ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE...

8
ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA’ DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA’ (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA’ E PARI OPPORTUNITA’ COMITATO NAZIONALE DI PARITA’ E PARI OPPORTUNITA’ COLLEGIO ISTRUTTORIO CONSIGLIERA NAZIONALE DI PARITA’ RETE DELLE CONSIGLIERE DI PARITA’ Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/2009 1

Transcript of ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE...

Page 1: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA’

DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA’ (2004)

COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA’ E PARI OPPORTUNITA’

COMITATO NAZIONALE DI PARITA’ E PARI OPPORTUNITA’ COLLEGIO ISTRUTTORIO

CONSIGLIERA NAZIONALE DI PARITA’

RETE DELLE CONSIGLIERE DI PARITA’

Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/20091

Page 2: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA’

COMMISSIONI DI PARITA’ E PO

COMMISSIONI DELLE ELETTE

CONSULTA FEMMINILE

….

CONSIGLIERE DI PARITA’

Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/20092

Page 3: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

Focalizziamoci sul livello territoriale:

A LIVELLO DI COMUNE:- C.P.O.

Organismo bilaterale di natura contrattuale

altro organismo bilaterale di natura contrattuale COMITATO MOBBING

Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/20093

Page 4: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

Focalizziamoci sul livello territoriale:

A LIVELLO PROVINCIALE:- CONSIGLIERA DI PARITA’

Cpo e consigliera di parità LAVORO

Comitato mobbing LAVORO

Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/20094

Page 5: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

CCNL

Art. 19 – Pari Opportunità Azioni positive a favore delle lavoratrici Pariteticità Compiti: - studio , ricerca e promozione p.o. (rif. Normative)- Individuazione fattori di ostacolo all’effettiva parità- Promuovere interventi per re-inserimento lavoratrici- Proporre iniziative prevenzione molestie sessuali

Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/20095

Page 6: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

CCNL

Enti assicurano condizioni e strumenti idonei per il funzionamento CPO

In sede di negoziazione decentrata a livello di singolo ente, tenuto conto delle proposte dai CPO, sono concordate misure per favorire p.o. nelle condizioni di lavoro e di sviluppo professionale

- Accesso corsi di formazione e modalità svolgimenti degli stessi- Flex orari di lavoro- Perseguimento equilibrio di posizioni funzionali- Informazione

Valutazione impatti delle decisioniRosa M. Amorevole - La Spezia

9/2/20096

Page 7: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

REGOLAMENTO CPO

Art. 4 – Competenze

..

c. Esprime parere alle RSU interne sugli atti di interesse generale riguardanti le politiche, l’ordinamento e la gestione del personale, nonché i progetti e gli interventi organizzativi e di ristrutturazione dell’ente

Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/20097

Page 8: ORGANISMI E ISTITUZIONI DI PARITA DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITA (2004) COMMISSIONE NAZIONALE DI PARITA E PARI OPPORTUNITA COMITATO NAZIONALE DI PARITA.

REGOLAMENTO CPO

Art. 4 - rapporti tra CPO, Amministraizone e OOSS

..

2. Le proposte formulate dal Comitato, nello svolgimento della sua attività e tese a creare condizioni di pari opportunità, sono trasmesse alle OO.SS. E all’Amministrazione.

Rosa M. Amorevole - La Spezia 9/2/20098