Presentazione standard di PowerPoint - lumsa.it · Cognitivismo •Per quasi 2 decenni dal 1930 al...

48
Il Cognitivismo

Transcript of Presentazione standard di PowerPoint - lumsa.it · Cognitivismo •Per quasi 2 decenni dal 1930 al...

Il Cognitivismo

La psicologia (1879)

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia

Strutturalismo

Funzionalismo

Riflessologiae scuola storico-culturale

Gestalt

Comportamentismo

Psicoanalisi

Piaget e Scuola di Ginevra

Cognitivismo

Neuroscience

1879

oggi

Cognitivismo

•Per quasi 2 decenni dal 1930 al 1950 (a causa delComportamentismo) la mente/i processi mentali chetanto avevano entusiasmato Wundt e James ERANOSTATI IGNORATI a causa del COMPORTAMENTISMO!!

Cognitivismo

•La psicologia cognitiva nasce verso la fine degli anni 50/inizio anni 60 in parziale contrapposizione al comportamentismo.

Cognitivismo

•Perché in contrapposizione:

si interessava dei processi cognitivi (la percezione, l'attenzione, la memoria, il linguaggio, il pensiero, la creatività), che erano stati trascurati dai comportamentisti o considerati come dei prodotti dell'apprendimento

Cognitivismo

•IN REALTA’: Il cognitivismo è una diretta filiazione del comportamentismo, è da questo che, sia pur per differenziarsi, il cognitivismo prende il via

Cognitivismo

Gli stessi cognitivisti si ritenevano dei comportamentisti di “terza generazione”:

1. dopo la prima di Watson

2. la seconda (il neocomportamentismo) di Tolman, Skinner e Hull,

3. essi pensavano di vivere una nuova fase del comportamentismo

Cognitivismo

• il termine COGNITVISMO viene usato per la prima volta nel 1967 nell’opera “Psicologia cognitivista” , Neisser, che sintetizza con questo termine la prospettiva psicologica nascente negli anni sessanta

•Ulrich Neisser (1928 – 2012) è stato uno psicologo statunitense di origine tedesca.

Cognitivismo

La psicologia cognitiva è una branca dellapsicologia che ha come obiettivo lo studio deiprocessi mentali mediante i quali leinformazioni vengono acquisite dal sistemacognitivo, elaborate, memorizzate e recuperate.

Cognitivismo

•LA COMPARSA DEL COMPUTER negli ANNI 50 EBBE UN ENORME IMPATTO CONCETTUALE sulla nascita della Psicologia Cognitiva

Cognitivismo

•L’idea generale era la seguente:

- I computer sono sistemi di elaborazione delle informazioni. Il flusso delle informazioni scorre nei loro circuiti.

-Gli eventi mentali (ricordare, prestare attenzione etc etc) possono essere pensati come un flusso di informazioni che percorre la mente.

Cognitivismo• L’idea generale era la seguente:

- Ed in effetti entrambi persone e computer registrano, memorizzano e recuperano informazioni..quindi il computer può fungere da MODELLO della mente umana:

1. Il cervello è simile all’hardware di un computer e

2. la mente ad un software.

In accordo con questa visione gli psicologi cognitivisti cominciano a scrivere programmi per computer per vedere quali tipi di software riuscissero ad imitare il linguaggio ed il comportamento umano

Cognitivismo

ed EFFETTIVAMENTE:

Un’importante caratteristica della psicologia cognitiva è che LA MENTE è concepita come un elaboratore di informazione, avente

1. un'organizzazione prefissata di tipo sequenziale e

2. una capacità limitata di elaborazione lungo i propri canali di trasmissione.

Cognitivismo• IN LINEA TEORICIA:

Il modello di funzionamento è assimilato (metaforicamente) a quello di un software che:

elabora informazioni provenienti dall'esterno (input),

restituendo a sua volta informazioni (output) sotto forma di rappresentazione della conoscenza, organizzata in reti semantiche e cognitive.

Cognitivismo

….QUNDI!!! OGGETTO DI STUDIO della psicologia cognitiva sono i processi mentali quali:

La percezione, la sensazione, l'impressione, il pensiero, l'apprendimento, il ragionamento, la risoluzione dei problemi, la memoria, l'attenzione, il linguaggio e le emozioni

Cognitivismo

• il cognitivismo riscopre i temi gestaltisti.

Cognitivismo

• IN PRATICA:

• Per visualizzate l’analogia strutturale e funzionale tra MENTE e COMPUTER si diffuse l'uso di diagrammi di flusso, formati da unità (scatole) strutture di entrata (INPUT) e da vie di comunicazione e strutture di uscita (output)

• Ciascuna Struttura avente un compito definito

(lo vedremo in dettaglio quando studieremo la Memoria)

Cognitivismo

• L’unità TOTE

l’unità di analisi della psicologia - che nel comportamentismo era il riflesso - diventa l’unità TOTE (Test-Operate-Test-Exit)

Da libro “Piani e struttura del comportamento” di Miller, Galanter e Pribram, libro che è una pietra miliare del cognitivismo.

• L’unità TOTE

TEST

Cognitivismo

OPERATE

EXIT

Cognitivismo

• Unità TOTE:

• Test

• Operate

• Test

• Exit

Ogni volta che un individuo deve compiere un’azione, verifica nell’ambiente se la situazione è congruente (TEST) con gli obiettivi dell’azione che deve svolgere.• Se è congruente si avrà l’uscita (EXIT) dall’unità TOTE• Se non è congruente dovrà operare (OPERATE) per

modificare l’ambiente, quindi verificare (TEST) che adesso la situazione sia congruente ed in caso di risposta affermativa si avrà l’uscita (EXIT) altrimenti si continuerà ad operare e verificare.

• L’unità TOTE

TEST

Cognitivismo

OPERATE

EXITSe c’è congruenza trasituazione esterna e obiettivi

Se NON c’è congruenzatra situazione esterna e obiettivi :bisognaINTERVENIRE SULL’ AMBIENTE

QUINDI RIVERIFICARE

Se c’è congruenza trasituazione esterna e obiettivi

Cognitivismo

•Secondo l'unità TOTE (test, operate, test, exit):

l'atto finale (exit) non consegue direttamente ad un input sensoriale o a un comando motorio, ma è il risultato di precedenti operazioni di verifica (test) delle condizioni ambientali, di operazioni (operate) intermedie per eventualmente modificare le condizioni ambientali e di nuove verifiche (test).

Cognitivismo

• Il comportamento non era quindi l'epifenomeno di un arco riflesso (input sensoriale, elaborazione, output motorio), ma il risultato di un processo di continua verifica retroattiva del piano di comportamento

Cognitivismo

• La nozione di “retroazione”, feedback, (sviluppata dalla cibernetica) diviene centrale in questa concezione del comportamento orientato verso una meta.

Cognitivismo

•un altro aspetto importante dei modelli cognitivisti:

l'accentuazione del carattere finalizzato dei processi mentali. Il comportamento veniva ora concepito come una serie di atti guidati dai processi cognitivi ai fini della soluzione di un problema, con continui aggiustamenti per garantire la migliore soluzione.

Cognitivismo

Nei primi modelli cognitivisti, l'elaborazione dell'informazione era concepita come un processo che avviene per stadi consecutivi, terminate le operazioni proprie di uno stadio si passa al successivo, e così via.

CognitivismoIl modello HIP (Human Information Processing)

•Neisser propose il modello HIP che considerava la mente umana come un elaboratore di informazioni.

•Gli individui possono conoscere il mondo attraverso le funzioni mentali come la percezione, l'attenzione, la memoria, il pensiero. Grazie ai processi mentali è possibile trasformare, ridurre, lavorare, immagazzinare e recuperare le informazioni che arrivano ai nostri sistemi sensoriali.

CognitivismoIl modello HIP (Human Information Processing)

• Tutte le attività che svolgiamo grazie ai processi cognitivi sono per la maggior parte consapevoli e attengono alle nostre risposte volontarie piuttosto che involontarie.

• Il soggetto non è passivo di fronte agli stimoli, ma procede alla ricerca attiva e selettiva di informazioni funzionali per i suoi bisogni ed interessi.

Cognitivismo

•Nel 1976, però, fu lo stesso Neisser a criticare questa metafora UOMO-COMPUTER , resa col tempo sempre più rigida e lontana dalla realtà vissuta quotidianamente, nel testo “Conoscenza e realtà”.

(Quest'ultimo approccio, definito ecologico, venne profondamente influenzato dalle idee di Gibson)

Cognitivismo

• E cosi …il cognitivismo tra gli anni ‘80-90 si diversifica lungo due filoni:

1. Impostazione ecologica (Neisser);

2. Scienza cognitiva;

Cognitivismo

• La prospettiva ecologica

ha maggior interesse per l’uomo e si suoi problemi “quotidiani”, e rifiuta l’analogia dell’uomo con il calcolatore

Cognitivismo

• Il cognitivismo tra gli anni ‘80-90 si diversifica lungo due filoni:

1. Impostazione ecologica (Neisser);

2. Scienza cognitiva;

Cognitivismo

• La scienza cognitiva insiste sull’intelligenza artificiale, e sull’utilizzo della simulazione, operando di nuovo una saldatura tra il mondo dell’intelligenza artificiale e la psicologia dei processi cognitivi

Cognitivismo

• QUINIDI, studiosi che hanno dato inizio alla cosiddetta “scienza cognitiva” si raggruppano in direzione opposta alla tendenza ecologica

• Nasce nel 1977, quando R. Schank, A. Collins e E. Charniak fondano una nuova rivista chiamata “scienza cognitiva”.

• scienza cognitiva domina il quadro contemporaneo.

Cognitivismo

• I 2 paradigmi della scienza cognitiva dominanti negli anni ‘80 sono

• Modularismo

• Connessionismo

Cognitivismo

• Il modularismo (di Fodor) distingue nella mente umana:

1- sistemi di input ( o moduli) che analizzano i dati sensoriali

2- sistemi centrali deputati alle funzioni superiori

come pianificazione del comportamento, problem solving, etc.;

Cognitivismo

• Il modularismo (di Fodor) sostiene:

I sistemi di analisi di input hanno un’architettura cognitiva distinta in moduli, strutture verticali che trasformano computazionalmente gli input in rappresentazioni, CHE VENGONO PASSATE alla parte centrale del sistema cognitivo.

Cognitivismo

sistemi centrali: deputati alle funzioni superiori, come pianificazione del comportamento, problem solving, etc.;

Svolgono operazioni lente, sotto controllo volontario e cosciente, influenzate dagli scopi cognitivi globali che il soggetto si pone.

Cognitivismo

• Cosa significa che la struttura della cognizione umana èmodulare?

1.una abilità cognitiva può essere scomposta in sotto-componenti

2.ogni singola sotto-componente ha una propria funzione

3.ogni singola sotto-componente è indipendente l’unadall’altra (ISOLABILE)

Sebbene esse cooperino per dare forma all’attività cognitiva.

Cognitivismo

• Struttura EconomicaFunzione 1 Funzione 2 Funzione 3

Modulo A Modulo CModulo B

Cognitivismo

• Struttura EconomicaComprensione

linguaggio orale

Comprensione

linguaggio

scritto

Copia a

memoria di

disegni

MBT verbale MBT

spazialeAttenzione

Cognitivismo

L’attività cognitiva è il risultato della composizione di diversi moduli cheinteragiscono insieme.

Cognitivismo

• I 2 paradigmi della scienza cognitiva dominanti negli anni ‘80 sono

• Modularismo

• Connessionismo

Cognitivismo

• Connessionismo (David Rumelhart e James McClelland)

Il connessionismo (nell'intelligenza artificiale) propone un nuovo modello di cervello umano che elabora le informazioni dei vari sensi in maniera parallela, evitando i modelli dove tutte le informazioni devono passare per processore centrale serialmente.

Cognitivismo

• Connessionismo (David Rumelhart e James McClelland)

Ogni attività mentale è vista come l’attivazione di diversi sistemi posti in rete.

Ciò implica il fatto che le operazioni mentali non vengono organizzate in modo sequenziale o gerarchico.

Alla base di tali operazioni mentali sono le interazioni tra le varie parti della rete neurale.

Cognitivismo

• Connessionismo (David Rumelhart e James McClelland)

Il connessionismo suggerisce quindi un modello di "Parallel Distributed Processing" (PDP): Elaborazione a parallelismo distribuito delle informazioni.

( es. memoria)

Cognitivismo

Connessionismo

Il Sistema Nervoso Centrale opera con elementi relativamente lenti, ma massivamente interconnessi in parallelo (elevato grado di parallelismo nell’esecuzione di operazioni) la qual cosa conferisce un’ elevata rapidità del Sistema Nervoso Centrale

Cognitivismo

•ALLA LUCE DI QUESTE considerazionetecnologiche e neuropsicologicheIl connessionismo fa un PASSO AVANTI esuggerisce una modellistica con funzionamentoparallelo massivo (modelli connessionisti aparallelismo massivo).