - Gian Luigi SURRA - Giampietro TOLARDO - Giancarlo VACCA CAVALOT - Pasquale VALENTE - Carmine VELARDO. Sono assenti i Consiglieri: Sergio BISACCA - Barbara BONINO - Ivano CORAL - Bruno MATOLA - Umberto PERNA - Raffaele PETRARULO - Claudia PORCHIETTO - Daniela RUFFINO - Roberto TENTONI. Partecipano alla seduta gli Assessori: Gianfranco PORQUEDDU - Umberto D’OTTAVIO - Alberto AVETTA - Piergiorgio BERTONE - Ugo PERONE - Mariagiuseppina PUGLISI - Roberto RONCO - Ida VANA. Sono assenti gli Assessori: Carlo CHIAMA - Marco BALAGNA - Antonio Marco D’ACRI. Commissione di scrutinio: Roberto CERMIGNANI - Vilmo CHIAROTTO - Nicola Felice POMPONIO. (Omissis) OGGETTO: Terza variazione al Bilancio per l’esercizio finanziario 2011 e relativi allegati. N. Protocollo: 18473/2011 1

Transcript of PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende...

Page 1: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII

DELIBERAZIONE CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

28 giugno 2011

Presidenza: Giancarlo VACCA CAVALOT Giuseppe CERCHIO

Il giorno 28 del mese di giugno duemilaundici, alle ore 15,00, in Torino, piazza Castello n. 205, nella Sala del Consiglio Provinciale “E. Marchiaro”, sotto la Presidenza dei Vice Presidenti Giancarlo VACCA CAVALOT e Giuseppe CERCHIO e con la partecipazione del Segretario Generale Benedetto BUSCAINO e, per la restante parte, del Vice Segretario Generale Nicola TUTINO, si è riunito il Consiglio Provinciale come dall'avviso del 23 giugno 2011 recapitato nel termine legale - insieme con l'Ordine del Giorno - ai singoli Consiglieri e pubblicato all'Albo Pretorio on-line.

Sono intervenuti il Presidente della Provincia Antonino SAITTA ed i Consiglieri: Alessandro ALBANO - Roberto BARBIERI - Costantina BILOTTO - Claudio BONANSEA - Patrizia BORGARELLO - Roberto CAVAGLIA’ - Giuseppe CERCHIO - Roberto CERMIGNANI - Vilmo CHIAROTTO - Giovanni CORDA - Loredana DEVIETTI GOGGIA - Erika FAIENZA - Davide FAZZONE - Antonio FERRENTINO - Silvia FREGOLENT - Eugenio GAMBETTA - Carlo GIACOMETTO - Salvatore IPPOLITO - Nadia LOIACONI - Claudio LUBATTI - Michele MAMMOLITO - Gerardo MANCUSO - Gerardo MARCHITELLI - Angela MASSAGLIA - Franco PAPOTTI - Cesare PIANASSO - Domenico PINO - Nicola Felice POMPONIO - Renzo RABELLINO - Caterina ROMEO - Giuseppe SAMMARTANO - Gian Luigi SURRA - Giampietro TOLARDO - Giancarlo VACCA CAVALOT - Pasquale VALENTE - Carmine VELARDO.

Sono assenti i Consiglieri: Sergio BISACCA - Barbara BONINO - Ivano CORAL - Bruno MATOLA - Umberto PERNA - Raffaele PETRARULO - Claudia PORCHIETTO - Daniela RUFFINO - Roberto TENTONI.

Partecipano alla seduta gli Assessori: Gianfranco PORQUEDDU - Umberto D’OTTAVIO - Alberto AVETTA - Piergiorgio BERTONE - Ugo PERONE - Mariagiuseppina PUGLISI - Roberto RONCO - Ida VANA.

Sono assenti gli Assessori: Carlo CHIAMA - Marco BALAGNA - Antonio Marco D’ACRI. Commissione di scrutinio: Roberto CERMIGNANI - Vilmo CHIAROTTO - Nicola Felice

POMPONIO.

(Omissis)

OGGETTO: Terza variazione al Bilancio per l’esercizio finanziario 2011 e relativi allegati.

N. Protocollo: 18473/2011

1

Page 2: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

2

Il Vice Presidente del Consiglio, Vacca Cavalot, pone in discussione la deliberazione proposta dall’Assessore D’Acri a nome della Giunta (31/5/2011) ed il cui testo è sottoriportato:

IL CONSIGLIO PROVINCIALE

Premesso che:

- con deliberazione Consiliare del 20/12/2010 n. 77-39926/2010 esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2011 ed i relativi allegati;

- nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni

alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione 2011 e del Bilancio Pluriennale 2011-2013, per effetto di maggiori entrate e spese e relativi storni;

- le variazioni di cui trattasi, come segnalate dai Dirigenti Responsabili di Servizio, Progetto o

di Area, in armonia con gli indirizzi generali dell’Ente, illustrati nella Relazione Previsionale e Programmatica 2011-2013, aggiornano, le attività programmatiche da svolgere, con gli effetti economici-finanziari sottoindicati;

A) VARIAZIONI ALLE DOTAZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE

SERVIZIO BILANCIO E REPORTING ECONOMICO E FINANZIARIO, SERVIZI VARI - EA1, BA1, NB2, NC6, AA7, DA7 storno di spese correnti: U 2011 1040205 in diminuzione - euro 800,00U 2011 1010103 in diminuzione - euro 800,00U 2011 1020105 in diminuzione - euro 400,00U 2011 1080203 in diminuzione - euro 200,00U 2011 1010203 in diminuzione - euro 2.200,00U 2011 1010303 in aumento + euro 4.400,00

storno di stanziamenti di spese per prestazioni di servizi e trasferimenti da destinarsi a spese per prestazioni di servizi per utilizzo Auditorium corso Inghilterra. SERVIZIO BILANCIO E REPORTING ECONOMICO E FINANZIARIO, SERVIZIO FINANZE, TRIBUTI E STATISTICA - EA1, EA3 maggiori entrate/spese correnti:

E 2011 1019025 in aumento + euro 666.613,00U 2011 1020105 in aumento + euro 666.613,00

maggiori oneri connessi all’istruzione secondaria e all’edilizia scolastica a seguito del trasferimento del personale ATA nei ruoli ministeriali, conseguenti alla riduzione dei trasferimenti erariali anno 2011 ex art. 14 c. 2 DL 78/2010 convertito nella Legge 122/2010 finanziati con maggiori introiti dall’imposta sulle assicurazioni di responsabilità civile autoveicoli.

Page 3: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

3

SERVIZIO BILANCIO E REPORTING ECONOMICO E FINANZIARIO, SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE BENI E ATTIVITA' CULTURALI, SERVIZIO SOLIDARIETA’ SOCIALE, SERVIZIO TRASPORTI, SERVIZIO PIANIFICAZIONE TRASPORTI - EA1, AA9, NC7, IA7, IA8 applicazione avanzo di amministrazione:

E 2011 0009001 in aumento + euro 419.139,00U 2011 1030205 in aumento + euro 126.643,00U 2011 1080205 in aumento + euro 46.440,00U 2011 2050101 in aumento + euro 241.901,00U 2011 2050106 in aumento + euro 155,00U 2011 2050105 in aumento + euro 4.000,00

applicazione avanzo di amministrazione risultante dal conto consuntivo 2010, fondi vincolati, al finanziamento di: - trasferimenti a sostegno di attività culturali pari ad euro 126.643,00: l’avanzo deriva dalla

registrazione di economie di spesa effettuate nel 2010 finanziate con fondi regionali a destinazione vincolata;

- rimodulazione fondi Compagnia San Paolo relativi al Progetto Dafne: l’avanzo deriva dalla registrazione di economie di spesa effettuate nel 2010 finanziate con fondi a destinazione vincolata;

- per la manutenzione straordinaria e il rinnovo arredi delle fermate esistenti e per l’acquisto di attrezzature: l’avanzo consegue da economie di spesa finanziate con fondi regionali di cui alla L.R. 1/2000 e trasferimenti vincolati, registrate nel corso dell’anno 2010.

SERVIZIO AVVOCATURA - A12 maggiori entrate/spese correnti: E 2011 1019025 in aumento + euro 100.000,00U 2011 1010903 in aumento + euro 100.000,00

Maggiori oneri per consulenze tecniche ed incarichi a legali esterni finanziati con maggiori introiti dall’imposta sulle assicurazioni di responsabilità civile autoveicoli. SERVIZIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, INFORMAZIONE E RELAZIONI - AA7 storno di spese correnti a spese in c/capitale: U 2011 1010103 in diminuzione - euro 1.000,00U 2011 1010105 in diminuzione - euro 5.500,00U 2011 2010107 in aumento + euro 6.500,00

storno di spese correnti per ricerche, manifestazioni e congressi di carattere vario e di trasferimenti per la realizzazione di progetti speciali da destinare a trasferimenti in c/capitale per iniziative, manifestazioni e congressi.

Page 4: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

4

storno di spese correnti: U 2011 1010103 in diminuzione - euro 9.000,00U 2011 1010105 in aumento + euro 9.000,00

storno di spese per prestazioni di servizi per ricerche, manifestazioni e congressi di carattere vario da destinare a trasferimenti per le medesime finalità. storno di spese in conto capitale a spese correnti: U 2011 2010107 in diminuzione - euro 35.000,00U 2011 1010105 in aumento + euro 35.000,00

Storno di spese in conto capitale per quote associative e contributi istituzionali a enti vari da destinare a spese correnti per le medesime finalità. SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE ATT. TURISTICHE E SPORTIVE - AA8 maggiori entrate/uscite correnti: E 2011 3059600 in aumento + euro 7.106,00U 2011 1040103 in aumento + euro 7.106,00

stanziamento per introito residuo su conto corrente bancario intestato ad “Associazione Provincia Turismo - Sestriere” con vincolo di destinazione per iniziative turistiche ai sensi dell’art. 14 dello statuto dell’Associazione stessa. E 2011 2059356 in aumento + euro 40.000,00U 2011 1040103 in aumento + euro 32.000,00U 2011 1040105 in aumento + euro 8.000,00

Trasferimenti dalla Regione Piemonte per la realizzazione del progetto “Integrazione dei sistemi culturali in ottica di valorizzazione dei territori e di promozione degli itinerari collegati” da destinare in parte a prestazioni di servizi e in parte a trasferimenti. E 2011 2059356 in aumento + euro 20.000,00U 2011 1040103 in aumento + euro 20.000,00

Contributo dal comitato italia 150 per le attività organizzate a torino per la notte tricolore -16 marzo 2011 da destinare a prestazioni di servizi. storno di spese correnti: U 2011 1040102 in diminuzione - euro 750,00U 2011 1040107 in diminuzione - euro 1.000,00U 2011 1040103 in diminuzione - euro 26.320,00U 2011 1040105 in aumento + euro 28.070,00

storno di spese per acquisto di materiale promozionale, pubblicazioni, documentazione per divulgazioni e centro documentativo, spese per irap su redditi diversi da lavoro dipendente e spese per prestazioni di servizi per attività promozionale in materia turistica da destinare a trasferimenti a sostegno di iniziative di promozione dello sviluppo turistico.

Page 5: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

5

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE BENI E ATTIVITA' CULTURALI - AA9 maggiori entrate/spese correnti: E 2011 3059625 in aumento + euro 120.000,00U 2011 1030205 in aumento + euro 120.000,00

Incremento degli stanziamenti in entrata ed in uscita per trasferimento dalla Fondazione CRT per il progetto “Organalia” da destinare a trasferimenti. E 2011 2029243 in aumento + euro 27.800,00U 2011 1030205 in aumento + euro 27.800,00

trasferimento dalla Regione Piemonte ai sensi della Legge 482/99: norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche e storiche - progetto “lingue madri 2009” da destinare a trasferimenti. E 2011 3059600 in aumento + euro 25.151,00U 2011 1030205 in aumento + euro 25.151,00

Recupero fondi regionali progetto Neuma per ripristino stanziamento per il rimborso alla Regione Piemonte.

SERVIZIO CONSIGLIO - BA1 storno di spese correnti: U 2011 1010103 in diminuzione - euro 24.200,00U 2011 1010105 in aumento + euro 24.200,00

Storno di spese per prestazioni di servizi vari dell’Ufficio di Presidenza connesse con il Comitato per la Resistenza da destinare a spese per attività dello stesso Comitato. SERVIZIO STAFF AL SEGRETARIO GENERALE E DOCUMENTAZIONE - BA3

storno di spese correnti: U 2011 1010203 in diminuzione - euro 7.500,00U 2011 1010202 in aumento + euro 7.500,00

Storno di spese per prestazioni di servizi per la predisposizione di documentazione istituzionale da destinarsi all’acquisto di pubblicazioni per documentazione, studi e ricerche amministrative. SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA AI COMUNI - CB7 maggiori entrate/spese per riscossioni/concessioni crediti E 2011 4069790 in aumento + euro 5.200.000,00U 2011 2070710 in aumento + euro 5.200.000,00

Page 6: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

6

Riscossioni di crediti da parte di AIPO per la realizzazione di interventi di sistemazione idraulica del Torrente Pellice. Tale variazione comporta modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 con riferimento alla fonte di finanziamento: da residui passivi a stanziamento sulla competenza. Modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 non comportanti variazioni di carattere finanziario. Rimodulazione interventi collegati alle opere di compensazione ambientale presso il termovalorizzatore del Gerbido (cod. 4238/2011 - 4250/2011 - 4251/2011) di cui alla DCP n. 89-4218/2011 del 8/3/2011 per un valore complessivo di euro 2.220.000,00 SERVIZIO SVILUPPO RISORSE UMANE - DA3

maggiori entrate/spese correnti: E 2011 1019025 in aumento + euro 18.711,00U 2011 1010203 in aumento + euro 18.711,00

E 2012 1019025 in aumento + euro 18.711,00U 2012 1010203 in aumento + euro 18.711,00

E 2013 1019025 in aumento + euro 18.711,00U 2013 1010203 in aumento + euro 18.711,00

Maggiori oneri per spese per formazione obbligatoria prevista da specifiche disposizioni di legge finanziati con maggiori introiti dall’imposta sulle assicurazioni di responsabilità civile autoveicoli. SERVIZIO ACQUISIZIONE E GESTIONE RIS. UMANE, SERV. SOCIALI AI DIP, SERVIZIO BILANCIO, TRATTAMENTO ECONOMICO E RELAZIONI SINDACALI, SERVIZIO DIRETTORE GENERALE - DA6, DA7, A10 storno di spese correnti: U 2011 1060101 in diminuzione - euro 127.000,00U 2011 1070601 in diminuzione - euro 6.027,00U 2011 1010201 in aumento + euro 89.105,00U 2011 1010207 in aumento + euro 42.151,00U 2011 1010203 in aumento + euro 30.000,00U 2011 1060201 in diminuzione - euro 19.984,00U 2011 1040107 in diminuzione - euro 8.245,00

Rimodulazione stanziamenti relativi al costo del personale ai sensi del DPR 194/1996 integrazione risorse per il nucleo di valutazione.

Page 7: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

7

SERVIZIO LOGISTICA -FA3 maggiori entrate correnti/spese in c/capitale: E 2011 1019025 in aumento + euro 50.000,00U 2011 2010201 in aumento + euro 50.000,00

Maggiori spese in c/capitale per interventi manutentivi urgenti di modesta entità da eseguirsi negli edifici adibiti ad uffici provinciali finanziate con maggiori introiti dall’imposta sulle assicurazioni di responsabilità civile autoveicoli. SERVIZIO PATRIMONIO - FA5 storno di spese correnti: U 2011 1020103 in diminuzione - euro 4.000,00U 2011 1020302 in diminuzione - euro 5.000,00U 2011 1010203 in aumento + euro 2.000,00U 2011 1010503 in aumento + euro 7.000,00

Storno di spese di gestione relative a immobili in locazione adibiti a istituti scolastici e acquisto di beni di consumo da destinare a spese per polizze assicurative (euro 4.000,00) e aquisto di servizi per la gestione del patrimonio immobiliare (euro 5.000,00). SERVIZIO DIREZIONE AREA EDILIZIA, SERVIZIO GESTIONE MANUTENTIVA EDIFICI SCOLASTICI - HC0 maggiori entrate/spese correnti: E 2011 1019025 in aumento + euro 40.000,00U 2011 1020108 in aumento + euro 40.000,00

Maggiori oneri per interessi passivi, altri oneri riflessi e rimborso spese legali finanziati con maggiori introiti dall’imposta sulle assicurazioni di responsabilità civile autoveicoli. SERVIZIO DIREZIONE AREA EDILIZIA, SERVIZIO GESTIONE MANUTENTIVA EDIFICI SCOLASTICI, PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE INTERVENTI EDILIZIA GENERALE - HC0, HC4, HC5 storno di spese correnti e in c/capitale a spese correnti: U 2011 1010607 in diminuzione - euro 1.000,00U 2011 2010506 in diminuzione - euro 1.000,00U 2011 1020102 in aumento + euro 2.000,00

Storno di spese per imposte e tasse e per incarichi professionali vari da destinare ad acquisto di beni di consumo.

Page 8: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

8

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE EDILIZIA - HC2 Modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 non comportanti variazioni di carattere finanziario. Si modifica il Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 e l’Elenco annuale 2011 relativamente all’indicazione del Responsabile Unico di Procedimento dei seguenti interventi da arch. Paola Burdino a ing. Massimo Vettoretti: 1) L.S. Segrè di Torino. Lavori di manutenzione straordinaria vari (cod. 35152/2010); 2) L.S. Segrè di Torino. Lavori di manutenzione straordinaria vari (cod. 35140/2010); 3) Compl. Scol. Monti-Vittone di Chieri. Rifacimento controsoffitti, coperture e manutenzioni

varie (cod. 34680/2010); 4) I.P.A. Prever di Pinerolo. Rifacimento coperture manutenzioni varie (cod. 34679/2010); 5) Realizzazione nuovo plesso scolastico in Chivasso (cod. 34676/2010); 6) L.C. Alfieri di Torino. Lavori di manutenzione straordinaria di rifacimento cortili (cod.

34674/2010); 7) L.S. Segrè di Torino. Interventi di manutenzione straordinaria vari (cod. 34561/2010); 8) I.I.S. Beccari sede di Torino. Interventi di manutenzione straordinaria vari (cod.

34559/2010); 9) I.I.S. Bobbio di Carignano. Interventi vari di manutenzione straordinaria (cod.

34552/2010); 10) L.S. Rosa di Susa. Interventi di rifacimento copertura e facciate (cod. 34511/2010); 11) L.S. Curiè di Pinerolo. Auditorium- rifacimento impianti elettrici di sicurezza e opere di

adeguamento normativo (cod. 34455/2010); 12) I.P.A. Bobbio di Carignano. Interventi di sistemazione aree esterne e manutenzione

straordinaria vari (cod. 34452/2010).

SERVIZIO PROG. ED ESECUZIONE INTERVENTI EDILIZIA SCOLASTICA - HC3 storno di spese in c/capitale: U 2011 2020106 in diminuzione - euro 22.147,00U 2011 2020101 in aumento + euro 22.147,00

storno di spese per incarichi professionali relativi alla realizzazione di una nuova palestra presso I.I.S. Alberti di Luserna San Giovanni da destinare a spese per lavori relativi al medesimo intervento. maggiori entrate/spese in c/capitale: E 2011 5039840 in aumento + euro 250.000,00U 2011 2020101 in aumento + euro 250.000,00

Previsione di stanziamento a mutuo passivo per copertura finanziaria intervento di messa in sicurezza presso l’Istituto d’arte Passoni di Torino in attesa della sottoscrizione da parte ministeriale della convenzione per il finanziamento con fondi CIPE.

Page 9: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

9

maggiori entrate/spese in c/capitale: E 2011 5039840 in aumento + euro 330.713,00U 2011 2020101 in aumento + euro 330.713,00

E 2011 5049920 in aumento + euro 269.288,00U 2011 2020101 in aumento + euro 269.288,00

Devoluzione di mutui istituti bancari privati, mutui Cassa Depositi e Prestiti e di prestiti obbligazionari ex mutui Cassa DD.PP. per il finanziamento degli interventi di risanamento facciate del I.P.C. Boselli di Torino. Tali variazioni, dell’importo complessivo di euro 600.001,00, comportano modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 con riferimento alla fonte di finanziamento: da residui passivi a devoluzione mutui e devoluzione prestiti obbligazionari. E 2011 5039840 in aumento + euro 33.334,00U 2011 2020101 in aumento + euro 33.334,00

E 2011 4039765 in aumento + euro 66.666,00U 2011 2020101 in aumento + euro 66.666,00

Devoluzione mutuo Cassa Depositi e Prestiti pos. n. 4527268 del 17/12/2008 per il finanziamento degll’intervento di messa in sicurezza del IPA Colombatto di Torino e riattribuzione trasferimenti da parte della Regione Piemonte per la manutenzione straordinaria, ristrutturazione e risanamento presso edifici scolastici da utilizzarsi per il finanziamento degll’intervento di messa in sicurezza del IPA Colombatto di Torino. Tali variazioni, dell’importo complessivo di euro 100.000,00, comportano modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011. E 2011 5039840 in aumento + euro 400.000,00U 2011 2020101 in aumento + euro 400.000,00

Maggiori mutui passivi per il finanziamento degli interventi di messa in sicurezza dei solai della sopraelevazione presso ITI Avogadro di Torino. Tale variazione comporta modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011. SERVIZIO GESTIONE MANUTENTIVA EDIFICI SCOLASTICI - HC4 maggiori entrate/spese in c/capitale: E 2011 5039840 in aumento + euro 63.239,00U 2011 2020101 in aumento + euro 63.239,00

Devoluzione mutui Cassa Depositi e Prestiti pos. n. 4386739/00 del 24/05/2001 cod. 1130 (per euro 53.329,70) e pos. n. 4416738/00 del 23/07/2002 cod. 1186 (per euro 9.792,41) e prestiti obbligazionari (ex mutui Cassa Depositi e Prestiti ora BOP cod. 1304 per euro 10,85, cod. 1269 per euro 9,96, cod. 1256 per euro 67,19, cod. 1258 per euro 14,06, cod. 1320 per euro

Page 10: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

10

14,17) da destinare a interventi di manutenzione straordinaria delle coperture presso l’I.I.S. Ubertini di Caluso succ. di Chivasso. L’intervento comporta una spesa complessiva di euro 280.000,00 finanziati per euro 63.239,00 con le devoluzioni di cui sopra e per euro 216.761,00 con utilizzo dei seguenti fondi pregressi: - euro 10.908,93 int. 2020101 cap. 2322/1990 mov. cont. 217769; - euro 16.606,88 int. 2020101 cap. 1470/2003 mov. cont. 716731; - euro 1.021,85 int. 2020101 cap. 1470/2004 mov. cont. 764597; - euro 39,65 int. 2020101 cap. 10163/2004 mov. cont. 798776; - euro 100.000,00 int. 2020101 cap. 1470/2004 mov. cont. 782033; - euro 58.184,35 int. 2020101 cap. 4031/2004 mov. cont. 786742; - euro 30.000,00 int. 2020101 cap. 1470/2001 mov. cont. 588627; Tale variazione comporta modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011. E 2011 5039840 in aumento + euro 83.334,00U 2011 2020101 in aumento + euro 83.334,00

E 2011 4039765 in aumento + euro 166.666,00U 2011 2020101 in aumento + euro 166.666,00

Devoluzione mutuo Cassa Depositi e Prestiti pos. n. 4527268/00 del 17/12/2008 cod. 1444 per il finanziamento degli interventi di manutenzione straordinaria controsoffitti e impianti di illuminazione presso L.S. Curie di Pinerolo e riattribuzione trasferimenti da parte della Regione Piemonte da destinare al finanziamento degli interventi di manutenzione straordinaria controsoffitti e impianti di illuminazione presso L.S. Curie di Pinerolo.

Tali variazioni, dell’importo complessivo di euro 250.000,00, comportano modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011. SERVIZIO PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE INTERVENTI EDILIZIA GENERALE - HC5 maggiori entrate/spese in c/capitale: E 2011 5039830 in aumento + euro 345.000,00U 2011 2010501 in aumento + euro 345.000,00

Stanziamento in entrata per mutui da destinare al finanziamento dei lavori di risanamento conservativo facciate del Palazzo della Prefettura in Torino. Tale variazione comporta modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 con riferimento alla fonte di finanziamento: da residui passivi a mutui sulla competenza. Modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 non comportanti variazioni di carattere finanziario. Rimodulazione intervento “Contratto di manutenzione degli edifici patrimoniali non destinati a sedi provinciali di proprietà e di competenza provinciale. Periodo 01/04/2011-30/04/2014” (cod. 31379/2010) che risulta finanziato come segue:

Page 11: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

11

- euro 210.000,00 intervento 2010501/2011 - 2010501/2012 - 2010501/2013 (tipo finanziamento MU);

- euro 270.000,00 intervento 1010503/2011 - 1010503/2012 - 1010503/2013 (tipo finanziamento FP).

SERVIZIO GESTIONE RISCALDAMENTO SCUOLE ED EDIFICI PROVINCIALI - HC6 storno di spese correnti a spese in c/capitale: U 2013 1020103 in diminuzione - euro 31.500,00U 2013 2020101 in aumento + Euro 31.500,00

Storno di spese per prestazioni di servizi per la gestione calore presso edifici scolastici da destinare interventi di metanizzazione presso edifici scolastici vari. storno di spese in conto capitale a spese correnti: U 2011 2020101 in diminuzione - euro 18.375,00U 2011 1020103 in aumento + euro 18.375,00

Storno di spese per interventi di manutenzione presso edifici scolastici da destinare a prestazioni di servizi per la gestione calore presso edifici scolastici SERVIZIO PROGETTO GESTIONE ORDINARIA EDIFICI SCOLASTICI I - HC7 Modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 non comportanti variazioni di carattere finanziario. Si modifica il Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 e l’Elenco annuale 2011 relativamente all’indicazione del Responsabile Unico di Procedimento del seguente intervento da arch. Gianni Savino a arch. Enrico Bruno Marzilli: “contratto di manutenzione degli edifici scolastici di proprietà e competenza provinciale. Periodo 01/04/2011 - 30/03/2014 - lotti 1 e 4” (cod. 12653/2011) finanziato per: - euro 874.200,00 intervento 2020101/2011 - 2020101/2012 - 2020101/2013 (tipo

finanziamento MU); - euro 825.000,00 intervento 1020103/2011 - 1020103/2012 - 1020103/2013 (tipo

finanziamento FP). SERVIZIO PROGETTO GESTIONE ORDINARIA EDIFICI SCOLASTICI II, SERVIZIO GESTIONE MANUTENTIVA EDIFICI SCOLASTICI - HC8, HC4 Modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 non comportanti variazioni di carattere finanziario. Si modifica il Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 e l’Elenco annuale 2011 relativamente all’indicazione del Responsabile Unico di Procedimento dei seguenti interventi da arch. Enrico Bruno Marzilli a ing. Gianmario Germanetti:

Page 12: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

12

1) ITC 8 Marzo Settimo Torinese. Interventi di bonifica amianto (cod. 34651/2010); 2) ITC Sraffa di Orbassano. Interventi vari di manutenzione straordinaria (cod. 34655/2010); 3) Edifici scolastici vari. Interventi di adeguamento normativo a seguito di prescrizione ASL

(cod. 34665); 4) IIS Luxemburg, LS Copernico. Interventi di sostituzione controsoffitti e di manutenzione

straordinaria vari (cod. 34667/2010). Relativamente agli aspetti finanziari i progetti di cui sopra ai punti 1), 2) e 3) verranno illustrati nella sezione riservata al Servizio HC8. SERVIZIO PROGETTO GESTIONE ORDINARIA EDIFICI SCOLASTICI II - HC8 maggiori entrate/spese in c/capitale: E 2011 5039840 in aumento + euro 60.000,00U 2011 2020101 in aumento + euro 60.000,00

E 2011 4039765 in aumento + euro 120.000,00U 2011 2020101 in aumento + euro 120.000,00

Devoluzione mutuo Cassa Depositi e Prestiti pos. n. 4527268/00 del 17/12/2008 cod. 1444 per il finanziamento degli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla sicurezza presso L.S. Bruno di Torino e riattribuzione trasferimenti da parte della Regione Piemonte da destinare al finanziamento degli interventi di manutenzione straordinaria finalizzati alla sicurezza presso L.S. Bruno di Torino Tali variazioni, dell’importo complessivo di euro 180.000,00, comportano modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011. E 2011 5039840 in aumento + euro 471.000,00U 2011 2020101 in aumento + euro 471.000,00

Devoluzione mutui Cassa Depositi e Prestiti e mutuo banca OPI spa del 24/11/2001 codice 1349 per il finanziamento degli interventi di bonifica amianto presso ITC VIII Marzo di Settimo Torinese. Tale variazione comporta modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 con riferimento alla fonte di finanziamento; l’intervento (cod. 34651/2010) risulta ora finanziato per complessivi euro 550.000,00 con devoluzione mutui sulla competenza. E 2011 5039840 in aumento + euro 350.000,00U 2011 2020101 in aumento + euro 350.000,00

Stanziamento in entrata per mutui per il finanziamento dei lavori di manutenzione straordinaria presso I.T.C. SRAFFA di Orbassano. Tale variazione comporta modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 con riferimento alla fonte di finanziamento (da residui passivi a mutui sulla competenza - intervento cod. 34655/2010).

Page 13: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

13

Modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 non comportanti variazioni di carattere finanziario. Modifica dell’intervento “Edifici scolastici vari. Interventi di adeguamento normativo a seguito di prescrizione dell’ASL” (cod. 34665/2010) in “Edifici scolastici vari. Interventi di adeguamento normativo a seguito di prescrizione dell’ASL - lotto 1” da euro 600.000,00 ad euro 150.000,00 finanziato con utilizzo fondi anni 2000, 2003 e 2005. Inserimento dei seguenti interventi: a) Edifici scolastici vari. Interventi di adeguamento normativo a seguito di prescrizione

dell’ASL - lotto 2” per euro 150.000,00 finanziato con utilizzo fondi anni 2005, 2006 e 2007.

b) Edifici scolastici vari. Interventi di adeguamento normativo a seguito di prescrizione dell’ASL - lotto 3” per euro 150.000,00 finanziato con utilizzo fondi anni 1999, 2000, 2003, 2004, 2005 e 2008.

c) Edifici scolastici vari. Interventi di adeguamento normativo a seguito di prescrizione dell’ASL - lotto 4” per euro 150.000,00 finanziato con utilizzo fondi anni 1999, 2005, 2006 e 2008.

Rimodulazione intervento “contratto di manutenzione degli edifici scolastici di proprietà e competenza provinciale. Periodo 01/04/2011 - 30/03/2014 - lotti 2 e 3” (cod. 12655/2011) finanziato per: - euro 1.407.579,00 intervento 2020101/2011 - 2020101/2012 - 2020101/2013 (tipo

finanziamento MU); - euro 1.368.837,00 intervento 1020103/2011 - 1020103/2012 - 1020103/2013 (tipo

finanziamento FP). SERVIZIO PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE INTERVENTI VIABILITA' I - HD3 storno di spese correnti: U 2011 1060103 in diminuzione - euro 3.000,00U 2011 1060108 in aumento + euro 3.000,00

Storno di spese per prestazioni di servizi da destinare a sanzioni in materia di viabilità. Previsione di perizia di variante per “Circonvallazione di Volpiano. Completamento tratto rotatoria tra la S.P. n. 40 e la SP n. 39” da euro 1.140.000,00 ad euro 1.158.000,00 finanziati con devoluzione mutuo Banca OPI cod. 1349 del 24/12/2004 (cap. 9828/2004 - mov. cont. 781689) di euro 51.301,63; la parte residuale di tale somma disponibile viene destinata per euro 33.301,63 al rispristino della quota parte della somma corrispondente al ribasso di gara devoluto a fovore di altri interventi. SERVIZIO PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE INTERVENTI VIABILITA' II - HD4 maggiori entrate/spese c/capitale: E 2011 4029735 in aumento + euro 300.000,00U 2011 2060101 in aumento + euro 300.000,00

Page 14: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

14

Previsione di devoluzione mutui Cassa Depositi e Prestiti con ammortamento a carico dello Stato (pos. 4283289/01 - 4283288/00-02-03-04 - 42771172/00-01 - 4337837/00) per il finanziamento dell’intervento “S.P. 99 di San Raffaele. Interventi di ripristino a seguito di frane” (cod. 34721/2010). Tale variazione comporta modifiche al Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013 ed all’Elenco annuale 2011 relativamente alla fonte di finanziamento. SERVIZIO PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE INTERVENTI VIABILITA' III - HD5 Previsione di perizia di variante per “Alluvione Ottobre 2000 S.P. n. 42 del Santuario di Belmonte. Sistemazione ed adeguamento del ponte sul Gallenca alla progr. Km. 14+550” da euro 315.000,00 ad euro 355.000,00 finanziati con: - euro 23.283,37 con applicazione sull’intervento/cap. 2060101/9857-2006 mov. cont.

936921 (fondi regionali); - euro 4.960,15 con applicazione sull’intervento/cap. 2060101/10715-2004 mov. cont. 789301

(fondi regionali); - euro 3.811,50 con applicazione sull’intervento/cap. 2060101/8061-2003 mov. cont. 735323

(fondi regionali); - euro 2.200,00 con applicazione sull’intervento/cap. 2060101/8061-2003 mov. cont. 735363

(fondi regionali); - euro 4.692,72 con appliazione sull’intervento/cap. 2060101/8061-2005 mov. cont. 868924

(fondi regionali); - euro 1.052,26 con appliazione sull’intervento/cap. 2060101/8130-2001 mov. cont. 608974

(fondi regionali); SERVIZIO AREE PROTETTE E VIGILANZA VOLONTARIA - IAC maggiori entrate/spese correnti: E 2011 3019380 in aumento + euro 25.000,00U 2011 1070603 in aumento + euro 12.500,00U 2011 1070605 in aumento + euro 12.500,00

Incremento dello stanziamento in entrata per maggiori sanzioni L.R. 32/1982 “Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell’assetto ambientale” da destinare in parte a prestazioni di servizi e in parte a trasferimenti. E 2011 3019380 in aumento + euro 5.000,00U 2011 1070203 in aumento + euro 2.500,00U 2011 1070205 in aumento + euro 2.500,00

Incremento dello stanziamento in entrata per maggiori sanzioni amministrative in materia di tutela dei funghi epigei spontanei L.R. 24/2007 da destinare in parte a prestazioni di servizi e in parte a trasferimenti. storno di spese correnti: U 2011 1070603 in diminuzione - euro 6.000,00U 2011 1070605 in aumento + euro 6.000,00

Page 15: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

15

Storno di spese per prestazioni di servizi per le aree protette e vigilanza volontaria da destinare a spese per trasferimenti per il finanziamento ex art. 10 L.R. 25/95 dell’Ente di gestione del parco naturale del Lago di Candia. SERVIZIO PIANIFICAZIONE RISORSE IDRICHE - LC2 storno di spese correnti: U 2011 1070705 in diminuzione - euro 500,00U 2011 1070707 in aumento + Euro 500,00

Storno di spese per trasferimenti per attivazione dei contratti di fiume da destinare a irap sui redditi da lavoro dipendente. SERVIZIO RELAZIONI E PROGETTI EUROPEI E INTERNAZIONALI - MD2 maggiori entrate/spese correnti: E 2011 2049305 in aumento + euro 25.000,00U 2011 1010103 in aumento + euro 25.000,00

Trasferimento dall’Unione Europea per il cofinanziamento delle attività dello sportello “Europe direct” da destinare a prestazioni di servizi. SERVIZIO PROGRAMM. ATT. PRODUTTIVE E CONCERTAZIONE TERRITORIALE - MD3 storno di spese correnti a spese in c/capitale: U 2011 1090205 in diminuzione - euro 50.000,00U 2011 2090207 in aumento + euro 50.000,00

Storno di spese correnti per iniziative nelle attività produttive da destinare a spese in conto capitale per investimenti per le medesime finalità. SERVIZIO AGRICOLTURA - MD4 storno di spese c/capitale a spese correnti: U 2011 2090107 in diminuzione - euro 65.000,00U 2011 1090105 in aumento + euro 65.000,00

Storno di spese per trasferimenti in c/capitale a spese correnti per la realizzazione degli interventi previsti dal POP 2011. maggiori entrate correnti/spese in c/capitale: E 2011 2029186 in aumento + euro 60.739,00U 2011 2090105 in aumento + euro 60.739,00

Page 16: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

16

Reimpostazione stanziamento di entrata e di uscita a seguito di registrazione di insussistenze/economie sui residui attivi/passivi del 2010 relativi a trasferimenti da parte della Regione Piemonte per il sesto censimento generale dell’agricoltura da destinare ad acquisto di attrezzature. SERVIZIO SVILUPPO MONTANO, RURALE E VALORIZZAZIONE PROD. TIPICHE - MD6 storno di spese correnti: U 2011 1090103 in diminuzione - euro 20.000,00U 2011 1090105 in aumento + euro 20.000,00

storno di spese per prestazioni di servizi per la realizzazione del protocollo d’intesa “strade di colori e sapori” da destinare a trasferimenti per la medesima finalità. U 2013 1090105 in diminuzione - euro 12.000,00U 2013 1090103 in aumento + euro 12.000,00

storno di spese per trasferimenti da destinare a spese per prestazioni di servizi per interventi per lo sviluppo rurale, montano e valorizzazione prodotti tipici per la realizzazione delle attività previste dal protocollo di intesa “strade di colori e sapori” U 2011 1090103 in diminuzione - euro 570,00U 2011 1090107 in aumento + euro 570,00

storno di spese per prestazioni di servizi per interventi a sostegno dello sviluppo rurale, montano e valorizzazione dei prodotti tipici da destinare a imposte e tasse per occupazione suolo pubblico a seguito di allestimenti stands promozionali dei “prodotti del paniere”. maggiori entrate/spese correnti: E 2012 2059375 in aumento + euro 23.950,00U 2012 1090103 in aumento + euro 23.950,00

E 2013 2059375 in aumento + euro 23.950,00U 2013 1090103 in aumento + euro 23.950,00

Trasferimenti per gli anni 2012 e 2013 dagli Enti aderenti al protocollo d’intesa “Strade di colori e sapori” da destinare a prestazioni di servizi. SERVIZIO SVILUPPO MONTANO, RURALE E VALORIZZAZIONE PROD. TIPICHE, SERVIZIO TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA - MD6, MD7 storno di entrate/spese correnti e in c/capitale: E 2011 3059600 in diminuzione - euro 80.000,00U 2011 1090103 in diminuzione - euro 20.000,00U 2011 1090105 in diminuzione - euro 40.000,00U 2011 2090107 in diminuzione - euro 20.000,00

Page 17: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

17

storno di entrate correnti per minori rimborsi derivanti dal recupero di fauna ittica e corrispondenti spese per prestazioni di servizi, trasferimenti correnti e di capitale per interventi a sostegno dello sviluppo rurale, montano e valorizzazione produzioni tipiche. SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SISTEMA EDUCATIVO E FORMAZIONE PROF.LE, SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE - NB2, NB3 storno di spese correnti: U 2011 1020103 in diminuzione - euro 25.000,00U 2011 1020305 in aumento + euro 25.000,00

Storno di prestazioni di servizi per progetti nel settore dell’educazione degli adulti e degli stranieri e per azioni per lo sviluppo del raccordo tra istruzione superiore, universitaria e mondo del lavoro da destinare a trasferimenti per iniziative nel settore scolastico. SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE - NB3 storno di entrate/uscite correnti: E 2011 2029179 in diminuzione - euro 15.000.000,00E 2011 2029205 in aumento + euro 15.000.000,00

U 2011 1020303 in diminuzione - euro 15.000.000,00U 2011 1090303 in aumento + euro 15.000.000,00

Rimodulazione ex DPR 194/1996 dello stanziamento in entrata ed in uscita del trasferimento dalla Regione Piemonte per la realizzazione di interventi a favore di lavoratrici/lavoratori colpiti dalla crisi. SERVIZIO SOLIDARIETA’ SOCIALE - NC7 maggiori entrate/spese correnti: E 2011 2029310 in aumento + euro 272.000,00U 2011 1080205 in aumento + euro 272.000,00

Trasferimenti dalla Regione Piemonte per la realizzazione di interventi in materia di sicurezza integrata da destinare a trasferimenti. E 2011 3059600 in aumento + euro 25.500,00U 2011 1080205 in aumento + euro 25.500,00

Recupero fondi politiche giovanile per ripristino stanziamento trasferimenti a favore della Regione Piemonte in materia assistenziale.

Page 18: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

18

SERVIZIO AMMINISTRAZIONE POLITICHE PER IL LAVORO, SERVIZIO BILANCIO, TRATTAMENTO ECONOMICO E RELAZIONI SINDACALI, SERVIZIO COORDINAMENTO CENTRI PER L'IMPIEGO - NC9, DA7, NC3 maggiori entrate/spese correnti: E 2011 2029205 in aumento + euro 300.000,00U 2011 1090301 in aumento + euro 300.000,00

storno di spese correnti: U 2011 1090301 in diminuzione - euro 300.000,00U 2011 1090303 in aumento + euro 300.000,00

Modifica fonte di finanziamento (da fondi propri a fondi regionali) delle spese per assegni al personale, con conseguente integrazione dello stanziamento per prestazioni di servizi per mediatori culturali. SERVIZIO AMMINISTRAZIONE POLITICHE PER IL LAVORO - NC9 maggiori entrate/spese correnti: E 2011 2029170 in aumento + euro 2.142.398,00U 2011 1090305 in aumento + euro 2.142.398,00

Trasferimenti dalla Regione Piemonte ex legge regionale n. 34/08 art. 32 (cantieri di lavoro per disoccupati) da destinare a trasferimenti. SERVIZIO AMMINISTRAZIONE POLITICHE PER IL LAVORO, SERVIZIO CENTRO PER L'IMPIEGO DI TORINO, SERVIZIO BILANCIO, TRATTAMENTO ECONOMICO E RELAZIONI SINDACALI - NC9, NC4, DA7

maggiori entrate/spese correnti: E 2011 2049300 in aumento + euro 30.011,00U 2011 1090303 in aumento + euro 16.685,00U 2011 1090301 in aumento + euro 13.326,00

Trasferimenti dall’Unione Europea per la realizzazione del progetto “YES ME” da destinare a prestazioni di servizi e spese per assegni e trasferte del personale dipendente.

Dato atto che le opere che comportano una modifica del Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013, adeguano i contenuti della Relazione Previsionale e Programmatica, mentre le altre modifiche alle dotazioni economiche-finanziarie sopra illustrate sono coerenti e conformi alle attività programmatiche rappresentate nella medesima;

Visto il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 09.06.2005, che

regolamenta la formazione e l’adeguamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici e dell’Elenco Annuale, visto in particolare l’art. 5 comma 3, che prevede “La pubblicità degli adeguamenti dei programmi triennali nel corso del primo anno di validità degli stessi è assolta attraverso la pubblicazione dell’atto che li approva”;

Page 19: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

19

Rilevato che:

- come precisato all’inizio della presente premessa, con Deliberazione del Consiglio Provinciale 20.12.2010, n. 77-39926/2010 è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 e relativi allegati;

- con il provvedimento di cui al punto precedente è stato altresì approvato il “prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa” di cui all’articolo 1 comma 379 della legge 244/2007 e s.m.i., sulla base delle disposizioni allora vigenti in merito alle modalità di calcolo dell’obiettivo programmatico e del relativo risultato ai fini del rispetto dei vincoli del Patto di stabilità interno;

- la Legge 220/2010 “Legge di stabilità 2011” ha introdotto alcune novità in merito alle modalità di calcolo dell’obiettivo programmatico per il triennio 2011-2013.

In particolare: 1) è stato confermato il criterio della competenza mista per quanto riguarda l’obiettivo

programmatico e il saldo finanziario del triennio 2011-2013: il differenziale tra entrate correnti e spese correnti deve essere computato in termini di “competenza”, mentre la differenza tra entrate in conto capitale e pagamenti in conto capitale va considerata in termini di cassa.;

2) a differenza di quanto si era verificato nel 2009 e nel 2010, in cui la base di calcolo dell’obiettivo era rappresentata dai dati del 2007, con la nuova normativa, tale base di calcolo è stata individuata nella media delle spese correnti 2006-2008;

3) a tale media è stata applicata per le province una percentuale corrispondente all’8,3% nel 2011 per passare al 10.7% per ciascuno degli esercizi 2012 e 2013. In sostanza è stato richiesto un miglioramento considerevole a quegli enti che hanno sostenuto negli esercizi precedenti considerevoli volumi di spesa corrente, considerata “improduttiva”. La Provincia di Torino, come peraltro le altre province piemontesi presentano, a differenza di altri analoghi enti di altre regioni, elevati livelli di spesa corrente, prevalentemente finanziata da fondi regionali relativi a funzioni delegate e trasferite, con conseguente penalizzazione in termini di patto di stabilità ;

4) al risultato di cui al precedente punto 3 è stato sottratto l’ammontare del taglio dei trasferimenti erariali, di ridotta entità per la Provincia di Torino, su cui viene calcolata la differenza rispetto all’obiettivo 2011 determinato con la normativa precedente (ex art.77 bis Legge 133/2008). Tale differenza è stata infine divisa per due e sottratta dall’ammontare del saldo al netto dei trasferimenti per determinare l’obiettivo programmatico 2011-2012-2013;

5) l’obiettivo programmatico è risultato pari a euro + 17.191.000 nel 2011 (con un peggioramento di euro 14.648.000 rispetto alla normativa pre-vigente) e a euro 41.221.000 nel 2012 e nel 2013;

6) Sono state per il momento escluse: 6.a) le risorse provenienti dallo Stato e le relative spese correnti ed in conto capitale da

sostenersi per calamità naturali; 6.b) le spese relative a “grandi eventi” nei limiti dei corrispondenti trasferimenti statali; 6.c) le entrate e le spese provenienti dalla U.E.: non sono escluse le spese finanziate

dall’ente locale corrispondenti alla quota di cofinanziamento; 6.d) le entrate e le spese relative ai censimenti, compreso quello dell’agricoltura; 6.e) le spese effettuate sui beni trasferiti dallo stato in attuazione del D.Lgs.85/2010

(federalismo demaniale) 6.f) le entrate derivanti dalla cessione di azioni o quote di società operanti nel settore dei

servizi pubblici locali, quelle derivanti dalla distribuzione di dividendi derivanti da operazioni straordinarie poste in essere dalle predette società, i proventi derivanti dalla vendita del patrimonio immobiliare se destinate a spese di investimento o alla riduzione del debito. A tal proposito giova evidenziare che in sede di conversione in legge del decreto legge “mille proroghe”, le alienazioni patrimoniali dovrebbero essere state

Page 20: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

20

reintrodotte, indipendentemente dal relativo utilizzo, quali valide ai fini del rispetto dei vincoli del Patto di stabilità interno.

Alla luce delle modifiche introdotte dalla citata Legge 220/2010, in sede di approvazione

della seconda variazione al bilancio di previsione 2011 e relativi allegati si è proceduto all’aggiornamento dei dati in esso previsti. In considerazione sia di nuovi dati contabili (stanziamenti di entrate e di spese correnti) impattanti sui vincoli in esame, sia di prospettici mutamenti del quadro finanziario rilevante ai fini del Patto di stabilità, (in termini di eventuale accollo da parte regionale di quota parte del saldo finanziario), occorre ridefinire parzialmente il contenuto del “prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa” di cui all’articolo 1 comma 379 della legge 244/2007 e s.m.i.. In sostanza, il nuovo prospetto che viene allegato al presente provvedimento per costituirne parte integrante tiene conto dei seguenti fattori.

In primo luogo, alcuni interventi previsti sul bilancio del corrente esercizio (euro 5.200.000

per realizzazione di interventi di sistemazione idraulica del Torrente Pellice) non risultano impattanti sui vincoli normativi in quanto afferenti interventi di bilancio esclusi dal computo del saldo finanziario; in secondo luogo, alcuni degli interventi previsti nella variazione in esame, non rappresentano nuovi lavori, ma esclusivamente opere previste nei documenti programmatici originari per i quali vengono modificate esclusivamente le modalità di finanziamento (da residui passivi a stanziamenti del bilancio 2011); a ciò si aggiunge lo stanziamento di euro 250.000 per l’intervento di messa in sicurezza presso l’Istituto d’Arte Passoni di Torino che, finanziabile dal CIPE, richiede da un lato tempi ristretti per l’ avvio dei lavori e dall’altro non ha visto ancora completata la fase burocratica di sottoscrizione della Convenzione da parte ministeriale. Tale intervento, previsto originariamente con fondi CIPE, ha richiesto cautelativamente la contemporanea previsione di uno stanziamento di bilancio finanziato mediante ricorso al “formale impegno” con l’Unicredit S.pa.: non appena la convenzione verrà sottoscritta dal Ministero, tale variazione verrà stornata con una analoga di segno opposto. Relativamente alle altre opere il cui costo impatta sui vincoli del patto di stabilità, si ritiene che per i progetti di una certa entità, in considerazione delle tempistiche previste per l’appalto, per le conseguenti verifiche in sede di aggiudicazione nonché di consegna dei lavori, gli stessi non dovrebbero impattare in termini di cassa nel corrente esercizio. Unica eccezione è rappresentata dall’intervento di 50.000 euro relativo agli interventi di manutenzione da effettuare sugli edifici adibiti a uffici provinciali, e da quello di euro 63.239 per interventi di manutenzione straordinaria delle coperture dell’IIS Ubertini di Caluso - Succ.di Chivasso per i quali, in considerazione della limitatezza dell’importo, lo stesso rimarrà “ammortizzato” all’interno delle previsioni di cassa di cui alla seconda variazione al bilancio di previsione 2011 e relativi allegati. Relativamente alla prima tipologia di nuovi interventi di consistente entità, il relativo impatto sul bilancio 2012 e 2013 in termini di Patto di stabilità dovrebbe essere assorbito dalle minori cessioni di credito pro soluto notificate nel 2011. In ogni caso, il quadro finanziario rilevante ai fini del patto di stabilità potrebbe nel prosieguo del corrente esercizio subire un cambiamento in considerazione del prospettico ed eventuale accollo da parte regionale di quota parte del patto di stabilità degli enti appartenenti al proprio territorio. E’ inevitabile che in relazione all’importo di tale accollo, la situazione in termini di reale possibilità di pagamento e di eventuale recupero anticipato degli importi oggetto di cessione di crediti pro soluto 2011 (ammontante a oggi a circa il 16% delle previsioni originarie) potrà comportare una modifica ulteriore delle previsioni di cassa, sia in entrata che in uscita. A ciò si aggiungono infine alcune considerazioni: la prima che vede la Regione Piemonte in corso di pagamento di debiti in conto capitale maturati nel corso degli anni: circa 9.8 milioni a tutt’oggi, con conseguente impatto positivo in termini di patto di stabilità. Un ultimo cenno merita infine il recente DPCM “Disposizioni in materia di attuazione dell’articolo 1 comma 93 della legge 13 dicembre 2010, n.220. Misure correttive del nuovo patto di stabilità”, che ha beneficiato sia la Provincia che il Comune di Milano escludendo dal computo del patto di stabilità le spese in conto capitale da sostenersi per Expo 2015, sia le Province per le quali l’incidenza percentuale della riduzione dei trasferimenti sulla media triennale delle spese correnti 2006-2008 risulti superiore al 7% riducono il proprio saldo

Page 21: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

21

obiettivo di un importo pari alla somma del valore ottenuto moltiplicando la popolazione per 1.963 e del valore ottenuto moltiplicando la superficie territoriale per 248, sia ancora i Comuni articolandone i benefici in relazione al numero della popolazione. La Provincia di Torino non rientra tra le Province destinatarie del provvedimento in questione.

Per le motivazioni espresse, che vedono il quadro di riferimento prospetticamente soggetto a

breve ad eventuali mutamenti, il “prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa” di cui all’articolo 1 comma 379 della legge 244/2007 e s.m.i. “è stato pertanto aggiornato sulla base delle precedenti osservazioni, integrando in minima misura le previsioni di cassa relative alle entrate in conto capitale, mantenendo inalterate quelle relative alle spese in conto capitale previste in sede di seconda variazione al bilancio di previsione e aggiornando con gli stanziamenti attuali le previsioni delle entrate e delle spese correnti.

Resta sottinteso che in considerazione della constatata evoluzione della normativa in tema

di Patto di Stabilità, il Servizio “Bilancio e reporting economico finanziario” procederà, come già ha effettuato negli anni precedenti, ad un costante monitoraggio dell’andamento della situazione contabile rilevante ai fini del rispetto dei più volte menzionati vincoli del Patto di stabilità, di norma a cadenza settimanale.

L’articolo 194 del D.Lgs.267/2000, nell’elencare tassativamente i casi in cui gli Enti Locali

possono riconoscere la legittimità dei “debiti fuori bilancio” prevede espressamente al comma 1 lettera a) le “sentenze esecutive” tra cui è da annoverare l’Ordinanza del Tribunale di Torino - Sez.I Civ. in data 01.04.2011 con cui la Provincia di Torino è stata condannata a pagare euro 98.845,06 per interessi passivi ed oneri accessori relativi a 155 fatture relative al contratto di appalto per il servizio energia negli edifici di proprietà e di competenza della Provincia , a favore della ditta appaltante Cofely Spa. Al fine di adempiere tempestivamente a tale ordinanza, i relativi fondi sono stati stanziati mediante prelievo dal fondo di riserva di cui alla DGP 28.04.2011, n. 392-14904/2011 , impegnati e liquidati con determinazione dirigenziale 17508/2011.

Come già rilevato in precedenti deliberazioni di riconoscimento di debiti fuori bilancio ai

sensi dell’articolo 194 del D.Lgs.267/2000 e s.m.i. per “la competenza ad operare il riconoscimento è affidata dal legislatore all’organo consiliare, che deve non solo ricondurre al “sistema bilancio” l’obbligazione sorta…., ma soprattutto verificare che il riconoscimento non pregiudichi gli equilibri di bilancio dell’Ente e, ove ciò si verifichi, approntare tutti gli strumenti a difesa”; in altri termini “(vedasi a tal proposito la Delibera della Corte Conti -Sezione Regionale di controllo della Regione Friuli Venezia Giulia n.6/2005, la Delibera della Corte dei Conti - Sezione Regionale di controllo per l’Emilia Romagna n. 20/2007,…) il provvedimento del Consiglio e la procedura ad esso propedeutica costituiscono lo strumento attraverso il quale viene ripristinata la fisiologia della fase della spesa e i debiti de quo vengono ricondotti al sistema”;

Visto il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti allegato sotto la lettera A); Acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile rispettivamente del

Responsabile del Servizio interessato e del Responsabile di Ragioneria ai sensi dell'art. 49 comma 1 del Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;

Visto l'art. 134, comma 4, del citato del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267;

Page 22: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

22

D E L I B E R A 1) di approvare le variazioni alle risorse e agli interventi iscritti nel Bilancio per l'anno 2011,

nonché nel Bilancio Pluriennale 2011-2013 come in premessa illustrate e dettagliate nelle seguenti tabelle (allegato B) facenti parte integrante del presente atto: - tabella A: Entrate in diminuzione; - tabella B: Entrate in aumento; - tabella C: Spese in diminuzione; - tabella D: Spese in aumento; e le conseguenti modifiche alla Relazione Previsionale e Programmatica 2011-2013, anch’esse in premessa illustrate;

2) di modificare il Programma Triennale dei Lavori Pubblici (Opere Pubbliche) 2011-2013

nonché l’Elenco Annuale 2011 dei Lavori Pubblici, come in premessa indicato; 3) di dare atto che la pubblicazione del presente provvedimento assolve alla pubblicità degli

adeguamenti del Programma Triennale dei Lavori Pubblici ai sensi dell’art. 5, comma 3 del D.M. 09.06.2005;

4) di approvare l’aggiornamento del “prospetto contenente le previsioni di competenza e di

cassa L. n. 133/2008, L. n. 203/2008, L. n. 33/2009, L. n. 42/2010, L. n. 122/2010 e L. n. 220/2010”, approvato in allegato al bilancio di previsione 2011 di cui alla D.C.P. 20/12/2010, n. 77-39926/2010, quale risultante dalle variazioni oggetto del presente provvedimento, nel testo definitivo allegato alla presente deliberazione sotto la lettera C) per costituirne parte integrante e sostanziale;

5) di approvare ai sensi dell’art. 194 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i. il debito

fuori bilancio in premessa individuato; 6) di riservare alla Giunta Provinciale, in conseguenza del presente atto, la modifica del Piano

Esecutivo di Gestione.

u v u v u v u (Seguono: • l’illustrazione Presidente della Provincia; • l’intervento e dichiarazione di voto del Consigliere Corda; per i cui testi si rinvia al processo verbale stenotipato e che qui si danno come integralmente riportati).

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

Il Vice Presidente del Consiglio, Vacca Cavalot, non essendovi più alcuno che domandi la parola, pone ai voti la deliberazione il cui oggetto è sottoriportato: OGGETTO: Terza variazione al Bilancio per l’esercizio finanziario 2011 e relativi allegati.

N. Protocollo: 18473/2011 La votazione avviene in modo palese, mediante l’utilizzazione di sistemi elettronici:

Page 23: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ADUNANZA DEL 28 GIUGNO 2011 VERBALE CII

23

Presenti = 35 Astenuti = 5 (Albano - Borgarello - Corda - Pianasso - Rabellino) Votanti = 30

Favorevoli 25

(Barbieri - Bilotto - Cavaglià - Cermignani - Chiarotto - Devietti Goggia - Faienza - Fazzone - Ferrentino - Fregolent - Ippolito - Lubatti - Mammolito - Mancuso - Marchitelli - Massaglia - Pino - Pomponio - Romeo - Saitta - Sammartano - Tolardo - Vacca Cavalot - Valente - Velardo)

Contrari 5 (Cerchio - Gambetta - Giacometto - Papotti - Surra) La deliberazione risulta approvata.

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ Il Vice Presidente del Consiglio, Vacca Cavalot, pone ai voti l'immediata eseguibilità della deliberazione testé approvata. La votazione avviene in modo palese, mediante l’utilizzazione di sistemi elettronici:

Presenti = 34 Astenuti = 4 (Albano - Borgarello - Corda - Pianasso) Votanti = 30

Favorevoli 25

(Barbieri - Bilotto - Cavaglià - Cermignani - Chiarotto - Devietti Goggia - Faienza - Fazzone - Ferrentino - Fregolent - Ippolito - Lubatti - Mammolito - Mancuso - Marchitelli - Massaglia - Pino - Pomponio - Romeo - Saitta - Sammartano - Tolardo - Vacca Cavalot - Valente - Velardo)

Contrari 5 (Cerchio - Gambetta - Giacometto - Papotti - Surra) La deliberazione risulta immediatamente eseguibile.

(Omissis) Letto, confermato e sottoscritto:

In originale firmato

Il Segretario Generale F.to B. Buscaino

Il Vice Presidente del Consiglio F.to G. Vacca Cavalot

/ar

Page 24: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VERBALE N. 84 DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

L'anno 2011, il giorno 31 maggio alle ore 10,15, presso gli uffici della Provincia di Torino, in

via Maria Vittoria n. 12, i sottoscritti dotto Davide Di Russo, Presidente, dotto Giorgio Cavalitto e

dotto Luigi Tealdi revisori ai sensi dell'art. 239 del d.lgs. n. 267/2000 procedono alla verifica

della proposta di DCP n. 18473/2011 avente ad oggetto " TERZA VARIAZIONE AL

BILANCIO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2011 E RELATIVI ALLEGATI" ai fini

dell'espressione del relativo parere ai sensi dell'art. 239 del T.U.E.L..

Il Collegio dei Revisori è assistito dalla dott.ssa Roberta Doglione, Direttore Area Risorse

Finanziarie che illustra la proposta di deliberazione di cui sopra, già analizzata dal Collegio in

precedenza in quanto trasmessa in copia a cura dell 'Ufficio Bilancio.

Esaminata la documentazione relativa alla deliberazione in questione nella quale, in relazione alle

verifiche effettuate, sono esposte in dettaglio le situazioni più rilevanti attinenti a:

I) Debiti fuori bilancio, per i quali è proposto il riconoscimento della legittimità ex art.

194 D.Lgs. 267/2000, comma 1, letto a). Nella fattispecie: Ordinanza del Tribunale

Ordinario di Torino - Sez. 1 civ. in data 01/04/2011 per interessi maturati nei confronti

della ditta appaltatrice COFELY SPA, su 155 fatture relative al contratto di appalto per

il servizio energia negli edifici di proprietà e di competenza della Provincia di Torino

(periodo 01/10/2004 - 30/09/2009): Euro 98.845,06, liquidati con determinazione

dirigenziale n. 17508/20P il cui stanziamento (intervento 1020108 del bilancio di

previsione 2011) è stato costituito mediante prelievo dal fondo di riserva, di cui alla

D.G.P. 28/04/2011, n. 392-14904/2011;

Preso atto del debito fuori bilancio di cui sopra, si raccomanda alla Segreteria Generale di effettuare

la tempestiva trasmissione, ai sensi di legge, della Deliberazione in esame alla Corte dei Conti

competente.

ALLEGATO A

Page 25: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

II) Variazioni al Bilancio di Previsione 2011 e relativi allegati:

ANNO 2011 PARTE CORRENTE

TITOLO I - Entrate Tributarie

TITOLO II,, trasferimenti correnti da Enti

TITOLO III - entrate extratributarie

TITOLO VI - entrate da servizi per èonto terzi

875.324,00

17.917.948,00

150.000,00

0,00

0,00

15.000.000,00

22.243,00

0,00

875.324,00

2.917.948,00

127.757,00

0,00

TITOLO I - Spese correnti 19.350.949,00 15.284.701,00 4.066.248,00

TITOLO III ­ Spese per rimborso prestiti 0,00 0,00 0,00

TITOLO IV - Spese per servizi conto terzi 0,00

Page 26: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

CONTO CAPITALE

5.853.332,00

2.655.908,000,00

0,00

2.655.908,00

5.853.332,00

TITOLO IV ­ Alienazione beni, trasferimenti di capitale, riscossione crediti

TITOLO V - Accensione prestiti

r

Page 27: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

ANNO 2012 PARlE CORRENTE

TITOLO I - Entrate Tributarie 18.711,00

TITOLO n - trasferimenti correnti da Enti 23.950,00

TITOLO I - Spese correnti TITOLO 111- Spese per rimborso prestiti

42.661,00

PARlE CORRENTE ANNO 2013

TITOLO I - Entrate Tributarie 18.711,00

TITOLO II - trasferimenti correnti da .Enti 23.950,00

TITOLO 1- Spese correnti 86.161,00 TITOLO III - Spese per rimborso prestiti

Page 28: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

Il Collegio dei Revisori dei Conti

verificata la rispondenza degli atti prodotti alle disposizioni previste dallo Statuto e dal

Regolamento di Contabilità;

visti i pareri di regolarità tecnica e contabile rilasciati dal Direttore dell'Area Risorse Finanziarie;

preso atto che la proposta modifica altresì il Bilancio Pluriennale 2011-2013;

verificata l'esistenza dei requisiti di pareggio ed il rispetto degli equilibri economici finanziari;

preso atto del rispetto del Patto di Stabilità Interno per gli esercizi 2011-2012-2013 così come

risultante dai dati indicati nel "prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa L. n.

133/2008, L. n. 203/2008, L. n. 33/2009, L. n. 42/2010, L. n. 122/2010 e L..n. 220/2010" allegato

C) alla proposta di deliberazione in oggetto; a tal proposito il Collegio raccomanda un costante

monitoraggio dell'andamento delle entrate in c/capitale in particolar modo di quelle provenienti

dalla Regione Piemonte, dallo Stato e da altri Enti, per il rispetto dell'obiettivo programmatico.

ravvisata la necessità che il presente parere costituisca parte integrante dell'istruttoria per

l'approvazione della variazione di cui trattasi

esprime

parere favorevole alla proposta in oggetto.

La riunione tennina alle ore Il,00

Letto, confennato e sottoscritto.

Page 29: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

IL COLLEGIO DEI REVISORI

Dott. Davide Di Russo

Dott. Luigi Tealdi

-+ --/- _

Dott. Giorgio Cavalitto _-\-,-~~~-~~~._______=~--

Page 30: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA A : ENTRATE IN DIMINUZIONE

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | prelevare | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |2029179|2011| TRASFERIMENTI DALLA REGIONE PIEMONTE PER LO SVOLGIMENTO | 133.400.000,00 | 133.400.000,00 | 15.000.000,00 | 118.400.000,00 | | | | DELLE FUNZIONI CONFERITE IN MATERIA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE | | | | | | | | | | | | | |3059600|2011| PROVENTI PER RECUPERI E RIMBORSI DIVERSI ED EVENTUALI | 2.657.132,00 | 2.742.632,00 | 22.243,00 | 2.720.389,00 | | | | | | | | | | | | T O T A L E 2011 | | | 15.022.243,00 | |

ALLEGATO B

Page 31: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA B : ENTRATE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |0009001|2011| AVANZO DI AMMINISTRAZIONE : FONDI VINCOLATI | 642.850,00 | 642.850,00 | 419.139,00 | 1.061.989,00 | | | | | | | | | |1019025|2011| IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI RESPONSABILITA’ CIVILE VEICOLI | 72.100.000,00 | 72.100.000,00 | 875.324,00 | 72.975.324,00 | | | | | | | | | |1019025|2012| IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI RESPONSABILITA’ CIVILE VEICOLI | 73.000.000,00 | 73.000.000,00 | 18.711,00 | 73.018.711,00 | | | | | | | | | |1019025|2013| IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI RESPONSABILITA’ CIVILE VEICOLI | 73.000.000,00 | 73.000.000,00 | 18.711,00 | 73.018.711,00 | | | | | | | | | |2029170|2011| CONTRIBUTO PER IMPIEGO TEMPORANEO E STRAORDINARIO DI DISOCCUPATI | 0,00 | 434.025,00 | 2.142.398,00 | 2.576.423,00 | | | | IN CANTIERI DI LAVORO DI ENTI LOCALI (L.R. 55/84, L.R. 34/2008) | | | | | | | | | | | | | |2029186|2011| TRASFERIMENTO DALLA REGIONE PIEMONTE PER IL RIORDINO DELLE FUNZIO | 5.927.715,00 | 5.927.715,00 | 60.739,00 | 5.988.454,00 | | | | NI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI AGRICOLTURA (DELIB. 31.12.1999 N. | | | | | | | | 30 - 28905) | | | | | | | | | | | | | |2029205|2011| CONTRIBUTO DELLA REGIONE PIEMONTE PER INTERVENTI A SOSTEGNO | 0,00 | 484.226,00 | 15.300.000,00 | 15.784.226,00 | | | | DELL’OCCUPAZIONE | | | | | | | | | | | | | |2029243|2011| TRASFERIMENTI DALLA REGIONE PIEMONTE A SOSTEGNO DI INIZIATIVE | 0,00 | 0,00 | 27.800,00 | 27.800,00 | | | | DI CARATTERE CULTURALE | | | | | | | | | | | | | |2029310|2011| TRASFERIMENTI DALLA REGIONE PIEMONTE PER INTERVENTI IN | 0,00 | 0,00 | 272.000,00 | 272.000,00 | | | | MATERIA DI SICUREZZA INTEGRATA AI SENSI DELLA L.R. N. 23/2007 | | | | | | | | | | | | | |2049300|2011| CONTRIBUTI DA ORGANISMI COMUNITARI EUROPEI PER LO SVILUPPO DELLA | 4.875.690,00 | 5.190.780,00 | 30.011,00 | 5.220.791,00 | | | | OCCUPAZIONE. | | | | | | | | | | | | | |2049305|2011| CONTRIBUTI DA ORGANISMI COMUNITARI EUROPEI PER PROGETTI DI | 374.190,00 | 462.226,00 | 25.000,00 | 487.226,00 | | | | INTERESSE PROVINCIALE | | | | | | | | | | | | |

Page 32: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA B : ENTRATE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |2059356|2011| TRASFERIMENTI DA AZIENDE, CONSORZI ECC. PER INIZIATIVE | 0,00 | 0,00 | 60.000,00 | 60.000,00 | | | | VARIE ORGANIZZATE DALLA PROVINCIA. | | | | | | | | | | | | | |2059375|2012| CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI PER LA VALORIZZAZIONE E | 0,00 | 0,00 | 23.950,00 | 23.950,00 | | | | PROMOZIONE DI PRODOTTI TIPICI, SVILUPPO MONTANO E REURALE | | | | | | | | | | | | | |2059375|2013| CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI PER LA VALORIZZAZIONE E | 0,00 | 0,00 | 23.950,00 | 23.950,00 | | | | PROMOZIONE DI PRODOTTI TIPICI, SVILUPPO MONTANO E REURALE | | | | | | | | | | | | | |3019380|2011| SANZIONI AMMINISTRATIVE, AMMENDE E OBLAZIONI PER VIOLAZIONE A | 698.500,00 | 698.500,00 | 30.000,00 | 728.500,00 | | | | REGOLAMENTI PROVINCIALI E ALTRE NORME REGOLAMENTARI O DI | | | | | | | | LEGGE. | | | | | | | | | | | | | |3059625|2011| CONTRIBUTI DA SOGGETTI PRIVATI PER ATTIVITA’ DELLA PROVINCIA | 120.000,00 | 160.000,00 | 120.000,00 | 280.000,00 | | | | | | | | | |4029735|2011| TRASFERIMENTI DI CAPITALI -MUTUI CON AMMORTAMENTO A CARICO DELLO | 0,00 | 0,00 | 300.000,00 | 300.000,00 | | | | STATO | | | | | | | | | | | | | |4039765|2011| TRASFERIMETI DALLA REGIONE PIEMONTE PER INTERVENTI PRESSO EDIFICI | 8.390.443,00 | 8.390.443,00 | 353.332,00 | 8.743.775,00 | | | | SCOLASTICI | | | | | | | | | | | | | |4069790|2011| RISCOSSIONE DI CREDITI DA RIMBORSI PER REALIZZAZIONE DI OPERE | 0,00 | 45.173,00 | 5.200.000,00 | 5.245.173,00 | | | | PUBBLICHE PER CONTO DI ENTI PUBBLICI | | | | | | | | | | | | | |5039830|2011| PER ACQUISTO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI BENI IMMOBILI ADIBI- | 1.755.000,00 | 1.755.000,00 | 345.000,00 | 2.100.000,00 | | | | TI ALLE FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE | | | | | | | | | | | | | |5039840|2011| PER ACQUISTO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI BENI IMMOBILI ADIBI | 7.546.589,00 | 7.816.589,00 | 2.041.620,00 | 9.858.209,00 | | | | TI ALLE FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | | | | | |

Page 33: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA B : ENTRATE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |5049920|2011| EMISSIONE DI PRESTITI OBBLIGAZIONARI PER ACQUISTO E MANUTENZIONE | 80.000,00 | 130.000,00 | 269.288,00 | 399.288,00 | | | | STRAORDINARIA DI BENI IMMOBILI ADIBITI ALLE FUNZIONI DI | | | | | | | | ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | | | | | | | | | T O T A L E 2011 | | | 27.871.651,00 | | | | | T O T A L E 2012 | | | 42.661,00 | | | | | T O T A L E 2013 | | | 42.661,00 | |

Page 34: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA C : SPESE IN DIMINUZIONE

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | prelevare | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1010103|2011| SPESE CORRENTI | 5.851.843,00 | 5.950.959,00 | 10.000,00 | 5.940.959,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1010607|2011| SPESE CORRENTI | 291.836,00 | 292.336,00 | 1.000,00 | 291.336,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | UFFICIO TECNICO | | | | | | | | IMPOSTE E TASSE | | | | | | | | | | | | | |1020103|2011| SPESE CORRENTI | 18.119.751,00 | 18.107.251,00 | 10.625,00 | 18.096.626,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1020103|2013| SPESE CORRENTI | 17.151.251,00 | 17.151.251,00 | 31.500,00 | 17.119.751,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1020302|2011| SPESE CORRENTI | 55.000,00 | 55.000,00 | 5.000,00 | 50.000,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | FORMAZIONE PROFESSIONALE ED ALTRI SERVIZI INERENTI L’ISTRUZIONE | | | | | | | | ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O DI MATERIE PRIME | | | | | | | | | | | | | |1020303|2011| SPESE CORRENTI | 134.007.695,00 | 134.022.695,00 | 15.000.000,00 | 119.022.695,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | FORMAZIONE PROFESSIONALE ED ALTRI SERVIZI INERENTI L’ISTRUZIONE | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1040102|2011| SPESE CORRENTI | 1.000,00 | 1.000,00 | 750,00 | 250,00 | | | | FUNZIONI NEL SETTORE TURISTICO, SPORTIVO E RICREATIVO | | | | | | | | TURISMO | | | | | | | | ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O DI MATERIE PRIME | | | | | | | | | | | | |

Page 35: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA C : SPESE IN DIMINUZIONE

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | prelevare | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1040107|2011| SPESE CORRENTI | 91.390,00 | 91.390,00 | 9.245,00 | 82.145,00 | | | | FUNZIONI NEL SETTORE TURISTICO, SPORTIVO E RICREATIVO | | | | | | | | TURISMO | | | | | | | | IMPOSTE E TASSE | | | | | | | | | | | | | |1040205|2011| SPESE CORRENTI | 237.000,00 | 237.000,00 | 800,00 | 236.200,00 | | | | FUNZIONI NEL SETTORE TURISTICO, SPORTIVO E RICREATIVO | | | | | | | | SPORT E TEMPO LIBERO | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1060101|2011| SPESE CORRENTI | 13.102.442,00 | 13.102.442,00 | 127.000,00 | 12.975.442,00 | | | | FUNZIONI RIGUARDANTI LA GESTIONE DEL TERRITORIO | | | | | | | | VIABILITA’ | | | | | | | | PERSONALE | | | | | | | | | | | | | |1060103|2011| SPESE CORRENTI | 9.788.282,00 | 9.818.282,00 | 3.000,00 | 9.815.282,00 | | | | FUNZIONI RIGUARDANTI LA GESTIONE DEL TERRITORIO | | | | | | | | VIABILITA’ | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1060201|2011| SPESE CORRENTI | 765.320,00 | 765.320,00 | 19.984,00 | 745.336,00 | | | | FUNZIONI RIGUARDANTI LA GESTIONE DEL TERRITORIO | | | | | | | | URBANISTICA E PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE | | | | | | | | PERSONALE | | | | | | | | | | | | | |1070601|2011| SPESE CORRENTI | 1.155.551,00 | 1.155.551,00 | 6.027,00 | 1.149.524,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | PARCHI NATURALI,PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE | | | | | | | | PERSONALE | | | | | | | | | | | | | |1070705|2011| SPESE CORRENTI | 7.500,00 | 7.500,00 | 500,00 | 7.000,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | TUTELA E VALORIZZAZIONE RISORSE IDRICHE E ENERGETICHE | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | |

Page 36: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA C : SPESE IN DIMINUZIONE

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | prelevare | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1080203|2011| SPESE CORRENTI | 933.000,00 | 969.630,00 | 200,00 | 969.430,00 | | | | FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE | | | | | | | | ASSISTENZA INFANZIA, HANDICCAPPATI E ALTRI SERVIZI SOCIALI | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1090103|2011| SPESE CORRENTI | 1.031.751,00 | 1.086.701,00 | 40.570,00 | 1.046.131,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1090105|2013| SPESE CORRENTI | 2.297.300,00 | 2.297.300,00 | 12.000,00 | 2.285.300,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1090205|2011| SPESE CORRENTI | 320.000,00 | 320.000,00 | 50.000,00 | 270.000,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |2010107|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 0,00 | 170.000,00 | 28.500,00 | 141.500,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO | | | | | | | | TRASFERIMENTI DI CAPITALE | | | | | | | | | | | | | |2010506|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 27.040,00 | 84.040,00 | 1.000,00 | 83.040,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI | | | | | | | | INCARICHI PROFESSIONALI ESTERNI | | | | | | | | | | | | | |2020106|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 153.913,00 | 153.913,00 | 22.147,00 | 131.766,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | INCARICHI PROFESSIONALI ESTERNI | | | | | | | | | | | | |

Page 37: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA C : SPESE IN DIMINUZIONE

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | prelevare | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |2090107|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 794.500,00 | 934.500,00 | 85.000,00 | 849.500,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | TRASFERIMENTI DI CAPITALE | | | | | | | | | | | | | | | | T O T A L E 2011 | | | 15.421.348,00 | | | | | T O T A L E 2013 | | | 43.500,00 | |

Page 38: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA D : SPESE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1010105|2011| SPESE CORRENTI | 2.930.959,00 | 2.717.359,00 | 62.700,00 | 2.780.059,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1010201|2011| SPESE CORRENTI | 24.059.703,00 | 24.059.703,00 | 89.105,00 | 24.148.808,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE | | | | | | | | PERSONALE | | | | | | | | | | | | | |1010202|2011| SPESE CORRENTI | 93.900,00 | 93.900,00 | 7.500,00 | 101.400,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE | | | | | | | | ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O DI MATERIE PRIME | | | | | | | | | | | | | |1010203|2011| SPESE CORRENTI | 2.001.366,00 | 1.991.366,00 | 41.011,00 | 2.032.377,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1010203|2012| SPESE CORRENTI | 1.999.966,00 | 1.999.966,00 | 18.711,00 | 2.018.677,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1010203|2013| SPESE CORRENTI | 1.999.966,00 | 1.999.966,00 | 18.711,00 | 2.018.677,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1010207|2011| SPESE CORRENTI | 1.570.625,00 | 1.570.625,00 | 42.151,00 | 1.612.776,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE | | | | | | | | IMPOSTE E TASSE | | | | | | | | | | | | |

Page 39: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA D : SPESE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1010303|2011| SPESE CORRENTI | 991.940,00 | 991.940,00 | 4.400,00 | 996.340,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | GEST.ECONOMICA,FINANZIARIA,PROGRAMMAZ.PROVVED. CONTROLLO GESTIONE | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1010503|2011| SPESE CORRENTI | 6.092.775,00 | 6.132.775,00 | 7.000,00 | 6.139.775,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1010903|2011| SPESE CORRENTI | 8.213.133,00 | 8.213.133,00 | 100.000,00 | 8.313.133,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | ALTRI SERVIZI GENERALI | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1020102|2011| SPESE CORRENTI | 11.200,00 | 11.200,00 | 2.000,00 | 13.200,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | ACQUISTO DI BENI DI CONSUMO E/O DI MATERIE PRIME | | | | | | | | | | | | | |1020105|2011| SPESE CORRENTI | 17.056.921,00 | 16.996.921,00 | 666.213,00 | 17.663.134,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1020108|2011| SPESE CORRENTI | 20.000,00 | 212.000,00 | 40.000,00 | 252.000,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE | | | | | | | | | | | | | |1020305|2011| SPESE CORRENTI | 10.504.590,00 | 10.555.714,00 | 25.000,00 | 10.580.714,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | FORMAZIONE PROFESSIONALE ED ALTRI SERVIZI INERENTI L’ISTRUZIONE | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | |

Page 40: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA D : SPESE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1030205|2011| SPESE CORRENTI | 1.276.843,00 | 1.316.843,00 | 299.594,00 | 1.616.437,00 | | | | FUNZIONI RELATIVE ALLA CULTURA ED AI BENI CULTURALI | | | | | | | | VALORIZZAZIONE BENI DI INTERESSE STORICO,ARTISTICO E ATTIV.CULTUR | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1040103|2011| SPESE CORRENTI | 296.000,00 | 296.000,00 | 32.786,00 | 328.786,00 | | | | FUNZIONI NEL SETTORE TURISTICO, SPORTIVO E RICREATIVO | | | | | | | | TURISMO | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1040105|2011| SPESE CORRENTI | 540.000,00 | 540.000,00 | 36.070,00 | 576.070,00 | | | | FUNZIONI NEL SETTORE TURISTICO, SPORTIVO E RICREATIVO | | | | | | | | TURISMO | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1060108|2011| SPESE CORRENTI | 16.000,00 | 30.500,00 | 3.000,00 | 33.500,00 | | | | FUNZIONI RIGUARDANTI LA GESTIONE DEL TERRITORIO | | | | | | | | VIABILITA’ | | | | | | | | ONERI STRAORDINARI DELLA GESTIONE CORRENTE | | | | | | | | | | | | | |1070203|2011| SPESE CORRENTI | 1.503.325,00 | 1.522.325,00 | 2.500,00 | 1.524.825,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | SERVIZI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1070205|2011| SPESE CORRENTI | 989.500,00 | 989.500,00 | 2.500,00 | 992.000,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | SERVIZI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1070603|2011| SPESE CORRENTI | 124.800,00 | 124.800,00 | 6.500,00 | 131.300,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | PARCHI NATURALI,PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | |

Page 41: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA D : SPESE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1070605|2011| SPESE CORRENTI | 116.500,00 | 86.500,00 | 18.500,00 | 105.000,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | PARCHI NATURALI,PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1070707|2011| SPESE CORRENTI | 101.657,00 | 101.657,00 | 500,00 | 102.157,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | TUTELA E VALORIZZAZIONE RISORSE IDRICHE E ENERGETICHE | | | | | | | | IMPOSTE E TASSE | | | | | | | | | | | | | |1080205|2011| SPESE CORRENTI | 14.350.460,00 | 15.372.474,00 | 343.940,00 | 15.716.414,00 | | | | FUNZIONI NEL SETTORE SOCIALE | | | | | | | | ASSISTENZA INFANZIA, HANDICCAPPATI E ALTRI SERVIZI SOCIALI | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1090103|2012| SPESE CORRENTI | 1.031.751,00 | 1.031.751,00 | 23.950,00 | 1.055.701,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1090103|2013| SPESE CORRENTI | 904.751,00 | 904.751,00 | 35.950,00 | 940.701,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1090105|2011| SPESE CORRENTI | 2.297.300,00 | 2.152.300,00 | 45.000,00 | 2.197.300,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |1090107|2011| SPESE CORRENTI | 143.497,00 | 143.497,00 | 570,00 | 144.067,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | IMPOSTE E TASSE | | | | | | | | | | | | |

Page 42: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA D : SPESE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |1090301|2011| SPESE CORRENTI | 8.672.815,00 | 8.672.815,00 | 13.326,00 | 8.686.141,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | MERCATO DEL LAVORO | | | | | | | | PERSONALE | | | | | | | | | | | | | |1090303|2011| SPESE CORRENTI | 3.944.722,00 | 3.836.491,00 | 15.316.685,00 | 19.153.176,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | MERCATO DEL LAVORO | | | | | | | | PRESTAZIONI DI SERVIZI | | | | | | | | | | | | | |1090305|2011| SPESE CORRENTI | 6.740.769,00 | 8.182.341,00 | 2.142.398,00 | 10.324.739,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | MERCATO DEL LAVORO | | | | | | | | TRASFERIMENTI | | | | | | | | | | | | | |2010201|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 55.500,00 | 55.500,00 | 50.000,00 | 105.500,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE E ORGANIZZAZIONE | | | | | | | | ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI | | | | | | | | | | | | | |2010501|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 1.853.360,00 | 1.865.560,00 | 345.000,00 | 2.210.560,00 | | | | FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, GESTIONE, CONTROLLO | | | | | | | | GESTIONE DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI | | | | | | | | ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI | | | | | | | | | | | | | |2020101|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 22.859.699,00 | 22.859.699,00 | 2.668.012,00 | 25.527.711,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI | | | | | | | | | | | | | |2020101|2013| SPESE IN CONTO CAPITALE | 13.384.199,00 | 13.384.199,00 | 31.500,00 | 13.415.699,00 | | | | FUNZIONI DI ISTRUZIONE PUBBLICA | | | | | | | | ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA | | | | | | | | ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI | | | | | | | | | | | | |

Page 43: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA D : SPESE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| |2050101|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 942.850,00 | 942.850,00 | 241.901,00 | 1.184.751,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DEI TRASPORTI | | | | | | | | TRASPORTI PUBBLICI LOCALI | | | | | | | | ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI | | | | | | | | | | | | | |2050105|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 0,00 | 0,00 | 4.000,00 | 4.000,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DEI TRASPORTI | | | | | | | | TRASPORTI PUBBLICI LOCALI | | | | | | | | ACQUISIZIONE BENI MOBILI, MACCHINE, ATTREZZATURE TECNICO-SCIENT. | | | | | | | | | | | | | |2050106|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 0,00 | 0,00 | 155,00 | 155,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DEI TRASPORTI | | | | | | | | TRASPORTI PUBBLICI LOCALI | | | | | | | | INCARICHI PROFESSIONALI ESTERNI | | | | | | | | | | | | | |2060101|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 25.140.750,00 | 26.222.750,00 | 300.000,00 | 26.522.750,00 | | | | FUNZIONI RIGUARDANTI LA GESTIONE DEL TERRITORIO | | | | | | | | VIABILITA’ | | | | | | | | ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI | | | | | | | | | | | | | |2070710|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 0,00 | 0,00 | 5.200.000,00 | 5.200.000,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLA TUTELA AMBIENTALE | | | | | | | | TUTELA E VALORIZZAZIONE RISORSE IDRICHE E ENERGETICHE | | | | | | | | CONCESSIONI DI CREDITI E ANTICIPAZIONI | | | | | | | | | | | | | |2090105|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 21.000,00 | 21.000,00 | 60.739,00 | 81.739,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | AGRICOLTURA | | | | | | | | ACQUISIZIONE BENI MOBILI, MACCHINE, ATTREZZATURE TECNICO-SCIENT. | | | | | | | | | | | | | |2090207|2011| SPESE IN CONTO CAPITALE | 0,00 | 0,00 | 50.000,00 | 50.000,00 | | | | FUNZIONI NEL CAMPO DELLO SVILUPPO ECONOMICO | | | | | | | | INDUSTRIA, COMMERCIO E ARTIGIANATO | | | | | | | | TRASFERIMENTI DI CAPITALE | | | | | | | | | | | | |

Page 44: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

VARIAZIONI AL BILANCIO

TABELLA D : SPESE IN AUMENTO

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ | | | | | | | | |cod.bil|anno| d e s c r i z i o n e | stanziamento | stanziamento | somme da | stanziamento | | | | | iniziale | definitivo | aggiungere | risultante | |------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| | | | T O T A L E 2011 | | | 28.270.756,00 | | | | | T O T A L E 2012 | | | 42.661,00 | | | | | T O T A L E 2013 | | | 86.161,00 | |

Page 45: PROCESSO VERBALE ADUNANZA CII · - nel corso della gestione a tutto il 31/12/2011 si rende necessario apportare delle variazioni alle risorse ed agli interventi del Bilancio di Previsione

PROVINCIA DI TORINO ALLEGATO C)

Prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa L. n. 133/2008, L. n. 203/2008, L. n. 33/2009, L.n. 42/2010, L. n. 122/2010 e L. n. 220/2010 e s.m.i.

Anno 2011 Anno 2012 Anno 2013

Entrate RiferimentiTitolo I Stanziamenti bilancio di previsione 191.305.928,00 191.528.115,00 192.528.115,00

Titolo II Stanziamenti bilancio di previsione 223.713.961,00 190.659.406,00 190.659.406,00

Titolo III Stanziamenti bilancio di previsione 24.205.389,00 23.340.132,00 23.968.132,00

Totale 439.225.278,00 405.527.653,00 407.155.653,00a detrarre entrate derivanti dalla distribuzione de i dividendi determinati da operazioni straordinarie poste in essere dalle società operanti nel settore dei servizi pubblici locali, q ualora quotate in mercati regolamentati, destinate alla realizzazione degli investimenti o alla riduzione del debito; entrate p rovenienti dallo Stato destinate all'attuazione del le ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza; entrate cor renti provenienti dallo Stato a seguito di dicharazione di grande evento; entrate p rovenienti direttamente o indirettamente dall'Union e Europea)

5.708.017,00 0,00 0,00

Totale entrate correnti nette (Ecorr) 433.517.261,00 405.527.653,00 407.155.653,00

Spese RiferimentiTitolo I Stanziamenti bilancio di previsione 421.852.950,00 380.746.618,00 380.399.618,00

a detrarre fondo svalutazione crediti 11.500,00 11.500,00 11.500,00a detrarre spese sostenute per l'attuazione delle o rdinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei M inistri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza; spese soste nute a seguito di dichiarazione di grande evento; s pese relative all'utilizzo di entrate correnti provenienti direttamente o indiret tamente dall'Unione Europea)

5.708.017,00 0,00 0,00

Totale spese correnti nette (Spcorr) 416.133.433,00 380.735.118,00 380.388.118,00

(A) Saldo finanziario gestione di competenza (Ecorr-Spcorr) 17.383.828,00 24.792.535,00 26.767.535,00

Flussi di cassa c/capitaleIncassi RiferimentiTitolo IV (al netto riscossione di crediti; entrate derivanti dalla cessione di azioni o quote societarie operan ti nel settore dei servizi pubblici locali, ed entrate relative alla v endita del patrimonio immobiliare destinate alla re alizzazione degli investimenti o alla riduzione del debito; entrate in conto capital e provenienti dallo Stato destinate all'attuazione delle ordinanze emanate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza; entrate in conto capitale provenienti dallo Stato a seguito di dichiarazione di grande evento; entrate in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'Unione Europea)

Incassi realtivi a residui attivi e in c/competenza 29.780.000,00 63.700.000,00 52.826.000,00

Totale incassi in conto capitale (ICC) 29.780.000,00 63.700.000,00 52.826.000,00

Pagamenti RiferimentiTitolo II (al netto concessione di crediti; spese in conto ca pitale sostenute per l'attuazione delle ordinanze e manate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a seguito di dichiarazione dello stato di emergenza; spese in co nto capitale sostenute a seguito di dichiarazione di grande evento; spese in conto capitale relative all'utilizzo di entarte in conto capitale provenienti direttamente o indirettamente dall'Unione Europea)

Pagamenti relativi a residui passivi e in c/competenza 29.971.101,00 47.000.000,00 38.000.000,00

Totale pagamenti (PCC) 29.971.101,00 47.000.000,00 38.000.000,00

(B) Saldo finanziario gestione di cassa (ICC-PCC) -191.101,00 16.700.000,00 14.826.000,00

Saldo effettivo (A)+(B) 17.192.727,00 41.492.535,00 41.593.535,00

Obiettivo 17.191.000,00 41.221.000,00 41.221.000,00

1.727,00 271.535,00 372.535,00