Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.......

6
Pencarelli Tonino 1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi .... 1. Intangibilità; 2. Inseparabilità produzione, consumo 3. Deperibilità; 4. Eterogeneità; 5. proprietà

Transcript of Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.......

Page 1: Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.... 1.Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità;

Pencarelli Tonino 1

Percorsi di internazionalizzazione nel turismo

• Specificità dei servizi ....

1. Intangibilità;

2. Inseparabilità produzione, consumo

3. Deperibilità;

4. Eterogeneità;

5. proprietà

Page 2: Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.... 1.Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità;

Pencarelli Tonino 2

Percorsi di internazionalizzazione

• Esportazione (transazioni di mercato)

• Accordi (scambi relazionali)

• Investimenti diretti

Page 3: Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.... 1.Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità;

Pencarelli Tonino 3

Vantaggi ricercati nell’internazionalizzazione

• Vantaggi esclusivi (firm specific): es. immagine dell’insegna, sfruttate dalle catene; vantaggi informativi; economie di scala; differenze normative nei paesi;

• Vantaggi di internalizzazione, legati ai costi di transazione (più alti nel turismo);

• Fattori location specific: adattamento alle condizioni locali, trasporti, costi e disponibilità fattori..

Page 4: Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.... 1.Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità;

Pencarelli Tonino 4

Motivazioni e forme di internazionalizzazione

• Sfruttare economie di costo e di immagine

• Sfruttare vantaggio competitivo delle nazioni (dotazione fattori, domanda interna, settori correlati e di supporto rispetto a quelli in cui opera l’impresa, concorrenza interna,

• Sfruttare economie di integrazione verticale ed orizzontale

Page 5: Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.... 1.Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità;

Pencarelli Tonino 5

Internazionalizzazione ed imprese turistiche

• Imprese alberghiere

• Trasporto aereo;

• Organizzazione dei viaggi

• Imprese crocieristiche

• Attività ricreative e parchi tematici

• Approccio di pianificazione e pragmatismo

Page 6: Pencarelli Tonino1 Percorsi di internazionalizzazione nel turismo Specificità dei servizi.... 1.Intangibilità; 2.Inseparabilità produzione, consumo 3.Deperibilità;

Pencarelli Tonino 6

Struttura organizzativa e gestione del personale

• Le esigenze da assecondare sono:

• Stimolare e gestire i processi decisionali;

• Favorire reportistica;

• Assicurare canali di comunicazione;

• Costruire percorsi di carriera;

• Favorire raggiungimento obiettivi decentrati