Pre-Romanticismo e Romanticismo

download Pre-Romanticismo e Romanticismo

of 3

Transcript of Pre-Romanticismo e Romanticismo

  • 8/3/2019 Pre-Romanticismo e Romanticismo

    1/3

    1751: pubblicazione del primo volume dellEnciclopedia. LILLUMINISMO la corrente filosofica pi diffusa in Europa. La correnteartistica illuminista per eccellenza il NEOCLASSICISMO, promosso dalla nascita dellarcheologia (con gli scavi di Ercolano e Pompei)

    - Vengono ripresi gli schemi classici nella triste consapevolezza della loro storicit ed irripetibilit- Rifioriscono i criteri classici del bello: regolarit, armonia, semplicit

    - Nasce una nuova idea di arte, che non deve essere pura imitazione di quella classica, dovendoavere lo scopo di essere utile alla societ ed impegnata in senso etico-civile

    Fine 1700: cominciano ad affermarsi tendenze pre-romantiche- ALLINTERNO DI ILLUMINISMO E NEOCLASSICISMO

    A cominciare dal senso di inquietudine ed irrequietezza che deriva dalla consapevolezza di non poter raggiungere la perfezione elequilibrio tanto ammirato nel mondo classico

    Con ROUSSEAU e la Nuova Eloisa, che introduce i due temi nuovi:AMORE (importanza del sentimento) e IDENTIFICAZIONEPAESAGGIO-STATO DANIMO.

    Con THOMAS GRAY ed EDWARD YOUNG e la loro POESIA CIMITERIALE (che ispira fra laltro I Sepolcri foscoliani). Si diffondecos in Europa un nuovo gusto letterario cupo che predilige paesaggi notturni, misteriosi e cimiteriali.

    Con EDMUND BURKE che teorizza il SUBLIME associandolo per contrasto al bello neoclassico: si tratta del sentimento di angoscia,irrequietezza ed ansia che si avverte trovandosi impotenti di fronte alla forza infinita della natura (sentimento di insuperabile intensit).

    - ALLINTERNO DI MOVIMENTI APERTAMENTE ANTILLUMINISTICI ED ANTICLASSICISTICI

    INGHILTERRA MACPHERSON scrive The Poems ofOssianspacciando uno scritto quasi

    integralmente proprio per una traduzione diopere medioevali dei bardi gaelici.

    OSSIANESIMO:poesia vista come

    - frutto della sensibilit popolare

    - prodotto di ISTINTO e SPONTANEA FANTASIA+ rivalutazione del medioevo.

    GERMANIA

    Dallincontro di GOETHE ed HERDER nasce ilmovimento culturale STURM UND DRANG

    Contrappone la POESIA NATURALE, spontaneae svincolata da regole come quella

    shakespeariana, alla POESIA DARTE neoclassica;

    propone una poetica che esalta concetti come:CUORE, GENIO, NATURA, SPONTANEITA

    I due FRATELLI SCHLEGEL diedero vita nel1798 alla rivistaATHENAEUM

    Vi si teorizzava la necessit di svincolarsi daglischemi classici e da qualunque tipo di regola per

    avere una REALE LIBERT DESPRESSIONEN.B.: in Germania lepicentro culturale del Romanticismo la citt di Jena, dove abitarono i pi importanti artisti e pensatori del movimento tedesco.

  • 8/3/2019 Pre-Romanticismo e Romanticismo

    2/3

    ITALIACol passare del tempo la societ cambia anche in Italia, cominciano a nascere NUOVI DESTINATARI per gli

    intellettuali (non si scrive pi solo per le corti ma ora anche per la borghesia)

    Si diffondono le prime RIVISTE, in particolare a

    MILANO FIRENZE

    BIBLIOTECA ITALIANARivista di orientamentoneoclassico progettata

    e finanziata dalgoverno asburgico per

    distogliere gliintellettuali da impegni

    patriottici e civili

    indipendentisti; avviatanel 1816. Appoggiatain un primo momento

    anche da PIETROGIORDANI E

    VINCENZO MONTI.

    IL CONCILIATOREFondata nel 1818 daicollaboratori liberali e

    romantici distaccatisi daBiblioteca Italiana dopoaver compreso lintentodegli Asburgo: PELLICO,de BREME, BORSIERI,

    BERCHET e VISCONTI; siproponeva di conciliarericerca scientifica e

    letteratura, illuminismo eromanticismo,

    cattolicesimo e pensierolaico.

    IL POLITECNICODiretto da Carlo

    Cattaneo. A favore delrazionalismo

    illuministico. Idealidemocratici e liberali.

    LANTOLOGIARivista romantica e liberale

    molto moderata, di GiampietroVIEUSSEUX e Gino CAPPONI.

    Antologia di articoli scientifici eletterari; il giornale nacque con lo

    scopo di tradurre in italianoarticoli e saggi che circolavano in

    Europa.

    Gli scrittori delle riviste erano in gran parte patrioti (oltre a desiderare una costituzione desideravano una patria vera e propria,lunit nazionale). Pur essendoci pochi lettori abitudinari delle riviste, gli intellettuali che le scrivevano svolgevano un ruolo

    egemonico* allinterno della societ: facevano opinione pubblica ed in tal modo arrivarono a cambiare la politica portandoin Italia il Risorgimento. Proprio per questo le riviste, sottoposte a censura, ebbero vita breve.

    * = Nel senso che Antonio Gramsci diede allespressione: lintellettuale egemone colui che fa da guida per la societ senza usare la forza (dominio) ma la sua autorit e capacit di persuasione (egemonia).

    Le riviste furono teatro deldibattito fra romantici e

    classicisti; lavvio alla discussionefu dato dallarticolo Sulla

    maniera e lutilit delletraduzioni di Madame de Stael(ospite della Biblioteca Italiana).

    Nellarticolo si affermava la

    necessit da parte dellItalia di

    svecchiarsi culturalmente fruendodei principali testi che circolavano

    in Europa in traduzione, e

    partecipando di conseguenza aldibattito internazionale.

    Argomenti dei classicisti Argomenti dei romantici

    Bello eterno Bello storico

    imitazione, rispetto del le regole origina li t e rifiuto del le regole

    autori latini-greci autori moderni e stranieri

    temi mitologici temi cristiani e attuali

    pubblico di eruditi pubblico borghese

    lingua aulica e dotta lingua comune e popolare

    No al dialetto Si al dialetto

  • 8/3/2019 Pre-Romanticismo e Romanticismo

    3/3

    I caratteri generali del RomanticismoDefinire univocamente e con precisione il Romanticismo sempre stato molto complicato essendoci allinterno di

    esso numerose AMBIVALENZE e CONTRADDIZIONI.

    - I Romanticistessi si consideravano accomunati dalla tendenza a ritenere il ruolo dei sensi predominante rispetto a quello della ragione;

    - Oggiper lo pi si considera il Romanticismo unATMOSFERA CULTURALE invece che un semplice movimento letterario oartistico. Esso infatti da ritenere una mentalit in senso lato, una forma mentis, una visione della vita e del mondo che influenza non

    soltanto larte ma anche la FILOSOFIA e la POLITICA.

    Aspetti peculiari del RomanticismoROTTURA CON LILLUMINISMO, che aveva in fin dei conti portato al sangue della Rivoluzione Francese ed al militarismo napoleonico.

    Secondo i romantici infatti la ragione da sola non capace di comprendere la realt profonda delluomo e di Dio. Hegel proporr un

    nuovo tipo di ragione, gli altri romantici riterranno preponderante il sentimento.ESALTAZIONE DELL IO (inteso anche come societ) E DEL SENTIMENTO, Ci che precede e anticipa il discorso logico ma

    allo stesso tempo lo completa.

    RICERCA DELLINFINITO, ansia di raggiungere lASSOLUTO (ci a cui si ha la consapevolezza di non poter mai arrivare); arte comeunico mezzo per avvicinarvisi.

    SEHN SUCHT: desiderio2

    (desiderio ardente insaziabile)

    Consapevolezza di non potermai raggiungere la felicit

    IRONIA: atteggiamento distaccato esuperiore derivante dalla coscienza dellapiccolezza delle cose finite (e quindi delle

    azioni delluomo) rispetto allinfinito.

    TITANISMO o PROMETEISMO:vana reazione eroica, come

    quella di Prometeo che finisceper essere condannato in eterno.

    VITTIMISMO: nessuna reazione allaprofonda inquietudine che ne deriva

    La filosofia romantica per eccellenza lIDEALISMO, che contrappone lo spiritualismo al materialismo; ai riaccende per molti un vivosentimento religioso (volto a saziare la fame di infinito).

    In ambito storico-politico il Romanticismo porter al Risorgimento; in politica coesisteranno esiti contrastanti (liberalie conservatori).