Pisani - Grammatica Latina Storica e Comparativa

322

Click here to load reader

description

Pisani - Grammatica Latina Storica e Comparativa

Transcript of Pisani - Grammatica Latina Storica e Comparativa

  • PARTE PRIMA

    FONETICA

    A. - Preliminari.

    1. - Dal punto di vista del suo aspetto sonoro, la parolaumana si articola in sillabe che ne costituiscono la pi piccolaunit autonoma: le sillabe constano di una s o n a n t e, e cioun suono che pu pronunziarsi senza l'appoggio di altri suonie ne costituisce il fulcro; ed eventualmente di una o pi c o n -s o n a n t i, suoni cio che necessitano di una sonante cui ap-poggiarsi. S o n a n t i sono non solo le vocali (a e i o u eee.),ma anche liquide o nasali in funzione sonantca, come r nelserbocroato Trst ' Trieste' o n nella seconda sillaba del tedescoleben: esse vengono segnate, quando occorre, con un cerchiettosottoscritto: r, ?!. Sonanti possono essere anche delle spiranti,come s (p. es. in pss). Oome c o n s o n a n t i possono venireadoperati anche suoni che normalmente hanno valore vocalco,p. es. i in pi, u in buono; le si indica, se occorre, con un semi-cerchio sottoscritto: i, ~. Vi sono pertanto suoni partecipi delledue serie, che chiamiamo s e m i s o n a n t i in funzione con-sonantica (r l n m i '!!? ecc.), s o n a n t i in funzione sonantiea(r! ?! W' i u ecc.); di essi, r e l sono liquide, n e m nasali, gli altrivocali e semivocali.

    l-V. PISANI. (JWIIII/(lfiClI IlIfil/(/~fOri("(1 t: ("OII1I'lImlil'tl.

  • GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    La v o c a l e fondamentale a, nella cui pronunzia la boccarimane aperta e non d ad essa alcuna colorazione particolare;le colorazioni estreme sono quella p a l a t a l e di i e quellal a b i a l e di u. Fra la indfferensiata ( ve l a re) a e le altredue vocali estreme trovano posto delle vocali intermedie, pa-latali quelle orientate sull'i, labiali le orientate sull'u, secondoil seguente schema (cosiddetto t r i a n g o lo v o c al i c o ),in cui il segno sottoscritto indica pronunzia a p e r t a ol a r g a, . pronunzia c h i usa o s t r e t t a : il segno sopra-scritto .. distingue i suoni m i s t i intermedi fra una vocalepalatale e la corrispondente labiale (p. es. u ed oeu francesi):

    a

    e 6 o.

    e 6 oi ii u

    Naturalmente i suoni intermedi possono essere infiniti.Fra le vocali va annoverato (], la vocale di timbro indistinto

    che abbiamo p. es. nell'articolo francese le.Ci per il t i m b r o o c o lo r e delle vocali; di queste

    distinguiamo inoltre la d u r a t a o q u a n t i t , che relativa in quanto una vocale l u n g a (contraddistinta dalsegno - soprascritto) si pronunzia all'ingrosso nel doppio deltempo impiegato per pronunziare una b r e v e (indicata con '"').Infine la vocale pu venir pronunziata tenendo in comunica-zione la bocca colle fosse nasali, come nella pronunzia di on,en nel francese content: in tal caso parliamo di v o c a l in a s a l i indicate col segno sottoscritto (o e a).

    Chiamiamo d i t t o n g h i i gruppi di due vocali diverse

    consecutive appartenenti a una sola sillaba, p. es. nelle paroleitaliane Cairo laico loioo chiaro piano pi lauro fuoco; a rigor ditermini la vocale qui sempre una, mentre l'i delle prime seiparole, l'u delle due ultime sono delle semisonanti o (termineusato quando la semisonante si alterna con vocale) s e ID i v o -c a l i. Si parla di d i t t o n g h i d i s c e n d e n t i quando

  • PARTE I. - FONETICA 3

    la vocale precede (ai au ecc.), di d i t t o n g h i a s c e n d e n t iquando essa segue (i u) la semivocale; ma generalmente il ter-mine di d i t t o n g o per eccellenza viene riserbato ai ditotonghi discendenti.

    Quanto alle liquide, va osservato che r pu essere a l v e o -l a re, i n v e r t i t o o v e l a r e (g u t t u r a l e) a se-conda che venga pronunziato facendo vibrare la punta dellalingua contro gli alveoli degli incisivi superiori, o contro ilpalato, o se le vibrazioni avvengano alla base della lingua;l una l a t e r a l e, si pronunzia cio facendo uscir l'ariadai lati della lingua.

    Le altre consonanti (salvo le nasali, su cui vedi appresso)si chiamano m u t e. Possono essere m o m e n t a n e e (o c -c l usi ve, e s p l o s i v e) o d u r a t i ve (s p i r a n t i). Lem O m e n t a n e e si articolano formando nell'apparato boe-cale una occlusione completa che viene bruscamente interrottadall'aria uscente dando luogo ad una esplosione (p. es. k t b;si pu anche avere una implosione, in quanto l'aria viene im-messa, e in tal caso si parla di i m p l o s i ve); le d u r a t i ve,formando una stretta attraverso cui l'aria pu passare per untempo indefinito producendo un frusco (p. es. s i). Una com-binazione intima di oeelusiva e spirante omorganea sono lea f f r i c a t e (z, cio ts; vt, ecc.).

    Le mute possono essere, dal punto di vista del m o d od'a r t i c o l a z i o n e, s o r d e (p. es. t 1) o s o n o r e(p. es. d v), a s p i r a t e o meno: la sordit e la sonoritvengon date dal fatto che la pronunzia della consonante nonsia, o sia accompagnata dalle vibrazioni delle corde vocali;l'aspirazione segue all'elemento consonantico differenziato(p. es. ph bh) e pu essere sorda o sonora. Le occlusive sordesi chiamano con una sola parola t e n u i, quelle sonorem e d i e; tenui e medie possono quindi essere aspirate.

    Dal punto di vista del l u o g od' a r t i c o l a z i o n esuddividiamo le mute in l a b i a l i, d e n t a l i, P a l a -t a l i, ve l a r i ecc., a seconda del luogo in cui avviene laocclusione o la stretta: labbra (p b, b dello spagnolo caballero),

  • 4 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    alveoli degli incisivi (t d s), palato (c di cento, g di gelo, se discena), altezza del velo palatino (k, g di gallo, eh del tedescoDach) e cos via; c e r e b r a l i o i n v e r t i t e o c a c u -m i n a l i chiamiamo dei t d n s r l pronunziati appoggiando allavolta del palato la punta della lingua leggermente rivolta al-l'indietro (come nel sardo e siciliano beddu 'bello '). TI luogod'articolazione pu anche esser duplice, e cos parliamo dil a b i o d e n t a l i a proposito di t, Vj di l a b i o v e l a r ia proposito dei gruppi qu gu negli italiani quando guarda.

    Le n a s a l i sono delle m e d i e pronunziate tenendo labocca in comunicazione colle fosse nasali: avremo quindi unanasale gutturale (ti, come n nell'itaI. cinque o ng nel tedescosingen), palatale (ii, come n nell'itaI. cencio, avanti vocale comegn di segno), dentale (il nostro n in dente, nome), labiale (m) ecc.

    Dalla nostra Glottologia I ndeuropea riproduciamo la tabelladei segni usati per scrivere e trascrivere le principali lingueindeuropee >lj ivi la colonna del valore >l d i segni pi gene-ralmente usati dai glottologi per indicare, all'infuori dellanotazione riferentesi a particolari lingue, i diversi suoni (vedip. 5-8). S'intende che questi valori sono approssimativi.

    B. - I suoni e l'accento del latino classico.

    T 2. - TI latino letterario e colto sulla fine della repubblicae il principio dell'impero possedeva i seguenti B u o n i:

    Vocali: a ii, e e i i o i5 u il, (inoltre, segnato con i od u, unsuono intermedio fra essi, cfr. 18.42, per cui Olaudo avevaideato un segno, ~)j

    Dittonghi: ae oe au (inoltre oe ei eu come risultati di con-trazioni, 35) j

    Semivocali: i (= 1) v (= !!j i Romani scrivevano u; Olaudiopropose il segno .:I per distinguere la consonante dalla vocale;il segno v moderno);

    Liquide e nasali: r l m nj

  • Tabella dei segni usati per scrivere o trascrivere le principali lingue le.

    Indicazione dei BUOni Valore Scr. Apers. Av. Arm. Alb. Mrl. Got. Lit. Ablg.

    Vocali:

    1 a-

    a, a a a, a a, a, a,

    2 a. a. a. a.- -

    a - - -3 ai ve

    - -e e e e e e

    4 e e [a]-

    e e-

    e e e5 i i i i i i i i i i6 i i i i

    - -i ei y

    -

    7 .a, a,- - - - - - - -

    . o

    8 a - - a - - - - - -9 o

    - -o o o o a,li

    -o

    lO o o [o]-

    o o - 6 o o -11 u u u u u u u u u u12 ii.. ii ii ii

    - -li

    -ii

    -

    13 ii - - - - y [ii] - - - y14 ii

    - - - - - - - - -

    15 a- -

    a a e[e:]- - - -

    16 ~ - - - - - - - - l17 9 - - - - - - - - 'ii

    Consonantr.Velari (Gutturali)Tenue 18 k k k k k k c k k k

    aspiro 19 kh kh - - k' - - - - -Media, 20 g g g g g g g,c g g g

    aspiro 21 gh gh - - - - - - - -Nasa,le 22 n Ii n Ii n n n g n nSpiro sorda 23 x (x) x x x

    -ch h

    -ch

  • Segue: Tabella dei segni, ecc.

    IIndicazione dei suoni Valore Scr. Apers. Av. Arm. Alb. Airl. Got. Lit. Ablg.

    VelaTi (Gutturali):Spir. sonora 24 y

    - -y - - g g - -

    Aspir. sorda. 25 h- h h, Il" h h h

    - - -

    sonora 26 h h - - - - - - - -Liquida. 27 l

    - - -l Il

    - - - -

    Labiovelari:Tenue 28 kU

    - - - - - - q - -Spiro sorda 29 XU

    - - x" - - - hw - -Postpalatali:

    Tenue 30 k' - - - - q [k'] - - k' -Media 31 g' - - - - gj [g'] - - g' -

    Palatali:Tenue 32 c e c c c [c]

    - -c[ez] c

    aspiro 33 eh eh . - - e - - - .- -Media 34 g j j j - xh@ - - dz[dz] di aspiro 35 gh jh - - - - - - - -

    Nasale 36 i ii , nj [n] li nj- n - - -Sibilo sorda 37 . [8] S S S sh [8] 8[sz] ys - - s

    sonora 38 Zy i zh [z] Z[z] z- - z - -

    Liquida. 39 l'- - - - lj [l'] - - l' lj

    Oerebrali:Tenue 40 t t

    - - - - - - - -

    aspiro 41 th th - - - - - - - -Media 42 d d - - - - - - -

    aspiro 43 dh dh - - - - - - - -

  • Segue: Tabella del segni, ecco

    Indicazione dei Buoni Valore Scr. Apers. Av. Arm. Alb. Mrl. Got. Lit. Ablg.

    Cerebrali:Nasale 44 ~ n - - - - - - - -Spiro sorda 45 p

    - [&r]y

    - - - - - - -

    Sibilante 46 ~ ~ - - - - - - - -Liquida. 47 l l

    - - - - - - - -

    aspiro 48 lh lh - - - - - - - -Dentali:

    Tenue 49 t t t t t t t t t t aspiro 50 th th - - t r - - - - -

    Media 51 d d d d d d d,t d d d aspiro 52 dh dh

    - - - - - - - -

    Nasale 53 n n n n n n n n n nSpiro sorda. 54 p & &, ~ th[&] th P --- - - -

    sonora 55 d- - ~, ~ - dh [~] d d - -

    Sibilo sorda 56 s s s s s s s s s s sonora. 57 z

    -z z z z

    -z z z

    .Af1'ric. sorda. 58 ts-

    - -c c

    - -c c

    aspiro 59 tsh - - - - - - - - - sonora 60 dz - - - j x [dz] - - - lz

    Liquida vibrante 61 r r r r r r r r r r intensa 62 rr -

    - -r rr [f]

    - - - -

    sonante 63 r - ., ri,rii & r - - - - - - -

    lunga 64 r r- - - - - - - -

    .

    laterale 65 l l l-

    l l l l l l sonante 66 l l - li, IiiIl - - - - - - -

    .

  • SB(I'UB: Tabella del segni, ecc.

    Indicazione dei suoni Valore Ber, Apers. Av. Arm. Alb. AirI. Got. Lit. Ablg.

    Labiodentali:Spiro sorda 67 f (f) f f f f f (ph) f f f sonora. 68 v v v v v v - w? v v

    Labiali:Tenue 69 p P P P P P P P P P

    aspiro 70 ph ph - - p' - - - - -Media 71 b b b b b b b,p b b b

    aspiro 72 bh bh - - - - - - - -Nasale 73 ID ID ID ID ID ID ID ID ID IDSpiro sonora 74 b

    - -w

    - -b b - -

    Semivocale i 75 i Y Y Y Y j - j j j-

    u 76 u - - - - - - w? - --

    Segno di nasalit 77 , m-

    ,-

    A [d- -

    , I IJ

    Note. - 2 e 12: Il goto ha degli ii, ii. che per nella grafica gotica (e spessoin trascrizione) non si distinguono da a, 'U. - 3 e 9: Got. ai, au vanno di.stinti dai dittonghi ai, au [di, au]: nella scrittura goto la differenza non sognata. - 4 e lO: Scr. B, o sono sempre lunghi; per il pali e i pracriti i rispet-tivi segni vengono usati anche per B, o(da i, oavanti gruppi consonantici).- 4: Per l'ablg. e probabile che vi fosse anche una pronunzia ea. - 7: L'ascr, un li (cos forse anche gli a apers. ed av.), viene per in Europa pro-nunziato generalmente come a. - 20, 51 e 71: L'ortografia airl, indica leMedie con g b in prinoipio di parola e dopo consonante, oon o t p ovvero ggdd bb dopo vocale. - 23 e 67: Scr. -~ (da -8 e -r finali) passa in certi test ia x, f avanti k(h) e rispettivamente p(h). - 47 e 48: Scr. ! !h sono pecu-liari del vedico, ove stanno per if, dh, - 68 e 76: Non sempre ci si pu deci-dere per la pronunzia v o 3t: sul valore di w goto siamo in dubbio. L'armenoha due segni che il MEILuu trascrive con v, w; ma probabile che ambedueavessero valore di v, almeno avanti vocale (avanti consonante essi valevanou nell'ant, arm., secondo HUBSCHMA'IIN). - 77: L'ablg. 'l' va letto? (comeanche parecchi scrivono). In lit. il segno, ha solo valore etimologico, e levocali munite di e3SO vanno pronunziate lunghe (~ = li). - Fra parentesiquadra poniamo alcune grafie meno comuni.

  • PARTE I. - FONETICA {)

    Occlusive: Tenui MedieLabiali p bDentali t dGutturali c gLabiovelari qu gu

    Spiranti:Labiodentale fSibilante s

    Aspirata: h.In parole mutuate dal greco e in talune altre appaiono inoltre

    le tenui aspirate ph th ch (cfr. 74), y (= ii) e la sibilante sonoraz; infine rh per p greco. Per la pronunzia si noti:

    a) le vocali brevi erano pi aperte delle rispettive lunghe,cfr. 72 b;

    b) nei dittonghi ae ed oe vanno distinti ambedue gli ele-menti; la monottongazione rustica o posteriore ( 72 c);T c)v comincia a spirantizzarsi nel I sec. d. C.;

    d) c g sono gutturali anche avanti e i: cfr. scritture comeMarkellinus (iscriz.), le trascrizioni greche x~vO'OC; re:(J.[VLOC; dicensus Geminius e quelle latine Oimon di K[(J.

  • lO GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    T 3. - NOTA 1. - Nell'alfabeto pi antico esistevano per la gutturaletenue i segni K C Q adoperati, secondo l'uso etrusco, il primo avanti a,il secondo avanti e ed i, il terzo avanti o ed u; presto per le venne eliminato,rimanendo in un paio di parole (Kalendae, Kaeso), q ristretto alla posizioneavanti u consonantico: un tentativo, pare di Accio, per reintrodurre kavanti a non ebbe seguito. Per la gutturale sonora si scriveva anticamente C(cfr. ancora le abbreviazioni O. e On. per Gaius e Gnaeus), anche quiper tradizione etrusca: la differenziazione in G pare dovuta al censoreAppio Claudio che inser la nuova lettera nell'alfabeto in luogo dello Zusato anticamente ma da lui abolito come inutile; Z, insieme con Y,fu reintrodotto sulla fine dell'epoca repubblicana per trascrivere le parolegreche: all'alfabeto di 23 lettere cos ottenuto Claudio aggiunse t indicanteil suono intermedio fra i ed u ( 42),::1 per ~ (v) consonantico, e :> per bs e ps:ma queste riforme non sopravvissero all'imperatore gramma.t.ico.

    T L 4. - NOTA II. - Le consonanti doppie, o geminate, vengono segnatecome tali a partire da Ennio che dietro l'esempio dei Greci introdussel'uso di ripetere la consonante nella scrittura. Quest'uso si per lenta-mente affermato, e specialmente l'ortografia ufficiale ha continuato perun pezzo, ancora nella seconda met del secondo secolo a. C., a scrivereuna sola consonante anche nel caso di geminazione. Talora la geminazioneviene indicata sulla consonante a mezzo delsicilicus, una specie di apostrofo:O SA = ossa.T L 5. - NOTA III. - Per indicare le vocali lunghe ii eo ii Accio propose,seguendo un uso osco ed umbro, di scriverle doppie: aa ecc., ma tale grafia,che ebbe una certa diffusione tra la fine del II e il principio del I secolo,sparsamente anche in seguito, non pot stabilirsi, forse anche per le cri-tiche mossele da Lueilio, Questi caldeggi invece la scrittura ei per l'ilungo t pngue s, riservando i per l'i tenue ( 21), una distinzione con-servatasi fino all'epoca di Augusto, ma non sempre applicata conseguen-temente. Oltre ad ei in uso nelle iscrizioni, a partire dall'epoca sillana,la I longa, uscente cio fuori e sopra la riga, a indicare la lunga di i:FELIcI (ed anche H, p. es. ztlvs, cfr. 30). Per le altre vocali (per i solo apartire dal II secolo d. C.) la lunghezza indicata talora nelle iscrizioni amezzo dell'apex, generalmente colla forma di un accento (').

    6. - Oltre questi ausli grafici, di uso per saltuario, pos-siamo regolarci per conoscere la prosodia delle vocali latine:I) sull'uso dei poeti (che non vale per nel caso di sillabe lungheper posizione: p. es. nulla possiamo ricavare dall'uso in que-stione per la prosodia di e in est' ' ed in est' mangia '); II) sullenotizie dei grammatici; III) sulle trascrizioni di parole latine

  • PARTE I. - FONETICA. 11

    in greco, specialmente per e ed o riprodotti con e: ed "1), o od Cl)(x'ljvao = census; questo mezzo va per usato con molta pre-cauzione); IV) sulle continuazioni nel lat. volgare e nelle lingueromanze, salvo per (i, cfr. 71 segg.; V) sulla etimologia, siainterna (p. es. iiimenta ha l'ii lungo, cfr. il pi antico ioux-menta) che comparativa (venum ha l'e lungo perch il scr.va.

  • 12 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    9. - NOTA III. - P l' o c l i t i c h e (appoggiantisi cio per l'accentosulla parola seguente) sono le preposizioni avanti al nome da esse retto(non se usate avverbialmente o dopo il nome, salvo che ad esse non seguaun genitivo retto da questo): cfr. il simile uso greco, laddove si noti che ilgrave in 7tp auv &'7t ecc. avanti al nome indica semplicemente mancanzadi accento come in K, v ecc., mentre nella cosiddetta anastrofe la prepo-sizione conserva il suo accento originario (ti7tO ecc.),

    E n c l i t i c h e (appoggiantisi cio per l'accento alla parola precedente)sono le congiunzioni e particelle -que -ve -ne -ce, e sovente at iam igitur ecc.,spesso i pronomi e aggettivi pronominali relativi e indefiniti e altri, cfr. spe-cialmente stquis, praetrea, intrea, Iuppiter t dtque perdasu cum dopo ipronomi personali, ecum. n6btscum; spesso la copula (cfr. 142); oceasio-nalmente altre parole il cui valore funzionale e semantico in parte inde-bolito, p. es. in qu6modo priusquam qutlibet e nelle antiche composizioninsci6 nque6 (nequit da neque it) ecc. In tali casi, l'insieme formato dallaparola precedente e dall'enclitica riceve l'accento secondo la solita norma,e cio sulla penultima sillaba se lunga, sulla terzultima se la penultima breve: virumque v6btscum praetrea. Ma se l'enclitica monosillabica, l'ac-cento cade sulla sillaba precedente anche se breve, quindi armilque (maundique utique dove -que ha valore indefinitizzante e le univerbizzazionisono di data assai antica).

    Per uno spostamento d'accento volgare come in fili6lus inluogo di -iolus ecc., cfr. 72(1..

    C. - Sonantismo. 10. - L'esame del vocalismo nel latino classico ci mani-

    festa una serie di alternanze fra vocali (e dittonghi), che potremoclassificare in due gruppi principali: a. che hanno luogo traparole affini in cui le vocali in questione si trovano in sillabedi ugual sede a cominciare dall'inizio della parola (prima, se-conda, ecc. sillaba); b. che hanno luogo tra parole affini incui le vocali si trovano in sillabe di sede diversa (prima, odiversa dalla prima).

    11. "- a. Nel primo gruppo osserviamo che le diversit pos-sono essere qualtative (di timbro) o quanttative (brevi alter-nantisi con lunghe o scomparenti); e che esse possono dipen-dere o da certe -eondizioni esteriori o dal valore funzionale dellasillaba in cui la vocale si trova. Dovute a condizioni esteriori sono

  • PARTE I. - FONETICA 13

    le alternanze qualitative e/i di septem: septingenti, decet: dignus(ove i provocato dal il, seguente); c/o, e/u di oelle velim: volo,sepelio: sepultus (ove o, u son dovuti alla velarit della liquidache segue); o/e di noster: vesti}t (ma antico voster: mutameato.dovutoial v-pre';-edente, ~fr. 16}7 oe/u di moenia: munire,Poeni: punicus ( 20); au/o di plaudo: explodo, plauetra: plostra( 22); i/u di Silla: Bulla, optimu,~~oJ1t~'f!I'-U_S; u/o di riiiu: robus( 23); ae/e di scaena: scena, e le quantitative di con-do: con-ficio, e: sedecim, 1,s: idem ( 24), di ago: iictus ( 25), di fie-re:fieo flentem, primu: princep (da *prim(o)-cap-s) ecc. Al valorefunzionale (cfr. 51 sgg.) risalgono le variazioni qualitativee quanttative p. es. di tego: toga: tegula, es-t: s-uni, sed-eo:sol-ium (da *sod-): sed-es: sido (da *si-sd-o), nepot-em: nept-is,fec-i: fac-io, do-num: da-tus.

    12. - b. Nel secondo gruppo le alternanze (qualitatve)hanno luogo a seconda che una certa sillaba si trovi in prin-cipio o nell'interno di parola: il caso di fac-io fac-tus: con-fic-io con-tee-tu, par-io: pc-per-i (peparai su un'antica iscri-zione falsca), parco: peperei, tango: con-tingo, caedo: in-cido,claudo: con-clUdo e simili. A tali casi possiamo aggiungere,perch dovute allo stesso fattore, le scomparse di vocali (sin-copi) in caldus accanto a calidus, officina ad opifex ecc. Questealternanze e sincopi non hanno luogo per vocali lunghe: hannoluogo bensl le prime per dittonghi.

    Mentre le variazioni connesse col valore funzionale risalgonoa periodo antichissimo, le altre si sono verificate nel corsodella storia del latino o per lo meno la loro ratio rieavabledal latino stesso. Cominciamo pertanto eoll'occuparci di questeultime per risalire al vocalismo preistorico latino o protolatino:una volta stabilito questo, potremo ricostruire a mezzo dellacomparazione il vocalsmo dei dialetti ie. cui il latino fa capo.Ci occupiamo delle sillabe non finali, riservando l'esame dellefinali all'apposito capitolo (E); e trattiamo anzitutto i casi dialternanza in sillabe di ugual sede e poi quelli di alternanze insillabe di sede diversa; intrammezzando anche notizie sulle

  • 14 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    semvocal e sulle liquide e nasali, in modo da dare completoil quadro del sonantsmo latino prima di passare alla conside-razione di quello indeuropeo cui esso risale.

    I. Alternanze condizionate in sillabe di ugual sede.T 13. - a. A l t e r n a n z e q u a l i t a t i v e.

    Un e diventato i:avanti n (in nc, nqu, ng e gn che doveva perci esser pro-

    nunziato imi cfr. 2 d): sinciput da *senc- ( 27) da *sm[i]-caput, septingenti: septem, attingo da *-teng- per *ad-tango( 44), dignus da "deo-nos cfr. dee-et, lignum se da *leg-nom: lego(' legno raccolto '); talora avanti mb: simbella da *semb- ( 27)per sm[i-li]bella (aplologia, 150), imber da *emb- da *mbhros =;:.:

    o

    gr. chpp6c; ( 67);inoltre talvolta avanti i di sillaba seguente, cfr. similis

    ma antico semol, nihil da *ne-hilom 'non:'un filo '. Cfr. anchemilium: gr. fL

  • PARTE I. - FONETICA 15

    eelsue l'evoluzione sar stata impedita dall'analogia di gelidussceleris cello piuttosto che dalla gutturale precedente;

    nel gruppo iniziale originario *s~e- anteconsonantico, chepassa a so- (cfr. 32): soror goto swistar scr. svasar- 'sorella',socer (cfr. suecerioni, forse con su-, III 5974) = gr. xup6c;; ein alcuni altri casi dopo 14: o in vicinanza di m, cfr. bonus daduono- ( 88; duonoro gen. pl. 12 2, 9) da duenos (12 2, 4; manell'avverbio, avanti C, bene da *duened), coquo da *quo- per*que- da *pequo ( 112) = ablg. peka ' cuoccio ' cfr. gr. 7tcrcrw

    c

    da *m;xiw, homo da hemo, vomo: gr. (f)EfLELV, modus: umbrom e r s 'ius' da *medos.

    T 15. - Un o diventato u:talora avanti il, (cfr. 13) e m: nuncupiil'e per *nonc- ( 27)

    da *nom(en)-cap-, uncus = gr. llyxoC; ecc.' (ma, longus tonge1'e) ,umerus da *omesos: umbro onse 'in umero ' gr. (;)fLOC; da *fLcroC; ecc.,Numidae da NOfLOCaEC; ecc. (ma domus);

    talora avanti r + consonante: u1'sus da *orcsus = scr.r:'k~as gr. &px't"oc; (cfr. 115), furnus accanto a fornax dovepotrebbe avere infiuito la qualit della vocale nella sillabaseguente (ma formus cornu porcus ecc.);

    avanti l + consonante (non ll): culmen: columen, puls:polenta, pulvis: pollen, stultus: stolidus.

    Se precede v, o rimane, almeno nella grafia, sino all'uscitadell'epoca repubblicana: volgus oolsu ecc.

    T L 16. - vo- iniziale passa a ve- avanti r, e tautosillabc eavanti t, nel corso del II secolo (al tempo di Scipione Africanominore secondo Quintiliano I 7, 25): vorsus > oersus, oorrii ;verro, ooster > eeter, voto> veto.

    L 17. - In un certo numero di casi ov- passa ad av-: avillused aububulcus da *avi-: oois, favere accanto a fovere, favissa:fovea, lavare: o(f)w, eaore: xo(f)w: si pensa che il mutamentosia avvenuto in sillabe non recanti l'accento storico (quindilavo ecc. avrebbero a secondo lavare lavabam ecc., fovere fovebam

  • 16 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    conserverebbero viceversa o secondo foveo), ma si tratta d'ipo-tes~ senza salde basi. A ogni modo, se oeuioue da *octov-os(*oktau l'antica forma del cardinale, cfr. 391), il parallelomutamento di ov in ii ha avuto luogo in sillaba accentata.

    Cfr. anche 58 per casi di a da antichi e.T L 18. - Quanto alle altre vocali, si noti la grafia ei per i( 21); i, u > e, o avanti r da s in sero da *si-so presente raddop-piato come bi-bii si-sto della radice se- in s-men. se-vi ea-tue,e in foret da *fu-se-d cfr. osco fu s i d e fu-i ecc. (ma u restain nurus da *nusos = gr. vuo cfr. scr. snu~ti ecc.); o > u nei duemonosillabi fur = gr. tpwp e cur da quor nonch in *hum = gr.X-9-wv scr. k~ti-s ecc. da *gzhom ghOm(115) di humiinus accanto ahumus homo, nubs da *nobh- = scr. niibh- (per altre alternanzefra o ed u cfr. 23); inoltre l'incertezza fra i ed u nella grafia,la quale accenna ad una pronunzia incerta per antico u invicinanza di l e labal, in lumpa limpa (da duo, cfr. OR('()D i u m p a i s 'Nymphis', dssimlato dal gr. Nu[l.tp'Yj); ma forselimpa oschismo e va con liquidus, lubet libet: scr. lubh- 'desi-derare " clupeus clipeus: gr. XIXf..U7t-"t'W ecc. Infine -ri- passa ad-er- in ter da *tris attraverso *ters (cfr. bis da du-is e terrunoiusda *ters-unc-): gr. "t'pf scr. tris, teetis per "terst- da "tri-st-i-e,, che sta per terzo' cfr. osco trstus ' testes.' t r i s t a a m e n t u d, testamento', certus cerno: gr. xp~-"t'o xptvw da *XpL-V-~W.Cfr. 133; ma cfr. frico arista ecc.

    Per i da ei cfr. 21; per u da oi, 20.T L 19. - Per ae nei monumenti pi antichi appare ai; il mu-tamento comincia ad osservarsi nella scrittura a partire dallafine del secolo III: aide = aedem, Gnaivod = Gnaeo ecc. (inaiio maiior abbiamo non un dittongo, ma a pi due i conso-nantici, 30; nei genitivi aulai pictai ecc. ai bisillabico,cfr. 309.319). Per un certo tempo le due scritture ai ed aesono state usate promiscuamente, e a quanto pare vi statoun tentativo di Lucilio (Mart. Cap. III 266) di sfruttare ladoppia grafia per distinguere nella prima declinazione il geni-tivo' con -ai, dal dativo, con ae.

  • PARTE I. - FONETICA 17

    La pronunzia f per ae, che poi doveva divenire comune( 72 c), si prodotta per tempo nel latino rustico, gi all'epocadi Lucilio (Varro L. L. VII 96 seg.): edus -'- haedus, ecc.;probabilmente questa pronunzia con f di ci che era scrittoae ha provocato le grafie scaena scaeptrum accanto a scenasceptrum da gr. C1K'f)vfJ C1X~1t't'pov.

    T L 20. - Il dittongo oe (un caso a parte costituito da coeptusper co-ept- trisillabco, cfr. 35) si alterna talora con u (1):tale il caso di Poeni accanto a Punicus da cI>o[vLxec;, puni-ceus da

  • 18 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    sono venuti a confondersi un antico i e il dittongo ei, il quale(originario o da oi ai, 20.137) passato attraverso una pro-nunzia ~ al principio del II sec. per raggiungere quella i allafine del medesimo: cfr. ceiuis > civis, deicerent > dicerent ece.;risultato di ci nell'ortografia la confusione tra i segni ei, i,e per designare i da i e da ei, nonch e: neiquis e nequis (am-bedue S. C. de Bacchanalibus) = niJquis, audeire = audire (an-tico i, lex repetundarum) (1). Lo stadio iJ si conservato nel lat.rustico tspca = epica, viJlla = villa) con riflessi nelle lingueromanze ('Coisin da *vecinus 20) e nelle parole le/lis ' liscio':gr. e:~o da *e:Lfo, lvi perf. di li-no da *lf'i-, decrevi ondedecreturn con e (s 522), scena = sacno: airl. scian; inoltre, inoleum deus l'e si abbreviato avanti vocale ( 26) quando vscompariva avanti o della desinenza ( 32) negli antichi *olevom*M/JOS -m ecc. da "olei- da ~a.Lfov, antico deiuo-; invece, dove vrimaneva (avanti altra vocale), l'evoluzione ha raggiunto lostadio i, e pertanto abbiamo oliva per "olei- da a.[fiX, divi ecc.(onde divus, come dei secondo deus). Che la pronunzia *olevumsia rimasta nel lat. rustico, accenna l'imprestito gotico alew.

    T L 22. - Per au appare talvolta O, ad es. in lotus = lautus,colis (Catone) = caulis, 6ricula (Cicerone) = auricula, pletra =plaustra (cfr. Suet. Vespas. 22); si tratta di una monottonga-zione, forse di origine umbra. estesasi al lat. rustico e di quipenetrata per alcune parole anche nel lat. urbano, provocandotalora reazioni iperpuristiche, come nel caso di plaudo perplodo (quindi composti complodo ecc., non *-pludo come ci siaspetterebbe da *plau-, 45), in cauda per coda.T L 23. - u del latino classico appare in vari casi scritto uanche nei pi antichi monumenti, ma talora (oltre ad oi, 20)questi hanno in sua vece ou: iouxmenta (P 2, 1) ....:. iumenta,loueos = lcu, mostrando che nell'u classico venuto a con-fluire (verso la fine del III sec.: cfr. Lucius Laoiom. nelle iscri-

    (1) Cfr. l'iscrizione J2 2, 1430 IuniYn Seispitei Mtri dove la desinenzadi dativo appare segnata colle tre grafie.

  • PARTE J. - FONETICA 19

    zioni degli f?cipioni 12 2, 7.9) anche un a~tico dittongo ou;, '~ . l l J '

    grazie a ci vi stato un periodo in cui la grafa ou si impie-gata. a scrivere anche ~li antichi u o quelli 43, oi (p. es. coura-verunt = pi antico coiravcrunt). La fase intermedia fra oued.a, e cio o, con;~rvta nel lat. rustico: Locina e Louci;;'l(Norb~), J;os1~a = lUna (Preneste, ~:?); essa penetrata nellat:

    . . 'l'~: l t- ' , "

    urbano in robus rubigo a.ccanto a 1ufw; ( 97) e negli isolatia ,.;; , ',; 'l

    n6trix = nutl'i:c (Quintiliano), fijnus = fun1ts (Mario Vittnrino).Qnanto" 'ad ou, la forma Leucesi[a]e nel Carmen Saliare:

    LUcetius, e lou8e:ux'1jc; fonte di Polouces = Pollux (Cfr. P. XV,p. 241 s.) ci mostrano che esso presuppone inliarte anche un

    , .",

    antico eu: onde possiamo concludere che nell'u classico sono eoll-fluiti: u, oi, ou e, attraverso questo, eu. Per I'epoea del passaggiodi eu ad ou notevole, oltre a Leuoesie, anche briimo. da*bre[g]u[i]ma ( 38.205) da cui si vede che detto passaggio avvenuto dopo la scomparsa di 9 nel gruppo -gu- interno e dopo

    l ~( ". " -le sincopi. .NOTA. - Gli eu del latino classico sono secondari, in neu seu ceu sorti

    per caduta di e finale"( 132) da ne-ve sei-ve (si da sei) *c6-ve e nel com-posto ne-utero Abbiamo inoltre eu in heus odi! = scr. g~6~a imperativodi ghu~'~.: udire', conservato probabilmente secondo l'iiltcriezione ~eu,iheu~f" ..T ~. ~4. - b. A l t e l' n a n z e q u a n t i t a t i ve.

    ~ v'~. Allungamenti di vocali brevi.

    Avanti ns nf una vocale si allunga, come attesta CiceroneOr. 48, 159: quindi insanus infi~ix consuevit confecit controindoctus inhumanus composuit c~ncrepuit. Si tratta propria-

    -nmente di un allungamento di compenso per la riduzione o

    , ; ,~

    scomparsa della nsale ( 50); e un tale genere di allungamentoabbiamo anche in vari casi come di-ligo da dis-lego, scala da*scand-sla ecc. ( 91.92), dove in gioco la scomparsa di s.Inoltre una vocale si allunga avanti nc + muta, ove il c tendea scomparire: quintus (e Quinctius): quinque, sanctus: sancio.unctus: unguo; qui abbiamo da scorgere probabilmente influssoosco-umbro (o. s a a h li li m = sanctum, u. sahatam = sanctam,con aa aha indicanti a).

  • 20 GRAMJl.IATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    T 25. - Vocali mediane di radici terminanti in media siallungano nel ppp. con -to- -so- e forme derivate o affini (cosid-detta legge di Lachmann); l'allungamento pi antico del-l'indebolimento di brevi atone ( 36), e pertanto in questi casi conservata la vocale originaria: facio: factus: coniectue, maago: actu: redactus; patior: passus: perpessus, ma cado: ciisu:occaeu (con un solo s secondo 79, cos pure eS~tS di edo ece.;di questo verbo anche es est 556). Il motivo dell'allungamentova scorto in una ricomposizione preistorica della parola conreintroduzioue della, media finale di radice (quindi *agtos*cadsos ecc.), che esigeva un distacco fra la prima e la secondasillaba; questo distacco stato convertito in allungamentodella vocale, quando la consonante di nuovo si assimilava allainiziale del suffisso ( 81). L'allungamento non ha luogo se laM proviene da MA. indeuropea (iussus gressus fossus vectus,cfr. 97); ci significa che al tempo della ricomposizione le dueserie di consonanti erano ancora tenute distinte (come per vehOancora nel lat. classico; del resto il passaggio di -dh- a -b- iniubeo rendeva difficile l'influsso del presente su iussus).

    NOTA. - Le eccezioni -sessus tissus scissus si spiegano, come vide ilPedersen, col fatto che da ppp. alle rispettive radici fungevano un tempoaggettivi in -no- (scr. sanna bhinna- chinna-) e che le tre forme sono quindirecenti e posteriori alla ricomposizione; quella strictus dovuta a!l'analogiadi pictus [ietu (presenti stringo fingo), di cui pictus ha antico k (pingo fatto per analogia di fingo in luogo di antico *pinco; la radice quella di7tOLK-(O ecc.), e fingo ha un antico gh (: scr. dih da *dhigh. 'impastare,formare '),

    T 26. - ~. Abbreviazioni di vocali lunghe. Vocalis ante vocalem corripitur : fieo: fietus fiere, finto:

    fini-re, gruis: gru-s, balmuan. platea da gr. ~OCOCVLOV 7t>.OC"t'LOC,deus 21. Se precede un'altra vocale, la lunga conservata:diei materiei, ma rei: nomino dies res ecc. In poesia l'abbrevia-zione pu aver luogo fra un monosillabo in vocale lunga evocale breve iniziale seguente (&.n qu?' am&.nt Verg. Bue. VIII108). Presso i poeti arcaici si trovano ancora forme come fuitinstitUi rei ecc., accanto a quelle abbreviate. Nel verbo fieri

  • PARTE I. - FONETICA 21

    l'abbreviazione subentrata solo avanti -er-: altrimenti fiofiebam ecc. Illiu istius unius conservano i evidentemente inquanto dopo esso veniva pronunziato ii come in quoiius eiiuA( 30); a. partire da Lucilio si trova per anche illtus ( 373).Il nome della dea Diana pu avere l'i sia lungo che breve; nelprimo caso si tratta di misura tradizionale nella lingua sacrale.Naturalmente nelle parole greche, che i poeti hanno tolte dipeso e trasferite nei loro versi, viene di norma conservata laoriginale prosodia.

    T L 27. - Vocali lunghe si abbreviano avanti nasale o liquidapi consonante (non ns nf, 24): amantem fientem: ama-re fie-re,undecim (frane. onze) da unum-decem (ma Mars Marcus con-servano la lunga tradizionale); avanti u + consono in gaudiumda *gau(i)diom, cfr. ga'visus (cfr. 37). Il fenomeno noto come Legge di Osthoff n. Naturalmente le abbreviazioni di undecim,princeps ( 11) ecc. sono pi recenti delle altre e posteriorialle sincopi che hanno provocato i gruppi naso + cons., e talorala lunga restituita analogicamente.

    Troviamo inoltre l'abbreviazione di vocali lunghe accentateavanti una occlusiva o liquida, contemporanea all'allunga-mento (geminazione) della consonante: Iuppiter: Iupiter, liuera:iitera, bacca, baca, Varro: varus ecc., cfr. 75.

    Un'abbreviazione avanti enclitica viene scorta in alcuneforme come quas~ da *qua(m)-sei (per l'-~ cfr. 28); s~quidemtuquidem accanto a si-q- tu-q- (o qui l'enclitica ha conservatoantichi doppioni colla breve Y), quando-quidem accanto aquando-q.

    T 28. - Abbreviazione giambica. - Una sequela di due sil-labe formante giambo, con accento sulla breve o sulla sillabaimmediatamente seguente alla lunga, passa a pirrichio (~_> ~ v,v _ ' > v v ') presso gli antichi scenici, anche se la secondasillaba lunga per posizione; per accanto alla nuova forma usata promiscuamente l'antica, e presso gli autori pi recentil'effetto della . g. scompare, salvo in alcune forme irrigiditesinel nuovo aspetto (Mne mltle ma opHme, etto m6do, Mre da

  • 22 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    -i 130 per heri, puta 'putacaso' ma puta impt. 'credi ').Cos &md accanto ad ama e da esso (ma solo lauda) , vereMmini(accanto a verebamini), Clutaemstra, sjnex, iuvenU1te ecc. Nellapoesia pu valere, come accento condizionante l'abbreviazione,anche l'ictus metrico.

    Talora troviamo un'abbreviazione avanti l'accento storico(trisillabico): Camlna, antico Casmena contro il 24; molstus:moles; cultna da *coxlina (Y) contro il 92; vehemnt-is ecc. da*vehes-m- 245.

    Per l'abbreviazione in it ecc. cfr. 135.II. Le semivocali.

    T 29. - i ed u consonantici, il secondo indicato con v nellanostra ortografia attuale, con u dagli antichi, si trovano in prin-cipio di parola (iugum, ve1'bum) o anche nell'interno di essa: spessoquesti siioni si producevano fra '"i, il sillabci e vocale seguente,senza che venissero segnati, o venendo segnati solo sporadi-camente, nella scrittura (p. es. fvimus, Ennio). Pel principiodi parola si noti che i- pu anche provenire da di- (Diouem >Iovem), cfr. 82 mi- > m- in miiniire 436, moore 447.T 30. - i interno fra vocali propriamente un ii, comescriveva Cicerone (aiio, Maiia; in iscrizioni maiiorem; cuiius ecc.);pertanto la sillaba precedente lunga in aio ecc., e non siforma il dittongo ae ( 19). Avanti i questo ii viene di normasemplificato, e la sillaba precedente vale quindi per breve (ais;ma Oocoe; Orai ecc. = -eiii -aiii). Sulla sua origine cfr. il 82.T L 31. - In eo eunt accanto ad is imus ecc. da *ei-s *ei-mos(cfr. eitur in iscriz.) abbiamo evidentemente la scomparsadell'i in un pi antico *ei-o; tale scomparsa avvenuta inepoca preistorica, come ci mostra la comparazione, 'cfr. 63.

    Etiam da et iam, nunciam da nunc jam ci mostrano che un i.dopo consonante si vocalizzato: anche ci confermato dallacomparazione, 64. Ma cfr. anche 82. D'altra parte i voealicopostconsonantico viene a volte consonantizzato presso i poeti(iibjete per abUte ecc., cfr. 145), e questa pronunzia generaliz-zata nel latino volgare, 72 e.

  • PARTE I. - FONETICA 23

    T 32. - 'U consonantico (~, V; anche come secondo elementodi qu, su cui cfr. 145) scomparso avanti 6 (ed J, 109), salvoche esso iniziasse la parola. Quindi volgus voro, ma de-orsumda de-vorsom (> versum 16; cfr. 26), Gnaeue da Gnaivo-(Gnaivod J2 2, 7), deus oleum ( 21; dunque la scomparsa avvenuta al tempo della pronunzia ~), paswm da parvom (parvusparvum secondo parvi ecc.; cos pure divus sec. divi), secundus(da -con- 15): sequor, cotudie da "quotitei die (quot secondoquis ecc.), colO da *quoZO per *quelO ( 14, cfr. inquilinus); dopoavvenuto il mutamento, abbiamo, insieme a scritture tradizio-nali come quolundam = co-, scritture inverse come oquoltod =occulto, anche quom - scrittura storicamente giustificata di cumcongiunzione - per cum preposizione. La scomparsa di ~ avvenuta dopo che duonus ha dato bonus ( 88).T L 33. - In curia da *co-,!!:irit'i (volsco couehrio; ma QuirinusQuirttes da *co,!!:irt-, il che parrebbe accennare a uno stadio ditransizione *cuir-), prudens da pro-vidsne troviamo u da o~i;in motus da *mo'!.!;e-tos (movere) e in altri casi (nonus da *no~en-os 391), o da o~e; u > u ( 27) da o~e in nuntium da noventiom(forse per *no~o-,!!:entiom 150), nundinae da *nouen-dinai(cfr. scr. dinam ' giorno '), inoltre in iustus da iouestod pu essersorto attraverso la sincope dell'e, cfr. 37, comc del resto l'u da

    o~i con sincope dell'i; invece o~e avr dato o attraverso o'!!;o.Inoltre a da a'!!;e in malo da miivolo 32.554 ecc.T L 34. - ~ generalmente scomparso fra vocali di timbrouguale: latrina labrum da laoa-, oblitus: oblioieoor, ditis accantoa divitis, ste = si vis, audtsti audtsses per -ivisti -soiest, de-lrasn. ecc. per deleveram (secondo cui la scomparsa di v nelperfetto anche fra vocali diverse: amiiram ecc.), Il v conser-vato in aviirus per analogia di avidus, divinus (per analogia didivus; ma deina, dinai J2 2, 366), senru ecc.; in seoru puanche aver agito la necessit di evitare confusione con sru, tardivo '.

    Per l'alternarsi di u e v dopo consonanti cfr. 145.

  • 24 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA.

    III. Contrazioni di vocali.T 35. - Contrazioni di vocali hanno luogo in seguito all'incontrodi esse vocali nella composizione o per la scomparsa di unaconsonante che le divideva (i '!!; 31.33.34; h 95): esse nonavvengono fra vocale breve e lunga susseguente di timbrodiverso (co-e-gi co-nctus anu contro MS; coept da co-ep; (Pl.)secondo il presente arcaico coepio e il ppp. coeptus, cfr. ap-presso). Se le vocali sono uguali, il resultato la lunga corri-spondente; altrimenti:

    a, ii + e, O? ii; e + a > e; o, o + a, e > o; e, e + i > ei;o + i > oe; e + u > e1i: latrina ( 34), nemo da. ne-hemo (= homo 14), nil da ni-hil per ne-( 13), copia da *co-opiii (cfr. in-opia);miiZo (33) da *mag(i)s-y:e16 (92), dego da de+ ago,cogo da co+ ago,como da co+ emo (ma cfr. 515), deinde da de inde, eoepicoeptusda *co-ip- "co-ep- (secondo 42 da. co + ap-; se coeptue non secondo il presente, l'indeholimento di -apt- in -ept- sar poste-riore alla contrazione in corno da co + emo), meuter da ne + uteroLa contrazione non eseguita o l'antico stato di cose rista-bilito in mihi accanto a mi, in composti come di-esse di-amiire ecc.

    Da non confondere con la contrazione la s i n i z e s i os i n e r e si, cio la pronunzia come una sola di due sillabe,di cui la prima terminante e la seconda iniziantesi per vocale;naturalmente la sinizesi pu da noi essere riconosciuta solonella. poesia: cos dem (- -) in Lucrezio ecc.

    IV. Alternanze vocaliche condizionate in sillabe di sedediversa.T L 36. - Passiamo ora a considerare le variazioni dipendentidal fatto che una sillaba si trovi in principio o nell'interno diparola, tipo facio: conficio; esse, e le sincopi come in quindecimda quinque + deeem od in concutio: quatio recano a postulare unaccento di intensit che in epoca preistorica colpiva la prima sil-laba della parola producendo l'indebolimento delle altre sillabee quindi delle loro vocali (non delle vocali lunghe: cfr. feci:confeci ecc., anche iictus coiictus 25, col voealsmo conservato);

  • PARTE I. - FONETICA 25

    precisamente come, in francese, l'accento d'intensit latino hacondotto a sincopi o indebolimenti vocalic, p. es. in comie daeomitem; lire da lgere, ornement da rnamntum, chanterai dacntare-hdbeo. L'epoca in cui sincopi e indebolimenti hannoavuto luogo va posta fra i monumenti antichissimi quali ilCippus e l'iscrizione di Dueno (VI sec.) e il III sec.; cfr. iouestodCippo = iii,sto, iouesat Du. = iurat, falisco peparai = peperi.

    T L 37 - a. S i n c o p i .Le sincopi hanno luogo sporadicamente, e vanno sempre pi

    diffondendosi col passare del tempo; esse hanno anzi avutouna nuova ripresa nel volgare, questa volta .sulla base del-!'accento storico latino ( 72): cos troviamo testimoniati tantocalidus che caldus (preferito da Augusto: Quint. I 6, 19), tantoliiridum che lardum ( 27), ove le forme sincopate sono quellerimaste nelle lingue romanze; a volte in certe forme si sta-bilito il doppione sincopato e in altre quello non sincopato,come il caso di valde nel senso di 'molto' contro valide av-verbio di validus: di solito la tendenza alla sincope accre-sciuta dal maggior numero delle sillabe seguenti, come in offi-cina: opifex, postridie: posterus, iunior per *iuv(e)nior: iuvenis ecc.Altri esempi di sincope abbiamo in corolla da *coron(o)lii, prae-ceps da *prae-capot-s (gen. praecipitis; propr. ' a testa innanzi '),suprii: superus, pergo surgo da per sub + rego (cfr. perrex; sur-rexi; ma corrigo erigo col solo indebolimento), auceps da *avi-cap-e, faustus da *faves-to-s (cfr. favor ed honestus: honor) ,sestertius da *semis-tertius (' di cui il terzo asse mezzo' ,2~ assi), pono da po-sino (po-situs), quernu da *querqu-inus(come fiig-inus), rettuli reccids reppuli repperi da re + tetul;( 509) cecidi pepuli peperi, forse reddo da *re-dido ( 486).

    T 38. - Se avanti la vocale colpita dalla sincope stava unasemivocale, questa si vocalizza: ab-icio (ed iibicio, cio ab-iicio,per reintroduzione dell'i- iniziale di iacio secondo confido:facio ecc.): iacio, concutio: quatio, costituendo dittongo o con-traendosi con vocale eventualmente precedente: briima da

  • 26 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    *brouma per *breuma ( 23) da "breoi-mii propriam, 'il giorno pibreve dell'anno', bigae da *d'Y:i-i(u)gaiecc., e aggiungi iiinior 37.

    T L 39. - Se avanti la vocale colpita da sincope stava unaliquida o nasale preceduta a sua volta da consonante, la liquidao nasale, probabilmente attraverso uno stadio di sonante ( 1),ha sviluppato avanti a s una vocale (e od i): sacerdos da *sacro-do-t-e, agellus da *agro-lo- (come *porco-lo- onde porculus),nigerrimus da *nigro-simo- 206, pocilium. da *poclo-lo- (poclom >poculum), facultas (da *facoltas per *faceltas 15.14) da *facli-tat- e facillimus da *facli-simo- (facilis da *facli-, 41), ti-gillum da *tigno-lo- (tignum), scabellum da *scabno-lo- (scamnum, 86), auxilla da *auxlola diminutivo di *auxla onde aula e ilnuovo diminutivo aulla olla.

    40. - NOTA. - Che vi sia uno stadio intermedio costituito dalla sonante,vien reso molto J"erisimile da un caso analogo. Illt. ha centum. = gr. -Y.CXTOVscr. atdm da *k'fft6m, ma viginti !!igint con 9 ed in inesplicati rispetto algr. fLJ

  • PARTE I. - FONETICA 27

    da "''Vorac-n- (g si spiega dalla sua posizione avanti n): corti ecc.Nel latino arcaico troviamo anaptssi anche in imprestiticon altri gruppi consonantici: techina drachuma Alcumenada r:x.vYj 0PlXXfLl) 'AXfLl)vYj. Il fenomeno probabilmente diorigine osca.

    T L 42. - c. I n d e b o l i m e n t i.Ove non abbia luogo la sincope, le vocali di sillabe mediane

    vanno soggette ai seguenti mutamenti (per la sillaba finalecfr. 130 sgg.):

    IN SILLABA APERTA (avanti una consonante seguita da vo-cale) qualsiasi vocale breve passa ad u avanti 'V (che scompare,almeno nella scrittura: cfr. 29): abluo da ab-loo, domui da*doma-vi, habui da *habevi, triduum da *tri-divom, denuo dade novod; ad e avanti T: cineris: cinis, efferus: [erus, reddere:dare, peperi: pario (Ialisco peparai); in corporis temporis decoris imitato il vocalismo degli antichi nominativi *corpos *tempos*decos (> -us 131), ma cfr. l'avverbio temperi' a tempo oppor-tuno ' 335. l!'atta astrazione da ci, i di norma rimane (macfr. appresso 43; e cos anche generalmente u cheper spessotende a passare ad i, p. es. in mani-bus mani-jestus dal temamanu-, inclitus dalla radice ctu- di clueo accanto ad inclutus edinclytus, quindi col suono intermedio di cui si parla qui appresso.

    Delle altre vocali, a ed e hanno dato dapprima un e chepoi diventato i (avanti le Iabiali p b j m il suono intermedio!rai ed uLscritto talora i e talora u, a volte anche y e per cuiClaudio aveva creato il segno ~); per l'e intermediario pas-sato ad o avanti l velare secondo il 14 ed ha condiviso quindile sorti di o; o passato ad i (u), ma diventato 1t avanti lvelare, a meno che non precedessero e, i, nel quale caso esso rimasto immutato. Esempi sono:

    cado cecidi occiduus, jateor confiteor, teneo contineo, legocolligo, jacio artificis, amicus inimicus, MlXaacx[cx > Massilia,habeo adhibeo, taberna contubernium, capio man-cipis e man-cupis, ~LXe:[CX:> Sicilia; ~LXe:6~ > Siculus (e aggiungi familia:

  • 28 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    fam1tlus, exilium: exulum ecc. onde exulis ecc., Catilina: catulus,similis: simulO); loous stloeue illico (da *en-stl.ocod), novi.tiis da*novo-tat-s, apioa 'pecora dal ventre glabro' da gr. &-noxo,aurifex ed auruie da auro- ecc.; porculus da porco-lo- ma fi-liolus, herbula da *herbola ma lineola.

    T 43. - L'i sorto in tal modo da a e o, o continuante diret-tamente l'antico i, passa ad e per dissimilazione dopo i, purchuno dei due non recasse l'accento trisillabico storico. Quindipietatis varietatis (secondo cui pietas varietas) contro dignitatis.da *pio- *vario- *digno-tat-; hietare (secondo cui hietat) controclamitare; ma tibicen contratto da tibiicen tibiicinis da tibio-can-, fatigo da fatiigo da fati-ago; abietis parietis hiemis sonofatti secondo i nominativi abies paries (cfr. il tipo' teqestegetis) hiems (in cui e rimane avanti due consonanti). Cfr. Indo-germ. Eorseh, LIV, p. 209 segg.; Zeitschr. fur vergl. Sprach-forschung LXVII, p. 27 segg.

    N ota ancora tri-podare tri-pudium (con -pod- variante apo-fonica di ped-, 68).

    T 44. - IN SILLABA CHIUSA (avanti due o pi consonanti)le vocali rimangono immutate, salvo che a diventa e, o di solitou; gli e da a o continuanti direttamente l'antico e sono poiandati soggetti ai soliti mutamenti avanti il, ( 13) e l velare( 14). Cfr.:

    carpo discerpo, factus co'nfectus (ma actus coctu 25),fallo fe/elli, arma inermis, annus biennium, barba imberbis,'t' talentum, T

  • PARTE I. - FONETICA 29

    tAxocr..Fo( > Achivi, ocf.fii > oliva (mostra che ai> ei poste-riore ad el> ol 14), caedo inceidertis incido cecidi, deicerentdico ecc.

    Il dittongo au d u (attraverso eu> ou 23 '): claudo con-cludo. Da comoinem abbiamo communem conformemente allesorti di oi protosillabico ( 20); invece oboedia da *ob-bhoidhioconserva. l'oe come Poeni ecc. ( 20).

    Grazie alla diversit di trattamento in sillaba aperta o chiusa,abbiamo variazioni come confido confectus, obsideo obsessus ecc.

    T 46. - A ricomposizione o tarda formazione del compostosono dovute le evasioni all'indebolimento in parole come d-mando, calfacio, comparo, ddecus, pertaesus (ma la formapertisu ci tramandata da Lucilio come una stranezza, nelfr. 963 M., cfr. Cic. Or. XLVIII 159).

    Ad attrazione esercitata dalla vocale nella prima sillaba sondovute le evasioni in anatem (ma ital. anitra e. gi volgareanitem) , alaoer alaorie (ma ital, allegro da *alecrum) e simili;integer ha -te- secondo il gen. integri, ecc.

    V. Le liquide e le nasali. 47. - Circa le l i q u i d e latine da osservare:

    I. r sta a volte nel lt. arcaico o volgare per d (arfurunt,meridiee ecc. 108); una reazione a questo fatto (e forse ancheun raccostamento a caducus') stata la causa che caduceumsia la forma assunta in lt. dal gr. xiip~xe:wv.

    48. - II. Plinio il vecchio insegnava a distinguere tre sortadi l, exilis nella geminata, plnus in fin di parola e avanti odopo consonante, medius negli altri casi. Probabilmente questecategorie corrispondono all'ingrosso a quelle di l palatale (nellageminata e avanti e, i) e velare (negli altri casi) che determi-nano la qualit della vocale precedente, cfr. 14.

    49. - Pi che le altre consonanti, le liquide sono esposte adissimilazioni ( 149): importante fra queste, perch assurta

  • 30 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVAr:n

    a dignit di norma costante, quella di l in suffissi, che diventa rse nella parola vi gi un l: niiviilis mortiilis ma militiiris co'n-suliiris; animal ma pulvinar; spec(u)lum vinc(u)lum ( 41) ~afulcrum scalprum 216. S~ un r si interpone fra i due l, q~esti

    , '.1. _I;

    ri:rangono ambedue, cfr. floriilis, liberiiUs ecc. '

    T L 50. - Quanto alle n a s a l i, da osservare che n avantigutturale era' una nasale gutturale (n adulterinum dei gram-matici), e che una nasale gutturale era anche g in gn, come siricava dagli effetti prodotti su e precedente. cfr. 13. Avantidentale sta sempre n, avanti labale sempre m (cfr. 87). Avanti

    lis, f la nasale n si attenua o s?ompare, con l'allungamento dibreve precedente ( 24): Cicerone pronunziava Megalesia hor-teia; secondo Varrone (L. L. V 4) pos (semplice di impos) videtur significare potius 'pontem ' quam 'potentem ' , suo-nava quindi come pim: e la questione dei casi in cui si avesseda scrivere ns' o 8 era molto agitata dai grammatici, segno chela pronunzia della nasale era debole e incostante. Nella linguacolta per l'n stato di solito ristabilito, dove considerazionietimologiche o grammaticali lo consigliavano, nella ortografia, eprobabilmente, sia pure molto affievolito, anche nella pronunzia.

    '.' ,

    VI. Alternanze vocaliche di natura funzionale. 51. - A p o f o n i a chiamiamo variazioni del sonantsmo,

    indipendenti dalle cause meccaniche contemplate sinora e legateinvece alla funzione della sillaba (radicale, suffssale o desinen-ziale) nella parola. Il fenomeno (che risale ad epoca ie.) pivitale e diffuso in lingue quali il sanscrto, il greco, le lingue ger-maniche; ma anche il latino ne serba tracce. Riservando alcapitolo IX l'inserzione dei fenomeni nel sistema apofonicoindeuropeo, segnamo ora quanto il latino stesso ci d modo diosservare.

    52. - Notiamo anzitutto casi in cui la vocale e fra mute,o iniziale avanti muta, si alterna con o o scompare o vieneallungata; chiamando grado normale quello con 'e od o, grado O

  • PARTE I. - FONETICA 31

    (zero) quello della scomparsa e grado allungato quello in cuiappare l'allungamento, abbiamo:

    Grado O

    s-unt

    con e

    es-t

    normale

    con o

    allungato

    con " con ii

    sido (da *si-sd-o, 24.91)

    sed-.eo

    teg-o

    ped-is

    hones-tus

    solium (da sed-es sol-arisod- 10S) sed-are ( 435)

    tog-a teg-ula

    tri-pod-tire, pestri-pud-ium

    honr-em (rda s, 113)

    In alcuni casi la vocale del grado normale pu essere o od a,senza alternarsi con Ci talora nel grado normale a s alternacon o, o nell'allungato a con o: cfr.:

    nept-em

    jod-io

    od-ium

    ag-o

    sag-ax

    nepot-em

    fod-iod-i

    amb-ag-es

    sag-ire

    ac-uo oe-risac-u-pediusac-twm

    tic-er oc-ior

    53. - Se avanti o dopo la vocale del grado normale staun i od un u consonantico. la scomparsa di quella fa s che lasemivocale (anche come secondo elemento di dittongo) diventi

  • 32 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    vocale e sostenga la sillaba (cfr. un caso analogo in abt'cioconcutio 38):fid-s fid-o [oed-u

    (da feid- 21) joiderateidic-tus dic-o,dic-are deic-erent

    magi-s maiieetns maiius(da *mag-i- 82) (da -os 130)

    -him-us, in hiem-sbimu da bi-bi-, di due inverni'

    m,aiiorem(da -6sem)

    vic-tus

    i-tio i-ter~-ns

    mis-er

    co e1lntisi8 (da *ei- e-

    31.21)

    t'ici (da *voic- 20)

    -tor oi-tier 20,propr, l andare con

    (?)maes-tus

    inde ' accendi '(da *i-n-d-dhi= sanser. inddhi)due-tue, du

    us-tu

    aed-s ' tempio',propr. 'ara'

    duc-o (*de~w-, 23)ur-o us-si (*eus-

    23.113).

    54. - Il grado O, come appare da alcuni esempi dati,norma nel ppp. e nel sostantivo verbale in -ti- (-ti-on-), inoltrenei presenti primari in -io-, -sco-, con infisso nasale ecc.; interessante ora vedere come appaia il grado O di radici osuffissi che, accanto alla vocale soggetta ad apofonia, hannouna liquida o nasale. Naturalmente, se segue immediatamenteuna vocale, la scomparsa di quella della 'sillaba soggetta ad

  • PARTE I. - FONETICA 33

    apofonia non reca di solito mutamenti nel suono in questione,cfr.:

    patr-is

    datr-ia:cl-am occulo (da

    -cel-o 42.14)

    pater (da-er, 135)

    cel-are;dator-em

    se invece segue immediatamente consonante, nel grado Oappaiono or, ol : ul ( 15), en (in 13), em, cfr.:[or-e (tema in -ti-) [er-o [or-da

    , gravida'(o grado OY)

    posco (da *porc-sco) prec-or proc-usper-cui-sue

    ten-tus, in-ten-tio

    men-tis, men-tio,com-men-tus

    em-ptus ( 87)

    per-cel-lO(-ld- 83)ten-do

    me-men-to mon-eome-min-i (da-men- o -mon- 42)cm-o em-i

    (Y 505)Possiamo pertanto dire che accanto agli or ol (ul) en (in) em

    rappresentanti organicamente l'unione di o e con liquide enasali, ve ne sono altri che fungono da grado O a dei gradinormali costituiti da e, o con liquide e nasali, e corrispondonofunzionalmente pertanto agli i, u gradi O di gradi normalicostituiti di e, o con le semivocali i, u.

    55. - NOTA I. - Si notino i seguenti casi in cui nel grado normale oallungato la semivocale talora segue, talora precede la vocale:bimU8 da bi-him- hiem-s, hibernU8

    da *heinl-r-ino-( 39.88)

    3 - V. PIS..\NI, Grammatica 101;1/0 .\'IOIi('O (' comnarattva.

  • 34 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    -div-o- in tri-duum( 42)

    inter-dius( 356.422)

    Diou-em, MuS, divusIovem (deiv.o- 32.21)(da *djey,'11j)

    dies Dispiter(per *djeu.s 62)diu (da *djeu 356)

    Dello stesso tipo l'alternanza di tre-mo e ter-res con diverso determi-nativo radicale da ter-ltre-,

    T L NOTA II. - Cospicua in sanscrito, altrove presente in resti la cosid-detta v~'ddhi, il grado allungato cio di una sonante (i u 1,' l ecc.) o di undittongo, nella derivazione nominale, che pu o non accompagnarsi colmutamento di suffisso: sor, Buddhds 'il Buddha' - bauddhas ' buddhista "gr. ypcx 'dignit' ypwv 'vecchio' - y1jpcxl; 'vecchiaia' ecc.; in lt. ab-biamo un tal fenomeno in naucum 'pellicola che nelle mele contiene ilseme, nelle fave e nelle noci circonda il frutto interno ': nux 'frutto',raudus (e r6dus rudus 22) , qualche cosa di non formato, in pietra o me-tallo ': rudis; cfr. il mio scritto Glottica Parerga, 4. Latina minaTa, 3 neiRendiconti dell'Istituto Lombardo, voI. LXXVI.

    T 56. - Altre alternanze, della cosiddetta serie pesante, ap-paiono sporadicamente:s-i-mus e-is-estra-tu sterno stor-ia

    (g)na-tus qen-i-tornii-score gi-gn-o qen-iu

    qen-u

    stii-tu.'l sia-resta-tia stii-men

    ra-tus re-ri

    sa-tus se-mene serii da *si-s-o 18no-ta

    da-tus

    no-sco

    dO-'numfac-io [oe-tus te-e-icon-dj,-tus (-dM- 42.96)

    saoer-d-t-em(-dho- )

  • PARTE I. - FONETICA 35

    Qui dunque abbiamo i rispondente a i; ro, no' ad er en-i;ii ad ii 6: una migliore sistemazione dei fatti potremo ottenerenell'esame del sistema apofonico ie, di cui, specialmente inquesta serie, il latino non serba che frammenti.

    VII. Il sonantismo protolatino. 57. - Riassumendo, possiamo risalire per il sonantismo

    latino a un sistema cos formato:

    Vocali: e (onde i 13; o 14; indebolito in i, e, 'li, 42.43.44)

    o (onde 'li, 15; e 16; a 17; indebolito ini, 'U, e 42.43.44)

    {j (onde ii, 18; ii 17)a (indebolito in i, e, 'li, 42.44)iii (in ri > er 18; indebolito in 'li, avanti v 42)li'li, (indebolito in i 42)ii,

    ei (onde i 21; indebolito in i 45)oi (onde oe, il, i 20; indebolito in ii, 45)ai (onde ae 19; indebolito in i 45)e'li, (onde ii, 23)ou (onde ii, 23)au (onde 6 22; indebolito in il 45) (1)

    Semivocali: i (scomparso fra vocali ecc. 31)'!!: (scomparso avanti o, fra vocali uguali ecc.

    32.33.34)Liquide:

    Nasali:

    r

    l (dissmlato in r 49; velare o palatale 48)n

    (n)m

    (1) Per gli antichi dittonghi lunghi ciro 62.

  • 36 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    Gruppi di vocali con liquide o nasali, rappresentanti il grado Onell'apofonia:

    or (ed ur), ol (ul), en em (anche in im 13): 54, inoltre ar al an am 67;

    ra la na ma: 56,inoltre ar al an am 67.

    NOTA. - Oltre che agli accidenti segnati fra parentesi per ognuna diesse, le vocali protolatine sono andate soggette ai fenomeni di allunga-mento, abbreviazione, contrazione e sincope di cui ai 24 sego 26 segg.35.37 segg.

    VIII. Origine delle sonanti protolatine. 58. - a ritorna nelle altre lingue ie. generalmente come a:

    ager: cXyp6 scr. ajras gt. akrs, acidus acus: &xpo scr. dri 'spigolo' ecc.; evidente che risaliamo qui ad un a di epoca ie.In alcuni casi. a del latino e delle altre lingue corrisponde adun i ario: status: 0"'t"CIt't"6c; gt. sta] 'luogo ': scr. sthitas; pater:7tCltTIjp gt. [adar: scr. pitdr-, ecc. Si tratta di un suono speciale(~), del quale diremo pi sotto ( 70).

    In alcune parole troviamo a contro e di altre lingue o dellatino stesso: quattuor: 't"O"O"Cltpec; scr. catvaras (c avanti a daantico e), pate6: 7te't"!Xvvu{lL, magnus: {lYClt, lapis: 7tCltC; ecc.Si voluto vedere in questo a una speciale vocale ridotta,qualcosa di mezzo fra grado Oe grado normale (cfr. 68 segg.),di et ie., cos p. es. Hirt, Indogermanische Grammatik, II,p. 80 seg., 106; a influssi analogici da parte di altre parole(p. es. aper = aated. ebur secondo caper) aveva pensato ilBrugmann, Indogerm. Forschungen, XXXVIII, p. 370, le cuiidee sono riprese ora da Petersen in Language, XIV, p. 39 segg.(cfr. Glotta, XXIX, p. 165); a dipendenza dall'accento ie. ilPedersen, seguendo i precedenti di Collitz e Wharton, nellaZeitschr. tur vergl. Sprachtorschung, XXXVIII, p. 416 seg.,ove si nota che a ogni modo in gioco la vicinanza di labiali,gutturali o liquide. Forse lecito riconnettere questa varia-zione latina di e con a con quella dei due suoni caratteristicaper l'etrusco e per altre lingue mediterranee.

  • PARTE I. - FONETICA 37

    Similmente a i i 1t U protolatini trovano corrispondenzaesatta altrove (si noti che in greco presto u u assumono lapronunzia di ii, ii) e continuano, senza mutamenti, ugualisuoni di epoca ie. Cfr. mtuer: doro IlOCTYJP (> ion. atto Il~TYJP)ant, sassone moder (gli antichi ii han dato o nelle lingue ger-maniche) SCI'. matar-; frater: cppoc't"Y)p gt. bropar SCI'. bhrittar-;sta-re sta-bam doro e-cmi gt. stop 'stetti' SCI'. a-stha-t aor, =eC1't"OC- video: tIlV gt. uiitum. ' sappiamo' (1) SCI'. vidmas id.- vivus SCI'. jivas; suinu~ gt. swein (ei grafia, per i) , maiale'- iugum: ~uyov SCI'. yugam gt. juk (2) - fumus: gr. .IHJIlOSCI'. dhumas 'fumo '; mii: Ilu~ SCI'. m-as, ecc.

    59. - e protolatino riappare come in greco, i (1) in go-tico, a in sanscrito (e altrove); similmente e riappare come Y)in greco, e in gotico, a in sanserto (e altrove). Per in questicasi una gutturale sanscrita si palatalzza avanti a, ii, mostrandoche tali s.uoni in periodo pi antico erano delle vocali palatalie, e ( 109 seg.). Cos anche qui il latino conserva il vecchio voca-lismo indeuropeo: cfr. fero: cppw gt. baira SCI'. bhdrami; *quelo(onde quolo, eolo 14.32): 7tL SCI'. earati 'si muove' (signi-ficato pi antico 'girarsi, aggirarsi '~; sedimus = gt. setum;pl-nsu: gr. 7t~-pY) SCI'. prti-uis 'pieno'.

    60. - o ritorna come o in greco, o (talora a) in armeno,a in gotico e nelle altre lingue germaniche, a in sanscrito. ~ernelle lingue germaniche vi sono indizi che distinguono a cor-rispondente ad o del greco, latino ecc. dall'a corrispondentead a di queste lingue e lo caratterizzano come un antico o;e in sanscrito talvoltl,L invece di a appare a in corrispondenzadi o greco e latino in sillaba aperta e con valore morfologicospeciale, segno che un tempo anche in una fase anteriore diquesta lingua a ed o erano differenziati. Possiamo quindi con-cludere che alla base dell'o latino stava in epoca ie, un o rcom-

    (I) Da i in gt. ai (pron. e) avanti h, '/".(2) Da 'U in gt. au (pron. o) avanti h, r,

  • 38 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    parente negli altri dialetti. Quanto ad o, esso ritorna in grecocome o, in armeno come u, in gt. come o, in scr. come "ii. Anchequi dovremo porre pel periodo ie. un o comune a tutti i varidialetti (1). Esempi: oois: lhc; ser, avis; orbus: pcpocv6c; armo orb, orfano l gt. arbi 'eredit '; (g)no-sco: gr. yvw-ao!J.ocL scr. jiia-8yati 'conoscer', ecc.

    61. - Anche i dittonghi protolatn sono la fedele conti-nuazione di dittonghi ie.; essi ritornano tal quali in greco(dove per ou presto diventato monottongo, pronunziato 9od 1(;); in gotico, conseguentemente alla confusione di a ed o,ai ed oi appaiono come ai, au ed ou come au, inoltre ei da ei un semplice i, ed eu ha dato i1t; in sanscrito la fusione in unsol suono di a e o ha fatto s che tutti i dittonghi con i appaianocome e (da ai), quelli con u come o (da au). P. es. deico dico:adX-VU[l-L gt. qa-tciho, 'io annunzio l scr. dek-~yati 'mostrer ';oino oenos 1(;nus: OLV'~ , l'l sui dadi l gt. ains 'uno '; aide aedemaestus: oc(&w aated. eit (da *aid) 'pira' scr. dhas 'combustibile ';dl(;CO da *deuc- = gt. tiuha; lucet

  • PARTE I. - FONETICA 39

    , costoro' ma bono: &

  • 40 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    64. - Il confronto di medius (trisillabo) col scr. madhyasgt. midjis gr. (.L&O'oc; da *(.L&3-1oc; ci mostra che un tempo l'i diquesta parola era probabilmente consonantico: sar da con-cludere che un antico i dopo consonante si in latino vocaliz-zato, come ci mostrano del resto etiam e nuneiam 31. A volteinvece i rimasto e in tal caso ha formato con d 9 s precedentela geminata li di aiio ecc., cfr. 82.

    65. - Una incostanza preistorica nella pOSIzIOne di 'Y invicinanza di liquide vien mostrata dalle equazioni alvos: iX6,parvos: 7tiXUP0C; cfr. pau-cus, nervos: VEUPOV e viceversa taurus't'iXUPOC;: gallico tarvos irlandese tarb; l'etimologia e il confrontodelle altre lingue (lit. alas ' gamba di stivale'I avesto snavarJscr. snavan- 'corda' ecc.) mostrano che i gruppi -lv- -rv- dellatino sono innovazioni.

    66. - Le liquide e nasali latine continuano liquide e nasaliie., come mostra la comllarazion~ colle altre lingue che hannogli stessi suoni del latino nelle stesse parole; solo il scr. palesauna tendenza a confondere fra loro r ed l. Cfr. ruber gr. pu3-p6gt. raup-s' rosso' scr. rudhiras id.; linquoliqui gr. EL7tW gt.leihwa'd a prestito' scr. rincanti = linquunt; memini mns (.L&(.LOVlXgt. munan 'pensare' scr. mdnsuue 'pensa '; nomen OVO(.LlXgt. namo scr. nama ecc. Le liquide sono esposte pi di altrisuoni a dissimilazioni varie; in h. sono diventate norma quasicostante le diasimilazioni per cui i suffissi -ali- e -cZo- (-culum 41) diventano -ari- e -ero- se nella parola abbiamo gi un l:vitalis navalis ecc. ma eonsularis militaris lUnaris; poclom.poculum ecc. ma lucrum simulacrum fulerum. Eccezioni sonofluvialis glacialis Latialis (e Latiaris) ltals pluvialis e clUna-culum subligaculum. Ma se un r si trova fra i due l, la dissi-milazione non ha avuto luogo: floralis liberalis.T L 67. - Quanto ai gruppi di vocali con liquide o nasalirappresentanti il grado O nell'apofonia, diamo per ora le cor-rispondenze nelle altre lingue ie., rimandando la loro valuta-zione al capitolo seguente.

  • Abbiamo dunque:

    PARTE I. - FONETICA 41

    gr. gt. scr.a) avanti consono 01' IXp, plX aur (daur) r

    b) voc. e i ar ~ ir, ur (il, ul)a) ol, ul IX, IX ul come soprab) al IX a) en IX un ab) Il IXV ana) em IX um ab) IX[.L Il am

    rn, ar IXp, pw, IXplX,pii ar, aur ir, ilrla, al IX,W, IXIX, ),ii al, ul nii, an IXV, vii, IXVIX an,un a(n)ma, am IX[.L, [.Lii, IX[.LIX am,um iim

    IX. L'apofonia indeuropea. 68. - Per la s e r i e l e g g e r a o come anche si dice

    g, n i t- (cfr. 70), il sistema apofonico che ricostruiamo per Pie. sostanzialmente lo stesso gi constatato per il latino, e con-siste nell'avvicendarsi fra un grado normale (vocale e alter-nantesi con o; od a che pu anche alternarsi con o; od o), ungrado O (scomparsa della vocale) e uno allungato, con even-tuale vocalizzazione di i., ~ (anche secondi elementi di dittongo)nel grado O.

    Quindi, p. es.:scr. upa-bd-as 'calpestio'gr. 1t(-~3-OCL 'il giornodopo la festa' (bd da pd)

    ped-em1tE3-cX 'dopo',propr. 'sull'orma'

    tri-pod-tire; ps7t(S3-1X = 1twc.;scr. pad-am scr. pad

    T NOTA. - Nel grado O la vocale resta spesso, quando la scomparsa provo-cherebbe l'incontro impronunziabile di occlusive, p. es. nel ppp. scr.pak-tds gr. lte:lt't"o lt. eoo-tus, di *peq". in scr, pac-ati = It, coqu-it (da.*quo- < *que. < *pe- 14.112) gr. ltltwv maturo' ecc.

  • GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    Un esempio con a/o nel grado normale ci offre la radice *ag-:scr. pari-j-md,n- 'che scr. aj-ati= oY-!LO' solco l amb-ag-es cXy-wY-~va attorno l ag-it,

  • PARTE I. - FONETICA 43

    scr. d-ta~s-am I sg.aor. sigm,

    -r6v-o 'corda',gt. uf- pan-jan, stendersi', scr.ta-tn-a pf. IIIsg.

    ten -d6, ten -or= -rv-o, -rvw'tendine 'iant, nord. pen-ja 'tendere' iscr. tan-tram, filo '

    T 70. - La s e r i e p e s a n t e o s e ~ offre alternanze iden-tiche a quelle ora osservate, ma complicate dal fatto che lasillaba soggetta all'apofonia seguita da un suono il qualescompare avanti vocale e i. Questo suono (cfr. 58) apparein sanscrito come i, in greco come oc od anche o od E, in latinocome a (o suoi riflessi in sillaba interna), in altre lingue puscomparire e in tal caso lascia dietro di s nelle lingue baltichee slave traccie nella qualit dell'accento; infine con vocaliprecedenti si contrae nella rispettiva lunga (quindi a e 6 i il,da a e o i u pi il suono in questione), e talora con dittonghiin dittonghi lunghi (ei eu ecc., oltre che eia e'!!;a ecc.), con li-quide e nasali sonanti forma dei complessi, continuati in latino

    ~

    da ar rii al la an na am ma e nelle altre lingue dai riflessi diquesti gruppi, segnati nel 67. La natura fluida di questo suonolo contrappone a tutte le altre sonanti e indica che si devetrattare d'una vocale indistinta, simile all'e muto francesep. es. nell'articolo lei noi lo segnamo pertanto con a (1). Si noti chela stessa radice pu avere, anche avanti consonanti, forme con osenza a. S'intende che, se la radice contiene nel grado normale e(od a, 6), cio e (a, o) pi a, nel grado Oappare un semplice a. Cfr.:

    -roc--r6 = scr. ta-tds =lt. ten-tusiscr. ta-tn- I sg. pf.medio di tan- 'tendere';-re:--rocv-6 'rigido'

    senza a:

    scr. da-dh-mds'poniamo'

    (I) I grammatici indiani hanno riconosciuto la qualit speciale del loroi che continua un ~, e lo indicano col termine tecnico it; onde se] 'con it ed anit ' senza it ' servono a designare le radici in cui esso si trova o meno:questi due termini sono spesso adoperati dalla glottologia occidentale a.indicare le serie pesante D e leggera dell'apofonia. Per ~ si adopera co-munemente il nome 8va.

  • 44

    con g:

    GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    scr. hi-ui ' posto '=&E-'t'O = (con )di-tus;fa-e-io

    scr. da-dha-mi ='t'(-&'YJ-(J.~;fe-e-i, gr. &1j-x-'YJ

    &

  • PARTE I. - FONETICA 45

    semplice riceve il voealismo dei composti, cfr. CLUDO it. chiudoper claudo secondo concludo ecc. Si forma un forte accentosecondario a due sillabe di distanza dal principale, con debo-lezza conseguente della sillaba intermedia: BNITATEM it, bonui,COMNITIARE it. cominciare, CLLOCARE franco colchier > ooucher,T L b) La vecchia quantit va perdendosi, ma essa si riflettesulla qualit delle vocali accentate ad eccezione di a, a, nelsenso che le vocali brevi tendono alla pronunzia aperta, quellelunghe a pronunzia chiusa: restano cos immutati i ed u, ede o diventano (o restano) degli f, ?, laddove i ed C, u ed o siconfondono generalmente in ~ e rispettivamente ?, od i e ri-spettivamente u. Solo il sardo, rispecchiando per la qualitlo stato di cose pi antico, fonde c ed e in e, i ed i in i, o ed oin o, u ed u in u; e il rumeno fa lo stesso per '6 ed ,ff. Grafica-mente, ad eccezione di rumeno e sardo, avremo:

    a a

    a e

    ~ (i)i

    i o

    o u

    ? (u) u

    Cfr. in antiche iscrizioni la confusione di e ed i in crudilitatemdulcido ficit e viceversa elud minester sebe; di o ed u inagnuscocognusco amure e viceversa tonica tomulus.T c) I dittonghi ae ed oe, divenuti f (in principio anche ~)nella lingua rustica (edus = haedus 19), si sviluppano inlatino volgare come l'antico e. Cfr. la confusione grafica inpresta questus con ae, ceperini Pkebu con oe, foemina con c,coecus con ae ecc. Il dittongo au generalmente rimasto (maagustus> ag?sto ecc.); sul rustico o per au in foccs ecc. cfr. 22.Nuovi dittonghi sono sorti in seguito a soppressione di suoni:AUCA it. oca da aucella per avicella, PARAULA it. parola daparavola parabola, AMAI it. amai da amavi, Al'IIAUT it. am daamavit.T d) Le vocali brevi atone mediane sono frequentementesoggette a sincope, continuando una tendenza gi del latinopreistorico ( 37): VffiDIS it, verde, OCLUS it, occhio da viridis

  • 46 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    oouius. Altrimenti vi confusione tra i ed e, u ed o: anemismeretis con t, insola ambolare con u.T e) e, i, u fra consonante e vocale (cosiddetta posizione iniato) diventano i, 1f verso il I sec. d. C. (occaaonalmente giprima, cfr. 145): capri6hts per caprolus (cfr. a), abia perhabea, ECCU(M) RIC it. qui; J! cade avanti o, u: cocus anticusdistingunt, it. batto da battuo ecc.

    T 73. - I l vo c a l i s m o d e g l i i m p re s t i t i g r e c ipreistorici o comunque molto antichi trattato alla streguadel voealismo nelle parole latine, soggetto perci a sincopi,indebolimenti ecc. Altrimenti, nel lat. volgare, ot resta di normaimmutato; E appare come f' od ~; 'Yj viene generalmente ripro-dotto con ~ (&7tolt~x'Yj it. bott~ga), in alcune parole dotte con f,in prestiti tardi con i: monastirium mistirium, franco tapis da

    't"ot7t~'nov; Li: passa ad i, anche ~ in boltus da ~wt't"'Yj, it. cr~sima da Xpi:cr!Lot; w o appaiono come !J, 9 ed u: ywcrcrot it. chiosa,x6qnvo it. cf}tano, 't"pwx't"'Yj treta; u in prestiti pi antichi come u:

    ~U?crot bursa it. borea, XpU7tTI) criipta it. qrotta, &YXUpot ancora(cfr. 18), in prestiti pi recenti, dopo che u fu passato ad ii,come i (y presso i dotti): !LUcr~pLov misteriis, yupo it. giro,xU!LOC it. cima (ed f in it. gf'sso da yu\jJo). I dittonghi OCL ed ocusi fondono con lat. ae, au; EL preso come i, avanti vocale e(7tot't"e:i:oc platea).

    D. - Consonantismo.

    T 74. - NOTA PRELIMINARE: ph th eh.Sino alla fine del II e al principio del I secolo i Romani hanno rpro-

    dotto le Tenui Aspirate greche colle loro Tenui: Pilotimi = -, A.ntiocus =X-, Corintus = -Il-, baccanal: BxxX''l ecc.: in parecchi imprestiti pi antichiqueste tenui sono rimaste, p. es. in ampulla (dim. di ampora da

  • PARTE I. - FONETICA 47

    Una s e m p l i f i c a z i o n e d i g e m i n a t e

    nuta particolarmente distinta, ebbe per effetto che anche delle tenui diparole latine cominciassero a venir articolate colla aspirazione; e questaaffettazione and molto oltre, come ci mostrano il carme LXXXIV diCatullo e parecchie iscrizioni (cfr. anche 95). Un movimento puristicoebbe per il sopravvento, e la nuova pronunzia (fuori beninteso degl'im-prestiti greci) rimase limitata alla parola di origine straniera triumphu8 ea qualche nome proprio: Gracchsss Pulcher Cethgu8, dove evidentementefu consolidata dalla scrittura; da Pulcher l'aspirazione si insinu anchenell'aggettivo puloher, In imprestiti seriori

  • 48 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    T 79. - d) dopo vocale lunga e dittongo, ss vien semplificato(per le occlusve non ho esempi sicuri) nei primi tempi del-l'impero (Cicerone e Virgilio scrivevano ciissus caussa ecc.):quindi casus causa eec.; ma negli infiniti contratti tipo amasseda amavisse la geminata di solito rimasta (per il grammaticoNiso, I sec., proponeva la grafia oonsueee; l'imperfetto con-giuntivo italiano del tipo amassi volessi mostra che la pronunziacon la geminata ba in questo caso trionfato);

    80. - e) talora dopo dittongo troviamo l e ll: aula edaulla, Paulus e Paullue; qui la forma con l potrebbe essere lapi antica (da *auxla *pa1lxlo-, cfr. 92) e quella con la gemi-nata una forma diminutiva (*aulola *paulolo-) o affettiva.T 81. - b. Gru p p i d i c o n s o n a n t i d i v e r se.

    Una ocelusiva assume il modo d'articolazione della conso-nante seguente (quindi avanti T, i, s stanno Tj avanti Mstanno M). Questa norma viva in tutte le lingue ie., e quindirisalir anche pel latino a epoca ie.; cfr. tuttavia la ricompo-sizione contemplata dalla legge di Lachmann ( 25), che di-mostra una pronunzia di M avanti T, s nei casi di ppp. formatida radici terminanti in M. Esempi: unguo unxi (x = es) unctus(la lunga pel 24), tego tectus, scribo scripsi scriptum, cette, date' da ce-d(a)te ( 456). Scritture come obtineo plebs subtiliso scribtUra sono etimologiche e non conformi alla pronunzianormale. probabile che s avanti M apparisse come z primadi scomparire ( 92) o di dare r in mergo (da *mezgo = scr. mdj-jami 'mi tuffo '), come nelle altre lingue ie, e perci fin daepoca unitaria.

    Per vehi5 vexi vectus ecc. v. appresso, 96.c avanti m passa a g: segmentum: seco, Pel trattamento di

    oeclusiva avanti n cfr. 86.40.T L 82. - A s s i m i l a z i o n i t o t a l i della prima alla se-conda consonante (per forme come adcedo adsideo ecc. bisognatener presente la tendenza a ricostruzioni analogiche e allagrafia etimologica):

  • PARTE I. - FONETICA 49

    gi di si passano a ii (i- iniziale di parola), a meno che l'inon si sia vocalzzato (caso medius, cfr. 64): maiior: mag-nus,aiio: ad-ag-ium ind-ig-itare (da -ag- 43), caiia 'bastone' da*caid-ja: caedo, Iovcm da (prenestino) Diovem, maiius: maesius(= mai-) lingua Osca menss maius . - tn, dn > nn: pennada *pet-na: peto nell'antico significato di ' volare " mercennariusda merced-, - pm, bm > mm: summus: sup-ra swperus. -nm nl nr > mm II rr: immortalis illuvies (: lavo) da in-, corollada coron( 0- )la 37, irritus da in-raius. - rl > ll: agellus 39,polluceo da por-,ampulla da *amporola: amp(h)ora, satullus:saturo - dl : ll: sella da *sed-la, gmllae 'trampoli ': gradior,alioquor da ad-o - dr> rr: arripio da ad-mpio (ma cfr. 102).- pf (bf) sf> ff: officina: opifex, offero da op- per ob- ( 81),diffcilis da dis-facilis, differo da die-, - tp (dp) > pp: appelloda ado, q11,ippc da q11,id + pc. - tc (dc) > cc: accedo da ado,siecus da *sit(i)-co-. - ts (ds) > ss: assideo da ado, conc11,ssi:concut-io, misi (da missi 79): mitto, nox da noct-s.

    T 83. - Assimilazioni totali della seconda alla prima conso-nante abbiamo nei gruppi ln ld (l)l'lf ls che dnno ll: tollo da*tol-no pf. te-tul-i formato come si-no ccr-no ecc. (in alnus v11,ln11,sulna scomparsa per sincope una vocale fra l e n, nella primaparola forse anche un s); Polluces da *Poidii- da gr. nOUaEUX1jC;,perccllo da -celd- cfr. clad-es (*k!iJd-) e mollusous da *mold11,-cfr. gr. &-!J.cxMvw scr. mrdus; in mollis abbiamo quindi *moll11,-iscome s11,avis da *s'lfad'lf-is, il che mostra che ll'lf ha dato ll,cfr. anche sollo- , tutto' in sollemmis ecc. = scr. sdroae gr. a),oc;ion. oo..oc; da *a.foc; (volvo da *:yel11,-o, solvo da *sc-l11,-o 485.491, calou da *kalc'lfos, olou da *aulo- 65); velle da*velse formato come es-se ( 113), facillim11,s da *facil-simo- ecc.;e in rs che d rr: torres da *tors- cfr. tostus da *torst-, asperrimuda *asper-simo-.

    T L 84. - NOTA. - Mars recenziore (da rcs ecc., 89) rimane; rss (con ssda tt 85, o da ts 82) d rs o ss: pessum da *perssom di perdo, Plauto per.~'Um;dossum e dorsum; versus, ma rursus e russus da re-vorsus, priirsu prosa da.pro-v-, S'rsum e susum (Nevio) da subs-v- ecc. Cfr. 93.

    4 - V. PIS/\Nl. Grammatica atna .~IO,.im (' conmarauva.

  • 50 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    T L 85. - Dentale pi t ha dato ss:messus da *met-to- (meto),sessus da *sed-to-. Per avanti r l'esito st: rtistrwm. da *rad-tro-:rado, claustrum da *claud-tro-, palUstris da *palud-tri-, forseattraverso ssr 88.

    TL 86. - Assimilazi o ni parziali.Occlusive avanti n si nasalizzano conservando il proprio

    luogo di articolazione (avanti nasali omorganiche ha luogonaturalmente la assimilazione totale: pm bm > mm, tn dn > n'fl" 82): som-nus da *s?!:ep-no- cfr. sop-or, scamnum da *scab-no-cfr. scabellum da "soalmo-lo- 39, Samnium da *Sabnio- cfr. Sa-belli, dignus da *dec-no- cfr. dee-et ( 13), ilignus: ilex, culignada xu),Lx.v1), ligrl-um: lego; in gn, g rappresenta la nasale guttu-rale n, cfr. &0. Per stadi intermedi g-n d-n vengono indicatida forme come voraginis ecc. 41 e fi,mitudinis ecc. 199.200.

    In principio di parola gn- passa a n- verso la fine del II sec.:gnatus > natus, gnoscier> nosci ecc.

    L 87. - Le nasali assumono il luogo d'articolazione dellaconsonante seguente, quindi eum ma eundem, princeps da*prim(o)-c- ( 3n iwprobus immanis imbecillus da in-; avantis ed t scritto n, che indica per una nasale ridotta con allunga-mento della vocale precedente (24), cos ansa da am- cfr. am-p-la,cnseroue da com-o Se m analogicamente ritenuto o restituitoavanti t, s, si introduce fra esso e la dentale un p: cm-p-tue

    ~um-p-si di em-ti sum-o, hiemps (e hiems, pronunziato proba-bilmente hies): una pronunzia popolare non penetrata nella,lingua letteraria ma rappresentata frequentemente in testivolgari quella dampnum autumpnus ecc.

    T L 88. - Assimilazione parziale anche quella di -mi- in -n'f-:quoniam. (i, vocalizzato, 31) da quom iam; di dJl- iniziale in b-(fine del IV e prima met del III sec.): duonum > bonum,duellum > bellum, duis > bis; ma -d,!!:- interno d -v-: suavisda *s'!.f:adJl-i-s cfr. suad-eo (e gr. ~u; sanscr. svadus), e cospure -S'jJ-, con allungamento di vocale precedente in pruina perpru- da prusuinii: scr. prul!vii 'brina', o altrimenti -b- in

  • PARTE I. - FONETICA lil

    sibilu da *si-sJ!..i-lo: russo svist' , fischio' ecc. (Homenaje Tonar,p. 390 s.) e cfr. 530. u- iniziale si assimila in lo: latum da ua-,cfr. tul-i. tol-lo, e quindi naturalmente anche stl- attraverso sl-ha dato l- in locue da stlocus e ue con accanto la formula arcaicastlUibw;iudicandis (forse dialettali sono stlembu stlatta stloppuscol gruppo conservato); ma -tl- interno ha dato -cl- onde conanaptissi -culo, cfr. baculum da *bat-lom: battuo (come caia:caedo 82).

    mr- ml- iniziali paiono aver dato [r- fi- in [racs ' feccia del-l'olio ': mare-es, flacous: mol-lie (e gr. ~OC, (J.

  • 52 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    nante, purch questa sia un'ocelusiva sorda: Maspiter daMars-pater 42, tostus da *tors-to-: torres da *tors- 83, testis da*terst- 18, Tusci: TupO'-'Y)voE, asto da ad-sto, sustuli da subs-t-,illustris da *inlUc-stris cfr. lUce6, esca da *ed-sca: edO, posciida *porc-sco 89, Oscus da *opsc-: 'OmxoE. Per inquam vnqui!da in-squ-, cfr. in-seque 'd 'i normale monstrum ( 87) con nrestituito di su moneo, ma cfr. il derivato Mostellaria titolodella nota commedia plautina. In sextus ecc. l'antico gruppo stato conservato o reintegrato per l'analogia di se e cos via.

    T 91. - III. s scompare avanti medie, liquide, nasali e semi-vocali con allungamento di breve precedente: idem da is-dem,iudicis da *ious-dic-, tredecim da trs-decem, egenus da *eges-no-:eqes-ta, diduco digero dilanio dirumpo dimitto dinosco da dis-,dumus antico dusmo, comis ant. cosmis, aenus da aes + -no-,

    ab~n viden da abis-me vides-ne (con abbreviamento giambico, 28),primus da *prismo-: pris-cus (e cfr. peligno prismu 'pri.ma '),canus: cas-cus 'antico' (e cfr. peligno casnar 'vecchio '),pono da po-s(i)-no: pf. posui da *po-si-vi cfr. 42, div.ido 484,diiungo da dis-. Invece iste ietu egestas distuli discedo (e dis-fero onde differo) ecc. ove s stava avanti sorde: evidentemente s passato a z avanti sonora ( 81) e si poi dileguato. Cfr. 114.116.88 per trattamenti pi antichi.

    T L 92. - IV. In conseguenza di III, nei gruppi di tre (o pi)consonanti di cui la prima o la seconda sia s e l'ultima unamedia o liquida o nasale o semvocale, I's, che in un primotempo era rimasto per quanto detto in II, si sonorizzato ed scomparso allungando breve precedente: sedecim da sex-d-,seni da *sex-noi, lUna prenestino losna da *louc-sna: lUceo,pena (scritto poena 20) da *pendsna 186 (cfr. pendere poe-nas!), pone da posi-ne, panis da *pastn-i-s dimin. pastillus,amoveo da abs-m-; emergo da ex-m- (di qui a-, e- anche avantialtre consonanti), sumo da *sups-(e)mo, iumentum antico ioux-menta, tstae da *tonsla- dimin. tonsillae, ala da *axla dimin.axilla, velum da *vexlo- dimin. vexillum, tela da *texla: texo,pilum ' pestello' da *pistlom (*pinstlom Y) dimin. pistillum, scalada *scand-sla, mantele da *manu-terg-sli, mavolO da *mag[i]s-

  • P AItTE I. - FONETICA 53

    da *scand-sla, mntele da *manu-terg- .li, 1niivolU da *m(/y[i]8-vol,i 460. Villa: oieu forse da *vito-la dimin. di *vil,! da*''l'ik-sla. In principio di parola: locus, lis da stl-; stlatta stlop p uetlembu sono forme dialettali, 88.L 93. - NOTA. - La distinzione di un s e uno z spiega anche il diversotrattawento di torreo e versus .( 83.84): nel primo caso -rs- aveva dato-rz-, in *erssos *dorssom ecc. il doppio s aveva conservato la sordit;cfr. uerrii da *l'erso ma perf. versi da *vers-s- 514. Nota anche la diffe-renza fra perna e cena, di cui il primo si confronta col sanscrito pitrlf,,!i-s tallone' (o gr. 1t't"tpv7j), il secondo da *cert.sna (rad. *kert- tagliare ')o da *kers-sna (: ()ere8), cfr. osco k e r s s n a i s' ceni" ',lat. antico cesna.T 94. - V. Ku, gu avanti consonante appaiono come e:coqu6 coxt, tingua tinctns ecc. Il suffisso verbale e nominale-io- era in origine -ju- (cfr, 31) e quindi anche avanti essoappare c per qu in colliciae (i. e. tegulae) 'grondaia ': liquor(e lixa) , deliciae laci6: laqueus, silicia 'fieno greco' = siliqua(o siliqlta adoperato in luogo di eilicia per confusione deidue termnit), licium: ob-Iiquos.

    Per altre combinazioni, giudicabili solo dal punto di vistacomparativo, cfr. 116.118.

    II. Il modo d'articolazione.T L 95. - h, che i grammatici romani chiamavano ( nota aspi".rations l) distinguendolo dalle altre litterae , era una lieveaspirazione, poco udibile in principio e ancor meno nel mezzodi parola; esso non costituisce posizione nel verso, non impe-disce le contrazioni (bimus 55, nem6 35, nil mi da nihil mihi), scritto in ahenus solo per impedire la pronunzia come dit-tongo delle due prime sillabe, e in alcune parole viene taloraindicato talora no, in altre non lo mai bench l'etimologia cimostri che apparteneva loro in origine (anser gr. X:1jv6; da*XlXva6c; ant, alto tedesco gans). Parallelo all'apparire di TAper T ( 74) il vezzo d'aspirare vocali iniziali, di cui si burlaCatullo nel carme LXXXIV:

    ehommoda dicebat si quando commoda velletdicere, et insidias Arrius hinsidias.

  • 54 GRAMMATICA LATINA STORICA E COMPARATIVA

    Sull'alternanza tra h- e t- in alcune parole, cfr. 105.T L 96. - Nell'interno di parola h antevocalico si alterna con cavanti muta: vehii vexi vectus eec., come c, g ( 81); avanti altrisuoni troviamo g in tragula ' genus teli, dieta quod scuto infixatrahatur ' (P F.) e 'draga'; inoltre accanto ad heus che unantico imperativo' ascolta!' ( 23 Nota) sta augurium da *avi-gusio- 'ascoltazione degli uccelli'. Fenomeni in parte similitroviamo per f che, generalmente iniziale, si alterna con -b-interno di parola in pro-brum pro-ber 'riprovevole': (pro)fe1'o(cfr. 7tpotppC 'rimprovero, rinfaccio '), fvlcio: bu-buleu; con-d- in facio: saoer-do-t- 'qui sacra facit' ed ab-do con-do chenon sono composti di dare (quali addo reddo), ma della radicecontenuta in fa-aio e indicante 'porre, fare'. Inoltre, alcunevolte osserviamo l'avvicendarsi di -b- e -f- in coppie qualirufus: robus, ruber; il numero di simili avvicendamenti si ac-cresce, ove si confrontino doppioni volgari o romanzi, cfr. bu-bulcus: it. bifolco, tabiinus: it. tafano, sibilare e sifilare (ondefranco siffler) , tuber: it. tartufo (*terrae tufer) franco truffe.Poich questi e simili casi di f interno, molto scarsi nel latinourbano (scrofa, vafer), sono facilmente individuabili come parolelil'ovenienti da dialetti oscoumbr, dovremo concludere che illatino opponeva a f- iniziale un -b- o -d- interno: re-fero con-fidote-felli e simili si spiegano come ricomposizioni o nuove com-posizioni e formazioni analogiche secondo j.ero facio fallo ecc.

    T L 97. - Tali fenomeni indicano: per h, che questo suonodoveva anticamente avere una articolazione gutturale piena;per t, che esso la continuazione di un suono labiale e di unodentale (bu-buwus e ab-do, ambedue in alternanza con f-); peri b, d, g interni, che queste medie debbono provenire da suonidiversi, a seconda che ad esse corrispondano f- h- in principiodi parola (od h, f interni), ovvero che essi siano costanti sianell'interno che al principio di parola, come il caso ad es. dibeni-gnus bi-gnae ' bis uno die natae' PF.: genus. Qu~sti risul-tati vengono confermati dalla comparazione, che ci insegnaa distinguere delle medie, onde le medie latine costanti, e delle

  • PARTE I. - FONETH':A 55

    medie aspi rate che in lati no dnno spiranti sorde (h,/-) inprincipio, medie (la gutturale fra vocali anche h) interne diT'a rola: cfr. anche la diversit di applicazione della legge diLachmann, * 25 (vectus ma rctus ecc.), Mentre le M ie. sonorituuste inalterate in greco e sanserto e passate a T in gotico,le MA dnno in greco TA (X .& CF), restano MA o passano allaaspirata sonora h in sanserito (gh !lh dh bh h): coll'avvertenzache greco e sanscrto deaspirano la prima di due aspirate insillabe consecutive (p. es. nel raddoppiamento 't"L-.&7j-fLL per *'&L-,scr. da-dM-mi 'pongo' per *dha-). In oscoumbro le MA appa-iono come spiranti sorde (1, h) sia iniziali che interne di parola,in gotico come M. Cfr. friiter: cppa..7"IJP scr. bhratii umbro fratergt. bropar, nebula: vEcp7j aated. nebul 'nebbia' scr. nabhal;- id.,albus: Iicp6c; 'sfogo bianco della 1'1'11(" umbro alfu 'alba'aated. elbig 'cigno " feliire [mina :207: -l}r,-cr~'t"o 'succhi'umbro feliuf ace. pl. 'lactantes' scr, dhayati 'succhia.' gt.daddjan 'allattare', medius: !LcroC; (da --&ic.-) scr, mddhyas gt.midjis osco m e f i a i 'in media' ecc.

    Per -gh- gli esempi pi notevoli sono: vehu: scr. vdhati ' vehit "traM: anglosassone dragan 'tirare' (con iniziale