Papa Francesco I 'Sono Disperato. Crisi Delle Vocazioni' (Il Fatto Quotidiano 1-2-2016)

2
Il Pontefice nel suo discorso a braccio davanti a sacerdoti e suore per il Giubileo della vita consacrata ha espresso i suoi timori per la riduzione del numero di persone che decidono di indossare l'abito sacro: "C'è un pericolo: che la congregazione che diventa sempre più piccola poi si attacca ai soldi che sono lo sterco del diavolo" “Crisi delle vocazioni? Sono disperato e il rischio è poi che la congregazione sempre più piccola si attacchi ai soldi, che sono lo sterco del diavolo”. Sono queste le parole usate da Papa Francesco nel suo discorso a braccio durante l’udienza concessa nell’aula Paolo VI in Vaticano ai religiosi, sacerdoti e suore, per il Giubileo della vita consacrata. “Quando chiedo”, ha detto, “quanti seminaristi ci sono in una comunità religiosa maschile o femminile e mi si risponde 4 o 5 oppure 1 o 2 novizie e intanto la comunità invecchia e ci sono monasteri grandi e vuoti, portati avanti da poche suore vecchiette, allora tutto questo mi fa venire una tentazione contro la speranza. Cosa succede? Perché il ventre della vita consacrata diventa tanto sterile?”. Bergoglio parlando davanti a sacerdoti e suore ha espresso le sue preoccupazioni per la riduzione del numero di persone che scelgono di indossare l’abito sacro. E ha chiesto più impegno per capire le vere vocazioni e aiutarle a crescere: “In alcune congregazioni”, ha continuato, “fanno l’esperimento dell’inseminazione artificiale. Invitano persone, le ricevono e poi lì dentro nascono i problemi. No, si deve ricevere con serietà, discernere bene se c’è una vera vocazione e aiutarla a crescere. Contro questa tentazione di cessata speranza, dobbiamo pregare di più e con intensità, senza stancarci, bussando alla porta del cuore di Dio”. Tweet 630 I modelli si spogliano in passerella: e restano con i ‘genitali’ in bella… Scoperto uno dei serpenti più grandi al mondo: anche incatenato fa paura Coppia dell’acido, proiettati in tribunale i video sadici. Lei beve urina… Raccomandato da Cronaca Zonaeuro Condividi Condividi Papa Francesco: "Crisi delle vocazioni e monasteri vuoti? Sono dispera... http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/01/papa-francesco-crisi-delle-... 1 di 3 01/02/2016 18:34

description

Papa Francesco I 'Sono Disperato. Crisi Delle Vocazioni' (Il Fatto Quotidiano 1-2-2016)

Transcript of Papa Francesco I 'Sono Disperato. Crisi Delle Vocazioni' (Il Fatto Quotidiano 1-2-2016)

Page 1: Papa Francesco I 'Sono Disperato. Crisi Delle Vocazioni' (Il Fatto Quotidiano 1-2-2016)

Il Pontefice nel suo discorso a braccio davanti a sacerdoti e suoreper il Giubileo della vita consacrata ha espresso i suoi timori perla riduzione del numero di persone che decidono di indossarel'abito sacro: "C'è un pericolo: che la congregazione che diventasempre più piccola poi si attacca ai soldi che sono lo sterco deldiavolo"

“Crisi delle vocazioni? Sono disperato e il rischio è poi che la

congregazione sempre più piccola si attacchi ai soldi, che sono lo

sterco del diavolo”. Sono queste le parole usate da Papa

Francesco nel suo discorso a braccio durante l’udienza concessa

nell’aula Paolo VI in Vaticano ai religiosi, sacerdoti e suore, per il

Giubileo della vita consacrata. “Quando chiedo”, ha detto, “quanti

seminaristi ci sono in una comunità religiosa maschile o femminile

e mi si risponde 4 o 5 oppure 1 o 2 novizie e intanto la comunità

invecchia e ci sono monasteri grandi e vuoti, portati avanti da poche

suore vecchiette, allora tutto questo mi fa venire una tentazione

contro la speranza. Cosa succede? Perché il ventre della vita

consacrata diventa tanto sterile?”.

Bergoglio parlando davanti a sacerdoti e suore ha espresso le sue

preoccupazioni per la riduzione del numero di persone che scelgono

di indossare l’abito sacro. E ha chiesto più impegno per capire le

vere vocazioni e aiutarle a crescere: “In alcune congregazioni”, ha

continuato, “fanno l’esperimento dell’inseminazione artificiale.

Invitano persone, le ricevono e poi lì dentro nascono i problemi. No,

si deve ricevere con serietà, discernere bene se c’è una vera

vocazione e aiutarla a crescere. Contro questa tentazione di

cessata speranza, dobbiamo pregare di più e con intensità, senza

stancarci, bussando alla porta del cuore di Dio”.

Tweet630

I modelli si spogliano inpasserella: e restano coni ‘genitali’ in bella…

Scoperto uno deiserpenti più grandi almondo: ancheincatenato fa paura

Coppia dell’acido,proiettati in tribunale ivideo sadici. Lei beveurina…

Raccomandato da

Cronaca

Zonaeuro

CondividiCondividi

Papa Francesco: "Crisi delle vocazioni e monasteri vuoti? Sono dispera... http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/01/papa-francesco-crisi-delle-...

1 di 3 01/02/2016 18:34

Page 2: Papa Francesco I 'Sono Disperato. Crisi Delle Vocazioni' (Il Fatto Quotidiano 1-2-2016)

guardia da quello che secondo lui è il principale dei rischi: “C’è un

pericolo: è brutto, ma devo dirlo. Quando una congregazione

religiosa vede che non ha figli né nipoti e comincia a essere sempre

più piccola, allora si attacca ai soldi, che sono lo sterco del

diavolo. Quando non hanno la grazia di nuove vocazioni, si

preoccupano per la loro vecchiaia e pensano che i soldi salveranno

la loro vita. Ma così non c’è speranza”.

Tweet630CondividiCondividi

Sponsorizzato da

Raccomandato da

Gentile lettore, puoi manifestare liberamente la tua opinione ma ricorda che la pubblicazione dei commenti è

sospesa dalle 22 alle 7, che il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e che ogni

utente può postare al massimo 100 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di

impostare questo limite per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi ai

Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza

fondamento e mantenersi in tema con la discussione. Ti comunichiamo inoltre che tutti commenti saranno

pubblicati dopo essere stati letti e approvati. La Redazione

Papa Francesco: "Crisi delle vocazioni e monasteri vuoti? Sono dispera... http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/01/papa-francesco-crisi-delle-...

2 di 3 01/02/2016 18:34