Mobilità a.s. 2011-2012

3
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio XIV^ - Ambito Territoriale per la Provincia di CASERTA www.csa.caserta.bdp.it e-mail:[email protected] Area Funzionale “A” Ufficio I° 1 Caserta,01/03/2011 Prot.n. Ai Dirigenti Scolastici Istituti di ogni ordine e grado LORO SEDI Alle OO.SS. della Scuola LORO SEDI All’Albo SEDE OGGETTO: Mobilità personale docente per l’a.s. 2011/2012. Si comunica che sul sito del MIUR (www.pubblica.istruzione.it ) e sulla rete INTRANET sono pubblicati il C.C.N.I. sottoscritto il 22/02/2011 e l’O.M. n.16 del 24/02/2011 prot.n. 1569 relativi alla mobilità per l’a.s. 2011/2012. Si rendo noto che il termine ultimo per la presentazione delle domande di movimento è fissato per tutto il personale Docente – Educativo ed ATA al 21 marzo 2011 . Si fa presente che a seguito dell’introduzione della modalità di presentazione delle domande via WEB, già attivata nel decorso anno scolastico per i docenti di scuola primaria e secondaria di I^ grado ed estesa anche ai docenti di II^ grado per il corrente anno scolastico, le domande di trasferimento e di passaggio di ruolo, per e nell’ambito della scuola Primaria – Secondaria di I^ grado e Secondaria di II^ grado devono essere compilate on-line, (procedura POLIS) e trasmesse alla scuola via WEB giusta nota del MIUR prot.n. 1121 del 21/12/2010, con la quale sono state fornite indicazioni sull’utilizzo di tale modalità. Le domande di mobilità del personale di scuola dell’infanzia e personale educativo ed ATA restano cartacee. Si richiama l’attenzione delle SS.LL. sul contenuto della nota del MIUR- Direzione Generale del Personale Scolastico Uff. IV e V – prot.n. 1570 del 24/02/2011 annessa alla trasmissione dell’O.M. n. 16. Con l’occasione si segnalano alcuni punti sui quali le SS.LL. richiameranno l’attenzione degli interessati: -DESTINATARI : art.2 del CCNI - possono produrre domande di trasferimento per l’a.s. 2011/2012 in ambito provinciale i docenti assunti con decorrenza giuridica 01/09/2009 o precedente ed in ambito interprovinciale i docenti assunti con decorrenza giuridica 01/09/2008 o precedente. E’ obbligato a presentare domanda di mobilità tutto il personale docente assunto in ruolo nel corrente anno scolastico al fine di ottenere la sede di titolarità. In caso di mancata presentazione dell’istanza l’assegnazione della sede verrà disposta d’Ufficio.

description

Circolare esplicativa dell''ex USP di Caserta

Transcript of Mobilità a.s. 2011-2012

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio XIV^ - Ambito Territoriale per la Provincia di CASERTA

www.csa.caserta.bdp.it e-mail:[email protected] Area Funzionale “A” Ufficio I°

1

Caserta,01/03/2011 Prot.n. Ai Dirigenti Scolastici Istituti di ogni ordine e grado LORO SEDI Alle OO.SS. della Scuola LORO SEDI All’Albo SEDE

OGGETTO: Mobilità personale docente per l’a.s. 2011/2012.

Si comunica che sul sito del MIUR (www.pubblica.istruzione.it) e sulla rete INTRANET sono pubblicati il C.C.N.I. sottoscritto il 22/02/2011 e l’O.M. n.16 del 24/02/2011 prot.n. 1569 relativi alla mobilità per l’a.s. 2011/2012.

Si rendo noto che il termine ultimo per la presentazione delle domande di movimento è fissato per tutto il personale Docente – Educativo ed ATA al 21 marzo 2011 .

Si fa presente che a seguito dell’introduzione della modalità di presentazione delle domande via WEB, già attivata nel decorso anno scolastico per i docenti di scuola primaria e secondaria di I^ grado ed estesa anche ai docenti di II^ grado per il corrente anno scolastico, le domande di trasferimento e di passaggio di ruolo, per e nell’ambito della scuola Primaria – Secondaria di I^ grado e Secondaria di II^ grado devono essere compilate on-line, (procedura POLIS) e trasmesse alla scuola via WEB giusta nota del MIUR prot.n. 1121 del 21/12/2010, con la quale sono state fornite indicazioni sull’utilizzo di tale modalità.

Le domande di mobilità del personale di scuola dell’infanzia e personale educativo ed ATA restano cartacee.

Si richiama l’attenzione delle SS.LL. sul contenuto della nota del MIUR-Direzione Generale del Personale Scolastico Uff. IV e V – prot.n. 1570 del 24/02/2011 annessa alla trasmissione dell’O.M. n. 16.

Con l’occasione si segnalano alcuni punti sui quali le SS.LL. richiameranno l’attenzione degli interessati:

-DESTINATARI : art.2 del CCNI - possono produrre domande di trasferimento per l’a.s. 2011/2012 in ambito provinciale i docenti assunti con decorrenza giuridica 01/09/2009 o precedente ed in ambito interprovinciale i docenti assunti con decorrenza giuridica 01/09/2008 o precedente.

E’ obbligato a presentare domanda di mobilità tutto il personale docente assunto in ruolo nel corrente anno scolastico al fine di ottenere la sede di titolarità.

In caso di mancata presentazione dell’istanza l’assegnazione della sede verrà disposta d’Ufficio.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio XIV^ - Ambito Territoriale per la Provincia di CASERTA

www.csa.caserta.bdp.it e-mail:[email protected] Area Funzionale “A” Ufficio I°

2

- PRESENTAZIONE DOMANDE : art. 3 dell’O.M. e del CCNI – il personale docente – educativo ed ATA deve indirizzare le domande di trasferimento e passaggio, redatte in conformità degli appositi modelli riportati negli allegati all’O.M. e corredate dalla relativa documentazione all’U.S.P. – Ufficio territorialmente competente rispetto alla provincia di titolarità e presentarla al Dirigente Scolastico dell’Istituzione o dell’Ufficio presso cui presta servizio.

Si ricorda che per la scuola PRIMARIA – SECONDARIA di I^ grado e SECONDARIA di II^ grado le domande di trasferimento e di passaggio di ruolo devono essere compilate on-line e trasmesse alla scuola via WEB.

Si raccomanda il personale interessato di prestare massima attenzione nella compilazione in ogni sua parte degli allegati annessi alla domanda di trasferimento e di passaggio, atteso che non saranno ammesse sanatorie di situazioni non definite a livello informatico.

Al riguardo si segnalano una serie di reiterati errori da parte dei docenti nella compilazione delle domande:

a) omessa data di decorrenza iscrizione anagrafica del coniuge (residente dal.....);

b) dichiarazione di aver diritto al rientro nella sede di precedente titolarità; c) specifica puntuale della dichiarazione del servizio pre-ruolo (periodi e

tipologia delle istituzioni scolastiche); d) compilazione dell’allegato F per aver diritto alla continuità di servizio; e) dichiarazione durata e ore dei corsi di perfezionamento (1500 ore annuale e

60 c.f.). Si precisa che la procedura on-line è consentita esclusivamente per le domande

volontarie presentate entro il termine di scadenza. Pertanto, le domande presentate dal personale dichiarato soprannumerario dopo

la scadenza del termine 21 marzo 2011 devono essere presentate su modello cartaceo.

Si invitano le SS.LL. a voler definire le graduatorie interne per l’individuazione del personale perdente posto per la scuola primaria nel più breve tempo possibile, atteso che le funzioni al SIDI chiudono il 02/04/2011 e, per tutto il rimanente personale docente ed ATA, entro i 15 giorni successivi alla data di scadenza per la presentazione delle domande. Quindi entro il 15 aprile 2011 con affissione all’Albo delle Scuole.

DOMANDE DI PASSAGGIO DI RUOLO: tenuto conto del contenzioso creatosi nei decorsi anni, si invitano i docenti interessati a trasmettere copia dell’attestato di abilitazione nella classe di concorso per la quale si chiede il passaggio di ruolo. ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA INTERNA : è escluso, dalla graduatoria interna per l’individuazione del docente soprannumerario, il

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio XIV^ - Ambito Territoriale per la Provincia di CASERTA

www.csa.caserta.bdp.it e-mail:[email protected] Area Funzionale “A” Ufficio I°

3

docente che beneficia della precedenza di cui al punti V^ a condizione che si è titolari in scuola ubicata nella stessa provincia di residenza dell’assistito.

Qualora la scuola di titolarità sia in comune diverso o distretto sub comunale diverso da quello dell’assistito, l’esclusione dalla graduatoria interna per l’individuazione del predente posto si applica solo a condizione che sia stata presentata, per l’anno scolastico 2011/2012, domanda volontaria di trasferimento per l’intero comune o distretto sub comunale di residenza dell’assistito o, in mancanza di posti richiedibili, per il comune viciniore a quello di residenza dell’assistito con posti richiedibili. Quanto sopra non si applica qualora la scuola di titolarità comprenda sedi (plessi, sezioni associate) ubicate nel comune o distretto sub comunale di residenza del familiare assistito. Nei trasferimenti interprovinciali è riconosciuta la precedenza ai soli genitori, anche adottivi, o a coloro che esercitano legale tutela e ai coniugi del disabile in situazione di gravità, obbligati all’assistenza, che abbiano interrotto una preesistente situazione di assistenza continuativa a seguito di instaurazione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato. I figli che assistono un genitore in situazione di gravità e che abbiano interrotto una preesistente situazione di assistenza continuativa a seguito di instaurazione di rapporto di lavoro a tempo indeterminato, hanno diritto ad usufruire della precedenza tra province diverse esclusivamente nelle operazioni di mobilità annuale. Allo scopo di consentire a quest’Ufficio Provinciale tempi operativi più funzionali rispetto a quelli previsti dall’O.M. n. 16/2011, si pregano le SS.LL. di voler dare massima importanza alla presente circolare e di voler trasmettere le domande di mobilità della scuola dell’Infanzia entro il 28/03/2011 e del Personale educativo entro il 11/04/2011 e di trasmettere le sole certificazioni ed autocertificazioni riguardanti le eventuali precedenze riferite alla legge 104/92 secondo il seguente calendario: SCUOLA PRIMARIA: entro il 23/03/2011 SCUOLA SECONDARIA I^grado: entro il 04/04/2011 SCUOLA MEDIA II^ grado: entro il 04/04/2011 Si invitano i Dirigenti Scolastici delle Scuole Medie di II^ grado a voler trasmettere il modello J11 con relativi allegati dei titolari DOS. Si ringrazia per la fattiva collaborazione.

IL DIRIGENTE f.to Vincenzo DI MATTEO