Parte1

25
Bio Progetti 3D C ontatt o D .I P INT O D .I P INT O Disegnatrice Industriale Illustrazioni Progetti 2D

Transcript of Parte1

Page 1: Parte1

Bio

Progett

i 3D

C ontatt

o

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Il lustr

azioni

Prog

etti 2

D

Page 2: Parte1

Bio D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice IndustrialeBiografia

Per le conoscenze apprese in disegno industriale ha portato all`utilizzo di programmi digitali come Adobe Photo-shop, Illustrator, Flash e programmi in 3D come: Solidworks, Rhinoceros 4.0 - 5.0 e conoscenze basiche in 3D Max Studio.

Ha lavorato nell' impresa di disegno architettonico e di interni Euroambientes S.A, dove ha imparato le tecniche per rendere agevoli gli spazi con i materiale indicati per mobili, pavimenti, porte, tappeti, illuminazione diretta e indiretta, biglietto da visita, disegno architettonico, etc.

Le piace il disegno a schizzi perchè è il miglior metodo per comunicare e proget-tare i suoi lavori.

Diana Pinto vive e studia a Bogotá. Da bambina aveva l'interesse per il disegno e l'arte. Quando aveva 16 anni ha realiz-zato disegno grafico in “Taller 5 Centro de Diseño” situato a Chia (un piccolo paese vicino a Bogotá), ma ha deciso di cambiare per il disegno industriale vista l'area professionale che offre: disegno grafico, web, prodotti, Gioielleria, interni, emozioni, art direction, animazione, etc. Per queste ragioni si trova al decimo e ultimo semestre nell' Università “El Bosque” a Bogotá,Colombia.

È interessata al disegno grafico, di moda, animazione 2D, disegno e illustrazione con diverse tecniche.

Page 3: Parte1

Progett

o 2D

Box ecologico

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Sviluppo di un box per colori che allo stesso tempo può essere usato come portapenne, marca prismacolor con il fine di prolungare il suo ciclo di vita, grazie a un materiale resistente “Maderplast” .

Oggetto: Contesto IVRealizzato in: Adobe Photoshop e IllustratorCon la collaborazione di: D.I Mónica Palacios.

!"1. USO DE MATERIALES LOCALES EXTRAÍDOS

DE MODO SOSTENIBLE: Madera Plástica, material que se obtiene en un proceso limpio que no genera problemas medioambientales. Se presenta en forma de perfiles plásticos de diferentes formas, tamaños y colores que tienen multitud de aplicaciones y utilidades como sustituto de la madera, principalmente para usos exteriores.

2. ALARGAR LA VIDA ÚTIL DEL PRODUCTO: Diseño de empaque que integra la función de soportar y almacenar Marcadores Prismacolor, este ultimo siendo cartuchera, alejándose del empaque original en cuanto a la forma, el material y la función.

3. MATERIALES RECICLABLES: La Madera Plástica se caracteriza por ser un material reciclado y reciclable, material ecológico ya que, por un lado ayuda en el proceso de conservación de la naturaleza al sustituir en muchas aplicaciones a la madera natural y, por otro, está fabricado a partir de residuos de envases que, de otra forma, acabarían depositados en cualquier vertedero o incinerados, ahorrando materias primas vírgenes, energía y la correspondiente contaminación.

es

tr

at

eg

ias

e

mp

aq

ue

Page 4: Parte1

Progett

o 2D

Informazione

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Esposizione sulle forme con cui la informazione debe essere organizzata per ispirare e generare così maggiore conoscienza.

Oggeto: Mezzi visuali VIRealizzato in: PhotoshopCon la collaborazione di: D.I Mayerli Garcia e D.I Sebastian Pinzón.

Page 5: Parte1

Progett

o 2D

Biglietto da visita e

logotipo”Puntada Artesanal ”

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Creazione di un biglietto da visita per la micro-impresaria Blanca Lilia Chaparro, artigiana che lavora con tecnica colombiana di “tela su tela” .

Oggetto: Disegno IRealizzato in: Adobe Photoshop e IllustratorCon la collaborazione di: Maloca.

Page 6: Parte1

Progett

o 2D

Modif icazione di

immagini corporative

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Si sono realizate delle opzioni gra!che per essere applicate alla cassa del supermercato “Exito”, per promuevere un agile servizio nel momento del pagamento della spesa.

Oggetto: Disegno e società IRealizzato in: PhotoshopCon la collaborazione di: D.I Liliana Romero e D.I Felipe Suárez

Page 7: Parte1

Progett

o 3D

Disegno di impresa di pel letteria

Disegno totale di una impresa di pelletteria dove si sviluppano la ricezione, Gli U!ci e il locale di vendita che occupa la metà dello spazio.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Page 8: Parte1

Progett

o 3D

Strategia e mercato

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Disegno totale dello spazio per la disposizione del ufficio, sala di riunione, bagno e reception, utilizando pareti di divisione e uso dei colori aziendali: grigio, blu e bianco.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 9: Parte1

Progett

o 3D

Locale Andrea Quintero

Disegno totale del locale commerciale di abbiglia-mento, con esposizioni dei prodotti, illuminazione e oggettistica grafica da parete.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Page 10: Parte1

Progett

o 3D

BCN

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Disegno totale della empresa di salute BCN, adecuazi-one dello spazio per la sala di riunione (elaborazione de una tavola modulare per diversi usi) e salone di pratica. Adecuazione del soffitto, mobili di esibizioni dei pro-dotti, nuove proposte di iluminazione e tappeto in color terracotta. (disegno proprio).

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 11: Parte1

Progett

o 3D

C ontamatic

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Distribuzione di cinque spazi di lavoro, ogni tavolo a forma di “L” ha un archivio proprio. Ha una magiore versatilità e spazio confortev-ole. Si è usato materiale di faggio, colore bianco e decorazione sulla parete.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 12: Parte1

Progett

o 3D

Mercy C orps

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Disegno sullo spazio degli uffici dell´ impresa Mercy Corps. Distribuzione per quattro spazi di lavoro ogni tavolo a forma di “L” con archivio proprio. Per maggiore privacy ogni tavolo ha un vetro “frosted” in ogni angolo. Si sono usati i colori bianco e rosso in accordo all`immagine dell`azienda. In riferimento all`illuminazione si è utilizzata la composizione di illuminazioni circolari e quadrate.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 13: Parte1

Progett

o 3D

Depiel

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Depiel torna a lavorare con Euroambientes S.A, per il disegno e miglioramento dei mobili per la reception con uno spazio appropiato per due per-sone. Sta realizzato in legno e lamine di alluminio, che raffigurano il logotipo dell`azienda.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 14: Parte1

Progett

o 3D

Strategia e mercato

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Disegno di mobili per gli ufficio di Strategia e Mer-cato: archivi, tavoli a forma di “L”. fabricati in for-mica, alluminio, basi in legno di Faggio.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 15: Parte1

Progett

i 3D

Uffici Angelica Garcia

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Disegno di uffici, sale per riunioni e cucine impre-sariali Angelica Garcia, dove si sono usati colori chiari in contrapposizione a colori scuri: legno di faggio e wengè, sedie corporative grigie e nere, persiane color beige, pareti bianche, vetri separatori “frosted” .

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 16: Parte1

Progett

o 3D

Diageo

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Disegno per tre piccole sale per riunione per l impresa Diageo. Si sono usate tonalità grigie per i tappeti e le sedie, legno di faggio per i tavoli e vetro separatore “frosted” con motivi differenti in ogni ufficio. Soffitto a forma di quadrato dove c`è l`illuminazione con faretti. Si sono usate decorazioni con immagini di promozione del whisky Black Label.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 17: Parte1

Progett

o 3D

Studio medico

Esperanza Lozano

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Disegno di uno spazio destinato ad uno studio medico. Mobili bianchi a forma di “L” per l`attenzione ai pazienti con una sedia grigia desti-nata al dottore. C`è anche un camino in pietra e una biblioteca a muro. Si sono sviluppate anche proposte per il bagno stile loft con l`utilizzo di colori bianchi e neri.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 18: Parte1

Progett

o 3D

Mobile per radio

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Primo progetto realizato in Euroambientes S.A. Dis-egno di un mobile per sette radio usate in una caserma dei pompieri. I fili elettrici sono ordinati e hanno l`uscita nella parte posteriore del mobile di alluminio dove sono posti. Ogni microfono sta dentro un`altro piccolo contenitore esterno, cosi sarà facile prenderli e utilizzarli senza che si confondano con la radio corri-spondente.

Oggetto: Stage Euroambientes S.ARealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

Page 19: Parte1

Progett

o 3D

Disegno del l impresa Euroambientes`

Proposta di disegno di spazi dell`impresa Euroambientes S.A, per generare maggiore versatilità, eleganza e identità dello spazio. Si sono utilizati i colori corporativi dell`impresa: rosso, bianco e nero, come i mobili che loro hanno prodotto e ven-duto. Si é ottenuto, così, un grande miglioramento nella zona della reception, cucina e sala di riunione. Si è ottenuto anche, un miglioramento parziale negli uffici addetti ai disegnatori e agli architetti . Oggetto: Indagini II Realizzato in: Rhinoceros 4.0 - Plugin Vray

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Page 20: Parte1

Progetto 3D

Vivi-HumProposta disegnata per il concorso “Corona Prohabitat 2012”, il quale obiettivo era lo svilupo di un`abitazione transitoria per le zone a rischio inondazione in Colombia. Si sono realizzati pannelli (immagine a sinistra), dove si spiega il funzionamento di “Vivi Hum”, pensando principalmente nella necesità della persona prima, durante e dopo la situazione di emergenza. Oggetto: Progetto socialeRealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Vray -Photoshop - IllustratorCon la collaborazione di: D.I Diego Rubiano.

Inundaciones

2,811.997afectados

764.033 Ha

395.981 per +91 muertos

“Cuando se pierde la esperanza, se pierde la vida”.

VIVI.HUMSecuencia

Fases de respuesta

Educacion

Prevencion Inundaciones a futuro

Progreso y desarrollo

1

Ausencia de recursos

Inundacion

politico

Cultura

Seguridad

Funcionamiento

Ventilación1

BIOMASA3

2

3

Sistema de anclaje

Estructura4

5Tiempo de armado2horas

Los departamentos más afectados son Bolívar, Cauca, Cundinamarca, Valle del Cauca y Norte de Santander.

El acumulado de personas afectadas desde abril 2010 ha ascendido a 3.315.653.

El IDEAM ha declarado alerta roja

4 personas

Vistas1434,22cm

632,10cm

801.87cm169,10cm 117,83cm

300.16cm286.93cm

220cm

65,89cm

114,80cm190cm

220cm

Sistema de rotación

Seguridad y soporte

6

de armado

tecnico

Sistema de sujeción4

1

Energía2

D.I P INT OD.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Page 21: Parte1

Progetto 3D

Individuo y comunidad

...Exilio y censura......Afectados... ...Emocionales... ...Progreso... ...Ludico...

...Enfermedades......factoresexternos...

VIVI.HUM Es un diseño estructurado que soluciona las problematicas presentes desde el habitat, desde las condiciones de emergencia y la inundacion para satisfacer las necesidades axiales y existenciales generadas por la catastrofe.

Comunidad he individuo

Unidad

IntervieneParticipa

Se organiza

Progresa

Trabaja

Crece

Esquema comunidad

Comunidad Centrocomunitario

Persona

3 VIVI.HUM V ivi-HumProposta disegnata per il concorso “Corona Prohabitat 2012”, il quale obiettivo era lo svilupo di un`abitazione transitoria per le zone a rischio inondazione in Colombia. Si sono realizzati pannelli (immagine a sinistra), dove si spiega il funzionamento di “Vivi Hum”, pensando principalmente nella necesità della persona prima, durante e dopo la situazione di emergenza. Oggetto: Progetto socialeRealizzato in: Rhinoceros 4.0 - Vray -Photoshop - IllustratorCon la collaborazione di: D.I Diego Rubiano.

D.I P INT OD.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Page 22: Parte1

Progett

o 3D

Gioiel lereia minimalistaProgetto di disegno sostenibile a partire dalla riutilizzazione dei CD.Si utilizza come concetto basico il minimalismo, appro!ttando della geometria elementare nelle forme per elaborare un prodotto puro e semplice. Il sostegno per il gioielli è di !ligrana e fatto a mano.

Oggetto: Contesto IV.Realizzato in: CD, !lo di !ligrana, elementi di bigiotteria. Con la collaborazione di: D.I Mónica Palacios.

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Page 23: Parte1

Progett

o 3D

“Render” in clase

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Aplicazioni di materiali, strutture, luci e uso di camere in 3D Max Studio in un appartamento prede!nito.

Oggetto: Mezzi visuali VIRealizzato in: Autodesk 3Ds Studio Max design 2010.

Page 24: Parte1

Progett

o 3D

The IQ lamp

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

Si è realizzata questa lampada a partire da una unione di 30 moduli in carta “pergamina di cuio”

Oggetto: Ingegneria de cartaRealizzato in: carta “pergamina di cuio” colore beige, cavo elettrico, portalampada, spina elettrica.

Page 25: Parte1

Progett

o 3D

Portafrutta “la C ocha”

D.I P INT O

D.I P INT O

“”

Disegnatrice Industriale

A partire da un mito popolare della regione del “Nariño” chiamato “la Cocha”, si è realizzato questo portafrutta.Si possono vedere i dettagli delle applicazioni gra-!che: le onde dell` acqua, il “cacique” (capo tribu) e le sette città che intervengono nella storia della regione. È stato realizzato con la tecnica artigianale del “barniz Mopa Mopa” proveniente da Pasto (Colombia)

Oggetto: Diseño IVRealizzato in: Legno di Pino e dipinto a mano con “barniz Mopa Mopa”.