Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi...

22
Mobbing e burn-out Un perché possibile

Transcript of Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi...

Page 1: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Mobbing e burn-out

Un perché possibile

Page 2: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Finalità della presentazioneidentificare come questi fenomeni si

presentano

valutare come difendersene

NON

NON

Aspetti di pertinenza della Psicologia e della Giurisprudenza

Page 3: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Finalità della presentazioneidentificare se vi sia un nesso tra questi

due fenomeni

identificare perché ultimamente questi fenomeni si manifestano

MA

MA

Aspetti di pertinenza della Teoria della Comunicazione e della Filosofia

Page 4: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti comunicativiIl burn – out è un disturbo comunicativo

tra chi si trova in una posizione asimmetricaDove la vittima è in posizione one -up

ossia tra operatore e destinatario del servizio

esempio: tra infermiere e pazienteinsegnante e alunno

Page 5: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti comunicativiPiù precisamente, nella prospettiva proposta

tra operatore di un servizio carico di valenze umane e carico di prospettive ideali ed un

destinatario del servizio

TRA

Eun destinatario che non riconosce il valore

del servizio di cui è beneficiario

Page 6: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti comunicativiIl mobbing è un disturbo comunicativo

tra chi si trova in una posizione simmetrica

esempio tra colleghi

tra chi si trova in una posizione a-simmetrica dove la vittima è in una posizione one-

down

oppure

esempio tra dirigente e sottoposto (Bossing)

Page 7: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti comunicativiSe mobbing e burn-out sono patologie

a livello comunicative,quando una comunicazione può dirsi sana?

io mi vedo come tu mi vedi, e viceversa è la formula della comunicazione sana

(P. Watzlawick)

Quando si fonda su un riconoscimento reciproco

Page 8: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti comunicativiNel mobbing e nel burn-out questo patto

comunicativo fondato sulla comunicazione reciproca viene meno.

Nel burn-out l’immagine di competenza, efficacia e commitment (dedizione) che l’operatore ha di sé viene

disconfermata da: Un atteggiamento di distacco, mancanza di rispetto etc da parte dell’utente Una immagine di inefficacia od un atteggiamento strumentale messo in atto dall’organizzazione

Page 9: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti comunicativiNel mobbing e nel burn-out questo patto

comunicativo fondato sulla comunicazione reciproca viene meno.

Nel mobbing l’immagine professionale) che il lavoratore ha di sé viene disconfermata da:

Un atteggiamento di rifiuto messo in atto dai colleghi e/o dai superiori

Page 10: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti socialiNel caso del servizio sanitario anche la società o i mass-media contribuiscono a fenomeni come il

burn-out La società ponendo aspettative illimitate sul sistema sanitario, e ritenendo dunque sempre inadeguate le sue performances

I mass –media scambiando ogni errore in ambito sanitario come una prova del fallimento del medesimo

Es: vedi la ricorrenza di titoli tipo: “ennesimo caso di malasanità….”. La sanità italiana è “mala”, ogni errore conferma questa tesi, mille successi non la falsificano

Page 11: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti filosoficiIn questo caso consideriamo la filosofia come la disciplina che attua una riflessione razionale sui

fondamentiNell’attuare una riflessione di carattere filosofico-antropologico, ci si chiede:

1. Quali sono le cause prime di burn-out e mobbing? 2. Quali sono le loro conseguenze ultime?

Page 12: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti filosoficiIn questo caso consideriamo la filosofia come la disciplina che attua una riflessione razionale sui

fondamentiNell’attuare una riflessione di carattere filosofico-antropologico, ci si chiede:

1. Quali sono le cause prime di burn-out e mobbing? 2. Quali sono le loro conseguenze ultime?

Page 13: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti filosoficiPer rispondere queste domande facciamo riferimento

a Hegel e ad una delle sue opere più note, la Fenomenologia dello Spirito.

In essa si afferma che: 1. La condizione di possibilità ultima dell’interazione umana è l’autocoscienza2. L’autocoscienza non si forma spontaneamente, ma nell’interazione con le altre autocoscienze3. L’autocoscienza si percepisce innanzitutto come insieme di bisogni

Page 14: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti filosoficiConseguenze tratte da Hegel:

1. Essendo l’autocoscienza individuale un unicum, essa di auto-determina e auto-definisce in un rapporto che non necessariamente è di amore..

2. Essendo l’autocoscienza condizionata dal bisogno, il rapporto con le altre autocoscienze è di tipo conflittuale, perché le varie autocoscienze si contendono le risorse disponibili.

Page 15: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Aspetti filosoficiApplicazioni della teoria hegeliana

1. L’autocoscienza si costruisce in un confronto con le altre autocoscienze.

2. Il confronto si può trasformare facilmente in scontro per l’accesso a risorse quando vengono ritenute insufficienti per tutti

Page 16: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

Esempi:1. Il bambino che è geloso dell’arrivo del fratellino.

2. Il dipendente che è geloso delle performances del collega con cui compete per il riconoscimento dei propri superiori.3. Il dipendente che è geloso delle performances del collega perché queste pongono nuovi standard cui non intende corrispondere.

Page 17: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

InterpretazioniAlla luce della teoria hegeliana dunque

è l’asservimento dell’altro (pari o subordinato) sulla base dei propri bisogni, con l’esclusione/disconoscimento dell’altro se non vi corrisponde.

IL MOBBING

Il messaggio è: “ tu devi corrispondere all’immagine che ho di te e al ruolo che ti affido, altrimenti è meglio che non esisti.

Page 18: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

InterpretazioniAlla luce della teoria hegeliana dunque

Non essendo possibile l’asservimento dell’altro, in quanto è in posizione one-up, è l’esclusione dell’altro dell’altro in quanto non ha corrisposto ai propri bisogni.

IL BURN-OUT

Il messaggio è: “ tu non hai corrisposto all’immagine che ho di te e al ruolo che ti ho affidato, quindi non non esisti.

Page 19: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

ConseguenzeAlla luce della teoria hegeliana dunque

Le conseguenze sia del BURN-OUT che del MOBBING sono l’esclusione dalla dinamica del riconoscimento, condizione di possibilità per la

costituzione dell’autocoscienza.

In termini psicologici questo può essere definito

SPERSONALIZZAZIONE

Page 20: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

ConseguenzeAlla luce della teoria hegeliana inoltre laSPERSONALIZZAZIONE concerne tutti i partecipanti allo scambio comunicativo,Anche il mobbizzatorenon solo il destinatario, ossia il mobbizzato o l’affetto da sindrome di burn – out.

Page 21: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

ConseguenzeCon una differenza:Il fautore del processo di mobbizzazione o burn –out pensa di essere padrone del campo, e non si rende conto che si sta estraniandosi dal proprio simile.Il destinatario di questi processi è spinto a mettere in atto una ricerca che, idealmente almeno, lo porta ad attivare nuovi e più adeguate forme di riconoscimento ed auto-riconoscimento.

Page 22: Mobbing e burn-out Un perché possibile. Finalità della presentazione identificare come questi fenomeni si presentano valutare come difendersene NON Aspetti.

ConseguenzeFino a che, emancipato dalla figura di chi gli nega il riconoscimento:

L'autocoscienza coglie la vita come viene colto un frutto maturo.Hegel, Fenomenologia dello Spirito, cap. 5