PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma...

124
[Piano di Zona 2009 - 2011] 1 COMUNI DI: ALBUZZANO, BADIA PAVESE, BELGIOIOSO, CHIGNOLO PO, COPIANO, CORTEOLONA, COSTA DÈ NOBILI, FILIGHERA, GENZONE, GERENZAGO, INVERNO E MONTELEONE, LINAROLO, MAGHERNO, MIRADOLO TERME, MONTICELLI PAVESE, PIEVE PORTO MORONE, SANTA CRISTINA E BISSONE, SAN ZENONE PO, SPESSA PO, TORRE D’ARESE, TORRE DÈ NEGRI, VALLE SALIMBENE, VILLANTERIO, VISTARINO, ZERBO UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO PAVESE, UNIONE DI PIEVE P.M.- BADIA P. -MONTICELLI P . UNIONE DI ZERBO - COSTA DÈ NOBILI, UNIONE DI S. ZENONE PO - SPESSA PIANO di ZONA DISTRETTO SOCIO-SANITARIO di CORTEOLONA 2009-2011

Transcript of PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma...

Page 1: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

1

COMUNI DI: ALBUZZANO, BADIA PAVESE, BELGIOIOSO, CHIGNOLO PO, COPIANO, CORTEOLONA, COSTA DÈ NOBILI, FILIGHERA, GENZONE, GERENZAGO, INVERNO E MONTELEONE, LINAROLO, MAGHERNO, MIRADOLO TERME, MONTICELLI PAVESE, PIEVE PORTO MORONE, SANTA CRISTINA E BISSONE, SAN ZENONE PO, SPESSA PO, TORRE D’ARESE, TORRE DÈ NEGRI, VALLE SALIMBENE, VILLANTERIO, VISTARINO, ZERBO UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO PAVESE, UNIONE DI PIEVE P.M.- BADIA P. -MONTICELLI P . UNIONE DI ZERBO - COSTA DÈ NOBILI, UNIONE DI S. ZENONE PO - SPESSA

PIANO di ZONA DISTRETTO SOCIO-SANITARIO

di CORTEOLONA

2009-2011

Page 2: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

2

SOMMARIO IL PIANO DI ZONA COME STRUMENTO DI “GOVERNANCE” DEL WELFARE LOCALE ................................................................................................................................................. 9

Da dove partiamo: l’eredità dei piani precedenti .................................................................................. 12

Alcuni importanti risultati raggiunti ...................................................................................................... 13

LEGGE REGIONALE N. 3/2008: IL NUOVO CONTESTO NORMATIVO REGIONALE ........... 16 Principi ed obiettivi ............................................................................................................................... 16

Le funzioni degli attori istituzionali ...................................................................................................... 16

La Regione: ........................................................................................................................................... 16

I Comuni: .............................................................................................................................................. 17

Le Province: .......................................................................................................................................... 17

Le ASL: ................................................................................................................................................. 17

IL SISTEMA di PROGRAMMAZIONE ............................................................................................. 19 Il modello di governance locale ............................................................................................................ 19

I principi ispiratori del sistema integrato di interventi e servizi sociali del distretto socio-sanitario di Corteolona ............................................................................................................................................. 21

I pilastri della nuova programmazione .................................................................................................. 23

Fonti di finanziamento del sistema di welfare locale ............................................................................ 24

Regole di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali .................................................... 25

Accesso Livello utente .......................................................................................................................... 25

Accesso Livello Unità di Offerta Sociali .............................................................................................. 26

Funzioni e composizione degli organismi di programmazione ............................................................. 28

L’Assemblea dei Sindaci del distretto: .................................................................................................. 28

Tavolo Tecnico ...................................................................................................................................... 29

Ufficio di Piano ..................................................................................................................................... 29

L’attuale organizzazione dell’ufficio di Piano ...................................................................................... 30

Tavoli Tematici ..................................................................................................................................... 32

LA COSTRUZIONE DEL PIANO DI ZONA ..................................................................................... 35 Iter formativo e andamento del processo di partecipazione .................................................................. 35

IL MONITORAGGIO DEL MODELLO DI GOVERNANCE LOCALE: VERSO UN WELFARE COMMUNITY DI QUALITA’ ........................................................................................ 39 ANALISI DEL CONTESTO TERRITORIALE.................................................................................. 44 Il profilo socio-economico del territorio ............................................................................................... 44

1. Attività produttive........................................................................................................................ 44

2. Occupazione ................................................................................................................................ 45

3. Trasporti e viabilità ...................................................................................................................... 45

4. Plessi scolastici ............................................................................................................................ 45

Page 3: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

3

5. La popolazione distrettuale .......................................................................................................... 46

Il profilo istituzionale-organizzativo ..................................................................................................... 47

DATI DEMOGRAFICI ........................................................................................................................ 51

La popolazione distrettuale ................................................................................................................... 51

Numero di Comuni suddivisi per fasce di abitanti ................................................................................ 54

Distribuzione di genere della popolazione per singolo Comune ........................................................... 55

Analisi della popolazione distrettuale ................................................................................................... 56

Analisi della popolazione minorile ....................................................................................................... 58

Analisi della popolazione adulta ........................................................................................................... 62

Analisi della popolazione anziana ......................................................................................................... 66

Analisi della popolazione straniera ....................................................................................................... 69

Analisi delle famiglie nel distretto ........................................................................................................ 72

Indicatori ............................................................................................................................................... 73

Variazione della popolazione triennio 2005-2007 ................................................................................ 80

DATI DI SERVIZIO ............................................................................................................................ 86

Area anziani .......................................................................................................................................... 86

Area disabili .......................................................................................................................................... 88

Area emarginazione sociale, povertà, dipendenze, immigrazione e salute mentale .............................. 90

Area minori e famiglia .......................................................................................................................... 92

L’OFFERTA DI INTERVENTI E DI SERVIZI 2006-2008.............................................................. 97 Tabella di interventi e servizi sociali ..................................................................................................... 97

GLI OBIETTIVI STRATEGICI PER LA TRIENNALITA’ 2009 - 2011 ........................................... 99

Obiettivi di sistema................................................................................................................................ 99

Potenziamento Ufficio di Piano ............................................................................................................ 99

Servizio sociale professionale e segretariato sociale ........................................................................... 100

Titoli sociali ........................................................................................................................................ 101

Gestione associata ............................................................................................................................... 102

Rapporto con il Terzo Settore ............................................................................................................. 103

Rete di Unità di Offerta socio-assistenziali ed il sistema di accreditamento....................................... 104

Integrazione socio-sanitaria ................................................................................................................. 105

Obiettivi suddivisi per area di bisogno ................................................................................................ 107

Area “Anziani” .................................................................................................................................... 107

Area “Disabili” .................................................................................................................................... 108

Area “Emarginazione e nuove povertà” .............................................................................................. 109

Area “Immigrazione” .......................................................................................................................... 110

Area “Dipendenze” ............................................................................................................................. 111

Area “Salute mentale” ......................................................................................................................... 111

Area “Minori e famiglia” .................................................................................................................... 112

Page 4: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

4

LA SPESA SOCIALE 2006 - 2007 .................................................................................................... 114

Servizi Piano di Zona per anziani e disabili 2006 e 2007 .................................................................. 114

Consuntivo 2006 (doppia annualità FNPS 2005-2006) e 2007 per servizi Piano di Zona area “anziani” ............................................................................................................................................................. 115

Consuntivo 2006-2007 per servizi Piano di Zona area “disabilità” .................................................... 116

Servizi Piano di Zona area emarginazione, povertà, immigrazione, salute mentale e dipendenze 2006e 2007 ..................................................................................................................................................... 118

Consuntivo 2006-2007 per servizi Piano di Zona area Emarginazione sociale e nuove povertà - Dipendenze, Immigrazione e Salute mentale ...................................................................................... 119

Distribuzione spesa per servizi Piano di Zona area Emarginazione sociale e nuove povertà - Dipendenze, Immigrazione e Salute mentale 2006-2007 .................................................................... 120

Servizi Piano di Zona area minori e famiglia 2006 e 2007 ................................................................. 121

Consuntivo 2006-2007 per servizi Piano di Zona area Minori e Famiglia ......................................... 122

Distribuzione spesa per servizi Piano di Zona Minori e Famiglia 2006-2007 .................................... 123

ALLEGATI ......................................................................................................................................... 124

ALLEGATO A: Protocollo ASL – Piani di Zona per esercizio delle funzioni (Comunicazione Preventiva): ......................................................................................................................................... 124

Page 5: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

5

PREMESSA I cambiamenti e le profonde trasformazioni di ordine economico e sociale in atto nella nostra società, seguite dall’evoluzione del quadro normativo di riferimento, stanno rendendo sempre più complesso ed articolato il “governo del bisogno sociale” da parte delle amministrazioni pubbliche. La costruzione del Piano di Zona rappresenta pertanto una valida opportunità di sintesi fondamentale tra gli elementi portanti del quadro legislativo in materia e le peculiarità del territorio. La legge quadro di riforma dell’assistenza (L. 328/2000) e la sua applicazione concreta nell’attività di programmazione e gestione locale dei bisogni sociali, ha contribuito ad introdurre significativi aspetti di innovazione ed al consolidamento del rapporto di collaborazione tra istituzioni pubbliche e private; tale percorso e’ stato tracciato negli anni scorsi con interventi che hanno saputo creare le condizioni essenziali affinché tale processo si consolidasse. La definizione di un assetto programmatico e decisionale stabile, la progettazione comune per i diversi servizi finanziati con leggi di settore, la gestione di gran parte dei servizi territoriali attraverso meccanismi di solidarietà intercomunale, rappresentano soltanto alcuni degli interventi che hanno contribuito a rinsaldare un percorso di “rete” che nel nostro distretto socio-sanitario ha preso avvio sin dalla firma del primo accordo di programma avvenuta nel 2002. La programmazione per il triennio 2009-2011, non può che proseguire nel solco tracciato dal precedente Piano di Zona, considerando tuttavia che le nuove linee guida si inseriscono in un quadro normativo regionale innovato dalla Legge n. 3 del marzo 2008; quest’ultima, essendo espressione della titolarità regionale in materia di servizi sociali, disciplina il governo della rete dei servizi alla persona in ambito sociale e socio-sanitario, puntando complessivamente ad una programmazione innovativa degli interventi, finalizzata all’integrazione tra differenti politiche (sociali, sanitarie, abitative etc.) In sostanziale continuità con quanto sino ad ora avviato ed in conformità con lo “spirito” della recente legislazione regionale, appare del tutto rilevante la sensibilizzazione e l’approfondimento della partecipazione ampia del Terzo Settore nella rete dei servizi socio-assistenziali del Basso pavese; ciò dovrà e potrà avvenire anche attraverso un ripensamento dei contesti nei quali la partecipazione si manifesta (Tavoli interistituzionali) per fare i modo che tali momenti possano rivelarsi ancor più efficaci ed utili per tutti i soggetti che vi partecipano. La metodologia di sviluppo partecipato del Piano di Zona e’ stata un riferimento costante per il nostro lavoro e ha dettato le tappe del suo percorso di costruzione.

Page 6: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

6

I dati anagrafici raccolti presso tutte le 25 municipalità del nostro Distretto, uniti alle indicazioni pervenute dai Tavoli tematici appositamente istituiti, hanno costituito una base conoscitiva importante per l’individuazione dei punti di forza e dei punti di debolezza relativi alla situazione esistente permettendo così la definizione di una più precisa diagnosi di comunità e la conseguente individuazione di obiettivi specifici e di sistema. Tutto il lavoro non può prescindere dalla essenziale caratteristica di “dinamicità” che sottende l’intero processo programmatico; essa si rivela essenziale affinchè tale percorso possa rimodularsi costantemente in relazione ai mutamenti di una società sempre più articolata e complessa che possa ravvisare nel Piano di Zona un effettivo strumento di programmazione locale, teso ad incidere, anche nel distretto socio-sanitario di Corteolona, alla costruzione di un vero e proprio Welfare di comunità. Il Presidente del Piano di Zona Margherita Canini

Page 7: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

7

PRINCIPALI NORMATIVE di RIFERIMENTO

Riferimenti normativi nazionali:

Legge 328/2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e di servizi

sociali” – “La Repubblica assicura alle persone ed alle famiglie un sistema integrato di interventi

e servizi sociali”, (art. 1, comma 1)

Riferimenti normativi regionali:

Legge Regionale 3/2008 “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito

sociale e socio-sanitario” – “….la presente legge al fine di promuovere condizioni di benessere e

inclusione sociale della persona, della famiglia e della comunità, prevenire, rimuovere o ridurre

situazioni di disagio, dovute a condizioni economiche, psico-fisiche o sociali, disciplina la rete

delle unità d’offerta sociali e socio-sanitarie, nel rispetto dei principi e del valori della

Costituzione, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, dello Statuto regionale,

nonché nel rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, in

armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1)

D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di indirizzo per la

programmazione dei Piani di Zona – 3° triennio 2009-2011”

PRINCIPALI DEFINIZIONI

Rete integrata:

Insieme integrato di servizi, di prestazioni, anche di sostegno economico, e delle strutture

territoriali, domiciliari, diurne semiresidenziali e residenziali (Legge regionale n. 3/2008, art. 1

comma 3)

Integrazione socio-sanitaria:

“Coordinamento di interventi di natura sanitaria ed interventi di natura sociale, a fronte di

bisogni di salute molteplici e complessi, sulla base di progetti assistenziali personalizzati. Il

raccordo tra politiche sociali e politiche sanitarie, consente di dare risposte unitarie all’interno di

percorsi assistenziali integrati, con il coinvolgimento e la valorizzazione di tutte le competenze e

le risorse istituzionali e non, presenti sul territorio” (Mareca, Casagrande, Pasquarella,

Guasticchi, “Glossario sull’assistenza domiciliare”, 2006)

Page 8: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

8

IL PIANO di ZONA DEL DISTRETTO

SOCIO-SANITARIO di CORTEOLONA

Page 9: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

9

IL PIANO DI ZONA COME STRUMENTO DI “GOVERNANCE” DEL WELFARE LOCALE

La legge quadro di riforma dell’assistenza, trova nel principio di programmazione, il punto di riferimento essenziale per l’attuazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Con il termine “programmazione”, e’ possibile intendere uno strumento flessibile, attinente ad un programma che definisce il piano generale di un lavoro nelle sue linee fondamentali; pertanto, la programmazione accompagna lo sviluppo operativo del programma, riferito alle specifiche attività, in prospettiva organizzativa e funzionale. La funzione di programmazione, delineata come vero e proprio caposaldo dalla Legge 328/2000, viene espressamente attribuita allo Stato, alle Regioni ed ai Comuni, mentre alle Province viene assegnato un compito minoritario e che si rileva specificamente in una sorta di “concorso alla programmazione”, con funzione codecisoria e priva di titolarità. La funzione di pianificazione degli interventi e delle risorse rappresenta il metodo sul quale e’ imperniata l’impalcatura dell’intero sistema integrato di interventi e servizi sociali in cui allo Stato spetta principalmente la definizione dei requisiti e delle caratteristiche delle prestazioni comprese nei livelli essenziali e di assistenza sociale (LIVEAS), alle Regioni viene attribuita la funzione strategica di ottemperare agli obiettivi di integrazione tra politiche sociali e politiche sanitarie (come del resto previsto all’interno del novellato sistema di servizi sociali regionale previsto dalla Legge n. 3/2008) ed infine ai Comuni spetta la definizione delle priorità di intervento, delle modalità organizzative e dell’insieme di strumenti e risorse necessari per la realizzazione della rete dei servizi sociali. Nella figura seguente viene presentato l’assetto strutturale di pianificazione previsto dalla Legge n.328/2000 per l’attuazione del sistema integrato di interventi, sulla base delle competenze attribuite a ciascun livello istituzionale:

Fig. 1 – Livelli di pianificazione

Pianificazione statale

Pianificazione regionale

Pianificazione locale

Page 10: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

10

La metodologia della programmazione degli interventi e delle risorse, oltre ad essere orientata a dare operatività alla fase di elaborazione dei progetti, e’ contraddistinta da alcune peculiari caratteristiche quali quelle seguenti:

� Decentramento � Valutazione � Partenariato

Il decentramento assume un ruolo rilevante in quanto i termini ed i dettagli del progetto, all’interno di quelli che sono gli obiettivi generali fissati a livello centrale, vengono al contrario definiti in sede decentrata. La valutazione, si rivela elemento necessario ai fini della predisposizione di piani ed interventi (valutazione ex ante) e per la misurabilità di questi ultimi in termini di efficienza ed efficacia (valutazione ex post). Il partenariato, rappresenta una caratteristica essenziale in una metodologia quale quella sin qui descritta, ove la compiuta definizione di un progetto avviene attraverso la concertazione di una pluralità di soggetti, istituzionali e privati . Gli strumenti principali finalizzati alla realizzazione della programmazione si rivelano quindi nei cosiddetti piani nazionali, regionali e locali, che pur nel rispetto delle reciproche differenze, vengono proposti come un processo di individuazione e quantificazione delle risorse (personale e mezzi) destinate all’attuazione di un programma che, diversamente, resterebbe solo ed esclusivamente un enunciato di principi. A fronte di quanto sin qui detto e con particolare riferimento alla programmazione locale, ecco che il Piano di Zona rappresenta lo strumento strategico per realizzare un vero e proprio salto di qualità nella programmazione degli interventi e delle politiche sociali; detto Piano rappresenta il “tavolo” privilegiato per la condivisione e la concertazione delle politiche sociali, per la fissazione di modalità organizzative dei servizi, di forme di rilevazione dei bisogni e delle risorse e di modalità di collaborazione tra i diversi attori che operano sul territorio. In questo modo si realizza un efficace passaggio da una tradizionale gestione di “government” ad una moderna prospettiva di “governance” ; ciò rappresenta infatti un processo che vede coinvolti una pluralità di attori pubblici e privati che non governa in modo gerarchico ed in cui tutte le decisioni sono il frutto condiviso di processi di consultazione e di concertazione. Il Piano di Zona costituisce quindi un vero e proprio strumento nelle mani delle comunità locali per leggere, valutare, programmare e guidare lo sviluppo degli interventi sociali e socio-sanitari nei differenti ambiti sociali individuati in sede regionale. Esso si struttura attraverso un organo politico (Assemblea dei Sindaci) ed un organo tecnico (Ufficio di Piano) che debbono operare costantemente in assoluta sinergia, sia nella fase preventiva di realizzazione del piano che nella fase di definizione contenutistica dello stesso.

Page 11: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

11

Con particolare riguardo alla prima fase, l’organo tecnico predispone tutti gli elementi conoscitivi utili per una diagnosi di comunità, realizzando una vera e propria fotografia del sistema dei servizi e delle prestazioni esistenti, utile al momento della verifica dei risultati prodotti dal Piano di Zona; al contempo, l’organo politico, con il supporto dei tecnici, analizza i dati emergenti dalla base conoscitiva, prende atto del profilo di comunità che emerge dalla lettura della realtà, definisce quali opportunità garantire, individua i fattori di sviluppo locali e delinea il tipo di welfare che intende perseguire attraverso il Piano di Zona. In riferimento alla fase di elaborazione dei contenuti della pianificazione zonale, entrambi gli organi, il politico ed il tecnico, operando in stretta sinergia, individuano all’interno del Piano i seguenti elementi:

� Un sistema di servizi e di prestazioni (da realizzare nell’ambito territoriale nell’arco di un triennio);

� Le modalità di finanziamento del sistema; � Le modalità organizzative e gestionali; � Gli apporti dei privati nella progettazione e gestione del sistema dei servizi; � Le modalità di accesso alla rete dei servizi; � Le modalità e gli strumenti di coordinamento tra gli Enti locali, le altre

istituzioni pubbliche e gli organi periferici delle altre amministrazioni statali; � L’integrazione tra servizi sociali e servizi sanitari;

Il Piano di Zona e’ adottato attraverso l’accordo di programma, sottoscritto dai Comuni dell’ambito e dall’ASL territorialmente competente (come previsto ai sensi della Legge Regionale n. 3/2008); esso costituisce la sintesi giuridica delle scelte concertate con tutti i soggetti del privato sociale (scelte che potranno essere condivise attraverso una formale adesione al predetto accordo da parte di tali soggetti) i quali concorrono alla realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali previsto nel Piano di Zona.

Page 12: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

12

Da dove partiamo: l’eredità dei piani precedenti

La programmazione del nuovo triennio 2009-2011 non può che svilupparsi a partire da quanto sino ad oggi complessivamente svolto nel distretto socio-sanitario di Corteolona; accanto infatti alla costruzione di un ormai solido sistema partecipativo che a livello locale vede coinvolti le Amministrazioni Pubbliche, attori pubblici e privati, istituzionali e non, il Piano di Zona ha certamente svolto un importante ruolo propulsivo di processi innovativi, volti ad alimentare utili sinergie. In questi anni ed in particolar modo nell’ultima triennalità, la ferma volontà di pervenire alla definizione di una vera e propria rete integrata di interventi e di servizi sociali, ci ha fortemente spinto nel tentativo di superare gestioni individuali degli stessi servizi, coinvolgendo i diversi soggetti nei processi programmatori sulla base delle specifiche realtà di appartenenza. Il consolidamento della gestione associata di diversi servizi, attraverso l’equa ripartizione tra i costi sostenuti singolarmente dai Comuni del distretto e quelli sostenuti mediante l’istituzione di una quota di solidarietà fra gli stessi, ha progressivamente portato al conseguimento di risultati efficaci ed economicamente efficienti. A livello provinciale, in collaborazione con l’ASL di Pavia, e’ stato costituito un Gruppo di Lavoro inter-ambito tra i nove Piani di Zona della Provincia di Pavia, chiamato a svolgere una funzione di confronto e concertazione per l’affinamento condiviso delle azioni da intraprendere per garantire l’erogazione di prestazioni sociali in un’ottica di maggior uniformità territoriale. A fronte di talune criticità emerse, prioritariamente monitorate al fine di poterne prospettare una formula di risposta ai relativi bisogni nel medio-lungo periodo, nel prossimo triennio 2009-2011, il Piano di Zona del distretto socio-sanitario di Corteolona, si pone l’obiettivo di affinare ulteriormente la metodologia di lavoro approntata “ottimizzando” alcuni aspetti fondamentali per la buona gestione delle attività, quali la valutazione degli interventi, la qualificazione della partecipazione, la raccolta dei dati sociali. Sotto il profilo del metodo, si sottolinea che il presente documento e’ frutto di una riflessione condivisa tra l’Ufficio di Piano, il Tavolo Tecnico ed i Tavoli Tematici appositamente costituiti, ed i principali protagonisti del nostro sistema territoriale quali l’ASL, il Terzo Settore e le Organizzazioni sindacali. Dal punto di vista dei contenuti e’ più che mai opportuno rilevare che, il Terzo Settore ed in particolare l’ASL, tra l’altro ente sottoscrittore dell’accordo di programma, conferiscono contributi importanti a conferma di un impegno e di una fattiva collaborazione che vanno al di la di questa complessa fase di elaborazione programmatica.

Page 13: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

13

Alcuni importanti risultati raggiunti L’attuazione del Piano di Zona 2006-2008 ha sicuramente ha consentito di portare a termine le azioni indicate nella tabella seguente: Azioni di sistema • Potenziamento Ufficio di Piano;

• Potenziamento del servizio di Segretariato Sociale;

• Miglioramento e potenziamento servizio trasporto dializzati non aventi diritto all’uso dell’ambulanza, anziani e disabili ai rispettivi Centri Diurni (rinnovo della Convenzione con P.A. Croce Azzurra Onlus);

• Studio di fattibilità per la costituzione di uno strumento associativo tra Comuni del distretto con personalità giuridica propria;

Area famiglia, minori e giovani • Erogazione del servizio di tutela minorile svolta dal Servizio Sociale Professionale in collaborazione con il servizio psicologico dell’ASL di Pavia;

• Realizzazione di un sistema integrato di offerta territoriale composta da vari servizi per minori e famiglie (ADM – Centri Diurni, Affido Familiare);

• Potenziamento “Spazio Neutro”, in collaborazione con il Terzo Settore, come risposta al disagio minorile ed alla gestione del conflitto familiare.

• Stabilizzazione Fondo sussidiarietà 5% FNPS;

• Erogazione buoni sociali per famiglie numerose (Circ. reg. n. 41/2006);

Area anziani, soggetti fragili • Consolidamento, mantenimento offerta rete assistenziale domiciliare attraverso erogazione di buoni sociali, voucher sociali e SAD;

• Accreditamento enti per attività assistenziali domiciliari;

Area disabili • Potenziamento e miglioramento rete servizi domiciliari educativi ed assistenziali (mantenimento erogazione titoli sociali, voucher sociali e servizio ADMH e SADH);

• Strutturazione di un Servizio di

Page 14: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

14

Formazione all’autonomia ed un servizio di Inserimento Lavorativo Disabili in collaborazione con il Terzo Settore;

• Ridefinizione convenzioni per inserimento disabili al Centro Diurno;

• Definizione convenzione per inserimento disabili in Comunità Socio-Sanitarie;

Area immigrazione • Consolidamento e miglioramento programmi finalizzati all’integrazione sociale di alcuni stranieri emigrati (Condivisione progetto Legge n. 40/98 con Cooperativa Contatto sede di Pavia);

• Potenziamento sportello stranieri in collaborazione con la Questura di Pavia;

Area emarginazione, disagio sociale, contrasto povertà e dipendenze

• Inserimento lavorativo attraverso la collaborazione con Cooperative sociali a favore di persone in situazione di svantaggio economico e sociale;

• Promozione e sostegno di funzioni rieducative della pena attraverso percorsi di formazione ed integrazione lavorativa esterni al carcere;

• Elaborazione di proprie progettualità nell’ambito della legge 45/99 mirate alle necessità del territorio (orientate allo sviluppo dell’autoconsapevolezza e rivolta a studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado);

Page 15: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

15

NUOVE NORME IN

MATERIA di WELFARE LOCALE

Page 16: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

16

LEGGE REGIONALE N. 3/2008: IL NUOVO CONTESTO NORMATIVO REGIONALE

Principi ed obiettivi I principi guida della nuova legge (art. 2 comma 1) che disciplina gli interventi ed i servizi alla persona in ambito sociale e socio-sanitario sono i seguenti:

a) Rispetto della dignità della persona e tutela del diritto alla riservatezza; b) Universalità del diritto di accesso e uguaglianza di trattamento nel rispetto della

specificità delle esigenze; c) Libertà di scelta, nel rispetto dell’appropriatezza delle prestazioni; d) Personalizzazione delle prestazioni, ai fini di una effettiva e globale presa in

carico della persona; e) Promozione dell’autonomia della persona e sostegno delle esperienze tese a

favorire la vita indipendente; f) Sussidiarietà verticale e orizzontale; g) Riconoscimento, valorizzazione e sostegno del ruolo della famiglia quale nucleo

fondamentale per la crescita, lo sviluppo e la cura della persona; h) Promozione degli interventi a favore dei soggetti in difficoltà, anche al fine di

favorire la permanenza ed il reinserimento nel proprio ambiente familiare e sociale;

i) Solidarietà sociale, ai sensi degli articoli 2,3 e 38 della Costituzione; j) Effettività ed efficacia delle prestazioni erogate;

Gli obiettivi (art. 2 comma 2):

a) Omogeneità ed adeguatezza della rete delle unità di offerta ai bisogni sociali e socio-sanitari;

b) Flessibilità delle prestazioni, anche attraverso la predisposizione di piani individualizzati di intervento;

c) Integrazione delle politiche sociali e socio-sanitarie con le politiche sanitarie e di settore;

Le funzioni degli attori istituzionali

La Regione:

o Programma la rete socio-sanitaria; o Ha compiti di indirizzo rispetto alla programmazione della rete sociale;

Page 17: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

17

o Definisce i livelli essenziali di assistenza ulteriori rispetto a quelli definiti a livello statale per le prestazioni socio-sanitarie ed individua i livelli uniformi delle prestazioni sociali;

o Definisce i requisiti di funzionamento e i criteri di accreditamento delle unità di offerta sociali;

o Finanzia le unità di offerta socio-sanitarie; o Organizza il sistema informativo; o Promuove la sperimentazione; o Promuove l’integrazione delle politiche sociali con le politiche della sanità, del

lavoro, della casa, della formazione professionale, dell’istruzione, dell’educazione, della sicurezza e della pianificazione territoriale;

o Promuove la costruzione di forme di gestione associata e di azioni a sostegno e qualificazione dei soggetti operanti nel Terzo Settore;

o Definisce i percorsi formativi, in accordo con gli enti competenti, di qualificazione, aggiornamento e individuazione delle figure professionali aggiuntive;

o Promuove la formazione integrata degli operatori;

I Comuni:

o Programmano la rete sociale; o Erogano titoli sociali; o Definiscono i livelli essenziali di assistenza ulteriori rispetto a quelli definiti

dalla Regione; o Integrano economicamente le rette; o Accreditano le unità di offerta sociali;

Le Province:

o Programmano gli interventi formativi; o Istituiscono osservatori territoriali; o Sostengono la realizzazione di interventi innovativi della rete; o Realizzano interventi a sostegno delle persone con disabilità sensoriali;

Le ASL:

o Progettano la rete socio-sanitaria; o Vigilano sulle unità di offerta sociali; o Partecipano alla programmazione locale;

Page 18: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

18

PROGRAMMAZIONE

2009 - 2011: PRINCIPI, OBIETTIVI

E SISTEMA di MONITORAGGIO DEL

WELFARE LOCALE

Page 19: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

19

IL SISTEMA di PROGRAMMAZIONE

Il modello di governance locale

La metodologia di governance sin qui adottata e utile al raggiungimento degli obiettivi definiti nel Piano di Zona 2006-2008 e finalizzati alla realizzazione di una rete unitaria e coordinata di servizi socio-assistenziali, può essere rappresentata come nella figura seguente: Dallo schema assume particolare rilevanza il rapporto tra la partecipazione degli attori nelle proposte e nella formulazione delle decisioni in fase di attuazione delle politiche sociali locali. I due percorsi sono strettamente interconnessi e determinano l’assetto complessivo attuale della “governance” nel distretto socio-sanitario di Corteolona. Le proposte traggono origine da un’attenta lettura del bisogno e da una diagnosi particolareggiata dei fenomeni sociali che hanno luogo a livello locale. I diversi attori

SERVIZI

SOCIALI DEI

COMUNI

TERZO

SETTORE

ASL

ALTRI

SOGGETTI

BISOGNO SOCIALE

PR

OP

OS

TE

ASSEMBLEA

DEI SINDACI

TAVOLO TECNICO

UFFICIO di PIANO

DE

CIS

ION

I

TAVOLI TEMATICI

Page 20: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

20

presenti, raccogliendo tali bisogni, stimolano il livello istituzionale a prendere in considerazione nuovi interventi o eventuali modifiche alle politiche sociali territoriali. La fase decisionale, costituisce un’elaborazione delle scelte condivise e discusse nei vari passaggi istituzionali e trova il massimo punto di realizzazione nell’organo politico di vertice costituito dall’Assemblea dei Sindaci del Distretto. Ad ogni modo lo schema evidenzia come anche il Tavolo Tecnico rappresenti un punto focale per la fase di partecipazione: esso infatti si presenta sia come luogo di sintesi del lavoro svolto e consegnato all’atto politico, sia come interlocutore dell’Assemblea dei Sindaci per le variazioni e le eventuali modifiche da attuarsi in corso d’opera. Il triennio sociale 2009-2011 dovrà partire nella sua piena realizzazione proprio dai benefici derivanti da tale consolidato processo al quale dovranno però essere apportate tutte quelle fondamentali migliorie (innovazioni) che enfatizzino ulteriormente sia l’efficacia dei meccanismi di governance, sia la capacità del territorio di misurare e quindi raggiungere i propri obiettivi di benessere comunitario. In proposito non possiamo non considerare tutti quegli aspetti critici che fino ad oggi hanno caratterizzato la struttura delle scelte e delle decisioni all’interno del Piano di Zona del nostro distretto. Essi si possono infatti individuare:

• Nella scelta di governance, in ragione del modello gestionale, non strutturato, attraverso l’istituzione di una figura con autonoma personalità giuridica, cui e’ conseguito un apprezzabile affidamento all’Ufficio di Piano e, con esso, alla struttura amministrativa dell’Ente capofila;

• Nella complessità burocratica e amministrativa ed il sorgere di problematicità economico-finanziarie che hanno aggravato gli adempimenti e le responsabilità in capo all’Ente capofila;

• Nella precarietà vissuta dal personale dell’Ufficio di Piano e il conseguente turn-over di figure professionali qualificate;

Nell’ambito della triennalità 2006-2008, conformemente agli obiettivi previsti in sede di programmazione, si e’ proceduto ad uno studio di fattibilità relativo alla scelta di opzionabili modelli gestionali di servizi socio-assistenziali che dovrà costituire una base di riflessione importante tra le Amministrazioni nel corso del triennio 2009-2011. La costituzione di un nuovo assetto di governance sociale territoriale, finalizzato a rendere più fluido e maggiormente efficace il processo di attuazione delle politiche sociali dovrà costituire una priorità per gli enti coinvolti.

Page 21: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

21

I principi ispiratori del sistema integrato di interventi e servizi sociali del distretto socio-sanitario di Corteolona

La legge n. 3/2008 “Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e socio-sanitario”, ha riordinato la materia dei servizi sociali e socio-sanitari, ridefinendo principi ed obiettivi del sistema di welfare lombardo lungo due assi portanti quali quelli “della continuità e consolidamento” e “dell’innovazione” dell’offerta sociale. La strutturazione di un’organizzazione di rete efficiente per garantire adeguate condizioni di benessere a ciascun cittadino ed al suo ambiente di vita, si fonda su un sistema di principi ispiratori che anche l’ambito sociale di Corteolona ha inteso fare propri e che per tale motivo sono riportati di seguito: Solidarietà: i Comuni/Unioni afferenti al Piano di Zona di Corteolona, operano

secondo il principio di solidarietà fra gli Enti e le organizzazioni che ne fanno parte e tra questi e tutte le altre istituzioni che concorrono al benessere dei cittadini. Tradizionalmente, nell’ambito sociale di Corteolona si e’ consolidata e progressivamente rafforzata un’esperienza di gestione associata di diversi servizi, basata sulla equa ripartizione dei relativi costi, tra un fondo comune di solidarietà costituito tra i 25 Comuni/Unioni del distretto ed una quota spettante ad ogni singolo Comune a cui afferisce lo specifico caso oggetto di trattazione.

Universalità: la quale consente l’implementazione di una rete di interventi e di servizi

realizzati a favore di tutti i cittadini che risiedono nei 25 Comuni del basso pavese;

Eguaglianza: tutti i Comuni/Unioni del basso pavese, a parità di esigenze,

garantiscono i servizi in modo eguale a tutti i cittadini, senza distinzione di genere, età, origine etnica o nazionalità, lingua, religione, convinzioni, opinioni politiche, differenti abilità.

Imparzialità: tutti i Comuni/Unioni afferenti al Piano di Zona di Corteolona,

garantiscono la massima trasparenza nelle modalità di accesso e nell’organizzazione dei servizi, rendendo noti i criteri di obiettività, giustizia ed equità nei confronti dei cittadini.

Partecipazione: i Comuni/Unioni dell’ambito sociale di Corteolona, promuovono ed

agevolano la partecipazione dei cittadini e delle formazioni sociali che ne rappresentano degli interessi, sia nella programmazione dei servizi che nella tutela della corretta erogazione, nella collaborazione con gli operatori e nella verifica della qualità dei servizi erogati.

Page 22: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

22

Efficienza ed efficacia: i Comuni/Unioni afferenti al Piano di Zona si impegnano a

programmare, organizzare ed erogare i servizi e gli interventi secondo obiettivi di efficacia ed efficienza; le risorse a disposizione saranno impiegate con razionalità al fine di massimizzare i risultati in termini di garanzia e di benessere dei cittadini.

Centralità della persona: i Comuni/Unioni del Piano di Zona adatteranno l’erogazione dei servizi

in rapporto alle esigenze di ogni singolo cittadino fruitore, alle sue potenzialità ed alle sue eventuali fragilità, garantendone la riservatezza, ed il rispetto della propria personalità.

Integrazione: il Piano di Zona dell’ambito sociale di Corteolona ed i Comuni/Unioni

che lo compongono perseguono la massima integrazione tra interventi e servizi di natura sociale, sanitaria, educativa, formativa, sia dal punto di vista delle singole prestazioni che da quello del processo di programmazione ed erogazione dei servizi.

Sussidiarietà: il Piano di Zona dell’ambito sociale di Corteolona ed i Comuni/Unioni

che lo compongono garantiscono tutti gli interventi ed i servizi con il pieno coinvolgimento, in tutte le fasi, delle formazioni sociali del territorio, più vicine ai cittadini, riconoscendone la funzione pubblica di tutela e di garanzia sociale.

Diritto di scelta: il Piano di Zona dell’ambito sociale di Corteolona ed i Comuni/Unioni

che lo compongono garantiscono ai cittadini fruitori, laddove si ravvisi la possibilità di ricorrere a più soggetti erogatori di servizi e di interventi sociali, il diritto di scelta riguardo al fornitore della prestazione ed alle modalità che più soddisfano le proprie esigenze.

Page 23: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

23

I pilastri della nuova programmazione

Definizione di regole uniformi da Orientamento, valutazione Integrazione istituzionale parte dei Comuni/Unioni dell’ambito dei bisogni, unitarietà di accesso Integrazione gestionale distrettuale rispetto ai criteri di accesso, alla rete delle Unità di Offerta Sociali Integrazione operativo-funzionale alle modalità di fruizione, alla e socio-sanitarie partecipazione alla spesa da parte dei cittadini di uno stesso territorio

PROGRAMMAZIONE SOCIALE

TRIENNIO 2009-2011

Governo del sistema di accesso alle unità di offerta della rete

Organizzazione delle funzioni di

segretariato sociale

L’integrazione socio-sanitaria

Page 24: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

24

Fonti di finanziamento del sistema di welfare locale

Le fonti di finanziamento del sistema di interventi e servizi sociali del distretto socio-sanitario di Corteolona sono composte da:

� Fondo Nazionale delle Politiche Sociali (FNPS): attribuzione di una quota territoriale comprensiva dei fondi delle cosiddette leggi di settore:

� Legge 285/97 Infanzia e adolescenza; � Legge 162/98 Disabilità grave; � Legge 328/2000 art. 28 Emarginazione e povertà � Legge 40/98 Politiche a favore dell’immigrazione; � Legge 45/99 Lotta alla droga;

� Fondo Sociale Regionale (FSR): erogato ad enti gestori pubblici e privati situati

nell’ambito distrettuale, destinato al cofinanziamento delle Unità di Offerta Sociali afferenti alle aree minori, disabili, anziani ed al sostegno socio-educativo degli interventi per l’integrazione lavorativa di fasce svantaggiate della popolazione.

� Fondo per le non autosufficienze: prevalentemente destinato ad azioni di

sostegno alla domiciliarità

� Bilanci comunali � Compartecipazione al costo delle prestazioni da parte dell’utenza (laddove

previste)

Si individuano inoltre come possibili fonti di finanziamento del sistema.

� Sponsorizzazioni o concorso dei privati su particolari progetti

� Fondi posti a concorso progettuale da parte di Regione Lombardia o di altri Enti Anche per il triennio 2009-2011 verrà istituito un fondo di solidarietà, in attuazione dell’art. 4 comma 4 della legge 34/2004

Page 25: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

25

Regole di accesso al sistema integrato di interventi e servizi sociali

Accesso Livello utente

L’accesso alla rete locale di welfare definita dai Comuni/Unioni afferenti al Piano di Zona di Corteolona, sulla base di quanto disposto all’art. 6 comma 2 della Legge regionale n. 3/2008, viene garantito in via prioritaria a “soggetti in condizione di povertà o con reddito insufficiente, nonché a persone totalmente o parzialmente incapaci di provvedere a se stesse o esposte a rischio di emarginazione ed a quelle sottoposte a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, che rendono necessari interventi assistenziali”. L’accesso prioritario alla rete delle unità di offerta sociali e’ finalizzato a garantire:

� Misure di sostegno al reddito e servizi di accompagnamento � Misure economiche volte a favorire la permanenza a domicilio di persone

totalmente dipendenti o incapaci di compiere gli atti propri della vita quotidiana; � Sostegno al nucleo familiare di origine o inserimenti presso famiglie, persone o

strutture comunitarie di accoglienza, per problematiche legate al disagio minorile;

� Sostegno delle responsabilità familiari; � Interventi per favorire la permanenza a domicilio, inserimento presso famiglie,

persone e strutture comunitarie di accoglienza di tipo familiare, nonché per l’accoglienza e la socializzazione presso strutture residenziali e semi-residenziali di persone anziane e disabili, in situazioni di particolare fragilità;

Sulla base delle condizioni economiche delle persone che accedono alla rete, accertate attraverso l’attestazione dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), potrà essere loro richiesta una compartecipazione al costo delle prestazioni, così come previsto dall’art. 8 della Legge n. 3/2008. Pur tuttavia, e’ priorità per il Piano di Zona, delineare azioni che esentino l’utente dall’assunzione di oneri diretti, qualora la risposta ai bisogni assuma volumi imprevedibili rispetto a quelli valutati in sede di pianificazione e programmazione economico-finanziaria

Page 26: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

26

Accesso Livello Unità di Offerta Sociali

Le Unità di Offerta Sociali, individuate con D.G.R. n. 7437 del 13 Giugno 2008, possono accedere al sistema integrato di interventi e servizi sociali, previa presentazione di una Comunicazione Preventiva ai Comuni ed all’ASL competente per territorio1 e attraverso una specifica procedura di accreditamento che consente alle stesse Unità di Offerta Sociali di accedere ai fondi regionali disponibili. Il Gruppo di Lavoro tra Piani di Zona, costituito presso l’ASL di Pavia, al fine di garantire necessarie procedure per una disciplina uniforme dell’istituto della Comunicazione Preventiva per l’intera provincia pavese, ha proceduto alla definizione di uno specifico protocollo di intesa. A questo proposito, per la presentazione della Comunicazione Preventiva al Comune ed all’ASL di competenza, i Comuni afferenti al Piano di Zona di Corteolona, hanno elaborato con ASL, un protocollo di intesa (Allegato A del presente documento) volto a disciplinare le modalità di esercizio al funzionamento delle Unità di Offerta Sociali individuate dalla predetta D.G.R. n. 7437 del 13 Giugno 2008 e descritte nella tabella seguente:

1 La Legge Regionale n° 3 del 12 marzo 2008 avente ad oggetto "Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e socio-sanitario", contiene la definizione delle competenze relative alla rete delle unità d'offerta sociale: Comuni: programmano, progettano e realizzano la rete locale delle unità di offerta sociali; riconoscono e promuovono la sperimentazione di unità di offerta e di nuovi modelli gestionali nell'ambito della rete sociale; gestiscono il sistema informativo della rete delle unità di offerta sociali. ASL: esercita la vigilanza e il controllo sulle unità di offerta pubbliche e private, sociali e sociosanitarie; gestisce i flussi informativi, a supporto dell'attività di programmazione comunale e regionale; collabora con i Comuni nella programmazione della rete locale delle unità di offerta sociali (art. 14); Dato atto che la stessa Legge Regionale n° 3 del 12 marzo 2008 ha introdotto, all'art.15, nuove modalità per quanto riguarda l'esercizio delle strutture relative alle unità d'offerta della rete sociale:

• l'esercizio delle strutture relative alle unità di offerta indicate dalla Regione quali componenti la rete sociale è soggetta alla presentazione di una comunicazione preventiva al Comune e alla ASL competente per territorio, che certifichi, da parte del gestore, il possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni regionali;

• in caso di accertata carenza dei requisiti minimi previsti dalla vigente normativa, il Comune, previa diffida ed impartendo le eventuali prescrizioni, dispone la chiusura della struttura e la revoca dell'eventuale atto di accreditamento. In caso di accertato pericolo per la salute o per l'incolumità delle persone, l'autorità competente dispone l'immediata chiusura della struttura e prescrive le misure da adottare per la ripresa dell'attività.

Page 27: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

27

Page 28: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

28

Funzioni e composizione degli organismi di programmazione

L’Assemblea dei Sindaci del distretto:

Le principali funzioni svolte da tale organo sono le seguenti.

o Definisce il livello di partecipazione alla fase di programmazione; o Individua i soggetti da coinvolgere; o Individua i punti di forza e di debolezza suddivisi per aree di intervento; o Definisce obiettivi e priorità; o Definisce l’allocazione delle risorse o Approva annualmente i piani finanziari preventivi e consuntivi ed ogni

variazione agli stessi; o Definisce la sede operativa coerentemente alle esigenze amministrative e legali

dell’ente capofila; o Approva la proposta del Piano di Zona; o Approva la bozza dell’Accordo di Programma per l’avvio della nuova

triennalità; o Informa i cittadini; o Svolge le operazioni di valutazione dei risultati e degli obiettivi conseguiti;

Componente Assemblea dei

Sindaci

Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Piera Malinverno Costa dè Nobili Vice-Presidente Piano di Zona Giuseppe Arcelli Badia Pavese Sindaco Fabio Roberto Zucca Belgioioso Sindaco Antonio Bonati Chignolo Po Sindaco Angela Vanzini Copiano Sindaco Angelino Dossena Corteolona Sindaco Armando Cristiani Filighera Sindaco Aldo Lanza Genzone Sindaco Alessandro Perversi Gerenzago Sindaco Enrico Vignati Inverno e Monteleone Sindaco Faustino Luigi Precerutti Linarolo Sindaco Alberto Pasquale Puce Magherno Sindaco Carlo Luigi Colnaghi Miradolo Terme Sindaco Enrico Berneri Monticelli Pavese Sindaco Angelo Cobianchi Pieve Porto Morone Sindaco Giuseppe Francesco Gallotti S. Cristina e Bissone Sindaco Elio Marchesi S. Zenone al Po Sindaco Giuliano Spiaggi Spessa Sindaco Gabriele Besostri Torre d’Arese Sindaco Sergio Peveri Torre dè Negri Sindaco Roberto Moscheni Valle Salimbene Sindaco Massimo Brusoni Villanterio Sindaco Virginio Dagrada Vistarino Sindaco Giovanni Malinverni Zerbo Sindaco

Page 29: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

29

Tavolo Tecnico

Il Tavolo Tecnico svolge le seguenti funzioni:

o fornire al tavolo di lavoro politico gli elementi per la scelta degli indirizzi e delle priorità nelle sette aree di intervento;

o tradurre gli indirizzi in linee guida per la predisposizione dei progetti; o monitorare periodicamente i progetti in collaborazione con i responsabili di tali

progetti; o fornire collaborazione tecnica per la stesura del Piano di Zona;

Componente Tavolo Tecnico Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Giancarlo Ranzini Unione dei Comuni Basso

Pavese Assessore

Carla Mantovani Belgioioso Assessore Giovanni Malinverni Zerbo Sindaco Franca Claudia D’Ambrosi Miradolo Terme Assessore Elisa Brambilla Spessa Assessore Angelo Della Valle Corteolona Vice Sindaco Daniela Gatti Comini Valle Salimbene Assessore Antonio Bonati Chignolo Po Sindaco

Ufficio di Piano

L’Ufficio di Piano svolge le seguenti funzioni:

o Costruzione della base conoscitiva (dati popolazione, socio-economici, geo-morfologici, i bisogni, risposte fornite dagli enti pubblici, dal Terzo Settore, dal privato convenzionato, da altri, risorse economiche e professionali ecc.);

o Supporto per l’individuazione di aree di criticità dei servizi, punti di forza e di debolezza del Piano di Zona e potenzialità di sviluppo per aree di intervento;

o Elaborazione della bozza del Piano di Zona sulla base degli obiettivi e delle priorità scelte dall’Assemblea dei Sindaci;

o Supporto al livello politico nella fase di allocazione delle risorse; o Realizzazione dei contenuti del Piano di Zona; o Verifica dei risultati

Componente Ufficio di Piano Ruolo

Alessandra Carmignano Coordinatore amministrativo Davide Vighi Collaboratore amministrativo Francesca Brera Collaboratore amministrativo Mariuccia Ghizzoni Coordinatore sociale Ilaria Castaldo Assistente sociale Agata Bruzzaniti Assistente sociale

Page 30: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

30

L’attuale organizzazione dell’ufficio di Piano

L’organizzazione dell’Ufficio di Piano prevede le seguenti figure:

• N. 1 responsabile dei servizi sociali sovra comunali; • N. 1 Coordinatore amministrativo;

• N. 2 Collaboratori amministrativi; • N. 1 Responsabile finanziario;

• N. 1 Coordinatore servizi sociali; • N. 2 Assistenti sociali;

Negli schemi che seguono sono riportati l’organigramma attuale dell’Ufficio di Piano (schema 1) e quello previsto a regime con l’inserimento in organico di un’assistente sociale aggiuntiva (schema 2) , come previsto in sede di Assemblea dei Sindaci svoltasi in data 16 dicembre 2008:

Schema 1

Responsabile Servizi Sociali sovra-

comunali Comune di Albuzzano (Ente

capofila)

Responsabile Servizio Finanziario Comune

di Albuzzano (Ente capofila)

Coordinatore Sociale

(con funzioni di coordinamento e A.S. area minori

per Unione Comuni Basso Pavese)

Coordinatore Amministrativo

Assistente Sociale area

minori e famiglia per i

Comuni di Chignolo Po,

Corteolona, Badia P.

Monticelli, Pieve P.M.

Miradolo, Costa dè

Nobili, Zerbo Spessa,

San Zenone Po, S.

Cristina e B. e Valle

Salimbene

Assistente Sociale area

anziani, disabili ed

emarginazione per

tutto il Distretto

Collaboratore

amministrativo con

funzioni di supporto al

Coordinamento

Collaboratore

amministrativo

Page 31: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

31

Schema 2

Responsabile Servizi Sociali sovra-

comunali Comune di Albuzzano (Ente

capofila)

Responsabile Servizio Finanziario Comune

di Albuzzano (Ente capofila)

Coordinatore Sociale Coordinatore Amministrativo

Assistente

Sociale

Collaboratore

amministrativo con

funzioni di supporto al

Coordinamento

Collaboratore

amministrativo

Assistente

Sociale

Assistente

Sociale

Page 32: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

32

Tavoli Tematici Sulla base delle aree indicate dalla legge 328/2000 e delle esigenze del territorio si sono costruiti i seguenti Tavoli Tematici:

1. Tavolo anziani; 2. Tavolo disabili; 3. Tavolo emarginazione sociale e nuove povertà, dipendenze, immigrazione e

salute mentale; 4. Tavolo minori e famiglia; 5. Tavolo politiche scolastiche; 6. Tavolo di concertazione delle rappresentanze sindacali; 7. Tavolo del Terzo Settore (istituito, in collaborazione con ASL, a livello

provinciale ai sensi della DGR n. 7797 del 30 Luglio 2008) Sono Tavoli a carattere permanente le cui principali funzioni sono riportate di seguito:

o Raccogliere dati e informazioni per costruire la base conoscitiva; o Individuare punti di forza e di debolezza nonché eventuali potenzialità di

sviluppo dei servizi suddivise per aree di intervento; o Partecipare alla scelta di obiettivi e priorità; o Supportare i politici nell’allocazione di risorse da parte dei soggetti che

concorreranno anche con risorse proprie alla realizzazione del Piano, per quanto di loro competenza;

I Tavoli indicati nelle tabelle seguenti riferiscono solo alla componente degli amministratori individuati in sede di Assemblea dei Sindaci svoltasi in data 30 ottobre 2008. Tavolo anziani

Componenti Tavolo anziani Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Giancarlo Ranzini Unione dei Comuni Basso

Pavese Assessore

Davide Nodari Chignolo Po Assessore Franca Claudia D’Ambrosi Miradolo Terme Assessore Carla Mantovani Belgioioso Assessore Angelo Della Valle Corteolona Vice Sindaco

Page 33: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

33

Tavolo disabili

Componenti Tavolo disabili Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Giancarlo Ranzini Unione dei Comuni Basso

Pavese Assessore

Davide Nodari Chignolo Po Assessore Franca Claudia D’Ambrosi Miradolo Terme Assessore Carla Mantovani Belgioioso Assessore Angelo Della Valle Corteolona Vice Sindaco

Tavolo emarginazione sociale e nuove povertà, dipendenze, immigrazione e salute mentale

Componenti Tavolo

emarginazione sociale e

nuove povertà, dipendenze,

immigrazione e salute

mentale

Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Giancarlo Ranzini Unione Comuni Basso Pavese Assessore Davide Nodari Chignolo Po Assessore Elisa Brambilla Spessa Assessore Franca Claudia D’Ambrosi Miradolo Terme Assessore Sergio Peveri Torre dè Negri Sindaco Angelo Della Valle Corteolona Vice Sindaco Enrico Berneri Monticelli Pavese Sindaco Carla Mantovani Belgioioso Assessore Elisa Galeno San Zenone Po Assessore Daniela Gatti Comini Valle Salimbene Assessore

Tavolo minori e famiglia

Componenti Tavolo

minori e famiglia

Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Giancarlo Ranzini Unione dei Comuni Basso Pavese Assessore Davide Nodari Chignolo Po Assessore Enrico Berneri Monticelli Pavese Sindaco Carla Mantovani Belgioioso Assessore Elisa Brambilla Spessa Assessore Sergio Peveri Torre dè Negri Sindaco Daniela Gatti Comini Valle Salimbene Assessore Angelo Della Valle Corteolona Vice Sindaco

Page 34: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

34

Tavolo politiche scolastiche

Componenti Tavolo

politiche scolastiche

Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Giancarlo Ranzini Unione dei Comuni Basso Pavese Assessore Davide Nodari Chignolo Po Assessore Carla Mantovani Belgioioso Sindaco Giuseppe Malinverni Belgioioso Assessore Angelo Della Valle Corteolona Vice Sindaco Mario Bernazzani Corteolona Assessore

Tavolo rappresentanze sindacali

Componenti Tavolo

rappresentanze sindacali

Comune Carica amministrativa

Margherita Canini Albuzzano Presidente Piano di Zona Giancarlo Ranzini Unione dei Comuni Basso Pavese Assessore Giuseppe Gallotti S. Cristina e Bissone Sindaco Enrico Berneri Monticelli Pavese Sindaco Emiliano Garioni Badia Pavese Vice Sindaco Giovanni Malinverni Zerbo Sindaco

Nei Tavoli, parteciperanno, in qualità di interlocutori permanenti per tutta la triennalità, tutti i soggetti che aderiranno all’Accordo di Programma e tutti coloro i quali vorranno fornire il loro contributo.

Page 35: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

35

LA COSTRUZIONE DEL PIANO DI ZONA

Iter formativo e andamento del processo di partecipazione

Il percorso che ha portato alla definizione del programma triennale 2009-2011 e’ stato avviato con l’Assemblea dei Sindaci svoltasi in data 30 ottobre 2008, nella quale sono state definite le modalità e gli indirizzi generali, oltre alla composizione dei Tavoli Tematici (precedentemente descritti) necessari per la costruzione dei nuovi programmi. L’Assemblea di cui sopra ha indicato la necessità di strutturare un percorso programmatico che prevedesse un primo confronto esclusivamente politico nei Tavoli Tematici da svolgersi nel mese di dicembre 2008 e successivamente una doppia serie di incontri con il Terzo Settore e le rappresentanze sindacali, suddivisi per aree di bisogno. A questo proposito gli incontri hanno avuto luogo nei modi e nei tempi indicati di seguito:

Tavolo Anziani e Disabili (esclusiva rappresentanza politica) del 15 dicembre 2008 Presenti 9 membri del Tavolo su 10 componenti. Tavolo Minori e Famiglia (esclusiva rappresentanza politica) del 15 dicembre 2008 Presenti 10 membri del Tavolo su 13 componenti. Tavolo Emarginazione, povertà sociale, dipendenze etc (esclusiva rappresentanza politica) del 17 dicembre 2008 Presenti 11 membri del Tavolo su 14 componenti. Complessivamente si è registrata una buona partecipazione degli amministratori, pari all’ 81% del totale dei componenti individuati per i Tavoli.

Nel corso dei successivi mesi di Febbraio e Marzo 2009, si sono svolti i Tavoli di confronto con gli enti, le associazioni e tutti i rappresentanti del Terzo Settore (l’Assemblea dei Sindaci ha convenuto di invitare i rappresentanti sindacali presso ciascun Tavolo Tematico suddiviso per area al fine di garantire un confronto mirato su ogni singola problematica in discussione).

Page 36: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

36

In rappresentanza delle associazioni / enti presenti sul territorio, suddivise per aree specifiche, sono stati invitati i “soggetti” riportati nella seguente tabella:

A fronte degli incontri che si sono svolti, la misurazione del tasso di partecipazione ha mostrato quanto riportato nei riquadri seguenti:

Page 37: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

37

Tavolo Anziani del 23 Febbraio 2009 Presenti 20 membri del Tavolo su 37 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 71% Tasso partecipazione Terzo Settore: 46% Tasso partecipazione RSU: 33% Tavolo Anziani del 04 Marzo 2009 Presenti 14 membri del Tavolo su 37 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 57% Tasso partecipazione Terzo Settore: 29% Tasso partecipazione RSU: 0% Tavolo Disabili del 18 Febbraio 2009 Presenti 16 membri del Tavolo su 30 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 67% Tasso partecipazione Terzo Settore: 50% Tasso partecipazione RSU: 0% Tavolo Disabili del 04 Marzo 2009 Presenti 13 membri del Tavolo su 30 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 83% Tasso partecipazione Terzo Settore : 28% Tasso partecipazione RSU: 0% Tavolo Minori e Famiglia del 25 Febbraio 2009 Presenti 15 membri del Tavolo su 22 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 90% Tasso partecipazione Terzo Settore: 50% Tasso partecipazione RSU: 0% Tavolo Minori e Famiglia del 09 Marzo 2009 Presenti 10 membri del Tavolo su 22 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 30% Tasso partecipazione Terzo Settore: 67% Tasso partecipazione RSU: 0%

Page 38: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

38

Tavolo Emarginazione, povertà etc. del 25 Febbraio 2009 Presenti 13 membri del Tavolo su 33 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 55% Tasso partecipazione Terzo Settore: 25% Tasso partecipazione RSU: 0% Tavolo Emarginazione, povertà etc del 09 Marzo 2009 Presenti 12 membri del Tavolo su 33 componenti. Tasso partecipazione amministratori: 27% Tasso partecipazione Terzo Settore: 38% Tasso partecipazione RSU: 0%

Sulla base dei dati rilevati, di seguito si riporta l’andamento complessivo del processo di partecipazione ai Tavoli di programmazione:

Nota: I valori nel grafico sono da intendersi come valori percentuali

Page 39: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

39

IL MONITORAGGIO DEL MODELLO DI GOVERNANCE LOCALE: VERSO UN WELFARE COMMUNITY DI QUALITA’ La pianificazione sociale territoriale, che trova nella costruzione del Piano di Zona, il punto nodale della sua concreta realizzazione può essere descritta graficamente nel modo seguente:

Il sistema che complessivamente viene a realizzarsi e’ in grado di trasformare attraverso un processo meticoloso e complesso una serie di problematiche e di fenomeni socialmente rilevanti (input) in una serie di soluzioni condivise (output) ed efficaci (outcome) rispetto a degli specifici obiettivi prefissati. Il processo che per sua definizione rappresenta una sequenza di attività correlate e finalizzate ad uno specifico risultato, costituisce un punto di osservazione importante per attuare un costante monitoraggio teso ad un miglioramento continuo nel raggiungimento degli obiettivi attesi. La capacità di analisi critica che accompagna l’osservazione delle attività di processo consente l’implementazione di un metodo di valutazione volto al continuo e costante miglioramento della qualità partecipativa e funzionale del modello di governance. I caratteri peculiari della fase valutativa sono ravvisabili:

a) Nella valenza strategica strettamente connessa con le attività di progettazione ed implementazione del Piano di Zona;

b) Nell’utilità fondamentale per il processo decisionale attraverso la produzione di dati e di informazioni che servono a formulare giudizi ed eventualmente a riprogettare i corsi di azione;

c) Nella comprensione delle scelte fatte e delle loro implicazioni; Nell’ottica dell’applicazione di una logica di miglioramento continuo, la fase di valutazione diviene altresì un momento di apprendimento collettivo dei soggetti che

Page 40: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

40

concorrono alla realizzazione delle politiche sociali ed al governo del sistema integrato territoriale di servizi alla persona. Il percorso di valutazione potrà verosimilmente strutturarsi in specifiche fasi temporali così individuate:

1. Valutazione ex ante: a partire dal confronto relativo ai diversi temi da discutere negli specifici tavoli, si opera un’analisi pianificatoria delle problematiche e dei fenomeni emergenti;

2. Valutazione in itinere: rappresenta un punto di confronto rilevante da attuarsi mediante un’analisi partecipata delle modifiche eventualmente intervenute in corso d’opera, sia per quanto riguarda l’efficacia nel raggiungimento degli obiettivi definiti sia in termini di diagnosi di nuovi bisogni;

3. Valutazione ex post: da effettuarsi al termine della triennalità, sia per quanto riguarda il livello di implementazione del Piano che del sistema di governance ai fini della riprogettazione per il triennio successivo.

In base a quanto appena descritto, il bagaglio di esperienza accumulato con la precedente triennalità, può costituire un’opportunità per la definizione di alcuni parametri / indicatori fondamentali, in assenza dei quali risulta difficile migliorare progressivamente l’efficacia delle azioni pianificate. Per questi motivi, l’intero impianto di monitoraggio e valutazione del Piano di Zona potrebbe essere strutturato su n. 3 livelli specificatamente individuati:

1. Livello di Piano di Zona: monitoraggio/valutazione del sistema complessivo di interventi e servizi territoriali;

2. Livello Interventi, Progetti, Servizi: monitoraggio/valutazione di specifici interventi, progetti e/o servizi;

3. Livello Obiettivi: monitoraggio/valutazione degli obiettivi previsti in sede di programmazione;

e su n. 5 dimensioni d’analisi indicate come riportato di seguito:

1. Risorse: indica quante e quali risorse (economiche, umane, strumentali) vengono impiegate per realizzare un determinato progetto;

2. Processo: indica quanto, come e quando le risorse (economiche, umane e strumentali) vengono utilizzate;

3. Prodotto: indica quanto un servizio ha prodotto in termini di volume di attività, di utenza servita e di strumenti realizzati;

4. Risultato: quanto un servizio ha raggiunto gli obiettivi individuati (esiti) ed eventualmente, quale livello di soddisfazione generato dall’erogazione dei servizi previsti;

Page 41: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

41

5. Impatto: quale trasformazioni e ricadute per gli utenti, per i servizi dell’ambito e per i soggetti coinvolti nel Piano di Zona

La combinazione dei livelli di monitoraggio e delle dimensioni d’analisi porta alla definizione della seguente tabella:

Tutto ciò consente una più agevole definizione di indicatori utili allo svolgimento di una “manutenzione” continua del sistema di welfare locale. Infine, nello specifico delle azioni realizzate per l’attuazione degli obiettivi di Piano, potranno essere individuati ulteriori indicatori che verranno definiti di volta in volta a seconda degli interventi / progetti effettuati.

Page 42: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

42

Tab. 1 - Livello Piano di Zona

Page 43: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

43

Tab. 3 – Livello Interventi, Progetti, Servizi

Tab. 4 – Livello Obiettivi

Page 44: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

44

ANALISI DEL CONTESTO TERRITORIALE

Il profilo socio-economico del territorio Il distretto di Corteolona è costituito da 25 Comuni localizzati nella zona est della provincia di Pavia confinante a nord-est con le province di Milano e Lodi, a sud con l’Oltrepò Pavese e la provincia di Piacenza, a ovest con il Comune di Pavia. L’estensione territoriale del distretto è di circa 300 Kmq. e rappresenta il 10% della Provincia di Pavia, che misura circa 2.900 Kmq. ed è costituita da n. 190 Comuni. I residenti nel distretto al 31.12.2007 sono 43.308; la densità abitativa è di 144,36 abitanti/kmq, la quale, se comparata con quella estrapolata per l’elaborazione del precedente Piano di Zona mostra un significativo incremento pari a circa il 8,9%. Il territorio del distretto di Corteolona, denominato geograficamente “Basso Pavese”, è essenzialmente pianeggiante fatta eccezione per le colline di Miradolo Terme, è attraversato dal importanti corsi d’acqua: il Lambro, l’Olona ed in particolare il Po che costituisce il confine naturale con l’Oltrepò pavese e la regione Emilia Romagna. I 25 Comuni del territorio hanno tutte piccole, se non piccolissime, dimensioni: si consideri che ben n. 5 Comuni hanno una popolazione di meno di n. 500 abitanti e che solo n. 1 Comune conta più di 4.000 residenti. Il fenomeno della dispersione abitativa è ulteriormente aggravato dalla presenza di numerose frazioni e cascine in tutti i Comuni del distretto.

1. Attività produttive

I 25 Comuni hanno caratteristiche socio-economiche sostanzialmente simili: la vocazione territoriale è fondamentalmente agricola (culture di cereali e pioppeti, diffuso l’allevamento di bestiame bovino e suino) e da ciò ne discende lo sviluppo di aziende agroalimentari, alcune di dimensioni industriali. Rilevanti a livello numerico sono le imprese che operano nel settore manifatturiero (meccanico, materie plastiche, edile); le aziende metalmeccaniche sono specializzate in molteplici tipologie di manufatti, sia per quanto riguarda le produzioni in metallo che di macchine e apparecchi meccanici. Diverse imprese lavorano per conto terzi, alcune commercializzano direttamente con l’estero. Poche tra le aziende presenti hanno dimensioni industriali, la maggior parte sono artigianali e a conduzione familiare. Nell’ambito del settore dei servizi esiste un importante centro di logistica che, unitamente alle strutture private socio sanitarie presenti sul territorio, offre occasioni occupazionali ai residenti anche se spesso impiegando personale di cooperative.

Page 45: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

45

Le attività commerciali locali risentono dell’incidenza della grande distribuzione i cui insediamenti non sono stati localizzati nel territorio distrettuale, eccezion fatta per un’attività di medie dimensioni nel paese il più grande, ma, lambendo lo stesso da più parti, attraggono comunque i consumatori residenti.

2. Occupazione

Salvo poche aziende di dimensioni imprenditoriali con capacità ricettiva occupazionale significativa, la popolazione attiva nel territorio è molto spesso costretta a spostarsi nelle vicine realtà provinciali (molti i pendolari su Milano) e nel capoluogo di provincia, sempre meno attrattivo in tal senso.

3. Trasporti e viabilità

I Comuni del distretto sono attraversati da ovest ad est da due importanti strade provinciali: la ex S.S. 235 (Pavia-Villanterio-Lodi) collega il capoluogo con il Lodigiano, la ex S.S. 234 unisce Pavia a Cremona costituendo, per la centralità della stessa e l’attraversamento di numerosi comuni, la spina dorsale del territorio. Da nord a sud est il distretto è percorso dalla strada 412 Milano-Castel San Giovanni, porta d’accesso al Piacentino. Le attività imprenditoriali maggiori si dislocano essenzialmente su queste tre arterie viabilistiche. Facilmente raggiungibili dai Comuni sono gli accessi alle autostrade A1 (autostrada del sole) e A21 (Torino-Piacenza), con la conseguente possibilità di collegamenti autostradali in tutte le direzioni. Esiste anche una linea ferroviaria delle Ferrovie dello Stato, Pavia - Codogno che attraversa la zona del distretto servendo direttamente i Comuni di Albuzzano, Belgioioso, Corteolona, Santa Cristina, Miradolo Terme e Chignolo Po. La linea risulta utilizzata prevalentemente da studenti e da pendolari, considerati gli orari dei transiti, concentrati a prima mattina e a sera. La caratterizzazione del territorio interessato dal Piano di Zona e’ quindi viabilisticamente disarmonico, pur essendo attraversato da assi veicolari, su gomma e su rotaia che ne garantiscono costanti collegamenti con il capoluogo di provincia.

4. Plessi scolastici

Nel Distretto sono presenti 3 Istituti Omnicomprensivi con Sede in Belgioioso, Villanterio e Chignolo Po, a cui afferisce la maggior parte degli alunni dei Comuni del Distretto. Su tutto il territorio sono attivi il servizio di trasporto alunni (a cura dei

Page 46: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

46

singoli Comuni o in forma convenzionata tra più Amministrazioni Comunali) ed il servizio di ristorazione scolastica nei giorni di rientro pomeridiano. Non i tutti i Comuni sono presenti i servizi di pre e post scuola. Nel territorio distrettuale non sono presenti scuole medie superiori, per cui l’utenza si riferisce per lo più a Istituti di Pavia, Codogno, Stradella.

5. La popolazione distrettuale

Rispetto ai dati utilizzati nella programmazione precedente (31.12.2004) la popolazione residente è sensibilmente aumentata ed il fenomeno è certamente imputabile al completamento di lottizzazione in alcuni paesi del distretto che ha permesso l’insediamento di nuovi nuclei familiari, spesso nuove famiglie appena costituite, in virtù dei costi più abbordabili delle abitazioni rispetto a quelli richiesti nel vicino capoluogo di provincia, nonché ad un notevole incremento di popolazione straniera e relativi ricongiungimenti familiari.

Page 47: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

47

Il profilo istituzionale - organizzativo

L’ambito territoriale del Piano di Zona corrisponde all’intero distretto socio-sanitario di Corteolona; dal punto di vista geografico esso e’ strutturato nel modo seguente:

• 24 Comuni di pianura

• 1 Comune di collina (Miradolo Terme)

Dal punto di vista della popolazione i Comuni del Piano di Zona presentano le seguenti caratteristiche2:

� Da 0 a 1000 abitanti

Comune Popolazione Filighera 837 Genzone 370 Torre d’Arese 927 Torre dè Negri 346 Badia pavese 429 Monticelli Pavese 732 Costa dè Nobili 366 Zerbo 455 San Zenone Po 590 Spessa 568

� Da 1001 a 2000 abitanti

Comune Popolazione

Copiano 1651 Gerenzago 1285 Inverno e Monteleone 1165 Magherno 1646 Vistarino 1435 Santa Cristina e Bissone 1996 Valle Salimbene 1458

� Da 2001 a 3000 abitanti

2 Dati rilevati al 31 dicembre 2007

Page 48: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

48

Comune Popolazione

Albuzzano 2990 Linarolo 2451 Villlanterio 2974 Pieve Porto Morone 2764 Corteolona 2176

� Da 3001 a 6000 abitanti

Comune Popolazione

Chignolo Po 3631 Miradolo Terme 3603 � Oltre 6000 abitanti

Comune Popolazione

Belgioioso 6280

Dal punto di vista della loro organizzazione, n. 20 Comuni del distretto sono organizzati in Unioni di Comuni così suddivise:

Comune N. abitanti Unione di Comuni Albuzzano 2990

UNIONE COMUNI BASSO PAVESE

Belgioioso 6280 Copiano 1651 Filighera 837 Genzone 370 Gerenzago 1285 Inverno e Monteleone 1165 Linarolo 2451 Magherno 1646 Torre d’Arese 927 Torre dè Negri 346 Villanterio 2974 Vistarino 1435 Totale Unione 24.357

Page 49: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

49

Comune N. abitanti Unione di Comuni Badia Pavese 429 UNIONE COMUNI

BADIA PAVESE, PIEVE PORTO

MORONE E MONTICELLI PAVESE

Pieve Porto Morone 2764 Monticelli Pavese 732

Totale Unione 3.925

Comune N. abitanti Unione di Comuni Costa dè Nobili 366 UNIONE COMUNI

COSTA DE NOBILI E ZERBO

Zerbo 455 Totale Unione 821

Comune N. abitanti Unione di Comuni San Zenone Po 590 UNIONE COMUNI

SAN ZENONE PO E SPESSA PO

Spessa 568 Totale Unione 1.158

Page 50: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

50

DATI

DEMOGRAFICI

Page 51: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

51

DATI DEMOGRAFICI

La popolazione distrettuale

Comune

POPOLAZIONE

M F TOT

2007 2007 2007

Albuzzano 1.517 1.473 2.990

Badia pavese 223 206 429

Belgioioso 3.070 3.210 6.280

Chignolo Po 1.914 1.898 3.812

Copiano 823 829 1.652

Corteolona 1.081 1.095 2.176

Costa dè Nobili 194 172 366

Filighera 423 414 837

Genzone 185 185 370

Gerenzago 644 641 1.285

Inverno e

Monteleone

590 576 1.166

Linarolo 1.205 1.246 2.451

Magherno 818 828 1.646

Miradolo Terme 1.820 1.787 3.607

Monticelli pavese 363 368 731

Pieve Porto Morone 1.391 1.373 2.764

S. Cristina e Bissone 1.031 965 1.996

San Zenone Po 305 285 590

Spessa Po 279 289 568

Torre d'Arese 470 457 927

Torre dè Negri 172 174 346

Valle Salimbene 732 726 1.458

Villanterio 1.460 1.514 2.974

Vistarino 724 711 1.435

Zerbo 214 238 452

Totali 21.648 21.660 43.308

Page 52: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

52

Page 53: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

53

Page 54: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

54

Numero di Comuni suddivisi per fasce di abitanti

Page 55: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

55

Distribuzione di genere della popolazione per singolo Comune Nelle colonne di sinistra viene indicata la popolazione maschile e in quelle di destra la popolazione femminile

Complessivamente nel distretto la popolazione totale e’ suddivisa tra n. 21.648 maschi e 21.660 femmine

Page 56: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

56

Analisi della popolazione distrettuale

Page 57: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

57

Page 58: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

58

Analisi della popolazione minorile

Page 59: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

59

Page 60: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

60

Page 61: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

61

Page 62: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

62

Analisi della popolazione adulta

Page 63: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

63

Page 64: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

64

Page 65: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

65

Page 66: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

66

Analisi della popolazione anziana

Page 67: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

67

Page 68: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

68

Page 69: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

69

Analisi della popolazione straniera

Page 70: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

70

Page 71: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

71

Page 72: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

72

Analisi delle famiglie nel distretto

Page 73: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

73

Indicatori

Page 74: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

74

Rapporto tra >65 e 0-14 anni. Ci dice quanti anziani ci sono ogni 100 bambini; evidenzia il tasso di invecchiamento della popolazione. Un indice basso indica elevato livello di natalità.

Page 75: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

75

Rapporto tra >75 e 30-59. Ci dice quanti ultrasettantacinquenni (età in cui e’ più probabile l’emergere della non autosufficienza) ci sono ogni 100 persone in età adulta lavorativa.

Page 76: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

76

Rapporto tra >75 e 60-74. Ci dice quanti ultrasettantacinquenni ci sono ogni 100 persone di terza età. Il dato può essere utilizzato per stimare quanto la terza età può essere risorsa in favore delle quarta età.

Page 77: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

77

Rapporto tra 60-74 e 0-9. Ci dice quante persone di terza età ci sono ogni 100 bambini. Può essere utilizzato per stimare le potenzialità degli anziani nell’integrare il lavoro di cura nelle famiglie con bambini.

Page 78: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

78

Rapporto tra 0-14 + >75 e 30-59. Ci dice quanti minori e persone della quarta età ci sono ogni 100 persone età adulta. Consiste nello stimare il carico assistenziale della prima e quarta età sull’età di mezzo.

Page 79: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

79

Rapporto tra 15-29 e 30-59. Ci dice quanti giovani ci sono ogni 100 adulti in età centrale. Può essere utilizzato per valutare il carico sociale delle famiglie.

Page 80: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

80

Variazione della popolazione triennio 2005-2007

Page 81: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

81

2007

Page 82: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

82

Page 83: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

83

Page 84: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

84

Page 85: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

85

DATI DI SERVIZIO

Page 86: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

86

DATI DI SERVIZIO

Area anziani

Page 87: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

87

Page 88: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

88

Area disabili

Page 89: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

89

Page 90: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

90

Area emarginazione sociale, povertà, dipendenze, immigrazione e salute mentale

Page 91: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

91

Page 92: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

92

Area minori e famiglia

Servizio Tutela minorile3

3 Dati forniti da ASL Pavia

2004 2005 2006 2007

Page 93: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

93

2004 2006 2007 2005

Page 94: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

94

Altri interventi a favore dei minori operati dal Servizio Sociale Professionale del Piano di Zona

Page 95: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

95

Page 96: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

96

L’OFFERTA SOCIALE 2006-2008

Page 97: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

97

L’OFFERTA DI INTERVENTI E DI SERVIZI 2006-2008

Tabella di interventi e servizi sociali

Di seguito riportiamo il dettaglio dei servizi erogati dal Piano di Zona e gestiti dai Comuni a livello associato:

AREA DI INTERVENTO SERVIZIO COMPARTECIPAZIONE DELL'UTENTE

Tutte Segretariato sociale Servizio gratuito

Tutte Titoli sociali Il voucher sociale può prevedere, nelle fasce di reddito individuate nel

regolamento per l’erogazione dei titoli sociali, una compartecipazione alla

spesa da parte dell’utente.

Disabilità CDD I costi del servizio sono stabiliti nelle singole convenzioni

CSS I costi del servizio, stabiliti nella convenzione, possono prevedere una

compartecipazione di spesa a carico dell’utente e/o dei suoi famigliari, stabilita

dal regolamento I.S.E.E. del Comune di appartenenza, oltre al versamento

diretto della pensione di invalidità.

SFA e Inserimenti lavorativi Il servizio e’ completamente gratuito

Minori Spazio Neutro Il servizio e’ completamente gratuito.

Voucher (sperimentale) Il servizio e’ completamente gratuito.

Emarginazione e

povertà

Interventi lotta al disagio Il servizio e’ completamente gratuito.

Immigrazione Mediazione linguistica nelle scuole +

sportello orientamento

Il servizio e’ completamente gratuito.

Page 98: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

98

OBIETTIVI 2009-2011

Page 99: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

99

GLI OBIETTIVI STRATEGICI PER LA TRIENNALITA’ 2009 -2011

Obiettivi di sistema

Potenziamento Ufficio di Piano

L’evoluzione delle norme in materia di welfare e la crescente responsabilità attribuita agli Enti Locali in quest’ambito, hanno determinato la necessità di fare fronte ad una maggiore complessità nella gestione delle funzioni e dei compiti posti in capo agli Uffici di Piano.

Page 100: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

100

Servizio sociale professionale e segretariato sociale

Il Segretariato Sociale è la porta unitaria d’ingresso al sistema dei servizi sociali e socio-sanitari del territorio. Ad esso si possono rivolgere tutti i cittadini per avere informazioni e orientamento sui servizi. Tale attività, per le sue caratteristiche di accoglienza, ascolto, orientamento, costituisce una delle funzioni del Servizio Sociale Professionale; quest’ultimo fornisce non solo informazioni sui diritti, opportunità e risorse disponibili territorialmente, ma, adeguatamente strutturato ed organizzato, diventa uno strumento utile ai fini della programmazione locale tra le strategie del governo del Welfare. Punti di forza:

� Coordinamento di indirizzi generali per azioni sviluppate a livello di ambito � Maggiore conoscenza delle risorse attivabili in seguito al consolidamento della

rete dei servizi socio-assistenziali ed educativi Punti di debolezza:

� Difficoltà riscontrate sul piano dell’integrazione con i servizi socio-sanitari

Page 101: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

101

Titoli sociali

I titoli sociali, strumenti per l’acquisto di servizi e prestazioni sociali a mezzo voucher o attraverso l’erogazione di buoni sociali, sono strumenti di supporto alle famiglie volti a favorire al cittadino in condizioni di fragilità, la permanenza presso il proprio domicilio ovvero a ritardarne o evitarne l’istituzionalizzazione o il ricovero. Questo, nell’ottica di garantire, per quanto possibile, la libera scelta delle modalità e degli erogatori dell’assistenza da parte degli interessati ed il principio di sussidiarietà, ampliando il sistema integrato dei servizi sociali con l’introduzione di soggetti accreditati, quali erogatori delle prestazioni socio-assistenziali. Punti di forza:

� Fruizione omogenea su tutto il territorio dei servizi domiciliari attraverso il sistema di voucherizzazione;

� Accreditamento presso il Piano di Zona di enti/cooperative per l’erogazione dei servizi domiciliari con conseguente definizione di parametri economici e qualitativi;

� Progressiva diminuzione dei buoni sociali e proporzionale incremento di voucher in conformità alle direttive regionali;

Punti di debolezza:

� Carenza di risorse economiche per la sperimentazione di nuovi modelli di domicialirità;

Page 102: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

102

Gestione associata

Il Piano di Zona del distretto socio-sanitario di Corteolona ha subito nel corso di questi anni un profondo processo evolutivo. Da un Accordo di programma sottoscritto nel dicembre 2002 dai 25 Comuni del distretto con finalità meramente legate all’attuazione e alla gestione dei titoli sociali, secondo le linee programmatiche regionali, i Comuni/Unioni nel triennio, hanno gradualmente maturato la convinzione del bisogno e dell’opportunità di riappropriarsi direttamente del “governo” delle funzioni sociali di cui sono titolari. E’ così che nel triennio 2006-2008 appena trascorso, gli Enti Locali afferenti al Piano di Zona hanno consolidato una vera e propria gestione associata dei servizi socio-assistenziali, dotandosi di strutture e di personale adeguati a soddisfare i crescenti bisogni sociali del territorio, mediante azioni economiche, efficaci ed efficienti. Punti di forza:

� Rafforzamento della collaborazione interistituzionale tra Comuni; � Solidarietà inter-comunale attraverso l’istituzione di un fondo solidale per la

gestione e fruizione dei servizi (nella misura del 50% del costo dei servizi a carico dei Comuni);

� Omogeneizzazione dei servizi sull’intero ambito territoriale con conseguente riduzione dei costi amministrativi e uniformità d’offerta;

Punti di debolezza:

� Assenza di personalità giuridica con conseguente: o Complessità burocratica e amministrativa connessa a problematicità di

tipo economico-finanziario che hanno aggravato gli adempimenti e la responsabilità in capo all’ente capofila;

o La precarietà vissuta dal personale dell’Ufficio di Piano ed il conseguente turn-over di figure professionali qualificate;

Nel corso della triennalità 2006-2008 si è provveduto ad elaborare uno studio di fattibilità relativo alle forme di gestione associata tra enti locali, ponendo particolare attenzione all’istituto dell’azienda speciale consortile, la cui attuazione costituisce uno dei potenziali e strategici obiettivi per il triennio 2009-2011

Page 103: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

103

Rapporto con il Terzo Settore

La legge n. 3/2008 e le successive delibere di Giunta regionale disciplinano le modalità di coinvolgimento e di costruzione del sistema di consultazione locale, inserendo tra gli interlocutori privilegiati nella fase di programmazione, gli enti del Terzo Settore. Esso costituisce quel complesso di organizzazioni che all’interno del sistema economico si collocano tra Stato e mercato e che contribuiscono, nel settore dei servizi alla persona, soprattutto in termini di cura delle fasce deboli della popolazione ed al loro inserimento/reinserimento lavorativo. Nel distretto socio-sanitario di Corteolona, anche a fronte degli incontri operati in fase di attuazione del processo programmatico, si è rilevata una forte presenza di associazionismo e di enti del Terzo Settore, tra l’altro fondamentali nel garantire un’ampia copertura territoriale dei bisogni espressi. Punti di forza:

• Presenza marcata del Terzo Settore nell’ambito sociale; Punti di debolezza:

• Difficoltà ad effettuare una periodica consultazione del Terzo Settore;

Page 104: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

104

Rete di Unità di Offerta socio-assistenziali ed il sistema di accreditamento

I Comuni/Unioni afferenti al Piano di Zona del distretto socio-sanitario di Corteolona, nell’ambito del gruppo di lavoro istituito tra Piani di Zona presso l’ASL di Pavia, che ha elaborato un protocollo uniforme per tutti gli ambiti sociali della provincia, finalizzato alla gestione dell’istituto della Comunicazione Preventiva (art. 15 Legge n. 3/2008), si impegnano nel predisporre un protocollo specifico per l’accreditamento delle Unità di Offerta socio-assistenziali.

Page 105: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

105

Integrazione socio-sanitaria

Come previsto dalla Legge Regionale 3/08, all’Art. 18, che specifica il ruolo dei Piani di Zona nella programmazione territoriale in ambito sociale, e successiva DGR n° 8551/08, che prevede la programmazione basata sul principio dell’integrazione, al fine di evitare il disorientamento del cittadino fragile e rendere più fruibili i servizi, pare particolarmente importante la ricerca di forme più efficaci di integrazione e sinergia tra interventi socio-sanitari dell’ASL e quelli socio-assistenziali dei Comuni. Lo scopo è di produrre risposte congrue ed appropriate in grado di affrontare la globalità e la complessità dei bisogni delle persone, nell’ottica di unità d’offerta adeguate ai diversi gradi di fragilità. A questo proposito, nel corso dello svolgimento del Piano Triennale, saranno condivisi protocolli operativi tra gli attori per la definizione dei ruoli e delle competenze. In questi anni, le singole componenti della rete dei servizi territoriali sono cresciute: si è sviluppata l’ADI con il voucher socio-sanitario, i Comuni hanno introdotto l’erogazione di buoni e voucher sociali, ma sono rimasti ancora problemi sul piano della integrazione di queste componenti, un’integrazione che non deve essere vista unicamente come una modalità di funzionamento tecnico-organizzativa dei servizi, ma deve diventare lo strumento per realizzare la risposta unitaria ai problemi di salute e di promozione del benessere psico-fisico. In generale, gli obiettivi perseguibili attraverso il rafforzamento del processo di integrazione socio-sanitaria dovrebbero risultare quelli che seguono:

� Rispondere in modo adeguato e personalizzato ai bisogni delle persone “fragili” attraverso la rimodulazione della rete dei servizi socio-sanitari e socio assistenziali, nell’ottica di una maggiore diversificazione e flessibilità dell’offerta;

� Favorire la permanenza della persona con fragilità al proprio domicilio e nel proprio contesto familiare e socio-amicale, attraverso un’implementazione dei servizi domiciliari;

� Favorire la messa in rete delle risorse presenti sul territorio, sia del pubblico che del privato, nonché del Terzo Settore, a supporto delle fasce più vulnerabili, es. anziani o disabili, in quanto meno in grado di accedere ai servizi privi di una rete familiare vicariante;

Nella tabella che segue sono riportati in concreto gli obiettivi perseguibili, le strategie e le azioni implementabili per il loro raggiungimento.

Page 106: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

106

Page 107: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

107

Obiettivi suddivisi per area di bisogno

Area “Anziani”

Punti di forza:

� Presenza di una rete assistenziale domiciliare all’anziano in tutti i Comuni del distretto tramite accreditamento;

� Presenza di strutture carattere residenziale (RSA) e semiresidenziale (CDI) sul territorio;

� Presenza di un servizio di trasporto attivato tramite convenzione con soggetto onlus;

Punti di debolezza:

� Mancanza di una omogeneizzazione dei criteri di accesso ai servizi; � Assenza di specifiche convenzioni per ricoveri di emergenza e per posti

temporanei di sollievo presso RSA territoriali;

Page 108: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

108

Area “Disabili”

Punti di forza:

� Consolidata presenza di un servizio ADMH sul territorio tramite accreditamento;

� Convenzione con strutture a carattere semiresidenziale (CDD) presenti sul territorio ed in ambito extra-distrettuale;

� Convenzione con struttura di carattere residenziale (CSS) presente sul territorio; � Presenza di un servizio di trasporto al CDD territoriale attivato tramite

convenzione con soggetto onlus; � Realizzazione di progetti specifici a sostegno disabilità grave in ambito di leggi

di settore (L. 162/98) Punti di debolezza:

� Difficoltà nell’integrazione e mancanza di protocolli operativi con i servizi socio-sanitari per progetti di integrazione sociale, riabilitativi e assistenziali (ASL, Azienda Ospedaliera – servizio di neuropsichiatria infantile e servizio psichiatrico adulti);

� Difficoltà nell’integrazione e mancanza di protocolli operativi con le Istituzioni scolastiche;

Page 109: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

109

Area “Emarginazione e nuove povertà”

Punti di forza:

� Presenza di un Servizio Sociale Professionale omogeneo per tutto il territorio; Punti di debolezza:

� Criticità nella individuazione di indicatori specifici per una realistica analisi del bisogno (tra l’altro oggetto di specifico approfondimento tecnico-scientifico in tema di LIVEAS dell’Assessorato alla famiglia della Regione Lombardia)

� Crescenti difficoltà nel fronteggiare in tempi rapidi l’aumentata richiesta di intervento;

Page 110: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

110

Area “Immigrazione”

Punti di forza:

� Attività di integrazione scolastica, mediazione culturale e orientamento attraverso sportello attivato presso la Questura di Pavia svolte attraverso collaborazione con Cooperativa Progetto Con-tatto di Pavia;

Punti di debolezza:

� Variazione della popolazione straniera in misura non omogenea sul territorio; � Difficoltà di relazione da parte della popolazione immigrata con i servizi per via

delle diversità linguistiche e culturali;

Page 111: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

111

Area “Dipendenze”

Punti di forza:

� Realizzazione di interventi mirati alla prevenzione delle dipendenze in ambito scolastico;

� Progettazione condivisa tra Scuole, Enti e Istituzioni territoriali e Terzo Settore nella realizzazione delle azioni;

Punti di debolezza:

� Criticità nel coordinamento con i servizi specialistici per la definizione di indirizzi territoriali e sovra distrettuali.

Area “Salute mentale”

Punti di debolezza:

� Mancata integrazione inter-istituzionale; � Difficoltà nella definizione di progetti assistenziali specifici a tutela delle

persone volti a garantire la continuità assistenziale attraverso protocolli operativi condivisi;

Page 112: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

112

Area “Minori e famiglia”

Punti di forza:

� Collaborazione con Consultorio familiare distrettuale di Corteolona – ASL di Pavia - nell’ambito delle attività di servizio psicologico;

� Convenzione con l’Associazione “Legami”, per la gestione del servizio di “Spazio Neutro” ;

Punti di debolezza:

� Necessità di incrementare i momenti di confronto e di approfondimento sulle problematiche educative e di crescita dei figli;

� Indebolimento della rete di sostegno familiare e aumento dei bisogni di cura e accoglienza;

� Carenza di punti di riferimento e di aggregazione per i giovani del territorio; � Criticità di coordinamento con area servizio consultoriale per il rafforzamento di

servizi e progettualità specifiche;

Page 113: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

113

LA SPESA SOCIALE

Page 114: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

114

LA SPESA SOCIALE 2006 - 2007

Servizi Piano di Zona per anziani e disabili 2006 e 2007

Con riferimento all’anno 2006 era disponibile l’FNPS di due annualità (2005 – 2006)

Relativamente all’anno 2006, la Legge n. 162/98 era denominata “Progetti a sostegno della disabilità grave”,

finanziata in parte con fondi non utilizzati per Ministero Grazia e Giustizia ed in parte con fondo di riserva FSR

Page 115: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

115

Consuntivo 2006 (doppia annualità FNPS 2005-2006) e 2007 per servizi Piano di Zona area “anziani”

Anziani 2006 2007

Buono sociale 64.370,84 14.527,00

Voucher sociale 36.807,47 60.742,45

Totali 101.178,31 75.269,45

Page 116: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

116

Consuntivo 2006-2007 per servizi Piano di Zona area “disabilità”

Disabili 2006 2007

Buono sociale 20.890,00 6.227,00

Voucher sociale 24.709,38 32.040,22

CDD 153.496,00 88.037,31

SFA 1.260,00 2.990,02

SIL 0,00 2.990,02

CSS 0,00 42.635,04

Legge 162/98 1.260,00 19.000,00

Totali 201.615,38 193.919,61

Page 117: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

117

Page 118: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

118

Servizi Piano di Zona area emarginazione, povertà, immigrazione, salute mentale e dipendenze 2006e 2007

Con riferimento all’anno 2006 era disponibile l’FNPS di due annualità (2005 – 2006)

Page 119: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

119

Consuntivo 2006-2007 per servizi Piano di Zona area Emarginazione sociale e nuove povertà - Dipendenze, Immigrazione e Salute mentale

Page 120: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

120

Distribuzione spesa per servizi Piano di Zona area Emarginazione sociale e nuove povertà - Dipendenze, Immigrazione e Salute mentale 2006-2007

Page 121: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

121

Servizi Piano di Zona area minori e famiglia 2006 e 2007

Note:

Buono natalità e Circ. 31/2006 (famiglie numerose) sono finanziate attraverso un fondo una tantum ad esaurimento;

Page 122: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

[Piano di Zona 2009 - 2011]

122

Consuntivo 2006-2007 per servizi Piano di Zona area Minori e Famiglia

Page 123: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

123

Distribuzione spesa per servizi Piano di Zona Minori e Famiglia 2006-2007

Page 124: PIANO DI ZONA 2009 2011 · armonia con i principi enunciati dalla legge 328/2000” (art. 1, comma 1) D.G.R. n. 8551 del 3 dicembre 2008 “Determinazione in ordine alle linee di

Piano di Zona 2009 - 2011

124

ALLEGATI

ALLEGATO A: Protocollo ASL – Piani di Zona per esercizio delle funzioni (Comunicazione Preventiva):

� Tavola di sintesi dell'iter procedurale per l'avvio di nuova Unità di offerta sociale

� Modulistica relativa alla Comunicazione preventiva - per inizio attività - da presentarsi a cura del Rappresentante Legale del Soggetto Gestore dell'unità di offerta sociale.

� Modulistica relativa alla Comunicazione preventiva - per modifica unità di offerta sociale già autorizzata e/o in esercizio - da presentarsi a cura del Rappresentante Legale del Soggetto Gestore dell'unità di offerta sociale.

� Elenco della documentazione da allegare alla Comunicazione preventiva da trasmettere al Comune.

� Dichiarazione di ottemperanza al T.U. n.81/08 � Specifiche sulla certificazione relativa al possesso dei requisiti minimi

antincendio � Personale previsto per l'apertura dell'unità d'offerta sociale � Griglia per la verifica dei requisiti strutturali in relazione all'unità di offerta

sociale (da compilarsi a cura del Comune di ubicazione dell’unità di offerta) � Griglia per la verifica dei requisiti organizzativi in relazione all'unità di offerta

sociale (da compilarsi a cura del Comune di ubicazione dell’unità di offerta) � Modelli per la comunicazione, al soggetto gestore e all'A.S.L., dell'esito delle

verifica dei requisiti soggettivi, strutturali ed organizzativi in relazione all'unità di offerta sociale.

� Modello degli strumenti operativi relativi alla gestione delle prescrizioni.