Presentazione Master

4
1 MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO IN “DIRITTO DELLA CONCORRENZA E DELL’INNOVAZIONEL’Universit{ LUISS Guido Carli e l’Università Europea di Roma sono liete di annunciare che il 20 marzo prossimo prenderà avvio la terza edizione del Master universitario di secondo livello in Diritto della concorrenza e dell’innovazione. Direttore: Gustavo Olivieri Condirettore: Gustavo Ghidini Comitato Scientifico: Gustavo Olivieri, Gustavo Ghidini, Angelo Marcello Cardani, Valeria Falce, Alberto Maria Gambino, Federico Ghezzi, Michele Grillo, Mario Libertini, Roberto Pardolesi, Giovanni Pitruzzella, Andrea Stazi, Vincenzo Zeno- Zencovich. Coordinatore scientifico: Valeria Falce Referente per la didattica: Eleonora Sbarbaro Il Master, che si svolgerà presso l’Universit{ LUISS Guido Carli, a Roma, offre un elevato grado di specializzazione nelle materie della Proprietà Intellettuale ed Industriale, del Diritto della Concorrenza ed Antitrust e del Diritto delle Comunicazioni. Il Master si rivolge ed è particolarmente adatto a neolaureati, giovani professionisti e professionisti, nonché a funzionari, responsabili e dirigenti di imprese che intendono rafforzare le proprie competenze nelle discipline afferenti al mercato ed, in particolare, alla proprietà intellettuale, al diritto della concorrenza e al diritto delle comunicazioni. Il corso ha carattere trasversale ed interdisciplinare, coniugando competenze giuridiche ed economiche. Ha un taglio pratico, soffermandosi sulle evoluzioni sostanziali delle materie oggetto del Master, sugli indirizzi giurisprudenziali più significativi e su alcuni profili di intersection di più stringente attualità tre le diverse discipline trattate.

description

Event

Transcript of Presentazione Master

Page 1: Presentazione Master

1

MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO

IN “DIRITTO DELLA CONCORRENZA E DELL’INNOVAZIONE”

L’Universit{ LUISS Guido Carli e l’Università Europea di Roma sono liete di

annunciare che il 20 marzo prossimo prenderà avvio la terza edizione del Master

universitario di secondo livello in “Diritto della concorrenza e

dell’innovazione”.

Direttore: Gustavo Olivieri

Condirettore: Gustavo Ghidini

Comitato Scientifico: Gustavo Olivieri, Gustavo Ghidini, Angelo Marcello Cardani,

Valeria Falce, Alberto Maria Gambino, Federico Ghezzi, Michele Grillo, Mario

Libertini, Roberto Pardolesi, Giovanni Pitruzzella, Andrea Stazi, Vincenzo Zeno-

Zencovich.

Coordinatore scientifico: Valeria Falce

Referente per la didattica: Eleonora Sbarbaro

Il Master, che si svolgerà presso l’Universit{ LUISS Guido Carli, a Roma, offre un

elevato grado di specializzazione nelle materie della Proprietà Intellettuale

ed Industriale, del Diritto della Concorrenza ed Antitrust e del Diritto delle

Comunicazioni.

Il Master si rivolge ed è particolarmente adatto a neolaureati, giovani professionisti

e professionisti, nonché a funzionari, responsabili e dirigenti di imprese che

intendono rafforzare le proprie competenze nelle discipline afferenti al mercato

ed, in particolare, alla proprietà intellettuale, al diritto della concorrenza e al

diritto delle comunicazioni.

Il corso ha carattere trasversale ed interdisciplinare, coniugando competenze

giuridiche ed economiche. Ha un taglio pratico, soffermandosi sulle evoluzioni

sostanziali delle materie oggetto del Master, sugli indirizzi giurisprudenziali più

significativi e su alcuni profili di intersection di più stringente attualità tre le

diverse discipline trattate.

Page 2: Presentazione Master

2

Il Master è suddiviso in tre Moduli didattici:

I Modulo: Proprietà intellettuale

Nel primo Modulo saranno trattati temi afferenti al Diritto della Proprietà

Intellettuale ed Industriale tra i quali i fondamenti del diritto delle invenzioni e dei

brevetti, il Know-how e la protezione del segreto industriale, la tutela di diritto

d’autore, l’industrial design, la funzione, i requisiti ed il management dei marchi

d’impresa, le denominazioni di origine e la tutela del “made in Italy”, i profili di

intersezione tra disciplina e diritti di proprietà intellettuale e diritto Antitrust, i

rapporti tra Cloud Computing, diritto d’autore e privacy.

Il primo Modulo del Master è coincide con il “Corso di Perfezionamento in Diritto

e Gestione della Proprietà intellettuale, della Concorrenza e delle

Comunicazioni”.

II Modulo: Antitrust

Il secondo Modulo del Master approfondirà temi fondamentali del Diritto Antitrust,

tra i quali il potere di mercato ed il Welfare, le fonti e le istituzioni del Diritto

Antitrust, la posizione dominante e le fattispecie di abuso, le concentrazioni tra

imprese tra regolazione e Antitrust, le intese restrittive della concorrenza, i poteri

di enforcement delle Autorità Antitrust, nonché gli orientamenti e le linee di

tendenza Antitrust che si stanno delineando nei mercati regolamentati e non-

regolamentati europei e nord-americani.

III Modulo: Comunicazioni

Nel terzo Modulo del Master saranno approfonditi temi inerenti al Diritto delle

Comunicazioni, quali, tra l’altro: i profili tecnici, economici e regolatori delle

comunicazioni elettroniche e dei media audiovisivi, la disciplina nazionale,

europea ed internazionale delle comunicazioni elettroniche e dei media

audiovisivi, la disciplina e gestione dei servizi e contenuti digitali, i profili evolutivi

dell’ICT 2.0.

Per informazioni ed iscrizioni:

LUISS Guido Carli Post Lauream

Viale Pola 12 - 00198 Roma

[email protected] 06.85225579

Page 3: Presentazione Master

3

SECOND-DEGREE UNIVERSITY MASTER

IN “INNOVATION AND COMPETITION LAW”

The LUISS Guido Carli University and the European University of Rome are proud

to announce that on March the 20ththe third edition of the second-degree

University “Master in Innovation and Competition Law” will commence in

Rome.

Director: Gustavo Olivieri

Co-director: Gustavo Ghidini

ScientificCommitteee:Gustavo Olivieri, Gustavo Ghidini, Angelo Marcello Cardani,

Valeria Falce, Alberto Maria Gambino, Federico Ghezzi, Michele Grillo, Mario

Libertini, Roberto Pardolesi, Giovanni Pitruzzella, Andrea Stazi, Vincenzo Zeno-

Zencovich.

Scientific Coordinator: Valeria Falce

Education Area Manager: Eleonora Sbarbaro

The Course, that will take place in Rome at the LUISS Guido Carli University, aims

to provide a high degree of specialization in Intellectual and Industrial

Property Law, Competition and Antitrust Law, Communication Law.

The course is addressed to graduates, young and senior professionals as well as

managers and directors of companies wishing to strengthen their skills in all

market-related legal aspects, mainly Intellectual Property, Competition and

Communication Law. A wide inter-disciplinary course that brings together legal

and financial expertise, with a practical perspective, looking into the substantial

developments of the topics dealt with the most important legal issues as well as

some cross-section state-of-the-art issues.

Page 4: Presentazione Master

4

The Course is divided into three Units:

I Unit: Intellectual Property

The first Unit challenges issues such as foundations of Patent law, Know-how and

Trade secrets protections, Copyright law, Industrial designs, Trademarks

functions, requirements and management, Denomination of origin and protection

of the “made in Italy”, intersection between Intellectual Property and Antitrust law,

Intellectual property and unfair competition, Cloud Computing, Copyright and

Privacy.

The first Unit of the course is also the same as the “Specialization Course on

Intellectual Property, Competition and Communications Law and

Management”.

II Unit: Antitrust

The second Unit challenges issues such as Market power and Welfare, Institutions

and Sources of Antitrust Law, Dominant position and abuses, Regulation and

Antitrust Law concerning Concentrations, Unfair competition conducts, Antitrust

authorities’ enforcement powers as well as Antitrust trends emerging in Europe

and in the US in regulated and un-regulated sectors.

III Unit: Communications

The third Unit deals with topics related to Communication law, such as Technical,

Financial and Regulatory Issues on Electronic Communications and Audiovisual

Media, National, European and International Laws concerning Electronic

Communications and Audiovisual Media, Laws and Management of digital services

and content, legal developments on ICT 2.0.

For information and enrollment

LUISS Guido Carli Post Lauream

Viale Pola 12 - 00198 Roma

[email protected] +39.06.85225579