Newsletter n. 10 - 22 luglio 2011

3
Newsletter n. 10 – 22 luglio 2011 Art. 15, 54, turnover... L'ultimo incontro di trattativa (mercoledì 20 luglio), come noto, si è concluso per noi prima di iniziare, visto che la delegazione dell'amministrazione ha affermato di non volere in nessun modo provvedere a un ampliamento dei vincitori del 54 (progressioni di livello IV-VIII), come peraltro del 15 (progressioni di livello I-III). Stiamo preparando una richiesta d'incontro e una lettera ai vertici dell'Istituto sulla questione. Allo stesso tempo chiederemo di affrontare seriamente nel prossimo futuro la questione dell'applicazione dell'art. 5 (personale a tempo determinato) del CCNL 2002-2005 e dell'art. 23 (sottoinquadramento) del CCNL 2006-2009. Dopo le pressioni esercitate dalla Flc, anche a livello nazionale e attraverso un'interrogazione parlamentare, pare finalmente che il DPCM di autorizzazione all'utilizzo del turnover 2009 sia vicino ad essere licenziato (ovviamente finché non lo vediamo non ci crediamo). In questo modo almeno i vincitori dell'art. 15 dovrebbero essere assunti a breve. Valutazione della performance Dopo la lettera inviata la scorsa settimana sulla questione dei capiservizio, Presidente e Direttore Generale hanno deciso di andare avanti contro tutto e contro tutti sulla valutazione della performance, con la scusa che tanto è "sperimentale". In questi giorni sono arrivati a molti dipendenti dei materiali. In particolare una scheda con i "pesi" dei "comportamenti" e una con gli obiettivi personali presenti nel PAA. Abbiamo ribadito e ripetiamo ancora che non è prevista alcuna "firma" di accettazione da parte del personale, quindi al massimo, su richiesta, di firmare "per presa visione". Stiamo preparando in questi giorni altri documenti che fanno seguito alla lettera della scorsa settimana, con la collaborazione di un avvocato della Flc. Mobilità: call Nella call uscita il 20 luglio ci sono elementi strani, addirittura peggiorativi rispetto al "disciplinare" che l'amministrazione ha adottato solo pochi mesi fa unilateralmente, visto che nessuna organizzazione sindacale si era dichiarata disponibile a tornare indietro rispetto a una situazione incredibilmente rigida e inefficiente che già vigeva.

description

Valutazione della performance Newsletter n. 10 – 22 luglio 2011 Art. 15, 54, turnover ... Malattie e visite fiscali In mezzo a tanti tagli e blocchi, nella finanziaria c'è (articolo 16, comma 9) anche qualche riga di buonsenso. Sulla malattia infatti ci sono alcune "novità":

Transcript of Newsletter n. 10 - 22 luglio 2011

Page 1: Newsletter n. 10 - 22 luglio 2011

Newsletter n. 10 – 22 luglio 2011

Art. 15, 54, turnover...

L'ultimo incontro di trattativa (mercoledì 20 luglio), come noto, si è concluso per noi

prima di iniziare, visto che la delegazione dell'amministrazione ha affermato di non

volere in nessun modo provvedere a un ampliamento dei vincitori del 54 (progressioni di

livello IV-VIII), come peraltro del 15 (progressioni di livello I-III). Stiamo preparando

una richiesta d'incontro e una lettera ai vertici dell'Istituto sulla questione. Allo stesso

tempo chiederemo di affrontare seriamente nel prossimo futuro la questione

dell'applicazione dell'art. 5 (personale a tempo determinato) del CCNL 2002-2005 e

dell'art. 23 (sottoinquadramento) del CCNL 2006-2009.

Dopo le pressioni esercitate dalla Flc, anche a livello nazionale e attraverso

un'interrogazione parlamentare, pare finalmente che il DPCM di autorizzazione

all'utilizzo del turnover 2009 sia vicino ad essere licenziato (ovviamente finché non lo

vediamo non ci crediamo). In questo modo almeno i vincitori dell'art. 15 dovrebbero

essere assunti a breve.

Valutazione della performance

Dopo la lettera inviata la scorsa settimana sulla questione dei capiservizio, Presidente e

Direttore Generale hanno deciso di andare avanti contro tutto e contro tutti sulla

valutazione della performance, con la scusa che tanto è "sperimentale".

In questi giorni sono arrivati a molti dipendenti dei materiali. In particolare una scheda

con i "pesi" dei "comportamenti" e una con gli obiettivi personali presenti nel PAA.

Abbiamo ribadito e ripetiamo ancora che non è prevista alcuna "firma" di accettazione

da parte del personale, quindi al massimo, su richiesta, di firmare "per presa visione".

Stiamo preparando in questi giorni altri documenti che fanno seguito alla lettera della

scorsa settimana, con la collaborazione di un avvocato della Flc.

Mobilità: call

Nella call uscita il 20 luglio ci sono elementi strani, addirittura peggiorativi rispetto al

"disciplinare" che l'amministrazione ha adottato solo pochi mesi fa unilateralmente, visto

che nessuna organizzazione sindacale si era dichiarata disponibile a tornare indietro

rispetto a una situazione incredibilmente rigida e inefficiente che già vigeva.

Page 2: Newsletter n. 10 - 22 luglio 2011

Abbiamo ravvisato due elementi che nemmeno nel "disciplinare" erano presenti:

l'esclusione dalla possibilità di fare domanda per capi unità e capi servizio e la possibilità,

per il dirigente, di bloccare il trasferimento per 1 anno (nel disciplinare erano 6 mesi).

Giovedì 21 luglio abbiamo quindi scritto, facendo notare l'ennesima incongruenza

(ovviamente ai danni del personale).

Oceano Pacifico

Ad oggi nessuna certificazione è pervenuta per la nuova sede, che peraltro non ci risulta

nemmeno consegnata all'Istat (ricordiamo che secondo l'amministrazione tutto sarebbe

stato pronto per l'11 luglio). Ci chiediamo se si pensa ancora di poter cominciare lo

spostamento ai primi di settembre, come da ultimo comunicato della Direzione

Generale.

Malattie e visite fiscali

In mezzo a tanti tagli e blocchi, nella finanziaria c'è (articolo 16, comma 9) anche qualche

riga di buonsenso. Sulla malattia infatti ci sono alcune "novità":

- le visite fiscali non sono più obbligatorie dal primo giorno (a meno che non sia venerdì

o lunedì)

- le fasce di reperibilità saranno di nuovo cambiate (con apposito decreto del ministero

della funzione pubblica)

- diventa chiaro (una volta per tutte) che "nel caso in cui l'assenza per malattia abbia

luogo per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici

l'assenza è giustificata mediante la presentazione di attestazione rilasciata dal medico o

dalla struttura, anche privati, che hanno svolto la visita o la prestazione."

L'Istat può e deve smettere quindi immediatamente di vessare il personale con richieste

di certificazioni ogni volta più astruse per gli accertamenti diagnostici.

Arretrati

Dopo le nostre rimostranze in merito al ritardo nel pagamento di arretrati vari, la

previsione è che il 28 luglio saranno finalmente in busta paga gli arretrati del 54 e ad

agosto (massimo a settembre) arriveranno le "economie" dell'accessorio 2009 e 2010

(livelli IV-VIII).

Page 3: Newsletter n. 10 - 22 luglio 2011

Concorso 115 Cter

Le date degli scritti, che dovrebbero uscire il 1 agosto, saranno presumibilmente nella

seconda metà di settembre. Con una lettera abbiamo fatto notare all'amministrazione

come una parte consistente del personale interessato, nel mese di settembre, sarà

fortemente coinvolto nelle attività censuarie: in particolare i dipendenti a tempo

determinato nominati RIT per il Censimento della popolazione e delle abitazioni.

Notizie Flc

Statuto del Cnr: la Flc Cgil non si arrende

Messina: rabbia spontanea contro la manovra

Scuola: immissioni in ruolo con la tagliola

Notizie Cgil

La Cgil scrive al governo: non partecipiamo più ai tavoli tecnici

25 luglio, lasciateCIEntrare: la Cgil aderisce alla manifestazione

Alcuni articoli di giornale interessanti

La Stampa: Cgil "La manovra è una stangata per i dipendenti pubblici"

La Repubblica: Cgil: "Per gli statali taglio di 215 euro al mese"

l'Unità: Fuga dagli atenei. Tra sfiducia e tagli il crollo delle iscrizioni

l'Unità: Ricercatori. Gli atenei non assumono più

il Manifesto: Organizzare i disorganizzati. Un primo report