MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma...

17
| STADION FEIJENOORD | 16° DI FINALE, RITORNO | 26 FEBBRAIO 2015 | ORE 21,05 | F E Y E N O O R D V S

Transcript of MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma...

Page 1: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

| STADION FEIJENOORD | 16° DI FINALE, RITORNO | 26 FEBBRAIO 2015 | ORE 21,05 |

F E Y E N O O R D V S

cover_feyenoord_rit_MP_2014_15 24/02/15 16:13 Pagina 1

Page 2: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

FEYENOORD VS AS ROMA | 3 |

| UEFA EUROPA LEAGUE - SEDICESIMI DI FINALE - RITORNO |

4 L’approfondimentoBenedetto sedicesimo

6 FeyenoordL’avversario

8 Il personaggioFilippo Scardina

11 Last matchCronaca dell’andata

13 Numericamenteparlando

14 Cogito, ergo... SudStorie, miti e personaggi

15 Il calendario UELLe gare in programma

16 Giocarono oggi26 febbraio

SOMMARIO

Anno 1 Numero 34ContenutiAS Roma MediaArt DirectorFabio TancrediFotoLuciano Rossi/AS RomaRedazionePiazzale Dino Viola 1, 00128 RomaTelefono06-50191204/7Posta [email protected]

CoverStoryIn copertina,Seydou Keita,centrocampistamaliano alla primastagione ingiallorosso. InEuropa ha vinto 2volte la UEFAChampions League

16

8

4

03 sommario FEYE_MP_2014_15 24/02/15 16:15 Pagina 3

Page 3: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

l passato non si di-mentica, si dice, an-che se non evoca ri-cordi particolarmen-te piacevoli. Già, per-

ché l’ultima volta che la Roma ha af-frontato i sedicesimi di finale diUEFA Europa League – stagione2009-2010 – è stata costretta a in-terrompere il proprio cammino nellacompetizione. Una rarità, conside-rato che la squadra giallorossa si èritrovata 13 volte a questo punto deltorneo e in 11 occasioni è riuscita apassare il turno. Non cinque anni fa,però, per citare il precedente più

“fresco”. L’avversario di turno non èirresistibile, seppur con un buon“pedigree” europeo e nazionale allespalle: il Panathinaikos. La squadraverde di Atene ha alcuni buoni ele-menti a centrocampo e in attaccocome Cissè, Karagounis, Ninis, Si-mao, ma nel complesso non si trat-ta di un top team. La Roma, dalcanto suo, è lanciata in campionatocon una serie di risultati utili conse-cutivi che la stanno proiettando invetta verso una rimonta clamorosanei confronti dell’Inter di Mourinho.Probabilmente, la testa è più alcampionato che alla coppa. Forse,

chissà. Sta di fatto che bisogna pre-parare una sfida importante peronorare la partecipazione europea.Claudio Ranieri, l’allenatore giallo-rosso, più che con la strategia tatti-ca, cerca di pungolare i suoi allaMassimo Decimo Meridio, il prota-gonista del film “Il Gladiatore”, inter-pretato da Russell Crowe: “Faccia-mo vedere a questi greci chi sono iveri romani”, urla Claudio duranteun allenamento in settimana. L’an-data si gioca in Grecia, nel focoso eostile catino del “Pana”, nonostanteil gemellaggio tra le due tifoserie siaforte e radicato. In campo è una

IA questo punto dell’Europa League, su 13 precedenti, la Roma si è qualificata in 11 occasioni. La tradizione è favor

di Tiziano RICCARDI

| 4 | FEYENOORD VS AS ROMA www.asroma.it

BENEDETTO S

04_5_MP_2014_15 24/02/15 16:16 Pagina 4

Page 4: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

battaglia, finisce 3-2 per i padroni dicasa con tanto rammarico da partedella Roma che va in vantaggio duevolte (Vucinic prima e Pizarro poi)salvo poi farsi recuperare e scaval-care. In ogni caso, è un buon risul-tato in vista del ritorno all’Olimpico.Basterebbe l’1-0 per passare. Ba-sterebbe, vero, perché non va così.Riise illude i capitolini in aperturacon un bolide su punizione, ma è inquel momento che la Roma si sfal-da e subisce la rimonta greca condoppietta di Cissè e Ninis. Sul 3-1per gli ospiti, De Rossi segna il goldella bandiera fissando il 3-2 finale.

Un risultato amaro per la Roma, chequalifica il Panathinaikos alla fasesuccessiva. Tuttavia, nonostante larecente delusione in Europa Lea-gue, i sedicesimi di finale in CoppaUefa hanno più volte sorriso ai gial-lorossi (l’altro passo falso è contro itedeschi del Karlsruhe, datato‘96/’97). In principio il “pass”per gli ottavi fu staccato 40anni fa, nel 1975, contro glisvedesi dell’Oester Vaxjoe: scon-fitta 1-0 all’andata in trasferta, ri-monta 2-0 al ritorno in casacon reti di Pellegrini e Boni.Vent’anni dopo, nel 1995,un’altra storia da racconta-re: la Roma passeggia suibelgi dell’Aalst nella garadi andata vincendo 4-0 e

ipotecando la qualificazione (0-0 alritorno). Il quarto gol giallorosso èuna perla di un giovane di 19 anni,che per la prima volta timbra il car-tellino in una competizione diversadal campionato o dalla Coppa Ita-lia: il ragazzo è un prodotto del set-tore giovanile di Trigoria, uno chepromette bene. E si vede, in cam-

po con una serie di finte e con-trofinte ubriaca la retroguar-dia della squadra in magliabianca e nera e fa gol conun facilità da veterano.Oggi, a distanza di altrivent’anni, quel ragazzo èdiventato un uomo e haquasi 39 anni. Quell’uomoha un numero 10 sulle spal-

le e anche per i suoipiedi passano lesperanze di qualifi-cazione agli ottavi

di finale. Quell’uomo si chia-ma Francesco di nome e Totti

di cognome. IlFeyenoord èavvisato.

zione è favorevole, ma l'ultima volta con il Panathinaikos è andata male. Totti con l’Aalst segnò il primo gol europeo

FEYENOORD VS AS ROMA | 5 | www.asroma.it

LE ALTRE VOLTE AI SEDICESIMIUEFA 75/76 vs Oester Vaxjoe, qualificataUEFA 82/83 vs IFK Norrkoeping, qualificataUEFA 88/89 vs Partizan Belgrado, qualificataUEFA 90/91 vs Valencia, qualificataUEFA 92/93 vs Grasshoppers, qualificataUEFA 95/96 vs Eendracht Aalst, qualificataUEFA 96/97 vs Karlsruhe, eliminata

(3-0 in Germania, 2-1 a Roma)UEFA 98/99 vs Leeds United, qualificataUEFA 99/00 vs Newcastle United, qualificataUEFA 00/01 vs Amburgo, qualificataUEFA 03/04 vs Gaziantepspor, qualificataUEFA 05/06 vs Bruges, qualificataEUROPA LEAGUE 09/10 vs Panathinaikos, eliminata

(3-2 in Grecia, 2-3 a Roma)

O SEDICESIMO

04_5_MP_2014_15 24/02/15 16:16 Pagina 5

Page 5: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

| 6 | FEYENOORD VS AS ROMA www.asroma.it

FEYENOORDL’AVVERSARIO

AS ROMAALL. GARCIA RUDI

ome una finale. A Rotter-dam la Roma non ha alter-native: vincere. Ad essere

precisi, anche un pareggio con piùdi un gol sarebbe sufficiente per ac-cedere agli ottavi di finale di EuropaLeague, ma la Roma deve puntarealla vittoria, perché solo un succes-so convincente può far ripartire ve-ramente questa squadra e darle dinuovo tranquillità e consapevolezzadella propria forza. Non sarà facileperché il Feyenoord ha dimostratodi essere una buona squadra e per-ché allo stadio De Kuip il clima nonsarà certo da amichevole estiva.Un’idea di quanto possano essere“caldi” e “rumorosi” (diciamo così) itifosi del Feyenord l’abbiamo giàavuta all’Olimpico giovedì scorso. Ilfattore ambientale non è da sotto-valutare nella gara di ritorno, con cir-ca cinquantamila persone suglispalti. Dal punto di vista tecnico, lasquadra di Rutten ha dimostrato diessere competitiva e ben organiz-zata, ma ha anche dimostrato di es-sere vulnerabile, soprattutto in dife-sa. Aspetto confermato anchedall’ultimo turno di Eredivisie: dopomezz’ora di gioco il Feyenoord erasotto di due gol, in casa, nel derbycontro l’Excelsior Rotterdam, squa-dra in piena lotta per non retrocede-re. Poi, complice l’inferiorità nume-rica degli avversari per tutto il secon-do tempo, la squadra di Rutten èriuscita a ribaltare il risultato graziealle reti di Kazim Richards (semprelui), Toornstra e Immers. Due reti alpassivo per un totale di venticinquegol subiti in ventiquattro partite dicampionato: come dire, il Feyeno-

C

DIFFIDATI SQUALIFICATI

Squadra organizzata, ma vulnerabileAttenzione all’atmosfera del “De Kuip”

PORTIERI12 Curci Gianluca26 De Sanctis Morgan28 Skorupski Łukasz

DIFENSORI2 Yanga-Mbiwa Mapou 3 Cole Ashley5 Castán Leandro Da Silva 13 Maicon Sisenando Douglas 23 Astori Davide 25 Cholevas Josè33 Spolli Nicolas35 Torosidis Vasileios44 Manolas Kostas

CENTROCAMPISTI4 Nainggolan Radja 15 Pjanic Miralem16 De Rossi Daniele 20 Keita Seydou 24 Florenzi Alessandro32 Paredes Leandro Daniel 48 Salih Uçan

ATTACCANTI7 Iturbe Manuel Juan8 Ljajic Adem19 Ibarbo Victor 10 Totti Francesco88 Doumbia Seydou27 Gervinho

FEYENOORDALL. RUTTEN FRED

PORTIERI13 Graafland Ronald1 Mulder Erwin16 Vermeer Kenneth35 Miazek Kamil

DIFENSORI2 Wilkshire Luke 4 Mathijsen Joris5 Kongolo Terence 18 Nelom Miguel 22 Van Beek Sven23 Boulahrouz Khalid25 Woudenberg Lucas

CENTROCAMPISTI6 Clasie Jordy 8 El Ahmadi Karim 10 Immers Lex 21 Trindade de Vilhena Tonny24 Steenvoorden Matthew26 Karsdorp Rick28 Toornstra Jens

ATTACCANTI7 Boëtius Jean-Paul 15 Richards Colin Kazim 14 Basaçikoglu Bilal 19 Te Vrede Mitchell 39 Hermann Mans

ord almeno un gol a partita lo incas-sa e la Roma tecnicamente è in gra-do di far male alla difesa olandese.Con ogni probabilità Rutten punteràancora su un attento 4-1-4-1, conClasie davanti alla difesa, qualchemetro dietro alla linea di centrocam-po. In attacco, Kazim Richards haconfermato di essere cliente sco-

modo: giocatore fisico, agonistica-mente cattivo e capace di sfruttarele occasioni a disposizione. Sarà lui,con l’assistenza di Immers, a cerca-re di dar fastidio alla difesa gialloros-sa. Conosciamo pregi e difetti deinostri avversari, adesso serve solodimostrare di essere più forti.

Marco Paonessa

ARBITRO E COLLABORATORIDirettore di gara: Turpin (FRA)Assistenti: Cano-Danos (FRA)Assistenti agg.: Fautrel-Rainville (FRA)

Quarto arbitro: Zakrani (FRA)Delegato UEFA: Hover (ENG)Osservat. arbitro: Jokic (SRB)

06 AVVERSARIO + rose_MP_2014_15 24/02/15 16:18 Pagina 6

Page 6: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una
Page 7: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

ochi calciatoripossono raccon-tare (e vantare) unesordio come ilsuo. La storia ri-

guarda un ragazzo di 17 anni del-la Primavera, che viene chiamatoin prima squadra per completarela rosa per una partita di UEFAEuropa League contro i bulgaridel CSKA Sofia. La Roma è giàqualificata al prossimo turno, mavuole chiudere in bellezza. E ciriesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una doppietta di AlessioCerci. A questo punto, le condi-zioni sono ideali per fare qualcheesperimento tattico o per provarequalcosa di diverso. È il 36’ dellaripresa, il tecnico giallorossoClaudio Ranieri richiama in pan-china Stefano Okaka. E al suoposto entra Filippo Scardina,

quel ragazzo della Primavera di17 anni, che inizialmente dovevaandare in tribuna. Già questo po-trebbe bastare per consegnarealla storia quella serata del 16 di-cembre 2009, ma lui fa di più. Se-gna la rete del 3-0, entrando neltabellino dell’ultima vittoria dellaRoma in trasferta in Europa Lea-gue. Quella presenza e quel golrestano le uniche tracce di Scar-dina – classe 1992 – con la ma-glia romanista.

Che ricordi conserva di quellapartita?“Resta un’emozione grandissimanella mia carriera. Immaginateper un giovane come me, di 17anni, che sapore poteva avere unesordio del genere con un gol se-gnato in Europa League. Non sa-pevo nemmeno di dover partire

per quella trasferta. Sa, gioco acalcio, ma non sono un seguocome un grande appassionato gliaggiornamenti. E quando uscì lanotizia della mia convocazione,mi chiamò mia madre (FiorenzaMarchegiani, la protagonistafemminile di “Ricomincio da tre”,ndr) per farmelo sapere”.

Cosa le disse Ranieri prima delsuo ingresso in campo?“Mi rassicurò con queste parole:“Hai meno di 10 minuti per faregol”. E fu profetico, perché dopo7 minuti realizzai la rete del 3-0 suassist di Simone Perrotta. Mi fe-steggiarono tutti e mi fecero icomplimenti”.

Ha avuto la fortuna di allenarsi alfianco di gente come Totti e DeRossi. Ha imparato qualcosa

P

Scardina “Nel 2009 esordii in Europa Leaguea Sofia, segnando pure un gol. Poteva essereun grande inizio per la mia carriera, ma poi lasfortuna mi ha perseguitato”“IO,

UNA VOLTA SOLA CON

LA ROMA”di Tiziano RICCARDI

L’inter

vista

08_9 Scardina_MP_2014_15 24/02/15 16:19 Pagina 6

Page 8: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

stando a contatto con loro?“Sìì, ho capito molto vivendo unospogliatoio con tante personalità,ma le cose fondamentali sono ilrispetto e l’umiltà. Uno come Tottiè disponibile e carino sempre contutti. Se ti impegni, se ti metti adisposizione dell’allenatore, qual-cosa di positivo la combini”.

Sembra sentir parlare Garcia,che spiegando la scelta di inse-rire Verde ha usato le sue stesseparole.“Esattamente. Ho visto giocareDaniele e posso dire che si trattadi un bravissimo ragazzo, che sastare in gruppo. Sulle qualità tec-niche, poi, c’è poco da aggiunge-re, già ha fatto intravedere dotidavvero interessanti”.

Un altro elemento che dal vivaio

si è imposto in prima squadra èAlessandro Florenzi.“Lui è un amico, lo conosco daquando siamo piccoli. Nelle gio-vanili ci siamo trovati spesso agiocare insieme: lui come trequar-tista e io come centravanti. Forsenessuno si sarebbe aspettato cheesplodesse così in Serie A, ma haavuto la caparbietà di sfruttarel’occasione avuta in B con il Cro-tone e così si è affermato”.

Poteva essere un inizio da pre-destinato, il suo, ma poi la suacarriera ha avuto un rallenta-mento. Come mai?“Bisogna anche avere fortuna eio finora non ne ho avuta tantissi-ma. Quest’anno, per esempio:sono stato ingaggiato dal Ponte-dera (club di Lega Pro, ndr) doveavevo trovato un ambiente ideale

per crescere e giocare con conti-nuità…”.

Invece?“E invece sono stato bloccato dauna tallonite che mi perseguita.Non so come uscirne, mi sto cu-rando a Trigoria da una speciali-sta. Al momento non mi pongoobiettivi, mi piacerebbe solo tor-nare a correre e giocare una par-tita. Mi basta questo”.

L’ULTIMA VITTORIA ESTERNA IN U.E.L.CSKA SOFIA-ROMA 0-3 CSKA SOFIA: Chavdarov, K. Stoyanov, Po-pov (30’ st Rui Miguel), Vidanov, Minev, Ya-nev, Yanchev, S. Petrov, Timonov (15’ stManchev), Delev (36’ st Todorov), MichelROMA: Lobont, Motta, Burdisso, Andreolli,Riise, De Rossi, Pizarro (1’ st Brighi), Cerci(30’ st Pettinari), Baptista, Perrotta, Okaka(36’ st Scardina) ARBITRO: Stavrev (Macedonia) MARCATORI: 46’ pt Cerci; 7’ st Cerci, 43’st Scardina.

08_9 Scardina_MP_2014_15 24/02/15 16:20 Pagina 7

Page 9: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una
fabiotancredi
Barra
Page 10: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

LASTMATCH

FEYENOORD VS AS ROMA | 11 | www.asroma.it

questo, con il secondo tem-po subentra la solita paura ditenere il risultato. E al 10’,puntuale ecco il pareggio:Kazim Richards corregge inrete a porta vuota dopo iltentativo di testa di Immersfinito sul palo. La posizionedell’attaccante turco è infuorigioco, ma l’arbitro Hate-gan non vede. Gira male.

La solita Roma del 2015:buon primo tempo, calo nel-la ripresa. La squadra di Gar-cia coglie un altro pareggio incasa contro il Feyenoord (1-1) non riuscendo a sfatare lamaledizione dello stadioOlimpico che, nei novantaminuti, non riesce a violaredalla gara di campionato conl’Inter (4-2), datata 30 no-

vembre 2014. Nemmenocontro gli olandesi arriva unavittoria che sarebbe servitaper agevolare il discorsoqualificazione nella gara di ri-torno. E invece niente, a Rot-terdam servirà o una vittoriacon qualsiasi risultato o unpareggio dal 2-2 in su. Lacronaca: la Roma inizia fortee al 22’ trova il vantaggio conGervinho che, sottomisura,corregge di tacco in rete uncross basso di Torosidis dal-la destra. Un gran gol, chesembra spianare la strada aigiallorossi. Niente di tutto

In alto, Verdecontrolla ilpallone in ele-vazione. Qui asinistra, il tac-co vincente diGervinho perl’1-0. A de-stra, Manolassvetta di testasu Kazim Ri-chards. Inbasso, Nain-ggolan cadedopo un con-trasto

1-116°, andata - Olimpico - 19/02/2015 - 19.00

AS ROMA-FEYENOORDGOL 22’ pt Gervinho, 10’ st Kazim Richards

Non è finita, siamo solo al primo tempo

RUDI GARCIA

28SKORUPSKI

16VERMEER

35TOROSIDIS

44MANOLAS

2MAPOU Y.

25CHOLEVAS

18NELOM

5KONGOLO

2WILKSHIRE

6CLASIE

8EL AHMADI

21TRINDADE DE VILHENA

28TOORNSTRA

15KAZIM RICHARDS

10IMMERS 23

BOULAHROUZ

27GERVINHO

4NAINGGOLAN

16DE ROSSI

10TOTTI

53VERDE

15PJANIC

IN PANCHINA De Sanctis, Ljajic, Astori, Florenzi, Paredes

SOSTITUZIONI20’ st Keita onDe Rossi off20’ st Doumbia onTotti off

IN PANCHINAMulder, Mathijsen, Boetius, Te Vrede,

Woudenberg, Achahbar

SOSTITUZIONI30’ pt Karsdorp on

Wilshire off

ALL. GARCIA

AS ROMAALL. RUTTEN

4-3-3

4-3-3

FEYENOORD

IL GIUDIZIO DELLA PARTITA

11_lastmatch_MP_2014_15 24/02/15 16:22 Pagina 11

Page 11: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una
Page 12: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

www.asroma.it

NUMERICAMENTEPARLANDO

FEYENOORD VS AS ROMA | 13 |

Ogni partita ha una storia a sé. Ogni partita rap-presenta un nuovo capitolo nel corso dell’AS Ro-ma. Ogni partita cambia i numeri della squadragiallorossa. Anche questo Feyenoord-Roma faràstoria. Ecco perché…

IN CAMPO INTERNAZIONALE, MATCH 274Gara ufficiale AS Roma n° 3468 (Record W-T-L: 1.480– 1.002 – 985 / 5.111 gf – 3.892 gs)Coppe Europee (1927-2015) gara n° 274 (Record 124W – 60 T – 89 L / 416 gf – 318 gs)Competizioni UEFA (1969-2015) gara n° 219 (Record101 W – 48 T – 70 L; 321 gf – 232 gs)

PAREGGIO IN CASA, QUALIFICAZIONE FUORIPrima dell’1-1 con il Feyenoord, la Roma nelle coppeeuropee aveva già pareggiato in casa il match di an-data di turni ad eliminazione diretta. I giallorossi hannoottenuto la qualificazione soltanto nel precedente piùrecente, contro il Lione nel 2007 (0-0 all’Olimpico e vit-toria 2-0 al Gerland). Negli altri tre precedenti i giallo-rossi sono stati eliminati 2 volte dopo il match di ritorno(contro Leeds in Coppa Uefa nel 2000 e Monaco inCoppa Coppe nel 1992) ed una volta con il lancio dellamonetina dopo un match supplementare di spareggio(contro il Gornik nella stagione ‘69-’70).

6 VITTORIE NEL MESE DI FEBBRAIOIn 17 incontri giocati in questo mese, competizioni UE-FA e non, i giallorossi hanno ottenuto 6 vittorie, 3 pa-reggi e ben 8 sconfitte. Un pareggio e 4 sconfitte nelleultime 5 partite europee giocate a febbraio.

A BASILEA L’ULTIMO SUCCESSO DI COPPAL'ultima vittoria europea della Roma in trasferta ri-sale al 3 novembre 2010, Basilea-Roma 2-3 nellaprima fase della Champions League (gol di JeremyMenez, Francesco Totti su rigore e Leandro Greco).Al successo sugli svizzeri sono seguiti 3 pareggi e 3sconfitte. Per quanto riguarda la UEFA Europa Lea-gue, l’ultima affermazione giallorossa risal al 2010,3-0 in casa del CSKA Sofia. Nelle ultime 30 partiteeuropee giocate fuori casa la Roma ha ottenuto 10vittorie, di cui 9 ottenute con almeno 2 gol. A ritroso:contro Basilea (3-2), CSKA Sofia (3-0), Gent (7-1),Cluj (3-1), Bordeaux (3-1), Real Madrid (2-1), Dina-mo Kiev (4-1), Lione (2-0), Olympiakos (1-0) e Bru-ges (2-1).

TOTTI, QUOTA 95 PRESENZE NEL MIRINOIl giocatore conpiù presenze inEuropa con la ma-glia della Roma è ilcapitano gialloros-so, FrancescoTotti. Il numero 10tra Coppa UEFA,UEFA ChampionsLeague e UEFAEuropa League èstato utilizzato 94volte diventando ilcalciatore romani-sta più europeo.

Precede De Rossi a quota 67 e Aldair a 64. Totti, scen-dendo in campo contro il Feyenoord, raggiungerebbequota 95 apparizioni in territorio internazionale con lasola maglia della Roma e arriverebbe a meno cinquedal traguardo delle 100 presenze.

FACCIAMO 60 IN EUROPA LEAGUEIn Europa League e in Coppa UEFA, i giallorossi van-tano 59 vittorie (52 in Coppa UEFA e 7 in Europa Lea-gue), 18 pareggi (14 e 4) e 32 sconfitte (28 e 4). Nelmirino c’è il successo numero 60.

È LA TRASFERTA EUROPEA NUMERO 135Fuori casa nelle coppe europee, UEFA e non, la Romaha giocato un totale di 134 partite mettendo insiemeuna percentuale di vittorie pari al 27%. I giallorossihanno vinto 37 incontri giocati in trasferta pareggian-done 34 e perdendone 63. Negativo il saldo dei gol,144 e 197 subiti. In 31 partite la Roma non ha subitogol fuori casa. Contando soltanto le competizioni UE-FA su 108 partite in trasferta la Roma ha una percen-tuale di vittorie praticamente identica (28%) con 31successi, 28 pareggi e 49 sconfitte, 117 gol fatti e 140subiti, 27 partite senza gol subiti.

In trasferta, competizioni UEFA e non: 134 partite,WTL 37-34-63 - 144 gf, 197 gs / 31 partite senza golsubitiIn trasferta nelle competizioni UEFA: 108 partite, WTL31-28-49 - 117 gf, 140 gs / 27 partite senza gol subi-tiIn trasferta in Coppa UEFA+Europa League: 54 parti-te, WTL 16-13-25 - 67 gf, 69 gs / 13 partite senza golsubitiIn trasferta in Europa League: 7 partite, WTL 2-2-3 -16 gf, 11 gs / 1 partita senza gol subitiIn trasferta in Coppa UEFA: 47 partite, WTL 14-11-22- 51 gf, 58 gs / 12 partite senza gol subiti

13 Numericamente_MP_2014_15 24/02/15 16:25 Pagina 13

Page 13: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

| 14 | FEYENOORD VS AS ROMA www.asroma.it

ERGO SUDCOGITO

senza sforzarsi di sapere èuna felicità perfetta”. (AlbertCamus)

***“Mamma Roma”. (Pier PaoloPasolini)

***“A Roma mi sembra di rag-giungere le altezze dell’arte. Edi respirare l’aria respirata daimaestri e di vedere il mondocon i loro occhi”. (E. Masters)

***“Oh Roma! Mia patria! Cittàdell’anima!” (G. Byron)

***“L’Europa per riprenderci laStoria”. (Curva Sud)

Tonino Cagnucci

Rotterdam, finché la Barcaccia va...“Roma! Mia Patria! Città dell’anima”

Una scenadi “MammaRoma” diPasolini.

Dediche a Rotterdam

“Roma è la capitale del mon-do. In questo luogo si riallac-cia l’intera storia del mondo,e io conto di essere nato unaseconda volta, d’essere dav-vero risorto, il giorno in cui homesso piede a Roma. Le suebellezze mi hanno sollevatopoco a poco fino alla loro al-tezza”.(Johann Wolfgang Goethe)

***“Roma, ne l’aer tuo lanciol’anima altera volante: l’acco-gli, o Roma, e avvolgi l’animamia di luce”. (G. Carducci)

***“Roma è silenziosa e pesan-te, come fuori dal mondo,come intrecciata in se stessae incantata. Lo scirocco per-siste. I momenti più dramma-tici del tempo cadono quisenza eco, come nell’eterni-tà”. (Ferdinand Gregorovius)

***“Roma, invincibile e eterna”.(Tito Livio)

***“Roma nostra vedrai. La ve-drai da’ suoi colli: | dal Quiri-nale fulgido al Gianicolo, | dal’Aventino al Pincio più fulgi-da ancor ne l’estremo | ve-spero, miracol sommo, irrag-giare i cieli...| Nulla è più gran-de e sacro. Ha in sé la luced’un astro. | Non i suoi cieli ir-ragia solo, ma il mondo, Ro-ma”.(Gabriele D’Annunzio)

“Tu non vedrai nessuna cosaal mondo maggior di Roma”(Orazio)

***“È così che pesa Roma, macon un peso sensibile e leg-gero, la si porta sul cuore co-me un corpo di fontane, digiardini e di cupole, si respirasotto di lei, un po’ oppressima stranamente felici. ... Minutro senza posa di questa li-nea di alberi e cieli che dallaPorta Pinciana arriva sino aTrinità dei Monti, e dietro laquale Roma srotola le suecupole e il suo disordine…quando si è visto tutto, o al-meno tutto ciò che era pos-sibile vedere, passeggiare

14_cogito_MP_2014_15 25/02/15 09:48 Pagina 14

Page 14: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

IL CALENDARIOSEDICESIMI DI FINALE

FEYENOORD VS AS ROMA | 15 | www.asroma.it

Sedicesimi di finale 19/2/2015, andata

Ottavi di Finale 12 marzo – 19 marzo | Quarti di Finale 16 aprile – 23 aprile | Semifinale 7 maggio – 14 maggio

Finale Varsavia, 27 maggio

LA ROMA SI QUALIFICA SE: vince con qualsiasi risultato o pareggia con un punteggio dal 2-2 in poi. L’1-1dell’andata porterebbe ai tempi supplementari

*La partita si potrà seguire in diretta tv in chiaro su Canale 5 oppure a pagamento su Mediaset Premium

Sedicesimi di finale 26/2/2015, ritorno

Young Boys 1-4 EvertonStadio: Stade de Suisse, Berna (SUI)

Torino 2-2 AthleticStadio: Stadio Olimpico, Torino (ITA)

Wolfsburg 2-0 SportingStadio: VfL Wolfsburg Arena, Wolfsburg (GER)

Dnipro 2-0 OlympiacosStadio: NSK Olimpiyskyi, Kyiv (UKR)

Trabzonspor 0-4 NapoliStadio: Hüseyin Avni Aker Stadyumu, Trabzon (TUR)

Roma 1-1 FeyenoordStadio: Stadio Olimpico, Roma (ITA)

PSV 0-1 ZenitStadio: PSV Stadion, Eindhoven (NED)

AaB 1-3 Club BruggeStadio: Aalborg Stadion, Ålborg (DEN)

Anderlecht 0-0 Dinamo MoskvaStadio: Constant Vanden Stock Stadium, Bruxelles (BEL)

Liverpool 1-0 BeşiktaşStadio: Anfield, Liverpool (ENG)

Tottenham 1-1 FiorentinaStadio: White Hart Lane, Londra (ENG)

Celtic 3-3 InternazionaleStadio: Celtic Park, Glasgow (SCO)

Guingamp 2-1 Dynamo KyivStadio: Roudourou, Guingamp (FRA)

Villarreal 2-1 SalzburgStadio: Estadio El Madrigal, Villarreal (ESP)

Ajax 1-0 LegiaStadio: Amsterdam ArenA, Amsterdam (NED)

Sevilla 1-0 MönchengladbachStadio: Estadio Ramón Sánchez Pizjuán, Siviglia (ESP)

Dinamo Moskva 18.00 AnderlechtStadio: Arena Khimki, Khimki (RUS)

Zenit 18.00 PSVStadio: Stadion Petrovski, San Pietroburgo (RUS)

Beşiktaş 19.00 LiverpoolStadio: Atatürk Olimpiyat Stadium, Istanbul (TUR)

Fiorentina 19.00 TottenhamStadio: Stadio Artemio Franchi, Firenze (ITA)

Internazionale 19.00 CelticStadio: Stadio Giuseppe Meazza, Milano (ITA)

Dynamo Kyiv 19.00 GuingampStadio: NSK Olimpiyskyi, Kyiv (UKR)

Salzburg 19.00 VillarrealStadio: Stadion Salzburg, Salisburgo (AUT)

Legia 19.00 AjaxStadio: Stadion Wojska Polskiego, Varsavia (POL)

Mönchengladbach 19.00 SevillaStadio: Borussia-Park, Mönchengladback (GER)

Sporting 21.05 WolfsburgStadio: José Alvalade, Lisbona (POR)

Everton 21.05 Young BoysStadio: Goodison Park, Liverpool (ENG)

Athletic 21.05 TorinoStadio: Estadio de San Mamés, Bilbao (ESP)

Club Brugge 21.05 AaBStadio: Jan Breydelstadion, Bruges (BEL)

Olympiacos 21.05 DniproStadio: Stadio Georgios Karaiskakis, Il Pireo (GRE)

Napoli 21.05 TrabzonsporStadio: Stadio San Paolo, Napoli (ITA)

*Feyenoord 21.05 RomaStadio: Feijenoord Stadion, Rotterdam (NED)

15 calendario_MP_2014_15 24/02/15 16:29 Pagina 15

Page 15: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

| 16 | FEYENOORD VS AS ROMA www.asroma.it

Tutte le gare in questo giorno

19a SERIE A 1932-1933ROMA-MILAN 4-0ROMA: Masetti, Pasolini, Bo-dini, Carpi, Bernardini, Dugo-ni, Costantino, Fasanelli,Volk, Scaramelli, ChiniMILAN: Compiani, Perversi,Bonizzoni, Moroni, Biffi, Tor-riani, Arcari III, Moretti, Ro-mani, Magnozzi, KossovelARBITRO: Scorzoni di Bolo-gnaMARCATORI: 9’ pt Volk, 23’pt Fasanelli, 40’ pt e 20’ stCostantino

20a SERIE A 1938-1939LUCCHESE-ROMA 1-4LUCCHESE: Tavoletti, Tabor,Olasi, Dossena, Turchi, Azzi-monti, Pomponi, Colli, Boni-stalli, Stella, RoselliniROMA: Ceresa, Monzeglio,Gadaldi, De Grassi, Bernar-dini, Donati, Mascheroni, Su-binaghi, Michelini, Coscia, Al-ghisiARBITRO: Scorzoni di Bolo-gnaMARCATORI: 24’ pt Boni-stalli, 41’ pt Michelini, 22’ stSubinaghi, 27’ st Michelini,35’ st Alghisi

27a SERIE A 1949-1950ROMA-PALERMO 2-1ROMA: Risorti, Andreoli, Fer-ri, Valle, Tre Re, Dell’Innocen-ti, Lucchesi, Zecca, Tontodo-nati, Arangelovich, PesaolaPALERMO: Masci, Giaroli,

Boninsegna, Greatti, RivaROMA: Pizzaballa, Olivieri,Sensibile, Ossola, Carpenet-ti, Scala, Peirò, Colausig, En-zo, Tamborini, BarisonARBITRO: Marengo di Chia-variMARCATORI: 8’ pt Barison,27’ e 41’ st Riva

20a SERIE A 1977-1978MILAN-ROMA 1-0MILAN: Albertosi, Collovati,Maldera, Morini, Bet, Capel-lo, Buriani, Antonelli, Gaudi-no, Rivera, Calloni (17’ st To-setto)ROMA: Conti, Chinellato,Menichini, Boni, Santarini, DeNadai, Casaroli, Di Bartolo-mei, Musiello (30’ st Ugolotti),De Sisti, MaggioraARBITRO: Prati di ParmaMARCATORE: 20’ st Di Bar-tolomei (aut.)

21a SERIE A 1983-1984ROMA-LAZIO 2-2ROMA: Tancredi, Nela, Oddi,Righetti, Falcao, Maldera,Conti, Cerezo, Pruzzo, DiBartolomei, GrazianiLAZIO: Orsi, Della Martira, Fi-lisetti, Piscedda, Batista, Po-davini, Vinazzani, Manfredo-nia, D’Amico (36’ st Piracci-ni), Laudrup, Marini (11’ stCupini)ARBITRO: Agnolin di Bassa-no del GrapoaMARCATORI: 8’ pt D’Amico,24’ pt D’Amico (rig.), 40’ pt DiBartolomei (rig.), 6’ st Cerezo

la datain numeri

Gaziantepspor amaro in Coppa UefaIn Champions tris a Barça e Valencia

Partite totali: 16Vittorie: 7Pareggi: 4Sconfitte: 5Gol segnati: 28Gol subiti: 17In Europa: 3 (2 W,1 L)In U.E. League: 1

OGGI - 26/02GIOCARONO

Gimona, Moretti, Santama-ria, Milani, Marzani, Galli, Vic-palek, Lodi, Di MasoARBITRO: Matucci di Sere-gnoMARCATORI: 36’ pt Arange-lovich, 5’ st Arangelovich(rig.), 22’ st Galli

20a SERIE A 1955-1956SPAL-ROMA 1-0SPAL: Persico, Vinyei, Luc-chi, Morini, Ferraro, Dal Pos,Lofgren, Di Giacomo, Brocci-ni, Fabbri, DidoROMA: Panetti, Eliani, Losi,Bortoletto, Stucchi, Giuliano,Ghiggia, Da Costa, Prenna,Pandolfini, NyersARBITRO: Bonetto di TorinoMARCATORE: 27’ pt Di Gia-como

21a SERIE A 1960-1961SPAL-ROMA 2-2SPAL: Matteucci, Rota, Vala-dè, Riva, Ganzer, Scappi,Montenovo, Carpanesi, Tac-cola, Massei, NovelliROMA: Cudicini, Stucchi,Corsini, Fontana, Losi, Giulia-no, Menichelli, Pestrin, Man-fredini, Lojacono, SchiaffinoARBITRO: Bonetto di TorinoMARCATORI: 3’ pt Rota(aut.), 4’ pt Montenovo, 24’pt Massei, 34’ pt Pestrin

22a SERIE A 1966-1967CAGLIARI-ROMA 2-1CAGLIARI: Reginato, Marti-radonna, Longoni, Tiberi, Ve-scovi, Longo, Nenè, Rizzo,

16_17 giocarono oggi_MP_2014_15 24/02/15 16:30 Pagina 16

Page 16: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una

19a SERIE A 1988-1989ROMA-BOLOGNA 1-1ROMA: Tancredi, Gerolin,Nela, Collovati, Oddi, Man-fredonia, Rizzitelli, Massaro(11’ st Ferrario), Desideri,Giannini, VoellerBOLOGNA: Cusin, Luppi,Villa, Pecci, De Marchi, Mon-za, Alessio (1’ st Lorenzo),Demol (44’ st Giannelli), Mar-ronaro, Bonini, BonettiARBITRO: Paparesta di BariMARCATORI: 9’ pt Voeller,23’ st De Marchi

COPPA ITALIA 1991-19924° DI FINALE, RITORNOROMA-SAMPDORIA 1-1ROMA: Cervone, Garzya,Bonacina, Piacentini, DeMarchi, Nela, Haessler, DiMauro (24’ st Pellegrini), Vo-eller, Salsano, CarnevaleSAMPDORIA: Pagliuca,Mannini, Silas, Invernizzi,Vierchowod, Lanna, Lom-bardo, Cerezo (45’ st Orlan-do), Vialli, Mancini (37’ st Bu-so), Bonetti IIARBITRO: Pairetto di NichelinoMARCATORE: 23’ pt Car-nervale, 29’ st Vierchowod

21a SERIE A 1994-1995ROMA-REGGIANA 2-0ROMA: Cervone, Aldair, Lan-na, Statuto, Petruzzi, Carbo-ni, Moriero (32’ st Cappioli),Thern, Balbo, Giannini, TottiREGGIANA: Sardini, Cheru-bini, Zanutta, De Napoli, Gre-gucci (38’ st Mazzola), DeAgostini, Simutenkov, Oliseh,Padovano (40’ st Falco),Brambilla, Esposito ARBITRO: Arena di ErcolanoMARCATORI: 3’ st Giannini,25’ st Balbo (rig.)

U. CHAMPIONS LEAGUE2° FASE, 2001-2002ROMA-BARCELLONA 3-0ROMA: Antonioli, Zebina,

COPPA UEFA16° FINALE A., 2003-2004GAZIANTEPS.-ROMA 1-0GAZIANTEPSPOR: Omer,Mehmet, Hakan, Ibrahim, Il-han, Bouazizi, Johnson (46’st Devran), Yusuf, Bulent, Ja-ziri (42’ st Hasan), Lazarov(32’ st Erdal)ROMA: Zotti, Zebina, Dellas,Chivu (29’ st Samuel), Man-cini, De Rossi, Dacourt (40’st Tommasi), Lima, D’Agosti-no (9’ st Emerson), Carew,Delvecchio ARBITRO: Baskakov (Russia)MARCATORE: 19’ pt Yusuf

27a SERIE A 2005-2006LAZIO-ROMA 0-2LAZIO: Peruzzi, Oddo, Sivi-glia, Cribari, Zauri, Behrami,Dabo, Liverani, Manfredini(30’ pt Bonanni, 38’ st Tare),Rocchi, Di Canio (23’ st Pan-dev)ROMA: Doni, Panucci, Chi-vu, Mexes, Cufrè, De Rossi,Aquilani (35’ st Dacourt),Taddei (43’ st Kharja), Per-rotta, Mancini, Montella (23’st Tommasi) ARBITRO: Trefoloni di Siena MARCATORI: 31’ pt Taddei,18’ st Aquilani

25a SERIE A 2011-2012ATALANTA-ROMA 4-1ATALANTA: Consigli, Lucchi-ni (6’ pt Bellini), Stendardo,Manfredini, Peluso, Carroz-za, Cigarini, Brighi, Moralez,Marilungo (30’ st Gabbiadini),DenisROMA: Stekelenburg, Rosi(1’ st Josè Angel), Juan (12’st Cassetti), Heinze, Taddei,Gago (23’ st Greco), Mar-quinho, PjanicARBITRO: Damato di Barlet-taMARCATORI: 10’ pt Marilun-go, 19’ pt, 2’ st e 21’ st De-nis, 36’ pt Borini

FEYENOORD VS AS ROMA | 17 | www.asroma.it

Samuel, Panucci, Cafu,Emerson, Lima, Candela,Totti (42’ st Cassano), Bati-stuta (26’ st Tommasi), Del-vecchio (1’ st Montella)BARCELLONA: Reina, Pujol,De Boer, Christanval, Sergi(33’ st Xavi), Gerard, Luis En-rique (36’ st Rochembach),Cocu, Motta (20’ st Over-mars), Rivaldo, KluivertARBITRO: Nielsen (Danimar-ca)MARCATORI: 16’ st Emer-son, 29’ st Montella, 47’ stTommasi

U. CHAMPIONS LEAGUE2° FASE, 2002-2003VALENCIA-ROMA 0-3VALENCIA: Canizares, Re-veillere, Ayala, Pellegrino (32’st Carboni), Fabio Aurelio,Rufete (20’ st Aimar), Baraja,Albelda, Vicente (7’ st KilyGonzalez), Sanchez, CarewROMA: Antonioli, Zebina (18’st Cufrè), Aldair, Samuel,Candela, Cafu, Tommasi,Emerson, Lima, Totti (43’ stFuser), Cassano (46’ st Gui-gou) ARBITRO: De Bleeckere(Belgio)MARCATORI: 24’ pt e 30’ ptTotti, 36’ pt Emerson

Dacourt inazione du-rante Ga-ziantepsor-Roma diCoppa Uefadel 2004. LaRoma perde1-0 sul ter-reno turco,ma al ritor-no ribalteràil risultatovincendo 2-0 e passan-do il turno

16_17 giocarono oggi_MP_2014_15 24/02/15 16:30 Pagina 17

Page 17: MP 2014 15 -  · 2015. 2. 28. · del CSKA Sofia. La Roma è già qualificata al prossimo turno, ma vuole chiudere in bellezza. E ci riesce, mettendo al sicuro il risul-tato con una