Presentazione Corsi PAS CLASSIC I Feuerstein

4

Click here to load reader

description

I corsi del metodo Feuerstein si basano sul Programma di Arricchimento Strumentale (PAS) elaborato da Reuven Feuerstein per modificare l'intelligenza. Si tratta di schede predisposte all'esercizio della metacognizione nelle persone, ovvero la capacità di ragionare sui processi mentali che svolgiamo per pensare ed agire.

Transcript of Presentazione Corsi PAS CLASSIC I Feuerstein

Page 1: Presentazione Corsi PAS CLASSIC I Feuerstein

TM

Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Cooperativa Sociale a.r.l. onlus in convenzione con Università Ca’ Foscari di Venezia – Centro d’Eccellenza per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata Via Ugo Foscolo 13, 20024 – Garbagnate Milanese (Milano) Tel. Fax 02/99069522 - Cell. 347/7133549 C.F. – P.IVA 06972390964 Iscriz. Albo Soc. Coop. n. A2050930 e-mail: [email protected] e-mail certificata: [email protected] website: www.sviluppocognitivo.it

PRESENTAZIONE Corsi P.A.S. CLASSIC I Metodo Feuerstein ALTA QUALITA’ DEI CORSI DI FORMAZIONE CSDAC I corsi PAS corrispondono correttamente nel numero di ore al contratto che la nostra Cooperativa ha, come Centro Autorizzato al metodo Feuerstein, con il Feuerstein Institute di Gerusalemme. ATTENZIONE: ore inferiori di corso non corrisponderebbero correttamente alla formazione Feuerstein erogata e riconosciuta dal Feuerstein Institute per la nostra attività formativa. I materiali forniti nei corsi sono quelli concordati con il Feuerstein Institute e da esso autorizzati.

Page 2: Presentazione Corsi PAS CLASSIC I Feuerstein

TM I contenuti di questa guida sono di proprietà esclusiva di “Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Coop. Soc.” www.sviluppocognitivo.it di Garbagnate Milanese (MI) e non possono essere modificati, ripubblicati o utilizzati in alcun modo. Per info: [email protected]

2

CORSO P.A.S. CLASSIC I Strumenti P.A.S. oggetto di formazione:

• Organizzazione di Punti • Organizzazione Spaziale I • Confronti • Percezione Analitica • Immagini

Breve descrizione degli Strumenti: 1. Organizzazione di Punti Lo Strumento ha come tematica la consapevolezza che è l’uomo ad imporre ordine all’universo unendo oggetti/eventi in modo significativo. La persona viene dunque aiutata a cercare connessioni logiche e significative tra oggetti, eventi e situazioni. Viene insegnato l’uso di importanti funzioni cognitive come il bisogno di percezione chiara di uno stimolo, l’uso di un vocabolario corretto, la pianificazione di strategie, l’esplorazione sistematica, la formulazione di ipotesi e inferenze. Si insegnano inoltre le abilità cognitive per diventare flessibili dal punto di vista mentale. Precisione ed accuratezza sono fondamentali per lo Strumento e impegnano da subito la persona a lavorare ad alti livelli di ragionamento. Lo Strumento lavora anche sul contenimento dell’impulsività, accompagnando la persona, attraverso la mediazione, a pensare prima di tracciare la figura, creando uno stacco tra lo stimolo e la risposta (Un momento sto pensando). L’impulsività viene anche contenuta perché si aiuta la persona a sviluppare il proprio comportamento di pianificazione. Nel piano di lavoro si insegna ad identificare il punto di partenza, il procedimento e il punto di arrivo all’interno di consegne specifiche. 2. Organizzazione Spaziale I Lo Strumento produce consapevolezza che l’organizzazione degli eventi e degli oggetti si basa soprattutto su una buona relazione che la persona stabilisce con lo spazio. Essa viene aiutata a rappresentarsi tali oggetti ed eventi anche quando non sono presenti visivamente. Con lo Strumento si corregge la mancanza di bisogno di stabilire relazioni spaziali e contemporaneamente viene sviluppata

Page 3: Presentazione Corsi PAS CLASSIC I Feuerstein

TM I contenuti di questa guida sono di proprietà esclusiva di “Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Coop. Soc.” www.sviluppocognitivo.it di Garbagnate Milanese (MI) e non possono essere modificati, ripubblicati o utilizzati in alcun modo. Per info: [email protected]

3

la metacognizione (ovvero la capacità di ragionare sui processi che si svolgono per la soluzione di compiti e problemi) per ciò che riguarda l’esistenza di varie prospettive, quindi vari punti di vista. Viene dunque sviluppata la capacità di mettersi nei panni di un altro per vedere le cose da un altro punto di vista che non è il proprio. Altresì si lavora sullo sviluppo dell’orientamento fisico e psicologico (ascoltare il parere degli altri, ecc….), e sulla difficoltà di considerare contemporaneamente più fonti di informazione (nel dover considerare più punti di vista). 3. Confronti Le schede hanno per tema l’abilità di confrontare, di comparare. Attraverso il confronto si uniscono pezzi separati d’informazione e si integrano parti di interi. Confrontando, la persona modifica il suo funzionamento cognitivo imparando ad elaborare e ad organizzare elementi separati uguali e diversi. Lo Strumento fornisce alla persona concetti , etichette, operazioni e relazioni per descrivere somiglianze e differenze. Il comportamento comparativo produce la flessibilità di pensiero nell’uomo. Senza di esso c’è prensione episodica della realtà. A volte l’incapacità di esprimere somiglianze e differenze deriva da carenza di termini verbali per definire la comparazione. Lo Strumento ha come obiettivo quello di mostrare che l’attività del confronto è alla base di numerosi processi cognitivi. In tale modo la persona impara ad oltrepassare la realtà manifesta per raggiungere livelli superiori di pensiero: l’inferenza e la capacità di giudizio. 4. Percezione Analitica I processi di integrazione e differenziazione forniscono all’uomo le capacità di adattamento all’ambiente. Dividere un intero qualsiasi in parti (differenziazione) e di unire le parti per formare un intero (integrazione) sono abilità cognitive molto importanti per strutturare i processi di analisi e sintesi sui quali lo Strumento lavora ampiamente. Si approfondiscono i concetti di analisi strutturale ed operativa. In entrambi i tipi di analisi si prevede la divisione dell’intero in parti e lo stabilire la relazione tra le parti e tra l’intero e tra le sue parti componenti. Esse devono essere percepite chiaramente, descritte, identificate, differenziate, unite, ordinate. La riflessione sull’analisi prevede il pensiero ipotetico, la riflessione, il pensiero induttivo e deduttivo.

Page 4: Presentazione Corsi PAS CLASSIC I Feuerstein

TM I contenuti di questa guida sono di proprietà esclusiva di “Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Coop. Soc.” www.sviluppocognitivo.it di Garbagnate Milanese (MI) e non possono essere modificati, ripubblicati o utilizzati in alcun modo. Per info: [email protected]

4

5. Immagini Si analizzano, attraverso delle immagini, problemi che hanno un disequilibrio e tale disequilibrio può e deve essere percepito. Una volta percepito il disequilibrio si può pensare a come recuperare l’equilibrio che manca. I problemi presentati dalle immagini possono avere situazioni di causa-effetto, mezzo–fine. Lo Strumento aiuta la persona a riflettere sui cambiamenti avvenuti nelle situazioni presentate attraverso l’uso del pensiero inferenziale e il pensiero analogico. Lo Strumento cerca di correggere la prensione episodica della realtà, la capacità di riconoscimento dell’esistenza di problemi e di sequenze in cui certi avvenimenti avvengono. Chi ha una prensione episodica della realtà viene aiutato a cogliere l’umorismo o l’assurdità delle situazioni presentate. Il materiale che serve per il corso è il seguente: matita, gomma, penna, quaderno, raccoglitore per schede A4 che verranno date durante il corso.

Per approfondimenti www.sviluppocognitivo.it