IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

67
2225588888888888888555 0 Istituto di Istruzione Superiore Via Baden Powell, 33 – 36100 VICENZA tel. 0444 294320 – fax 0444 294254 www.adaschio.it – [email protected] PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Programmazione educativa e didattica Anno scolastico 2012/2013 Istituto accreditato dalla Regione del Veneto nell’ambito della Formazione Superiore Autorizzazione n. A0369 - Decreto n. 507 del 20/07/2005

description

Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012/13

Transcript of IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

Page 1: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

2225588888888888888555

0

Istituto di Istruzione Superiore Via Baden Powell, 33 – 36100 VICENZA tel. 0444 294320 – fax 0444 294254 www.adaschio.it – [email protected]

PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Programmazione educativa e didattica Anno scolastico 2012/2013

Istituto accreditato dalla Regione del Veneto nell’ambito della Formazione Superiore Autorizzazione n. A0369 - Decreto n. 507 del 20/07/2005

Page 2: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

i

INDICE

PRESENTAZIONE ...........................................................................................................................................................3

DATI DESCRITTIVI DELL’ISTITUTO........................................................................................................................3

I NUOVI PROFILI............................................................................................................................................................4

QUADRI ORARIO NUOVO ORDINAMENTO............................................................................................................5 ISTRUZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA ................. 5 ARTICOLAZIONI AREA DI INDIRIZZO PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA...................................................... 6 ISTRUZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI..................................................................................................... 7 ISTRUZIONE TECNICA ......................................................................................................................................................................................... 8 INDIRIZZO TURISMO ................................................................................................................................................................................................... 8

QUADRI ORARIO VECCHIO ORDINAMENTO........................................................................................................9 TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE CLASSE QUARTA E QUINTA VECCHIO ORDINAMENTO .......................................................................... 9 TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI CLASSE QUARTA E QUINTA VECCHIO ORDINAMENTO ...................................................................................... 10

CORSO SERALE PER LAVORATORI .......................................................................................................................11 TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI TERZA CLASSE NUOVO ORDINAMENTO................................................................................................ 11 TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE QUARTA E QUINTA CLASSE VECCHIO ORDINAMENTO.................................................................... 12

IL CONTESTO................................................................................................................................................................13

I BISOGNI DELL’UTENZA..........................................................................................................................................13

PRINCIPI ISPIRATORI DEL SERVIZIO SCOLASTICO........................................................................................13

FINALITÀ........................................................................................................................................................................14

COMPETENZE PER LE CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE (NUOVO ORDINAMENTO) ........................14

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI CLASSI QUARTE E QUINTE (VECCHIO ORDINAMENTO) .....15

METODOLOGIA............................................................................................................................................................16

LA VALUTAZIONE .......................................................................................................................................................16 1. VERIFICHE E VALUTAZIONE NELLA SINGOLA DISCIPLINA ........................................................................................................................................ 16 2. LA VALUTAZIONE FINALE........................................................................................................................................................................................... 17 3. ESAME DI STATO DI CLASSE QUINTA........................................................................................................................................................................ 19

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ...........................................................................................................................20

ATTIVITÀ........................................................................................................................................................................21 CERTIFICAZIONI LINGUE ................................................................................................................................................................................................. 21 IL GIORNALINO E GLI “STUDENTI CREATIVI” .................................................................................................................................................................. 21 INIZIATIVE DI RECUPERO E SOSTEGNO ............................................................................................................................................................................ 22 INTERVENTI PER GLI ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ........................................................................................................................................... 23 INTERVENTI PER ALUNNI CON D.S.A. ............................................................................................................................................................................. 24 INTERVENTI PER GLI ALUNNI CON CITTADINANZA NON ITALIANA................................................................................................................................. 24 ISTRUZIONE TRA PARI...................................................................................................................................................................................................... 25 LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER.......................................................................................................................................................................... 26 ORE ALTERNATIVE DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA................................................................................................................... 26 ORIENTAMENTO .............................................................................................................................................................................................................. 27 ORIENTA-INSIEME ........................................................................................................................................................................................................... 27 PROGETTO LEONARDO DA VINCI ................................................................................................................................................................................... 27 SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE....................................................................................................................................................................................... 28 SPORTELLO DI ASCOLTO E CONSULENZA PSICOLOGICA ................................................................................................................................................. 29

L’ORGANIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA........................................................................................29 ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI ......................................................................................................................................................... 29 FORMAZIONE DELLE CLASSI .................................................................................................................................................................................. 29 STRUTTURE E ATTREZZATURE........................................................................................................................................................................... 30

RISORSE DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA........................................................................................................32 RISORSE UMANE E PROFESSIONALI INTERNE ................................................................................................................................................... 32 COLLEGIO DOCENTI......................................................................................................................................................................................................... 32 DIPARTIMENTI DI DISCIPLINA.......................................................................................................................................................................................... 32 PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE DEL DOCENTE.............................................................................................................................................................. 32 COORDINATORI DI DIPARTIMENTO.................................................................................................................................................................................. 33 CONSIGLI DI CLASSE........................................................................................................................................................................................................ 33 COORDINATORI CLASSE .................................................................................................................................................................................................. 33 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE........................................................................................................................................................................ 34 FUNZIONE STRUMENTALI ....................................................................................................................................................................................... 35 ATTIVITÀ AGGIUNTIVE NON DI INSEGNAMENTO............................................................................................................................................................. 36 RESPONSABILI DI RETE E LABORATORI .............................................................................................................................................................. 36 PERSONALE A.T.A. ..................................................................................................................................................................................................... 37 ALUNNI E GENITORI .................................................................................................................................................................................................. 37

Page 3: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

ii

CONSIGLIO DI ISTITUTO........................................................................................................................................................................................... 37 RIPARTIZIONE DELLE COMPETENZE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO CON ALTRI ORGANI COLLEGIALI.............................................................................. 38 GIUNTA ESECUTIVA .................................................................................................................................................................................................. 38 ORGANO DI GARANZIA ............................................................................................................................................................................................ 38 RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA (RSU)............................................................................................................................................. 38 RISORSE UMANE E PROFESSIONALI ESTERNE .................................................................................................................................................. 39 ACCORDI DI RETE....................................................................................................................................................................................................... 39 RISORSE ECONOMICHE ............................................................................................................................................................................................ 39

VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO .............................................................................................................................39

ALLEGATO 1 - REALIZZAZIONE DEL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA 2012/2013 ..........................40

ALLEGATO 2 – PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’ ...................................................................50

ALLEGATO 3 – PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S. 2012-2013....................................................................................52

ALLEGATO 4 – ORGANIGRAMMA – ANNO SCOLASTICO 2012/13..................................................................63

ALLEGATO 5 – COMPITI E FUNZIONI DEL PERSONALE A.T.A......................................................................64 DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI....................................................................................................................................................... 64 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ........................................................................................................................................................................................ 64 ASSISTENTI TECNICI ...................................................................................................................................................................................................... 66 COLLABORATORI SCOLASTICI....................................................................................................................................................................................... 66

Consultazione del POF 2013-2014 attraverso:

a) sito internet della scuola: www.adaschio.it b) sala insegnanti c) Vicepresidenza d) segreteria didattica e) atti Consiglio di Istituto

Ulteriore diffusione del POF, seppure in formato ridotto e di facile consultazione, verrà effettuata in favore del Comune e Provincia di Vicenza, del Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili; Ordine dei Consulenti del Lavoro, e delle Associazioni di categoria (Confindustria, Confartigianato, Centro Produttività Veneto, Servizio per l’Integrazione Lavorativa, Vicenza è), salvo altri da stabilirsi in prosieguo.

Page 4: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

3

PRESENTAZIONE

La scuola nasce il 1° ottobre 1960 in seguito alla pubblicazione, avvenuta il 22 giugno dello stesso anno, di un Decreto del Presidente della Repubblica che le assegna la denominazione di Istituto Professionale di Stato per il Commercio e "lo scopo di preparare personale idoneo all'esercizio delle attività di ordine esecutivo nei vari settori del commercio". Solo negli anni successivi la scuola viene intitolata al conte Almerico Da Schio (1836-1930), insigne scienziato vicentino ricordato in modo particolare nel campo dell’aeronautica per aver progettato nel 1905 il primo aerostato italiano.

Dal 2010, in seguito alla riforma della scuola secondaria superiore, il "Da Schio" si caratterizza per un’offerta formativa articolata in tre indirizzi assumendo la denominazione di Istituto di Istruzione Superiore (IIS):

Istruzione Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Istruzione Professionale Servizi Commerciali Istruzione Tecnica Turismo.

DATI DESCRITTIVI DELL’ISTITUTO

Dirigente Scolastico: Avv. Giuseppe Sozzo

Ordine e grado di scuola: secondaria di II grado

Denominazione: Istituto di Istruzione Superiore “Almerico Da Schio”

Sede centrale: Via Baden Powell, 33 – VICENZA

Sede staccata: Strada Sant’Antonino, 32 - VICENZA

Telefono: 0444/294320 (sede centrale) Fax: 0444/294254 --- 0444/929207 (sede staccata) – Fax 0444/929207

E- mail: [email protected]; [email protected]

Sito Internet: www.adaschio.it

Orario di lezione:

- Corso diurno (sede centrale) da lunedì a venerdì dalle ore 7.40 alle ore 12.35/13.30

sabato dalle ore 7.40 alle ore 12.35

- Classi prime enogastronomico

(sede staccata di S.Antonino) da lunedì a venerdì dalle ore 7.40 alle ore 13.25

un giorno la settimana in sede centrale con orario 7.40-11.40 e 13.30-16.40

- Corso serale da lunedì a venerdì dalle ore 18.30 alle ore 23.00

Orario segreteria: da lunedì a venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30; lunedì, martedì, mercoledì e giovedì 14.00- 16.30 previa telefonata; sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30

DATI RELATIVI ALL’ANNO SCOLASTICO 2012-2013, aggiornati all’ottobre 2012 (in parentesi in riferimento ai dati POF 2011)

Numero studenti iscritti: 1163

Alunni corso diurno 1076 (di cui 617 femmine pari al 57,3% e 459 maschi pari al 42,7%)

corso serale 87

Numero classi: 49 classi al corso diurno e 3 al corso serale.

Nel corso diurno ci sono:

- 14 classi prime: Enogastronomico, 4 Servizi Comm., 3 Turismo;

- 14 classi seconde: 7 Enogastronomico, 4 Servizi Comm., 3 Turismo;

- 10 classi terze: 3 Enogastronomico (di cui 1 articolata cucina/accoglienza), 5 ind. Commerciale e 2 ind. Turistico)

- 5 classi quarte: 3 ind. Informatico e 2 ind. Turistico

- 6 classi quinte: 3 indirizzo Informatico (di cui 1 articolata ind. Informatico/Gestionale) e 3 ind. Turistico.

Nel corso serale ci sono:

- 1 classe terza Commerciale

- 1 classe quarta: di cui 1 articolata ind. Informatico/Turistico

- 1 classe quinta: di cui 1 articolata ind. Informatico/Turistico

Pendolarismo scolastico (corso diurno): 733 sono gli studenti non residenti a Vicenza, pari al 68,1%.

Page 5: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

4

Numero studenti Cittadini Non Italiani:

Corso diurno 220 (141 femmine e 79 maschi) pari al 20,33% degli alunni del diurno; Corso serale 30 (18 femmine e 12 maschi) pari al 37,97% degli alunni del serale; Il totale degli alunni Cittadini Non Italiani è di 250, pari al 21,53%. Percentuale studenti Cittadini Non Italiani rispetto al totale di ciascuna classe del corso diurno classi prime 24,93%; classi seconde 16,10%; classi terze 17,91%; classi quarte 21,62%; classi quinte 18,81%. Nel corso diurno ci sono 34 cittadinanze diverse così ripartite: Albanese 20, Algerina 2, Bangladese 4, Bosniaca 4, Brasiliana 2, Burkina Faso 3, Cinese 12, Cingalese 3, Colombiana 3, Croata 1, Dominicana 2, Ecuadoriana 1, Filippina 12, Gabonese 1, Ghanese 14, Honduriana 1, Indiana 1, Ivoriana 1, Keniota 1, Kosovara 8, Lituana 1, Macedone 6, Marocchina 7, Moldava 18, Nigeriana 3, Pakistana 2, Polacca 1, Romena 12, Senegalese 5, Serba 41, Slovena 1, Ucraina 5, Uruguaiana 1, altro 19.

Alunni che non si avvalgono dell’Insegnamento della Religione Cattolica corso diurno: 189 pari al 18%

Numero Docenti: 144 di cui 109 di ruolo e 35 non di ruolo.

Personale A.T.A.: 35 (1 Direttore Servizi Generali e Amm.vi, 11 assistenti amministrativi, 6 assistenti tecnici,

17 collaboratori scolastici).

I NUOVI PROFILI

Il diplomato in Istruzione Professionale nell’indirizzo SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E

L'OSPITALITÀ ALBERGHIERA ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.

L'indirizzo presenta le articolazioni: Enogastronomia, Servizi di sala e di vendita e Accoglienza turistica, nelle quali il profilo viene orientato e declinato.

Nell'articolazione Enogastronomia, il diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti

enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali; individuare le nuove tendenze enogastronomiche. Nell'articolazione Servizi di Sala e di vendita, il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all'amministrazione, produzione, organizzazione,

erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione

alla richiesta dei mercati e della clientela; valorizzando i prodotti tipici e locali. Nell'articolazione Accoglienza Turistica, il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento; gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti

turistici che valorizzino le risorse del territorio e l’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Il Diplomato in Istruzione Professionale nell’indirizzo SERVIZI COMMERCIALI ha competenze

professionali che gli consentono di supportare operativamente le aziende del settore sia nella gestione dei processi amministrativi e commerciali sia nell’attività di promozione delle vendite. In tali competenze rientrano anche quelle riguardanti la promozione dell’immagine aziendale attraverso l’utilizzo delle diverse tipologie di strumenti di comunicazione, compresi quelli pubblicitari.

Si orienta nell’ambito socio-economico del proprio territorio e nella rete di interconnessioni che collega fenomeni e soggetti della propria regione con contesti nazionali ed internazionali. È in grado di:

ricercare ed elaborare dati concernenti mercati nazionali e internazionali; contribuire alla realizzazione della gestione commerciale e degli adempimenti amministrativi ad essa

connessi; contribuire alla realizzazione della gestione dell’area amministrativo-contabile e delle risorse umane; contribuire alla realizzazione di attività nell’area marketing; collaborare alla gestione degli adempimenti di natura civilistica e fiscale; utilizzare strumenti informatici e programmi applicativi di settore; organizzare eventi promozionali;

Page 6: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

5

utilizzare tecniche di relazione e comunicazione commerciale, secondo le esigenze del territorio e delle corrispondenti declinazioni;

comunicare in almeno due lingue straniere con una corretta utilizzazione della terminologia di settore; collaborare alla gestione del sistema informativo aziendale.

Il diplomato in Istruzione Tecnica nell’indirizzo TURISMO ha competenze specifiche nel comparto delle

imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.

È in grado di: gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio

paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio; collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di

qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata; utilizzare i sistemi informativi, disponibili a livello nazionale e internazionale, per proporre servizi turistici

anche innovativi; promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale; intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali.

Quadri orario nuovo ordinamento

ISTRUZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA

1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO

MATERIE DI INSEGNAMENTO CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

AREA COMUNE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3

STORIA 2 2 2 2 2

MATEMATICA E INFORMATICA 4 4 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2

SCIENZA DELLA TERRA E BIOLOGIA 2 2

EDUCAZIONE FISICA 2 2 2 2 2

RELIGIONE 1 1 1 1 1

AREA DI INDIRIZZO

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) 2

SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) 2

SCIENZE DEGLI ALIMENTI 2 2

LABORATORIO DEI SERVIZI ENOGASTRONOMICI-SETTORE CUCINA

2** 2**

LABORATORIO DEI SERVIZI ENOGASTRONOMICI-SETTORE SALA E VENDITA

2** 2**

Page 7: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

6

LABORATORIO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA 2 2

SECONDA LINGUA STRANIERA 2 2 3 3 3

D a l t e r z o a n n o s c e l t a d i u n a d e l l e s e g u e n t i a r t i c o l a z i o n i :

“ENOGASTRONOMIA”

“SERVIZI DI SALA E DI VENDITA”

“ACCOGLIENZA TURISTICA”

14 14 14

di cui in compresenza (2* )

TOTALE ORE SETTIMANAL I 32 32 32 32 32

L'orario complessivo settimanale ammonta a 32 ore di cui nel biennio 20 ore area comune e 12 area di indirizzo e nel triennio 15 ore area comune e 17 ore area di indirizzo.

ARTICOLAZIONI AREA DI INDIRIZZO PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA

DAL TERZO ANNO SCELTA DI UNA DELLE ARTICOLAZIONI DELL’AREA DI INDIR IZZO

2° B IENNIO 5° ANNO

MATERIE DI INSEGNAMENTO CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

ARTICOLAZIONE: “ENOGASTRONOMIA”

SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE 4 3 3

di cui in compresenza (2* )

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA 4 5 5

LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI-SETTORE CUCINA 6** 4** 4**

LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI-SETTORE SALA E VENDITA 2** 2**

ARTICOLAZIONE: “SERVIZ I D I SALA E D I VENDITA”

SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE 4 3 3

di cui in compresenza (2* )

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA 4 5 5

LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI-SETTORE CUCINA 2** 2**

LABORATORIO DI SERVIZI ENOGASTRONOMICI-SETTORE SALA E VENDITA 6** 4** 4**

ARTICOLAZIONE: “ACCOGLIENZA TURIST ICA”

SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE 4 2 2

di cui in compresenza (2* )

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA 4 6 6

TECNICHE DI COMUNICAZIONE 2 2

LABORATORIO DI SERVIZI D’ACCOGLIENZA TURISTICA 6** 4** 4**

TOTALE ORE SETTIMANAL I

PER ARTCOLAZIONE 14 14 14

(*) attività di laboratorio in compresenza con docenti tecnico-pratici (**) insegnamento affidato al docente tecnico-pratico

Page 8: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

7

ISTRUZIONE PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI

1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO

MATERIE DI INSEGNAMENTO CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

AREA COMUNE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3

STORIA 2 2 2 2 2

MATEMATICA E INFORMATICA 4 4 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2

SCIENZA DELLA TERRA E BIOLOGIA 2 2

EDUCAZIONE FISICA 2 2 2 2 2

RELIGIONE 1 1 1 1 1

AREA DI INDIRIZZO

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) 2

SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) 2

INFORMATICA E LABORATORIO 2 2

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI 5 5 8 8 8

di cui in compresenza (4*) (4*) (2*)

SECONDA LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3

DIRITTO/ECONOMIA 4 4 4

TECNICHE DI COMUNICAZIONE 2 2 2

TOTALE ORE SETTIMANAL I 32 32 32 32 32

(*) attività di laboratorio in compresenza con l’insegnante di informatica e laboratorio

L'orario complessivo settimanale ammonta a 32 ore di cui nel biennio 20 ore area comune e 12 area di indirizzo e nel triennio 15 ore area comune e 17 ore area di indirizzo.

Page 9: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

8

ISTRUZIONE TECNICA

INDIRIZZO TURISMO

1° BIENNIO 2° BIENNIO 5° ANNO

MATERIE DI INSEGNAMENTO CLASSE PRIMA

CLASSE SECONDA

CLASSE TERZA

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

AREA COMUNE

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4

LINGUA INGLESE 3 3 3 3 3

STORIA 2 2 2 2 2

MATEMATICA E INFORMATICA 4 4 3 3 3

DIRITTO ED ECONOMIA 2 2

SCIENZA DELLA TERRA E BIOLOGIA 2 2

EDUCAZIONE FISICA 2 2 2 2 2

RELIGIONE 1 1 1 1 1

AREA DI INDIRIZZO

SCIENZE INTEGRATE (FISICA) 2

SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) 2

GEOGRAFIA 3 3

INFORMATICA 2 2

ECONOMIA AZIENDALE 2 2

SECONDA LINGUA COMUNITARIA 3 3 3 3 3

TERZA LINGUA STRANIERA 3 3 3

DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI 4 4 4

GEOGRAFIA TURISTICA 2 2 2

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA 3 3 3

ARTE E TERRITORIO 2 2 2

TOTALE ORE SETTIMANAL I 32 32 32 32 32

L'orario complessivo settimanale ammonta a 32 ore di cui nel biennio 20 ore area comune e 12 area di indirizzo e nel triennio 15 ore area comune e 17 ore area di indirizzo.

Page 10: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

9

Quadri orario vecchio ordinamento

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE Classe quarta e quinta vecchio ordinamento

Il profilo del Tecnico della gestione aziendale è caratterizzato da una conoscenza della gestione aziendale sotto l’aspetto economico, giuridico, organizzativo e contabile, dall’utilizzo di strumenti informatici e dalla conoscenza di due lingue straniere. La figura professionale ha inoltre capacità di individuare soluzioni, reperire informazioni e strumenti per risolvere problemi, affrontare il cambiamento sapendo riconoscere le nuove istanze e ristrutturare le proprie conoscenze.

Le competenze acquisite permettono di operare in aziende di varia natura e dimensione nel settore industriale e dei servizi, nonché presso studi professionali. Il Diploma quinquennale consente il proseguimento degli studi in ambito universitario o in corsi di formazione e istruzione superiore.

Nell'Istituto sono attivi due indirizzi: Indirizzo Linguistico (L) Indirizzo Informatico (I)

A R E A C O M U N E M A T E R I E D I I N S E G N A M E N T O

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

TIPOLOGIE DELLE PROVE

ITALIANO 4 4 scritte e orali

STORIA 2 2 orali

MATEMATICA 3 3 scritte e orali

LINGUA FRANCESE/TEDESCO (L)

scritte e orali

INFORMATICA (I)

3 3

scritte e orali

EDUCAZIONE FISICA 2 2 pratiche

RELIGIONE 1 1 orali

TOTALE ORE SETTIMANAL I

AREA COMUNE 15 15

A R E A D I I N D I R I Z Z O M A T E R I E D I I N S E G N A M E N T O

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

TIPOLOGIE DELLE PROVE

ECONOMIA AZIENDALE 7 (3)* 8 (3)* scritte e orali

GEOGRAFIA DELLE RISORSE 2 - orali

DIRITTO ED ECONOMIA 3 4 scritte e orali

INGLESE 3 3 scritte e orali

LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI, CALCOLO CONTABILITÀ ELETT. ED APPLICAZIONI GESTIONALI

(3)* (3)* pratiche

TOTALE ORE SETTIMANAL I

AREA D I INDIR IZZO 15 15

*ore di compresenza

In classe quarta e quinta sono previste 132 obbligatorie di ASL (Alternanza Scuola-Lavoro) più un prolungamento fino a un massimo di 240 ore.

L'orario settimanale curricolare ammonta a 30 ore.

Page 11: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

10

TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI Classe quarta e quinta vecchio ordinamento

Il profilo professionale del Tecnico dei Servizi Turistici è caratterizzato da una conoscenza della gestione delle aziende turistiche sotto l’aspetto economico, giuridico e organizzativo, dall’utilizzo di strumenti informatici e dall’apprendimento di due lingue straniere. La figura professionale ha inoltre capacità comunicative anche non verbali, è flessibile e disponibile al cambiamento, ha un comportamento improntato alla tolleranza, all’autocontrollo ed al senso della misura, ha sviluppato qualità medie di precisione, attenzione, concentrazione, affidabilità, senso critico e concretezza.

Le competenze acquisite sono spendibili nel settore alberghiero, nelle agenzie di viaggio, nelle aziende di promozione turistica, nelle Compagnie Aeree, di Navigazione, delle Ferrovie, enti fiera e centri congresso, musei e istituti culturali in genere, ma anche nel campo amministrativo e commerciale (marketing).

Il Diploma quinquennale consente il proseguimento degli studi in ambito universitario o in corsi di formazione e istruzione superiore.

AREA COMUNE MATERIE D I INSEGNAMENTO

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

TIPOLOGIE DELLE PROVE

ITALIANO 4 4 scritte e orali

STORIA 2 2 orali

MATEMATICA 3 3 scritte e orali

LINGUA FRANCESE/TEDESCO 3 3 scritte e orali

EDUCAZIONE FISICA 2 2 pratiche

RELIGIONE 1 1 orali

TOTALE ORE SETTIMANAL I

AREA COMUNE 15 15

AREA D I INDIR IZZO MATERIE D I INSEGNAMENTO

CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

TIPOLOGIE DELLE PROVE

ECONOMIA E TECNICA DELL'AZIENDA TURISTICA 6 (2)* 6 (2)* scritte e orali

GEOGRAFIA TURISTICA 2 2 orali

STORIA DELL'ARTE E BENI CULTURALI 2 2 orali

INGLESE 3 3 scritte e orali

TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA RELAZIONE 2 (1)* 2 (1)* orali

LABORATORIO DEI SERVIZI DI RICEVIMENTO (3)* (3)* pratiche

TOTALE ORE SETTIMANAL I

AREA D I INDIR IZZO 15 15

*ore di compresenza

In classe quarta e quinta sono previste 132 obbligatorie di ASL (Alternanza Scuola-Lavoro) più un prolungamento fino a un massimo di 240 ore.

L'orario settimanale curricolare ammonta a 30 ore.

Page 12: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

11

CORSO SERALE PER LAVORATORI

La riforma Gelmini ha apportato delle modifiche anche nell’istruzione degli adulti. I corsi serali funzionanti presso le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado insieme ai Centri Territoriali Permanenti (CTP), sono riorganizzati su base provinciale, articolati in reti territoriali e ridenominati CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti). Lo schema del decreto recante norme generali per la ridefinizione dell’assetto organizzativo-didattico dell’istruzione degli adulti, cioè i corsi serali per il conseguimento del diploma di maturità e i centri di istruzione per gli adulti, è in via di approvazione legislativa.

Pertanto, per l'anno scolastico 2012-2013, il corso serale propone:

L'accesso agli adulti in età lavorativa, anche immigrati, che non abbiano assolto l’obbligo di istruzione o che non siano in possesso di titoli di studio di scuola secondaria superiore. Il passaggio degli studenti dei corsi diurni al corso serale che abbiano compiuto 18 anni e siano iscritti nelle liste del centro per l’impiego da almeno un anno o che siano lavoratori dipendenti da almeno un anno (delibera Collegio Docenti del 28.08.12).

La possibilità di riconoscere crediti formativi cioè il riconoscimento di competenze già possedute dagli studenti e acquisite in seguito a studi compiuti e certificati, di titoli conseguiti in istituti statali o legalmente riconosciuti, definiti come crediti formali. I crediti comportano l'esonero dalla frequenza delle materie per le quali sono stati riconosciuti. L'esonero è facoltativo, cioè lo studente in possesso di un credito può anche scegliere di frequentare.

In particolare per lo studente lavoratore l’istituto offre: una valida cultura di base, la conoscenza di due lingue straniere, la capacità di usare il computer, competenze che consentono di affrontare le diverse esigenze delle aziende pubbliche e private e che possono permettere un miglioramento nella posizione lavorativa.

L’effettiva attivazione dei corsi è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti: è pertanto utile far pervenire

entro maggio dell’anno la propria pre-iscrizione (vengono comunque tenute in considerazione anche le iscrizioni in ritardo).

I corsi hanno normalmente inizio in settembre e terminano a giugno.

MONOENNIO - classe prima e seconda (non attivato nel corrente a.s.)

TECNICO DEI SERVIZI COMMERCIALI Terza classe nuovo ordinamento

MATERIA D I INSEGNAMENTO CLASSE TERZA

ITALIANO 3

STORIA 2

INGLESE 3

DIRITTO ED ECONOMIA 3

MATEMATICA 3

TECNICHE DELLE COMUNICAZIONI 2

ECONOMIA AZIENDALE 7 (2)*

LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI, CALCOLO CONTABILITÀ ELETT. ED APP. GESTIONALI

2*

2° LINGUA STRANIERA (FRANCESE O SPAGNOLO)

2

TOTALE ORE SETTIMANALI 25

*ore di compresenza

Page 13: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

12

TECNICO DELLA GESTIONE AZIENDALE Quarta e quinta classe vecchio ordinamento

MATERIA D I INSEGNAMENTO CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

TIPOLOGIE DELLE PROVE

ITALIANO 3 3 scritte e orali

STORIA 2 2 orali

INGLESE 3 3 scritte e orali

DIRITTO ED ECONOMIA 3 4 orali

MATEMATICA 3 3 scritte e orali

INFORMATICA GESTIONALE 2 2 scritte e orali

ECONOMIA AZIENDALE 7 (3)* 8 (3)* scritte e orali

LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI, CALCOLO CONTABILITÀ ELETT. ED APP. GESTIONALI

(2)* (2)* pratiche

GEOGRAFIA DELLE RISORSE 2 - orali

TOTALE ORE SETTIMANALI 25 25

*ore di compresenza

TECNICO DEI SERVIZI TURISTICI Quarta e quinta classe vecchio ordinamento

MATERIA D I INSEGNAMENTO CLASSE QUARTA

CLASSE QUINTA

TIPOLOGIE DELLE PROVE

ITALIANO 3 3 scritte e orali

STORIA 2 2 orali

INGLESE 3 3 scritte e orali

MATEMATICA ED INFORMATICA

3 3 scritte e orali

2° LINGUA STRANIERA (FRANCESE O SPAGNOLO)

2 2 scritte e orali

ECONOMIA E TECNICA DELL'AZIENDA TURISTICA

6 (2)* 6 (2)* scritte e orali

LABORATORIO DEI SERVIZI DI RICEVIMENTO

(3)* (3)* pratiche

TECNICHE DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE

2 (1)* 2 (1)* orali

GEOGRAFIA TURISTICA 2 2 orali

STORIA DELL'ARTE E BENI CULTURALI

2 2 orali

TOTALE ORE SETTIMANALI 25 25

*ore di compresenza

Page 14: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

13

IL CONTESTO

Lettura del territorio Vicenza è capoluogo di provincia, ricca di storia e arte ed è patrimonio dell'umanità dell’UNESCO dal 1994.

È situata al centro del nord-est, l'area d’Italia che ha subito la maggior espansione economica a partire dagli anni Sessanta : Vicenza si è inserita in questo dinamismo produttivo offrendo un'industrializzazione di assoluta eccellenza.

Da qualche anno gli scenari futuri dominati dall'incertezza e da forti fasi di decelerazione e recessione hanno coinvolto anche la nostra provincia che vede le caratteristiche peculiari del suo modello economico (elevata intensità industriale, frazionamento dimensionale,diffusione sociale dell'imprenditorialità e vocazione all'export) in sofferenza.

Sotto il profilo geografico ed economico, il territorio del Vicentino si aggrega in aree che investono una molteplicità di settori: l'industria meccanica, il settore tessile allargato all'intera filiera dell'abbigliamento, la concia, l'oreficeria, le ceramiche , il legno, ma anche una presenza di attività terziarie che sostengono le attività produttive (congressuali, fieristiche, servizi alle imprese...).

Non di minore importanza è il settore turistico che può far leva sia sull'architettura palladiana sia su una ricca varietà morfologica e geografica con un'ampia offerta turistica sotto l'aspetto culturale, artistico, storico, ambientale ed anche enogastronomico. Ne rimasero affascinati decantandone le bellezze artisti come Goethe durante il suo “Viaggio in Italia” e due secoli dopo lo scrittore vicentino Guido Piovene .

Nonostante un tasso di disoccupazione intorno al 4,6% ( in leggera diminuzione) indagini sui fabbisogni occupazionali (relazione Excelsior 2011) indicano un aumento di richieste di figure professionali con abilità e conoscenze superiori rispetto alle “solite” competenze esecutive, con uno slittamento verso figure più “formate”. Si confermano come maggiormente richieste dalle imprese locali figure professionali di operai qualificati e la metamorfosi del sistema produttivo tende a portare un aumento nella richiesta di figure impiegatizie di più alto profilo ed elevata professionalità .

E' in questo specifico contesto che si inserisce l'offerta formativa dell' Istituto di Istruzione Superiore “Almerico Da Schio", offerta che negli ultimi anni ha cercato di adeguarsi riformulando i propri percorsi ai mutamenti e alle richieste del territorio.

I BISOGNI DELL’UTENZA

L'Istituto presta particolare attenzione ai bisogni educativi e formativi degli allievi, partendo dal presupposto che la qualità della scuola si fonda soprattutto sulla qualità dell'insegnamento e che l'apprendimento è una variabile dipendente, in parte, da fattori didattici.

I docenti si sono quindi impegnati nella progettazione di percorsi formativi che tengono conto della continuità educativa con la scuola media e delle finalità proprie della scuola superiore. A tale scopo, hanno elaborato metodologie e strategie didattiche mirate alle diverse esigenze dell'utenza, dell'ambiente in cui vive e con il quale interagisce includendo altre competenze e disponibilità rispetto al passato: dialogo personalizzato con l’alunno, contatto diretto con la famiglia concordando con essa strategie di controllo e di supporto.

PRINCIPI ISPIRATORI DEL SERVIZIO SCOLASTICO

L'I.I.S. "Almerico da Schio" di Vicenza pone a fondamento della sua attività amministrativa e didattica i principi della Carta Costituzionale ed in particolare ritiene fondamentali nell'erogazione del servizio scolastico i seguenti principi:

Uguaglianza: nessuna discriminazione può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socio-economiche.

Accoglienza ed integrazione: l'Istituto si impegna a favorire l'accoglienza e l'inserimento degli alunni con attività mirate alla creazione di un contesto sereno ed interattivo. Particolare diligenza è prestata per la soluzione delle problematiche relative agli studenti in situazioni di handicap, agli studenti lavoratori, agli studenti stranieri o comunque svantaggiati.

Frequenza: l'Istituto mette in atto interventi di prevenzione delle assenze e di controllo dell'abbandono e della dispersione interagendo costantemente con la famiglia e direttamente con l'allievo.

Partecipazione e trasparenza: l'Istituto al fine di favorire la partecipazione si impegna a semplificare al massimo le procedure burocratiche e a dare un'informazione completa e trasparente su tutta l'attività didattica e amministrativa.

Libertà di insegnamento e aggiornamento: è assicurata la libertà di insegnamento dei docenti nel rispetto degli obiettivi formativi dell'ordinamento nazionale e della coscienza morale e civile degli studenti. L'aggiornamento costituisce un impegno-dovere per tutto il personale scolastico.

Page 15: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

14

FINALITÀ

Il piano dell’offerta formativa (POF) prevede il conseguimento delle seguenti finalità dell'Istituto:

favorire la formazione umana e della cittadinanza attiva degli alunni e delle alunne, aiutandoli a conoscere e a capire le realtà e a inserirsi attivamente nella società (dimensione formativa);

promuovere una cultura aperta alla conoscenza del presente con il suo carattere pluralista (dimensione culturale);

fornire una preparazione professionale per valorizzare le proprie risorse personali, sapendo gestire i cambiamenti delle attività lavorative e di mercato (dimensione professionalizzante).

L’obiettivo principale è quindi il successo personale e scolastico delle studentesse e degli studenti, unitamente ad una formazione professionale sempre più avanzata e rispondente alle esigenze del mercato del lavoro. La scuola vuole costituire dunque una opportunità per i giovani per imparare, fare esperienze, maturare come persone e come cittadini, fornendo loro un sostegno adeguato, stimolando il loro interesse e moltiplicando le occasioni di incontro con le altre realtà culturali e lavorative del territorio.

COMPETENZE PER LE CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE (nuovo ordinamento)

La proposta formativa parte dall’attenzione allo sviluppo delle competenze di cittadinanza e allo sviluppo delle competenze d’indirizzo per le classi dell’obbligo scolastico e per le classi terze; per le classi prime e seconde si farà riferimento anche alle competenze degli assi culturali descritti nelle linee guida dei nuovi ordinamenti e nel certificato delle competenze di base dell’obbligo scolastico, livello 2 EQF al termine dell’obbligo e con gradi diversi per ciascun alunno (base, intermedio, avanzato).

Tutti gli alunni delle classi prime, seconde e terze, alla fine di ogni anno dovranno manifestare le seguenti evidenze che indicano l’acquisizione delle competenze di cittadinanza a livelli diversi a seconda della classe; si precisa che, anche per le classi terze nello specifico, in assenza di una apposita modulistica ministeriale relativa alle competenze da certificare alla fine del quinquennio post riforma, si è ritenuto di adottare le competenze di cittadinanza per assi culturali del biennio obbligatorio.

COMPETENZA DI CITTADINANZA

EVIDENZE 

Imparare ad imparare

Organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro

Scegliere le strategie di studio più adeguate al lavoro assegnato e a ciascuna disciplina Osservare, descrivere, analizzare, annotare, schematizzare, riassumere, individuare parole

chiave, usare mappe concettuali, formulare domande. Scegliere ed utilizzare vari tipi di fonti di informazione

Utilizzare gli strumenti informatici.

Progettare

Pianificare tempi e modalità di studio Individuare gli strumenti più adeguati per raggiungere gli obiettivi prefissati Pianificare la struttura di un testo multimediale in funzione dello scopo del testo Pianificare una rappresentazione grafica dei dati

Comunicare

Interagire con i propri interlocutori sia in presenza che in forma mediata dal computer Ascoltare Scegliere modalità comunicative appropriate Intervenire opportunamente in una conversazione Utilizzare linguaggi diversi: verbale , matematico, informatico per esprimere le proprie

conoscenze disciplinari Padroneggiare la lingua italiana e gli strumenti espressivi propri di ciascuna materia Esporre i risultati di un percorso risolutivo o di ricerca

Collaborare partecipare

Rispettare le regole, le consegne, le scadenze e gli impegni concordati Interagire con la classe contribuendo all’apprendimento comune rispettando le diversità

Lavorare in gruppo attivamente – in presenza o in forma mediata dal computer - secondo le indicazioni ricevute

Page 16: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

15

Agire in modo autonomo e responsabile

Rispettare limiti e regole degli ambienti in cui si opera Riconoscere le proprie responsabilità Nei lavori di gruppo portare a termine il percorso assegnato, rispettando la distribuzione

dei compiti Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo e con senso critico

confrontarsi con gli altri Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui

vengono applicate

Risolvere problemi

Riconoscere la dimensione problematica all’interno di una situazione e ipotizzare possibili soluzioni

Usare testi argomentativi d’attualità, documenti specifici storiografici Individuare strategie appropriate per risolvere i problemi assegnati, utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo

Analizzare quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni dell’energia a partire dall’esperienza

Individuare collegamenti e relazioni

Leggere, comprendere testi di vario tipo e contestualizzare le informazioni in essi presenti Individuare relazioni di causa–effetto, di gerarchia, di categoria

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

Acquisire ed interpretare l'informazione

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo, individuando le informazioni fornite/richieste

Ordinare e classificare i contenuti appresi secondo criteri noti Organizzare e rappresentare un insieme di dati

Calare le conoscenze nella propria esperienza Chiedere informazioni e reperire informazioni da varie fonti distinguendo fatti da opinioni

Per il biennio dell’obbligo e per le classi le competenze di cittadinanza vengono promosse insieme a quelle di indirizzo e professionali contenute nelle linee guida dei nuovi ordinamenti attraverso attività didattiche disciplinari definite dai dipartimenti e interdisciplinari descritte nelle Unità di Apprendimento realizzate dai consigli di classe.

OBIETTIVI COGNITIVI TRASVERSALI CLASSI QUARTE E QUINTE (vecchio ordinamento)

In riferimento alle otto competenze chiave di cittadinanza (imparare ad imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare l’informazione), l’offerta formativa si prefigge il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

obiettivi comportamentali 1. saper valutare e autovalutarsi con senso critico; 2. saper individuare l’obiettivo da raggiungere e i mezzi per conseguirlo; 3. sapersi relazionare con il gruppo classe, i docenti e le altre componenti della scuola; 4. saper cogliere il valore della legalità intesa come rispetto del diritto e quindi saper rispettare le regole,

l'ambiente e gli altri; 5. conoscere i diritti e i doveri dei cittadini ed essere consapevoli delle ripercussioni che le proprie azioni

hanno sulla comunità; 6. saper affrontare situazioni problematiche e saper contribuire a risolverle; 7. saper cogliere analogie e differenze, cause e conseguenze tra eventi, fenomeni, processi e concetti; 8. saper reperire informazioni operando scelte e prendendo decisioni. obiettivi cognitivi 1. saper raccogliere, vagliare e sistemare in modo organico appunti e informazioni da fonti diverse; 2. saper elaborare dati e saperli rappresentare in modo efficace per favorire i processi decisionali; 3. sapersi esprimere in modo chiaro e corretto, utilizzando linguaggi diversi e diverse conoscenze disciplinari,

mediante diversi supporti; 4. saper lavorare in gruppo, collaborando con i compagni; 5. partecipare con atteggiamento costruttivo alle lezioni e alla vita scolastica; 6. saper analizzare situazioni e rappresentarle con modelli funzionali ai problemi da risolvere; 7. saper collegare argomenti della stessa disciplina o di discipline diverse, cogliendo analogie e differenze; 8. saper documentare adeguatamente il proprio lavoro stabilendo una gerarchia delle fonti.

Per le classi quarte e quinte gli obiettivi trasversali sono perseguiti attraverso la programmazione disciplinare da parte dei Dipartimenti di materia e dei singoli docenti con riferimento ai programmi ministeriali. 

Page 17: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

16

METODOLOGIA

La metodologia è il cuore del POF, l’aspetto che si ritiene più importante per costruire una scuola che rispetti,

valorizzi ed orienti positivamente tutte le risorse. I docenti impostano la loro attività utilizzando tipologie didattiche diversificate, quali: lezioni frontali, in cui si tiene conto del rapporto tempo di attenzione/apprendimento e si stimola

l'interazione docente/alunno; attività laboratoriali e soluzione di casi pratici; attività didattiche multidisciplinari che prevedono il coinvolgimento attivo degli studenti; svolgimento di Unità Didattiche di Apprendimento nel triennio di riforma; esperienze di Alternanza Scuola Lavoro; lavori a piccoli gruppi per stimolare la socializzazione e l'apprendimento attivo (far riflettere e far fare;

imparare a lavorare in gruppo); multimedialità, compresa la costruzione di prodotti multimediali; uscite didattiche per esercitazioni; interventi di esperti (es. lettore di madre lingua, operatori dei vari settori).

Nella conduzione della lezione i docenti partono dal bagaglio culturale ed esperienziale degli studenti e, dopo

aver valutato i bisogni formativi individuati per fasce di livello, li guidano alla consapevolezza delle proprie strategie e abilità come base per la costruzione di nuovi saperi e di nuove competenze, capitalizzabili all'interno della loro crescita formativa.

LA VALUTAZIONE

1. Verifiche e valutazione nella singola disciplina La valutazione è espressione dell’autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua dimensione sia individuale che collegiale, nonché dell’autonomia didattica dell’Istituto; essa deve essere trasparente e tempestiva. Ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento ed il rendimento scolastico complessivo degli alunni. La valutazione concorre quindi, con la sua finalità anche formativa ed attraverso l’individuazione delle potenzialità e delle carenze di ciascun alunno, ai processi di valutazione degli alunni medesimi, al miglioramento dei livelli di conoscenza ed al successo formativo. Il Collegio dei Docenti, nel definire modalità e criteri per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, stabilisce quanto indicato nello specifico al successivo punto 2.4. 1.1 Le verifiche

Per tutte le discipline si prevedono prove di vario tipo come per esempio prove strutturate e semistrutturate, relazioni, temi, analisi di un testo, articoli, saggi, soluzione di casi pratici, documenti elettronici (di testo, di calcolo, di presentazione ecc.)

Le competenze acquisite dai singoli allievi potranno essere accertate attraverso le UDA, con dei colloqui, (esposizione di un argomento, risoluzione e spiegazione di quesiti ecc.) e/o con dei questionari e delle prove strutturate. Gli allievi che non hanno svolto una prova, possono affrontare successivamente la verifica nei tempi e nei modi decisi dall’insegnante. Le prove multidisciplinari per valutare le competenze, in genere sono prove più articolate e contestualizzate.

Gli insegnanti stabiliscono con anticipo di almeno una settimana le verifiche scritte previste, annotandole sul registro di classe per condividere la loro programmazione con il Consiglio di classe e comunicandone agli allievi la tipologia. I criteri di valutazione delle verifiche sono esplicitamente comunicati agli allievi e la soglia di sufficienza è stabilita di volta in volta a seconda del tipo di prova o della difficoltà dell’esercizio e comunque non è mai inferiore al 60%.

La consegna alla classe delle prove corrette deve avvenire entro i 15 giorni successivi alla effettuazione delle stesse. I voti delle prove orali e le relative motivazioni sono trasparentemente e tempestivamente comunicati all’allievo. Tutti i voti, sia delle prove scritte sia delle prove orali, sono trascritti dallo studente nel libretto personale. 1.2 La valutazione in itinere

La valutazione dell’attività didattica avviene al termine di due periodi: fine dicembre (trimestre) e fine anno scolastico (pentamestre). Nel trimestre è previsto un momento di valutazione con comunicazione alle famiglie mediante apposita scheda (pagellina) solamente per le classi prime e nel pentamestre per tutte le classi. La valutazione intermedia tiene conto delle competenze degli assi culturali e/o di cittadinanza fissate dal consiglio e dell’andamento disciplinare di ogni allievo e tende a stabilire un contatto frequente con le famiglie e a far assumere consapevolezza agli alunni dei risultati del loro percorso scolastico.

Nella pagellina per ogni disciplina viene indicato il livello di acquisizione delle abilità e delle conoscenze raggiunto ma non il voto in decimi: ottimo, buono, discreto, sufficiente, insufficiente, gravemente insufficiente.

Page 18: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

17

2. La valutazione finale La valutazione finale fa riferimento alla programmazione iniziale, sia del Dipartimento di materia sia del Consiglio di Classe, e si fonda:

1) sul livello raggiunto nelle conoscenze e nelle abilità di ciascuna disciplina e del grado di acquisizione delle competenze di asse e di cittadinanza per il biennio dell’obbligo scolastico e di cittadinanza e d’indirizzo per il secondo biennio e il quinto anno (per quest’anno sono però escluse le quarte e le quinte che sono dei vecchi ordinamenti )

2) sulla padronanza degli strumenti metodologici stabiliti dal Consiglio di Classe, necessari a proseguire gli studi nella classe successiva;

3) sul raggiungimento degli obiettivi comportamentali con particolare riguardo all’impegno scolastico, alla frequenza e al livello di integrazione nella scuola.

2.1 Valutazione del singolo insegnante Il singolo insegnante presenta allo scrutinio la MEDIA DEI VOTI tenendo conto dell’andamento del primo

trimestre o dell’intero anno scolastico, con particolare attenzione agli aspetti evolutivi, e del fatto che i voti siano legati a tipologie di verifica diverse e frutto di diverse misurazioni. Il voto proposto al Consiglio di classe farà riferimento, oltre alla media dei voti, alla acquisizione dei nuclei essenziali della disciplina, alla partecipazione e all’interesse dimostrato dall’allievo nelle diverse attività didattiche, all’impegno nello studio e alle valutazioni degli elaborati delle Unità di Apprendimento proposte e ai risultati delle eventuali prove. Il docente tiene conto inoltre dei progressi ottenuti rispetto alla situazione di partenza e dell’impegno profuso anche in riferimento alla partecipazione attiva alle proposte di recupero.

In riferimento alla CM n. 89 del 18/10/2012 anche nel primo periodo dell’a.s., per le classi prime, seconde e terze, il voto di ciascuna disciplina verrà espresso con un VOTO UNICO che comprenda le diverse valutazioni effettuate nel trimestre, secondo le differenti tipologie di verifica che si continueranno a somministrare.

L’attribuzione del voto nelle singole discipline fa riferimento alla seguente griglia di valutazione

Voto Giudizio sintetico Livello

di apprendimento

9-10 Conoscenze ampie, sicure e approfondite, capacità di collegamento autonoma e interdisciplinare, linguaggio ricco, articolato e preciso

Ottimo

8 Conoscenze sicure e diffuse, capacità di collegare informazioni in modo significativo, esposizione chiara e appropriata con sicura padronanza dei termini specifici

Buono

7 Conoscenza non limitata agli elementi essenziali, capacità di fare collegamenti in modo abbastanza agevole, uso corretto della terminologia specifica

Discreto

6 Conoscenze essenziali, accettabile capacità di collegamenti, uso essenziale della terminologia specifica

Sufficiente

5 Lacune nella conoscenza degli argomenti, scarsa proprietà di linguaggio Insufficiente

4-3 Gravi lacune di base, difficoltà di ordine logico-linguistico e di metodo Gravemente insufficiente

2-1 nessuna o frammentaria conoscenza degli argomenti, scarsa capacità di collegamento e utilizzo delle conoscenze Scarso o nullo

2.2 Voto di condotta

L’attribuzione del voto di condotta fa riferimento alla seguente griglia di valutazione

Voto Giudizio sintetico Elementi di giudizio

10

Distinzione nel partecipare attivamente e correttamente alla vita della classe e della scuola e nel contribuire alla crescita e alla maturazione personale e collettiva

1. Frequenza assidua, puntualità in classe, puntuale rispetto delle consegne, partecipazione propositiva alle lezioni 2. Rispetto di tutti coloro che operano nella scuola, piena disponibilità a collaborare con gli insegnanti e compagni per il raggiungimento degli obiettivi formativi 3. Rispetto degli arredi scolastici, delle aule speciali (laboratori, palestra, ecc.), dei beni altrui

9 Adeguatezza del comportamento e della maturazione personale

1. Frequenza assidua, puntualità in classe, rispetto delle consegne, partecipazione attiva alle lezioni 2. Rispetto di tutti coloro che operano nella scuola, piena disponibilità a collaborare con gli insegnanti e compagni per il raggiungimento degli obiettivi formativi 3. Rispetto degli arredi scolastici, delle aule speciali (laboratori, palestra, ecc.), dei beni altrui

8 Comportamento nel complesso accettabile

1. Puntualità in classe non sempre regolare, assenze non sempre giustificate tempestivamente; lievi e sporadici episodi di disturbo e/o distrazione durante le lezioni

Page 19: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

18

2. Rispetto di tutti coloro che operano nella scuola, selettiva disponibilità a collaborare con gli insegnanti e i compagni per il raggiungimento degli obiettivi formativi 3. Rispetto degli arredi scolastici, delle aule speciali (laboratori, palestra, ecc.), dei beni altrui

7 Comportamento non sempre accettabile

1. Frequenza irregolare non ben motivata, numerose richieste di entrata o uscita, ricorrenti inadempienze nel rispetto delle consegne, episodi di disturbo durante la lezione 2. Mancanza di rispetto nei confronti di coloro che operano nella scuola, infrazioni lievi relative al regolamento di disciplina e ai regolamenti delle aule speciali 3. Mancanza di collaborazione con insegnanti e compagni per il raggiungimento degli obiettivi formativi

6

Frequenza scarsa e saltuaria e/o presenza di alcuni richiami scritti e/o allontanamento dalle lezioni o dall’istituto disposto dal Consiglio di classe fino a 15 giorni cumulativi

1. Frequenza scarsa e saltuaria non ben motivata; continua inosservanza delle consegne; frequenti episodi di disturbo durante le lezioni; allontanamento dalle lezioni o dall’Istituto fino a 15 giorni cumulativi disposto dal Consiglio di Classe 2. Grave mancanza di rispetto nei confronti di coloro che operano nella scuola, infrazioni relative al regolamento di disciplina e ai regolamenti delle aule speciali; sottrazione e/o danneggiamento dei beni della scuola o di beni altrui 3. Mancanza di collaborazione con insegnanti e compagni per il raggiungimento degli obiettivi formativi

5

Presenza di ripetuti richiami scritti, allontanamento delle lezioni o dall'Istituto superiore a 15 giorni cumulativi, evidenze oggettive di allarme sociale

1. Allontanamento dalle lezioni o dall’Istituto per più di 15 giorni cumulativi 2. Reati che violino la dignità e il rispetto per la persona ( ad es. violenza privata, minaccia, percosse, ingiurie, reati di natura sessuale, spaccio ed uso di sostanze stupefacenti, etc.), oppure in caso di una concreta situazione di pericolo per l’incolumità delle persone (ad es. incendio o allagamento) 3. Gravi atti di bullismo

Nel caso il richiamo scritto o la sanzione disciplinare abbia avuto come risultato un evidente miglioramento nel comportamento, la valutazione della condotta potrà migliorare di un livello. Si precisa che, in sede di scrutinio finale, il Consiglio di classe attribuirà un voto di condotta tenendo conto anche dei comportamenti relativi al primo trimestre.

2.3 Tabella valutazione ore alternative all’insegnamento della religione Per la valutazione degli alunni che non si avvalgono dell’IRC si utilizzerà la seguente griglia di valutazione:

Ottimo: L’alunno partecipa in modo attivo, spontaneo e vivace alle proposte dimostrando interesse e impegno lodevoli. È ben organizzato nel lavoro, che realizza in modo autonomo ed efficace. Disponibile al dialogo Educativo. Rielabora criticamente i contenuti che espone con ordine.

Distinto: L’alunno dà il proprio contributo con costanza in tutte le attività; si applica con serietà; interviene con pertinenza ed agisce positivamente nel gruppo. È disponibile al confronto critico e al dialogo educativo raggiungendo una conoscenza completa dei contenuti trattati.

Buono: L’alunno dimostra interesse per le attività, partecipa con serietà e costanza al dialogo, interagisce con i compagni, nel complesso coglie i nuclei essenziali.

Sufficiente: L’alunno ha un interesse settoriale nei confronti degli argomenti proposti, partecipa in modo non sempre costante all’attività didattica in classe ed è disponibile, se stimolato, al dialogo educativo.

Insufficiente: L’alunno non dimostra il minimo interesse nei confronti della materia, non partecipa all’attività didattica e non si applica e non si applica ad alcun lavoro richiesto, compromettendo il clima di classe. Le sue conoscenze sono lacunose e frammentarie. Il dialogo è totalmente assente.

2.4 Valutazione del Consiglio di Classe Allo scrutinio finale di giugno lo studente di classe prima, seconda, terza e quarta potrà: a) essere promosso alla classe successiva perché non presenta insufficienze b) non essere promosso alla classe successiva perché

il voto di condotta è inferiore a 6; la frequenza è inferiore ai tre quarti dell’orario annuale: deroghe sono previste in casi assenza per gravi motivi

di salute adeguatamente motivati, terapie e cure programmate, donazioni del sangue, partecipazioni ad attività sportive con Federazioni Nazionali, motivi religiosi e, al corso serale, per motivi di lavoro documentati dal datore di lavoro;

le insufficienze nelle discipline sono numerose (più di tre) e/o gravi; le carenze sono tali da non poter essere colmate durante il periodo estivo;

c) avere un giudizio di sospensione dell’ammissione alla classe successiva perché, pur essendo insufficiente in una o più discipline, il Consiglio di classe tiene conto dei progressi ottenuti rispetto alla situazione di partenza, dell’impegno profuso anche in riferimento alla partecipazione attiva alle proposte di recupero, della capacità di

Page 20: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

19

recupero individuali. In questo caso lo studente dovrà sostenere delle prove di verifica entro il mese di agosto sia che abbia provveduto autonomamente allo studio personale, sia che abbia frequentato gli appositi corsi di recupero.

In caso di esito positivo delle verifiche è prevista l’ammissione alla classe successiva, mentre in caso di esito negativo delle prove è prevista la non ammissione alla classe successiva.

Le motivazioni delle non ammissioni/non promozioni sono verbalizzate e la famiglia ne è informata tempestivamente.

3. Esame di Stato di classe quinta Il Consiglio di classe delibera l’ammissione agli esami verificata la sufficienza in tutte le discipline e formula

un giudizio tenendo conto dei seguenti criteri:

almeno 6 in condotta frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale almeno 6 in tutte le discipline aver svolto attività di apprendimento in situazione lavorativa (ASL)

L’Esame di Stato comprende tre prove scritte e un colloquio. Il punteggio massimo è di 100 punti da attribuire al termine delle prove . Il punteggio minimo per superare l’esame è di 60/100. Il voto finale è determinato dalla somma del credito scolastico (25 punti), il punteggio delle prove scritte (45 punti ripartiti in ugual misura tra le tre prove) e punteggio del colloquio (30 punti). La Commissione può attribuire 5 punti di bonus in aggiunta al voto finale. Agli studenti che conseguono il punteggio massimo di 100 punti senza fruire del bonus viene attribuita la lode. Credito scolastico e formativo

Il credito scolastico consiste in un patrimonio di punti che ogni studente acquisisce durante gli ultimi 3 anni di corso e che contribuisce a determinare il punteggio finale dell’esame di stato.

L’attribuzione dei crediti nelle classi terze, quarte e quinte tiene conto del grado di preparazione complessiva raggiunto dall’allievo nell’anno scolastico in corso (media dei voti), risultati conseguiti nelle attività di ASL (Alternanza Scuola Lavoro) per le classi quarte e quinte, interesse e impegno nella partecipazione ad attività richieste dalla scuola (es. organi collegiali), partecipazione ad attività complementari ed integrative, crediti formativi derivanti da esperienze che l’allievo può aver maturato al di fuori della scuola e che arricchiscono il suo bagaglio di competenze. Tali crediti, opportunamente documentati, sono riconosciuti solo se acquisiti nei seguenti ambiti: lavoro - corsi di formazione professionale - volontariato sociale, culturale ed ambientale – attività culturali (es. la certificazione linguistica – attività sportive –ECDL).

Per garantire una omogeneità nell’assegnazione dei crediti, il Collegio docenti ha approvato le seguenti indicazioni:

1. la media dei voti è calcolata con il voto di condotta 2. il voto di condotta inferiore a 8 comporta l’assegnazione del livello più basso della banda di oscillazione

corrispondente alla media dei voti, pur in presenza di buon profitto e attività extracurricolari 3. i consigli di classe assegnano il livello più alto con la presenza di almeno due degli elementi indicati e del livello

più basso con la presenza di uno degli elementi indicati: profitto: la parte decimale della media è maggiore o uguale a 0,50 condotta: votazione almeno di 8 attività extracurricolari: attività continuative, certificazioni europee, premi nazionali grado di competenza certificato dal Consiglio di classe per A.S.L.: eccellente

4. la promozione dalla classe terza alla classe quarta , dalla classe quarta alla classe quinta e l’ammissione agli esami di classe quinta per voto di consiglio comportano l’assegnazione del livello più basso, pur in presenza della parte decimale della media uguale o maggiore a 0,50, condotta almeno di 8 e/o attività extracurriculari, a meno che il Consiglio di classe non ritenga particolarmente rilevanti le attività extracurricolari.

Page 21: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

20

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

L’Alternanza Scuola Lavoro classi quarte e quinte indirizzo gestionale e turistico Dall’anno scolastico 2010-2011, secondo quanto stabilisce l’articolo 8 del Regolamento degli Istituti

Professionali1, il modello didattico dell’alternanza scuola lavoro (introdotto dal Decreto Legislativo n. 77 del 15 aprile 2005) è obbligatorio a partire dalla classe quarta anche con l’obiettivo di fornire agli alunni un certificato delle competenze professionali acquisite nell’ottica del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF). Il progetto, elaborato da ciascun Consiglio di classe, ha le seguenti finalità:

attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza in situazione di lavoro

arricchire la proposta formativa dei percorsi scolastici con l'acquisizione di competenze spendibili nella vita e nel mercato del lavoro

favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali

realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile che promuova una cittadinanza attiva

correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio. Organizzazione delle attività in alternanza scuola lavoro

L’esperienza maturata dal 2005 ad oggi, ha mostrato la fattibilità e l’efficacia di un modello organizzativo delle attività di ASL basato sulla didattica per competenze e che prevede un tempo di permanenza in azienda più lungo delle 132 ore indicate nella normativa. Il progetto del nostro Istituto stabilisce un primo periodo di breve durata finalizzato alla conoscenza dell’azienda/ente da parte dell’alunno o dell’alunna e un secondo periodo della durata di circa sei settimane che si svolgerà a partire dalla seconda metà di maggio. Questo periodo, più lungo di quello previsto dalla normativa, si rende necessario perché una permanenza in azienda di durata inferiore non si è dimostrata significativa dal punto di vista dell’apprendimento e della possibilità di acquisire (e quindi certificare) competenze. Inoltre, le aziende/enti non fanno significativi investimenti in risorse umane da dedicare a studenti “di passaggio”.

Per questo motivo il Collegio Docenti ha approvato il prolungamento della permanenza in azienda. L’organizzazione delle attività previste dal progetto è riassunta nello schema che segue:

CLASSE FASE PERIODO ATTIVITA' TIPO ATTIVITA'

1 presentazione del progetto ottobre il Consiglio di Classe presenta il progetto alle famiglie ed agli alunni

incontro informativo

2 preparazione all'esperienza in azienda

gennaio-marzo

il Consiglio di Classe svolge le attività previste dalla Unità di Apprendimento (UdA) “Presentarsi e conoscere l'azienda”

formazione in aula con gli insegnanti ed esperti esterni

3 incontro con l'azienda metà aprile

ciascun alunno, accompagnato dal tutor sclastico, si presenta all'azienda/ente che lo accoglierà in stage

apprendimento in situazione di lavoro

quarta

4 lo stage Dal 20 maggioal 29 giugno

Svolgimento delle attività previste dalla UdA 2 “ Lo stage” e di quelle previste dal progetto formativo sottoscritto dalla scuola con l'azienda/ente

apprendimento in situazione di lavoro

1 riflessione sull'esperienza di stage

ottobre

Svolgimento delle attività previste dalla UdA 3 “Restituzione dell'esperienza di stage”

formazione in aula e presentazione pubblica

quinta

2 approfondimenti gennaio-febbraio

seminari di approfondimento tenuti da esperti esterni

formazione in aula con esperti

Page 22: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

21

Valutazione delle attività in Alternanza Scuola Lavoro e certificazione delle competenze Ciascuno dei compiti che le alunne e gli alunni sono tenuti a svolgere durante il progetto vengono valutate dagli insegnanti, dagli esperti esterni e dai tutor aziendali. Di tali valutazioni si tiene conto nelle diverse materie coinvolte. L’esito delle attività di ASL contribuisce altresì alla determinazione del credito scolastico al termine della classe quinta nel caso in cui gli alunni abbiano ottenuto una valutazione positiva da parte del tutor aziendale e abbiano trascorso in azienda almeno il 70% delle ore previste (168 ore delle 240 previste). Alla fine della classe quinta, inoltre, il Consiglio di Classe certifica, per ciascun alunno, le competenze raggiunte indicandone il livello e il grado di padronanza (in conformità con il Quadro Europeo delle Qualifiche, EQF) sulla base:

del giudizio del tutor aziendale sull’ASL, dei documenti prodotti dallo studente, della sua relazione sull’esperienza di ASL di ogni altro elemento di giudizio disponibile

. Alunni non ammessi in quinta, che hanno ottenuto il credito per l’ASL e che ripetono la quarta Questi alunni, alla fine della quarta, potranno scegliere tra le seguenti opzioni:

rifare l’esperienza completa in azienda fare un periodo ridotto di ASL, dalla data di inizio delle attività in azienda per i compagni alla fine delle

lezioni partecipare ad una attività didattica organizzata dal Consiglio di Classe (attività di recupero o approfondimento,

attività su temi relativi all’alternanza scuola lavoro, preparazione della relazione sull’esperienza di ASL già fatta) dalla data di inizio delle attività in azienda per i compagni alla fine delle lezioni.

L’Alternanza Scuola Lavoro, classi terze dell’ Enogastronomico

Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro è rivolto anche agli alunni che frequentano il terzo anno dell’indirizzo Enogastronomico e si presenta come un’ opportunità formativa e una risorsa educativa per lo studente che può così mettere in pratica le abilità e le conoscenze acquisite fino a questo momento. Nel progetto sono coinvolte, oltre alla scuola e alle famiglie, le realtà commerciali ed artigianali del settore che operano nella città di Vicenza e nella provincia. Le alunne e gli alunni coinvolti nel progetto trascorreranno tre settimane nell’ultimo periodo scolastico presso un’azienda del settore enogastronomico seguiti dai tutor scolastici ed aziendali. Questi ultimi valuteranno le attività degli alunni e la loro valutazione sarà tenuta in considerazione, in sede di scrutinio, dal docente della disciplina Tecnico Pratica di Laboratorio.

ATTIVITÀ

Certificazioni lingue Al fine del percorso quinquennale sia di istruzione professionale che tecnica lo studente dovrà

padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e per interagire in diversi ambiti e contesti professionali a livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

A tale scopo, il nostro istituto organizza esami di certificazione linguistica in Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco gestiti da Enti certificatori stranieri riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, con i quali si intende valutare il livello di competenza linguistica del candidato. Con il superamento dell’esame si ottiene un certificato che attesta tale competenza.

La certificazione linguistica può essere utilizzata in ambito scolastico e universitario per l’attribuzione di crediti, e nel mondo del lavoro come attestato del livello di conoscenza raggiunto in una lingua straniera.

Tra gli Enti certificatori riconosciuti dal Ministero il nostro istituto ha scelto i seguenti: Alliance Française per gli esami di Francese B1, Trinity College London per gli esami di Inglese, Goethe Insitut per gli esami di Tedesco e il Cervantes Istituto per gli esami di Spagnolo.

Gli esami di Francese, Tedesco e Spagnolo si svolgono presso una sede dell’Ente certificatore a Vicenza; gli esami di Inglese sono sostenuti presso un centro Trinity riconosciuto, con esaminatori Trinity che provengono direttamente ed appositamente dal Regno Unito.

Il nostro istituto è Centro Esami Trinity riconosciuto da diversi anni.

Il giornalino e gli “studenti creativi” Il “miSCHIOtto” è il giornalino dell’Istituto “Da Schio”. Scritto e composto da una redazione di studenti,

guidati dal prof. Daddelli e dalla prof.ssa Calomeni, è lo strumento di comunicazione che racconta la vita degli studenti della scuola.

Gli studenti della redazione fanno parte del gruppo chiamato “studenti creativi” che all’inizio dell’anno, con il sostegno di alcuni docenti e volontari, partecipano ad un’esperienza residenziale di formazione. Il progetto è diretto a far recepire importanti metodologie di gruppo, i segreti delle tecniche giornalistiche e redazionali, la conoscenza della vita

Page 23: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

22

scolastica e della sua organizzazione. Gli “studenti creativi” si impegnano in prima persona nell’essere stimolo per i loro compagni, favorendo un clima rispettoso e sereno all’interno dell’Istituto durante le assemblee di classe, in quelle d’Istituto, nelle uscite didattiche e nella redazione del giornalino. Il gruppo degli studenti creativi si incontra un pomeriggio alla settimana e chi lo desidera può entrare a farne parte anche in corso d’anno chiedendo informazioni in Vicepresidenza.

Iniziative di recupero e sostegno Le attività di recupero e sostegno costituiscono parte ordinaria e permanente del Piano dell’offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente. L’O.M. 92/07 stabilisce all’art. 2 comma 6 che le istituzioni scolastiche hanno l’obbligo di attivare interventi (azioni) di recupero e, nell’ambito della propria autonomia, individuano le discipline e/o le aree disciplinari che necessitano degli interventi. L’ art.2 comma 3 prevede due ambiti di interventi diversi ma complementari: il Sostegno, inteso come attività di recupero variamente articolata da svilupparsi nel corso dell’intero anno scolastico, finalizzata alla “progressiva riduzione del recupero dei debiti” e il Recupero, inteso come attività “realizzate per gli studenti che riportino valutazioni insufficienti negli scrutini intermedi e per coloro per i quali venga sospeso il giudizio di ammissione alla classe successiva”. L’Istituto attiva le seguenti iniziative: ATTIVITA’ DI SOSTEGNO Interventi rivolti a singoli studenti e/o a gruppi provenienti, per lo più, dalla medesima classe o classi parallele:

a) Sportello pomeridiani ad iscrizione volontaria: tutti gli allievi delle 5 classi su libera richiesta dello studente stesso.

b) Recupero in itinere: i docenti curricolari effettuano interventi di recupero in itinere debitamente formalizzati sul registro personale qualora il 40% della classe presenti l’insufficienza.

c) Educazione tra pari: tale attività prevede l’aiuto scolastico pomeridiano di studenti-tutor ai compagni che hanno difficoltà in alcune discipline. In pratica lo studente può decidere di svolgere dei compiti pomeridiani con un/una compagno/a particolarmente preparati. Lo sportello prevede al massimo 1-2 partecipanti oltre allo studente tutor che può contare sul supporto del suo docente di classe.

ATTIVITA’ DI RECUPERO Interventi svolti per gruppi omogenei provenienti da classi parallele, con una programmazione parallela e modulare:

d) Sportelli pomeridiani intermedi ad iscrizione obbligatoria: rivolti agli studenti dei corsi diurni che riportino valutazioni insufficienti negli scrutini intermedi, su discipline concordate in collegio docenti e studenti segnalati dai consigli di classe.

e) Sportelli estivi ad iscrizione obbligatoria: rivolti agli studenti delle classi per i quali venga sospeso il giudizio di ammissione alla classe successiva, su discipline concordate in collegio docenti e studenti segnalati dai consigli di classe.

f) Studio personale svolto autonomamente: il Consiglio di classe valuta la possibilità che lo studente raggiunga autonomamente gli obiettivi formativi stabiliti seguendo le indicazioni dei docenti, non dimenticando che spesso l’insuccesso in una disciplina è dovuto allo scarso e/o tardivo impegno.

g) Recupero in classe subito dopo gli scrutini intermedi da parte del docente curriculare in base ai bisogni formativi degli studenti registrati in sede di scrutinio.

Le attività di sostegno e recupero sono effettuati in via prioritaria dai docenti interni dell’Istituto, compresi i docenti di sostegno, sulla base della disponibilità dichiarata. Solo in via residuale l’Istituto potrà ricorrere a docenti esterni in servizio presso altri istituti con contratto a tempo determinato o indeterminato. L’ambito di riferimento rispetto al quale attuare le attività di recupero viene individuato nelle aree disciplinari così come fissate nel D.M. n. 358/1998. Le azioni in cui è articolata l’attività di recupero hanno, di norma, una durata non inferiore a 15 ore (Art. 2 comma 9 O.M. 92/07). Questa previsione di carattere generale viene, tuttavia, adattata con flessibilità dall’Istituto alle situazioni concrete, che possono anche richiedere interventi di minore intensità e durata. Tale indicazione oraria si riferisce soltanto ad interventi di recupero strutturati e va intesa per studente e per area disciplinare, cioè riferita all’insieme delle discipline che fanno parte dell’una o dell’altra area. Gli interventi di recupero si concentrano principalmente sulle discipline per le quali si registra nell’istituto un più elevato numero di valutazioni insufficienti. Per gli studenti dell’ultimo anno di corso che nello scrutinio intermedio presentino insufficienze in una o più discipline, il consiglio di classe predispone iniziative di sostegno e forme di verifica, da svolgersi entro il termine delle lezioni, al fine di porre gli studenti predetti nella condizione di conseguire una valutazione complessivamente positiva in sede di scrutinio di ammissione all’esame di Stato (Art. 9 comma 2 O.M. 92/07)

Page 24: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

23

Il Collegio dei Docenti delibera: - le discipline e/o le aree disciplinari - il numero degli interventi , i tempi e la durata delle azioni - il numero max di studenti partecipanti - le forme di verifica e i criteri di valutazione - le modalità di comunicazione alle famiglie - i criteri per l’assegnazione dei docenti ai gruppi di studenti - l’organizzazione degli sportelli. Il Consiglio di Classe, sulla base di quanto deliberato dal Collegio dei Docenti: - programma ed attua gli interventi, procedendo ad un’analisi attenta dei bisogni formativi di ciascuno studente,

tenendo conto anche della possibilità degli studenti di raggiungere autonomamente gli obiettivi formativi stabiliti; - determina le modalità di realizzazione delle verifiche (scritte o e/o orali); - comunica l’esito delle verifiche alle famiglie; - registra ogni attività di recupero deliberata nel verbale delle riunioni dell’organo collegiale con l’indicazione

della tipologia, della consistenza oraria e del numero degli studenti che sono tenuti a partecipare; - verbalizza i risultati delle verifiche relative agli interventi di recupero. I Docenti delle discipline interessate : - segnalano al Consiglio di Classe l’esigenza dell’intervento; - forniscono indicazioni in merito alle modalità ed agli obiettivi da conseguire; - predispongono l’accertamento; - svolgono verifiche documentabili; - valutano i risultati al termine di ciascun intervento. Ciascun dipartimento disciplinare indicherà – sulla base della programmazione di dipartimento – una lista di obiettivi di apprendimento il cui raggiungimento è considerato indispensabile per il recupero del debito nei singoli anni di corso. Le verifiche sull’assolvimento del debito saranno svolte utilizzando prove predisposte tenendo conto della lista di obiettivi di apprendimento individuati dai dipartimenti disciplinari.

Interventi per gli allievi in situazione di handicap Da molti anni l’Istituto si è dimostrato sensibile nei confronti degli alunni diversamente abili, cercando di

favorirne, in riferimento alla legge quadro n° 104/92 e alla sentenza della Corte Costituzionale n° 215/87, l’inserimento e l’inclusione e organizzando anche attività di orientamento scolastico finalizzato ad un passaggio più consapevole e sereno dalla scuola media a quella superiore.

L’identificazione delle necessità degli alunni con certificazione si realizza attraverso contatti con le scuole medie di provenienza per assicurare continuità e coerenza delle proposte e collaborazione con le famiglie e l’U.L.S.S.. Tutte le componenti scolastiche partecipano ed hanno corresponsabilità educativa nel processo di integrazione e di inclusione degli allievi con disabilità.

Due docenti con incarico di Funzione Strumentale coordinano tutte le attività riguardanti l’integrazione. Nella scuola opera anche un gruppo qualificato di lavoro composto da insegnanti di sostegno, curriculari, un educatore U.L.S.S., un rappresentante del S.I.L (Servizio Inserimento Lavorativo), rappresentanti dei genitori, personale ATA, rappresentanti degli alunni, come previsto dalla normativa, con il compito di promuovere la cultura dell’integrazione e di proporre iniziative a livello educativo (gruppo di lavoro H).

Gli insegnanti per le attività di sostegno sono quasi tutti specializzati e operano in accordo con gli insegnanti curricolari, gli operatori dell’U.L.S.S., gli Enti locali, il personale ausiliario e le famiglie. Nella scuola sono allestite due aule per il sostegno dotate di P.C., software specifico, videoregistratore.

Per ciascuno studente certificato è elaborato il Piano Educativo Individualizzato ed il Profilo Dinamico Funzionale, secondo la normativa vigente. L’orario scolastico può essere organizzato in modo flessibile, alternando, se necessario, momenti di inserimento in classe con momenti di studio individuale e/o di attività di laboratorio. Alcuni laboratori vengono decisi in base alle esigenze degli alunni iscritti, altri sono ormai consolidati, come ad esempio il laboratorio teatrale, tenuto in collaborazione con esperti esterni. Nella definizione dell’orario si tiene conto della necessità dell’alunno di seguire eventuali terapie, dei ritmi di ciascuno, di lavorare in un piccolo gruppo o con strumenti fortemente individualizzati e dell’opportunità di usufruire di offerte formative esterne.

Per gli studenti in situazione di handicap frequentanti le classi Quarte e Quinte sono organizzati periodi di stage in cooperative sociali, in aziende o presso enti locali per l’orientamento lavorativo, in collaborazione con l’U.L.S.S. di appartenenza. La scuola è aperta anche a favorire progetti integrati con il territorio; esperienze di questo tipo sono state già attuate ed hanno ottenuto riconoscimenti e finanziamenti pubblici.

La valutazione dei risultati è rapportata agli obiettivi fissati nel P.E.I., che può prevedere il percorso differenziato e, quindi, costruito su misura con certificato di soli crediti formativi o, nel caso si verifichino le condizioni valutate dall’intero Consiglio di Classe, il percorso personalizzato con prove equipollenti o standard con la promozione alle classi successive ed il conseguimento del diploma di Stato al quinto anno.

Page 25: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

24

Il nostro Istituto, unica scuola superiore di Vicenza, ha aderito al Progetto Ministeriale I CARE di formazione e ricerca per il miglioramento della qualità dell’integrazione.

L’Istituto è anche sede del CTS – Centro Territoriale Supporti informatici per alunni disabili – di cui sono referenti i proff. Renato Vezzaro e Giulia Tognato, docenti della scuola. Il centro dà consulenza agli insegnati e ai genitori di tutte le scuole di Vicenza e provincia per quanto riguarda la scelta e l’utilizzo di hardware e software didattici che possono permettere una maggiore integrazione scolastica e un sempre maggior successo scolastico dei ragazzi diversamente abili. Il CTS, inoltre, può fornire tali strumenti alle scuole che ne fanno richiesta in comodato d’uso. Presso il CTS è attivo anche lo sportello “Autismo” per genitori e insegnanti delle scuole del territorio, gestito da un gruppo di insegnanti di Vicenza e provincia per affrontare le problematiche legate a questa patologia; referente per l’A. da Schio è la prof.ssa Calomeni Francesca. I ragazzi certificati presenti nel nostro Istituto possono, quindi, con grande facilità usufruire dei sussidi didattici e del supporto professionale che il centro mette a disposizione durante le ore di lezione.

Interventi per alunni con D.S.A. L’Istituto, già da qualche anno, è attento alle tematiche relative all’insegnamento per alunni con Disturbo

Specifico di Apprendimento. Le difficoltà connesse ai DSA, quando non sono adeguatamente riconosciute, considerate e trattate, si ripercuotono prioritariamente sull’apprendimento e sullo sviluppo delle competenze, causando a volte ricadute sugli aspetti emotivi, sull’autostima e sulle relazioni con i pari .

Il nostro Istituto, consapevole di ciò, sensibilizza tutti gli operatori della scuola a porre attenzione a tali problematiche, al fine di favorire:

• l’accoglienza e il riconoscimento delle diverse esigenze degli alunni con D.S.A. da parte di tutti i docenti;

• l’introduzione e l’uso di strumenti compensativi e di misure dispensative; • l’adattamento della didattica e delle modalità di valutazione formativa. Per gli alunni con diagnosi di DSA, tutto ciò è formalizzato dai Consigli di Classe con la stesura, su specifico

modello ministeriale, del Piano Educativo Personalizzato (PDP), con il quale si mettono in atto le misure indicate nella legge 170/2010 e nei decreti attuativi del 2011.

La scuola, inoltre, dispone di un Referente DSA, la prof.ssa D’Anna Fortunata. Gli obiettivi che il Referente per i DSA si pone in linea di massima sono: • mappatura delle situazioni di fatto dell’Istituto; • disposizioni normative; • promozione di azioni di formazione-aggiornamento per i docenti; divulgazione di materiale

informativo e/o materiali didattici; • supporto ai colleghi nell’individuazione dei bisogni degli alunni con DSA e, in genere, nella soluzione

di problemi presenti nelle classi con alunni DSA; • favorire la collaborazione tra insegnanti, famiglia e eventuali specialisti. Infine, il nostro Istituto è sede di uno sportello DSA, aperto una volta alla settimana in orario pomeridiano e

rivolto a tutti i docenti e ai genitori interessati.

Interventi per gli alunni con cittadinanza non italiana L’Istituto, insieme ad altri Istituti Secondari, fa parte della rete “Intreccio di Fili Colorati” allo scopo di

procedere secondo sinergie, strategie d’azione e metodologie didattiche comuni e funzionali all’integrazione e al successo scolastico e vitale di tutti gli alunni, cercando di ottimizzare le risorse umane ed economiche a disposizione.

Data la rilevante percentuale di alunni con cittadinanza non italiana, provenienti da realtà geografiche molto diverse e iscritti ai corsi diurni e serali, l’Istituto si è attivato per favorire la loro integrazione scolastica e territoriale attraverso interventi di diversa portata.

Ogni Consiglio di Classe valuta le esigenze e le difficoltà degli allievi e interviene con percorsi didattici interdisciplinari mirati all’acquisizione della lingua italiana come lingua di studio.

Durante l’anno scolastico, a supporto delle attività svolte in orario curriculare e a richiesta di tutti gli alunni con cittadinanza non italiana in difficoltà con la lingua, sono attivi e gratuiti sportelli disciplinari in orario pomeridiano tenuti da docenti dell’Istituto. Tali attività sono ulteriormente rinforzate dallo sportello assistito (studio in piccoli gruppi e peer education) e dal laboratorio (corso “A tu per tu”) e sono destinate soprattutto agli alunni con maggiori difficoltà arrivati ad anno scolastico iniziato o appartenenti ad etnie con caratteristiche linguistiche molto lontane dalla nostra.

Gli alunni cittadini non italiani delle classi quinte sono destinatari di un intervento mirato a favorire lo svolgimento della prova di italiano prevista per gli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. L’attività si svolge con incontri programmati di due ore ogni 15 giorni circa, in orario pomeridiano, con un docente di italiano dell’Istituto con il quale si prendono in esame le prove affrontate negli anni scolastici precedenti.

In collaborazione con il Centro Territoriale Permanente di Vicenza EST e in rete con altri Istituti secondari di secondo grado aderenti alla rete “Intreccio di Fili colorati” si offre, a tutti gli alunni neo-giunti, la possibilità di seguire un laboratorio di Italiano in orario curriculare per due giorni alla settimana ad integrazione e a sostegno del percorso personalizzato individuato dai vari docenti delle classi coinvolte. Le attività proposte sono espletate da un docente del

Page 26: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

25

CTP di Vicenza EST e sono state programmate fino a maggio 2013. Tale collaborazione risulta preziosa soprattutto per gli alunni che hanno dimostrato difficoltà a seguire i corsi in orario pomeridiano.

Gli alunni neo-giunti hanno a disposizione, inoltre, un libro di italiano e un dizionario bilingue consegnati a titolo di comodato d’uso per l’apprendimento della lingua a vari livelli di competenza (A1-A2-B1 del Quadro Comune Europeo).

Presso l’Istituto è stata individuata la sede dello sportello unico di orientamento per i minori neo-immigrati tramite il quale le famiglie possono chiedere informazioni sulle varie tipologie di percorsi di studio offerti dagli Istituti secondari di secondo grado presenti a Vicenza.

Istruzione tra pari Il progetto di Istruzione tra pari ha alla base le figure di studenti-tutor, che si impegnano nell’aiuto dei

compagni in difficoltà scolastica favorendo la solidarietà e l’integrazione e valorizzando le competenze dei singoli studenti. L’attività è iniziata nell’anno scolastico 2008/2009 (nel periodo estivo) e viene attivata principalmente per le seguenti discipline: matematica, economia aziendale, lingue straniere.

Essa si realizza in concomitanza con gli sportelli disciplinari pomeridiani ad iscrizione volontaria tenuti dai docenti. In questo modo, vengono offerte possibilità di recupero e sostegno per quasi tutte le discipline presenti nei diversi indirizzi.

I destinatari sono gli alunni delle classi prime, seconde e terze L’attività di istruzione alla pari persegue i seguenti obiettivi: 1. responsabilizzare gli allievi più capaci; 2. promuovere il clima di solidarietà e aiuto fra compagni di scuola; 3. far emergere la valenza educativa e formativa dell’azione di aiuto e sostegno fra studenti diretta al

miglioramento degli esiti scolastici; 4. offrire la disponibilità dei locali scolastici in orario pomeridiano agli alunni, responsabilizzandoli nella gestione

dell’attività. Le fasi di realizzazione prevedono: 1. rilevazione nelle classi, da parte dei docenti curricolari, della disponibilità degli studenti tutor. 2. verifica delle competenze disciplinari dello studente tutor tramite i docenti delle discipline coinvolte. 3. individuazione delle strategie didattiche per eventuali chiarimenti disciplinari e di modalità di conduzione delle

lezioni (docente curriculare - studente tutor). 4. organizzazione del calendario disponibilità tutor e quadro orario delle discipline. 5. predisposizione registro prenotazioni lezioni (simile a quello usato per gli sportelli pomeridiani dei docenti) e

consegna “registrino” agli studenti tutor. 6. attribuzione agli studenti tutor di riconoscimenti ai fini del voto in condotta. 7. assegnazione di un contributo forfetario da parte del Comitato genitori e dell’Istituto. 8. verifica delle competenze raggiunte dagli studenti tutorati da parte dei docenti curriculari della classe (in

itinere e a fine attività). 9. attività di autovalutazione mediante un questionario somministrato agli studenti tutor.

Durante l’attività di istruzione alla pari è previsto che ogni studente tutor segua contemporaneamente 2 o 3 compagni della stessa classe o di classi inferiori per un totale massimo di circa 20 ore nel corso del periodo delle lezioni e circa 15 ore per il periodo estivo (in media un tutor durante l’anno scolastico è impegnato per un’ora sola alla settimana).

La disponibilità dello studente tutor può anche essere limitata per argomenti o per periodo (esempio solo fino a febbraio).

I risultati ottenuti da questa attività a partire dall’a. s. 2008/2009 sono andati ben oltre le aspettative in quanto non solo sono stati raggiunti gli obiettivi formativi stabiliti (integrazione, solidarietà, superamento delle lacune nelle discipline) ma è emerso come punto di forza un arricchimento umano e didattico da parte degli studenti tutor.

L’attività di istruzione alla pari ha favorito la socializzazione tra gli studenti e la valorizzazione del compagno “bravo” non come soggetto da sfruttare per “copiare”, bensì come punto di riferimento per superare le difficoltà. Spesso si verifica che l’alunno tutor sia anche straniero e ciò ha una grande valenza educativa non solo ai fini dell’integrazione nel contesto scolastico, ma soprattutto perché contribuisce in maniera concreta al pieno sviluppo dell’uomo e del cittadino: stimola le potenzialità dei singoli studenti ed educa alla convivenza democratica in una società multiculturale.

Inoltre questa attività, basata sulla centralità dello studente e sul suo diritto alla formazione, ha favorito la conoscenza dell’ambiente scolastico che risulta una risorsa da utilizzare non solo come luogo per fermarsi a studiare in vista di verifiche, ma anche come luogo di aggregazione e socializzazione tra pari.

Page 27: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

26

La patente Europea del Computer La Patente Europea del Computer (ECDL - European Computer Driving Licence), è una certificazione valida a

livello internazionale che attesta la capacità di usare il computer in modo autonomo per: scrivere testi, gestire fogli di calcolo elettronici, gestire raccolte di dati, costruire presentazioni multimediali, lavorare in rete e navigare in Internet.

L'AICA (Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico) è l'ente responsabile per l'Italia della diffusione dell'ECDL e in tale ambito ha firmato un accordo con il Ministero della Pubblica Istruzione per consentire alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di conseguire con maggior facilità questa certificazione. Il "Da Schio" è uno degli Istituti italiani delegati direttamente da AICA a diffondere l'ECDL in qualità Test Center Capofila. Insieme di Test Center associati e ad altre scuole, i Test Center Associati, scelti anch'essi da AICA, si occupa della diffusione dell'ECDL nella provincia di Vicenza e Verona.

Si rivolgono al test center del Da Schio coloro che vogliono conseguire la certificazione ma anche scuole che intendono attivarsi a loro volta come test center come pure insegnanti che vogliono certificarsi come esaminatori ECDL.

Agli studenti dell'Istituto sono riservate tariffe agevolate per il conseguimento dell’ECDL e inoltre è attivo per loro, in orario pomeridiano, uno sportello per ricevere aiuto nella preparazione agli esami. Tariffe speciali sono previste anche per gli insegnanti e tutti i dipendenti a vario titolo del Ministero dell’Istruzione nonché per studenti di altre scuole ed universitari.

Il possesso dell’ECDL contribuisce alla determinazione del credito scolastico e costituisce credito universitario in molti atenei italiani.

Ore alternative dell’Insegnamento della Religione Cattolica Per gli alunni che non si avvalgono dell’IRC, sulla base delle scelta effettuata all’atto dell’iscrizione, la scuola

garantisce lo studio individuale assistito o le attività formative e didattiche, organizzate dai docenti di sostegno, durante i laboratori per alunni disabili (laboratorio di autonomia, laboratorio di cucina, laboratorio di teatro, laboratorio motorio, laboratorio espressivo, laboratorio di educazione all’affettività, laboratorio musicale).

Tale attività permetterà agli alunni che non si avvalgono dell’IRC di sviluppare/potenziare atteggiamenti di attenzione nei confronti dei compagni disabili, ispirati alla solidarietà, tolleranza e integrazione.

Per i ragazzi che non si avvalgono dell’IRC, la valutazione, espressa con un giudizio, verrà effettuata sulla base del comportamento assunto dall’alunno durante le attività previste. Ripartizione per classi

CLASSI PRIME 74 39%

CLASSI SECONDE 42 22%

CLASSI TERZE 33 17%

CLASSI QUARTE 16 9%

CLASSI QUINTE 24 13%

TOTALE 189 100

Scelta delle attività

CLASSE ATTIVITA’ FORMATIVE E DIDATTICHE STUDIO INDIVIDUALE ASSISTITO USCITA DA SCUOLA

Prime 7 44 23

seconde 3 23 16

terze 3 15 15

Quarte 0 0 16

Quinte 0 2 22

Totale 13 84 92

Page 28: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

27

Orientamento Le attività di orientamento del nostro Istituto si differenziano a seconda delle diverse fasi del percorso

formativo e possono essere suddivise principalmente in tre momenti: in entrata, in itinere ed in uscita. In entrata le attività prevedono:

l'organizzazione di mini-stage interni di una mattinata per piccoli gruppi di alunni di terza media; l'organizzazione di incontri di Scuola Aperta per gli studenti di terza media e per le loro famiglie; partecipazione alle Vetrine delle Scuole superiori organizzate sul territorio rivolte a studenti delle scuole medie sia di classe seconda che di classe terza e alle loro famiglie.

 In itinere le attività prevedono:

incontri per orientare gli studenti delle classi seconde indirizzo enogastronomico alberghiero alla scelta dell'articolazione del trienno.;

incontri di riorientamento e organizzazione di “stage” per richieste di passaggio da o per altre scuole; attivazione di periodi di stage tra la classe 4^ e la 5^ con progetti di Alternanza Scuola Lavoro in Italia e

all'estero. In uscita le attività prevedono:

approfondimenti disciplinari e incontri con enti,esperti esterni, agenzie formative, associazioni di categoria con l'obiettivo di fornire agli studenti strumenti idonei ad orientarsi nel mondo del lavoro;

orientamento universitario attraverso l'utilizzo di siti dedicati, distribuzione di materiale, organizzazione di incontri con le università, partecipazione a Fiere sull’Orientamento, simulazione dei test di ingresso;

attivazione di stage presso aziende pubbliche e private con progetti di Alternanza Scuola Lavoro.

Orienta-Insieme L'Istituto partecipa al progetto in rete Orienta-Insieme, rete costituitasi fra scuole di ordini diversi della città e

autofinanziata dalle stesse scuole aderenti per promuovere e coordinare le iniziative di orientamento da destinare agli studenti ed alle famiglie degli istituti partner. Le azioni riguardano iniziative comuni di informazione, formazione, sostegno e accompagnamento alle famiglie e ai giovani in obbligo formativo. La responsabile della rete è la prof.ssa Barbara Olper, mentre la referente interna è la prof.ssa M.Gloria Goldoni. Il sito di riferimento è www.orientainsieme.it.

Progetto Leonardo Da Vinci Il nostro istituto offre ad alcuni studenti delle classi quarte la possibilità di svolgere uno stage di lavoro

all’estero (IVT: Initial Vocational Training), in alternativa all’esperienza di alternanza scuola-lavoro. Il “progetto Leonardo” è un progetto di mobilità che gode del finanziamento da parte della UE. Le attività

progettuali prevedono l’effettuazione di tirocini in azienda, preceduti da una fase di preparazione linguistica e culturale, realizzati in Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. La durata della permanenza all’estero prevista è di 4 settimane.

Gli organismi ospitanti sono strutture formative già coinvolte in esperienze di mobilità e altri scambi o gemellaggi e che offrono buone prospettive per i collocamenti dei partecipanti in condizione professionale, grazie all’appoggio anche di Università ed enti territoriali locali. L’ente che promuove in alcune scuole, compresa la nostra, l’iniziativa di stage all’estero attraverso il progetto Leonardo è il CENTRO PRODUTTIVITA’ VENETO (CPV).

Gli obiettivi generali di questa azione di mobilità sono di consentire ai giovani di sperimentare, di osservare da vicino e dall’interno il mondo del lavoro in contesto internazionale, sia a fini formativi che orientativi rispetto al proprio futuro professionale.

Procedure di informazione e selezione Per preparare le graduatorie per i flussi ogni scuola pubblica un bando interno, diffuso attraverso una circolare

nelle classi, che riporta i requisiti per la candidatura e i criteri di selezione previsti dal progetto. Viene stabilita una data per presentare le schede di candidatura attraverso la raccolta di dati personali e le informazioni relative alle aspettative e alle motivazioni del candidato. La selezione viene fatta da una apposita commissione tenendo conto nell’ordine: dei risultati del test di lingua riferite al Quadro Comune Europeo, o certificazioni europee, del giudizio di idoneità espresso dal consiglio di classe, dei risultati scolastici e di situazioni sociali e/o economiche particolari. L’insieme di questi elementi, raccolti mediante strumenti forniti dal coordinatore, porta a stilare una graduatoria. Una volta determinato il gruppo in partenza, i beneficiari di ogni flusso devono firmare un Contratto individuale, che sarà firmato anche dal Dirigente Scolastico dell’Istituto promotore e della propria scuola d’invio, e dall’organismo di accoglienza all’estero.

Page 29: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

28

Il programma del soggiorno Gli studenti sono alloggiati in famiglia. Il tirocinio dura 4 settimane. È prevista una prima settimana di

preparazione, in cui viene attuato un corso di lingua, integrato con attività preparatorie per l’inserimento in stage, che potranno includere un incontro di presentazione delle aziende, un colloquio, un modulo linguistico-professionale aggiuntivo, secondo l’ente ospitante. Dalla seconda all’ultima settimana i partecipanti svolgono lo stage. Per la individuazione degli stage saranno intercorsi nei due mesi precedenti scambi di informazioni tra ente ospitante e coordinatore. Durante lo stage i partecipanti dovranno compilare un diario di stage che costituirà la base di predisposizione dell’EUROPASS Mobility.

Europass Mobilità è uno strumento che consente di documentare le competenze e le abilità acquisite durante un'esperienza di mobilità realizzata all'estero, sulla base della registrazione precisa nel libretto di stage delle attività svolte e delle osservazioni del tutor aziendale. Nell’Europass vengono descritte le attività svolte da ciascun partecipante durante lo stage (in lingua e in italiano), le competenze di base (linguistiche, ed eventualmente informatiche), le competenze trasversali (organizzative e sociali). L’Europass costituirà un utile documento da allegare al Curriculum Vitae nel momento di inserirsi nel mercato del lavoro.

Scienze Motorie e Sportive Le proposte che gli insegnanti di Scienze Motorie e Sportive offrono agli alunni sono articolate in più

discipline e su diversi livelli di coinvolgimento motorio/sportivo. A livello curricolare vengono svolti regolarmente i programmi ministeriali. Si offrono inoltre agli studenti

alcune nuove attività che si discostano un poco dalle attività tradizionali, ma coinvolgono emotivamente e fisicamente un più vasto gruppo di utenti. Ricordiamo le lezioni di Step, tonificazione muscolare, stretching, ginnastica aerobica, tennistavolo. Inoltre il nostro Istituto propone dei corsi, seguiti da Istruttori specializzati: “Zumba” (ginnastica dolce e risveglio muscolare); tonificazione muscolare attraverso semplici sequenze di movimenti con bilancieri e musica.

Da alcuni anni il nostro istituto realizza, in collaborazione con il CSI di Vicenza, il progetto “Carcere/Scuola/CSI” rivolto agli alunni del triennio (alunni maggiorenni). Il progetto prevede di trascorrere una giornata in carcere durante la quale gli alunni visiteranno il penitenziario, ascolteranno le esperienze di alcuni detenuti e parleranno con loro. La giornata si conclude poi con una partita di calcio tra una squadra di detenuti e i nostri alunni con l’immancabile “terzo tempo” apprezzato da tutti.

A livello d’Istituto attraverso l’attività pomeridiana, finanziata dal Fondo di Istituto, si svolgono attività sportive di vario genere in preparazione ai Giochi Sportivi Studenteschi e soprattutto per dare la possibilità a tutti gli alunni di praticare sport. Vengono organizzate manifestazioni sportive interne (corsa campestre, tornei di pallavolo, calcetto, basket, badminton, tennis tavolo, ecc.);

L’istituto aderisce e partecipa ai Giochi Sportivi Studenteschi sia nella categoria Allievi (nati nel 96/97/98), sia Juniores (nati nel 94/95) nelle specialità individuali e nei giochi di squadra. In particolare in questo anno scolastico parteciperemo a: pallavolo femminile allieve e juniores; basket maschile allievi; calcio a 5 femminile allieve e juniores e calcio a 5 maschile allievi; calcio a 11 maschile allievi; corsa campestre; atletica leggera; nuoto; sci; tennis; tennis tavolo; badminton. Abbiamo anche aderito, e parteciperemo qualora venissero di nuovo proposte, alla manifestazione “Fusi Cup” organizzata dall’Istituto Fusinieri che prevede lo svolgimento di varie attività sportive e alla manifestazione a scopo beneficenza ”Corri Babbo Natale Corri”. Si ipotizza inoltre la possibilità di partecipare alla manifestazione Gymnaestrada con un gruppo scelto; la partecipazione sarà vincolata all'adesione dei ragazzi/e alla proposta degli insegnanti.

A livello promozionale si è iniziata una collaborazione con la Società sportiva Rangers Rugby Vicenza che nei mesi di febbraio gennaio e febbraio) svolgerà una serie di lezioni propedeutiche al gioco del rugby nelle nostre classi prime e seconde.

Si ritiene importante sottolineare, in questo momento di crisi economica, come il Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive stia valutando l’adozione di un libro di testo il cui costo sia contenuto e la trattazione degli argomenti semplice e adatta al nostro tipo di scuola.

Il Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive è disponibile a valutare l’opportunità di svolgere altre attività in ambito motorio/sportivo inserendole nella programmazione curricolare. A tale riguardo diventa fondamentale l’unione di intenti tra docenti e studenti nel ricercare e sviluppare nuovi progetti.

I docenti di Scienze Motorie e Sportive rivolgono una particolare attenzione agli alunni diversamente abili, coinvolgendoli il più possibile nelle attività curricolari e sportive. Per questo, vengono organizzate attività e progetti, anche in collaborazione con ed enti esterni alla scuola, che promuovono sia lo sviluppo ed il potenziamento delle abilità motorie, sia l’integrazione, la sensibilizzazione e la socializzazione nella scuola degli alunni diversamente abili.

Da anni inoltre la scuola partecipa, con soddisfacenti risultati in termini di partecipazione alla manifestazione “ Sportlandia”, e dallo scorso anno “Giocolandia” che prevedono attività ludico-sportive per gli alunni diversamente abili, coinvolti così in esperienze motorio/sportive emotivamente significative e gratificanti.

Infine si ipotizza di riuscire ad organizzare, con la collaborazione degli studenti, una assemblea d'Istituto dedicata allo sport con tornei e laboratori.

Page 30: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

29

Sportello di ascolto e consulenza psicologica È attivo un servizio di consulenza psicologica su tematiche relazionali rivolto ad alunni, genitori e personale

docente e non docente dell’Istituto. L’attività di consulenza è a cura della dott.ssa Isa Spinelli, previa prenotazione in Vice-presidenza e si terrà ogni quindici giorni, dalle ore 9.00 alle ore 13.30 nella giornata del giovedì.

Inoltre, nell’ambito del progetto Ascolto, vi sono il Dirigente Scolastico Avv. Giuseppe Sozzo ed il Prof. Franco Daddelli che sono disponibili all’ascolto per i propri e altri alunni in orari da concordare personalmente.

Sui temi del colloquio è garantita la più rigorosa riservatezza.

L’ORGANIZZAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA

ASSEGNAZIONE DOCENTI ALLE CLASSI Per l’assegnazione dei docenti alle classi vengono stabiliti i seguenti criteri: continuità didattica decisioni da parte del Dirigente sulla base di specifiche problematiche graduatoria interna d’Istituto

FORMAZIONE DELLE CLASSI Per la formazione delle classi vengono stabiliti i seguenti criteri: costituzione di classi prime omogenee per numero di alunni ed eterogenee rispetto al giudizio della Scuola

Media; distribuzione equilibrata dei ripetenti; distribuzione equilibrata degli alunni stranieri neo giunti; presenza nella stessa classe di allievi provenienti dalla stessa Scuola Media; costituzione di classi quarte con alunni provenienti dalla stessa terza; inserimento, di norma, al massimo di un alunno in situazione di handicap in ogni classe; inserimento, di norma, dei ripetenti in una sezione diversa da quella di ripetenza salvo indicazioni contrarie

da parte del Consiglio di classe in sede di scrutinio con verbalizzazione e comunicazione alla Segreteria didattica per la Commissione formazione classi.

nel caso di riduzione del numero delle sezioni, tenendo in considerazione la priorità della seconda lingua, si potrà smembrare l’ultima classe oppure quella con il minor numero di allievi.

Eventuali richieste di cambio di classe da parte degli alunni dovranno essere presentate al Dirigente Scolastico, con richiesta formale debitamente motivata, entro la prima settimana di scuola. Il Dirigente, dopo aver sentito i pareri espressi dai coordinatori delle due classi coinvolte e dalla Commissione formazione classi, deciderà caso per caso.

SICUREZZA L'Istituto è dotato di tutti i mezzi e dispositivi di prevenzione e protezione indicati nel Piano di evacuazione

adottato. Inoltre all'interno dell'Istituto sono istituite n° 3 Squadre Antincendio, n° 3 Squadre di primo soccorso, n° 6 Squadre di evacuazione e n° 3 studenti rappresentanti degli alunni per la sicurezza che annualmente frequentano corsi teorici e pratici di aggiornamento sulla Sicurezza. Tali squadre sono coordinate dall’Addetto ai Servizi di Prevenzione e Protezione (A.S.P.P.) interno all’Istituto prof. Giovanni Nazzaro, incaricato dal Dirigente scolastico.

L’Istituto fa parte integrante della “Rete di Scuole e di Agenzie per la sicurezza” della Provincia di Vicenza dove vengono progettate e attuate iniziative per la promozione della cultura della sicurezza nelle scuole e tra i giovani lavoratori. I gruppi di lavoro della rete di Vicenza operano in stretto contatto con le reti delle province, collegate con la rete regionale del Veneto, www.sicurscuolaveneto.it. Entrando nel sito della rete sono disponibili e scaricabili i lavori prodotti e i progetti in cantiere che consentono a tutti gli interessati di operare in modo rapido e agevole in questo settore così sensibile e delicato. La Regione Veneto a marzo 2010 ha pubblicato il volume "Tracce di sicurezza" redatto da una apposita Commissione di Esperti di cui ha fatto parte il prof. Giovanni Nazzaro dell'Istituto "A. Da Schio". La pubblicazione costituisce una guida pratica per tutti gli istituti di I e II grado che intendano intraprendere percorsi didattici atti a promuovere la cultura della sicurezza nella scuola e nella vita quotidiana.

Page 31: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

30

STRUTTURE E ATTREZZATURE Aula didattica multimediale

L'aula posta al primo piano della scuola è dotata di uno schermo a parete, di un proiettore multimediale collegato a personal computer, videocamera, videoregistratore. Inoltre è dotata di impianto audio con possibilità di registrazione/ascolto di lezioni e conferenze. Il PC è collegato alla Rete del Centro Servizi ed ha accesso ad "internet" ed è dotato del software per le presentazioni multimediali e stampante HP Laserjet P2055dn. Il software didattico dei computer dei laboratori è sempre aggiornato alle ultime versioni e alle esigenze didattiche. Aule di sostegno

Le due aule di sostegno, destinate allo svolgimento delle attività didattiche-educative degli alunni diversamente abili, sono collocate al piano terra. Utilizzate giornalmente come aule di lavoro, di studio individuale o per lo svolgimento di diversi laboratori, sono fornite di computer con stampanti, software con programmi semplici e specifici per stimolare e sviluppare le abilità dei singoli alunni, programmi informatici per l’integrazione. Infine in una delle due aule è presente una biblioteca specifica con vari testi, libri e strumenti didattici e altro materiale.

Biblioteca

L’Istituto ha predisposto un locale a piano terra per l’espletamento delle attività legate alla biblioteca scolastica. Ha aderito alla convenzione della Rete Bibliotecaria Scuole Vicentine e, pertanto, opera in sinergia con le altre biblioteche scolastiche aderenti (circa 40 scuole secondarie di primo e secondo grado) e con tutte le biblioteche civiche della provincia facenti capo alla Biblioteca Bertoliana, al fine di usufruire, in maniera coordinata e gratuita, del patrimonio librario pubblico della provincia di Vicenza.

La biblioteca effettua gratuitamente attività di prestito interno per i propri utenti (docenti, personale ATA, alunni, esterni che svolgono attività educativo-formativa) e di prestito interbibliotecario richiedendo testi per i propri utenti o prestandoli ad utenti di altre biblioteche.

Il locale adibito a biblioteca dispone di una postazione internet per la gestione del prestito con il programma Bookmark Web, di 15 armadi con circa 8.000 volumi ordinati secondo la Classificazione Decimale Dewey (CDD), di riviste e quotidiani, di postazioni per la lettura. Dispone, inoltre, di materiale audiovisivo (VHS – DVD – CD – Cassette – Diapositive) e di materiale pubblicitario. Da settembre a giugno (con l’interruzione durante il periodo natalizio e pasquale) le richieste di prestito sono evase secondo quanto previsto dalla convenzione della rete. È possibile accedere alla biblioteca dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 13.00 e prenotare il materiale di cui si ha bisogno; i responsabili evadono le richieste pervenute, normalmente, entro qualche giorno. Per accogliere le richieste degli alunni dei corsi serali e di chi ha difficoltà a passare dalla biblioteca, è disponibile il seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Ogni utente può effettuare le ricerche personalmente nel catalogo della rete da qualsiasi postazione internet collegandosi al seguente sito:www.rbsvicenza.org. Una volta individuato il testo di proprio interesse può presentare la richiesta.

Circa 300 testi sono stati acquistati negli ultimi periodi prediligendo la narrativa dei Paesi maggiormente coinvolti nei flussi migratori (Europa orientale, Africa, Asia, America Latina) e legata ai temi dell’emigrazione, dell’integrazione e del dialogo interculturale anche in virtù del fatto che la componente degli alunni con cittadinanza non italiana risulta rilevante da diversi anni. Gli acquisti si sono orientati anche verso i testi facilitati per chi è maggiormente in difficoltà (alunni diversamente abili e cittadini non italiani) e verso i film in DVD su tematiche sempre attuali. Diversi testi, inoltre, sono pervenuti per donazione da parte di alcuni docenti dell’Istituto e da parte di alcune biblioteche civiche.

I testi acquistati e donati sono catalogati secondo i criteri di catalogazione previsti dalla rete (22.a edizione della Classificazione Decimale Dewey) e con l’uso del programma Bookmark Web. E’, inoltre, disponibile un catalogo interno inerente il materiale audiovisivo su supporto VHS (circa 600 unità fruibili).

I referenti della biblioteca, oltre a mantenere in ordine le riviste e il materiale librario ricollocandolo negli appositi armadi e a gestire i prestiti onde evitare eventuali smarrimenti, promuovono, in collaborazione con i docenti dell’Istituto, la lettura nelle classi e il periodico ampliamento e aggiornamento della biblioteca proponendo gli acquisti dei testi in maniera funzionale alle diverse esigenze. Centro servizi

Il Centro Servizi è un’area della Sala Insegnanti dotata di sei computer multimediali collegati ad un Server di Rete con accesso ad "internet" anche in modalità WI-FI. Il centro servizi è riservato ai soli docenti. Il centro servizi è dotato della seguente attrezzatura:

n° 1 Pentium 4 Fujitsu/Siemens. WIN XP/LINUX n° 1 Maxdata. n° 5 Personal Computer Maxdata con microprocessore Intel 4 CPU 3.00 GHz; RAM 1,5GB, Masterizzatore DVD e CD – Sistema Operativo Microsoft Windows XP professional (Service Pack 2) n° 1 Scanner piano Hewlett Packard ScanJet n° 1 Stampante Hewlet Packard Laserjet P3015 bianco e nero n° 4 Personal Computer Pentium portatili collegabili alla Rete dell'Istituto e all’ufficio Tecnici.

Page 32: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

31

L'Istituto è dotato di n° 1 Collegamento tipo HDSL Professionale per i Laboratori e una Linea ADSL per gli Uffici e la Sala Insegnanti, di due fotocopiatrici a scheda, una a disposizione anche degli alunni, posta al primo piano e l'altra a disposizione esclusiva dei docenti, posta in sala insegnanti.

La sala insegnanti è dotata di tavoli, di alcuni armadietti e cartelliere per tutti i docenti.

Laboratori informatici e laboratorio linguistico

Lab. N° PC Rete Internet Registratori

audio A Linguistico multimediale 17 SI SI 29 B PC Asus Intel I5 27 SI SI C PC Yashi Intel Dual Core 27 SI SI D PC Acer Pentium 4 27 SI SI E PC Yashi Intel Dual Core 27 SI SI F PC Asus Intel I5 25 SI SI

Il laboratorio linguistico, posto al piano terra, è dotato di consolle, PC docente, registratore docente, postazioni con 16 PC e 28 registratori per gli studenti, collegamenti di rete, internet e lettore DVD, CD e VHS esterno.

Laboratori reparti enogastronomici: Laboratorio di cucina

Da pochi anno l'Istituto ha potuto avviare il percorso Enogastronomico, e dall'anno scolastico 2011/2012 ha visto realizzati i laboratori di indirizzo, in particolare, il laboratorio di cucina che è risultato, sicuramente, il più difficile nella realizzazione per gli importanti interventi di ristrutturazione che sono stati effettuati.

Il laboratorio di cucina si sviluppa al piano terra e copre una superficie di circa 250 mq, suddivisi nelle varie zone di preparazione e pulizia necessarie in questo tipo di laboratori. Come nelle cucina professionali, il laboratorio è dotato dei più moderni e professionali macchinari, ha un impianto di aspirazione a "compensazione", che permette il recupero dell'aria pulita, ed un impianto idrico fornito di addolcitore per garantire una migliore durata delle attrezzature.

I macchinari professionali, prodotti da ditte leader in campo mondiale e che troviamo nella zona di preparazione, sono: la cucina centrale, dotata di fuochi a gas metano, piastre elettriche ed ad induzione, cuocipasta, "bagno maria", friggitrice oltre ad una griglia per le cotture "ai ferri". Inoltre, la cucina, dispone di un forno trivalente, macchine per l'abbattimento rapido e la conservazione degli alimenti, il "sottovuoto", planetarie, mixer e cutter, tritacarne ed affettatrice, oltre ad una serie di tavoli carrellati per poter organizzare il lavoro "in gruppi" degli allievi, tavoli riscaldati e refrigerati.

Per la conservazione degli alimenti dispone di frigoriferi e congelatori ad armadio ed armadi dove si mettono le attrezzature utili durante la lavorazione, come pentole, taglieri, coltelli, piccola attrezzatura professionale.

La cucina dispone anche di un locale adibito allo stoccaggio delle merci (magazzino) e di una zona lavaggio completa di macchinario a "capottina" per il lavaggio delle stoviglie.

Nella cucina troviamo anche diversi lavandini, tavoli e pensili in acciaio utili durante la lavorazione e lo stoccaggio delle merci, nonchè attrezzature utilizzabili durante le lezioni. Laboratorio sala-bar

La sala bar è ampiamente attrezzata per la preparazione di caffetteria e miscelati. Il bar è provvisto di un elegante piano di servizio, un piano di lavoro attrezzato con materiale di caffetteria,

sottobanco con due frigoriferi a sportello e due a cassettoni; trovano inoltre spazio attrezzature per miscelati, macchina tritaghiaccio, frullini professionali e cristalleria per il servizio di bevande e di distillati. Nel retrobanco vi sono due vetrine a specchio con bicchieri e bottiglie dimostrative, una macchina per il caffè espresso a cui si affianca un’orziera. La postazione di lavoro è integrata da una macchina lavabicchieri ed un ice maker per la preparazione di cocktail e frappè.

La sala può ospitare fino a cento coperti. In sala trovano spazio quattordici tavoli quadrati predisposti, due mobili di servizio per la posateria, vassoi ed attrezzature per il servizio ai tavoli. In sala sono presenti una vetrina per vini, liquori e distillati ed un armadio per il tovagliato, generi di consumo per il bar ed altro materiale per predisporre buffet da prepararsi internamente. Sono presenti anche tavoli con gambe pieghevoli per manifestazioni esterne, carrelli per il trasporto del materiale e per il servizio ai tavoli. Laboratorio di accoglienza turistica

Situato al piano terra il laboratorio di accoglienza turistica è provvisto di postazione informatica con stampante, collegata alla rete ed a Internet.

Palestra

La palestra è ben attrezzata e illuminata, provvista di campi regolamentari di Pallavolo, Pallamano, Calcetto, Basket e Tennis. E’ fornita inoltre di due ampi spogliatoi, un magazzino per l’attrezzatura, un’infermeria, un ufficio per

Page 33: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

32

i Docenti di Educazione Fisica e di una parete scorrevole che permette di dividere l’ambiente in due ampi spazi : è possibile così lavorare con due classi contemporaneamente diversificando utilmente le attività ginnico-sportive. Lo spazio esterno ha un impianto sportivo che comprende: pista per la velocità, pedane per il salto in lungo e salto in alto. Altri spazi

Al piano terra vi è un’area attrezzata con tavoli e sedie per il ricevimento settimanale dei genitori. Al piano terra vi solo spazi attrezzati per attività di recupero o ricerca per piccoli gruppi di alunni

(sdoppiamento lingue, alunni stranieri, ecc.)

.

RISORSE DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA

RISORSE UMANE E PROFESSIONALI INTERNE

Collegio docenti

Il Collegio Docenti è l’organo a cui spetta l’impostazione didattico-educativa dell’Istituto e quindi delibera autonomamente per quanto attiene gli aspetti pedagogico-formativi e all’organizzazione didattica, attraverso una intensa attività di esplorazione, negoziazione e relazione con le diverse realtà del territorio e con gli Enti locali, in armonia con gli altri organi Collegiali. Esso è composto da tutti i docenti dell’Istituto, è presieduto dal Dirigente Scolastico. Al Collegio Docenti competono: - Elaborazione del POF - Adeguamento dei programmi alle esigenze territorio - Adeguamento dei programmi al coordinamento disciplinare - Criteri didattici e modalità di organizzazione e realizzazione delle attività

di recupero - Iniziative di sostegno per alunni con handicap - Iniziative di sostegno per alunni con D.S.A. - Iniziative di sostegno per alunni stranieri - Piano annuale aggiornamento e formazione - Innovazioni sperimentali autonomia didattica scolastica - Criteri da seguire per lo svolgimento degli scrutini, al fine di assicurare

omogeneità nelle procedure e nelle decisioni di competenza dei singoli consigli di classe

- Scansioni temporali per la valutazione degli alunni - Adozione libri di testo - Reti di scuole relativamente agli aspetti didattici - Valutazione periodica andamento complessivo dell’azione didattica - Studio dei casi di scarso profitto o di irregolare comportamento

degli alunni, richiesta di specialisti - Elezione propri rappresentanti in Consiglio Istituto - Elezione Comitato valutazione servizio dei docenti - Identificazione e attribuzione di Funzioni strumentali al POF.

Il Collegio, infine, esprime proposte circa la formazione delle classi, l’assegnazione dei docenti alle classi, sospensione dal servizio del docente e su iniziative per l’educazione alla salute e contro le tossicodipendenze.

Dipartimenti di disciplina

Sono articolazioni del Collegio Docenti a cui partecipano tutti i docenti di una specifica materia. Il dipartimento elegge al suo interno il docente Coordinatore e nomina il segretario verbalizzante ed elabora un Piano annuale di lavoro per la specifica disciplina concordando: - Competenze per le classi prime, seconde e

terze - Obiettivi cognitivi trasversali per le classi

quarte e quinte - Contenuti disciplinari - Metodologie di insegnamento - Criteri di valutazione -

- Interventi per alunni con Handicap - Interventi per alunni con D.S.A. - Interventi per alunni non italiani - Eventuali prove d’ingresso - Tipologia di prove

- Verifiche comuni - Uso di griglie di valutazione - Frequenza delle prove - Valutazione formativa e sommativa - Trasparenza sui criteri di valutazione prove

scritte e orali

Il Dipartimento elabora proposte riguardanti:

- recupero e potenziamento-sostegno - orientamento scolastico e/o professionale - laboratori e sussidi - adozione libri di testo

- attività integrative-curriculari ed extracurriculari

- nuove proposte per un miglior coordinamento scolastico

- partecipazione a gare, manifestazioni, ecc. - aggiornamento e auto aggiornamento - programmazione alternanza scuola lavoro

Infine il Dipartimento esprime riflessioni, pareri e/o proposte sulla programmazione in riferimento all’Esame di

Stato per le classi quinte.

Piano di lavoro individuale del docente

Ciascun docente fa riferimento alla programmazione del dipartimento ed a fine anno scolastico, dovrà consegnare la relazione finale, con i contenuti effettivamente trattati.

Page 34: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

33

Coordinatori di dipartimento

I Coordinatori di Dipartimento propongono: - lo scambio fra insegnanti di diverse

discipline, mirante a progettare attività multidisciplinari

- l’accoglienza ed un efficace inserimento dei colleghi di nuova nomina

- la raccolta l’archiviazione e la diffusione di materiale didattico e di supporto comune (ad esempio test d’ingresso, prove strutturate, verifiche concordate fra sezioni diverse, ecc.)

- la gestione delle risorse materiali e tecniche in modo funzionale alla programmazione di indirizzo e di classe

- possono convocare, previa segnalazione alla Presidenza, i docenti dell’area

Per l’anno scolastico in corso i coordinatori di disciplina sono i seguenti:

DISCIPLINA DOCENTI RELIGIONE DADDELLI FRANCO ITALIANO – STORIA - STORIA DELL’ ARTE - TECNICA DELLE COMUNICAZIONI

BERTONCIN MARINA

MATEMATICA BIGARELLA FIORELLA LINGUA FRANCESE NICOLI GIOVANNI LINGUA TEDESCA GALVAN CARLA LINGUA INGLESE MANGIONE CATERINA LINGUA SPAGNOLA MORANDINI CHIARA GEOGRAFIA LONGO SALVATORE FISICA CHIMICA MILAN CRISTINA LABORATORIO SALA E CUCINA ZANIN ROBERTO SCIENZE DELLA TERRA/BIOLOGIA/ SCIENZE ALIM. ALBIERO MAURO DISCIPLINE GIURIDICHE SCARSO BARBARA ECONOMIA AZIENDALE SALVATORI NADIA INFORMATICA E LABORATORIO T.T. STEFANI CARLA EDUCAZIONE FISICA BEDIN VALTER SOSTEGNO TOGNATO GIULIA ACCOGLIENZA TUR. E PRATICA OPERATIVA GRANDIS MARIA CRISTINA

Consigli di classe

I Consigli di Classe sono composti da tutti i docenti assegnati alla classe dal Dirigente Scolastico. Sono presieduti dal Dirigente o, di norma, su sua delega dal Coordinatore di classe.

I Consigli di Classe provvedono: - A una esplicita individuazione degli obiettivi sia come conoscenze sia

come capacità e comportamento - Alla programmazione e attuazione degli interventi di recupero

procedendo ad un’analisi della natura delle difficoltà nell’apprendimento delle varie discipline

- Elaborano i Piani Educativi Individualizzati ed i Piani Didattici Personalizzati per gli alunni con D.S.A

- Alla verifica della coerenza degli apprendimenti delle varie discipline, per evitare sfasature interne e con il livello psicologico degli alunni

- Alla individuazione di competenze, anche trasversali, su cui progettare in maniera interdisciplinare

- Alla definizione di un comportamento comune nei confronti degli alunni nei vari momenti della vita scolastica

- Alla definizione delle metodologie e degli strumenti - Alla definizione delle attività integrative e complementari - Alla chiara definizione delle competenze che dovranno raggiungere gli

alunni per ottenere la promozione - All’esplicita indicazione di modalità, natura e numero di verifiche nel

trimestre e nel pentamestre - Al coordinamento organizzativo

Infine, i Consigli decidono e programmano, a livello di classe o di gruppi di classi, le seguenti attività

didattiche, complementari e integrative, previste dai diversi organi collegiali. - Orientamento - Viaggi di istruzione - Realizzazione di progetti didattici - Interventi educativi specifici: salute, legalità, educazione stradale,

sicurezza, teatro e altro

- Visite guidate ad aziende, istituzioni, strutture o manifestazioni - Seminari condotti da esperti - Gare e manifestazioni professionali e/o sportive - Partecipazione a iniziative educative e/o formative in rete con altre

scuole

Coordinatori classe

I Coordinatori ricevono apposita nomina dal Dirigente e svolgono i seguenti compiti: - Di norma sono delegati a presiedere le riunioni del Consiglio di classe,

fatta salva la presenza del Dirigente - Informano il Consiglio su notizie reperite su ogni alunno - Propongono o valutano proposte di provvedimenti disciplinari - Comunicano al Dirigente ogni anomalia di rilievo inerente al profitto o

al comportamento degli alunni - Coordinano attività Consiglio in funzione delibere Collegio docenti

- Verificano che i verbali siano compilati e firmati correttamente - Collaborano con i responsabili dei vari progetti - Controllano mensilmente le assenze degli alunni e comunicano in

segreteria didattica i casi di abbandono scolastico - Informano i genitori, durante le riunioni programmate e/o in caso di

necessità, sull’andamento scolastico e sulle motivazioni del giudizio finale

Page 35: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

34

- Organizzano l’accoglienza delle classi prime - Informano le classi circa le disposizioni normative dell’Istituto

(Regolamento di Istituto, Disposizioni varie)

- Coordinano la stesura del documento del consiglio di classe nella classi quinte

Indirizzo

Enogastronomico Indirizzo Commerciale

1^AA CAMUFFO PATRIZIA 1^AC NICOLI

1^BA CAVAZZANA CATERINA 1^BC FINESCHI

1^CA PARILLO LUCIO 1^CC ALBIERO

1^DA CIERVO 1^DC FIORE

1^EA CAPPELLAZZO 2^AC IACOVELLA

1^FA BORTOLAN FEDERICA 2^BC NOVARESE

1^GA PINTONATO IVANO 2^CC IOVINE

2^AA DADDELLI FRANCO 2^DC PIZZO

2^BA ALLEGRETTA FLAVIO 3^AC AMBROGI

2^CA BERTOLETTI DONATELLA 3^BC PAVAN

2^DA QUARISA CORRADO 3^CC FONGARO

2^EA DAL PRA’ DIEGO 3^DC SALVATORI

2^FA NOVELLO MARIA CHIARA 3^EC FIN

2^GA DONADELLO ANNITA 4^ - 5^ gestionali e turistico 3^AAC BERTACCO GIOVANNA 4^AT MAGNABOSCO

3^BAC LEANZA 4^BT POLISTENA

3^CAC/A DE ROSSO 5^AT CAMPANARO

5^BT LONGO

Indirizzo Turistico 5^CT BOTTAZZO

1^AT NOCERA 4^AI GAETA

1^BT GALETTA 4^BI MISTRORIGO

1^CT ZALLA 4^CI CAPUANO

2^AT PRINCIPE 5^AI DANIELI

2^BT MUSACCHIO 5^BI PETRINA

2^CT LORO 5^CI+AG ROMIO/CARDI

3^ATT ZOGLI serali

3^BTT AMBROSINI 3^C DONATELLO

4^ATI BOSCARDIN

5^ATI MICHELIN

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE I collaboratori del Dirigente sono stati nominati dallo stesso nelle persone del prof. Daddelli Franco e del prof. Vezzaro Renato e sono incaricati per i seguenti compiti:

controllo del regolare funzionamento delle attività didattiche; coordinamento col responsabile del Plesso di Via S. Antonino; fornitura ai docenti di documentazione e materiali inerenti la gestione interna dell’Istituto; disposizioni per la sostituzioni di insegnanti assenti; rilasciano permessi urgenti di uscita agli allievi esame in prima istanza delle richieste di permessi orari dei docenti; assistenza nella predisposizione di circolari e ordini di servizio; relazioni con il personale scolastico, con le famiglie degli alunni e comunicazione al DS delle

problematiche emerse.

Page 36: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

35

Sono presenti in Vicepresidenza secondo il seguente orario:

GIORNO MATTINO (ingresso)

Lunedì Prof. Daddelli Martedì Prof. Daddelli

Mercoledì Prof. Daddelli Giovedì Prof. Vezzaro Venerdì Prof. Vezzaro Sabato Prof. Daddelli

Il prof. Donatello Roberto è coordinatore del corso serale La prof.ssa Defazio Isabella è la referente della sede staccata di Sant’Antonino

FUNZIONE STRUMENTALI

Le Funzioni Strumentali sono designate dal Collegio Docenti a cui, alla fine dell’anno, rendono conto dell’attività svolta. FUNZIONE 1 PIANO OFFERTA FORMATIVA Prof.ssa Anni Barbara docente di sostegno La docente incaricata dovrà coordinare il complesso di azioni finalizzate all’elaborazione, attuazione e valutazione del POF lavorando in stretto collegamento con il Dirigente Scolastico, collaboratori vicari, le F.S. e i singoli docenti al fine di creare sinergie fra tutte le componenti dell’Istituto.

Area III – interventi e servizi per studenti

FUNZIONE 2 ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN ENTRATA Prof.ssa Goldoni Maria Gloria docente di Discipline Tecniche ORIENTAMENTO SCOLASTICO IN USCITA Prof.ssa Ambrosini Paola docente di Italiano Le docenti incaricate dovranno coordinare le attività e le azioni finalizzate all’orientamento scolastico e professionale, promuovere progetti di collaborazione con Enti esterni e Associazioni professionali per favorire l’inserimento degli studenti nel mercato del lavoro FUNZIONE 3 COORDINATORE DELLE ATTIVITA’ RELATIVE ALL’INSERIMENTO DEGLI

ALUNNI STRANIERI Prof.ssa Piccolo Carmela docente di sostegno

La docente incaricata coordina le attività d’inserimento degli alunni stranieri curando tutti i contatti necessari con Enti e Associazioni (accoglienza, inserimento e successo scolastico).

FUNZIONE 4 COORDINATORE DELLE ATTIVITA’ E SERVIZI PER STUDENTI

DIVERSAMENTE ABILI Prof.sse Tognato Giulia e D’Anna Fortunata docenti di sostegno

La docente incaricata coordina le attività di sostegno per alunni disabili curando i contatti relativi con USL, Associazioni, Scuole Medie, predispone bozze di documenti per la realizzazione del PEP e organizza stage aziendali per gli alunni certificati (accoglienza, inserimento e orientamento).

FUNZIONE 5 COORDINATORE DELLE ATTIVITA’ E SERVIZI DEL CORSO ENOGASTRONOMICO

Prof. Zanin Roberto docente di laboratorio di servizi enogastronomici - cucina

Il docente incaricato coordina le attività del corso enogastronomico curando i contatti con il territorio e le Istituzioni.

Page 37: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

36

Area IV – realizzazione di progetti formativi con Enti e istituzioni esterne ASL

FUNZIONE 6 COORDINATORE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

INDIRIZZO GESTIONALE Prof.ssa Giordano Caterina docente di Discipline Tecniche La docente incaricata organizza e coordina le attività di Alternanza Scuola Lavoro relative all’indirizzo gestionale curando i contatti con il territorio e le istituzioni FUNZIONE 7 COORDINATORE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

INDIRIZZO TURISTICO Prof.ssa Cardi Anna Maria docente di Informatica La docente incaricata organizza e coordina le attività di Alternanza Scuola Lavoro relative all’indirizzo turistico curando i contatti con il territorio e le istituzioni

Attività aggiuntive non di insegnamento

Sono attività deliberate dal Collegio docenti e/o dal Consiglio d’Istituto in coerenza con il POF e/o dal Dirigente scolastico e vedono impegnati alcuni docenti appositamente nominati. Tali attività si articolano in: Commissioni, gruppi di ricerca e/o supporto al Dirigente scolastico, di assistenza tutoriale, di coordinamento in progetti con il territorio e/o in rete con altre scuole; ciascuna Commissione può essere coordinata da una figura strumentale (F.S.) o da un referente responsabile e approfondisce tematiche specifiche onde rendere più agevoli le decisioni agli Organi Collegiali che le hanno deliberate (vedi Allegato 3: Piano delle attività dell’anno in corso)

RESPONSABILI DI RETE E LABORATORI

Responsabile della rete didattica dei laboratori sono gli assistenti tecnici sigg. Grassi e Martinucci. Responsabili della rete uffici sono il prof. Vezzaro Renato ed il sig. Scalabrin Giancarlo con la collaborazione

degli assistenti tecnici. SEDE DOCENTE ASSISTENTE TECNICO

CENTRO SERVIZI Prof. Vezzaro Grassi/Martinucci AULA MULTIMEDIALE Prof. Vezzaro Grassi/Martinucci LABORATORIO LINGUISTICO Proff. Romio e Schettin Grassi/Martinucci LABORATORIO INFORMATICA - B Grassi/Martinucci LABORATORIO “ C Grassi/Martinucci LABORATORIO “ D Grassi/Martinucci

LABORATORIO “ E Grassi/Martinucci LABORATORIO “ F Grassi/Martinucci AULE SOSTEGNO Prof. Imbesi Grassi/Martinucci BIBLIOTECA Prof.ssa Piccolo Grassi/Martinucci CUCINA Prof. Zanin Mancuso/Rago

SALA BAR Prof. Dal Prà Mancuso/Rago

I responsabili di rete ed i laboratori:

Coordinano tutte le attività connesse ai laboratori inoltrano eventuali richieste acquisto attrezzature e sussidi didattici registrano dagli utenti e comunicano alla Dirigenza segnalazioni di guasti regolamentano l’accesso al laboratorio e/o reparto di lavorazione collaborano, ai fini della sicurezza, con l’ASPP ed il RSPP suggeriscono innovazioni e ammodernamenti in armonia con il P.O.F.

Page 38: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

37

PERSONALE A.T.A.

Personale A.T.A. (ausiliario - tecnico - amministrativo)

Il personale A.T.A., ciascuno inquadrato in uno specifico profilo professionale, assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, tecniche, operative, di sorveglianza e sicurezza connesse alle attività dell’Istituto, con competenza, attenzione alle esigenze dell'utenza e del territorio e una professionalità in continua crescita attraverso la partecipazione costante a corsi di qualificazione organizzati annualmente all'interno o all'esterno dell'Istituto. Assistenti amministrativi

Gli assistenti amministrativi hanno una organizzazione del lavoro articolata attraverso tre Segreterie: Didattica con sportello aperto al pubblico e a docenti ed alunni, per tutto ciò che concerne la didattica nella accezione del termine e in tutte le sue articolazioni

Amministrativa con sportello aperto al personale docente e ATA e al pubblico, per tutto ciò che riguarda la specifica competenza

Contabile e Gestione del patrimonio per l'attività specifica e non richiede apertura di sportello al pubblico

e svolgono il proprio lavoro con professionalità e qualità garantendo al tempo stesso: - Celerità delle procedure - Riduzione dei tempi di attesa agli sportelli - Massima trasparenza

Assistenti tecnici Gli assistenti tecnici con competenza e professionalità assicurano, attraverso un paziente lavoro di manutenzione continua, il funzionamento giornaliero di tutte le apparecchiature multimediali presenti nei laboratori didattici, negli uffici e nei laboratori di ricevimento, sala-bar e cucina e di tutti i supporti didattici audio e audiovisivi presenti nell'Istituto. Collaborano attivamente con gli insegnanti delle discipline che prevedono l'utilizzo dei laboratori informatici, cucina e sala bar e dei supporti didattici audio e audiovisivi. Gestiscono anche l'utilizzo dei laboratori e delle Aule multimediali per tutte le attività deliberate dagli Organi Collegiali e non comprese nell'orario curriculare delle lezioni. Rappresentano infine una risorsa nei confronti della sicurezza nell'Istituto. Collaboratori scolastici

I collaboratori scolastici sono ripartiti tra la sede centrale, la sede staccata di Sant’Antonino e le aule della scuola Media Rodolfi.

Svolgono con competenza e professionalità i loro compiti, sempre consapevoli delle responsabilità derivanti dal loro delicato compito quotidiano di relazionarsi con il Dirigente, con i docenti, alunni, genitori e pubblico ed essere vigili nella sorveglianza e attenti alla sicurezza degli utenti della scuola.

ALUNNI E GENITORI

Gli alunni e i genitori costituiscono una risorsa umana indispensabile partecipando alla organizzazione e gestione della vita scolastica in modo attivo e propositivo in quanto soggetti dell'Istituzione stessa. Dal punto di vista istituzionale l'apporto di queste due componenti essenziali della scuola è codificato dalla elezione di: Alunni n° 2 in ciascun Consiglio di Classe (carica annuale) n° 4 in Consiglio d'Istituto, di cui n° 1 eletto, poi in seno al Consiglio, nella Giunta esecutiva (carica annuale) n° 2 nella Consulta Provinciale degli studenti (carica annuale) n° 2 nel Gruppo di lavoro per l’Integrazione scolastica

Genitori n° 2 in ciascun Consiglio di Classe (carica annuale) n° 4 in Consiglio d'Istituto, di cui n° 1 eletto, poi in seno al Consiglio, Presidente; n°1 vicepresidente e n° 1 nella Giunta esecutiva (carica triennale salvo i casi previsti dalle norme) n° 2 nel Gruppo di lavoro per l’integrazione scolastica

CONSIGLIO DI ISTITUTO

Membri di diritto Membri elettivi

Docenti eletti dai docenti della scuola (carica triennale)

n° 8

A. T. A. eletti dal personale ATA della scuola (carica triennale)

n° 2

Alunni eletti dagli alunni dell'Istituto (carica annuale)

n° 4

Dirigente scolastico

Genitori eletti dai genitori dell'Istituto (carica triennale)

n° 4

Il Consiglio elegge al suo interno un Presidente e un vicepresidente tra i genitori; mentre il segretario verbalizzante viene indicato dal presidente tra i docenti. Il Consiglio elegge al suo interno la Giunta Esecutiva con votazione a scrutinio segreto.

Page 39: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

38

Il Consiglio d'Istituto ha come funzione preminente, la gestione economico-finanziaria e contabile della scuola, ma ha anche altre competenze, alcune delle quali gestite in proprio, e altre gestite insieme agli altri Organi Collegiali. Il Consiglio nel regolamento interno ha facoltà di nominare commissioni, per lo studio, la proposta e l'approntamento di dati e materiali concernenti l'attività che il Consiglio è chiamato a svolgere. Tutti gli atti del Consiglio vengono affissi in apposito albo dell'Istituto ad accezione delle deliberazioni concernenti singole persone.

Competenze specifiche del Consiglio d’Istituto - Bilancio preventivo - Conto consuntivo - Limite di spesa a disposizione per il Dirigente - Attrezzature tecnico-scientifiche, Sussidi

didattici, Dotazioni librarie. - Acquisto, rinnovo, conservazione

- Attività para-inter-extrascolastiche - Corsi/attività di recupero e/o sostegno - Attività culturali, sportive e ricreative

Partecipazione - Sperimentazione - Parere - Proposta - Lezioni private dell'insegnante - Divieto -

Parere - Assemblee studentesche - Partecipazione

esperti - Autorizzazioni - Andamento generale, didattico e amm. vo

dell'Istituto - Parere

- Fondo di anticipazione al DSGA per spese minute

- Crediti inesigibili - Eliminazione - Inventario - Eliminazione dei beni - Materiali di consumo per le esercitazioni - Regolamento interno del Consiglio - Calendario scolastico - Adattamento - Locali e attrezzature della scuola - Uso - Visite guidate e viaggi d'istruzione - Reti di scuole - Educazione sanitaria - Sostanze stupefacenti - Lavoro straordinario personale Direttivo,

docente e non docente - Assemblee studentesche - Regolamento -

Visione - Relazione annuale

- Servizio di cassa - Designazione Istituto di credito

- Lasciti/donazioni - Accettazione - Mobili inservibili - Vendita - Classi - Formazione - Orario delle lezioni - Adattamento condizioni

ambientali e del territorio - Orario di servizio personale non docente - Intitolazione scuole, aule, locali interni - Attività didattiche non curriculari - Consigli di Classe - Coordinamento

organizzativo - Servizi amministrativi dell'Istituto - Criteri - Commissione elettorale - Designazione - Assemblee genitori - Regolamento - Visione

Ripartizione delle competenze del Consiglio d'Istituto con altri Organi Collegiali

Consiglio di Istituto Collegio dei Docenti Consiglio di Classe

- Formazioni delle classi - Criteri - Orario delle lezioni (la decisione definitiva è adottata dal Dirigente) - Sussidi didattici - Sperimentazione - Attività scolastiche – Adattamento - Corsi/recupero e sostegno - Attività sportive e ricreative - Partecipazione - Visite guidate e viaggi d'istruzione - Intitolazione scuola, aule, locali interni, monumenti e lapidi

proposte proposte

SI (compete la decisione definitiva) SI (Compete la decisione definitiva) SI (Compete la decisione definitiva) SI (Compete la decisione definitiva) SI (Compete la decisione definitiva) SI (Compete la decisione definitiva)

SI

- -

SI SI - -

SI SI -

GIUNTA ESECUTIVA

La giunta viene eletta in seno al Consiglio d'Istituto ed è composta:

Membri di diritto Membri elettivi

Docenti n° 1 A. T. A. n° 1 Alunni n° 1 (maggiorenne)

Dirigente Scolastico Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Genitori n° 1

La giunta ha compiti propositivi e di preparazione dei lavori del Consiglio d’Istituto.

ORGANO DI GARANZIA

Lo Statuto delle studentesse e degli Studenti della scuola secondaria prevede che il Regolamento di ogni scuola costituisca un apposito Organo di garanzia, al quale eventualmente ricorrere contro le sanzioni disciplinari. Tale organo è presieduto dal Dirigente Scolastico ed è composto, di norma, da un docente designato dal Consiglio di Istituto (scelto anche al di fuori dei suoi componenti), da un rappresentante degli studenti, da un rappresentante dei genitori.

RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA (RSU)

La RSU è un organismo elettivo di rappresentanza dei lavoratori, con potere di negoziazione nelle materie previste dal CCNL. Si configura come organismo di mediazione fra gli interessi della parte pubblica, rappresentata dal Dirigente scolastico, e gli interessi dei lavoratori, docenti e ATA.

Page 40: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

39

RISORSE UMANE E PROFESSIONALI ESTERNE L'Istituto è integrato nella struttura socio-economica del territorio e sviluppa i progetti, attraverso una fitta rete

di confronto e collaborazione con enti locali, associazioni e fondazioni pubbliche e private, ordini professionali, sindacati, agenzie per l'impiego, strutture universitarie e scolastiche regionali e nazionali, singoli esperti e professionisti.

Nell'Istituto svolgono la loro prestazione professionale: operatori tecnici addetti all'assistenza handicap della ULSS e della provincia esperti esterni e tutor aziendali Alternanza Scuola Lavoro lettori di lingua madre Inglese / Tedesco / Spagnolo / Francese psicologa ULSS dott.ssa Spinelli per il progetto Ascolto RSPP ing. Pupa esperti esterni coinvolti nei vari progetti

ACCORDI DI RETE Orienta Insieme, Centro Territoriale Integrazione, Centro Territoriale Servizi Scolastici, Rete bibliotecaria,

Intreccio Fili Colorati, ULSS 6 accordo tra S.I.L. e Istituti Superiori, Soggiorni studio all’estero, Accordo tra Istituzioni scolastiche sedi di corsi serali, Consorzio Istituti Alberghieri Veneti e SicuReteVeneta.

RISORSE ECONOMICHE L'Istituto intende integrare le risorse derivanti dai finanziamenti dello Stato attraverso: contribuzioni delle famiglie degli alunni; richiesta di un contributo ad enti e associazioni che richiedono l'uso di aule, laboratori e/o attrezzature

dell'istituto; proventi provenienti dal progetto ECDL canone di concessione servizio per la distribuzione alimenti e bevande Per quanto concerne l'impiego delle risorse l'Istituto adotta i seguenti criteri e priorità di erogazione: 1. acquisto materiali di consumo e strumentazioni didattiche; 2. promozione di attività coerenti con i principi ispiratori del servizio scolastico. Resta assodato che, in ogni caso, il coinvolgimento finanziario dei privati non deve condizionare in alcun modo

le finalità e la programmazione educativa e didattica dell'Istituto.

VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO

Il processo di valutazione dell’Offerta Formativa dell’Istituto viene attuato attraverso:

Commissione Qualità monitoraggio degli interventi di recupero monitoraggio dei risultati finali di tutte le classi monitoraggio orientamento in entrata (mini stage e Scuola Aperta) prove INVALSI questionario studenti diplomati relazione e verifica finale del POF

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Avv. Giuseppe Sozzo

Vicenza, 6 dicembre 2012

------------------------------------------------------------------- Allegati al POF: All. 1 COMMISSIONI E PROGETTI A.S. 2013/2014 All. 2 PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ A.S. 2013-2014 All. 3 PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S. 2013/2014 All. 4 ORGANIGRAMMA All. 5 COMPITI E FUNZIONI DEL PERSONALE A.T.A.

Page 41: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

40

Allegato 1 - REALIZZAZIONE DEL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA 2012/2013

Commissioni e progetti approvati dal Collegio Docenti nella seduta del 29 ottobre 2012

Nel POF le attività e i progetti sono stati aggregati per aree omogenee e così suddivisi:

I - ORGANIZZAZIONE E GESTIONE R ISORSE - Coordinamento e gestione POF - Inserimento dell'allievo nella realtà produttiva - Formazione del personale e sviluppo risorse umane

I I - SUCCESSO SCOLASTICO - Didattica compensativa e interventi individualizzati - Integrazione degli alunni stranieri e diversamente abili - Orientamento

I I I - EDUCAZIONI - Formazione umana e della cittadinanza attiva - Sicurezza

IV - POTENZIAMENTO E ATTIV ITÀ INTEGRATIVE - Potenziamento della offerta formativa - Arricchimento dell'offerta formativa

Page 42: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

41

AREA I – ORGANIZZAZIONE E GESTIONE RISORSE

TITOLO COMMISSIONE DOCENTE REFERENTE E GRUPPO LAVORO

DESTINATARI OBIETTIVI

ACCREDITAMENTO Giordano, Goldoni, Lazzarotto, Masson, Novarese, Nazzaro, Stefani, sig.ra Bovolin e sig. Scalabrin

Istituto Mantenimento livelli e requisiti per l’accreditamento

ACQUISTI Vezzaro Renato (Novarese)

Istituto Valutazione dei preventivi per acquisto di materiali e attrezzature

COMMISSIONE ELETTORALE

Miglietta Anna (La Verde)

Alunni, Docenti, Genitori

- Acquisire l'elenco degli elettori; - Ricevere le liste elettorali; - Verificare le liste e le candidature; - Predisporre il modello delle schede elettorali; - Raccogliere i dati elettorali; - Organizzare e gestire le operazioni di scrutinio; - Comunicare i risultati; - Proclamare gli eletti; - Verbalizzare tutte le operazioni nell'apposito registro

della Commissione. EDILIZIA SCOLASTICA SICUREZZA D.Lgs.81/08 ACCREDITAMENTO REGIONALE O.D.F.

Nazzaro Giovanni (RSPP ing. Pupa)

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A.

Sensibilizzare gli utenti della scuola sul tema della sicurezza;Favorire la costruzione di una cultura “sistemica” della sicurezza;Educare gli utenti alla collaborazione, all’assunzione di responsabilità e a riconoscere e rispettare le regole e i ruoli per dare il proprio contributo nel promuovere comportamenti di sicurezza. Trasversali: far assumere a tutti gli utenti un atteggiamento corretto e congruo con il proprio ruolo sia in situazioni ordinarie che in situazioni di pericolo/difficoltà. Finali: Tenere sotto controllo l’applicazione delle norme per l’igiene , la sicurezza e la salubrità dei locali scolastici; Identificare i mezzi e gli strumenti più idonei alla gestione delle emergenze; Decidere una strategia d’azione in caso di emergenza; Far riconoscere e distinguere a tutti gli utenti i comportamenti corretti da assumere nelle circostanze specifiche dell’emergenza; Far inserire gli utenti della scuola in modo consapevole, nella vita sociale, nel rispetto dei diritti propri e altrui, nelle regole dei bisogni della comunità e nelle responsabilità.

FORMAZIONE CLASSI A.S. 2013-2014

Novarese Teresa (sig.ra Negri)

Alunni, Docenti formare le classi

GRUPPO DI LAVORO H

Giulia Tognato (D’Anna, Anni, Miglietta, Ambrogi, Lazzarotto, sig.ra Pertegato, alunna Pitacco)

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A.

Operare al fine che l'integrazione scolastica degli alunni H sia raggiunta con buona soddisfazione di tutte le parti.

HACCP Zanin Roberto (docenti di Scienze di Alimentazione, ITP di cucina e sala bar, personale Amministrativo e Tecnico, Collaboratori Scolastici)

settore enogastronomico

Verificare, predisporre organizzare il piano di autocontrollo igienico dei laboratori di cucina e sala

ORARIO Bigarella Fiorella (Bedin V., Vezzaro)

Alunni, Docenti quadro orario annuale

PIANO OFFERTA FORMATIVA

Anni Barbara (Lazzarotto, Novarese)

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A.

1)revisione del Regolamento di Istituto che comprende il Regolamento di Disciplina;2)revisione, ampliamento e stesura del Piano dell’Offerta Formativa; 3)raccogliere i dati relativi alle iniziative didattiche ed educative adottate dall’Istituto da inserire nel POF;4)elaborazione scheda iniziale e finale di commissioni/progetti in collaborazione con la referente della commissione Sito Web;5)individuare e predisporre modalità di verifica, correzione e sviluppo delle scelte operate nel P.O.F.: vd. raccolta dati della scheda di valutazione finale operata dai docenti responsabili di

Page 43: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

42

commissioni/progetti che verranno poi analizzati dalla Commissione Valutazione commissioni/progetti;6)collaborazione con il DS e lo staff di Dirigenza al fine di rendere efficace la comunicazione interna; 7)aggiornamento della modulistica.

QUALITA’ Boscardin Raffaella (Allegretta, Bonomi, Parrillo, sig. Martinucci)

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A., Utenti esterni

1) migliorare la qualità dei servizi scolastici, dalla didattica all'amministrazione, attraverso lo studio e l'elaborazione di questionari, il monitoraggio delle procedure di attuazione dell'offerta, nonché il miglioramento delle risorse personali 2) avere riguardo delle possibili eccellenze dell'Istituto

SITO WEB E PIATTAFORMA E-LEARNING MOODLE

Stefani Carla

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A., Utenti esterni

1) Fornire informazioni dettagliate e aggiornate sulla vita dell’Istituto attraverso le pagine del sito (pagine del sito, agenda e news) 2) Pubblicare comunicazioni e documenti necessari a studenti, genitori, docenti e personale ATA.3) Mettere a disposizione dei colleghi e degli studenti una piattaforma e-learning funzionante, Moodle, creando corsi online e fornendo un supporto a distanza e incontri di formazione per i docenti interessati.4) Creare l'albo pretorio come richiesto dal DSGA e formare il personale che lo deve gestire. 5) Collaborare nella realizzazione di documenti online e nella rielaborazione dei dati.

TITOLO PROGETTO DOCENTE REFERENTE E GRUPPO DI LAVORO

DESTINATARI OBIETTIVI

SOSTEGNO ALLA DIFFUSIONE DELLA DIDATTIVA PER COMPETENZE

Cardi Anna Maria (Bertacco)

Docenti Realizzare strumenti che facilitino gli insegnanti della scuola (singolarmente, nei dipartimenti e nei consigli di classe) nell'adozione della didattica per competenze.

COMUNICAZIONE E MARKETING

Anni Barbara

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A.

- far conoscere all’esterno le proposte formative, le attività didattiche e gli eventi promossi dalla scuola;- organizzazione pubblicitaria sulla stampa locale con le inserzioni per gli incontri di scuola aperta;- stesura dei redazionali per gli “speciali di scuola aperta”; - stesura comunicati stampa ed articoli per la stampa locale (Il Giornale di Vicenza, Il Gazzettino di Vicenza, Il Corriere del Veneto e Sport Quotidiano);- stesura comunicati alle Tv locali (TVA Vicenza, CANALE 68; Antenna Nordest) sugli eventi promossi dalla scuola.

GESTIONE SCRUTINI 1° E 2° QUADRIMESTRE RECUPERI A FINE AGOSTO

Daddelli Franco (Bedin, Bernar, Bigliotto, Zanon)

Alunni Gestione valutazioni/scrutini finali degli studenti

AREA II – SUCCESSO SCOLASTICO

TITOLO COMMISSIONE DOCENTE REFERENTE E GRUPPO LAVORO

DESTINATARI OBIETTIVI

ORIENTAMENTO Goldoni Maria Gloria (Ambrosini)

Alunni, Genitori Il lavoro della Commissione è finalizzato alla definizione, organizzazione e coordinamento delle diverse attività afferenti all'orientamento svolte dai docenti che a diverso titolo sono coinvolti in tale ambito. In particolare si perseguono i seguenti obiettivi: 1. Orientamento in entrata. Migliorare l'offerta relativa

all'informazione sul POF attraverso attività di Scuola Aperta per le famiglie e gli studenti delle scuole medie, ministage, vetrine presso le scuole medie per illustrare l'offerta formativa.

2. Attività di orientamento in itinere. Fornire di strumenti adeguati gli alunni/e delle classi seconde in merito alla scelta dell'indirizzo del triennio.

3. Attività di riorientamento – rimotivazione. 4. Attività di orientamento in uscita attraverso incontri di

orientamento al lavoro per aiutare nella scelta del percorso futuro e migliorare la conoscenza del mercato del

Page 44: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

43

lavoro;orientamento universitario o post-diploma per contribuire ad una scelta consapevole del percorso attraverso l’organizzazione di incontri con le istituzioni universitarie e con altri soggetti di cui di volta in volta verranno valutate le proposte.

PASSAGGI ED ESAMI Lazzarotto Simonetta (Novarese)

Alunni, Genitori, privatisti

1.Aggiornamento del fascicoletto "Linee guida agli Esami di Stato" e della modulistica relativa agli esami 2. Colloqui di riorientamento3. Organizzazione di "stage" di riorientamento sia per studenti interni sia per studenti esterni4. Predisposizione materiali e calendari degli esami integrativi/idoneità in collaborazione con la Segreteria didattica5. Effettuazione degli esami integrativi/idoneità

TITOLO PROGETTO DOCENTE REFERENTE E GRUPPO LAVORO

DESTINATARI OBIETTIVI

BODY PUMP E SPINNING

Gaeta Giuseppe

Alunni Body Pump… tanta musica e semplici sequenze di movimenti costituiscono la nuova ricetta di un mix di energia e divertimento che tonifica e rinforza tutto il corpo.Spinning Lo Spinning è un’attività aerobica/anaerobica di gruppo su bicicletta fissa Un’attività fisica di resistenza ben programmata in funzione dell’età e della condizione fisica oltre a migliorare i parametri legati all’efficienza organica (cardiocircolatoria e respiratoria).

CARCERE E SCUOLA Gaeta Giuseppe (Daddelli)

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A.

Educazione alla legalità e approccio alle devianze far riflettere gli alunni su: la legge, la trasgressione, la punizione.Visita al carcerePartita di calcio o Pallavolo con i detenuti.Incontri, discussioni,dibattiti in aula.Visione filmati in aula magna

CITTADINI DEL MONDO INSIEME

Piccolo Carmela (Componenti commissione alunni stranieri)

Alunni, Genitori •Favorire il processo di apprendimento spontaneo della lingua in un contesto laboratoriale e di condivisione delle difficoltà con altri compagni della scuola•Completare l’alfabetizzazione a partire dal livello A2•Migliorare le conoscenze e le competenze nell’uso dell’Italiano L2 •Facilitare l’apprendimento nelle varie discipline•Favorire l’integrazione scolastica e con il territorio•Evitare la dispersione scolastica

DIDATTICA COMPENSATIVA – IDEI

Imbesi Salvatore Marcello (coordinatori di dipartimento, la Referente POF prof.ssa Anni)

Alunni Attività di sostegno: variamente articolata (aiuto didattico personalizzato o per piccoli gruppi) da svilupparsi nel corso dell’intero anno scolastico, finalizzata alla “progressiva riduzione del recupero dei debiti”. Attività di recupero: interventi “realizzati per gli studenti che riportino valutazioni insufficienti negli scrutini intermedi e per coloro per i quali venga sospeso il giudizio di ammissione alla classe successiva” volti al superamento delle lacune disciplinari e al successo scolastico.

ISTRUZIONE TRA I PARI

La Verde Loredana

Alunni - Potenziare l'aiuto fra pari- offrire agli allievi con limitate lacune disciplinari l'opportunita' di studiare in compagnia- responsabilizzare gli allievi piu' capaci - promuovere il clima di solidarieta' e aiuto fra compagni di scuola- favorire l'effetto "imitazione" anche per discipline non coinvolte nel progetto

INTAGRAZIONE ORE DI LABORATORIO

Quarisa Corrado (Docenti di Cucina delle classi impegnate presso il S.Gaetano)

Alunni Sopperire alle carenze logistiche ed organizzative delle classi che operano al San Gaetano; migliorare l'offerta formativa.

PROGETTO ASCOLTO CIAO

Daddelli Franco (Dirigente Scolastico Avv. Giuseppe Sozzo, prof.i Daddelli Franco, Vezzaro Renato)

Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A.

Favorire l'emergere di situazioni di disagio e/o rischio;favorire la ricerca di soluzioni alle problematiche emerse attraverso l'ascolto; intervenire il più precocemente possibile sulle situazioni di disagio;promuovere la cultura della prevenzione;dare la possibilità di manifestare pensieri e sensazioni;ascoltare le richieste degli insegnanti e genitori relative alla sfera relazionale e comportamentale dei ragazzi/e.

ZUMBA FITNESS Prof.Gaeta Giuseppe Alunni Fa bene al fisico, ma anche alla mente: lo Zumba è il programma

Page 45: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

44

fitness che regala la gioia di vivere. Meglio della classica aerobica perché più divertente e altrettanto efficace, e più abbordabile della danza moderna perché più semplice. Lo Zumba, nato sotto il sole della California grazie alla fortunata intuizione di Alberto Pèrez, è un mix intelligente di ginnastica e passi di danza, che permettono di bruciare dalle 350 fino alle 1000 Kcal all’ora.Fondamentale è il ritmo: gli esercizi si fanno infatti a tempo di musica, che varia moltissimo, passando dal tango all’hip hop e dal cha cha cha al reggae in tutta scioltezza. Coreografie basilari e musica molto coinvolgente fanno sì che chiunque si senta invogliato a scuotere il fisico, con più o meno disinvoltura. In realtà, la colonna sonora non è affidata al caso: i diversi ritmi corrispondono a specifici programmi che mirano a tonificare, a distendere, a sviluppare la resistenza fisica.

AREA III – EDUCAZIONI

TITOLO PROGETTO DOCENTE REFERENTE

E GRUPPO LAVORO DESTINATARI OBIETTIVI

EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA' E SESSUALITA'

Calomeni Francesca Alunni Favorire la consapevolezza di sé, del rapporto tra il proprio corpo ed il proprio pensiero, i propri sentimenti, emozioni ed affetti.Promuovere lo sviluppo affettivo-relazionale degli adolescenti per favorire lo sviluppo di una essualità consapevole e responsabile.Informare su aspetti igienico-sanitari nella prospettiva di una sessualità “consapevole dei rischi”.

EDUCAZIONE STRADALE IN CLASSE (Classi 4^ e 5^)

Nazzaro Giovanni Alunni Approfondire le nozioni in merito alle abitudini e atteggiamenti dei giovani nei confronti dei comportamenti da tenere in strada; riflessione sulle regole di comportamento e sulle conseguenze economiche e sociali del non rispetto delle regole; aspetti assicurativi e penali legati all’uso non corretto di un mezzo di locomozione sulla strada.

LABORATORIO DI TEATRO PER RAGAZZE E RAGAZZI DISABILI "DIVERTIRSI E DIVERTIRE NEL FARE TEATRO INSIEME E DARE SPAZIO ALLA CREATIVITA'"

Tognato Giulia e D’Anna Fortunata (Bertolini Mattia e docenti di sostegno)

Alunni, alunni disabili

sperimentarsi con le tecniche teatralicreare opportunità di esprimere se stessisviluppare la comunicazione tra personeavvicinare i ragazzi al mondo della recitazioneprodurre uno spettacolo teatrale da rappresentare alla fine dell'a.s.

LABORATORIO ESPRESSIVO E DI CERAMICA

Tognato Giulia e D’Anna Fortunata (Calomeni e docenti di sostegno)

Alunni, alunni disabili

stimolare le capacità creative e relazionali degli alunni disabili valorizzare le potenzialità individuali migliorare i livelli di attenzione creare piccoli oggetti in ceramica

LABORATORIO TEATRALE

Donadello Annita Alunni Attività: -esercizi per la pratica teatrale: rilassamento, gestione dello spazio, voce e respirazione, sviluppo della fantasia, basi della recitazione;-ricerca, attraverso esercizi sul movimento e sulla recitazione ritmica, di un modo di rendere visivamente la specificità del testo letterario scelto o del ‘copione’ prodotto;-integrazione degli elementi specifici del percorso di studio degli allievi nella dinamica teatrale;-creazione di una performance finale. Obiettivi didattici:-consentire processi di apprendimento diversificati, mediante strumenti e linguaggi alternativi;- aiutare i ragazzi a cercare nuove forme di espressione e di comunicazione; -stimolare la creatività e potenziare la memoria;- aumentare la padronanza del corpo; - far sperimentare le modalità di funzionamento del gruppo. Finalità educative:-favorire la socializzazione nel rispetto reciproco e la cooperazione, facendo acquisire maggiore consapevolezza e più

Page 46: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

45

autocontrollo nella gestione delle relazioni;-ampliare le esperienze e le idee, stimolando nuovi modi di pensare; -aumentare la fiducia degli alunni in se stessi, permettendo loro di esprimersi nella maniera loro più consona;-sviluppare le potenzialità individuali;-recuperare le abilità di base dei ragazzi in difficoltà.

LABORTORIO "EDUCAZIONE ALLA AFFETTIVITA' DELL'ALUNNO DISABILE"

Tognato Giulia e D’Anna Fortunata

Alunni autoregolazione e controllo emotivoimparare ad osservare se stessi e cogliere le differenze di generecreare e potenziare un repertorio di abilità sociali da spendere nei contesti della vita quotidianaimparare a gestire situazioni di frustrazione o insuccesso senza ricorrere a condotte inadeguate o auto/etero aggressive

LABORATORIO DI CUCINA PER GLI ALUNNI DISABILI

Tognato Giulia e D’Anna Fortunata (Calomeni coadiuvata da altri docenti di sostegno)

Alunni, alunni disabili

stimolare le capacità di comprensione, comunicazione e produzione stimolare una partecipazione efficace ed attivamigliorare i livelli di attenzioneaccrescimento dell'autonomia personale attraverso:la preparazione corretta e ordinata della tavolala preparazione fatta in modo autonomo di semplici pietanzel'uso di utensili da cucinal'uso di oggetti per la pulizia dell'ambiente

LE DONAZIONI

Calomeni Francesca Alunni, Docenti Il progetto si propone di attuare una informazione e sensibilizzazione culturale sulla donazione del sangue, organi e midollo.

LEGALITA’ E GIUSTIZIA: esempi di Cittadinanza attiva

Nuzzo Valerio Alunni Fattivo sostegno a "Libera. Associazioni nomi e numeri contro la mafia"; Certificazione di "Bilancio sociale" dell'Istituto "A. Da Schio":Diffusione della cultura della Legalità, come strumento di cittadinanza attiva;Costruzione di esempi pratici e riproducibili di etica applicata o filosofia pratica;Conoscenza delle esperienze di volontariato sociale presenti a livello locale e nazionale;Promozione dell'idea di una scuola che si pone al servizio del territorio e del Paese.

MENO ALCOL PIU’ GUSTO

Calomeni Francesca Alunni, Docenti Promuovere, attraverso la scuola, uno stile di vita sano nei ragazzi e nelle loro famiglie, favorendo la diffusione di una cultura preventiva che escluda negli adolescenti il contatto con la bevanda alcolica. Prevenire il fenomeno del doping attraverso la promozione di stili di vita sani e la valorizzazione del ruolo sociale ed etico dello sport. Promuovere una scuola libera dal fumo, rafforzando la capacità dei giovani di agire nella propria comunità/scuola.

STUDENTI CREATIVI

Daddelli Franco (Bedin M., Calomeni, Vezzaro)

Alunni Essere fiduciosi e responsabili, valorizzare le proprie capacità, collaborare e crescere in gruppo sapendo organizzare e proporre attività durante le assemblee di istituto e pubblicare il guiornalino Mischiotto; acquisire strumenti per condurre in autonomia gruppi di lavoro, creare momenti positivi di incontro con studenti stranieri e diversamente abili.

SOLIDARIETA’ IN OSPEDALE

Anni Barbara (Calomeni Francesca)

Alunni - l'educazione al volonatriato come elemento significativo per percorso formativo della persona;- la cultura della solidarietà a scuola rappresenta un'esperienza innovativa di apprendimento non formale ed un'importante occasione di crescita;- dall'esperienza con i bambini ospedalizzati i ragazzi traggono motivi di arricchimento nell'ambito della propria formazione culturale e umana;- importanza dell'imparare a lavorare in gruppo, lasciandosi guidare dall'esperienza delle maestre della scuola.

Page 47: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

46

AREA IV – ATTIVITA’ DI POTENZIAMENTO ED INTEGRATIVE

TITOLO COMMISSIONE DOCENTE REFERENTE E GRUPPO LAVORO

DESTINATARI OBIETTIVI

ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO (CLASSI TERZE ENOGASTRONOMICO)

Zanin Roberto (docenti ITP Enogastronomico)

Alunni Aiutare gli allievi a conoscere l'ambiente di lavoro nel quale dovranno poi trovare un loro futuro impiego, attraverso l'inserimento in strutture che lo agevolino e lo aiutino ad apprendere quelle conoscenze pratiche e tecniche in un periodo prefissato di attività pratica. Tale periodo, di tre settimane, verrà valutato dalla stessa azienda e ogni allievo avrà un tutor scolastico di riferimento, la scuola terrà degli incontri per far conoscere l'azienda agli allievi.

COMMISSIONE VISITE E VIAGGI D’ISTRUZIONE

Miglietta Anna (Gennaro)

Alunni, Docenti La Commissione ha la funzione di creare una metodologia di organizzazione e gestione dell'evento "viaggio d'istruzione", visite guidate e aziendali per tutte le classi dell'Istituto come esperienza di apprendimento integrato nel curricolo scolastico. a tal fine le sue azioni sono:- Predisporre i criteri e il regolamento dei viaggi d'istruzione e delle visite guidate e aziendali;- Proporre, discutere e scegliere i viaggi d'istruzione, le visite guidate e aziendali;- Concordare gli insegnanti accompagnatori sulla base delle indicazioni previste dal regolamento;- Richiedere i preventivi di spesa dei viaggi d'istruzione alle agenzie preposte;- Scegliere il preventivo che dia più garanzie in base all'offerta e al costo delle varie A.D.V.;- Verbalizzare tutte le operazioni nell'apposito registro della Commissione.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO – Indirizzo gestionale: Classi 4^AI - 4^BI - 4^CI

Giordano Caterina (docenti c.d.c. 4^AI - 4^BI - 4^CI)

Alunni 1. Competenza prevalente dell’area professionale.Comprendere la realtà aziendale partecipando alle attività lavorative che in essa si svolgono,elaborando anche parte di procedure amministrative negli ambiti: giuridico, commerciale, contabile, fiscale ecc.. con l’uso degli strumenti informatici riconoscendo ed applicando leggi, principi e tecniche proprie dei processi aziendali nel rispetto della salute e della sicurezza propria e altrui2 . Competenza assi culturali: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi 3. Competenza di cittadinanza:Presentarsi in maniera adeguata al contesto e alla tipologia degli interlocutori e gestire le relazioni nel rispetto della chiarezza, affidabilità e responsabilità nel rispetto delle regole

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO– Indirizzo gestionale: Classi 5^AI - 5^BI - 5^CI/AG

Giordano Caterina (docenti c.d.c. 5^AI - 5^BI - 5^CI/AG)

Alunni 1. Competenza prevalente dell’area professionale: Comprendere la realtà aziendale partecipando alle attività lavorative che in essa si svolgono,elaborando anche parti di procedure amministrative negli ambiti: giuridico, commerciale, contabile, fiscale ecc.. con l’uso degli strumenti informatici riconoscendo ed applicando leggi, principi e tecniche proprie dei processi aziendali nel rispetto della salute e della sicurezza propria,altrui e dell’ambiente.2. Competenza assi culturali: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti. Produrre testi scritti di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi3. Competenza di cittadinanza: Presentarsi in maniera adeguata al contesto e alla tipologia degli interlocutori e gestire le relazioni nel rispetto della chiarezza, affidabilità e responsabilità nel rispetto delle regole

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: classi quarte "tecnici dell'azienda turistica"

Cardi Anna Maria (docenti c.d.c. 4^AT e 4^BT)

Alunni Pianficare e gestire l'attività di ASL in modo che:1. l'esperienza in azienda (hotel, agenzia viaggi, uffici del turismo ...) sia una reale occasione di apprendimento 2. le alunne e gli alunni siano preparati ad affrontare la permanenza in azienda sia sotto il profilo professionale che personale3. il consiglio guidi tutte le fasi del progetto e ne valuti i risultatati con piena consapevolezza e autorevolezza

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO:

Cardi Anna Maria (docenti c.d.c. 5^AT,

Alunni Pianficare e gestire l'attività di ASL in modo che:1. l'esperienza in azienda (hotel, agenzia viaggi, uffici del turismo

Page 48: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

47

classi quinte "tecnici dell'azienda turistica"

5^BT e 5^CT) ...) sia una reale occasione di apprendimento 2. le alunne e gli alunni siano preparati ad affrontare il mondo del lavoro 3. il consiglio guidi tutte le fasi del progetto e ne valuti i risultatati con piena consapevolezza e autorevolezza

TITOLO PROGETTO DOCENTE REFERENTE E GRUPPO LAVORO

DESTINATARI OBIETTIVI

APPROCCIO AGLI SPORT INVERNALI

Dotti Paolo Alunni Far conoscere agli studenti gli sports invernali sci da discesa, sci da fondo, snow board, slittino, pattinaggio su ghiaccio e camminata con le racchette da neve, affrontando la montagna in tutti suoi aspetti sportivi e ambientali nella stagione invernale

ATTIVITA’ ALTERNATIVE ALL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA

Calomeni Francesca (Anni come referente POF e docenti per lo studio individuale assistito ed attività formativa)

Alunni Per gli alunni che hanno scelto di partecipare alle attività formative e didattiche con il gruppo H- Sviluppare atteggiamenti di attenzione nei confronti dei compagni, ispirati alla solidarietà, tolleranza e integrazione:- Far emergere la valenza educativa e formativa dell’azione di aiuto e sostegno fra studenti.Per gli alunni che hanno scelto di svolgere un'ora di studio individuale assistito: - consolidare le competenze di studio favorendo l'apprendimento autonomo

BIBLIOTECA A SCUOLA

Piccolo Carmela Alunni, Docenti, Genitori, Personale A.T.A., Dirigente Scolastico

•Avvicinare fisicamente gli alunni alla biblioteca•Proporre percorsi di lettura a tema•Proporre film a tema•Supportare l’apprendimento attraverso la lettura di testi non scolastici •Fornire agli utenti materiale librario non posseduto dalla biblioteca scolastica ma disponibile presso le biblioteche operanti sul territorio vicentino•Incrementare il numero di testi presenti nel catalogo della rete•Fornire procedure di ricerca bibliografica•Istruire sulle modalità di utilizzo del catalogo in rete

CAISSA: Scacchi a scuola

Spano e Capuano Alunni Il progetto ha il principale obiettivo di valorizzare gli aspetti formativi della mente giovanile, quale veicolo di cultura e d’associazionismo. L’apprendimento della tecnica di gioco rappresenta un mezzo per facilitare la maturazione dello studente e per accelerare, divertendosi, la crescita delle facoltà logiche. Chi pratica questa disciplina, in generale, acquisisce una più profonda capacità di concentrazione e potenzia senza sforzo le caratteristiche elaborative del cervello con notevoli effetti benefici anche in altri campi come l’organizzazione del proprio lavoro o l’apprendimento delle materie scolastiche.

CERTIFICAZIONE LINGUA FRANCESE

Nicoli Giovanni Alunni conseguire a vari livelli la certificazione in lingua

CERTIFICAZIONE LINGUISTICA: INGLESE

Manuela Omenetto (docenti)

Alunni Far conseguire certificazioni in Lingua Inglese riconosciute a livello europeo a diversi gradi di competenza, in base alle capacità degli studenti.

CITTADINANZA ATTIVA: conosciamo le nostre istituzioni (aggiornamento della progettazione).

Fiore Mario (dipartimento di discipline giuridiche ed economiche)

Alunni consolidamento delle competenze disciplinari e di cittadinanza già espresse nel precedente modulo iniziale e delle altre come da verbali dei singoli CdC

ECDL - PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER

Cardi Anna Maria (Bassan)

Alunni, Docenti, Genitori, studenti di altre scuole, studenti universitari, altri cittadini che ne fanno richiesta

Promuovere la certificazione della competenza digitale tra gli alunni della scuola e i giovani del territorio

FORUM DEL LIBRO

Donadello Annita (Dal Prà, Gaspari, Magnabosco, Romio e Zanin)

Alunni -Sviluppo delle competenze specifiche di lab. sala e cucina (realizzazione di ricette a partire dal testo di Stefania Barzini "La scrittrice cucinava qui")- Comprensione e analisi di testi in prosa e poesia relativi alle scrittrici di riferimento (presenti nel testo di S. Barzini) e altre, accomunate dal legame scrittura-cibo- Capacità di lettura ad alta voce ed esposizione di testi in italiano e in inglese davanti al pubblico di Palazzo Cordellina

GRUPPO SPORTIVO Bedin Valter Alunni Concorrere alla formazione e allo sviluppo dell’area corporea e

Page 49: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

48

SCOLASTICO

(dipartimento di Scienze Motorie e Sportive)

motoria della personalità sollecitando la conoscenza e la padronanza del proprio corpo mediante esperienze motorie varie e progressivamente più complesse.Favorire la presa di coscienza della propria corporeità per superare le difficoltà e le contraddizioni tipiche dell’età ed arrivare alla formazione di una personalità equilibrata e stabile mediante:- consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti e relativo sforzo per migliorarsi;- esperienze motorie di collaborazione e gestione di situazioni personali e relazionali.Conseguire la consapevolezza del proprio stato di salute e benessere psico-fisico ottenuto con l’abitudine al movimento inteso come costume di vita trasferibile all’esterno della scuola(lavoro, tempo libero, salute).Aumentare le capacità di trasferimento di abilità acquisite, tra le varie discipline.

IL QUOTIDIANO IN CLASSE

Bertoncin Marina Alunni -Favorire il senso di cittadinanza e responsabilità personale-Migliorare la cultura e il dialogo con gli altri-Favorire l'integrazione degli alunni stranieri -Incontrare specifiche tipologie testuali (articolo di giornale e saggio breve)

LABORTORIO MADRELINGUA FRANCESE

Nicoli Giovanni Alunni potenziare l'espressione e la comprensione in lingua straniera motivandone lo studio

LETTORATO DI SPAGNOLO

Morandini Chiara Alunni Ampliare il lessico della lingua spagnola;stimolare la conversazione in lingua degli alunni;potenziare la comprensione orale e la produzione orale;sollecitare e vivacizzare la partecipazione degli allievi attraverso il contatto diretto con insegnante madrelingua;promuovere o rafforzare la motivazione degli allievi;approfondire tematiche di cultura e civiltà ispanica

POTENZIAMENTO LINGUISTICO E CULTURALE DI LINGUA TEDESCA

Schettin Maria Teresa (Maestro Tullia)

Alunni Far raggiungere agli studenti il livello A1 del Quadro comune di riferimento delle lingue straniere in tedesco

PRODOTTI DEL TERRITORIO VICENTINO De.Co, DOP

Zanin Roberto Alunni Conoscere alcuni dei più importanti prodotti alimentari del territorio, la filiera produttiva e loro utilizzo gastronomico e le aziende che li producono o le trasformano.

CARITAS

Daddelli Franco (Bedin M.)

Alunni Far riconoscere allo studente che l'educazione al volontariato è un elemento significativo del percorso formativo della persona; è scuola di solidarietà in quanto concorre alla formazione di giovani solidali e di cittadini responsabili; attraverso il volontariato a scuola si promuovono stili di vita positivi; si impara a superare la logica dell'individualismo e dell'utilitarismo economico.

PROGETTO LEONARDO: formazione professionale iniziale all'estero

Omenetto Emanuela (dipartimento di Lingue ed in particolare i docenti delle classi quarte che collaborano al progetto)

Alunni delle classi quarte

Viene offerta ai candidati, selezionati sulla base del rendimento scolastico, del livello di conoscenza linguistica raggiunta e dell'attitudine a questo tipo di esperienza, l'opportunità di un tirocinio lavorativo in un Paese estero, nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro, utile per consolidare ed ampliare le proprie conoscenze linguistiche e lavorare in una struttura formativa già coinvolta in esperienze di mobilità.Alla fine dell'esperienza di stage, i candidati riceveranno una certificazione, EUROPASS MOBILITY, che documenterà le competenze e le abilità acquisite durante l'esperienza. Europass mobilità è un impotente certificazione da allegare al proprio CV.

SCMBIO CULTURALE-PROFESSIONALE ALL’ESTERO (Francia)

Zanin Roberto (docenti di lingua Francese, ITP di cucina, Italiano-storia, Scienze degli alimenti della classe interessata)

Alunni, Docenti Conoscere realtà scolastiche e professionali europee, promuovere la cucina italiana in Francia e conoscere la cucina vicentina e veneta all'estero.

SCUOLA IN ALBERGO

Zanin Roberto (docenti dei Consigli di Classe 2AA e 2BA)

Alunni Aiutare gli allievi nella scelta scolastica, favorire i rapporti di collaborazione personale

SIAMO NOI GLI R.L.S.

Nazzaro Giovanni (RSPP Ing. Pupa)

3 Alunni eletti dagli studenti

Cognitivi: Sensibilizzare gli studenti sul tema della sicurezza;Favorire la costruzione di una cultura “sistemica” della sicurezza;Educare gli allievi alla collaborazione, all’assunzione di

Page 50: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

49

responsabilità e a riconoscere e rispettare le regole e i ruoli per dare il proprio contributo nel promuovere comportamenti di coscienza civile.Trasversali: Saper operare ed assumere un atteggiamento corretto e congruo con il proprio ruolo sia in situazioni ordinarie che in situazioni di pericolo/difficoltà. Finali: Applicare le conoscenze acquisite per valutare casi reali; Identificare gli strumenti idonei alla soluzione del problema; Riconoscere e rispettare regole e ruoli; Decidere una strategia d’azione; Riconoscere e distinguere il comportamento corretto da assumere nella circostanza specifica; Sapersi inserire in modo consapevole nella vita sociale nel rispetto dei diritti propri e altrui, delle regole dei bisogni della comunità e delle responsabilità.

TIRO A SEGNO

Dotti Paolo (Bedin V.)

Alunni Conoscenza di nuove specialita' sportive autocontrollo introspezione e rilassamento

Page 51: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

50

Allegato 2 – PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’

Questo documento è una dichiarazione di reciproco impegno e partecipazione alla vita della scuola, in modo particolare per quanto riguarda il ruolo dei docenti, degli alunni e delle famiglie secondo la normativa vigente. In questo modo, si intende codificare il reciproco impegno che docenti, alunni e famiglie assumono, a fronte delle finalità e degli obiettivi che l’istituzione scolastica persegue per realizzare il percorso indicato nel Piano dell’Offerta Formativa. Alla sua base non c’è l’aspetto formale, bensì l’impegno tra Dirigente scolastico, docenti, personale ATA, alunni e famiglie per la realizzazione di un’effettiva reciprocità, basata sulla concreta assunzione di responsabilità, che è alla base di ogni effettiva azione educativa e formativa. I vari soggetti coinvolti sono interlocutori attivi e consapevoli delle attese dell’Istituzione scolastica, concretamente impegnati nel raggiungimento degli obiettivi che hanno contribuito a definire. In questo senso, venir meno agli impegni assunti vuol dire interrompere l’azione formativa complessiva. Al Dirigente scolastico spetta la rappresentanza legale dell’Istituto, l’assolvimento delle funzioni previste dalla legge e dai contratti collettivi in ordine alla direzione ed al coordinamento, la promozione e la valorizzazione delle risorse umane e professionali, la gestione delle risorse finanziarie e strumentali, con connesse responsabilità in relazione ai risultati. A tal fine, il Dirigente scolastico si impegna a:

promuovere e valorizzare le risorse umane e professionali, nel rispetto del Piano dell’Offerta Formativa d’Istituto; ascoltare le varie componenti dell’Istituzione scolastica; essere garante del presente documento condiviso e farlo rispettare ; assicurare la gestione unitaria dell’Istituto, nel perseguimento dell’obiettivo della qualità e dell’efficienza del servizio

scolastico; garantire trasparenza e informazione su tutti gli atti amministrativi che non ledano la privacy e sulla vita dell’Istituzione

scolastica in generale.

I docenti si impegnano a: svolgere la loro professione in modo funzionale ai bisogni e alle esigenze formative dei loro alunni, sul piano didattico,

culturale e deontologico; rispettare gli orari scolastici di entrata e uscita dalla classe, senza attardarsi nei cambi di ora e nel passaggio da una classe

all’altra, salvo grave impedimento e fatto salvo l’onere di comunicare tempestivamente il ritardo per la dovuta sorveglianza da parte dei collaboratori scolastici;

precisare con gli alunni e le famiglie gli obiettivi della disciplina insegnata e stabilire con chiarezza il percorso culturale che si intende svolgere durante l’anno scolastico, esplicitando il metodo di lavoro e gli strumenti che si intendono utilizzare;

chiarire il numero delle verifiche scritte e orali per periodo ed i criteri di valutazione delle prove; eseguire la correzione delle verifiche e restituire le stesse agli alunni, di norma, entro 15 giorni di attività didattica dalla data

della loro effettuazione; comunicare tempestivamente le valutazioni delle prove orali; controllare e correggere, di norma con tutta la classe, i compiti svolti a casa; stabilire con anticipo di almeno una settimana le verifiche scritte previste, annotandole sul registro di classe per condividere

la loro programmazione e comunicandone agli allievi la tipologia; comunicare alla famiglia eventuali situazioni di profitto insufficiente e/o di frequenza irregolare, eventualmente

concordandone la modalità di informazione con il Coordinatore di classe; favorire la motivazione e l’integrazione di tutti gli alunni nel gruppo classe; rispettare i diritti degli studenti e la loro personalità, senza cadere nell’offesa; agire, per quanto possibile, secondo criteri di equità ed obiettività; avere un atteggiamento disponibile al dialogo, ma fermo nel chiedere il rispetto delle regole e l’esecuzione dei compiti; rispettare il segreto professionale nell’esercizio delle loro funzioni; non utilizzare il cellulare durante le lezioni, secondo le disposizioni ministeriali vigenti, non utilizzare mai, senza autorizzazione e per fini estranei all’attività didattica, fotocamere e/o videocamere; non fumare, se non nei luoghi designati da apposite circolari.

Page 52: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

51

Gli studenti si impegnano a:

rispettare gli orari scolastici di entrata ed uscita dalla classe; rispettare gli insegnanti, i compagni di classe e il personale tutto della scuola, senza cadere nell’offesa; rispettare le regole di comportamento stabilite ad inizio di anno scolastico; attendere l’arrivo del docente nel cambio delle ore rimanendo in classe; seguire con attenzione le attività didattiche, comprese le interrogazioni; portare sempre con sé a scuola tutto il materiale necessario; svolgere in modo adeguato il lavoro a casa, studiando le lezioni, facendo le esercitazioni richieste e consegnandole

puntualmente; non utilizzare il cellulare durante l’orario scolastico, come previsto dalle disposizioni ministeriali vigenti; non utilizzare mai, senza autorizzazione, fotocamere e/o videocamere; avere cura degli ambienti e del materiale scolastico; partecipare agli IDEI (attività di recupero delle insufficienze) in caso di segnalazione da parte dei docenti; non fumare, se non nei luoghi e nei tempi designati da apposite circolari.

Le famiglie si impegnano a :

cooperare con l’Istituzione scolastica con proposte e partecipando alla progettazione didattico-educativa (riunioni collegiali, proposte per il POF, ecc.);

collaborare attivamente con i docenti nella condivisione di una comune azione educativa e formativa; seguire l’andamento didattico – disciplinare dei figli: partecipando agli incontri organizzati dall’Istituto, utilizzando i

colloqui individuali con i docenti durante l’ora di ricevimento, controllando sistematicamente compiti a casa e assenze, contattando il docente coordinatore di classe ogni qualvolta una della parti ne ravvisi la necessità;

favorire l’impegno costante dei propri figli per colmare le lacune nelle singole discipline facendoli partecipare alle attività di recupero organizzate dalla scuola e/o stimolando lo studio individuale;

collaborare con i genitori rappresentanti di classe e di Istituto, per favorire una condivisione dell’azione educativa svolta a scuola.

Il personale ATA ha compiti fondamentali nell’organizzazione e amministrazione della comunità scolastica. Il ruolo del personale amministrativo e ausiliario è indispensabile anche come supporto all’azione didattica e la valorizzazione delle sue competenze è decisiva per l’efficienza e l’efficacia del servizio e per il conseguimento delle finalità educative. Il personale ATA cura i rapporti con l’utenza, che sono di fondamentale importanza, in quanto contribuiscono a determinare il clima educativo della scuola ed a favorire il processo comunicativo tra le diverse componenti che si muovono dentro o attorno alla scuola. A tal fine, il personale ATA si impegna a:

rispettare gli orari scolastici di entrata e di uscita dalla scuola; svolgere i compiti e le mansioni assegnati nel migliore dei modi, in pieno spirito collaborativo; avere un atteggiamento disponibile al dialogo con tutte le componenti; mantenere, con gli studenti, rapporti corretti e adeguati al proprio ruolo formativo; avere cura degli ambienti e del materiale scolastico; non fumare, se non nei luoghi designati da apposite circolari.

Page 53: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

52

Allegato 3 – PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S. 2012-2013 20

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTRUZIONE PROFESSIONALE – Servizi Commerciali

e Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera ISTRUZIONE TECNICA – Turismo Via Baden Powell, 33 - 36100 VICENZA tel. 0444 294320 - fax 0444 294254 www.adaschio.it - [email protected] Sede staccata Strada Sant’Antonino, 32 TEL 0444 929207 – FAX 0444 937791

A TUTTI I DOCENTI

OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’ DOCENTI A.S. 2012/2013 Di seguito sono riportate le informazioni utili per l'anno scolastico 2012/2013: (il presente piano potrà subire delle variazioni od integrazioni per esigenze che dovessero emergere in itinere. Dovranno quindi essere considerate definitive le date pubblicate nelle circolari di convocazione). Calendario scolastico Durata: dal giorno 12/09/2012 (mercoledì) al giorno 08/06/2013 (sabato) Suddivisione • trimestre: dal 12/09/2012 al 31/12/2012 • pentamestre: dal 01/01/2013 all’ 8/06/2013 Festività Tutte le domeniche sabato 08 Settembre 2012 Santo Patrono giovedì 01 Novembre 2012 festa di tutti i Santi sabato 08 Dicembre 2012 Immacolata Concezione martedì 25 Dicembre 2012 Natale mercoledì 26 Dicembre 2012 Santo Stefano martedì 0l Gennaio 2013 Capodanno domenica 06 Gennaio 2013 Epifania domenica 31 marzo 2013 Pasqua lunedì 1 aprile 2013 lunedì dopo Pasqua giovedì 25 Aprile 2013 Anniversario della Liberazione mercoledì 01 Maggio 2013 Festa del lavoro domenica 02 Giugno 2013 Festa Nazionale della Repubblica CHIUSURA DELL’ISTITUTO durante la sospensione delle attività didattiche nei giorni 03/11/2012 sabato 24/12/2012 lunedì 31/12/2012 lunedì 05/01/2013 sabato 30/03/2013 sabato 13/07/2013 sabato 20/07/2013 sabato 27/07/2013 sabato 03/08/2013 sabato 10/08/2013 sabato 17/08/2013 sabato 24/08/2013 sabato

Page 54: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

53

Sospensione delle lezioni Da giovedì 1 novembre a domenica 4 novembre 2012 : Ponte di Ognissanti Da domenica 23 dicembre 2012 a domenica 6 gennaio 2013 Vacanze Natalizie Da domenica 10 febbraio a mercoledì 13 febbraio 2013 compresi: Carnevale e Mercoledì delle Ceneri Da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile 2013 compresi: Vacanze Pasquali: ORARIO DI LEZIONE Corso diurno (sede centrale) da lunedì a venerdì dalle ore 7.40 alle ore 12.35/13.30 sabato dalle ore 7.40 alle ore 12.35 Classi prime enogastronomico (sede staccata di S.Antonino) da lunedì a venerdì dalle ore 7.40 alle ore 13.25

1 giorno la settimana in sede centrale con orario 7.40-11.40 e 13.30-16.40 Corso serale da lunedì a venerdì dalle ore 18.30 alle ore 23.00 ORARIO APERTURA AL PUBBLICO

Direttore SGA Da lunedì a sabato su appuntamento

Uffici

Da lunedì a venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30 Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì 14.00-16.30 solo previa telefonata Sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30

Magazzino Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00

Tecnici

settore informatico: da lunedì a venerdì dalle ore 7.30 alle ore 13.30 sabato dalle ore 7.30 alle ore 12.30 martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.30

Settore alberghiero Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00 ORARIO APERTURA AL PUBBLICO DELLA SEGRETERIA PER GLI STUDENTI Gli studenti possono accedere alla segreteria solo durante l’intervallo (10.30-10.45)

SIMULAZIONI PROVE ESAMI DI STATO (per alunni classi quinte) durante l’anno scolastico ESAME DI STATO (per alunni classi quinte) Mercoledì 19 giugno 2013 prima prova scritta ESAMI RECUPERO DEBITO A partire da mercoledì 28 agosto ASSEMBLEE D’ISTITUTO STUDENTI Martedì 23 Ottobre 2012 Mercoledì 21 Novembre 2012 Giovedì 20 Dicembre 2012 Martedì 19 Febbraio 2013 Martedì 30 Aprile 2013

RICEVIMENTO POMERIDIANO, previa prenotazione, per genitori impossibilitati ad usufruire dell’orario

mattutino

mercoledì 17 aprile dalle ore 15 alle ore 18 ricevono tutti i docenti di Lingua e letteratura italiana, Storia, Lingue

comunitarie, Diritto ed economia, Religione, Geografia, Economia aziendale, Discipline turistiche e aziendali,

Geografia turistica, Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva, Tecniche professionali dei servizi

commerciali e Tecniche di comunicazione.

giovedì 18 aprile dalle ore 15 alle ore 18 ricevono tutti i docenti Matematica, Informatica, Informatica e

laboratorio, Scienze integrate, Fisica, Chimica, Scienze degli alimenti, Arte, Lab. Servizi enogastronomici, Lab. Accoglienza Turistica, Scienza e cultura dell’alimentazione e Scienze motorie.

Page 55: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

54

COLLEGI DOCENTI DATA ORARIO ARGOMENTI INDICATIVI

lunedì 10.09.2012

09.00-12.00 Risultati scrutini finali, attività di inizio anno, presentazione ASL

martedì 02.10.2012

14.00-17.30 Criteri attribuzione e numero FS, attività alternative religione, nomina Comitato Valutazione

lunedì 22/10/2012

13.30-14.30 Informazione, discussione, dimensionamento scolastico proposto dalla Provincia

lunedì 29/10/2012

14.00-18.00 Nomina FS, presentazione e approvazione commissioni e progetti POF 2012/13, IDEI, criteri di valutazione, accordi di rete, prove INVALSI, viaggi di istruzione

giovedì 6/12//2012

14.00-16.30 Approvazione P.O.F

giovedì 24.01.2013

14.30-16.30 Valutazioni primo trimestre, interventi didattici

mercoledì 08.05.2013

14.30-16.30 Libri di testo, corsi di recupero estivi, prove INVASI

venerdì 14/06/2013

15.30-17.30 Verifica di fine anno, relazioni FS, verifica attività progettuale, programmazione recuperi estivi, proposte per l’anno scolastico 2013/2014

TOT. 20 h

RIUNIONI DI DIPARTIMENTO (DATE, ORARIO E ARGOMENTI SPECIFICI SARANNO INDICATI DAL COORDINATORE

DATA ARGOMENTO

SETTEMBRE Elezione coordinatore, programmazione iniziale, A.S.L. per classi IV e V

OTTOBRE/NOVEMBRE Completamento della programmazione (consegna entro il 15 novembre)

FEBBRAIO/MARZO Verifica programmazione

APRILE Libri di testo

TOT. ORE 15

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE La programmazione annuale individuale fa riferimento alla programmazione del dipartimento.

CALENDARIO RICEVIMENTO GENITORI SETTIMANALE

INIZIO SOSPENSIONE RIPRESA TERMINE 22 OTTOBRE 2012

DAL 24 DICEMBRE 2012 AL 19 GENNAIO 2013

21 GENNAIO 2013 11 MAGGIO 2013

Gli insegnanti ricevono i genitori nei consigli di classe e durante la settimana su appuntamento.

L’appuntamento sarà fissato preventivamente da parte dello studente segnando il proprio cognome e nome e la

classe compilando l’apposito registro a disposizione presso la portineria. L’insegnante, il giorno precedente il proprio

turno di ricevimento, verificherà personalmente le prenotazioni pervenute. Il docente, in caso di assenza programmata,

avrà cura di informare gli alunni prenotati.

Il coordinatore di classe o l’insegnante che lo desidera può prenotare appuntamenti con le famiglie avvertendo

lo studente in classe tramite il libretto personale.

Per casi particolari e oggettive difficoltà da parte dei genitori ad incontrare nell’orario programmato gli

insegnanti, si potranno fissare appuntamenti con singoli docenti o con il coordinatore di classe previo accordo con il

docente o con la Vicepresidenza.

Page 56: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

55

ATTIVITA’ DI RECUPERO E SOSTEGNO DIDATTICO 2012-13 PERIODO: dal 05/11/2012 al 18/01/2013. Sportelli didattici pomeridiani di aiuto allo studio con docente, ad iscrizione volontaria: lo studente si prenota,

con almeno 2 giorni di preavviso, negli appositi registri reperibili presso la portineria, dove indicherà l’argomento che desidera approfondire.

Attività di Istruzione tra pari: un gruppo di studenti tutor, selezionati per la loro bravura, offre aiuto e supporto pomeridiano allo studio. E’ necessaria la prenotazione in appositi registri reperibili presso la portineria, con almeno 2 giorni di preavviso.

PERIODO: dal 21/01/2013 al 15/02/2013 Sportelli obbligatori di recupero pomeridiano di

10 ore ciascuno Recupero autonomo delle carenze con precise

indicazioni fornite dal docente della disciplina interessata.

Il consiglio di classe individuerà gli studenti con insufficienze gravi (voto/media inferiore a 5) che dovranno frequentare lo sportello obbligatorio e quelli con insufficienze lievi o anche gravi ai quali saranno forniti precise indicazioni utili allo studio individuale.

Recupero in itinere dei singoli docenti di materia.

Il singolo docente di materia dedicherà alcune ore curriculari alle attività di recupero sulla base dei bisogni formativi degli studenti registrati in sede di scrutinio, anche attraverso attività di gruppo, che possano coinvolgere con funzione di tutor anche gli studenti che non necessitano di interventi di recupero e sostegno, valutabili comunque ai fini del miglioramento del giudizio.

PERIODO: dal 28/01/2013 al 23/02/2013

Accertamento del recupero delle insufficienze in orario curricolare con verifica finale scritta o orale.

PERIODO: dal 25/02/2013 al 24/05/2013.

Sportelli didattici pomeridiani di aiuto allo studio con docente, ad iscrizione volontaria. Attività di Istruzione tra pari.

PERIODO: GIUGNO/2013 SCRUTINI DI FINE PENTAMESTRE PERIODO: LUGLIO/AGOSTO.

SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

Studenti con insufficienze gravi (voto inferiore a 5) in una o più discipline.

Per le classi I – II - III: sportelli obbligatori di recupero della durata di 12 ore ciascuno, da svolgersi nei mesi di giugno/luglio, nelle materie individuate dal Consiglio di classe. Per le classi IV (impegnati nello stage): sportelli obbligatori di recupero della durata di 12 ore da svolgersi nella seconda metà del mese di agosto.

SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

Per gli studenti con insufficienze lievi o anche gravi dove non è richiesta la presenza allo sportello.

Recupero autonomo delle carenze con precise indicazioni fornite dal docente della disciplina interessata utili allo studio individuale.

PERIODO: ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO. Prove di verifica/interrogazioni (obbligatorie) relative alle attività di recupero estive e integrazione dello scrutinio finale.

La famiglia del minore o l’alunno maggiorenne possono esprimere la volontà di non frequentare lo sportello obbligatorio e provvedere autonomamente al recupero, ma devono darne comunicazione per iscritto all’Istituto, fermo restando l’obbligo per lo studente di sottoporsi alle verifiche, al fine di accertare il superamento delle lacune rilevate dal Consiglio di Classe. VERIFICHE

DISCIPLINE CON PROVA SCRITTA: la tipologia e il contenuto viene concordato in sede di dipartimento. DISCIPLINE CON PROVA ORALE: a scelta del docente, con verbale di prova.

Page 57: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

56

CONSIGLI DI CLASSE: SETTEMBRE solo per le classi prime (accoglienza) Periodo martedì 11 settembre 2012 Durata 45 minuti - solo docenti MARTEDI’ 11/09/2012 08.00 08.45 1AA 08.45 09.30 1BA 09.30 10.15 1CA 10.15 11.00 1DA 11.00 11.45 1EA 11.45 12.30 1FA 12.30 13.15 1GA 14.00 14.45 1BC 14.45 15.30 1DC 15.30 16.15 1CC 1AT 16.15 17.00 1AC 1CT 17.00 le 17.45 1BT

CONSIGLI DI CLASSE : OTTOBRE Periodo dal 17 al 26 ottobre 2012 Durata 1 ora - solo docenti

MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE 2012 GIOVEDI’ 18 OTTOBRE 2012 14.30 3CC 14.30 5CI/AG 15.30 2BT 1CC 15.30 1AT 4CI 16.30 1BT 2CC 16.30 2AT 5CT 17.30 3BT 17.30 3ATT

VENERDI’ 19 OTTOBRE 2012 LUNEDI’ 22 OTTOBRE 2012

14.30 3AAC 14.30 5BI 15.30 1AA 3DC 15.30 3CAC/A 4BI 16.30 2AA 2DC 16.30 2CA

17.30 1DC 17.30 1CA

MARTEDI’ 23 OTTOBRE 2012 MERCOLEDI’ 24 OTTOBRE 2012 14.30 1CT 14.30 1BC 4AT 15.30 1AC 2CT 15.30 2BC 5AT 16.30 2AC 1DA 16.30 3BC 1GA 17.30 3AC 2DA 17.30 3EC 2GA

GIOVEDI’ 25 OTTOBRE 2012 VENERDI’ 26 OTTOBRE 2012

14.30 5BT 14.30 1EA 15.30 4BT 1BA 15.30 2EA 5AI 16.30 2BA 16.30 1FA 4AI 17.30 . 3BAC 17.30 2FA 3 serale 17.15 4ATI ser. 18.00 5ATI ser

Page 58: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

57

CONSIGLI DI CLASSE PER REDAZIONE P.E.I. ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI:

OTTOBRE/NOVEMBRE/DICEMBRE 2012

Durata: 1 ora docenti + ULSS + genitori degli alunni diversamente abili.

MARTEDI’ 30 OTTOBRE 2012

16.00 3BC

LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2012

14,00 3DC 16.15 1EA

14,45 4CI 17,00 5BI

15.30 2AC

MARTEDI’ 6 NOVEMBRE 2012

14,00 3BC 2AA

14.30 3EC

15.00 3BAC 1BT

15.15 3EC 4CI

15.45 3BAC

MARTEDI’ 13 NOVEMBRE 2012

16.15 2CT

MERCOLEDI’ 14 NOVEMBRE 2012

RINVIATI

GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE 2012

15.00 5CI 5BT 5CT

15.45 5CI 5CT

LUNEDI’ 19 NOVEMBRE 2012

14.00 2EA

14.45 2EA

16.30 3CC

LUNEDI’ 26 NOVEMBRE 2012

14.00 5AI

14.45 4AI 5AI

15.00 2CC

15.30 1AA 3AC

16.00 1CC

16.15 3AC

17.00 2CA

LUNEDI’ 3 DICEMBRE 2012

14.30 1DA

15.00 2FA

15.45 1FA 2FA

LUNEDI’ 10 DICEMBRE 2012

14.00 2BA

Page 59: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

58

CONSIGLI DI CLASSE: NOVEMBRE/DICEMBRE Periodo dal 21 novembre al 5 dicembre 2012 Durata: classi prime: solo docenti 45’, assemblea insegnanti-rappresentanti genitori e allievi 15’, colloqui con i genitori 45’ classi seconde, terze, quarte e quinte: solo docenti 45’, assemblea insegnanti-rappresentanti genitori e allievi 15’, colloqui con i genitori 30’ Per tutte le classi: si ricorda la redazione del P.D.P. per gli alunni con D.S.A. Per le classi prime: il coordinatore di classe consegna le pagelline almeno 3 giorni prima del Consiglio

MERCOLEDI’ 21 NOVEMBRE 2012 GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE 2012 14.00 1BT 14.00 2CC 14.00 2BA 15.45 2BT 15.30 1CC 15.30 4BT 1BA 17.15 3CC 17.00 5BT

VENERDI’ 23 NOVEMBRE 2012 LUNEDI’ 26 NOVEMBRE 2012 14.00 2AA 14.00 2DC 14.00 3EC 15.30 1AA 15.30 3DC 15.30 2EA 17.00 1DC 17.00 1EA 3CAC/A

MARTEDI’ 27 NOVEMBRE 2012 MERCOLEDI’ 28 NOVEMBRE 2012 14.00 2AC 14.00 3BTT 3BAC 15.30 1AC 15.30 2CT 15.30 1FA 3AAC 17.00 1CT 17.15 2FA 17.30 3serale

GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE 2012 VENERDI’ 30 NOVEMBRE 2012

14.00 2AT 14.00 5CT 14.00 1CA 14.00 5BI 15.30 1AT 15.30 4CI 15.45 2CA 15.30 4BI 17.00 5CI/AG

LUNEDI’ 3 DICEMBRE 2012 MARTEDI’ 4 DICEMBRE 2012 14.00 2BC 14.00 5AT 14.00 2DA 3AC 15.30 1BC 15.30 4AT 15.30 1DA 3ATT 17.15 3BC 17.30 5ATI ser 17.30 4ATI ser

MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE 2012 14.00 2GA 4 AI 15.30 1GA 5 AI

Page 60: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

59

SCRUTINI I TRIMESTRE: GENNAIO Periodo dal 9 al 18 gennaio 2013 Durata 1 ora - solo docenti

MERCOLEDI’ 9 GENNAIO 2013 GIOVEDI’ 10 GENNAIO 2013 14.30 3CC 14.30 2BA 15.30 2BT 1CC 15.30 3BAC 16.30 1BT 2CC 16.30 4BT 1BA 17.30 3BTT 17.30 5BT

VENERDI’ 11 GENNAIO 2013 LUNEDI’ 14 GENNAIO 2013

14.30 2AA 2DC 14.30 5BI 15.30 1AA 3DC 15.30 3CACuc. 4BI 16.30 1DC 16.15 3CAAcc.

17.30 3AAC 17.30 4AT ser 17.00 2CA 17.15 5AT ser 18.00 4AI ser 18.00 1CA 17.45 5AI ser

MARTEDI’ 15 GENNAIO 2013 MERCOLEDI’ 16 GENNAIO 2013 14.30 1CT 14.30 1BC 4AT 15.30 1AC 2CT 15.30 2BC 5AT 16.30 2AC 1DA 16.30 3BC 1GA 17.30 3AC 2DA 17.30 3EC 2GA

GIOVEDI’ 17 GENNAIO 2013 VENERDI’ 18 GENNAIO 2013 14.30 5CI/AG 14.30 1EA 15.30 1AT 4CI 15.30 2EA 5AI 16.30 2AT 5CT 16.30 1FA 4AI 17.30 3ATT 17.30 2FA 3 serale

Si ricorda che la relazione alla classe circa l’andamento scolastico dopo il primo trimestre è a cura del coordinatore.

Page 61: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

60

CONSIGLI DI CLASSE: MARZO/APRILE Periodo dal 25 marzo 2013 al 12/4/2013 Durata: 20’ per alunno disabile con docenti + ULSS + genitori degli alunni diversamente abili per verifica P.E.I, 45’ solo docenti , 15’ assemblea insegnanti-rappresentanti genitori e allievi Il coordinatore di classe consegna le pagelline almeno tre giorni prima del consiglio

LUNEDI’ 25 MARZO 2013 14.00 2EA 14.20 4AI 15.40 3EC 15.40 5AI 17.20 1EA 17.20 3CAC/A

MARTEDI’ 26 MARZO 2013 MERCOLEDI’ 3 APRILE 2013 14.00 2AC 14.00 2FA 15.20 1AC 15.20 2CT 15.40 1FA 15.40 3AAC 16.40 1GA 16.40 1CT 17.00 3BTT 17.00 3BAC

GIOVEDI’ 04 APRILE 2013 VENERDI’ 05 APRILE 2013

14.00 2BA 14.20 2CA 14.00 4BI 15.20 4BT 1BA 15.40 1CA 15.40 5BI 16.20 5BT

LUNEDI’ 08 APRILE 2013 MARTEDI’ 09 APRILE 2013 14.00 1BC 14.00 4AT 14.00 2DA 14.00 3AC 15.20 2BC 15.20 5AT 15.40 1DA 15.40 3ATT 16.20 3BC 17.00 2GA 17.30 4ATI ser 17.30 5ATI ser

MERCOLEDI’ 10 APRILE 2013 GIOVEDI’ 11 APRILE 2013 14.00 2BT 14.00 1CC 14.00 5CT 14.00 5CI/AG 15.00 1BT 15.20 2CC 15.40 1AT 15.40 4CI 16.40 3CC 16.40 2AT

VENERDI’ 12 APRILE 2013 14.00 2AA 14.00 2DC 15.20 1AA 15.00 3DC 16.20 1DC 17.30 3 serale

Page 62: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

61

CONSIGLI DI CLASSE QUINTA: MAGGIO Periodo dal 13 al 14 maggio 2013 Durata: 1 ora Predisposizione documento finale per le classi quinte Analisi situazione della classe

LUNEDI’ 13 MAGGIO 2013 MARTEDI’ 14 MAGGIO 2013 14.30 5AI 14.30 5AT 15.30 5BI 15.30 5BT 16.30 5CI/AG 16.30 5CT 17.30 5AT serale 18.00 5AI serale

SCRUTINI FINALI PENTAMESTRE: GIUGNO

Periodo: dall’8 al 14 giugno 2013 Durata 2 ore

SABATO 08/06/2013 10.30 4BT 12.30 5BT

LUNEDI’ 10/06/2013 MARTEDI’ 11/06/2013 08.00 3 serale 08.00 1BA 8.00 1BC 4AT 10.00 4ATser. 10.00 2BA 10.00 2BC 5AT 11.00 4AI ser 12.00 3CC 1CT 12.00 5AT ser 12.00 3AAC 14.00 1AC 2CT 13.00 5AI ser 16.00 2AC 1DA 14.00 5CI/AG 18.00 3AC 2DA 16.00 5CT 16.00 2AT 18.00 4CI 18.00 1AT

MERCOLEDI’ 12/06/2013 GIOVEDI’ 13/06/2013 08.00 1EA 08.00 3BAC 5BI

10.00 2EA 5AI 10.00 11.00

3CACuc 3CAAcc

4BI

12.00 1FA 4AI 12.00 2CA 3BTT

14.00 2FA 3ATT 14.00 1CA 1DC 16.00 3BC 1GA 16.00 2AA 2DC 18.00 3EC 2GA 18.00 1AA 3DC

VENERDI’ 14/06/2013 08.00 1CC 2BT 10.00 2CC 1BT

VENERDI’ 14 GIUGNO ORE 13.30 PUBBLICAZIONE RISULTATI FINALI SABATO 15 GIUGNO RICEVIMENTO GENITORI DA PARTE DEI COORDINATORI

Page 63: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

62

TABELLA RIASSUNTIVA IMPEGNI DOCENTI PER I CONSIGLI DI CLASSE classi C.d.c.

classi I C.d.c. ottobre

C.d.c. novembre/ dicembre

C.d.c. marzo/aprile

Classi V Documento 15 maggio

TOT.

I 45 1 h 1 h 45 m 1 h 4 h 30m II 1 h 1 h 30 m 1 h 3 h 30m III 1 h 1 h 30 m 1 h 3 h 30m IV 1 h 1 h 30 m 1 h 3 h 30m V 1 h 1 h 30 m 1 h 1 ora 4 h 30m Redazione P.E.I. Verifica finale P.E.I. 45 minuti ad alunno 20 minuti ad alunno Vicenza, 6 dicembre 2012

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Avv. Giuseppe Sozzo

Page 64: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

Allegato 4 – ORGANIGRAMMA – Anno Scolastico 2012/13

Collaboratori che sostituiscono il DSprof. Franco Daddelliprof. Renato Vezzaro

Direttore Servizi Generali ed Amministrativi

Rita Aldr igo

MagazzinoGiancarlo Scalabrin

DocentiFormazione superiore ed

orientatamento

Funzioni StrumentaliPOF: prof. ssa A nni

Orientamento:prof f.sse Goldoni e Am brosini

Alun ni stranieri: prof .ssa Piccol o

Alun ni disabi li: proff .sse T ognato e D'A nnaA.S.L . Gestio nale: prof .ssa Giordano

A.S .L. Tu ristico: prof.ssa CardiEn ogastro nomico: prof . Zanin

PersonaleMara Bovolin

LaboratoriDocenti responsabil i

Dipartimenti

Orientamento in entrataprof.ssa Gloria Goldoni

Orientamento in Uscitaprof.ssa Paola Ambrosini

Commissione SITOprof.ssa Carla Stefani

DidatticaAda Negri

ManutenzioneMaurizio Grassi

Consigli di classeCertificazioni e Progetti

Europeiprof.ssa Emanuela Omenetto

Commissione passaggiprof.ssa Simonetta Lazzarotto

Contabilità/AcquistiGiancarlo Scalabrin

Vinicio Marcolin

Sicurezzaprof. Nazzaro

Tutor Alternanza Scuola Lavoro Passaggi ed esamiprof.ssa Simonetta Lazzarotto

Commissione Formazione Classi

prof. ssa Teresa Novarese

Bibliotecaprof. ssa Carmen Piccolo

Comitato di valutazione

A.S.L. ind. gestionaleprof.ssa Caterina Giordano

A.S.L.ind. turisticoprof.ssa Annamaria

Cardi+P31

Commissione Sicurezzaprof. Giovanni Nazzaro

Responsabile Serviz io PortineriaMaria Grazia Pertegato Funzioni st rumentali al POF

Responsabile Corso Seraleprof. Roberto Donatello

Commissioni

Responsabile Sede Sant'Antoninoprof.ssa Isabella Defazio

Responsabili di progetto

Staff di Dirigenza

Area Amministrazione Area Logistica

Vicenza, 6 dicembre 2012

Istruzione e formazione scolastica

Area progettazione e realizzazione

Sta

ff d

i Dir

igen

za

Dirigente ScolasticoAvv. Giuseppe Sozzo

Collegio deiDocenti

Area consultazione RSUComitato studenti e genitori

ORGANIGRAMMA

Consiglio di Istitutoe Giunta Esecutiva

63

Page 65: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

64

Allegato 5 – COMPITI E FUNZIONI DEL PERSONALE A.T.A.

PERSONALE A.T.A. (Amministrativo, Tecnico, Ausiliario) Le varie attività sono realizzate con il coinvolgimento attivo del personale ATA attraverso la valorizzazione dei singoli come elemento fondamentale per attuare il progetto d’Istituto e il miglioramento degli standard di qualità.

Direttore servizi generali e amministrativi

Aldrigo Rita Organizzazione dei servizi amministrativi e generali dell’Istituto Organizzazione del personale Bilancio d’Istituto e adempimenti fiscali Consiglio d’Istituto Giunta Esecutiva Gestione contabile corsi e progetti Posta elettronica dell’Istituto – Corrispondenza casella [email protected]

Assistenti Amministrativi

Servizi per la carriera scolastica degli studenti

Forner Mirella

Comunicazioni della presidenza Iscrizioni, frequenza, assenze alunni, fascicolo e certificazioni Assicurazione e infortuni Registro e controllo tasse scolastiche Esami di stato alunni e docenti Alternanza Scuola Lavoro - stage Diplomi compilazione Certificati frequenza, promozione, studio Sportello

Guarnera Domenica

Comunicazioni della presidenza Iscrizioni, frequenza, assenze alunni, fascicolo e certificazioni. Registro assenze del serale Richiesta e invio documenti Handicap – certificazioni Inserimento dati siti: Arof Aris Certificati frequenza, promozione, studio Sportello

Negri Ada

Comunicazioni della presidenza Iscrizioni, frequenza, assenze alunni, fascicolo e certificazioni Piano attività -consigli di classe Esami fine agosto Organico – previsione classi Privatisti fine agosto e passaggi in corso d’anno Corsi di recupero (registri, nomine, ore) Invalsi Certificati frequenza, promozione, studio Sportello

Siniscalchi Rita

Comunicazioni della presidenza Iscrizioni, frequenza, assenze alunni, fascicolo e certificazioni Libri di testo Statistiche Scrutini computerizzati Adempimento obbligo scolastico e obbligo formativo Handicap – certificazioni Inserimento dati: siti Arof Aris Sidi Certificati frequenza, promozione, studio Sportello

Page 66: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

65

Servizi per la gestione amministrativa del personale docente e ATA e contabile

Boesso Luciana (amministrazione)

Assenze e permessi Certificati di servizio ed altre certificazioni Assunzione in servizio e relativa documentazione Gestione stato servizio e fascicoli del personale a tempo indeterminato Cessazioni Part-time Rapporti con la DPT e Ragioneria Provinciale Ricostruzione di carriera e inquadramenti – Detrazioni d’imposta Rilevazione presenze personale A.T.A – Statistiche assenze e permessi sindacali Gestioni graduatorie e supplenze docenti e ATA Scioperi

Pesavento Flavia (amministrazione)

Supplenze brevi e annuali: individuazione e contratti Comunicazioni dati docenti COVENETO Scuola Polo: contratti annuali C.S.A. Gestione graduatorie supplenze docenti e ATA Convalida dati personale suppl. Certificati di servizio ed altre certificazioni Fascicoli del personale a tempo determinato Liquidazione competenze: Stipendi personale a tempo determinato Adempimenti TFR Mod. disoccupazione

Bovolin Mara (amministrazione)

Protocollo – corrispondenza - posta elettronica casella [email protected] - MIUR – albo – archivio Organico: ripartizione classi – assegnazioni classi Mobilità e trasferimenti Graduatorie interne d’istituto Commissioni esami di stato Anno di formazione e periodo di prova Adesione corsi di aggiornamento Circolari, avvisi, comunicazioni sindacali al personale ATA

Spitale Michelangelo (part time) e Palmieri Elisabetta (part time)

Ausilio alla gestione amministrativa del personale

Pizzinga Giuseppina (contabilità)

Attività integrative: viaggi d’istruzione, uscite didattiche e culturali, missioni Elezioni scolastiche Borse di studio Abbonamenti riviste Contratti esperti Contratti personale estraneo all’amministrazione Fondi minute spese – c/c postale Contratti uso locali contratti personale estraneo all’amministrazione Anagrafe delle prestazioni personale estraneo all’amm.ne e personale dipendente Domande mutuo e piccolo prestito Domande assegno nucleo familiare

Stefani Chiara (contabilità)

Pagamenti ed incassi Bilancio: Scritture contabili Scritture contabili e denunce fiscali e contributive UNIEMENS, INPS, DMA, INPDAP Contratti esperti Anagrafe delle prestazioni personale estraneo all’amm.ne e personale dipendente Versamento contributi su compensi fondamentali e accessori Compensi, IDEI, Sportelli e Fondo d’Istituto – Commissioni esami di Stato Missioni – Compensi Corsi e Progetti del personale estraneo all’amm.ne Denunce annuali fiscali e contributive CUD - Mod. 770, IRAP

Servizi gestione del patrimonio

Scalabrin Giancarlo

Fornitura materiale e gestione del magazzino Ordine acquisto materiale ed attrezzature Rapporti con i fornitori Pagamenti fatture di acquisto Inventario Rapporti con l’Amministrazione Provinciale, Enti e Privati nella gestione degli

Page 67: IIS "Almerico Da Schio" Vicenza - Pof 2012 2013

66

interventi di manutenzione edificio scolastico ed attrezzature Supporto informatico nei progetti, nelle produzioni grafiche, nella modulistica Collaborazione corsi TIC Corsi e Progetti - Sicurezza - Gestione assenze alunni (hardware-software)

Assistenti Tecnici

Preparazione, riordino, conservazione e approvvigionamento del materiale, degli strumenti e delle attrezzature didattiche Riparazione e configurazione computer, installazione programmi ed utility Collaborazione con i docenti delle discipline che prevedono l’utilizzo dei laboratori informatici, cucina e sala bar e dei supporti didattici audio e audiovisivi Collaborazione con la commissione acquisti. Collaborazione nella gestione degli interventi di manutenzione. Collaudo delle attrezzature tecnico-scientifiche.

SETTORE DI PERTINENZA

CODICE MECC. ASSISTENTE

Area informatica AR02 Elettronica ed Elettrotecnica GRASSI Maurizio MARTINUCCI Giuseppe

Area alberghiera

AR20

RAGO Tiziano MANCUSO Salvatore

Collaboratori scolastici

Servizi generali con compiti di accoglienza e sorveglianza degli alunni e del pubblico. Piccola manutenzione beni mobili e immobili, pulizia dei locali, degli arredi e degli spazi scolastici, anche esterni. Collaborazione con gli uffici e i docenti. Diffusione avvisi, circolari e comunicazioni varie. Compiti di smistamento telefonico, portineria e accoglienza utenti esterni

Nominativo Locali assegnati

Pertegato Grazia* Sartori Egle* Lovato Grazia* Di Lorenzo Maria Concetta

piano terra : portineria, vicepresidenza, atrio, biblioteca, sala lettura, aule, laboratori, corridoi, servizi alunni, atrio esterno, magazzino

Masarà Elisa Palestra interna e servizi cortile palestra Costa Anna Conso Antonia Gasparrini Domenico

1° piano: laboratori, aula multimediale, sala insegnanti, corridoi, servizi alunni

Ferrari Marina Dalla Vecchia Fiorella

Cucina e 1° piano

Fazio Elsa 1° piano ala nuova

Castagna Marisa De Stefano Tiziana

2° piano: aule, aule speciali, servizi alunni, centro stampa, scala, corridoi

Burato Andrea 2° piano ala nuova Cordaro Claudio Succursale Rodolfi Dalla Riva Valeria Panzanaro Liliana

Succursale di Sant’Antonino

*Incaricato di collaborare all’assistenza degli alunni disabili