PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO …

56
Sede Viale Panzacchi,9 - 40136 Bologna T 051.3511856 – F 051.74145344 W www.project-communication.it M [email protected] P.IVA e CF 02332271200 – Capitale Sociale i. v. € 10.000 – Iscrizione R.E.A. 431330 PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO Tipo di formazione RES ECM ID: 81-269723 Titolo: La moderna terapia farmacologica di associazione. Diversi benefici per differenti meccanismi d’azione. Data inizio 12 ottobre 2019 Data fine 12 ottobre 2019 Sede del corso Sala Teatro del Baraccano - Bologna RUOLO NOME E COGNOME CODICE FISCALE LAURA E SPECIALIZZAZIONE SEDE LAVORATIVA RESP SCIENTIFICO E MODERATORE ANDREA POZZATI PZZNDR58L03A944Y Medicina e Chirurgia Cardiologia BOLOGNA Resp. U.O.S. di Cardiologia Ospedale Dossetti DOCENTE EUGENIO COSENTINO CSNGRB66H01D086T Medicina e Chirurgia Reumatologia BOLOGNA Dirigente medico Medicina Interna Ospedale Sant’orsola Malpighi MODERATORE LEO ORSELLI RSLLEO53P11E289S Medicina e chirurgia Cardiologia BOLOGNA Cardiologia AUSL BOLOGNA DOCENTE GIANNI CASELLA CSLGNN60P02E289X Medicina e chirurgia Cardiologia BOLOGNA Dirigente medico Cardiologia Ospedale Maggiore DOCENTE ALBERTO ROCCA RCCLRT58E13D458X Medicina e Chirurgia Malattie dell’apparato respiratorio BOLOGNA Direttore UOC Pneumologia ospedale e territorio Ospedale Bellaria MODERATORE ILARIA CALDARERA CLDLRI63T70A944U Medicina e chirurgia Cardiologia BOLOGNA Dirigente medico/Ricercatore Università Bologna MODERATORE MARIA ALBERTA CATTABIANI CTTMLB69T45G337N Medicina e chirurgia Cardiologia PARMA Cardiologia AOU Ospedale Maggiore DOCENTE ARRIGO CICERO CCRRRG74D03F205A Medicina e chirurgia Farmacologia BOLOGNA Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche Università Bologna

Transcript of PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO …

Sede Viale Panzacchi,9 - 40136 Bologna – T 051.3511856 – F 051.74145344 W www.project-communication.it – M [email protected]

P.IVA e CF 02332271200 – Capitale Sociale i. v. € 10.000 – Iscrizione R.E.A. 431330

PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO Tipo di formazione RES ECM ID: 81-269723 Titolo: La moderna terapia farmacologica di associazione. Diversi benefici per differenti meccanismi d’azione. Data inizio 12 ottobre 2019 Data fine 12 ottobre 2019 Sede del corso Sala Teatro del Baraccano - Bologna

RUOLO NOME E COGNOME

CODICE FISCALE LAURA E SPECIALIZZAZIONE

SEDE LAVORATIVA

RESP SCIENTIFICO E MODERATORE

ANDREA POZZATI

PZZNDR58L03A944Y

Medicina e Chirurgia Cardiologia

BOLOGNA Resp. U.O.S. di Cardiologia Ospedale Dossetti

DOCENTE EUGENIO COSENTINO

CSNGRB66H01D086T Medicina e Chirurgia Reumatologia

BOLOGNA Dirigente medico Medicina Interna Ospedale Sant’orsola Malpighi

MODERATORE LEO ORSELLI

RSLLEO53P11E289S

Medicina e chirurgia Cardiologia

BOLOGNA Cardiologia AUSL BOLOGNA

DOCENTE

GIANNI CASELLA

CSLGNN60P02E289X

Medicina e chirurgia Cardiologia

BOLOGNA Dirigente medico Cardiologia Ospedale Maggiore

DOCENTE ALBERTO ROCCA

RCCLRT58E13D458X

Medicina e Chirurgia Malattie dell’apparato respiratorio

BOLOGNA Direttore UOC Pneumologia ospedale e territorio Ospedale Bellaria

MODERATORE ILARIA CALDARERA

CLDLRI63T70A944U

Medicina e chirurgia Cardiologia

BOLOGNA Dirigente medico/Ricercatore Università Bologna

MODERATORE MARIA ALBERTA CATTABIANI

CTTMLB69T45G337N Medicina e chirurgia Cardiologia

PARMA Cardiologia AOU Ospedale Maggiore

DOCENTE ARRIGO CICERO

CCRRRG74D03F205A Medicina e chirurgia Farmacologia

BOLOGNA Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche Università Bologna

Sede Viale Panzacchi,9 - 40136 Bologna – T 051.3511856 – F 051.74145344 W www.project-communication.it – M [email protected]

P.IVA e CF 02332271200 – Capitale Sociale i. v. € 10.000 – Iscrizione R.E.A. 431330

Razionale Scientifico Secondo le nuove Linee guida congiunte ESC-ESH (European Society of Cardiology/European Society of Hypertension), il ricorso alla terapia di associazione, cioè a due (o più) principi attivi contenuti in una stessa pillola potrebbe rivoluzionare il trattamento della pressione arteriosa. Le nuove Linee guida si distinguono dalle precedenti raccomandazioni che sostenevano un approccio al trattamento dell'ipertensione per gradi (inizio della terapia con un farmaco, seguito dall'aggiunta a questo di un secondo o di un terzo all'occorrenza). Tale approccio è stato sconfessato perchè viziato dall' “inerzia terapeutica” a cambiare la strategia iniziale di trattamento: almeno l'80% dei pazienti dovrebbe passare al trattamento con due farmaci anti-ipertensivi, mentre la maggior parte di essi rimane soggetta a trattamento con un solo farmaco. Anche linee guida internazionali e nazionali per la gestione dell’ipercolesterolemia, nella loro più recenti revisioni, ribadiscono l’importanza di raggiungere e mantenere nel tempo specifici livelli di C-LDL in rapporto al profilo clinico dei singoli pazienti. Questi target lipidici possono essere raggiunti grazie alla disponibilità di differenti farmaci, utilizzabili da soli o in associazione. La sindrome coronarica acuta offre da anni il modello di come la terapia antiaggregante di associazione tra acido acetilsalicilico e inibitori del recettore P2Y12 presenta effetti sinergici nel ridurre il rischio di nuovi eventi coronarici nel paziente con SCA. Lo scompenso rappresenta il vero “paradigma” (citando il trial con sacubutril-valsartan…) di come una associazione realmente precostituita abbia raggiunto risultati impensabili nella storia della patologia più grave che il cardiologo affronta quotidianamente. Un paziente su tre con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) non aderisce alla prescrizione medica, complici, tra gli altri, la necessità di assumere quotidianamente più farmaci e la difficoltà ad usare in maniera corretta diversi device (erogatori). L’aderenza resta bassa anche dopo gli episodi di riacutizzazione, con una riduzione della sopravvivenza a cinque anni dal ricovero. Per superare questa criticità sono auspicabili l’adozione di modelli di presa in carico del paziente che si basano sulla gestione integrata delle strutture cliniche e l’impiego di terapie di associazione, somministrate con un unico inalatore. Risultati attesi 1 approccio multidisciplinare volto a fornire il trattamento farmacologico più adeguato alla luce di una associazione di farmaci per migliorare l’aderenza nel paziente iperteso 2 …migliorare l’efficacia nel paziente dislipidemico 3 …agire in sinergia sulla funzione piastrinica nelle SCA 4 …rispettare la fisiopatologia nel paziente scompensato 5 …ridurre la sintomatologia nel paziente con BPCO Obiettivo formativo: N. 18: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, SPECIALIZZAZIONE E ATTIVITÀ ULTRASPECIALISTICA

Sede Viale Panzacchi,9 - 40136 Bologna – T 051.3511856 – F 051.74145344 W www.project-communication.it – M [email protected]

P.IVA e CF 02332271200 – Capitale Sociale i. v. € 10.000 – Iscrizione R.E.A. 431330

PROGRAMMA

sabato 12 ottobre 2019 Teatro del Baraccano - Bologna

ore 8.30 Accoglienza e registrazione partecipanti ore 8.45 Introduzione ai temi del convegno: perché le associazioni? - Andrea Pozzati sessione 9.00-13.00 Moderatori: Maria Alberta Cattabiani e Ilaria Caldarera 09.00-10.00 Associazioni precostituite nell’ Ipertensione - Andrea Pozzati 10.00-11.00 Terapia di combinazione della Dislipidemia - Arrigo Cicero

11.00 – 11.30 COFFEE BREAK 11.30-12.30 Doppia terapia antiaggregante nelle SCA - Gianni Casella 12.30-13.00 Discussione - Tutti i docenti

13.00 – 14.00 PRANZO sessione 14.00-17.00 Moderatori: Andrea Pozzati e Leo Orselli 14.00-15.00 Il “paradigma” dello Scompenso cardiaco - Eugenio Cosentino 15.00-16.00 Associazioni farmacologiche nella BPCO - Alberto Rocca 16.00-17.00 Tavola rotonda sui temi trattati nella sessione 14.00 – 17.00 Tutti i docenti

Sede Viale Panzacchi,9 - 40136 Bologna – T 051.3511856 – F 051.74145344 W www.project-communication.it – M [email protected]

P.IVA e CF 02332271200 – Capitale Sociale i. v. € 10.000 – Iscrizione R.E.A. 431330

Ore previste per l’apprendimento: 7 Crediti formativi assegnati: 7.50 previo: - superamento verifica di apprendimento

- compilazione del materiale sulla qualità percepita e dei fabbisogni formativi Destinatari della formazione: da 50 a 100 Professioni: Medico Chirurgo Discipline: Cardiologia; Geriatria; Medicina interna; Medicina e Chirurgia d’urgenza; Angiologia, Pneumologia,

Anestesia e Rianimazione; MMG Professioni: Farmacista Discipline: Ospedaliero Territoriale Quota di partecipazione: GRATUITA Modalità di iscrizione: online Sponsor: Multisponsor Quota di partecipazione: Gratuita Modalità di iscrizione: online dal sito del provider Metodo di verifica ECM: questionario online Metodo di verifica: questionario online a risposta quadrupla con performance minima del 75%. L’acquisizione dei crediti è subordinata allo svolgimento di tutti i questionari. Valutazione della qualità percepita: online I questionari permettono di sondare aspetti importanti quali: • Rilevanza del programma proposto rispetto alle esigenze formative della categoria • Qualità del programma formativo e dei docenti • Efficacia ed impatto della formazione ricevuta sulla propria professione • Qualità dell’organizzazione e dei tempi di svolgimento • Eventuale percezione di interessi commerciali Rilievo dei fabbisogni formativi: online È indispensabile raccogliere direttamente dai discenti le indicazioni sulle necessità di aggiornamento e sui fabbisogni formativi della categoria sanitaria di appartenenza. Tali indicazioni saranno ulteriormente validate attraverso un’attenta analisi e studio da parte del Board Scientifico per la definizione del piano formativo dell’anno successivo. Attestato ECM Al termine del percorso formativo, previo superamento della verifica di apprendimento e completata la compilazione dei questionari ECM (Scheda valutazione qualità percepita e Questionario rilevazione fabbisogni formativi) il discente potrà effettuare il download automatico del proprio attestato in formato pdf. IL PROVIDER dichiara che effettuerà nei tempi e modi previsti il trasferimento dei dati dei partecipanti sia ad Agenas che a COGEAPS . Provider, Segreteria Organizzativa e Amministrativa Project & Communication Srl Provider Standard n. 81 Viale E.Panzacchi,9 E-mail: [email protected] Tel. 051 3511856 Fax 051 7414534

CURRICULUM VITAE

DOTT.SSA ILARIA CALDARERA

La Dott.ssa Ilaria Caldarera è nata a Bologna il 30 Dicembre 1963.

Nell’anno 1982 ha superato la Maturità Classica presso il Liceo Classico “Minghetti”

di Bologna.

Nell’A.A. 1982-1983 si è iscritta al I Anno della Facoltà di Medicina e Chirurgia

dell’Università di Bologna.

Nell’A.A. 1987-1988 si è laureata in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e

lode.

Nell’anno 1988 è risultata Ia nella graduatoria dell’esame di ammissione alla Scuola di

Specialità di Cardiologia dell’Università di Bologna diretta dal Prof. Bruno

Magnani.

Nell’anno 1989 supera l’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della

professione di Medico Chirurgo.

Nell’anno 1990 ha ottenuto la borsa di studio “U.Manzoli” della Società Italiana di

Cardiologia ed ha frequentato l’Istituto di Cardiologia dell’Università di

Brescia,

Nell’A.A. 1991-1992 si è specializzata in Cardiologia con il massimo dei voti e lode.

Negli anni 1992-1994 le sono state affidate alcune sostituzioni presso gli Ambulatori

della Specialistica Cardiologica.

Dal Giugno 1993 al Giugno 1994 ha frequentato come "Research Fellow" il

Thoraxcentrum dell'Erasmus University Hospital, Rotterdam, Olanda, presso il

Dipartimento di Cardiochirurgia, per continuare le ricerche inerenti al tema del

Dottorato.

Nel 1996 ha superato l'esame di Dottorato di Ricerca presentando la tesi sullo "Studio

Intraoperatorio della valvola mitrale con ecocardiografia transesofagea".

Nell'A.A. 1996-1997 ha vinto la "Borsa di Studio Post-Dottorato" dell'Università di

Bologna

Nell'A.A. 1997-1998, in base ai risultati ottenuti, tale borsa di studio è stata rinnovata

Dal 1992 la Dott.ssa Caldarera ha frequentato la Divisione di Chirurgia del Cuore e

dei Grossi Vasi dell'Università di Bologna,

Nel 2000 la dott.ssa Caldarera e stata assunta come Dirigente Medico di 1^ livello

presso l’Istituto di Cardiologia diretto dal prof A.Branzi.

La Dott.sa Caldarera è particolarmente esperta nella gestione dell’Attività

ambulatoriale con l’esecuzione quotidiana di test da sforzo ed ecocardiogrammi. In

merito a tale attività ha partecipato alla procedure per l’informatizzazione dei referti

ambulatoriali.

Inoltre si occupa della prevenzione secondaria dei pazienti dimessi dalla Unità

operativa di Cardiologia dopo esecuzione di procedure di angioplastica coronarica

percutanea, con un focus particolare sul raggiungimento dei targets della terapia

ipocolesterolemizzante.

La Dott.sa Caldarera svolge regolarmente attività di Consulenza Cardiologica

Specialistica presso i Reparti Specialistici Chirurgici, di Medicina d’Urgenza e le

Terapie Intensive del Policlinico.

In merito alla produzione scientifica la Dott.sa Caldarera ha partecipato alla stesura di

3 testi scientifici ed ha partecipato alla realizzazione di 56 lavori scientifici.

TESTI SCIENTIFICI 1) Collaborazione alla traduzione del testo di L.Opie “Il Cuore, fisiologia e

metabolismo”, McGraw-Hill, 1992.

2) L.A. Van Herwerden, I. Caldarera, M.A. Taams. Surgical Repair

in “Multiplane transesophageal echocardiography” J.R.T.C. Roeland,

N.Pandian eds., Churchill Livingstone, New York, 1995

3) "Aneurismi post-traumatici dell'aorta toracica" di A.Pierangeli, R.Galli,

I.Caldarera dal libro di R.Chiesa e G.Melissano "Gli aneurismi dell'aorta

toracica e toraco-addominale", Europa Scienze Umane Editrice, 1998.

ELENCO PUBBLICAZIONI

1) Adattamento mitocondriale dopo sovraccarico sperimentale indotto nel cuore

da esercizio fisico acuto o da stenosi aortica: effetto del coenzima Q10.

C. Muscari, S. Manfroni, I. Caldarera, E. Pretolani, C. Guarnieri

Cardiologia 1986; 31:427-33.

2) Effect of treatment with coenzyme Q10 on the mitochondrial function and

superoxide radical formation in the cardiac hypertrophied muscle.

C. Guarnieri, S. Manfroni, C. Stefanelli, I. Caldarera, C. Muscari, C.M.

Caldarera

J.Mol.Cell.Cardiol. 1986; 18(suppl.II): abs 84.

3) Cardiac energetics in experimental hypertrophied rabbit heart: effect of

coenzyme Q10.

C.M.Caldarera, S. Manfroni, I. Caldarera, C. Muscari, C. Guarnieri

X World Congress of Cardiology

Washington, 1986.

4) Funzionalità mitocondriale e formazione di radicali superossido nel muscolo

cardiaco ipertrofico: effetto della somministrazione di CoQ10.

C.M. Caldarera, C. Stefanelli, C. Muscari, S. Manfroni, I. Caldarera, C.

Guarnieri

Riunione del Gruppo di Studio di Cardiologia Sperimentale

Gardone Riviera (Brescia), 1986.

5) Funzionalità mitocondriale e produzione di radicali superossido nel

cuore di coniglio a diversi gradi di ipertrofia.

C. Guarnieri, S. Manfroni, I. Caldarera, C. Muscari

Riunione del Gruppo di Studio di Cardiologia Sperimentale

Gardone Riviera (Brescia), 1986.

6) Mitochondrial function and superoxide formation in monocrotaline induced rat

heart failure, effect of coenzyme Q10 and tocopherol acetate.

C. Guarnieri. C. Muscari, I. Caldarera

J.Mol.Cell.Cardiol. 1987; 19(suppl III): S.28.

7) The effect of treatment with coenzyme Q10 on the mitochondrial function and

superoxide radical formation in cardiac muscle hypertrophied by mild aortic

stenosis.

C. Guarnieri, C. Muscari, S. Manfroni, I. Caldarera, C. Stefanelli, E. Pretolani

J.Mol.Cell.Cardiol. 1987; 19:63-71.

8) Polyamines stimulate superoxide production in human neutrophils activated by

N-fMet-Leu-phe but not ny phorbol myristate acetate.

C. Guarnieri, A. Georgountzos, I. Caldarera, F. Flamigni, A. Ligabue

Biochemica et Biophysica Acta 1987; 930:135-9.

9) Funzionalità mitocondriale e formazione di radicali liberi superossido nel

muscolo cardiaco ipertrofico: effetto della somministrazione di coenzima Q10.

C.M. Caldarera, S. Manfroni, C. Stefanelli, C. Muscari, C. Ventura, I.

Caldarera, C. Guarnieri

Cardiologia 1987; 32:249-253.

10) Effetto delle poliamine sulla concentrazione intracellulare di calcio nei

neutrofili umani dopo stimolazione con formil-metionina-leucina-fenilalanina.

C. Guarnieri, A. Georgountzos, M. Scheda, I. Caldarera, F. Flamigni

33° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biochimica

Gardone Riviera (Brescia), 1987.

11) Riduzione dell'attività ossidativa dei neutrofili circolanti in pazienti dopo

infarto acuto del miocardio.

C. Guarnieri, G. Melandri, I. Caldarera, A. Georgountzos, M. Scheda, A. Branzi

2a Riunione del Gruppo di Studio "Cardiologia Sperimentale"

Pisa, 1988.

12) Superoxide formation in human neurtrophils and serum C-reactive protein

levels in patients after myocardial infarctions: is there a negative correlation?

C. Guarnieri, G. Melandri, I. Caldarera, M. Scheda, A. Branzi

J.Mol.Cell.Cardiol. 1988; 20 (suppl V): S.32

13) Valutazione dell'attività ossidativa dei neutrofili circolanti in pazienti con

infarto acuto del miocardio, angina e dopo sforzo.

C. Guarnieri, G. Melandri, I. Caldarera, F. Semprini, M. Scheda, A. Branzi

Cardiologia 1989; 34 (suppl II): abs 220.

14) Aumenti dei livelli di fibrinopeptide A, prima della prova da sforzo in pazienti

con angina pectoris.

F. Semprini, G. Melandri, V. Cervi, I. Caldarera, A. Branzi, C. Guarnieri, B.

Magnani

Cardiologia 1989; 34 (suppl II): abs 144.

15) Early activation of human neutrophils following myocardial infarction and

ischemia.

C. Guarnieri, G. Melandri, I. Caldarera, S. Guizzardi, L. Biagetti, C. Muscari

J.Mol.Cell.Cardiol. 1989; 21 (suppl II): S.174.

16) Haemodynamic and myocardial effects of intravenous enoximone and

metoprolol in patients with congestive heart failure.

N. Galiè, G. Melandri, C. Rapezzi, I. Caldarera, C. Grattoni, G. Magnani, A.

Branzi, B. Magnani

International teach-in for promoting scientific basis of cardiology

Roma, 1989.

17) Negative effect of C-Reactive protein on superoxide formation in stimulated

neutrophils.

C. Guarnieri, I. Caldarera, M. Scheda, G. Melandri

International teach-in for promoting scientific basis of cardiology

Roma, 1989.

18) Effetti emodinamici e metabolici dell'enoximone da solo ed associato al

metroprololo in pazienti con scompenso cardiaco congestizio severo.

VIII Congresso Nazionale Società Terapia Intensiva

Bologna, 1990.

19) Higher concentrations of adrenaline and noradrenaline enhance basal and

stimulated O2 production by isolated neutrophils.

C. Guarnieri, M. Scheda, I. Caldarera, I. Vaona, G. Melandri

J.Mol.Cell.Cardiol. 1990; 22(suppl II): abs PT.65.

20) Sindrome del cuore sinistro ipoplasico con setto interatriale intatto.

M. Bonvicini, D. Prandstraller, I. Caldarera, F.M. Picchio, B. Magnani

XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica

Taormina, 1990.

21) Morning increase in trombin generation in patients with coronary artery

disease.

G. Melandri, F. Semprini, V. Cervi, I. Caldarera, A.M. Bargossi, A. Branzi, C.

Guarnieri, B. Magnani

XII Congress of the European Society of Cardiology

Stockholm, Sweden 1990.

22) Reduced oxidative activity in circulating neutrophils in patients after

myocardial infarction.

C. Guarnieri, G. Melandri, I. Caldarera, M. Scheda, A. Ligabue, S. Guizzardi,

A. Branzi

Cell. Biochemistry and Function 1990; 8:157-162.

23) Spontaneous superoxide formation by human neutrophils of patients with

stable angina after physical exercise.

C. Guarnieri, G. Melandri, I. Caldarera, F. Semprini, A. Branzi

J.Mol.Cell.Cardiol. 1991; 23 (suppl V): S.54.

24) Variazioni del profilo neuro-ormonale in pazienti con scompenso cardiaco

congestizio trattati con enoziììximone.

G. Magnani, N. Galiè, I. Caldarera, C. Grattoni, S. Boschi. A.M. Bargossi, A.

Branzi, B. Magnani

Cardiologia 1991; 36 (suppl II): abstr 217.

25) Evidenza metabolica di ischemia nei pazienti con severo scompenso cardiaco a

coronarie indenni o ammalate.

I. Caldarera, G. Melandri, G. Magnani, C. Grattoni, A. Branzi, B. Magnani

III Congresso Nazionale Gruppo di Studio di Cardiologia Sperimentale

Bologna, 1992.

26) Concentrazioni plasmatiche di superossido dismutasi (Cu-Zn) in pazienti con

infarto acuto del miocardio e con angina da sforzo.

R.M. Borzì, B. Grigolo, T. Portsmann, I. Caldarera, A. Branzi, C. Guarnieri, A.

Facchini

III Congresso Nazionale Gruppo di Studio di Cardiologia Sperimentale

Bologna, 1992.

27) Plasma Cu-Zn superoxide dismutase concentrations after acute myocardial

infarction.

C. Guarnieri, R.M. Borzì, B. Grigolo, A. Facchini, T. Portsmann, I. Caldarera,

A. Branzi

VI Meeting, Free Radicals: from Basic Science to Medicine

Torino, 1992.

28) Biochemical correlates with myocardial aging.

C. Muscari, I. Caldarera, C. Rapezzi, A. Branzi, C.M. Caldarera

Cardioscience 1992; 3:67-78.

29) Spontaneous superoxide generation by polymorphonuclear leukocytes isolated

from patients with stable angina after physical exercise.

C. Guarnieri, G. Melandri, I. Caldarera, V. Cervi, F. Semprini, A. Branzi

International Journal of Cardiology 1992; 37:301-307.

30) Surgical treatment of atrial fibrillation.

G. Marinelli, B. Turinetto, M. Cazzato, S. Versari, I. Cattabriga, I. Caldarera,

A. Pierangeli

III World Congress of International Society of Cardio-Thoracic surgeons

Salzburg, Austria, 1993.

31) Effect of enoximone alone and in combination with metoprolol on myocardial

function and energetics in severe congestive heart failure: inprovement in

hemidynamic and metabolic profile.

N. Galiè, A. Branzi, G. Magnani, G. Melandri, I. Caldarera, C. Rapezzi, C.

Grattoni, B. Magnani

Cardiovasc Drugs Ther 1993; 7: 337-347.

32) Fluid-filling test of the mitral valve in the era of intraoperative

echocardiography.

I. Caldarera, L.A. Van Herwerden, M.A. Taams

VI International Symposium of Echocardiography in Cardiac Surgery

Washington D.C., 1994.

33) Analisi ecocardiografica della valvola mitrale insufficiente: anatomia

funzionale intraoperatoria in relazione alla ricostruzione valvolare.

I.Caldarera, L.A. Van Herwerden, M.A. Taams, J.R.T.C. Roelandt, A.

Pierangeli

Cardiologia 1994; 39(9): 641-649.

34) Resinusalization after left atrial insulation in patients with long lasting atrial

fibrillations and mitral valve disease improves haemodinamic response at

effort.

A. Capucci, G. Marinelli, I. Caldarera, S. Specchia, M. Marinelli, G. Boriani,

M. Cazzato, L. Spedicato, A.Gentili, A. Pierangeli

European Heart Journal 1994; 15 (abstract supplement): abstr. 2306.

35) Multiplane transesophageal echocardiography and morphology of regurgitant

mitral valves in surgical repair.

I. Caldarera, L.A. Van Herwerden, M.A. Taams, E. Bos, J.R.T.C. Roelandt

European Heart Journal 1995; 16: 999-1006.

36) Acute traumatic rupture of the thoracic aorta: evaluation with MRI.

F. Celletti, R. Fattori, P. Bertaccini, F. Castriota, I. Caldarera, R. Galli, G.

Gavelli

European Society of Thoracic Imaging

Wurzburg, 1995.

37) Insufficienza mitralica degenerativa: quando è preferibile la sostituzione

valvolare.

A. Pierangeli, P.M. Mikus, I. Caldarera, P.A. Farneti

Como, 1995.

39) Nostra esperienza nel trattamento chirurgico dell’endocardite infettive su

valvola nativa e su protesi valvolare.

R. Galli, M. Solinas, I. Caldarera, F. Nicolini, M. Longo, M. Ferlito, G.

Piovaccari, P.M. Mikus, P.L. Vallisneri, G. Grillone, A. Pierangeli

Archivio di Chirurgia Toracica e Vascolare 1995; 17:60.

40) Endocardite da Brucella: ruolo del trattamento medico associato a quello

chirurgico.

I. Caldarera, A. Albanese, G. Piovaccari, M. Ferlito, R. Galli, F. Squadrini, A.

Pierangeli

Cardiologia 1995; 41: 465-467.

41) Nostra esperienza nel trattamento chirurgico dell’endocardite infettiva su

valvola nativa e su protesi valvolare.

M.Solinas, R.Galli, I.Caldarera, E.Pilato, D.Pacini, M.Ferlito, G.Piovaccari,

P.M. Mikus, P.L. Vallisneri, G. Grillone, A. Pierangeli

Giornale Italiano di Cardiologia, Vol.26, Suppl 1, 1996.

42) Light and electron microscopy study of auricles in patients with mitral valve

disease and atrial fibrillations.

G. Cenacchi, O. Leone, G. Pasquinelli, I. Caldarera, M. Cazzato, G. Marinelli,

A. Pierangeli

J.Mol.Cell.Cardiol. 1996; 28:A56.

43) Magnetic resonance imaging in the evaluation of surgical treated aortic

dissection.

R. Fattori, P. Bertaccini, F. Celletti, F. Castriota, R. Di Bartolomeo, I.

Caldarera, A. Pierangeli, G. Gavelli

Cardiovascular Surgery, Sept 1996 - ESCVS Abstracts.

44) Magnetic resonance imaging in the evaluation of elastic properties of the

thoracic aorta.

R. Fattori, F. Celletti, P. Bertaccini, E. Negrini, I. Caldarera, R. Di

Bartolomeo, A. Pierangeli, G. Gavelli

Cardiovascular Surgery, Sept 1996 - ESCVS Abstracts.

45) Supra Aortic Vessel Diseases: early and late results after supra aortic trunks

surgery.

M. Cazzato, R. Galli, D. Pacini, M. Longo, E. Pilato, P.L. Vallisneri, C. Pace

Napoleone, I. Caldarera, G. Grillone, A. Pierangeli

Cardiovascular Surgery, Sept 1996 - ESCVS Abstracts.

46) Valvulopatia mitralica in fibrillazione atriale: indicazione e risultati al

trattamento chirurgico delle aritmie.

G.Marinelli, I. Caldarera, M. Cazzato, I. Cattabriga, B. Turinetto, A. Pierangeli

Archivio di Chirurgia Toracica e Cardiovascolare, Luglio-Agosto 1996, Vol

XVIII - n.4.

47) Risultati della rivascolarizzazione miocardica nei pazienti con ridotta

funzione ventricolare sinistra.

M. Parlapiano, R. Galli, I. Caldarera, G.C. Piovaccari, M. Longo, V. Fiorani,

P. Lombardi, A. Pierangeli

Archivio di Chirurgia Toracica e Cardiovascolare, Luglio-Agosto 1996, Vol

XVIII - n.4.

48) Sostituzione valvolare aortica con protesi meccaniche bileaflet St. Jude

standard (SJEC) e St. Jude HP (STHP): valutazione clinica multicentrica in

studio prospettico randomizzato.

I. Caldarera, E. Di Rosa, M. Di Summa, M. Gentile, A. Gerosa et al.

Archivio di Chirurgia Toracica e Cardiovascolare, Luglio-Agosto 1996, Vol

XVIII - n.4.

49) Noninvasive functional evaluation of internal mammary artery graft with

color-Doppler echocardiography.

I. Caldarera, R. Giancola, G. Balestra, G. Marinelli, A. Pierangeli

Gastroenterology International 1997; 10 (suppl 3): 45-46.

50) Trattamento chirurgico delle lesioni steno-ostruttive dei tronchi erteriori

epiaortici all’origine.

R. Galli, M. Cazzato, I. Caldarera, M. Longo, F. Nicolini, P.A. Farneti, A.

Donati, A. Pierangeli

Giornale Italiano di Chirurgia Vascolare 1997; 4: 211-220.

51) Traumatic rupture of the thoracic aorta.

R. Galli, D. Pacini, F. Ranocchi, E. Pilato, P.A. Farneti, I. Caldarera, A.

Pierangeli

2nd International Congress of Thoracic Surgery, June 1998, pag. 503-507.

52) Composite graft replacement of the ascending aorta: leakage detection with

gadolinium-enhanced MR imaging.

Fattori R, Descovich B, Bertaccini P, Celletti F, Caldarera I, Pierangeli A,

Gavelli G. Radiology. 1999 Aug;212(2):573-7.

53) Primary endoleakage in endovascular treatment of the thoracic aorta:

importance of intraoperative transesophageal echocardiography.

Fattori R, Caldarera I, Rapezzi C, Rocchi G, Napoli G, Parlapiano M, Favali M,

Pierangeli A, Gavelli G. J Thorac Cardiovasc Surg. 2000 Sep;120(3):490-5.

54) Usefulness of transesophageal echocardiographic monitoring to improve the

outcome of stent-graft treatment of thoracic aortic aneurysms.

Rapezzi C, Rocchi G, Fattori R, Caldarera I, Ferlito M, Napoli G, Pierangeli A,

Branzi A.Am J Cardiol. 2001 Feb 1;87(3):315-9.

55) Clinical evaluation of St Jude Medical Hemodynamic Plus versus standard

aortic valve prostheses: The Italian multicenter, prospective, randomized

study.

Vitale N, Caldarera I, Muneretto C, Sinatra R, Scafuri A, Di Rosa E, Contini A,

Tedesco N, Pierangeli A, Abbate M, Gherli T, Casarotto D, Di Summa M,

Marino B, Chiariello L, de Luca L; Italian Multicenter Study Group for the St.

Jude Medical Hemodynamic Plus Aortic Valve Prosthesis. J Thorac Cardiovasc

Surg. 2001 Oct;122(4):691-8.

56) Bypass grafting with coronary endarterectomy: immediate and long-term

results.

Marinelli G, Chiappini B, Di Eusanio M, Di Bartolomeo R, Caldarera I,

Marrozzini C, Marzocchi A, Pierangeli A. J Thorac Cardiovasc Surg. 2002

Sep;124(3):553-60.

CURRICULUM VITAE DI GIANNI CASELLA

INFORMAZIONI PERSONALI GIANNI CASELLA

[email protected]

Telefono 051-6478976

e-mail [email protected]

Sesso Maschio Data di Nascita 02/09/1960 Nazionalità

POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGIA

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Da Gennaio 1998 a Giugno 1998 Assistente medico

Dipartimento Medico, Klinikum Innenstadt, Ludwig-Maximilians Universitaet, Monaco di Baviera (D)

Durante questo periodo ha svolto attivita' interventistica a tempo pieno [350 procedure elettive od inemergenza come primo operatore con costante reperibilita' notturna e festiva (180 diagnostiche, 110 PCI, 60IVUS/Doppler/pressure wire, alcune PTA renali o periferiche come secondo operatore, vari impianti diContropulsatore Intraortico o biopsie endomiocardiche)

Attività o Settore Cardiologia interventistica

Da Ottobre 1992 dirigente medico

azienda USL di Bologna

attivita' principali sono rappresentate da UTIC ed Emodinamica, ma con periodico coinvolgimento nell'attivita'ambulatoriale, diagnostica non invasiva, Day-Hospital, consulenze, medicina nucleare). Attivita' interventisticanell'anno 2015: 432 procedure invasive (244 angioplastiche come primo Operatore di cui 66 primarie, 188 esamidiagnostici 5 IVUS/8 FFR), 9 impianti di contropulsatore intraortico, 5 valvuloplastiche aortiche, 4pericardiocentesi in emergenza, 7 PTA poplitee (II operatore). Il 75% delle procedure diagnostiche edinterventistiche stato effettuato per via radiale.

Attività o Settore cardiologia

Da Aprile 1992 a Ottobre 1992 Assistente Medico

Cardiochirurgia e Terapia Intensiva, Casa di Cura Villa Torri, Bologna

principali attivita': Terapia Intensiva post-cardiochirurgica, reparto degenza, ecocardiografia e diagnostica noninvasiva, emodinamica diagnostica

Attività o Settore Cardiochirurgia

Da Luglio 1991 a Dicembre 1991 Assistente medico

Ospedale Civile, Lugo (Ra)

attivita' principali UTIC, diagnostica non invasiva, ecocardiografia, ambulatorio

Attività o Settore Cardiologia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 2008 al 2009 Comando di addestramento in Interventistica Cardiologica Strutturale, SOD Diagnostica e Interventistica S.Luca,Ospedale Careggi, FirenzeDipartimento del Cuore e dei Vasi, Policlinico Universitario Careggi, Firenze

In questo periodo ha assistito e partecipato attivamente a valvuloplastiche retrograde percutanee della valvolaaortica ed a sostituzioni percutanee della valvola aortica stessa, valvuloplastiche mitraliche percutanee, adocclusioni percutanee di difetti interatriali, forami ovali pervi, auricole ed aneurismi vascolari, ad angioplasticheperiferiche (carotidee, renali, iliaco-femorali), all'impianto di endoprotesi aortiche, al posizionamento ed allarimozione di filtri cavali, all'occlusione con iniezione di trombina di pseudoaneurismi femorali post-procedurali ea biopsie endomiocardiche (per via femorale).

Pagina 1 / 4

CURRICULUM VITAE DI GIANNI CASELLA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Da Agosto 1991 a Settembre 1991 Visiting Medical Doctor Interventional Cardiology, Klinikum Innenstadt, LMU, Monaco, D

Ludwig-Maximilians Universitaet, Monaco di Baviera, D

Durante questo periodo attivita' interventistica a tempo pieno [35 procedure elettive od in emergenza comeprimo operatore con costante reperibilita' notturna e festiva (22 diagnostiche, 12 PCI, 4 PCI primarie per IMA,alcune PTA carotidee, renali o periferiche come secondo operatore, alcuni impianti di ContropulsatoreIntraortico o biopsie endomiocardiche)

Da Aprile 1991 a Maggio 1991 Visiting Medical Doctor Interventional Cardiology, Dept. Cardiology, St.Vincent Hospital, Indianapolis, IN, USA

St.Vincent Hospital, Indianapolis, IN, USA

Principali attivita' durante questo periodo: interventistica coronarica.

Da Luglio 1989 a Settembre 1989 Visiting Medical Doctor, Dipartimento di Cardiologia, Loyola Univerity Medical Center, Maywood, Chicago, IL, USA

Loyola University, Chicago, USA

Principali attivita' durante questo periodo: UTIC, unit trapianti e scompenso avanzato, diagnostica non invasiva,emodinamica interventistica ed elettrofisiologia

Dal 1986 al 1990 Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, II Scuola

Universita' di Bologna

Dal 1987 fino all'aprile 1990 ha svolto servizio attivo presso l'Istituto di Malattie dell'Apparato Cardiovascolarenei reparti di degenza (8 mesi), nei laboratori di diagnostica incruenta (5 mesi), negli ambulatori esterni (4mesi), nel laboratorio di Emodinamica (5 mesi), nel reparto di Terapia Intensiva (3 mesi), nel servizio diCardiologia Pediatrica (4 mesi) e nella Divisione di Cardiochirurgia e nell'annessa Rianimazione Post-chirurgica(3 mesi); nello stesso periodo ha seguito attivamente molteplici protocolli di ricerca riguardantipreferenzialmente il trattamento dell'insufficienza cardiaca.

Dal 1979 al 1985 Laurea in Medicina e Chirurgia

Universita' di Bologna

Tesi: "Le alterazioni della ripolarizzazione nell'elettrocardiogramma standard dei pazienti con angina pectoris:correlazioni anatomo-cliniche" Prof. Bruno Magnani

COMPETENZE PERSONALI

ItalianoLingua madre

COMPRENSIONE PARLATOAltre lingue

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

PRODUZIONESCRITTA

A1 A1 A1 A1 A1Tedesco

C2 C2 C2 C2 C2Inglese

Livelli: A 1/2 Livello Base - B 1/2 Livello Intermedio - C 1/2 Livello Avanzato

Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Partecipazione in qualita' di moderatore o relatore a piu' di 120 congressi negli ultimi 10 anniCompetenze comunicative

Competenze organizzative egestionali

dal 2003 realizzazione e gestione della Rete per il paziente con infarto miocardico acuto (ST-elevato e non-ST-elevato) della provincia di Bologna. In particolare stata curata la gestione dei rapporti tra l'UTIC dell'OspedaleMaggiore e gli altri presidi Ospedalieri dell'Azienda (UTIC Spoke di Bentivoglio, Ospedali territoriali di S.Giovanniin Persicelo, Bazzano, Porretta Terme, Vergato, Loiano, Budrio), l'Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi e glioperatori del 118 che operano nell'area urbana e nella provincia di Bologna. Quest'attivita' stata oggettivata davarie pubblicazioni scientifiche (Casella G, et al. Eur Heart J 2003; 24: 2071; Casella G, et al. Ital Heart JSuppl. 2003; 4: 502-9), dall'organizzazione a Bologna del Corso ANMCO "Reti integrate nel trattamentodell'infarto miocardico acuto nel 2004 e del Seminario Internazionale "Live Science Seminars. AMI network: theway forward, Bologna 2007. A livello nazionale queste competenze hanno consentito il coinvolgimento nellastesura dei Documenti di Consenso FIC sulle Reti Interospedaliere per l'infarto ST elevato (GIC 2005), sullagestione delle sindromi coronariche acute non ST elevato (GIC 2009) e l'ideazione ed organizzazione delregistro Blitz-3 ANMCO (Casella G, et al. J Cardiovasc Med 2010). Dal 2001, vista la precedente esperienza maturata negli anni Ottanta nell'ambito dello scompenso cardiaco[addestramento clinico presso l'Unit Trapianti e Scompenso Cardiaco della Loyola University, Chicago e variepubblicazioni (Casella G, et al. Cardiology 1994; 85 (5): 303-10, Manuale sulla terapia dello scompenso

Pagina 2 / 4

CURRICULUM VITAE DI GIANNI CASELLA

cardiaco. Masson ed. Milano, 1987 e 1989 e sulla Terapia Intensiva Cardiologica. Masson ed. Milano 1991)]stato coinvolto nella Stesura delle Linee Guida Regionali per la Diagnosi e la Terapia dello Scompenso Cardiacocoordinate dal CeVeas. Queste esperienze hanno ispirato l'organizzazione del Corso Nazionale ANMCO diCompetenza Clinica del Cardiologo dell'UTIC nel corso del quale i partecipanti sono stati addestrati in modopratico alla gestione dei casi complessi e delle principali strumentazioni e procedure (ventilazione invasiva e noninvasiva, contropulsazione intraortica, ultrafiltrazione e assistenza ventricolare percutanea) utilizzate in UTIC.Sempre le stesse esperienze sono state utilizzate per l'organizzazione del Registro Blitz-3, il quale nel 2008 haper primo valutato l'attivita' delle UTIC italiane (Casella G, et al. J Cardiovasc Med 2010), e l'organizzazionedello studio sul trattamento intensivo (infusione di insulina e trattamento aggressivo dei fattori di rischio)dell'iperglicemia nei pazienti ricoverati in UTIC per Sindrome Coronarica Acuta (Studio SWEET-ACS).Nell'ambito del dolore toracico durante il periodo di Presidenza dell'Area Emergenza-urgenza ha sostenutol'organizzazione e la pubblicazione del Position Paper congiunto ANMCO-SIMEU sul Dolore Toracico (Ottani FGIC 2009) ed ha organizzato il I Convegno ANMCO sulla gestione integrata del dolore toracico a Bologna nel2008. Dalla fine degli anni Ottanta coinvolto attivamente nella gestione dei pazienti ricoverati in UTIC e da questacompetenza sono nati il primo manuale di Terapia Intensiva cardiologica pubblicato in Italia (Terapia IntensivaCardiologica. Masson ed. Milano 1991), ed uno dei primi trattati sulla gestione dell'infarto miocardico acuto(Infarto miocardico. Masson ed. Milano 1995). E' stato poi coinvolto nel comitato di Coordinamento dell'AreaEmergenza-Urgenza dell'ANMCO dal 2003. Grazie a queste esperienze maturate a livello locale e nazionale incorso da anni una collaborazione con l'Agenzia Sanitaria Regionale dell'Emilia-Romagna per la valutazione deglieffetti dell'implementazione della rete per l'emergenza cardiologica sull'attivita' delle UTIC regionali (Pavesi PC,Nobilio L, De Palma R, Casella G, et al. G Ital Cardiol 2009; 10 (Suppl'2-6): 3S)E' attualmente corresponsabile della stesura del Position Paper sulle Terapie intensive Cardiologiche inelaborazione da parte della Acute Cardiac Care Association affiliata alla European Association Cardiology. Dal 2002 definizione dei rapporti con la Cardiochirurgia di riferimento dell'Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi per la gestione dei pazienti con indicazioni cardiochirurgiche e l'organizzazione dell'attivita' diangioplastica coronarica in assenza di cardiochirurgia in sede. Quest'attivita' gestionale stata oggettivata dauna pubblicazione scientifica (Casella G, et al. Ital Heart J Suppl. 2002; 3: 319-30) e dal costantecoordinamento del meeting settimanale con il consulente cardiochirurgo Nell'ambito dei pazienti sottoposti a procedure interventistiche, coinvolgimento nel gruppo tecnico di lavoro perl'implementazione del Registro delle Angioplastiche Coronariche (REAL) dell'Emilia-Romagna (Marzocchi A, et al.Am J Cardiol 2005, Manari A, et al. Eur Heart J 2008, etc.). E' stato membro del Tavolo di Lavoro Interaziendaleper interventistica (Ospedale Maggiore, S.Orsola) 2016. Membro della commissione gara dispositivi medici nonstent per Intercent-ER, Parma 2016Incarico di Alta professionalia' in Imaging Intracoronarico e trattamento delle cardiopatie strutturali dal 2014,Azienda USL di Bologna

Competenze professionali

Le competenze cliniche cardiologiche sono state raggiunte e consolidate durante quasi venticinque anni diattivita' in una struttura di riferimento, sede di Trauma Center, con alti indici di performance ed un case-mix dielevata complessita'. Queste competenze sono state costantemente aggiornate come testimoniano la continuaattivita' scientifica e formativa svolta. L'attivita' clinica routinaria o di guardia attiva in reparto ed in UTIC, la discussione costante con i colleghi deicasi in cui posta indicazione alla valutazione emodinamica ed interventistica, e la continua organizzazione delmeeting settimanale con il consulente Cardiochirurgo sono i momenti in cui si articola la propria attivita' clinicacardiologica. Accanto a queste, vista la complessita' dei casi gestiti, vi l'esperienza di una stretta collaborazionecon le Terapie Intensive (Rianimazione e Terapia Intensiva) per la gestione dei pazienti cardiopatici critici con co-morbidit acute e croniche severe (insufficienza respiratoria, insufficienza renale, diabete, anemia osanguinamenti) o dopo un arresto cardiaco extra- od intra-ospedaliero. Dal punto di vista strettamente tecnicovi e' piena autonomia nell'esecuzione di ecocardiogramma, elettrostimolazione temporanea, posizionamento diapprocci venosi centrali e arteriosi, toracentesi e pericardiocentesi, posizionamento e gestione dicontropulsatore intra-aortico, intubazione orotracheale, ventilazione non invasiva ed invasiva.

Oltre alle descritte competenze cardiologiche cliniche, dal 1998 stata acquisita la completa autonomianell'attivita' di interventistica coronarica in emergenza od elezione.

Competenze informatiche Ottima competenza nell'utilizzo del pacchetto Office, dei software aziendali e dei principali programmi statistici(SPSS e, in minor misura, SAS)BPatente di guida

ULTERIORI INFORMAZIONI

Affiliazioni Membro del National and Allied Societies Committee Acute Cardiac Care Association (affiliata alla Societa'Europea di Cardiologia) per i bienni 2013-2014 e 2015-2016Membro del Board del Gruppo di Studio Aterosclerosi, Trombosi e Biologia Vascolare (ATBV) per il biennio 2010-2011 e 2012-2013Presidente dell'Area Emergenza Urgenza ANMCO per il biennio 2007-2008Vice-presidente dell'Area Emergenza Urgenza ANMCO per il biennio 2005-2006Membro del Comitato di Coordinamento dell'Area Emergenza Urgenza ANMCO per il biennio 2003-2004Fellow per attivita' Scientifiche e Didattiche ANMCO dal 2003Referente ANMCO per il Working Group "Acute Cardiac Care della Federazione Italiana di CardiologiaReferente ANMCO per Working Group "Acute Cardiac Care della Societ Europea di Cardiologia

Pagina 3 / 4

CURRICULUM VITAE DI GIANNI CASELLA

Referente ANMCO Gruppo di Lavoro "Cuore e Diabete ANMCO-AMD dal 2007Socio Ordinario Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) dal 1990Membro della Federazione Italana di Cardiologia (FIC)Membro del Working Group "Acute Cardiac Care della Societ Europea di CardiologiaSocio Ordinario Gruppo Italiano Studi Emodinamici (GISE)Ordine dei Medici della Provincia di Bologna dal 1986Ordine dei Medici Libero Stato di Baviera (Repubblica Federale Tedesca) nel 1998

Attivita' Scientifica 122 lavori a stampa su riviste nazionali e internazionali, 5 dei lavori pubblicati su riviste internazionali (JCardiovasc Med, Eur Heart J, Am Heart J, Cathet Cardiovasc Intervent, J Invasive Cardiol) sono statiaccompagnati da editoriali. Impact factor: 303, Indice-H: 13, RG Score: 3410 libri o capitoli di libri (3 libri e 7 capitoli di libri, rispettivamente)>80 comunicazioni congressuali

Competenze di Ricerca Clinica INVESTIGATORE RESPONSABILE DEL CENTRO:

COBALT Study (doppio bolo rtPA vs. rtPA standard nello STEMI; 46 pazienti arruolati, 4o centro in Italia). N EnglJ Med 1997GUSTO-III Study (reteplase vs. rtPA nello STEMI; 62 pazienti arruolati, 3o centro in Italia) N Engl J Med 1997ASSENT-2 (TNK-tPA vs. rtPA nello STEMI; 64 pazienti arruolati, 2o centro in Italia) Lancet 1999GUSTO V (reteplase vs. dose ridotta reteplase plus Abiciximab nello STEMI, 57 pazienti arruolati, 4o centro inItalia), Lancet 2001FINESSE (angioplastica facilitata nell'IMA ST sopralivellato), N Engl J Med 2008CYCLE (ciclosporina nello STEMI trattato con PCI primaria; 6 pazienti arruolati), JACC 2016STEMAMI (cellule staminali nello STEMI trattato con PCI primaria; 2 pazienti arruolati)

COMITATO ESECUTIVO E STEERING COMMITTERegistro nazionale BLITZ-3 (valutazione dell'epidemiologia e della tipologia dei trattamenti delle UTIC Italianenel 2008) J Cardiovasc Med 2010Registro nazionale MANTRA (valutazione dei sanguinamenti e del rischio emorragico nei pazienti con sindromecoronarica acuta)

CHAIRMANStudio Clinico Randomizzato Nazionale SWEET-ACS (trattamento intensivo dell'iperglicemia nelle SindromiCoronariche Acute), interrotto nel 2008 per mancanza di fondi (70 pazienti arruolati)

Riconoscimenti Scientifici Vincitore del Premio "Francesco Schiassi delle Societa' Medico-Chirurgica di Bologna (1990)

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n, 196 'Codice inmateria di protezione dei dati personali'.

Pagina 4 / 4

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Maria Alberta Cattabiani

Indirizzo Via D’Azeglio 67 43125 Parma Italy Telefono +393477366321

E-mail [email protected] [email protected]

Codice Fiscale CTTMLB69T45G337N Nazionalità Italiana

Data di nascita 05/12/69

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date 1988: Diploma di Maturità Classica (52/60) conseguito presso il Liceo G.

D. Romagnosi di Parma.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

27 Febbraio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (108/110), discutendo la tesi “Immunoterapia nel carcinoma renale metastatico. Effetti di basse dosi di interleuchina-2 e interferone alfa-2 su alcuni parametri immunologici”. (Università degli Studi di Parma).

• Qualifica conseguita Gennaio ’96: Iscrizione all’Albo dei Medici e Chirurghi della provincia di Parma al numero 5027.

• Date 8 Novembre ’99: Diploma di Specializzazione in Cardiologia (50/50 con lode), discutendo la tesi: “ L’ECOGRAFIA DOPPLER TISSUTALE: valutazione degli effetti dell’angioplastica coronarica percutanea transluminale sulla funzione sisto-diastolica segmentaria in pazienti con cardiopatia ischemica “ (Direttore Prof. A. Borghetti Università degli Studi di Parma). 18 Aprile 2013 : Dottorato di ricerca (PhD) in “Diagnostica per immagini avanzata toracica (cardiopolmonare)” (Coordinatore Prof. Segio Bernasconi)

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date

12 Gennaio 2000: Prende servizio come dirigente Medico I ° livello disciplina Cardiologia , assunto a tempo determinato, presso l’Ospedale S. Pellegrino di Castiglione delle Stiviere - Ospedale civile di Volta Mantovana (Mn). In data 16/12/2000, su richiesta dell’interessata, viene trasferita alla Sede Centrale dell’Azienda Ospedaliera Carlo Poma (Viale Albertoni 1 Mn) Struttura complessa di Cardiologia, Primario Dott. Roberto Zanini, In data 25/8/2003 viene trasferita, su richiesta dell’interessata, presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale Civile “Guglielmo da

Saliceto” di Piacenza. Dal 15 al 25 Marzo 2003, dal 13 al 24 Ottobre 2003 e dal 19 al 28 Gennaio 2004 lavora attivamente con comando aziendale presso il Servizio di Emodinamica e di Radiologia Cardiovascolare diretto dal Prof. L. Inglese per imparare l’angioplastica coronarica. In data 3/04/2006 viene trasferita, su richiesta dell’interessata, presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma dove lavora tutt'ora. Dal 2/2/2009 al 27/03/2009, su richiesta dell’interessata, lavora attivamente con un comando aziendale presso il Servizio di Emodinamica e di Radiologia Cardiovascolare diretto dal Prof. L. Inglese per apprendere la diagnostica degli arti inferiori e dei TSA. Dal 8/1/2012 al 30/03/2012 frequenta attivamente in comando aziendale l’emodinamica dell’Ospedale San Giovanni-Addolorata di Roma diretta dal Prof. F. Prati per acqusire l’utilizzo dell’optical coherence tomography (OCT)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro • Ospedale S. Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, Via Garibaldi 81 Mantova. (2000)

• Azienda Ospedaliera Carlo Poma, Viale Albertoni 1 Mantova (2000-2003)

• Ospedale Civile “Guglielmo da Saliceto” di Piacenza, Via Taverna 49 Piacenza (2003-2006)

• I.R.C.C.S Policlinico San Donato, Piazza Edmondo Malan San Donato Milanese, Milano (2003 e 2004 e 2008)

• Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma , Via Gramsci 14 Parma (dall’Aprile 2006 a tutt’oggi dove riveste il ruolo di Dirigente Medico Case Manager esperto).

• Ospedale San Giovanni-Addolorata di Roma Via dell’Ambaradam Roma

• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera Azienda Ospedaliero-Universitaria Dirigente medico

• Tipo di impiego Attività clinica con ecocardiogramma di primo livello e attività di interventistica coronarica. Dal 2007 attività di interventistica coronarica full time. Espertain imaging intracoronarico e nel cateterismo dx. In trainaing nell’attività di interventistica coronarica di cardiologia strutturale (chiusura auricola sx, DIA e PFO).

• Esperienza nell’analizzare materiale biologico, in particolare

subset linfocitari, mediante citofluorimetro , modello Facs ( Becton Dickinson, Mountain-View, California, USA).

• Esperienza in ecocardiografia transtoracica di 1^ livello.

COMPETENZE TECNICHE

• Acquisizione ed utilizzo dell’Ecografia Doppler Tissutale con modalità Doppler Pulsato.

• Cardiologa emodinamista con attività di diagnostica ed interventistica coronarica, specializzata nell’approccio trans radiale (esegue procedure di interventistica trans radiale dal 2003, una dei primi cardiologi ad eseguire procedure trans radiali in Emilia Romagna).

• La sottoscritta ha eseguito come primo operatore 4 trapianti intracoronarici di cellule staminali a Piacenza (2004-2006) in soggetti colpiti da STEMI esteso, con metodica messa a punto dai dati ricavati dalla letteratura, nell’ambito di uno studio accreditato dal comitato etico locale.

• La sottoscritta è stata accreditata dalla commissione regionale per l’accreditamento delle Aziende Ospedaliere (2006), come Emodinamista di IV livello (il livello piu’ alto) e puo’ svolgere la funzione di tutor nella disciplina di Emodinamica.

• Acquisizione ed utilizzo dell’ecografia intracoronarica (IVUS) e della guida di pressione (FFR) intracoronarica.

• Cardiologa emodinamista con attività di diagnostica periferica (arti inferiori).

• Cardiologa emodinamista specializzata nel cateterismo destro (attualmente la sottoscritta è la cardiologa emodinamista referente del pdt dell’Ipertensione Polmonare per la cardiologia di Parma)

• Esperta in Imaging intracoronarico intracoronarico (OCT)

• In training sulla procedura di cardiologia strutturale di chiusura dell’auricola sx e dei DIA e PFO

. • Insegnante al corso di formazione per operatori sanitari di

Cardiologia e U.C.C. tenutosi presso l’Ospedale S.Pellegrino di Castiglione delle Stiviere (Mn) (Marzo-Maggio 2000)

• Docente nell’ambito del Progetto Formativo Aziendale denominato “Progetto Mantova Emergenza Cuore” tenutosi a Mantova dall’11/04/02 al 30/10/2002.

• Presso l’Unità sanitaria locale di Piacenza la sottoscritta mette a punto la rete provinciale per l’implementazione dell’angioplastica primaria nella città e provincia di Piacenza con corsi ECM dedicati rivolti sia a medici che paramedici, dove svolge attività di docente (Ottobre-Novembre 2004).

ATTIVITÀ DIDATTICA

• Ha partecipato in qualità di responsabile/docente al corso di aggiornamento “Imaging cardiovascolare avanzato” tenutosi a Parma l’8 Maggio 2009.

• Ha partecipato in qualità di docente a numerosi convegni regionali e nazionali.

• Ha partecipato in qualità di docente al seminario “I Mercoledì del cuore” tenutosi a Parma il 27 Gennaio 2010. dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.

• Ha effettuato due lezioni frontali al corso Universitario di Scienze motorie dell’Università degli Studi di Parma rispettivamente il 15 Aprile 2010 dal titolo “ Il rischio cardiovascolare dell’esercizio fisico” e il 20 Aprile 2010 dal titolo “Valvulopatie ed esercizio fisico” su incarico del Prof. Umberto Squarcia (direttore del dottorato di ricerca in Diagnostica per Immagini Avanzata Toracica-Cardiopolmonare, che la sottoscritta ha iniziato nel 2010).

• Ha partecipato in qualità di responsabile/docente al “Workshop interattivo sul ruolo dell’imaging cardiaco

nella consulenza cardiologica” tenutosi a Parma il 26 Maggio 2010.

• Ha effettuato una lezione frontale al corso universitario di specializzazione in Pediatria della Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma il 5 Aprile 2011 dal titolo “Ipertensione Polmonare e Cardiopatie Congenite” su incarico del Prof. Umberto Squarcia.

• Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni regionali e ai convegni nazionali GISE.

• Professore a contratto nella scuola di specializzazione di Cardiologia disciplina Emodinamica all’Università degli Studi di Parma da Gennaio 2014.

• Consigliere nel Direttivo ANMCO Emilia Romagna per il biennio 2016-2018

• Eletta nuvamente come consigliere nel Direttivo ANMCO Emilia Romagna per il biennio 2018-2020 (elezioni del 17 Aprile 2018 a Bologna) con il massimo dei voti. Per equilibri interni alla società ANMCO la sottoscritta ha fatto un passo indietro e ha rinunciato al ruolo di Presidente ANMCO Emilia Romagna.

Uso del PC (office word, office power point, office excel)

PRIMA LINGUA Italiano (native language)

CONOSCENZE INFORMATICHE

CONOSCENZE LINGUISTICHE

ALTRE LINGUE INGLESE. • IELTS OVERALL BAND SCORE 6 SETTEMBRE 2008 PRESSO L’UNIVERSITÀ DI WESTMINSTER

LONDON = 6 • TOEFL TOTAL SCORE 26 GIUGNO 2010 a NEW YORK= 57

• Capacità di lettura: Reading IELTS 2008 = 5.5

TOEFL 2010 = 15

• Capacità di scrittura: Wrinting IELTS 2008 = 6.5

TOEFL 2010 = 14

• Capacità di espressione orale: Speaking IELTS 2008 = 6.5 TOEFL 2010 = 17

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Ha frequentato il corso sulla COMUNICAZIONE del Centro di Psicologia Integrata di Milano tenutosi a Bareggio (Milano) nei giorni 26-27 Febbraio 2011.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE • Da Ottobre 2010 a tutt'oggi la sottoscritta ha organizzato e

organizza i turni di sala e di reperibilità dell’Emodinamica di Parma su incarico del responsabile dell’Emodinamica di Parma Dott. Luigi Vignali

• Da Novembre 2012 a Maggio 2014 su richiesta degli altri colleghi (considerata l'esperienza della sottoscritta nello stilare i turni dell'emodinamica) organizza le guardie notturne e festive notturne e diurne di tutta la Cardiologia di Parma.

• Membro della segreteria scientifica del V Congresso Regionale GISE Emilia-Romagna “L’appropriatezza delle procedure diagnostiche ed interventistiche di cardiologia invasiva” tenutosi a Bologna il 17 Aprile 2009.

• Responsabile ed organizzatrice del convegno “Imaging cardiovascolare avanzato” tenutosi a Parma l’8 Maggio 2009.

• Responsabile ed organizzatrice del convegno “Workshop interattivo sul ruolo dell’imaging cardiaco nella consulenza cardiologica” tenutosi a Parma il 26 Maggio 2010.

• Responsabile ed organizzatrice del convegno “La consulenza cardiologica oggi: luci e ombre” tenutosi a Parma il 30 Settembre 2011.

• Responsabile ed organizzatrice del convegno Focus on scompenso cardiaco tenutosi a Parma l'8 Febbraio 2017.

• Membro del gruppo di Lavoro del Pdt (Percorso Diagnostico-terapeutico) dell'Ipertensione Polmonare (come emodinamista esperta nell'esecuzione del cateterismo dx) stilato dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma nel .

• Membro del gruppo di Lavoro del Pdt del “Dolore Toracico di Sospetta Origine Coronarica” stilato dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma nel 2014.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

- Mette a punto insieme con il dipartimento di Emergenza-Urgenza dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma e pubblica sul sito intranet dell’azienda Ospedaliero-Universitaria

di Parma il “Protocollo della terapia antitrombotica nelle sindromi coronariche acute”

- - Dal 2003 al 2013 contribuisce alla compilazione del Registro REgionale delle AngiopLastiche coronariche (REAL) e viene menzionata tra i clinici che hanno contribuito alla raccolata dei dati sull’Am J Cardiology (Comparison of Effectiveness of Sirolimus-Eluting Stents Versus Bare Metal Stents for Percutaneous Coronary Intervention in Patients at High Risk for Coronary Restenosis or Clinical Adverse Events Am J Cardiol 95: 1409-1414. June 2005. Appendix Emilia-Romagna REAL. CLINICIANS CONTRIBUTED TO DATA COLLECTION:………..Maria Alberta Cattabiani………….)

- Ha partecipato ai seguenti studi-registri nazionali e internazionali: • The Registro Osservazionale Angina Instabile (R.OS.A.I.-2)

Investigators (S.Orsola-Bologna F.Semprini……Mantova R. Zanini, A. Izzo, A. Cattabiani… Treatment modalities of non-ST-elevation acute coronary syndromes in the real world. Results of the prospective R.OS.A.I.-2 registry. Italian Heart Journal Vol 4/No. 11 782-790 November 2003.

• Coinvestigator dello studio EXTRACT-TIMI 25 (2006) e dello studio ACUITY (2006) presso l’Ospedale di Piacenza.

• Coinvestigator dello studio TRACER (2010-2011). • Coinvestigator dello studio GEMINI (2015-2016) • Coinvestigator dello studio ENTRUST (2017-2019)

PATENTE DI GUIDA N. PR215844N (KK44FC)

ULTERIORI INFORMAZIONI

PUBBLICAZIONI • C. Buzio, G. De Palma, C. Caminiti, M.A. Cattabiani. Immunotherapy and metastic renal cell cancer. Nephrology Dialysis Transplantation 11 (9):1890 (1996).

• C. Buzio, G. De Palma, R. Passalacqua, D. Potenzoni, F. Ferrozzi, M. A. Cattabiani, L. Manenti and A. Borghetti. Effectiveness of very low doses of immunotherapy in advanced renal cell cancer. British Journal of Cancer 76(4): 541-544 (1997).

• M. Moroni, C. Porta, M. De Amicis, S. Quaglini, M. A. Cattabiani, C. Buzio. Eosinophils and C4 predict clinical failure of combination immunotherapy with very low dose subcutaneous interleukin-2 and interferon in renal cell carcinoma patients. Haematologica 85 (3): 298-303. March 2000.

• L. Vignali, G. Talanas, A. Menozzi, M. A. Cattabiani, E. Solinas, E. Aurier, D. Ardissino. Long-term mortality in patients unsuitable for surgical revascularization undergoing elective left main coronary artery angioplasty. Minerva Cardioangiol 56: 1-11 (2008).

• M. A. Cattabiani, A. Aldrovandi, G. Talanas, F. Cademartiri, D. Ardissino. Use of 64-multislice computer tomography for detection of coronary thrombosis. Journal of Cardiovascular Medicine. D. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2008 Dec;9(12):1282-4.

• F.Cademartiri, A. Palombo, E. Maffei, C. Martini, A. Aldrovandi, M. A. Cattabiani, D. Ardissino. Valutazione complessiva mediante tomografia computerizzata cardiaca nel post infarto miocardio. Giornale Italiano di Cardiologia. Dicembre 2008. Volume 9 num 11, pag 862.

• W.Serra, A. Chetta, D. Santilli, F. Mozzani, PP Dall’Aglio, D. Olivieri , M. A. Cattabiani, D. Ardissino, T. Gherli. Echocardiography may help detect pulmonary vasculopathy in the early stages of pulmonary artery hypertension associated with systemic sclerosis. Cardiovasc Ultrasound. 2010 Jul 5; 8-25.F.

• Cademartiri , A. Palumbo, E. Maffei, C. Martini, A. Cattabiani, A. Aldrovandi. The clue of ST-elevation myocardial infarction by means of integrated non-invasive imaging. J Cardiovasc Med (Hagerstown) 2011 Mar; 12 (3):184-5.

• Serra W, Chetta A, De Filippo M, Rossetti A, Cattabiani M.A. et al. Chronic thromboembolic hypertension: take care to a “favourable” apparently evolution. A case report. Acta Biomed 2011

Apr; 82(1):58-62.

• Luca Di Vito, Maria Alberta Cattabiani et al. Comparison between intermediate and severe coronary stenoses and clinical outcomes of an OCT-guided PCI strategy. J Cardiovasc Med 2015, 16:000-000. 2015 Aug 7. [Epub ahead of print]PMID:26258719

• Caterina Ghetti, Maria Alberta Cattabiani, Giovanna Benecchi. Definition of local dose reference levels in interventional cardiology using a dose tracking system. Physica Medica Feb 2016, 32: 78-79.

• Li Calzi M, Placci A, Lina D, Grassi F, Paoli G, Bianconcini M,

Cattabiani M.A., Menozzi A. A ST-segment elevation myocardial infarctiom in a patient with thrombophilia taking new oral anticoagulants. G Ital Cardiol 2016; 17:23-5.

• Luca di Vito, Francesco Versaci, Ugo Limbruno, Tomasz Pawlowski, Laura Gatto, Enrico Romagnoli, Maria Alberta Cattabiani et al . Impact of oral P2Y12 inhibitors on residual thrombus burden and reperfusion indexes in patients with ST-segment elevation myocardial infarction. . J Cardiovasc Med 2016, 17:701-706..

Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, autorizzo la pubblicazione del curriculum e l’utilizzo dei dati contenuti per i fini stessi dell’accreditamento ECM.

Data_________12/02//2019_____________ Maria Alberta Cattabiani U.O.Cardiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Firma_____________________

[CURRICULUM VITAE] Arrigo F.G. Cicero

Pagina 1 / 3 - Curriculum vitae di Cicero Arrigo F. G.

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome(i) / Nome(i) Cicero Arrigo F. G. Indirizzo(i) Via Samoggia Vecchia 2 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Telefono(i) 0512142224 (Ospedale) Cellulare 3498558017

E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 03/04/1974 Codice fiscale

Iscrizione Ordine dei Medici CCRRGF74D03F205G Bologna, N. 15477 dal20/06/06

Esperienza professionale

Date 2012 → Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore universitario confermato – SSD Med09 (Medicina Interna) equiparato a Dirigente Medico di

I livello presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna; Professore aggregato in statistica per la ricerca sperimentale; Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di II fascia settore MED09 (valida fino a dicembre 2017); Presidente della Società Italiana di Nutraceutica (SINut), Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana Ipertensione Arteriosa

Principali attività e responsabilità Attività di ricerca clinica (trials mono- e multi-centrici, su integratori dietetici e farmaci) ed epidemiologica (Brisighella Heart Study); Titolare dell’insegnamento di Statistica per la ricerca sperimentale (C.I. Ricerca e management nel sistema salute) nel Corso di Laurea in Fisioterapia; Titolare dell’insegnamento di Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica (C.I. di Metodologia della ricerca infermieristica ed ostetrica) nel Corso di Laurea di Scienze Infermieristiche ed ostetriche, Alma Mater Studiorum Università di Bologna; Farmacologo clinico responsabile per i trials di Fase I per il Policlinico S. Orsola-Malpighi

Nome e indirizzo del datore di lavoro Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Via Massarenti 9, Bologna

Date 2007 - 2011 Lavoro o posizione ricoperti Assegnista di ricerca

Principali attività e responsabilità Attività di ricerca clinica Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento di Medicina Interna, dell’Invecchiamento e Malattie nefrologiche

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Via Massarenti 9, Bologna

Date 2002 - 2006 Lavoro o posizione ricoperti Dottorando di Ricerca – Assegnista di Ricerca

[CURRICULUM VITAE] Arrigo F.G. Cicero

Pagina 2 / 3 - Curriculum vitae di Cicero Arrigo F. G.

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Principali attività e responsabilità Attività di ricerca clinica Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento di Medicina clinica e Biotecnologia applicata “D. Campanacci”

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Via Massarenti 9, Bologna

Istruzione e formazione

Date 2002 - 2006 Titolo della qualifica rilasciata Dottore di Ricerca in Medicina Sperimentale Aterosclerosi

Principali tematiche/competenze professionali acquisite

Metodiche sperimentali in medicina, con particolare attenzione all’ambito dell’aterosclerosi e delle sue complicanze

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Scuola di Dottorato di ricerca in Medicina Sperimentale Aterosclerosi – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Siena

Date 1998 - 2002 Titolo della qualifica rilasciata Specialista in Farmacologia ad indirizzo clinico

Principali tematiche/competenze professionali acquisite

Farmacologia clinica e tossicologia medica. GCP. Voto di specializzazione 110/110 e lode con dignità di stampa

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Scuola di specializzazione in Farmacologia ad indirizzo clinico – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Modena e Reggio nell’Emilia

Date 1992 - 1998 Titolo della qualifica rilasciata Medico Chirurgo

Principali tematiche/competenze professionali acquisite

Voto di laurea 110/110 e lode

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Facoltà di Medicina e Chirurgia – Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Competenze personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Francese C1 - Utente avanzato C1 Utente avanzato C1 Utente avanzato C1 Utente avanzato A2 Utente base

Inglese B2 Utente autonomo C1 Utente avanzato B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo B2 Utente autonomo

Tedesco A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Competenze comunicative Competenze didattico-divulgative accertate in lezioni universitarie, corsi e seminari ECM (ca. 40/anno), interventi in congressi medico-scientifici nazionali ed internazionali, corsi di perfezionamento e masters rivolti a studenti, medici, farmacisti, biologi, dietisti.

Competenze organizzative Esperienze organizzative come coordinatore scientifico in diversi corsi e convegni, nazionali ed internazionali in ambito medico-scientifico; Esperienze di gestione finanziaria di fondi finalizzati alla ricerca; Coordinazione di studi clinici (anche multicentrici) e di gruppi di ricerca in ambito universitario.

Competenze professionali Gestione diagnostico-terapeutica di pazienti complessi dismetabolici e/o ipertesi ad alto rischio cardiovascolare, Razionalizzazione di polifarmacoterapie in pazienti polipatologici, Esecuzione ed interpretazione test diagnostici strumentali di indagine della rigidità arteriosa (PWA, PWV, ABI), Conduzione di trials clinici in GCP; Expertise scientifica su Nutraceutici/Alimenti funzionali, Redazione di protocolli sperimentali, Analisi statistica di dati biomedici, Medical writing/Dissemination

Competenze informatiche Impiego corrente di Word, Excell, Power Point, Access, Statistical Package for Social Sciences

[CURRICULUM VITAE] Arrigo F.G. Cicero

Pagina 3 / 3 - Curriculum vitae di Cicero Arrigo F. G.

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

(SPSS, IBM Inc.)

Patente B

Ulteriori informazioni - Autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche integrali su stampa internazionale (delle quali 325 su Pub-Med, IF totale 2017>1100, Scopus h-index= 42, WOS h-index 40, 95 pubblicazioni scientifiche integrali su stampa nazionale, 10 monografie integrali, 36 capitoli in monografie a diffusione nazionale ed internazionale, 21 contributi integrali in atti di congressi nazionali ed internazionali e 300 estratti pubblicati su atti di congressi nazionali ed internazionali.

- Membership e ruoli attivi in diverse società scientifiche nazionali ed internazionali (es.: SISA, ADI, SIPREC, SIIA, SIO, SINut, IAS, LBPMC), dal 2014 Presidente Nazionale della SINut, dal 2014 delegato regionale SIPREC, dal 2017 membro del Consiglio Direttivo nazionale della SIIA - Attività di reviewer di articoli per numerose riviste scientifiche internazionali di alto livello nell’ambito della medicina preventiva cardiovascolare, delle malattie del metabolismo, della nutrizionistica/ nutraceutica e della farmacoterapia (es.: The Lancet, BMJ, Arch Intern Med, Medicine, PLOS one, Circulation, Hypertension, Atherosclerosis, BMC Public Health, Exp Opin Drug Safety, etc.); fra i primi 10 reviewers italiani (https://publons.com/author/1203947/arrigo-cicero#stats)

- Attività di valutatore di progetti scientifici: Fondo PRICARD-CONACUORE 2010, FP7-HEALTH-2011-two stage – Stage 1 call (Topic 2.4.3-2: Development of novel treatment strategies based on knowledge of cellular dysfunction), Greek National Action 'Cooperation 2011' del Ministero greco di educazione, apprendimento permanente ed affari religiosi, Progetti di ricerca finanziati dall’Università di Milano (2012), Netherlands Organization for Scientific Research (NOSR) (2013), National Science Centre (NCN) polacco (2013), Progetti di ricerca finanziati MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca) nell’ambito del bando "SIR 2014", Progetti di ricerca finanziati dalla University of Sharjah (UAE) (2017)

"Il/la sottoscritto/a, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni previste dall’art.76 del DPR n.445 del 28/12/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che quanto sopra riportato corrisponde al vero. Dichiara, altresì, di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs n.196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali del 30/06/2003), che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento ECM per il quale la presente dichiarazione viene resa. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs sopra menzionato.”

Data e firma 10/03/2019

Pagina 1/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Eugenio Roberto Cosentino Indirizzo(i) Via Fioravanti 61, 40129, Bologna, Italia. Telefono(i) +393477300226

Fax Codice fiscale

+3951391320 CSNGRB66H01F888R

E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 01/06/1966

Sesso Maschile

Occupazione desiderata/Settore

professionale

Dirigente Medico Medicina Interna

Esperienza professionale

Date Lavoro o posizione ricoperti Dirigente medico di Medicina Interna

Principali attività e responsabilità Responsabile Ambulatorio e Day-Service dedicato all’Insufficienza Cardiaca Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare. Ospedale S.Orsola-Bologna

Tipo di attività o settore Medicina Interna

Istruzione e formazione

Pagina 2/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Date Il Dott. Eugenio Roberto Cosentino ha conseguito la maturità classica presso l'Istituto F. Fiorentino di Lamezia Terme (CZ)

- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "Calcolosi Calcica Idiopatica: Ruolo dell'apporto alimentare del calcio ", relatore Prof. R. Caudarella.

- Dal 1990 frequenta la Divisione di Medicina Interna diretta dal Prof. C. Borghi, prima come specializzando e successivamente come Medico Internista a contratto

- Diploma di Specialità in Medicina Interna e Reumatologia con equipollenza per la Cardiologia,

riportando la seguente votazione 70/70 e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo” Significato clinico delle interazioni tra ciclosporina e farmaci calcio antagonisti “. Nello stesso anno ha partecipato allo studio internazionale Omopatrilat

Nel 1996,1997,1998 ha partecipato agli incontri del Corso di Perfezionamento in Ipertensione Arteriosa organizzato dal Prof. E. Ambrosioni, conseguendo il master di eccellenza in Ipertensione Arteriosa con valenza europea

Negli anni 2000 risulta vincitore di tre assegni di ricerca universitaria, nell’ambito del piano di formazione dal titolo “Studio clinico di valutazione dell’interazione tra inibitore dei recettori dell’angiotensina II e statina nel controllo della pressione arteriosa e dei parametri lipidici”. “ Impatto dell’approccio differenziato e multidisciplinare nella prognosi clinica nel paziente con scompenso cardiaco.” Assistenza domiciliare del paziente con scompenso cardiaco attraverso un gestione integrata tra il centro clinico e gli interventi in remoto basata su tecnologie di comunicazioni”

Dal 2002 è responsabile del Day Service e dell’Ambulatorio dello Scompenso Cardiaco presso la Divisione di Medicina Interna del Prof. C. Borghi.

Nel 2005 partecipa al progetto sulla “Telemedicina nello scompenso cardiaco” in collaborazione con l’Università di Milano.

Nel 2007 pubblica il capitolo sullo scompenso cardiaco sul testo di Medicina Interna Teodori Nel 2008 partecipa alla commissione per l’esame di Semeiotica Medica dell’Università di

Bologna Nel 2009 partecipa ai protocolli internazionali sullo scompenso cardiaco acuto e cronico

(Astronaut e Atmosfear) Nel 2014 partecipa al protocollo internazionale Enlight 3 sulla denervazione renale e dello

studio LCZ sullo scompenso cardiaco sistolico e diastolico. Nel 2016 partecipa allo studio BLITZ e Paragon. Nello stesso anno partecipa come principale investigator allo studio ETNA-AF-Europ. Nel 2018 partecipa allo studio internazionale Vericiguat nello scompenso.

E’ autore e coautore di 300 lavori scientifici editi a stampa e ha tenuto 200 relazioni su argomenti riguardanti l’ipertensione arteriosa, l’insufficienza cardiaca e il rischio cardiovascolare.

Membro della Società Italiana di Cardiologia, dell’Ipertensione Arteriosa, della Società di Ecocardiografia e dell’ARCA

Capo redattore della rivista Patient Cardiovascular Risk ed editorialista di Cardiolink Coordinatore provinciale della Società dei Cardiologi Territoriali ARCA. Referee della Rivista

Nazionale dell’ARCA. Coordinatore Regionale SISMED e nazionale sullo scompenso Coordinatore Nazionale del gruppo di studio della Farmacologia Clinica Cardiovascolare della

Società di Cardiologia. Membro del gruppo di studio della SIIA sull’ipertensione nel bambino Partecipa al Board Nazionale della Stroder come esperto in Ipertensione Arteriosa Partecipa al Board Nazionale Novartis e Chiesi sul rischio CV e comorbidità

Pagina 3/3 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Titolo della qualifica rilasciata Dirigente Medico di Medicina Interna Principali tematiche/competenze

professionali possedute Esperto in Malattie Cardiovascolari ( Scompenso Cardiaco, Ipertensione Arteriosa e Dislipidemie)

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Azienda Universitaria e Ospedaliera S.Orsola-Malpighi Bologna

Livello nella classificazione nazionale o internazionale

Capacità e competenze personali

Ottime

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Lingua ottimo ottimo ottimo ottimo ottimo

Lingua ottimo ottimo ottimo ottimo ottimo

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Ottime acquisite presso Università di Bologna

Capacità e competenze organizzative

Ottime acquisite presso Università di Bologna

Capacità e competenze tecniche Ottime acquisite presso Università di Bologna

Capacità e competenze informatiche

Ottime acquisite presso Università di Bologna

Capacità e competenze artistiche

Altre capacità e competenze

Patente B

Ulteriori informazioni

Allegati Enumerare gli allegati al CV.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”

Firma Eugenio Roberto Cosentino

02/07/2019

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Nome(i) / Cognome(i) Leo Orselli Indirizzo(i) Via Riva di Reno 47 40122 Bologna Telefono(i) 051263651

E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 11 settembre 1953

Occupazione desiderata/Settore

professionale

Medico chirurgo Specialista in Cardiologia; Pediatria preventiva e Puericoltura; Scienza dell’alimentazione

Pagina 2/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Esperienza professionale

• E’ stato Assistente Incaricato presso l’Istituto di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università di Bologna diretto dal Prof. B.Magnani dal 30.1 al 28.5.1984

• Ha espletato l’incarico di Docente di Lingua Inglese presso la Scuola Infermieri Professionali della Croce Rossa Italiana di Bologna negli anni scolastici 1981-82, 1982-83, 1983-84, 1984-85, 1986-87 e 1987-88

• Ha prestato servizio in qualità di Medico di Medicina Generale Convenzionato nel Comune di Monterenzio (Bo) dal 16.10.1984 al 10.9.1985

• Ha prestato servizio in qualità di Specialista Cardiologo presso i Poliambulatori delle USL 16-19 e 20 (Modena, Vignola e Casalecchio di Reno) e presso la Casa di Cura “Villa Igea” di Forlì negli anni 1984-86

• E’ stato Assistente Incaricato presso il Reparto di Cardiologia dell’Ospedale dell’USL 30 di Cento (FE) dal 16.12.1986 al 30.6.1987

• Ha prestato servizio in qualità di Assistente di Ruolo di Cardiologia presso il medesimo Reparto, essendo risultato vincitore del relativo concorso per titoli ed esami, dal 1.7.1987 al 31.7.1991

• Ha espletato l’incarico di Docente di Anatomia Umana presso la Scuola Infermieri Professionali dell’USL 30 di Cento (FE) negli anni scolastici 1988-89, 1989-90 e 1990-91

• Dal 1.8.1991 a tutt’oggi espleta l’incarico di Specialista Ambulatoriale Cardiologo convenzionato interno presso la USL 27 Bologna Ovest, poi divenuta Azienda USL di Bologna

• Ha espletato presso la Scuola Infermieri Professionali dell’USL Bologna Ovest l’incarico di Docente di Scienza dell’Alimentazione negli anni scolastici 1991-92 e 1992-93 e di Docente di Medicina Interna negli anni scolastici 1993-94 e 1994-95 e 1995-96

• Ha fatto parte della Commissione dell’Assessorato alla Sanità della Regione Emilia Romagna per la definizione e l’applicazione dei Diagnosis Related Groups (DRG) ospedalieri dal 1988 al 1991

• Ha fatto parte della “Commissione dell’Agenzia Sanitaria Regionale per i requisiti specifici per l’accreditamento delle strutture cardiologiche con posti letto e degli ambulatori cardiologici” negli anni 1997-98

• E’ stato membro della Commissione Linee Guida-Indicatori-Farmaci-Farmacosorveglianza (C.L.I.F.F.) dell’Azienda USL Città di Bologna nei gruppi di lavoro “Scompenso Cardiaco” e “Dislipidemie” dal 1998 al 2005

• Ha fatto parte del Gruppo Tecnico per la creazione del Servizio Accoglienza del Poliambulatorio Borgo Panigale dell’AUSL Città di Bologna nel 1999 -2000 ed è staoto membro del Gruppo Tecnico per il monitoraggio del “Progetto Accoglienza” dello stesso Poliambulatorio

• Ha fatto parte del Gruppo di Lavoro del Progetto OSCAR (Ottimizzazione della gestione e della terapia dello Scompenso Cardiaco nell’anziano con ricoveri ripetuti) dell’AUSL Città di Bologna

• E’ stato nominato Coordinatore degli Specialisti Ambulatoriali per la Branca di Cardiologia dell’Azienda Usl di Bologna Distretto Città di Bologna da Marzo 2004 al Febbraio 2007

• Dal Luglio 2004 è stato ammesso come membro alla “Heart Failure Association” (Associazione per lo Scompenso Cardiaco) della “European Society of Cardiology” (Società Europea di Cardiologia)

• Da Maggio 2006 fa parte del Gruppo di lavoro “Prevenzione Cardiovascolare“ della Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia- Romagna

• Da Gennaio 2006 è stato nominato “Tutor” per la specialità di cardiologia dei discenti del Corso per la Medicina Generale della Regione Emilia Romagna

• Da Giugno 2006 è stato nominato membro del Gruppo tecnico Progetto e-care Scompenso Cardiaco dell’Azienda USL di Bologna

• Da Ottobre 2006 è stato nominato componente del Gruppo di pianificazione Aziendale per la prevenzione cardiovascolare dell’Azienda USL di Bologna

• Nel Febbraio-Marzo 2007 ha fatto parte del Gruppo di lavoro aziendale per la implementazione del sistema informativo/informatico per la gestione omogenea della Specialisitica Ambulatoriale dell’Azienda USL di Bologna

• Da Marzo 2007 a Maggio 2010 è stato nominato Responsabile della Branca di Cardiologia territoriale dell’Azienda USL di Bologna e poi nuovamente da’Aprile 2011 a Dicembre 2014

• Da Gennaio 2015 è stato nominato Responsabile della Branca di Cardio-pneumo-medicina dello sport territoriale dell’ AUSL di Bologna

• Nell’anno 2014 e 2015 ha svolto attività di insegnamento al Corso per la Medicina Generale della Regione Emilia Romagna

• Da Settembre 2010 è stato nominato membro del Gruppo di lavoro Regionale sull’utilizzo razionale dei nuovi anticoagulanti orali (NAO) nella pratica clinica

Pagina 3/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Lavoro o posizione ricoperti Specialista territoriale Cardiologo Principali attività e

responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ausl di Bologna

Istruzione e formazione

• Laurea in Medicina e Chirurgia il 14.7.1978 Università di Bologna con voti 110/110 e Lode

• Diploma di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare , II Scuola, il 16.7.1981 con voti 70/70 e Lode

• Diploma di Specializzazione in Pediatria Preventiva e Puericultura il 30.6.1986 con voti 70/70 • Diploma di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Modena il

6.12.1989 con voti 68/70;

• Corsi in qualità di discente: 1. “Epidemiologia e Biostatistica” presso l’Istituto Superiore di Sanità-Roma maggio-giugno 1991 2. “Comunicazione e management in Cardiologia” presso la Scuola di Formazione della Glaxo Italia marzo-

maggio 1994 3. “La lettura critica dei trial: come sopravvivere tra statistica e conflitti di interesse” Fondazione di Cultura per

la Cardiologia “Livia e Vittorio Tonolli” Verbania maggio 2004 4. “ La Comunicazione medico-paziente” Fondazione di Cultura per la Cardiologia “Livia e Vittorio Tonolli”

Verbania maggio 2004 5. “Corso residenziale: Seminario attualità su ECG” Accademia Nazionale di Medicina Bologna Giugno 2008 6. “Ecocardiografia clinica in progress:nuove tecnologie, nuovi paradigmi diagnostici e nuove terapie”

Brisighella Giugno 2008 1. “University Program- le decisioni difficili in cardiologia: buona pratica clinica e rischio di errori fra evidenze

forti, deboli o assenti” Bologna Maggio 2009“Scuola di Scrittura Scientifica” Università di Pisa aprile 2004 2. “L’Ecocardiografia Portatile/Domiciliare- Linee Guida per la Prevenzione Cardiovascolare” Roma aprile

2004 3. “ Corso di Ipertensione arteriosa e Fattori di rischio”Corso Master Roma Aprile 2005 4. “L’Ecocardiografia a confronto con le altre metodiche di imaging nell’iter decisionale in cardiologia: dal

caso clinico alla flow chart” Società Italiana di ecocardiografia (SIEC) Brisighella (RA) maggio 2005 5. “I grandi trials in Cardiologia: miti, seduzioni, realtà” University Program Università di Bologna novembre

2005 6. “Stili di vita e rischio cardiovascolare : strategie per la prevenzione” Azienda USL Bologna novembre 2005 7. “La comunicazione per la salute-tra Azienda e Professionisti- tra Professionisti-tra Medico e Paziente”

Bologna Ottobre 2006 8. “M.I.T.R.A.L.E. II- 2° Meeting Italiano Tecniche Riparative Avanzate Live Ecocardiografia” Segrate (MI)

Ottobre 2006 9. “Prevenzione degli eventi cardiaci maggiori nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare con particolare

attenzione al paziente neuropatico” Bologna Novembre 2006 10. “V Giornate Cardiologiche di Metodologia, Ricerca e Clinica” Monastier (TV) Maggio 2007 11. “Cardiology toward the future” Firenze Ottobre 2008 12. “Emergenze ed urgenze nella pratica ambulatoriale :prevenzione e gestione del rischio clinico” Bologna

Ottobre 2008 13. “iACT 10 International Advances in Cardiovascular Therapy” Madrid Spagna Novembre 2008 14. “RARE- Renin Academy Regional Event” Mestre (Ve) Novembre 2008 15. “PRISMA- Le nuove dimensioni dell’aterosclerosi” Roma Febbraio 2009 16. “University Program- le decisioni difficili in cardiologia: buona pratica clinica e rischio di errori fra evidenze

forti, deboli o assenti” Bologna Maggio 2009 17. “FUTURE FORUM- Update su lipidi, infiammazione, aterosclerosi e prospettive di trattamento” Bologna

Maggio 2009 18. “ 2° ARCA IMAGING: l’imaging cardiovascolare nell’ipertensione arteriosa” Siena Giugno 2009

Pagina 4/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Capacità e competenze

personali

Madrelingua(e) Italiano

Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese C2 Livello avanzato C2 Livello avanzato C1 Livello avanzato C2 Livello avanzato C2 Livello avanzato

Tedesco B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B2 Livello intermedio B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze organizzative

• Ha contribuito ad organizzare i seguenti corsi e convegni: 1. “Follow up ambulatoriale del paziente scompensato” Campogalliano (MO) Giugno 1995 2. “La malattia coronarica: nuove acquisizioni” Rimini Novembre 1995 3. “Cuore e donna” Maranello (MO) Giugno 1996 4. “Seminario Nazionale ANCE” Rimini Aprile 1997 5. “Prevenzione Primaria e secondaria in Cardiologia Riabilitazione del paziente cardiopatico” Modena

Ottobre 1997 6. “Il paziente con ipertensione arteriosa” AUSL Città di Bologna Maggio 1999 7. “La condivisione dei protocolli di follow-up tra ospedale e territorio nel paziente con scompenso cardiaco”

Bologna Novembre 2003 8. “Il Labirinto dello Scompenso Cardiaco Cronico: esiste un Filo di Arianna?” Bologna - Porretta Terme

Maggio – Giugno 2006 9. “La Sindrome Metabolica: oltre il Rischio Cardiovascolare Globale” Bologna Dicembre 2006 10. “Diabete e cardiopatie : da 1+1=5 a 1+1=2 : manuale di Archimede per una mission (im)possibile” Bologna

Ottobre 2008 11. “Prevenzione delle recidive in pazienti che già hanno avuto accidenti cardiovascolari: i contenuti della

lettera unica di dimissione post-IMA/SCA” Bologna Dicembre 2008 12. Cuore, vasi e reni 2009: babele o lingua comune?” Bagno di Romagna (FC) marzo 2009

Capacità e competenze tecniche

Capacità e competenze informatiche

“Corso di aggiornamento GESI” Bologna Giugno 2008 Gruppo di lavoro per l’implementazione dell’uso dell’applicativo gestionale Galileo-Mysanità nell’attività clinica cardiologica territoriale Utilizzo quotidiano per l’attività di aggiornamento di motori di ricerca e Microsoft Office

Patente Tipo B

Pagina 5/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu © Unione europea, 2002-2010 24082010

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)".

Firma

Curriculum Vitae

Informazioni personaliCognome / Nome

Indirizzo

Telefono

Fax

E-mail

Cittadinanza

Data di nascita

Sesso

Occupazione

EsperienzaprofessionaleDate

Posizione Ricoperta

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Date

Posizione ricoperta

Principali attività e responsabilità

Pagina 1 18 - Curriculumvitae diRocca Alberto

Rocca Alberto CF: RCCLRT58E13D458XVia Giuseppe Mazzini 15/2, 40137 Bologna (Italia)

Cellulare \

[email protected]

Italiana

13/05/1958

Maschio

Dirigente Medico Ospedaliero

Dal 18/04/2017 ad oggi

DirettoreUOC

Direzione dell’UDC di Pneumologia Ospedale Bellaria e Territoriale

Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna — Via Castiglione, 29 — 40124 Bologna (BO)

Incarico di Direttore di Struttura Complessa disciplinadi Malattie dell’ApparatoRespiratorio

Dal 15/07/1992 — al 17/04/17 presso L’Azienda Ospedaliero Universitariadi Bologna col seguentestato di servizio:Presso U.S.L. 28 — Bologna Nord:

Dal 15/07/1992 al 30/06/1994 Assistente Medico di Pneumologia Di Ruolo a tempo pieno

01/07/1994 cessato per scioglimento Ente

PressoAzienda Ospedaliera di Bologna:

Dal 01/07/1994 al 05/12/1996 Medico I livello Dirigenziale Fascia B di Pneumologia di ruolo a tempopieno .

Dal 06/12/1996 al 31/01/1998 Medico I livello dirigenziale di Pneumologia a tempo indeterminato atempo pieno

Dal 01/02/1998 al 30/07/1999 Medico I livello dirigenziale di Malattie dell’ApparatoRespiratorio atempo indeterminato a tempo pieno

Dal 31/07/1999 ad oggiindeterminato a tempo pieno

Dirigentemedico di Malattie dell’ApparatoRespiratorio a tempo

“19/02/1996 riconoscimento dei benefici previsti dall'art 117 del D.P.R. 384/90

Dal 01/01/1998 al 31/12/2001 Conferimento provvisoriodi incarico dirigenziale rilevante all’interno

della struttura di appartenenza ai sensi dell’art. 57-comma 3 -Iett.b) — del CCNL. del 05/12/1996Dal 01/01/2002 al 17/04/17 Conferimento ai sensi dell’articolo 27 comma 1 — lettera c) del CCNL/2000dell’incarico dirigenziale professionale ad alta specializzazione di Responsabile, In ambito aziendale,di articolazione funzionale denominata FASE POST-TRAPIANTO DI POLMONE — PROGRAMMAAZIENDALE TRAPIANTO DI CUORE, POLMONE E TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSOCARDIACO AVANZATO — PERCORSO CHIRURGICO DEL PAZIENTE ADULTO

Dal 2006 al 17/04/17 Medico Referente del Day Hospital Pneumologico e dell'Ambuiatorio PercorsiPneumologici Integrati dell'UO. di Pneumologia e Terapia Intensiva Respiratoria-Nava

Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda OspedalieroUniversitaria di Bologna — Policlinico S.Orsola-Malpighi. Via Albertoni, 15 —40138 Bologna (BO)Tipo di attività o settore Medico Ospedaliero specialista in Malattie dell'Apparato Respiratorio

Dal 01/07/1991 — al 14/07/1992Assistente Medico AF.: Medicina Disciplina: MedicinaGenerale di ruolo a tempo pieno-Assistenza nel reparto di degenza della MedicinaGenerale dell‘Ospedale di Comacchio (FE).-Turni di Guardia in Pronto Soccorso presso l'Ospedale di Comacchio (FE)-Attività specialistica nell' ambulatorio Pneumologico afferente all'U.0. di Medicina Internadell'Ospedale di Comacchio svolgendo I'attività sia presso lo stesso Ospedale di Comacchio (FE) siapresso l'Ospedale di Codigoro (FE)USL 33 di Codigoro (FE)Assistente Medico di MedicinaGeneralec

DatePosizione ricoperta

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoroTipo di attività o settore

Dal 17l10/1990 — al 16/06/1991Coadiutore Sanitario AF.: Medicina Disciplina Pneumologia a tempo pieno-Attività Pneumologica ambulatoriale sia presso l'Ospedale di Comacchio (FE) che presso l‘Ospedaledi Codigoro (FE)-Attività assistenziale nel reparto di MedicinaGenerale dell'Ospedale di Comacchio (FE)-Turni di guardia presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Comacchio (FE)USL n° 33 di Codigoro (FE)Medico specialista Pneumologo territorialeaggregato al reparto di MedicinaGenerale dell'Ospedale diComacchio

DatePosizione ricoperta

Principali attività e responsabilità

Nome del datore di lavoroTipo di attività o settore

Dal 04/06/1990 al 16/10/1990

Assistente Medico A.P.: Medicina Disciplina: Pneumologia a tempo pieno-Attività ambulatoriale di Pneumologia-Attività assistenziale presso il Reparto di MedicinaGeneraleUSL N.40 Rimini Nord. Via Ducale, 5 — 47037 RiminiAssistente Medico di Pneumologia all’interno di un Reparto di Medicina Interna

DatePosizione ricoperta

Principali attività e responsabilità

Nome del datore di lavoroTipo di attività o settore

Dal 26/03/1990 al 03/06/1990Assistente Medico A.F.: Medicina Disciplina: Geriatria a tempo pienoAttività assistenziale nel reparto di degenzaUSL N. 33 — Codigoro (FE)Assistente Medico di Geriatria all’interno di un Reparto di Degenza ordinaria

DatePosizione ricoperta

Principali attività e responsabilitàNome e indirizzo del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Dal 10/07/1989 al 09/09/1989Assistente Medico A.F.: Medicina Disciplina: MedicinaGenerale straordinario perle esigenze delPronto Soccorso a tempo pienoAttività assistenziale nel Pronto Soccorso Generale dell’Ospedale di Comacchio

DatePosizione ricoperta

Principali attività e responsabilità

Pagina 2 I 8 - Curriculumvitae diRocca Alberto

Nome del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Date

Posizione ricopertaPrincipali attività e responsabilità

Nome del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Date

Posizione ricopertaPrincipali attività e responsabilità

Nome del datore di lavoro

Tipo di attività o settore

Altre Esperienze Professionali

Istruzione e formazione

DateTitolo della qualifica rilasciataNome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell’istruzione e formazioneLivello nella classificazione nazionale o

internazionale

DateTitolo della qualifica rilasciataNome e tipo d'organizzazione

erogatricedell'istruzionee formazioneLivello nella classificazione nazionale o

internazionale

DateTitolo della qualifica rilasciataNome e tipo d‘organizzazione

erogatrice dell'istruzionee formazione

Pagina 3/8 - Curriculumvitae diRocca Alberto

USL N.33 di Codigoro (FE)Assistente Medico dedicato esclusivamente all’attività di Pronto soccorso

Dal 24/02/1989 al 09/07/1989

Assistente Medico AF.: Medicina Disciplina MedicinaGenerale atempo pieno-Attività assistenziale nel reparto di degenzadel Reparto di MedicinaGenerale dell’Ospedale diModigliana(FC-Attività di Pronto Soccorso nell’Ospedale di Modigliana (FC)-Attività ambulatoriale di Medicinadello Sport per rilascio certificazionidi idoneità per attività sportivaagonistica presso l’Ospedale di Modigliana(FC)USL N.37 - Faenza (RA)

Assistente Medico con funzioni assistenziali distribuitefra reparto di degenza e pronto soccorsoAttività ambulatoriale di Medicina dello Sport

Dal 10/11/1988 al 09/02/1989

Coadiutore Sanitario supplente AF: Medicina Disciplina: Pneumologia a tempo pieno-Attività ambulatoriale di Tisiatriapresso il Dispensario pneumo—tisiologico di Codigoro (FE)-Attività ambulatoriale Pneumologica presso il Dispensario pneumo-tisiologicodi Codigoro (FE)-interventidi profilassi antitubercolare attraverso effettuazione di intradermoreazione tubercolinica agruppi di lavoratori a rischioe conseguente attività vaccinale e chemioprofilattica.USL N.33 — Codigoro (FE)Attività ambulatoriale pneumo/tisiatrica presso struttura dispensariale.

-Svolta presso l’USL N. 33 di Codigoro (FE) attività di Guardia Medica P.F.N. dal 01/06/1985 al30/09/1987 come medico sostituto (2974 ore di servizio). Proseguita la medesima attività cometitolare dal 01/10/1987 al 24107/1989 (1446 ore di servizio) effettuando periodi di sospensione dal10/11/1988 al 09/02/1989 e dal 24/02/1989 al 24/07/1989 per svolgimento di incarichi di altratipologia. Dal 25/07/1989 cessato definitivamentedal servizio per motivi di lavoro.

-Sottotenente di Complemento presso l’Esercito Italiano dal 01/04/1994 al 09/04/1985. Collocato in

congedo per ultimato servizio di prima nomina.

01/10/1987 — 16/10/1990Medico Specialista in Medicina dello SportUniversità degli Studi di Bologna - Facoltà di Medicinae Chirurgia

Diploma di specializzazione post-laurea

01/10/1983 - 09/06/1987Medico Specialista in Tisiologiae Malattie dell'Apparato RespiratorioUniversità degli Studi di Bologna - Facoltà di Medicinae Chirurgia

Diploma di specializzazione post-laurea

01/10/1976 - 25/06/1983

Dottore in Medicinae ChirurgiaUniversitàdegli Studi di Bologna - Facoltà di Medicinae Chirurgia

Livello nella classificazione nazionale ointernazionale

DateTitolo della qualifica rilasciataNome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzionee formazioneLivello nella classificazione nazionale o

internazionale

Soggiorni di Studio in Italia eall’Estero

DateStruttura ospitanteSede della struttura

Finalità del soggiorno

Date

Struttura ospitanteSede della struttura

Finalità del soggiorno

Date

Struttura ospitante

Sede della strutturaFinalità del soggiorno

DateStruttura Ospitante

SedeFinalità del soggiorno

Attività didattica

Pagina 4/8 — Curriculumvitae diRocca Alberto

Laurea

01/10/1971 - 29/07/1976

Diploma di Maturità ScientificaLiceo ScientificoA. Oriani di Ravenna

Diploma di Scuola Superiore

Dal 05/02/2001 al 02/03/2001

Lung Transplantation Service

Barnes Jewish Hospital — St. Louis Missouri-USA

Acquisizionecompetenze riguardo al processo del trapianto polmonare sia nella fase pre che post-trapianto. Nel corso del soggiorno ho seguito sia l’attività rivolta ai pazienti ospedalizzati che aipazienti ambulatoriali in entrambe le fasi. Ho inoltre potuto osservare l’attività endoscopica finalizzataall’effettuazionedelle biopsie polmonari di sorveglianza post-trapianto e la revisione delle biopsiecongiuntamente agli anatomo-patologi.Ho potuto altresì osservare direttamente l’attività chirurgica nella fase di espianto degli organi dadonatore e nella successiva fase di impiantosu ricevente.

Dal 06/11/2000 al 10/11/2000

Centro Fibrosi Cistica di RomaAzienda Policlinico Umberto I - Centro di Fibrosi Cistica Regione Lazio (CFC ROMA)

Acquisizionecompetenze nel follow-up dei pazienti sottoposti a trapianto polmonare partecipandoall’attività ambulatoriale.

Dal 09/10/1989 al 27/10/1989Clinical ImmunologyDivision, Department ofMedicineof The Johns HopkinsUniversity School ofMedicineJohns Hopkins University in Baltimore Maryland-USA

Acquisizionecompetenze nella gestione dell’Asma Bronchiale e della rinite specie delle formeallergiche. Ho potuto osservare la pratica clinica e varie procedure di ricerca in corso durante il

soggiorno.

Dal 06/04/1988 al 20/04/1988

Clinique des Maladies Respiratoires - Universitéde Montpellier l — Faculté de Médecine - FranceService des Maladies Respiratoires du Centre HospitalierRegional de MONTPELLIER

Acquisizionecompetenze nella valutazione delle problematiche immunologichenella genesi dell'asmae relativi approcci terapeutici

Anno 1997/98 insegnamento di “Semeiotica Fisica Funzionale delle Insufficienze Ventilatorie eRespiratorie” integrativo di “Metodologia clinica” - lll anno presso la Scuola di Specializzazione inMalattie dell’ApparatoRespiratorio dell’Università degli Studi di Bologna (Professore a contratto). Ore10 di insegnamento

Anno 1997/98 insegnamento di “di “Elementi di patologia delle malattie polmonari ostruttive e restrittive”integrativo dell’insegnamento di “Malattie dell’apparato respiratorio“- l anno presso la Scuola diSpecializzazione in Malattie dell’ApparatoRespiratorio dell’Università degli Studi di Bologna (Professorea contratto).

Partecipazionea corsi,congressi, convegni e

seminari in qualità di docenteo relatore

Pagina 5 I 8 - Curriculumvitae diRocca Alberto

Anno 1996/97 insegnamento di “DiagnosticaLaboratoristica delle Turbe della Regolazione Acido-Base”integrativodell’insegnamento di “Patologiaclinica” (| anno) presso la Scuola di Specializzazione inMalattie dell’ApparatoRespiratorio dell’Università degli Studi di Bologna (Professore a contratto). Ore 7di insegnamento.

Anno 1996/97 di “Semeiotica Fisica Funzionale delle insufficienze Ventilatorie e Respiratorie”integrativo di “Metodologia ciinica” - III anno presso la Scuola di Specializzazione in Malattiedell’Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi di Bologna (Professore a contratto). Ore 10 diinsegnamento

Anno 1995/96 insegnamento di “DiagnosticaLaboratoristica delle Turbe della Regolazione Acido-Base” integrativodell’insegnamento di “Patologia clinica” (| anno) presso la Scuola di Specializzazionein Malattie dell’ApparatoRespiratorio dell’Università degli Studi di Bologna (Professore a contratto).Ore 7 di insegnamento

Anno 1995/96 di “Semeiotica Fisica Funzionale deile insufficienze Ventilatorie e Respiratorie”integrativo di “Metodologia clinica” - ill anno presso la Scuola di Specializzazione in Malattiedell’Apparato Respiratorio dell’Università degli Studi di Bologna (Professore a contratto). Ore 10 diinsegnamento.

Anno 1994/95 insegnamento di “Elementi di Patologia Delle Malattie Toraco-Polmonari Restrittive”integrativodell’insegnamento di “Malattie dell’apparato respiratorio”(ii anno) presso la Scuola diSpecializzazione in Malattie dell’ApparatoRespiratorio dell’Università degli Studi di Bologna (Professorea contratto). Ore 6 di insegnamento.

Anno 1994/95 insegnamento di Patologia Medica presso la Scuola Infermieri Professionali di Ferrara -Sezione decentrata di Codigoro. (30 ore)

Anno 1993/94 insegnamenti di Patologia Medica e di lmmunoematoiogia presso la Scuola infermieriProfessionali di Ferrara - Sezione decentrata di Codigoro. (80 ore totali)

Anno 1992/93 insegnamenti di Patologia Medica e di lmmunoematoiogia presso la Scuola InfermieriProfessionali di Ferrara - Sezione decentrata di Codigoro. (127 ore totali)

Anno 1991/92 insegnamenti di Patologia Medica e di lmmunoematoiogia presso la Scuola InfermieriProfessionali di Ferrara - Sezione decentrata di Codigoro. (94 ore totali)

Anno 1990/91 insegnamenti di Patologia Generale e Patologia Medica presso la Scuola infermieriProfessionali di Ferrara - Sezione decentrata di Codigoro. (68 ore totali)

1. Realtore al convegno: -Le complicanze nei trapianti di organo solido. Bologna 17-18 settembre2015

2. Convegno “Giornate Pneumologiche”. Vieste (FG), 29-31 maggio 20143. Convegno “L’Alleanza Specialista-MMG nella corretta gestione del paziente con ostruzione

bronchiale”. Portovenere (SP), 11/04/20154. Corso “Progetto SEELECT (Selezione,Eleggibi/it‘à, E Controllo Terapeutico) La Medicina

Generale e gli Specialisti a confronto per un percorso clinico efficiente del paziente con BPCO”.Venezia, 6-7 dicembre 2013

5. Convegno "Lo specialista incontra il Medico di Famiglia: Hot Topics in Pneumologia”. Cesena(FC) 28 settembre 2013

Corso “il paziente BPCO: diagnosi e terapia". Riccione 23-24 febbraio 20137. Convegno "Attualità nella gestione del paziente con BPCO”. Riccione 25-26 febbraio 2012

Pubblicazioni

Pagina 6 / 8 - Curriculumvitae diRocca Alberto

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

30.

31.

32.

33.

34.

35.

36.

Convegno ”La gestione del paziente affetto da Asma elo BPCO”. Camogli (GE), 13—14 maggio2011

Corso “Pneumologia oggi. Certezze, dubbi e controversie. II MMG incontra lo specialista".Gubbio (PG), 28 febbraio 2009.

Congresso “Bologna Pneumologica’. Bologna (BO) 07 febbraio 2009“Corso pratico di addestramento alla gestione deI/’Asma Bronchiale” presso il SIMULEARN diBologna, 04-05 aprile 2008

Corso “La gestione dell’Asma Bronchiale”presso il SIMULEARN di Bologna, 26-27 ottobre 2007Corso pratico di addestramento alla gestione deI/Asma Bronchiale. Organizzato da SIMULEARNdi Bologna, 17-18marzo 2006Corso pratico di addestramento alla gestione deI/Asma Bronchiale. Organizzato da SIMULEARNdi Bologna, 10-11 marzo 2006

Corso “Dalle narici agli alveoli”. Vittorio Veneto (TV), 13-14 maggio 2005“Corso interdisciplinarediMedicinaRespiratoria". Montesilvano (PE), 27-30 aprile 2005

Convegno “Update FibrosiPolmonare Idiopatica”. Lecce (LE), 11 giugno 2004Corso di aggiornamento “L’assistenza cardiocircolatoria e respiratoria". Bologna, 13 maggio2004“Corso sull’/nsufficienzaRespiratoria”. Foggia (FG), 24-25 aprile 2004Corso internazionale di fonnazione: ”Highlights in Pneumologia”. Bologna, 27-28 febbraio 2004.

Convegno “Il Trapianto Polmonare: la situazione in Emilia Romagna”. Bologna (BO), 25 febbraio2004“Corso Teorico-Praticodi Terapia Intensiva Respiratoria”. Napoli, 18-19novembre 2003

Convegno nazionale “PneumologiaInterattiva”. Cremona, 6-7 giugno 20023° Congresso Nazionale della Associazione Italiana per lo Studio della Tosse. Bologna, 8-9febbraio 200211"? European Congress of Anaesthesiology (CENSA) in conjunction with 55° CongressoNazionale della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva(SMART/).. Firenze, 5-9 giugno 20012° Congresso Nazionale della Associazione Italiana per lo Studio della Tosse. Bologna, 4-5febbraio 2000V Congresso Nazionale FIMUPS (Federazione Italiana di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso).Bologna, 21-24 novembre 1999

Corso di aggiomamento: “Dalla Bronchite all’/nsufficienza Respiratoria. La storia clinica dellaBPCO”. Forlì (FC), 20 marzo 1999Giornata di studio: “Hot topics sul/’Enfisema”. Bologna (BO), 20 febbraio 1999

Congresso nazionale “Inquinamento dell’Aria e Patologie Respiratorie’. Lecce, 26-28 febbraio1998

Incontro Scientifico “FORUM CLINICO”. Montecatini Terme, 17-18 aprile 1997.

3° Congresso della Società Italiana diMedicinaRespiratoria. Roma, 9-12 ottobre 1996.

Incontro di aggiornamento in pneumologia. Tabiano Bagni (PR), 3-4 giugno 1994.

Corso di aggiornamento interno peril personale medico e paramedico dell’USL 36 sul tema:metodiche di ventilazionepolmonare. Conselice (RA), 14 e 21 marzo 1994.

Corso ”La terapia semi intensiva in pneumologia”. Villanova di Castenaso(BO), 27-28 aprile 1993.I° corso di aggiornamento teorico-praticoper personale paramedico. “L’assistenzarespiratoria delpaziente pneumopatico". Conselice (RA), 09 novembre 1989.

-Pleuroparenchymal fibroelastosis: the prevalence of secondary forms in hematopoietic stem cell andlung transplantation recipients.F. Mariani, B. Gatti, A. Rocca, F. Bonifazi, A. Cavazza, S. Fanti, S. Tomassetti, S. Piciucchi, V. Poletti.M. ZompatoriDiagnostic and lnterventional Radiology2016;22:400-406

Capacità e competenzepersonali

Madrelingua

Altra(e) lingua(e)

AutovalutazioneLivello europeo (*)

IngleseFrancese

Capacità e competenze sociali

Capacità e competenze organizzative

Capacità e competenze tecniche

Capacità e competenze informatiche

Patente

Ulteriori informazioni

Pagina 7 l 8 - Curriculumvitae diRocca Alberto

—Intraoperative Management of Hypercapnia With an extracorporeal Carbon Dioxide Removal DeviceDuring Giant Bullectomy.Dell'Amore A., D'Andrea R, Caroli G., Mazzoli CA, Rocca A, Stella F, Bini A, Melotti R.innovation (Phila) 2016 Mar-Apr, 11(2):142-5-When the chest is clueless,look downstairs.Atiinà D., Ciccarese F. Mughjetti M, Rocca A, Contini P, ZompatoriMMonadi Arch Chest Dis 2013 Mar;79(1)149—50

—Natural history of honeycombing: follow-up of patients with idiopathicpulmonaryfibrosis treated withsingle-lung transplantation.Mineo G, Ciccarese F, Attinà D, Di Scioscio V, Sciascia N, Bono L, Rocca A, Stella F, ZompatoriMRadiol Med 2013 Feb;118 (1):40-50

Italiano

Comprensione Parlato ScrittoAscolto Lettura Interazione orale Produzione orale

B

B Utente autonomo B2 Utente autonomo B Utente autonomo B

(") Quadro comune europeo di riferimentoperle lingue

_; _» _\ 4.Utente autonomo B Utente autonomo B Utente autonomo Bi Utente autonomo B Utente autonomo

_; _\ _\ _\Utente autonomo B Utente autonomo

In grado di relazionarmicon colleghi anche di altre UO realizzando una rete di contatti cherappresentano via preferenziale perla gestione di specifici percorsi diagnostico/terapeutici.Allo stesso modo sono in grado di relazionarmi con le persone affette da patologie pleuro-polmonarifornendo loro risposte chiare e precise relativamente alla natura ed alle possibilità terapeutiche dellapatologia nonché impostare per loro il più appropriato iter diagnostico/terapeutico e di follow-up

Sono in grado di organizzare autonomamente l'attività nelle strutture di cui sono responsabile.

Sono in grado di gestire le richieste di salute degli utenti che si rivolgono alla struttura ospedaliera cuiappartengo

Utilizzo i diversi applicativi di Office e sono in grado di utilizzare gli applicativi aziendali deputati siaalla gestione dei reparti di degenza che delle strutture di DH e ambulatoriale

B

1. Partecipazione ai seguenti seminari:3) Seminario di Formazione Manageriale “Il Processo di Management Sanitario”. Soragna (PR),

13-14Dicembre 1999b) Corso di Formazione Manageriale “La gestione per Obiettivi”. Soragna (PR), 13-14 Novembre

2000c) Seminario di Formazione Manageriale "Comunicazionee Analisi Transazionale”. Modena, 19-

20 Settembre 20012. Medico frequentatore presso la Divisione di Pneumologia del padiglione Ospedaliero di Conselice -

USL n.36 di Lugo (RA) dal 20/06/1985 al 09/11/1988 e dal 10/09/1989 al 30/11/1989.3. 85° Corso AUC (Allievo Ufficiale di Complemento) presso la Scuola di Sanità Militare di Firenze

dal 10 gennaio—22 marzo 1984. Svolge poi il Sewizio militare in qualità di Ufficiale Medico(Sottotenente) nel Corpo Sanitario dell'Esercito venendo collocato in congedo per ultimato serviziodi prima nomina il 09/04/1985.

4. Medico frequentatore presso il Sem/zio di Pronto Soccorso e Accettazione Sanitaria dell’Ospedaledi Faenza (RA) — USL n.37 di Faenza (RA) dal 09/08/1983 al 09/01/1984.

Bologna, 14/07/19

Dott. Alberto Rocca

Pagina 8 I 8 - Curriculumvitae diRocca Alberto