Newsletter aprile ‘13 rid
-
Upload
massimo-del-prete -
Category
Documents
-
view
77 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Newsletter aprile ‘13 rid

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
1
UNO SGUARDO SUL MERCATO IMMOBILIARE .
Ristrutturazioni e agevolazioni
fiscali Un piccolo aiuto per orientarci tra lavori di ristrutturazione e fisco
I Proprietari di immobili possono usufruire di agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie e gli interventi di efficienza energetica.
Per quanto riguarda le ristrutturazioni, fino al 30 Giugno di quest’anno, è possibile godere di detrazioni Irpef del 50%, fino al limite dei 96 mila Euro, da suddividere in 10 anni, che scendono a 3 e 5 per gli anziani con età maggiore di 75 e 80 anni. Dal 1 Luglio la detrazione scende al 36%. Inoltre è possibile beneficiare dell’Iva ridotta al 10% per tutti i lavori e le forniture di beni e servizi relativi a restauri, risanamenti e ristrutturazioni. In caso di manutenzione invece l’Iva rimane al 21%.
Ma quali sono i lavori per i quali è prevista l’Iva agevolata?
Come detto sono quelli che riguardano il restauro e risanamento conservativo, come ad esempio il ripristino dell’aspetto
storico anche tramite demolizione e ricostruzione; gli interventi di ristrutturazione edilizia che possono essere lavori volti al cambio di destinazione d’uso, la realizzazione dei servizi igienici, l’ampliamento delle superfici. Facciamo qualche esempio: in linea generale se acquistate prodotti finiti, compresa la posa in opera, che servono per interventi di ristrutturazione l’iva è sempre al 10%. Lo saranno per esempio l’acquisto di porte o finestre, i sanitari e i lavori connessi alla loro installazione. Stesso discorso vale per le prestazioni dei vari geometri, idraulici o imprese che pagherete. Se invece acquistate solo i materiali, l’Iva sarà applicata al 21%. Addirittura se avete i requisiti per le agevolazioni prima casa l’Iva applicata sarà del 4%.
Come fare per usufruire delle detrazioni?

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
2
Per provare il diritto alle detrazioni, occorre inviare all’Agenzia delle entrate la documentazione d’inizio lavori, utilizzando il modulo reperibile presso le sedi o il sito dell’Agenzia stessa. Il pagamento deve essere effettuato con bonifico, indicando obbligatoriamente, pena la nullità, il codice fiscale del beneficiario della detrazione (quindi il vostro) e partita Iva del destinatario del pagamento.
E per l’Iva agevolata?
Per poter richiedere l’Iva agevolata al 4% o al 10%, va richiesta al venditore l’apposita dichiarazione (secondo la circolare n. 1/E del 2 marzo 1994, n. 1023/9516 del 2 maggio 1986, risoluzione n. 396259 del 14 aprile 1984), purtroppo però non tutti sono a conoscenza dell’agevolazione e dei beni o servizi che sono in essa compresi. Per poterli controllare per bene vi rimandiamo alle leggi che regolano le agevolazioni
prima casa in cui sono contenuti gli elenchi:
• La tabella A) allegata al DPR 633 del 1972
• Legge tupini n. 408 del 1949 • circolari n. 25 del 3 agosto 1979 e n. 14 del 17 aprile 1981
Per quanto riguarda il fisco sulla casa le buone notizie purtroppo finiscono qua. Vi ricordiamo la prima rata dell’IMU 2013 da versare entro il 16 Giugno prossimo e
che la già famigerata
TARES, la nuova tassa sui rifiuti,
sarà rinviata a Dicembre
ma non abrogata. Il conto totale della tassa sui rifiuti
quindi passerà,
dato medio nazionale,
dai 225 Euro
odierni a 305 Euro, le prime 2 rate dovranno essere versate con le vecchie tariffe mentre a Dicembre è previsto il conguaglio, purtroppo in concomitanza con l’ultima scadenza IMU. Speriamo che la situazione cambi nei prossimi giorni, in parlamento sono già state presentate mozioni per il rinvio al 2014 dell’aumento.
Fonti: Corriere.it; Ediltecnico.it; Remax.it.
Soimm

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
3
Il Mercato è in stallo… Sarà Vero? Si è mosso qualcosa?
Prendiamo in esame la nostra piccola, piccolissima zona di riferimento, i nostri vicini di casa, le 500 famiglie che abitano intorno a noi. Quanti appartamenti si sono venduti in questa piccola piccolissima zona? Se il mercato fosse davvero fermo, in stallo, la risposta dovrebbe essere ZERO! Invece, incredibilmente ne abbiamo contati 6 negli ultimi 3 mesi!
Sono molti? Sicuramente rispetto ai numeri di qualche anno fa sono meno, ma, se contiamo anche gli affitti, i nuclei familiari che si spostano, rispettano la media nazionale che è del 10%, su 500 alloggi 50 cambiano occupante nel corso dell’anno, in locazione o perché venduti.
Si confermano i valori di riferimento, sul venduto, per l’usato non ristrutturato di recente è di 1.500 € circa al Mq, per arrivare a 1.800 € al metro per immobili con 15 anni di vita in condizioni pari al nuovo e superiori ai 2.000 € per appartamenti ancora più recenti. Gli affitti sono intorno ai 650 Euro per le 3 camere
da letto, 500 per le 2 e 400 per i bilocali o le soluzioni di più piccole dimensioni.
Con questi valori riscontriamo tempi di vendita e locazione molto inferiori alle medie nazionali, mentre sono sul mercato da diverso tempo proprietà con prezzi superiori o con caratteristiche insufficienti a soddisfare le esigenze degli acquirenti.
Soimm

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
4
Orizzontali: 1. Programma software per creare altri programmi 11. Termine che non ammette repliche 12. Parte di tragedia o commedia 13. Complesso musicale 14. Metà pera 15. Tra due e quattro 16. Re della Frigia 17. Fratello di Sem 18. Pari in noni 19. Venuta alla luce 20. Illumina di notte 21. Regione della Francia 23. Matita 24. Dai suoi frutti si estrae l'olio 25. Soldat 26. Passeggiate fuori città 27. C'è quello al bersaglio 28. Targa di Enna 29. Seconda moglie di Atamante 30. Le hanno i mulini 31. Questa tronca 32. A noi 33. Residuo della trebbiatura dei cereali 34. Golda, ex premier d'Israele 35. Piccolo fabbricato indipendente 37. Affermazione di una dottrina diversa da quella formulata dall'autorità religiosa
Verticali:
1. Ortaggi sott'aceto 2. Importante nodo ferroviario del viterbese 3. Il nome del sor
Patacca 4. Iniziali di Noiret 5. Antica lingua della penisola anatolica 6. Comprensiva di tara 7. Può essere ... fritta 8. Lo zio degli Spagnoli 9. Un tipo di farina 10. Mendicare 11. Morbose, anormali 14. Fondata su un principio di parità 16. Estensione del braccio 17. Ci sono d'accusa e di vestiario 19. Scende dal cielo come ovatta 20. Fuoco acceso all'aperto 22. Cerimonia religiosa 23. Sono state sostituite in Italia dall'euro 25. Capoluogo lombardo 27. Scialle di lana bianca nella liturgia ebraica 30. Cantante e presentatore 31. Baie, insenature 33. Preposizione semplice 34. Motoscafo d'assalto della Regia Marina italiana 35. Tra Teresa e Sio 36. Direttore Sportivo Sudoku

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
5
Soimm

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
6

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
7

Newsletter Immobiliare Aprile 2013
8
Soimm
Soimm