Pof 2012/2013

150
ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO” Via Modena S. Sperato, 1 89133 Reggio Calabria www.ictelesiomontalbettirc.it PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO” Via Modena S.Sperato,1 89133 Reggio Calabria Tel.0965/685016;Fax 0965/672118 Indirizzo Web www.ictelesiomontalbettirc. gov.it ANNO SCOLASTICO 2012/2013 PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 1 di 150

description

Pof 2012/2013

Transcript of Pof 2012/2013

Page 1: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S.Sperato,189133 Reggio Calabria

Tel.0965/685016;Fax 0965/672118

Indirizzo Web www.ictelesiomontalbettirc. gov.it

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

POF

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVARIELABORAZIONEAGGIORNAMENTO

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 1 di 109

Page 2: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

INDICE GENERALEINDICE GENERALE....................................................................................................................................................... 2

1. AMBITO ISTITUZIONALE..................................................................................................................................... 4

1.1 IDENTIKIT DELLA SCUOLA.........................................................................................................................41.1.1 La Sede.........................................................................................................................................................41.1.2 Le nostre Scuole...........................................................................................................................................51.1.3 CALENDARIO SCOLASTICO a.s.2012/2013....................................................................................................71.1.2 Contesto ambientale, sociale, culturale ed economico del territorio................................................................8

1.2 Area Organizzativo - Relazionale............................................................................................................................91.2.1. Cosa è il POF.................................................................................................................................................91.2.2. Il nostro POF.................................................................................................................................................91.2.3. Aggiornamento e formazione dei docenti..................................................................................................121.2.4. Libertà di insegnamento.............................................................................................................................121.2.5. Funzioni strumentali al POF........................................................................................................................131.2.6. Segreteria...................................................................................................................................................141.1.4 Organi Collegiali..........................................................................................................................................14

2. AMBITO DIDATTICO – PROGETTUALE...............................................................................................................18

2.1 SCELTE CULTURALI E FORMATIVE........................................................................................................................192.1.1 Finalità formative della nostra Scuola ( Mission ).......................................................................................192.1.2 Obiettivi ( Vision ).......................................................................................................................................212.1.2 Offerta formativa della nostra Scuola................................................................................222.1.3 Scelte comportamentali e strategie............................................................................................................232.1.4 Servizi per gli alunni....................................................................................................................................232.1.5 Risorse finanziarie esterne:.........................................................................................................................242.1.6 Scelte metodologiche.................................................................................................................................252.1.7 Patto formativo...........................................................................................................................................272.1.8 Connotazione degli alunni, dei loro bisogni e del territorio........................................................................282.1.9 Patto Educativo di Corresponsabilità..........................................................................................................292.1.10 Termini del Patto di Corresponsabilità...................................................................................................292.1.11 Regolamento attuativo dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse..............................................312.1.12 Regolamento di Istituto (Ai sensi del D.P.R 235 del 2007 recante successive modifiche e integrazione al D.P.R 24 Giugno 1998 n.249)....................................................................................................................................31

2.2 AUTONOMIA DIDATTICA ED ORGANIZZATIVA......................................................................................................332.2.1 Priorità didattiche.......................................................................................................................................332.2.2 Progetti per l’ampliamento dell’Offerta Formativa finanziati con il fondo d’istituto..................................342.2.3 Tabella di corrispondenza tra conoscenze / abilità e voto in decimi...........................................................352.2.4 Competenze chiave di cittadinanza............................................................................................................382.2.5 Laboratori...................................................................................................................................................382.2.6 CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE TRASVERSALI...........................................................................39USCITE DIDATTICHE..................................................................................................................................................672.2.7 Unità di Apprendimento – Macrounità per le prime, seconde e terze classi..............................................682.2.8 MACROUNITÀ II CLASSI...............................................................................................................................692.2.9 MACROUNITÀ III CLASSI..............................................................................................................................702.2.10 Coordinatori di classe.............................................................................................................................71Per la Scuola Primaria sono stati designati come coordinatori le Docenti d’Italiano ad eccezione delle classi 5° A/B del Telesio che saranno coordinate dall’insegnante Libri.........................................................................................71Coordinatori Scuola Secondaria di primo grado.......................................................................................................71

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 2 di 109

Page 3: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.11 Piano delle attività.................................................................................................................................722.2.12 Saperi e competenze..............................................................................................................................722.2.13 Strategie e metodi.................................................................................................................................722.2.14 Accoglienza e continuità........................................................................................................................72

3. INCONTRI SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA...................................................................................73

2.2.15 Socializzazione.......................................................................................................................................742.2.16 Bullismo / ascolto conflitti e disagio.......................................................................................................742.2.17 Finalità...................................................................................................................................................772.2.18 Accoglienza in itinere.............................................................................................................................782.2.19 Continuità..............................................................................................................................................782.2.20 Strategie.................................................................................................................................................782.2.21 Attività di integrazione degli alunni diversamente abili.........................................................................792.2.22 Intercultura............................................................................................................................................812.2.23 Orientamento........................................................................................................................................982.2.24 Sintesi attività di orientamento..............................................................................................................982.2.25 Sicurezza e privacy.................................................................................................................................982.2.26 Dispersione scolastica............................................................................................................................992.2.44 Rapporti con le famiglie.......................................................................................................................1062.2.27 Reti di scuole........................................................................................................................................1072.2.28 Rappresentanza Sindacale Unitaria......................................................................................................107

3. VALUTAZIONE..................................................................................................................................................... 108

3.1 Verifiche e valutazione del POF.......................................................................................................................1083.2 Verifica e valutazione.......................................................................................................................................1083.3 Autovalutazione di Istituto................................................................................................................................109

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 3 di 109

Page 4: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1. AMBITO ISTITUZIONALE

1.1 IDENTIKIT DELLA SCUOLA

1.1.1 La Sede L’Istituto Comprensivo “B.Telesio” è stato istituito nell’anno 2009/2010 con sede legale presso la Scuola Secondaria di primo grado “ E.Montalbetti” Ad esso fanno capo attualmente:

L’ Istituto comprensivo ricade in una zona periferica della città di Reggio Calabria in forte espansione demografica e culturale. La struttura edilizia delle scuole dell’istituto comprensivo è in alcuni casi nuova, in altri datata,ma in generale ben curata. Tutti i plessi sono dotati di aule con esposizione ottimale e confortevoli,a misura di studente e dotate in parte di lavagne interattive multimediali (LIM),sono, inoltre, attrezzati o lo saranno nel corso dell’anno scolastico di laboratori di : informatica, Lingue, scientifico, musicale. Presso la Scuola Primaria “G Ciraolo” funzionano,momentaneamente, una prima ,una seconda e una terza classe di Scuola Secondaria di Primo grado

Come istituto comprensivo di tre ordini scolastici,la nostra scuola individua e persegue obiettivi formativi,metodi di lavoro,scelte organizzative e proposte didattiche che intendono condurre il singolo alunno attraverso un percorso pluriennale di crescita personale (dall’età di tre anni,ingresso alla scuola dell’infanzia fino all’età di 14 anni,all’uscita dalla scuola secondaria di primo grado” ) , divenendo un punto di riferimento per il quartiere.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 4 di 109

Scuola dell’Infanzia

MODENACICCARELLOSAN GIORGIO

Scuola Primaria

B. TELESIOG. CIRAOLO

Scuola secondaria di primo grado

E. MONTALBETTI

Page 5: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1.1.2 Le nostre Scuole

62

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 5 di 109

SCUOLA DELL’INFANZIA PLESSO “CICCARELLO” SEZIONE 1

13 alunni - 2 insegnanti

PLESSO “SAN GIORGIO” SEZIONE 2

Alunni: 60 Insegnanti: 5

PLESSO “ MODENA” SEZIONE 3

Alunni: 82 Insegnanti: 7

Con servizio mensa

Accoglienza pre-scuola 7.30 – 8.30 Post-scuola 16.30-18.00

SCUOLA PRIMARIA “TELESIO”Classi: 10

191Alunni - 21 Insegnanti

Accoglienza pre – scuola: 7.30 – 8.00

Post – scuola: 13.00 – 13.30

SCUOLA PRIMARIA “G.CIRAOLO”Classi : 10

180alunni - 25 insegnanti

Servizio mensa

Accoglienza pre-scuola: 7.30 - 8.00

Post – scuola: 13.00 - 13.30

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

“ E. MONTALBETTI” Classi:13

354 alunni 46 insegnanti

accoglienza pre – scuola :7,30 -8,10

post-scuola:13,10-13,30

Servizio mensa

Classi: .

SEZIONE STACCATA DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “G.CIRAOLO”

Classi: 3

62 alunni Servizio mensa

Page 6: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

ORARIO DI SERVIZIO DEI DOCENTI

L’orario di servizio di ciascun docente è costituito da:

1. SCUOLA INFANZIA

Orario di base per attività educativa (25 ore settimanali)

Il tempo scuola sarà di h 45Dal lunedì al venerdì- ore 8.00/16.00Sabato – ore 8.00/13.00

2. SCUOLA PRIMARIA Orario di base per attività educativa (24 ore settimanali)

TELESIO - (h 30) dal lunedì al sabato - ore 8.00/13.00 CIRAOLO – I II III A lunedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 8.00/13.00 martedì e giovedì ore 8.00/16.00 I II III B/ IV A/ IV B/ V A/ V B lunedì al sabato - ore 8.00/13.00

3. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Orario di base per attività educativa (18 ore settimanali)

Il tempo scuola per gli alunni delle classi a tempo normale, è articolato su 29 ore settimanali più 1 ora di approfondimento di italiano dedicata allo studio di Cittadinanza e Costituzione. L’inizio delle lezioni è previsto per le ore 8.10, il termine per le ore 13,10. Saranno presenti 12 classi a tempo prolungato con tempo scuola di 34 ore che impegnerà gli alunni per 2 pomeriggi settimanali (martedì e giovedì), nei quali le lezioni termineranno alle ore 15.00.

1.1.3 CALENDARIO SCOLASTICO a.s.2012/2013

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 6 di 109

Page 7: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

IL CALENDARIO DELLE FESTIVITÀ, IN CONFORMITÀ ALLE DISPOSIZIONI VIGENTI, RELATIVE ALL’ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Tutte le DOMENICHE

Il 1° Novembre - FESTA DI TUTTI I SANTI

L’8 Dicembre - IMMACOLATA CONCEZIONE

25 Dicembre - NATALE

26 Dicembre

Il 1° Gennaio - CAPODANNO

Il 6 Gennaio - EPIFANIA

Il lunedì dopo PASQUA

Il 25 Aprile - Anniversario della LIBERAZIONE

Il 1° Maggio - FESTA DEL LAVORO

Il 2° Giugno - FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA

La festa del SANTO PATRONO

CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE

17 SETTEMBRE - Data d’inizio delle lezioni

2/3 NOVEMBRE - Ponte di Ognissanti

DAL 24 DICEMBRE 2012 AL 5 GENNAIO 2013 - Vacanze natalizie

DAL 28 MARZO AL 2 APRILE - Vacanze pasquali

12 GIUGNO - Data termine delle lezioni

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 7 di 109

Page 8: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1.1.2 Contesto ambientale, sociale, culturale ed economico del territorio

L’Istituto ricade nella VII Circoscrizione (San. Giorgio-Modena-Ciccarello –San.Sperato) dove sono presenti il Liceo Scientifico “A: Volta”, tre parrocchie, un istituto salesiano (compreso il P.G.S.), la Casa dono di pace delle suore di Madre Teresa di Calcutta, l’AGESCI, il campo CONI ed altri impianti sportivi. Le attività economiche del territorio sono in genere collegabili al terziario ed al ceto impiegatizio, ma diffuso è il lavoro precario ed alto il tasso disoccupazione e/o sottoccupazione.Lo stesso territorio presenta problemi e carenze di ordine socio – economico - culturale, che frenano lo sviluppo e impediscono il decollo di attività imprenditoriali legate al commercio, all’agricoltura, alla piccola industria, ai servizi e, quindi, non consentono la giusta valorizzazione delle risorse locali.La popolazione scolastica, costituita da un tessuto sociale eterogeneo, vive in una zona a rischio e, benché non in modo appariscente, presenta qualche problema di illegalità, dispersione scolastica, presenza di famiglie in situazione sociale difficile, con l’aumento di situazioni familiari problematiche, e qualche fenomeno di devianza giovanile. Questa realtà è occasione per il nostro istituto per ripensare e aggiornare un adeguato progetto formativo, visto che esso si pone come una delle più accreditate agenzie educative del territorio.Impegnandosi nell’integrazione degli alunni ROM ed extracomunitari. Una grande percentuale di essi al momento dell’ingresso a scuola non è in possesso delle strumentalità di base e dimostra poco rispetto per le regole fondamentali della convivenza civile ed ha poco interesse per la scuola Per fronteggiare queste difficoltà non si può operare in regime di isolamento poiché esse richiedono la cooperazione e le sinergie di tutte le agenzie di competenza. Per questo, attua sistematiche azioni di recupero e di prevenzione, coinvolgendo tutte le altre agenzie formative, allo scopo di arginare il fenomeno della dispersione, l’insuccesso formativo, il tasso di abbandono scolastico. Tutti i docenti attiveranno le azioni didattico - educative allo scopo di conseguire gli obiettivi previsti, capitalizzando un bagaglio di conoscenze e competenze spendibili.

Da questo contesto emerge che: - Il tempo dei genitori da dedicare all’educazione dei figli è sempre piuttosto ridotto;- Il livello culturale delle famiglie è medio - basso;- il senso di aggregazione sociale, di cooperativismo e volontariato non è collaudato o ben esercitato;- la comunità locale di ROM e di immigrati di varie etnie non è sempre ben integrata;- la situazione socio-economica è piuttosto difficile e complessa.

E’ abbastanza diffuso in molte famiglie un comportamento di delega alla scuola, una parziale e superficiale conoscenza dei percorsi formativi ed educativi attivati dai docenti. Le difficoltà familiari o l’emarginazione sociale determinano, talvolta, nei genitori una mancata consapevolezza delle cause degli insuccessi scolastici o la non accettazione del disagio nell’apprendimento da parte dei figli. E’ reale la necessità di ampliamento dell’offerta formativa, al fine di promuovere l’acquisizione dei saperi essenziali da parte di ogni alunno secondo le sue possibilità.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 8 di 109

Page 9: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1.2 Area Organizzativo - Relazionale

1.2.1. Cosa è il POF

Istituito con DPR 275/99 il POF è un documento fondamentale, costitutivo dell’identità culturale e progettuale di ogni scuola col quale si esplicitano gli assi culturali, pedagogici ed educativi che si intendono perseguire, in stretto rapporto con i bisogni e le richieste degli utenti e della realtà in cui essa è presente.Frutto di una elaborazione collegiale, esplicitando la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che la scuola adotta, ne raccoglie e riflette la complessità e diventa un atto di indirizzo, il documento di sintesi e di governo di ogni azione didattica. Inoltre, ha lo scopo di pianificare e coordinare l’insieme degli interventi di una scuola, di renderli efficaci in funzione degli obiettivi che essa si pone, delle risorse professionali e materiali di cui dispone, delle opportunità che offre; quindi, ne definisce gli scopi, le azioni, i mezzi e i metodi, funzionando da punto di riferimento per tutti coloro che vi operano. Il POF, perciò, comprende un piano di attività organizzate, intenzionali, possibili e verificabili, e costituisce un contratto fra le parti in cui:

1. gli alunni si impegnano a saper apprendere, fare, essere, stare bene a scuola, vivere con gli altri;2. i docenti a sapere comunicare e svolgere le attività di mediazione finalizzata all’offerta formativa;3. i genitori a collaborare e confrontarsi con i figli e la scuola;4. il personale ATA a garantire servizi specifici e prestazioni, il tutto nella logica di un servizio

pubblico, caratterizzato da negoziazione sociale e trasparenza, rivolto all’efficacia e alla produttività.

1.2.2. Il nostro POFL’Istituto, nel quadro di una organizzazione mirata a soddisfare i bisogni dell’utenza, si impegna a favorire il successo scolastico degli alunni e ad affermare il diritto allo studio in una dimensione di qualità, trasparenza e assunzione di responsabilità in ordine ai risultati da realizzare, con la collaborazione proficua delle famiglie e del territorio. Tutte le attività di istruzione e di formazione si caratterizzeranno per la centralità dello studente – persona come soggetto attivo di una didattica fondata sulla personalizzazione, il potenziamento e l’orientamento, finalizzata all’acquisizione di competenze certificabili e spendibili nel successivi segmento scolastico, secondo i criteri di coerenza, flessibilità e qualità, nella prospettiva di una sua formazione integrale, sensibile ai temi della convivenza civile e rispettoso sempre della diversità. Consapevoli di svolgere un ruolo particolarmente significativo ,i docenti del nostro istituto si pongono come obiettivo preliminare la ricerca e l’individuazione dei bisogni formativi di ogni allievo. Contestualmente, recependo la normativa in vigore da questo anno scolastico, tutte le innovazioni programmatiche ministeriali, le Indicazioni Nazionali, lo spirito della Conferenza di Lisbona del 2000, le Raccomandazioni del Parlamento Europeo e del Consiglio del 2006, intendono elaborare e avviare percorsi di crescita che guidino l’alunno al raggiungimento delle conoscenze e competenze irrinunciabili per un soggetto che voglia inserirsi a pieno titolo in un contesto sociale secondo i seguenti

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 9 di 109

Page 10: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PRINCIPI DI BASE

ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 10 di 109

COOPERAZIONE

CORRESPONSABILITÀ TRASPARENZA

ACCOGLIENZAIDENTITÀ FLESSIBILITÀ

INTEGRAZIONEVALORIZZAZIONE DEL CURRICOLO

CON LO SVILUPPO E IL RECUPERO

VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE

PROFESSIONALI E STRUTTURALICONTINUITÀ

DIVERSIFICAZIONE OFFERTA

FORMATIVAAPPROCCI

LABORATORIALIINDIVIDUALIZZAZIONE DELLE PROPOSTE

DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa

MARISA MAISANO

SEGRETERIA

DIRETTORE AMMINISTRATIVO Inserra Giovanni

PERSONALE A.T.A

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI N° 5

COLLABORATORI SCOLASTICI N° 15

STAFF DI DIREZIONEFORMATO DA:

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE

REFERENTI / COORDINATORI

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE

Maria C. Marsale Primo collaboratore

Topputi Saveria Secondo collaboratore

Page 11: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 11 di 109

Page 12: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1.2.3. Aggiornamento e formazione dei docenti

Il nostro istituto considera fondamentale per i docenti e per tutti gli operatori scolastici l’aggiornamento e l’autoaggiornamento professionale, al fine di acquisire specifiche competenze in ordine:

allo sviluppo dei contenuti dell’insegnamento ( saperi essenziali, curricoli disciplinari, trasversalità degli insegnamenti );

a metodi e ad organizzazione dell’insegnamento; all’utilizzazione della tecnologia nella didattica e nella gestione amministrativa; alla valutazione degli esiti formativi e autovalutazione di Istituto attraverso la definizione di standard

qualitativi; alla sicurezza.

Pertanto, il Collegio dei docenti ha previsto idonee iniziative di aggiornamento da realizzare nel corso dell’anno scolastico.Relativamente al personale ATA saranno attivate iniziative di formazione e autoformazione sull’informatizzazione dell’Ufficio di segreteria, sia con l’uso del programma ministeriale SISSI in rete sia con l’uso di altri software applicativi per ottimizzare i servizi amministrativi.

1.2.4. Libertà di insegnamento

L’art. 33 della nostra Costituzione sancisce il principio ineludibile della libertà di insegnamento, che si esplica tanto nella progettazione dei percorsi formativi quanto nel diritto di accedere ad occasioni di aggiornamento professionale qualificato. Tutto ciò garantisce la formazione dell’alunno, nel rispetto degli obiettivi indicati nei piani di studio, e garantisce altresì la valorizzazione della professionalità docente per ciò che riguarda l’apporto originale e personale di ciascuno.Salvaguardando il pluralismo, la libertà di insegnamento crea le condizioni per indurre i docenti alla riflessione sul proprio operato, spinge allo studio, alla ricerca didattica e, quindi, allo sviluppo del sistema educativo.In materia di istruzione le vigenti normative, in particolare il D. Lgs. n 297/1994, chiariscono che essa è intesa come autonomia didattica e come libera espressione culturale del docente, diretta a promuovere, attraverso un confronto aperto di posizioni culturali, la piena formazione della personalità degli alunni.

Il Collegio dei docenti ha deliberato il 03 Settembre 2012 il numero e la tipologia delle Funzioni Strumentali al POF, nonché le loro attribuzioni e i compiti ad esse connessi, formalizzati dal Dirigente con apposito decreto.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 12 di 109

Page 13: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1.2.5. Funzioni strumentali al POF

GESTIONE DEL POF; COORDINAMENTO, ELABORAZIONE ED INTEGRAZIONE POFInsegnanti: M.Petrocca, Del Zaino,Branca .

Progettazione POF; coordinamento delle attività POF; revisione e coordinamento della progettazione curricolare; gestione di uno sportello POF al fine di raccogliere suggerimenti e di dare chiarimenti ai docenti, al personale ATA, all’utenza; progettazione, compilazione e valutazione finale interna ed esterna del POF.

SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DÌISTRUZIONEInsegnanti: Falco,De Benedetti,RanieriAnalisi dei bisogni formativi e gestione “formazione e aggiornamento”; accoglienza dei nuovi docenti; raccolta / produzione del materiale didattico; coordinamento delle attività connesse alla formazione dei docenti e degli studenti .Autoanalisi d’Istituto

COORDINAMENTO PROGETTI ENTI ESTERNI (PON-POR)Insegnanti :Vadalà ,Crocè,Marino

SOSTEGNO AGLI ALUNNI, DISPERSIONE SCOLASTICA ,Insegnanti: Elia,Fulgido , Labate

Coordinamento delle attività per gli alunni; gestione delle attività di continuità e di orientamento; coordinamento delle attività di prevenzione per la dispersione scolastica; coordinamento delle attività di integrazione e recupero; referente progetto INVALSI per la rilevazione degli apprendimenti; organizzazione delle visite guidate, delle uscite e dei viaggi di istruzione.

ORIENTAMENTO CONTINUITÀ DIDATTICAInsegnanti: Serranò,Creaco,Trunfio -SconzaPianificazione incontri tra i docenti delle classi di scuola primaria da cui provengono gli alunni e i docenti della scuola secondaria di primo grado che li ricevono al fine di una più approfondita conoscenza degli stessi e del loro retroterra socio-culturale garantendo un più equo equilibrato inserimento nelle classi

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 13 di 109

Page 14: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1.2.6. Segreteria

Il Dirigente scolastico riceve il pubblico:

previo appuntamento

Il Direttore amministrativo riceve il pubblico:

lunedì, mercoledì e sabato ore 10.30 / 11.30; Martedì e Giovedì ore 15/16

1.1.4Organi Collegiali

1.1.1.1. Collegio dei Docenti

Funzioni:- elabora le attività didattiche e formative, costituisce le Commissioni, indica i criteri operativi e affida

alle Commissioni di lavoro l’istruttoria per il POF e le Funzioni strumentali;

- definisce, convalida e cura il progetto per l’Offerta Formativa di Istituto;

- definisce e convalida il piano annuale delle attività;

- dà la giusta rilevanza alla sistematica collaborazione e valuta le proposte emerse dal lavoro delle Commissioni;

- nomina eventuale Commissioni di lavoro con funzioni consultive per l’elaborazione di progetti didattici.

2.1.1.1. Consigli di Classe

Funzioni:

- definiscono all’inizio di ogni anno scolastico la programmazione delle attività didattiche; applicano, nel rispetto della libertà d’insegnamento, quanto approvato dal Collegio dei Docenti;

- avanzano proposte di tipo disciplinare, interdisciplinare, di sperimentazione;

- verificano periodicamente l’efficacia dei risultati ottenuti per assumere eventualmente iniziative riguardo al recupero e sostegno;

- ricercano una linea comune di condotta per promuovere e curare il comportamento degli alunni;

- promuovono la partecipazione dei genitori e degli alunni alla vita della scuola con i mezzi più idonei;

- valorizzano la natura educativa degli scrutini intesi anche come ulteriori momenti di formazione.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 14 di 109

Page 15: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

3.1.1.1. Consiglio di intersezione/interclasse

Funzioni:

- Formulano al Collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione;

- Agevolano i rapporti reciproci tra docenti,genitori,alunni;

- Esercitano le competenze in materia di programmazione e valutazione.

4.1.1.1. Consiglio di Istituto

Funzioni:

- delibera il bilancio preventivo, le sue eventuali variazioni e il conto consuntivo;

- dispone in ordine all’impiego dei mezzi finanziari per quanto riguarda il funzionamento amministrativo e didattico;

- definisce gli indirizzi generali della scuola, la gestione e l’amministrazione. Fornisce al Collegio dei Docenti gli indirizzi generali per il POF ed indica il ruolo di tutte le componenti scolastiche;

- adotta il Piano dell’Offerta Formativa;

- indica i criteri e le procedure per la definizione e l’attribuzione delle Funzioni strumentali;

- prevede lo svolgimento delle attività sulla base della quantificazione delle risorse disponibili.

I componenti sono:

PRESIDENTE:Maressa V.Stefano; Vice Presidente: Zindato Pasqualina

COMPONENTE DOCENTI: Vacalebre Graziella, Meduri Patrizia Topputi Saveria,De Benedetto Bruno, Genova Giovanna,Pirino Brunella,Rossi Bruno,Cogliandro Francesca

COMPONENTE ATA: , Monorchio Domenica,Sergi Maria Paola

COMPONENTE GENITORI: Maressa V.Stefano,Zindato Pasqualina,Pirrello Filomena,Fidecaro Benedetta Maria,Barillà Antonella,Martino Margherita, ,Neri Maria Luisa,Avvenante Velia

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 15 di 109

Page 16: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

5.1.1.1. Giunta esecutiva

Funzioni:

- predispone il bilancio preventivo e consuntivo;

- prepara i lavori del Consiglio di Istituto e cura l’esecuzione delle delibere dello stesso.

DIRIGENTE SCOLASTICO : DOTT. MAISANO MARISA DIRETTORE SGA: INSERRA GIOVANNI COMPONENTE DOCENTE: VACALEBRE GRAZIELLA

COMPONENTE ATA: MONORCHIO DOMENICA COMPONENTE GENITORI: BARILLÀ ANTONELLA

6.1.1.1. Organo di garanzia

GENITORI: Labate Domenico,Lenzo Rosa DIRIGENTE SCOLASTICO: Dott. Maisano M.; INSEGNANTE: prof.ssa G.Tripodi

7.1.1.1. Commissioni

Sono operative all’interno della scuola al fine di potenziare e supportare l’attività didattica ed educativa le seguenti commissioni:

Commissione acquisti e collaudo: DSGA, Creaco,Trunfio,Olandese; Commissione elettorale: Pirino,Taverriti,Alati; Manganaro,Votano (Menbri supplenti Commissione viaggi d’istruzione ,visite guidate: Del Zaino,Filippone,Aulicino,Ranieri Commissione proposte riviste: Chirico,Strati Commissione scelta libri di testo:Topputi,Chirico,Calvagna Commissione ricerca –azione: Libri,Borrello, Vadalà, Melara,Ferraro Commissione Metodi-strumenti Marino , Taverriti,Vacalebre,Gangemi,Orlando

8.1.1.1. RESPONSABILI DEI LABORATORI

Responsabile progetto ambiente-Astronomia: Mafodda Responsabile della salute: Barreca Responsabile sicurezza consulente esterno architetto Paolo Quartuccio Responsabile legalità e volontariato:Genova RSPP - RLS: Vacalebre G; Responsabile laboratorio linguistico multimediale: Marsala Responsabile laboratorio scientifico: Mafodda; Responsabile laboratorio musicale: Cuzzola Filomena Responsabile laboratorio multimediale: De Benedetto

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 16 di 109

Page 17: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Responsabile laboratorio multimediale “Telesio” : Fulgido,Pirino Responsabili di plesso: Infanzia Modena : Meduri Infanzia San Giorgio: Branca Infanzia Ciccarello: Romeo Silvana Primaria “Telesio” : O. Del Zaino

Primaria “ G.Ciraolo”: Serranò(Classi prime); Imbalzano (Tutte le altre classi)

Responsabile sezione staccata SS1G“ E.Montalbetti: SalomoneConsigliere di fiducia: Vacalebre GraziellaTutoraggio:Pezzano,Libri,Pellegrino,Luciani,Priolo Vittoria

Addetti alla vigilanza sul divieto di fumo: Primaria Telesio: Del Zaino; “ G. Ciraolo”: Imbalzano

Sezione staccata SS1g “ E.Montalbetti” Salomone SS1 G “E.Montalbetti”: Marsala

Coordinatori Sostegno:

Tutti gli Ordini di Scuola: Prof.Rossi

Primaria Telesio: MorabitoPrimaria Ciraolo: CalafioreInfanzia: Pellegrino

GHL: Tutti i docenti di sostegno,i coordinatori di classe e di sezione

9.1.1.1. REFERENTI : DSA: Rossi; Progetto ROM e Intercultura: Croce (Primaria) De Luca (SS1g)

Referenti Orientamento e continuità: .Sconza , De Benedetto

10.1.1.1 COMITATO DI VALUTAZIONE:

Componenti: Ferraro ,Pirino,Mollica,Cuzzola (Membri supplenti: Nocera,Vacalebre

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 17 di 109

Page 18: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2. AMBITO DIDATTICO – PROGETTUALE

Il seguente POF è stato elaborato tenendo conto delle esperienze di progettazione, programmazione e verifica portate avanti dagli Organi Collegiali negli scorsi anni scolastici, con l’obiettivo di rendere sempre più efficace ed incisiva l’azione didattico – educativa della scuola, in collaborazione con le famiglie e le agenzie educative che operano nel territorio. Essendo il documento programmatico della nostra scuola, è stato elaborato sulla base degli indirizzi generali deliberati dal Collegio dei docenti, coordinato dalla nostra Dirigente, che ha provveduto ad approfondire in appositi gruppi di studio e lavoro le tematiche relative all’offerta formativa. La stesura del Piano ha tenendo conto delle proposte e delle collaborazioni già sperimentate negli anni precedenti. Esso stesso prevede specifiche forme di verifica sulle aspettative e sul grado di soddisfazione dei genitori e dei docenti, con la possibilità di apportare eventualmente adeguamenti e correttivi.

Partendo dall’analisi dei bisogni e dalle caratteristiche socio – ambientali del territorio e tenendo conto delle competenze professionali dei docenti, il POF:

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 18 di 109

Page 19: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

- definisce i percorsi di flessibilità didattica e organizzativa;- accresce la responsabilità di chi vive e opera nella scuola;- assicura la coerenza e l’integrazione di tutte le scelte e le iniziative didattiche.

Nello stilare il presente documento per l’anno scolastico 2012/2013 l’Istituto “ B.Telesio ” recepisce tutte le innovazioni programmatiche ministeriali e, in particolare segue le direttive delle seguenti leggi:

Legge 59/97 art. 21, legge Bassanini; Regolamento attuativo dell’autonomia 275/03/99; Legge 53/2003;

E in particolare essa fa riferimento sia alle coordinate culturali ,organizzative e operative contenute nel d.lgs.n 59/2004;(Indicazione per i Piani di studio personalizzati) e nel D.M.31/07/2007 (Indicazioni per il Curricolo)Che alle Indicazioni Nazionali del 2012.Nella definizione dell’offerta si è fatto riferimento anche al “Nuovo obbligo” (D.M.22/08/2007,n.139),agli Assi Culturali e alle Competenze Chiave di Cittadinanza ,al D:M: 4/03/2009 ( Regolamento a seguito dell’art.64 della legge 133/2008); al D.P.R.,n° 122 del 22/06/2009 (Regolamento sulla valutazione) .

2.1 SCELTE CULTURALI E FORMATIVE

2.1.1Finalità formative della nostra Scuola ( Mission )

L’Istituto “B.Telesio” promuove la formazione integrale della personalità del ragazzi nella prospettiva della formazione di soggetti liberi, responsabili ed attivamente partecipi alla vita della comunità locale e nazionale. Essa pone le basi che, articolandosi su conoscenze, competenze e pensiero dinamico, sono in grado di realizzare il rapporto educazione – istruzione.

Queste sono le finalità individuate e prioritarie.

FINALITÀ FORMATIVE DELLA NOSTRA SCUOLA

IDENTITÀ E AUTONOMIA: OPERARE SCELTE PERSONALI ED ASSUMERSI RESPONSABILITÀ.

ORIENTAMENTO: MATURARE LA CAPACITÀ DI SCELTA PER COSTRUIRE UN PROPRIO PROGETTO DI VITA.

Favorire il pieno sviluppo delle potenzialità cognitive di ogni alunno nel rispetto della sua identità personale, culturale, sociale per lo sviluppo delle competenze di base.

Rafforzare l’identità e l’autonomia esercitando le proprie competenze in compiti significativi

Favorire un positivo sviluppo affettivo – relazionale con particolare riguardo a: l’autostima; la tolleranza alle frustrazioni; l’espressione e la comunicazione di emozioni e sentimenti; il senso di responsabilità.

Promuovere la conoscenza di sé intesa come: consapevolezza della propria identità cognitiva, emotiva, affettiva e

sociale; scoperta delle proprie potenzialità e risorse e quindi dei propri limiti, per

favorire l’autovalutazione; individuazione dei propri interessi e riconoscimento delle proprie

aspirazioni; riconoscimento delle attitudini e delle abilità personali per una corretta

continuazione del percorso scolastico, maturando una graduale capacità di scelta e di fare progetti per il futuro.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 19 di 109

Page 20: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

CONVIVENZA CIVILE E DEMOCRATICA: MATURARE ABILITÀ SOCIALI, COOPERARE, CONDIVIDERE, ESSERE CORRESPONSABILI.

Promuovere la motivazione, l’autostima, l’integrazione nel gruppo, atteggiamenti di apertura, il senso di responsabilità;

favorire la costruzione di relazioni positive e significative con coetanei ed adulti; favorire la conoscenza, l’accettazione, il rispetto delle specificità di ciascuno; promuovere la disponibilità ad affrontare problemi con mentalità aperta a più

soluzioni possibili; promuovere la disponibilità a capire le motivazioni dell’altro senza

necessariamente condividerle; porsi in modo attivo e critico di fronte alla crescente quantità di informazioni e di

sollecitazioni comportamentali esterne; essere disponibili al rapporto di collaborazione con gli altri, per poter realizzare

una società migliore; promuovere un’interazione responsabile e consapevole con l’ambiente; promuovere gradualmente il senso di appartenenza a comunità sempre più

ampie, dalla famiglia al mondo; promuovere la capacità di orientarsi nella realtà in cui si vive; assumere comportamenti rispettosi delle regole nei diversi contesti; rispettare l’ambiente, curarlo, conservarlo e migliorarlo; riflettere sui propri diritti e doveri di cittadini.

STRUMENTI CULTURALI PER LEGGERE E GOVERNARE L’ESPERIENZA

Promuovere l’acquisizione degli alfabeti e delle capacità di utilizzarli in contesti di vita quotidiana;

favorire il passaggio dai vissuti personali ai saperi culturali; riflettere ed operare sui dati della realtà per selezionarli, leggerli, interpretarli ed

riorganizzarli in concetti e conoscenze; promuovere la capacità di comprendere ed esprimersi con linguaggi diversi; utilizzare codici, diversi dalla parola, tra loro integrati ( cinema, teatro, web ); sviluppare la competenza nell’utilizzo dei linguaggi specifici delle singole

discipline; scoprire ed utilizzare procedimenti logici e linguaggi corretti in relazione al

problema da affrontare; sviluppare atteggiamenti di curiosità, attenzione e rispetto della realtà, di

riflessione sulle proprie esperienze, di interesse per l’indagine scientifica; elevare il livello degli apprendimenti e delle competenze cognitive e sociali.

Per il raggiungimento delle suddette finalità il corpo docente si attiverà per:

attuare tutte le possibili strategie per l’integrazione di ogni alunno;

offrire soluzioni alle problematiche più difficili nel pieno rispetto dei diritti e degli interessi degli alunni e delle loro famiglie;

promuovere nei docenti una logica di azione professionale collegiale e la cultura dell’autovalutazione;

agire secondo criteri di obiettività ed equità, informando in modo completo e trasparente gli alunni e le loro famiglie;

prevenire l’evasione e la dispersione scolastica.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 20 di 109

Page 21: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.1.2Obiettivi ( Vision )

La nostra scuola forma gli alunni sul piano cognitivo e culturale, in un sapere integrato, realizzando percorsi rispondenti alle potenzialità e alle inclinazioni personali di ciascuno nella prospettiva di valorizzare gli aspetti peculiari della personalità e giungere ad una cittadinanza coesa, legata a valori fondanti e condivisi.

Pertanto, gli obiettivi del POF sono:

accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita personale che si sviluppa dalla scuola dell’infanzia alla fine della scuola secondaria di primo grado, con particolare riguardo all’orientamento scolastico e, gradualmente, alla maturazione di scelte personali ispirate al bilancio delle proprie competenze;

aprire il versante dell’educazione permanete, anche per genitori adulti, costruendo occasioni ed esperienze al di là dell’orario scolastico, caratterizzate da un legame con le attività svolte dai ragazzi;

equilibrare e sviluppare il rapporto tra conoscenze e competenze, tra saperi disciplinari e occasioni formative nelle quali i ragazzi siano sempre più protagonisti del loro vivere a scuola e sul territorio, attraverso unità didattiche in continuità e il progressivo arricchimento dell’offerta formativa;

individuare tempestivamente situazioni di disagio scolastico ed intervenire efficacemente a sostegno di alunni svantaggiati sul piano socio – culturale e di quelli diversamente abili, attraverso attività curricolari ed extracurricolari;

creare un rapporto di costante interscambio con il territorio sviluppando percorsi interculturali ed operando collegamenti con Enti locali, Istituzioni, associazioni;

operare nella direzione di una partnership tra scuola e famiglia sviluppando solidi rapporti per far crescere nei genitori la consapevolezza delle nuove prospettive della scuola;

sostenere adeguatamente l’utilizzo delle nuove tecnologie sia in relazione alle metodologie didattiche che alle innovazioni e alle strumentazioni multimediali;

avviare forme sempre più efficaci di formazione in servizio da parte di insegnanti, personale non docente, sul piano della formazione e dell’autoaggiornamento per la realizzazione degli obiettivi e delle attività stabili dal POF di istituto.

In particolare le linee di indirizzo che il POF intende privilegiare sono:

l’educazione permanente per alunni e genitori in una logica di sevizio rispetto ai bisogni del territorio e di sviluppo di potenzialità culturali ed educative che l’Istituto “B.Telesio” può offrire;

i progetti di rete sia nell’ottica degli accordi territoriali sia nella prospettiva dello scambio di esperienze e della costruzione di attività in cooperazione educativa;

la formazione in servizio e l’autoaggiornamento funzionale alla realizzazione degli obiettivi dell’Offerta Formativa, sul piano didattico ( curricoli verticali in rapporto a saperi disciplinari e competenze ) e sul piano organizzativo ( gestione del POF ) e delle nuove tecnologie

2.1.2 Offerta formativa della nostra Scuola

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 21 di 109

CENTRALITA’ DELLO STUDENTE

Page 22: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

COME SOGGETTO ATTIVO DI UNA

FONDATA SU

È FINALIZZATA

CON UNA PROGETTAZIONE

CARATTERIZZATA DA

2.1.3 Scelte comportamentali e strategie

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 22 di 109

DIDATTICA

LA PERSONALIZZAZIONEDEI CORRICOLI L’ORIENTAMENTO

IL POTENZIAMENTO DELLE ATTITUDINI

ALL’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE CERTIFICABILI E SPENDIBILI

DEI BISOGNI DEGLI STUDENTIE DELLE FAMIGLIE

DELLE RISORSE E DEIVINCOLI DELLA SCUOLA

COERENZA FLESSIBILITA’

QUALITA’

Page 23: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Le strategie di cui i docenti si avvarranno per il proprio insegnamento sono:

1. Motivare la classe su attività, contenuti, programmi, valutazioni e scelte metodologiche; 2. Favorire la partecipazione degli alunni e incoraggiare la fiducia nelle proprie possibilità per renderli

soggetti attivi durante la fase di apprendimento;3. Non demonizzare l’errore, ma accettarlo per capire le cause prossime o remote e, di conseguenza,

modificare i propri comportamenti apprenditivi in modo che esso si trasformi in occasione di crescita e non di mortificazione;

4. Predisporre tempi di insegnamento – apprendimento flessibili al fine di poter modellare la didattica sui modi e sui tempi di apprendimento degli alunni;.

5. Rispettare i criteri della gradualità, dell’aiuto e della rassicurazione, dell’individualizzazione e della valorizzazione;

6. Organizzare la classe in modo di favorire la comunicazione, lo scambio di idee e di esperienze, la collaborazione e la cooperazione;

7. Mantenere la massima trasparenza nella programmazione e nei criteri di valutazione adottati;8. Utilizzare metodologie e strumenti diversificati, anche alternativi, e funzionali agli obiettivi da

raggiungere ( lezioni frontali, ricerca guidata, lavori di gruppo, interventi individualizzati, so dei sussidi, attività laboratoriali );

9. Attivare corsi di recupero e/o approfondimento e/o potenziamento;10. Pretendere rispetto nei confronti delle persone che lavorano nella scuola, dell’ambiente esterno e dei

beni comuni;11. Ampliare e arricchire l’offerta formativa con la partecipazione a progetti che favoriscano l’acquisizione

di competenze trasversali nuove;12. Attivare iniziative di orientamento scolastico.

2.1.4 Servizi per gli alunni

Accoglienza; Mensa; Studio Assistito; Teatro; Corso di informatica; Teatro inglese;

2.1.5 Risorse finanziarie esterne:

L’Istituto Telesio si avvale di percorsi formativi finanziati soprattutto da Fondi Europei che permettono ai ragazzi che vi partecipano di recuperare stimoli motivazionali per l’accrescimento dell’autostima:

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 23 di 109

Page 24: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PON POR

REGIONE CALABRIA AMMINISTRAZIONE COMUNALE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE SPONSOR

CRITERI PER LA SCELTA DI EVENTUALI SPONSOR

Si darà priorità alle aziende le cui finalità coincidono con gli obiettivi educativo-formativi della Scuola;

Non ci devono essere conflitti d’interesse;

Non ci devono essere conflitti di “mission”;

Non ci deve essere violazione di privacy;

Ci deve essere un risparmio di spesa.

RISORSE STRUTTURALI

Palestra;

Biblioteca;

Aula Magna;

Teatro

Mensa;

Laboratori.

Nell’ambito dei progetti PON e POR sono stati realizzati i seguenti laboratori:

Laboratorio Linguistico con i finanziamenti della Regione Calabria,nell’ambito del POR Calabria 2000/2006 misura 3.15 azione 3.15b Progetto n 315b-2008-002 con il sostegno del fondo Europeo per lo sviluppo Regionale;

Laboratorio Musicale con i finanziamenti Europei nell’ambito dei PON “ambiente per l’apprendimento” obiettivo A. Azione 1 ”Progetto N B1. C-FESR-2008 -110”. Realizzato con il sostegno del Fondo Europeo per lo sviluppo Regionale;

Laboratorio Matematico-Scientifico con i finanziamenti Europei nell’ambito dei PON “ambiente per l’apprendimento”obiettivo A-Azione 1 “Progetto .N B-1.A-FESR-2008-109”Realizzato con il sostegno del Fondo Europeo per lo sviluppo Regionale;

Laboratorio Multimediale con i finanziamenti Europei nell’ambito dei PON “Ambiente per l’apprendimento”obiettivo A-Azione 1 “Progetto. N A1-FESR-2008-111”. Realizzato con il sostegno del Fondo Europeo per lo sviluppo Regionale.

Laboratorio Linguistico Multimediale presso la Scuola Primaria Telesio più Sistema di videoconferenza presso la Scuola Secondaria di primo grado “ E.Montalbetti” nell’ambito del PO FESR 2007/2013; Cod.Prog. : 2011-4.1.3-028

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 24 di 109

Page 25: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Strumenti:

Lavagna interattiva multimediale;

Telecamera digitale e analogica;

Macchina fotografica digitale e analogica;

Fotocopiatrice;

Videoproiettore;

Televisori con videoregistratori;

Strumenti musicali;

Registratori audio;

Personal computer.

2.1.6 Scelte metodologiche

Un contesto idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo formativo di tutti gli alunni richiede le seguenti impostazioni metodologiche di fondo:

Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi i nuovi contenuti. Nel processo di apprendimento l’alunno porta la ricchezza di esperienze e conoscenze, mette in gioco aspettative ed emozioni, si presenta con una dotazione di informazioni, abilità, modalità di apprendere, che l’azione didattica può opportunamente richiamare, esplorare, problematizzare. In questo modo l’alunno riesce a dare senso e significato a ciò che va imparando.

Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità per far in modo che non diventino disuguaglianze. Le classi sono caratterizzate da molteplici diversità, legate alle differenze nei modi di apprendere, ai livelli di apprendimenti raggiunti, alle specifiche inclinazione e ai personali interessi, ma anche a condizioni che possono essere causa di difficoltà nell’apprendimento oppure a particolari stati emotivi e affettivi. La scuola Progetta e realizza percorsi didattici specifici per rispondere ai bisogni educativi degli alunni. Particolare attenzione va rivolta agli alunni con cittadinanza non italiana, i quali, al di là dell’integrazione sociale, devono affrontare sia il problema di acquisire un primo livello di padronanza della lingua italiana per comunicare, sia un livello più avanzato per proseguire nel proprio itinerario di istruzione. L’integrazione degli alunni con disabilità, come risulta da un’esperienza consolidata nella pratica, richiede attenzioni e una rinnovata progettualità, utilizzando la flessibilità prevista dall’autonomia e le opportunità offerte dalle tecnologie.

Favorire l’esplorazione e la scoperta al fine di promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze, di sollecitare gli alunni di individuare i problemi, a sollevare domande, a mettere in discussione le mappe cognitive già elaborate, a cercare soluzioni anche originali attraverso un pensiero divergente e creativo.

Incoraggiare l’apprendimento collaborativo, cioè attivare forme di interazione e collaborazione che possono essere introdotte ( dall’aiuto reciproco all’apprendimento nel gruppo cooperativo, all’apprendimento tra pari… ) sia all’interno della classe, sia attraverso gruppi di lavoro con alunni di classi ed età diverse.

Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di “imparare ad apprendere”. Riconoscere le difficoltà incontrate e le strategie adottate per superarle, prendere atto degli errori commessi ma anche comprendere le ragioni di un insuccesso, conoscere i propri punti di forza, sono tutte competenze necessarie a rendere l’alunno consapevole del proprio stile di apprendimento e capace di sviluppare

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 25 di 109

Page 26: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

autonomia nello studio. L’alunno deve attivamente essere impegnato nella costruzione del suo sapere, sollecitato a riflettere su quanto impara,incoraggiato a esplicitare i suoi modi di apprendere, a comunicare i traguardi raggiunti. Ogni alunno, così, è in condizione di valutare le difficoltà e stimare le proprie abilità, imparando così a riflettere sul proprio comportamento, valutare gli esiti delle proprie azioni e trarne considerazioni per migliorare.

Realizzare percorsi in forma di laboratorio, per favorire l’operatività, il dialogo e la riflessione su quello che fa. Il laboratorio è una modalità di lavoro che incoraggia la sperimentazione e la progettualità, coinvolge gli alunni nel pensare – realizzare – valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato.

Scelte metodologico – didattiche

L’Istituto” B.Telesio” promuove la qualità dell’azione didattica e formativa attraverso:

un’adeguata conoscenza della realtà in cui opera e dei bisogni formativi dell’alunno; una progettazione intenzionale, sistematica, corresponsabile per l’attuazione dei percorsi

formativi e dei piani di studio l’elaborazione di progetti culturali e didattici integrati nel curricolo, da attuarsi anche in collaborazione

con il territorio; la coerenza metodologica rispetto alle finalità e agli obiettivi prefissati; l’unitarietà dell’insegnamento con la definizione di regole e stili condivisi di relazione educativa; la personalizzazione, come individualizzazione e differenziazione dell’interventi educativo nel rispetto

dello stile cognitivo e dell’identità personale di ogni alunno; l’orientamento, come processo continuo in funzione del potenziamento massimo delle capacità della

persona in crescita, per una piena realizzazione di se stessa; la gradualità e il rispetto delle fase evolutiva dell’alunno; la flessibilità nell’organizzazione di spazi e tempi; l’utilizzo adeguato degli strumenti e dei materiali, con particolare interesse per le tecnologie

informatiche; l’integrazione con il territorio e nel territorio; la responsabilità dei processi e dei risultati; la verifica e la valutazione del processo dell’insegnamento – apprendimento.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 26 di 109

CLIMA SOCIO AFFETTIVO FAVOREVOLE NELLA CLASSE.

RELAZIONE POSITIVA E SIGNIFICATIVA TRA:

INSEGNANTE – ALUNNO E ALUNNO – GRUPPO CLASSE.

PERSONALIZZAZIONE E INDIVIDUALIZZAZIONE DEI

PERCORSI FORMATIVI.

“STAR BENE A SCUOLA”“BEN-ESSERE” NELLA

SCUOLA.

L’ALUNNO È AL CENTRO DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO -

INSEGNAMENTO

Page 27: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.1.7 Patto formativoAllo scopo di garantire la massima trasparenza ai principi che informeranno la loro azione didattico – educativa, i docenti ritengono opportuno specificare i presupposti di un dialogo tra insegnanti e allievi, ispirato alla produttività e portatore di un reciproco arricchimento umano, oltre che culturale. I docenti dell’Istituto “B.Telesio” favoriscono l’instaurarsi di un clima di fiducia e di serenità all’interno delle classi attraverso una piena collaborazione con gli alunni, l’abitudine alla correttezza nei rapporti con i compagni, il confronto dialettico, rispettoso delle opinioni altrui, con un’adeguata attenzione ad un trasparente equilibrio delle relazioni interne alla vita della classe.Il nostro istituto si attiverà per la costruzione di un contesto idoneo a promuovere apprendimenti specifici e garantire la crescita e la formazione di ogni alunno con il quale essa stipula il seguente

PATTO FORMATIVO

GLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

L’ ALUNNO DEVE CONOSCERE IL PERCORSO FORMATIVO

GLI ESISTI

10.1.1.1. PATTO FORMATIVO TRA DOCENTE E ALUNNO

proprie richieste e obiettivi strategie

PRESENTA strumenti di verificacriteri di valutazione

impegni propriCHIARISCE

impegni degli alunni

IL DOCENTE DISCUTE CON GLI ALUNNI ED EVENTUALMENTE MODIFICA LA PROPRIA PROPOSTA EDUCATIVA

rispetto degli impegni reciproci

VERIFICA risultati conseguiti ed obiettivi programmati PERIODICAMENTE ( efficacia del proprio intervento )

risultati conseguiti rispetto alle risorse impiegate ( efficienza del proprio intervento )

Gli stessi docenti si impegnano a coinvolgere gli alunni nelle scelte didattiche, ad essere disponibili a fornire spiegazioni e chiarimenti suppletivi, ad arginare difficoltà di apprendimento, disagio anche di tipo emotivo o psicologico. Essi, per venire incontro alle esigenze degli alunni ed evitare stress intellettuale ed emotivo, si impegnano in modo che il lavoro domestico non sia eccessivo.

2.1.8 Connotazione degli alunni, dei loro bisogni e del territorio

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 27 di 109

Page 28: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Dall’esperienza pluriennale dei docenti e da una indagine conoscitiva esperita già da diversi anni, soprattutto in questi ultimi, accanto ad alunni con buone dotazioni di base, conoscenze ampie e spesso articolate, abilità promosse, potenzialità sviluppate e un buon livello culturale generale, è spesso emersa la seguente connotazione complessiva per diversi altri alunni:

- difficoltà nella sfera affettivo – relazionale;- insicurezza e lacune nell’area dell’esperienza, della conoscenza e della operatività laboratoriale;- lacune nell’espressione e nella comunicazione ordinata e formalmente corretta;- capacità non allenate di osservazione e riflessione logica e coerente sulla realtà;- più o meno adeguata maturazione;- incertezza/inefficienza del metodo di studio.

I docenti di questa Scuola hanno individuato i seguenti bisogni degli alunni:

- identità- senso di appartenenza - autostima- autonomia- gratificazione- conoscenza della realtà- comunicazione/relazioni interpersonali- dialogo con tutta la comunità educante- rispetto/condivisione dei tempi e dei ritmi di apprendimento.

La conoscenza e le indagini informali dei docenti hanno fatto emergere i seguenti bisogni del territorio:

- luoghi stabili e polivalenti di aggregazione e socializzazione;- integrazione dei ragazzi;- forme associative e ludico-formative;- stimoli culturali;- presenza delle istituzioni per il ripristino della legalità.

La nostra Scuola, come primaria istituzione educante, è aperta a tutti i fermenti e agli apporti del mondo esterno ed attiva la sua azione educativa in stretta cooperazione con le famiglie mediante una programmazione di interventi funzionali alla rimozione degli effetti negativi dei condizionamenti sociali, al superamento di situazioni di disagio emotivo – psicologico, di svantaggio culturale, favorendo il massimo sviluppo di ciascun alunno e di tutti.

Tutto questo esige nei docenti un alto livello di professionalità, di esperienza maturata sul campo, una specifica ed approfondita preparazione culturale, un’apertura alle innovazioni, un’attenzione privilegiata alle istanze educative.

Da qui la necessità di un aggiornamento come diritto-dovere che permetta al docente non solo di adeguare e modulare le sue conoscenze, ma anche di acquisire gli strumenti metodologici necessari per affrontare con competenza i propri compiti. In virtù di tutto questo il personale della scuola, come deliberato nell’ultima riunione del Collegio dei docenti, parteciperà a corsi di formazione e aggiornamento tenuti da esperti.

2.1.9 Patto Educativo di Corresponsabilità

Il POF si può realizzare solo con la partecipazione responsabile di tutte le componenti della Scuola, autentica comunità organizzata, nella quale si realizzano l’apprendimento, la formazione e l’educazione dei ragazzi. Il fondamento su cui si sostiene l’azione formativa e la transazione educativa è dato dalla promozione e dallo sviluppo del rapporto Scuola – Alunno – Famiglia. Un impegno congiunto, che vincola i principali attori dell’impresa educativa su alcune condizioni indispensabili per il successo formativo, costituisce il Patto

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 28 di 109

Page 29: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Educativo di Corresponsabilità, approvato con DPR n 235/2007, che apporta modifiche e integrazioni allo Statuto delle Studentesse e Studenti, del giugno 1998.

Il Patto rappresenta il quadro di riferimento di carattere generale per le procedure di azioni disciplinari nei confronti degli studenti, per le sanzioni applicabili e la loro impugnazione. Si inserisce in una linea di interventi di carattere normativo e amministrativo con cui si sono voluti richiamare ruoli e responsabilità di tutta la componente scolastica, ognuno con doveri e adempimenti che l’ordinamento gli attribuisce. La sua introduzione si colloca nel ruolo strategico rivestito dalla famiglie nell’ambito di un’alleanza educativa che coinvolga la scuola, gli alunni e i loro genitori, ciascuno sempre secondo i rispettivi ruoli e responsabilità, ma rappresenta anche una risorsa idonea ad arginare il dilagare di episodi di violenza e di bullismo, piuttosto frequenti in questi ultimi anni, e di trasgressione delle regole di convivenza sociale.

Il Patto contiene delle disposizioni che vanno coordinate con le disposizioni dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti ( in particolare artt. 2 e 3, che prevedono diritti e doveri degli studenti ) anche al fine di distinguerlo dal Regolamento di istituto.

In sintesi si riportano i termini del Patto di Corresponsabilità, che può essere richiesto in edizione integrale presso gli uffici delle segreteria.

2.1.10 Termini del Patto di Corresponsabilità

I DOCENTI al fine di garantire itinerari di apprendimento che siano di effettiva soddisfazione del diritto allo studio si impegnano nei confronti degli alunni a:

creare un ambiente educativo sereno e rassicurante; favorire il dialogo; incoraggiare, gratificando, il processo di formazione di ognuno di essi; favorire il rispetto, l’accettazione del diverso e la solidarietà; incoraggiare ad apprezzare e valorizzare le differenze; promuovere le motivazioni all’apprendimento rispettando i tempi e ritmi di ciascuno; far acquisire una graduale consapevolezza nelle proprie capacità per affrontare, con sicurezza, i nuovi

apprendimenti; rendere l’alunno consapevole degli obiettivi e dei percorsi operativi; favorire l’acquisizione e il potenziamento di abilità cognitive e culturali che consentano la

rielaborazione dell’esperienza personale; essere puntali alle lezioni, precisi nelle consegne e negli adempimenti; essere attenti alla sorveglianza degli alunni in classe; informare studenti e genitori del proprio intervento educativo e del livello di apprendimento dell’alunno; lavorare in modo collegiale con l’intero corpo docente; pianificare il proprio lavoro in modo da prevedere attività personalizzate di recupero, sostegno,

consolidamento e potenziamento.

Gli ALUNNI al fine di essere protagonisti della loro crescita culturale e umana si impegnano a:

essere operativi nei gruppi di compito, di livello ed elettivi; prendere coscienza dei personali diritti – doveri; rispettare le persone, gli ambienti, le attrezzature; usare un linguaggio consono ad un ambiente educativo nei confronti dei docenti, dei compagni e di

tutto il personale della scuola; adottare un comportamento corretto ed adeguato alle diverse situazioni;

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 29 di 109

Page 30: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

attuare comportamenti adeguati alla salvaguardia della sicurezza propria e degli altri, in condizioni ordinarie o straordinarie di pericolo;

rispettare i tempi previsti per il raggiungimento degli obiettivi del proprio curricolo, mettendo in atto un atteggiamento responsabile e positivo nell’esecuzione dei compiti richiesti;

accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé, comprendendo le ragioni del loro comportamento;

conoscere, rispettare il Regolamento d’Istituto; conoscere il POF.

I GENITORI per una proficua collaborazione scuola – famiglia si impegnano ad assicurare:

la costruzione di un dialogo propositivo con la Scuola; il rispetto delle scelte educative e didattiche condivise; atteggiamenti di proficua e reciproca collaborazione con i docenti; atteggiamenti di rispetto, di cooperazione, di solidarietà nei confronti del “diverso” nei loro figli; il rispetto dell’orario di entrata e uscita dalla scuola; la garanzia di una frequenza assidua alle lezioni; il controllo quotidiano del materiale scolastico necessario; la partecipazione agli incontri periodici scuola – famiglia; l’esecuzione dei compiti assegnati; la conoscenza dell’Offerta formativa della scuola; la collaborazione al progetto formativo partecipando con proposte e osservazioni migliorative alle

riunioni; le informazioni a migliorare la conoscenza degli alunni da parte dei docenti; rivolgersi ai docenti e/o Dirigente scolastico in presenza di problemi didattici o personali. Comportamenti educati da parte dei loro figli ( art.2084 culpa in educando)

I PERSONALE NON DOCENTE si impegna a:

essere puntuale e a svolgere con precisione il lavoro assegnato; conoscere l’Offerta formativa della scuola e a collaborare a realizzarla, per quanto di competenza; garantire il necessario supporto alle attività didattiche, con puntualità e diligenza; segnalare ai docenti e/o al Dirigente scolastico eventuali problemi rilevati; favorire un clima di collaborazione e rispetto fra tutte le componenti presenti e operanti nella scuola

( studenti, genitori, docenti );

Il DIRIGENTE SCOLASTICO si impegna a:

garantire e favorire l’attuazione dell’Offerta formativa, ponendo studenti, genitori, docenti e personale non docente nella condizione di esprimere al meglio il loro ruolo;

garantire ad ogni componente scolastica la possibilità di esprimere e valorizzare le proprie potenzialità;

garantire e favorire il dialogo, la collaborazione e il rispetto tra gli operatori della scuola; cogliere le esigenze formative degli studenti per elaborare e ricercare risposte adeguate.

2.1.11 Regolamento attuativo dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse

E’ un atto unilaterale della Scuola verso i proprio studenti al fine di fornire loro la specificazione dei comportamenti consentiti o vietati, vincolante con la sua adozione e pubblicazione all’albo, distinto e separato nelle finalità e nel contenuto dal Patto di Corresponsabilità e da altri strumenti pattizi.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 30 di 109

Page 31: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

A scuola ogni alunno è tenuto a rispettare con correttezza i doveri che gli vengono attribuiti e ad osservare i doveri sanciti dallo Statuto degli Studenti e delle Studentesse, l’inosservanza dei quali comporterà l’applicazione di sanzioni disciplinari. Le quali, come extrema ratio e con l’intento preventivo ed educativo – formativo, hanno lo scopo di rafforzare il senso di responsabilità in ogni alunno, di recuperarlo sotto questo versante e di reintegrarlo nella comunità scolastica, anche per mancanze commesse fuori dalla scuola ma riconducibili a fatti e/o eventi scolastici.

Le sanzioni, tempestive, graduali e temporanee proporzionate e riparatorie, potranno essere convertite in attività di natura sociale e culturale, a vantaggio della comunità scolastica.

Il Regolamento attuativo dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse può essere richiesto, o consultato, presse l’ufficio di Segreteria dai genitori interessati.

2.1.12 Regolamento di Istituto (Ai sensi del D.P.R 235 del 2007 recante successive modifiche e integrazione al D.P.R 24 Giugno 1998 n.249)

Il Regolamento di Istituto ha lo scopo di promuovere e strutturare la vita della Scuola intesa come centro di organizzazione, operante nel territorio, e di proposte per attività di elaborazione culturale, di sperimentazione e di ricerca.

Questo documento contiene le norme di funzionamento degli Organi Collegiali previste dalla normativa vigente, dal Consiglio di Istituto al Collegio dei Docenti, dal Comitato di valutazione ai Consigli di classe, dai doveri del personale amministrativo e dei collaboratori scolastici, dal comportamento degli alunni ai diritti dei genitori; inoltre, dà informazione sul Piano dell’Offerta Formativa, disciplina le uscite didattiche e i viaggi di istruzione, garantisce un’adeguata sicurezza anche non concedendo agli estranei l’accesso ai locali scolastici.Una copia di questo Regolamento per conoscenza può essere richiesta, o consultata, presso l’ufficio di segreteria dai genitori interessati.

INFORTUNI ALUNNICorre l’obbligo di denunciare gli infortuni avvenuti:□ All’interno degli edifici scolastici□ Nelle aree cortilizie o di pertinenza delle scuole medesime□ Durante lo svolgimento di iniziative connesse con l’attività scolastica ( lezioni, intervallo, attività ludico – sportive, visite guidate e viaggi d’istruzione, trasferimenti, mensa, partecipazione ad iniziative deliberate dagli OO.CC. ed autorizzate da Dirigente Scolastico)

LA PROCEDURA DA SEGUIRE SARA’ TASSATIVAMENTE LA SEGUENTE:

A. Per ogni infortunio, anche se apparentemente senza lesioni, AVVISARE CON TEMPESTIVITA’ I GENITORI, ovvero se assenti,persone da essi incaricate ( parenti, vicini di casa, ecc..) affinché provvedano a trasportare l’alunno/a al Pronto Soccorso, o dal medico di base per le cure del caso e per il rilascio della certificazione sanitaria.

NOTA BENE : Qualora i genitori non dovessero ritenere necessario accompagnare l’alunno dal medico di base o altro presidio ospedaliero, dovranno sottoscrivere una dichiarazione, che dovrà essere consegnata all’Ufficio di Segreteria, dalla quale risulti la libera scelta di non ricorrere per il proprio figlio/a alle cure dei sanitari e di sollevare l’Amministrazione Scolastica da qualsiasi responsabilità in ordine alle conseguenze, immediate e future, derivanti dall’infortunio.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 31 di 109

Page 32: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

- Se l’infortunio presenta delle lesioni e non sia possibile contattare telefonicamente i genitori o altra persona incaricata, CHIAMARE TELEFONICAMENTE IL 118 ed esporre il problema.- Se l’infortunio appare molto grave ( perdita di conoscenza, emorragia, frattura, ecc…) CHIAMARE IMMEDIATAMENTE IL 118

B. Comunicazione immediata del docente che esercita la vigilanza al momento dell’infortunio a: a. Dirigente Scolastico o ad un suo delegato b. Al DSGA o al suo sostituto

C. COMPILARE UNA DETTAGLIATA RELAZIONE sulla dinamica dell’incidente secondo le seguenti direttive: a. Dati anagrafici dell’alunno/a infortunato

b. Data, ora e luogo dell’infortunioc. Nominativo/i del/i docente e/o delle altre persone responsabili al momento dell’incidente della vigilanza dell’alunno/ad. Descrizione dettagliata della dinamica, delle cause, e delle circostanze che hanno determinato l’infortunioe. Nominativi dei docenti o altri testimoni presenti al fattof. Eventuali responsabilità di terze personeg. Familiari, o altre persone incaricate , medici o personale sanitario avvertiti immediatamente dopo l’infortunioh. Cure mediche prestate a scuola e presso le strutture sanitariei. Certificazioni mediche e/o documentazione sanitaria che attesti le cure prestate e la prognosi di guarigione.

TALE RELAZIONE DOVRA’ ESSERE CONTROFIRMATA DAI GENITORI DELL’ALUNNO/A INFORTUNATO PER PRESA VISIONE.INTRODUZIONE DI CIBI E CONSUMO DI ALIMENTI E BEVANDE ALL’INTERNO DELLA SCUOLAE’ consentito l’introduzione di bevande e alimenti portati purché acquistati presso negozi autorizzati alla vendita di tali prodotti; in questo caso dovrà essere conservato lo scontrino fiscale che attesti l’identità del fornitore.E’, altresì, vietato consumare nei giorni successivi cibi e bevande facilmente deperibili, una volta tolti dalla loro confezione o stappate.

2.2 AUTONOMIA DIDATTICA ED ORGANIZZATIVALa nostra scuola garantisce risposte di grosso spessore educativo, culturale e formativo, ai bisogni degli alunni e si connota articolando il processo di apprendimento nei seguenti punti:

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 32 di 109

Page 33: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.1 Priorità didattiche

Considerato che l’apprendimento, come sancisce il Dettato Costituzionale, è garanzia per l’alunno di effettiva soddisfazione del diritto allo studio e di preparazione ad assolvere compiti sociali con la conquista di abilità e conoscenze; che la scuola offre occasioni di sviluppo della personalità in tutte le direzioni ( etiche, religiose, sociali, intellettive, affettive, operative, creative ) e che le finalità e gli obiettivi istituzionali della stessa sono indirizzati al raggiungimento del successo formativo, le nostre priorità e le nostre strategie sono:

PRIORITÀ STRATEGIE

1. accettazione di sé e degli altri;2. educazione e formazione della personalità;3. imparare ad imparare;4. acquisizione di adeguate metodologie di studio;5. visione globale della realtà del territorio e del

Paese.

1. ampliare i processi di continuità e orientamento tra i vari ordini di scuola;

2. mettere in rete le risorse umane per valorizzare le professionalità ed erogare un servizio più qualificato;

3. progettare percorsi formativi curricolari finalizzati al successo scolastico in riferimento alle potenzialità di ogni alunno, sia come recupero degli alunni più deboli, sia come potenziamento;

4. offrire attività di e – learning, cioè apprendimento mediante Internet e le nuove tecnologie informatiche;

5. potenziare l’insegnamento delle lingue;6. potenziare la formazione dei docenti con

convenzioni e accordi di rete.

2.2.2 Progetti per l’ampliamento dell’Offerta Formativa finanziati con il fondo d’istituto

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 33 di 109

Page 34: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA “B. TELESIO”

SCUOLA PRIMARIA “CIRAOLO”

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTO INGLESE “ HOCUS AND LOTUS

PROGETTO “ ASPETTANDO

IL NATALE” PROGETTO DI ASTRONOMIA

PROGETTO “CINQUE FOLLETTI NEL MIO CUORE” PROGETTO TEATRO

PROGETTO:” CREARE PER REAL IZZARSI

PROGETTANDO L’IDEA” PROGETTO “ VOCI ,CORO E

CORALITÀ”

PROGETTO TEATRO IN LINGUA INGLESE

Ulteriori progetti che coinvolgono la scuola primaria e secondaria di primo grado sono:

Progetto ACTIONED Progetto M.I.U..R .-CONI-PCM “ Alfabetizzazione Motoria nella Scuola Primaria” Anno Scolastico

2012/2013 Progetto ROM Progetto Intercultura Progetto “ Imparare a vivere e convivere” Progetto POR –FESR Progetto PON-FSE “ Competenze per lo sviluppo di reti contro la dispersione scolastica “ attraverso

l’azione F 3 Progetto Regionale : “ Una Regione in movimento” per l’attività motoria dell‘Infanzia e le Primarie Progetto “Giocosport” nelle scuole Primarie “ B.Telesio”,”G.Ciraolo” Progetto “Frutta a Scuola” nelle Scuole Primarie “ B.Telesio”,”G.Ciraolo” Progetto Kides Creative Laboratorio Arte e Musica in collaborazione con OVS ,Kids-creative

laboratorio . Destinato agli alunni della Scuola Primaria Partecipazione giochi sportivi studenteschi Progetto “Sofferenza:strategie per individuarla e combatterla”

Considerato che l’utenza scolastica è a forte rischio dispersione si decide di creare il centro sportivo

scolastico “ E.Montalbetti”. con l’offerta dei seguenti sport: Pallavolo,Basket,Judo. I partners di questa scuola saranno :” S.S. Viola Basket “Fijlkam Judo .

PON competenze per lo sviluppo annualità 2012/2013

C-1-FSE English for the “ future” C-1-FSE- English for You C-1-FSE- Play with English C-1-FSE-Our future is English

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 34 di 109

Page 35: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

D-1-FSE-2011-112 Destinata ai docenti “Informatica per adulti”

Parallelamente i docenti opereranno sul versante dell’arricchimento e si attiveranno per:

Individuare tematiche ed argomenti multidisciplinari; Predisporre una serie di obiettivi via via più articolati per stimolare e sviluppare ulteriormente le

capacità creative degli alunni; Individuare modi e tempi per realizzare un progetto di arricchimento.

2.2.3 Tabella di corrispondenza tra conoscenze / abilità e voto in decimi

VOTO IN DECIMI CONOSCENZE/ABILITA’

9/10 Acquisizione completa e sicura di conoscenze / abilità e raggiungimento del livello alto degli obiettivi.

8 Acquisizione completa e stabile di conoscenze / abilità e raggiungimento del livello medio alto degli obiettivi.

7 Acquisizione stabile di conoscenze / abilità e raggiungimento del livello standard degli obiettivi.

6 Acquisizione essenziale di conoscenze / abilità e raggiungimento della soglia di accettabilità degli obiettivi.

5 Acquisizione parziale di conoscenze / abilità e raggiungimento della soglia di accettabilità degli obiettivi.

4/3 Mancata acquisizione di conoscenze / abilità e mancato raggiungimento degli obiettivi.

2.2.4 Criteri di verifica delle prove e di valutazione degli apprendimenti e del comportamento

A seguito del Regolamento sul coordinamento delle norme vigenti in materia di Valutazione(DM 22/06/2009 ,n.122) Il Collegio dei Docenti ha deliberato i seguenti criteri per la verifica delle prove e per la loro valutazione .Sono stati deliberati anche i criteri per la valutazione del comportamento degli alunni come indicato dalle tabelle di seguito riportate

Tabella dei criteri di valutazione degli apprendimentivoto giudizio codice di comportamento cognitivo

3 Non classificabile (vedi sopra)

L’alunno rifiuta di sottoporsi alla verifica, dichiarando la propria impreparazione (orale); L’elaborato si presenta nullo (in bianco) (scritto).

4 Gravemente L’alunno mostra gravi lacune nell’acquisizione dei concetti e dei

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 35 di 109

Page 36: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

insufficiente contenuti oltre che nell’esposizione (orale); L’elaborato presenta gravi lacune (è gravemente incompleto con molti e gravi errori, oppure, pur essendo completo, presenta), numerosissimi errori e imprecisioni (scritto).

5 Non sufficiente L’alunno mostra una preparazione incompleta e presenta imprecisioni nell’esposizione, pur ricordando i concetti essenziali (orale); L’elaborato (è incompleto, ma essenzialmente corretto oppure, pur essendo completo) presenta pochi ma gravi errori o molti errori non gravi o ripetuti (scritto).

6 Sufficiente L’alunno mostra di possedere i concetti essenziali che sa esporre in modo sintetico, seppure con qualche approssimazione (orale); L’elaborato (è completo e) presenta pochi errori non gravi o imprecisioni ripetute, ma delinea un livello essenziale di competenze raggiunte (scritto).

7 Buono L’alunno ha organizzato i contenuti in modo adeguato e li sa esporre in modo corretto (orale); L’elaborato è corretto con qualche imprecisione o errore sporadico (scritto).

8 Distinto L’alunno ha organizzato e approfondito i concetti e li sa esporre ordinatamente (orale); L’elaborato è pienamente corretto e svolge la consegna in modo adeguato (scritto).

9 Ottimo L’alunno ha approfondito i contenuti e li espone in modo sostanzialmente autonomo dalle sollecitazioni o dalle domande-guida dell’insegnante (orale); L’elaborato è pienamente adeguato alla consegna, graficamente ordinato, molto preciso (oppure con tratti di originalità creativa) (scritto)

10 Eccellente L’alunno ha approfondito e rielaborato in modo originale i contenuti e li espone in modo autonomo e brillante (orale); L’elaborato presenta caratteri di eccellenza (nel problem solving), originalità e sviluppo creativo della consegna (scritto).

Tabella di valutazione del comportamento

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 36 di 109

Page 37: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.4 Competenze chiave di cittadinanza

L’elevamento dell’obbligo scolastico favorisce il pieno sviluppo della persona nella costruzione del sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e una positiva interazione con la realtà circostante. Pertanto, l’alunno deve acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria le seguenti competenze chiave:

Imparare ad imparare Progettare

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 37 di 109

voto giudizio codice di comportamento disciplinare

4/5

Gravemente insufficienteonon sufficiente

L’alunno non rispetta le regole di comportamento, pur sollecitato e richiamato / si dimostra recidivo / nel mettere in pericolo sé stesso, i compagni e il personale scolastico / nel danneggiare le strutture / nella mancanza di rispetto verso gli altri / trascina altri verso il comportamento deviante / produce volontariamente danni.

6 Sufficiente L’alunno rispetta le regole, ma solo se continuamente sollecitato / non ha rispettato le regole in episodi sporadici, mostrando poi la buona volontà di riparare / o ancora / l’alunno rispetta le regole del vivere sociale, ma arriva spesso in ritardo / fa molte assenze / spesso va via in anticipo.

7 Buono L’alunno rispetta sostanzialmente le regole, pur essendo moderatamente vivace / se sollecitato controlla il proprio comportamento / tenta di auto correggersi / ha migliorato il comportamento

8 Distinto L’alunno rispetta le regole, è collaborativo nei confronti dei compagni e dell’insegnante / rispetta le cose comuni / è responsabile / partecipa attivamente alla vita di classe

9 Ottimo L’alunno rispetta le regole / è collaborativo nei confronti dei compagni e dell’insegnante / si pone come elemento trainante/positivo all’interno della classe / partecipa attivamente, in modo pertinente, con contributi personali

10 Eccellente L’alunno rispetta le regole / ha un atteggiamento responsabile in ogni situazione / anche autonomamente / è collaborativo nei confronti dei compagni e dell’insegnante / si pone come elemento trainante positivo all’interno della classe / durante tutto il periodo scolastico / si è distinto in qualche episodio o comportamento esemplare

Page 38: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

comunicare; collaborare e partecipare; agire in modo autonomo e responsabile; risolvere i problemi; individuare collegamenti e relazioni; acquisire ed interpretare l’informazione.

In sintesi, le competenze chiave indicate dalle Raccomandazioni del Parlamento e del Consiglio dell’Unione Europea del 18/12/2006 sono le seguenti:

imparare ad imparare; comunicazione nella madre lingua; comunicazione nelle lingue straniere; competenza matematica; competenza di base in scienza e tecnologia; competenza digitale; competenze sociali e civiche; spirito di iniziativa e imprenditorialità; consapevolezza ed espressione culturale.

Il tessuto per la costruzione di percorsi di apprendimento, finalizzato all’acquisizione delle competenze chiave che preparino i giovani alla vita adulta, è costituito saperi e competenze, articolati in abilità / capacità e conoscenze con riferimento al sistema di descrizione previsto per l’adozione del Quadro Europeo dei Titoli e delle Qualifiche ( E. Q. F. ). Le competenze chiave richiedono integrazione e interdipendenza tra i saperi e le competenze contenuti negli assi culturali. L’accesso ai saperi fondamentali è reso possibile da atteggiamenti positivi verso l’apprendimento. La motivazione, la curiosità, l’attitudine alla collaborazione sono gli aspetti comportamentali che integrano le conoscenze, valorizzano li stili cognitivi individuali per la piena realizzazione della persona, facilitano la possibilità di conoscere le proprie attitudini e potenzialità anche in funzione orientativa. A riguardo, possono offrire contributi molto importanti – con riferimento a tutti gli assi culturali – le metodologie didattiche capaci di valorizzare l’attività di laboratorio e l’apprendimento centrato sull’esperienza.

2.2.5 Laboratori

Per un apprendimento incisivo e funzionale la didattica sarà individualizzata, in grado di assicurare agli alunni l’operatività e la valorizzazione dei percorsi e dei momenti educativi. Essa sarà supportata dai seguenti laboratori:

Laboratorio di recupero e potenziamento Laboratorio di informatica; Laboratorio di ceramica; Laboratorio di lingue. Laboratorio scientifico Laboratorio linguistico laboratorio musicale

2.2.6 CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE TRASVERSALI

La commissione, per l’ anno in corso , ha deciso di definire il curricolo v ertica le p er co mpetenze trasv ersa li.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 38 di 109

Page 39: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Nella definizione di questo curricolo verticale per competenze trasversali si è cercato di individuare i saperi essenziali adeguati cognitivamente agli studenti delle varie età, mettendo al centro l’alunno e il suo apprendimento, valorizzando le discipline come strumenti di conoscenza e di progettare un percorso rispondente alle diverse esigenze per garantire la parità e l’accesso anche a coloro che, a causa di svantaggi educativi determinati da circostanze personali, sociali, culturali o economiche, hanno bisogno di un sostegno particolare per realizzare le loro potenzialità educative. Molte competenze si sovrappongono e sono correlate tra loro: aspetti essenziali a un ambito, favoriscono la competenza in un altro. La competenza fondamentale nelle abilità del linguaggio, della lettura, della scrittura, del calcolo nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e nell’imparare a d imparareè trasversale a tutte le attività di apprendimento. Una volta stabilito che le competenze essenziali sono necessarie per condurre una vita autonoma, responsabile e positiva, il passo successivo è stato identificare nei curricula scolastici quali sono le competenze individuali da acquisire per soddisfare questa esigenza.

Sono state individuate come “essenziali” le seguenti competenze:

C O MPETE N ZE SO C I A L I , (esistenziali, relazionali e procedurali) con attenzione all’ educazione alla cittadinanza, basata sulla conoscenza dei propri diritti e doveri come membri di una comunità e sull’impegno ad esercitarla con la capacità di gestione costruttiva dei sentimenti;

C O MPETE N ZE TRA SV ER SA L I (non riferibili direttamente ad una specifica disciplina) quali comunicazione, pensiero critico, creatività, motivazione, iniziativa, capacità di risolvere problemi, valutazione del rischio, assunzione di decisioni, lavoro di gruppo e soprattutto “apprendere ad apprendere”, che rappresentano la base per lo sviluppo di qualsiasi altra competenza e c he d is c end o n o d i r et t amente da l l e s egu e n ti

COMPETE N ZE CHIA VE E URO P EE P ER L ’ A PP REN DIM EN T O P ERMA N EN T E: Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale

“COMPETENZE SOCIALI”

LE PRESTAZIONI DEG LI ALUNN I SONO GRADUATE SU TR E LIVELLI

Scuola dell’Infanzia

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 39 di 109

Page 40: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Scuola PrimariaScuola Secondaria di Primo grado

In relazione alle seguenti

AREE DI COMPETE NZA

CO MPETENZE SO CIA LI ( ES ISTENZIA LI –RELA ZIONA LI – PRO CED URA LI) , ovvero assumere ruoli in

una organizzazione , stabilire buone relazioni con gli altri,lavorare in gruppo e cooperare,perseguire un

obiettivo comune, progettare, esercitare correttamente diritti e doveri rispettando le regole; in sintesi una

educazione alla cittadinanza, basata sulla conoscenza dei propri diritti e doveri come membri di una

comunità, sull’impegno ad esercitarli e sull’attenzione alla “sostenibilità” come segno di solidarietà verso le

generazioni future: RES PO NS ABILITÀ - RE LAZIO NAR S I CON GLI ALTR I - LAV OR ARE CO N GLI ALTR I Ges tione de l s é e a utoco ntrollo , corretta relazione con se stessi, capacità di avere fiducia in se stessi,

capacità di autocontrollo, imparare a gestire e risolvere i conflitti, motivazione, coltivare attitudini, gestire le

emozioni, difendere e affermare i propri diritti, interessi, responsabilità, limiti e bisogni: C O N OS C ENZA DI S É

- C O N S A P E VO L E Z ZA D I S É - A U T O N O M I A - A UTO CON T R O LL O

COMPET ENZ E SOCI ALI

COMPETENZE SOCIALI: CAPACITA’ ESISTENZIALI

Finalità: promuovere autoconsapevolezza sul senso di sé, del proprio corpo, del proprio esistere,

dei propri pensieri, delle proprie emozioni, dei propri comportamenti e del significato di ciò che si compie

promuovere atteggiamenti di ricerca, di sostegno e di potenziamento della motivazione promuovere senso di adeguatezza, di competenza , di efficacia , di capacità di ottenere

successo

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

Competenze esistenziali

Competenze esistenziali Competenze esistenziali

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 40 di 109

Page 41: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Conoscenzeprende coscienza di sériconosce sé, i propri pensieri, i propri stati d’animo, le proprie emozioni.denomina le principali emozioni

Abilità incrementa l’autostima è consapevole dei propri

comportamenti

Competenzericonosce le emozioni dalle espressioni del viso e dei gestidiscrimina sensazioni di agio e disagioriconosce sé, i propri pensieri, i propri stati d’animo, le proprie emozionidenomina le principali emozioni

Conoscenze conosce se stesso: il proprio corpo, ipropri pensieri, le proprie emozioni, i propri stili e ritmi d’apprendimento, i propri comportamenti, le dinamiche interiori e il dialogo interno

denomina le principali emozioni

Abilità sa attribuire un senso alle

proprieemozioni e alla loro espressione

sa esprimere le emozioni con modalità

socialmente accettabili identifica punti di forza e

punti didebolezza e li sa gestire

Competenzediscrimina le proprie sensazioni di agio/disagioriconosce i modi con cui le emozioni si manifestano (viso, gestualità, tono della voce)sa discriminare tra emozioni e sentimentisa esprimere verbalmente emozioni e sentimenti

Conoscenze conosce sé, il proprio

corpo, i propripensieri, i propri stati d’animo, le proprie emozioni, i propri stili e ritmi di apprendimento, i propri comportamenti, le dinamiche interiori e il dialogo interno

riconosce i modi in cui le emozioni si manifestano

riconosce le proprie situazioni di agio e disagio

denomina le principali emozioni

Abilità è consapevole del proprio

comportamento è consapevole delle proprie

capacità edei propri punti deboli e li sa gestire

Competenze comunica i propri

sentimenti incrementa l’autostima

COMPETENZE SOCIALI: CAPACITA’ PROCEDURALI

Finalità:

promuovere autoconsapevolezza delle proprie capacità e della propria voglia di costruire un

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 41 di 109

Page 42: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

personale progetto di vita, gustando anche il piacere delle piccole scelte, delle piccole decisioni e dei piccoli obiettivi personali raggiunti

promuovere il senso critico, il desiderio di miglioramento e la capacità di valutare promuovere il senso del piacere nel progettare e nel costruire per sperimentare la gratificazione del

successo

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

Competenze progettuali Competenze progettuali Competenze progettuali

Conoscenze conosce alcune proprie

capacità conosce alcuni

processi operativi per raggiungere obiettivi

Abilità condivide decisioni sa scegliere e decidere

Competenze

progetta insieme decisioni e soluzioni

Conoscenze conosce le proprie capacità, i propri limiti

erisorse

conosce piccoli processi progettuali perraggiungere obiettivi

prestabilitiAbilità

sa attribuirsi incarichi e responsabilità sa condividere scelte e decisioni sa attivarsi per raggiungere uno

scopo comune

Competenze

sa organizzare la giornata sa progettare attivitàlavora per giungere ad una produzione individuale e di grupposa suddividere i carichi di lavoroelabora e scrive il regolamento di classesa valutare il proprio lavoro e quello altrui in base a criteri inizialmente esplicitatisa scegliere e decideresa auto - controllarsi per il raggiungimento di uno scoposa compiere una scelta sulla base delle proprie aspettative e caratteristichedecodifica correttamente l’intenzione di messaggi vari

Conoscenze conosce le proprie

capacità, i propri limiti erisorse

conosce piccoli processi progettuali utili al

raggiungimento di obiettivi

Abilità sa auto controllarsi per

il raggiungimento diuno scopo

sa superare l’egocentrismo

Competenze

sa attribuirsi incarichi e responsabilità sa condividere scelte e decisionisa compiere scelte sulla base delle proprie aspettative e caratteristiche

COMPETENZE SOCIALI: CAPACITA’ RELAZIONALI

Finalità: promuovere autoconsapevolezza delle relazioni con se stesso, con gli altri e con il mondo promuovere atteggiamenti positivi di accoglienza e rispetto nelle relazioni con gli altri promuovere senso di benessere

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 42 di 109

Page 43: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

Competenze relazionali Competenze relazionali Competenze relazionali

Conoscenze individua comportamenti

corretti escorretti

Abilità ascolta ed osserva gli altri

Competenzericonosce atteggiamenti e parole appartenenti alla sfera dell’amicizia e del litigio rispetta le regole stabilite collettivamenteindividua comportamenti corretti e scorrettirispetta le regole stabilite collettivamenteinteragisce con i compagni secondo modalità stabilite di soluzione dei conflittiprende coscienza del gruppoassume comportamenti di rispetto per gli altririconosce i bisogni dell’altrosi pone in ascolto attivosa accettare punti di vista differentiesprime in modo adeguato le proprie ideerispetta il proprio ruolo

Conoscenze riconosce situazioni di conflitto e ne

individua cause e conseguenze riconosce la necessità delle regole conosce il significato di ascolto

Abilità corregge eventuali inadeguatezze aiuta chi ha difficoltà ad esprimersi e a

partecipare è consapevole dell’opinione altrui

Competenze riconosce atteggiamenti e parole

appartenenti alla sfera dell’amicizia e dellitigio

attiva modalità relazionali positive con compagni e adultisa individuare strategie di superamento del conflitto

Conoscenze riconosce atteggiamenti

ed espressioniappartenenti o no alla sfera dell’amicizia

riconosce situazioni di conflitto, cause e conseguenze

riconosce la necessità del rispetto delle regole

Abilitàè consapevole dell’importanza dell’opinione

altrui

Competenze attiva modalità

relazionali positive concompagni e adulti

rispetta le regole stabilite collettivamente

sa accettare punti di vista differenti

IMPOSTA ZIONI METODOLOG ICHE DI FONDO

1. Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni (per ancorarvi nuovi contenuti)

2. Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità (difficoltà nell’apprendere, alunni non italiani, disabili …)

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 43 di 109

Page 44: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

3. Favorire l’esplorazione e la scoperta (problematizzazione, pensiero divergente e creativo)4. Incoraggiare l’apprendimento collaborativo (aiuto reciproco, gruppo cooperativo…) sia interno alla

classe sia per gruppi di lavoro di classi ed di età diverse5. Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere (difficoltà incontrate, strategie

adottate per superarle, comprensione delle ragioni di un insuccesso, conoscenza dei propri punti di forza) e sviluppare l’autonomia nello studio

6. Realizzare percorsi in forma di laboratorio (sia all’interno sia all’esterno della scuola, valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento)

7. Valorizzare la Biblioteca scolastica (luogo deputato alla lettura, all’ascolto e alla scoperta dei libri, luogo pubblico trascuola e territorio che agevola i percorsi di integrazione delle famiglie immigrate)

8. Non separare rigidamente gli interventi individualizzati dalla didattica normale9. Applicare all’insegnamento la tecnologia moderna e l’attività di ricerca10. Promuovere sempre di più l’alfabetizzazione informatica per favorire lo sviluppo delle capacità

creative, logiche ed organizzative; l’acquisizione e il potenziamento dei contenuti delle discipline; lo sviluppo del ragionamento logico necessario alla gestione delle informazioni; la capacità di progettazione ed di organizzazione del lavoro.

A LFABETIZZAZIO NE INFO RMATICALe tecnologie dell’informazione sono intese come strumento trasversale a tutte le discipline e pertanto ogni docente, nell’ambito dell’autonomia dell’insegnamento,adotterà le modalità ritenute più adeguate per l’apprendimento delle conoscenze sopra indicate .

Molte delle attività che i docenti mettono in atto con le metodologie tradizionali, possono trarre vantaggio

dall’impiego dello strumento informatico, accrescendo motivazione e interesse nell’allievo e ampliando il

campo di informazioni. A tale proposito, alcuni esempi di possibile ampliamento sono:

stesura di semplici testi

elaborazione di testi più complessi (relazioni, ricerche …) con relativa formattazione ed inserimento di

immagini e altri oggetti

realizzazione di ipertesti

creazione di volantini, biglietti augurali

acquisizione di immagini, suoni, filmati per realizzare prodotti didattici

realizzazione di immagini stilizzate con l’uso della barra del disegno

trasmissione di file dal laboratorio della scuola al proprio indirizzo di posta elettronica

corrispondenze tra alunni di scuole diverse

uso delle principali funzionalità del foglio elettronico

uso di software di presentazione

uso di software per potenziare gli apprendimenti di contenuti specifici nell’attività di classe, di

sostegno e integrazione per alunni in difficoltà

altro

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 44 di 109

Page 45: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

C U RR I COLO VE R TI C ALE RELATI VO AGLI OB I ETTI VI T RASVERS ALI

COMPETENZE “ESSENZIALI”

LE PRESTAZIONI DEGLI ALUNNI SONO GRADUATE SU QUATTRO LIVELLI

1° livello:Scuola dell’Infanzia2° livello: I ciclo Scuola Primaria ( I – II e III classe)

3° livello:II ciclo Scuola Primaria ( IV e V classe)4° livello: Scuola Secondaria di Primo Grado

A REE DI CO MPETE NZ A

C o m u n i c a z io n e e f f ic a ce : comprensione ed espressione con vari linguaggi (verbali, scritto e orale, lingue straniere, linguaggi non verbali dell’espressione corporea, artistica, musicale), riflessione su di essi per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità (ruolo attivo nella società), capacità di utilizzare la lingua, i simboli, i testi e le nuove tecnologie della comunicazione in maniera interattivaCo mpr e ns ion e - E spr e ss ione

G e s t io n e e u t i l i z z o d e l l e r i s o r s e i n t e l l e t t u a l i : capacità di elaborazione logica, di argomentazione, di elaborazione operativa, di utilizzare le conoscenze e le informazioni in maniera interattiva, di agire in un quadro d’insieme, in un contesto ampioEl abor az ion e lo gic a - Ela b o r azion e op er ati va

in rela z io n e c o n l e s e g u e n ti c o m p e t en ze “ e ss e nzi a li” i n di v id u at e : S a p e r as co lt a r e Lavo r ar e co n e p er gl i altr iC o m u n i c a r e id e e , s e n t im e n t i , e s p e r ie n z e se c o n do d i v e r s i r e g i s t r i e s i t u a z io n i S a p e r f r u i r e , a l i v e llo d i r ic e z io n e e d i p r o du z i o n e , d i m u s i c a , c in em a , t e a t r o , p o es i a , l e t t e r a t u r a e d e i l i n gu a g gi m ult i m e d i a li R a cco gl i e r e , i n t e r p r e t a r e e d e l a bo r a r e d a ti I m p os t a r e e r i s o l v e r e p r o bl e m i S a p e r o r g an i zz a r e l ' i n fo r m az io n e C o mp r e n de r e e d ut i l iz z a r e fo r m ul a r i

S a p e r co n t e s t u a l i z z a r e ne l t e m p o e n e llo s pa z io C o mp r e n d e r e t e s ti

LAVORARE CON E PER GLI ALTRI

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 45 di 109

Page 46: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Organizza su stimoli guida dell’insegnante una semplice attivitàludica a piccolissimi gruppi, definisce le fasi d'esecuzione, la distribuzione delle mansioni.

-Organizza, su stimoli-guidadell'insegnante, un'attività ludica o un semplice compito a piccoligruppi; definisce le fasi d'esecuzione, la distribuzione dellemansioni.

-Progetta, sulle indicazioni di unatraccia predisposta dall'insegnante un lavoro/attività: ne definisce le fasi d'esecuzione, ipotizza i tempi, distribuisce gli incarichi.

-Organizza, anche dietro la guida dell'insegnante lo schema di analisi di una situazione concreta o problematica.

-Progetta, in modo autonomo, unlavoro, costruisce lo schema del piano d'azione, ne definisce le fasi d'esecuzione, la distribuzione degli incarichi, la previsione dei tempi.

-Organizza lo schema d'analisi di una situazione concreta o problematica.

-Avanza proposte per la scelta e la realizzazione dell'attività ludica comune.

-Avanza proposte per la scelta e la realizzazione di una attività ludica o non.

-Avanza proposte per la realizzazione di un progetto e/o per la risoluzione di problemi ad esso connessi.

-Prende iniziative e decisioni motivandole.

-Avanza proposte utili alla realizzazione del progetto e/o alla risoluzione di problemi comuni ad esso connessi.-Ha capacità di mediazione-Prende iniziative e decisioni motivandole.

-Mostra senso di responsabilità neiconfronti di se stesso, portando a termine un'attività iniziata e/o un impegno preso.

-Mostra senso di responsabilità neiconfronti di se stesso, portando a termine un'attività iniziata e/o un impegno preso o un lavoro iniziato.

-Assume senso di responsabilità neiconfronti di se stesso, portando a termine un lavoro iniziato o un impegno preso.

Assume senso di responsabilità neiconfronti di se stesso (portando a termine un lavoro iniziato o un impegno preso) e nei confronti deicompagni facendo rispettare la contrattualità definita da una consegna

- -Rispetta i tempi d'esecuzione disemplici e facili consegne

-Rispetta i tempi d'esecuzione diconsegne

- Rispetta i tempi d'esecuzione.

-Rispetta rigorosamente i tempid'esecuzione.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 46 di 109

Page 47: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Socializza le proprie conoscenze, le proprie strategie ai compagni, confrontandole, incoraggiandosi e correggendosi reciprocamente in vista della realizzazione di un progetto comune.

-Socializza le proprie conoscenze, le proprie strategie ai compagni, confrontandole, incoraggiandosi e correggendosi reciprocamente in vista della realizzazione di un progetto comune.

-Esprime, su domande – stimolo, semplici valutazioni sui risultati di un lavoro comune.

-Esprime, sudomande - stimolo, valutazioni sui risultati di un lavoro comune.

-Esprime valutazioni sui risultati e sui processi di un lavoro comune.

-Esprime valutazioni sui risultati e sui processi di un lavoro comune, sul proprio e altrui operato.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 47 di 109

Page 48: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Conosce e rispetta alcune regolecomportamentali necessarie alla vita di relazione

-Conosce e rispetta le regoledi convivenza scolastica ( ha cura del materiale comune, della pulizia dell'aula …)

-Conosce, comprende e rispettaalcune regole: della comunicazione, della convivenza scolastica, del gioco e dello sport, della strada,nei confronti dell'ambiente fisico e urbano.

-Conosce, condivide e rispetta leregole della convivenza scolastica del gioco e dello sport, dellastrada, nei confronti dell'ambiente fisico e urbano.-Ha fiducia in sé-Ha consapevolezza dei diritti e dei doveri della persona in ognicontesto.-Accetta l'aiuto degli altri e offre il proprio.-Riconosce ed assume ruoli diversi nell'attività di gruppo.-Rispetta gli altri e la diversità di ciascuno.-Sostiene le proprie idee in un contraddittorio con i compagni econ gli adulti.-Riconosce la legittimità delle idee altrui.-Sottopone a critica il proprio punto di vista superandolo per realizzare il bene comune.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 48 di 109

Page 49: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

SAPER ASCOLTARE

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4°LIVELLO

-Ascoltando una sempliceconversazione tra compagni, individua dì cosa parlano.

-Comprende la mancanza di conclusione in un semplice racconto.

-Comprende l'assurdità di un messaggio, coglie l'ordine sequenziale.

-Individua il contesto comunicativodi un semplice dialogo anche registrato (chi parla, di cosa e dove).

-Comprende la mancanza di una conclusione in un racconto.

-Risponde in modo pertinente alle domande.

-Comprende il contestocomunicativo di una conversazione, ne coglie il contenuto essenziale, la premessa e la conclusione.

-Comprende un semplice discorso/argomento: se ha un filo logico, se la conclusione è congrua alla premessa.-Comprende la pertinenza o meno degli interventi degli altri.

-Comprende il contestocomunicativo di una conversazione/dibattito, ne coglie il contenuto essenziale, la premessa e la conclusione.-Comprende se il discorso/argomento ha un filo logico, se la conclusione è congrua alla premessa (inferenza).-Comprende se gli interventi degli altri sono pertinenti all'argomento in questione.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 49 di 109

Page 50: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Coglie la diversità del tono dellavoce in relazione al messaggio verbale.

-Correla il tono della voce e deigesti all'intenzione comunicativa.

-Deduce da un semplice contesto parole sconosciute.

-Intuisce qualche interferenza che lo distoglie dall'ascolto.

-Relaziona tono e/o gestualità almessaggio verbale e ne coglie la congruenza.-Distingue le informazioni essenziali da quelle secondarie (dietro domande guida dell'insegnante).

-Deduce dal contesto parole sconosciute.

-Individua alcune interferenze che lo distolgono dall'ascolto.

-Coglie espressioni, gestualità, tonoe ne deduce la congruenza o meno al messaggio verbale.

-Individua e seleziona le informazioni distinguendo le superflue dalle essenziali, le pertinenti dalle non, le prioritarie dalle secondarie.

-Deduce dal contesto parole sconosciute.

-Individua ed evidenzia le interferenze che lo distolgono dall'ascolto.

-Intuisce, su domande -stimolo, l'intenzione comunicativa di chi parla (dare un ordine, narrare, informare, rimproverare, ecc...).

-Intuisce l'intenzione comunicativa di chi parla (informare,comunicare, ordinare, narrare, ecc...).

-Comprende lo scopo del messaggio ascoltato.

-Coglie l'intenzione comunicativa di chi parla.

COMUNICARE IDEE, SENTIMENTI, ESPERIENZE SECONDO DIVERSI REGISTRI

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 50 di 109

Page 51: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

E SITUAZIONI

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

-Utilizza diversi canali e diversistrumenti di comunicazione.

-Utilizza diversi canali e diversistrumenti di comunicazione.

-Utilizza diversi canali e diversistrumenti di comunicazione.

-Utilizza diversi canali e diversistrumenti di comunicazione.

-Inizia a focalizzare lo scopo e ildestinatario di un compitocomunicativo.

-Inizia a selezionare concettipertinenti, a focalizzare lo scopo eil destinatario di un compito.

-Intuisce il registro e/o il canale più adeguato alla circostanza.

-Intuisce l'efficacia della propria comunicazione in rapporto al tipo di risposta ricevuta.

-Seleziona concetti pertinenti,focalizza lo scopo e il destinatariodi un compito comunicativo.

-Sceglie il registro e/o il canale piùadeguato alla circostanza.

-Inizia a valutare l'efficacia della propria comunicazione in rapporto al tipo di risposta ricevuta.

-Seleziona concetti pertinenti,prioritari, focalizza obiettivo,scopo, destinatario, referente di un compito comunicativo.

-Sceglie/utilizza il registro formale, informale, burocratico e/o il canale più adeguato alla circostanza.

-Valuta l'efficacia della propria comunicazione in rapporto al tipo di risposta ricevuta.

-Visualizza concetti e semplici relazioni tra concetti di un messaggio da comunicare con semplici strumenti (simboli, frecce, insiemi), predispostidall'insegnante.

-Visualizza concetti e semplici relazioni tra concetti di un messaggio da comunicare con semplici strumenti (diagrammi, tabelle, schemi) predisposti dall'insegnante.

-Visualizza la rete concettuale diun semplice messaggio o argomento da comunicare con diversistrumenti (tabelle, diagrammi, schemi) predisposti da lui o dall'insegnante.

-Visualizza la rete concettuale di un messaggio o argomento da comunicare con diversi strumenti (tabelle, diagrammi, schemi, mappe, scalette ...) da lui predisposti.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 51 di 109

Page 52: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Esprime vissuti col disegno, colcanto, con la mimica/movimento.

-Esprime vissuti utilizzando:disegno, canto, mimica/movimento.

-Esprime emozioni, sentimenti,vissuti utilizzando il disegno, ilcanto in relazione ad altre forme espressive.

-Esprime emozioni, sentimenti,stati d'animo utilizzando: tecnichegrafico /pittoriche già sperimentate, eventi sonori in relazioni ad altre forme espressive.

-Sa riassumere una sempliceesperienza o un semplice e breve testo (da orale ad orale) seguendo una logica temporale

-Sa riassumere (da orale ad orale,da orale a scritto) un'esperienza o un semplice e breve testo seguendo lo schema predisposto dall'insegnante.

-Sa riassumere (da orale ad orale,da orale a scritto, da scritto ad orale, da scritto a scritto) seguendo uno schema da lui predisposto.

-Sa riassumere.

-Sa mettere il titolo in una storiaascoltata.

-Inizia ad usare parole chiave.

-Usa frasi e/o parole-chiave.

-Inizia ad usare tecniche espressive finalizzate alla resa della comunicazione (dialoghi, monologhi, similitudini, metafore).

-Usa frasi e/o parole-chiave.

-Usa tecniche espressive finalizzate alla resa della comunicazione (dialoghi, monologhi, similitudini, metafore).

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 52 di 109

Page 53: Pof 2012/2013

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

-Coglie in una immagine ( anchefotografica) le funzioni espressive di un volto.

-Coglie in una immagine (anchefotografica o dipinta) le funzioni espressive e descrittive chedeterminano un vissuto.

-Coglie gli elementi comunicativi, lefunzioni espressive e descrittive che determinano vissuti e statid’animo in immagini statiche e /o in movimento

-Coglie negli elementi comunicativie nelle funzioni espressive gli effetti determinati dal contesto diun’immagine.

-Individua nelle immagini glielementi comunicativi: forma e colore.

-Intuisce la funzione espressiva della voce e del corpo per identificare stati d’animo

-Individua nelle immagini glielementi comunicativi del colore.

-Coglie la funzione espressiva del corpo per identificare stati d’animo

-Individua nelle immagini la figura e lo

-Individua nelle immagini i coloridominanti e li mette in relazione allo stato d'animo.

-Intuisce ed utilizza, su guida dell'insegnante, nei testi espressivo/estetico/letterari eventuali tecniche espressive

-Individua nelle immagini ilmateriale e le tecniche usate.

-Comprende ed utilizza, nei testi espressivo/estetico/letterari, eventuali tecniche espressive,

-Intuisce il significato di unmessaggio musicale, di una breve e semplice poesia.

-Intuisce il significato di unmessaggio musicale, di un'opera letteraria, di un oggetto in un contesto, vicino e no alla sua esperienza.

-Intuisce il significato e lafunzione di un messaggio musicale, di un'opera letteraria, di un dipinto, di un oggetto in un contesto storico - culturale.

-Comprende significato e funzionedi un messaggio musicale, un'opera letteraria, dipinto, oggettistica, ecc, in un contesto storico- culturale.

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

SAPER FRUIRE, A LIVELLO DI RICEZIONE E PRODUZIONE, DI MUSICA, CINEMA, TEATRO, POESIA, LETTERATURA E DEI LINGUAGGI MULTIMEDIALI

A LIVELLO DI RICEZIONE

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 53 di 109

Page 54: Pof 2012/2013

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

-Si identifica in un personaggio neldrammatizzare una storia, un cartone animato …

-Si identifica in diversi personagginel drammatizzare un semplice racconto o un’esperienza.

-Si cala nel personaggio dainterpretare in una drammatizzazione e/orappresentazione teatrale.

-Si cala nel personaggio dainterpretare in una drammatizzazione e/orappresentazione teatrale.

-Inventa semplici e brevi storieutilizzando mediatori(burattini,marionette …).

-Produce, a livello di gioco,semplicissime strofe a rime baciata.

-Inventa semplici e brevi poesie,fiabe, racconti.

-Inventa poesia, storie, racconti.

-Riconosce e riproduce suoni erumori nell'ambiente naturale.

-Riconosce, riproduce scrive suonionomatopeici.

-Riproduce cellule ritmiche disemplici canti o filastrocche accompagnandosi col suono di strumenti occasionali e/o strutturati

-Produce eventi musicali anche inrapporto ad altri linguaggi e forme espressive.

-Esprime con semplici disegni spontanei uno o più particolari di un vissuto.

-Esprime con disegni una o piùscene di vissuto.

-Trans/codifica in linguaggio pittorico/grafico un'esperienza, un testo poetico e/o musicale.

-Trans/codifica in linguaggio pittorico - grafico un'esperienza, un testo poetico e/omusicale.

-Esegue canti per imitazione e liaccompagna col ritmo corporeo.

-Esegue canti per imitazioniaccompagnati con semplici passi didanza.

-Esegue e crea sequenze di ritmigrafici/sonori/motori.

-Esegue in coro repertorio a piùvoci e brani musicali.-Apprezza "il bello" nelle varie forme artistiche e nella realtà, in un'ottica di conoscenza e tutela.-Si approccia all'uso del computerper la lettura e la riproduzione di semplici messaggi scritti e di immagini.

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

A LIVELLO DI PRODUZIONE

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 54 di 109

Page 55: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

RACCOGLIERE, INTERPRETARE ED ELABORARE DATI

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

-Individua in un semplice testoorale o visivo le unità informative essenziali (sequenze d'azioniriferite alla stessa situazione e contesto

-Da semplici testi verbali individuale unità espressive e/o informative essenziali (sequenze, contenuto) eli trasforma in testi

-Da testi verbali isola le unitàespressive e le unità informative:sequenze, contenuti, procedure,itinerari, percentuali,

-Da testi verbali isola le unitàespressive e le unità informative(sequenze, contenuti, procedure,itinerari, percentuali, ... ) e -Da semplici simboli non

convenzionali rielabora un semplice e breve prodotto verbale orale.

-Da semplici testi non verbali(tabelle, diagramma a colonna, di Eulero – Venn, a cornice) ricava concetti, relazioni di concetti ed elabora un suo semplice prodotto.

-Da testi non verbali (griglie,tabelle, istogrammi, diagrammi a colonna, ad albero, di flusso, a torta, a cornice; piante, carte geografiche …) ricava concetti, relazioni, connessioni, rapporti edelabora un suo prodotto.

-Da testi non verbali (griglie,tabelle, istogrammi, diagrammi a colonna, ad albero, di flusso, a torta, a cornice; piante, carte geografiche …) ricava concetti, relazioni, connessioni, rapporti edelabora un suo prodotto.

-Utilizza elementari strumenti predisposti dall'insegnante per raccogliere semplici dati.

-Sa utilizzare strumenti predisposti dalle insegnanti per raccogliere dati.

-Sa costruire ed usare semplici strumenti per la raccolta e la registrazione dati.

-Sa costruire ed usare semplici strumenti per !a raccolta e la registrazione dati.

-Ricostruisce un semplice e brevetesto orale alla luce dei nuovi dati.

-Ricostruisce un semplice testoscritto-orale alla luce dei nuovi dati.

-Ricostruisce o modifica unasemplice rete di concetti alla luce di nuovi dati.

-Utilizza dati appresi in diversi contesti componendo di volta in volta nuove procedure.

-Ricostruisce o modifica unasemplice rete di concetti alla luce di nuovi dati.

-Utilizza dati appresi in diversi contesti componendo di volta in volta nuove procedure.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 55 di 109

Page 56: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Individua in un semplice testo(orale e/o scritto) parole sconosciute e ne chiede il significato all'insegnante.

-Usa il vocabolario (anche edizionesemplificata per bambini) in modo funzionale: esaminati 2- 3 concetti di una parola individua quello pertinente al contesto.

-Usa il vocabolario (anche in lingua2/3) in modo funzionale: esaminati diversi significati di una parola, individua automaticamente quello pertinente al contesto.

-Date diverse argomentazioni intorno ad un problema di conoscenza individua diversimodelli interpretativi e giustifica ilpiù conveniente.

IMPOSTARE E RISOLVERE PROBLEMI

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 56 di 109

Page 57: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

-Esprime e comunica esigenzeproblematiche relative al quotidiano

Comprende nell'ambito della suaesperienza, l'esistenza di problemi di varia natura.

-Problematizza fatti, eventi,fenomeni, situazioni, sottoposti alla sua osservazione o riflessione, dall'insegnante.-Affronta più o meno consapevolmente una situazioneproblematica.-Analizza un semplice problema nelle sue diverse componenti seguendo anche una traccia.-Organizza uno schema d'analisi con l'aiuto dell'insegnante.

-Individua e problematizza fatti,eventi, fenomeni, situazioni osservati o studiati.

-Affronta consapevolmente, una situazione problematica.

-Analizza un problema complesso nelle sue diverse componenti.

-Organizza uno schema d'analisi.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 57 di 109

Page 58: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Intuisce le cause e le conseguenze di un semplice problema legato al contesto di una fiaba, di un racconto, di un’esperienza (stimolato da domande).

-Intuisce le cause e la conseguenza di un semplice problema (su domanda stimolo dell'insegnante).

-Coglie (su domanda stimolo) gli eventi e gli aspetti di un problema, ne coglie causa e conseguenza e le colloca nel tempo e nello spazio.

-Individua le cause e le conseguenze di un problema e le colloca nel tempo e nello spazio.

-Formula ipotesi anchefantastiche, per la risoluzione di un semplice problema.

-Formula ipotesi, non sempre fattibili, per la risoluzione di un semplice problema (approcci al concetto di fattibilità).

-Fra due ipotesi date intuisce la più giustificabile in relazione alle possibili conseguenze.

-Formula ipotesi o proposte fattibili per la risoluzione temporanea, totale o parziale, di un problema.

-Fra diverse ipotesi date, individua la più conveniente e la più giustificabile in relazione ai suoi possibili effetti.

-Formula ipotesi o proposte fattibili per la risoluzione temporanea, totale o parziale di un problema.

-Fra diverse ipotesi date, individua e sceglie la più fattibile, la più conveniente, la più giustificabile in relazione ai suoi possibili effetti.

-Realizza un semplice percorso ene spiega la rappresentazionesimbolica predisposta dall'insegnante.

-Realizza un semplice percorsoprocedurale e lo rappresenta condisegni o grafici.

-Realizza un percorso proceduralee lo motiva(su domande-stimolo).

-Realizza la verifica dell'esecuzione di un compito sulla base di criteri dati.

-Realizza con esattezza unpercorso procedurale e ne motivala scelta.

-Realizza la verifica dell'esecuzione di un compito sulla base di criteri dati.

-Valuta le conseguenze del proprioagire e di quello degli altri.

-Valuta le conseguenze del proprioagire e di quello degli altri.

ACQUISIRE METODO DI STUDIO E APPROPRIARSI DI METODOLOGIE DI

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 58 di 109

Page 59: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

RICERCA E DOCUMENTAZIONE1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

-Definisce, con l'aiutodell'insegnante la successione delle fasi di un semplice e facile“compito”.

-Definisce, su domande stimolodell'insegnante la successione delle fasi di un semplice e facile"compito".

-Ipotizza, approssimativamente, tempi e modi di esecuzione di un lavoro.

-Sa applicare un procedimento, conla guida di una traccia data dall'insegnante, in sequenze diazioni per recuperare le conoscenze.-Sa organizzare, con l'aiuto dell'insegnante uno schemad'analisi.-Ipotizza tempi e modi di esecuzione di un lavoro.

-Inizia ad usare strategie di memorizzazione: segni convenzionali (lettere e numeri) per la sequenza e gerarchia di pochi concetti;

-Sa applicare un procedimento insequenze di azioni per il recupero delle conoscenze-Sa organizzare uno schema d'analisi.

-Sa ipotizzare, organizzare e gestire tempi e modi d'esecuzione di un lavoro.-Prende appunti: usa strategie di memorizzazione,segni convenzionali, (paragrafatura connumeri e lettere, per la sequenza e la gerarchia dei concetti)

-Utilizza semplici strumenti(frecce, tabelle, simboli non convenzionali) predisposti dall'insegnante, per la sequenza ela relazione di pochi e semplici concetti.

-Utilizza semplici strumentipredisposti dall'insegnante, per la sequenza e le gerarchie e la relazione di pochi e sempliciconcetti.

-Utilizza semplici strumenti permettere in relazione concetti.

-Utilizza tabelle, griglie, schemi,scalette, mappe per mettere in relazione concetti.-Sa operare utilizzando glistrumenti propri di ogni disciplina

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 59 di 109

Page 60: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-PRIMI APPROCCI ALL'USO DI METODOLOGIE DI LAVORO:

Raccogliere,interpretare datiOrganizzare l'informazioneImpostare e risolvere problemiAnalizzare situazioni concretePianificare e sviluppare un lavoro.

-APPROCCI ALL'USO DI METODOLOGIE DI LAVORO:

Raccogliere, interpretare datiOrganizzare l'informazioneImpostare e risolvere problemiAnalizzare situazioni concretePianificare e sviluppare un lavoro

-SI AVVIA AD ADOPERARE DIVERSE

METODOLOGIE DI STUDIO-LAVORO:

Raccogliere, interpretare datiOrganizzare l'informazioneImpostare e risolvere problemiAnalizzare situazioni concretePianificare e sviluppare un lavoro

-ADOPERA DIVERSE METODOLOGIE DI STUDIO E DI LAVORO:

Raccogliere, interpretare dati Organizzare l'informazione Impostare e risolvere problemiAnalizzare situazioni concretePianificare e sviluppare un lavoro

SAPER ORGANIZZARE L'INFORMAZIONE

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 60 di 109

Page 61: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

-Riconosce e discrimina dati(ricettivo ¬ sensoriali) secondo un criterio stabilito e li sistemasecondo criteri di pertinenza (es.: rimette a posto il materiale strutturato).

-Seleziona dati percettivosensoriali secondo uno/due criteri stabiliti e li sistema secondocriteri di pertinenza.

-Individua tra i dati selezionati l’ordine di rilevanza

-Seleziona significati e concettisecondo criteri di pertinenza e si avvia a sistemarli gerarchicamente.

-Intuisce le relazioni tra i dati selezionati-Individua i dati impliciti

-Seleziona conoscenze secondocriteri di pertinenza e li sistema gerarchicamente

-Trasferisce le conoscenze in altri contesti.

-Costruisce insiemi con materialestrutturato in base ad un criterio dato.

-Costruisce insiemi e sottoinsiemicon materiale strutturato e non; li rappresenta graficamente in strumenti predispostidall'insegnante.

-Utilizza lo schema organizzato di un semplice argomento, predisposto dall'insegnante.

-Classifica un semplice argomentoin insiemi e sottoinsiemi (concetti fondamentali e non).

-Predispone lo schema organizzato di un argomento, con l'aiuto dell'insegnante.

-Classifica in insiemi e sottoinsiemiun argomento articolato.

-Predispone autonomamente lo schema organizzato di un argomento.

-Modifica o ristruttura schemi di conoscenze alla luce di nuovi concetti.

COMPRENDERE ED UTILIZZARE FORMULARI,TABELLE E ALTRI STRUMENTI1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 61 di 109

Page 62: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Completa su domande stimolodell'insegnante le parti mancanti diun'immagine e/o di una costruzione con materiale strutturato.

-Completa semplici e brevi “cloze",con parole o fasi minime.

-Completa e produce con l'aiuto dell'insegnante, semplici inventari.

-Conosce ed usa le convenzionirelative alla scrittura di date, oraried indirizzi.-Compila e/o utilizza con l'aiuto dell'insegnante semplici moduli prestampati per usi e scopi diversi

-Completa e/o produce questionari, elenchi, inventari, modulari con dati personali/anagrafici

-Compila e/o utilizza in modoautonomo moduli prestampati perusi e scopi diversi (bollettino di C.C. postale, vaglia telegrafico, assegno bancario, ...).-Riempie formulari ed elaboratabelle e grafici al computer

-Completa e/o produce schede, questionari, elenchi, inventari … .

-Completa con il disegno o con simboli tabelle predisposte dall'insegnante.

-Decodifica semplici schemi logici predisposti dall'insegnante.

-Codifica e decodifica schemi, mappe, tabelle e grafici.

-Trae informazioni dai tabulati(orari d'autobus, …).

-Comprende percorsi noti utilizzando stradari e piante.

-Comprende avvertenze e istruzioni nell'uso di medicinali e per il montaggio e smontaggio di semplici strumenti.

-Codifica e decodifica schemi, mappe, tabelle e grafici.

-Trae informazioni dai tabulati: orari d'autobus, treni, busta paga, bollette.-Comprende percorsi non noti utilizzando stradari e piante.

-Comprende avvertenze e istruzioni nell'uso di medicinali e per il montaggio e lo smontaggio di semplici strumenti e apparecchiature.

SAPER CONTESTUALIZZARE NEL TEMPO E NELLO SPAZIO1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 62 di 109

Page 63: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Riordina sequenze di due/treimmagini relative ad una esperienza.

-Ordina fatti legati alla esperienzadiretta e a quella degli altri secondo punti di riferimento dati (adesso – prima - dopo).

-Ordina fatti non legati alla suaesperienza secondo punti di riferimento (prima- dopo - durante).

-Ordina fatti non legati alla suaesperienza sulla base di una cronologia convenzionale.

-Misura il tempo moltoapprossimativamente, facendo riferimento alla scansione della giornata e della settimana.

-Misura il tempo con uno strumentocomune (orologio - calendario).

-Rileva la contemporaneità in semplici situazioni di esperienza e in facili racconti.

-Usa adeguatamente le capacità dimisura del tempo (settimana-mesi- anni).

-Rileva la contemporaneità in situazioni e racconti più complessi.

-Usa adeguatamente le unità dimisura del tempo (decenni, secoli, millenni).

-Rileva contemporaneità in situazioni e racconti via via sempre più complessi ed articolati.

-Intuisce fenomeni che si ripetonocon regolarità (compleanni, festività,...).

-Individua fenomeni che si ripetonocon regolarità (compleanni, festività, ...).

-Individua l'evento o la congiunturada cui ha inizio un periodo facendo riferimento a fatti esperienziali e lontani dalla sua esperienza.

-Individua l'evento o la congiunturada cui ha inizio un periodo facendo riferimento a fatti esperienziali e lontani dalla sua esperienza.

-Intuisce le fasi dello sviluppodelle persone nel tempo e il cambiamento delle stagioni.

-Riconosce il cambiamentoconfrontando situazioni esperienziali.

-Riconosce il cambiamentoconfrontando situazioni esperienziali e non.

-Riconosce mutamenti epermanenze in situazioni esperienziali e non.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 63 di 109

Page 64: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Esegue un semplice percorsolimitato e noto seguendo punti di riferimento (davanti -dietro- destra-sinistra).

-Rappresenta un semplice percorsoda lui sperimentato in uno spazio limitato e noto stabilendo punti di riferimento e lo trascrive utilizzando: destra-sinistra,sopra-sotto, davanti-dietro, ...

-Progetta un percorso in uno spaziolimitato stabilendo punti di riferimento e lo descrive cominciando ad usare i punti cardinali.

-Data una carta, progetta unpercorso in uno spazio stabilendo punti di riferimento e lo descrive usando i punti cardinali.

-Definisce la posizione di se stessoe degli oggetti in relazione a puntidi riferimento.

-Definisce la posizione relativa diun oggetto utilizzando punti diriferimento (sopra, sotto, ... ).

-Definisce la posizione di un puntosu una carta utilizzando reticoli.

-Definisce posizioni, utilizzandostradari, carte e piantine.

-Intuisce, dietro stimolo dell'insegnante, connessioni, relazioni fra elementi di un fatto, di un ambiente.

-Intuisce connessioni relazioni fra elementi di un fatto, di un ambiente.

-Scopre, con l'aiuto dell'insegnante o meno, connessioni, interrelazioni fra elementi di un fenomeno, di un problema, di un avvenimento, ..... .

-Utilizza uno schema (predisposto dall'insegnante) per l'analisi e la ricostruzione di un quadro d'ambiente e/o di civiltà.

-Individua connessioni, interrelazioni fra elementi di un fenomeno, di un problema di un avvenimento.

-Elabora uno schema per l'analisi e la ricostruzione di un quadro dell'ambiente e/o di civiltà.

COMPRENDERE TESTI1° LIVELLO 2° LIVELLO 3° LIVELLO 4° LIVELLO

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 64 di 109

Page 65: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Legge testi illustrati e ne comprende il senso globale.

-Legge semplici e brevi testi verbali (decodifica strumentale e del contenuto) rispettando le pause.

-Coglie il senso globale del testo.

-Intuisce lo scopo di un testo.

-Legge in modo espressivo rispettando la punteggiatura.

-Coglie il senso globale del testo.

-Distingue alcuni generi e tipi di testo; ne individua lo scopo.

-Legge in modo espressivo e capisce l'uso della punteggiatura.

-Coglie il senso globale del testo e il filo logico tra inizio e conclusione.

-Distingue genere, tipo, scopo di un testo.

-Individua i legami logici tradue/tre immagini in sequenza.-Intuisce la struttura di un semplice testo narrativo (fiaba).

-Costruisce “famiglie di parole”rilevandone i rapporti semantici-Individua la struttura di alcuni testi

-Individua e/o ricava, dall'analisi diun brano, la struttura testuale(premessa, capoversi)

-Individua la struttura fondamentale di alcuni testi narrativi, pragmatici, descrittivi.

-Individua e/o ricava, dall'analisi diun testo, la struttura della superficie testuale (premessa, capoversi, paragrafi)-Ricava la struttura fondamentale di testi narrativi, pragmatici, argomentativi, descrittivi.

-Intuisce le informazioni essenziali di un semplice e breve testo orale (sequenze, contenuto).

-Individua le informazioni essenziali di un semplice testo (sequenze, contenuto).

-Individua e distingue le informazioni e le tecniche espressive di un testo.

-Individua e distingue le informazioni e le tecniche espressive nelle varie tipologie testuali.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 65 di 109

Page 66: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

-Completa semplici tabelle oschemi, predisposti dall'insegnante, stabilendoconnessioni tra simboli non convenzionali e significato.

-Completa semplici schemi logici etabelle predisposte stabilendo connessioni, relazioni tra concetti.

-Decodifica e/o ricava e riutilizzaschemi logici, tabelle, mappe, procedure, ecc ... , stabilendoconnessioni tra concetti.

-Decodifica e/o ricava e riutilizzain contesti diversi schemi logici, tabelle, mappe, procedure .... ,stabilendo connessioni, relazioni e rapporti tra concetti.

-Parafrasa oralmente un semplice ebreve testo (es.: drammatizzazione libera di una semplice fiaba).

-Parafrasa e manipola oralmente untesto semplice e breve

-Parafrasa un semplice e brevetesto, muta la disposizione delle sequenze, trasforma i tempi.

-Parafrasa semplici testi (cambia ilpunto di vista, il destinatario, le parti dialogate e viceversa, muta ledisposizioni delle sequenze, trasforma i tempi, costruisce frasi alternative, cambia genere).

-Entra dentro gli aspetti del lessico e della sintassi.

USCITE DIDATTICHE A. S 2012/2013SCUOLE DELL’INFANZIA: CICCARELLO, MODENA, SAN GIORGIO

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 66 di 109

Page 67: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

DATA LOCALITA’ DURATA OBIETTIVI DOCENTIINTERSSSATI SCUOLE

8 Novembre

Fattoria didattica Catona

4 ore

Imparare a conoscere l’utilità

del fuoco e scoprire i tesori della terra

sperimentare giochi d’acqua e giochi che sfruttano la forza del

vento

Tutti Modena,Telesio,San Giorgio,Ciccarello

Novembre Scuola Primaria 2 ore Continuità verticale

tutti

Modena, San Giorgio

Dicembre Scuola Primaria 2 ore Continuità verticale Tutti Modena, San Giorgio

Gennaio

Planetario Reggio

Calabria. Un viaggio tra i

miti delle costellazioni

2 ore

Osservare il cielo e i moti della sfera

celeste,del sole,della luna e dei i pianeti

attraverso il racconto di favole

del cielo

tutti

Ciccarello, Modena , San Giorgio

Febbraio Scuola Primaria 2 ore Continuità verticale Tutti Modena, San Giorgio

Marzo Scuola Primaria 2 ore Continuità verticale Tutti Ciccarello,Modena,San Giorgio

Aprile Caserma dei

Vigili del Fuoco Reggio Calabria

2 ore

Sensibilizzare i bambini nei confronti

dell’ambiente naturale. Conoscere le caratteristiche del

fuoco e gli aspetti positivi e negativi di

tale elemento

tutti Modena,San Giorgio, Ciccarello

Aprile Scuola Primaria 2 ore Continuità verticale Tutti Modena,San Giorgio,Ciccarello

Maggio Scuola Primaria 2 ore Continuità verticale Tutti Modena,San Giorgio

4 GiugnoStabilimento balneare “

Oasi” Reggio Calabria

4 ore

Conoscere le caratteristiche

dell’acqua attraverso le e i sensi. Scoprire

il mare e le sue infinite bellezze

Tutti

Ciccarello,Modena,San Giorgio

Giugno Scuola

Secondaria “ E.Montalbetti”

3 ore

Rielaborazione in chiave fantastico-

reale della storia in tre atti “ Hocus end

Lotus”

Tutti Modena , San Giorgio

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 67 di 109

Page 68: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

DATA LOCALITA’ DURATA OBIETTIVI DOCENTIINTERSSSATI SCUOLE

2.2.7Unità di Apprendimento – Macrounità per le prime, seconde e terze classi

11.1.1.1. MACROUNITÀ I CLASSI

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 68 di 109

LA PERSONA E LA COMUNICAZIONE:COMUNICARE PER

CRESCERE ED INTEGRARSI

CONOSCO ME STESSORIFLETTERE SUL VISSUTO E

COMUNICARE LA PROPRIA IDENTITA’

TEMPI: OTTOBRE - NOVEMBRE

LA COMUNICAZIONE NEL MONDO CHE CAMBIA

TEMPI: DICEMBRE – GENNAIO

UDA 1

IO E GLI ALTRI

TEMPI: FEBBRAIO - MARZO

DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE

TEMPI: APRILE - MAGGIO

UDA 2

Page 69: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.8 MACROUNITÀ II CLASSI

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 69 di 109

La vita di relazioneTempi: Ott. / Nov

U.d A n° 1

VIVERE E

CONVIVERE: IDENTITA’ E INTERAZIONE

Costruiamo un mondo nuovo

Tempi: Aprile / MaggioU.d A n° 4

Amicizia e preadolescenza:”I sistemi valoriali dell’amicizia e

dell’amore”Tempi: Feb. / Marzo

U.d A n° 3

Comunicazione e linguaggi:“Dall’ascoltare al parlare”

Tempi: Dic. / GenU.d A n° 2

Page 70: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.9 MACROUNITÀ III CLASSI

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 70 di 109

LA PERSONA E LA COMUNICAZIONE:

COMUNICARE PER CRESCERE

E COOPERARE PER IL BENE

COMUNE

Il mondo dell’adolescenza

(conoscersi per sapersi orientare)

TEMPI: OTTOBRE - NOVEMBRE

Il mondo del lavoro: realtà, problemi e

prospettive (orientamento scolastico e

professionale)

TEMPI: NOVEMBRE – DICEMBRE - GENNAIO

UDA 1

Noi, cittadini del mondo(problematiche

adolescenziali: alcol, fumo, droga, bullismo,

microcriminalità, criminalità, mafia, ecc)

TEMPI: FEBBRAIO - MARZO

Mi documento e presento i problemi del mondo: il

villaggio globale(razzismo, diritti umani, globalizzazione, sviluppo,

sottosviluppo, non violenza, ecc.)

TEMPI: APRILE - MAGGIO

UDA 2

UDA 3 UDA

4

Page 71: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.10 Coordinatori di classe

Per la Scuola Primaria sono stati designati come coordinatori le Docenti d’Italiano ad eccezione delle classi 5° A/B del Telesio che saranno coordinate dall’insegnante Libri.

Coordinatori Scuola Secondaria di primo grado

Cognome e nome Classe Sezione Disciplina

Chirico Costantino Emilia I A Lettere

Crocè Angela Rita II A Lettere

Calvagna Antonietta III A Matematica

Borrello Angela I B Lettere

Barreca Giovanna II B Matematica

Labate Caterina III B Lettere

Scialpi Giovanna I C Lettere

Vadalà Giovanna II C Matematica

Alati Carmelina Antonia III C Lettere

Richichi Antonella I D Matematica

Sconza Anna Rosa II D Lettere

Mafodda Giovanna III D Matematica

Rognetta Maria I E Matematica

Salomone Rosa Anna II E Lettere

Lo Giudice Maria Teresa III E Lettere

Strati Maria I F Lettere

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 71 di 109

Page 72: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.11 Piano delle attivitàPer il raggiungimento dei risultati indicati il nostro Istituto, si propone di utilizzare il seguente piano delle attività:

Progettazione e programmazione a cura del Collegio dei docenti; Piani di studio personalizzati Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola Primaria e Secondaria di I grado; Impostazione e criteri metodologici, ed elaborazione del piano generale delle attività curricolari ed

extracurricolari, esplicitazione del curricolo per quanto riguarda la definizione della quota locale; Programmazione disciplinare predisposta da ogni docente, tenendo conto di obiettivi, metodi e strategie

definite dalle equipe pedagogica.

Inoltre, le diverse attività previste dai progetti e le metodologie didattiche utilizzate punteranno al “principio della centralità della persona”, coinvolgendo direttamente gli alunni che così avranno un ruolo centrale nel processo di insegnamento – apprendimento, diventandone i veri protagonisti.

2.2.12 Saperi e competenze

Sono riferiti ai quattro assi culturali, che costituiscono il tessuto per costruire percorsi di apprendimento orientati all’acquisizione delle competenze chiave, che preparino i ragazzi alla vita adulta.Troveranno spazio:

i concetti di identità, appartenenza, cittadinanza attiva e convivenza civile; l’integrazione tra dimensioni disciplinari e trasversali del curricolo; l’attenzione su abilità, padronanza dei linguaggi, saperi in situazione; l’attenzione alla qualità degli ambienti educativi e alla promozione di contesti stimolanti e motivanti.

Le attività curricolari facoltative / opzionali ed extracurricolari dovranno sviluppare coerentemente in ambito disciplinare ed interdisciplinare, gli obiettivi prefissati.

2.2.13 Strategie e metodi

Progettazione delle Unità di Apprendimento; Procedimento della valutazione formativa con frequenza puntuale delle verifiche; Realizzazione del raccordo pluridisciplinare e interdisciplinare, con confronto programmatico e

metodologico tra docenti; Applicazione del metodo della ricerca; stimolo costante e diffuso all’operatività, all’autonomia e alla

riflessione; Coinvolgimento collaborativo dei soggetti educativi e dei genitori.

2.2.14 Accoglienza e continuità

I processi di apprendimento seguono un percorso formativo continuo che l’Istituto “B.Telesio” garantisce il più possibile unitario, organico e coerente.La continuità educativa, condizione necessaria perché questo avvenga, è un percorso privilegiato per dare alla scuola di base obiettivo formativi comuni e competenze proprie di ogni ordine di scuola.Nel contempo, l’operare attraverso momenti di accoglienza rende il percorso di ciascun alunno maggiormente consapevole, favorendo e accompagnando la maturazione armonica della personalità e dell’affettività; consente, inoltre, di affrontare con serenità il passaggio fra i vari segmenti e di inserirsi in modo fattivo nella nuova realtà scolastica.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 72 di 109

Page 73: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

PROGETTO CONTINUITA’

Il progetto di continuità tra scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, nasce come raccordo tra i diversi ordini di scuola che pur mantenendo la loro peculiare identità, ricercano dialogo e conoscenza, consapevoli che il passaggio dei bambini/adolescenti dall’uno all’altro ordine rappresenta un punto fondamentale nel processo di crescita e di sviluppo degli stessi. Entrambi gli ordini di scuola accompagnano e sostengono il bambino/adolescente nel delicato momento di transizione, che è sempre indice di emozioni e immaginazioni. Il progetto si realizzerà lungo l’arco dell’intero anno scolastico, prevedendo attività che vedono coinvolti gli alunni “in uscita” dei diversi gradi di scuola e si realizzerà attraverso una metodologia interdisciplinare creando un collegamento tra le attività stabilite per il raggiungimento di obiettivi prefissati.

3. INCONTRI SCUOLA DELL’INFANZIA – SCUOLA PRIMARIA

NOVEMBRE: FINALITA’

FAVORIRE LA CONOSCENZA RECIPROCA E LA RELAZIONALITA’ FRA ALUNNI DI DIVERSI ORDINI DI

SCUOLA

DICEMBRE: FINALITA’PROMUOVERE MOMENTI DI ATTIVITA’ MANIPOLATIVA IN COMUNE CON I DUE ORDINI DI SCUOLA

FEBBRAIO: FINALITA’FACILITARE L’INSERIMENTO DEI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA NELLA SCUOLA PRIMARIA E RESPONSABILIZZARE I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA CON UNA VISITA AI DIVERSI AMBIENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA

MARZO: FINALITA’FAVORIRE LA CONTINUITA’ DIDATTICA CON ATTIVITA’ LOGICO-MATEMATICHE

APRILE: FINALITA’INCONTRO PER FAVORIRE LA CONTINUITA’ DIDATTICA CON ATTIVITA’ DI ASCOLTO E RICOSTRUZIONE DI STORIE

MAGGIO: FINALITA’INCONTRO PER FAVORIRE LA CONTINUITA’ DIDATTICA CON ATTIVITA’ PSICOMOTORIA

2.2.15 Socializzazione

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 73 di 109

Page 74: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Il nostro Istituto favorisce prioritariamente la formazione del cittadino dell’Europa educando ogni alunno ad un atteggiamento mentale di comprensione che superi ogni visione unilaterale dei problemi e lo avvicini all’intuizione e alla conoscenza di valori comuni agli uomini, pur nella diversità della civiltà, delle culture e delle strutture socio – economiche. Pertanto, evitando forme distorte di competitività, le conoscenze acquisite, le capacità maturate, le abilità sviluppate permetteranno ad ogni ragazzo una lettura funzionale della realtà che lo circonda e lo coinvolge e una partecipazione responsabile della realtà stessa, ponendolo a contatto con i problemi e le culture diverse da quella italiana.

Per raggiungere le finalità formative e gli obiettivi di cui sopra è necessaria un’elevata professionalità dei docenti e una grande attenzione alla persona - studente, da valorizzare senza mai omologare o, peggio, deprimere. Essi devono essere rispettosi degli stili individuali di apprendimento, incoraggiare e orientare, creare confidenza e, quando è necessario, correggere con autorevolezza, sostenere e condividere per promuovere apprendimenti significativi e realmente individualizzati per tutti gli alunni. È compito dei docenti mediare, interpretare, ordinare, modulare e organizzare gli apprendimenti.

2.2.16 Bullismo / ascolto conflitti e disagio

Nell’ambito dell’iniziative promosse dal nostro Istituto, recepite e fatte proprie da tutti i docenti, una particolare attenzione sarà posta ad arginare e ridurre eventuali episodi di bullismo, al fine di contribuire allo sviluppo della cultura della non violenza e dell’educazione alla legalità e alla convivenza civile e democratica.Si opererà in modo da prevenire prepotenze e soprusi nei confronti dei compagni di classe o di scuola, evitando così che un comportamento negativo possa tradursi in atti di prepotenza fisica, verbale o psicologica. Contestualmente, saranno attenzionati i bisogni dei ragazzi per favorire il loro benessere psico – fisico, il miglioramento del clima relazionale all’interno della scuola, dando loro ascolto e aiuto per rielaborare le situazioni conflittuali che possano vivere nel quotidiano.La Scuola, pertanto, offre la sua disponibilità per consentire ai ragazzi di vivere il temo scolastico con serenità, favorendo il loro ben-essere, condizione indispensabile per un vero apprendimento.

Progetto :IMPARARE A VIVERE E CONVIVERE (Educazione alla cittadinanza, legalità, solidarietà)

PREMESSAIl progetto nasce dall'esigenza di sviluppare il pensiero critico, educare al rispetto della persona ed al senso di responsabilità dell’individuo inserito nel contesto sociale. La scuola, utilizzando tutte le risorse pedagogiche, didattiche e legislative, con mirati interventi didattici di mediazione e formazione, agisce sull’esperienza quotidiana dell’alunno, favorendone  la riflessione e preparandolo al riconoscimento convinto e partecipato delle regole della vita democratica.Esso si pone nella prospettiva di costruire l’identità degli alunni secondo un’ ottica bipolare IO – NOI, DIRITTO – DOVERE , attraverso percorsi graduali di identificazione, di appartenenza e di solidarietà prima con la famiglia, poi con gli amici e,via via, con gli ambienti sociali più vasti.Promuovere educazione alla legalità, alla convivenza ed al rispetto per se stessi e per gli altri, significa infatti, promuovere la cultura del sociale escludendo la violenza, privilegiando la solidarietà e promuovendo il riscatto della dignità di essere cittadino, attivando percorsi di partecipazione e condivisione  che coinvolgano ampi campi educativi di comune finalità formativa: la pace, la gestione dei conflitti, la cultura delle differenze e del dialogo, il patrimonio culturale, il volontariato, il rispetto dell’ambiente e della salute…Finalità culturali: promuovere l'acquisizione di vari tipi di linguaggio e un primo livello di padronanza delle conoscenze e delle abilità, comprese quelle metodologiche di indagine, indispensabili alla comprensione del mondo favorendo, così, il passaggio dal "sapere comune" al "sapere razionale";Finalità di natura cognitiva: sostenere l'apprendimento e la costruzione delle conoscenze radicando le conoscenze (sapere) sulle esperienze (il fare e l'agire), a integrare con sistematicità le due dimensioni;Finalità sociali: assicurare le condizioni idonee a "rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale" che limitando di fatto la libertà e la giustizia dei cittadini, "impediscono il pieno sviluppo della persona umana" indipendentemente dal

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 74 di 109

Page 75: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

sesso, dalla razza, dalla lingua, dalla religione, dalle opinioni politiche e dalle condizioni personali e sociali (art. 3 della Costituzione). Finalità di ordine etico: facilitare il superamento di ogni forma di egocentrismo a favore di valori quali il reciproco rispetto, la partecipazione, la collaborazione, l'impegno competente e responsabile, della cooperazione e della solidarietà. Finalità di ordine psicologico: sostenere lo sviluppo della personalità nell'equilibrio tra le diverse dimensioni dell'affettività, dell'immagine di sé, in quadro realistico ed al tempo stesso armonico. 

OB

IET

TIV

I GE

NE

RA

LI

Riconoscersi come persona e cittadino nel rispetto della propria dignità umana, delle regole, delle norme della convivenza civile.Definire l’identità personale nel rispetto dei diritti e valori delle personeEssere sensibili alle esigenze della vita sociale comunitaria, maturando atteggiamenti di confronto costruttivo con gli altri nel rispetto della libertà propria e altruiAffinare la sensibilità alle diversità e alle differenze acquisendo la consapevolezza della pari dignità sociale e dell’uguaglianza di tutti i cittadiniComprendere e rispettare la funzione delle regole e delle norme in rapporto alla salute, all’ ambiente e alla sicurezza stradale creando un collegamento tra quanto discusso in classe e la propria esperienza quotidiana. Motivare gli alunni alla conoscenza e alla partecipazione a iniziative di volontariato promuovendo una maggior collaborazione tra scuola ed associazioni

APPRENDIMENTO UNITARIO DA

PROMUOVERE

L’alunno è disponibile al confronto, socializza attraverso l'impegno e la collaborazione costruttiva, attribuisce significato al proprio vissuto ed impara ad esprimere la propria originalità confrontandola con il gruppo, nel rispetto delle regole.

CO

NT

EN

UT

I

Educazione alla

Cittadinanza

Identità – Esistenza (l’importanza dell’identità: fisica, giuridica, relazionale) Diversità – Uguaglianza (Uguali nella diversità - il Valore della diversità)Vivere insieme tra diversi (I confini: un punto d’incontro - Convivere: un’esperienza importante – Sperimentare la solidarietà)Le regole della convivenza (Il quotidiano è fatto di norme - Dalle regole alle leggi)La Costituzione: i diritti e i doveri Dall’individuo al gruppo, allo Stato (Cittadini d’Europa...cittadini del mondo)

Educazione all’Affettivit

à

L’adolescenza (Il cambiamento - Conoscere i propri difetti, valorizzare i propri pregi)E tu chi sei? (La ricerca dell’identità - Identificarsi o distinguersi?-)Gli adulti, chi li capisce…Gli amici, un mondo prezioso (Amico per la pelle - Anche in gruppo esistono i ruoli - Il bullismo, un fenomeno da non sottovalutare)Innamorarsi, che magia! Un fenomeno naturale Dall’infanzia, all’adolescenza, all’età adulta (- Le diverse forme dell’amore)

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 75 di 109

Page 76: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Educazione

ambientale

Classi prime.Vengono affrontati i seguenti temi: alimentazione delle piante quali organismi produttori della catena alimentare; i cicli di alcuni elementi chimici (carbonio, ossigeno e azoto); classificazione delle piante arboree e aromatiche presenti nei cortili dell’istituto; esperienze di semplici colture con metodi tradizionali e in vitro.Classi secondeVengono affrontati i seguenti temi: distribuzione delle risorse alimentari nel mondo, alimentazione equilibrata nell’uomo, abitudini alimentari in alcuni Paesi di culture diverse, malattie connesse alla cattiva alimentazione con riferimento a problematiche attuali quali l’anoressia, la bulimia e l’obesità.Classi terzeVengono affrontati i seguenti temi: OGM (organismi geneticamente modificati) e cibi transgenici; agricoltura biologica come tecnica rispettosa dell’ambiente e della salute.La tematica sviluppata in modo pluridisciplinare prevede i seguenti approcci:Scienze:Nutrizione nei vegetali: la fotosintesi clorofilliana.Cicli di alcuni elementi chimici (carbonio, ossigeno, azoto)Classificazione delle piantePrincipi nutritivi e loro funzioneCause e conseguenze di una cattiva alimentazione: anoressia , bulimia e obesità)Ingegneria genetica: OGM e cibi transgenici.Alimentazione sana e natura amica: agricoltura biologica.Ed. tecnicaAnatomia delle pianteClassificazione dei suoliTecniche di conservazione degli alimentiStoria e geografiaEvoluzione delle tecniche in agricolturaIl problema alimentare nel mondoItalianoProblemi adolescenziali legati all’alimentazione.Lingue straniere Cibi e abitudini alimentari di culture e popoli diversiEd. FisicaFabbisogno calorico e dietetica applicata allo sportReligioneCibi e simboli: miti e riti

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 76 di 109

Page 77: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Educazione alla salute

Classi prime.Vengono affrontati i seguenti temi: Varie forme di inquinamento dell’aria dell’acqua e del suolo, desertificazione, deforestazione, effetto serra: cause ed ipotesi di soluzione. Analisi scientifica dei problemi ambientali individuati nel proprio territorio.L’importanza del riciclaggio. La riscoperta del proprio territorio.

Classi secondeVengono affrontati i seguenti temi: Strumenti tecnologici utilizzati dalle varie Istituzioni per il controllo e il monitoraggio ambientale (laboratori, rilevatori satellitari, impianti di depurazione, …) Relazione tra problematiche ambientali e salute La riscoperta del proprio territorio.

Classi terzeVengono affrontati i seguenti temi: Estetica e funzionalità del territorio e delle sue sistemazioni anche paesaggistiche .Analisi scientifiche e differenti scuole di pensiero nell’affrontare i problemi ambientali. Funzioni delle varie istituzioni esistenti a difesa e tutela dell’ambiente. Relazione tra problematiche ambientali e patrimonio artistico. La riscoperta del proprio territorio.La tematica sviluppata in modo pluridisciplinare prevede i seguenti approcci:Scienze:Flora e fauna del proprio territorioVari tipi di inquinamentoInquinamento e danni alla salute Lo sviluppo sostenibileEd. tecnicaLe energie alternativeIl riciclaggio Lo sviluppo sostenibileStoria e geografiaLettura di testi e testimonianze del passato su prodotti ed usi del territorioAnalisi di reperti e testimonianze che illustrano il cambiamento che l’uomo ha apportato all’ambiente in base ai propri bisogniItalianoDocumenti specifici elaborati da associazioni ambientaliste sulle problematiche ambientali Lingue straniere Documenti specifici elaborati da associazioni ambientaliste internazionali sulle problematiche ambientali Ed. FisicaOrienteeringArteCura e rispetto artistico del patrimonio ambientale

Educazione stradale

La strada.Lo Stato e le leggi sulla circolazione.La segnaletica stradale.Le norme di circolazione.Il ciclomotore: caratteristiche del mezzo e funzionamento del motore.L'equipaggiamento del ciclomotorista.L’omissione di soccorso.L'inquinamento ambientale prodotto dai mezzi di trasporto.Le conseguenze dell'incidente e la difesa dei propri diritti.

TEMPI  20% del curricolo di Istituto distribuito tra tutti gli insegnamentiDECLINAZIONE

DELL'APPRENDI-MENTO UNITARIO

L’alunno:Riflette su di sé per scoprire le proprie risorse; è disponibile al confronto, al rispetto, all'accettazione di sé e degli altri, alla cooperazione, alla solidarietà.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 77 di 109

Page 78: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

IN OBIETTIVI FORMATIVI CON

RELATIVI STANDARD

Riconosce e rispetta, nelle attività scolastiche, le regole del vivere insieme e adotta comportamenti coerenti con esse.

Standard Acquisisce la capacità di comprendere se stesso e di vedersi in relazione con gli altri. E' consapevole delle modalità relazionali da attivare con coetanei e adulti Riconosce le proprie capacità e risorse e le utilizza nel lavoro di gruppo. Utilizza le varie tecniche comunicative, verbali e non.

VERIFICA DEGLI OBIETTIVI

FORMATIVI E VALUTAZIONE DEI

LIVELLI DI COMPETENZA

Le verifiche tenderanno ad accertare il contributo di ogni allievo nelle varie fasi di lavoro, il coinvolgimento personale, la capacità di organizzarsi e di lavorare insieme, di riconoscere e gestire i diversi aspetti della propria esperienza emotiva e razionale attraverso le seguenti modalità:Lavori di gruppo - Discussioni - Ricerche individuali e di gruppo

Verifiche in itinere e finaliValutazione: Valutazione dei livelli di competenza maturati

2.2.17 Finalità

Attivare tutte le condizioni necessarie per garantire all’alunno un percorso formativo il più possibile coerente, unitario e organico;

Potenziare le attività di raccordo fra i vari ordini di scuola; Migliorare lo scambio di informazioni sull’alunno nel passaggio da un ordine all’altro; Favorire il confronto e lo scambio di esperienze fra insegnanti dello stesso ordine e fra ordini diversi; Favorire contatti e diffusione di informazione fra l’Istituto e le famiglie.

2.2.18 Accoglienza in itinere

Nel nostro Istituto, è presente uno spazio specifico per l’accoglienza di alunni che risultassero trasferiti in corso d’anno o che per motivi linguistici avessero necessità di attività più intensive di alfabetizzazione, attraverso i progetti di recupero, ampliamento e potenziamento, inseriti in questo Piano dell’Offerta Formativa.

2.2.19 Continuità

La continuità educativa si realizza, al di là dei diversi stili e comportamenti pedagogici, a livello di procedure condivise di programmazione e di valutazione, in modo che gli standard formativi in uscita da un ordine risultino posseduti dagli alunni rispetto ai prerequisiti del livello formativo successivo.Sempre per quanto riguarda la continuità, richiamata e ribadita dalla vigente normativa, il nostro Istituto ritiene di affrontarla con incontri periodici tra tutte le componenti presenti nella scuola per avviare le tematiche connesse: programmi, curricoli, confronti, valutazioni, incontri di classi terminali ed iniziali. A questo proposito saranno attivati gruppi di lavoro che intendono perseguire i seguenti obiettivi:

1) favorire la conoscenza della programmazione della scuola;2) stabilire dei collegamenti tendenti a favorire accordi sulla utilizzazione delle strutture e delle

competenze professionali, con eventuali esperienze sul campo;3) promuovere rapporti proficui di collaborazione per individuare strategie e tecniche utili al

superamento di ostacoli emersi da eventuali situazioni di disagio o svantaggio.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 78 di 109

Page 79: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.20 Strategie

Le strategie fanno riferimento alla strutturazione di gruppi di lavoro, orizzontali prima e verticali dopo, e dovranno essere finalizzate al coordinamento dei curricoli delle classi ponte. Nel nostro Istituto, nelle opportune sedi, sono emerse le seguenti necessità per procedere attraverso questo percorso:

analisi dei contenuti e metodi di ciascuna scuola (orizzontale, in modo che gli standard in uscita siano gli stessi);

analisi dei contenuti e metodi di ciascun ordine di scuola (verticale) per il raccordo reale e la costruzione dei curricoli continui;

definizione chiara degli obiettivi educativi e didattici attesi in uscita;

metodologie della valutazione, prima in orizzontale e poi in verticale;

rapporti con i genitori.

Preso atto dell’importanza e della consistenza del lavoro che la nostra scuola deve affrontare, è necessario organizzare in tempi più distesi qualche gruppo di lavoro che coinvolga tutti gli insegnanti, come in una sorta di autoaggiornamento.

2.2.21 Attività di integrazione degli alunni diversamente abili

Nei confronti degli alunni diversamente abili il nostro Istituto attua un’organizzazione didattica complessa di èquipe tendente a valorizzare le capacità potenziali di ciascuno di esso infatti ,è impegnato a favorire il processo di inclusione scolastica degli alunni diversamente abili,che costituiscono una risorsa per le classi in cui sono inseriti. Curerà, inoltre, una programmazione didattica e un’organizzazione oraria e progettuale rispondenti alle esigenze dei singoli alunni e mirante a sviluppare al massimo le loro potenzialità apprenditive e comunicative. Di supporto saranno gli assistenti, gli insegnanti di classe, l’èquipe socio-psico-pedagogica e i genitori. Per attività oraria e progettuale si intende la massimalizzazione di tutte le opportunità che la struttura può offrire: laboratorio multimediale, palestra all’aperto, aula magna, aula appositamente adibita. Gli insegnanti di sostegno oltre all’utilizzo delle risorse disponibili si avvarranno di materiale strutturato e non, di cui la scuola dispone e rinnova e aggiorna in relazione alle esigenze che di volta in volta si presenteranno per favorire al massimo il conseguimento degli obiettivi programmati.

Nel nostro Istituto è garantito il diritto all’educazione e all’istruzione degli alunni diversamente abili, in ottemperanza alla Legge 5 febbraio 1992, n° 104. All’acquisizione della documentazione risultante dalla Diagnosi Funzionale, fa seguito un Profilo Dinamico Funzionale ai fini della formulazione del Piano Educativo Personalizzato alla cui definizione provvedono congiuntamente, con la collaborazione dei genitori, gli operatori delle ASL e il personale insegnante specializzato della scuola, in accordo con gli insegnanti curricolari. Il PDF indica le caratteristiche fisiche, psichiche, socio-affettive dell’alunno e pone in rilievo sia le difficoltà di apprendimento conseguenti alla situazione di handicap e le possibilità di recupero, sia le potenzialità possedute che devono essere sostenute, sollecitate e progressivamente rafforzate. Alle elaborazioni del PDF e del PEI seguono, con il concorso degli operatori medici, della scuola e della famiglia, verifiche periodiche per controllare gli effetti degli interventi ed eventualmente apporre modifiche o integrazioni.

Sono presenti nei diversi ordini di scuola n° 42 alunni disabili seguiti da 16 insegnanti di sostegno che, per

favorire l’inclusione, si adoperano per creare le adeguate reti di relazioni indispensabili per realizzare quanto

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 79 di 109

Page 80: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

sopra dichiarato. L’insegnante di sostegno si occupa, pertanto, della raccolta delle informazioni relative

all’alunno, crea reti di relazioni tra C.d.C., A.S.P., famiglia e territorio, organizza il fascicolo personale

dell’alunno con il contributo dei colleghi, partecipa alla stesura del P.D.F. e alla predisposizione del P.E.I in

collaborazione con l’Unità Multidisciplinare, i docenti del C.d.C. e i familiari dell’alunno.

Nell’Istituto è attivo il servizio di assistenza agli alunni disabili erogato dal Comune di Reggio Calabria tramite

l’A.GE.DI. con il Progetto di Assistenza Educativo-Culturale che ha l’obiettivo di fornire sostegno educativo-

culturale, in stretta collaborazione con gli insegnanti, sia quelli specializzati che curricolari, nel pieno rispetto

dei Piani Educativi Individualizzati, ad alunni con disabilità che rientrano nel concetto di gravità.

INTERVENTI A SUPPORTO DEGLI ALUNNI CON DSA

I disturbi specifici dell'apprendimento (dislessia, disgrafia/disortografia e discalculia), definiti con la sigla DSA,

sono difficoltà specifiche di apprendimento che si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in

assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali.

Essi sono un fenomeno emergente di grande impatto sociale. Infatti, secondo i dati dell'Associazione Europea

per la Dislessia i disturbi di apprendimento interessano circa l'8% della popolazione scolastica e, se non

affrontati adeguatamente, provocano spesso conseguenze sul piano psicologico, sociale e lavorativo.

L'intervento precoce, cioè quello effettuato nelle prime fasi di acquisizione della lettura e della scrittura al primo

insorgere delle difficoltà, viene giudicato da tutti gli esperti come quello che apporta i maggiori benefici.

FINALITA’ DEL PROGETTO

offrire pari opportunità d’apprendimento per tutti gli alunni per consentire la compensazione dello svantaggio;

promuovere un’attenzione maggiore verso tale problematica facendo conoscere più a fondo le caratteristiche di questi disturbi e la loro incidenza nell’apprendimento sia ai docenti coinvolti sia ai genitori;

sensibilizzare e preparare gli insegnanti ed i genitori nei confronti di soggetti che presentino difficoltà di tipo DSA;

attraverso la strutturazione di un PDP (piano didattico personalizzato) in cui si possano individuare i bisogni speciali e specifici dell’alunno, affinare e definire l’intervento;

prevenire i possibili disagi.

OBIETTIVI GENERALI EDUCATIVO-DIDATTICI

favorire una reale integrazione di questi soggetti all’interno della classe e della scuola;

creare le condizioni per un confronto dialogico nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze e delle diversità;

dare vita a situazioni accoglienti e vicine ai bisogni degli alunni; realizzare pari opportunità per tutti gli alunni; prevenire forme di ansia e angoscia legate alle difficoltà di accettazione del disturbo sia da

parte dell’alunno DSA sia da parte dell’adulto;

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 80 di 109

Page 81: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

creare un clima relazionale, sostenere la motivazione, favorire l’autostima, lavorare sulla consapevolezza (riflessione metacognitiva).

OBIETTIVI SPECIFICI acquisire, sia da parte degli alunni, sia da parte delle famiglie, una corretta consapevolezza

dei limiti specifici e propri correlati ai DSA e delle potenzialità e risorse da mettere in atto; condividere con la famiglia in un’ottica di contratto formativo il percorso didattico

personalizzato; sviluppare competenze compensative negli alunni con DSA; ridurre l’ansia da prestazione e la frustrazione degli alunni DSA; applicare gli strumenti compensativi e dispensativi adattare l’intervento didattico mettendo in atto gli strumenti compensativi e dispensativi

concordati nel PDP; predisporre il PDP (piano didattico personalizzato) con le indicazioni delle metodologie,

strumenti, verifiche, criteri di valutazione per ogni singola disciplina; preparare il fascicolo personale dell’alunno DSA in cui inserire la documentazione medica

(diagnosi) e il PDP; favorire l’informazione e la formazione specifica dei docenti e dei genitori; ampliare la collaborazione e l’ integrazione con i servizi specialistici, al fine anche di

perfezionare modalità per la segnalazione .

2.2.22 Intercultura

Il nostro Istituto, come centro di incontro tra culture diverse, dove si affrontano le problematiche in un’ottica di educazione alla tolleranza e alla solidarietà, intende raggiungere i seguenti obiettivi nei confronti degli alunni comunitari e non:

realizzare una prima accoglienza; promuovere l’inserimento e la realizzazione di una prima alfabetizzazione linguistica; sostenere la lingua per lo studio; prevenire ed eliminare ritardi nell’apprendimento, in particolare linguistico, mediante attività

specifiche ( laboratori linguistici, utilizzo di unità didattiche semplificate, individuazione e sperimentazione di strategie per il supporto allo studio individuale, adozione di una metodologia adeguata );

realizzare percorsi di autoformazione tra gli insegnanti in quanto mediatori linguistico – culturali.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 81 di 109

Page 82: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2.2.23 PROTOCOLLO D’ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

LA NORMATIVA

Art. 45 del DPR 394/1999:I minori stranieri (…) vengono iscritti alla classe corrispondente all’età anagrafica, salvo che il collegio dei docenti deliberi l’iscrizione ad una classe diversa, tenendo conto:a) dell’ordinamento degli studi del paese di provenienza dell’alunno, che può determinare l’iscrizione ad una classe immediatamente inferiore o superiore, rispetto a quella corrispondente all’età anagrafica;b) dell’accertamento di competenze, abilità e livelli di preparazione dell’alunno;c) del corso di studio eventualmente seguito dall’alunno nel paese di provenienza;d) del titolo di studio eventualmente posseduto dall’alunno.(…) la ripartizione degli alunni stranieri nelle classi è effettuata evitandola costituzione di classi in cui risulti predominante la presenza di alunni stranieri.

Il dettato del D.Lgs. 25 luglio 1998 n 286,all’art.38 stabilisce:“La comunità scolastica accoglie le differenze linguistiche e culturali come valore da porre a fondamento del rispetto reciproco,dello scambio tra le culture e della tolleranza. A tal fine promuove e favorisce iniziative volte all’accoglienza,alla tutela della cultura e della lingua d’origine ed alla realizzazione di attività interculturali comuni.”Pertanto il Collegio dei Docenti quale organo preposto all’ elaborazione del POF attraverso le sue articolazioni : dipartimenti disciplinari ,consigli di classe,commissioni, docenti referenti definisce strategie condivise in tema di accoglienza degli alunni stranieri; facilita l’ingresso nella scuola .promuove la collaborazione con enti che lavorano sulla medesima tematica.

Prima fase

Costituzione Gruppo di lavoro così composto:

Dirigente scolastico

Ass.amministrativo che segua la fase istruttoria per l’iscrizione degli alunni nei diversi ordini di scuola. (Il quale si farà supportare da MLC per la traduzione dei moduli di iscrizione)

Un docente referente per i tre ordini di scuola, che dia direttive, tenendo conto della normativa in vigore.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 82 di 109

Page 83: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Un docente di lingue.

Funzione Strumentale sostegno alunni

Inserimento alunni nelle classi

Si cercherà di inserire l’alunno in una classe di coetanei,previo colloquio con la famiglia e previo esame documentazione scuola provenienza.Si prenderanno in esame i seguenti criteri:Classi nelle quali sono inseriti alunni provenienti dallo stesso paese.Presenza nelle classi di alunni stranieri con la stessa lingua veicolareComplessità classi (numero di alunni diversamente abili presenti, Rom,alunni a rischio dispersione)

Cosa deve fare il consiglio di classe o interclasse.

1. Preparazione adeguata della classe ,per una accoglienza che diventi duratura nel tempo,promuovendo anche azioni di tutoraggio.

2. Designa un docente all’interno del consiglio quale referente per gli alunni stranieri;lo stesso conserva la documentazione, mantiene e promuove azioni mirate di recupero linguistico , mantiene rapporti con la funzione strumentale e con gli altri coordinatori.

3. Programma percorsi di alfabetizzazione o consolidamento linguistico che potranno organizzarsi sulla base della risorse disponibili ,in orario curricolare ma anche extracurricolare.

4. Individua con i colleghi ,modalità di semplificazione o facilitazione linguistica per ogni disciplina.

5. Può richiedere dizionari bilingue, testi semplificati.

6. Può coinvolgere i compagni facendo semplificare con riassunti e immagini testi scolastici.

Valutazione degli allievi e percorsi personalizzati

Il consiglio di classe o interclasse valuterà tenendo conto della conoscenza limitata della lingua. Pertanto nelle discipline il cui insegnamento può prescindere dalle competenze linguistiche (matematica- informatica- musica- motoria-arte-inglese) si adotteranno i parametri stabiliti nei dipartimenti disciplinari.

Nelle discipline che richiedono la conoscenza della lingua si verbalizzerà che: “la votazione fino a quel momento è sospesa perché l’alunno non ha competenze linguistiche sufficienti”

Il consiglio può prevedere un percorso personalizzato che preveda anche la momentanea sostituzione della frequenza di alcune discipline con attività di alfabetizzazione o di consolidamento linguistico da effettuarsi fuori dalla classe

I docenti della singole discipline devono concordare i percorsi da seguire con quanti effettuano attività di sostegno e recupero. Devono altresì elaborare dei percorsi disciplinari , piccole tesine,

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 83 di 109

Page 84: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

semplificate, contenuti selezionati , in cui vengano individuati i nuclei tematici fondamentali; al fine di consentire il raggiungimento degli obbiettivi minimi previsti dalla programmazione.

Il lavoro svolto dagli alunni nei corsi di alfabetizzazione o di sostegno linguistico deve essere considerato parte integrante della valutazione di Italiano ed è oggetto di verifica orali e scritte da svolgere in classe concordate con il docente di italiano della classe e quello del recupero.

Ogni scelta effettuata dal consiglio di classe deve essere allegata al Piano Educativo Personalizzato –

Per tutti gli alunni , ma in modo particolare per gli stranieri la valutazione non può ridursi alla semplice media dei voti,ma deve tener conto dell’impegno, della partecipazione della progressione nell’apprendimento. Deve porsi obiettivi in tempi più lunghi.

Progetto Interculturaun percorso di alfabetizzazione ed educazione interculturale

MotivazioniLa scuola italiana negli ultimi decenni è stata interessata in modo sempre più massiccio dal fenomeno migratorio: grazie alla legge sul ricongiungimento familiare, sono sempre più numerosi i bambini e i ragazzi stranieri che si iscrivono nelle nostre scuole, spesso figli di genitori immigrati da diversi anni ma che ancora non hanno compiuto significativi passi avanti nel proprio processo di integrazione. L’Istituto Comprensivo “Telesio” si trova in questi anni ad affrontare una situazione ai limiti dell’emergenza, essendo collocata in uno dei comuni nei quali la crescita della popolazione straniera è risultata più rilevante. Il numero dei cittadini stranieri a Reggio Calabria è aumentato, dal 2001 al 2010, del 151,16%. La scuola si trova nella necessità di farsi carico delle problematiche emergenti dall’inserimento degli alunni stranieri, cui occorre far fronte non soltanto con interventi mirati di tipo didattico, ma ponendo in essere parallelamente azioni sul piano sociale, per l’accoglienza e l’orientamento, capaci di rispondere anche ad esigenze di integrazione. Essa rappresenta, sotto questo profilo, il banco di prova per una comunità che sappia realmente aprirsi alla diversità, per trarre dal confronto motivo di arricchimento e stimolo alla crescita di tutte le sue componenti.Oggi la scuola multiculturale si sta avviando verso una fase ulteriore: uscendo dall’ottica dell’emergenza, ha avviato una profonda riflessione sulle trasformazioni in atto. Dal modello dell’assimilazione, che mirava ad assorbire l’individuo cercando di colmare ogni differenza, si è ormai passati al modello della convergenza, che mira alla creazione di un modello di scuola adeguato al nuovo scenario e capace di formare il cittadino del mondo.Documenti di riferimento in tal senso sono, a livello nazionale, “Cultura scuola persona”, capitolo introduttivo de Indicazioni per i Curricoli emesse dal Ministero nel luglio 2007, e “La via italiana per la scuola interculturale e per l’integrazione degli alunni stranieri”, documento ministeriale dell’ottobre 2007, mentre è stato divulgato dal Centro Risorse Intercultura TANGRAM di Lodi nel giugno 2007 il risultato di una ricerca tesa alla “definizione di un modello di scuola interculturale per le scuole del lodigiano”. Già la Circolare ministeriale n°73 del 1994 affermava che l’educazione interculturale non si esaurisce nei problemi posti dalla presenza di alunni stranieri a scuola, ma si estende alla complessità del confronto fra culture, nella dimensione europea e mondiale dell’insegnamento, e costituisce la risposta più alta e globale al razzismo e all’antisemitismo. Essa concerne la disponibilità a conoscere e a farsi conoscere, nel rispetto dell’identità di ciascuno, in un clima di dialogo e solidarietà. Determinante come punto di riferimento legislativo risulta ancora la Circolare n°24 del 2006, Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri.Per accogliere la sfida dell’intercultura, è oggi in corso una profonda riflessione, che riconsidera criticamente i curricoli della scuola italiana, il canone dei contenuti proposti,per riformarli e adeguarli al nuovo scopo della scuola nello scenario globale.Un punto di partenza essenziale rimane la trasmissione della lingua nel modo più efficace, come primo veicolo di integrazione. Ma il processo non coinvolge ormai più soltanto l’insegnante addetto all’insegnamento

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 84 di 109

Page 85: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

dell’italiano come L2. Gruppi sempre più numerosi ed eterogenei comportano dei cambiamenti anche sul piano della concreta azione didattica, nella quale l’approccio verbale e univoco della lezione frontale risulta sempre meno efficace e poco sensibile alle differenze. Occorre dotarsi di un ampio repertorio di attività alle quali ricorrere a seconda della specificità degli alunni, per cu istrumenti didattici come l’apprendimento cooperativo, l’interazione, il tutor intra-pari,diventano particolarmente importanti in presenza di alunni stranieri perché mirano a riconoscere e valorizzare le loro abilità, anche al di là della specifica competenza linguistica.Purtroppo a questo riguardo occorre esprimere una considerazione: gli alunni stranieri provengono quasi sempre da un modello di scuola molto diverso, generalmente rigido,poco democratico e mirante a scoraggiare in qualsiasi modo l’interazione. E’ dunque difficile stimolarli a trovare il giusto rapporto con metodologie che richiedono partecipazione attiva, ma anche maggiore responsabilità del proprio percorso formativo.Nell’anno scolastico in corso l’Istituto ha potuto avviare un progetto organico ed articolato per far fronte a queste problematiche e per avviare un corso di alfabetizzazione articolato su diversi livelli e, dove possibile, personalizzato.Il presente lavoro intende essere anzitutto un resoconto dell’attività didattica correlata al progetto, con indicazioni operative sulle metodologie adottate, sui contenuti proposti,sulla personalizzazione dell’insegnamento.Significativo risulta inoltre il percorso Incontriamoci, attraverso il quale si propongono una serie di laboratori autobiografici in cui gli alunni sono stati chiamati a rielaborare l’esperienza della migrazione e a comunicarla anche con linguaggi non verbali. Da qui uno spettacolo teatrale che potrà essere realizzato se si porranno in essere le condizioni necessarie o la realizzazione di una attività conclusiva con la finalità di condividere il cammino effettuato nel corso dell’anno.

Bisogni ed obiettivi

Nel suo complesso, il progetto di alfabetizzazione e di educazione interculturale della scuola mira a rispondere a diverse tipologie di bisogni, che si traducono in obiettivi generali.

1- Bisogni degli alunni stranieri e delle loro famiglie:- Integrazione anche attraverso l’apprendimento della lingua- Riconoscimento della propria identità culturale- Ricostruzione del bagaglio delle conoscenze e delle esperienze scolastiche per un adeguato

percorso formativo personalizzato- Responsabilizzazione dell’alunno nel proprio percorso formativo- Coinvolgimento delle famiglie nel percorso formativo del figlio- Occasioni di integrazione non solo per gli alunni ma anche per i genitori- Orientamento nella scelta del proprio percorso scolastico

2- Bisogni della scuola nel suo approccio con l’alunno straniero- Consulenza su problemi generali relativi all’accettazione e all’inserimento degli alunni stranieri- Monitoraggio della presenza degli stranieri e del loro livello di alfabetizzazione in italiano- Ricostruzione delle conoscenze in possesso dell’alunno anche in discipline non direttamente o non

completamente legate alla lingua italiana- Predisposizione di un orario personalizzato e di percorsi di apprendimento personalizzati- Aggiornamento sulle tecniche di insegnamento dell’italiano come seconda lingua- Riduzione della dispersione e prevenzione dell’abbandono scolastico- Comunicazione più adeguata ed efficace con le famiglie degli alunni stranieri

3- Bisogni della cittadinanza e delle istituzioni comunali- Favorire la serena convivenza fra italiani e stranieri- Combattere la paura del diverso, il senso di insicurezza, l’idea della minaccia alla propria identità

culturale.- Promuovere la conoscenza e lo scambio interculturale- Diffondere la conoscenza del territorio- Diffondere la cultura della legalità e del rispetto delle regole della convivenza civile

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 85 di 109

Page 86: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Per rispondere ad ognuno dei bisogni rilevati e al fine di perseguire gli obiettivi relativi, il progetto prevede le seguenti strategie di intervento:

Alunni stranieri e loro famiglie

OBIETTIVI Strategie d’intervento Risorse impiegate

Integrazione ancheattraverso

l’apprendimentodella lingua

- Organizzare corsi dilingua italiana su

diversilivelli

-Coordinare le risorseumane disponibili asvolgere lavoro di

assistenza e tutoraggio

sugli studenti stranieri

per attuare, senzadispersioni di

energie, icorsi della scuola.- Fronteggiare le

emergenze scolastichederivanti

dall’inserimento dialunni in corso

Materiali didatticiaggiornati per il

laboratorio: libri di testo

bilingue, audiovisivi,materiale operativo,cancelleria, dizionari,audiovisivi, supporti

multimediali.- Testi per la formazionedei docenti

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 86 di 109

Page 87: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

d’anno- Fornire agli studenti

glistrumenti linguistici

dibase e consolidarel’apprendimento

attraverso percorsimirati ed

individualizzatiFar apprendere i

linguaggi specifici delle

discipline

Riconoscimentodell’identità culturale

deglialunni stranieri

- Elaborare percorsididattici che

coinvolgano i Paesi diprovenienza degli

alunnie ne favoriscano la

conoscenza- Allestire una piccola

biblioteca checomprenda testi

stranieritradotti o con testo a

fronte e testi di scrittorimigranti

- Testi sui diversi Paesi di

provenienza reperiti in

rete- Cd- Rom Tutti

ugualiTutti diversi, Regione

Lombardia- Raccolta di testi discrittori stranieri escrittori migranti

Ricostruzione del bagaglio

delle conoscenze e delle

esperienze scolastiche

- Attuare ricerche suisistemi scolastici deiPaesi di provenienza

esui relativi

programmi distudio

- Testi sui sistemi e sui

programmi scolastici nei

diversi Paesi- CD-romTutti ugualiTutti diversi, Regione

Lombardia

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 87 di 109

Page 88: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

- Mediatori culturali

Responsabilizzazionedell’alunno

Ricercare un dialogocon l’alunno,

stimolarealla comunicazione e

recuperare lamotivazione allo

studio

Mediatori culturali

Coinvolgimento dellefamiglie

Ricercare un dialogocon le famiglie per

unaproficua

collaborazione- Elaborare giudizi

comprensibili e chiari

Mediatori culturali

Occasioni di integrazione

Promuovere lasocializzazione degli

alunni stranieri- Migliorare le

relazioniall’interno del gruppo

classe- Creare occasioni diincontro fra genitoriitaliani e stranieri

- Intervento di esperti per

realizzare l’attività o l’evento conclusivo

del percorso

Orientamento- Orientare alunni efamiglie nella scelta

della scuola superiore

- Mediatori culturali- Strumenti per laconoscenza delterritorio: testi,

cartine,uscite didattiche,

intervento di esperti.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 88 di 109

Page 89: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

La scuola e l’alunno straniero

OBIETTIVI Strategie di intervento

Risorse impiegate

Ricostruzione delleconoscenze dell’alunno

- Raccogliereinformazioni sui

sistemie i programmi

scolastici- Elaborare e

somministrare prove di

ingresso di diversediscipline, anche in

lingua straniera

- Testi sui sistemi e sui

programmi scolastici nei

diversi Paesi- Mediatori culturali

Aggiornamentosull’insegnamentodell’italiano come

secondalingua

- Indicazioni ai colleghisu possibili modalità di

intervento in classe- Comunicazioni aicolleghi sui nuovi

curricoli della scuolainterculturale: come

impostare alcune UdAche coinvolgano gli

alunni stranieri

- Corsi di aggiornamento- Testi di aggiornamento

Comunicazione con le

famiglie

- Ricercare un dialogocon le famiglie per unaproficua collaborazione

- Elaborare giudizicomprensibili e chiari

- Mediatori culturali

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 89 di 109

Page 90: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

La cittadinanza e lo straniero

OBIETTIVI Strategie di intervento

Risorse impiegate

Favorire lo scambiointerculturale, combattere

la paura del diverso

- Incoraggiare lapartecipazione delle

famiglie straniere allavita della comunità- Creare occasioni diincontro fra adulti eragazzi stranieri e

italiani

- Intervento di esperti per

realizzare l’attività o l’evento conclusivo del

percorso

Favorire la conoscenza del

territorio e la cultura della

legalità

- Favorire la conoscenzadei servizi e delle offerte

di lavoro del territorio- Favorire l’approccio

conla cultura e la storialocale e nazionale

- Favorire la conoscenzadelle istituzioni da partedegli alunni e delle loro

famiglie

- Strumenti per la conoscenza

del territorio: testi, cartine,

uscite didattiche, intervento di

esperti.

Obiettivi didattici e risultati attesi

Dopo aver testato le competenze in ingresso degli alunni stranieri presenti nella scuola, sono stati presi in esame i traguardi di competenza nell’italiano come L2 previsti a livello europeo. Sono stati individuati due macro moduli, il primo incentrato sul linguaggio del quotidiano, il secondo sul linguaggio dello studio. Su questa base è stata elaborata la Programmazione. Per ogni alunno sono stati scelti gli obiettivi ritenuti raggiungibili, nella consapevolezza che le scelte avrebbero potuto essere riviste in ragione dei progressi rilevati in itinere. E’ stato compilato un modello di percorso formativo personalizzato, in accordo con il Consiglio di Classe, che indicava in quali discipline l’alunno sarebbe stato valutato al termine del primo quadrimestre.

In generale sono state compiute le seguenti osservazioni:- Esiste in generale un buon livello di comprensione orale negli alunni di nazionalità romena,che

tendono anche ad esprimersi con maggiore disinvoltura, in modo talvolta abbastanza comprensibile ma con numerosissimi gravi errori sia nell’espressione scritta che orale.

- Buono risulta il livello di comprensione orale e scritta degli alunni che conoscono il portoghese o lo spagnolo (Perù, Brasile…) Anch’essi tendono ad esprimersi in modo comprensibile, ma utilizzano numerosi termini della loro lingua.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 90 di 109

Page 91: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

- Fra gli alunni bengalesi e indiani si osservano, nel metodo di lavoro e nel rendimento,notevoli differenze, le cui cause sono da ricercarsi probabilmente nelle loro personali abilità di base, ma anche nel tipo di scuola frequentata nel loro Paese. E’ in corso, all’interno del Progetto di Intercultura, un lavoro di ricerca teso a ricavare informazioni sul sistema scolastico e sui programmi di diversi Paesi del mondo, allo scopo di ricostruire la biografia scolastica dell’alunno.

- Le maggiori difficoltà a livello grafico, fonetico, lessicale e grammaticale si osservano negli alunni di lingua araba. È evidente che ciò dipende anzitutto dalla lingua stessa, molto diversa dalla nostra nel suono e nella grafia, quasi del tutto priva delle strutture grammaticali tipiche delle lingue neolatine. Inoltre il modello di scuola che questi alunni frequentavano prevedeva metodologie didattiche basate sulla ripetizione corale e sull’esecuzione meccanica di indicazioni semplici, spesso ripetute. E’ del tutto scoraggiata l’interazione, ma anche l’attivazione di alcuni operatori cognitivi, perciò si rende necessario un lavoro preliminare di trasmissione del metodo di lavoro.

- Per ogni alunno sono stati scelti obiettivi personalizzati, puntando a migliorare almeno di un grado il livello di competenze già in possesso. A tutti gli alunni è richiesta una minima competenza grammaticale, propedeutica alle lezioni di grammatica in classe: i concetti di genere e numero dei sostantivi e degli articoli, gli aggettivi possessivi e dimostrativi, la persona e alcuni tempi dei verbi.

Il modello organizzativo e le tipologie di lezione

Tutti i ragazzi che frequenteranno il corso di alfabetizzatone sui diversi livelli, parteciperanno alle lezioni opportunamente orientati. Nel corso del primo quadrimestre e per gli alunni con maggiori difficoltà, in accordo con i docenti del Consiglio di Classe, è stata consentita la partecipazione ai laboratori anche quando coincidono con le ore curricolari. L’articolazione delle attività è la seguente:

LUNEDI’ MERCOLEDI’ VENERDI’1 ORA

Livello 0 e 1:Lezioni di comprensione

eampliamento lessicale,

produzione orale, dialoghi.

Nozioni di grammatica.

1 ORALivello 0:

Geografia: l’Italia

1 ORALivello 0: GrammaticaLivello 1: Grammatica

1 ORALivello 0: Recupero econsolidamento dei

concettiemersi nella lezione

precedente.Livello 1: Produzione

scritta

1 ORALivello 0: Lezioni di

comprensione e ampliamento

lessicale, produzione orale,

dialoghi. Nozioni digrammatica.

Livello 2: Produzione scritta per

alunni di terza

1 ORALivello 0 e 1:

Geografia: “Il nostro viaggio”

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 91 di 109

Page 92: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Si specifica che tale ripartizione oraria è puramente orientativa e potrà essere suscettibile di variazioni (nei giorni o nelle ore) sulla base delle necessità riscontrate nell’utenza. Il numero delle ore potrà diminuire o essere aumentato in seguito a sopravvenute esigenze. Nel secondo quadrimestre, una volta valutati gli effettivi progressi effettuati da un gruppo di alunni e considerata l’esigenza di introdurre altre discipline di studio, le attività verranno riorganizzate come segue:

LUNEDI’ MERCOLEDI’ VENERDI’1 ORA

Livello 0: Lezioni di comprensione e

ampliamento lessicale, produzione orale,

dialoghi. Nozioni di grammatica.

Livello 1: Storia per alunni di

seconda. Gli strumenti. La periodizzazione. Le grandi trasformazioni.

Alcuni eventi e concetti salienti del programma

di seconda

1 ORALivello 0:

Storia per alunni di prima. Gli

strumenti. La periodizzazione.

Le grandi trasformazioni.Alcuni eventi e concetti

salientidel programma di prima.

ATTIVITA’ LABORATORIALE/TEATRALE

Sotto la guida di un esperto, i

ragazzi realizzano una attività o un evento per la

fine dell’anno,basandosi sul racconto

delle loroesperienze1 ORA

Livello 0: Recupero econsolidamento dei

concettiemersi nella lezione

precedente.Livello 1: Produzione

scritta

1 ORALivello 0: Geografia: la regione Calabria. La Provincia. Il Comune.Livello 2: Produzione scritta per alunni di

terza

I gruppi di lavoro potrebbero risultare diversi, anche perché condizionati dalle lezioni curricolari degli alunni delle diverse classi. E’necessario valutare caso per caso il curricolo dell’alunno, allo scopo di utilizzare al massimo le risorse disponibili: sulla base delle decisioni assunte dai rispettivi Consigli di Classe si valuterà se far frequentare i laboratori agli alunni anche in coincidenza con le ore curricolari; si valuterà, inoltre, se modificare l’intervento nel corso del tempo, quando gli alunni,avendo raggiunto un sufficiente livello di competenza, avranno cominciato a frequentare un minor numero di ore di alfabetizzazione.E’ necessario proporre lezioni graduate, che offrano spunti formativi su livelli differenti. Nelle classi di alfabetizzazione, infatti, si ricreano, con i loro vantaggi e svantaggi, le dinamiche tipiche della classe tradizionale: da un lato alcuni alunni con gravi difficoltà si trovano a seguire lezioni di un livello leggermente più alto del loro, dall’altro risulta positivo l’effetto di stimolo e trascinamento che il gruppo esercita su questi alunni, che genera qualche piccolo progresso almeno sul piano della comprensione.Nelle ore del mattino è anche possibile un maggiore contatto con le attività svolte in classe: spesso

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 92 di 109

Page 93: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

l’intervento viene modellato in base alle richieste del docente.

a– Lezioni di grammaticaNella programmazione delle attività è stato deciso di fornire sempre agli alunni alcune basi grammaticali degli elementi di morfologia che si chiede loro di usare. Molto diversi sono gli stili di apprendimento degli alunni e per alcuni risulta molto difficile memorizzare concetti grammaticali anche semplici; per altri invece lo specchietto o la regola di riferimento risultano fondamentali per comprendere ed utilizzare consapevolmente gli elementi della lingua .La lezione di grammatica consiste nella trascrizione e memorizzazione di schemi, specchietti e regole, seguita da numerosi esercizi applicativi.

b – Lezioni di comprensione e ampliamento lessicale, produzione orale e scritta, dialoghi nellalingua del quotidianoDiverse lezioni, soprattutto di laboratorio, vengono dedicate ad attività diverse su unità di significato e argomenti della vita quotidiana (il cibo, il lavoro, le azioni della giornata…)Di solito la lezione si apre con la lettura o l’ascolto di un testo o di un dialogo. In esso vengono evidenziati gli elementi grammaticali noti per una comprensione più approfondita. Si passa poi all’analisi dei termini nuovi e delle locuzioni, con numerosi esercizi orali e scritti .Spesso sono stati utilizzati gli strumenti audio forniti dai libri di testo, con esercizi di ascolto e comprensione.Questo tipo di lezione si presta ad una articolazione su livelli differenti e si può dunque applicare anche a gruppi eterogenei: alcuni si limitano alla memorizzazione delle parole nuove, alla trascrizione corretta, alla costruzione di semplici frasi, alla trasformazione da singolare a plurale ecc. ; ad altri si possono offrire spunti di approfondimento lessicale con osservazioni, per esempio,sulle parole derivate, sui prefissi e suffissi più usati, oppure con confronti con le lingue da loro conosciute allo scopo di evidenziare affinità e differenze.

c – Lezioni di conversazione e civiltà italianaAnche questo tipo di lezione si applica con discreti risultati anche a gruppi eterogenei. Spesso infatti la lezione segue quella di comprensione. L’insegnante introduce, con un brano o semplicemente parlando, un argomento di civiltà italiana (le feste, le tradizioni, il cibo, le abitudini…) Poi pone alcune domande agli alunni sui loro Paesi di provenienza, generalmente incominciando da quegli alunni che presentano un migliore livello di competenza linguistica, per permettere più lunghi tempi di comprensione a quelli con maggiori difficoltà. Tutti gli alunni, a turno, sono invitati a parlare. L’insegnante ascolta le frasi formulate, le corregge eventualmente nella sintassi, nel lessico, nella pronuncia, poi invita l’alunno a ripetere anche più volte la frase corretta.E’ possibile osservare che la conversazione su argomenti che coinvolgono il passato degli alunni, il loro Paese, le loro abitudini di vita, rappresenta un fortissimo stimolo all’espressione. Anche gli alunni che in altri tipi di lezione si dimostrano più passivi, generalmente si lasciano coinvolgere e compiono un notevole sforzo per comunicare.

d – Comprensione testi di antologiaAlcune lezioni sono dedicate alla lettura di testi di antologia, secondo le tipologie previste dal programma seguito dalle classi. A questo scopo risultano utili gli allegati di alcune antologie che semplificano alcuni dei testi per favorire alunni stranieri o disabili. In altri casi è l’insegnante stessa che semplifica il testo, lo legge molto lentamente e lo spiega. L’attività della lettura è utile per ampliare il bagaglio lessicale anche al di fuori della lingua del quotidiano e per far osservare agli alunni le differenze fra diverse tipologie testuali. Generalmente i testi semplificati sono accompagnati da esercizi di comprensione, ma anche di ampliamento lessicale. Non viene mai trascurato anche il riferimento grammaticale .Per i livelli 1 e 2, solitamente la lettura è seguita da esercizi di produzione scritta.

e - Lezioni di storia e geografiaLo scopo di queste lezioni, oltre al recupero di alcuni concetti base delle discipline, che non tutti i ragazzi possiedono, è quello di avviare alla comprensione della lingua dello studio. Si presentano dunque agli alunni schemi visivi chiari e strumenti utili che superano le difficoltà linguistiche (es. la rosa dei venti, la linea del tempo, i grafici, le cartine…) Si propongono attività operative attraverso le quali gli alunni imparano anche ad usare le corrette espressioni corrispondenti (es: si trova a estdi… , nella parte orientale di….) ed apprendono i nomi in italiano di elementi geografici, eventi storici. Gradualmente vengono poi proposti brevi testi di studio, all’inizio formulati dall’insegnante con parole molto semplici, poi tratti dai testi di studio, a partire da quelli

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 93 di 109

Page 94: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

destinati alla scuola primaria o da quelli semplificati della Casa editrice Erickson. In alcuni esercizi di comprensione del testo di studio sono stati proposti alcuni passi tratti dai libri di testo, che gli alunni dovevano abbinare all’argomento, espresso in modo semplificato a fianco, oppure rappresentato da una singola parola. In altri casi sono stati invitati ad abbinare correttamente diversi termini, di cui avevano capito intuitivamente il significato, alla loro definizione, che poi doveva essere memorizzata. E’ stata applicata in particolare questa strategia alle lezioni sul reticolo geografico e sul globo. Infine sono stati proposti esercizi di comprensione tradizionali del libro di testo. In particolare ci siamo soffermati sul lessico specifico, verificando e cercando di potenziare la comprensione di vocaboli in uso nel testo storico o scientifico-geografico e cercando diversificare la comprensione dei termini (es. carestia, rivolte sociali…), di suddividere i concetti nei grandi ambiti della politica, dell’economia, della società, della cultura, infine di verificare e di riepilogare i contenuti appresi.

f- Lezioni finalizzate alla realizzazione della attività conclusiva IncontriamociNel corso del secondo quadrimestre verrà avviato il progetto di realizzare, in collaborazione con gli EE LL, una attività o un evento che coinvolga sia alunni stranieri che adulti, genitori degli alunni.Ai nostri alunni vengono proposte alcune lezioni laboratoriali nelle quali, anche attraverso linguaggi non verbali come il disegno, il collage ecc. si invita al racconto e alla descrizione. Parallelamente,soprattutto per i ragazzi che presentano maggiori difficoltà, si predispongono lezioni di supporto perfornire il lessico utile, espressioni di tempo, indicatori spaziali ecc. Le lezioni laboratoriali mirano afar emergere materiali utili per l’attività finale.

GLI STRUMENTI

Per la somministrazione delle prove di ingresso sono stati utilizzati i materiali offerti dal Cd- rom Tutti uguali Tutti diversi, Progetto Pilota finanziato dalla Regione Lombardia.Nel corso delle lezioni, sia del mattino che del pomeriggio, sono usati strumenti didattici tradizionali quali libri, audiovisivi, cartine, mappamondo, dizionari, PC, lavagna e lim.Alcune osservazioni sono possibili in riferimento ai libri di testo. Sono ormai molto numerosi i test iche le case editrici propongono per l’alfabetizzazione di alunni stranieri.

Alcuni di essicostituiscono un vero e proprio piccolo corso di italiano articolato su diversi livelli:- G. Bettinelli, G. Favaro Anche in italiano liv. 1,2,3 Ed Nicola Milano- A. Chiuchui, F. Minciarelli, G. Novembri, M. Silvestrini, Viva l’italiano liv. 1,2,3,4, EdGuerra- M. Bali, L. Ziglio, Espresso 1,2,3, Ed Alma- E. Compagnoni, Italiano è bello 1,2,3,4 Ed. La Scuola- I. Viola, L. Sabbatici, L. Tarocco, L’italiano per te Ed. Petrini- P. Casi, L’italiano per me , Ed. Eli- AA.VV. Anch’io parlo leggo e scrivo in italiano, Ed. Trevisini, Milano

Altri testi sono stati pubblicati come allegati di alcune antologie, per l’apprendimento della lingua:- I. Bosio, S.O.S. Italiano,allegato all’antologia L’albero delle mele d’oro Ed. Il Capitello- G. Bozzi, S. Stefanutti, Le strade delle parole, allegato all’antologia Le strade delle parole,Ed. Il Capitelloo per la semplificazione dei testi presenti in antologia, al fine di agevolarne la lettura da parte dialunni stranieri o disabili:- R. Bissaca, M. Paolella, Letture facilitate 1,2,3 allegato all’antologia Biblioteca tre, Ed.Lattes- E. Mapelli, S. Balabio, Il Salvagente, allegato all’antologia La bottega dei sogni, Ed.Archimede

La maggior parte dei testi, presenta lezioni organizzate per unità di significato, legate ad argomenti della vita quotidiana (la casa, il cibo, la scuola…) ed alterna proposte lessicali con piccoli approfondimenti grammaticali, inserendo tabelle ed esempi che spieghino le regole. Talvolta vengono presentate locuzioni destinate alla pura memorizzazione, senza la spiegazione di tipo grammaticale, oppure piccoli testi per la lettura destinati ad una comprensione solo globale, in quanto contengono molte espressioni, parole, regole o tempi verbali che gli alunni non conoscono.Per il corso di alfabetizzazione di quest’anno è stato scelto il testo S.O.S. Italiano, acquistabile anche separatamente dall’antologia L’albero delle mele d’oro, con un prezzo accessibile e costituito da due volumetti, il primo per le lezioni, il secondo per gli esercizi. L’impostazione sembra ricalcare la metodologia in uso ormai da decenni per l’insegnamento delle lingue straniere, con un ricco apparato di immagini anche molto colorate, con un’organizzazione per unità di significato,con la proposta dei contenuti grammaticali in modo graduato,

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 94 di 109

Page 95: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

con numerosi esercizi per l’applicazione delle regole sulle Schede operative. Il testo è stato sempre integrato con schede sullo stesso argomento tratte dagli altri testi citati, per presentare l’argomento in modo completo e per permettere agli alunni l’approccio con diverse metodologie e proposte.

Per le lezioni di grammatica,infatti, risulta utile o necessaria l’integrazione con testi di taglio più specifico, che presentano unricco repertorio di esercizi sui diversi elementi della morfologia.- K. Katerinov, M.C. Boriosi KaterinovLa lingua italiana per stranieri Ed. Guerra- Ciro M. Naddeo, I pronomi italiani, Ed. Alma- P. Casi, L’italiano per me, Ed. Eli

Nel limite del possibile occorre evitare la proposta di testi che contenessero contenuti grammaticali non noti. L’attività della lettura ha spesso riguardato testi di livello leggermente superiore alle competenze degli alunni, soprattutto nelle lezioni destinate a gruppi molto eterogenei.In alcuni casi, soprattutto nella fase iniziale e per gli alunni con maggiori difficoltà, è necessario che l’insegnante stessa produca piccoli brani tarati esattamente sulle abilità e conoscenze degli alunni in quella fase del lavoro.

Per le lezioni di comprensione orale risultano utili i materiali audio allegati a diversi testi. E’ da acquistare il seguente testo:- M. Mezzadri, P.E. Balboni, Rete junior, ed. GuerraOgni alunno, che partecipa a lezioni in gruppi sempre diversi e con insegnanti diverse, ha un quaderno e un raccoglitore, nei quali inevitabilmente si accumulano materiali molto vari, che offrono spunti formativi assai differenziati. Il coordinamento settimanale delle attività e il tutoring di ogni insegnante sugli alunni dei suoi corsi cercano di assicurare, nei limiti del possibile,gradualità e coerenza nel percorso di ciascun alunno.

I CONTENUTI

Nell’ambito linguistico i contenuti sono stati articolati come segue:

1- IL PRESENTE INDICATIVONozioni grammaticali : Presente indicativo dei verbi essere e averePresente indicativo delle tre coniugazioniGenere e numero dei nomiArticoli determinativi e indeterminativiAggettivi possessiviLessico : Linguaggio delle quotidianità: la scuola, i colori, i numeri, la descrizione fisica,l’abbigliamento, le azioni del tempo libero, il lavoro, il tempo (mesi, giorni, ore,stagioni)

2- ALCUNI VERBI IRREGOLARI E FORME PARTICOLARI DELVERBONozioni grammaticali:Il presente indicativo di alcuni verbi irregolari: andare, venire, uscire, fare, l’uscita in –iscodi alcuni verbi della 3^ con.I verbi servili volere, potere, dovereLa forma riflessiva e il si impersonale“Mi piace, non mi piace”“Vorrei…”Lessico:Linguaggio della quotidianità: le azioni della giornata, le feste in Italia e nei Paesi diprovenienza, il cibo e l’alimentazione, i negozi, le unità di misura.

3- L’IMPERFETTO INDICATIVONozioni grammaticali:L’imperfetto indicativo dei verbi essere e avereL’imperfetto indicativo delle tre coniugazioni regolari e di alcuni verbi irregolari.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 95 di 109

Page 96: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Lessico:Narrazione di esperienze del passato, arricchimento in generale sul lessico già noto:famiglia, animali, tempo libero, scuola, stagioni, età della vita…

4- IL PASSATO PROSSIMO E IL FUTURONozioni grammaticali:Il participio passatoL’uso degli ausiliari essere e avereIl passato prossimo dei verbi essere e avere e delle tre coniugazioni regolariIl futuro semplice dei verbi essere e avere e delle tre coniugazioni regolariLessico:Lettura di brani antologici di diverso argomento. A questo punto i ragazzi hanno arricchito il proprio lessico anche grazie alle lezioni in classe, alla televisione e alle proprie frequentazioni nella vita quotidiana. E’ ormai possibile far conto su un bagaglio lessicale piuttosto ampio.

5- LA DESCRIZIONENozioni grammaticali:Ripasso delle nozioni già in possesso degli alunni.Lessico:Arricchimento lessicale con verbi, aggettivi, sostantivi legati ai cinque sensi. Descrizione di persone, oggetti, luoghi, paesaggi. Il lavoro è finalizzato anche alla raccolta di materiali per l’attività finale

6- IL LINGUAGGIO DELLO STUDIONozioni grammaticali:Ripasso delle nozioni già in possesso degli alunni.Osservazione del passato remoto quando si presenta nella frase, allo scopo di risalire al presente e al significato del verbo.Lessico:Alcuni termini del linguaggio specifico delle discipline. Osservazioni su sostantivi, verbi e aggettivi derivati.

Curricoli proposti:GEOGRAFIA:L’ItaliaItalia fisica e politicaLe regioniLa popolazioneIl climaLe città – spunti di storia dell’arte per gli alunni di secondaIl sistema di governoIl nostro viaggioI punti cardinaliLa posizione relativa dei diversi Paesi di provenienza fra loro e rispettoall’ItaliaIl globo e il reticolo geograficoLe coordinate geograficheLa posizione assoluta dei diversi Paesi di provenienzaLa scala e le distanzeLa distanza dei diversi Paesi dall’ItaliaContinenti e oceaniLa collocazione dei diversi Paesi nei continentiIl nostro viaggio: Paesi e oceani sorvolati, scali aerei principali.I fusi orariLa differenza fra i Paesi di provenienza e l’ItaliaL’ora legaleIl nostro territorioLa regione Calabria

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 96 di 109

Page 97: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

La Provincia di Reggio CalabriaIl Comune Le vie di comunicazioneLe attività produttiveI serviziLe forze dell’ordineUscite didatticheIntervento da parte di un funzionario di Polizia.STORIA:Gli strumentiLa linea del tempoLa numerazione dei secoli e i numeri romaniLa periodizzazioneLe espressioni dei libri di testo per la determinazione del tempoLe fontiDalla Preistoria al MedioevoLettura di alcuni testi sulle scoperte, sugli eventi e sulle trasformazioni piùsignificative.L’Età moderna [per alunni di classe seconda]Lettura di alcuni testi sulle scoperte, sugli eventi e sulle trasformazioni piùsignificative.Comprensione del libro di testoLessico specifico e frase storica.Riepilogo degli eventi principali dell’età moderna in EuropaLavoro di ricerca: l’età moderna nei nostri Paesi.La realizzazione di un prodotto: la festa

Incontriamoci, il libretto con i lavori deiragazzi

evento in collaborazione con gli EE LL e con Associazioni esterne

Nell’ambito delle attività previste nel corso per alunni stranieri organizzato dalla scuola e sulla base dell’esigenza emersa presso le istituzioni locali di dare visibilità alla Consulta sull’Immigrazione e di creare iniziative a favore dell’integrazione, è stata progettata la realizzazione di una serata evento come conclusione di un percorso didattico finalizzato alla riscoperta e al racconto del proprio passato e della propria cultura di provenienza.

Percorso didattico laboratorialeDal mese di febbraio al mese di maggio gli alunni stranieri parteciperanno a laboratori autobiografici nei quali saranno chiamati a raccontare eventi e particolari del loro passato, aspetti della propria cultura o caratteristiche del loro Paese anche attraverso linguaggi non verbali (collage, suoni, colori, oggetti simbolo….) Nel corso dei laboratori, curati per lo più dalle insegnanti, si lavorerà su immagini, suoni, testi della letteratura migrante. A seguito della lettura, i ragazzi saranno invitati a raccontare la loro esperienza, prima oralmente, poi attraverso disegni, infine per iscritto.

I Step: Sviluppare abilità legate alla descrizione: la mia casa, le stagioni, le abitudini, il cibo..II Step: I giochi, gli amici, la vita quotidiana.III Step: Racconto della migrazione, del progetto, dell’attesa, della partenza, del viaggio, dell’arrivo… C’è talvolta un forte bisogno di raccontare, per rielaborare dentro di sé il vissuto, per distaccarsene e acquisire sicurezza, consapevolezza. Lo sradicamento della propria realtà di vita, vissuto proprio nella difficile fase della costruzione dell’identità è comunque per tutti una ferita aperta. La produzione scritta, si sa, è l’attività più difficile nell’utilizzo della lingua. Ci si servirà di guide preparate appositamente, per aiutare a porre in evidenza momenti salienti e poi ad esprimersi, trovando le parole. Saranno sufficienti all’inizio testi molto brevi e schematici.Con il consenso dei ragazzi, si cercherà di valorizzare i testi da loro scritti sui loro vissuti che consentiranno di realizzare un libretto che raccoglie i lavori più significativi.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 97 di 109

Page 98: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Il lavoro avrà lo scopo, oltre che di invitare al racconto e alla descrizione attraverso il veicolo della parola, su tematiche di forte stimolo personale, anche di aiutare i ragazzi a ricostruire un buon rapporto con il passato, rielaborando l’esperienza migratoria spesso difficile.

2.2.23 Orientamento

È tra le finalità primarie di tutti gli ordini di scuole; è un percorso in continuità che deve portare l’alunno ad effettuare una scelta motivata, consapevole e responsabile al termine della Scuola Secondaria di I grado. L’orientamento deve configurarsi come modalità educativa svolta dalla scuola in collaborazione con l’alunno, la famiglia e le altre agenzie socio – educative territoriali. Tutte le discipline sono coinvolte nel percorso di orientamento.

2.2.24 Sintesi attività di orientamentoFinalità: l’attività di orientamento parte dalla convinzione che essa è presupposto fondamentale per prevenire gli insuccessi e la dispersione scolastica.

Obiettivi:

offrire agli alunni opportunità concrete di una migliore conoscenza di sé e delle proprie potenzialità, per promuovere il successo formativo e ridurre gli abbandoni;

offrire agli alunni e alle famiglie informazioni sulle scuole superiori e sulle opportunità che esse offrono;

promuovere una conoscenza adeguata sulle diverse opportunità formative e sulle competenze necessarie per affrontarle;

promuovere azioni che consentano agli alunni di orientarsi nella costruzione di un proprio progetto di studio e di futura vita lavorativa;

favorire e promuovere lo scambio di informazioni e rendere gli interventi più efficaci.

2.2.25 Sicurezza e privacy

Da tempo l’Istituto, adeguandosi alla normativa vigente in materia, sta sviluppando una cultura della sicurezza a livello informativo e formativo. Si continuerà anche quest’anno a sensibilizzare l’utenza utilizzando eventualmente anche materiale divulgativo cartaceo e multimediale. Verranno effettuate simulazioni di evacuazione con il supporto di personale specializzato ed esperto. L’Istituto, comunque, proseguirà nelle attività di aggiornamento e di formazione, coinvolgendo alunni ed operatori scolastici, garantendo l’efficienza e la sicurezza degli elementi impiantistici, antinfortunistici ed igienici. La Dirigente e il Responsabile alla sicurezza provvederanno a redigere e/o aggiornare la documentazione esistente, puntando al miglioramento delle condizioni organizzative e di sicurezza nell’edificio scolastico.

Ai sensi dell’art 13 del D. Lgs. Del 30 giugno 2003 n. 196, che prevede il diritto alla protezione dei dati personali, l’Istituto garantisce che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli alunni e delle famiglie.

I dati personali raccolti e gli eventuali dati sensibili delle famiglie saranno trattati per i soli fini istituzionali e relativi alla somministrazione dei sevizi formativi e attività strumentali relative. Il trattamento, che ha carattere di obbligatorietà per l’adempimento delle finalità istituzionali, verrà effettuato su supporto cartaceo e mediante strumenti elettronici e i dati saranno conservati negli archivi della scuola. Titolare del trattamento è la Scuola

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 98 di 109

Page 99: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

secondaria di primo grado “E. Montalbetti”, rappresentata dal Dirigente scolastico; responsabile del trattamento è il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

2.2.26 Dispersione scolastica

Conoscere il fenomeno della dispersione, quantificarlo, individuarne le cause, collocarlo nella realtà in cui si svolge e sulla quale occorre intervenire è di basilare importanza per arginarlo e ridimensionarlo.Affinché tutti possano avere non solo un regolare curriculum di studi, ma raggiungere il successo formativo, il nostro Istituto

1. interviene con una strategia finalizzata alla prevenzione dell’insuccesso e alla promozione del successo formativo per tutti;

2. garantisce l’accesso, la frequenza e la completa scolarità mirando a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati;

3. affronta la difficoltà dei singoli alunni con interventi individualizzati ed alternativi, ed opportune strategie;

4. organizza progetti mirati al recupero dei soggetti a rischio dispersione.

Progetto integrazione Alunni ROM

L’istituto Comprensivo “B. Telesio”si trova in quest ‘ ultimo biennio ad affrontare una situazione ai limiti dell’emergenza, essendo collocata in uno dei comuni nei quali la crescita della popolazione Rom è in continuo aumento La scuola si trova nella necessità di farsi carico delle problematiche emergenti dall’inserimento di tali alunni cui occorre far fronte non soltanto con interventi mirati di tipo didattico, ma ponendo in essere parallelamente azioni sul piano sociale, per l’accoglienza e l’orientamento, capaci di rispondere anche ad esigenze di integrazione. Essa rappresenta, sotto questo profilo, il banco di prova per una comunità che sappia realmente aprirsi alla diversità, per trarre dal confronto, motivo di arricchimento e stimolo alla crescita di tutte le sue componenti. L ‘ingresso a scuola per ciascun bambino rappresenta una novità, ma normalmente la scuola si colloca in un continuum culturale con la famiglia. Per un bambino nomade invece, l’ingresso a scuola (che quasi sempre inizia con l’esperienza elementare) rappresenta uno sradicamento: non sono riconoscibili i parametriappresi nell’ambito del proprio ambiente socio-culturale e presentano pertanto difficoltà di comportamento dovuti agli inevitabili disagi scaturiti dal cambiamento del contesto culturale. I bambini Rom fin da piccoli vengono sollecitati a prendere decisioni per quanto li riguarda, anche per cose importanti comela scuola ed altro; non sono abituati a chiedere permessi o ad essere rimproverati, vivono da protagonisti all’interno del nucleo familiare, al centro dell’attenzione da parte dei fratelli e delle sorelle più grandi e, a loro volta, sono attenti e premurosi nei confronti dei più piccoli.Nel momento in cui il bambino entra nella scuola (considerata la scuola “degli altri e per gli altri bambini”) è disorientato e preoccupato, soprattutto quando intervengono diffidenze e timori reciproci con i compagni.Il raggiungimento di una buona socializzazione all’interno della classe e della scuola va quindi costruito e progettato con estrema gradualità in un’ ottica interculturale. La prima modalità educativa si realizza attraverso la relazione affettiva tra docente ed alunno e tra alunni Rom e non.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 99 di 109

Page 100: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Una positiva socializzazione rappresenta la condizione primaria per la frequenza regolare e determina motivazione per l’apprendimento,non si potrà programmare un piano di lavoro senza considerare l’analisi delle motivazioni legate alle assenze dei bambini Rom.

MOTIVAZIONI SOCIALI:

- abbigliamento non adeguato;- materiale scolastico insufficiente;- stanchezza per:condizioni abitative disagiate;- malattie;- genitori detenuti

MOTIVAZIONI CULTURALI :

- vita familiare e del gruppo (nascita, feste, matrimoni, morte, visite di parenti ed amici);- convinzioni culturali (preoccupazione dei genitori per il benessere psicofisico; perdita identità; mancanza di prospettive future).

MOTIVAZIONI SCOLASTICHE :

- non riconoscimento del valore educativo della scuola;- mancanza di stimoli alla vita scolastica;- difficoltà di interazione con i docenti e con i compagni;- assenza di contenuti relativi alla cultura e alla lingua Rom

PROPOSTA DI INTERVENTO PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLA FREQUENZA

1. DESTINATARI: alunni e loro genitori

2.CAMPO DI APPLICAZIONE :Scuola Primaria “B. Telesio” –Scuola Primaria “G.Ciraolo”-Scuola Secondaria di primo grado “E.Montalbetti”

3.SOGGETTI COINVOLTI:

SCUOLA: Dirigente Scolastico; Insegnanti Curricolari ; Docenti di sostegno;Referenti Dispersione scolastica scuola primaria e scuola secondaria ,Funzione obiettivo ; Alunni delle classi.

ENTE LOCALE: Assessorati Politiche Sociali ,Assessorato P. Istruzione;Ufficio minori Questura

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 100 di 109

Page 101: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Ruoli e funzioniDIRIGENTE SCOLASTICO:

1)Atti di indirizzo del Dirigente Scolastico durante i collegi e i consigli di classe e di interclasse ad inizio anno scolastico che evidenzi la necessità di una attenzione dei docenti rispetto alla motivazione della frequenza degli alunni. 2)Modello per la registrazione delle assenze/ presenze da parte delle docenti referenti dispersione scolastica, da restituire alla segreteria. 3) Patto verbale con i genitori degli alunni ROM concordato con la Scuola.4) Controllo tabella rilevazione mensile5) Intervento nei confronti delle famiglie anche attraverso il richiamo del rispetto dell’obbligo scolastico mediante convocazione formale raccomandata a/r

6) Invio dati ufficio minori della questura per la rilevazione delle assenze/frequenze.

DOCENTI REFERENTI DISPERSIONE SCOLASTICA:

Raccolta e tabulazione dati Segnalazione telefonica alle famiglie . Predisposizione lettera famiglie convocazione per reiterate assenze. Relazioni individuali alunni . Segnalazioni al dirigente di situazioni o episodi particolari. Relazione verbale quindicinale o quando sarà necessario al dirigente Scolastico circa

provvedimenti da adottare con operatori esterni istituzionali e non. (Assistenti sociali,psicologo,pedagogista,logopedista)Mediatore culturale o linguistico Incontri con i genitori esplicativi di documentazione o interventi. Predisposizione fascicolo personale alunno.(riservato) Coinvolgimento degli alunni nei progetti extracurricolari PON e POR

INSEGNANTI :

Posto che il problema, almeno in fase iniziale, sia la conquista dell’alunno alla frequenza, sarà opportuno procedere con gradualità, pattuendo con lui, la sua famiglia, l’eventuale mediatore, un orario ad inizio di anno scolastico settimanale flessibile, ma che dovrà rispettare alcune regole stabilite inizialmente.Può accadere inoltre che in giorni fissi o periodi precisi, l’alunno non si presenti a scuola; di conseguenza alcuni docenti in relazione al loro orario di servizio, potrebbero avere con lui contatti molto limitati o nulli.Da queste premesse possono scaturire i seguenti modi di operare:

per consentire all’alunno la frequenza di tutte le materie si studierà un temporaneo distacco dal gruppo classe in alcune ore della mattinata, al fine di garantire una possibilità valutativa in ogni area disciplinare;

la condivisione del piano personalizzato da parte del consiglio di classe/ interclasse team docenti che implica una flessibilità d’orario come precedentemente espressa, che porterà ad una valutazione finale strettamente conseguente all’attuazione del progetto;

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 101 di 109

Page 102: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

il privilegiare, nella frequenza, le discipline/attività per le quali l’alunno mostra particolare interesse, allo scopo di rinforzare la motivazione. E’ auspicabile che quest’ultima strategia sia attivata per periodi limitati

la valutazione delle singole discipline per il I quadrimestre non dovrà essere inferiore al 5 al fine di non scoraggiare gli alunni e correre il rischio dell’abbandono scolastico. I docenti avranno cura di spiegare ai genitori negli incontri scuola- famiglia o comunque ogni qualvolta che se ne presenterà l’occasione che per superare l’anno scolastico i loro figli dovranno raggiungere la piena sufficienza cioè il 6 in tutte le discipline. Va da sé che gli sforzi di tutti i docenti con gli alunni Rom ,soprattutto con quelli di età anagrafica superiore rispetto alla classe, (perché hanno ripetuto più volte le medesime classi a causa della non frequenza)saranno volti all’acquisizione della strumentalità di base :letto- scrittura e calcolo,la propria firma autografa. (competenze minime essenziali)

I docenti cureranno la:

1) Predisposizione di un piano educativo personalizzato,con l’identificazione di strumenti di gratificazione e rinforzo.2) Registrazione delle frequenze sul calendario personale 3) Conteggio dei giorni di frequenza e riflessione con l’alunno.4) Coinvolgimento della classe durante le fasi d’intervento.5)Predisporranno dispense disciplinari

Gli alunni saranno destinatari :

Accoglienza. Rinforzo dei comportamenti positivi. Patto e coinvolgimento con genitori da parte del DS e dei referenti Dispersione Scolastica Rinforzo e sostegno. Rimozione ritardi didattici attraverso attività di recupero di italiano e matematica

pomeridiane con i docenti curriculari da ottobre a dicembre, martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 (mensa calda a scuola dalle 13.00 alle 14.00) per evitare che rientrino a casa e non ritornino a scuola

Vigilanza quotidiana :la responsabile di plesso comunicherà alle referenti la dispersione scolastica le assenze quotidianamente)

Registrazione e conoscenza cause assenze. Rimozione ostacoli materiali laddove possibile (materiale scolastico,abbigliamento,

documenti.) Contatto periodico con gli insegnanti. Coinvolgimento in progetti extracurricolari di recupero,di abilità espressive ,teatrali. Coinvolgimento in progetti europei PON-POR Valutazione

I step con gli alunni:obiettivi relazionali:

Accoglienza :Altrettanto importante dovrà essere l’approccio graduale. La diversità delle due culture (Rom

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 102 di 109

Page 103: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

e non) e il profondo senso di estraneità che il bambino potrebbe avvertire, può determinare in lui un atteggiamento molto reticente: la mediazione dell’adulto sarà fondamentale; è importante rispettare anche un eventuale momento iniziale di silenzio da parte dei bambini, sollecitandoli gradualmente ad esprimersi

II step

Approccio con le regole sociali

. conoscenza e rispetto delle regole scolastiche;

. uso corretto e conservazione del materiale scolastico;

. apertura alle relazioni con i compagni;

. apertura alle relazioni con gli insegnanti;

. collaborazione ed interazione nell’ambiente scolastico

III step

Apprendimento

L’inserimento di un alunno Rom è responsabilità e carico del consiglio di classe/team docenti nella sua piena collegialità. Devono essere presi quindi accordi preventivi sulle attività da svolgere e sulle modalità di intervento. Nessun docente deve essere lasciato solo nell’assunzione di decisioni che non abbiano il conforto dell’intero gruppo. Il team programmerà per Unità di apprendimento e avrà particolare cura per il problema linguistico. Molti tra i bambini Rom apprendono l’italiano come seconda lingua, per tale motivo è necessario che la scuola accerti l’effettivo livello di competenza linguistica, in modo da attivare unadidattica integrata e/o un sostegno individualizzato, che può arrivare ad una vera e propria alfabetizzazione. Fondamentale a questo scopo può essere il supporto del mediatore culturale e del facilitatore di lingua, ove le risorse scolastiche e del territorio lo permettano. In particolare queste figure devono essere viste come risorse interne alla scuola, con cui condividere il progetto educativo-didattico fin dalla sua stesura. Un aspetto che va pianificato è l’individuazione di un orario preciso per l’intervento a scuola degli operatori.Si raccomanda inoltre di preferire con i bambini di primo apprendimento della letto-scrittura l’applicazione di un metodo misto(analitico-globale)

Capacità di attenzione dell’alunno

Nella strutturazione di una attività è preferibile evitare almeno inizialmente tempi prolungati di attenzione, ascolto, concentrazione, o perlomeno prevedere l’alternanza di momenti diversi.

Capacità di memorizzazione.

Si segnala che il fondamento sulla trasmissione della cultura orale Rom potenzia la memorizzazione sia auditiva che visiva.Tutte le aree/discipline sono coinvolte nell’educazione linguistica. Se l’italiano è per il bambino Rom una seconda lingua, in classe i docenti di tutte le aree/discipline dovranno semplificare la lingua per veicolare il più possibile informazioni e concetti essenziali, avere l’’accortezza di formulare richieste all’alunno con frasi brevi, istruzioni semplici, utilizzare il più possibile rappresentazioni visive, immagini esemplificative

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 103 di 109

Page 104: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

come farebbe con un alunno straniero.

Metodologia

Strategie educative:. roleplaying;. laboratori relazionali. cooperative learning;. percorsi didattici con linguaggi non-verbali (con particolare riguardo all’area motoria);. laboratorio manuale-espressivo

Privilegiare i laboratori. Strategie efficaci e fortemente integranti si riveleranno le discipline tecnico-pratiche-espressive: tutte le attività laboratoriali

Motivare all’apprendimento.

I bambini rom sono mandati a scuola soprattutto con l’obiettivo di imparare a leggere e a scrivere; ciò nonostante la nostra scuola è vissuta con forti resistenze per l’estraneità verso valori e modalità educative applicate, nonché per i contenuti trasmessi. Pertanto, bisognerebbe individuare alcuni contenuti/attività che lascino spazio alla cultura d’origine e che determinino un reale coinvolgimento del bambino. Fondamentale in questo senso è il coinvolgimento del mediatore culturale, che più di altri può intervenire nella valorizzazione della interculturalità.

Valutazione.

Come per ogni progetto educativo le probabilità di successo dipendono da molte variabili ma è imprescindibile: formulare in modo chiaro gli obiettivi minimi e, conseguentemente,prevedere i criteri di valutazione che vanno considerati in coerenza col progetto formulato. Si richiamano a questo proposito la legge 517/1997 (artt. 2 e 7)e la C.M. 288 del 31.08.1995 e C.M.291 del 7.08.1996.La valutazione assume, infatti, un significato formativo se riesce a dare conto delle diverse fasi del processo educativo per giungere infine ad un profilo dell’alunno centrato sui suoi progressi e sull’unitarietà della sua formazione. art.2 C.M. 288/ 95. Si richiama l’importanza della rilevazione iniziale di ciascun alunno nelle dimensioni cognitiva, affettiva e relazionale e delle conseguenti proposte di interventi individualizzati atti a valorizzare le potenzialità dell’allievo e a soddisfare i bisogni riscontrati. . art.3 C.M. 291/96. Circolare ministeriale 4 marzo 2011 art 2 -14 DPR 122/2009

Obiettivi minimi essenziali di tipo trasversale, distinti per ordine di scuola:elementare e media, tenendo presenti almeno tre importanti considerazioni di carattere generale ma collegate alle tipologie di scuola.1. La particolarità culturale degli alunni nomadi, la discontinuità nella frequenza e un elevato tasso di dispersione scolastica, impongono di considerare gli obiettivi fissati raggiungibili durante l’interocorso di studi,ogni anno si procederà alla valutazione delle competenze minime essenziali2. La carenza di percorsi prescolastici e la scarsa frequenza alla scuola dell’Infanzia richiedono una maggiore flessibilità temporale, per il conseguimento degli obiettivi riferiti alla scuola elementare:3. La valenza orientativa della scuola media e la scarsa propensione a continuare gli studi in seguito suggeriscono la programmazione di obiettivi trasversali, legati alla funzionalità e alla strumentalitàquotidiane di cittadini del mondo.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 104 di 109

Page 105: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

SCUOLA ELEMENTARE

Area linguistica.

Ascolto, comprensione e comunicazione orale intese come:- capacità di ascolto di consegne, comunicazioni, dialoghi; - saper intervenire in modo adeguato in una discussione, formulare una domanda o un proprio

pensiero in modo comprensibile;- saper riferire gli elementi essenziali di un testo letto dall’insegnante (argomento, personaggi

e loro caratteristiche, ordine cronologico dei fatti...);- capacità di raccontare i propri vissuti esperienziali; - capacità di memorizzare brevi testi poetici;

Lettura: - capacità di lettura di brevi testi o frasi; - decifrare e comprendere gli elementi essenziali di una comunicazione scritta.

Scrittura: - capacità di scrivere sotto dettatura;- capacità di scrivere autonomamente un breve testo di contenuto realistico (cronache,

racconti di esperienze); - Capacità di padroneggiare il carattere stampato maiuscolo/ minuscolo.

Area logico-matematica.

- Capacità riconducibili agli obiettivi previsti almeno per i primi treanni di scuola elementare per le competenze di calcolo e risoluzione di problemi.

-Area scientifica.

- Capacità di operare concretamente attraverso semplici esperimenti, traendo generalizzazioni;

- capacità di indagare su un ambiente naturalecapacità di cogliere semplici nessi di causa - effetto.

Area antropologica.- saper ordinare logicamente sequenze temporali (immagini, storie);- sapersi orientare nel tempo e nello spazio (nozioni di base)- Capacità di riflettere sulla propria identità personale;- capacità di apprezzare elementi della propria e altrui cultura;- capacità di apprezzare valori universalmente condivisi (amicizia, solidarietà, pace, rispetto

dell’ambiente, ecc.);- capacità di strutturare positivi rapporti interpersonali con adulti e coetanei.-

Area espressivo- motoria.- Saper utilizzare almeno due tecniche grafico - pittoriche;- Capacità di partecipare attivamente a semplici momenti di drammatizzazione;- capacità di riconoscimento e riproduzione di suoni e ritmi;- capacità di controllare semplici movimenti afferenti all’area grosso motoria;- capacità di sviluppare movimenti afferenti all’area fino – motoria

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 105 di 109

Page 106: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

SCUOLA SECONDARIA di I grado(rapportarle alle potenzialità individuali)

• Competenze linguistiche per:

lingua orale:- chiedere e comprendere informazioni in uffici, negozi, stazione, indicazioni stradali;- formulare in modo semplice una descrizione di sé (fisica e caratteriale), esprimere i propri

gusti, necessità (fisiche, familiari, lavorative) ; • scrivere:

- saper scrivere una lettera;- saper compilare un curriculum personale; una domanda di lavoro.- Saper leggere e compilare semplici moduli.

• comprensione scritta:- brevi testi in forma narrativa, descrittiva, regolativa, cronache, lettere, articoli; - saper ricavare alcune informazioni esplicite; - saper riferire oralmente con ordine cronologico e logico semplici

Contenuti;

- memorizzare informazioni essenziali da testi di vario contenuto (storico, geografico, scientifico, ecc)

- esporre esperienze personali in modo semplice e comprensibile in forma orale e scritta.-

Competenze dell’area logico-matematica:- saper utilizzare le operazioni di base per risolvere semplici quesiti matematici;- conoscere le diverse unità di misura e il loro valore equivalente;- saper leggere e utilizzare alcuni semplici grafici rapportati a valori matematici;- saper osservare un fenomeno scientifico;

Uso e valore corretto del denaro;- competenze dell’area storico-geografica:- possedere alcune nozioni in ordine al’orientamento; lettura di semplici carte, mappe, carte

tematiche; conoscenze di base di tipo geografico (aspetti morfologici e loro definizione; aspetti climatici ,aspetti socio-economici);

-Fondamenti educazione civica;

- competenze sui linguaggi non verbali:- leggere un’immagine fissa, descrivendo gli elementi espliciti, indicando la tipologia del messaggio, ed

il significato del messaggio espresso.

2.2.44 Rapporti con le famiglieLa continuità dell’esperienze dei ragazzi e il coinvolgimento dei genitori nel processo di formazione e di apprendimento, sono garantiti dal nostro Istituto mediante un forte e sentito raccordo con le famiglie, alimentato attraverso l’adozione di queste iniziative differenziate:

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 106 di 109

Page 107: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

attivazione di specifici momenti di informazione e formazione;

interventi di specialisti delle relazioni;

attivazione di laboratori vari per la socializzazione fra i genitori;

partecipazione a manifestazioni organizzate dall’Istituto;

offerte formative opzionali;

predisposizione di incontri con i docenti distribuiti nel corso dell’anno;

incontri scuola famiglia in orario pomeridiano, due volte nel corso dell’anno scolastico;

colloqui individuali con i singoli docenti nelle ore di ricevimento

2.2.27 Reti di scuole

La scuola dell’autonomia che si configura con un sistema orizzontale è formata da “reti di continuità” nelle quali si fa ricerca, istruzione e formazione attraverso modelli flessibili in vista del raggiungimento degli obiettivi generali.Proprio in quanto sistema aperto alla collaborazione si richiede la costituzione di vere e proprie reti di scuole, chiamate a realizzare assieme, in un ben definito territorio, un determinato progetto educativi e didattico, articolato e differenziato in rapporto al tipo di scuola, all’organizzazione delle classi, agli obiettivi e alle finalità che le scuola stesse si propongono nonché ai mezzi di cui esse dispongono.Il collegamento a rete orizzontale e verticale delle singole unità scolastiche è destinato specificatamente a favorire la coerenza e la continuità dei diversi cicli formativi.Le singole unità scolastiche perciò devono essere dotate di autonomia organizzativa, amministrativa, contabile e didattica perché essa permette di poter amministrare le risorse ed assumere iniziative rispondenti alle esigenze di sviluppo del territorio e di formazione degli allievi. Così facendo si garantisce la crescita formativa dell’educazione e , quindi, la formazione di cittadini costruttori di una società sempre più a dimensione umana.

2.2.28 Rappresentanza Sindacale Unitaria

La RSU, che rappresenta il personale della scuola di cui è titolare, è un organismo unitario ed autonomo, che funziona secondo le regole che essa stessa stabilisce, sia rispetto all’esercizio dei propri diritti sia rispetto all’espletamento delle proprie attività.

I suoi componenti sono:

- Vacalebre Graziella ( docente – SNALS - CONFSAL);

- Tripodi Gabriella (docente –CISL-SCUOLA);

- Chirico Costantino Emilia (docente -UIL- SCUOLA);

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 107 di 109

Page 108: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

3. VALUTAZIONE

3.1 Verifiche e valutazione del POF

I progetti del POF verranno verificati e valutati in itinere e al termine dell’anno scolastico, all’interno dei Consigli di classe,d’interclasse,d’intersezione. È previsto un monitoraggio finale che nello scorso anno scolastico è stato strutturato sulla base dei seguenti obiettivi:

1. verificare il livello di conoscenza della progettualità della scuola da parte di genitori e di insegnanti;

2. valutare la percezione del livello di comunicazione scuola – famiglia da parte dei genitori;

3. valutare l’organizzazione del POF;

4. verificare il rapporto risorse – progettazione e progettazione – realizzazione;

5. raccogliere spunti per una nuova progettazione.

3.2 Verifica e valutazione

Al fine di rendere più efficaci gli interventi educativi, l’attività didattica è pianificata su livelli e in tempi differenziati. Dopo l’analisi dei prerequisiti trasversali e disciplinari, la definizione degli obiettivi, la scelta e l’organizzazione dei contenuti, la scelta dei metodi e strategie una fase importante della programmazione è la verifica e la valutazione degli obiettivi quali – quantitativi raggiunti.

La verifica e la raccolta di dati per accertare in quale misura essi siano stati raggiunti, mentre la valutazione è la formulazione di un giudizio, espresso da questo anno scolastico con un voto, sulla base dei dati raccolti. Entrambe devono avere un carattere formativo verso l’alunno e servire al docente a controllare l’efficacia della sua azione.

Alla valutazione quadrimestrale, insieme alle variabili non soggette ad una misurazione oggettiva, concorreranno tutte le prove e i colloqui, il progresso rispetto alla situazione di partenza, l’impegno, la partecipazione e l’interesse manifestato, garantendo a tutti criteri di assoluta equità, obiettività e trasparenza.Nel valutare i docenti presteranno la dovuta attenzione al fine di evitare i seguenti rischi:

effetto alone, cioè il lasciarsi influenzare da caratteristiche personali, positive o negative, che possono inficiare la valutazione senza esserne l’espressione;

effetto contrasto, la correzione di un compito positivo può provare l’abbassamento del punteggio nella valutazione o viceversa. Altri fattori condizionanti da evitare possono essere la grafia, l’ideologia, riferimenti impliciti o espliciti a schemi mentali del docente;

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 108 di 109

l’acquisizione delle COMPET

Page 109: Pof 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO “BERNARDINO TELESIO”

Via Modena S. Sperato, 189133 Reggio Calabria

www.ictelesiomontalbettirc.it

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

effetto proiezione, cioè la valorizzazione nell’alunno delle attitudini e dello stile cognitivo corrispondente al proprio;

effetto di stereotipizzazione, fissità nella valutazione di un allievo a danno di un suo effettivo, lieve progresso, particolarmente se lo stereotipo è negativo.

3.3 Autovalutazione di Istituto

L’attuazione dell’autonomia scolastica comporta l’assunzione di responsabilità e di decisioni congruenti perché siano messe in atto iniziative mirate al conseguimento di determinati risultati, come soddisfazione dei bisogni impliciti ed espliciti degli utenti.

La Scuola, quindi, è chiamata ad auto valutarsi per delineare la coerenza con i bisogni culturali e formativi degli studenti e l’efficacia delle strategie messe in atto attraverso il conseguimento dei risultati attesi nel progetto. L’autovalutazione è perciò un processo di monitoraggio dei percorsi effettuati per verificarne la funzionalità, per apportare correttivi e raggiungere gli obiettivi programmati. È un momento di riflessione sull’organizzazione gestionale, sulle attività programmate svolte nel corso dell’anno scolastico, ma anche sul livello di preparazione e di acquisizione delle competenze degli alunni.

Attraverso la valutazione ( degli apprendimenti, degli insegnanti, dei processi formativi, dell’organizzazione scolastica ) si analizzano processi e prodotti per stabilire se gli interventi siano stati coerenti ed efficaci. Sulla base dei dati raccolti verranno tratte le indicazioni affinché sia possibile modificare le attività e l’orientamento della scuola. Sono previsti interventi di verifica dei progetti e delle attività in itinere e finali, per la validazione e la conferma per il prossimo anno dei progetti e delle attività che hanno rivelato aspetti positivi.

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA – Rielaborazione Aggiornamento Pag. 109 di 109