Paesi bassi

10

Click here to load reader

Transcript of Paesi bassi

Page 1: Paesi bassi

GRIGO&

SFONNYPresentano…

Page 2: Paesi bassi
Page 3: Paesi bassi

Superficie: 41 528 km2.

Popolazione:16 404 000ab.

Densità: 394 ab/km2.

Incremento naturale: 3.1%

Lingua ufficiale: olandese

Capitale: Amsterdam

Pil pro capite: 46 061 $

Page 4: Paesi bassi

Un polder è una invenzione olandese che ha cambiato per Un polder è una invenzione olandese che ha cambiato per sempre la fisionomia dell’sempre la fisionomia dell’OlandaOlanda  e che è stata usata in altre  e che è stata usata in altre varie parti del mondo successivamente. Il varie parti del mondo successivamente. Il polderpolder  è tratto di  è tratto di mare asciugato artificialmente attraverso dighe e sistemi di mare asciugato artificialmente attraverso dighe e sistemi di drenaggio dell’acqua. Per aumentare le terre necessarie drenaggio dell’acqua. Per aumentare le terre necessarie all’agricoltura, e a una crescente popolazione gli olandesi all’agricoltura, e a una crescente popolazione gli olandesi hanno costruito dighe e canali via via più grandi e ingegnosi. hanno costruito dighe e canali via via più grandi e ingegnosi. Le opere di ingegneria idraulica necessarie a battere il mare Le opere di ingegneria idraulica necessarie a battere il mare vennero avviate nel Medioevo, con la costruzione delle prime vennero avviate nel Medioevo, con la costruzione delle prime dighe di legno, terra e sassi a protezione dei terreni dalle dighe di legno, terra e sassi a protezione dei terreni dalle inondazioni. I primi esperimenti di prosciugamento di tratti di inondazioni. I primi esperimenti di prosciugamento di tratti di paludi costiere o di mare aperto furono realizzati nel XII paludi costiere o di mare aperto furono realizzati nel XII secolo intorno alla città di Bruges. La tecnica fu perfezionata secolo intorno alla città di Bruges. La tecnica fu perfezionata soprattutto ad opera degli soprattutto ad opera degli OlandesiOlandesi nei secoli successivi. Oggi  nei secoli successivi. Oggi oltre la metà della superfice di terreno ottenuto con la tecnica oltre la metà della superfice di terreno ottenuto con la tecnica dei polder nel mondo si trova in Olanda. Con questo sistema, dei polder nel mondo si trova in Olanda. Con questo sistema, tuttora in atto, i Paesi Bassi hanno aumentato il loro territorio tuttora in atto, i Paesi Bassi hanno aumentato il loro territorio di circa 7.000 km quadrati.di circa 7.000 km quadrati.

Page 5: Paesi bassi
Page 6: Paesi bassi

Ha una superficie di 41’528 km2. La popolazione e di circa 16’404’000 persone. Ha una densità di abitanti pari a 394 persone per km2. Viene anche chiamata olanda dal nome della provincia più popolata, l’Holland. La sua capitale è Amsterdam e la lingua ufficiale è l’olandese. Il territorio è delimitato a nord e a ovest dal mare del Nord, a sud dal Belgio, a est dalla Germania. Per più di un quarto, si trova sotto il livello del mare: il nome stesso della nazione, Nederland (che significa appunto “Paesi Bassi”), testimonia questa particolarità. La massima depressione, 7 m sotto il livello del mare, è raggiunta nella zona di Rotterdam.

Page 7: Paesi bassi

I fiumi e le costeI fiumi e le costeIl paese è costituito quasi interamente da una Il paese è costituito quasi interamente da una

pianura attraversata da due tra i più pianura attraversata da due tra i più importanti fiumi europei, la Mosa e il Reno, importanti fiumi europei, la Mosa e il Reno, che sfociano nel mare del Nord. Le coste che sfociano nel mare del Nord. Le coste sono basse e uniformi, spesso orlate da sono basse e uniformi, spesso orlate da cordoni di dune sabbiose costituite dai detriti cordoni di dune sabbiose costituite dai detriti trasportati dai fiumi e depositati poco lontano trasportati dai fiumi e depositati poco lontano dalla costa dalle correnti marine. Il clima è dalla costa dalle correnti marine. Il clima è mitigato dall’Atlantico lungo le coste, dove mitigato dall’Atlantico lungo le coste, dove sono frequenti le precipitazioni, mentre sono frequenti le precipitazioni, mentre diviene continentale nelle aree più interne.diviene continentale nelle aree più interne.

Page 8: Paesi bassi

L’agricoltura olandese è fra le più sviluppate e redditizie del mondo e si caratterizza per le produzioni in serre, utilizzate sia per floricoltura (sono celebri i tulipani) sia per la produzione di primizie ortofrutticole. Nel settore primario ha un ruolo importante l’allevamento (bovino e suino), i cui prodotti (carni e formaggi) sono largamente esportati.

Anche la pesca è un settore di rilievo per l’economia olandese; i prodotti più importanti sono l’aringa e le ostriche, il cui allevamento è favorito dalla grande disponibilità di bacini d’acqua salata, specialmente nella regione della Zelanda. L’Olanda è oggi tecnologicamente molto avanzata. La Royal Philips Electronics, che ha il suo quartier generale a Eindhoven, è una delle principali aziende elettroniche del mondo.

Page 9: Paesi bassi

Il settore più produttivo è il terziario. Nei Il settore più produttivo è il terziario. Nei Paesi Bassi operano alcune delle più Paesi Bassi operano alcune delle più ricche società multinazionali e i ricche società multinazionali e i trasporti, le comunicazioni, le reti trasporti, le comunicazioni, le reti stradali, ferroviarie e le vie d’acqua, che stradali, ferroviarie e le vie d’acqua, che si sviluppano per circa 5000 km e sono si sviluppano per circa 5000 km e sono in grado di accogliere navi di notevole in grado di accogliere navi di notevole stazza. Rotterdam, il maggiore porto del stazza. Rotterdam, il maggiore porto del mondo, è collegato al mare da un mondo, è collegato al mare da un canale artificiale costruito nella seconda canale artificiale costruito nella seconda metà dell’Ottocento.metà dell’Ottocento.

Page 10: Paesi bassi

Differenze etnicheGli olandesi costituiscono l’80,7% della

popolazione; le minoranze più cospicue sono quelle indonesiana (2,4%), turca (2,2%), marocchina e surinamense (2%).I credenti si dividono tra cattolici (31,9%), protestanti (23%) e musulmani (4,3%); molto elevato è il numero di non credenti (38%).