Pieghevole_A5

2
P E R U N A L T R A L O M B A R D I A Luciano Muhlbauer, cinquant’anni, una laurea in Scienze Politiche alla Statale di Milano, è dal 1998 impiegato dell’amministrazione regionale, dove si occupa di “sistemi verdi e foreste”. Ha iniziato la sua militanza nel sociale: impegnato nel movimento studentesco milanese e nel campo della solidarietà internazionale negli anni ‘80, negli anni ‘90 si è dedicato alla costruzione del sindacato di base SinCobas di cui è stato uno dei segretari nazionali. Per molti anni è stato delegato sindacale, eletto dai di- pendenti regionali. Attivo nelle mobilitazioni pacifiste sin dalla prima guerra del Golfo e nella costruzione delle reti europee di lavoratori precari e disoccupati, è stato tra i portavoce del Genoa Social Forum in occasione del G8 del 2001 e negli anni successivi è stato tra gli organizzatori delle principali iniziative di movimento a livello nazionale ed internazionale. Luciano Muhlbauer è stato Consigliere regionale per Rifondazione Comunista tra il 2005 e il 2010. Nei cinque anni di attività istituzionale si è occupato principalmente di lavoro, attività produttive, scuola, casa, trasporti e territorio, proponendo numerosi progetti di legge: da quelli contro lo sfruttamento del lavoro nero e per contrastare le delocalizzazioni produttive, a quelli sui danni dell’amianto e per l’uso del software libero nella pubblica amministrazione. È stato autore del dossier di denuncia del finanziamento pubblico alla scuola privata. Nel 2010 è rientrato nel suo posto di lavoro, impegnandosi in questi tre anni principalmente nelle lotte per il lavoro e per i diritti e nei movimenti. ELEZIONI REGIONALI 2013 Committente responsabile: Luigia Pasi S.I.P. 18/01/13 MUHLBAUER Metti la croce sul simbolo e a fianco scrivi una sola preferenza 24-25 FEBBRAIO ELEZIONI REGIONALI 2013 PER UMBERTO AMBROSOLI PRESIDENTE Luciano MUHLBAUER VOTA www.lucianomuhlbauer.it #votoMuhlbauer P E R U N A L T R A L O M B A R D I A OCCUPIAMOCI della REGIONE www.lucianomuhlbauer.it #votoMuhlbauer ELEZIONI REGIONALI 24/25 FEBBRAIO 2013 VOTA COSÌ

description

 

Transcript of Pieghevole_A5

Page 1: Pieghevole_A5

PER

UN

’ALT

RA L

OMBARDIA

Luciano Muhlbauer, cinquant’anni, una laurea in ScienzePolitiche alla Statale di Milano, è dal 1998 impiegato dell’amministrazione regionale, dove si occupa di “sistemi verdi e foreste”. Ha iniziato la sua militanza nel sociale: impegnato nel movimento studentesco milanese e nel campo della solidarietà internazionale negli anni ‘80, negli anni ‘90 si è dedicato alla costruzione del sindacato di base SinCobas di cui è stato uno dei segretari nazionali. Per molti anni è stato delegato sindacale, eletto dai di-pendenti regionali. Attivo nelle mobilitazioni pacifiste sin dalla prima guerra del Golfo e nella costruzione delle reti europee di lavoratori precari e disoccupati, è stato tra i portavoce del Genoa Social Forum in occasione del G8 del 2001 e negli anni successivi è stato tra gli organizzatori delle principali iniziative di movimento a livello nazionale ed internazionale.

Luciano Muhlbauer è stato Consigliere regionale per Rifondazione Comunista tra il 2005 e il 2010. Nei cinque anni di attività istituzionale si è occupato principalmente di lavoro, attività produttive, scuola, casa, trasporti e territorio, proponendo numerosi progetti di legge: da quelli contro lo sfruttamento del lavoro nero e per contrastare le delocalizzazioni produttive, a quelli sui danni dell’amianto e per l’uso del softwarelibero nella pubblica amministrazione. È stato autore del dossier di denuncia del finanziamento pubblico alla scuola privata. Nel 2010 è rientrato nel suo posto di lavoro, impegnandosi in questi tre anni principalmente nelle lotte per il lavoro e per i diritti e nei movimenti.

ELEZIONI REGIONALI 2013

Committente responsabile: Luigia Pasi S.I.P. 18/01/13

MUHLBAUERMetti la croce sul simbolo e a fianco scrivi una sola preferenza

24-25 FEBBRAIOELEZIONI REGIONALI 2013

PER UMBERTO AMBROSOLI PRESIDENTE

Luciano

MUHLBAUERVOTA

www.lucianomuhlbauer.it #votoMuhlbauer

PER

UN

’ALT

RA L

OMBARDIA

OCCUPIAMOCI

dellaREGIONE

www.lucianomuhlbauer.it #votoMuhlbauer

ELEZIONI REGIONALI24/25 FEBBRAIO 2013 VOTA COSÌ

Page 2: Pieghevole_A5

Dopo quasi vent’anni, travolta dal peso del malaffare e della corruzione, in Lombardia si chiude l’era Formigoni. Ora si tratta di voltare radicalmente pagina e scrivere un’altra storia. Per fare questo, però, non basta sostituire il capitano della nave, ma bisogna tracciare una nuova rotta, rompere con il sistema di potere ciellino-leghista, cambiare modello e rovesciare l’ordine delle priorità, dando voce e risposte concrete alle lavoratrici e ai lavo-ratori, a chi un lavoro non ce l’ha, ai precari, agli studenti, ai migranti.La Lombardia ha bisogno di un’amministrazione limpida e trasparente, che anteponga l’interesse pubblico a quello privato, che abbia cura dei beni comuni, che valorizzi l’eco-nomia solidale e che esca dall’immobilismo ed affronti la crisi con progetti e investimenti atti ad evitare i licenziamenti e a favorire l’occupazione.Le priorità devono essere lavoro, diritti sociali e civili, reddito, casa, scuola e sanità pubbliche, cultura. Vanno fermati il consumo del territorio e le inutili e devastanti grandi opere auto-stradali, favorendo invece il trasporto pubblico, e occorre restituire alla socialità gli spazi urbani abbandonati al degrado o alla speculazione.Riteniamo la cittadinanza attiva un valore fondamentale e la democrazia, dentro e fuori i luoghi di lavoro, un principio non negoziabile. Pensiamo che l’antifascismo non sia un cimelio del passato, bensì un’imprescindibile necessità del presente e del futuro.Questi sono i tratti della nostra Lombardia.Dal nostro agire quotidiano scaturisce una consapevolezza: perché le nostre opzioni, idee, proposte si traducano nel concreto è necessario che “dentro al palazzo” ci sia qualcuno che le condivida, le senta proprie e che si batta per trasformarle in atti politici.Vogliamo in Regione chi parla la nostra lingua, chi in questi anni è stato al nostro fianco nei momenti di discussione e di mobilitazione, nei presidi, davanti ai cancelli delle aziende, nei quartieri, nelle piazze.Per questo appoggiamo e sosteniamo Luciano Muhlbauer, candidato alle prossime elezioni regionali, e invitiamo tutti e tutte a votarlo.

Mariagiulia Agnoletto, psichiatra - Massimo Alberti, giornalista - Lia Bandera, Cric Milano - Giansandro Barzaghi, Press Ass. “NonUnodiMeno” - Roberto Bertoglio - Giorgio Bezzecchi, direttore Museo del Viaggio Fabrizio De André, Consulta Rom e Sinti Milano - Donatella Biancardi, Rsu Usb P.I. Giunta Regionale - Gianfranco Bignamini, resp. reg. Usb Sanità Privata - Beatrice Biliato, redattrice “Guerre&Pace” - Rosella Blumetti, Assessora Comune Corsico - Valter Boscarello, Rete Antifascista Milanese - Alessandro Braga, giornalista - dj Brega, Trash Milano - Luca Brunet, Consigliere comunale Peschiera B. - Omar Caniello, giornalista - Jorge Carazas, Portavoce Convergenza delle Culture Milano - Cristina Cattafesta, Coord. Italiano Sostegno Donne Afghane, Milano -

NOI appoggiamo e sosteniamo LUCIANO MUHLBAUERBruno Cattoli, segr. reg. Unione Inquilini - Andrea Cegna, conduttore radiofonico - Federico Riccardo Chendi, Spazio Ligera - Alberto Ciullini, Consigliere Zona 2 Milano - Federica Comelli, Ass. Italia Nicaragua - Carlotta Cossutta, dottoranda ricerca Università degli Studi Verona - Leonardo Cribio, Vicepres. Comm. Territorio e Case Popolari e Demanio, Consiglio Zona 9 Milano - Claudio Crotti, disoccupato - Tina D’Amicis, Rsu Usb Comune Milano - Manuela Dall’Acqua, Ass. Per non Dimenticare Varalli e Zibecchi - Caterina Dal Molin, editor cine-televisiva - Iose Giovanni Dioli, delegato Rsu So.ge.M.i - Danilo De Biasio - Alessandro Diegoli, conduttore radiofonico - Davide Facchini, libero professionista - Dario Falcini, giornalista - Luca Fazio, giornalista il Manifesto - Mario Fezzi, avvocato - Emilio Florio, docente Liceo S. Quasimodo, Magenta - Alex Foti, editor e saggista - Graziano Fortunato, Arci Milano - Gianni Fossati, Ass. Italia-Cuba Milano - Dino Fracchia, fotogiornalista - Haidi Gaggio, Comitato Piazza Carlo Giuliani o.n.l.u.s.- Niccolò Garufi, precario - Pippo Garufi, Consigliere Zona 5 Milano - Betty Gilmore, poetessa e cantante - Roberto Giudici, Fiom Milano - Silvano Guidi, Flc Cgil Milano - Claudio Jampaglia, giornalista - Junior Sprea - Raffaella Lapenna, delegata Fiom Electrolux - Alberto Larghi, Fiom Milano - Roberto Maggioni, giornalista - Luca Mangoni “Supergiovane” - Silvia Martorana, impiegata - Elisabetta Miglioli, Rsu Usb Consiglio Regione Lombardia - Luigina Milanese, Consigliere comunale Corbetta - Margherita Napoletano - Stefano Nebu Nebuloni, militante antifascista - Angelo Pagaria, delegato Fiom Agile/Eutelia - Andrea Papoff, studente precario, Rho - Disma Pestalozza, Web Guru - Rosa Piro - Francesco Franz Purpura, educatore precario - Punkreas - Andrea Quattrociocchi, Pres. Comm. Attività Produttive, Commercio Consiglio Zona 9 Milano - Alfio Riboni, delegato Fiom IBM - Adele Rossi - Daniela Rottoli - Renato Sacristani, Presidente Consiglio Zona 3 Milano - Giorgio Salvetti, giornalista il Manifesto - Diana Santini, giornalista - Maria Sciancati - Chiara Scolari - Ilaria Scovazzi, Arci Milano - Stefano Sfregola, delegato Fiom Alstom Power - Bebo Storti, attore - José Luis Tagliaferro - Beppe Tampanella, Usb Legnano - Aldo Rodolfo Tediosi, Consigliere comunale Cinisello Balsamo - Teo Todeschini, attivista No Tem - Roberto Vassallo, Direttivo Cgil Milano - Francesco “Riot” Vivone, studente universitario - Diego Weisz, Rsu Usb Comune Cinisello Balsamo - Angelo Zaccaria, impiegato pubblico - Gabriele Zolfo, Rsu Usb Comune Milano - Damiano Zorzo, musicista ...e altri ancora.

La lista completa della adesioni su www.lucianomuhlbauer.it