OP_500_eco_adv_it.pdf

107
s HiPath 4000 Hicom 300 E/H Istruzioni d’uso optiPoint 500 economy optiPoint 500 basic optiPoint 500 standard optiPoint 500 advance

description

OP500 manual

Transcript of OP_500_eco_adv_it.pdf

s

HiPath 4000Hicom 300 E/HIstruzioni d’usooptiPoint 500 economyoptiPoint 500 basicoptiPoint 500 standardoptiPoint 500 advance

2222

Istruzioni per l’usoQueste Istruzioni contengono informazioni per usare i telefonio optiPoint 500 economy, optiPoint 500 basic e optiPoint 500 standard optiPoint 500 advance collegati al sistema HiPath 4000, versione V1.0 e Hicom 300 E/300 H, tutte le versioni.Vengono descritte tutte le funzioni che possono essere eseguite con il telefono. Se esse non dovessero essere disponibili come desiderato, potrebbe dipendere da quanto segue:• la funzione non è abilitata – rivolgetevi all’assistenza;• la funzione non è contenuta nella vostra piattaforma di comunicazione – rivolgetevi al

servizio di distribuzione Siemens per fare aggiornare il sistema.

Istruzioni importanti

Marchio CE

Caratteristiche - Protezione Ambiente

Non usare il telefono in ambienti con rischio di esplosione.

Usare solo accessori Siemens (Æ pagina 95). L’utilizzo di accessori di al-tre marche annulla la garanzia e il collaudo.

Non aprire il telefono o il modulo aggiuntivo. Nel caso si verificasse un problema contattare l’amministratore di sistema.

Il telefono non deve entrare in cottatto con liquidi abrasivi o liquidi che potrebbero comunque danneggiare il dispositivo.Manutenzione del telefono Æ pagina 97.

Il simbolo CE certifica che questo dispositivo è conforme alle direttive dell’UE.

Il presente apparecchio è stato prodotto in base al nostro sistema certi-ficato di gestione ambientale (ISO 14001). Questo processo assicura la minimizzazione di utilizzo di materie prime e di energia nonché della quantità di scarti.

Nozioni fondamentali sull’uso

Nozioni fondamentali sull’uso

Pannello di controllo optiPoint 500 economy/basic/standard

optiPoint 500 economy basic standard advance

Tasti funzione 12 12 12 19

Funzione di vivavoce full-duplex - - 9 9

Display luminoso - - - 9

Attacco per la cuffia telefonica - - - 9

Interfaccia USB - 9 9 9

Interfaccia per moduli - 9 9 9

Slot dell'adattatore 0 1 1 2

Menu

Ripetizione

Mailbox

Viva voce *

*

*

*

*

Risposta assente

Parcheggio

Rilascio

ID Linea

Esclus. suoneria

Privato

Attesa

Attesa Esclusiva

Risposta assente

Parcheggio

Rilascio

ID Linea

Esclus. suoneria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

DisplayTasti per le impostazioni del telefono

Microtelefono

Microfono viva voce (soltanto optiPoint 500 standard)

Altoparlante

Tastiera di sele-zione

Tasto di conferma Tasti per sfogliare le funzion

Tasti funzione (programmabili)

Esempio di configurazione dei tasti (esempio): Variante:

3333

Nozioni fondamentali sull’uso

Pannello di controllo optiPoint 500 advance con modulo optiPoint key

Esempio di configurazione dei tastiper funzioni base, multi-linea e di gruppo (esempio): Variante:

Menu

Ripetizione

Mailbox

Viva voce *****

Risposta assente

Parcheggio

Rilascio

ID Linea

Esclus. suoneria

Privato

Attesa

Attesa Esclusiva

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

Risposta assente

Parcheggio

Rilascio

ID Linea

Esclus. suoneria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

[Line1] propria

* configurazione "multi-linea" (Æ Seite 70) con i tasti di linea configurati sull’aggiuntivo tasti.

DisplayTasti per le impostazioni del telefono

Microtelefono

Microfono viva voce

optiPoint modulo aggiuntivo tasti

Tasto "Shift" per secondolivello tasti

Altoparlante

Tastiera di selezione

Tasto di conferma

Tasti per sfogliare le funzioni

Tasti funzione(programmabili)

4444

Nozioni fondamentali sull’uso

Passo a passo

Come usare queste Istruzioni per l’usoLe istruzioni per l’uso sono presentate in sequenza lo-gica nella colonna colorata. I simboli usati hanno i se-guenti significati:

C Sollevare il microtelefono.

I Riagganciare.

D Selezionare un numero o codice.

J o K Premere i tasti di impostazione sul telefono.

Premere il tasto.

Premere il tasto con LED acceso.

Premere il tasto con LED lampeggiante.

L’opzione di selezione viene visualizzata sul display. Confermare tramite il tasto .

Per cercare le opzioni di selezione.Premere i tasti fino alla visualizzazione delle op-zioni di selezione.Confermare con il tasto .

DisplayLa prima riga contiene voci di informazione o di confer-ma in base alla situazione specifica.

La seconda linea contiene voci di opzione, che possono essere confermate tramite il tasto . Se compare ">" a destra del display, vuol dire che ci sono ulteriori voci di opzione, che possono essere raggiunte tramite i tasti

.

Menu

Viva voce

Chef

Consultazione?

Tonalità suoneria?

Selezionare, pregoPrenotazione? >

5555

Passo a passo

Come attivare le funzioni

Come attivare le funzioni... direttamenteAlcune funzioni possono essere selezionate diretta-mente in stato di quiete, per esempio:

Scegliere la selezione con e confermare con .

Altre funzioni possono essere selezionate diretta-mente in alcune situazioni .Avete effettuato una chiamata e l’utente è occupato:

Confermare con .

o

Scegliere la selezione con , confermare con e digitare un altro numero.

... tramite il Menu di DialogoPremete il tasto "menu". Comparirà un elenco di opzioni d i selezione. Per esempio: inibire l’informazione del proprio telefono, nome e nu-mero, sul display del chiamato (Æ pagina 23):

Premere il tasto.

A; Utilizzare il codice per attivare la funzione "Soppressione display". I codici di servizio sono elencati nella guida ra-p ida (allegato).

o

Premere il tasto.

Scegliere la selezione con e confermare con .

Selezionare di nuovo con e confermare con .

... usando un tasto funzionePotete attivare direttamente una prestazione che avete configurato su un tasto (Æ pagina 50), per es.

Premere il tasto. La funzione viene eseguita direttamen-te.

Attiva dev. variabile?

Prenotazione??

Selezionare nuovamente?

Menu

Menu

Altre prestazioni?

Disins. vis. chiamante?

Seconda Chiamata

6666

Come attivare le funzioni

Quali funzioni possono essere utilizzate?

Funzioni Base e ulteriori funzioni utiliPossono essere utilizzate tutte quelle funzioni di base e utili della piattafor-ma di comunicazione che vengono visualizzate nel dialogo a display, nel menu Servizio e quelle contenute sui tasti funzione.

Funzioni addizionali multilinea e di gruppoÆ pagina 70

Queste sono configurate dall’amministratore di sistema. Potete utilizzare queste funzioni in aggiunta a quelle di base ed avanzate. Un telefono con tasti linea è identificabile perchè il vostro numero e quello dei vostri colle-ghi sono assegnati ad un tasto linea.Voi avete accesso alle linee e potete fare chiamate su diverse linee contemporaneamente.

Il telefono individuale può essere configurato per operazioni multilinea, per esempio per avere più linee e quindi risorse di accesso ed eventualmete condividerle con altri utenti.

Funzioni addizionali direttore/segretariaÆ pagina 88

Queste sono configurate dall’amministratore di sistema. Potete utilizzare le funzioni d irettore/segretaria insieme alle altre escluso la funzione multi-linea. Un telefono con una configurazione direttore/segretaria è identifica-bile dai tasti "direttore" o "segretaria" per le chiamate dirette al direttore o alla segretaria . Un telefono direttore/segretaria ha anche un tasto "filtro", mentre un telefono segretaria ha un tasto "risposta direttore" ed eventual-mente un tasto "segr. sosti".

Come utilizzare al meglio il vostro telefono• Sicuramente avete colleghi o clienti ai quali fate chiamate frequenti. Po-

tete risparmiare molto tempo e sforzi memorizzando questi numeri su tasti (memorizzare una selezione abbreviata su un tasto Æ pagina 48).

• Spesso il numero selzionato è occupato. Ma spesso siete troppo occu-pati e vi dimenticate completamente di riprovare a telefonare. Il nostro consiglio: abituatevi ad utilizzare la funzione "Prenotazione" (Æ pagina 40).

Funzioni base ed avanzate

7777

Indice

Nozioni fondamentali sull’uso. . . . . . . . . . . . . . . . . . 3Pannello di controllo optiPoint 500 economy/basic/standard . . . . . . . . . 3Pannello di controllo optiPoint 500 advance con modulo optiPoint key . 4Come usare queste Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Come attivare le funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6... direttamente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6... tramite il Menu di Dialogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6... usando un tasto funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Quali funzioni possono essere utilizzate? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Funzioni Base e ulteriori funzioni utili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7Funzioni addizionali multilinea e di gruppo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7Funzioni addizionali direttore/segretaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Come utilizzare al meglio il vostro telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Ø Funzioni base ed avanzate

Ricevere ed effettuare chiamate. . . . . . . . . . . . . . . 14Rispondere ad una chiamata con il microtelefono. . . . . . . . . . . . . . . . . 14Rispondere ad una chiamata con il tasto dell’altoparlante (viva voce) . . 14Ascolto amplificato durante una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Passare in viva voce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Passare al microtelefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Utilizzare la "seconda chiamata" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Attivare/disattivare "seconda chiamata" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16Rispondere alla seconda chiamata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Utilizzare la mailbox . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Consultare la mailbox. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Rispondere ad una prenotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17Cancellare i messaggi dalla mailbox. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Concludere la consultazione della mailbox. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

Utilizzare la mailbox (optional) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Promemoria temporizzati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18Ricevere chiamate direttamente sull’altoparlante(chiamata citofonica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

Attivare/disattivare la protezione chiamata citofonica . . . . . . . . . . . 20Rispondere ad una chiamata in cuffia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Attivare/Disattivare funzione "Non disturbare" . . . . . . . . . . . . . . . . . 20Rintracciare telefonate anonime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

Effettuare chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Telefonare con il microtelefono sollevato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

8888

Indice

Telefonare con il microtelefono agganciato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Soppressione del numero chiamante sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Chiamare un collega tramite chiamata citofonica. . . . . . . . . . . . . . . 23Inserire comandi in multifrequenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

Gestire più conversazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Fare una seconda chiamata (consultazione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Alternarsi tra due chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25Conferenza supportata dall'impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26

Iniziare una conferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27Allargare la conferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28Trasferire la conferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29Durante la conferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30

Inoltrare una chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32Utilizzo del tasto di commutazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

Chiamare utilizzando i numeri memorizzati . . . . . 34tilizzare una lista di chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

Consultare la lista chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34Selezionare un numero dalla lista. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35Cancellare un numero dalla lista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

Ripetizione numero memorizzato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35Ripetizione ultimo numero selezionato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36Chiamare con tasti nominativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36Chiamare usando selezioni abbreviate personali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36Chiamare usando selezioni abbreviate di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . 37

Chiamate di progetto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38Impostare una chiamata di progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38Visualizzazione della durata della conversazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39

Se non riuscite a mettervi in contatto ... . . . . . . . . 40Usare la funzione prenotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

Memorizzare una prenotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40Rispondere ad una prenotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40Rifiutare una prenotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41Visualizzare/Cancellare una prenotazione memorizzata . . . . . . . . . . 41

Chiamata con sollecito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42Inclusione di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

Regolazioni sul telefono. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43Regolare il volume della suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43

9999

Indice

10101010

Regolare il timbro della suoneria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43Adattare la funzione mani libere all’acustica dell’ambiente . . . . . . . . . . 44Regolare il volume del segnale acustico di avviso. . . . . . . . . . . . . . . . . 44Retroilluminazione del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45Regolazione del contrasto del display (soltanto HiPath 4000) . . . . . . . . 45Retroilluminazione del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45Impedire l’uso improprio del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46Selezionare la lingua del display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47

Memorizzare numeri, funzioni del sistema e prome-moria temporizzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48Memorizzare un numero su un tasto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48Memorizzare un numero per la ripetizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

Memorizzare il numero chiamante o un numero selezionato . . . . . 49Memorizzare qualsiasi numero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

Memorizzare selezioni abbreviate personali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50Programmare le funzioni sui tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50Memorizzare i promemoria acusticitemporizzati (Appuntamento) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51

Controllare il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52Verificare il funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52Verificare il funzionamento dei tasti funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

Deviare le chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54Utilizzo della deviazione della chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54

Deviazione fissa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55Deviazione variabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57Attivare /disattivare la deviazione attraverso il commutatore. . . . . . 60Deviazione automatica delle chiamate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

Deviazione di chiamate per terminali diversi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62Memorizzare una destinazione per un altro telefono/attivare la deviazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62Memorizzare una destinazione per fax, PC o "occupato"/attivare la deviazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62Consultare/disattivare la deviazione di chiamata per un altro telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63Consultare/disattivare la deviazione di chiamata per fax, PC o "occupato" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64

Indice

Cambiare la deviazione di chiamata per un altro terminale . . . . . . . 65

Utilizzare un altro telefono come il vostro . . . . . . 66Accesso su un telefono differente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66

Identificarsi tramite il PIN ed effettuare chiamate . . . . . . . . . . . . . . 66Identificazione tramite chip card . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

Disattivare l’identificazione sull’altro telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

Spostarsi con il telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69Scollegare il telefono dalla linea attuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69Ricollegare il telefono alla nuova linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Ø Funzione multilinea e di gruppo

Fare chiamate multilinea e di gruppo . . . . . . . . . . 70Utilizzare i tasti di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70Preavviso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71Rispondere alle chiamate sui tasti di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

Rispondere alle chiamate nell’ordine di arrivo . . . . . . . . . . . . . . . . . 72Rispondere alle chiamate con priorità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

Attivare/disattivare la suoneria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73Chiamare con i tasti di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74Identificazione della linea utilizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75Alternarsi tra linee diverse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

Concludere un collegamento su un tasto di linea . . . . . . . . . . . . . . 76Inserire una chiamata su una linea (conferenza) . . . . . . . . . . . . . . . 76

Protezione all’inclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76Permettere l’inclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76Impedire l’inclusione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77Disconnettere una chiamata sulla linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

Mettere una chiamata in attesa su un tasto di linea e riprenderla . . . . . 78Mettere una chiamata in attesa su un tasto linea in maniera esclusiva e riprenderla . . . . . . . . . . . . . . . 78Prendere una chiamata in attesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79Deviazione di chiamata per linee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79

Memorizzare e attivare una deviazione variabile per una linea . . . . 79Memorizzare e attivare una deviazione fissa per una linea . . . . . . . 80Attivare una deviazione fissa per una linea(senza memorizzare) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80Cancellare una destinazione per deviazione fissa . . . . . . . . . . . . . . 81Disattivare una deviazione di chiamata per una linea . . . . . . . . . . . . 81

Rispondere ad una chiamata per un collega in un gruppo . . . . . . . . . . . 82Prendere una specifica chiamata di gruppo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

11111111

Indice

12121212

Visualizzazione del numero del terminale chiamato. . . . . . . . . . . . . 83Rispondere ad una chiamata in ricerca automatica . . . . . . . . . . . . . . . . 83Inserire/escludere un utente da un gruppo di ricerca automatica . . . . . 84Parcheggiare e riprendere automaticamente una chiamata . . . . . . . . . 84Parcheggiare e riprendere manuellmente una chiamata . . . . . . . . . . . . 85Riprendere una chiamata parcheggiata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86Chiamata diretta ad un utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

Significati dei LED associati a tasti di selezione diretta (DSS) . . . . . 86Chiamare un utente memorizzato sul tasto DSS . . . . . . . . . . . . . . . 87Rispondere ad una chiamata per un utente memorizzato su un tasto DSS . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

Ø Funzione direttore/segretaria

Effettuare chiamate in un gruppoDirettore/Segretaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88Chiamare l’ufficio del direttore o della segretaria . . . . . . . . . . . . . . . . . 88

Significati dei LED associati ai tasti di selezione diretta (DSS) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88Chiamare il direttore/segretaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88

Rispondere ad una chiamata per il direttore nell’ufficio dellasegretaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

Rispondere ad una chiamata per il direttore durante una telefonata in corso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

Inoltrare una chiamata al direttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90Deviare le chiamate direttamente al direttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90Rispondere ad una chiamata sul telefono direttore . . . . . . . . . . . . . . . . 90Rispondere a chiamate per altri gruppi "direttore/segretaria". . . . . . . . . 91Usare un secondo telefono per il direttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91Attivare/disattivare la seconda chiamata per il direttore . . . . . . . . . . . . 92Utilizzo del “Segnale di avviso“. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93Definire una segreteria sostitutiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93

Ø Tutto sul telefono

Etichette, documentazione e accessori . . . . . . . . 94Creare le etichette dei tasti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94Documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95

Indice

Impiego di applicazioni telefoniche supportate da computer . . . . . . . . 96

Consigli per gli utenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97Manutenzione e pulizia del telefono . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97Se si verificano dei malfunzionamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97Come gestire i messaggi di errore sul display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98Chi contattare se si verifica un problema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99

Indice alfabetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100

Ø Brevi istruzioni d’uso (appendice)

13131313

Passo a passo

Ricevere ed effettuare chiamate

Ricevere ed effettuare chiamate

Rispondere ad una chiamata con il microtelefonoI l telefono suona. Il numero chiamante appare sul di-splay.

C Sollevare.

Terminare una chiamata:

I Riagganciare.

Rispondere ad una chiamata con il ta-sto dell’altoparlante (viva voce)In optiPoint 500 economy/basic, questa funzione non è disponibile.

Il telefono suona. Il numero chiamante appare suld isplay.

Premete il tasto. Il LED si accende.Avete attivato la funzione mani libere/ascolto amplifica-to.

J o K Aumentare o ridurre il volume. Tenere premuti i tasti fino a impostare il volume desiderato.

Terminare una chiamata:

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Informazioni sulla funzione viva voce:• Informate l’utente chiamato che state utilizzando la

funzione viva voce.• L’apparato per la funzione a mani libere funziona al

meglio con il volume basso.• La distanza ideale tra voi e il telefono per la funzione

mani libere è di circa 50 cm.

Viva voce

Viva voce

14141414

Ricevere ed effettuare chiamate

Passo a passo

Ascolto amplificato durante una chiamataPotete permettere ad altre persone nella stanza di ascoltare la chiamata.Informate sempre l’altra parte che state utilizzando la funzione viva voce.

Presupposto: State telefonando con il microtelefono.

Per attivare:

Premete il tasto. Il LED si accende.

Per disattivare:

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Passare in viva voceIn optiPoint 500 economy/basic, questa funzione non è disponibile.

Presupposto: State chiamando con il microtelefono.

e I Tenere premuto il tasto e riagganciare. Poi lasciare il ta-sto e continuare la chiamata.

Passare al microtelefonoPresupposto: Siete impegnati in una conversazione con le funzione viva voce.

C Sollevate il microtelefono. Continuate la chiamata.

Viva voce

Viva voce

Viva voce

15151515

Passo a passo

Ricevere ed effettuare chiamate

Utilizzare la "seconda chiamata"Quando state aspettando una chiamata importante, do-vreste attivare la funzione seconda chiamata. L’arrivo di questa seconda chiamata viene segnalato se siete al te-lefono e voi potete accettare o rifiutare la seconda chia-mata.

Attivare/disattivare "seconda chiamata"Premete il tasto. Il LED si accende.

;: Inserire il codice

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

e

o Confermare.

Rispondere alla seconda chiamataPresupposto: State telefonando. La funzione "Seconda chiamata" è attiva.

Sentite il tono di avviso. Il LED lampeggia.Il chiamante sente il tono di chiamata come se il telefo-no fosse libero. Premete il tasto. Siete collegati con il secondo chiamante. La prima chiamata viene messa in attesa.

Concludere la seconda chiamata, ritornare alla pri-ma:

Premere il tasto.

o I C Riagganciare e sollevare di nuovo.

Menu

Prestazioni?

Seconda chiamata?

Attivare?

Disattivare?

Risposta assente

Rilascio

16161616

Ricevere ed effettuare chiamate

Passo a passo

Utilizzare la mailboxChi vi chiama durante la vostra assenza può lasciarvi una prenotazione.Inoltre se la funzione è disponibile potrete trovare sulla vostra mailbox anche messaggi voce/fax.

Consultare la mailboxI l LED si accende se nella mailbox sono presenti nuovi messaggi che devono essere ancora ascoltati. Premere il tasto.Il primo messaggio compare sul display. Continuate a premere il tasto per vedere gli altri messaggi.

Significato del display:

„prenot“ = Prenotazione, dal sig. Rossi

Rispondere ad una prenotazioneLa prenotazione compare sul display.

Selezionare e confermare.L’utente viene chiamato.

Mailbox

Rossi prenot

Rossi prenot

Start/Seleziona?

17171717

Passo a passo

Ricevere ed effettuare chiamate

Cancellare i messaggi dalla mailboxI l messaggio richiesto compare sul d isplay.

Selezionare e confermare.

Concludere la consultazione della mailboxPremere il tasto. Il LED si spegne.

I messaggi non cancellati rimangono in memoria.

Utilizzare la mailbox (optional)Gli utenti che dispongono di una mailbox (HiPath Xpres-sions), selezionando il numero di telefono della messag-gistica, possono utilizzare le funzioni di questo servizio e impostare per esempio deviazioni di chiamata e ascol-tare i messaggi registrati. Una guida vocale fornisce istruzioni su come accedere alle funzioni disponibili. Quando è attivata la deviazione di chiamata verso la mailbox, il numero della messaggistica viene visualizza-to sul display. Informazioni sulla deviazione di chiamata sono contenute nel capitolo “Deviare le chiamate” a pagina 54.

Promemoria temporizzatiPresupposto: Avete memorizzato un promemoria tem-porizzato (Æ pagina 51). Quando scatta l’ora memoriz-zata:

Il telefono suona.

C Sollevare il microtelefono. L’ora del promemoria è visua-lizzata sul display.

I Riagganciare.

Cancellare?

Non potete cancellare messaggi non ancora ascoltati completamente. Per contrassegnare il messaggio come “ascoltato“ passare alla fine dello stesso con 66.

Mailbox

Appuntam.:

Se non si solleva il microtelefono, il telefono suo-na per diverse volte in due cicli di tentativi. Dopo-dichè la prestazione viene cancellata.

18181818

Ricevere ed effettuare chiamate

Passo a passo

Ricevere chiamate direttamente sull’altoparlante(chiamata citofonica)Un collega vi chiama direttamete tramite la chiamata ci-tofonica. Le funzione mani libere e ascolto amplificato sono attivate automaticamente (non in optiPoint 500 economy/basic).

È anche possib ile rispondere subito in viva voce.

o C Sollevare il microtelefono e rispondere.

Potete parlare con il collega direttamente (Æ pagina 23).

19191919

Passo a passo

Ricevere ed effettuare chiamate

Attivare/disattivare la protezione chiamata citofonicaPotete impedire che vi chiamino tramite la chiamata ci-tofonica: ogni tentativo diretto a voi, verrà modificato in una chiamata normale.

Premete il tasto. Il LED si accende.

;< Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

e

o Confermare.

Rispondere ad una chiamata in cuffiaPresupposto: il vostro optiPoint 500 basic o standard deve essere dotato dell’adattatore optiPoint acoustic. L’optiPoint 500 advance presenta un attacco per la cuffia e quest’ultima è connessa. Il tasto "Cuffia" è stato con-figurato.

Il LED lampeggia quando si riceve una chiamata.Premere il tasto. Rispondere.

Terminare la chiamata:

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Attivare/Disattivare funzione "Non disturbare"Se non desiderate ricevere chiamate, potete attivare la funzione "Non disturbare". I chiamanti interni sentono il tono di chiamata, mentre gli esterni vengono dirottati al centralino. La funzione Non disturbare può anche esse-re configurata - dagli addetti all’assistenza del sistema - programmando destinazioni dove possono esservi de-viate chiamate interne ed esterne.

Presupposto: L’amministratore di sistema ha abilitato la prestazione "Non disturbare" per tutti gli utenti del vo-stro sistema HiPath 4000.

Menu

Prestazioni?

Prot.chiamata citofono?

Attivare?

Disattivare?

Cuffia

Cuffia

20202020

Ricevere ed effettuare chiamate

Passo a passo

Premere il tasto. Il LED si accende.

;; Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare. Il display indica se la funzione "non disturbare" è stata attivata o meno.

e

o Confermare.

Rintracciare telefonate anonimePotete rintracciare una telefonata anonima esterna. Non dovete riagganciare.

Premere il tasto. Il LED si accende.

A< Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Menu

Prestazioni?

Non disturbare?

Attivare?

Disattivare?

Se la funzione è attiva quando sollevate il micro-telefono sentite un tono di avviso.

Se l’amministratore di sistema ha disabilitato la prestazione non disturbare, l’opzione "Non Di-sturbare" non compare nel menu di dialogo.

Il Posto Operatore può contattarvi ugualmente anche con la funzione inserita.

Menu

Altre prestazioni?v

Tracciare la chiamata?

Se la chiamata è stata rintracciata, il gestore di rete avrà registrato i dati. Contattate l’amministra-tore di sistema!

21212121

Passo a passo

Effettuare chiamate

Effettuare chiamate

Telefonare con il microtelefono sollevato

C Sollevare.

E Chiamata Interna: Digitare il numero.Chiamata Esterna: Selezionare il codice di accesso alla linea esterna e il numero telefonico.

L’utente chiamato è occupato o non risponde:

I Riagganciare.

Telefonare con il microtelefono agganciato

E Interna: Digitare il numero.Esterna: Selezionare il codice di accesso alla linea ester-na e il numero telefonico.

L’utente chiamato risponde attraverso l’altoparlante:

C Sollevare.

o Se il microtelefono è agganciato: funzione mani libere e ascolto amplificato (in optiPoint 500 economy/basic questa funzione non è disponibile).

L’utente chiamato è occupato o non risponde:

Premere il tasto. Il LED si spegne.Viva voce

22222222

Effettuare chiamate

Passo a passo

Soppressione del numero chiamante sul displayLa soppressione del numero è attiva solo sulla chiamata successiva e non viene memorizzata con la ripetizione del numero.

Premete il tasto. Il LED si accende.

A; Inserire il codice. Si sente il tono di selezione.

o

Selezionare e confermare.

Confermare. Si sente il tono di selezione.

e

E Selezionare il numero desiderato. Se l’utente risponde, il vostro numero non compare sul suo display.

Chiamare un collega tramite chiamata citofonicaPotete chiamare direttamente un utente HiPath 4000 o Hicom 300 E/H tramite la chiamata citofonica ed attivare automaticamente il viva voce sul suo telefono.

Presupposto: Il vostro telefono ha una tasto "chiamata citofonica".

Premere il tasto.

E Selezionare il numero.

Attendere il tono chiamata citofono.

C Sollevare il microtelefono e parlare.

o Se il microtelefono è agganciato: funzione mani libere.

Menu

Altre prestazioni?

Disins. vis. chiamante?

Citofono

Se l’utente chiamato ha attivato la funzione prote-zione chiamata citofonica (Æ pagina 20), riceverà la chiamata come se fosse una normale.

23232323

Passo a passo

Effettuare chiamate

Inserire comandi in multifrequenza Dopo aver digitato un numero, potete impostare la selezione multifrequenza per poter accedere e utilizzare quei servizi – come per esempio risponditori automatici o servizi informativi -che richiedono comandi in DTMF (DTMF = dual-tone multifrequency dialling).

Premete il tasto. Il LED si accende.

A: Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Ora potete inserire i comandi con i tasti da 0 a 9, l’aste-risco e il cancelletto.

Menu

Altre prestazioni?

Postselezione DTMF?

La selezione DTMF viene disattivata appena il col-legamento si chiude.

La selezione DTMF può comparire sul display alla fine della selezione, in base alla configurazione PBX. Potete procedere ad inserire i comandi ap-pena avete selezionato il numero.

24242424

Gestire più conversazioni

Passo a passo

Gestire più conversazioni

Fare una seconda chiamata (consultazione)Durante una conversazione in corso potete effettuare una seconda chiamata, ad esempio per chiedere un’in-formazione. La prima chiamata rimane in attesa.

Confermare.

E Chiamare il secondo utente.

Teminare la seconda chiamata – ritornare alla pri-ma:

Confermare.

Alternarsi tra due chiamate Presupposto: Voi avete effetuato una seconda chiama-ta o risposto ad una seconda chiamata durante una te-lefonata in corso.

Per alternare la chiamata in attesa:

Selezionare e confermare.

Consultazione?

Terminare e ritornare?

Cambio interlocutore?

25252525

Passo a passo

Gestire più conversazioni

Rilasciare la chiamata attuale – ritornare all’altra:

Selezionare e confermare.

Impostare una conferenza:

Confermare.Un tono di avviso segnala che i tre utenti sono in confe-renza.

Conferenza supportata dall'impiantoDurante la conferenza supportata da questo impianto è possibile aggiungere contemporaneamente fino a 8 in-terlocutori interni ed esterni. Utenti dotati di telefoni di questo impianto possono effettuare risp. utilizzare con-temporaneamente tutte le seguenti funzioni. Telefoni ISDN e interlocutori esterni sono interlocutori passivi - possono solo essere inseriti nella conferenza in corso.

Potete inserire interlocutori e conferenze di un impianto remoto nella vostra conferenza in corso. Gli interlocutori remoti possono iniziare a loro volta una propria confe-renza ed ampliarla. Anche gli interlocutori di questa con-ferenza vengono inseriti nella vostra conferenza in cor-so, senza tuttavia, poter effettuare o utilizzare le seguenti funzioni.

Le seguenti funzioni vengono supportate per tutti i par-tecipanti alla conferenza dotati di telefoni di questo tipo di impianto:• Iniziare una conferenza chiamando un interlocutore

oppure ricevendo una chiamata o mentre si sta ef-fettuando una consultazione o si riceve una seconda chiamata.

• Accettare una seconda chiamata e aggiungere l’in-terlocutore alla conferenza.

• Tra una conferenza e una consultazione effettuare una chiamata alternata con una seconda chiamata.

• Durante una conferenza tenere in attesa una consul-tazione e aggiungere l’interlocutore consultato alla conferenza.

• Unire, attraverso una rete remota, i partecipanti di due conferenze indipendenti.

• Se i tasti di linea sono impostati nel modo opportu-no, parcheggiare la conferenza.

• Ottenere una panoramica su tutti i partecipanti alla conferenza.

• Passare la conferenza ad un altro interlocutore.

Terminare e ritornare?

Conferenza?

26262626

Gestire più conversazioni

Passo a passo

Tutte le funzioni menzionate possono essere effettuate contemporaneamente da tutti i partecipanti alla confe-renza.

Iniziare una conferenzaUna conferenza può essere iniziata par tendo dai seguenti tipi di collegamento:• Conversazione singola• Consultazione• Seconda chiamata

Iniziare una conferenza partendo da una conversa-zione singola

Si desidera iniziare una conferenza.

Si riceve una chiamata

oppure

E Si chiama un interlocutore.

Selezionare e confermare.

E Chiamare il secondo interlocutore.È opportuno avvertire che si tratta di una conferenza.

Confermare.Si riceve il messaggio: “La vostra posizione è 1“

Viene visualizzato il seguente messaggio sul display.

Iniziare una conferenza partendo da una consulta-zione

Si è collegati con un interlocutore e si chiama un secon-do interlocutore.

Confermare.

E Chiamare il secondo interlocutore. Alla risposta del se-condo interlocutore è opportuno avvertire che si inizia una conferenza.

Selezionare e confermare.Si riceve il messaggio: “La vostra posizione è 1“

Iniziare una conferenza partendo da una seconda chiamata

Si è impegnati in una conversazione e si riceve una se-conda chiamata.

Iniziare conferenza?

Conferenza?

Konf. 1-2-3

Aggiungi in conferenza?

Consultazione?

Conferenza?

27272727

Passo a passo

Gestire più conversazioni

Si sente un segnale di avviso. Il LED lampeggia. Preme-re il tasto. Siete ora collegati con il secondo interlocuto-re. L’altro interlocutore è in attesa.

Selezionare e confermare.Si riceve il messaggio: “La vostra posizione è 1“ . Tutti gli interlocutori sono ora collegati in una conferenza.

Allargare la conferenzaUna conferenza può essere allargata da ogni partecipan-te semplicemente:• chiamando un altro interlocutore e aggiungendolo• aggiungendo alla conferenza un interlocutore da una

consultazione,• accettando una seconda chiamata e aggiungendo

l’interlocutore alla conferenza.

Chiamare un altro interlocutore e aggiungerlo alla conferenza

Si desidera chiamare un altro interlocutore per aggiun-gerlo alla conferenza.

Selezionare e confermare.

E Chiamare il nuovo interlocutore.È opportuno avvertire che si tratta di una conferenza.

Confermare.L’interlocutore è ora collegato alla conferenza.

Se il nuovo interlocutore non risponde:

Confermare.

Allargare la conferenza partendo da una consulta-zione

Durante la conferenza si desidera mettere in attesa una consultazione.

Selezionare e confermare. La conferenza è in attesa.

E Chiamare un interlocutore. Mettere in attesa la consul-tazione.

Selezionare e confermare per aggiungere alla conferen-za l’interlocutore della consultazione.

oppure

alternare tra la conferenza e la consultazione.

Risposta assente

Conferenza?

Aggiungi in conferenza?

Conferenza?

Ritorno in conferenza?

Consultazione?

Conferenza?

Cambio interlocutore?

28282828

Gestire più conversazioni

Passo a passo

oppure

selezionare e confermare per terminare la consultazio-ne e tornare alla conferenza.

Accettare una seconda chiamata e aggiungerla alla conferenza

Durante la conferenza si riceve una seconda chiamata (la seconda chiamata è collegata); in questo modo è possibile aggiungere l’interlocutore alla conferenza.

Si sente un segnale di avviso. Il LED lampeggia. Preme-re il tasto. Si è ora collegati con il secondo interlocutore.

Selezionare e confermare per aggiungere il secondo in-terlocutore alla conferenza.

oppure

alternare tra la conferenza e la seconda chiamata.

oppure

selezionare e confermare per terminare la seconda chia-mata e tornare alla conferenza.

Trasferire la conferenzaOgni interlocutore può trasferire la conferenza ad un ter-zo interlocutore chiamato attraverso una consultazione oppure attraverso la funzione “Allargare la conferenza“. L’interlocutore a questo punto non partecipa più alla conferenza. La conferenza non può essere trasferita ad una seconda chiamata.

Si è impegnati in una conferenza.

Selezionare e confermare. La conferenza è in attesa.

E Chiamare un interlocutore.

oppure

Selezionare e confermare.

E Chiamare un interlocutore.

È opportuno avvertire che si sta trasferendo la conferen-za.

Selezionare e confermare.A questo punto non si partecipa più alla conferenza.

I Appoggiare il microtelefono.

Terminare e ritornare?

Risposta assente

Conferenza?

Cambio interlocutore?

Terminare e ritornare?

Consultazione?

Aggiungi in conferenza?

Trasferire conferenza?

29292929

Passo a passo

Gestire più conversazioni

Durante la conferenzaSi è impegnati in una conferenza con 3 e fino ad 8 inter-locutori e si desidera verificare quali siano gli interlocu-tori oppure chiudere la conversazione con un determina-to interlocutore oppure con l’ultimo interlocutore collegato.

Interrogare la conferenza e chiudere specificamen-te la conversazione un interlocutore

Selezionare e confermare

Viene visualizzato il numero di telefono ed eventualmen-te il nome del partecipante alla conferenza con il nume-ro ordinale 1.

Confermare per visualizzare il successivo interlocutore.

oppure

Selezionare e confermare per abbandonare la visualizza-zione.

oppure

Selezionare e confermare per chiudere la conversazione con l’interlocutore attuale dalla conferenza. Se era in corso una conferenza a tre, a questo punto la conferen-za viene terminata.

Chiudere la conversazione con l’ultimo interlocuto-re

Si desidera chiudere la conversazione con l’ultimo inter-locutore collegato dalla conferenza.

Selezionare e confermare. Viene chiusa la conversazio-ne con l’interlocutore che è stato aggiunto per ultimo. Se era in corso una conferenza a tre, a questo punto la conferenza viene terminata.

Mettere in attesa la conferenza

Se i tasti di linea sono impostati (Æ pagina 70), è possi-b ile “Mettere in attesa“ la conferenza e ad es. effettuare una conversazione su un'altra linea.

Premere il tasto di linea.

oppure

Selezionare e confermare.

Visualizza membri?

Rufn. Teilnehmer Rufn. 1

Successivo memb. conf?

Successivo memb. conf?

Arresta visualizzaz.?

Disconnetti la linea?

Togli ultimo membro?

Linea

In attesa?

30303030

Gestire più conversazioni

Passo a passo

La conferenza viene tenuta in attesa e sul display viene visualizzato il seguente messaggio: 1. riga: “conferen-za“ , 2. riga: “in attesa“.

Premendo il tasto della linea sulla quale la conferenza è in attesa si è nuovamente collegati con la conferenza.

Linea

31313131

Passo a passo

Gestire più conversazioni

Inoltrare una chiamataSe la persona con cui state parlando desidera essere messa in contatto con uno dei vostri colleghi, potete inoltrare la chiamata ad una terza persona.

Inoltrare la chiamata con preavviso:

Confermare.

E Chiamare l’utente richiesto e informarlo che il chiaman-te in attesa desidera parlare con lui.

I Riagganciare. I due utenti sono collegati.

Inoltrare la chiamata senza preavviso:

Selezionare e confermare.

E Inserire il numero dell’utente richiesto.

I Riagganciare.

Utilizzo del tasto di commutazioneI l tasto di commutazione - che deve essere impostato dall’amministratore di sistema - può essere utilizzato per le seguenti funzioni:• Consultazione (ritornare alla chiamata in attesa risp.

alla conferenza in attesa)• Conversazione alternata• Accettazione di una seconda chiamata• Accettazione di una chiamata di gruppo

Seconda chiamata

Si sente un avviso di chiamata. Sul display viene visua-lizzata l’informazione sulla chiamata.

Premendo il tasto lampeggiante si accetta la seconda chiamata. Il LED si accende.

Consultazione?

Iniziare trasferta?

Se non si verifica un collegamento tra le parti en-tro un tempo definito dall’amministratore di siste-ma, la chiamata torna a voi e sarete nuovamente in contatto con l’utente iniziale.

Commutazione

32323232

Gestire più conversazioni

Passo a passo

Conversazione alternata

Si è collegati con due interlocutori. Un interlocutore è in attesa. Il tasto di commutazione lampeggia.

Premere il tasto per passare al secondo interlocutore. Il primo interlocutore è in attesa.

Consultazione

Si sta chiamando un secondo interlocutore. Il secondo interlocutore non risponde.

Premere il tasto per tornare all’interlocutore in attesa oppure alla conferenza in attesa.

Chiamata di gruppo

Si è collegati con un interlocutore. Arriva una chiamata di gruppo. Sul display viene visualizzata l’informazione relativa alla chiamata di gruppo.

Premendo il tasto lampeggiante si accetta la chiamata di gruppo; il 1° interlocutore viene messo in attesa. Il LED si accende.

Commutazione

Commutazione

Commutazione

33333333

Passo a passo

Chiamare utilizzando i numeri memorizzati

Chiamare utilizzando i numeri memorizzati

tilizzare una lista di chiamateSe non potete rispondere ad un chiamata interna o esterna, questa viene memorizzata in una cosiddetta li-sta di chiamate. Il vostro telefono può essere configura-to in modo che in questa lista vengano registrate anche le chiamate risposte.Il vostro telefono memorizza gli ultimi 6 numeri in uscita e gli utlimi 12 numeri in entrata in ordine cronologico. Ogni chiamata è registrata con l’ora. Il display indica la chiamata non risposta più recente della lista. Se vi sono più chiamate dallo stesso utente, non viene creata una nuova registrazione per ogni chiamata; viene semplice-mente aggiornato l’orario sulla chiamata più recente.

Consultare la lista chiamatePresupposto: L’amministratore di sistema ha configura-to la lista d i chiamata sul vostro telefono.

Premere il tasto. Il LED si illumina.

:A: Inserire il codice per le chiamate entranti.

o :A; Inserire il codice per le chiamate in uscita.

o

Confermare.

Selezionare e confermare.

Confermare.

o

Selezionare e confermare.

Menu

Destinazioni?

Lista chiamate?

Chiamate entranti?

Chiamate uscenti?

34343434

Chiamare utilizzando i numeri memorizzati

Passo a passo

Visualizzazione della prima chiamata della lista:

Utente

Data ora e motivo della registrazione.Il display visualizza per prima la chiamata più recente. In caso di più telefonate dello stesso utente, viene indica-to il numero di chiamate.

Visualizzare le chiamate successive dalla lista:

Selezionare e confermare.

Concludere la consultazione:

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Selezionare un numero dalla listaPresupposto: State consultando la lista, la chiamata ri-chiesta è visualizzata sul display.

Selezionare e confermare.

L’ utente viene chiamato.

Cancellare un numero dalla listaPresupposto: State consultando la lista, la chiamata ri-chiesta è visualizzata sul display.

Selezionare e confermare.

Ripetizione numero memorizzatoSe il vostro telefono è configurato per questo tipo di ri-petizione, potete memorizzare un numero e selezionar-lo successivamente (Æ pagina 49). Potete ripetere il nu-mero semplicemente premendo un tasto.

Premere il tasto.

L’utente chiamato risponde:

C Sollevare.

o Con il microtelefono agganciato: conversazione a mani libere e ascolto amplificato.

32456 Rossi A.

Occupato 25.10. 15.30 >

Lista successiva?

Menu

Start/Seleziona?

Cancellare?

Ripetizione

35353535

Passo a passo

Chiamare utilizzando i numeri memorizzati

Ripetizione ultimo numero selezionatoSe il vostro telefono è configurato per questo tipo di ri-petizione, ogni numero digitato viene memorizzato per una possib ile riselezione.

Premere il tasto.

o E Inserire il codice personale per "Ripetizione ultimo nu-mero" (se necessario, chiedere all’amministratore di si-stema).

L’utente risponde:

C Sollevare.

o Con il microtelefono agganciato: conversazione a mani libere e ascolto amplificato.

Chiamare con tasti nominativiPresupposto: Avete memorizzato un numero su un ta-sto nominativo (Æ pagina 48).

Premere il tasto con il numero memorizzato. Se il nume-ro è al secondo livello premere prima "Shift".

L’utente risponde:

C Sollevare.

o Con il microtelefono agganciato: conversazione a mani libere e ascolto amplificato.

Chiamare usando selezioni abbreviate personaliPresupposto: Avete memorizzato selezioni abbreviate individuali (Æ pagina 50).

Premere il tasto. Il LED si accende.

< Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

e

Ripet. ult. numero

Introdurre codice!

Menu

Selezione abbreviata?

36363636

Chiamare utilizzando i numeri memorizzati

Passo a passo

9ïB Inserire il numero corrispondente alla selezione abbre-viata.

L’utente risponde:

C Sollevare.

o Con il microtelefono agganciato: conversazione a mani libere e ascolto amplificato.

Chiamare usando selezioni abbreviate di sistemaPotete avere una lista delle selezioni abbreviate di siste-ma dall’amministratore di sistema o le potete trovare sull’elenco telefonico interno.Dopo avere digitato la selezione abbreviata, potete inse-rire direttamente il numero interno richiesto.

37373737

Passo a passo

Chiamate di progetto

Chiamate di progettoLe chiamate esterne possono essere abbinate a speci-fici progetti.

Presupposto: I numeri di progetto (da 1 a 5) sono stati configurati per progetti specifici e voi avete un PIN.

Impostare una chiamata di progettoPremere il tasto. Il LED si accende.

E Inserire un codice, che vi viene comunicato da l’ammi-nistratore di sistema (ce ne possono essere al massimo 5).

E Inserite il PIN.

o

Premere il tasto. Il LED si accende.

Selezionare e confermare.

Confermare.

possibilità

Selezionare e confermare PIN2 - PIN5.

e

E Inserire il numero esterno.

Chiamare come al solito (Æ pagina 22).

Menu

Menu

PIN/Classe di servizio?

PIN 1?

Il modo chiamata progetto ha una limitazione di tempo. Viene disattivato automaticamente se non utilizzate il telefono per un periodo di tempo stabilito dall’amministratore di sistema (per esempio 5 minuti).

38383838

Chiamate di progetto

Passo a passo

Visualizzazione della durata della con-versazioneLa visualizzazione della durata della conversazione deve essere attivata dall’amministratore di sistema. La visua-lizzazione avviene o con l’indicazione della durata o con l’indicazione dei costi. La visualizzazione può anche essere disattivata.La durata della conversazione viene visualizzata nella prima riga del display a destra con il seguente formato: hh:mm:ss nel formato 24 ore. La visualizzazione inizia 10 secondi dopo l’inizio della conversazione.

La funzione della visualizzazione dei costi deve essere richiesta presso il gestore di rete e attivato dall’ammini-stratore di sistema.

39393939

Passo a passo

Se non riuscite a mettervi in contatto ...

Se non riuscite a mettervi in contatto ...

Usare la funzione prenotazioneSe l’utente chiamato è occupato o non risponde, potete effettuare una prenotazione di chiamata. Questo vale anche per le chiamamte esterne via centrali telefoniche ISDN. Questo vi evita di continuare a ripetere il numero. Sarete poi richiamati:• appena l’utente termina la sua chiamata,• appena l’utente effettua una nuova chiamata,• appena l’utente consulta la sua mailbox e risponde

alla vostra prenotazione (Æ pagina 17).

Memorizzare una prenotazionePresupposto: L’utente chiamato è occupato o non ri-sponde.

Confemare.

o

Scegliere e confermare se l’utente ha attivato una de-viazione di chiamata (in questo caso, la prenotazione viene eseguita dalla destinazione della deviazione).

Rispondere ad una prenotazionePresupposto: Una prenotazione è stata memorizzata.Il telefono suona. Il messaggio "Cancellare prenotazio-ne" vi indica che questa è una prenotazione.

C Sollevare.

o Premere il tasto. Il LED si accende. Conversazione a mani libere e ascolto amplificato.

Prenotazione?

Prenotazione?

Viva voce

40404040

Se non riuscite a mettervi in contatto ...

Passo a passo

Rifiutare una prenotazioneI l telefono suona. Il messaggio "Cancellare prenotazio-ne" vi indica che questa è una prenotazione.

Confermare.

o Lasciate suonare il telefono quattro volte; non risponde-te alla chiamata.

Visualizzare/Cancellare una prenotazione memorizzataPresupposto: Avete memorizzato una prenotazione.

Selezionare e confermare.La registrazione "più vecchia" viene visualizzata per pri-ma.

Selezionare e confermare, per visualizzare le registrazio-ni successive.

Cancellare una registrazione visualizzata:

Selezionare e confermare.

Concludere la consultazione:

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Cancella prenotazione?

Lista prenotazioni?

Prossima prenotazione?

Cancellare?

Menu

41414141

Passo a passo

Se non riuscite a mettervi in contatto ...

Chiamata con sollecitoPresupposto: L’utente chiamato è occupato, ma voi avete bisogno di contattarlo urgentemente.

Selezionare, confermare e attendere brevemente.

Il collega sente un tono chiamata di sollecito durante la conversazione telefonica. Il tasto "risposta assente" lam-peggia sul suo telefono. Se il suo telefono ha un display, compare il vostro nome e numero di telefono.

Inclusione di chiamataPresupposto: L’utente chiamato è occupato, ma voi avete bisogno di contattarlo urgentemente.

Selezionare e confermare.

Sia l’utente chiamato che l’altra par te sentono un tono di avviso.

Voi potete parlare immediatamente.

Sollecito?

Per potere effettuare una chiamata urgente dove-te avere il livello d i abilitazione corretto.

Il sollecito non è possibile se l’utente ha una pro-tezione di sicurezza contro le chiamate con solle-cito.

Inclusione?

Per potere effettuare un’inclusione dovete avere il livello di abilitazione corretto.

L’inclusione non è possibile se l’utente ha una protezione di sicurezza contro le inclusioni.

42424242

Regolazioni sul telefono

Passo a passo

Regolazioni sul telefono

Regolare il volume della suoneriaJ o K Premere uno dei tasti quando il telefono è in stato di

quiete.

Confermare.

J o K Per aumentare /ridurre il volume: tenere premuti i tasti fino al livello di volume desiderato.

Memorizzare.

Regolare il timbro della suoneriaJ o K Premere uno dei tasti quando il telefono è in stato di

quiete.

Selezionare e confermare.

J o K Modificare il timbro: tenere premuti i tasti fino a rag-giungere il timbro desiderato.

Memorizzare.

Volume suoneria?

Tonalità suoneria?

43434343

Passo a passo

Regolazioni sul telefono

Adattare la funzione mani libere all’acustica dell’ambienteIn optiPoint 500 economy/basic la funzione non è dispo-nib ile.

Per migliorare la qualità della voce trasmessa durante la conversazione in viva voce, potete adattare la sensibilità del microfono del vostro telefono in base all’acustica del vostro ufficio ("Ambiente tranquillo"/"Ambiente norma-le"/"Ambiente rumoroso").

J o K Premere uno dei tasti quando il telefono è in stato di quiete.

Selezionare e confermare.

J o K Selezionare il tipo di stanza (acustica). tenere premuti i tasti fino a quando compare l’acustica desiderata.

Memorizare.

Regolare il volume del segnale acustico di avvisoSentite il segnale di avviso, quando, per esempio, rice-vete una seconda chiamata durante una conversazione in corso o quando una chiamata non è stata risposta da nessun membro del vostro gruppo di risposta per as-sente.

J o K Premere uno dei tasti quando il telefono è in stato di quiete.

Selezionare e confermare.

J o K Per aumentare /ridurre il volume: tenere premuti i tasti fino a raggiungere il livello di volume desiderato.

Memorizzare.

Sensibilità viva voce?

Volume avviso acustico?

44444444

Regolazioni sul telefono

Passo a passo

Retroilluminazione del display

Durante l’utilizzo di optiPoint 500 advance, p. e. quando vengono composti numeri, il display si illumina e si spe-gne automaticamente pochi secondi dopo aver conclu-so l’operazione.

Regolazione del contrasto del Display (soltanto HiPath 4000)

I l contrasto del display può essere adattato mediante quattro livelli diversi alle condizioni di illuminazione am-bientale.

J oppure K Premere uno dei tasti con telefono in stand-by.

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

J oppure K Regolazione del contrasto del display. Premere i tasti fino ad ottenere la retroilluminazione desiderata.

Memorizzare.

Retroilluminazione del displayMuovendo il display, potete sistemarlo in modo da ve-derlo chiaramente dalla vostra posizione seduta.

Questa prestazione è contenuta soltanto in optiPoint 500 advance.

Display?

Contrasto Display? >

45454545

Passo a passo

Regolazioni sul telefono

Impedire l’uso improprio del telefonoPotete impedire che il vostro telefono (e la vostra rubri-ca) venga utilizzato da persone non autorizzate durante la vostra assenza.

Presupposto: Avete un PIN assegnato dall’ammi-ni-stratore di sistema.

Impedire telefonate non autorizzate:

Premere il tasto. Il LED si illumina.

?@ Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

e

E Inserire il PIN

o

In optiPoint 500 advance, optiPoint 500 basic e optiPoint 500 standard con lettore di chip card: inserire la scheda. Tutti i LED lampeggiano brevemente.

Il display indica: "Eseguito".

Estrarre la chip card.

Menu

PIN/Classe di servizio?

Cambio Classe servizio?

Inserire lachip card

Lettore diChip card:

Quando il telefono viene disabilitato in questo modo, si sente un tono di invito alla selezione speciale quando si solleva il microtelefono.All’interno di HiPath 4000 è possibile selezionare normalmente.

46464646

Regolazioni sul telefono

Passo a passo

Abilitare nuovamente il telefono:

Premere il tasto. Il LED si accende.

?@ Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

e

E Inserire il PIN.

Il display indica: "Eseguito".

Selezionare la lingua del displayI l vostro sistema HiPath 4000 o Hicom 300 E/H può es-sere configurato con cinque lingue diverse.La prima lin-gua programmata è il default. Se il vostro telefono ha un tasto lingua, potete programmare una lingua diversa.Il periodo di tempo durante il quale l’altra lingua rimane attiva dipende dalle opzioni configurate. Ci sono due possibilità:• Opzione lingua statica

La lingua rimane selezionata fino a che non ne viene selezionata una differente.

• Opzione temporaneaLa lingua rimane programmata fino alle fine della chiamata successiva, dopo questa il sistema torna alla lingua di default.

Selezionare una lingua:

Premere il tasto. La lingua scelta compare sul display per cinque secondi ed è impostata. Tenete premuto il tasto se desiderate selezionare un lingua diversa.

Menu

PIN/Classe di servizio?

Cambio Classe servizio?

Lingua

Queste Istruzioni per l’uso possono essere ordi-nate in altre lingue Æ pagina 95.

47474747

Passo a passo

Memorizzare numeri, funzioni del sistema e promemoria temporizzati

Memorizzare numeri, funzioni del sistema e promemoria temporiz-zatiPotete memorizzare un numero o una funzione utilizzati d i frequente su un tasto che non è stato programmato dall’amministratore di sistema. Sull’unità aggiuntiva op-tiPoint key module i tasti possono avere memorizzazioni su due livelli. Prima di memorizzare, potete controllare la configurazione del tasto (Æ pagina 53).

Memorizzare un numero su un tasto Premere il tasto. Il LED si accende.

Premere il tasto da programmare.Per utilzzare il secondo livello sull’optiPoint key module, premere prima "Shift".Sul d isplay compare il numero assegnato al tasto.

Confermare.

E Inserire il numero.In caso di numeri esterni, inserire il codice per accedere alla linea esterna e poi il numero telefonico.

Confermare.

o Se fate un errore durante l’inserimento dei dati:

Selezionare e confermare.Inserire nuovamente il numero.

Menu

Nuova registrazione?

Memorizzare?

Selezionare nuovamente?

I tasti con un numero assegnato dovrebbero es-sere etichettati (Æ pagina 94).

48484848

Memorizzare numeri, funzioni del sistema e promemoria temporizzati

Passo a passo

Memorizzare un numero per la ripetizionePresupposto: I l vostro telefono è programmato per la prestazione "Ripetizione numero memorizzato".

Memorizzare il numero chiamante o un numero selezionatoAvete effettuato una chiamata e siete ancora impegnati nella conversazione. Oppure siete stati chiamati e siete ancora al telefono con un utente il cui numero vi compa-re sul display (interno o ISDN).

Premere il tasto.

Premere il tasto. Il LED si accende.

o I Riagganciare.

Memorizzare qualsiasi numeroPresupposto: I l vostro telefono è libero o durante una conversazione il vostro interlocutore vi informa di un nu-mero che volete memorizzare.

Premere il tasto.

Premere il tasto.

Confermare.

E Inserire il numero.

Confermare.

Ripetizione

Viva voce

Menu

Ripetizione

Nuova registrazione?

Memorizzare?

Potete ripetere il numero memorizzato semplice-mente premendo un tasto (Æ pagina 35).

49494949

Passo a passo

Memorizzare numeri, funzioni del sistema e promemoria temporizzati

Memorizzare selezioni abbreviate personali Potete memorizzare un numero su ogni tasto numerico da 0 a 9 e poi selezionare questi numeri premendo il ta-sto corrispettivo (Æ pagina 36).

Premere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Selezionare e confermare.

E Inserire il tasto numerico corrispondente alla selezione abbreviata richiesta (da 0 a 9).Se questo tasto ha già un numero assegnato, esso comparirà sul display.

Confermare.

E Inserire il numero.In caso di numeri esterni, inserire il codice per accedere alla linea esterna e poi il numero telefonico.

Confermare.

Programmare le funzioni sui tastiPremere il tasto. Il LED si accende.

= Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

e Premete il tasto di funzione programmabile. Viene mo-strata la configurazione del telefono.

Confermare.

Selezionare e confermare una delle funzioni del sistema elecante.

Confermare.

Menu

Destinazioni?

Prog. sel. abbreviata?

Nuova registrazione?

Memorizzare?

Menu

Programmazione tasti?

Modificare?

Nuova funcione:

Memorizzare?

I tasti che sono stati preprogrammati da l’ammi-nistratore del sistema non possono essere cam-biati. Qiundi viene mostrato "Ritorna?".

50505050

Memorizzare numeri, funzioni del sistema e promemoria temporizzati

Passo a passo

Memorizzare i promemoria acusticitemporizzati (Appuntamento)Potete programmare un "promemoria temporizzato" sul vostro telefono, per ricordarvi un incontro importante o un appuntamento (Æ pagina 18). Dovete memorizzare l’ora esatta in cui volete ricevere il promemoria. I prome-moria possono essere impostati per le 24 ore successi-ve.

Premere il tasto. Il LED si accende.

@ Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.Il display indica se un promemoria è già stato program-mato.

Primo promemoria: Confermare.Promemoria successivo: Selezionare e confermare.

e E Inserire l’orario con 3 o 4 spazi, per esempio 845 per 8.45 o 1500 per 15.00.

Confermare.

Cancellare un promemoria:

Premere il tasto. Il LED si illumina.

@ Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare. Un promemoria memorizza-to è visualizzato sul display.

Confermare (se avete memorizzato più promemoria).

e

Selezionare e confermare.

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Ora potete attivare direttamente la funzione pre-mendo il tasto. In caso di funzione quali "seconda chiamata", che possono essere attivate o disatti-vate, voi attivate la funzione quando premete il ta-sto e la disattivate quando ripremete il tasto. Il LED è acceso quando la funzione è attivata.

Menu

Appuntamento?

Nuovo appuntamento?

Memorizzare?

Menu

Appuntamento?

Prossimo appuntamento?

Cancellare?

Menu

51515151

Passo a passo

Controllare il telefono

Controllare il telefono

Verificare il funzionamentoPotete verificare il funzionamento del telefono. Questo implica i seguenti controlli:• Tutti i LED funzionano correttamente?• Il d isplay funziona correttamente?• I tasti funzione?• Ci sono problemi con l’altoparlante , il microtelefono ,

il volume della suoneria, il timbro, il segnale acustico di avviso o il viva voce? (optiPoint 500 economy/ba-sic non è dotato della funzione “viva voce“).

Inoltre - se previsto – i dati per l’assistenza:• ID del terminale• la versione software del telefono Optiset E• l’alimentazione della linea

Presupposto: I l telefono è in stato di quiete.

Premere il tasto. Il LED si accende.

B Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

e

Selezionare e confermare il test richiesto. Seguire le in-d icazioni sul display.

Premere il tasto. Il LED si spegne. Il test è terminato.

Menu

Test Telefono?

Menu

52525252

Controllare il telefono

Passo a passo

Verificare il funzionamento dei tasti funzionePotete eseguire un test per verificare quali (e su che ta-sti) funzioni sono state pre-assegnate sul vostro telefo-no. Potete anche verificare le funzioni che avete memo-rizzato voi stessi che possono essere le seguenti:• Chiamata nominale (Æ pagina 48)• Chiamata diretta (Æ pagina 86 e Æ pagina 88)• Funzioni (Æ pagina 50)

Presupposto: I l telefono è in stato di quiete.

Premere il tasto. Il LED si accende.

= Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

e Premere il tasto richiesto.La funzione assegnata compare sul display.

Confermare e premere un altro tasto per verificare la funzione memorizzata su questo.

o

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Menu

Programmazione tasti?

Indietro?

Menu

53535353

Passo a passo

Deviare le chiamate

Deviare le chiamate

Utilizzo della deviazione della chiama-taÈ possib ile programmare due tipi di deviazione:• “deviazione fissa“ e• “deviazione variabile“

Nel caso di deviazione fissa si programma un numero di destinazione valido finché non viene modificato oppure cancellato. Questa deviazione può essere attivata e di-sattivata.

Nel caso di deviazione variabile è possibile scegliere tra 6 diversi tipi di deviazioni:• Deviazione variabile (deviazione incondizionata)• Deviaz. interna• Deviaz. esterna• Deviazione in caso di occupato• Deviazione a tempo• Deviaz. in caso di occupato/a tempo

Con la programmazione di un numero di destinazione viene attivata la deviazione. Se la deviazione viene disat-tivata, viene automaticamente cancellato anche il nu-mero di destinazione.

In caso di deviazione attivata nel menù base possono essere visualizzati sul display i seguenti messaggi:

Tipo, genere di deviazio-ne

Messaggio sul display

Deviazione fissa

Deviazione variabile

“Deviazione verso ad es. 222 Klaus Meier (numero proprio di telefono)“

Deviaz. interna/esterna Deviazione ON

Deviazione in caso di oc-cupato

Nessun messaggio sul di-splay

Deviazione a tempo Nessun messaggio sul di-splay

Deviaz. in caso di occu-pato/a tempo

Nessun messaggio sul di-splay

54545454

Deviare le chiamate

Passo a passo

Deviazione fissaSe avete programmato un numero di destinazione per una deviazione fissa, è possibile attivare e disattivare la deviazione attraverso il menù di servizio oppure attraver-so un tasto di deviazione impostato dall’amministratore di sistema. La destinazione programmata della deviazio-ne rimane invariata, finché non viene riprogrammata op-pure cancellata.

Programmare/modificare il numero di destinazione della deviazione

Premere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione variabile“.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione fissa“. Se è già stata programmata una deviazione, viene visualizza-to il numero di destinazione della deviazione.

Aprire “Deviazione fissa“.

E Inserire il numero telefonico di destinazione della devia-zione. Una eventuale destinazione preesistente viene sovrascritta.

Confermare dopo aver completato l’inserimento del nu-mero telefonico.

Attivare/disattivare la deviazione fissa

L’attivazione della deviazione fissa è possibile solo se è stato programmato un numero di destinazione della de-viazione.

Premere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione variabile“.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione fissa“. Se è già stata programmata una deviazione, viene visua-lizzato il numero di destinazione della deviazione, indi-pendentemente dal fatto se la deviazione è attiva oppu-re disattiva.

Aprire “Deviazione fissa“.

Selezionare e confermare. La deviazione fissa è attiva.

Menu

Destinazioni?

Deviazione?

Prossimo tipo inoltro?

Prossimo tipo inoltro?

Inserire destinazione >

Memorizzare?

Menu

Destinazioni?

Deviazione?

Prossimo tipo inoltro?

22805 Harald Meier >

Attivare?

55555555

Passo a passo

Deviare le chiamate

Edito nella 1. riga. Nel menù base viene visualizzato il seguente messaggio sul display:display:deviazione verso ad es. 2223 Klaus Meier (numero pro-prio di telefono)

oppure

Selezionare e confermare. La deviazione fissa è disatti-vata.

Edito nella 1. riga.

Se precedentemente era stata programmata e attivata una deviazione variabile, questa viene disattivata e il nu-mero di destinazione viene cancellato.

Disattivare la deviazione fissa dal menù base

È possib ile disattivare la deviazione fissa anche dal menù base.

Selezionare e confermare. La deviazione fissa è disatti-vata.Attivazione e disattivazione mediante il tasto “deviazione di chiamata“

Attivazione

Premere il tasto. Il LED si accende.

Disattivazione

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Cancellare il numero di destinazione della deviazio-ne fissa

È possibile cancellare il numero di destinazione della de-viazione fissa.

Premere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione variabile“.

Confermare. Vengono visualizzati “Deviazione fissa“ e il numero di destinazione.

Aprire il tipo di deviazione “Deviazione fissa“.

Deviazione fissa attiva

Disattivare?

Dev. f issa disattiva

Disattivare deviazione?

Deviazione

Deviazione

Menu

Destinazioni?

Deviazione?

Prossimo tipo inoltro?

22805 Harald Meier >

56565656

Deviare le chiamate

Passo a passo

Selezionare e confermare. Il numero di destinazione vie-ne cancellato. La deviazione fissa precedentemente at-tiva viene ora disattivata. Un tasto predisposto per la de-viazione è ora disattivo.

Deviazione variabileNel caso di deviazione variabile è possibile scegliere tra 6 diversi tipi d i deviazioni:• Deviazione variabile (deviazione incondizionata)• Deviaz. interna• Deviaz. esterna• Deviazione in caso di occupato• Deviazione a tempo• Deviaz. in caso di occupato/a tempo

Eccetto le deviazioni “interna“ e “esterna“ i diversi tipi di deviazione si escludono a vicenda. Per le due eccezio-ni, invece, è possibile programmare un numero di desti-nazione per ognuna e quindi attivare la deviazione desi-derata.

Esempio:Avete attivato la “Deviazione variabile“. Se successiva-mente programmate il tipo di deviazione “ a tempo“ e quindi la attivate, la “deviazione variabile“ viene automa-ticamente disattivata e il Vostro numero di destinazione viene cancellato.

Selezione di un tipo di deviazione variabile

Selezionare nel menù di servizio le opzioni: destinazione e deviazione.

Premere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Confermare.

In primis viene offerta l’opzione della “Deviazione varia-bile”.

Edito nella 1. riga.

Edito nella 2. riga.

Confermare, per selezionare il tipo di deviazione suc-cessivo.

Edito nella 1. riga.

Edito nella 2. riga.

Cancellare?

Menu

Destinazioni?

Deviazione?

Deviate disattive

Prossimo tipo inoltro?

Dev. f issa disattiva

Prossimo tipo inoltro?

57575757

Passo a passo

Deviare le chiamate

oppure se è già stato programmato un numero di destinazione fisso

Edito nella 1. riga.

Edito nella 2. riga.

Confermare per selezionare un tipo successivo di devia-zione variabile.

Edito nella 1. riga.

Edito nella 2. riga.

Per selezionare il successivo tipo di deviazione variabile.

Edito nella 1. riga.

Edito nella 2. riga.

oppure

Per modificare l’attuale tipo di deviazione variabile.

Edito nella 1. riga.

Edito nella 2. riga.

Programmare/modificare il numero di destinazione

Premere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione variabile“.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione fissa“.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione interna“.

Es.: Aprire tipo di deviazione “Deviazione interna“.

E Inserire il numero telefonico di destinazione. Un even-tuale precedente numero di destinazione viene sovra-scritto.

Confermare al termine dell’inserimento del numero te-lefonico.

Per selezionare un altro tipo di deviazione procedere come descritto a Æ pagina 57.

Dev. f issa disattiva

22805 Harald Meier >

Deviate interne disatt.

Prossimo tipo inoltro?

Deviate esterne disatt.

Prossimo tipo inoltro?

Deviate interne disatt.

Inserire destinazione >

Menu

Destinazioni?

Deviazione?

Prossimo tipo inoltro?

Prossimo tipo inoltro?

Prossimo tipo inoltro?

Inserire destinazione >

Memorizzare?

58585858

Deviare le chiamate

Passo a passo

Se in precedenza era stata programmata e attivata un deviazione variabile, questa viene disattivata e il numero di destinazione viene cancellato (Eccezione, vedi Æ pagina 57). Un’eventuale deviazione fissa viene di-sattivata.

Cancellare il numero di destinazione

Disattivando il tipo di deviazione viene automaticamen-te cancellato un eventuale numero di destinazione varia-bile.

Attivazione della deviazione variabile

Una deviazione variabile viene automaticamente attiva-ta con la programmazione del numero di destinazione.

È possibile attivare la “Deviazione variabile“ incondizio-nata anche dal menù base.

Selezionare e confermare con telefono in stand-by.

E Inserire il numero telefonico di destinazione.

Confermare. La deviazione viene attivata.

Disattivazione della deviazione variabile

È possibile disattivare tutti i tipi di deviazioni variabili at-traverso il menù di servizio.

Premere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione variabile“.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione fissa“.

Confermare. Viene visualizzato “Deviazione interna“.

Es. Aprire tipo di deviazione “Deviazione interna“.

Selezionare e confermare. La deviazione variabile è d i-sattiva e il numero di destinazione viene cancellato.

Edito nella 1. riga ad es. “Deviazione interna.

Per selezionare un altro tipo di deviazione variabile pro-cedere come descritto a Æ pagina 57.

Attiva dev. variabile?

Se si inserisce un numero telefonico generale per l’impianto è indispensabile terminare l’inserimen-to del numero telefonico con G.

Memorizzare?

Menu

Destinazioni?

Deviazione?

Prossimo tipo inoltro?

Prossimo tipo inoltro?

Prossimo tipo inoltro?

Disattivare?

Deviate interne disatt.

59595959

Passo a passo

Deviare le chiamate

Interrogazione della deviazione

Per verificare il tipo di deviazione attiva procedere come descritto a Æ pagina 57. Lo stato di “ON“ risp. di “OFF“ viene visualizzato nella 1. riga. Nella seconda riga viene visualizzato il numero di destinazione se è attivo questo tipo di deviazione variabile.

Disattivare la deviazione variabile dal menù base

È possib ile disattivare i seguenti tipi di deviazione varia-b ile anche dal menù base:• Deviazione variabile,• Deviazione interna e esterna.

Selezionare e confermare con telefono in stand-by. La deviazione viene disattivata e il n. destinatario viene cancellato.

Attivare /disattivare la deviazione attraverso il commutatoreSe è stato programmato un numero di destinazione per la deviazione fissa, è possib ile attivare e disattivare que-sta deviazione attraverso la funzione di un tasto. Alcune deviazioni variabili possono essere solo disattivate attra-verso questa funzione.

Premere il tasto. Il LED si accende.

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Confermare.

oppure

Confermare. Il numero di destinazione di una deviazione variabile viene quindi cancellata.

Deviazione automatica delle chiamateI l Servizio Assistenza può impostare e attivare diversi tip i di deviazioni delle chiamate all’interno del sistema per le chiamate interne ed esterne. È possibile deviare:• Tutte le chiamate incondizionatamente• Le chiamate in caso di occupato• Le chiamate in caso di non risposta

Disattivare deviazione?

Menu

Prestazioni?

Deviazione?

Attivare?

Disattivare?

60606060

Deviare le chiamate

Passo a passo

La deviazione di tutte le chiamate incondizionatamente dovrebbe essere installata solo se l’apparecchio telefo-nico è destinato solo a telefonate in uscita (ad es. nell’ascensore).

Se avete impostato voi stessi una deviazione fissa o va-riabile e il numero di destinazione manuale non è rag-giungibile (ad es. è occupato), viene attivata una devia-zione automatica della chiamata ai destinatari della deviazione del sistema.

61616161

Passo a passo

Deviare le chiamate

Deviazione di chiamate per terminali diversiPotete memorizzare, attivare, controllare e disattivare deviazioni di chiamata per un altro telefono, fax o PC di-rettamente dal vostro telefono. Per fare questo, dovete conoscere il PIN del terminale o dovete avere il livello di abilitazione alla funzione "Deviazione chiamata per ter-minale remoto". In entrambi i casi possono esservi di aiuto gli addetti all’assistenza del sistema.

Memorizzare una destinazione per un altro telefono/attivare la deviazionePremere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Selezionare e confermare.

Confermare.

E Inserire il numero dell’altro telefono.

Confermare.

E Inserire il PIN(solo se non avete l’abilitazione alla funzione "Deviazio-ne chiamata per terminale remoto").

Confermare.

E Inserire il numero di destinazione.

Confermare.La deviazione di chiamata viene attivata immediatamen-te.

Memorizzare una destinazione per fax, PC o "occupato"/attivare la deviazionePremere il tasto. Il LED si accende.

Confermare.

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Menu

Destinazioni?

Deviata per numero tel?

Deviazione variabile?

Fine?

Fine?

Memorizzare?

Menu

Destinazioni?

Deviata per numero tel?

Altre deviazioni?

62626262

Deviare le chiamate

Passo a passo

E Inserire il codice per il tipo di deviazione richiesta. I codici sono definiti dall’amministratore di sistema.Potete inserire i codici di deviazione nella tabella se-guente:

E Inserire il numero dell’altro telefono.

Confermare.

E Inserire il PIN(solo se non avete l’abilitazione alla funzione Deviazione chiamata per terminale remoto").

Confermare.

E Inserire il numero di destinazione.

Confermare.La deviazione di chiamata viene attivata immediatamen-te.

Consultare/disattivare la deviazione di chiamata per un altro telefonoPremere il tasto. Il LED si accende.

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Confermare.

E Inserire il numero dell’altro telefono.

Confermare.

E Inserire il PIN(solo se non avete l’abilitazione alla funzione Deviazione chiamata per terminale remoto").

Confermare.

"Deviazione per fax": *43

"Deviazione per PC": *42

"Deviazione per occupato": *49

Fine?

Fine?

Memorizzare?

Menu

Prestazioni?

Deviata per numero tel?

Deviazione variabile?

Fine?

Fine?

63636363

Passo a passo

Deviare le chiamate

Per disattivare:

Confermare.

o Consultare:

Selezionare e confermare.

Consultare/disattivare la deviazione di chiamata per fax, PC o "occupato"Premere il tasto. Il LED si accende.

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

E Inserire il codice per il tipo di deviazione richiesta. I co-dici sono definiti dall’amministratore di sistema.Potete inserire i codici di deviazione nella tabella sotto-stante:

E Inserire il numero dell’altro telefono.

Confermare.

E Inserire il PIN(solo se non avete l’abilitazione alla funzione "Deviazio-ne chiamata per terminale remoto").

Confermare.

Disattivare?

Interrogazione?

Esempio del display:

Questo significa: le chiamate dirette al numero 3428 verranno deviate al numero 8968.

3428----------------------->8968

Menu

Prestazioni?

Deviata per numero tel?

Altre deviazioni?

"Interrogazione deviazione per fax":

"Interrogazione deviazione per PC":

"Interrogazione deviazione per occu-pato":

"Disattivare deviazione per fax": #43

"Disattivare deviazione per PC": #42

"Disattivare deviazione per occupato": #49

Fine?

Fine?

64646464

Deviare le chiamate

Passo a passo

Per disattivare:

Confermare.

o Per verificare:

Selezionare e confermare.(Esempio di display Æ pagina 64).

Cambiare la deviazione di chiamata per un altro terminaleLa procedura è la stessa per Memorizzare/attivareper un altro telefono (Æ pagina 62),per fax, PC o occupato: (Æ pagina 62).

Disattivare?

Interrogazione?

65656565

Passo a passo

Utilizzare un altro telefono come il vostro

Utilizzare un altro telefono come il vostroI l sistema consente di identificarsi tramite un PIN perso-nale su altro telefono di HiPath 4000 o Hicom 300 E/H (anche su telefoni di sistemi HiPath 4000 e Hicom 300 E/H connessi in rete, p. e. su altri siti dell’azienda) ed eseguire infine quanto segue• effettuare chiamate e caricare le chiamate sul posto

spesa appropriato• effettuare le chiamate e caricare le spese su progetti

specifici• consultare la vostra mailbox• utilizzare le vostre selezioni abbreviate e i numeri

memorizzati per la ripetizione sul vostro telefono• utilizzare i tasti di chiamata nominale, se questi sono

configurati nella stessa posizione del vostro telefono• impostare promemoria temporizzati.

Utilizzando un PIN interno, potete inoltrare le vostre chiamate ad un telefono in un ufficio o dipartimento dove sarete per temporaneamente ("deviazione di chia-mata - seguimi").

Accesso su un telefono differenteIdentificarsi tramite il PIN ed effettuare chiamatePresupposto: L’amministratore di sistema vi ha asse-gnato un PIN. Voi richiedete un PIN per le chiamate nell’ambito del sistema HiPath 4000 o Hicom 300 E/H locale, mentre per esigenze che coinvolgono altri siste-mi HiPath 4000 o Hicom 300 E/H collegati in rete, richie-dete un PIN "di rete".

Premere il tasto. Il LED si accende.

?: Inserire il codice(61 for PIN 1, 62 for PIN 2, etc. per esempio).

o

Selezionare e confermare.

Menu

PIN/Classe di servizio?

66666666

Utilizzare un altro telefono come il vostro

Passo a passo

Selezionare e confermare.Se avete diversi PIN e volete utilizzarne un altro, selezio-natelo.

Con il messaggio sul display "inserire numero" oppure "Introdurre PIN", vi viene richiesto di digitare il vostro PIN.

Nell’area del proprio sistema HiPath 4000 o Hicom 300 E/H, eseguire quanto segue:

E Inserire le cifre del PIN.

o Nell’area del proprio e di un altro sistema HiPath 4000 o Hicom 300 E/H della rete, eseguire quanto segue:

E Inserire il codice del nodo - composto da 2 cifre - del proprio sistema HiPath 4000 o Hicom 300 E/H (rivolger-si agli addetti all’assistenza del sistema).

EG Inserire il proprio numero e premere cancelletto.

EG Inserire il PIN di rete e premere cancelletto.

Effettuare una chiamata dopo l’ avvenuta identifica-zione:

Sentite il tono di chiamata. Sul display compare il mes-saggio "selezionare prego".

Premere il tasto. Il LED si spegne.

o E Inserire immediatamente un numero.

Follow-me (seguimi) dopo l’identificazione:

Selezionare e confermare.

Confermare.

PIN 1?

Introdurre codice!

Viva voce

Deviazione variabile?

Memorizzare?

67676767

Passo a passo

Utilizzare un altro telefono come il vostro

Identificazione tramite chip card Presupposto: gli addetti all’assistenza del sistema vi hanno fornito una chip card che vi consente di identifi-carvi su altri telefoni. L’optiPoint 500 sul quale vi volete identificare deve essere dotato di un lettore di chip card (modulo optiPoint signature).

Nell’ambito locale al vostro sistema HiPath 4000 o Hi-com 300 E/H:

Inserire la chip card. Tutti i LED si accendo per un breve periodo."ID Scheda:" e il numero del telefono sono visualizzati sul d isplay.

o Su un altro sistema HiPath 4000 o Hicom 300 E/H della rete:

Inserire la chip card.

E Inserire il prefisso di PIN per il proprio sistema HiPath 4000 o Hicom 300 E/H (chiedete all’amministra-tore di sistema).

EG Inserire il proprio numero e premere cancelletto.

Disattivare l’identificazione sull’altro telefonoSe vi siete collegati con un PIN:

Premere il tasto. IL LED si accende.

?? Inserire il codice (questo è un esempio, chiedete il vo-stro all’amministratore di sistema).

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Se vi siete collegati con una chip card:

Estrarre la chip card quando il telefono è in stato di quie-te.

Introdurrechip card

Lettore diChip card:

Introdurre codice!

Menu

PIN/Classe di servizio?

Disattivare PIN?

L’Identificazione è disattivata automaticamente se il telefono remoto non è utilizzato per diversi minuti.

Estrarre lachip card

Lettore diChip card:

68686868

Spostarsi con il telefono

Passo a passo

Spostarsi con il telefonoChiedete all’amministratore di sistema, se questo è possibile con il vostro sistema.

Dopo avere consultato l’assistenza, potete scollegare il vostro telefono dalla sua attuale postazione e poi ri-collegarlo alla nuova linea. Tutte le impostazioni (tasti programmati) del vostro telefono rimangono invariate.

Scollegare il telefono dalla linea attualeE Inserire il prefisso per scollegarsi. Se non siete sicuri del

codice, chiedete all’amministratore di sistema.

E Inserire il PIN relativo a questa prestazione.

Scollegare il telefono dalla presa telefonica.

Ricollegare il telefono alla nuova lineaInserire la presa telefonica.

E Inserire il prefisso per collegarsi. Se non siete sicuri del codice, chiedete all’amministratore di sistema.

E Inserire il PIN.

Funzione multilinea e di gruppo

Per effettuare tale operazione è sempre necessa-ria la previa approvazione del gestore del vostro sistema.

Introdurre codice!

Introdurre codice!

Se dovete rilocare sia il telefono della segretaria che quello del direttore, si deve prima scollegare il telefono della segretaria e poi quello del diretto-re, per poi rilocarli nella stessa successione.

69696969

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Utilizzare i tasti di lineaI tasti di linea vengono configurati dall’ amministra-tore di sistema. Il numero telefonico di ogni membro viene assegnato ad una linea che è la linea primaria di que-sto membro del gruppo. La stessa linea viene a sua vol-ta configurata sui tasti linea di un altro membro del grup-po come linea secondaria. Ogni membro del gruppo può utilizzare tutte le linee di chiamata disponibili.

L’esempio seguente mostra il funzionamento di un tele-fono con diverse linee in un gruppo.3234 è il numero del Sig. Rossi, 3235 quello del Sig. Bianchi e 3236 il numero del Sig. Verdi. Le chiamate possono essere effettuate su tutte e tre le linee di tutti i tre telefoni. La linea con il numero telefonico dell’utente è sempre la linea primaria.

I numeri memorizzati sul vostro telefono sono utilizzabili solo per le chiamate effettuate dal vostro apparecchio.

3234 (linea primaria)3235 "Bianchi"

3236 "Verdi"

3235 (linea primaria)3234 "Rossi"3236 "Verdi"

3236 (linea primaria)3234 "Rossi"3235 "Bianchi"

Telefono del Sig .Rossi

Telefono del Sig.Bianchi

Telefono del Sig. Verdi

70707070

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

I differenti stati dei LED associati a tasti di linea

I l LED non è illuminato – la linea è libera e può essere utilizzata.

o I l LED è illuminato – la linea è in uso.

o I l LED lampeggia rapidamente – c’è una chiamata sulla linea: rispondere.

o I l LED lampeggia lentamente – la chiamata è stata messa in attesa.

PreavvisoSi è impegnati su una linea. Il LED di un altro tasto di li-nea lampeggia velocemente. Con la funzione “Preavvi-so di chiamata“ è possibile controllare chi chiama su questa linea. Le informazioni vengono visualizzate sul display. Inoltre è possib ile controllare chi in precedenza avete “ messo in attesa“ oppure “ messo in attesa esclusiva“ su un tasto di linea. È possibile visualizzare le informazioni relative al chiamante sulla linea attiva.

Il “Tasto di preavviso“ deve essere impostato dall’am-ministratore di sistema.

Premessa: Avete accettato una chiamata su un tasto di linea. Il LED di un tasto di linea lampeggia velocemen-te.

Attivazione del preavviso

Premere il tasto. Il LED si accende.

Premere il tasto di linea desiderato.

Vengono visualizzate le informazioni sul chiamante risp. sull’ interlocutore in attesa o parcheggiato.

Disattivazione del preavviso

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Vengono nuovamente visualizzate le righe del menù e la durata della chiamata.

Linea

Linea

Linea

Linea

Preavviso

Linea

Preavviso

71717171

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Rispondere alle chiamate sui tasti di lineaSe ricevete più chiamate allo stesso momento, potete rispondere ad ognuna nell’ordine di arrivo, o potete dare priorità ad alcune di esse.

Presupposto: L’amministratore di sistema ha specifica-to l’ordine in cui le chiamate entranti sono trasferite sui tasti linea.

Rispondere alle chiamate nell’ordine di arrivoI l vostro telefono suona. Il chiamante è visualizzato sul d isplay "3235 Bianchi". I l LED della linea corrispondente lampeggia rapidamente.

C Sollevare.

o Premere il tasto. Funzione viva voce e mani libere.

Rispondere alle chiamate con prioritàl vostro telefono suona. Il chiamante è visualizzato sul d isplay "3235 Bianchi". I l LED della linea corrispondente lampeggia rapidamente. Anche i LED delle altre line lampeggiano rapidamente.

Premere il tasto della linea alla quale volete dare priorità. Il nome dell’altro chiamante è visualizzato brevemente (per esempio "3236 Verdi"). Così facendo passerete in modalità viva voce.

C Sollevare per escludere il viva voce.

o Premere il tasto. Siete in modalità viva voce/ascolto libe-ro.

Viva voce

Linea

Viva voce

72727272

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Attivare/disattivare la suoneria Quando state chiamando su una linea, potreste essere disturbati dalla suoneria delle altre chiamate entranti. Se è attiva la funzione "suoneria off" il vostro telefono non squilla. Le chiamate entranti sono segnalate dal LED lampeggiante.

Tasto suoneria configurato:

Per disattivare la suoneria:Premere il tasto. IL LED si accende. Il telefono non squilla per le chiamate entranti.

Per attivare la suoneria:Premere il tasto. IL LED si spegne. Il telefono squilla per le chiamate entranti.

Tramite il Menu:

Premere il tasto. IL LED si accende.

;@ Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

e

o Confermare.

Esclus. suoneria

Esclus. suoneria

Menu

Prestazioni?

Esclusione suoneria?

Disattivare?

Attivare?

73737373

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Chiamare con i tasti di lineaI l vostro telefono può essere configurato con selezione linea automatica o manuale. L’amministratore di siste-ma specifica se una linea viene selezionata automatica-mente quando si solleva il microtelefono o quando si at-tiva la funzione viva voce.

Chiamare con selezione linea automatica:

C Sollevare.

o Premere il tasto.

Il dispaly indica brevemente il numero della linea e lo stato e poi vi richiede di effettuare la chiamata.

Un messaggio come: "3235 attivo" significa:la linea (3235) è stata selezionata automaticamente.

Il LED del tasto selezionato si accende.

E Inserire il numero.

Chiamare con selezione linea manuale:

C Sollevare.

o Premere il tasto.

Vi viene richiesto di premere il tasto linea disponibile: "Selezionare, prego".

Premere il tasto linea libera. Il LED si accende.

Il display indica brevemente il numero della linea e lo stato e poi vi richiede di effettuare la chiamata.

un messaggio come: "3236" significa: la linea scelta (3236) è stata selezionata.

E Inserire il numero.

Sul dispaly viene visualizzato il messaggio "Sele-zionare linea" quando sollevate o quando attivate la funzione viva voce se l’amministratore di siste-ma ha configurato la selezione di linea manuale.

Viva voce

Viva voce

Linea

74747474

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Identificazione della linea utilizzataSe più linee vengono selezionate nello stesso momen-to, potete verificare su quale linea state parlando.

Con tasto "visualizza linea" configurato:

Premere il tasto.

Tramite il menu Servizio:

Premere il tasto. IL LED si accende.

A? Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Il numero e lo stato della linea attualmente in uso ven-gono visualizzati dul display.

Un messaggio come: "3235 attivo" significa: linea (3235) in uso.

Alternarsi tra linee diversePresupposto 1: L’assistenza di sistema ha specificato che quando un utente si alterna tra linee, queste vengo-no messe in attesa e possono essere liberate nuova-mente riagganciando o attivando il tasto "Rilascio".

Presupposto 2: Siete collegati con più utenti tramite due o più linee. Questi possono essere sia chiamanti (Æ pagina 72) che chiamati (Æ pagina 74).

State chiamando per esempio, sulla linea 1. Il tasto linea dell’utente in attesa lampeggia lentamente.

Premere il tasto lampeggiante. Il primo utente rimane in attesa sulla linea 1.

Premere il tasto lampeggiante. Il secondo utente rima-ne in attesa sulla linea 2.

Potete alternarvi tra gli utenti quanto desiderate.

ID Linea

Menu

Altre prestazioni?

Rip. ultimo numero?

Linea 2

Linea 1

75757575

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Concludere un collegamento su un tasto di linea

I Riagganciare.

o

Premere il tasto illuminato.

Inserire una chiamata su una linea (conferenza)Presupposto: C’ è una chiamata su una delle linee. Il LED linea è acceso.

Premere il tasto. Sia gli utenti collegati che voi sentite il tono di conferenza. Tutte e tre le par ti possono conver-sare tra loro. Il LED rimane acceso.

Protezione all’inclusionePermettere l’inclusioneLa vostra linea primaria può essere programmata in modo che nessuno possa inserirsi quando la linea è oc-cupata. In questo caso potete permettere l’inclusione, che sarà possibile solo sulla chiamata in corso o su quel-la successiva.

Siete occupati in una chiamata su una linea.

o C Sollevare.

Con il tasto "Privato":

Premere il tasto.

Viva voce

Linea

Non è possibile questa manovra se è attiva la fun-zione "Privato" per la linea in questione.

Se uno dei tre utenti riaggancia, gli altri due ri-mangono collegati.

Se gli utenti che restano siete voi (che vi siete in-seriti nella chiamata) e la persona che ha impe-gnato originariamente la linea, la consultazione non è più possib ile.

Privato

76767676

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Con il Menu di Dialogo:

Premere il tasto. Il LED si accende.

AA Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Inclusione permessa.

Impedire l’inclusioneAnche se non avete programmata la protezione inclusio-ne, potete comunque impedire l’inclusione.La protezione è attiva solo sulla chiamata in corso o sulla chiamata successiva.

Siete occupati in una chiamata su una linea.

o C Sollevare.

Con il tasto "Privato":

Premere il tasto.

Con il Menu di Dialogo:

Premere il tasto. Il LED si accende.

A@ Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Inclusione impossibile.

Disconnettere una chiamata sulla linea

I Riagganciare.

o

Premere il tasto illuminato.

Menu

Altre prestazioni?

Disatt. convers. priv.?

Privato

Menu

Altre prestazioni?

Att. conversaz. priv.?

Viva voce

77777777

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Mettere una chiamata in attesa su un tasto di linea e riprenderlaPresupposto: Avete risposto ad una chiamata su un ta-sto linea (Æ pagina 72).

Mettere in attesa:

Premere il tasto.

o

Selezionare e confermare.

Il tasto della linea parcheggiata lampeggia lentamente. La chiamata può essere ripresa su qualsiasi telefono dove il tasto di questa linea sta lampeggiando lenta-mente.

Riprendere la chiamata:

Premere il tasto lampeggiante. Continuare la chiamata.

Mettere una chiamata in attesa su un tasto linea in maniera esclusiva e riprenderlaPresupposto: Avete risposto ad una chiamata riservata su un tasto di linea.

Mettere in attesa:

Premere il tasto. Il LED si accende

o

Selezionare e confermare.

Il tasto linea sul quale è stata parcheggiata la chiamata lampeggia lentamente. La chiamata può essere ripresa solo sul vostro telefono e non è segnalata su nessun altro telefono.

Riprendere la chiamata:

Premere il tasto lampeggiante. Continuare la chiamata.

Attesa

In attesa?

Linea

Attesa Esclusiva

In attesa privata?

Linea

78787878

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Prendere una chiamata in attesaUn collega in un ufficio aperto ha parcheggiato una chia-mata su una linea e vi chieda (a voce) di prenderla. Non avete accesso a questa linea.

C Sollevare.

Selezionare e confermare.

E Inserire il numero del telefono sul quale la chiamata è stata parcheggiata. Automaticamente rispondete a que-sta chiamata.

Deviazione di chiamata per lineeSe attivate una deviazione di chiamata per una linea che è accessibile su altri telefoni, la deviazione è attiva su tutti i tasti linea di questo numero.

Memorizzare e attivare una deviazione variabile per una lineaPremere il tasto linea, per esempio la linea 3235.

Con il tasto "Deviazione":

Premere il tasto. Il LED si accende.

Premere il tasto.

o Tramite il menu:

Premere il tasto. Il LED si accende.

Le possibili deviazioni fisse sono, per ogni linea, identi-che a quelle già descritte per la deviazione. Leggere per-ciò gli ulteriori passi a Æ pagina 57.

Risp. per ch. assente?

Linea

Menu

Deviazione

Menu

79797979

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Memorizzare e attivare una deviazione fissa per una linea Premere il tasto linea desiderato. Il LED si accende.

Premere il tasto. Il LED si accende.

Le impostazioni per la deviazione fissa sono, per ogni li-nea, identiche a quelle già descritte per la deviazione. Leggere perciò gli ulteriori passi a Æ pagina 55.

Attivare una deviazione fissa per una linea(senza memorizzare)Premere il tasto linea desiderato. Il LED si accende.

Con il tasto "Deviazione":

Premere il tasto. Il LED si accende.

Tramite il menu:

Premere il tasto. Il LED si accende.

;> Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Confermare.

Ulteriori possibilità sono riportate a Æ pagina 55.

Linea

Menu

Linea

Deviazione

Menu

Prestazioni?

Deviazione?

Attivare?

80808080

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Cancellare una destinazione per deviazione fissaPresupposto: Il telefono è in stato di quiete. Una desti-nazione per deviazione fissa è stata memorizzata (Æ pagina 80).

Solo se non è la linea primaria:Premere il tasto della linea richiesta.

Premere il tasto. Il LED si accende.

Le impostazioni per la deviazione fissa sono, per ogni li-nea, identiche a quelle già descritte per la deviazione. Leggere perciò gli ulteriori passi a Æ pagina 56.

Disattivare una deviazione di chiamata per una lineaPresupposto: Il telefono è in stato di quiete. Dopo aver premuto un tasto di linea si sente un tono di invito alla selezione differente.

Solo se non è la linea primaria:Premere il tasto della linea richiesta.

Con il tasto "Deviazione":

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Tramite il menu:

Premere il tasto. Il LED si accende.

;> Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

Confermare.

Ulteriori possibilità sono riportate Æ pagina 56.

Linea

Menu

Linea

Deviazione

Menu

Prestazioni?

Deviazione?

Disattivare?

81818181

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Rispondere ad una chiamata per un collega in un gruppoSe un membro del gruppo non risponde ad una chiama-ta entro 15 secondi (in base al sistema), gli altri memebri del gruppo sentono un tono di avviso.

Telefono in stato di quiete:

I l telefono suona. Il display mostra: "Chiamata per..".

C e Sollevare e premere il tasto lampeggiante. Avete rispo-sto alla chiamata.

o Premere solo il tasto lampeggiante.Siete in funzione viva voce.

Durante una chiamata:

Premere il tasto lampeggiante.Il primo utente rimane in attesa mentre voi siete colle-gati al secondo.

Concludere la seconda chiamata – tornare alla pri-ma:

Premere il tasto.

Prendere una specifica chiamata di gruppoSentite suonare un altro telefono e sapete il numero te-lefonico oppure un collega vi chiede a voce di risponde-re alla chiamata di un telefono specifico. Se non conoscete il numero potete visualizzarlo (Æ pagina 83).

C Sollevare.

Selezionare e confermare.

E Inserire il numero del telefono per il quale volete rispon-dere. In questo modo rispondete alla chiamata.

Risposta assente

Risposta assente

Risposta assente

Rilascio

Risp. per ch. assente?

82828282

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Visualizzazione del numero del terminale chiamatoSe il numero del terminale per il quale (come membro di un gruppo di risposta per assente) volete prendere una chiamata non appare sul display, potete inserire il codice per "Display a richiesta" dopo aver sollevato il mi-crotelefono. Se non siete sicuri di questo codice, chie-dete all’amministratore di sistema:

C Sollevare.

Dopo che il codice è stato inserito, il numero del termi-nale, che è stato chiamato, viene visualizzato.

Rispondere ad una chiamata in ricerca automaticaTutti i membri di un gruppo di ricerca automatica posso-no essere raggiungibili tramite un unico numero di tele-fono.

Il proprio telefono suona.

C Sollevare. Avete risposto alla chiamata.

Introdurre codice!

83838383

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Inserire/escludere un utente da un gruppo di ricerca automaticaPresupposto: E’ stato configurato un gruppo di ricerca automatica.

Potete escludervi da un gruppo di ricerca in ogni mo-mento, per esempio quando lasciate l’ufficio. Potete in-serirvi poi appena rientrate.

Premere il tasto. Il LED si accende.

;= Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Selezionare e confermare.

e

o Confermare.

Parcheggiare e riprendere automatica-mente una chiamataPotete parcheggiare una chiamata all’interno di un grup-po di risposta per assente e riprenderla da un altro tele-fono.

Parcheggiare la chiamata:

Premere il tasto. Il LED del tasto "parcheggio" lampeggia su tutti i telefoni del gruppo.

I Riagganciare.

Riprendere la chiamata:

Premere il tasto lampeggiante. Continuare la conversa-zione.

Quando siete esclusi dal gruppo di ricerca, potete ancora essere contattati tramite il vostro numero personale.

Menu

Prestazioni?

Gruppo di ricerca?

Disattivare?

Attivare?

Parcheggio

Parcheggio

84848484

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Parcheggiare e riprendere manuell-mente una chiamataÈ possibile parcheggiare fino a dieci chiamate interne e/o esterne e riprenderle su un altro apparecchio.

Parcheggiare:

Premere il tasto. Il LED del tasto “Parcheggiare“ lam-peggia su tutti gli apparecchi del gruppo di accettazione della chiamata.

: ... B Inserire e ricordarsi un numero di posizione del parcheg-gio da 0 a 9. Se il numero di parcheggio non viene visua-lizzato, ciò significa che il numero è già occupato; inse-rire quindi un altro numero.

I Appoggiare il microtelefono.

Parcheggio

85858585

Passo a passo

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Riprendere una chiamata parcheggia-taPremere il tasto lampeggiante.

: ... B Inserire il numero di parcheggio desiderato.

Continuare la conversazione.

Chiamata diretta ad un utentePresupposto: I tasti DSS sono stati configurati sul vo-stro telefono (Æ pagina 53).

Significati dei LED associati a tasti di selezione diretta (DSS)I l LED è spento – l’utente non sta chiamando.

o I l LED è acceso – l’utente sta chiamando.

o I l LED lampeggia – c’è una chiamata entrante per l’uten-te che ancora non è stata risposta.

Parcheggio

Le chiamate parcheggiate ritornano dopo un cer-to lasso di tempo all’apparecchio, da cui erano state parcheggiate (richiamata).

Rossi

Rossi

Rossi

86868686

Fare chiamate multilinea e di gruppo

Passo a passo

Chiamare un utente memorizzato sul tasto DSSOsservare lo stato del LED sul tasto DSS!

Il LED è spento – l’utente non sta chiamando:

Premere il tasto DSS, per esempio "Rossi".

C Sollevare.

o Con il microtelefono agganciato: funzione viva voce.

Il LED è acceso – l’utente sta chiamando:

Premere il tasto DSS.State effettuando un sollecito di chiamata sull’altro uten-te che sente un tono di avviso; il tasto "risposta assente" lampeggia sul suo telefono. Se ha un display, vedrà il vo-stro nome e numero di telefono.

C Quando l’utente risponde: sollevare il microtelefono

o Con il microtelefono agganciato: funzione viva voce.

Rispondere ad una chiamata per un utente memorizzato su un tasto DSSL’utente chiamato non è al suo posto di lavoro e volete rispondere dal vostro telefono.

C Sollevare.

Premere il tasto che lampeggia, per esempio "Rossi".

Funzione direttore/segretaria

Rossi

Rossi

Rossi

87878787

Passo a passo

Effettuare chiamate in un gruppo Direttore/Segretaria

Effettuare chiamate in un gruppoDirettore/SegretariaOgni gruppo Direttore/Segretaria viene configurato dall’amministratore di sistema.

Un gruppo Direttore/Segretaria può essere costituito da al massimo 4 direttori ed al massimo 2 segretarie.

Chiamare l’ufficio del direttore o della segretariaSignificati dei LED associati ai tasti di selezione diretta (DSS)Un tasto DSS relativo al direttore è configurato sul tele-fono della segretaria e viceversa. Il significato dello stato dei LED è lo stesso per entrambi i tasti.

Quello che segue è un esempio dei tasti relativi al diret-tore sul telefono della segretaria.

Il LED è spento – il direttore non sta chiamando.

o I l LED è acceso – il direttore sta chiamando.

o I l LED lampeggia – c’è una chiamata entrante per il d i-rettore, alla quale egli non ha ancora risposto.

Chiamare il direttore/segretariaEsempio di chiamata dal d irettore alla segretaria:

Il LED è spento – la segretaria non sta chiamando:

Premere il tasto.

C Sollevare.

o Con il microtelefono agganciato: funzione viva voce.

Direttore

Direttore

D irettore

Segretar ia

88888888

Effettuare chiamate in un gruppo Direttore/Segretaria

Passo a passo

Il LED è acceso – la segretaria sta chiamando:

Premere il tasto.State effettuando un sollecito di chiamata alla segreta-ria, lei sente un tono di avviso; il tasto "risposta assente" lampeggia sul suo telefono.

C Se la segretaria accetta la chiamata: sollevare il microte-lefono.

o Con il microtelefono agganciato: funzione viva voce.

Rispondere ad una chiamata per il direttore nell’ufficio dellasegretariaQuando arriva una chiamata per il direttore, il telefono squilla nell’ufficio della segretaria.

C Sollevare.

o Premere il tasto. Il LED si accende.Funzione viva voce.

Rispondere ad una chiamata per il direttore durante una telefonata in corsoState telefonando.Arriva una chiamata per il direttore.

Chiedete all’utente in linea di attendere, poi premete il tasto con il LED lampeggiante e rispondete alla chiama-ta.

Concludere la chiamata – ritornare alla prima:

Premere il tasto.

Continuare la chiamata originale.

Segretar ia

La procedura è la stessa per una chiamata diretta dalla segretaria al direttore con il tasto DSS "diret-tore".

Viva voce

Risposta Direttore

Rilascio

89898989

Passo a passo

Effettuare chiamate in un gruppo Direttore/Segretaria

Inoltrare una chiamata al direttorePresupposto: Avete risposto ad una chiamata per il di-rettore nell’ufficio della segretaria.

Premere il tasto. Siete collegati con il direttore.

Inoltrare la chiamata con preavviso:

Avvertire il direttore che una chiamata è in attesa.

I Riagganciare.

Inoltrare la chiamata senza preavviso:

I Riagganciare immediatamente.

Deviare le chiamate direttamente al direttoreQuando la segretaria è assente, le chiamate per il diret-tore possono essere deviate direttamente al telefono del direttore. Questa funzione può essere attivata sia dal direttore che dalla segretaria.

Per attivare:

Premere il tasto. Il LED si accende.

Per disattivare:

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Rispondere ad una chiamata sul telefono direttoreUna chiamata per il direttore non riceve risposta nell’uf-ficio della segretaria. Dopo 15 secondi ( in base alla con-figurazione del sistema) sentirete un tono di avviso sul telefono del direttore. Il Display visualizza il chiamante.

C Sollevare.

Premere il tasto lampeggiante.

Direttore

Filtro

Filtro

Le chiamate per la segretaria non vengono reindi-rizzate, solo quelle del direttore.

Risposta assente

90909090

Effettuare chiamate in un gruppo Direttore/Segretaria

Passo a passo

Rispondere a chiamate per altri gruppi "direttore/segretaria"Se più gruppi direttore/segretaria sono stati configurato, potete rispondere alle chiamate di altri gruppi.

C Sollevare.

Premere il tasto che lampeggia, per esempio "Direttore 3".

Usare un secondo telefono per il direttorePresupposto: Per il direttore è stato configurato un se-condo telefono. Sia il primo che il secondo telefono han-no un tasto "parcheggio".

Parcheggiare una chiamata sul primo telefono:

Premere il tasto. Il LED si accende.

Riprendere la chiamata sul secondo telefono:

C Sollevare.

Premere il tasto lampeggiante.

D irettore 3

La risposta per assente tramite il tasto DSS è possibile anche durante una conversazione in cor-so. Chiedete all’utente in linea di attendere breve-mente prima di premere il tasto lampeggiante.

Parcheggio

Parcheggio

91919191

Passo a passo

Effettuare chiamate in un gruppo Direttore/Segretaria

Attivare/disattivare la seconda chiamata per il direttoreQuale direttore, voi potete decidere se durante una chiamata le altre telefonate siano trasferite sulla segre-taria. Se state chiamando e allo stesso tempo attendete una chiamata importante, è consigliabile attivare la fun-zione "seconda chiamata".

Premere il tasto. Il LED si accende.

;: Inserire il codice.

o

Selezionare e confermare.

Confermare.

e

o Confermare.

Menu

Prestazioni?

Seconda chiamata?

Attivare?

Disattivare?

92929292

Effettuare chiamate in un gruppo Direttore/Segretaria

Passo a passo

Utilizzo del “Segnale di avviso“Se per il telefono principale è stato impostato un tasto “Segnale“, premendo un tasto è possibile attivare su un determinato telefono (ad es. nella segreteria) uno squil-lo di segnale di avviso. Sul telefono destinatario unita-mente al segnale acustico viene visualizzato anche il nu-mero telefonico del telefono di partenza.

Il tasto può essere attivato sia con telefono in stand-by sia durante una telefonata (una o più volte).

Se non è stato impostato un tasto “Segnale di avviso“, potete sollevare il microtelefono e inserire il codice “Se-gnale di avviso“ per produrre un segnale sul telefono de-stinatario.

Definire una segreteria sostitutivaLe chiamate per il direttore in arrivo nell’ufficio della se-gretaria possono essere trasferite ad un telefono diffe-rente. Un tasto "segr.sost." deve essere configurato per questo scopo. Ciò funziona come descritto nel capitolo “Memorizzare un numero su un tasto (in questo caso: sostituto)“ (Æ pagina 48).

Attivare il sostituto:

Premere il tasto. Il Led si accende.

Per disattivare:

Premere il tasto. Il LED si spegne.

Tutto sul telefono

Sostitutiva

Sostitutiva

93939393

Etichette, documentazione e accessori

Etichette, documentazione e accessori

Creare le etichette dei tastiPer creare le etichette delle funzioni/numeri di telefono dei tasti (Æ pagina 3, Æ pagina 4, Æ pagina 48) si hanno le seguenti possibilità.

Esse possono essere compilate• a mano:

con ogni optiPoint vengono fornite delle apposite strisce da compilare con funzioni e nomi corrispondenti;

• con il computer:se disponete del CD-ROM (rivolgersi agli addetti all’assistenza del si-stema) con le Istruzioni d’uso in formato elettronico di HiPath 4000 Æ pagina 95, le etichette possono essere create con il PC;.

• con il computer tramite Internet:in http://www.hipath.de Æ “Downloads“ Æ “Software“ è contenuto l’“Online Key Labelling Tool“ con relativa guida per l’utente.In questo caso, vanno utilizzati dei moduli speciali con apposite strisce di etichette che possono essere ordinati specificando il numero dell’ar-ticolo presso il servizio di distribuzione Siemens o al seguente sito in Internet:http://www.click4business-supplies.deNumeri di articolo dei moduli di etichette:A31003-H8400-B993-*-6Z19per optiPoint basic/standard/advance, formato - DINA4A31003-H8400-B992*-6Z19per il modulo optiPoint key, formato - DINA4

Disporre le striscia compilata sul campo tasti corrispondente dell’optiPoint e applicare la ma-scherina trasparente (con il lato opaco verso l’alto).

94949494

Etichette, documentazione e accessori

Attaccare le etichette dei numeri di telefonoCon ogni optiPoint vengono fornite etichette adesive per i numeri di telefono.

Compilare le etichette (Vigili del fuoco, Polizia, vostro numero di telefono), staccarle, sollevare il microtelefono e attaccarle nell’apposito spazio.

DocumentazioneLe presenti istruzioni d’uso sono disponibili anche in formato PDF in

http://www.hipath.com

e su CD-ROM (rivolgersi agli addetti all’assistenza del sistema) in formato HTML e PDF.

Il CD-ROM o una stampa delle presenti istruzioni d’uso, specificando il nu-mero dell’articolo, possono essere ordinati presso il servizio di distribuzio-ne Siemens e al seguente sito Internet.

http://www.click4business-supplies.de

Numero d’ar ticolo del CD-ROM:P31003-H8400-B300-*-6Z19Numero d’ar ticolo delle presenti istruzioni d’uso:A31003-G3000-B311-7-7219

Per visualizzare e stampare le istruzioni d’uso in formato PDF, occorre un computer dotato di software - gratuito - Acrobat Reader di Adobe.

Per visualizzare le istruzioni d’uso in formato HTML, occorre un computer con un browser WWW, p. e. Microsoft Internet Explorer.

AccessoriI seguenti accessori consentono di adattare il telefono (non optiPoint 500 eco) alle esigenze personali. Gli adattatori optiPoint sono dei moduli che possono essere connessi agli appositi slot disposti sul fondo dell’optiPoint.

optiPoint key module: modulo di ampliamento dotato di 16 tasti programmabili. Al telefono ne possono essere collegati fino a due.

optiPoint signature module: modulo per l'identificazione personale (PIN) tramite scheda chip.

optiPoint acoustic adapter: per la connessione di microfono, cuffia, altoparlanti e secondo microtelefo-no.Per segnalazione supplementare delle chiamate, p. e. in ambienti rumoro-si, tramite ulteriore suoneria o per il controllo di pannelli luminosi come p. e. "Attendere prego" di una sala d’attesa.

95959595

Etichette, documentazione e accessori

optiPoint adattatore analogico: per la connessione di un ulteriore telefono analogico, fax o PC con scheda modem.

optiPoint adattatore ISDN: per la connessione di un terminale ISDN, come p.e. un telefax ISDN o un dispositivo video o un PC con interfaccia S0.

optiPoint adattatore Upo: per la connessione di un secondo telefono di sistema con numero proprio.

optiPoint recorder adapter:per la connessione di un registratore esterno o secondo microtelefono.

Cuffia: cuffia telefonica per chi è spesso al telefono.

Secondo microtelefono: per un ascolto migliore in presenza di rumori.

Microfono esterno: per problemi di acustica in modalità viva voce.

Altoparlante esterno: per una migliore qualità del suono dell’ascolto amplificato.

Impiego di applicazioni telefoniche supportate da computerLa connessione di un PC avviene tramite l’interfaccia USB integrata nel te-lefono di sistema e un cavo USB. Il software del driver della TAPI “CallBri-dge TU“ - che può essere fornito da Siemens - consente di utilizzare dal PC numerose applicazioni telefoniche reperibili sul mercato. Il driver della TAPI adattato alla USB può essere scaricato gratuitamente dal seguente sito di Internet http://www.hipath.com (Downloads/Software).

Informazioni dettagliate sui prodotti elencati sono contenute nella scheda dati del telefono optiPoint.

96969696

Consigli per gli utenti

Consigli per gli utenti

Manutenzione e pulizia del telefono• Per pulire l’apparecchio utilizzare un panno umido o antistatico .Mai ba-

gnato.• Se dovete pulire l’apparecchio in maniera approfondita, utilizzate un de-

tergente neutro. Controllate che ogni traccia sia completamente rimos-sa con un panno umido (utilizzando solo acqua!)

• Non utilizzare detergenti contenti alcol o che possano danneggiare su-perfici di plastica, non utilizzare polveri abrasive.

Se si verificano dei malfunzionamenti

Non vi è risposta dopo avere premuto un tasto funzione:

Controllate che il tasto non sia bloccato.

Non si sente la suoneria quando si riceve una chiamata:

Controllate che non avete disattivato la suoneria del telefono (Æ pagina 20). In caso positivo, disattivare la funzione, per ricevere nuova-mente le chiamate.

Non potete selezionare un numero:

Controllate che non avete bloccato il telefono (Æ pagina 46). In caso posi-tivo, sbloccate il telefono per effettuare nuovamente le chiamate.

L’ora indicata sul display non è corretta:

Entro al massimo 24 ore, l’ora viene corretta automaticamente (durante la notte).

Tutti gli altri problemi:

Prima contattate il gestore del vostro Hicom.

97979797

Passo dopo passo

Consigli per gli utenti

Come gestire i messaggi di errore sul displayCausa possibile:

Tempo massimo di selezione scaduto.Microtelefono non agganciato.

Soluzione possibile:

Inserite i dati più velocemente; evitate pause prolunga-te per confermare le funzioni da attivare.

Causa possibile:

Sistema sovraccarico, non vi sono linee libere, la coda è completa.

Soluzione possibile:

Attendete e provate più tardi.

Causa possibile:

a) La funzione non è disponibile in quel momento.b) Il numero selezionato è inesistente.

Soluzione possibile:

a) Attendete e riprovate più tardi.b) Inserite il numero corretto o chiamate il Posto

Operatore.

o

o Causa possibile:

La selezione abbreviata non esiste, l’appuntamento è stato inserito scorrettamente, selezione non autorizzata o inammissibile, non esiste il presupposto (per es. ten-tativo di chiamata alternata senza un secondo utente), selezione incompleta.

Tempo scaduto

Riprovare più tardi

Non accessibile

Non possibile

Input errato

Nessuna memorizzazione

98989898

Consigli per gli utenti

Passo dopo passo

Soluzione possibile:

Corregete i dati introdotti, inserite, selezionate un ‘op-zione permessa, inserite il numero completo.

o Causa possibile:

a) Tentativo di utilizzare una funzione non autorizzata.b) PIN errato.

Soluzione possibile:

a) Chiedete all’amministratore di sistema l’autorizzazione per attivare questa funzione.

b) Inserite il PIN corretto.

Causa possibile:

Selezione non corretta.

Soluzione possibile:

Inserire la selezione o il codice correttamente (o come indicato).

Causa possibile:

Trasmissione dati in corso.

Soluzione possibile:

Attendete e riprovate più tardi.

Chi contattare se si verifica un problemaNel caso di un problema che per esempio, perdura più di 5 minuti, contattate l’amministratore di sistema.

Non autorizzato

Non permesso

Inesistente

Protetto

99999999

Indice alfabetico

Indice alfabetico

AAccesso su un telefono differente .... .... .. 66Accessori .. .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 95Adattatori .. .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 95Adattatori optiPoint ... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 95Altoparlante .. ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 14Angolazione del display ..... .... ..... .... ..... .... .. 45Ascolto amplificato ... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 15Attivare/disattivare

la seconda chiamataper il direttore ... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 92

CCancellare i messaggi dalla mailbox . .... .. 18Chiamare più persone .. ..... .... ..... .... ..... .... .. 25Chiamata

urgente .. .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 42Conferenza ... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 26

avviare ... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 30Consultazione ... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 25Controllare il telefono ... ..... .... ..... .... ..... .... .. 52Creare le etichette dei tasti .. ..... .... ..... .... .. 94Cuffia telefonica ... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 96

DDeviazione automatica delle chiamate . .. 60Disattivare l’identificazione

sull’altro telefono ... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 68

EEffettuare le chiamate .. ..... .... ..... .... ..... .... .. 22

FFormato HTML ..... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 95Formato PDF .... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 95Funzione

mani libere ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 44non disturbare ... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .. 20

100100100100

Funzione viva voce . .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 14

IIdentificarsi su un altro telefono . .... ..... .... 66Impedire l’uso

improprio del telefono . .... ..... .... .... ..... .... 46Inclusione di chiamata ..... .... ..... .... .... ..... .... 42Inoltrare una chiamata ..... .... ..... .... .... ..... .... 32Inserire comandi in multifrequenza (DTMF suffix dialling) ..... .... ..... .... .... ..... .... 24Istruzioni d’uso

formato HTML ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 95formato PDF .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 95ordinare ... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 95

Istruzioni importanti .... ..... .... ..... .... .... ..... .... ..2

LLingua del display ... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 47Lista chiamate

consultare .... .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 34

MMailbox ... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 17

cancellare i messaggi .. .... ..... .... .... ..... .... 18consultare la mailbox ... .... ..... .... .... ..... .... 17rispondere ad una prenotazione . ..... .... 17

Marchio CE . ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... ..2Memorizzare numeri, funzioni Hicom

e promemoria temporizzati .. .... .... ..... .... 48Microfono esterno .. .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 96

PParcheggiare le chiamate ... ..... .... .... ..... .... 85Parcheggiare una chiamata ..... .... .... ..... .... 84Parcheggio . ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ... 84, 85Prenotazione ... .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 40

memorizzare ... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 40rispondere ... .... ..... .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 40

Programmare i tasti .... ..... .... ..... .... .... ..... .... 50Protezione antinclusione . .... ..... .... .... ..... .... 76

Indice alfabetico

RRegolazioni sul telefono .... .... ..... .... ..... .... ..43Ricevere

chiamate ... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..14

SSecondo telefono (direttore) ..... .... ..... .... ..91Segreteria sostitutiva ... ..... .... ..... .... ..... .... ..93Selection with keys .. .... ..... .... ..... .... ..... .... .... 6Selezioni abbreviate centrali . ..... .... ..... .... ..37Selezioni abbreviate individuali

memorizzare . .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..50Soppressione

del numero chiamante sul d isplay . .... ..23numero chiamante .... ..... .... ..... .... ..... .... ..23

Spostarsi con il telefono ... .... ..... .... ..... .... ..69

TTasti

creare le etichette . .... ..... .... ..... .... ..... .... ..94linea .. ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..70nominativi . ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..36

Timbro della suoneria ... ..... .... ..... .... ..... .... ..43

VVerificare il telefono .. .... ..... .... ..... .... ..... .... ..52Viva voce .. .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... 14, 15Volume

del segnale acustico di avviso ... ..... .... ..44della suoneria .... ..... .... ..... .... ..... .... ..... .... ..43

101101101101

No d’ordine: A31003-H8400-B307-1-7219 • Stampato nella Repubblica Federale Tedesca BA 10.03.2002 HiPath 4000, Hicom 300 E/300 H

© Siemens AG 2002 • Information and Communication Networks • Hofmannstr. 51 • D-81359 München •

Salv

o di

spon

ibili

tà d

i co

nseg

na e

mod

ifich

e te

cnic

he.

-43$643360+;7330%63<0-0:54<-

1P A31003-H8400-B307-1-7219

Questo documento r iporta una descrizione generale delle opzioni tecniche disponibili, che non devono essere tuttavia sempre necessariamente presenti.

Le prestazioni richieste devono pertanto essere specificate caso per caso alla st ipulazione del contratto.

s

HiPath 4000Hicom 300 E/HBrevi istruzioni d’usooptiPoint 500 ecooptiPoint 500 basicoptiPoint 500 standardoptiPoint 500 advance

Brevi istruzioni d’uso (appendice)

%

Funzioni importanti a colpo d’occhio

Impostare una chiamata:Sia: Q + So: S + quando l’utente chiamato risponde Q o conversare in viva voce.

Ripetizione numero memorizzato:Memoria:

Sia: La chiamata è stata iniziata. .

o: qualunque numero: + +

+ S + .

Ripetizione: Q + .

Ripetizione ultimo numero:

Q + .

Passare da una conversazione con microtelefono o viva voce durante una chiamata:Dal microtelefono a viva voce: premere + W.

Da viva voce a microtelefono: Q.

Informazioni durante una chiamata in corso (consultazione):+ secondo utente S.

Per terminare: .

Alternarsi tra le parti (toggling):.

Inoltrare una chiamata:

Con preavviso: + S + annuncio chiamata + W.

Senza preavviso: + S + W.

Ripetizione

Menu Ripetizione

Nuova registrazione? Memorizzare?

Ripetizione

Ripet. ult. numero

Viva voce

Consultazione?

Terminare e ritornare?

Cambio interlocutore?

Consultazione?

Iniziare trasferta?

Impostare una conferenza:Prima chiamata + + S +

+ + S.

Memorizzare/attivare una deviazione di chiamata variabile:+ S (destinazione) + .

Interrogare un lista di chiamate: + + +

o .

Terminare l’interrogazione: .

Selezionare un numero sul display: .

Memorizzare selezioni abbreviate personale: + + +

S(0..9) + + S (destinazione) + .

Chiamare con selezioni abbreviate personali: + + S (0..9).

Attivare/disattivare il telefono per fare una chiamata: + + +

S (PIN).

Memorizzare/cambiare un numero su un tasto ripetizione: + + + S (desti-

nazione) + .

Memorizzare un promemoria temporizzato: + + +

S (orario con 3 o 4 ) + .

Iniziare conferenza? Conferenza?

Aggiungi in conferenza?

Deviazione variabile? Memorizzare?

Menu Destinazioni? Lista chiamate?

Chiamate entranti? Chiamate uscenti?

Menu

Start/Seleziona?

Menu Destinazioni? Prog. sel. abbreviata?

Nuova registrazione? Memorizzare?

Menu Selezione abbreviata?

Menu PIN/Classe di servizio? Cambio Classe servizio?

Menu Nuova registrazione?

Memorizzare?

Menu Appuntamento? Nuovo appuntamento?

Memorizzare?

Elenco delle funzioni disponibiliPremere il tasto "Menu". Utilizzare e per selezionare le funzioni. O utilizzare i codici d i servizio, per es. 2 1 per "seconda chiamata on/off".

1 Deviazione di chiamata var iabile

1 Destinazioni 1 2 Deviazioni di chiamata f issa1 3 Memorizzare selezioni abbreviate1 4 Memorizzare ripetizioni

1 5 Memorizzare numeri frequenti

1 6 Memorizzare numeri DSS 1 Deviazione di chiamata variabile

1 7 Memorizzare deviazioni per numero 2 Altre deviazioni di chiamata1 8 Utilizzare lista di chiamate

1 Chiamata entrante

2 Chiamate in uscita

2 Prestazioni 1 Seconda chiamata on/off

2 Non disturbare on/off

3 Protezione chiamata citofonica on/off

4 Gruppo di r icerca inserimento/esclusione

5 Deviazione on/off

6 Deviazione per numero on/off 1 Deviazione var iabile7 Disattivaz ione suoneria off/on * 2 Altr i tipi di deviazione

3 Utilizzare selezioni abbreviate

4 Visualizzare assegnazioni tasti

5 Servizio Voice mail 1 Propria mailbox

2 Mailbox remota

6 PIN e livello di abilitazione (COS) 1 PIN 1 (opzione:in rete)

2 PIN 2

3 PIN 34 PIN 4

5 PIN 5

6 PIN off7 Cambiare livello abilitazione

7 Memorizzare promemoria

8 Altre prestazioni 1 Post selezione DTMF

2 Disattivaz ione Display on

3 Disattivaz ione Display off

4 Intercettare una chiamata5 Cerca persone

6 ID linea *7 Privato on *8 Privato off *

9 Test Telefono 1 Test LED

2 Test Display 1 Altoparlante 3 Test Tasti 2 Microtelefono

4 Test Livelli Audio 3 Volume suoneria

5 ID del terminale 4 Tonalità suoneria6 Versione Software del terminale 5 Sensibilità viva voce

7 Portata alimentazione 6 Volume avviso acustico

* Telefono con tasti linea e accesso multilinea