Presentazione del Dr Paul Connett
Embed Size (px)
description
Transcript of Presentazione del Dr Paul Connett
-
Per una soluzione del problema dei rifiuti sostenibile dal punto di vista ambientale, sanitario ed economicoPresentazione del Dr Paul ConnettProfessore di Chimica St Lawrence University, Canton NY a cura della confeder.COBAS AMBIENTE Campania membro della rete RIFIUTI ZERO Campaniawww.rifiutizero [email protected]
-
CONTENUTI1. La gestione dei rifiuti e il grande contesto2. Argomenti contro lincenerimento3. Strategia Rifiuti Zero 2020 4. Le iniziative Rifiuti Zero nel mondo
-
La Gestione dei Rifiuti e il Grande Contesto1
-
Viviamo su questo pianeta come se ne avessimo un altro su cui trasferirci
-
Il nostro scopo di combattere il troppo-consumo e letica usa e getta
-
George RITZER, The McDonaldization of Society. An investigation into the changing Character of Contemporay Social Life, Pine Forge Press, 1996
-
Non soltanto il troppo-consumo produce a livello locale la crisi dei rifiuti, ma anche
-
la crisi globale
-
la crisi globale: Dalla Rivoluzione Industriale noi abbiamo imposto una civilt lineare su un pianeta che funziona in modo circolare
-
una civilta lineare
-
una civilta linearepubblicit/TV
-
Troppa pubblicitproduceTroppo consumo
-
...allet di 16 anni i ragazzi di oggi hanno gi guardato oltre 350.000 spot pubblicitari...
Paul Hawken The Ecology of Commerce
-
Illusione invece di realta Lillusione: piu consumi piu sei felice
La realta: piu consumi piu diventi grasso! e piu rifiuti produci
-
Uomo moderno!
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiuna civilt lineare
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiRifiuti SolidiInquinamento dellariaInquinamento dellacquaAnidride carbonica
ENERGIAuna civilt lineare
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiRifiuti SolidiInquinamento dellariaInquinamento dellacquaAnidride carbonica
ENERGIAuna civilt lineareENERGIA
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiRifiuti SolidiInquinamento dellariaInquinamento dellacquaAnidride carbonica
ENERGIAENERGIAINCENERIMENTO e DISCARICHE
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiRifiuti SolidiInquinamento dellariaInquinamento dellacquaAnidride carbonica
ENERGIAENERGIARICICLAGGIO DI MATERIALI
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiRifiuti SolidiInquinamento dellariaInquinamento dellacquaAnidride carbonica
ENERGIAENERGIARIUSO DI OGGETTI
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiRifiuti SolidiInquinamento dellariaInquinamento dellacquaAnidride carbonica
ENERGIAENERGIACOMPOSTAGGIO
-
Estrazione dimaterieprimeProduzione dioggetti
ConsumoRifiutiRifiuti SolidiInquinamento dellariaInquinamento dellacquaAnidride carbonica
ENERGIAENERGIARiduzione dei rifiuti iniziative
-
Il termovalorizzatore di BresciaThis incinerator cost 300,000,000 Euros and this does not include the cost of the district heating system
-
2
Argomenti contro lincenerimento
-
Recupero di Energia: Riciclaggio contro incenerimento (ICF consulting, 2005)GigaJoules/tonne
-
Kg di gas-serra/tonnellata Rifiuti UrbaniWaste Management Options and Climate Change. AEA 2002 Slide from Attilio Tornavacca
-
Costi finanziariLa maggior parte del denaro speso nell incenerimento va in macchinari complicati e abbandona la comunit,
invece
Il denaro speso nelle alternative allincenerimento produce posti di lavoro e rimane nella comunit
-
Costi finanziariIl rapporto dimpiego di personale addetto alla gestione rifiuti (c.f.r. M.I.T.) a parit di massa lavorata :
Inceneritore : 8 addettiDiscarica : 60 Porta a porta : 600
-
Problemi Sanitari in U.S.A. a dicembre del 90 lOrganizzazione Mondiale della Sanit pubblica alcuni dati sulla tossicit delle diossine prodotte dalla combustione degli inceneritoriIn data 13 sett. 94 lE.P.A. ,agenzia USA di protezione ambientale, acquisisce e conferma ripubblicando dati in suo possesso sulla tossicit delle diossine per luomo ..
-
........... dal 1995 gli Stati Uniti che, per quanto concerne la loro salute, hanno le idee chiare, non hanno permesso che si costruisse pi un solo inceneritore!!!
Problemi Sanitari in U.S.A
-
Gli inceneritori producono ceneri tossiche
-
Per ogni 3-4 T di rifiuti si ottiene circa 1 T di ceneri
-
CADUTACAMERA SECONDARIA TURBINABOLLITOREELETTRICITAVAPORERIFIUTICENERI DEPOSITATECENERI VOLATILITEMP< 200oCSEMI-DRYSCRUBBERFABRIC FILTERWET SCRUBBERDE-NOXACTIVATEDCHARCOALCa(OH) 2SUSPENSIONAMMONIAINJECTIONGRIGLIEPer ogni 3-4 T di rifiuti si ottiene circa 1 T di ceneri90%10%
-
La Gestione delle Ceneri TossicheLa Germania e la Svizzera mettono le ceneri volatili dentro sacchetti di nylon messi in miniere di saleIn Giappone alcuni inceneritori vetrificano le ceneriIn DanimarcaLe spediscono tutte in NorvegiaIn Italia???????? Vengono spedite in Campania!!!!!
-
..in Campania... A partire dal 1991 si crea un accordo perverso tra l assessore provinciale all Ambiente del partito liberale italiano , alcune industrie inquinanti del nord e del centro Italia e la camorra flegrea , quella del casertano e il clan dei Casalesi, grazie alla mediazione iniziale di due logge massoniche tra cui la P2 di Licio Gelli e la loggia Mozart di Genova
-
Laccordo prevede lautorizzazione a sversare nelle discariche locali, ancorch a ridosso di centri abitati, rifiuti speciali di provenienza extra regionale. Sono gli anni della critica alla gestione pubblica ed ecco che i clan locali, grazie alle autorizzazioni di favore, scoprono la grandissima convenienza dell investimento nel settore trasporto e gestione discariche abilitate ai soli rifiuti urbani. Ma, aperta la strada
-
qualunque sito non controllato diventer opportunit di sversamento di rifiuto speciale e tossico Qualche intercettazione e qualche arresto non riusciranno a bloccare il grosso affaire tra clan delinquenziali meridionali, la spregiudicatezza di taluni settori imprenditoriali del centro/settentrione e corruttela/incompetenza politica.
-
Le cave in Campania.Discorso a parte meritano le cave che consentiranno alla camorra un quadruplice guadagno. Il primo quello elevatissimo dellestrazione abusiva e dello sversamento sul fondo di rifiuti tossici. Successivamente , avendo ottenuto il dissequestro e la sanatoria nonch la concessione relativa, lo sversamento legale di rifiuti considerati a norma per decreto, ma di fatto ad occultamento definitivo del precedente sversamento. Per ultimo , a conclusione, lottenimento di fondi per una fasulla bonifica del territorio che avverr con la piantumazione di qualche essenza a copertura di una vera e propria bomba ecologica.
-
..in Campania ma anche altroveRicordiamo, per una migliore comprensione dei fatti, che la quantit dei rifiuti industriali 3 volte quella dei rifiuti solidi urbani. (10 al kg fu la tangente al partito liberale che gestiva lassessorato competente nel 91) e purtoppo le gestioni politiche successive saranno del tutto inadeguate alla comprensione della portata del fenomeno innescato.Ricordiamo ancora che, con i governi Berlusconi ,ci sar la depenalizzazione dei reati ambientali che vede tuttora in grosse difficolt glinquirenti i quali, sovente, pur essendo risaliti ai responsabili, per decorrenza dei termini o inadeguatezza della legge, sono impossibilitati a perseguirli.
-
Emissioni tossiche nellatmosfera
-
Emissioni tossiche nellatmosferaCO2 + H2OACID GASES:HCI, HF, SO2NOxmetalli tossici :Pb, Cd, Hg, etcdiossine e furaniNANOPARTICELLE
-
La misura delle particelle regolatenell emissionedellinceneritore
nanoparticelle
-
Chlorinated hydrocarbonsBrominated/chlorinated dioxins and furansPolycyclic aromatichydrocarbonsCatalytic oxidizers
-
Incenerimento e nanoparticellele nanoparticelle prodotte dagli inceneritori sono piu pericolose di quelle di altre combustioni Esse contengono:Metalli neurotossici Radicali liberi diossine e furani
-
I pericoli delle nanoparticelle
Le nanoparticelle non sono catturate in modo efficiente dai filtri di depurazione dellinceneritore
Viaggiano a lunghe distanze
Restano in sospensione per un periodo di tempo prolungato
-
PM < 1nanoparticelle penetrano in profondit nei polmoni
-
SANGUELe nanoparticelle sono cos piccole che possono facilmente attraversare le membrane dei polmoni
-
Nano Patologia
Una volta che le nanoparticelle sono nel sangue possono attraversare le membrane di ogni tessuto
-
Particolato e globuli rossi____20u__________10u____
-
Aggregati di Piombo, Bario, Cromo, Ferro e Silicio nel Cervello. www.stefanomontanari.net
-
Diossina: la maggiore dose va al feto In nove mesi molta diossina accumulata in 20-30 anni nel grasso della madre va al feto
-
Anche rendendo sicuro lincenerimento,Esso non sar mai una cosa sensata.Semplicemente non ha senso spendere cos tanti soldiper distruggere risorse che dovremmoRISPARMIARE per il futuro.(PC)
-
EPOCHE DIVERSE ESIGONO DOMANDE DIVERSE20esimo SECOLO
GESTIONE DEI RIFIUTI
Come ci liberiamo dei nostri rifiuti in modo efficace e con il minimo danno per la nostra salute e lambiente?
21esimo SECOLO
GESTIONE DELLE RISORSE
Come trattiamo le risorse che si stanno esaurendo in modo da non privare le generazioni future di una parte se non del loro intero valore?
-
L incinerimento non una Soluzione Sostenibile
-
La Soluzione Sostenibile: la Strategia Rifiuti Zero 2020 3
-
A MONTE:GESTIONE DELLE RISORSEE PROGETTAZIONEINDUSTRIALE
NO ALLINCENERIMENTO NO ALLE DISCARICHE A VALLE: SMALTIMENTO
-
I rifiuti non sono un problema tecnologico
sono un problema di organizzazione, educazione eprogettazione industriale
-
RESPONSABILITA INDUSTRIALE 1. PROGETTO INDUSTRIALE DI SOSTENIBILITA
2. PRODUZIONE PULITA - riduzione di elementi tossici nei prodotti e nella produzione
3. RESPONSAILITA DELLA CATENA DI PRODUZIONE (EPR = Extended Producer Responsibility)
-
RESPONSABILITA DELLA CATENA DI PRODUZIONE (EPR) - prodotto
XEROX CORPORATION EUROPE recupero di vecchie macchine fotocopiatrici da oltre 16 paesiRaccolte in enormi depositi in Olanda, dove vengono smontate Oltre il 95% dei materiali viene riutilizzato o riciclato!Con un risparmio di $76 milioni nel 2000!!
-
RESPONSABILITA della COMUNITALa RESPONSABILITA della COMUNITA comincia con la separazione porta a portaUno per la parte compostabile (i.e. frazione organica)Uno (o pi) contenitori per la parte riciclabileUn contenitore per il residuo
-
I Fantastici 3The San Francisco system
-
Impianto di Compostaggio123
-
Impianto di CompostaggioCittAree rurali
-
Slide from Enzo FavoinoImpianto di Compostaggio
-
Impianto di CompostaggioCentrale di Riciclaggio123
-
Centrale di Riciclaggio
-
Centrale di RiciclaggioImpianto di CompostaggioCittAree rurali
-
Impianto di CompostaggioCentrale di Riciclaggio?123
Iniziativeper la riduzionedei rifiuti
-
Impianto di CompostaggioCentrale di Riciclaggio?Riuso e Centro di Riparazione12De-costruire
RiduzioneDei Rifiutiiniziative$
-
Come gestiamo la frazione residua: un momento cruciale della filosofia Rifiuti ZeroLincenerimento cerca di far sparire la frazione residuaRifiuti Zero 2020 ha bisogno di rendere i residui MOLTO VISIBILI, perchFrazione Residua = cattiva progettazione industriale
-
Impianto di CompostaggioCentrale di Riciclaggio IMPIANTO DI SEPARAZONE della FRAZIONE RESIDUAe CENTRO DI RICERCARiuso e Centro di Riparazione12$De-costruire
RiduzioneDei Rifiutiiniziative
-
Nova Scotia, CanadaHanno IMPIANTI DI SEPARAZONE della FRAZIONE RESIDUA Costruiscono questi impianti davanti alle discarcheNessun residuo pu andare in discarica senza essere differenziato
-
TOSSICI IMPIANTO DI SEPARAZONE della FRAZIONE RESIDUAPIU RICICLABILI FRAZIONEORGANICA SPORCADISCARICA TEMPORANEASTABILIZZAZIONE BIOLOGICA
-
Abbiamo bisogno di aggiungere un CENTRO DI RICERCA DELLA FRAZIONE RESIDUA
-
TOSSICIIMBALLAGGI E OGGETTI NON RICICLABILI IMPIANTO DI SEPARAZONE della FRAZIONE RESIDUAPIU RICICLABILI FRAZIONEORGANICA SPORCADISCARICA TEMPORANEASTABILIZZAZIONE BIOLOGICA
-
TOSSICIIMBALLAGGI E OGGETTI NON RICICLABILI FRAZIONE RESIDUA, CENTRO DI RICERCAPIU RICICLABILI FRAZIONEORGANICA SPORCADISCARICA TEMPORANEASTABILIZZAZIONE BIOLOGICACENTRO DI RICERCA
-
IMBALLAGGI E ALTRI RIFIUTI NON RICICLABILI RICERCA SCIENTIFICAFRAZIONE RESIDUA, CENTRO DI RICERCA Universit locale
-
CENTRO DI RICERCAMigliorare la quota di raccolta dei materiali riutilizabili, riciclabili e compostaggio pulito. Consigliare strategie per evitare la produzione di rifiuti per le aziende locali (es. supermercati, dis)Sviluppare e promuovere utilizzi locali per alcuni materialiSollecitare a progettare un migliore design industriale per prodotti e imballaggi
-
Incenerendo
si convertono 3 tonnellate di rifiuti in:
1 tonnellata di ceneri tossiche
che nessuno vuole!!!
-
Con la strategia Rifiuti ZeroSi convertono TRE tonnellate di rifiuti in:
1 tonnellata di risorse compostabili
1 tonnellata di risorse riciclabilie1 tonnellata di consapevolezza (education)!
-
Messaggio allindustria:Se non possiamo riutilizzarlo, riciclarlo o compostarlo,lindustria non dovrebbe produrlo!!!We need better industrial design for the Twenty First Century.(dobbiamo rinnovare la progettazione industriale per il III millennio)
-
4Le iniziative Rifiuti Zero nel mondo
-
ItaliaPorta a Porta (no Vespa!)Litalia ha uno dei migliori centri di ricerca al mondo per la progettazione di una raccolta porta a porta efficace ed efficiente di rifiuti riciclabili e organici
...purtroppo ha anche una delle peggiori corporazioni giornalistiche al mondo per quanto riguarda lasservimento ai potentati economici e politici...
-
Italia
Oltre 1000 Comuni in Italia stanno ottenendo oltre il 50% di conversione dalla raccolta porta a porta
-
Italia
Novara (vicino a Torino, popolazione = 100,000) hanno raggiunto il 70% in soli 18 mesi !
-
Italia
Nella provincia di Treviso 22 Comuni hanno raggiunto il 76% di conversione in 5 anni
-
RISULTATI QUANTITATIVIAUMENTO % RACCOLTA DIFFERENZIATA
-
RISULTATI QUANTITATIVIAUMENTO % RACCOLTA DIFFERENZIATA
-
DIFFERENZIATA COSTA DI PIU?Costi di gestione senza raccolta differenziataCosti di gestione con raccolta differenziataPaolo [email protected]
-
Italia
4 Comuni vicino a Salerno hanno ottenuto il 70% di conversione One community has reached over 90% diversion
-
Un pizzico di creativit a monte pu far risparmiare milioni a valle
-
Nel Feb /24 /2007 Capannori (vicino Lucca) e` diventata la prima citta` a dichiarare una strategia rifiuti zero 2020 Rossano Ercolini [email protected]
338-28-66-215
-
FRAZIONE RESIDUA Capannori, porta a porta
-
ConclusioniNon abbiamo bisogno di inceneritori!Esistono alternative migliori perch pi sicure,migliori per leconomia,migliori per i vostri figli, emigliori per il pianeta.
-
Rifiuti Zero 2020Educazione alla sostenibilit
SviluppoeconomicosostenibileAgricoltura sostenibileSviluppo della comunitEnergiasostenibileProgettazione industriale &occupazionesostenibileArchitettura sostenibile
-
La Legge CattivaLivello di corruzioneLivello di inquinamento
-
Livello di inquinamentoLivello di partecipazione pubblicaLa Legge Buona
-
Dio ricicla,il diavolobruciaBasolino
-
TRE MESSAGGI FINALI AI CITTADINI: non fatevi ingannare e non fatevi rubare il buon senso dai consulenti pagati a peso doro.AI POLITICI: Ridate fiducia alla gente - non vi deludera !
AGLI ATTIVISTI : DIVERTITEVI!
-
Dio ricicla,il diavolobrucia
ma attenzioneBerlusconinon da meno !!! R.R.
Basolino
..DIVERTITEVI!.. Paul Connet
-
in conclusione evidente che la sopravvivenza del genere umano nel terzo millennio richiede un cambiamento globale dell attuale sistema di valori , stili di vita, priorit. Lurgenza della problematica dei rifiuti ce lo ricorda in maniera drammatica imponendosi , pragmaticamente, come primo punto di riferimento nella progettazione dei beni duso . La situazione italiana purtroppo non ci consente lottimismo di P. Connet. ora che alla superficiale sottovalutazione del problema di Prodi ed all approssimazione compromissoria di Pecoraro si sostituisce la rozza, presuntuosa,..
-
...incompetenza decisionistica di Berlusconi solo l aggregazione di tutte le realt locali di base, perennemente mobiltate in patto di mutuo soccorso, pu sperare di imporre la rinuncia a vecchie , costose , inquinanti tecnologie del passato ( inceneritori e discariche)che i paesi pi avanzati hanno gi messo, o si avviano a mettere, fuori legge e costringere invece le amministrazioni ad affrontare il problema del ciclo rifiuti alla luce di quanto di pi innovativo e conveniente stato prodotto al mondo dalla cultura scientifica del settore.
-
MESSAGGIO FINALE AI CITTADINI: Non sperate nellaiuto dei rappresentanti politici eletti con una legge truffa. (falsa democrazia verticale)
Diventate protagonisti del vostro destino con un quotidiano impegno di partecipazione. (lunica democrazia possibile, quella orizzontale!)
non ci fermeranno! robcob
-
intermezzo
..a Napoli..unidea ...come...tante
..torniamo a noi cio alla frazione residua.
-
Alcune iniziative italiane per la riduzione
-
Mani Tese piazza Cavour vende detersivi alla spina
-
La Coop. Sociale E Pappeci Bottega del mondoper il commercio equo e solidale Socia del consorzio di Botteghe CTM-Altromercato e di Banca Etica
Inscritta al registro di AGICES ( Assemblea generale italiana del commercio Equo e Solidale)
-
Quando leco diventa equoI detergenti Lympha di Mondo solidale utilizzano tensioattivi naturali prodotti dalla Cooperativa dos pequenos productores agroextrativistas de Lago do Juncosono disponibili anche in taniche da 20 Kg per la vendita sfusa.E Pappeci
-
porta da noi pile, tooner e cartucce esauriti, provvediamo al loro corretto smaltimento
rifornisciti gratuitamente di acqua deionizzata per il tuo ferro da stiro, spezzando il triste destino che dai nostri deumidificatori la porta direttamente allo scarico
e, mi raccomando, non dimenticare di portare al tua borsa di stoffa quando fai la spesaun posticino per lei, piccola piccola, non si pu negare.
Ma non finita qui:
E Pappeci
*****BOLOGNA 1997 ED. Il Mulino********Economia che fondi sulla consapevolezza ecologica cfr Fabio Sgaragli Ilrifiuto ai rifiuti Tn53 2004 un nuovo punto di partenza per la responsabilit sociale dimpresa***Estraz. Di materie prime 70 volte i rifiuti urbani!***Nel XX sec si scelto inc. e disc.*Col Riciclaggio dei Mater. ottengo Risparmio E e Inquin.*********Dic.90 OMS doc. sulla calamit delle diossine; 13-9-94 EPA agenzia USA di prot. Ambient.
**************Farmacologa della Luisiana**Met. Neurot. procurano sindromiparkinsoniane - r.l. ..prodotti di scarto dei processi metabol dell o causano emolisi rottura delle cellule dei gl. rossi- dioss. Alteraz. Cellul del sistema immunit. Ormon enz *********6-9-2007 il sole 24 ore Guido Romeo metalli in estinzione **************Molo 96 riciclaggio*********************[email protected]*******************Actung! Mani Tese a pzza Cavour vende detersivo alla spina!......Actung! Mani Tese a pzza Cavour vende detersivo alla spina!......
****