MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri...

9
MP- RU PostaCertificat@

Transcript of MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri...

Page 1: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

MP- RU

PostaCertificat@

Page 2: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU

22

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

del 6/5/2009

Possibilità di dotarsi della PEC

stabilisce che il Dipartimento per la Digitalizzazione della

Pubblica Amministrazione e Innovazione Tecnologica debba

assegnare una PEC a titolo non oneroso ad ogni cittadino

italiano maggiorenne che ne faccia regolare richiesta

stabilisce che il Dipartimento per la Digitalizzazione della

Pubblica Amministrazione e Innovazione Tecnologica debba

assegnare una PEC a titolo non oneroso ad ogni cittadino

italiano maggiorenne che ne faccia regolare richiesta

Poste Italiane, con Postecom e con Telecom Italia, gestisce in concessione il servizio di Comunicazione Elettronica

Certificata tra Pubblica Amministrazione e cittadino

Page 3: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU

33Che cos’è la PostaCertificat@

E’ il servizio gratuito di comunicazione elettronica, sicuro e certificato, tra Pubblica Amministrazione e Cittadino

Ogni cittadino può dialogare in modalità sicura e certificata con le PA dotate di PostaCertificat@, mediante qualsiasi dispositivo in grado di connettersi ad internet, senza recarsi presso gli Uffici della PA, per:

richiedere/inviare informazioni

inviare Istanze/documentazione alle Pubbliche Amministrazioni

ricevere documenti, informazioni, comunicazioni dalle Pubbliche

Amministrazioni

Page 4: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU

Le caratteristiche del servizio

Il servizio di PostaCertificat@ :

fornisce tutte le garanzie di una posta elettronica certificata

permette di dare ad un messaggio di posta elettronica la piena

validità legale nei casi previsti dalla normativa

garantisce data ed ora riferiti all’accettazione e alla consegna del

messaggio

garantisce l’integrità del contenuto trasmesso.

Page 5: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU 55

Rete UP selezionati per l’attivazione del servizio CEC-PAC

Page 6: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU

Requisiti richiesti e Rete UP selezionati

Requisiti per la concessione del servizio CEC-PAC

Poste Italiane deve garantire che gli Uffici abilitati all’attivazione del servizio CEC-PAC siano

adeguatamente distribuiti su tutto il territorio italiano

Poste Italiane deve assicurare un punto di accesso al servizio in almeno l’80% dei comuni con

popolazione residente superiore a 10.000 (1.199 comuni)

In tali comuni, almeno 1 Ufficio postale abilitato all’attivazione servizio CEC-PAC deve garantire

apertura dal lunedì al sabato nella fascia oraria 9-13

Page 7: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU

Requisiti richiesti e Rete UP selezionati

Configurazione rete Uffici selezionati per l’attivazione del servizio

La rete per il servizio CEC-PAC comprende 6.128 Uffici Postali

Sono coperti dal servizio il 100% dei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti

Sono inclusi nella rete:

– tutti gli UP aperti a Doppio Turno

– tutti gli UP appartenenti all’attuale Rete Sportello Amico

Page 8: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU

Requisiti richiesti e Rete UP selezionati

Adeguamento dell’offerta (orari al pubblico) ai requisiti richiesti

Attualmente solo in 347 comuni (dei 1.199 con popolazione superiore a 10.000 abitanti) esiste almeno 1 UP che soddisfa il requisito richiesto (apertura al pubblico dal lunedì al sabato nella fascia oraria 9 -13)

Per i restanti 852 comuni si deve selezionare 1 UP per comune in cui occorre estendere/rimodulare l’attuale orario per garantire apertura al pubblico anche nella giornata di sabato nella fascia oraria richiesta.

La rimodulazione dovrà essere avviata dal 26 aprile p.v..

Page 9: MP- RU PostaCertificat@. 23/02/2014 MP- RU 2 Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6/5/2009 Possibilità di dotarsi della PEC stabilisce.

11/04/23MP- RU

Rete UP selezionati

Si riporta di seguito la distribuzione per Regione degli UP selezionati per l’attivazione del servizio CEC-

PAC

REGIONEUP selezionati per

l'attivazione del servizio CEC-PAC

UP in cui occorre estendere/rimodulare

l'attuale orario per garantire apertura 9-13 lun-sab

ABRUZZO 269 25BASILICATA 128 12CALABRIA 345 35CAMPANIA 458 126EMILIA ROMAGNA 445 94FRIULI VENEZIA GIULIA 136 1LAZIO 420 2LIGURIA 182 21LOMBARDIA 808 185MARCHE 197 32MOLISE 80 -PIEMONTE 520 1PUGLIA 250 109SARDEGNA 261 -SICILIA 417 107TOSCANA 458 75TRENTINO ALTO ADIGE 136 12UMBRIA 136 14VAL D'AOSTA 31 -VENETO 451 1Totale 6.128 852