Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali...

71
Politica Agricola Comune PAC

Transcript of Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali...

Page 1: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Politica Agricola Comune

PAC

Page 2: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

ORIGINI DELLA PACORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali

della politica agraria comune (PAC).

I principi della Politica Agraria Comune sono stati

fissati durante la Conferenza di Stresa del luglio

1958.

Nel 1960, i sei membri fondatori della Comunità

europea hanno adottato i meccanismi della PAC.

Due anni dopo (1962) la PAC è entrata in vigore.

Page 3: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

BASE GIURIDICABASE GIURIDICA

La base giuridica della PAC

è definita dall’art. 32 all’art. 38

Titolo II del Trattato CE

Page 4: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

FINALITA’ DELLAFINALITA’ DELLA PACPAC

• Produttivistiche

• Sociali

Page 5: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

FINALITA’ DELLAFINALITA’ DELLA PACPAC

incrementare la produttività dell’agricoltura;

assicurare così un tenore di vita equo alla popolazione

agricola;

stabilizzare i mercati;

garantire la sicurezza degli approvvigionamenti;

assicurare prezzi ragionevoli nelle consegne ai

consumatori.

Page 6: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

PrincipiPrincipi fondamentalifondamentali

Tre principi fondamentali, definiti nel 1962,

caratterizzano il mercato agricolo comune e quindi le OCM:

1’ principio• un mercato unificatoun mercato unificato (comune), (comune),

inteso come libera circolazione dei prodotti agricolinell'ambito degli Stati membri; premessa perun'adeguata realizzazione del mercato interno èl'applicazione, nell'insieme dell'Unione, distrumenti e meccanismi comuni

Page 7: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

7

2’ principio

• la preferenza comunitariala preferenza comunitaria:: • i prodotti agricoli dell'Unione europea hanno• la priorità negli scambi • sono avvantaggiati dal punto di vista del

prezzo rispetto ai prodotti importati; • pertanto, il mercato interno è protetto neiconfronti dei prodotti importati dai paesi terzi abasso prezzo e delle grandi fluttuazioni sulmercato mondiale;

Page 8: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

8

3’ principio

• lala solidarietàsolidarietà finanziariafinanziaria

tutte le spese e i costi inerenti l'applicazione della PAC sono

sostenuti dal bilancio comunitario.

Page 9: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

STRUMENTISTRUMENTI DELLADELLA PACPAC

Politica dei prezzi

Politica strutturale

indicativi

d’intervento

Page 10: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

PoliticaPolitica deidei prezziprezzimercatomercato internointerno

Prezzo indicativo

-prezzo-obiettivo della Comunità

-esprime il prezzo che i produttori

dovrebbero ricevere in base al normale

funzionamento delle organizzazioni comuni

dei mercati.

Prezzo di intervento

-prezzo garantito

dalla Comunità

a cui gli organismi

Nazionali di intervento

sono tenuti ad

acquistare i prodotti

consegnati.

Page 11: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Politica dei prezziPolitica dei prezzimercati esterimercati esteri

•Prezzo di soglia (o di entrata):

è il prezzo di ingresso alle frontiere della Comunità

è calcolato in modo tale che i prodotti importati siano venduti sul mercato comunitario ad un prezzo pari a quello indicativo

prelievo all’importazione

• Restituzioni (sussidi)

all’esportazione:

è dato dalla differenza

fra il prezzo di mercato

nella Comunità ed il

prezzo di vendita sui

mercati esteri

Page 12: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

12

…Politica

Strutturale…

Page 13: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

RISULTATI RISULTATI POSITIVIPOSITIVI

è riuscita a promuovere la produttività

ha stabilizzato i mercati

ha assicurato

l’approvvigionamento dei prodotti

ha protetto gli agricoltori contro le

fluttuazioni dei prezzi sui mercati

mondiali

Page 14: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

RISULTATI NEGATIVI

URGENTE NECESSITA’ DI UNA RIFORMA

ECCEDENZE

CRESCITA DELLA SPESA

AGRICOLA

Page 15: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Riforma Mac SharryRiforma Mac Sharry

1991

la Commissione e Ray Mac Sharry,

presentavano 2 documenti di riflessione

sullo sviluppo e il futuro della PAC.

Tali documenti costituivano la base per

un'intesa politica sulla riforma della

PAC raggiunta dal Consiglio il 21 maggio 1992.

.

Page 16: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

16

Riforma Mac SharryRiforma Mac Sharry

• la riduzione dei prezzi agricoli per renderli più competitivi sul mercato interno e su quello mondiale,

• nell'assegnazione di importi compensativi per le perdite di reddito subite dagli agricoltori e in altre misure relative ai meccanismi di mercato e alla protezione dell'ambiente

Page 17: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

LALA RIFORMA MACRIFORMA MAC SHARRYSHARRYObiettivi

Rendere più competitiva l’agricoltura

europea

Alleggerire il bilancio comunitario dalle

spese agricole (della PAC mercati)

Potenziare le strutture delle imprese

(incrementare la dotazione finanziaria delle

c.d. misure strutturali)

Salvaguardare l’ambiente

Page 18: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

LA RIFORMA MAC SHARRYLA RIFORMA MAC SHARRYStrumenti

Riduzione dei prezzi d’intervento

Concessione di aiuti al reddito parzialmente disaccoppiati dalla produzione (non più riferiti alla produzione ma alla superficie e ai capi di bestiame)

Misure di accompagnamento (di natura agro-ambientale)

Page 19: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

EvoluzioneEvoluzione anni ‘90anni ‘90Valutazioni

Durante tutta la sua storia la PAC ha dovuto adattarsi

considerevolmente per rispondere

alle nuove sfide con cui si è confrontata:

Page 20: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

20

conseguire gli obiettivi dell'articolo 39 del Trattato:migliorare la produttività

assicurare un livello di vita equo alla popolazione agricola

garantire la sicurezza degli approvvigionamenti a prezzi

ragionevoli gestire gli squilibri quantitativi

Page 21: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

21

La PAC ha poi preso una nuova direzione

basata sulla

diminuzione dei prezzi combinata ad aiuti compensativi

(riforma Mac Sharry)

Page 22: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Evoluzione anni ‘90Evoluzione anni ‘90Scenario di riferimento

• Il mercato agricolo mondiale presenta prospettive di forte crescita a prezzi remunerativi.

• I prezzi della PAC si collocano a livelli troppo elevati, inconciliabili con gli impegni

internazionali e con la possibilità di beneficiare dell'espansione del mercato mondiale.

• Il rischio di eccedenze produttive, fonte di costi di bilancio insostenibili, è concreto;

Page 23: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

23

• La riconciliazione del cittadino (il consumatore) con la PAC rappresenta una priorità essenziale;

• La forza dell'agricoltura europea è nella sua diversità: risorse naturali, metodi di gestione, competitività, redditi e tradizioni.

• La gestione della PAC è diventata troppo complessa e burocratica. E’ necessario mettere a punto un nuovo modello decentrato, che dia maggiore libertà agli Stati membri senza distorsioni di concorrenza, senza rischio di nazionalizzazione della PAC, ma con criteri comuni chiari e meccanismi di controllo rigorosi;

Evoluzione anni ‘90Evoluzione anni ‘90Scenario di riferimento

Page 24: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

24

• l'Unione deve preparare la sua agricoltura ai negoziati internazionali e definire i limiti di ciò che essa potrà accettare;

• l'allargamento rende ancora più necessarie le misure concernenti il mercato e la semplificazione :

• le economie dei paesi candidati si basano principalmente sul settore agricolo.

Evoluzione anni ‘90Evoluzione anni ‘90Scenario di riferimento

Page 25: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

EvoluzioneEvoluzione annianni ‘90‘90Linee di azione

• la competitività deve essere assicurata

con una diminuzione dei prezzi

sufficiente a garantire l'aumento degli sbocchi interni e una partecipazione al mercato allargata al contesto mondiale.

Questa diminuzione dei prezzi va compensata con un

aumento degli aiuti diretti in modo da conservare il livello del

reddito agricolo;

Page 26: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

26

• lo sviluppo rurale deve effettivamente diventare il secondo pilastro della PAC.

integrare la politica di mercato garantire che la spesa agricola

contribuisca: all'assetto territoriale,

alla protezione della natura, all'insediamento di giovani

EvoluzioneEvoluzione annianni ‘90‘90Linee di azione

Page 27: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

27

Gli Stati membri devono avere la possibilità di: differenziare,

ridurre gli aiuti diretti concessi alle aziende,

in funzione dicriteri connessi a parametri ambientali (cross compliance) e

reddituali (modulazione).

Il prodotto di tale differenziazione Operata dallo Stato membro

deve essere destinato a misure di carattere agroambientale

EvoluzioneEvoluzione annianni ‘90‘90Linee di azione

Page 28: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Evoluzione anni ‘90Risposte

Necessità di una nuova RIFORMA

•1997, luglio: la Commissione Europea presenta il documento “Agenda 2000 – Per un’Unione più forte e più ampia.” [Com. (97) 2000]

•1999, 24-25 marzo: vertice europeo di Berlino fra i Capi di Stato e di Governo dell’Unione decide la nuova PAC

Page 29: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

AGENDA 2000AGENDA 2000

SCOPO

•approfondire e estendere la riforma

del 1992,

•sostituire le misure di sostegno dei

prezzi con aiuti diretti

•accompagnare questo processo con

una politica rurale coerente

Page 30: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

La nuova PAC in Agenda La nuova PAC in Agenda 20002000

• Progressivo abbandono del sostegno accoppiato alla produzione (disaccoppiamento)

• Maggiore importanza e dotazione finanziaria da accordare alle c.d. “misure di accompagnamento” (eco-condizionalità, modulazione)

• Riconoscimento e valorizzazione del ruolo multifunzionale dell’agricoltura

Page 31: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

31

Obiettivi Tr. Roma 1957Obiettivi Tr. Roma 1957incrementare la produttivitàdell'agricoltura, sviluppando ilprogresso tecnico, assicurandolo sviluppo razionale dellaproduzione agricola come pureun impiego migliore dei fattoridi produzione, in particolaredella manodopera

assicurare così un tenore divita equo alla popolazioneagricola, grazie, in particolare,al miglioramento del redditoindividuale di coloro chelavorano nell'agricoltura

stabilizzare i mercati

Nuovi obiettivi della PACNuovi obiettivi della PACaumentare la competitivitàdell’agricoltura europeamediante un riavvicinamentodei prezzi interni a quellimondiali

assicurare un adeguatolivello di vita alla popolazioneagricola e rurale e unastabilità dei redditi agricolicreazione di fonti dioccupazione e di redditoalternative per gli agricoltori ele loro famiglie

La nuova PAC in Agenda 2000La nuova PAC in Agenda 2000

Page 32: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

La nuova PAC in Agenda 2000

Nuovi obiettivi della PACNuovi obiettivi della PAC

garanzia della sicurezza edella qualità delle derrate,a tutela dei consumatori

affermazione del principiodella sostenibilitàambientale dellaproduzione agricola

semplificazione della PACe della sua gestione

Obiettivi Tr. Roma 1957Obiettivi Tr. Roma 1957

garantire la sicurezza degli approvvigionamenti

assicurare prezziragionevoli per iconsumatori

Page 33: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

La nuova PAC in Agenda 2000La nuova PAC in Agenda 2000

vincoli internazionali• accordi internazionali (GATT, OMC)• allargamento dell’UE ai PECO

vincoli interni• vincolo di bilancio

contenimento delle speseriequilibrare la contribuzione netta fra

Stati membri• semplificazione della PAC (burocratica ed

amministrativa)

Page 34: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

34

In particolare…Bilancio iniziale %

Agricoltura 44.780,5 44,9

Spese mercati 40.082,5 40,2

Sviluppo rurale e misure accompagnamento

4698 4,7

Azioni strutturali 33.980 34,1

Obiettivo 1 21.577,1 21,6

Iniziative comunitarie 1.866 1,9

Page 35: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

SVILUPPO RURALE

POLITICA DELLE STRUTTURE(2000-2006)

Riforma dei Fondi Strutturali

(3 obiettivi)• Ob. 1• Ob. 2• Ob. 3

Iniziative Comunitarie

(n. 4)es. LEADER+

POLITICA DEI MERCATI

(OCM)

Regolamento orizzontale

POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA (2000-2006)

Page 36: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Bruxelles ha approvato …

una riforma molto profonda dei meccanismi della Pac

… per almeno cinque motivi

Agenda 2000 prevedeva una revisione di metà

percorso…

Page 37: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

MOTIVI ALL’ORIGINE DELLA REVISIONE DI MEDIO

TERMINE

1. Per riequilibrare il sostegno agricolo tra:

– MISURE DI MERCATO (“primo pilastro”)

– MISURE DI SVILUPPO RURALE (“secondo

pilastro”)

LA PAC INFATTI ...

Page 38: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

… si regge su due “pilastri”…

Politica Agricola Comune

1° pilastr

o: sostegni di

mercato

2° pilastr

o: svilup

po rurale

Page 39: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

… finanziariamente non bilanciati

Politica Agricola

Comune1°

pilastro:

sostegni di

mercato

2° pilastro

: sviluppo rurale =

87%=

13%

Page 40: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

2. Allargamento dell’Europa a 27 Paesi. (necessità di finanziare le agricolture dei nuovi paesi)

3. Per tenere sotto controllo la spesa della PAC che assorbe poco meno del 50% delle risorse complessive della U. E.

4. Per rendere compatibile la PAC con gli accordi sui commerci mondiali (WTO)

MOTIVI ALL’ORIGINE DELLA REVISIONE DI MEDIO

TERMINE

Page 41: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

5. Per creare più consenso nell’opinione pubblica sulla spesa della U.E. indirizzata ad un’agricoltura sostenibile:- maggiore rispondenza alle esigenze del mercato,- migliore competitività,- sicurezza e qualità degli alimenti,- considerazione dei problemi ambientali nell’ambito della politica agricola.

MOTIVI ALL’ORIGINE DELLA REVISIONE DI MEDIO

TERMINE

Page 42: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Un obiettivo della nuova Pac.

Sostenere il reddito e giustificare la spesa agricola

Giustificare meglio la spesa

destinata al settore agricolo

Sostenere il reddito degli agricoltori

Ottenere dagli agricoltori come contropartita:- qualità degli alimenti;- tutela dell’ambiente e del benessere degli animali;- salvaguardia dei paesaggi e del patrimonio culturale

Page 43: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

La riforma comprende...

•Misure “orizzontali”

•Misure settoriali

•Modifiche al regime di sviluppo rurale

Page 44: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Misure orizzontaliDisaccoppiamento:

- un pagamento unico per azienda agli agricoltori dell’UE, indipendentemente dalla produzione;- gli agricoltori riceveranno il pagamento unico per azienda sulla base delle somme percepite nel periodo di riferimento 2000-2002

Condizionalità dei pagamenti (cross-compliance):- il pagamento sarà condizionato al rispetto delle norme in materia di salvaguardia ambientale, sicurezza alimentare, come pure all’obbligo di mantenere la terra in buone condizioni agronomiche ed ecologiche

Page 45: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Effetto disaccoppiamento

Il DISACCOPPIAMENTO è la vera sfida:

- riduce le distorsioni e le coltivazioni speculative;- orienta il mercato;- rende il sostegno più trasparente (questo è uno svantaggio per chi non ha interesse a renderlo trasparente);- rende il sostegno più esplicitamente condizionabile a requisiti o comportamenti specifici;- dovrebbe semplificare il sistema.

Page 46: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

INCREMENTO DEL 2° PILASTRO DELLA PAC

(sviluppo rurale)

SVILUPPO RURALE

POLITICA DEI

MERCATI(OCM)

POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA

(2000-2006)

1° pilastro 2° pilastro

-

5.000

10.000

15.000

20.000

25.000

30.000

35.000

40.000

45.000

mil

ion

i di

eu

ro

Gli stanziamenti per la PAC 2000-2006

1° pilastro 2° pilastro

Modulazione

+30% dal 10 al 13%

Page 47: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Con la Riforma di Medio Termine

non si sostengono più i prezzi

si disegna un modello di

agricoltura diffusamente

ecocompatibile e sostenibile

Page 48: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

48

DALLO SVILUPPO AGRICOLO ALLO SVILUPPO RURALE

ZONE RURALI

•le condizioni di sottosviluppo mettono in pericolo i caratteri di ruralità

•diviene prioritario perseguire modelli di sviluppo integrato

Page 49: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

49

MODELLI DI SVILUPPO INTEGRATO

agricoltura,infrastrutture,servizi,formazione,turismo,artigianato manufatturiero,artigianato agroalimentare,commercio,ambiente,cultura

Page 50: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

50

DALLO SVILUPPO AGRICOLO ALLO SVILUPPO RURALE

ANCHE L’INTERVENTO PUBBLICO

HA DICHIARATO IL PASSAGGIO

DA

POLITICA AGRICOLA

A

POLITICA DI SVILUPPO RURALE

Page 51: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

51

SVILUPPO RURALE

Quale è l’importanza oggi dello sviluppo rurale?

• Oltre l’85% del territorio dell’Ue è costituito da zone rurali;

• la politica comunitaria è orientata sempre più allo sviluppo rurale;

• lo sviluppo agricolo non è più in grado di assicurare lo sviluppo delle zone rurali.

Page 52: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

52

I concetti chiave dello sviluppo rurale

Sviluppo integrato: basato sull’integrazione delle

risorse locali (agricoltura, artigianato, turismo,

piccola e media impresa industriale, cultura

locale).

Sviluppo dal basso (bottom up): partecipazione

attiva della comunità locale, partecipazione tra

istituzioni e forze economico-sociali, superamento

della filosofia dello sviluppo dall’alto.

Sviluppo endogeno: basato sulla valorizzazione

delle risorse locali.

Sviluppo territoriale: sviluppo non settoriale, il

territorio come fattore di competitività.

Page 53: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

53

Possibili definizioni di spazio rurale

La ruralità può essere definita come categoria residuale: tutto ciò che non è urbano.

Criteri adottati dall’Ue (nell’Obiettivo 5b): importanza relativa dell’occupazione agricola, spopolamento, percentuale del PIL/ab. più bassa della media comunitaria.

Criterio demografico: densità di popolazione.

Criterio economico: marginalità, scarsa presenza di attivi nel terziario, carenza di servizi.

Page 54: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

54

Possibili definizioni di spazio rurale

Indice di ruralità (IR):• numero di residenti;• densità della popolazione residente

accentrata (abitanti/Kmq);• quota parte della popolazione residente

insediata in modo sparso (%);• quota parte delle abitazioni occupate a titolo

di proprietà (%);• frequenza degli attivi nel settore primario

sulla popolazione residente totale (%).

Page 55: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

I principi della nuova Politica di Sviluppo Rurale

Plurifunzionalità dell’agricoltura

Promuovere per l’agricoltura un ruolo polivalente al di là della semplice produzione di derrate. Ciò implica il riconoscimento e l'incentivazione della gamma di servizi offerti dagli agricoltori

Impostazione plurisettoriale e integrata dell'economia rurale

Il fine è di diversificare le attività, creare nuove fonti di reddito e occupazione e proteggere il patrimonio rurale.

Flessibilità degli aiuti allo sviluppo rurale

Tale flessibilità deve basarsi sulla sussidiarietà e essere favorevole al decentramento, alla consultazione a livello regionale e locale e al partenariato.

Trasparenza nell’elaborazione e nella gestione dei programmi

La trasparenza deve partire da una normativa semplificata e più accessibile.

Page 56: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

56

TRE GRANDI ASSI

IMPRESA potenziamento del settore agricolo e forestale

Sono previste misure riguardanti l’ammodernamento delle strutture di produzione, di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, i giovani agricoltori e le condizioni di prepensionamento, nell'intento generale di promuovere prodotti agricoli di qualità

AMBIENTE

salvaguardia dell'ambiente e del patrimonio rurale europeo

Sono previste misure agroambientali (quali l'agricoltura biologica) e forestali. Per un'integrazione ottimale delle questioni ambientali nella PAC, è stato inoltre previsto di estendere i pagamenti compensativi, tradizionalmente riservati alle zone svantaggiate, alle zone in cui l'agricoltura è meno diffusa a motivo di limiti ambientali specifici.

TERRITORIO miglioramento della competitività delle zone rurali

Ha come scopo principale una migliore qualità di vita della comunità rurale e nuove fonti di reddito per gli agricoltori e le loro famiglie.

Page 57: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

57

Alcuni principi della politica di sviluppo rurale

• Programmazione: indica l’esigenza di programmi dilungo periodo;

• Sussidiarietà: spetta agli stati membri redigere i programmi;vista la diversità delle aree rurali e quindi la diversità deiproblemi da risolvere: lo stato membro (la regione perl’Italia) può scegliere la combinazione di misure che megliosi addice alla propria situazione;

• Partnership: una collaborazione tra istituzioni e parti economiche e sociali;

• Addizionalità: stabilisce la necessità di una co-partecipazione (pubblico/privato) nel finanziamento delleiniziative.

Page 58: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

SVILUPPO RURALE 2007-2013

• Per lo sviluppo rurale è previsto un unico strumento finanziario (non come è attualmente di garanzia e orientamento) FEASR.

• Costituzione di due fondi agricoli: FEAG e FEASR

Page 59: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

SVILUPPO RURALE 2007-2013La proposta di regolamento individua

3 obiettivi:1. Miglioramento della competitività

dell’agricoltura e della silvicoltura tramite un sostegno alla ristrutturazione.

2. Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale tramite un sostegno alla gestione del territorio.

3. Miglioramento della qualità della vita nelle zone rurali e incentivazione alla

diversificazione delle attività economiche.

Page 60: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

SVILUPPO RURALE 2007-2013

Gli obiettivi si traducono nei

seguenti tre Assi:

•Asse 1

•Asse 2

•Asse 3

Page 61: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

61

Asse 1 - Migliorare la competitività dell’agricoltura e della silvicoltura

• migliorare e potenziare le infrastrutture relative allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura;

• sostenere gli agricoltori che partecipano ai sistemi qualità dei prodotti alimentari;

• insediamento dei giovani agricoltori;• fornire un sostegno agli agricoltori in regime

di semi-sussistenza nei nuovi Stati membri al fine di renderli competitivi.

Un minimo pari al 15% della dotazione nazionale deve essere speso per l’Asse 1. Il tasso di

cofinanziamento UE è pari ad un massimo del 50% (75% nelle regioni di convergenza).

Page 62: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

MODIFICHE AL REGIME DI SVILUPPO RURALE

Nuovi incentivi per la qualità degli alimenti, per il rispetto delle norme e per il benessere degli animali

Giovani agricoltori

Agroambiente

Page 63: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

Prospettive finanziarie 2007 – 2013

STANZIAMENTI D'IMPEGNO 2006 % 2007 % 2008 2009 2010 2011 2012 2013

1. Crescita sostenibile 47.582 39,4% 59.675 44,7% 62.795 65.800 68.235 70.660 73.715 76.785

1a. Competitività per la crescita e l'occupazione 8.791 7,3% 12.105 9,1% 14.390 16.680 18.965 21.250 23.540 25.825

1b. Coesione per la crescita e l'occupazione 38.791 32,1% 47.570 35,6% 48.405 49.120 49.270 49.410 50.175 50.960

2. Conservazione e gestione risorse narurali 56.015 46,4% 57.180 42,8% 57.900 58.115 57.980 57.850 57.825 57.805

2a. Interventi di mercato e pagamenti diretti 43.735 36,2% 43.500 32,6% 43.673 43.354 43.034 42.714 42.506 42.293

2b. Sviluppo rurale 10.500 8,7% 11.780 8,8% 12.127 12.661 12.746 12.936 13.119 13.212

2c. Pesca 890 0,7% 1.000 0,7% 1.100 1.100 1.100 1.100 1.100 1.100

2d. Ambiente 890 0,7% 900 0,7% 1.000 1.000 1.100 1.100 1.100 1.200

3. Cittadinanza, libertà, sicurezza e giustizia 1.381 1,1% 1.630 1,2% 2.015 2.330 2.645 2.970 3.295 3.620

4. L'Unione come partner globale 11.232 9,3% 11.400 8,5% 12.175 12.945 13.720 14.495 15.115 15.740

5. Amministrazione 3.436 2,8% 3.675 2,8% 3.815 3.950 4.090 4.225 4.365 4.500

Compensazioni 1.042 0,9%

Totale stanziamenti d'impegno 120.688 100,0% 133.560 100,0% 138.700 143.140 146.670 150.200 154.315 158.450

NUOVE PROSPETTIVE FINANZIARIE 2007 - 2013

Milioni di € a prezzi 2004

43%

35%

Page 64: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

IL BILANCIO AGRICOLO

293,0

i miliardi di euro destinati ai pagamenti diretti pac nel periodo

2007/2013

69,75

i miliardi di euro destinati nello stesso periodo allo sviluppo rurale

33,01

i miliardi di euro destinati, come minimo, allo sviluppo rurale dei 10 nuovi Paesi membri più Bulgaria e Romania

La spesa agricola fino al 2013, dovrebbe rappresentare circa il 43% del

bilancio comunitario, che è l’1,045% del pil dell’Unione

Europea

Page 65: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

1995 2000

2006 2007

2013

Spese agricole 46,2 44,1 46,2 42,8 36,5

Politiche di coesione e fondi strutturali

33,0 35,1 38,7 44,7 48,5

Politiche interne (ricerca, istruzione)

6,3 6,5 1,2 1,2 2,3

Azioni esterne (aiuti comunitari allo sviluppo)

6,1 5,1 6,4 8,5 9,9

Spese amministrative

5,0 5,0 5,0 2,8 2,8

Altro 3,4 4,2 2,5 - -

BILANCIO DELL’UNIONE EUROPEA

Dati espressi in percentuale

Page 66: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

L:0,20% P:1,50%AT:2,9%

D:30,0%

FI:1,50%

SE:2,90%

UK:10,80B:3,80DK:1,90%NL:5,80%

GR:1,50%

E:6,40

F:17,60

IRL:0,90

I:12,10

FINANZIAMENTO DEL BILANCIO GENERALE PER STATO MEMBRO

Page 67: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

67

Risorse proprie UE

76%

11%

13%

RNL IVA DAZI E CONTRIBUTI DA ZUCCHERO

Page 68: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

La PAC

oggi non è più sostenibile:

• non piace ai cittadini e agli altri settori economici per il peso sul bilancio UE;

• problemi con WTO (non deve sovvenzionare i prezzi agricoli che alterano le condizioni di libero mercato)

Page 69: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

CONCLUSIONEIl varo della riforma mette in

condizione l’agricoltura europea:

di definire un quadro di certezze nel lungo periodo (2013);

di sottrarre il settore agricolo alle minacce di una riforma a 27 Stati con maggiori minacce di ulteriori tagli;

di rendere più trasparente il sostegno agricolo; - la maggiore trasparenza del sostegno mette in

chiara evidenza lo squilibrio tra territori;- potrebbe rendersi necessario un nuovo

riaccoppiamento nel medio periodo; in tal caso emergerà la necessità di una ridistribuzione del sostegno tra territori;

di offrire qualche vantaggio nella rilegittimazione della Pac che consente di giustificare meglio la spesa agricola nei confronti della società;

ha accresciuto la posizione dell’ UE in ambito WTO.

Page 70: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

CONCLUSIONEIl varo della riforma genera nuove

necessità: nuovo ruolo della politica agricola nazionale

(occorrono scelte coraggiose) maggiore imprenditorialità; cresce l’importanza dell’orientamento al

mercato;- i prezzi e il collegamento con il mercato diventano decisivi;- la cooperazione subirà maggiori pressioni, con vantaggi per la cooperazione virtuosa;

una nuova politica dei mercati, che non è solamente politica di prezzo, ma è anche marketing e nuove forme di aggregazione;- la cooperazione agroalimentare deve sostituire (almeno in parte) l’attenuazione della politica dei mercati.

Page 71: Politica Agricola Comune PAC. ORIGINI DELLA PAC Il Trattato di Roma definisce gli obiettivi generali della politica agraria comune (PAC). I principi della.

71

Una politica per l’agricoltura

crescente fabbisogno alimentare

contrastrare i cambiamenti del clima

la sfida ambientale

le questioni energetiche

la crescente volatilità dei mercati