Notariat

2
Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Genova e Chiavari AVENIR DU NOTARIAT FRANCO-ITALIEN À L'AIDE DE L'HISTOIRE COMPARATIVE ET DU DROIT COMPARÉ. TENDENZE DEL DIRITTO PRIVATO IN PROSPETTIVA COMPARATISTICA Genova, 18 settembre 2015 - ore 9.30 Aula Magna, Via Balbi 5 Saluti: Realino Marra, Preside della Scuola di Scienze Sociali Paolo Pisa, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Vito Piergiovanni, Presidente della commissione studi storici del Consiglio Nazionale del Notariato Franco Amadeo, Componente del Consiglio Nazionale del Notariato Luigi Castello, Presidente del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Genova e Chiavari Introduce ANDREA FUSARO Professore nell'Università di Genova, Notaio in Genova PRIMA SESSIONE - 9,45/13,00 Presiede ROBERTO BARONE Notaio in Nichelino, vice presidente della Fondazione per il Notariato e Componente del Consiglio di Amministrazione della Cassa del Notariato Statut et fonction du notariat français Christophe Vernieres - Professeur à l'Université Paris VIII La figure du notaire contemporain, juge et fonctionnaire Nicolas Laurent-Bonne - Professeur à l'Université d'Auvergne La responsabilité civile, pénale et disciplinaire du notaire Romain Boffa - Professeur à l'Université de Lille Regard franco-italien sur l'authentification, du seing médiéval à la signature électronique Remi Oulion - Professeur à l'Université Nice-Sophia Antipolis

description

Notariat

Transcript of Notariat

Page 1: Notariat

Consiglio Notarile dei

distretti riuniti

di Genova e Chiavari

AVENIR DU NOTARIAT FRANCO-ITALIEN À L'AIDE DE

L'HISTOIRE COMPARATIVE ET DU DROIT COMPARÉ.

TENDENZE DEL DIRITTO PRIVATO IN PROSPETTIVA

COMPARATISTICA

Genova, 18 settembre 2015 - ore 9.30

Aula Magna, Via Balbi 5 Saluti:

Realino Marra, Preside della Scuola di Scienze Sociali

Paolo Pisa, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

Vito Piergiovanni, Presidente della commissione studi storici del Consiglio Nazionale del Notariato

Franco Amadeo, Componente del Consiglio Nazionale del Notariato

Luigi Castello, Presidente del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Genova e Chiavari

Introduce ANDREA FUSARO

Professore nell'Università di Genova, Notaio in Genova

PRIMA SESSIONE - 9,45/13,00

Presiede ROBERTO BARONE

Notaio in Nichelino, vice presidente della Fondazione per il Notariato e Componente del Consiglio di

Amministrazione della Cassa del Notariato

Statut et fonction du notariat français

Christophe Vernieres - Professeur à l'Université Paris VIII

La figure du notaire contemporain, juge et fonctionnaire

Nicolas Laurent-Bonne - Professeur à l'Université d'Auvergne

La responsabilité civile, pénale et disciplinaire du notaire

Romain Boffa - Professeur à l'Université de Lille

Regard franco-italien sur l'authentification, du seing médiéval à la signature électronique

Remi Oulion - Professeur à l'Université Nice-Sophia Antipolis

Page 2: Notariat

SECONDA SESSIONE - 14,30/16,30

Presiede PAOLO PASQUALIS

Notaio in Portogruaro, Componente del Consiglio Nazionale del Notariato, Vice Presidente del

Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea (CNUE)

Fra influenze transalpine e persistenze della tradizione locale: evoluzione della legislazione e della

dottrina notarile in Italia dal decennio napoleonico all'emanazione del primo ordinamento

unitario della professione.

Lorenzo Sinisi - Professore nell'Università "Magna Graecia" di Catanzaro

L'essor numérique du notariat

Ugo Bechini - Notaio in Genova. Presidente del Comitato Francoitaliano del Notariato LP

Quelques réflexions comparatives sur le rôle du notariat

Maria Benedetta Carosi - Dottore di ricerca nell'Università di Genova

Il regime patrimoniale franco-tedesco

Giulia Spelta - Dottoranda di ricerca nell'Università di Genova

* Dibattito e risposte ai quesiti

Conclude MASSIMO PALAZZO

Notaio in Pontassieve, Componente del Consiglio Nazionale del Notariato, Presidente della

Fondazione Italiana del Notariato

TAVOLA ROTONDA - 16,45/19,00

Presentazione del libro “TENDENZE DEL DIRITTO PRIVATO IN PROSPETTIVA COMPARATISTICA”

di Andrea Fusaro.

Ne discutono con l'Autore:

ANDREA D'ANGELO

RAFFAELLA DE MATTEIS

GILDA FERRANDO

LUCA NANNI

VINCENZO ROPPO

CARLO ROSSELLO

FRANCESCA BRUNETTA D'USSEAUX

Segreteria organizzativa del Consiglio Notarile di Genova: [email protected].

La partecipazione al convegno è valida ai fini del riconoscimento di 12 crediti formativi

professionali per i notai