Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO...

12
Orientamento... 1 L’APPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA’ DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA’ E RUOLO DELL’ORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di Agraria di Milano Presidente Conferenza dei Presidi Facoltà di Agraria

Transcript of Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO...

Page 1: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 1

L’APPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA’ DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA’

E RUOLO DELL’ORIENTAMENTO

Maurizio Cocucci

Preside Facoltà di Agraria di MilanoPresidente Conferenza dei Presidi Facoltà di Agraria

Page 2: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 2

SCUOLA MEDIA

LAUREE

LAUREE SPEC.

LAVORO

UL

T. P

ER

C. F

OR

M.

ORIENTAMENTOIN INGRESSO

ORIENTAMENTOIN USCITA

ORIENTAMENTOIN ITINERE

LIVELLI DI ORIENTAMENTO

IFTS

Page 3: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 3

ORIENTAMENTO INDISPENSABILE

SCELTA CONSAPEVOLE e MOTIVATA-riduzione abbandoni

-riduzioni tempi di percorrenza

CENTRALITA’ DELLO STUDENTE (509/99)Indispensabile informazione

-variabilità dei percorsi formativi -scelta dei percorsi formativi

INFORMAZIONE CORRETTA-non competizione tra Atenei

-necessario che gli Atenei facciano sistema complementarietà e scambi di iniz.

INFORMAZIONE OPERATIVA SU SBOCCHI LAVORO-Indispensabile informazione ma non condizionamento

motivazioni:

Page 4: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 4

ORIENTAMENTO IN INGRESSO

CONCETTO DI CLASSEnumerosi corsi di laureacon specifica denominazione

FACOLTA’ DI AGRARIA

Chiarezza dell’offerta formativa

Page 5: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 5

Lauree-formazione professionalizzante operativa

Classi attivate nelle Facoltà agraria-in ascissa

Corsi di laurea per classe (n.)-in ordinata ed indicato

163 1

120

4 1 3 8

020406080

100120140

1 7 10 20 24 35 27 40

1 -Biotecnologie* 7 -Scienze della pianificazione territoriale ed ambientale10 -Ingegneria industriale20 -Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali

24 -Scienze e tecnologie farmaceutiche *27 -Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura35 -Scienze sociali per la cooper. e sviluppo 40 -Scienze e tecnologie zootecniche e delle produzioni animali

* alcuni interfacoltà

Page 6: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 6

CARATTERISTICHE CLASSE 20

DIMENSIONI E FREQUENZA STUDENTI 120 corsi di laurea totali 5,2 corsi di laurea per Facoltà 47,6 studenti in media per corso di

laurea

DATI:

Page 7: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 7

AZIONI:

RISORSE UMANE:-DOCENTI DI RUOLO-BORSISTI-STUDENTI

RISORSE FINANZIARIE:-ORDINARI SUL BILANCIO-MINISTERIALI SPEC.-PROGETTI-PROGETTI EUROPEI-ENTI LOCALI

Supporti:

Coinvolgimenti:

SOGGETTI ESTERNI:-DOCENTI SCUOLE MEDIE SUP.-DIRIGENZA SCOLASTICA REG..-ENTI TERRITORIALI

Page 8: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 8

AZIONI:

EVENTI-GIORNATE DI ORIENTAMENTO-VISITE GUIDATE IN ATENEO-PORTE APERTE-SALONI DI ORIENTAMENTO-VISITE PRESSO IST. SUP-ATTIVAZIONE IFTS

Attività:

STRUMENTI DI COMUNICAZIONE-MATERIALE CARTACEO

Guide allo studentearticoli su quotidianispazi pubblicitari

-MATERIALE MULTIMEDIALEsu websu supportoprog. Radiotel.

VALUTAZIONI DELL’EFFICACIA

CONTROLLO:

Page 9: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 9

STUDENTI

Considerazioni che riguardano le Lauree per le LS poca esperienza

Crescita % annuale

-10

0

10

20

30

40

50

I anno IIanno

IIIanno

maxmin

IMMATRICOLAZIONI

- Minore durata dell’iter formativo- Chiarezza dell’offerta

La frequenza in tre anni è mediamente quasi raddoppiata

Page 10: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 10

STUDENTI

MONITORAGGIO CARRIERE

-Molti Atenei si stanno attrezzando per attivaresistemi di monitoraggio

-CNVSU ha elaborato dati (dati nuclei)-Per alcune regioni vi è statistica

i dati sono frammentari

INDICAZIONE DI UN MIGLIORAMENTO-Durata curriculum-Abbandoni

Page 11: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 11

Maggiore criticità riguarda il transito degli studenti dalla L. alla LS.Il decreto prevede che passino i miglioriIl rischio è che perdano tutti un anno.

ORIENTAMENTO IN ITINERE

AZIONI:

EVENTI-TUTORATO-STAGE E TIROCINI-SOCRATES ERSMUS

Attività:

LIVELLO-INCONTRI CON STUDENTI-CORSI PER RECUPERO DEBITI FOR.-DID. TOT. A DISTANZA-SUPP. DID. IN RETE

Page 12: Orientamento...1 LAPPLICAZIONE DEL DM 509/99 NELLE FACOLTA DI AGRARIA: FATTORI DI CRITICITA E RUOLO DELLORIENTAMENTO Maurizio Cocucci Preside Facoltà di.

Orientamento... 12

ORIENTAMENTO IN USCITA

INIZIATIVE PROMOSSE-INCUBATORI DI IMPRESA-SPIN OFF

Attività:

LIVELLO-STAGE E TIROCINI-PLACEMENT-BANCHE DATI

Coinvolgimenti:

SOGGETTI ESTERNI:-AZIENDE -ENTI (Reg. Prov. ecc.)-UE. (Leonardo)